In una recente intervista il
musicista e compositore statunitense Jóhann
Jóhannsson ha rivelato che, dopo
Sicario, tornerà a lavorare nuovamente
con Denis Villeneuve per le musiche di
Blade Runner 2, sequel del film culto di
Ridley Scott diretto proprio dall’acclamato
regista.
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi
del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di
Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo
della pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Dopo la prima foto di Lumiere (Ewan
McGregor) e Tockins (Ian McKellen),
il candelabro e l’orologio tra i protagonisti incantati de
La Bella e la Bestia, live
action del classico Disney con protagonista Emma
Watson, ecco arrivare online anche una nuova immagine che
ci permette di dare un primo sguardo a Dan Stevens
nei panni della Bestia protagonista della storia.
La foto ci mostra l’attore nella
forma umana del personaggio ed effettivamente la somiglianza con il
cartone originale è davvero impressionante. Giudicate anche
voi…
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.
Negli ultimi giorni è stato rivelato
che Dan
Harmon è stato assunto dalla Marvel per
scrivere le scene aggiuntive di Doctor Strange che sono state
girate dopo la fine delle riprese.
Adesso, il creatore della serie
Community potrebbe aver rivelato un
grandissimo spoiler dal film. La notizia non è ancora stata
confermata, ma se non volete rovinarvi un’eventuale sorpresa vi
consigliamo di non proseguire con la lettura di quest’articolo.
ATTENZIONE:
SPOILER!
In un video caricato su Reddit (poi
cancellato), Harmon ha voluto stuzzicare la curiosità dei fan sul
futuro della serie Community. Nel farlo, però, non si è
accorto di aver svelato inavvertitamente anche un documento
nominato “Strange affronta Dormammu”. L’errore potrebbe
quindi aver confermato che il personaggio di Dormammu sarà effettivamente nel film.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Continuano a Brisbane, in Australia,
le riprese di Thor Ragnarok, atteso terzo
capitolo dedicato alla avventure del Dio del Tuono interpretato da
Chris Hemsworth.
Nelle nuove foto dal set apparse
online nelle ultime ore, oltre a vedere – almeno in parte – i
costumi di Thor e Loki (Tom Hiddleston), è presente anche un
misterioso personaggio femminile.
Secondo il Courier
Mail potrebbe trattarsi di Cate Blanchett
che nasconde l’intero costume di Hela, mentre il Daily Mail
suggerisce che la donna sarebbe in realtà Jaimie
Alexander pronta a tornare nei panni di Lady Sif. Ad ogni
modo, entrambe le fonti avrebbero sbagliato: l’attrice, infatti,
sembra proprio essere un nuovo membro del cast che non è ancora
stato annunciato.
Restiamo in attesa di dettagli in
merito. Di seguito le foto:
Le riprese di Thor
Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non
è escluso che la produzione continui fino alla fine
dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei
supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro
canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del
film Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen
Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo
di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per
il 3 novembre 2017.
Sappiamo che la relazione dipinta in
Suicide Squad tra
Joker e Harley Quinn è
desicamente edulcorata rispetto a quella dei fumetti. Il rapporto
trai due personaggi è quello di una relazione violenta e morbosa,
in cui la donna non riesce a fare a meno di un uomo violento e non
proprio innamorato nel senso classico del termine. Nel film i due
si baciano, si corrono in contro, lui la cerca e la salva, per ben
due volte, ma il concept che vediamo di seguito mostra una Harley
sottomessa e un Joker severo, espressione molto
più simile all’originale.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
La
Warner Bros Italia ha diffuso il teaser poster italiano di Lego
Batman il film di Chris McKay, al cinema nel 2017 con le voci originali di Will Arnett, Michael Cera, Rosario Dawson e Zach
Galifianakis.
[nggallery id=2616]
Dai creatori della grande
avventura The LEGO Movie.
In merito a LEGO Batman Il Film,
Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto
ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere
Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte
davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della
sveglia, lo umanizza in qualche modo”.
Nel cast vocale di LEGO
Batman – Il Film ci saranno Will
Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro),
Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah
Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off
del successo del 2014 The Lego Movie,
sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris
McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth
Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln:
Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a
Dan Lin, saranno Phil Lord e
Chris Miller, registi di The Lego
Movie (attualmente occupati nella realizzazione di
una versione animata di Spider-Man per la
Sony).
Ecco la prima foto di Lumiere
(Ewan McGregor) e Tockins (Ian
McKellen), il candelabro e l’orologio trai protagonisti
incantati de La Bella e la Bestia, live
action del classico Disney con protagonista Emma
Watson. Nelle foto potete anche vedere un’immagine in cui
una figura possente di rosso vestita è circondata da numerose altre
figure: si tratta senza dubbio di Gaston (Luke
Evans).
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
«…e così pure questo ragno e
questo lume di luna tra i rami e così pure questo attimo e io
stesso. L’eterna clessidra dell’esistenza viene sempre di nuovo
capovolta e tu con essa, granello della polvere! »
Questa citazione da uno
dei singoli di
punta dei Gazosa ci introduce
direttamente al feeling con cui mi preparo ad affrontare una nuova
incarnazione della Mostra del Cinema di Venezia, che come sempre me
pare ieri che è finita la scorsa edizione, e ogni volta cerco di
ricordarmi quando ho messo inavvertitamente piede
nel boomdotto che mi ha catapultato un anno più avanti
senza nemmeno aver avuto possibilità di fare gli sberleffi a
Ben Affleck
come Flash in Batman v Superman. Vabbè.
Rimbocchiamoci le maniche, che poi
tanto si sa che lavoro e cazzeggio nel nostro campo vanno di pari
passo, e anzi il rischio è di confondere le due cose. Ma noi siamo
equilibratissimi e sappiamo che vi siamo mancati come la marmellata
sui peperoni, quindi vi salutiamo con un
abbraccio power metal che ricarichi il potere
dello Sticazzi che risiede in tutti noi (per saperne di
più), e ci prepariamo a una nuova avventura nella
magica atmosfera del Lido settembrino. Che poi, dai, bisogna essere
ottimisti. Non è detto che sia sempre la stessa cosa: non è detto
che il tempo sia anche quest’anno umido e appiccicoso, che i
gestori dei locali siano sempre simpatici come lo scherzo della
camicia in fiamme, che gli Spritz siano allungati col
succo di locusta. Potrebbe essere tutto peggiorato, e questo mi
rincuora.
Insieme a un’altra cosa:
quest’anno, l’offerta del Concorso s’è fatta fresca e interessante
grazie anche all’intervento di giovani e valenti virgulti nel
comitato di selezione, tra cui ci piace
citare Emanuele Rauco al quale andranno
i nostri complimenti per qualsiasi cosa troveremo di positivo nel
Festival, anche completamente svincolata dalla materia
cinefila. Troviamo i cessi
della Sala Pasinetti miracolosamente
puliti? #bravorauco! Non ci sputano sulle
sarde in saor? #bravorauco!
Rimorchiamo? #bravorauco!.
Un hashtag per la vita. Naturalmente, per la quarta legge
di Murphy – le altre sono ovviamente «Ordine pubblico totale»,
«Proteggere gli innocenti», «Far rispettare la legge» –
s’è deciso in redazione che io il Concorso non lo seguo.
Meglio. Mi trincero alla Villa degli Autori dove già mi hanno bello
schedulato il programma delle Interviste per i Venice
Days e tra l’una e l’altra mi ubriaco come una merda, il
che mi aiuterà anche a sciogliere il mio inglese, che mi servirà,
perché i registi so’ tutti lapponi, norvegesi o filippini e nelle
lingue d’origine comunicare è difficile.
A tal proposito, se c’è una
pellicola che mi dispiace perdere della selezione ufficiale –
si fa per dire, poi tanto lo so che me li guarderò tutti lo stesso,
per quell’aberrante senso di collezionismo e completezza che
attanaglia l’addetto ai lavori in queste situazioni, e che ha
rovinato diverse vite anche di persone brillanti, ridotte a uno
stato larvale dall’ineluttabile necessità di assistere anche alle
proiezioni delle opere più inutili e ripugnanti pur di dire ‘i film
quest’anno li ho visti tutti’ – è la nuova opera
di Lav Diaz, che in effetti ci mancava. Non pago di aver
arricchito le nostre esistenze con le 8 ore – otto! –
di Hele sa HiwagangHapis (titolo
internazionale A Lullaby To the Sorrowful
Mystery) in quel di Berlino, deciso che aveva ancora
qualcosina da dire,
il regista, sceneggiatore, produttore , direttore
della fotografia, montatore, attore, stunt-man,
elettricista, addetto al catering e usciere d’albergo
filippino torna con un cortometraggio (appena tre ore) dall’evocativo
titolo Ang walang-katapusang kalawakan ng titiibinibigay ko (per
il mercato internazionale: The
Infinite Immensity of the Big
Fuck I give). Ok, il titolo me lo sono
inventato (suona più o meno come L’infinita immensità del
Gran Cazzo che Me Ne Frega), ma non venitemi a dire che ve ne
eravate accorti. I titoli dei film di Lav Diaz non li
avete mai letti nemmeno voi, siate onesti, almeno con voi
stessi.
(Ang)
Ragazzi, non vi nascondo che non
vedo l’ora di seguire il concorso. L’unico problema è che l’ultima
volta che ho provato a vedere un film di Lav Diaz sono entrata in
sala la sera d’apertura del festival e sono uscita prima della
premiazione. Ti siedi e ti attaccano flebo e catetere. Poi ogni
tanto passa un’infermiera filippina a vedere se sei ancora lucido o
inizi a recitare il monologo di Servillo nella ‘La grande bellezza’
(“A questa domanda, da ragazzi, i miei amici davano sempre la
stessa risposta: “La fessa”. Io, invece, rispondevo: “L’odore delle
case dei vecchi”. La domanda era: “Che cosa ti piace di più
veramente nella vita?”).
Detto questo, se stai a fa Servillo,
ti puniscono lasciandoti lì a vedere almeno 192 ore di film,
conscio del tuo grandissimo errore, tipo punizione. Poi ti fanno
uscire.
Se invece lo guardi e l’ultimo
giorno dici ‘noooo ne vorrei ancoraaaaaaa, vi prego, alte 340
ore di film così’ viene proprio Lav Diaz e ti schiaffeggia,
urlando:
“Bobo, pelikula na ito ay isang
pagsusugal bahagya man ang aking mga kaibigan
Pilipino sa bar. Nawala ko at ito ay ang iyong kasalanan,
titi baliw. Pumunta sa paghahanap para sa puki bilang lahat ng tao
ay!”
Che in filippino significa:
“Coglione! Sto film era na
scommessa al baretto co gli altri amici filippini, avevo detto che
non sarebbe sopravvissuto nessuno. M’hai fatto perdere, disturbato
maniaco che noi sei altro. Vai a figa come tutti!”
Dicono che questo dura meno, ma io
non me fido. Me vedo gli altri film in programma e se va male me la
prendo con Rauco, che gli vogliamo tanto bene ma se guardo anche un
solo film utile come i video di Gianluca Vacchi allora siuo che ti
hackero il canale YouTube.
Tornando a bomba a Sorrentino, io
quest’anno non vedo l’ora di vedere la serie, non vedo l’ora di
vedere Malick, Kim Ki-Duk, Ciafrance, Ozon, Andrei
Konchalovsky ma mammamia che bel programma.
Certo dentro ce sta pure
Muccino, ma forse era un pacchetto all-inclusive, gli altri registi
hanno detto ‘veniamo solo se c’è quer matto di Gabriele che se pija
a parolacce cor fratello, sai come se tajamo che al lido non
succede mai niente, mai ‘na gonna che si alza, mai un
DiCaprio che perculi Lady Gaga,
cose così.
Ma poi lo sapete? C’è anche
Emir Kusturica! Che tanto come al solito tutti lo
scambiano per Goran Bregovic e daje a ride quando
arrivano in sala col birrino pronti a pogare e invece niente, mai
una gioia. Però se fate i bravi Kusturica nei titoli di coda vi
canta
‘La musica balcanica ci ha rotto i coglioni è bella e tutto quanto ma alla lunga rompe i coglioni Certo ne avrei senz’altro tutta un’altra opinione se fossi un balcanico, se fossi un balcone ma siccome non sono croato né un balcone balcano io non capisco perché tutti quanto continuano insistentemente a
suonare questa musica di merda’
(Il complesso del primo
maggio, Elio e le storie tese)
Si scherza ragazzi, questo racconto
cazzone è frutto della fantasia di una che ha fatto poche ferie e
questo weekend dovrà fare Tetris con la roba da ficcare in una
valigia troppo grande, al solito, per un viaggio che alla fine ci
piace e ci sembra – nonostante tutto – sempre troppo breve. Ma per
tenervi compagnia, insieme a Ang, questo e altro. So che ci
tenete.
Prima che si rendesse possibile
portare sul grande schermo Civil War,
Captain America 3 era destinato a
diventare un film del tutto diverso, una specie di zombie
movie.
Prima che Robert Downey
Jr. offrisse la sua disponibilità per il film,
Anthony e Joe Russo avevano infatti pensato di
introdurre nel film la MadBomb, il dispositivo, messo a punto dallo
scienziato Mason
Harding, che fa impazzire le persone normali e le rende simili
a zombie violenti. In quel caso, appunto, Cap sarebbe stato
costretto a combattere contro dei civili. Una sfida davvero
difficile da affrontare per il nostro eroe! Nel progetto originale
era il Barone Zemo il responsabile per l’innesco
della MadBomb. Sappiamo poi che il personaggio è stato modificato
per adattarsi agli scopi della Guerra Civile.
Steve Rogers non è più Captain
America nell’Universo Cinematografico Marvel
Secondo i piani, qualcuno che
Steve Rogers amava sarebbe stato trasformato in
zombie, e l’eroe si sarebbe dovuto trovare faccia a faccia con un
nemico che è anche un amico. In definitiva, niente di troppo
diverso da quanto è accaduto in Captain America Civil
War.
Leggi la nostra recensione di
Captain America Civil War
Sinossi: Captain America Civil
War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Come aveva già anticipato tempo fa
il regista Rick Famuyiwa, il Barry Allen del film
su The
Flash dovrà confrontarsi con più di un nemico.
Via The Wrap, tramite la fonte interna Umberto
Gonzalez, veniamo a sapere adesso che questi villian
potrebbero essere proprio I Nemici (The
Rogues), squadra di supercattivi guidata da Captain Cold che
vede al suo interno anche Captain Boomerang, visto in Suicide Squad. Lapresenza di
questa squadra nel film, potrebbe spiegare come mai, nonostante le
premesse buone, non abbiamo mai visto nella serie con Grant
Gustin la stessa squadra, malgrado la presenza di
Cold.
Chiaramente si tratta di voci che
non possono essere considerate ufficiali. Voi che ne pensate?
Il film stand alone su
The Flash con protagonista Ezra
Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da
Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey
Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un
personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel
1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di
muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica.
La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1
(1940).
The Hashtag Show ha rivelato che Jericho
Drumm/Brother Voodoo e Tina Minoru potrebbero avere
un cameo in Doctor Strange. Il sito non
riporta alcun dettaglio relativo al rumor, per cui non possiamo
considerare la presenza dei due personaggi nel film una notizia
certa, tuttavia la loro presenza nel fumetto prequel diffuso
qualche settimana fa, potrebbe farci pensare che ci sia qualcosa di
fondato.
Non sappiamo tuttavia in che modo i
due personaggi possano entrare in relazione con Doctor
Strange. Cosa ne pensate?
Potete le immagini dal film di
seguito:
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot.
Vi ricordiamo che la
Ultimate Edition di Batman v Superman è arrivata in DVD e
Blu-Ray dal 19 luglio in Italia.
La 20th Century Fox ha assunto il
duo di sceneggiatori Scott
Neustadter & Michael H. Weber, già
autori dello script di Colpa delle Stelle, per
stendere lo script di New Mutants. A dare
la notizia è The Hollywood
Reporter.
Si tratta in
realtà di una reunion dal momento che il regista di
Colpa delle Stelle è proprio Josh
Boone, incaricato da Fox di portare sul grande schermo la
nuova squadra di Mutanti Marvel.
Ricordiamo che la squadra ufficiale
di New Mutants è formata da Cannonball,
Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot.
Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un
futuro passato interpretato da Adan
Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per
il casting del film.
Al momento nessun dettaglio
sulla trama e personaggi coinvolti in The New
Mutants, ma con ogni probabilità sarà incentrato in
una nuova generazione di protagonisti. Mentre X-Men
Apocalypse si concentrerà sull’introduzione di una
versione giovane di personaggi iconici come Ciclope, Jean Grey,
Nightcrawler e Tempesta, è probabile che questa serie di nuovi
attori prenderanno il posto della vecchia generazione nei prossimi
film del franchise sugli X-Men.
David
Ayer ha ringraziato i suoi fan che hanno concentito al
suo Suicide Squad di raggiungere al
box office la raguardevole cifra di 600 milioni di dollari in tutto
il mondo, cifra destinata ancora a crescere, anche se non di
molto.
Considerando l’accoglienza della
critica, è effettivamente grazie ai fan e al loro passaparola che
il film Warner ha offerto performance così importanti al box
office.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
È stato diffuso l’atteso e
divertente video di bloopers, gli errori sul set, di
Captain America Civil War. Di seguito
potete vedere Chris Evans, Scarlett Johansson, Robert Downey
Jr. e tutti gli altri protagonisti del film di
Anthony e Joe Russo.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
Sinossi: Captain America Civil
War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian
Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Anche Helen Mirren
si unisce al cast de Lo Schiaccianoci, il film Disney che vanta nel cast già
Keira Knightley, Mackenzie Foy nel ruolo di Clara,
Misty Copeland e Morgan
Freeman.
Sarà Lasse
Hallström a dirigere il film, regista svedese note per
Buon compleanno Mr. Grape, Le regole della casa del
sidro e Chocolat. Alla
sceneggiatura è stata chiamata invece Ashleigh
Powell.
Non ci sono ancora ulteriori
dettagli sul film ma sappiamo che il progetto è stato inserito
all’interno del grande annuncio che la Disney ha fatto circa due
mesi fa, in cui ha ufficializzato diversi altri progetti in live
action, come il sequel di Mary Poppins
con Emily Blunt
e il film dal vero su Crudelia De Mon,
che avrà il volto di Emma Stone.
L’ultima volta che abbiamo visto al
cinema la storia de Lo Schiaccianoci, è
stato nel tremendo adattamento ci Andrej Končalovskij con protagonista
Elle Fanning nel
2010.
Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni:
recensione del film
Disney
A dirigere il film è stato chiamato
Gary Ross (Hunger
Games).
Secondo i primi dettagli il nuovo
film sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar
Sandra Bullock che interpreterà la
sorella di Danny Ocean, il personaggio di George
Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio
destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock
formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al
fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno
il prossimo autunno.
A proposito del reboot, il regista
Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono
sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi
amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo
fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui
farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20
anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i
film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io
ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei
script. Si tratta di una collaborazione costante e
duratura”.
Ocean’s
Eleven era a sua volta un remake del cult
Colpo Grosso prodotto dal leggendario
produttore Jerry Weintraub insieme a
George Clooney. Rat
Pack del 1960 era interpretato dalle
leggende Frank Sinatra, Dean Martin e
Sammy Davis Jr.
Sam Mendes, che
vedremo dalla prossima settimana al Lido in qualità di Presidente
di Giuria del Festival di Venezia, è in trattative con
la Disney per dirigere la versione in live-action di
James e la Pesca Gigante.
Anche Nick Hornby è
in trattative per firmare la sceneggiatura del progetto, a 20 anni
di distanza dall’uscita al cinema del film animato in stop motion
diretto da Henry Selick e basato sull’omonimo
romanzo di Roald Dahl.
Il libro originale, macabro e
affascinante, è stato pubblicato nel 1961 e racconte di
James Henry Trotter, di 4 anni, che vive in
Inghilterra con i sui amati genitori, fino a che questi non vengono
uccisi da un rinoceronte. Il bambino viene affidato a due crudeli
zii che riesce a lasciare solo dopo diversi anni, grazie a un
anziano signore che gli regala una lingua di coccodrillo che crea
una pesca di dimensioni enormi che contiene insetti di taglia
umana, che diventano amici di James.
Nel 1996, il film in live action e
animazione stop motion incassò 29 milioni al box office USA.
Tim Burton e Denise Di Novi hanno
prodotto il film con Paul Terry con
James e Joanna Lumley e
Miriam Margolyes.
James e la Pesca
Gigante è l’ultimo film in ordine di tempo ad entrare
nella lista dei classici Disney che stanno subendo un remake in
live action. Sono già arrivati al cinema Maleficent, Cenerentola e Il Libro della Giungla. Lo
studio sta adesso sviluppando La
Sirenetta, La Bella e la Bestia, già
completo, e Cruella con Emma
Stone.
A Venezia 73 non ci
sarà nessuna cena di gala né il ricevimento tradiozionale sulla
spiaggia dell’Excelsior.
La Biennale fa sapere di
“partecipare al lutto, esprimere profondo cordoglio per le
vittime, nonché viva solidarietà e vicinanza alle comunità
duramente colpite dal sisma”.
Venezia 73: il
programma con Malick, Ford, Wenders,
Villeneuve, Sorrentino
Al red carpet di inaugurazione
parteciperanno gli ospiti del film di apertura, Emma Stone e Ryan Gosling che presentano il film
di Damien ChazelleLa La Land, insieme
al presidente di Giuria, Sam
Mendes con i giurati Laurie Anderson,
Gemma Arterton, Giancarlo De Cataldo, Nina
Hoss, Chiara Mastroianni, Joshua
Oppenheimer, Lorenzo Vigas e
Zhao Wei, la madrina di Venezia 73, il Presidente
della Giuria di Orizzonti Robert Guédiguian con i
giurati Jim Hoberman, Nelly Karim,
Valentina Lodovini,Moon So-ri, Josè
Maria (Chema) Prado Chaitanya Tamhane, il
Presidente della Giuria per l’Opera Prima Kim Rossi
Stuart con i colleghi giurati Rosa Bosch,
Brady Corbet, Pilar López de Ayala, Serge Toubiana.
Il Festival di Venezia partirà il 31
agosto e si concluderà il 10 settembre al Lido.
Deadline rivela
che Neil
Burger (Limitless,
Divergent) dirigerà Bryan
Cranston e Kevin Hart nel remake a stelle
e strisce di Quasi amici
(Intouchables), il film di Olivier
Nakache ed Eric Toledano che ha
lanciato la carriera di Omar Sy raccogliendo
più di 400 milioni di dollari al box office internazionale.
La Weinstein Company, che ha
distribuito l’originale francese in Usa acquistando i diritti per
il remake, ha fissato l’inizio delle riprese per il 15 gennaio a
New York. Neil Burger non lavorerà più sulla
base dello script di Paul Feig ma su quello
di Jon Hartmere, che rappresenta una
nuova lettura della sceneggiatura originale.
A Burger l’arduo
compito di dirigere due pezzi da novanta come Bryan
Cranston e Kevin Hart con l’obiettivo di
ricreare l’alchimia trovata
dai protagonisti Omar Sy
e François Cluzet; un’alchimia che
hadecretato il successo globale
di Quasi amici, riuscito racconto
dell’inedita amicizia tra un ricco tetraplegico e il suo
“badante”.
Il film Quasi
Amici è ispirato alla vera storia del
tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo (autore di Le Second
Souffle) e del suo aiutante domestico Yasmin Abdel Sellou, che
nel film viene chiamato Driss.
La trama di Quasi
amici racconta l’incontro tra due mondi apparentemente
lontani. Dopo un incidente di parapendio che lo ha reso
paraplegico, il ricco aristocratico Philippe assume Driss, ragazzo
di periferia appena uscito dalla prigione, come badante personale.
Per dirla senza troppi giri di parole, la persona meno adatta per
questo incarico. L’improbabile connubio genera altrettanto
improbabili incontri tra Vivaldi e gli Earth, Wind and Fire,
dizione perfetta e slang di strada, completi eleganti e tute da
ginnastica. Due universi opposti entrano in rotta di collisione ma
per quanto strano possa sembrare prima dello scontro finale
troveranno un punto d’incontro che sfocerà in un’amicizia folle,
comica, profonda quanto inaspettata.
Quasi amici in streaming si può
trovare su Infinity
La colonna sonora di QUASI
AMICI è composta da Ludovico
Einaudi. Tra le tracce usate per la soundtrack del film
c’è la famosa traccia Fly di Ludovico
Einaudi.
Ecco la colonna sonora
di QUASI AMICI completa:
Nel cast di Quasi
Amici, il film originale vede
protagonisti François Cluzet, Omar Sy, Anne Le
Ny e Andrey Fleurot.
Grazie a Playlist possiamo dare un
primo sguardo a Euphoria, film con Eva
Green e Alicia Vikander che segna il
debutto in lingua inglese della regista e sceneggiatrice svedese
Lisa Langleth, che ha già diretto Alicia
Vikander nei primi titoli della sua carriera,
Hotel e
Pure.
Alicia Vikander,
che vedremo presto in sala con Jason
Bourne e in La luce sugli
oceani di Derek Cianfrance al
festival di Venezia, ed Eva
Green, di cui attendiamo La casa per bambini
speciali di Miss Peregrine di Tim
Burton, interpreteranno rispettivamente Ines ed Emilie,
due sorelle che si rincontrano dopo molti anni e intraprendono
insieme un viaggio importante.
Le riprese del film sono già
iniziate in Baviera e proseguiranno a Monaco. Nel cast figurano
anche Charles Dance, Adrian
LestereMark Stanley.
Euphoria è il primo film della casa
di produzione Vikarious Productions, creata
da Alicia Vikander e Charles
Collier.
La Weinstein Company vuole dire la
sua nella stagione dei premi con Lion, di
cui è stato rilasciato il primo trailer ufficiale.
Il film, diretto
da Garth Davis, è basato sul romanzo
autobiografico di Saroo BrierleyA Long Way
Home e racconta proprio la storia di Saroo che, a
cinque anni, addormentatosi su un treno si ritroverà
catapultato a mille miglia di distanza dal suo villaggio a
Calcutta. Dopo essere sopravvissuto a Kolkata, Saroo verrà
adottato da una coppia australiana (Nicole Kidman
e David Wenham).
Una volta cresciuto (interpretato
da Dev Patel), il giovane sentirà forte il
richiamo del passato e con l’aiuto di Google Earth andrà alla
ricerca della sua famiglia biologica. Rooney
Mara impreziosisce il cast del film che debutterà al
Festival di Toronto il 10 settembre, prima di approdare nelle sale
americane il 25 novembre, data che ha visto lanciare i
contendenti agli Oscar della TWC: negli anni passati,
Il discorso del re e The
Imitation Game.
David Tennant, ex
volto diDoctor Who e villain della serie
NetflixJessica Jones, sarà
protagonista del thriller Bad Samaritan,
diretto da Dean Devlin e scritto
da Brandon Boyce per l’Electric Entertainment
dello stesso Devlin.
Il film racconta di due
giovani parcheggiatori che sfruttano il loro lavoro per
derubare le case dei loro ignari clienti. Il loro piano sembra
funzionare alla perfezione, finché non prendono di mira
l’abitazione sbagliata: un errore che potrebbe cambiare
definitivamente la loro vita. Le riprese dovrebbero iniziare entro
la fine dell’anno a Portland e dintorni.
Vedremo David
Tennant anche nella
serie Broadchurch e in altri
progetti cinematografici tra cui la commedia
romantica Fish Without Bicycles
di Daisy Aitkens.
Denzel Washington,
che vedremo presto alla Mostra del Cinema di Venezia con il
film di chiusura I Magnifici 7
di Antoine Fuqua, è secondo Variety
interessato al ruolo di protagonista di Inner
City, legal drama scritto e diretto da Dan
Gilroy (Lo Sciacallo –
Nightcrawler) e prodotto da Jennifer
Fox.
Il progetto dovrebbe ricordare nelle
atmosfere e nella caratterizzazione del personaggio
il classico Il verdetto di
Sidney Lumet del 1982 con Paul
Newman, riportando Denzel Washington
nella corsa ai premi. Non si conosce ancora alcun
particolare della trama del film, che sarà ambientato a Los
Angeles, come del resto Lo Sciacallo –
Nightcrawler. Il film con Jake
Gyllenhaal ha segnato il debutto dietro alla macchina da
presa di Gilroy dopo decenni di
esperienza come sceneggiatore.
Diverse case di produzione e anche
Netflix stanno seguendo con attenzione le fasi di
pre-produzione. Denzel Washington è sempre
stata la prima scelta di Dan Gilroy, ma l’attore aspettava di
terminare le riprese di Fences, di cui è
anche regista, per la Paramount prima di prendere qualsiasi
decisione.
Ora scioglierà definitivamente le
riserve, accettando il ruolo?
Forbes spodesta Robert
Downey Jr. dalla prima posizione della classifica degli
attori più pagati del mondo, decretando un nuovo re dopo tre anni:
è Dwayne Johnson a imporsi con 64,5 milioni
di dollari guadagnati tra giugno 2015 e giugno 2016.
Determinanti per il risultato sono stati il franchise
di Fast & Furious, il film
catastrofico San Andreas, la serie
HBO Ballers e il prossimo film dedicato a
Baywatch.
Robert Downey Jr.
arretra fino all’ottava posizione con 33 milioni di dollari
all’attivo, a pari merito con
l’attore indiano-canadese Shah Rukh
Khan. Secondo è Jackie Chan, mentre
chiude al terzo posto Matt Damon, reduce dal
successo diSopravvissuto – The
Martian e del nuovo
Bourne.
Dwayne Johnson ha
guadagnato 20 milioni di dollari in più dell’attrice più pagata
Jennifer Lawrence (46 milioni di dollari),
rinfocolando le polemiche sul gender gap a Hollywood per quanto
riguarda i contratti.
Ecco la top 20 degli attori più
pagati:
1. Dwayne Johnson —
$64,500,00
2. Jackie Chan — $61,000,000
3. Matt Damon — $55,000,000
4. Tom Cruise — $53,000,000
5. Johnny Depp — $48,000,000
6. Ben Affleck — $43,000,000
7. Vin Diesel — $35,000,000
8. Shah Rukh Khan — $33,000,000
9. Robert Downey Jr. — $33,000,000
10. Akshay Kumar — $31,500,000
11. Brad Pitt — $31,500,000
12. Adam Sandler — $30,000,000
13. Mark Wahlberg — $30,000,000
14. Salman Kahn — $28,500,000
15. Leonardo DiCaprio — $27,000,000
16. Chris Pratt — $26,000,000
17. Will Smith — $20,500,000
18. Amitabh Bachchan — $20,000,000
19. Matthew McConaughey — $18,000,000
20. Harrison Ford — $15,000,00
I primi dieci attori in classifica
hanno totalizzato un ammontare di 457 milioni di dollari, più
del doppio del totale delle controparti
femminili (205). Inoltre, è stato rilevato come le
interpreti che hanno superato la soglia dei 40 anni guadagnino meno
dei colleghi della stessa età. Il 95% degli attori più pagati ha
infatti superato lo scoglio dei 40 anni, una percentuale che si
dimezza nel caso delle attrici. Jennifer
Lawrence è la più giovane considerando entrambe le
classifiche, mentre Harrison Ford è il più
anziano.
Alla fine di Captain
America Civil War, vediamo Steve
Rogers (Chris Evans) abbandonare lo
scudo e la sua identità di Cap a causa della divergenza di opinioni
con Tony Stark. Si tratta di qualcosa che abbiamo
intuito nelle ultime immagini del film, quando Steve è a Wakanda
con T’Challa e Bucky.
Adesso però arriva la conferma
ufficiale di Joe Russo: “Penso che abbandonare
lo scudo sia rappresentativo di Steve che lascia andare quella sua
particolare identità. Si tratta di lui che ammette che un certo
tipo di identità come quella di Captain America era in conflitto
con la sua scelta molto personale che ha fatto.”
E quindi? Cosa accadrà al MCU senza Captain America?
Per quanto riguarda invece il ruolo
di Chris Evans, sappiamo ormai da tempo che il suo
contratto si concluderà con Avengers Infinity
War. Cosa ha in serbo per noi Kevin Feige?
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
Sinossi: Captain America Civil
War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
“Oh si, amerei far parte di un
sequel di Fantastici Quattro, anche se non so se è in programma
qualcosa o meno, ma so che anche gli altri ragazzi lo vorrebbero.
Abbiamo amato lavorare insieme, tutti, e ameremmo rifarlo e
interpretare di nuovo questi personaggi, in qualche modo, in
futuro. Non so se ci sarà occasione, se mai accadrà, ma sarei
davvero felice di farlo.”
Ellen Page e Kate Mara
saranno le protagoniste di Mercy
Nel futuro di Kate
Mara ci sono diversi progetti, tra questi
Morgan,
Chappaquiddick e The Heyday of the
Insensitive Bastards.
Il flop incredibile di Fantastic 4 – I fantastici
quattrodi Josh Trank è
stato affibbiato completamente al fregista dalla casa di
produzione, per cui è plausibile che i protagonisti abbiano davvero
amato lavorare l’uno con l’altro. Che la Fox voglia riprovare con un altro regista
mantenendo il cast di protagonisti?
Contro ogni sorte avversa,
Suicide Squad è riuscita a
incassare 600 milioni di dollari in tutto il mondo, rimanendo in
vetta al box office per tutte e tre le ultime settimane.
Sfortunatamente, questo weekend il
primato del film di David Ayer rischia di essere
compromesso dall’arrivo in sala di Don’t
Breath, che da noi si intitolerà Man in the Dark, scritto e
diretto da Fede Alvarez (La
casa).
Secondo le
proiezioni di The Hollywood Reporter, il film di Alvarez
potrebbe incassare tra gli 11 e i 14 milioni, relegando
Suicide Squad al secondo gradino del
podio, con una previsione di 10 milioni, dopo un calo del 51% la
scorsa settimana.
Che ne pensate? La Warner Bros può
dirsi comunque soddisfatta?
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Deadline informa che
Jessica Biel, insieme a Richard
Schiff e Luke Tennie, è entrata a
far parte del cast di Shock and Awe, il
nuovo film di Rob Reiner che vede già nel cast
Woody Harrelson, Tommy Lee Jones, Alec Baldwin, James
Marsden e Milla Jovovich.
Shock and
Awe è scritto da Joey Hartstone e
ruoterà attorno ad un gruppo di giornalisti che devono rispondere a
delle domande sul presunto possesso di armi di distruzione di massa
da parte di Saddam Hussein,
fatto che ha scatenato l’invasione dell’Iraq. Le riprese del film
dovrebbero partire entro la fine del 2016.
La prduzione del film comincerà il
prossimo settembre.
Nel 2017 vedremo Jessica
Biel in The Devil and the Deep Blue
Sea, film di Bill
Purple in cui recita al fianco di Maisie Williams
e Jason Sudeikis.
Alicia Silverstone
lavorerà al fianco di Colin Farrell e Nicole Kidman per il regista greco
Yorgos Lanthimos, già autore dell’applaudito
The Lobster (con
protagonista proprio Farrell).
Il progetto in questione è
The Killing of a Sacred Deer e vedrà
Lanthimos occuparsi non solo della regia ma anche della
sceneggiatura in collaborazione con Efthymis
Filipou (già co-autore dello script di The
Lobster).
Il film, ispirato ad una tragedia di
Euripide, racconterà la storia di Steven (Farrell), un carismatico
chirurgo, e di un giovane ragazzo che cerca di far integrare l’uomo
nella sua famiglia problematica. Quando i comportamenti del ragazzo
diventano sempre più strani, la vita perfetta di Steven
inizierà ad andare in frantumi, cosa che spingerà l’uomo a compiere
un sacrifico impensabile.
Ed Guiney e
Andrew Lowesi, che avevamo già prodotto
The Lobster, si occuperanno anche della
produzione di questo film.
The Killing of a Sacred
Deer è solo il primo di una serie di progetti che
Yorgos Lanthimos ha in cantiere di sviluppare con
Element e Film4. Tra questi figura anche il dramma storico
The Favourite che avrà come protagoniste
Olivia Colman, Emma Stone e Rachel
Weisz.