Home Blog Pagina 1800

Interstellar di Christopher Nolan: nuovo poster IMAX

0
Interstellar di Christopher Nolan: nuovo poster IMAX

Ecco i nuovi poster IMAX del nuovo epico film Interstellar di Christopher Nolan. I poster sono creati dall’artista Kevin Dart. Diamogli uno sguardo.

interstellar 2

 

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte: CBM

 

Interstellar cast: dentro anche John Lithgow

0

Continua il casting di Christopher Nolan  per il già attesissimo prossimo film Interstellar, solo ieri avevamo dato notizia dell’entrata di ben tre nomi (leggi qui) oggi da The Wrap arriva invece la conferma che John Lithgow, attore noto per essere stato uno degli antagonisti più impegnativi di Dexter Morgan, ha ottenuto un ruolo nel film che vanta già un cast incredibile composto da Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matthew McConaughey, Casey Affleck e Michael Caine

La trama di Interstellar è ispirata alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Il film uscirà il 7 novembre 2014. La sceneggiatura è stata scritta da Jonathan Nolan (fratello del regista), su commissione dal regista Steven Spielberg che ha poi deciso di non dirigere il film, ma produrre soltanto la pellicola insieme a Paramount e Warner Bros.

Interstellar – John Lithgow: In America deve molta della sua popolarità per il ruolo di Dick Solomon, il protagonista della sitcom Una famiglia del terzo tipo (3rd Rock from the Sun) trasmessa dalla NBC (1996-2001). Le sue interpretazioni, sia teatrali che cinematografiche (e anche radiofoniche), lo hanno portato più volte a vincere l’Emmy Award e il Tony Award. Nella sua carriera ha ricevuto anche due nomination per l’Oscar.

Interstellar Casey Affleck nel film di Christopher Nolan!

0
Interstellar Casey Affleck nel film di Christopher Nolan!

Continua ad arricchirsi il cast di Interstellar, l’atteso nuovo film di Christopher Nolan che come sappiamo sarà prodotto da Steven Spielberg, insieme a Paramount e Warner Bros.

Oltre ai già confermati Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matthew McConaughey e Michael Caine, oggi arriva che anche l’attore Casey Affleck sarà nel film. A confermarlo è stato proprio quest’ultimo in in un’intervista a Elle Magazine, quando alla domanda su i suoi progetti futuri l’attore ha risposto che in autunno sarà impegnato nelle riprese di un fim di nientemeno che Christopher Nolan. Il ruolo che l’attore avrà nel film però è ancora sconosciuto.

 La trama di Interstellar è ispirata alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Nel cast sono stati confermati per ora Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matthew McConaughey e Michael Caine; il film uscirà il 7 novembre 2014. La sceneggiatura è stata scritta da Jonathan Nolan (fratello del regista), su commissione dal regista Steven Spielberg che ha poi deciso di non dirigere il film.

 

Interstellar a Tor Vergata: tra finzione e realtà

0
Interstellar a Tor Vergata: tra finzione e realtà

L’evento, organizzato in occasione del lancio del film Interstellar in Blu-ray e Dvd dal 1° aprile, è iniziato con la ‘master class’ del professor Amedeo Balbi, Docente di Astrofisica all’università degli Studi di Roma Tor Vergata, che ha raccontato dei tanti punti di contatto tra la finzione di Interstellar e la realtà, parlando di come il capolavoro di Christopher Nolan sia riuscito ad interpretare e mettere in pellicola tantissime teorie sino a prima delegate solo ai libri di  testo e alle lezioni di astrofisica. A seguito del suo intervento si è parlato della ‘borsa di studio’ che premierà lo studente che meglio interpreterà il tema della ricerca di pianeti abitabili negli spazi siderali, quindi entro e fuori il sistema solare.

Interstellar E’ poi intervenuto FAO, nella persona di Lorenzo Bellù, Global Perspectives Studies, che ha parlato del tema che fa da preambolo a Interstellar, i cambiamenti climatici che disegnano uno scenario disagiato in termini di alimentazione, con l’esigenza immediata da  parte dell’uomo di cercare pianeti da colonizzare. Il suo intervento ha evidenziato come questi temi sono, purtroppo, una triste realtà e che nel giro di un lasso di tempo relativamente breve i problemi di riscaldamento globale e di esponenziale aumento dell’anidride carbonica dispersa nell’aria, possano generare scenari molti simili a quelli visti nel film.

Ha chiuso l’evento Enrico Flamini, Chief Scientist di ASI (Agenzia Spaziale Italiana), che ha parlato del grande impegno dell’Italia in termini di esplorazione spaziale sia nel sistema solare che oltre. Molti i temi trattati, per ora infatti il nostro paese lavora a stretto contatto con altri stati, producendo tecnologie che consentono di arrivare ad esplorare latitudini molto distanti solo qualche anno fa, grazie alle sonde spaziali progettate da ASI. Secondo Flamini questo tipo di viaggi ha una caratteristica ben precisa, distante  magari dall’immaginario collettivo, si parla infatti di viaggi ‘senza ritorno’ più simili a vere e proprie scoperte di nuove terre da abitare, come fecero gli antenati degli abitanti della Polinesia per esempio, che partirono alla volta di un territorio sconosciuto convinti di arrivare in un’area totalmente sconosciuta ma che sarebbe poi diventata la loro casa e quelle delle generazioni a seguire.

INTERSTELLARTutti questi concetti sono espressi e spiegati nel grande plus che il  Blu-ray possiede come valore aggiunto del film, ovvero i ‘contenuti speciali’, che presentano una cosa come oltre tre ore di filmati, che  vanno dalla spiegazione della ‘scienza di interstellar’, ai modelli utilizzati all’interno del film, sino alla creazione dei mondi esplorati all’interno dell’opera cinematografica, contenuti totalmente ‘narrati’ dai protagonisti del film, come Christopher Nolan e il ‘consulente scientifico’ Kip Thorne.

Interstellar 2 probabilmente non si farà – ma un altro film di Christopher Nolan meriterebbe un sequel

Come molti film di Christopher Nolan, Interstellar ha creato una schiera di fan che lo considerano non solo il miglior film della sua filmografia, ma anche uno dei migliori film in assoluto. Quindi, ovviamente, l’idea di Interstellar 2 farebbe piacere a gran parte degli spettatori. Peccato per loro che Nolan faccia raramente dei sequel. A parte quella volta in cui l’ha fatto due volte e potrebbe aver accidentalmente dato vita a un’eternità di film di supereroi. Ma per la maggior parte, la filmografia di Nolan è piena di film che terminano la loro storia alla fine del tempo di esecuzione e lasciano poco spazio ai sequel.

Le sue idee sono così imponenti e le sue immagini così spettacolari che, per qualcosa come Oppenheimer o Tenet, terminare con un accenno al fatto che c’è ancora qualcosa da raccontare sarebbe quasi un disservizio nei confronti del film che lo ha preceduto. Non voglio sorbirmi 3 ore di terrore e tensione sulle coste di Dunkirk solo perché il film mi suggerisce che era solo l’antipasto di ciò che verrà dopo. Certo, ci sono molti sequel che non tolgono nulla al primo film, ma i film di Nolan non lasciano esattamente la porta aperta, tranne forse in un caso.

Interstellar non dovrebbe mai avere un sequel

Matthew McConaughey and Anne Hathaway in Interstellar (2014)
Foto di Melinda Sue Gordon – © 2014 Warner Bros. Entertainment, Inc. and Paramount Pictures Corporation.

Torniamo quindi a Interstellar e all’interesse occasionale che alcuni commentatori online sembrano avere per Interstellar 2. Per dirla senza mezzi termini, non ce n’è bisogno. Interstellar non è certamente il mio preferito tra i film di Nolan, ma mi piace comunque molto. La musica, le immagini, l’importanza fondamentale per la rinascita di Matthew McConaughey a Hollywood, la tensione che crea quando la squadra di astronauti diventa sempre più disperata, non solo per salvare il mondo, ma forse anche per vedere le loro famiglie un’ultima volta. È fantastico. Tutto ciò non significa che Interstellar 2 debba essere realizzato.

Vincono alla fine di Interstellar. È finita. Il mondo stava morendo, non c’era più cibo e le speranze dell’umanità erano affidate a un ex pilota della NASA, Joseph Cooper (McConaughey). Viaggiando nello spazio, nel tempo e… forse nelle emozioni? L’equipaggio dell’Endurance trova finalmente un pianeta abitabile per l’umanità. Anche se non si capisce del tutto il finale di Interstellar, è chiaro che quando Cooper torna dal suo viaggio, ha avuto successo.

È riuscito a fornire le equazioni necessarie al passato in modo che l’umanità possa costruire colonie spaziali e, con Amelia Brand (Anne Hathaway) su un nuovo pianeta adatto agli esseri umani, il futuro appare luminoso dopo decenni di oscurità letterale sotto tempeste di polvere che uccidono i raccolti. Non c’è molto altro da capire che richieda Interstellar 2. Cooper si mette alla ricerca di Brand alla fine del film, ma non si tratta tanto di una missione di salvataggio quanto di essere la seconda nave ad atterrare su Plymouth Rock.

Inoltre, Cooper non è invecchiato alla fine di Interstellar, mentre tutti, tranne Brand, sono prossimi alla fine della loro vita o sono già morti. Non ci sono nemmeno vecchi personaggi che Interstellar 2 potrebbe riportare in vita. Dovrebbero essere tutti nuovi. Potremmo concentrarci sulla grande famiglia allargata di Cooper mostrata alla fine di Interstellar. Non so, The Family Stone ambientato sul pianeta Edmunds, o qualcosa del genere. “TARS, ridurre l’impostazione dell’umorismo al 65%”.

Interstellar 2 probabilmente non si farà perché la storia è completa

Interstellar Dr. Mann

Interstellar ha ottenuto il 73% su Rotten Tomatoes, ha guadagnato 726 milioni di dollari al botteghino (via BoxOfficeMojo) e ha ottenuto 1 su 5 agli Academy Awards e 0 su 1 ai Golden Globes. È il tipo di film per cui i dirigenti degli studi cinematografici ucciderebbero per farne un sequel, ma non tutti i sequel sono creati allo stesso modo e molti sequel mancano completamente il senso del film originale. Si può scommettere che, a meno che non sia stata posta la massima cura nella realizzazione di Interstellar 2 e che Nolan sia stato coinvolto, il sequel avrebbe tratto tutte le lezioni sbagliate dal primo film.

Interstellar è certamente una corsa fantascientifica da brivido in alcuni punti, ma non è affatto l’intera storia del film.

Interstellar è certamente una corsa fantascientifica da brivido in alcuni punti, ma non è affatto l’intera storia del film. C’è una buona possibilità che un sequel, soprattutto se realizzato senza Nolan, ricordi solo la scena del pianeta oceano e la sequenza dell’attracco e renda l’intero film un pezzo dopo l’altro, senza alcuna emozione nel mezzo. Sarebbe una disfatta. Nolan non è il tipo di regista che si piega alle pressioni del pubblico per tornare a una storia già conclusa. Ha altro da fare che viaggiare indietro nel tempo.

Se mai film di Christopher Nolan avrà un sequel, dovrebbe essere The Prestige

The Prestige Christian Bale Piper Perabo
Christian Bale e Piper Perabo in The Prestige. Foto di Francois Duhamel – © Touchstone Pictures and Warner Bros. Pictures. All Rights Reserved

Tuttavia, se, e questo “se” è molto impegnativo, Christopher Nolan decidesse di fare un sequel, credo che ci sia solo un film che potrebbe scegliere e che sarebbe appropriato: il suo thriller psicologico del 2006 The Prestige. Incastrato tra l’uscita di Batman Begins e quella de Il cavaliere oscuro, The Prestige è una voce un po’ dimenticata della celebre biblioteca di Nolan. Il film è interpretato da Hugh Jackman nel ruolo del “Grande Danton” e da Christian Bale in quello del “Professore”, due maghi del XIX secolo che fanno di tutto per superare l’altro sul palco.

Pieno di colpi di scena, The Prestige non merita di essere rovinato e ogni scena ha qualcosa che merita attenzione. È un film emozionante sulla scenotecnica, l’ossessione e la natura dell’essere, ma evita due firme di Nolan che lo rendono un possibile concorrente per un sequel. In primo luogo, non ci sono scene strabilianti che debbano essere superate in un sequel. Ci sono solo piccoli momenti sapientemente realizzati che contribuiscono a creare un insieme più intrigante, un compito meno arduo da replicare per un sequel rispetto a qualcosa come un corridoio che si capovolge.

Christopher Nolan è il produttore esecutivo dei film del DCEU di Zack Snyder, quindi sembra che sia interessato solo ai sequel di supereroi.

The Prestige Christian Bale
Christian Bale in The Prestige. Foto di Francois Duhamel – © Touchstone Pictures and Warner Bros. Pictures. All Rights Reserved

In secondo luogo, The Prestige non si conclude con una vittoria, come molti altri film di Nolan in cui gli eroi riescono a compiere una rapina, una fuga o una vendetta. C’è un vero senso di incompiuto in The Prestige, anche alla fine, che vede un piccolo momento di felicità. La folle ricerca di fama e di essere il migliore non è finita per nessuno dei due uomini, semplicemente entrambi hanno perso. Un sequel potrebbe continuare a esplorare le oscure emozioni umane legate alla ricerca del successo.

La figlia del “professore” sopravvive alla fine di The Prestige, così come il personaggio di Michael Caine, che funge da mentore per i maghi. Prestige 2 potrebbe riguardare una nuova generazione di maghi che non hanno ancora imparato dai peccati dei loro padri e gettano via l’amore e persino la vita nel tentativo di creare una vera magia.

Non credo che Interstellar 2 o The Prestige 2 siano davvero nelle carte a questo punto, non mentre a Nolan sembrano mancare le idee per i film. Ma chissà, Nolan ha reso possibile l’impossibile sullo schermo. Forse deciderà che il modo migliore per stupire il pubblico è quello di realizzare un sequel.

Interruption, recensione del film di Yorgos Zois

Interruption, recensione del film di Yorgos Zois

Presentato nella sezione Orizzonti della 72esima edizione del Festival di Venezia, Interruption è il primo lungometraggio del greco Yorgos Zois. Vincitore in patria del premio come miglior esordio, il film è ispirato da un evento realmente accaduto nel 2002, quando cinquanta ceceni armati presero in ostaggio 850 spettatori nel Teatro Dubrovka di Mosca, con il pubblicò che, affascinato, pensò facesse tutto parte della rappresentazione a cui stavano assistendo.

Nel film vediamo svolgersi in un teatro di Atene un adattamento teatrale postmoderno di una tragedia greca classica, l’Orestea. All’improvviso le luci si accendono, e un gruppo di giovani vestiti di nero sale sul palco e invitano il pubblico a raggiungerli e a partecipare alla rappresentazione, dando vita ad un gioco del quale pochi sembrano rendersi conto.

Interruption è un vero e proprio film d’atmosfera, che ricerca una claustrofobia e un’inquietudine crescenti che la prima ora di film riesce perfettamente a trasmettere. Si viene letteralmente rapiti dalla vicenda, presi come ostaggi proprio come accade ai protagonisti, e si entra sempre più in un vortice di nervosismo che ci costringe a tenere alta l’attenzione cercando di prevedere quanto può accadere da un momento all’altro. Le pochissime informazioni che ci vengono fornite, l’ambientazione unica e cupa del teatro, i silenzi e le luci al neon sono stratagemmi che il regista, anche sceneggiatore, usa per farci sentire sempre più vittime della sua opera, che gioca con noi allo stesso modo di come vediamo i protagonisti interagire tra loro.

Quanto costruito nella prima parte di film, viene tuttavia a perdersi nella seconda, dove l’atmosfera assume nuove forme. Una volta raggiunto il climax di metà film, questo sembra poi perdere molta della sua attrattiva, affidandosi a soluzioni criptiche e ad un linguaggio filmico che allontanano lo spettatore dal rapporto prima stabilito.

Ciò non toglie comunque che l’ambizioso esordio di Zois lo pone sotto un riflettore, indicandolo come uno dei nuovi cineasti europei da tenere d’occhio per il futuro. Il suo giocare con elementi meta teatrali e meta cinematografici dà vita ad un linguaggio innovativo, attraente, che conquista con l’essenzialità. Il grande merito del regista è quello di riflettere in modo intelligente sui concetti di realtà e finzione, ponendo nell’ambiguità non solo i suoi protagonisti ma anche gli spettatori del film. Diviene realmente difficile stabilire cosa sia reale e cosa no, quanto di ciò che vediamo accadere sia o meno previsto. È questo un film sull’atto del vedere, che si interroga a più livelli sul significato oggi del ruolo di spettatore e ci porta a ricercare una consapevolezza di ciò che accade intorno a noi.

Parlandoci su numerosi piani di lettura il regista rimane talvolta isolato nella sua ricerca, ma quando decide di coinvolgere in questa anche il pubblico, è allora che raggiunge i livelli più alti, sia nelle riflessioni che spinge a fare sia a livello di messa in scena cinematografica, ottenendo il risultato di rimanere a lungo a tormentare la mente dello spettatore.

International Film Festival Rotterdam a Milano: film proiettati in contemporanea con il festival

0

L’International Film Festival di Rotterdam (IFFR) è uno dei più importanti festival cinematografici del mondo. Quest’anno, in occasione della sua 45° edizione, che si terrà dal 27 gennaio al 7 febbraio, sarà possibile godersi un weekend della sua programmazione in contemporanea in numerose città europee.

Cinema Beltrade, ceCINEpas e KiNO, grazie all’International Film Festival Rotterdam, presentano #IFFRLIVE2016 a Milano, un programma di tre film, proiettati in contemporanea con il Festival, seguiti da incontri con gli autori, in diretta streaming dal palco di Rotterdam.

Collegate con l’IFFR saranno oltre 60 sale europee tra cui, in Italia, Roma, Milano e Perugia.

A Milano, le proiezioni si terranno sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016 al Cinema Beltrade (Via Oxilia 10), in lingua originale con sottotitoli italiani, seguite dalla diretta streaming dei Q&A con i protagonisti dei film, a cui si potrà partecipare, intervenendo via Twitter con l’hashtag #livecinema.

Sabato 30 gennaio, ore 16.00

THE MODEL di Mads Matthiesen

Domenica 31 gennaio, ore 16.00

LA NOVIA di Paula Ortiz

Domenica 31 gennaio, ore 20.00

THE GARBAGE HELICOPTER (Sophelikopter) di Jonas Selberg Augustsén

Al Cinema Beltrade le proiezioni #IFFRLIVE2016 saranno accompagnate dalla proposta bar curata da ceCINEpas.

#IFFRLIVE2016 organizzato da International Film Festival Rotterdam con la collaborazione di Cinema Beltrade, ceCINEpas e KiNO

Interior.Leather Bar: James Franco co-regista per il Sundance

0
Interior.Leather Bar: James Franco co-regista per il Sundance

Se c’è un personaggio ad Hollywood che abbraccia progetti che mantengono l’equilibrio tra pellicole “per il denaro” e pellicole “per amore” è sicuramente James Franco.

Interceptor – Il guerriero della strada: dal cast ai sequel, le curiosità sul film

I film con ambientazione postapocalittica sono notevolmente aumentati negli anni, raccontando a loro modo un progressivo deteriorarsi di una serie di elementi simbolo di civiltà e umanità. Ognuna di queste opere nutre, in modo più o meno evidente, un forte debito nei confronti di Mad Max – Interceptor, primo film di una delle serie di questo genere più importanti e acclamate di sempre. Uscito nel 1979, questo è poi stato seguito nel 1981 da Interceptor – Il guerriero della strada.

Diretto anche questo dall’australiano George Miller, il film è ancora oggi considerato come uno dei migliori film d’azione di sempre e uno dei più grandi sequel mai realizzati. Questo seguito è infatti stato particolarmente apprezzato per la sua potenza visiva, con sequenze e scene ormai entrate nell’immaginario collettivo. Se il contesto è grossomodo lo stesso del precedente film, si nota qui un’ulteriore involuzione, che spinge sempre più verso un ritorno al medioevo barbarico nel filone fantascientifico.

Grande fonte di ispirazione, infatti, furono i film western, da John Ford a Sergio Leone. Allo stesso modo, l’Iliade di Omero ha fornito qui importanti spunti per i personaggi e i risvolti narrativi. Interceptor – Il guerriero della strada si è poi affermato come un’opera imprescindibile per il suo genere. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Interceptor - Il guerriero della strada Mel Gibson

La trama di Interceptor – Il guerriero della strada

A seguito di una terza guerra mondiale, il mondo vive ora una serie di regressioni. Numerose sono le risorse ormai prossime all’estinzione, con la conseguenza che interi popoli si ritrovano a vivere in uno stato brado. A complicare la situazione, vi la totale scomparsa della legge e dell’ordine, con il naturale proliferare della criminalità e della violenza. In questo contesto, l’ex agente di polizia Max Rockatansky vaga a bordo della sua V8 Interceptor alla ricerca di cibo e carburante. Nel corso dei suoi viaggi, egli finisce con l’imbattersi nella Tribù del Nord, capeggiata da Pappagallo.

Da loro, Max viene a conoscenza dei continui soprusi che sono costretti a subire da una banda criminale. Questa è guidata dal sanguinario Lord Humungus, un uomo muscolo dal viso sfigurato, che copre dunque con una maschera da hockey. Proprio mentre Max si trova lì, la Tribù riceve un ultimatum dal gruppo di banditi. Se lasceranno loro l’impianto di carburante, potranno lasciare indenni quella che è ora rinominata la Valle della Morte. A quel punto, Max si offrirà di proteggerli ma il compito si rivelerà molto più pericoloso del previsto.

 

Il cast del film

Ad interpretare nuovamente il ruolo di Max Rockatansky vi è Mel Gibson. Qui molto più che per il primo film, la sua fonte di ispirazione è stato il silenzioso personaggio interpretato da Clint Eastwood nei western di Leone. In tutto il film, Gibson ha infatti solo 16 battute. Oltre alla silenziosità del personaggio, Gibson ha curato nuovi aspetti del suo look, al fine di farlo apparire ancor più minaccioso e rude. Ciò permette di far emergere anche il distacco che Max prova sempre più nei confronti di quanto lo circonda. In questo sequel, infatti, egli si presenta come una personalità controversa, senza una vera collocazione rispetto ai concetti di bene e male.

Nel film si ritrova poi l’attore Michael Preston nel ruolo di Pappagallo, il pacifico leader della Tribù del Nord. Bruce Spence è invece il capitano Gyro, un vagabondo che affiancherà Max nella sua missione. L’attore e culturista svedese Kjell Nilsson interpreta qui il ruolo di Lord Humungus, che lo ha reso celebre a livello internazionale. Vernon Wells è invece Wez, braccio destro di Humungus, un personaggio altrettanto divenuto memorabile. Emil Minty interpreta invece Kid, un ragazzino della Tribù che si esprime solo con grugniti e versi. Vi è infine Virginia Hey, una guerriera della Tribù che inizialmente tenderà a non fidarsi di Max.

Interceptor - Il guerriero della strada sequel

Mad Max: i sequel e i reboot

Quattro anni dopo questo secondo capitolo, è arrivato il terzo film della serie, Mad Max oltre la sfera del tuono, il quale si caratterizza per una maggior varietà nei personaggi e soprattutto nelle ambientazioni. In particolare, è impreziosito dalla presentza della cantante e attrice Tina Turner. Mad Max oltre la sfera del tuono non ebbe lo stesso successo dei primi due film, ma è ad ogni modo considerato un valido terzo capitolo di una trilogia inimitabile per genere, scenari e riflessioni. Con questo film, inoltre, sembrò concludersi il racconto riguardante le avventure di Max.

Nel 2015, tuttavia, Miller è però tornato a lavorare su questo franchise realizzando il sequel/reboot Mad Max: Fury Road. In questo, ad interpretare il protagonista vi è Tom Hardy, impegnato nella fuga dal perfido Immortan Joe insieme alla ribelle Furiosa, interpretata da Charlize Theron. Proprio a Furiosa, poi, è stato dedicato il prequel Furiosa: A Mad Max Saga, uscito nel 2024, dove ad interpretarla vi è però Anya Taylor-Joy, mentre Chris Hemsworth compare nel ruolo del villain.

Il trailer di Interceptor – Il guerriero della strada e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere il film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Interceptor – Il guerriero della strada è infatti disponibile nel catalogo di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, in base alla piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda visione casalinga. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno lunedì 22 luglio alle ore 21:00 sul canale Iris.

Intentata una causa contro il film Mena con Tom Cruise

0

La figlia del trafficante (diventato poi informatore) Barry Seal ha intentato una causa in Lousiana contro Universal Pictures per il film in arrivo Mena, con Tom Cruise nella parte proprio di Seal.

La pellicola diretta da Doug Liman racconta di come Seal sia stato reclutato dagli ufficiali americani per scovare il signore della droga Pablo Escobar. Seal è stato ucciso nel 1986 da assassini colombiani, alzando un polverone sul lavoro del governo USA che avrebbe dovuto proteggerlo.

Universal ha stretto un accordo di 350.000 dollari con la terza moglie di Seal e i tre figli del trafficante, ma ora Lisa Seal Frigon, figlia del suo primo matrimonio e reale ereditiera, ha avviato una causa per dire la sua nella vicenda, poiché non è stata coinvolta in nessun modo. In alcuni Stati infatti vi sono leggi atte a tutelare la pubblicità e la privacy, che dunque permettono di mascherare nomi e proteggerli dall’uso commerciale.

Universal ha per il momento declinato ogni commento riguardo alla causa, che mira ad ottenere un’ingiunzione per un film in uscita nel 2017.

Intelligenza Artificiale: le preoccupazioni di Joe Biden sono aumentate dopo aver visto Mission: Impossible – Dead Reckoning

0

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha recentemente firmato lunedì un ordine esecutivo che stabilisce nuovi standard e misure di sicurezza per l’intelligenza artificiale e tra i tanti imput ricevuto, in parte lo stimolo è arrivato anche dopo aver visto l’ultimo film Mission: Impossible, dal titolo Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno

Secondo un nuovo rapporto dell’Associated Press (tramite Variety ), Biden si è preoccupato per il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale dopo aver visto immagini false di se stesso. Queste preoccupazioni hanno continuato a crescere, ha detto Variety, dopo che Biden ha visto Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, un film incentrato su un’intelligenza artificiale senziente che dà il via al film affondando un sottomarino.

Se non si fosse già preoccupato di cosa potrebbe andare storto con l’intelligenza artificiale prima di quel film, avrebbe avuto molto di più di cui preoccuparsi“, ha detto il capo dello staff della Casa Bianca Bruce Reed, che ha visto il film con Biden.

Cos’è il nuovo ordine esecutivo sull’IA?

Il nuovo ordine esecutivo di Biden inizierà ad entrare in vigore nei prossimi 90-365 giorni e mirerà a sviluppare standard, strumenti e test per garantire la sicurezza in vari sistemi di intelligenza artificiale. L’ordine esecutivo richiederà inoltre agli sviluppatori di condividere i risultati dei test di sicurezza e altre informazioni con il governo degli Stati Uniti.

Secondo la Casa Bianca, l’ordine esecutivo “orienta le azioni più radicali mai intraprese per proteggere gli americani dai potenziali rischi dei sistemi di intelligenza artificiale”.

Per quanto riguarda Mission: Impossible, il prossimo film, che attualmente noto con il titolo di Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Due, uscirà nell’estate del 2025, dopo essere stato ritardato di un anno la scorsa settimana. Nel film diretto ancora da Christopher McQuarrie torneranno i protagonisti  con Tom CruiseRebecca FergusonSimon PeggVanessa Kirby.

Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Due (Mission: Impossible 8)  è l’ottavo capitolo del franchise action Mission: Impossible e seguito del settimo capitolo, che vedrà ancora una volta Tom Cruise nei panni dell’intramontabile Ethan Hunt, specialista dello spionaggio ad altro rischio.

Intelligent Life è il nuovo film di Colin Trevorrow

0

Con l’attesissimo Jurassic World in dirittura di arrivo, il regista Colin Trevvorw può sentirsi maggiormente libero di guardare avanti e cominciare a pianificare il futuro. Sembrerebbe infatti che il regista abbia individuato in Intelligent Life un nuovo progetto lavorativo, un thriller sci-fi in cui è intenzionato a coinvolgere il team con cui ha collaborato in Jurassic World.

La DreamWorsk Pictures ha acquisito i diritti del film, scritto a quattro mani dallo stesso Trevorrow e lo storico collaboratore Derek ConnollyIntelligent Life, inoltre, sarà prodotto da Frank Marshall, già produttore di Jurassic World. Attualmente il plot del film è avvolto nel mistero, tuttavia sembrerebbe che si tratti di una ri-visitazione di The Ambassador, un vecchio progetto di Trevorrow.

Fonte: Coming Soon

Insurgent: un assaggio dal nuovo trailer con Shailene Woodley

0

Cresce l’attesa per l’arrivo del trailer ufficiale di Insurgent, il secondo capitolo della saga con protagonista l’attrice Shailene Woodley e basata sul ciclo di romanzi di Veronica Roth. Ebbene oggi arriva un assaggio del trailer:

LEGGI ANCHE: Shailene Woodley: ”Vorrei recitare in un film della Marvel”

Nell’atteso sequel The Divergent Series Insurgent oltre a Shailene Woodley e Theo James, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Fonte: CS

Insurgent: trama, cast e curiosità del film con Shailene Woodley

Insurgent: trama, cast e curiosità del film con Shailene Woodley

La cosiddetta The Divergent Series è stata una delle più popolari serie cinematografiche giunte al cinema nello scorso decennio e incentrate su elementi come una società distopica e un contesto fantascientifico. Tratta dai romanzi della scrittrice Veronica Roth, la serie si compone di tre film, intitolati Divergent, Insurgent (qui la recensione) e Allegiant. Usciti in sala tra il 2014 e il 2016, questi hanno contribuito a lanciare la carriera dell’attrice Shailene Woodley, come anche di alcuni suoi comprimari.

Pubblicata tra il 2011 e il 2013, la trilogia di Divergent incontrò subito il favore dei lettori attratti dal genere, che potevano ritrovare nelle storie narrate dalla Roth atmosfere simili a quelle di Hunger Games e Maze Runner. Tale successo, spinse la Summit Entertainment ad acquisirne i diritti, con l’intenzione di dar vita ad una trasposizione cinematografica cavalcando l’onda del successo del genere. Con il secondo capitolo, Insurgent, si porta avanti quanto narrato nel precedente film, con il gruppo di protagonisti intento nel tentativo di riportare la pace nella futuristica città di Chicago.

Con un budget più elevato rispetto a Divergent, attestato intorno ai 110 milioni di dollari, il film riuscì ugualmente ad affermarsi come un buon successo, arrivando ad un incasso complessivo a livello mondiale di circa 297 milioni, di poco maggiore rispetto a quello ottenuto dal precedente capitolo. Il film si confermò un grande successo presso un pubblico di giovani anche grazie alle numerose nomination ottenute ai Teen Choice Awards, che premiarono la Woodley come miglior attrice in un film d’azione. Nel riscoprire il film, può essere particolarmente utile essere a conoscenza delle curiosità ad esso legate, molte delle quali relative al cast di attori. Di seguito si vedrà anche dove poter ritrovare il film in streaming.

Insurgent: la trama del film

Nel secondo film della trilogia, Insurgent, la spietata Jeanine Matthews possiede ora il controllo di Chicago. La leader degli Eruditi è decisa a scovare tutti i Divergenti della città, condannandoli all’esilio. Tris, nuovo nome assunto da Beatrice, Caleb, Peter e Quattro sono riusciti a fuggire e a trovare rifugio presso Johanna Reyes, capo dei Pacifici. La loro latitanza, tuttavia, pone sempre più a rischio gli equilibri della città e fuggire è un’opzione che non può essere perseguita a lungo. In tutto ciò, Tris scopre di possedere uno speciale potere in grado di aprire una secolare scatola che contiene un messaggio segreto da parte degli antenati.

Nel momento in cui la crudele Jeanine minaccia di uccidere tre innocenti al giorno, per tutti i giorni in cui la ragazza rifiuterà di consegnarsi agli Eruditi, questa decide di uscire allo scoperto. Nel frattempo, il gruppo di ribelli riesce ora ad entrare in contatto con un manipolo di Esclusi, capeggiati da Evelyn. Mentre il gruppo tenta di trovare un modo per rispondere all’attacco della spietata rivale, gli equilibri tra di loro si spezzeranno e riformeranno in modo imprevedibile, e ben presto ognuno di loro sarà costretto a riconsiderare le proprie certezze.

Insurgent: il cast del film

Per il ruolo di Tris, i produttori avevano in mente un solo nome, quello di Shailene Woodley. L’attrice, tuttavia, non era convinta di voler accettare la parte. Dopo aver parlato con la sua amica Jennifer Lawrence, protagonista di Hunger Games, si convinse a ricoprire il ruolo di Tris. Per il personaggio di Quattro, invece, venne scelto l’attore Theo James, il quale accettò di partecipare a condizione che gli venisse permesso di girare da sé anche le scene più complesse, senza ricorrere a controfigure. Infine, tra i protagonisti, si annovera Miles Teller, nel ruolo di Peter. Questi, inizialmente, si era candidato per la parte di Quattro, e non era certo di voler accettare altrimenti. Venne tuttavia convinto dalla Woodley, con la quale ha una solida amicizia.

Per il ruolo della perfida Jeanine Matthews i produttori scelsero invece la premio Oscar Kate Winslet. Per lei si trattava del primo ruolo da cattiva della sua carriera, e per poter risultare più convincente decise di mantenere una certa distanza dagli altri attori, evitando di comportarsi in modo troppo dolce nei loro confronti. A dar vita a Caleb, fratello della protagonista, è invece l’attore Ansel Elgort. Questi ebbe qui modo di stringere un ottimo legame con la Woodley, che avrebbe poi recitato nel ruolo della sua fidanzata nel film Colpa delle stelle. Nei film sono poi presenti gli attori Zoë Kravitz nei panni di Christina, Jai Courtney in quelli di Eric, Maggie Q nel ruolo della dottoressa Tori, e Ashley Judd per il personaggio di Natalie Prior. Naomi Watts ricopre il ruolo di Evelyn, indossando una parrucca scura per l’occasione. La premio Oscar Octavia Spencer ha invece la parte di Johanna, e Rosa Salazar quella di Lynn.

Insurgent cast

Insurgent: le differenze con il libro

Nell’adattare i tre romanzi della Roth, come al solito, si sono rese necessarie alcune modifiche ai personaggi o agli eventi della storia. Ciò è motivato dalla necessità di rendere più cinematografici tali elementi, andando così incontro ad un maggior favore di pubblico. Nonostante ciò, l’autrice dei libri si è dichiarata soddisfatta delle modifiche attuate e degli sforzi volti a mantenere una generale fedeltà ai testi letterari di riferimento. Ciò che per lo studios di produzione era invece assolutamente necessario attenuare era l’atmosfera eccessivamente cupa e la violenza troppo presente. L’intento, infatti, era quello di realizzare dei film che non ottenessero restrizioni di pubblico e fossero così fruibili da tutti.

Tra i primi e più significativi cambiamenti, vi quello relativo al rapporto tra le fazioni. Per accentuare il conflitto tra gli appartenenti a gruppi diversi, si è infatti tenuto a sottolineare in più occasioni quanto tra questi vi siano nette divisioni, tanto nello stile di vita che nel pensiero. Oltre a questo, è la natura dei personaggi ad aver subito talvolta radicali trasformazioni nel passaggio dalla pagina allo schermo. Molti di quelli presenti nel libro, inoltre, non vengono inseriti nel film. Ad aver subito radicali trasformazioni sono anche il ruolo di Jeanine e l’intero finale del film, che diverge rispetto a quello narrato nel romanzo. In particolare, gli sceneggiatori hanno deciso di aggiungere l’elemento della misteriosa scatola. Grazie a questa hanno potuto introdurre eventi poi ripresi nel terzo film.

Il sequel di Insurgent, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Dato il buon riscontro economico del film, si è poi deciso di realizzare anche il terzo capitolo, Allegiant, che porta avanti quanto narrato nel precedenti film, con il gruppo di protagonisti impegnato nel tentativo di riportare la pace nella futuristica città di Chicago e svelare i suoi segreti. Questo terzo capitolo ebbe però un risultato al box office molto al di sotto delle aspettative e ciò ha portato ad un drastico cambio di rotta per quanto riguardava i progetti futuri legati alla saga. Il quarto capitolo, che avrebbe dovuto essere anche l’ultimo, dal titolo Ascendant, è dunque stato annullato e così la serie di Divergent si è conclusa bruscamente con Allegiant, ritrovandosi con un finale aperto e privo degli sviluppi promessi.

Per gli appassionati del film, o per chi volesse vederlo per la prima volta, è possibile fruirne grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Insurgent è infatti presente nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV, Prime Video e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film verrà inoltre trasmesso in televisione in data giovedì 23 novembre alle ore 21:15 sul canale Italia 2.

Fonte: IMDb

Insurgent: Teaser Trailer con Shailene Woodley

0

Summit Entertainment ha appena rilasciato il primo teaser trailer di Insurgent, film adattamento del secondo libro della trilogia sci-fi Divergent, scritta dall’americana Veronica Roth.

Nell’atteso sequel The Divergent Series Insurgent oltre a Shailene Woodley e Theo James, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

https://www.youtube.com/watch?v=7Ql1T41Jw5U

 

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Fonte: Collider

Insurgent: si arricchisce il cast del sequel di Divergent

0

insurgentIl set di Insurgent, sequel di Divergent, ha dato il benvenuto ad altri due attori, che si uniscono al cast già conosciuto nel film precedente. The Hollywood Reporter segnala che Suki Waterhouse (Pusher) e Jonny Weston (Chasing Mavericks) sono stati entrambi sceltiper partecipare al franchise e si andranno ad unire a Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet, oltre a Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q e Mekhi Phifer. Al cast si unisce anche il premio Oscar Octavia Spencer.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da Robert Schwentke su una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva Goldsman. Insurgent uscirà il 20 marzo 2015.

Di seguito la trama del libro: la storia riparte esattamente da dove si era interrotto il primo capitolo, i protagonisti arrivano nella fazione dei Pacifici, dove trovano asilo consegnando le armi, e adeguandosi al modo di vita di quella fazione, che rimane neutrale rispetto ai conflitti tra le altre fazioni.

Una delegazione di Intrepidi ed Eruditi arrivano al campo dei Pacifici, per catturare i fuggitivi, ma questi riusciranno a scappare per rientrare in città. Giunti all’interno della città devono nascondersi presso gli Esclusi, dove troveranno asilo grazie al loro capo, che si scoprirà essere la madre creduta morta di Quattro. Il libro è incentrato sull’organizzazione da parte degli Esclusi, e dei dissidenti delle altre fazioni, per riprendere il potere all’interno della città, che ormai è detenuto dagli Eruditi.

Fonte: CS

Insurgent: primo trailer italiano del film con Shailene Woodley

0
Insurgent: primo trailer italiano del film con Shailene Woodley

Guarda la versioen italiano del primo trailer Insurgent, l’atteso sequel con  Shailene Woodley secondo capitolo cinematografico della trilogia basata sui libri sci-fi per ragazzi scritti da Veronica Roth.

Nell’atteso sequel The Divergent Series Insurgent oltre a Shailene Woodley e Theo James, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Insurgent: nuova foto di Kate Winslet

0

Arriva una nuova foto di Insurgent in attesa del nuovo trailer in arrivo. Questa volta protagonista è l’attrice Premio Oscar Kate Winslet. La foto nella nostra gallery di seguito: [nggallery id=1242]

Nell’atteso sequel The Divergent Series Insurgent oltre a Shailene Woodley e Theo James, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Fonte: CS

Insurgent: Naomi Watts nel cast del sequel di Divergent

0

Arriva una new entry nel cast dell’atteso film Insurgen, secondo capitolo e sequel di Divergent. Si tratta dell’attrice Naomi Watts che interpreterà il ruolo di Evelyn, leader della Factionless, personaggio che ritroveremo anche in Allegiant parte I e parte II.

La bella Naomi Watts si unisce ai già confermati Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q, Suki Waterhouse, Jonny Weston e Mekhi Phifer.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da Robert Schwentke su una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva GoldsmanInsurgent uscirà il 20 marzo 2015.

Di seguito la trama del libro: la storia riparte esattamente da dove si era interrotto il primo capitolo, i protagonisti arrivano nella fazione dei Pacifici, dove trovano asilo consegnando le armi, e adeguandosi al modo di vita di quella fazione, che rimane neutrale rispetto ai conflitti tra le altre fazioni.

Una delegazione di Intrepidi ed Eruditi arrivano al campo dei Pacifici, per catturare i fuggitivi, ma questi riusciranno a scappare per rientrare in città. Giunti all’interno della città devono nascondersi presso gli Esclusi, dove troveranno asilo grazie al loro capo, che si scoprirà essere la madre creduta morta di Quattro. Il libro è incentrato sull’organizzazione da parte degli Esclusi, e dei dissidenti delle altre fazioni, per riprendere il potere all’interno della città, che ormai è detenuto dagli Eruditi.

Fonte: The Hollywood Reporter

Insurgent: la premiere a New York con Shailene Woodley

0
Insurgent: la premiere a New York con Shailene Woodley

Si è tenuta ieri la premiere a New York di Insurgent il secondo capitolo di The Divergent Serie, il franchise di successo con protagonista Shailene Woodley. All’evento presenti i protagonisti Shailene Woodley, Theo James e Miles Tellers.

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller, Ansel Elgort e Zoë Kravitz.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series: Insurgent vede protagonisti Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da Veronica Roth, comparso trai best-seller del new York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva GoldsmanMark Bomback, è prodotto da Douglas Wick e Lucy Fisher con la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya Shahbazian. Todd Lieberman e David Hoberman sono produttori esecutivi con la Mandeville Films con Neil Burger e Barry Waldman.

The Divergent Series: Insurgent uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide. The Divergent Saga sarà completato da un terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e il 24 marzo 2017.

Insurgent: la data di uscita in Italia del film con Shailene Woodley

0

Sarà Eagle Pictures a distribuire in Italia The Divergent Series: Insurgent, adattamento cinematografico del secondo capitolo della saga di Veronica Roth; la pellicola arriverà nelle sale italiane il 19 marzo. Il film segue Tris e la sua ricerca di alleati e risposte tra le rovine di una futuristica Chicago. Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) sono in fuga, inseguiti da Jeanine (Kate Winslet), la leader degli Eruditi, una fazione elitaria assetata di potere. In corsa contro il tempo, devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo.

Nell’atteso sequel The Divergent Series Insurgent oltre a Shailene Woodley e Theo James, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Insurgent: Keiynan Lonsdale si unisce al cast

0

Keiynan Lonsdale si è appena unito al cast di The Divergent Series: Insurgent, precedentemente noto solo come Insurgent. Egli interpreterà il ruolo Uria nel film sequel di Divergent: il film è attualmente in produzione negli Stati Uniti ad Atlanta in Georgia.

Kim si unisce a Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q, Suki Waterhouse, Jonny Weston, Naomi Watts e Mekhi Phifer.

Insurgent è diretto dal tedesco Robert Schwentke (Lie to me, Red) e ripreso da una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva Goldsman. Il capitolo in questione uscirà nei cinema il 20 Marzo 2015 mentre gli ultimi due capitoli sono in programma di rilascio rispettivamente per il 18 marzo 2016 e il 24 marzo 2017.

Il film è basato sull’omonimo best seller di Veronica Roth, autrice della trilogia di romanzi Divergent. Insurgent vede Beatrice Prior (Woodley) che deve combattere contro i suoi demoni interiori e allo stesso tempo proseguire nella battaglia per sconfiggere l’alleanza che minaccia di distruggere la società, cercando di salvare se stessa e le persone che ama.

Fonte: Coomingsoon.net

The Divergent Series: Insurgent vede protagonisti Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da Veronica Roth, comparso trai best-seller del new York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva GoldsmanMark Bomback, è prodotto da Douglas Wick e Lucy Fisher con la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya Shahbazian. Todd Lieberman e David Hoberman sono produttori esecutivi con la Mandeville Films con Neil Burger e Barry Waldman.

The Divergent Series: Insurgent uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide. The Divergent Saga sarà completato da un terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e il 24 marzo 2017.

Insurgent: il trailer ufficiale finale!

0
Insurgent: il trailer ufficiale finale!

Arriva finalmente online il trailer finale di Insurgent, film che ricordiamo rappresenta il secondo capitolo della saga cinematografica di Divergent. Ricordiamo che nel cast artistico del film sono presenti accanto alla protagonista Shailene Woodley anche Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Naomi Watts, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q e Ray Stevenson.

Ecco qui di seguito il trailer finale di Insurgent:

https://www.youtube.com/watch?v=sX9-l0iO5w4

The Divergent Series: Insurgent vede protagonisti Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da Veronica Roth, comparso trai best-seller del new York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva GoldsmanMark Bomback, è prodotto da Douglas Wick e Lucy Fisher con la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya Shahbazian. Todd Lieberman e David Hoberman sono produttori esecutivi con la Mandeville Films con Neil Burger e Barry Waldman.

The Divergent Series: Insurgent uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide. The Divergent Saga sarà completato da un terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e il 24 marzo 2017.

Fonte: Collider

Insurgent: il nuovo trailer italiano con Shailene Woodley

0
Insurgent: il nuovo trailer italiano con Shailene Woodley

Eagle Pictures ha appena pubblicato sul suo canale Youtube un nuovo trailer italiano di sessanta secondi di Insurgent, sequel di Divergent e film adattamento cinematografico del secondo capitolo della saga letteraria distopica scritta da Veronica Roth.

Ricordiamo che nel cast di The Divergent Series: Insurgent figurano Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Naomi Watts, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson, Rosa Salazar

Insurgent, conosciuto altrimenti anche con il titolo Divergent The Series: Insugent, segue Tris e la sua ricerca di alleati e risposte tra le rovine di una futuristica Chicago. Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) sono in fuga, inseguiti da Jeanine (Kate Winslet), la leader degli Eruditi, una fazione elitaria assetata di potere. In corsa contro il tempo, devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Braccata dalle scelte compiute nel passato ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo.

Ecco Il nuovo trailer del film:

Insurgent uscirà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 19 marzo 2015, distribuito appunto da Eagle Pictures.

Insurgent: il nuovo “Fight Back” trailer con Shailene Woodley

0
Insurgent: il nuovo “Fight Back” trailer con Shailene Woodley

Guarda il nuovo trailer dell’atteso film Insurgent, secondo capitolo del franchise di successo The Divergent Series, con Shailene Woodley e Kate Winslet.  

https://www.youtube.com/watch?v=8ZAMx1uPlGA

[nggallery id=1242]

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Insurgent: Foto della Premier a Londra con Shailene Woodley

0
Insurgent: Foto della Premier a Londra con Shailene Woodley

Si è tenuta ieri a Londra la premiere mondiale di Insurgent il secondo capitolo di The Divergent Serie, il franchise di successo con protagonista Shailene Woodley. All’evento presenti i protagonisti Shailene Woodley e Theo James.

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller, Ansel Elgort e Zoë Kravitz.

Nell’atteso sequel di Divergent saranno presenti accanto alla protagonista Shailene Woodley anche Octavia Spencer, Naomi Watts, Miles Teller, Jai Courtney, Ray Stevenson, Maggie Q, Zoe Kravitz, Daniel Dae Kim, and Suki Waterhouse.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Insurgent: dietro le quinte del sequel con Shailene Woodley

0
Insurgent: dietro le quinte del sequel con Shailene Woodley

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di Insurgent, il sequel del franchise con protagonista Shailene Woodley e Kate Winslet e basato sui romanzi “Young Adult” della scrittrice Veronica Roth.

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Insurgent: Daniel Dae Kim nel cast del sequel di Divergent

0

Dopo Naomi Watts, la più recente aggiunta nel cast di Insurgent, ecco che arriva un altro nome (molto caro agli appassionati seriali) che parteciperà al sequel di Divergent. Si tratta di Daniel Dae Kim, attore noto principalmente per la sua partecipazione alla serie culto Lost.

Daniel Dae Kim si unisce ai già confermati Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q, Suki Waterhouse, Jonny Weston, Naomi Watts e Mekhi Phifer.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da Robert Schwentke su una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva GoldsmanInsurgent uscirà il 20 marzo 2015.

The Divergent Series: Insurgent vede protagonisti Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da Veronica Roth, comparso trai best-seller del new York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva GoldsmanMark Bomback, è prodotto da Douglas Wick e Lucy Fisher con la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya Shahbazian. Todd Lieberman e David Hoberman sono produttori esecutivi con la Mandeville Films con Neil Burger e Barry Waldman.

The Divergent Series: Insurgent uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide. The Divergent Saga sarà completato da un terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e il 24 marzo 2017.

Fonte: CS

Insurgent: clip 2 con Shailene Woodley

0
Insurgent: clip 2 con Shailene Woodley

Guarda la seconda clip di Insurgent, secondo capitolo del franchise di successo  The Divergent Series con Shailene Woodley:

[nggallery id=1242]

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller, Ansel Elgort e Zoë Kravitz.

Nell’atteso sequel di Divergent saranno presenti accanto alla protagonista Shailene Woodley anche Octavia Spencer, Naomi Watts, Miles Teller, Jai Courtney, Ray Stevenson, Maggie Q, Zoe Kravitz, Daniel Dae Kim, and Suki Waterhouse.

The Divergent SeriesLa sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Insurgent: al via le riprese per il sequel di Divergent

0

insurgentLa Lionsgate ha annunciato che sono cominciate in questi giorni ad Atlanta le riprese di Insurgent, secondo capitolo della trilogia letteraria di Veronica Roth che è arrivata al cinema con Divergent, prima parte della storia completa. Nel film torneranno Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet, oltre a Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q e Mekhi Phifer. Al cast si unisce anche il premio Oscar Octavia Spencer.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da Robert Schwentke su una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva Goldsman. Insurgent uscirà il 20 marzo 2015.

Di seguito la trama del libro: la storia riparte esattamente da dove si era interrotto il primo capitolo, i protagonisti arrivano nella fazione dei Pacifici, dove trovano asilo consegnando le armi, e adeguandosi al modo di vita di quella fazione, che rimane neutrale rispetto ai conflitti tra le altre fazioni.

Una delegazione di Intrepidi ed Eruditi arrivano al campo dei Pacifici, per catturare i fuggitivi, ma questi riusciranno a scappare per rientrare in città. Giunti all’interno della città devono nascondersi presso gli Esclusi, dove troveranno asilo grazie al loro capo, che si scoprirà essere la madre creduta morta di Quattro. Il libro è incentrato sull’organizzazione da parte degli Esclusi, e dei dissidenti delle altre fazioni, per riprendere il potere all’interno della città, che ormai è detenuto dagli Eruditi.

Si scopre che il motivo per cui la fazione degli Abneganti è stata praticamene distrutta, era che la fazione custodiva un segreto, che aveva deciso di diffondere, ovvero che l’intera città è in realtà un esperimento, volto a migliorare l’umanità, e che la città doveva essere abbandonata una volta raggiunto un alto numero di divergenti.

Fonte: CS

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità