Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
I Fantastici Quattro: Gli Inizi, recensione del film Marvel
Insieme a Superman di James
Gunn (qui la nostra recensione), I Fantastici Quattro: Gli
Inizi è stato fin dal suo primo annuncio uno dei...
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
Passages, recensione del film di Ira Sachs
Arriva oggi al cinema il nuovo film del
regista Ira Sachs, Passages, presentato al Sundance Film Festival
2023, un dramma romantico interpretato da Franz...
Rogue, la recensione del film horror di Greg McLean
Uno squalo che si aggira nelle acque
indisturbato, pronto ad attaccare chiunque arrivi nel suo
territorio. Un coccodrillo famelico che dà insistentemente la
caccia...
I peggiori giorni, recensione del film di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno
I peggiori giorni arriva in sala il 14
agosto. Suddiviso in quattro episodi, come il suo predecessore I
migliori giorni uscito il primo gennaio...
Il re delle indie: recensione del nuovo documentario Prime Video
I docufilm permettono al pubblico di
conoscere realtà nuove, di scoprire cose affascinanti sul mondo in
cui viviamo; i veri documentari riescono a catturare...
Bandit, la recensione del film su Prime Video
L'heist movie è un genere molto ricco e
gustoso per tutti coloro che, fra registi, cinefili o spettatori
semplici, vogliono farsi una gran scorpacciata...
Rosso, bianco e sangue blu: recensione del film Prime Video
Quest’estate Prime Video ci ha proprio preso gusto con le
trasposizioni da famosi libri ed ora è la volta di Rosso, bianco e
sangue...
Paradise: recensione del film distopico di Netflix
Non è la prima volta che Netflix ci pone davanti a prodotti distopici,
interessanti o meno, e ci mostra un mondo dominato dalla
tecnologia...
Heart of Stone, recensione del film con Gal Gadot
Arriva oggi su Netflix l'atteso Heart of
Stone, il nuovo popocorn movie che si aggiunge al catalogo della
piattaforma, con Gal
Gadot alla guida...
Il sapore della felicità, recensione del film con Gérard Depardieu
Il sapore della felicità è il secondo
lungometraggio di Slony Sow – titolo originale, Umami. Arriva dopo
una serie di corti e la buona accoglienza...
La lunga corsa, recensione del film di Andrea Magnani
Andrea Magnani torna a dirigere con La
lunga corsa, scegliendo come protagonista il giovane Adriano
Tardiolo, che esordì con successo nel 2018 in Lazzaro...
Medusa Deluxe, recensione del film di Thomas Hardiman
Secondo Ovidio, il poeta romano autore
delle "Metamorfosi", Medusa era una bellissima sacerdotessa finché
la dea Atena non le trasformò i capelli in serpenti,...
Nothing Compares: la recensione del documentario su Sinéad O’Connor
Una vita contro tendenza quella che Sky
Documentaries in simulcast con Sky Arte cerca di raccontare
parlando di Sinéad O’Connor. Disponibile anche su NOW...
Rheingold, la recensione della incredibile storia vera del rapper Xatar
Sarà lo stesso Frankie hi-nrg mc, autore
degli adattamenti delle canzoni originali del film, ad accompagnare
il Rheingold di Fatih Akin in alcune delle...
Il più bel secolo della mia vita: recensione del film con Valerio Lundini e Sergio Castellitto
Alessandro Bardani, regista, attore e
sceneggiatore, ha scelto il Giffoni Film Festival per
presentare in anteprima Il più bel secolo della mia vita, il
suo...
Noi anni luce: la recensione del film di Tiziano Russo
"Abbiamo i risultati delle analisi. Si
chiama leucemia mieloide acuta." - Noi anni luce Quando si è
giovani, la morte non è un pensiero che...
Oppenheimer: recensione del film di Christopher Nolan
"Adesso sono diventato Morte, il
distruttore di mondi". C'è il silenzio, la luce accecante, lo
sgomento, l'euforia. Poi il frastuono, l'onda d'urto, il
chiarore...
Il Mistero del Profumo Verde, recensione del film di Nicolas Pariser
Nicolas Pariser torna al cinema con il suo
terzo lungometraggio, Il Mistero del Profumo Verde (Le parfum
vert), dopo Le grand jeu (vincitore del...
Barbie, la recensione del film di Greta Gerwig con Margot Robbie
Ci sono pochi dubbi sul fatto che Barbie
fosse uno dei film più attesi di questo 2023, intorno al quale si è
generato un...
La stanza delle meraviglie: recensione del film di Liza Azuelos
L'estate cinematografica del 2023 si sta
rivelando ricca di novità. Fra blockbuster in prossima uscita come
l'atteso Barbie di Greta Gerwig e Oppenheimer di...
Le mie ragazze di carta, la recensione del film di Luca Lucini
A davvero poca distanza - tre mesi! -
dall'arrivo sulla piattaforma di streaming di Amazon Prime Video
del suo precedente Io e mio fratello,...
Come pecore in mezzo ai lupi, la recensione del crime di Lyda Patitucci
Continua - e felicemente - la
collaborazione di Lyda Patitucci con Matteo Rovere e la sua
Groenlandia, almeno a vedere il Come pecore in...
Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, la recensione del blockbuster di Tom Cruise
L'abbiamo aspettato a lungo, e alla fine è
arrivato il momento di Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte
Uno, dal 12 luglio al...
L’estate più calda: recensione del film su Prime Video
"Noi siamo degli strumenti imperfetti." -
L'estate più calda. L'odore della salsedine, la brezza fra i
capelli, i balli in spiaggia. I piedi immersi nella...
Rodeo, la recensione del film di Lola Quivoron
Rodeo, primo film di Lola Quivoron, arriva
finalmente in sala. Presentata in anteprima al Festival di Cannes 2022, nella sezione Un
Certain Regard, la...
Il viaggio leggendario, la recensione del film dei DinsiemE
I DinsiemE sono una coppia di giovani
youtuber siciliani che si sono registrati sulla piattaforma di
condivisione video a partire da gennaio 2018 e...
Animali Selvatici, la recensione del film critico e moderno di Cristian Mungiu
Palma d'Oro nel 2007 con il più volte
citato 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni, Cristian Mungiu al Festival
di Cannes ha vinto anche...
Il morso del coniglio: recensione del thriller psicologico con Sarah Snook
La tana del bianconiglio non è mai stata
così lontana dall’idea fiabesca che Carroll racconta in Alice nel
Paese delle Meraviglie. Ci sono però...
Rido perché ti amo, la recensione del film di Paolo Ruffini
Ci siamo mai chiesti cosa penserebbe di noi
il bambino o la bambina che eravamo? Se sono soddisfatti di ciò che
siamo diventati o...
Insidious – La porta rossa, la recensione dell’ultimo film della saga horror
Si torna lì dove tutto ha avuto inizio,
dalla famiglia Lambert, dal padre Josh e dal figlio Dalton, da
quella porta rossa dietro cui...
È colpa mia?, recensione del film spagnolo su Prime Video
Prime Video ci riprova con la trasposizione
di un nuovo young adult che arriva non dagli Stati Uniti ma dalla
più vicina Spagna. È...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -