Affermatasi come una delle attrici
di opere horror più importanti di questi ultimi anni, Kate
Siegel è oggi una vera e propria icona di questo genere.
Al pari di altre celebri attrici di film e serie dell’orrore, la
Siegel ha dimostrato di possedere un notevole carisma e la capacità
di rendere memorabile ogni suo personaggio. Ora che è più popolare
che mai, c’è da aspettarsi di vederla sempre più protagonista sia
al cinema che in televisione, distinguendosi per le sue scelte
coraggiose e brillanti in opere originali e mai scontate.
Ecco 10 cose che non sai di Kate Siegel.
Kate Siegel: i suoi film e le serie TV
1. Ha recitato in diversi
film horror. Il primo ruolo in un lungometraggio l’attrice
lo ottiene per The Curse of the Black Dahlia, un horror
distribuito direttamente per il mercato home-video nel 2007. Il
primo grande successo per lei arriva quando interpreta Marisol
Chavez nell’horror Oculus – Il riflesso del
male (2013), dove recita accanto a Brenton Thawaites. In
seguito continua a prendere parte ad altri noti film di questo
genere come Il terrore del silenzio (2016), distribuito su
Netflix, e in Ouija – L’origine del
male (2016). Nel 2017 è invece tra i protagonisti del
thriller Il gioco di Gerald,
tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King.
Tornerà poi al cinema nel 2021 con Hypnotic.
2. È nota anche per i suoi
ruoli televisivi. La carriera in televisione della Siegel
inizia nel 2009, quando recita in un episodio di Ghost
Whisperer. Successivamente prende parte ad alcune puntate di
titoli come Castle (2012), The Unknown (2012) e
nella serie antologica The Hunting of Hill
House (2018). È quest’ultima a conferirle ulteriore
notorietà, grazie anche al già iconico personaggio di Theodora
Crain. Nella seconda stagione, intitolata The Haunting of Bly
Manor, recita in due episodi nei panni di Viola (2020).
Nel 2021 torna su Netflix con la nuova miniserie horror Midnight Mass, dove
interpreta Erin Greene. Attualmente è impegnata nelle riprese di
The Time Traveler’s Wife.
3. Ha partecipato alla
puntata di un noto podcast. Il The NoSleep
Podcast condotto da David Cummings è ormai un
appuntamento immancabile per gli appassionati di racconti horror.
Dal 2011 in questo si possono ritrovare storie dell’orrore e di
carattere paranormale più o meno ispirate ad eventi reali. Nel
corso del tempo diverse celebrità hanno partecipato, interpretando
unicamente con la propria voce i personaggi protagonisti della
storia di turno. Tra queste vi è proprio la Siegel, la quale si può
ritrovare nell’episodio Borrasca, il 25esimo della settima
stagione.

Kate Siegel e Mike Flanagan
4. Ha recitato in numerosi
progetti di suo marito. Dal 2016 l’attrice è sposata con
Mike Flanagan, regista e sceneggiatore affermatosi
come uno dei nuovi maggiori nomi per il genere horror. I due,
infatti, si sono conosciuti sul set di Oculus – Il riflesso del
male ed hanno poi collaborato anche per Il terrore del
silenzio, Ouija – L’origine del male, Il gioco di Gerald e le
serie The Haunting e Midnight Mass. La loro
esperienza di lavoro insieme è andata sempre bene, con Flanagan che
ha dichiarato che la gioia di lavorare con Kate è stata una delle
ragioni per cui ha scelto di sposarla in primo luogo.
5. Hanno due
figli. Dal matrimonio tra l’attrice e il regista sono poi
nati due figli. Il primo, un maschio nato nel 2016, è Cody, mentre
la seconda, una femmina nata nel 2018, è Theodora. Quest’ultima
prende il nome dal personaggio omonimo della
serie The Haunting of Hill House,
interpretato dalla Siegel al momento della sua gravidanza. Proprio
a causa di ciò, le riprese di alcuni episodi dello show si sono
rivelate una sfida per l’attrice, che ha ammesso di aver dovuto
spesso interrompere le riprese per riprendersi dalla nausea e dalla
fatica.
Kate Siegel ha recitato in Ghost Whisperer
6. Ha recitato in un
episodio della celebre serie. Sebbene sia meglio
conosciuta per i sui lavori nel genere horror, la Siegel ha anche
assunto diversi ruoli in serie televisive poliziesche. Il suo primo
assaggio del piccolo schermo è arrivato nel 2009, quando ha
debuttato come Cheryl in Ghost Whisperer, la serie
drammatica soprannaturale che segue la vita della sussurratrice di
fantasmi Melinda Gordon, interpretata da Jennifer Love
Hewitt. L’episodio in cui compare è il dodicesimo della
quarta stagione, intitolato This Joint’s Haunted.
Kate Siegel è davvero sorda in
Hush?
7. Non è realmente sorda
come il suo personaggio. In Il terrore del
silenzio, titolo italiano di Hush, l’attrice
interpreta una scrittrice da poco divenuta sorda e ritiratasi
in una casa nel bosco per condurre una vita solitaria e abituarsi
alla sua nuova condizone. Qui, tuttavia, diventerà l’obiettivo di
un omicida che non può sentire avvicinarsi. Il film, da lei
sceneggiato insieme al marito Flanagan, che ne è anche regista,
vede dunque l’attrice misurarsi con questa disabilità, la quale
però nella realtà non è realmente sorda.

Kate Siegel e i suoi guanti in The Haunting
8. I
guanti sono il tratto distintivo del suo personaggio. In
The Haunting of Hill House la Siegel interpreta Theodora,
una sensitiva con la capacità di sapere tutto di quanti le sono
intorno semplicemente toccandoli. Proprio per evitare di usare tale
potere in modo continuo, il personaggio è solito indossare dei
lunghi e vistosi guanti viola. Divenuti un simbolo immancabile di
Theodora, la Siegel ha ammesso di essere rimasta particolarmente
contenta di poterli indossare, trovandoli estremamente affascinanti
e caratteristici.
Kate Siegel è su Instagram
9. Ha un account personale
sul celebre social. L’attrice è presente su Instagram con
un profilo verificato e attualmente seguito da 405 mila persone.
All’interno di questo, con quasi 400 post, l’attrice è solita
condividere i dietro le quinte dei suoi progetti cinematografici e
televisivi, svelando così retroscena e curiosità. Oltre ai tanti
post promozionali del suo lavoro, però, si ritrovano anche foto
relative a momenti di svago, luoghi visitati, attività svolte da
sola o in compagnia di amici o famigliari. Seguendo il suo profilo
si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue attività.
Kate Siegel: età e altezza dell’attrice
10. Kate Siegel è nata a
Silver Spring, nel Maryland, Stati Uniti, il 9 agosto del
1982. L’attrice è alta complessivamente 173 centimentri.
Fonte: IMDb