Home Blog Pagina 1985

James Franco e Seth Rogen per The Disaster Artist

0
James Franco e Seth Rogen per The Disaster Artist

Dal team di The Interview, James Franco e Seth Rogen è in arrivo The Disaster Artist, una commedia i cui diritti potrebbero essere acquistati dalla New Line. Il film si concentrerà sul making of di The Room, film del 2003 considerato uno dei peggiori titoli della storia del cinema, ritirato dalle sale per gli scarsissimi incassi.

James Franco dirigerà The Disaster Artist e interpreterà Tommy Wiseau, il regista-produttore-sceneggiatore e attore della pellicola originale che, alla stregua di The Rocky Horror Picture Show, divenne un cult dalla seconda vita cinematografica, proiettato in speciali proiezioni di mezzanotte durante i weekend alla presenza di fan accaniti.

Lo script di The Disaster Artist appartiene a Scott Neustadter e Michael H. Weber, già sceneggiatori di 500 Giorni insieme e Tutta colpa delle stelle. Good Universe produrrà insieme a James Franco e alla Point Grey Pictures di Seth Rogen ed Evan Goldberg.

Nel film ci sarà anche Dave Franco, fratello di James, che torna a collaborare con lui dopo l’indie Zeroville, sempre diretto dall’instancabile James Franco.

Fonte: Variety

Hunger Games: fotografie di Jennifer Lawrence e del cast in mostra a Los Angeles

0

È scattato il conto alla rovescia per l’uscita di Hunger Games: Il Canto della Rivolta – parte 2 e a ricordarlo ci ha pensato la mostra Tim Palen: Photographs From The Hunger Games alla galleria Leica di West Hollywood, inaugurata la sera del 27 ottobre e aperta fino al 30 ottobre, prima dell’inizio delle premiere mondiali del film previste a Berlino, Londra, Pechino e Los Angeles.

Tim Palen, affermato fotografo nonché responsabile del brand Lionsgate e delle attività di marketing in tutto il mondo, ha confessato a Dave McNary di Variety la sua ammirazione per Jennifer Lawrence e il suo fascino innato. “È un sogno. Potresti fotografarla con un cellulare e sarebbe comunque spettacolare. Ha un aspetto straordinario!”.

Il ritratto preferito da Tim Palen, ripreso da Dave McNary in un Tweet si intitola Shoot Straight ed è una foto in bianco e nero di Katniss in ginocchio con l’arco teso.

“Nel ritratto – dice Tim Palen – c’è un problema con l’illuminazione, c’è una luce su di lei che non dovrebbe esserci. Era un errore, ma ha conferito alla foto una drammaticità che non avevamo ottenuto prima. È una delle mie preferite perché si è trattato di un errore felice”.

Tutte le foto sono contenute nel volume Photographs From The Hunger Games, pubblicato da Assouline e disponibile anche su Amazon. Per Palen la mostra è un ottimo viatico per l’inizio della fase promozionale di Hunger Games: Il Canto della Rivolta – parte 2. “Partirò sabato per Berlino, e ho intenzione di mantenere il passo finché potrò, anche se non sono più giovane come una volta».

Fonte: Variety

The Girl on the Train, svelata la data di uscita

0

Procede senza sosta la fase di pre-produzione di The Girl on the Train, adattamento dell’omonimo bestseller di Paula Hawkins su cui la DreamWorks pare contare moltissimo. Lo studio ha finalmente svelato la data di uscita del film in America, fissata per il 7 ottobre 2016.

Diretto da Tate Taylor (The Help), The Girl on the Train vanterà un ricco cast che si sta delineando in questi giorni. Le tre voci narranti femminili del romanzo – Rachel, Anna e Megan – saranno rispettivamente incarnate da Emily Blunt, Rebecca Ferguson e Haley Bennett. L’acquisto più recente del cast è Allison Janney, che vestirà i panni della detective incaricata di indagare sul mistero che caratterizza la trama gialla del film.  Allison Janney, volto della serie CBS Mom, ha già lavorato con Tate Taylor in The Help e Get on Up.

Sul fronte maschile, sappiamo che Jared Leto interpreterà Scott, il marito di Megan (Haley Bennett) mentre Justin Theroux è appena salito a bordo del progetto per sostituire un impegnato Chris Evans nel ruolo di Tom, l’ex marito della protagonista, la pendolare alcolizzata Rachel (Emily Blunt). 

The Girl on The Train sarà prodotto da Marc Platt con Jared LeBoff, mentre a curare l’adattamento del romanzo di Paula Hawkins – che ha venduto milioni di copie – è Erin Cressida Wilson.

Fonte: Variety

Kate Winslet: “Baciare Liam Hemsworth mi ha messa a disagio”

0
Kate Winslet: “Baciare Liam Hemsworth mi ha messa a disagio”

Non si direbbe a vederla, una magnifica donna, attrice consumata, apprezzata da critica e anche di più dal pubblico che la adora dai tempi di Titanic, eppure Kate Winslet ha ancora qualche difficoltà sul set, o meglio l’ha avuto quando si è trovata di fronte Liam Hemsworth, con cui ha recitato in The Dressmaker (qui il trailer).

L’attrice ha confermato che baciare il giovane collega australiano è stato strano e l’ha messa a disagio, perché Liam è molto più giovane di lei ma soprattutto perché pare che la figlia di Kate abbia una cotta per il collega di mammina, cosa che ha messo l’attrice premio Oscar in una situazione domestica piuttosto scomoda!

Basato sull’omonimo romanzo scritto da Rosalie Ham, il film segue la storia di Tilly (Winslet), di ritorno al suo paese di origine (che aveva abbandonato dopo essere stata ingiustamente accusata di omicidio) per prendersi cura della madre. Grazie al suo lavoro di stilista, la donna avrà un forte impatto sulle altre abitanti della cittadina, reinventando la loro immagine e dando loro la possibilità di riscattarsi socialmente. Grazie alla sua professione, Tilly riuscirà a vendicarsi dei suoi detrattori e a trovare anche l’amore. Il cast del film annovera anche Judy Davis, Liam Hemsworth e Hugo Weaving. 

13 film horror ispirati a disturbanti fatti di cronaca

13 film horror ispirati a disturbanti fatti di cronaca

Mentre Halloween si avvicina, il genere horror sembra essere l’unico che sia adatto a questi giorni che preannunciano il buio inverno. Di seguito vi proponiamo 13 film horror che sono stati ispirati, in diversa maniera, a fatti di cronaca realmente accaduti:

[nggallery id=2137]

Lucca Comics & Games 2015: Venerdì la Star Wars Night

0
Lucca Comics & Games 2015: Venerdì la Star Wars Night

Questa edizione del Lucca Comics & Games 2015 sarà epica per tutti gli appassionati dell’universo di Star Wars. Venerdì 30 ottobre a partire dalle ore 19 presso i giardini di Villa Bottini, prenderà il via la Star Wars Night, per celebrare insieme l’arrivo dell’attesissimo Star Wars: Il Risveglio della Forza.

I 5 FILM CHE HANNO ANTICIPATO STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA

Sarà un evento unico e ricco di effetti speciali, durante il quale verrà svelata una grandissima e inaspettata sorpresa. Durante la serata non mancheranno i momenti per fare selfie e scattare foto ricordo da condividere sui social network, in attesa di scoprire quale sarà la misteriosa sorpresa in serbo per tutti i fan.

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: FINALMENTE IL TRAILER UFFICIALE ITALIANO

Star Wars: Il Risveglio della Forza sarà nelle sale italiane dal 16 dicembre. Biglietti disponibili in prevendita sul sito www.ilrisvegliodellaforza.it

Jessica Jones: il motion poster di Kilgrave

0
Jessica Jones: il motion poster di Kilgrave

Netflix rivela oggi il poster di Kilgrave, uno dei protagonisti dell’attesissima serie originale Marvel’s Jessica Jones.

David Tennant (Doctor Who, Broadchurch, Harry Potter and the Goblet of Fire) svolge il ruolo di Kilgrave, un uomo che ha il potere di controllare tutto a suo piacimento e che ha una particolare preferenza per l’abbigliamento di colore viola.

Marvel’s Jessica Jones farà il suo debutto il 20 novembre 2015 alle h. 9.01 in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.

Simon & the Stars: l’oroscopo delle stelle da oggi in libreria

0

Simon & the Stars, l’astro nascente del web e della carta stampata ci accompagna, segno per segno, alla scoperta delle stelle.

La pagina Facebook di Simon & the Stars è il nuovo fenomeno del web: affermatasi giorno dopo giorno, like dopo like, prosegue la sua inarrestabile ascesa grazie all’originalità del suo oroscopo. Simon ha cominciato quasi per passione, sull’onda del puro amore per le stelle, documentandosi e studiando la materia talmente tanto da farne una vera professione. In breve ha conquistato un vastissimo pubblico grazie a un linguaggio sensibile, poetico e diretto, che ha reso l’astrologia una materia illuminante e ricca di stimoli.  Le sue letture delle stelle non si concentrano solo sulle semplici previsioni, ma svelano anche i meccanismi che si celano dietro i transiti dei pianeti. In questo suo primo libro, Simon racconta l’oroscopo come un romanzo di formazione, il viaggio di un eroe (il lettore) che, attraverso sfide, prove, soddisfazioni e conferme, insegue e raggiunge se stesso. Il «giro dell’anno» di Simon è un percorso articolato in 12 tappe, che corrispondono ai 12 mesi e ai 12 insegnamenti che lo zodiaco esprime.

L’oroscopo diviene così una preziosa bussola in grado di trasformare anche il transito più faticoso nella più alta e preziosa risorsa di crescita.

Amato dall’etile del mondo dello spettacolo Simon dedica una citazione cinematografica e un film ad ogni segno all’interno del libro. Come per esempio il segno dell’Ariete che sposa con “L’Uomo Ragno” citando la saggezza dello zio Ben “Un grande potere genera grandi responsabilità”.

oroscopo

I VIP DICONO DI SIMON:

«Simon racconta la poesia del cielo. E non fa paura».

DARIO ARGENTO

«Simon mi parla di filosofia attraverso le stelle e, per la prima volta, non mi sento sciocca a leggere l’oroscopo».

CARLA SIGNORIS

«Simon è unico! È sorprendente la sua capacità di interpretare le stelle con una lettura

SILVIO MUCCINO

«La sua indagine celeste è chiara come la Luna. Scrittura in movimento, come se il mondo e lo zodiaco nascessero nel momento in cui ne parla».

BARBARA ALBERTI

«Simon ha la capacità di osservare le cose e le persone nel profondo, tra fantasia e realtà. Il tutto condito da un sorriso che illumina».

GIULIANA DE SIO

«Non ho mai creduto nell’oroscopo, ma il suo è bello da leggere come un racconto»

ANTONIO PENNACCHI

Il tour di presentazione del libro di Simon & The Stars partirà da Torino il 30 Ottobre presso “Scenario Libri” sito in Via Piazzi 7/bis. A seguire il link con tutte le date già stabilite del tour: http://www.simonandthestars.it.

 

BIOGRAFIA

Nato sotto il segno dell’Acquario, Simone Morandi è molte cose insieme: avvocato di artisti, agente e produttore cinematografico. Ma la sua ultima vocazione, quella delle stelle, lo ha irreversibilmente trasformato in «astro-curioso»: un mix di astrologo, studioso e interprete del cielo.

Discepolo di Liz Green e Melanie Reinhart alla prestigiosa Faculty of Astrological Studies di Londra, dà vita quasi per caso alla sua pagina Facebook il 31/3/2013. La risposta del pubblico è immediata. In pochi anni la passione è diventata una vera e propria seconda identità. L’oroscopo di Simon & the Stars viene ospitato da numerose radio, testate online, riviste e quotidiani cartacei (tra cui «Glamour») ed è stato tradotto su worldcrunch.com per il pubblico internazionale.

Data di uscita: 29/10/2015

Pagine: 336

Prezzo di copertina: € 13,90

Prima di diventare famosi: i volti di Hollywood nascosti nei grandi film

Cosa facevano le star contemporanee di Hollywood prima di diventare famosi? Esattamente quelloche fanno adesso, recitare, solo che non erano poi così note come la fortuna gli ha concesso più avanti.

Ecco alcuni volti, oggi molto noti, che si nascondono in film, anche molto famosi:

[nggallery id=2136]

GUARDA ANCHE:

Extreme Makeover: i migliori cambi di look al cinema [foto]

Marvel vs DC? 16 attori che hanno scelto entrambe le parti

12 attori che odiano i ruoli per cui sono diventati famosi

Top 10: gli attori che hanno lavorato più volte insieme

 

Monica Bellucci presenta Spectre: “Sullo schermo non è mai questione di minuti”

0

Classe e sensualità trasudano da ogni suo movimento, è sempre stato così, e ora che Monica Bellucci ha 50 anni, sembra confermare a ogni sospiro e sorriso che la più bella e lei, senza troppe domande, senza la necessità di specificare che gli anni passano. Qualsiasi ventenne sulla cresta dell’onda deve farsi da parte quando la Malena di Tornatore entra in una stanza. E così è stato anche durante l’intervista che la Bellucci ha concesso alla stampa in occasione della presentazione di Spectre a Roma, film in cui interpreta una Bond Lady d’altri tempi.

Per Monica è stata ovviamente una bellissima esperienza entrare nel novero delle donne dell’agente segreto e seduttore per eccellenza, soprattutto perché l’ha fatto con le sue regole e con i suoi tempi. “È stata una bellissima esperienza lavorare con Sam Mendes e ricevere piacere recitativo da Daniel Craig – ha esordito l’attrice – Il ruolo è piccolo ma è importantissimo perché grazie alle informazioni che Lucia Sciarra offre a Bond, prende il via l’azione. In breve tempo nella sua vita accadono tante cose, e nonostante il dolore e la paura, riesce, con la sua sensualità, ad avere salva la vita. Sam voleva una donna di 50 anni che doveva apparire tale, doveva mostrare la sofferenza sul suo volto ma allo stesso tempo doveva essere anche estremamente sola e bisognosa di contatto umano. James le salva la vita”.

Il personaggio in realtà appare nella prima parte del film, per pochissimo tempo, ma Monica non sembra badare al minutaggio, anzi, anche per pochi minuti ha preso molto sul serio il ruolo, costruendo un background importante per Lucia, tutti accorgimenti che si notano nel film e che le consegnano uno dei suoi migliori ruoli. “Il mio personaggio passa attraverso tante emozioni in un lasso brevissimo di tempo. Per me sullo schermo non è mai questione di minuti, si tratta di creare o meno un personaggio”.

Come funziona per lei il mestiere d’attore?

“C’è il processo tecnico, trucco, costumi, location. Chi è il personaggio, cosa ha fatto, che vita ha avuto, quali sono i suoi pensieri e le sue emozioni. Tutta questa parte la costruisci prima. Poi c’è il momento prima di girare, la parte che fa paura, quella che viene fuori dall’anima. Io credo di fare cinema per quel momento magico”.

Spectre arriva al cinema in Italia il 5 novembre in 700 copie. Diretto da Sam Mendes, il film vede protagonisti Daniel Craig (James Bond), Christoph Waltz (Franz Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), Lea Seydoux (Madeleine Swann), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Ben Whishaw (Q), Dave Bautista (Hinx).

Cosa sappiamo sul film Spectre

Spectre è un film di spionaggio del 2015 e il ventiquattresimo della serie James Bond prodotta da Eon Productions. Diretto da Sam Mendes e scritto da Neal Purvis, Robert Wade, John Logan e Jez Butterworth, vede nel cast Daniel Craig nei panni di Bond, accanto a Monica BellucciChristoph WaltzLéa Seydoux, Jesper Christensen, Ralph FiennesNaomie HarrisBen Whishaw, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista. È stato distribuito da Sony Pictures Releasing. Nel film, Bond viene a conoscenza di Spectre , un’organizzazione criminale internazionale guidata da Ernst Stavro Blofeld (Waltz).

Nonostante inizialmente avesse affermato che non avrebbe diretto Spectre, Mendes ha confermato il suo ritorno nel 2014 dopo che Nicolas Winding Refn ha rifiutato di dirigere; Mendes è diventato il primo a dirigere successivi film di James Bond dopo John Glen . L’inclusione di Spectre e dei personaggi associati segnò la fine della controversia Thunderball , in cui Kevin McClory e Fleming furono coinvolti in lunghe controversie legali sui diritti cinematografici del romanzo; Spectre è il primo film a presentare questi elementi dai tempi di Diamonds Are Forever (1971). Dopo l’ hacking della Sony Pictures, è stato rivelato che Sony ed Eon si sono scontrati per quanto riguarda la finanza, le acrobazie e le location delle riprese; Si stima che Spectre abbia un budget finale di 245-300 milioni di dollari, rendendolo uno dei film più costosi mai realizzati . Le riprese principali sono iniziate a dicembre 2014 e sono durate fino a luglio 2015, con location delle riprese tra cui Austria, Regno Unito, Italia, Marocco e Messico.

The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe: nuova clip

0

Ecco nuove clip da The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe, film con protagonista Vin Diesel.

[nggallery id=1071]

The Last Witch Hunter è diretto da Breck Eisner e vede nel cast principale Vin Diesel, Rose Leslie, Elijah Wood e Michael Caine. Il film parla di un cacciatore di streghe immortale che combatte con una potente strega per fermare una potente congrega di New York che sta per orchestrare una piaga contro l’umanità.

Tutto può accadere a Broadway: recensione del film

Tutto può accadere a Broadway: recensione del film

Peter Bogdanovich presenta la commedia sofisticata Tutto può accadere a Broadway con protagonisti Owen Wilson, Imogen Poots, Jennifer Aniston, Kathryn Hahn e Rhys Ifans.

Tutto può accadere a Broadway racconta la storia di Arnold Albertson, un regista teatrale e televisivo di successo, che arriva nella Grande Mela per mettere in scena la sua ultima produzione a Broadway. La protagonista dello spettacolo sarà sua moglie, accanto a lei il divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che Arnold si trova a New York, chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito, che gli manda una giovane e affascinante ragazza: Isabella. Nel corso della serata Arnold le regala 30mila dollari; in cambio però Isabella dovrà lasciare il suo lavoro e cercare di realizzare il suo sogno nel cassetto: diventare un’attrice.

Ritorno in grande stile quello di Peter Bogdanovich dietro la macchina da presa dopo l’ultima regia che risale al 2007, con una sophisticated comedy che ha il sapore della vecchia scuola; al centro della vicenda ci sono tante risate e nessuno spunto volgare e offensivo. Alla base della pellicola c’è dunque il classico espediente dell’equivoco che si sussegue in una spirale infinta per mostrare allo spettatore la vera natura dei personaggi raccontati. Attraverso lo smascheramento riusciamo a cogliere la vera essenza del loro essere, fragile e volubile. Sullo sfondo invece una rappresentazione teatrale che diventa specchio stesso dei personaggio e della vita fatta di incertezze e di caos.

Tutto può accadere a Broadway

Tutto può accadere a Broadway strappa moltissime risate e anche se l’originalità non è la sua forza va se non altro apprezzato per l’intento di farci ritornare ad assaporare la  comicità sobria e genuina, oltre alla destrezza con cui il regista riesce a sorprendere lo spettatore inserendo nel film importanti ed esilaranti cameo.

Menzione speciale per il cast, perfetto sotto ogni aspetto e in ottima sintonia con i personaggi narrati; nota di merito per la talentuosa Imogen Poots che mostra ancora una volta il suo talento e con il suo sorriso e i suoi grandi occhi chiari ci regala una spumeggiante performance. La giovane attrice buca lo schermo e fa innamorare di sè tutti gli spettatori.

Kreuzweg – Le stazioni della fede recensione

Kreuzweg – Le stazioni della fede recensione

In una piccola città rurale tedesca che ospita una comunità ortodossa dedita alla professione di un ferreo fondamentalismo religioso vive la quattordicenne Maria, adolescente come tante presa a suo malgrado nella morsa dogmatica di una piccola società nella quale si insegna che il peccato è in agguato in ogni cosa. Vessata da una vita familiare all’insegna di una rigida disciplina di fede che le impone di combattere i suoi naturali impulsi di giovane donna, Maria intraprenderà un folle quanto tenace progetto che ha come obiettivo ultimo quello di concludere i propri giorni nel segno della santificazione suprema. La materia religiosa, a lungo manipolata e trasdotta su pellicola nel corso degli anni, in un modo o nell’altro cede quasi sempre al vizio irresistibile dello scandalo e della polemica, ma poche sono quelle opere che, con garbo, intelligenza e spietata realtà sanno mettere in piedi una critica costruttiva e al tempo stesso micidiale contro gli eccessi del culto e della sua (troppo) spesso grottesca educazione.

Ci voleva per l’appunto un autore come Dietrich Brüggemann per assestare un sonoro pugno nello stomaco ad uno spettatore troppo assopito da una società così orgogliosamente atea da non accorgersi che il fanatismo sacro è tutt’altro che lontano da noi, e lo fa con una pellicola che vede nel suo crudo realismo tecnico ed espressivo una fiamma che brucia lenta ma inesorabile con ritmo estatico e contemplativo, in un susseguirsi di quattordici quadri filmati che scandiscono non solo le quattordici tappe della via crucis cristiana, ma di controaltare anche le ultime intese fasi della vita di una giovane donna intenta a fuggire da una realtà in cui, così come le viene insegnato, l’unica vera forma di fede è il martirio fisico e spirituale. Facendo uso di un montaggio rigorosamente interno e ad uno studiato bilanciamento d’inquadrature che riecheggia le atmosfere tese e contemplative di Haneke, Brüggemann adotta il freddo stile minimalista di un certo recente cinema nordico con l’intento di accompagnare la giovane Maria (nome sinonimo di sacrificio) nella sua oscura e tenace convinzione di fuggire alla folle apatia che la circonda ricorrendo ad un gesto estremo ma straordinariamente coerente con l’ideologia dominante, un gesto che, comunque lo si legga, appare una provocazione portata alle sua massime conseguenze. Un film dal carattere sublime e glaciale, una sequenza di tableaux vivants impregnati fino al midollo di religiosità ma scrutati con l’imparziale e oggettiva lente dell’ateismo che aiuta a svelare quanto terreno e micidiale sia l’epilogo della protagonista, una martire dell’età contemporanea costretta a combattere con un microcosmo sociale che nulla avrebbe di che invidiare ai più bui e distorti dogmi medioevali.

Kreuzweg – Le stazioni della fede è immerso in una brumosa immobilità che pare trovare un alito di vita e libertà solo nell’intenso finale in cui il cerchio non sembra tanto chiudersi quanto piuttosto farsi finalmente più ampio.

Jane the Virgin 2: prima foto di Britney Spears nello show

0
Jane the Virgin 2: prima foto di Britney Spears nello show

Mentre cresce l’attesa per il debutto dei nuovi episodi di Jane the Virgin 2, oggi il network americano della The CW ha diffuso la prima foto di Britney Spears nello show:

 Healthy_Foods_Nutrition_018

Uscite al cinema del 29 ottobre 2015

Uscite al cinema del 29 ottobre 2015

Tutto può accadere a Broadway di Peter Bogdanovich: Isabella “Izzy” Patterson, in arte Glo, è una ragazza di Brooklyn che coltiva il sogno di recitare e nel frattempo arrotonda lavorando per un’agenzia di ragazze squillo. Durante un appuntamento in una suite d’albergo, s’imbatte in Arnold Albertson, regista affermato, disposto ad offrirle trentamila euro perché abbandoni quel mestiere e realizzi se stessa. Poco dopo, senza che né Izzy né il suo benefattore potessero prevederlo, eccola al suo primo provino, a concorrere per la parte di una squillo nella nuova pièce teatrale di Albertson stesso, fianco a fianco con sua moglie, l’attrice Delta Simmons, e il di lei storico partner sulla scena (e pretendente nella vita) Seth Gilbert. Se a questo punto si aggiungono un sensibile commediografo, un vecchio giudice arrapato, una psicoterapeuta ubriaca, una sostituta terapeuta che non conosce il tatto né la privacy e un detective privato che si nasconde dietro i baffi finti, il quadro è solo abbozzato, perché sono i garbugli, ovviamente, a salare la farsa.

Giotto l’amico dei pinguini di Stuart McDonald: Middle Island è una riserva naturale che ospita una colonia di pinguini minori, i più piccoli del mondo. Purtroppo i pinguini vengono razziati dalle volpi e la colonia si sta velocemente riducendo di numero, al punto che il comune locale medita di destinare l’isolotto a un osservatorio di balene, che sulla costa australiana non mancano. Ma la famiglia custode della colonia non accetta questa fine, anche perché vuole rendere onore alla memoria della persona che aveva fondato e protetto la riserva. La famigliola è composta da Swampy, vedovo della fondatrice, sua figlia Emily e la figlia di Emily, Olivia, cui si aggiunge un membro acquisito, il cane Giotto. Giotto è un pastore maremmano che sembra aver perso l’istinto del guardiano, finché non si imbatte in un pinguino minore di cui diventa istantaneamente protettore. Come utilizzare il talento ritrovato del cagnone bianco per scongiurare l’estinzione dei pinguini?

Tutti pazzi in casa mia di Patrice Leconte: Michel Leproux, dentista egotico che vive in un grande appartamento haussmaniano, è appassionato di musica jazz e noncurante del prossimo che comprende una moglie depressa, un figlio disoccupato, una madre logorroica e un padre ricoverato. Un sabato al mercatino delle pulci di Clignancourt trova un album rarissimo, “Me, Myself and I” del clarinettista Neil Youart. Dribblati traffico, code e clienti petulanti, rincasa in fretta deciso a godere del suo acquisto. Ma il desiderio della moglie di rivelargli un vecchio adulterio, un figlio deciso a ospitare in casa una famiglia di clandestini cinesi, un’amante ostinata a confessare la loro liaison, un operaio portoghese che si finge polacco e idraulico e un vicino entusiasta e determinato a coinvolgerlo nell’organizzazione della festa del buon vicinato, gli impediranno la fruizione del disco. L’accumulo di contrattempi lo condurrà sull’orlo di una crisi di nervi.

Mustang di Deniz Gamze Erguven: In un villaggio costiero turco la giovane Lale e le sue sorelle maggiori Nur, Ece, Selma e Sonay festeggiano la fine dell’anno scolastico anche se la ragazza è dispiaciuta perché l’insegnante che lei maggiormente apprezza l’anno successivo eserciterà la sua professione ad Istanbul. Le sorelle si recano in spiaggia con un gruppo di studenti maschi e lì giocano, completamente vestite, a combattere in acqua a cavalcioni sulle spalle dei maschi. La notizia dello ‘scandalo’ viene immediatamente comunicata alla loro nonna che le punisce ma la punizione più dura arriverà dallo zio (i genitori sono morti) il quale decide di recluderle in casa affinché non diano più scandalo. Per sistemare ancor meglio le cose si dà il via alla ricerca di possibili pretendenti per matrimoni combinati che restituiscano alla famiglia l’onorabilità.

Belli di papà di Guido Chiesa: Vincenzo è un imprenditore pugliese che ha raggiunto il successo a Milano. Sua moglie è morta da qualche anno e i tre figli sono cresciuti nella sua assenza, ma anche in quella bambagia di cui i soldi di papà (e il suo senso di colpa) li ha circondati. Matteo, il primogenito, tracima idee “da un milione di dollari” e progetti “innovativi” insensati; Chiara frequenta locali alla moda e si intrattiene con Loris, detto da Vincenzo “il coglione”, PR di ristoranti trendy e reinventore della Milano da bere; Andrea è iscritto a filosofia e in due anni non ha dato nemmeno un esame, ma in compenso si è portato a letto metà della facoltà over 50. Vincenzo decide allora di inscenare il fallimento della sua ditta per costringere i figli a rimboccarsi le maniche e provare un’esperienza nuova: lavorare per vivere. Non solo, si trasferisce con loro in Puglia, nella casa fatiscente dei suoi defunti genitori, allontanando i ragazzi dalle comodità della Milano vicina all’Europa.

Ghosthunters – gli acchiappafantasmi di Tobi Baumann: Tom Tomson non è mai stato un campione di coraggio e anche per questo è diventato lo zimbello di sua sorella maggiore e la preoccupazione dei suoi genitori. Costretto un giorno a scendere in cantina, scopre l’esistenza di un fantasmino verde e gelatinoso di nome Ghosty, fuggito dal suo maniero a causa di uno spirito malvagio. Superata la strizza grazie al nuovo amico, Tom bussa alla porta della scontrosa Hetty Cuminella, esperta acchiappafantasmi, ingiustamente licenziata dall’ organizzazione segreta per cui lavorava e desiderosa di tornare in azione sul suo campo di battaglia preferito.

The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe di Breck Eisner: Il mondo moderno nasconde molti segreti, ma quello più sorprendente è che le streghe vivono ancora tra di noi; creature maligne e sovrannaturali determinate a scatenare la Morte Nera sul mondo. Eserciti di cacciatori di streghe hanno combattuto in tutto il mondo per secoli contro questo nemico disumano, compreso Kaulder, un valoroso guerriero che riuscì ad uccidere l’onnipotente Regina delle Streghe, decimando, nel contempo, i suoi seguaci. Poco prima di morire, la Regina maledisse Kaulder con la sua stessa immortalità, separandolo per sempre dall’amata moglie e figlia. Oggi Kaulder è l’ultimo della sua stirpe, e per secoli ha dato la caccia alle streghe, consumandosi nel desiderio di poter riabbracciare i suoi cari perduti da tempo. Tuttavia, all’insaputa di Kaulder, la Regina delle Streghe è tornata in vita e ora cerca vendetta nei confronti del suo assassino, dando così inizio ad un’epica battaglia che determinerà la sopravvivenza della razza umana.

Hitman – Agente 47 di Aleksander Bach: Agente 47 è il culmine di decenni di ricerca – e quarantasei precedenti cloni dell’Agente. Ha una forza senza precedenti, velocità, resistenza e intelligenza. Il suo ultimo obiettivo è una grande società che prevede di sbloccare il segreto del suo passato per creare un esercito di assassini i cui poteri supereranno anche i suoi. Assieme a una giovane donna che potrebbe possedere il segreto per superare i loro potenti e clandestini nemici, 47 verrà messo a confronto con delle incredibili rivelazioni sulle proprie origini e combatterà in un’epica battaglia con un suo mortale nemico.

Guardians of the Galaxy Vol. 2: ecco la prima new entry

0

THR annuncia che l’attrice canadese di origine asiatica Pom Klementieff è la prima new entry ufficiale nel cast di Guardians of the Galaxy Vol. 2.

La giovane attrice è stata scelta per un ruolo importante del quale però non sappiamo assolutamente nulla per il momento.

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Sleepy Hollow 3×05: clip dall’episodio “Dead Men Tell No Tales”

0
Sleepy Hollow 3×05: clip dall’episodio “Dead Men Tell No Tales”

Guarda le prime clip di Sleepy Hollow 3×05, l’atteso quinto episodio che si intitolerà “Dead Men Tell No Tales” e che andrà in onda sul network americano della FOX.

https://youtu.be/UgbqP0A0I0Q

https://youtu.be/OrQ8qAGsRuc

https://youtu.be/tjD0sVORWcc

https://youtu.be/vZtOdpLjA-Q

Power Rangers: i protagonisti saranno personaggi nuovi?

0
Power Rangers: i protagonisti saranno personaggi nuovi?

Dimenticate Jason, Zack, Billy, Trini e Kimberly. I nuovi Power Rangers saranno nuovi anche nei nomi e nelle caratteristiche, a quanto pare.

Anche se nelle prime dichiarazioni ufficiali si erano riportati i nomi e i caratteri dei cinque protagonisti (qui), che erano appunto uguali all’originale quintetto, Collider informa che adesso la rotta è cambiata e che i personaggi saranno completamente nuovi.

Sono stati annunciati per ora ufficialmente nel cast Dacre Montgomery, Naomi Scott, Ludi Lin e RJ Cyler che interpreteranno rispettivamente Red, Pink, Black e Blue Rangers,mentre si aspetta ancora l’annuncio ufficiale del Yellow Ranger, quello che sarebbe dovuto essere Trini.

Il nuovo report di Collider informa invece che i personaggi saranno questi:

‘Callum Oliver’ – Red Ranger/Tirannosauro|

‘Priya Patel’ – Pink Ranger/Pterodattilo|

‘Brian Olson’ – Blue Ranger/Triceratopo|

‘Oscar Fernandez’ – Black Ranger/Mastodonte|

‘Teyana Jones’ – Yellow Ranger/Tigra dai denti a sciabola

Il 12 aprile 2016 a Vancouver cominceranno le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley MillerZack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Il film arriverà in sala il 13 gennaio 2017.

Fonte: Collider

The Originals 3×04: clip e producer preview da “A Walk on the Wild Side”

0

Il network americano della The CW ha diffuso clip e producer preview di The Originals 3×04, il quarto episodio che si intitolerà “A Walk on the Wild Side” e che andrà in onda questa settimana.

https://youtu.be/nLq-PjTT3D8

https://youtu.be/3dsforRqM0s

 

RAMS – Storia di due fratelli e otto pecore: lunedì 2 e martedì 3 con Sala Bio

0

Lunedì 2 novembre alle ore 20.45 al cinema Odeon di Bologna e Martedì 3 novembre alle ore 21.00 al cinema Colosseo di Milano, Sala Bio presenta l’anteprima di RAMS – Storia di due fratelli e otto pecore del regista islandese Grímur Hákonarson. Il film, presentato in anteprima mondiale allo scorso Festival di Cannes, ha vinto in quell’occasione il premio della sezione Un Certain Regard.

In una remota valle agricola islandese, due fratelli che non si parlano da quarant’anni devono unire le forze per salvare la cosa a cui tengono di più: il loro gregge.

RAMS sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 12 novembre 2015 da BIM Distribuzione. Sarà presentato in anteprima anche a Sala Bio Milano martedì 3 novembre presso il cinema Colosseo.

RAMS – Storia di due fratelli e otto pecore

(Islanda/2015/93’) di Grímur Hákonarson

In una valle islandese isolata, Gummi e Kiddiley vivono fianco a fianco, badando al gregge di famiglia, considerato uno dei migliori del paese. I due fratelli vengono spesso premiati per le loro preziose pecore appartenenti a un ceppo antichissimo. Benché dividano la terra e conducano la stessa vita, Gummi e Kiddi non si parlano da quarant’anni. Quando una malattia letale colpisce il gregge di Kiddi, minacciando l’intera vallata, le autorità decidono di abbattere tutti gli animali della zona per contenere l’epidemia. E’ una condanna a morte per gli allevatori, per cui le pecore costituiscono la principale fonte di reddito, e molti abbandonano la loro terra. Ma Gummi e Kiddi non si arrendono tanto facilmente, e ognuno dei due cerca di evitare il peggio a modo suo: Kiddi usando il fucile e Gummi usando il cervello. Incalzati dalle autorità, i due fratelli dovranno unire le forze per salvare la loro speciale razza ovina, e se stessi, dall’estinzione.

Uscita italiana: 12 novembre (BIM DISTRIBUZIONE)

Supernatural 11×05: foto promozionali di “Thin Lizzie”

0
Supernatural 11×05: foto promozionali di “Thin Lizzie”

Il network americano della The CW ha diffuso le foto promozionali di Supernatural 11×05, il quinto atteso episodio che si intitolerà “Thin Lizzie”:

[nggallery id=1954]

Ben Affleck condivide la prima foto dal set di Live By Night

0
Ben Affleck condivide la prima foto dal set di Live By Night

Via Instagram, Ben Affleck ha condiviso la prima ripresa del primo giorno sul set di Live By Night, il prossimo film che lo vede dietro la macchina da presa a distanza di tre anni dal trionfo di Argo. Ecco l’immagine di seguito:

Autore della sceneggiatura, Affleck interpreterà anche il protagonista Joe Coughlin, un astro nascente della malavita che nell’America del proibizionismo degli anni Venti saprà costruire un impero tra la Florida e Cuba. Al suo fianco, ci saranno Elle Fanning, Sienna Miller e Zoe Saldana, Ben Affleck è, inoltre, produttore insieme a Jennifer Todd e a Leonardo DiCaprio con la sua Appian Way. Allo stato attuale, il film resta programmato per l’ottobre del 2016.

Thor Ragnarok, secondo Mark Ruffalo sarà un buddy-movie

0
Thor Ragnarok, secondo Mark Ruffalo sarà un buddy-movie

“Non so ancora molto sul film ma penso che potrà diventare un buddy movie con protagonisti Thor e Bruce Banner”. La dichiarazione è di Mark Ruffalo, appena confermato ufficialmente nel cast di Thor Ragnarok.

“Penso che probabilmente a un certo punto litigheranno – ha continuato Ruffalo – Non c’è dubbio, ognuno di noi vuole litigare a un certo punto”. E, pressato per ulteriori dettagli, ha aggiunto: “So che il film parlerà del Ragnarok, cioè la fine del tempo nell’universo Marvel e che riguarderà Thor, il che sembra essere proprio il tema del giorno in questi film”.

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Captain America Civil War SPOILER: ecco chi cambierà schieramento?

0

Sembra ci siano succulente novità sul fronte “schieramenti” in Captain America Civil War. A quanto pare uno dei persnaggi principali del film, appartenente a una fazione precisa, stando ai primi concept del film pubblicati on line diverse settimane fa, potrebbe cambiare parte a un certo punto della storia.

SEGUE POTENZIALE SPOILER

Si tratterebbe di Visione che, partendo dallo schieramento di Iron Man, potrebbe passare a quello di Cap per poi sparire nello spazio a fine film. Che il suo destino si possa poi incrociare con quello di Thor, con cui aveva già mostrato una certa sintonia in Age of Ultron? O che possa spuntare in Guardians of the Galaxy Vol. 2?

Lo sapremo solo con il tempo!

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Arrow 4×05: le foto promozionali di “Haunted”, ecco Constantine

0
Arrow 4×05: le foto promozionali di “Haunted”, ecco Constantine

Il network americano della The CW ha diffuso le foto promozionali di Arrow 4×05, il quinto episodio che si intitolerà “Haunted” e che andrà in onda prossima settimana e che vedrà la comparsa nello show di Constantine, noto personaggio dell’Universo DC Comics che ha avuto anche una serie personale chiusa però alla prima stagione. L’attore che interpreta in Arrow Constantine è lo stesso dello show standalone, Jack Ryan.

[nggallery id=1879]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium Action.

Noomi Rapace con Christian Bale per Enzo Ferrari?

0
Noomi Rapace con Christian Bale per Enzo Ferrari?

L’Hollywood Reporter riferisce che Noomi Rapace sarebbe in trattative con la Paramount per partecipare al progetto diretto da Michael Mann che porterà sul grande schermo la vita di Enzo Ferrari.

Nel caso in cui l’attrice dovesse firmare, si troverebbe a interpretare Laura Dominica, moglie di Ferrari, che sarà a sua volta interpretato da Christian Bale.

Il film sarà basato sul libro di Brock Yates Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine e concentrerà il suo arco narrativo che negli anni ’50, quando si attesta l’ascesa di Ferrari nel mercato delle auto di lusso.

Enzo Ferrari è a oggi una delle figure imprenditoriali più famose in Italia e nel mondo. Ingegnere e pilota, con la sua scuderia Ferrari ha vinto 9 campionati del mondo di Formula 1, vittorie che sono continuate poi dopo la sua morte il 14 agosto 1988.

Chicago Fire 4×04: clip dall’episodio “Your Day is Coming”

0
Chicago Fire 4×04: clip dall’episodio “Your Day is Coming”

Il network americano della ABC ha diffuso clip da Chicago Fire 4×04, il quarto episodio di Chicago Fire che si intitolerà “Your Day is Coming” e che andrà in onda questa settimana.

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf, trasmessa dal 10 ottobre 2012. In Italia la serie è stata trasmessa da Premium Action a pagamento dal 7 settembre 2013 e in chiaro da Italia 1 dal 15 luglio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. In ogni puntata la squadra della caserma 51 sarà messa alla prova da casi sempre diversi, ma grazie all’esperienza del Capitano Boden e al gioco di squadra dei suoi due tenenti, Casey e Severide, anche se i due inizialmente sono in conflitto, tutto si risolverà per il meglio.

American Horror Story Hotel 5×05: promo dell’episodio “Room Service”

0

Il network americano della FX ha diffuso il promo ufficiale di American Horror Story Hotel 5×05, il quinto atteso episodio che si intitolerà “Room Service”:

Once Upon a Time 5, foto dal set: dall’episodio “Dark Ones and Nimue”

0

Continuano le riprese di Once Upon a Time 5, e oggi dal set arrivano nuove foto dell’episodio “Dark Ones and Nimue”:

[nggallery id=1836]

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011.[1] La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013ne è stato tratto uno spin-off: C’era una volta nel Paese delle Meraviglie, ma la serie è stata cancellata dopo una sola stagione.

Lucca Comics & Games 2015: la mostra interattiva Snoopy & Friends – Peanuts Experience

0

Dal 29 ottobre al 1° novembre, in occasione del Lucca Comics & Games 2015 – Area Movie, la Chiesa dei Servi di Lucca ospiterà la mostra interattiva Snoopy & Friends – Peanuts Experience, un’esperienza unica e immersiva nell’originale mondo creato da Charles M. Schulz. La mostra è il primo appuntamento dell’Area Movie, il cui programma prende il via ufficialmente nella giornata di venerdì 30 ottobre.

L’evento, che celebra l’anniversario dei 65 anni dalla pubblicazione della prima striscia del disegnatore americano, ripercorre la storia e l’evoluzione dei personaggi dal 1950 ad oggi: dal primo fumetto al 3D, con l’uscita al cinema di Snoopy & Friends – Il Film dei Peanuts, il lungometraggio d’animazione diretto da Steve Martino, nelle sale dal 5 novembre (20th Century Fox Italia).

Concepita in modo unico, la mostra è pensata per essere vissuta in tre momenti diversi. I primi pannelli, che seguono il tipico movimento a zig zag della maglietta di Charlie Brown, portano il visitatore a ripercorrere la storia dell’evoluzione dei Peanuts, soffermandosi su ciascuno dei personaggi principali. Il secondo momento si sofferma maggiormente sulle rappresentazioni grafiche originali di Schulz, partendo dai primi disegni fino a catapultare lo ‘spettatore’ alla terza fase dove, nella visione cinematografica di Steve Martino, i personaggi prendono vita in 3D sul grande schermo. A chiusura dell’evento, anteprima del film il 1° novembre al cinema Astra di Lucca.

In Snoopy & Friends – Il Film dei Peanuts Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Linus e il resto della banda de I Peanuts debuttano per la prima volta in 3D sul grande schermo. Snoopy, il bracco più amato al mondo – asso del volo – si lancia nella missione più grande della sua vita, inseguendo nei cieli il suo più acerrimo nemico il Barone Rosso, mentre il suo miglior amico, Charlie Brown intraprenderà la sua più epica avventura. Dalla fervida immaginazione di Charles M. Schulz e dai creatori del franchise dell’Era Glaciale, Il Film dei Peanuts dimostrerà come, anche per i perdenti, c’è sempre un’occasione.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità