HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
La camera di consiglio: recensione del film che racconta il backstage del Maxiprocesso – #RoFF20
C’è qualcosa di profondamente necessario in
La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli,
presentato nella sezione Freestyle della Festa del Cinema...
Wolf Man, spiegazione del finale: chi ha attaccato la famiglia e perché quel personaggio è morto
Il finale cupo di Wolf Man (2025) è molto
potente, dato il modo in cui collega la morte più importante del
film con i...
Will Hunting – Genio ribelle, la spiegazione del finale: cosa significa “Mi ha rubato la battuta”
La famosa battuta finale del film Will
Hunting - Genio ribelle (Good Will Hunting) è ancora più memorabile
grazie a un fattore chiave. Alla...
French Girl, la spiegazione del finale del film con Zach Braff e Vanessa Hudgens
French Girl, una commedia romantica
indipendente ambientata nel mondo dell'alta cucina del Quebec,
offre una generosa porzione di risate, ma proprio come i
piatti...
Priscilla, la spiegazione del finale del film di Sofia Coppola
Il film Priscilla di Sofia Coppola
documenta la vita che Priscilla Presley ha condiviso con Elvis
Presley e si conclude con Priscilla che chiede il...
Prizefighter: The Life Of Jem Belcher, spiegazione del finale del film
Prizefighter: The Life Of Jem Belcher
racconta la vita del campione inglese di pugilato a mani nude
dell'inizio del XIX secolo. Il film illustra...
Honest Thief, la spiegazione del finale: cosa è successo a Tom alla fine?
È una verità, riconosciuta dal cinema, che
non si scherza con Liam
Neeson. È una lezione che due poliziotti corrotti imparano
troppo tardi quando...
Dead Man’s Wire: recensione del film di Gus Van Sant – Venezia 82
Gus Van Sant ha fatto divertire tutto il
pubblico di Venezia 82 con la presentazione fuori concorso del suo
Dead Man's Wire, ispirato all'assurda...
A House of Dynamite: recensione del film di Kathryn Bigelow – Venezia 82
Al Lido capita una cosa curiosa: dopo
qualche giorno di proiezioni si perde completamente il senso del
tempo. Non si sa più se sia...
La ragazza della palude: la storia vera dietro il film
La ragazza della palude (qui la recensione)
è tratto dall’omonimo romanzo di Delia Owens, pubblicato nel 2018 e
divenuto un caso editoriale internazionale. Il...
Space Cowboys: la spiegazione del finale del film
Il film del 2000 Space Cowboys si
inserisce nella filmografia di Clint Eastwood come un’opera che
miscela il tono avventuroso con riflessioni sulla vecchiaia
e...
Finale a sorpresa – Official Competition: la spiegazione del finale del film
Il film del 2022 Finale a sorpresa -
Official Competition (qui la recensione) è una satira brillante del
mondo del cinema contemporaneo, diretta da...
L’Étranger: recensione del film di François Ozon – Venezia 82
Albert Camus, chiamato a sintetizzare il
senso del suo romanzo più celebre, scriveva: «Qualsiasi uomo che
non piange al funerale di sua madre rischia...
Marc by Sofia: recensione del documentario di Sofia Coppola – Venezia 82
Sofia Coppola ama i ritratti intimi, quelli
che scrostano la superficie e rivelano fragilità inattese. Con Marc
by Sofia, presentato Fuori Concorso alla 82ª...
The Hateful Eight: la spiegazione del finale del film
The Hateful Eight è il film western
del 2015 diretto da Quentin Tarantino con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh e Walton Goggins,...
Insider – Dietro la verità: la spiegazione del finale del film
Insider – Dietro la verità rappresenta uno
dei lavori più intensi e rigorosi di Michael Mann, noto per il suo
stile asciutto e la...
The Island: la spiegazione del finale del film del 2023
I film d'azione sono sempre molto richiesti
al giorno d'oggi, e Michael Jai White è uno degli attori iconici di
questo genere. Se vi...
The Smashing Machine: recensione del film di Benny Safdie – Venezia 82
Se Benny Safdie e Dwayne “The Rock”
Johnson sbarcano al Lido per presentare The Smashing Machine
in concorso alla Mostra di Venezia 82, l’alta aspettativa...
The Testament of Ann Lee: recensione del film di Mona Fastvold – Venezia 82
Tra le voci più autentiche e riconoscibili
della nuova generazione di cineasti, Brady Corbet ha saputo
inquadrare nel corso di tre film tre epoche...
Kim Novak’s Vertigo: recensione del documentario di Alexandre O. Philippe – Venezia 82
Alexandre O. Philippe ha fatto del cinema
di culto la sua ossessione: Alien,
Lynch, Oz… e ora Hitchcock. Con Kim Novak’s Vertigo, presentato
Fuori...
Un anno di scuola: recensione del film di Laura Samani – Venezia 82
Con Piccolo Corpo aveva incantato prima il
pubblico del Festival di Cannes e poi gli spettatori
italiani. Ora, Laura Samani porta la sua opera...
Father Mother Sister Brother: recensione del film di Jim Jarmusch – Venezia 82
Alla sua 82ª edizione, la Mostra del Cinema
di Venezia ha accolto Jim Jarmusch, uno dei registi americani più
amati e rispettati nel panorama...
La valle dei Sorrisi: recensione del film di Paolo Strippoli – Venezia 82
Fuori concorso a Venezia 82, Paolo
Strippoli presenta La valle dei sorrisi, film che conferma
la sua predilezione per l’horror come linguaggio eletto
per...
Il mago del Cremlino: recensione del film di Olivier Assayas – Venezia 82
Olivier Assayas, regista di intrighi e
cospirazioni atipiche in cui i misteri, piuttosto che venire
spiegati, spariscono nella loro inafferabilità, porta in concorso
a...
Gorgonà: recensione del film di Evi Kalogiropoulou – SIC – Venezia 82
A volte un film d’esordio riesce a
condensare visioni, ossessioni e desideri in una forma tanto
potente da scuotere lo spettatore sin dalle prime...
«L’arte è un atto d’amore»: Guillermo Del Toro e il cast di Frankenstein presentano il nuovo film del regista messicano a Venezia 82
Nato dall’immaginazione di una Mary Shelley
poco più che diciottenne, Frankenstein è un mito che continua a
interrogare il nostro tempo. La storia del...
The Last Viking: recensione del film di Anders Thomas Jensen – Venezia 82
Con The Last Viking, presentato Fuori
Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Anders Thomas Jensen
conferma la sua abilità nel muoversi tra i...
Security: dal cast al finale, le curiosità sul film con Antonio Banderas
Prima di recitare nell'acclamato Dolor y
Gloria, il film di Pedro Almodovar che gli ha fatto guadagnare la
sua prima nomination all'Oscar, Antonio Banderas...
Folle ossessione: la spiegazione del finale del film
Folle ossessione (film del 2021 diretto da
Jessica Janos il cui titolo originale è Designed for Death) si
inserisce pienamente nella tradizione dei thriller
televisivi...
Viaggio al centro della Terra: il significato del finale del film e il suo sequel
Viaggio al centro della Terra, diretto nel
2008 da Eric Brevig si presenta come una rilettura in chiave
moderna del celebre romanzo di Jules...
Frankenstein: recensione del film di Guillermo Del Toro – Venezia 82
Solo i mostri giocano a fare Dio. I mostri
tracotanti, che pensano di poter espandere gli stretti limiti della
scienza accademica per rispondere con...
Ish: recensione del film di Imran Perretta – SIC – Venezia 82
Con Ish, presentato alla 40ª Settimana
della Critica nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 82,
l’artista, musicista e film-maker britannico Imran Perretta
firma...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -