Kathy Bates è una
di quelle attrici che ha fatto davvero la storia del cinema con le
sue innumerevoli quanto indimenticabili interpretazioni. L’attrice
ha sempre lavorato sodo per costruire la sua carrera, facendosi
apprezzare in tutto il mondo grazie al suo talento e alla sua
classe.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Kathy Bates.
Kathy Bates: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
film. La carriera dell’attrice è iniziata nel 1971 con il
film Taking Off (1971), continuando a lavorare in titoli
come Due come noi (1983), High Stakes (1989) e
Misery non deve morire
(1990), che la consacra. Recita poi in Pomodori verdi fritti
alla fermata del treno (1991) e L’ultima eclissi
(1995). La sua carriera continua grazie ai film Titanic (1997), I
colori della vittoria (1998), A proposito di Schmidt
(2002), Il giro del mondo in 80 giorni (2004), Ultimatum alla Terra
(2008), Revolutionary
Road (2008), The Blind Side (2009) e
Midnight in Paris
(2011). Tra i suoi ultimi lavori vi sono Tammy (2014),
Complete Unknown – Cambio d’identità (2016), La mia vita con John F.
Donovan (2018), Una giusta causa (2018), Highwaymen – L’ultima
imboscata (2019), Richard Jewell (2019) e
Home (2020).
2. Ha lavorato in molte
serie televisive. L’attrice non ha prestato il suo talento
solo al grande schermo, lavorando anche in diverse serie tv che
l’hanno resa famosa anche questo tipo di pubblico. Bates è apparsa,
infatti, in Love Boat (1978), L’ombra dello
scorpione (1994), Una famiglia del terzo tipo (1999),
Six Feet Under (2003-2005), The Office
(2010-2011), Harry’s Law (2011-2012), Mike &
Molly (2014-2015), Feud (2017), Disjointed
(2017-2018), The Big Band Theory (2018) e American
Horror Story (2013-2020).
3. È anche doppiatrice,
produttrice e regista. Nel corso della sua carriera,
l’attrice ha anche vestito spesso i panni della doppiatrice,
prestando la propria voce per i film Il viaggio di Natale di
Braccio di Ferro (2003), La tela di Carlotta (2006),
Bee Movie (2007) e La bussola d’oro (2007). In
quanto regista, ha diretto i film tv Fargo (2003),
Ambulance Girl (2005) e il film Have Mercy
(2006), oltre che alcuni episodi delle serie Oz (1998),
Everwood (2002) e Six Feet Under.

Kathy Bates in
Titanic
4. Ha recitato una scena che
è stata poi eliminata. Nel pluripremiato
film Titanic, l’attrice
interpreta Molly Brown, una delle aristrocratiche signore presenti
sul transatlantico. Rispetto a ciò che si vede nel film, l’attrice
aveva girato anche una particolare scena, poi tagliata in fase di
montaggio. In questa si vedeva la Brown alzare il bicchiere
chiedendo del ghiaccio mentre, alle sue spalle, si vede l’iceberg
contro cui si scontrerà di lì a breve il Titanic. Mentre James Cameron
completava il montaggio, decise però di eliminarla, considerandola
di cattivo gusto e completamente fuori luogo.
Kathy Bates in Misery non deve morire
5. Ha usato la propria
frustrazione contro il suo collega. Nel film Misery
non deve morire, tratto dal romanzo di Stephen
King, James Caan e Kathy
Bates interpretato i due protagonisti. I due attori si
sono in più occasioni scontrati riguardo i loro metodi di
recitazione. Caan credeva nel minor numero di prove possibile.
Bates, con il suo background teatrale, era invece abituata a
esercitarsi molto. Quando ha riferito al regista Rob
Reiner che Caan non stava tentando di relazionarsi o
ascoltarla, Reiner le ha detto di usare quella frustrazione verso
il suo personaggio, per rendere ancor più realistiche le loro scene
di tortura.
6. Si è isolata molto sul
set. Per interpretare al meglio il personaggio della
problematica e violenta Annie Wilkes, l’attrice ha iniziato sempre
più ad isolarsi sul set del film, tenendosi lontana dai suoi
colleghi e da altre interazioni sociali. Per quanto questo le
permise di dar vita ad una performance estremamente realistica e
molto intensa, il regista, preoccupato, si vide costretto a
chiederle di non rimanere costantemente nel personaggio, ma di
prendersi delle pause da questo.
Kathy Bates in American Horror Story
7. Ha recitato in più
stagioni della serie. La Bates è entrata a far parte della
terza stagione di American Horror Story, intitolata
Coven, interpretando la spietata serial killer Delphine
LaLaurie. Da quel momento è poi diventata un membro ricorrente del
cast della serie, recitando anche nella quinta stagione,
Hotel, nei panni della manager dell’Hotel Cortez Iris, nella
sesta, Roanoke, con il ruolo dell’instabile attrice
Agnes Mary Winstead e, infine, nell’ottava stagione,
Apocalypse, nei panni della spietata e sadica Miriam
Mead.

Kathy Bates: ha un marito?
8. Attualmente non sarebbe
impegnata. Della vita privata dell’attrice non si è mai
saputo nulla per il semplice fatto che non ha mai esposto nulla
sotto i riflettori. Attualmente non si hanno dunque informazioni
sul suo stato sentimentale. Le uniche notizie certe è che si è
sposata nel 1991 con l’attore Tony Campisi, dopo
ben dodici anni di convivenza, per poi divorziare nel 1997.
Kathy Bates ha vinto un Oscar
9. Ha vinto un
Oscar. Bates ha vinto un Academy Award alla Miglior
attrice protagonista per il ruolo in Misery non deve
morire, diventando la prima donna a un vincere questo premio
per un film horror/thriller. Nel corso della sua carriera,
l’attrice ha poi ricevuto altre tre nomination agli Oscar, sempre
per la Miglior attrice non protagonista. Nel 1999 ha ricevuto
quella per I colori della vittoria e tre anni più tardi
quella per A proposito di Schmidt. Nel 2020 è invece stata
candidata per il film Richard Jewell.
Kathy Bates: età e altezza
10. Kathy Bates è nata il 28
giugno del 1948 a Memphis, nel Tennessee.
La sua altezza complessiva corrisponde a 160 centimetri.
Fonti: IMDb, Cosmopolitan, The Famous People