San
Andreas di Brad Peyton: In seguito
ad un terremoto di Magnitudo 9 in California, scatenato dal
risveglio della famigerata faglia di Sant’Andrea, un pilota di
elicotteri (Johnson) specializzato in ricerca e salvataggio,
insieme alla ex moglie, intraprenderà un viaggio da Los Angeles a
San Francisco, per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia.
Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle
spalle… capiranno che il peggio è appena iniziato.
Leviathan
di Andrei Zvyagintsev: Kolia vive in una remota
località rurale nel nord della Russia, vicino al mare. In quel
piccolo paese un sindaco prepotente e corrotto ha deciso di volere
per sè le terre di Kolia e cerca quindi di comprarle. Ex-militare e
uomo dal temperamento violento e coriaceo, Kolia non solo non
accetta ma si scaglia con violenza in una causa legale per mettere
in mutande il sindaco stesso. Ad aiutarlo c’è un amico, avvocato di
Mosca, con lui sotto le armi e molto determinato nel fermare
quest’abuso.
Lo straordinario viaggio
di T.S. Spivet di Jean-Pierre
Jeunet: T. S. Spivet ha dieci anni e vive in un ranch
sperduto nel Montana insieme ai genitori e alla sorella Grace. T.S.
Aveva un gemello, Layton, morto in un incidente con il fucile.
Layton giocava a fare il cowboy, tutto muscoli e lazo. T.S. invece
ha un’intelligenza superiore alla media, raccoglie dati e
sperimenta. Ha inventato la macchina a moto perpetuo e ha spedito i
suoi progetti. Un giorno il telefono squilla. L’istituto
Smithsonian vuole conferirgli il premio Baird e T.S ora deve andare
a Washington D.C. a ritirarlo. Nessuno ovviamente sa che lui è
soltanto un bambino. Così, alle quattro della mattina, inizia
l’avventura a bordo di un treno merci.
Il fascino indiscreto
dell’amore di Stefan Liberski:
Amélie è nata in Giappone ma è cresciuta in Belgio. Vent’anni dopo
torna a Tokyo per diventare una vera giapponese. Non c’è niente che
desideri di più. Brillante e determinata, si improvvisa insegnante
di francese e incontra Rinri, unico e giovane allievo con cui
inizia presto una relazione sentimentale. Rinri, che ama i film
della Yakuza e gli angoli nascosti di Tokyo, la introduce a un
Giappone diverso da quello che lei credeva di conoscere e di
ritrovare. Il Paese idealizzato della sua infanzia cede il posto
alla realtà, alla natura e a qualcosa di più grande di lei.
Qualcosa che la costringerà a rivedere la sua vita, i suoi
sentimenti, il suo sguardo sull’altro da sé.
Pitch Perfect
2 di Elizabeth Banks: Le Bellas si
stanno esibendo niente meno che al Lincoln Center di New York, alla
presenza del Presidente Obama e della moglie, quando uno strappo
nel costume di scena di Ciccia Amy, nel punto in cui non dovrebbe
strapparsi, muta radicalmente i connotati dello spettacolo in corso
ed estromette per sempre le Bellas dalla competizione scolastica di
canto a cappella. Una decisione esagerata e impossibile da
digerire, cui si sommano altri problemi per il gruppo, non ultima
la latitanza di Beca, che ha intrapreso uno stage in uno studio di
registrazione. La possibilità di partecipare agli internazionali di
Copenaghen e dimostrare a tutti “who run the world” è l’ultimo
rischio che le Bellas decidono di correre prima di lasciare il
posto alle nuove matricole.
Pitza e
Datteri di Fariborz Kamkari: Una
piccola comunità islamica con sede a Venezia deve fronteggiare una
crisi imprevista: il suo luogo di culto è stato evacuato dalle
forze dell’ordine e ha lasciato posto ad un hair stylist unisex,
gestito da una mussulmana turco-francese progressista che tiene
“collettivi femministi”. In aiuto alla piccola comunità arriva un
giovanissimo imam di origini afghane cresciuto in Italia: sarà lui
a guidare il nucleo (anche “armato”) composto, fra gli altri, da un
veneziano abbandonato dal padre e inseguito dalle autorità e da un
curdo “che non può tornare ma solo e sempre andare”.
Hybris di
Giuseppe Francesco Maione: Per rispettare le
volontà di Valerio, un amico da poco scomparso, Fabio, Alessio,
Marco e sua sorella Penelope guidano fino ad una baita costruita in
legno che sorge all’interno di una fitta boscaglia. Dopo essersi
messi comodi con l’aiuto di qualche birra e di una chitarra,
avviene l’inaspettato: tutte le finestre e la porta di ingresso
sono scomparse. Senza via di uscita, antichi segreti e tensioni
esploderanno, mettendo l’uno contro l’altro.
The Tribe
di Myroslav Slaboshpytskkiy: Ucraina. Sergey,
giovane sordomuto, arriva in un Istituto dove dovrà restare a
lungo. Viene subito sottoposto a violenti rituali di iniziazione da
parte dei capi di una banda che detta legge. Le due ragazze più
attraenti vengono fatte prostituire di notte andando a cercare
clienti tra i camionisti di un parcheggio. Sergey si innamora di
una delle due, Anna, e viene ricambiato. Non sa però che uno degli
istitutori sta dandosi da fare per mandarla in Italia.
Il libro della
vita di Jorge R. Gutierrez: è il
viaggio che intraprenderà Manolo, un giovane uomo costretto a
scegliere tra le aspettative della sua famiglia o il proprio cuore.
Prima di scegliere quale strada prendere, si lascerà trasportare in
un’avventura che coinvolge tre mondi fantastici nei quali dovrà
affrontare le proprie paure.