Christopher Nolan
è sempre stato molto enigmatico riguardo ai suoi film di prossima
uscita (sopratutto in fase di post- produzione) e così sarà anche
per Interstellar, ma durante
un’intervista con Todd McCarthy al CinemaCon, Nolan ha dato qualche
dettaglio in più sulla pellicola che uscirà in autunno
Interstellar è stato girato in IMAX per
gran parte del suo minutaggio e per Nolan “la pellicola resta
ancora oggi il modo migliore per cogliere e proiettare le
immagini”, il film inoltre sarà rilasciato sia in
pellicola che in digitale
Nolan non era convinto del 3D
perchè pensava limitasse la visione del pubblico ma dopo aver visto
Il Grande Gatsby di
Baz Luhrmann ha ammesso: “Ho pensato che quel
tipo di 3D fosse una cosa assolutamente straordinaria da
vedere”
Su Matthew
McConaughey dice di essere stato convinto dalla sua
interpretazione in Mud di Jeff
Nichols: “Lo ammiro molto come star e sapevo che era
un grande attore, ma non ero a conoscenza del grande potenziale che
possedeva finché non ho visto Mud; è stata una performance
incredibile”.
Nolan ha poi rivelato che non
sapeva per chi fare il tifo quest’anno alla premiazione degli Oscar
perché tra i nominati c’erano tre attori a cui lui è molto legato
(Bale, Di Caprio e proprio
McConaughey).
Il regista non ha voluto rivelare
molto sul ruolo di McConaughey se non che interpreta un uomo
qualunque, qualcuno con cui il pubblico possa immedesimarsi.
Nolan rivela qualche dettaglio
anche sui suoi modelli cinematografici e sull’esperienza vissuta
guardando 2001: Odissea nello Spazio:“è stata un’esperienza indelebile, mi ricordo la sensazione di
grandezza e di esperienza ultraterrena.Non avevo idea di
cosa significasse il film, ma ho avuto questa sensazione
straordinaria di essere stato portato in un altro mondo”.
Il regista londinese ha svelato di
voler ricreare l’età d’oro dei blockbuster che ha vissuto quando
era bambino: “voglio ricreare quell’atmosfera in termini di
tono, non voglio che un film sia qualcosa che uno guardi e basta,
voglio che sia un’esperienza perchè in questo modo si riallaccia a
quanto ho vissuto io, a film che mi hanno portato in posti in cui
non avrei mai immaginato”.
Nonostante sia un film di fantascienza, si è cercato di
utilizzare la CGI solo quando strettamente necessario: gran parte
degli aspetti della scenografia sono stati costruiti direttamente
sul set: “abbiamo girato questo film come se fosse un
documentario”. Importantissimo è stato quindi il lavoro in
fase di pre-produzione in cui si è dovuto progettare nel dettaglio
gran parte del set e questa modalità di lavoro “è stata di grande
aiuto agli attori sul set”; d’altro canto Nolan non nasconde che il
suo procedimento (“lavorare molto alla sceneggiatura e alla
pre-produzione”) non sia il preferito dalle Major.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Christopher Nolan
ha realizzato, con Interstellar, l’ennesima opera
discusso, amata e odiata dagli spettatori di tutto il mondo, che a
due settimane dall’uscita, ancora ne parlano con animazione.
L’articolo contiene
spoiler
Il regista ha parlato con The Daily Beast del film, del finale che ha
scelto e del personaggio di Matt Damon, il Dottor Mann, uno
scienziato, un uomo, che rappresenta lo spirito di sopravvivenza
nella sua maniera più violenta e primordiale.
Christopher Nolan a proposito delle
motivazioni di Mann: E’ molto semplice: l’egoismo e la
viltà sono molto umani e mi piace quello che Matt ha fatto con
queste due cose, vi ha trovato la realtà. E’ il tipo di sequenza in
cui si detesta il ragazzo perché sta facendo qualcosa che chiunque
potrebbe fare in una situazione simile. E’ molto logico, ma la
razionalizzazione di essa è straordinaria, il modo in cui è stato
in grado di razionalizzare la propria codardia in una cosa
positiva. La solitudine e la disperazione ci fanno fare cose folli.
–[Mann] non è esattamente pazzo. E’
stranamente logico, ma terribilmente egoista. L’unico risultato
alla missione per lui era [una colonia]. Penso che qualcosa di cui
abbiamo parlato molto, ed è qualcosa che si dice nel pellicola, è
che non vi era alcun dubbio nella sua mente che il suo sarebbe
stato il pianeta, la sua sarebbe stata la missione. Quindi
qualunque fosse il rischio si sentiva molto sicuro di sé e quando è
di fronte alla realtà desolante di morire là fuori..solo, tutto
inizia a svelarsi.
Quando però vengono chieste a Nolan
spiegazioni sul finale del film, il regista è irremovibile:
Assolutamente no! Quello che dovete fare è guardarlo di nuovo.
Le persone hanno sempre interpretazioni radicalmente diverse delle
cose che ho messo nel film, ma so quello che penso e non mi piace
avere più validità dell’esperienza che avrete nel
guardarlo.
Forse proprio per questa necessità
di vedere il film più volte, negli USA è disponibile il biglietto
illimitato, che permette di vedere il film più volte.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Dopo la cover di Empire, ecco un
bellissimo nuovo poster di Interstellar con protagonista un
desolato Matthew MacConaughey in mezzo ad un
inferno di ghiaccio. Guardalo nella nostra gallery:
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Arrivano nuovi scatti fotografici
rubati sul set dell’attesissimo prossimo film di
Christopher Nolan, l’annunciato
Interstellar di cui si stanno
svolgendo tutt’ora le riprese a Los Angeles.
Le foto sono interessanti per un semplice motivo, i due
protagonisti coprono vistosamente i costumi di scena, potrebbero
rivelarci qualcosa del film?
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Anne Hathaway e
Matthew McConaughey sono stati due degli ultimi
attori ad unirsi al folta e prestigiosa schiera degli ‘Oscar
Winner’. I due attori sono adetto sul grande schermo con
Interstellar, di
Christopher Nolan, che sta decisamente dividendo
l’opinione dei fan ma che ha conquistato noi di Cinefilos.it.
Anne e Matthew non avevano mai
lavorato insieme, ma quando Chris Nolan condivise
con la Hathaway l’idea di scegliere lui come personaggio
principale, l’attrice di Les Misérables mostrò subito il suo
entusiasmo, che Nolna pensò fosse dettato dalla performance di
Matthew in Mud. Ma Anne era stata già
stregata dall’interpretazione precedente del collega, quella di
….Magic Mike.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Dopo la segretezza assoluta degli
ultimi mesi, sembra che adesso Christopher Nolan
non veda l’ora di mostrarci qualcosa in più del suo attesissimo e
misterioso Interstellar, film che a quanto
pare sarà il più lungo del regista di Memento.
Di seguito potete vedere altre sei
nuove immagini dal film cheavrà come protagonista Matthew
McConaughey, Anne Hathaway e
Jessica Chastain.
[nggallery id=294]
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
New York
– AMC Lincoln Square 13 – October 6 – 8
Houston – AMC Gulf Pointe 30 – October 17 – 19
Los Angeles – AMC City Walk – October 25 – 27
Chantilly, VA – Smithsonian Udvar-Hazy Center – November 5 –19
Le località (con date annesse) che
abbiamo indicato di sopra sono i posti in cui tutti i fan di
Christopher Nolan vorrebbero trovarsi nei prossimi
giorni. Si tratta infatti delle date della Mostra Itinerante Oculus
Rift DK2, la nuova immersiva esperienza che permetterà ai suoi
visitatori di dare uno sguardo all’interno di Interstellar, ultimo film di Nolan
in uscita a novembre. La Paramount Pictures insieme alla IMAX hanno
organizzato l’esperienza che permetterà ai fortunati cittadini
delle città ospiti della mostra di intraprendere un viaggio
interstellare nello spacecraft del film a gravità zero.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Guarda quattro nuovi spot inediti
dell’attesissimo Interstellar di
Christopher Nolan che vede protagonista un cast
d’eccezione composto da Matthew McConaughey, Anne
Hathaway, Jessica Chastain, Casey Affleck e Michael
Caine.
https://www.youtube.com/watch?v=r1Amsgu7lNE#t=14
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
In tv il 9 febbraio su
Canale 5 in prima serata, Interstellar
è stato senza dubbio uno dei film più discussi e chiacchierati
degli ultimi anni. Il film di Christopher
Nolan ha ricevuto lodi, spiegazioni, critiche anche
feroci ed ha tenuto banco tra gli appassionati e gli addetti ai
lavori per parecchi mesi. La soundtrack poderosa, la
regia sempre precisa, le interpretazioni pregevoli e le teorie
scientifiche tutte da confutare ne fanno senza dubbio uno dei
oggetti più particolari visti al cinema negli ultimi anni, e di
seguito vi proponiamo 15 curiosità sulla produzione del film.
15 curiosità
su Interstellar di Christopher
Nolan
I campi di mais di
Interstellar
Per una scena in un campo
di grano, Christopher Nolan ha fatto seminare
oltre 200 ettari di mais, cosa che ha imparato essere fattibile sul
set di L’Uomo
d’Acciaio, a cui ha partecipato come produttore. Il
mais cresciuto, dopo le riprese, è stato venduto e ha generato
profitto.
Il film doveva essere diretto da
Steven Spielberg già a partire dal 2006, fu lui ad
assumere Jonathan Nolan per la sceneggiatura. Dopo
che Spielberg scelse altri progetti, Jonathan propose il fratello
Chris per la regia.
La soundtrack di Interstellar
Nolan non diede ad Hans Zimmer nessuno sceneggiatura, solo un
foglio di carta con una traccia sul film, che in realtà parlava
molto più dell’infanzia del compositore che del film stesso.
Kip Thorne e Matthew
McConaughey
Il metodo di viaggio spaziale del
film è stato costruito sulle teorie del fisico Kip Thorne, che sono
state le basi anche per il viaggi descritti nel romanzo Contact, di
Carl Sagan. Anche da Contact è stato tratto l’omonimo film del
1997, e anche in quel film c’è Matthew
McConaughey.
La spiegazione del buco nero
La spiegazione del buco
nero attraverso carta e penna è esattamente lo stesso procedimento
che viene usato per spiegare lo stesso fenomeno in Punto di non
ritorno (1997).
Robot umani
Il robot TARS è in realtà
un pupazzo animato e doppiato da Bill Irwin, la cui presenza è
stata poi eliminata in post-produzione.
Effetti speciali
La gigante nuvola di
polvere del film è stata creata in location, usando grandi
ventilatori per spargere nell’aria una polvere sintetica a base di
cellulosa.
Anne Hathaway in ipotermia
Anne
Hathaway ha sofferto di ipotermia durante le riprese
in Islanda. la sua tuta spaziale, nelle scene in acqua, si aprì e
l’attrice entrò a contatto direttamente con l’acqua ghiacciata
della location naturale.
Mud
Christopher
Nolan scelse Matthew McConaughey dopo
averlo visto recitare in Mud, pensando di essere
stato molto fortunato ad aver trovato un protagonista che fosse
davvero di origini texane.
Segreti in famiglia
Fino a che la post-produzione del
film non fu completata, McConaughey non aveva confidato nemmeno
alla moglie, Camila Alves, la trama del film.
Prospettive acrobatiche in
IMAX
Alcune sequenze nello spazio,
furono girate con una camera IMAX posizionata al vertice della
fusoliera di un Learjet.
Jessica Chastain a tutti i
costi
Pur di avere nel film
Jessica Chastain, Christopher
Nolan mandò un assistente in Irlanda, dove l’attrice stava
girando Miss Julie, con una copia della sceneggiatura che aveva
ogni pagina marchiata con il cognome CHASTAIN. Dopo che Jessica
lesse lo script non le fu consentito di tenerlo.
Dust Bowl
Lo scenario apocalittico della
Terra è stato ricostruito sulla base delle foto d’epoca che
documentano le Dust Bowl, le terribili tempeste di sabbia che
all’inizio degli anni ’30 si abbatterono su Stati Uniti e Canada.
(Nell’immagine un momento di una tempesta abbattutasi sul
Kansas).
Interstella Cast: Michael e
Chris
Interstellar è la sesta collaborazione tra
Michael Caine e Christopher Nolan. L’attore britannico ha lavorato
anche in Batman Begins (2005), The Prestige (2006), Il cavaliere
oscuro (2008), Inception (2010) and Il cavaliere oscuro – Il
ritorno (2012).
Cuore di papà
Il titolo di lavorazione del film
era Flora’s Letter, La lettera di Flora in omaggio alla figlia di
Christopher Nolan che porta proprio questo nome. L’amore tra padre
e figlia è uno dei temi portanti del film.
Per vedere Interstellar in
streaming potete consultare la pagina di
Infinity.
Christopher Nolan è un regista che crea un film più
sorprendente dell’altro. Ma se dovessimo nominare un capolavoro di
Nolan, questo sarebbe probabilmente Interstellar.
Il film è semplicemente un lavoro di dimensioni immani, per
intensità, effetti speciali, scienza, e sentimenti umani. Il film
spazia dall’amore di un padre per la figlia, fino ai buchi
neri.
Quasi impossibile da descrivere,
ecco alcune cose che dovete sapere sul Interstellar.
Dal trailer a dove trovarlo in streaming, a dieci curiosità sul
film tra scienza, cast, ed effetti speciali.
Insterstellar: il cast
La pellicola è
interpretata da un cast d’eccezione composto dall’attore premio
Oscar Matthew
McConaughey nei panni di Joseph
Cooper, scelto dal regista in persona dopo averlo
apprezzato per il suo ruolo di Mud nell’omonimo
film di Jeff Nichols. Al suo fianco troviamo
due attrici, tra le più apprezzate del momento: Anne
Hathaway nel ruolo di Amelia Brand, alla seconda
collaborazione con il regista dopo
Il Cavaliere Oscuro Il ritorno e
Jessica Chastain, come Murphy “Murph” Cooper, la
versione adulta della figlia di Cooper; l’attrice è alla sua prima
collaborazione con il regista.
Nel cast del film anche Michael Caine nei panni del Professor Brand,
John Lithgow nel ruolo di Donald padre della
moglie defunta di Cooper, Mackenzie Foy come la
giovane Murphy “Murph”, Casey Affleck nella versione adulta di Tom
Cooper, figlio di Copper senior, Topher Grace come
Getty, Wes Bentley come il compagno di viaggio
Doyle e Ellen Burstyn come l’anziana Murphy
Cooper. Nel cast anche Timothée Chalamet nei panni del giovane
adolescente Tom Cooper e Matt Damon in un piccolo ruolo non
accreditato.
Interstellar in streaming
Abbandoniamo per sempre
Torrent, perché Interstellar è facilmente reperibile in
streaming legale. Interstellar si trova in streaming
italiano su Netflix e
Prime
Video. Inoltre, si può trovare per il noleggio o per
l’acquisto su RakutenTV, Chili Cinema, Google Play e
iTunes.
Interstellar: 10 curiosità
1. Per quanto ne sappiamo, in
Interstellar c’è la più accuratarappresentazione di un
buco neromai vista sullo schermo. L’astrofisico Kip
Thorne ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo di
Interstellar. La storia di Nolan, infatti, ha come
fondamento la dilatazione temporale: il tempo passa a diverse
velocità per i diversi personaggi. Perché ciò fosse
scientificamente plausibile, gli disse Thorne, avrebbe avuto
bisogno di un enorme buco nero, che girasse ad una velocità vicina
a quella della luce. Il risultato finale, è il frutto della
collaborazione tra Nolan, Thorne, e un team di trenta persone, che
ha lavorato alla simulazione per un anno intero.
Interstellar, la spiegazione della teoria
2. Le regole di Kip Thorne per
Insterstellar. Durante le prime fasi della
pre-produzione, Kip Thorne diede due linee guida da seguire
rigidamente: niente avrebbe violato leggi della fisica oramai
consolidate, e che tutte le speculazioni sarebbero scaturite dalla
scienza e non dalla mente creativa di uno sceneggiature. Christopher Nolan accettò questi termini, ad una
condizione: non dovevano ostacolare la creazione del film. Ma ci
furono comunque delle discussioni: ad un certo punto, sembra che
Thorne abbia passato due settimane a convincere Nolan ad eliminare
l’idea del viaggiare più veloci della luce del film.
3. Kip Thorne e la scommessa
conStephen
Hawkingsu Interstellar.Kip
Thorne, in occasione di Interstellar,
vinse una scommessa scientifica contro Stephen
Hawking, riguardo alla teoria di astrofisica che
costituisce la base scientifica del film. Di conseguenza, Hawking
dovette abbonarsi ad un anno della rivista Penthouse. La famosa
scommessa appare nel film
La teoria del tutto, uscito nelle sale lo
stesso anno di Interstellar.
Interstellar:
sperimentazioni
4. Gli effetti speciali di
Interstellar sono così notevoli, che il team ha dovuto
sviluppare nuove tecnologie per realizzarli. Per creare il buco
nero, Kip Thorne collaborò con Paul J.
Franklin e il suo team di effetti speciali alla Double
Negative. Thorne diede il suo contributo fornendo materiale teorico
ed equazioni affidabili al team, il quale creò dei nuovi software
per CGI basati su tali equazioni in modo da creare delle
simulazioni digitali accurate di questi fenomeni. Alcuni fotogrammi
singoli ebbero bisogno di addirittura 100 ore per essere
renderizzati. Il risultato, però, diede a Thorne delle nuove
informazioni sull’effetto delle lenti gravitazionali e sui dischi
di accrescimento dei buchi neri. Thorne pubblicò in seguito due
saggi scientifici, uno di astrofisica e uno di computer
graphics.
5. Molte delle lenti IMAX
utilizzate durante le riprese del film erano prototipi. Non
erano mai state viste o utilizzate prima di allora, e addirittura
furono necessarie alcune modifiche dell’ultimo minuto, realizzate
pochi giorni prima dell’inizio delle riprese.
6.Hans Zimmer dovette
scrivere la colonna sonora del filmsenza sapere niente su
di esso. Prima di scrivere Interstellar, Christopher Nolan chiese a Zimmer di comporre della
musica per il film, ma senza dirgli nulla sul genere, sul titolo,
sui personaggi o sulla trama. “Gli dissi, ‘Ti darò una busta con
una lettera al suo interno. una pagina. Questa ti racconterà la
storia che sta al cuore del film. Tu lavori per un giorno, e poi mi
fai sentire quello che hai scritto’. Zimmer accettò. Era perfetta.
Mi diede il cuore del film”, ha raccontato il regista. I due ebbero
poi lavorarono insieme per 45 sessioni (il doppio di quelle di
Inception), facendo soprattutto delle
sperimentazioni.
7. La prima volta che Nolan e
McConaughey si incontrarono, non parlarono del film.Interstellar ha un cast eccezionale. Primo tra questi, c’è
Matthew
McConaughey, che Nolan incontrò per la prima volta
quando questi volò da New Orleans per incontrarlo. “Non conoscevo
il titolo, non sapevo di cose parlasse o altro. (…) Ci siamo
incontrati un sabato mattina. Entriamo in questo ufficio, e
parliamo per tre ore. Non una parola sul film, o di cosa parlasse.
Abbiamo parlato di chi eravamo in quanto uomini di 43 anni, abbiamo
parlato di chi siamo in quanto padri, abbiamo parlato dei nostri
figli. Abbiamo parlato di altri film e di lavoro, e ci siamo
davvero fatti un’idea l’uno dell’altro” ha raccontato l’attore.
8. Matthew McConaughey non è mai
stato un amante della fantascienza. “Sono sempre stato uno che
non guarda i film di fantascienza, che non ha letto i
libri di fantascienza da bambino. E i miei pensieri si volgevano
(quasi) sempre a ciò che è tangibile, quello che abbiamo qui
davanti. Magari a quello che sta sotto il mare, ma non ho mai
guardato là fuori. Quello è sempre stato più o meno sconosciuto.
‘Oh, non te ne preoccupare, a quello non si può arrivare’” ha
raccontato l’attore.
9. Anne Hathaway è andata in
ipotermia. Un altro membro eccezionale del cast di
Interstellar è Anne
Hathaway, che ha mostrato tanta dedizione vero il
proprio lavoro da andare in ipotermia. “Tutti, a quel punto,
avevano freddo. (…) Non ero l’unica a provare del dolore. Ma ero
l’unica a provare un dolore ben specifico, e non volevo rallentare
le riprese. Ma ad un certo punto, non ero sicura di sentirmi i
piedi, o cominciarono a pizzicare, e quindi cominciai a sentire
ogni sorta di strane scariche, e le cose cominciavano a diventare
sfocate nei contorni, e fu allora che mi rivolsi al primo
assistente alla regia e gli dissi: ‘Hey, non ne so molto di
ipotermia, ma quali sono i sintomi?’ Io spiegai come mi sentivo, e
lui disse ‘Oh, ora?’, e io dissi ‘Sì!’. E così lui andò da Chris, e
lui disse tipo, “Ok. Chiudiamo, chiudiamo, chiudiamo ora!’ Poco
dopo, avevamo finito di girare.
10. Matt Damon fu escluso dalla
promozione del film.Interstellar ha un cast di star
d’eccezione, tra le quali Matt Demon.
Ma il suo nome non fu menzionato prima dell’uscita del film, e
l’attore non presenziò a nessuna delle première. Infatti, a parte
un articolo di Variety che annunciò la sua presenza nel cast
con un “ruolo non specificato”, il suo ruolo fu mantenuto segreto
fino all’uscita del film.
Le migliori frasi dal film
È come se ci fossimo dimenticati
chi siamo, Donald: esploratori, pionieri. Non dei guardiani.
Cooper)
Un tempo per la meraviglia
alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora
invece lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di fango.
(Cooper)
Dopo che siete nati voi tua mamma
mi ha detto una cosa che non avevo mai capito. Mi ha detto “Ora
siamo qui solo come ricordi per i nostri figli”. Credo di aver
capito che cosa voleva dire. Quando diventi genitore sei il
fantasma del futuro dei tuoi figli. (Cooper)
Ti voglio bene per sempre e ti
prometto che tornerò. Tornerò, Murphy. (Cooper)
Non andartene docile in quella
buona notte, | I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi
del giorno; | Infuria, infuria, contro il morire della luce. ||
Benché i saggi conoscano alla fine che la tenebra è giusta, |
perché dalle loro parole non diramarono fulmini; | non andartene
docile in quella buona notte. || Infuriati, infuriati, contro il
morire della luce. (Professor Brand)
Non ho paura della morte. Sono un vecchio fisico. Ho paura del
tempo. (Professor Brand)
Pregate di non sapere mai quanto può essere bello vedere il
viso di un altro. (Dr. Mann)
La terza legge di Newton. L’unico modo che gli umani hanno
trovato per andare avanti è lasciarsi qualcosa alle spalle.
(TARS)
Interstellar: il trailer
Chi non ha mai visto
Interstellar? Ecco il trailer, perché lo
dovete recuperare immediatamente.
Ecco le foto della premiere
Mondiale di Interstellar, che si è svolta al
TCL Chinese Theatre domenica pomeriggio, 26 ottobre, a Hollywood.
Protagonisti del red carpet sono stati Matthew
McConaughey, accompagnato dalla bellissima moglie
Camila Alves, Jessica Chastain e
Anne Hathaway. Era presente anche lo schivo
regista Christopher Nolan e l’astro nascente
Timothée Chalamet.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, Interstellar è
stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Ecco il trailer italiano di
Interstellar di
Christopher Nolan. Il filmato, molto più
interessante del primo teaser trailer, ci mette davanti ad un film
che sembra essere destinato ad entrare nella storia del cinema.
Chissà cosa ci ha riservato Nolan con questa storia misteriosa…
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Arriva anche la versione italiana
del trailer dell’attesissimo Interstellar di
Christopher Nolan, con
protagonisti Matthew
McConaughey, Casey
Affleck, Anne Hathaway, Jessica
Chastain e Michael Caine.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Ecco finalmente in alta definizione il Teaser Trailer
dell’atteso Interstellar, la nuova
pellicola del regista Christopher
Nolan, con protagonisti Matthew
McConaughey,Anne Hathaway, Jessica
Chastain, Casey
Affleck e Michael Caine.
Il filmato promozionale della
pellicola, che vede riuniti in uno sforzo economico imponente due
grandi studios come Paramount / Warner Bros, durerà la
bellezza si un 1 minuto e 43 secondi, quindi un lungo teaser
con immagini del film.
A
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Arriva come prevedibile, in
versione bootleg l’atteso teaser trailer
di Interstellar, la nuova
pellicola Sci-fi del regista Christopher
Nolan, che come molti di voi sapranno era atteso allegato
alle copie americane de Lo Hobbit La desolazione di Smaug. Ebbene
per chi non può attendere quella in alta definizione ecco a voi le
immagini:
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Continua il successo di Interstellar al
box office. Infatti, il film di Christopher Nolan
durante l’ultimo week end pur perdendo qualcosa ha racimolato altri
milioni superando i 300 milioni di dollari complessivi d’incasso
dopo appena due settimana di programmazione. La pellicola
precisamente è arrivata a 321 milioni con 224 milioni proveniente
dal resto del mondo. Inoltre, va detto che il film è uscito solo
mercoledì in Cina e ha già fatto segnare un’incasso di 42 milioni
di dollari, dato che potrebbe incrementare notevolmente nelle
prossime settimane. Senza contare che non è ancora uscito in
Giappone, dove Christopher Nolan va sempre molto
forte.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
La scorsa settimana, la Paramount
Pictures ha annunciato che a partire dal 2014 tutti i suoi film
sarebbero usciti nei cinema in formato digitale. Oggi sembra che
per Interstellar di
Christopher Nolan lo studio possa fare una
eccezione.
Probabilmente la Paramount ha
dovuto fare marcia indietro dopo essersi resa conto che convincere
il regista di Inception sull’utilizzo del
DCP invece della pellicola sarebbe stato impossibile. Una vera
e propria eccezione, stando alle parole del vicepresidente della
Paramount Rob
Moore: “Nel futuro tutti film dello studio saranno
distribuiti in digitale ma questo non vuol dire che potranno
esserci delle eccezioni. Interstellar è una di
queste”.
Da sempre contrario all’utilizzo
della nuova tecnologia digitale Nolan ha così ottenuto di
distribuire il suo ultimo film sci-fi alla “vecchia maniera”. Per
l’uscita di The Dark Knight Rises infatti
il regista si occupò personalmente di convertire un gran numero di
cinema adibiti alla proiezione su pellicola per renderli
compatibili con la tecnologia IMAX, di solito utilizzato solo per
le proiezioni in digitale. E’ molto probabile perciò che Nolan
segua lo stesso percorso per Interstellar.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
La Paramount
Pictures annuncia che il film di successo Interstellar di
Christopher Nolan ritornerà al cinema IMAX per un
giorno con ben 12 minuti inediti mai visti prima del dietro le
quinte. Le proiezioni speciali saranno in alcuni teatri AMC negli
USA e avverranno Sabato 21 Febbraio.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le
regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche
Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie
Foy e Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Il passaggio di Jonathan Nolan, sceneggiatore del Cavaliere
oscuro, a una nuova agenzia di talenti, ha alimentato i rumour
secondo cui Interstellar, il film che egli ha scritto per
Steven Spielberg, sia prossimo alla
produzione..
Interstellar è stato definito
uno dei copioni più interessanti degli ultimi anni, tanto da essere
stato per anni in mano a Steven Spielberg prima che il regista
optasse per il meno costoso Robopocalypse,
Ecco il primo poster di
Interstellar, film diretto da
Christopher Nolan che vede protagonisti
Matthew McConaughey,Anne
Hathaway, Jessica Chastain, Casey
Affleck e Michael Caine.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Paramount ha pubblicato online la
prima featurette dedicata a Interstellar, il nuovo film
di Christopher Nolan, che vede protagonista
un cast d’eccezione composto da Matthew McConaughey,
Anne Hathaway, Jessica Chastain, Casey Affleck e Michael
Caine. Di seguito la featurette mentre cliccando qui potete
vedere il final trailer.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Continuano a piovere immagini dal
backstage di Interstellar, il nuovo sci-fi di
Christopher Nolan in uscita il 7
novembre 2014. Dopo le prime foto del
protagonista Matthew McConaughey,
ne arrivano altre di Jessica Chastain,
direttamente dal set in Canada, nella città di Alberta.
Insieme alle immagini, sono apparse
in rete nuove indiscrezioni circa la trama della pellicola. Ecco
quanto riportato dal sito Fort MacLeod Magazine:
“Ambientato nel futuro, Interstellar racconterà dei cambiamenti
climatici e di come questi abbiano colpito l’agricoltura. Il
granturco è la sola coltivazione in grado di crescere ancora. Gli
scienziati intraprendono un viaggio attraverso uno worm hole
interdimensionale in cerca di altri luoghi adatti alla
coltivazione“.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Come riportato da The
Hollywood Reporter, la Legendary Pictures
finanzierà Interstellar, il nuovo sci-fi di
Christopher Nolan. Inizialmente lo studio
cinematografico non avrebbe dovuto finanziare il film, avendo
espresso chiaramente il desiderio di voler co-finanziare invece
L’uomo d’acciaio 2. Purtroppo,
il CEO Kevin Tsujihara vuole che i diritti del
noto fumetto della DC Comics rimangano alla Warner
Bros, con cui la Legendary ha chiuso da poco una
partnership durata 8 lunghi anni. Per tali ragioni, ha proposto al
CEO della Legendary, Thomas Full, di farsi
coinvolgere nella produzione di Interstellar, il quale
pare abbia accettato immediatamente la proposta.
Anche se l’accordo è ancora in fase
di finalizzazione, secondo The Hollywood Reporter la Legendary
Pictures potrebbe arrivare a finanziare intorno al 30% dell’interno
budget, o forse anche di più. In merito a questa faccenda, nessun
comunicato ufficiale è stato rilasciato dalla grande major.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Nonostante alcune critiche,
l’ultimo film di Christopher Nolan,
Intestellar, regge ottimamente al box
office italiano. Il film con protagonista il premio Oscar
Matthew McConaughey incassa altri 299.649
euro.
In seconda posizione regge bene
anche Andiamo a quel Paese che ha
incassato 244.520 euro nelle ultime 24 ore, con Modà –
come in un Film debuttante sul podio con 125.311
euro. Passa al quarto posto Dracula Untold con
85.965 euro, seguito dai 60.287 euro di Doraemon 3D,
chiude Confusi e
Felici con 57.460 mila euro.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
È stato presentato ieri in un
gremito Salone d’Onore del Coni, il
progetto Interstellar Games, il nuovo
cartone animato multisport realizzato in Italia e che sarà visibile
in tutto il mondo, prodotto da LOVIT che
sarà distribuito su Rai Kids, tratto dal
romanzo di Silvia Salis, “La Bambina più forte del
mondo”, che prenderà vita attraverso la storia, appunto di
Stella, una bimba che ha un super potere.
Di giorno deve nascondere la sua
vera forza a tutte le sue compagne che la considerano un
maschiaccio, ma che di notte si lancia in un match mozzafiato
contro super atleti, che provengono da ogni dove. Ma Stella
non sarà da sola in questa avventura: con lei ci saranno due super
ragazzine come lei, Tere con il potere del volo e Dani che corre
veloce come il vento. Una serie animata comedy molto
adrenalinica, un cartoon educational che raccoglie i valori
inclusivi dello sport, con un linguaggio fresco e pop, in cui tutte
le bambine possono diventare…le più forti del mondo!!!
Alla presentazione del
progetto, condotta da Eleonora Daniele, sono
intervenuti, oltre alla padrona di casa Silvia Salis, vice
presidente vicario del Coni, anche Andrea
Abodi – Ministro per lo sport e i giovani,
Giovanni Malagò – Presidente
Coni, Luca Pancalli – Presidente
CIP, Marco Mezzaroma – Presidente Sport
e Salute, Fabrizio Salini, Ceo di LOVIT
e Luca Milano direttore di Rai Kids.
“I bambini devono imparare a
conoscere lo sport, perché lo sport non ha età – ha
detto Silvia Salis, entusiasta per la
partenza di questa nuova avventura che ha costruito passo dopo
passo. Questo è un cartone che parla di squadra, di regole, di
sport. Ai ragazzi bisogna parlare in modo diverso, con il loro
linguaggio. Lo sport porta tutti verso qualcosa: quello che ti
penalizza in una disciplina può essere un punto di forza in
un’altra. Lo sport non ti lascia mai in panchina e ti fa vivere in
un ambiente sano. È una grande
opportunità”. Giovanni
Malagò presidente del Coni ha mostrato grande gioia
per l’arrivo di questo nuovo cartone animato: “Conosco bene il
percorso di Silvia. Il merito di un’iniziativa così è tutto suo.
Capisco la sua soddisfazione. Silvia è uno spot per il Coni, per lo
sport italiano e per i futuri atleti e atlete”.
“Questo prodotto
– ha detto il Ministro Andrea Abodi –
fa emergere sensibilità, ha valore evocativo ed educativo.
Porta a galla l’utilità della lettura e della scrittura.
L’obiettivo è sempre portare i bambini a fare sport: Silvia Salis
dimostra quante siano le modalità con cui lo sport possa servire la
cultura nazionale”.
A gran sorpresa arriva la prima
foto di Matthew McConaughey sul set
di Interstellar, il prossimo
attesissimo film di Christopher Nolan, che
come al solito è già una delle pellicole più attese della prossima
stagione. Le riprese si stanno svolgendo ad Alberta in Canada e le
foto che arrivano da Superheromoviesnews ritraggono il
protagonista insieme al regista:
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Come vi avevamo già accennato qua,
Christopher Nolan e Paramount
hanno programmato un tour in cui i fan del film potranno
indossare il visore di realtà aumentata Oculus Rift porterò i
fortunati spettatori nel mondo (e nello spazio) di
Interstellar in un vero e proprio
viaggio intergalattico. Potete vedere la featurette che mostra le
prime immagini dell’esperienza Interstellar-Oculus Rift
direttamente qua sotto.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
È possibile uscire dai buchi neri,
e non perché lo dice Interstellar,
ma perché lo ha detto Stephen Hawking, colui che,
si può dire, i buchi neri li ha “scoperti”.
L’astrofisico ha enunciato, durante
una lettura al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, una
nuova teoria che in sintesi dichiara che è possibile uscire dai
buchi neri, anche se non nella stessa forma di partenza. Ecco le
parole di Hawking: “Sostengo che le informazioni non
vengono immagazzinate all’interno del buco nero, come si potrebbe
lecitamente aspettare, ma nel suo confine, l’Orizzonte degli
Eventi. L’idea è che queste traslazioni siano degli ologrammi delle
particelle introdotte che perciò contengono tutte le informazioni
che altrimenti andrebbero perse.Le informazioni delle
particelle introdotte verrebbero restituite, ma in una forma
alquanto caotica, inutile. Sono informazioni paradossali, che hanno
perso qualsiasi utilità pratica. Il messaggio di questa lettura è
che i buchi neri non sono così neri come vengono dipinti. Non sono
le prigioni eterne che si pensava fossero fino a un po’ di tempo
fa. Le cose possono fuoriuscire da un buco nero, magari anche in un
altro universo”.
Certo, il concetto non è
semplicissimo da afferrare, ma è divertente rendersi conto che,
mentre Hawking continua a progredire nelle sue scoperte e ricerche
scientifiche, una tale dichiarazione rende vana e inutile un’intera
stagione in cui i fan e i detrattori del film e di
Christopher Nolan hanno passato a commentare,
anche aspramente, il film.
Continuano ad aggiungersi nomi al
cast già memorabile di Interstellar,
la prossima fatica di Christopher Nolan. Anche il
premio Oscar Ellen Burstyn e la piccola
Mackenzie Foy faranno parte del progetto, anche se
nulla è stato rivelato al momento circa i loro ruoli.
Le due attrici andranno così ad
affiancare Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Michael
Caine, Jessica Chastain e Casey
Affleck, già da tempo confermati come protagonisti di
questo sci-fi che uscirà il 7 novembre 2014.
Su Interstellar vige la privacy più assoluta.
Della pellicola, infatti, si conosce ancora poco e niente. Basato
su una sceneggiatura scritta da Jonathan Nolan
(fratello di Christopher), il film sarà prodotto dallo stesso
regista e da Emma Thomas per la Syncopy
Film in collaborazione con Lynda Obst per
la Lynda Obst Productions. La trama
di Interstellar è ispirata alle teorie
dell’astrofisico Kip Thorne, e sarà un film
su un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani
della galassia conosciuta. Thorne sarà uno dei produttori
esecutivi.
Ellen Burstyn, una delle più grandi
attrici viventi, nota per i suoi ruoli in film quali
L’esorcista e Requiem for a
Dream e vincitrice del premio Oscar come Migliore
Attrice per Alice non abita più qui di
Martin Scorsese, è apparsa l’ultima volta sul grande schermo nella
pellicola italiana di Roberto Faenza Un giorno questo
dolore ti sarà utile.
Mackenzie Foy è nota per aver
interpretato Renesmee Cullen, figla di Edward e Bella, in
Breaking Dawn Part I & II, gli ultimi due
capitoli della saga di Twilight.
Prossimamente la vedremo nel thriller/horror di James Wan
The Conjuring – L’evocazione, in uscita
in Italia il 21 agosto.