Home Blog Pagina 1568

Katheryn Winnick da Vikings all’adattamento de La Torre Nera

0
Katheryn Winnick da Vikings all’adattamento de La Torre Nera

Continua a prendere forma il cast de La Torre Nera (The Dark Tower), adattamento di Nikolaj Arcei della saga fantasy/horror di Stephen King voluto da Sony Pictures e MRC, e prodotto da Ron Howard e Brian Grazer.

Al fianco dei protagonisti Idris Elba e Matthew McConaughey ci sarà anche Katheryn Winnick, attrice canadese nota al pubblico per il suo ruolo nella popolare serie tv Vikings. I dettagli sul personaggio che l’attrice interpreterà non sono però ancora stati resi noti.

Al cinema Katheryn Winnick è apparsa in pellicole quali A casa con i suoi, Amori & altri rimedi, Killers, Uomini di parola e A Glimpse Inside the Mind of Charles Swan III Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle HaleyFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni.

Fonte

Katherine Waterston: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Katherine Waterston: 10 cose che non sai sull’attrice

Katherine Waterston è una di quelle attrici versatili e brillanti, talmente brava da rendere migliore ogni ruolo che interpreta. Sebbene abbia iniziato l’attività non da giovanissima, l’attrice ha subito recuperato fama e stima, grazie alla sua capacità di scegliere i ruoli migliori e in grado di farsi valere senza fare accomodarsi al cognome famoso che porta.

Ecco dieci cose da sapere su Katherine Waterston.

Katherine Waterston: i suoi film

1. Ha recitato in celebri film. L’attrice ha debuttato al cinema nel 2007 in Michael Clayton. Ha poi partecipato a Motel Woodstock (2009), Enter Nowhere (2011), Robot & Frank (2012), Being Flynn (2012), The Letter (2012) e Almost in love (2012). In seguito, ha recitato in Night Moves (2013), La scomparsa di Eleanor Rigby – Lei (2013) e Manhattan Romance (2013). Ha ottenuto grande popolarità grazie a Vizio di forma (2014), per poi recitare in Steve Jobs (2015) e Queen of Earth (2015). Tra i suoi ultimi lavori, vi sono Animali fantastici e dove trovarli (2016), Alien: Covenant (2017), La truffa dei Logan (2017), Edison – L’uomo che illuminò il mondo (2017), Mid90s (2018), Animali fantastici – I crimini di Grindelwald (2018), Il mondo che verrà (2020) e Animali fantastici – I segreti di Silente (2022).

2. Ha lavorato per il piccolo schermo ed è anche doppiatrice e produttrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice non si è dedicata solo al grande schermo, ma ha preso parte anche a produzioni seriali. Infatti, ha recitato nelle serie Boardwalk Empire (2012-2013), The Third Day (2020) e in un episodio di Perry Mason (2022). Inoltre, in quanto doppiatrice ha prestato la propria voce per il videogioco Lego Dimensions (2015), mentre come produttrice ha partecipato alla realizzazione del film And It Was Good (2015).

katherine waterston

Katherine Waterston: chi è il suo fidanzato

3. Ha avuto un lungo fidanzamento. L’attrice è stata fidanzata a lungo, per circa sei anni, con il drammaturgo e regista americano Adam Rapp. Tuttavia, non ci sono notizie precise riguardo la loro rottura o altre frequentazioni, anche perché l’attrice ha sempre mantenuto la sua vita privata come tale. Durante la premiere londinese di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, l’attrice ha rivelato al mondo di essere in dolce attesa. Il figlio è poi nato nel 2019, ma non è noto chi sia il padre.

Katherine Waterston è su Instagram

4. Ha un profilo sul celebre social. L’attrice ha aperto da alcuni anni un proprio account Instagram che è seguito da circa 72,7 mila persona di persone. La Waterston non è in realtà molto attiva sul social ma la sua bacheca, con attualmente 54 post, raccoglie post relativi a momenti di svago, cause benefiche da lei sostenute e, naturalmente, alle sue attività lavorative, che siano per set cinematografici o per altro. Seguendola, si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità dentro e fuori dal set.

Katherine Waterston in Alien

5. Si è ispirata alla capigliatura di un suo collega. Nel periodo in cui era impegnata sul set di Animali fantastici e dove trovarli, l’attrice ha avuto la possibilità di sostenere una video audizione per il ruolo da protagonista in Alien: Covenant. In preparazione per questa, l’attrice ha pensato che la parrucca indossata dal collega Ezra Miller, interprete di Credence nella saga fantasy, sarebbe stata molto cool se indossata da lei nel video. Ciò ha contribuito, infatti, ha farle ottenere il ruolo in Alien.

6. Non è stata la prima scelta. Prima che le venisse assegnato il ruolo di Daniels, l’attrice ha dovuto “scontrarsi” con una belle concorrenza, tra cui spicca il nome di Rebecca Ferguson. Tuttavia, quest’ultima ha poi declinato l’offerta per poter partecipare alle riprese di Life e la Waterston ha convinto tutti sull’assegnare a lei la parte. Grazie a quel ruolo ha poi ottenuto ancor più popolarità nel mondo di Hollywood e presso il grande pubblico.

katherine waterston

Katherine Waterston in Animali fantastici

7. Non è stata l’unica ad essere considerata per il ruolo di Tina. Tra i ruoli per cui l’attrice è maggiormente celebre vi è quello di Porpentina Goldstein in  Animali fantastici e dove trovarli. Anche in questo caso, prima di poter ottenere la parte la Waterston si è dovuta “scontrare” con altre attrici particolarmente celebri. Per quel personaggio i produttori avevano infatti considerato anche Kate Upton ed Elizabeth Debicki. Alla fine fu però la Waterston ad ottenere il ruolo, rivelandosi l’interprete adatta per esso.

8. Non si è mai paragonata ad Hermione. In quanto protagonista femminile del film, in molti hanno paragonato Porpentina ad Hermione. L’attrice, tuttavia, ha dichiarato di non essersi mai sentita in competizione con Hermione e di ritenere il celebre personaggio interpretato da Emma Watson e il suo completamente differenti, tanto non essere mai stata preoccupata da questo tipo di confronto.

9. Reciterà anche nel terzo capitolo della saga. Nonostante i ritardi che hanno portato il nuovo capitolo della saga, Animali fantastici – I segreti di Silente, ad uscire ben quattro anni dopo Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, l’attrice ha confermato che tornerà a vestire il ruolo di Porpentina anche in questo capitolo. Non è ancora noto a cosa andrà incontro il suo personaggio in questo terzo film della saga, ma la Waterston ha promesso grandi cose.

Katherine Waterston: età e altezza

10. Katherine Waterston è nata il 3 marzo del 1980 a Westminster, Londra. La sua altezza complessiva corrisponde a 182 centimetri.

Fonti: IMDb, Collider

Katherine Waterston nel cast di Inherent Vice

0

Una notizia delle ultime ore informa che anche Katherine Waterston è entrata ufficialmente nel cast di Inherent Vice, il nuovo progetto di Paul Thomas Anderson, dopo le conferme già rese note di Joaquin Phoenix, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Josh Brolin e la new entry Sean Penn. La Waterston dovrebbe interpretare il ruolo di Shasta Fay, l’ex fidanzata del personaggio interpretato da Joaquin Phoenix. Di seguito proponiamo la trama del film:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

In aggiunta al suo lavoro in teatro,  la Waterston è apparsa recentemente in alcune pellicole come Taking Woodstock, Being Flynn e The Factory.

Fonte: comingsoon.net

Katherine McNamara: 10 cose che non sai sull’attrice

Katherine McNamara: 10 cose che non sai sull’attrice

La giovane attrice Katherine McNamara si è affermata in televisione grazie ad alcune serie TV di successo, che le hanno permesso di raggiungere un ampio pubblico. L’attrice si è poi fatta conoscere anche al cinema grazie alla sua partecipazione ai film a tema distopia Maze Runner. Grazie ai ruoli affrontati fino ad ora, la McNamara ha dimostrato una buona versatilità, che la rende una giovane promessa per il futuro.

Ecco 10 cose che non sai di Katherine McNamara.

Katherine McNamara: i suoi film

1. Ha recitato in celebri film Young Adult. L’attrice debutta al cinema recitando nel film Capodanno a New York (2011), per poi partecipare a Last Ounce of Courage (2012), Contest (2013), Tom Sawyer & Huckleberry Finn (2014), e A Sort of Homecoming (2015). Si fa poi notare grazie al ruolo di Sonya nei film Maze Runner – La fuga (2015) e Maze Runner – La rivelazione (2018).

2. È nota per i suoi ruoli televisivi. La McNamara si è affermata grazie alla sua partecipazione ad alcuni episodi di celebri serie come 30 Rock (2011), Glee (2012), Jessie (2013) e CSI – Scena del crimine (2014). Ottiene poi un ruolo di rilievo nella serie Happyland (2014), e diventa popolare ricoprendo il personaggio di Clary Fray in Shadowhunters (2016-2019). Recita poi nel ruolo di Mia Smoak nella serie Arrow (2018-2020), riprendendo poi il ruolo anche per The Flash (2019), Batwoman (2019) e Supergirl (2019). Nel 2020 sarà tra i protagonisti della serie L’ombra dello scorpione, tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King.

Katherine McNamara è su Instagram

3. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 3,7 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, ma anche numerose immagini promozionali dei suoi progetti da attrice. Non mancano inoltre scatti realizzati per servizi di celebri riviste di moda.

katherine-mcnamara-instagram

Katherine McNamara e il suo fidanzato

4. Avrebbe una relazione con un suo collega. Dal settembre del 2018 sono sempre più insistenti le voci circa un fidanzamento tra la McNamara e l’attore Will Tudor, entrambi facenti parte del cast di Shadowhunters. I due interpreti hanno infatti pubblicato sui rispettivi social diverse foto che li ritraggono insieme, sia in vacanza che sul set della serie. I due, tuttavia, non hanno mai confermato la loro relazione.

Katherine McNamara in Jessie

5. Ha preso parte alla serie di Disney Channel. Agli inizi della sua carriera l’attrice ha partecipato anche a due puntate della seconda stagione della serie Jessie, targata Disney Channel. Qui l’attrice ha ricoperto il ruolo di Bryn Brietbart, rivale del personaggio Emma Ross.

Katherine McNamara in Arrow

6. Ha fatto parte dell’ultima stagione della serie. L’attrice ha ricoperto il ruolo di Mia Smoak nell’ultima stagione della serie Arrow. Questa è la figlia del protagonista, pronta a prenderne l’eredità. Infatti l’attrice sarà protagonista di una serie dedicata al suo personaggio, dove porterà avanti quanto fin qui compiuto dal celebre arciere verde.

Katherine McNamara in Shadowhunters

7. Ha interpretato la protagonista. La McNamara è stata la protagonista delle tre stagioni della serie Shadowhunters, dove ha dato vita al personaggio di Clarissa Adele Fray, brillante studentessa che scopre di essere una shadowhunter, con il compito di dare la caccia ai demoni presenti sulla terra.

8. Condivide un tatuaggio con gli altri membri del cast. Durante le riprese della prima stagione di Shadowhunters, l’attrice e i suoi colleghi di set hanno deciso di consolidare il loro rapporto tatuandosi il simbolo della serie, la celebre runa angelica. 

katherine-mcnamara-shadowhunters

Katherine McNamara in L’ombra dello scorpione

9. Farà parte dell’attesa serie. Nella serie L’ombra dello scorpione, basata sull’omonimo personaggio di Stephen King, l’attrice ricoprirà il ruolo di Julie Lawry, una ragazza proveniente da una piccola città, la cui vita verrà stravolta nel momento in cui si diffonderà una terribile epidemia.

Katherine McNamara età e altezza

10. Katherine McNamara è nata a Kansas City, nel Missouri, Stati Uniti, il 22 novembre 1995. L’altezza complessiva dell’attrice è di 164 centimetri.

Fonte: IMDb

Katherine Langford: 10 cose che non sai sull’attrice

Katherine Langford: 10 cose che non sai sull’attrice

Nota principalmente per il ruolo di Hannah Baker nella serie televisiva Tredici, l’attrice Katherine Langford ha fatto parlare di sé anche grazie ad altri ruoli, tanto in televisione quanto al cinema, che hanno contribuito ad accrescere la sua celebrità. Ad oggi la Langford è una giovane promessa della recitazione, divisa tra prodotti più mainstream e altri di natura più indipendente e autoriale.

Ecco 10 cose che non sai di Katherine Langford.

Katherine Langford: i suoi film

1. Ha debuttato al cinema con una commedia sentimentale. L’attrice appare per la prima volta sul grande schermo nel 2018 con il film Tuo, Simon, dove interpreta il ruolo di Leah. Nel 2019 recita invece nel film Cena con delitto – Knives Out, dove recita accanto agli attori Jamie Lee Curtis, Michael Shannon, Daniel Craig, Chris Evans e Ana de Armas.

2. È celebre per un ruolo televisivo. L’attrice è divenuta famosa grazie al ruolo di Hannah Baker, la protagonista della serie Netflix Tredici, dove la Langford ha recitato nelle prime due stagioni.

Katherine Langford è su Instagram

3. Ha un proprio account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 14,5 milioni. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, ma anche immagini promozionali dei suoi progetti da attrice e anche foto tratte dalle premiere a cui prende parte.

katherine-langford-altezza

Katherine Langford e Josephine Langford

4. Ha una sorella minore. L’attrice ha una sorella più piccola, Josephine Langford, la quale è anche lei un’attrice, nota per aver recitato nel film After (2019) e nella serie TV Into the Dark (2019).

Katherine Langford: il suo fisico

5. È un’amante dello sport. Nel tempo libero dalla recitazione, l’attrice ama nuotare, tanto da aver frequentato nuoto agonistico ai tempi del liceo. Proprio per la sua costante attività fisica, l’attrice ha sempre sfoggiato un fisico che ha destato le attenzioni dei fan, attratti dalla sua grande sensualità.

Katherine Langford in Avengers: Endgame

6. Era presente in una scena del film. L’attrice aveva ottenuto un piccolo cameo nel film Avengers: Endgame, dove appariva come la figlia cresciuta di Tony Stark, la quale rifletteva con il padre circa il suo sacrificio. La scena tuttavia è stata eliminata dal montaggio finale del film.

7. Sarà possibile vederla nel film grazie a Disney+. Sulla piattaforma Disney+, in arrivo in Italia il 31 marzo 2020, sarà possibile trovare la scena in cui compare anche l’attrice, e che aggiunge un’ulteriore nota drammatica al sacrificio di Tony Stark, alias Iron Man.

katherine-langford-tredici

Katherine Langford in Tredici

8. Non ha letto il libro da cui è tratta la serie. L’attrice ha ammesso di non aver letto il libro di cui la serie Tredici è la trasposizione prima di ottenere la parte di Hannah Baker. La Langford ha poi recuperato la mancanza nel tempo trascorso tra il conferimento del ruolo e l’inizio delle riprese.

9. Ha dovuto recitare con un accento diverso dal suo. Nata in Australia, l’attrice nell’interpretare il ruolo di Hannah Baker ha dovuto fingere un accento americano, ben differente da quello usato da lei normalmente.

Katherine Langford età e altezza

10. Katherine Langford è nata a Perth, in Australia, il 29 aprile 1996. L’altezza complessiva dell’attrice è di 166 centimetri.

Fonte: IMDb

Katherine Langford sulla scena tagliata da Endgame: “La scelta migliore”

0

Katherine Langford è tornata a parlare della sua scena tagliata da Avengers: Endgame, giustificando la decisione di eliminare il suo personaggio dalla versione cinematografica. È passato quasi un anno e mezzo da quando il film di Anthony e Joe Russo è uscito nei cinema, mettendo ufficialmente la parola fine alla Saga dell’Infinito. Oltre a risolvere la debacle che circondava Thanos (Josh Brolin), il film ha anche rappresentato il canto del cigno per il “primo” eroe del MCU, Tony Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.).

Nel film, Tony avrebbe dovuto avere un’ultima conversazione con la versione adulta di sua figlia, Morgan Stark interpretato proprio da Langford. Tuttavia, i registi hanno spiegato che durante gli screen test, quella scena semplicemente non ha provato negli spettatori le reazioni che speravano: la maggior parte di loro era confusa su quale ruolo interpretasse l’attrice di Tredici e Cursed, poiché era la prima volta che appariva nel MCU. Per questo motivo, i Russo ha deciso di tagliare la scena.

In una recente intervista con Collider, a Katherine Langford è stato chiesto se nutre qualche rancore per il fatto che la sua unica scena nel film sia stata alla fine tagliata dal montaggio finale. Sorprendentemente, l’attrice non nutre alcun rancore nei confronti di quanto accaduto. Al contrario, ha ammesso che si è trattata della scelta migliore per il film e che, al di là di tutto, è felice di aver comunque avuto la possibilità di esserne parte.

Le persone continuano a chiedermi se io me la sia presa, ma la mia risposta è sempre la stessa: ‘Qualsiasi cosa sia meglio per il film, per me va bene’. Nessuno vuole essere l’elemento messo a caso in un film. E io non sentivo affatto che fosse così, e nemmeno i fratelli Russo. Abbiamo realizzato questa bellissima scena, molto emotiva, un sorta di vero regalo per i fan. Sono contenta che le persone che volevano vedere quella scena alla fine abbiano avuto comunque modo di vederla. Per me, già averla soltanto girata è stata comunque una grandissima esperienza.”, ha spiegato l’attrice.

Il significato della scena con Tony e Morgan Stark tagliata da Avengers: Endgame

La scena con protagonista Robert Downey Jr. e Katherine Langford è in effetti molto toccante, perché mostra un Tony Stark tanto speranzoso quanto disilluso, e per lui, trovare la figlia adulta, conoscerla, e sentirle dire che è felice, vale tutti i patrimoni del mondo. In questa scena c’è la consacrazione di Tony ad eroe ma anche a uomo, a padre, e non c’è niente di più lontano da quel playboy filantropo che abbiamo conosciuto all’inizio dell’avventura del MCU.

https://www.youtube.com/watch?v=OcMPjlHa1vo&feature=emb_title

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Katherine Langford sarà nello sci-fi Spontaneous

Katherine Langford, star di 13 Reasons why, sarà nel cast del fantasy sci-fi Spontaneous, basato sul romanzo omonimo di Aaron Starmer.

Il film è scritto e diretto da Brian Duffield (Insurgent, Jane Got a Gun, The Babysitter, Vivien Hasn’t Been Herself Lately). Il film è prodotto da Matt Kaplan, Max Siemers per Awesomeners Films e da Nicki Cortese per la Jurassic Party Productions.

Langford interpreta Mara Carlye, una studentessa  derisa dai compagni di classe.

Golden Globe 2018: ecco tutte le nomination

Da Amazon si legge a proposito del libro: “Con tutti i romanzi per adulti questo non lo leggi? Il romanzo è una combustione spontanea di tipi di teenagers. Ma non quelli a scoppio ritardato bensì quelli che esplodono spontaneamente. I ragazzi più grandi camminano da soli, canticchiando Beyoncé ma sotto sotto hanno paura”

Langford ha preso parte anche ai film Love, Simon e Misguided, film che vedremo prossimamente, mentre è di ieri l’annuncio che l’affascinante giovane attrice ha conquistato la sua prima nomination ai Golden Globes 2018 per la serie Netflix di cui è protagonista.

Fonte: Comingsoon

Katherine Heigl: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Katherine Heigl: 10 cose che non sai sull’attrice

Katherine Heigl è una delle attrici più apprezzate del panorama cinematografico e delle serie televisive, tanto da apparire in molti progetti di enorme successo. L’attrice ha sempre lavorato sodo per dare alla propria carriera delle fondamenta solide, dimostrandosi aperta a nuovi progetti e sempre pronta a sostenere cause benefiche e animaliste.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Katherine Heigl.

Katherine Heigl: i suoi film e le serie TV

1. Katherine Heigl: i film e la carriera. La carriera dell’attrice inizia nel 1992, quando recita nel film Calde notti d’estate, per poi apparire in Ma dov’è andata la mia bambina? (1994), Bug Buster (1998), Valentine – Appuntamento con la morte (2001), Molto incinta (2007), 27 volte in bianco (2008), La dura verità (2009) e Tre all’improvviso (2010). Tra i suoi ultimi film, vi sono Capodanno a New York (2011), Big Wedding (2013), Home Sweet Hell (2015) e L’amore criminale (2017). La Heigl ha lavorato anche in varie serie tv come Roswell (1999-2002), The Twilight Zone (2002), Grey’s Anatomy (2005-2010), State of Affairs (2014-2015), Doubt – L’arte del dubbio (2017), Suits (2018) e L’estate in cui imparammo a volare (2021).

2. Non solo attrice, ma anche doppiatrice e produttrice. Nel corso della sua carriera, la Heigl non ha svolto solo l’attività di attrice, ma anche quella di produttrice e di doppiatrice. Infatti, ha prestato la propria voce per il film d’animazione Nut Job – Operazione Noccioline (2014). In quanto produttrice, invece, la Heigl ha prodotto i film Side Effects (2005), La dura verità (2009), Tre all’improvviso, One for the Money (2012) e le serie State of Affairs e L’estate in cui imparammo a volare (2021).

Katherine Heigl La dura verità

Katherine Heigl: il marito e i figli Nancy, Adalaide e Joshua Bishop Kelley

3. Katherine Heigl è sposata da diversi anni. L’attrice è sposata dal 23 dicembre 2007 con il cantante Josh Kelley, ma il loro non è sempre stato un matrimonio idilliaco. Secondo l’attrice, “Ci sono stati momenti in cui non pensavo che ce l’avremmo fatta. Momenti dove volevo prendere il mio cuscino e soffocarlo nel mezzo della notte. Ma dirò una cosa. Più tempo trascorro con questo ragazzo, più profondamente comincio a capire che lui è migliore di me”.

4. È mamma di tre figli. Katherine Heigl e suo marito Josh, durante il loro matrimonio, hanno deciso di adottare due bambine: la prima, adottata nel 2009, si chiama Nancy Leigh Mi-Eun ed è coreana, la seconda è arrivata in famiglia nel 2012 e si chiama Adalaide Marie Hope. Dall’unione con il marito, nel 2016, è poi nato Joshua Bishop Kelley.

Katherine Heigl è su Instagram

5. Ha un profilo ufficiale Instagram. Come la maggior parte dei suoi colleghi, anche Katherine Heigl ha aperto un account ufficiale su Instagram, seguito da 4,1 milioni di persone. La sua bacheca è molto variegata, tra post che la ritraggono protagonista dei suoi progetti lavorativi e delle attività benefiche a cui partecipa. Ma sono molte le foto fatte ai suoi bambini, i grandi amori della sua vita.

Katherine Heigl in La dura verità

6. Ha condotto molte ricerche per il suo personaggio. Nella commedia La dura verità, l’attrice interpreta Abby Richter è un’affermata produttrice di uno show televisivo. Altrettanto di successo non è però la sua vita sentimentale, costellata di appuntamenti senza un lieto fine. Per questo ruolo la Heigl si è preparata informandosi sull’attività delle donne produttrici nel mondo dello spettacolo. Tale ricerca le ha permesso di poter risultare ulteriormente realistica, mentre per l’aspetto più personale del personaggio la Heigl si è lasciata ispirare dalle grandi figure femminili del genere sentimentale.

Katherine Heigl in Suits

7. Ha avuto un ruolo ricorrente nella celebre serie. Nelle stagioni 8 e 9 della serie Suits, l’attrice ha ricoperto il ruolo di Samantha Wheeler, nuova senior partner alla Zane Specter Litt, pronta a sfidare lo status quo pur di diventare socio nominativo. Tale personaggio venne introdotto dagli sceneggiatori come conseguenza dell’abbandono da parte di Meghan Markle, interprete di Rachel Elizabeth Zane.

katherine heigl

Katherine Heigl in Grey’s Anatomy

8. Ha terminato la collaborazione durante la sesta stagione. La Heigl è apparsa in alcuni episodi della stagione, per poi dedicare il suo tempo alla famiglia. Doveva tornare per il finale di stagione e, anche se questo non è mai accaduto, in ogni caso il suo ultimo episodio è il dodicesimo, intitolato “Mi piaci di più quando sei te stessa”.

9. Si è ritirata dagli Emmy. La Heigl, nel 2008, si è ritirata dalla considerazione degli Emmy per una sua eventuale nomination. L’attrice sentiva infatti che non le era stato dato il materiale giusto per poter ottenere la candidatura, nonostante si sentisse sicura di meritare una nomination.

Katherine Heigl: età e altezza

10. Katherine Heigl è nata il 24 novembre del 1978 a Washington, Stati Uniti. La sua altezza complessiva corrisponde a 175 centimetri.

Fonti: IMDb, Daily Mail, Just Jared

Katherine Heigl sostituisce Halle Berry

0

Garry Marshall, alle prese con la sua rom-com New Years’Eve, ha effettuato un cambio nel suo cast di superstar. Pare infatti che il ruolo che doveva essere di Halle Berry, sia stato poi assegnato a Katherine Heigl, che avrebbe già dovuto lavorare con Marshall per Appuntamento con l’Amore uscito lo scorso anno.

Nel film la Heigl sarà la ex di una rock star interpretata da Jon Bon Jovi, che si ritrova ad interpretare quindi il ruolo di se stesso. I due si ritroveranno a fare i conti l’uno con l’altro dopo una tormentata storia d’amore.

Fonte: badtaste.it

Katherine Heigl sarà la protagonista del pilot Doubt

0

Ritorno in televisione per l’attrice Katherine Heigl, che dopo il successo Grey’s Anatomy riprova con una serie televisiva, e oggi la CBS annuncia il suo ingaggio per Doubt.

Il progetto ha come protagonista Sadie Ellis: una donna che lavora come avvocato e inizia una relazione con uno dei suoi clienti che potrebbe essere il colpevole di un crimine brutale.

L’attrice reciterà al fianco di un cast confermato composto Dreama Walker, Laverne Cox,Dulé Hill, Elliott Gould e Kobi Libii.

Fonte: TVLine

Katherine Heigl protagonista di Jenny’s Wedding

0
Katherine Heigl protagonista di Jenny’s Wedding

Katherine Heigl è pronta a tornare sul grande schermo. Dopo The Big Wedding, purtroppo ancora inedito in Italia, l’ex Izzie di Grey’s Anatomy sarà la protagonista di Jenny’s Wedding, commedia romantica diretta da Mary Agnes Donoghue, sceneggiatrice di pellicole quali Spiagge, White Oleander e Veronica Guerin. Il cast del film annovera anche Tom Wilkinson, Linda Emond e Grace Gummer, figlia di Meryl Streep.

Jenny’s Wedding racconterà la storia di Jenny (Heigl), una giovane donna single di successo che non riesce a trovare la persona giusta. Quando l’uomo perfetto arriverà e Jenny deciderà di sposarlo, questa decisione turberà profondamente gli equilibri della sua famiglia. Le riprese del film, che sarà prodotto dalla stessa Donoghue in collaborazione con Gail Levin e Michelle Manning della MM Productions, partiranno il prossimo 28 ottobre.

Fonte: Coming Soon

Katherine Heigl nella prima foto di Your Right Mind

0

Ecco Katherine Heigl nella prima immagine di Your Right Mind, film in cui l’attrice interpreta una ex cantante country che combatte per ottenere la custodia di sua figlia. Accanto a Katherine Heigl nel film anche Ben Barnes. Ecco la foto:

Your Right Mind Katherine HeiglIl film è diretto da Ami Canaan Mann e uscirà negli StatiUniti nel 2015.

Fonte: Variety

Katherine Heigl nel trailer di Jenny’s Wedding

0

Katherine Heigl, protagonista di molte commedie romantiche, spesso incentrate sul matrimonio (come 27 volte in bianco), è intenzionata a convolare a nozze anche nel primo trailer dell’indipendente dramedy Jenny’s Wedding. Dovrà però affrontare la reazione della sua famiglia, alla quale ha da sempre nascosto di essere lesbica, e che quindi mal digerirà la decisione della donna di sposarsi con quella che credevano essere la sua coinquilina, interpretata da Alexis Bledel (Una mamma per amica).

Il film, scritto e diretto da Mary Agnes Donoghue, uscirà negli Stati Uniti il 31 luglio e in VOD il 1 agosto. Nel cast anche Tom Wilkinson, Linda Emond e Grace Gummer. 

Fonte: Variety

Katherine Heigl e Clive Owen protagonisti per Survivor

0

Katherine Heigl e Clive Owen hanno firmato per un ruolo da protagonisti nel nuovo progetto di action-thriller intitolato Survivor diretto da James McTeigue (V per Vendetta, The Raven).

Il film segue le vicende di una donna americana che lavora a Londra per il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Quando i suoi uffici sono bombardati, lei,  unico sopravvissuto, si ritrova coinvolta in un complotto cospirativo, che la porta a diventare una fuggitiva dalla legge. Ha solo fino a Capodanno per risolvere la situazione. Heigl più recentemente è comparsa nella commedia The Big Wedding e presterà la sua voce al nuovo film di animazione The Nut Job. Owen, nel frattempo, ha recentemente fatto la sua comparsa nel telefilm Hemingway & Gelhorn e sarà a breve nel dramma criminale Blood Ties. Irwin Winkler della Millennium Film sarà il produttore e Survivor vedrà l’inizio delle riprese a luglio.

Fonte: comingsoon.net

Katee Sackhoff anticipa il possibile ruolo nel film di Dave Filoni “L’erede dell’Impero”?

0

Durante  la terza stagione di The Mandalorian, Katee Sackhoff è tornata nei panni di Bo-Katan Kryze, un personaggio che ha interpretato per la prima volta nella serie TV animata di The Clone Wars .

È stato lì che abbiamo visto Bo-Katan incontrare la giovane Ahsoka Tano, e con entrambi i personaggi ora parte di storie live-action, dunque una riunion non può essere troppo lontana, giusto?  Parlando con The Direct, Sackhoff ha condiviso la sua convinzione che gli ex alleati alla fine si riuniranno. 

“Sì. Voglio dire, non riesco a immaginare che non lo farebbero prima o poi”, ha ammesso l’attrice. “Ma, sai, ancora una volta, non ne ho idea. Sai, non ne ho assolutamente idea. Non mi dicono niente finché non mi presento al lavoro con la mia sceneggiatura in mano.”

Il sito ha anche chiesto a Sackhoff i suoi pensieri sulla trasformazione di Sabine Wren in Jedi ad Ahsoka, un nuovo sorprendente status quo che ha dato al franchise di Star Wars un vero Jedi Mandalorian per la prima volta in migliaia di anni. 

“Penso che Bo abbia sempre lavorato fianco a fianco con i Jedi e il popolo mandaloriano”, ha detto. “E penso che lei veda il vantaggio di due gruppi che lavorano insieme. E penso che lo farebbe, probabilmente non ci penserebbe altro che, ‘Wow, è davvero meraviglioso. Buon per te.'”

Sackhoff ha già lasciato intendere che tornerà come Bo-Katan nella quarta stagione di The Mandalorian, ma cosa succede oltre? Sappiamo che Dave Filoni ha intenzione di riunire molti di questi personaggi Disney+ per il suo eventuale film di Star Wars, con l’opinione prevalente che il progetto adatterà liberamente la storia di “L’erede dell’Impero” di Timothy Zahn. 

Alla domanda su cosa Bo-Katan potrebbe portare sul tavolo, ha detto: “Beh, penso che il popolo mandaloriano abbia molta ricostruzione da fare. Ma penso che i Mandaloriani siano sempre stati una risorsa militare fenomenale. Quindi, non lo so. non lo so. È sempre stata incredibilmente strategica e metodica. Quindi penso che quelle capacità potrebbero essere utili. Ma non si sa mai.”

Dove si trova ora Bo-Katan Kryze?

Alla fine della serie tv Star Wars: Ahsoka il personaggio del titolo e Sabine Wren sono rimasti bloccati in una strana galassia su un pianeta chiamato Peridea. Il Grand’Ammiraglio Thrawn, nel frattempo, era tornato nella Galassia principale con le Grandi Madri al suo fianco; sono stati visti l’ultima volta mentre viaggiavano apparentemente a Dathomir per resuscitare quello che molti fan credono sarà un esercito di Sorelle della Notte non morte. 

Con l’uscita della seconda stagione di Star Wars: Ahsoka prevista prima del film senza titolo di Filoni, c’è tutto il tempo perché Bo-Katan e i suoi amici Jedi possano incrociarsi di nuovo. E, come dice l’attrice, il fatto che Mandalore sia una risorsa chiave nella lotta contro Thrawn sembra il luogo logico in cui girare questa storia. 

Kate Winslet: video intervista alla protagonista di Steve Jobs

0
Kate Winslet: video intervista alla protagonista di Steve Jobs

Guarda la video intervista a Kate Winslet, la co-protagonista di Steve Jobs, il film scritto da Aaron Sorkin e con Michael Fassbender nei panni del fondatore della Apple.

LEGGI IL RESOCONTO DEL NOSTRO INCONTRO CON DANNY BOYLE

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Michael Fassbender interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è interpretato da Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo sviluppo del Macintosh della Apple.

Kate Winslet: le 10 migliori performance della protagonista di Omicidio a Easttown

Che sia una delle attrici più dotate della sua generazione ormai è certo, ma che Kate Winslet fosse capace di un’interpretazione così intensa e autentica come quella vista in Omicidio a Easttown, disponibile su Sky e in streaming su NOW, sembra un dono prezioso anche da parte di chi, come lei, ci ha da subito abituati all’eccellenza. Di seguito, ecco le migliori performance di Kate Winslet.

Omicidio a Easttown è disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.


Creature dal cielo

Creature del cielo filmIl film di Peter Jackson si apre con Kate Winslet che urla, carica verso la telecamera, il viso coperto di sangue. È un ingresso in scena impegnativo per un’attrice che ha appena superato l’adolescenza e sta facendo il suo debutto sullo schermo. Nei panni di Juliet, un’elegante adolescente inglese che instaura una relazione ossessiva con una compagna di scuola appartenente alla classe operaia, Pauline (Melanie Lynskey), Winslet è stata una completa rivelazione, la sua fame di calcare la scena, lo schermo, non ha mai tradito le esigenze interiori del suo personaggio squilibrato e della sceneggiatura. Sin da giovanissima, Winslet si è guadagnata l’appellativo di “to watch”, ovvero “da tenere d’occhio” e il film successivo di questa classifica lo conferma.

Ragione e sentimento

Ragione e sentimento castLa caratteristica pelle di porcellana di Kate Winslet, insieme alla sua imperscrutabilità emotiva, l’hanno resa una perfetta Marianne Dashwood in questo adattamento di Jane Austin diretto da Ang Lee e basato su una sceneggiatura di Emma Thompson, che qui interpreta sua sorella maggiore Elinor. La sua carriera successiva viene in qualche misura condizionata da questo film, perché il suo incarnare un ideale storico romantico, unitamente all’avventatezza del suo personaggio, l’hanno giustamente resa un’attrice di riferimento per determinati ruoli. Non guasta poi che in questo film la giovane Winslet si trovi a lavorare non solo con Thompson, ma anche con Alan Rickman e Hugh Grant già affermati veterani del grande schermo.

Hamlet

Hamlet film 1996Nell’anno che precede il suo boom con Titanic, Kate Winslet arriva a collaborare con Kenneth Branagh, diventando per lui Ophelia, in Hamlet. Il ruolo è ghiotto per qualsiasi attrice, e qui la nostra cara protagonista ha l’occasione di misurarsi con un testo altissimo, mostrandosi all’altezza di Shakespeare. Winslet si appoggia così totalmente all’imminente follia di Ofelia che non si può fare a meno di pensare che si sia divertita moltissimo a interpretare un ruolo così intenso.

Steve Jobs

Steve Jobs
Kate Winselt in Steve Jobs

Ci sono alcune perplessità in merito all’accento che Kate Winslet ha studiato e proposto per interpretare Joanna Hoffmann, polacca di nascita e confidente e impresario marketing del genio del titolo, ma a chi importa davvero quando la performance è di tale spessore? Dopo essersi misurata con Shakespeare, si cimenta qui con Aaron Sorkin, con la sua sceneggiatura densa e affilata, e non fallisce di certo, tenendo anche perfettamente testa alla camera di Danny Boyle, che si muove trai personaggi come lungo le placche metalliche e i circuiti di un Mac. Il film le è valso un BAFTA e una nomination agli Oscar come migliore non protagonista.

Carnage

CarnageKate Winslet ha preso le distanze dal suo lavoro con Roman Polanski, a causa delle vicende legali del regista polacco, ma resta il fatto che la sua performance in Carnage è spettacolare. Winslet si lancia con vertiginoso (e molto ubriaco) abbandono nel ruolo di una mamma che incontra, insieme al marito, interpretato da Christoph Waltz, la coppia formata da Jodie Foster e John C. Reilly, per raggiungere un accordo su una scaramuccia nel cortile della scuola tra i loro figli. Impreca, vomita e lancia vodka, creando uno dei suoi ruoli più comici e fisici di sempre.

Mildred Pierce

Mildred PierceLavorare con Todd Haynes è un sogno per qualsiasi attrice di cinema (vedi anche Cate Blanchett in Carol e Io non sono qui e Julianne Moore in Safe e Lontano dal paradiso). Ma Haynes insieme a Kate Winslet, James M. Cain e HBO si rivelano una vera e proprio magia da piccolo schermo. In cinque episodi, la vincitrice di un Emmy Winslet incarna la paziente ferocia della Mildred Pierce che si è fatta da sé, un personaggio che si approfondisce ad ogni puntata, da quando inizia la propria attività, affronta problemi in amore e lotta per gestire la figlia viziata (Evan Rachel Wood). Non è che i contorni provocatori di Mildred non si adattino all’America degli anni ’30, è che quel mondo non può contenerla. Ben Travers di IndieWire lo mette nero su bianco: “”Mildred Pierce” vede Winslet al massimo della forma, padroneggiando un’elocuzione, una postura e un guardaroba appropriati all’epoca, mentre le sue azioni quotidiane capovolgono completamente le aspettative.”

The Reader

The ReaderLe vibrazioni da acchiappa-Oscar del dramma post-Olocausto di Stephen Daldry, The Reader, uscito nel 2008, sono state molto forti, e mentre la vittoria dell’Oscar come migliore attrice protagonista di Winslet per l’interpretazione di Hanna Schmitz non rispecchi poi effettivamente la migliore performance di Kate fino a quel momento, si tratta comunque di una performance superba. Winslet interpreta almeno due ruoli in uno qui, sia la fredda e analfabeta seduttrice di un ragazzo di 15 anni, sia la criminale di guerra, infine imprigionata, torturata dal senso di colpa per la sua complicità nella morte del popolo ebraico. E questi ruoli complessi sembrano diventare sempre di più una grande sfida per lei.

Revolutionary Road

Revolutionary RoadChiunque abbia letto il romanzo cult del 1961 di Richard Yates “Revolutionary Road” (riportato in modo ipnotico al cinema dal regista Sam Mendes) sa quanto sia tragico il personaggio di April Wheeler. Winslet la interpreta con una apparente facilità che è disarmante, la scioltezza di una vecchia star del cinema di Hollywood in una performance che non è certo di metodo. Ma allo stesso tempo, Winslet fa sentire April completamente moderna, fuori luogo nel Connecticut degli anni ’50, incatenata a un marito donnaiolo (Leonardo DiCaprio). Winslet brucia, e la sua interpretazione assume un alone inquietante quando ti rendi conto che questo film sull’implosione di un matrimonio è stato diretto dall’allora suo marito, Sam Mendes, dal quale lei avrebbe chiesto il divorzio di lì a poco.

Se mi lasci ti cancello

se mi lasci ti cancello“Io sono solo una ragazza incasinata che cerca la sua pace mentale…” Kate Winslet consegna con grande (apparente) leggerezza la sua interpretazione più deliziosa e sconvolta di sempre nei panni di Clementine, la protagonista femminile di Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry e Charlie Kaufman. Le parole difficilmente possono rendere giustizia a quanto riconoscibile sia questo personaggio nella cultura pop, ma Clementine è ormai iconica, con Winslet che riesce a portare in vita, una vita malinconica, certo, la sceneggiatura di Kaufman. Proprio come per Joel Barrish di Jim Carrey, ti innamori di Clementine (e Winslet) ogni volta di più; è una performance che non stanca mai e che esige numerose visioni.

Omicidio a Easttown

Kate Winslet 2021Per la maturità artistica e umana, siamo convinti che, almeno per ora, la migliore interpretazione di Kate Winslet risieda in questa meravigliosa donna, Mare di Easttown, che combatte e cade, che cerca di rimettersi in piedi quando tutto le sta sfuggendo di mano e sembra troppo tardi per sopravvivere. È un peccato che il titolo italiano della serie sia stato trasformato in Omicidio a Easttown, perché punta il dito sull’oggetto, l’indagine al centro di ogni buon thriller, e non il soggetto, ovvero Mare, Winslet protagonista, detective, madre, ex moglie, figlia, donna. È un peccato perché potrebbe distogliere l’attenzione da questa creatura meravigliosa che Kate Winslet regala al pubblico, ma per fortuna questa distrazione viene arginata proprio da lei, dal suo sguardo perso sull’orizzonte, dal quell’accenno di sorriso che si concede nel positivo finale dello show, un sorriso di speranza e di forza, in un mondo che non sempre è clemente. Per vedere o rivedere questa incredibile performance, Omicidio a Easttown è disponibile su Sky e in streaming su NOW.

Kate Winslet: ecco perchè lei e Leonardo DiCaprio non si sono mai innamorati

0

La storia d’amore cinematografica tra Kate Winslet e Leonardo DiCaprio è una specie di magica storyline che la maggior parte del pubblico si aspettava, nel corso di questi anni, sfociasse anche nella vita reale, complice anche il planetario successo di Titanic e la straordinaria alchimia dei due attori dentro e fuori dal set. La relazione romantica non è mai arrivata, e l’amicizia tra Kate e Leo dura tutt’oggi, dopo le tantissime relazioni con super modelle di DiCaprio e i due matrimoni della Winslet.

Adesso è proprio l’attrice premio Oscar che spiega perchè tra lei e il bel Leo non sia mai scoccata la scintilla.

“Penso che la ragione per cui l’amicizia funziona – ha spiegato Kate a Marie Claire – è perché non c’è mai stato nulla di romantico. E’ così deludente per le persone sentirlo, perchè nella versione della storia di Kate e Leo che si immaginano i fan ci siamo innamorati a prima vista e non facciamo altro che pomiciare, ma in realtà non l’abbiamo mai fatto. Mi ha sempre visto come un ragazzo. Non sono mai stata una ragazza in quel senso, per lui.”

Evidentemente Leonardo è l’unico uomo sulla faccia della terra a non vedere la Winslet come una ‘ragazza in quel senso’, anche se c’è da dire che il loro rimane un bellissimo rapporto privilegiato, nato quando entrambi erano poco più che ragazzi sul set del film di James Cameron.

Kate Winslet: 10 cose che non sapevi sull’attrice

Kate Winslet: 10 cose che non sapevi sull’attrice

Kate Winslet ha una carriera eccezionale, lunga più di tre decenni, ed è una delle attrici più iconiche del nostri tempi. Non solo un’attrice, ma anche un personaggio affascinante e interessante: leggermente eccentrica, glamour, determinata. Ecco dieci curiosità su Kate Winslet, la Rose di Titanic, ma non solo:

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet

1. Leonardo DiCaprio, Kate Winslet e l’anello dell’amicizia. Non si può parlare di Kate senza menzionare Leo. Una coppia storica in Titanic, la loro amicizia interesice tutti anche nel mondo reale. Sono diventati amici sul set del film, e da allora sono inseparabili. Dopo la loro reunion avvenuta grazie al film Revolutionary Road (2008), Leonardo DiCaprio le ha regalato un anello dell’amicizia, e sembra che Kate Winslet vi sia talmente affezionata da rifiutare di lasciare il proprio appartamento senza di esso. All’interno, c’è un’incisione, ma cosa dica rimane un mistero. All’epoca, Kate era sposata con Sam Mendes e, nel 2012, DiCaprio la ha accompagnata all’altare durante il matrimonio con il marito Ned Rocknroll. I figli di Kate Winslet lo chiamano “zio Leo”.

2. Kate Winslet è figlia d’arte. Kate Elizabeth Winslet è nata a Reading, in Inghilterra, in una famiglia di attori: i genitori Roger Winslet e Sally Anne Bridges-Winslet erano attori di teatro, i nonni materni Oliver e Linda Bridges dirigevano il Reading Repertory Theatre, e lo zio Robert Bridges era un’istituzione al West End di Londra.

I film di Kate Winslet

3. Ha cominciato prestissimo. All’età di 10 anni, Kate Winslet ha cominciato a studiare alla Redroofs Drama School, in Inghilterra. Ha cominciato poi a recitare ufficialmente all’età di 11 anni, quando è apparsa in una pubblicità degli Sugar Puffs. Poco dopo, all’età di 17 anni, si aggiudicò il primo ruolo televisivo in una miniserie chiamata Anglo Saxon Attitudes.

Kate Winslet film filmografia4. I film con Kate Winslet. Era ancora relativamente sconosciuta, quando si presentò ai provini di Ang Lee per Ragione e sentimento (1955). Qui, fece molta impressione alla star del film Emma Thompson, e si aggiudicò il ruolo superando più di cento candidate per il ruolo di Marianne Dashwood. Per la performance, venne nominata all’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. Al film seguirono altri film storici: Jude (1996) e Hamlet (1996), nel quale interpreta Ofelia. Fu poi Titanic (1997) a renderla la star internazionale che è oggi. Sembra che Kate Winslet abbia rifiutato ruoli in Shakespeare in LoveAnna and the King, per recitare in Ideus Kinky – Un treno per Marrakech Holy Smoke – Fuoco Sacro (1999). L’anno dopo, ha recitato il Quills – La penna dello scandalo, e tanti film sono seguiti, tra i quali: Christam Carol: The Movie (2001), Se mi lasci ti cancello (2004), Neverland – Un sogno per la vita (2004), Romance & Cigarettes (2005), Tutti gli uomini del re (2006), Giù per il tubo (2006), L’amore non va in vacanza (2006), Little Children (2006), The Reader – A voce alta (2008), Revolutionary Road (2008), Carnage (2011), Divergent (2014), Le regole del caos (2014), Insurgent (2015), Steve Jobs (2015), Collateral Beauty (2016), Il domani tra di noi (2017).

Sempre 2017 ha interpretato Ginny nel film La ruota delle meraviglie di Woody Allen e Jennifer in Blackbird. Nel 2020 ha prestato la voce al personaggio di Mrs Fillyjong nella serie animata Moominvalley e al corto Baba Yaga. Sempre nel 2020 è stata Mary Anning nel film Ammonite e ha prestato la voce nel film Black Beauty. Nel 2021 è protagonista e produttrice della miniserie targata HBO Omicidio a Easttown nel quale interpreta il Detective Mare Sheehan.Nel 2022 uscirà Naya Legend of the Golden Dolphin nel quale presta la voce al personaggio di Cupid.  E ora? Aspettiamo che arrivi Avatar 2 nel quale interpreterà il personaggio di Ronal.

Kate Winslet: nuda sul set

Kate Winslet nuda sul set5. Kate Winslet ha rivelato di sentirsi a proprio agio nuda sul set. Kate Winslet è un’ispirazione: parte dell’essere attrice, per lei, è accettare il proprio corpo, con i suoi pregi e i suoi difetti. Per questo motivo, ha detto più volte di non avere difficoltà nel girare scene di nudo. Da ragazzina, Kate Winslet era stata vittima di bullismo a causa del proprio peso, ma ora si sente perfettamente a proprio agio con il proprio corpo.

6. Il suo contratto con l’Oréal vietava il fotoritocco. Kate Winslet è stata testimonial per l’Oréal, e il suo contratto vietava che le fotografie dell’attrice venissero ritoccate. Nel 2015, l’attrice ha poi affermato di voler promuovere uno standard di bellezza più realistico e positivo: “Posso parlare solamente per me stessa, e fare le cose che io ritengo importanti, e spero che le persone, poi, mi seguano.” Nel 2003, l’attrice aveva già denunciato il famoso magazine GQ dopo la pubblicazione di fotografie ritoccatissime: “Non è quello il mio aspetto e, ancora più importante, non voglio che quello sia il mio aspetto” ha dichiarato all’epoca. A casa, Kate Winslet è madre di tre figli, e proibisce la presenza di magazine a casa: “Le persone non sono davvero così. Nei film potrò anche sembrare molto glamour, ma dopo aver passato due ore tra makeup e parrucchiere.

Kate Winslet: l’Oscar

7. È l’attrice più giovane ad aver ricevuto sette nomination all’Oscar. All’età di 33 anni, infatti, Kate Winslet ha superato il record di Bette Devis, grazie alla propria nomination per The Reader – A voce alta (quell’anno lo vinse, l’Oscar). Ottenne poi la settima nomination nel 2016 per Steve JobsAveva 31 anni quando si unì al ristretto gruppo di attrici nominate a ben cinque Oscar (tra gli altri membri ci sono Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Cate Blanchett, Susan Sarandon e Glenn Close). Per lei, già quello era stato un traguardo niente male: non se l’aspettava. Sembra che ora l’Oscar lo tenga in bagno, a disposizione degli amici che vogliono provare il loro discorso e godersi un piccolo momento di gloria davanti allo specchio. Le nomination all’oscar di Kate Winslet sono:

  • Migliore attrice, per The Reader – A voce alta
  • Migliore attrice non protagonista, per Steve Jobs
  • Migliore attrice, per Little Children
  • Migliore attrice, per Se mi lasci ti cancello
  • Migliore attrice non protagonista, per Iris
  • Migliore attrice, per Titanic
  • Migliore attrice non protagonista, per Ragione e Sentimento

Kate Winslet: Titanic

Titanic

8. Per la parte in Titanic, ha battuto Gwyneth Paltrow, Nicole Kidman, Madonna e Cameron Diaz. Quando si aggiudicò il ruolo di Rose DeWitt Bukater in Titanic, mandò al regista James Cameron un bouquet di rose rosse. Si impegnò e si immedesimò così tanto nel ruolo, che si rifiutò di indossare una tuta subacquea durante le riprese del film… e finì per prendersi una polmonite. A quanto pare, ancora oggi, ogni volta che sale su una nave, qualcuno le chiede di fare una foto con lei sulla prua.

Kate Winslet: figli

9. I tre figli di Kate Winslet. Kate Winslet ha avuto tre figli dai diversi mariti, e si chiamano: Mia Honey Threapleton, Bear Blaze Winslet e Joe Alfie Mendes. A quanto pare, i tre figli vanno molto d’accordo tra di loro. Più di una volta, sembra, l’attrice è stata criticata per la mancanza di stabilità data ai propri figli, accuse alle quali lei ha ribattuto dicendo che si è assicurata di dare loro stabilità: non viene chiesto loro di passare il tempo a metà tra un genitore e l’altro, non sono stati costretti a girare il mondo con le tate, ma vivono con lei, e hanno sempre vissuto con lei.

Kate Winslet: età, altezza e fisico

10. Kate Winslet è nata il 5 Ottobre 1975, e la sua età è 42 anni. L’altezza di Kate Winslet è 1.69 metri, e pesa all’incirca 63 kg.

Fonti: Vogue, Sky Mag, Telegraph, IMDb,

Kate Winslet: “Baciare Liam Hemsworth mi ha messa a disagio”

0
Kate Winslet: “Baciare Liam Hemsworth mi ha messa a disagio”

Non si direbbe a vederla, una magnifica donna, attrice consumata, apprezzata da critica e anche di più dal pubblico che la adora dai tempi di Titanic, eppure Kate Winslet ha ancora qualche difficoltà sul set, o meglio l’ha avuto quando si è trovata di fronte Liam Hemsworth, con cui ha recitato in The Dressmaker (qui il trailer).

L’attrice ha confermato che baciare il giovane collega australiano è stato strano e l’ha messa a disagio, perché Liam è molto più giovane di lei ma soprattutto perché pare che la figlia di Kate abbia una cotta per il collega di mammina, cosa che ha messo l’attrice premio Oscar in una situazione domestica piuttosto scomoda!

Basato sull’omonimo romanzo scritto da Rosalie Ham, il film segue la storia di Tilly (Winslet), di ritorno al suo paese di origine (che aveva abbandonato dopo essere stata ingiustamente accusata di omicidio) per prendersi cura della madre. Grazie al suo lavoro di stilista, la donna avrà un forte impatto sulle altre abitanti della cittadina, reinventando la loro immagine e dando loro la possibilità di riscattarsi socialmente. Grazie alla sua professione, Tilly riuscirà a vendicarsi dei suoi detrattori e a trovare anche l’amore. Il cast del film annovera anche Judy Davis, Liam Hemsworth e Hugo Weaving. 

Kate Winslet ufficialmente nel cast di Divergent

0

Ora è ufficiale: Kate Winslet farà parte del Cast di Divergent, il thriller di Neil Burger. Il film è tratto dal romanzo di Veronica Roth, che apre una trilogia. La storia mostra una società futura dove, per scongiurare qualsiasi conflitto, gli esseri umani si divididono in fazioni differenti e di svolgono il mestiere che viene loro affidato sulla base di alcuni test attitudinali.

Già da tempo si parlava del coinvolgimento dell’attrice di Reading nel progetto. Kate interpreterà il ruolo di Jeanine Matthews, la rappresentante degli Eruditi, colei che controlla le menti attraverso l’installazione di chip. La Winslet affiancherà la protagonista Shailene Woodley, oltre a Theo James, Jai Courtney, Zoe Kravitz, Ansel Elgort e Maggie Q.

Kate Winslet sulle differenze tra il set di Titanic e i sequel di Avatar

0

Kate Winslet ha parlato delle differenze riscontrate sul set di Avatar 2 e Avatar 3 rispetto alla sua esperienza con James Cameron durante la lavorazione di Titanic. Il kolossal del 1997 cambiò radicalmente le carriere della Winslet e di Leonardo DiCaprio, che in breve tempo sarebbero diventate due star mondiali. Adesso, a più di vent’anni di distanza dall’uscita di quel film, l’attrice premio Oscar e Cameron si sono ritrovati a lavorare insieme per la prima volta.

Nonostante l’enorme successo di Titanic, Winslet non ha mai fatto mistero di quanto siano state difficili le riprese, soprattutto a causa delle richieste avanzate da Cameron: a quanto pare, il regista era talmente rigido in merito al calendario delle riprese che gli attori preferivano fare pipì nell’enorme piscina adibita per le riprese piuttosto che chiedere una pausa per andare al bagno. Dopo Titanic, Cameron ha focalizzato tutta la sua attenzione  e tutte le sue energie nella realizzazione del primo Avatar, mentre Winslet, attraverso una serie di scelte ponderate che hanno saputo mettere in risalto il suo sconfinato talento, si è gradualmente imposta come una delle più grandi attrici viventi.

Adesso Kate Winslet e James Cameron sono finalmente tornati lavorare insieme: questa volta, però, l’attrice ha sottolineato il nuovo comportamento adottato dal regista sul set dei sequel del blockbuster campione d’incassi del 2009. Intervista da THR (via Screen Rant), Winslet ha parlato della rinnovata collaborazione con Cameron per Avatar 2 e Avatar 3: l’attrice ha elogiato il lavoro del regista, solitamente noto per essere piuttosto intransigente durante la produzione di un suo film.

“È stato fantastico lavorare di nuovo con Jim… il tempo lo ha cambiato. Da quando abbiamo lavorato insieme la prima volta, è diventato padre ancora un paio di volte. È una persona molto più calma. Rilassata. Questa volta lo percepisci davvero che si sta divertendo molto di più.”

Il rapporto tra Kate Winslet e James Cameron all’epoca della realizzazione di Titanic

Dalle parole di Winslet si evince quanto l’atteggiamento di Cameron sul set sia molto cambiato rispetto al passato. Le riprese di Titanic sono state decisamente complesse per l’attrice premio Oscar, che non solo ha subito diversi infortuni durante la produzione, ma ha anche più volte riferito che Cameron aveva un carattere abbastanza tosto.

Probabilmente, all’epoca della realizzazione del film, il regista accusò in maniera particolare la pressione dovuta al budget del film, che arrivò a superare i 200 milioni di dollari: probabilmente, tale pressione ha avuto conseguenze in merito al suo atteggiamento durante le riprese. Oggi, proprio grazie al successo di Titanic e anche a quello del primo Avatar, è probabile che Cameron abbia acquisito una maggior libertà capace di svincolarlo da qualsiasi mera preoccupazioni relativa al budget, e che sicuramente gli ha permesso di avere sul set un atteggiamento molto più pacato.

Avatar 2 debutterà il 17 dicembre 2021, seguito dal terzo capitolo il 22 dicembre 2023. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 19 dicembre 2025 17 dicembre 2027.

Il cast della serie di film è formato da Kate WinsletEdie FalcoMichelle YeohVin Diesel, insieme ad un gruppo di attori che interpretano le nuove generazioni di Na’vi. Nei film torneranno anche i protagonisti del primo film, ossia Sam WorthingtonZoe SaldanaStephen LangSigourney WeaverJoel David MooreDileep Rao e Matt Gerald.

Kate Winslet sugli Oscar: ”Penso sarà l’anno di Leo”

0
Kate Winslet sugli Oscar: ”Penso sarà l’anno di Leo”

La nominata all’Oscar come Miglior Attrice non protagonista per Steve JobsKate Winslet, è stata di recente intervistata dalla BBC News, e non poteva non parlare del suo collega e amico Leonardo DiCaprio e della possibilità sempre più reale che vinca il tanto agognato Oscar. Anche secondo l’attrice, quest’anno le chance sono davvero alte, confessando che se non lo vincesse per The Revenant sarebbe davvero sorpresa.

Penso che si possa intuire, e penso che tutti lo vorrebbero [che lo vincesse]. Sarebbe fantastico”, afferma l’attrice.

Ovviamente, una vittoria di DiCaprio vorrebbe dire una perdita per il suo collega Michael Fassbender, protagonista di Steve Jobs, ma l’attrice rivela: ”È un po’ difficile per me, perché Michael è nominato e sono stata al suo fianco per tre mesi mentre giravano Steve Jobs e ho visto quanto ha lavorato duramente. Penso che la sua performance sia così straordinaria. Ma io penso, sì”, conclude l’attrice, ”Puoi sentire l’atmosfera. Probabilmente sarà l’anno di Leo”.

Non ci resta che aspettare il 28 febbraio per scoprirlo.

Fonte

Kate Winslet su Titanic: “Non sono stata capace di godermi il successo”

0

Durante il BAFTA’s A Life in Pictures, a cui ha partecipato venerdì sera, Kate Winslet ha parlato, tra le altre cose, dell’enorme successo di Titanic e della difficoltà di gestire un momento come quello all’inizio della sua carriera di attrice.

“Quello che io e Leonardo DiCaprio abbiamo attraversato è stato molto simile – ha dichiarato la Winslet, soprattutto in relazione al fatto che il collega si è sempre discostato dal suo ruolo idolo delle ragazzine raggiunto grazie a quel film – eravamo davvero molto vicini l’uno all’altra”.

Ha inoltre aggiunto: “Non sono stata capace di godermi davvero il successo del film perché è stato tutto così frenetico”.

Nel 1997, Titanic sfondò qualsiasi barriera e ogni tipo di record, e sancì l’ascesa di due degli attori più talentuosi del panorama cinematografico internazionale.

Kate Winslet su Titanic: “Jack si sarebbe potuto salvare”

0
Kate Winslet su Titanic: “Jack si sarebbe potuto salvare”

La divertente polemica tra i fan di Titanic contro il personaggio interpretato da Kate Winslet ha trovato finalmente il suo più alto riconoscimento. Ci riferiamo ovviamente al fatto che “Jack Dawson poteva salvarsi” su quella porta nel mezzo del ghiacciato Oceano Atlantico. Durante un’intervista con Jimmy Kimmel, la magnifica Kate ha finalmente ammesso: “Lo so, lo so. Concordo, penso che effettivamente avrebbe potuto salvarsi salendo su quella porta”.

Una vera rivincita per tutte le fan di Leo/Jack!

https://www.youtube.com/watch?v=5TW4EMX584A

Ricordiamo che entrambi gli attori sono nominati agli Oscar quest’anno e quindi li ritroveremo, di nuovo insieme, la notte del 28 febbraio.

Kate Winslet sexy e diabolica in The Dressmaker Il diavolo è tornato

0

È il Premio Oscar Kate Winslet la magistrale protagonista di The Dressmaker Il diavolo è tornato che sarà distribuito nelle sale italiane il prossimo 28 aprile da Eagle Pictures.

Tratto dall’omonimo romanzo best-seller di Rosalie Ham, The Dressmaker – Il diavolo è tornato è ambientato interamente in Australia, nello stato di Victoria, nel 1950, ed è diretto dalla regista australiana Jocelyn Moorhouse.

The Dressmaker: trailer del film con Kate Winslet

Kate Winslet The Dressmaker Il film in Australia ha riscosso un successo di pubblico e critica senza precedenti e un incasso da record. Una pellicola tutta al femminile, dall’autrice del romanzo, alla regista, alla protagonista Premio Oscar Kate Winslet che interpreta l’affascinante personaggio di Tilly, una giovane e bella donna che, dopo aver trascorso molti anni in Europa, torna nella sua piccola città natale. Dalle più importanti case di moda parigine a un contesto quasi rurale, Tilly rivoluzionerà la sua vita, ritroverà la madre – interpretata dalla candidata al Premio Oscar Judy Davis –, si innamorerà inaspettatamente di Teddy (il Liam Hemsworth della saga di Hunger Games e fratello di Chris – alias Thor) e si vendicherà per esser stata cacciata dalla sua terra. Grazie alla sua professionalità e alla bravura maturata con anni di esperienza, Tilly riuscirà a trasmettere alle donne di Dungatar il suo incredibile senso del bello e dello stile.

Kate Winslet sarà Elizabeth Lee Miller in un biopic

0

Kate Winslet sarà Elizabeth Lee Miller in un biopic sulla modella, artista e corrispondente di guerra americana ancora senza titolo prodotto da Troy Lum e Andrew Mason della Hopscotch Features.

Il film si baserà sul libro The Lives of Lee Miller, di Antony Penrose, e racconterà alcuni dei momenti più importanti nella vita della Miller.

Elizabeth “Lee” Miller, Lady Penrose (Poughkeepsie, 23 aprile 1907 – Chiddingly, 21 luglio 1977), è stata una fotografa e fotoreporter statunitense.

Fu modella di successo a New York negli anni venti prima di trasferirsi a Parigi, dove diventò una fotografa affermata di moda e di arte. La sua relazione con Man Ray prima, ed il matrimonio con Roland Penrose dopo, le favorirono l’accesso ai circoli artistici e letterari del ventesimo secolo. Nel corso di una carriera di oltre tre decadi entrò in contatto con personalità di ogni tipo, molte delle quali divennero soggetti dei suoi ritratti fotografici, come gli studi su Pablo Picasso, Max Ernst, Fred Astaire, Colette, Maurice Chevalier e Marlene Dietrich.

Durante la seconda guerra mondiale divenne un’acclamata corrispondente di guerra per Vogue, su cui documentò eventi quali il bombardamento strategico della battaglia d’Inghilterra, la Battaglia di Normandia, la liberazione di Parigi, i campi di concentramento di Buchenwald e di Dachau.

Al momento Kate Winslet sta promuovendo Steve Jobs, altro biopic con protagonista Michael Fassbender, in cui interpreta Joanna Hoffman, uno dei componenti originari della squadra di sviluppo della Macintosh. Kate Winslet è anche la protagonista di The Dressmaker, presentato al Festival di Toronto e il prossimo anno la vedremo per John Hillcoat in Triple 9.

Fonte: Variety

Kate Winslet rivela perché baciare Leonardo DiCaprio in Titanic è stato “un vero casino”

0

Uno dei momenti più attesi e desiderati del film Titanic è senza dubbio il bacio tra Kate Winslet e Leonardo DiCaprio, che per quanto risulti bello da vedere sullo schermo sembra però essersi rivelato tutt’altro che semplice da girare. Proprio Kate Winslet, ripensando a quel momento ha ammesso che non tutto è andato come doveva. Parlando con Vanity Fair di quel bacio, l’attrice ha infatti dichiarato: “Mio Dio, è proprio un romanticone, vero? Non c’è da stupirsi che tutte le ragazze del mondo volessero essere baciate da Leonardo DiCaprio. Ma Non è stato tutto rose e fiori“.

L’attrice ha dunque poi spiegato che: “Continuavamo a baciarci e io avevo un trucco molto chiaro e dovevo controllare il trucco – su entrambi, tra una ripresa e l’altra – e finivo per sembrare come se avessi succhiato una barretta di cioccolato al caramello dopo ogni ripresa perché il suo trucco si trasferiva a me“. E a causa dei residui del suo trucco di colore più chiaro, ha detto che DiCaprio sembrava come se “gli mancasse un pezzo di faccia“, aggiungendo: “Oh Dio, è stato un vero casino“.

Titanic recensione
Leonardo DiCaprio e Kate Winslet nella scena del bacio in Titanic

Rivedendo la scena, Kate Winslet ha dunque descritto questa specifica ripresa come un “incubo“, tra problemi di illuminazione e l’inaccessibilità del luogo di ripresa per il team di truccatori. L’attrice ha anche ricordato di aver dovuto fare diverse riprese perché continuava a sbattere il ginocchio sulla ringhiera. “Leo non riusciva a smettere di ridere e abbiamo dovuto rigirare circa quattro volte perché James Cameron voleva una luce molto specifica per questo film, ovviamente, e i tramonti continuavano a cambiare nel luogo in cui ci trovavamo“, ha ricordato l’attrice a proposito della frenetica esperienza.

Kate Winslet ha aggiunto che per risolvere quelle difficoltà “il suo e il mio trucco, pennelli e spugna erano nascosti in alcune parti del suo vestito e tra una ripresa e l’altra rifacevo praticamente il trucco ad entrambi, il che è stato piuttosto divertente”. La scena, dunque, potrà essere stata più complessa del previsto da girare, ma il risultato finale non trasmette queste difficoltà e anzi ha regalato agli spettatori uno dei momenti d’amore più iconici e celebri della storia del cinema.

LEGGI ANCHE: James Cameron rivela che Leonardo DiCaprio inizialmente pensava che il Titanic fosse noioso

Dove vedremo prossimamente Kate Winslet?

Kate Winslet reciterà prossimamente nella miniserie Trust, per la quale Todd Haynes (Carol, May December) è stato scelto come scrittore e regista. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo presso la HBO. Jon Raymond co-scriverà il progetto ed entrambi fungeranno da produttori esecutivi.

La trama ufficiale recita: “In una storia raccontata da molteplici prospettive, un magnate di Wall Street degli anni ’20 accumula un’improvvisa fortuna ma perde l’amata moglie. Decenni dopo, i suoi tentativi di controllare la narrazione della sua vita vengono vanificati da un biografo che scopre i segreti ultimi del leggendario matrimonio.”

Trust segna la terza esperienza di Winslet come attrice e produttore esecutivo di un progetto HBO, dopo Mare of Easttown nel 2021 e The Regime, andato in onda all’inizio di quest’anno.

Kate Winslet ritorna da Kenneth Branagh!

0

Ofelia si riunisce di nuovo ad Amleto: a 16 anni dall’imponente “Hamlet” Kate Winslet, che aveva interpretato la fragile eroina nella tragedia Shakesperiana, tornerà a lavorare con l’attore e regista Kenneth Branagh, che aveva vestito i panni del tormentato principe di Danimarca nel Colossal del 96′ da lui stesso diretto.

L’occasione è il prossimo progetto da regista di Branagh, che abbandonato l’universo di “Thor” si prepara a portare sullo schermo “The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society”, adattamento del romanzo “La società letteraria di Guernsey” di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows.

La storia, descritta da Branagh come una toccante e bellissima storia d’amore, è ambientata poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e narra della crisi creativa di una scrittice: alla ricerca di ispirazione, la donna scoprirà l’esistenza di una ritirata colonia su un’isola britannica, dove gli abitanti avevano cercato di sfuggire agli orrori della guerra immergendosi nello studio della natura e della lettura.

Le riprese del film inizieranno a marzo.

Kate Winslet rinnega di aver lavorato con Polanski e Allen

0
Kate Winslet rinnega di aver lavorato con Polanski e Allen

Kate Winslet fa marcia indietro e rinnega le sue collaborazioni con i registi Roman Polanski e Woody Allen, per i quali aveva recitato rispettivamente in Carnage del 2011 e ne La ruota delle meraviglie del 2017.

In una recente intervista rilasciata a Vanity Fair in occasione della promozione del suo nuovo film Ammonite (in cui recita al fianco di Saoirse Ronan e che verrà presentato in anteprima al Toronto Film Festival), l’attrice ha parlato della sua esperienza con Polanski e Allen e del fatto che sia stato proprio il lavoro con Francis Lee (regista di Ammonite) ad averle aperto gli occhi sul ruolo della donna nell’industria cinematografica e, soprattutto, sul modo in cui viene rappresentata nei film.

“Ammonite mi ha reso davvero consapevole a dovermi impegnare di più per onorare ciò che le donne vogliono dire per se stesse nei film e come vogliamo davvero essere ritratte, indipendentemente dall’orientamento sessuale”, ha spiegato Winslet. “Perché la vita è breve e mi piacerebbe fare del mio meglio quando si tratta di dare un buon esempio alle donne più giovani. Stiamo offrendo loro un mondo piuttosto incasinato, quindi mi piacerebbe fare la mia parte per avere una certa integrità.” 

Parlando nello specifico di Polanski e Allen, ha aggiunto: “Ad esempio, a cosa diavolo pensavo quando ho lavorato con Roman Polanski e Woody Allen? È incredibile come quegli uomini godessero di una così alta considerazione nell’industria cinematografica per tutto quel tempo. È vergognoso! E devo assumermi la responsabilità del fatto che ho lavorato con entrambi. Non posso tornare indietro nel tempo. Faccio i conti con il mio rimpianto, ma cosa posso fare se non dire sinceramente come la penso su tutta questa vicenda?”

Ricordiamo che in una vecchia intervista con il New York Times rilasciata proprio in occasione dell’uscita de La ruota delle meraviglie, Kate Winslet aveva assunto una presa di posizione totalmente differente nei confronti dei due cineasti: “Da attore devi essere in grado di mettere tutto da parte, ammettere di non conoscere la verità e concentrarti solo sul tuo lavoro. Woody Allen è un regista incredibile, così come Roman Polanski. La verità è che ho avuto un’esperienza lavorativi straordinaria con entrambi.”