Home Blog Pagina 2104

Flee, recensione del documentario di Jonas Poher Rasmussen

0
Flee, recensione del documentario di Jonas Poher Rasmussen

Flee significa “fuggire”. È anche il titolo del documentario di Jonas Poher Rasmussen che racconta di una fuga, appunto, quella di Amin, che scappa dalla sua casa di infanzia, l’Afghanistan, dalla Russia, dal suo nome, da quello che era, trovandosi alla fine senza identità, senza un posto che può definire casa, senza più la sensazione, a cui tutti dovremmo avere diritto, di sentirci al sicuro in un posto.

La trama di Flee

Amin ha 36 anni, vive in Danimarca, è un affermato docente universitario e sta per sposarsi con il suo compagno. Ma proprio poco prima delle nozze, il passato torna a fargli visita, facendogli ripercorrere gli anni della sua gioventù, quando dall’Afghanistan arrivò in nord Europa dopo un lungo viaggio, con la speranza di chiedere asilo.

La storia vera di Amin (nome di fantasia), viene affidata all’amico documentarista Jonas Poher Rasmussen che sembra affidarsi all’animazione per una esigenza espressiva: le immagini disegnate e animate raccontano, con un linguaggio universale, quello che è stata l’atroce esperienza del protagonista. Ci sono momenti in cui si lascia spazio alle immagini di repertorio, ma sono attimi, piccoli squarci di realtà che irrompono in una storia che si fa scudo con il disegno. Man mano che Amin racconta gli episodi più traumatici che ha vissuto, l’animazione diventa stilizzata, rarefatta, dà solo l’impressione di quello che accade, perché per pudore lascia al buio ciò che invece nella memoria del protagonista che racconta in fuori campo è sin troppo vivido. 

Una triplice nomination agli Oscar 2022

Il film viene giustamente celebrato anche per il suo curioso primato, nella stagione dei premi hollywoodiani. È infatti il primo caso di film nominato agli Oscar 2022 in tre categorie: miglior film internazionale, miglior film d’animazione e miglior documentario (categoria che potrebbe aggiudicarsi). Questa intersezione di voci e generi rende Flee un prodotto unico e in effetti ne denuncia le anime: è un film internazionale, non solo perché, dal punto di vista dell’Academy, non è in lingua inglese, ma proprio perché è il frutto di una moltitudine di sforzi (si tratta di una co-produzione Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia, Stati Uniti, Slovenia, Estonia, Spagna, Italia, Finlandia); si tratta di un film d’animazione a tutti gli effetti, con minimi inserti di filmati d’epoca e con un uso espressivo notevole del mezzo animazione; è un documentario che racconta una storia personale, una vita pesantemente condizionata dalla storia, che, sebbene sia ambientata negli anni ’90, risulta oggi terribilmente attuale a causa della terrificante e ingiustificata azione bellica in corso in Ucraina a opera dei Russi. 

Il diritto alla casa e alla vita

È difficile riguadagnare la propria identità quando si è passata tutta la propria giovane vita a fuggire, a rinnegarsi, a non avere un nome e nemmeno dei documenti, quando ci si sente ancora in pericolo perché il proprio passato è troppo oscuro per farlo venire alla luce.  Con difficoltà, Amin riesce a condividere la sua storia con Rasmussen che ha scelto questo linguaggio raffinato e pudico per raccontare una sofferenza indicibile, che riguarda tutti noi e che mai come in questo momento storico è ancora attuale. 

La fuga di Amin è quella di migliaia di persone, non tutti hanno avuto la sua caparbietà o la sua fortuna a sopravvivere, ma tutti meritano la possibilità di trovare un posto che possano chiamare casa, quando la casa diventa il posto in cui ci si sente accolti, amati, unici e al sicuro.

Flavio Insinna: 10 cose che non sai sull’attore

Flavio Insinna: 10 cose che non sai sull’attore

Attore di cinema e teatro, ma anche celebre conduttore televisivo, Flavio Insinna è con successo entrato nelle case degli italiani, facendosi apprezzare per la sua simpatia e versatilità.

Ecco 10 cose che non sai di Flavio Insinna.

Flavio Insinna film

1. Ha recitato in lungometraggi di successo. Il debutto cinematografico dell’attore avviene nel 1992, in Gole ruggenti. Successivamente prende parte ai film Figli di Annibale (1998), Guardami (1999), Il partigiano Johnny (2000), Tuttapposto (2001), La finestra di fronte (2003), Ex (2009), Pazze di me (2013), dove recita accanto all’attore Francesco Mandelli, Bianca come il latte, rossa come il sangue (2013) e Il professor Cenerentolo (2015) e Se mi vuoi bene (2019).

2. È apparso in numerose serie TV. L’attore è celebre in particolar modo per i suoi ruoli televisivi in film e serie come Uno di noi (1996), Dio vede e provvede 2 (1997), Don Matteo (2000-2005), Distretto di polizia (2000), La crociera (2001), Maria Goretti (2003), Meucci – L’italiano che inventò il telefono (2005), Cotti e mangiati (2006-2008), Ho sposato uno sbirro (2008-2010), Eroi per caso (2011) e La classe degli asini (2016).

flavio-insinna-instagram

Flavio Insinna Instagram

3. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 103 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie scattate in momenti di svago o immagini promozionali dei suoi progetti da attore o conduttore.

Flavio Insinna fidanzata

4. È fidanzato. Dal 2016 l’attore è fidanzato con Adriana Riccio, conosciuta durante il programma Affari Tuoi, all’epoca condotto proprio da Insinna. La coppia mantiene particolarmente privata la loro vita sentimentale, e non si hanno ulteriori informazioni riguardo lei, considerando anche che non appartiene al mondo dello spettacolo.

Flavio Insinna Don Matteo

5. Tornerà ad interpretare il suo vecchio ruolo. Nelle prime stagioni della serie Rai con Terrence Hill, Insinna interpretava il capitano dei carabinieri Flavio Anceschi. L’attore riprenderà il ruolo ad anni di distanza all’interno della dodicesima stagione della serie, annunciata come probabile conclusione delle avventure del celebre prete.

Flavio Insinna L’eredità

6. È il nuovo conduttore del programma. L’attore è attualmente il conduttore del programma L’eredità, trasmesso in prima serata su Rai Uno. Il celebre gioco a quiz è tra i programmi più seguiti dell’attuale palinsesto, trovando proprio nella brillante conduzione di Insinna il suo punto di forza.

flavio-insinna-il-professor-cenerentolo

Flavio Insinna padre

7. Ha scritto un libro dedicato al padre. Insinna è autore del libro Neanche con un morso all’orecchio, edito nel 2012 e dedicato al padre. All’interno del libro Insinna racconta senza sconti e in modo intimo e introspettivo il rapporto con il padre e il vuoto lasciato dalla sua scomparsa.

Flavio Insinna Se mi vuoi bene

8. Segna il suo ritorno al cinema. L’attore tornerà al cinema nel 2019 con il film Se mi vuoi bene, diretto dal regista Fausto Brizzi e tratto dal suo romanzo omonimo. Reciterà insieme agli attori Claudio Bisio, Sergio Rubini, Gian Marco Tognazzi e Lucia Ocone.

Flavio Insinna studi

9. Ha studiato con Gigi Proietti. Nel 1988 Insinna si iscrive alle audizioni per il Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto dal regista e attore Gigi Proietti. Insinna si presenta al provino finale con un monologo tratto da Edmund Kean, genio e sregolatezza. Superato il provino, Insinna si diploma in seguito nel 1990.

Flavio Insinna età e altezza

10. Flavio Insinna è nato a Roma, il 3 luglio 1965. L’altezza complessiva dell’attore è di 174 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

Flatliners – Linea Mortale: trailer ufficiale italiano

0
Flatliners – Linea Mortale: trailer ufficiale italiano

Guarda il trailer ufficiale italiano di Flatliners – Linea Mortale, il film di Niels Arden Oplev con Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons che debutterà al cinema dal 23 novembre 2017.

In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte.

Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Flatliners – Linea Mortale

Flatliners – Linea Mortale: nuovo trailer con Ellen Page

0
Flatliners – Linea Mortale: nuovo trailer con Ellen Page

Sony Pictures ha diffuso il trailer ufficiale di Flatliners – Linea Mortale, il film di Niels Arden Oplev con Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons. Al cinema dal 23 novembre 2017.

In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Flatliners – Linea Mortale: il trailer del film con Ellen Page

0
Flatliners – Linea Mortale: il trailer del film con Ellen Page

Ecco il trailer italiano di Flatliners – Linea Mortale, film di Niels Arden Oplev con protagonisti Ellen Page e Diego Luna. Il film arriva in sala il 23 novembre.

Ellen Page e Diego Luna protagonisti del primo trailer di Flatliners – Linea Mortale, al cinema dal 23 novembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Da oggi anche le prime due immagini di scena e il poster italiano del film. Diretto da Niels Arden Oplev, fanno parte del cast anche Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons

Sinossi: In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Flatliners – Linea mortale, al cinema dal 23 novembre

Flatliners – Linea mortale, al cinema dal 23 novembre

Flatliners – Linea mortale, al cinema dal 23 novembre in 300 copie, diretto da Niels Arden Oplev con Ellen Page, Diego Luna e Nina Dobrev. Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, completano il cast James Norton e Kiersey Clemons.
 
Flatliners – Linea mortale è un viaggio attraverso l’ignoto più profondo – dichiara il regista Niels Arden Oplev, che aggiunge – se la loro ricerca trovasse una risposta si tratterebbe della più grande scoperta medica del secolo”. Protagonista del film nel ruolo di Courtney, Ellen Page racconta: “È un genere di personaggio che non avevo mai interpretato sino ad ora, è misteriosa e il suo mistero mi ha colpita. Ha avuto un passato molto travagliato ed è alle prese con un terribile senso di colpa –  racconta l’attrice nominata agli Academy Awards per la sua interpretazione in Juno, che aggiunge – interpretare qualcuno che ha vissuto così tante situazioni difficili e con questa voglia di esplorare è stato molto eccitante per me”.

Flatliners – Linea mortale, la trama 

In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Flashpoint: un fan poster con la linea temporale modificata

0
Flashpoint: un fan poster con la linea temporale modificata

Ecco un altro fan poster per Flashpoint in cui il Velocista Scarlatto corre attraverso le linee temporali, generando futuri alternativi.

Nel poster vediamo anche Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e il Batman di Thomas Wayne (Jeffrey Dean Morgan).

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: si cerca davvero una nuova Iris West?

0

Si era già parlato dell’eventualità di sostituire, per il futuro Flashpoint, l’attrice che avrebbe interpretato Iris West, interesse amoroso di Barry Allen/Flash.

L’attrice in questione è Kiersey Clemons che era già presente nelle riprese di Justice League, in scene poi finite sul pavimento della sala di montaggio.

Se nel primo report si parlava di un legame dell’attrice con Rick Famuyiwa, regista che avrebbe dovuto dirigere il film, è stata poi la stessa attrice a dichiarare di aver accettato il ruolo solo per la stima professionale che nutre verso Famuyiwa, che intanto ha abbandonato la regia del film.

Non sarebbe una pratica nuova, quella di attori che lasciano dei progetti solo per seguire i registi che li hanno voluti, ma la situazione potrebbe essere più complicata in caso di accordi multi-film. Staremo a vedere come si svilupperà la faccenda.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: si cerca ancora il regista, finita la prima stesura

0
Flashpoint: si cerca ancora il regista, finita la prima stesura

Mentre è stata portata a termine la prima stesura della sceneggiatura di Flashpoint, la Warner Bros è ancora a caccia del regista che racconterà, sul grande schermo, per la prima volta, le avventure di Barry Allen.

La storia della regia del film standalone su Flash è ormai lunga. I primi a firmare con lo Studio erano stati Chris Lord e Phil Miller che avevano poi lasciato il progetto per dedicarsi a Han Solo (ma sappiamo come è andata…). Poi è stata la volta di Seth Grahame-Smith, e infine di Rick Famuyiwa.

Dall’abbandono di Famuyiwa sono passati molti mesi ma un nuovo annuncio fatica a comparire, forse perché questa volta la Warner vuole essere sicura della propria scelta. Che si possa davvero trattare di un nome importante, come Sam Raimi o Robert Zemeckis?

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Fonte: Twitter

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

0
Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

Al Comic Con abbiamo scoperto che il film su Flash, interpretato da Ezra Miller e ancora senza regista si intitolerà Flashpoint. Tutto lascia pensare quindi che si tratterà del racconto al cinema della celebre storia dei fumetti con questo titolo.

Già in passato si era immaginato come sarebbero potuti essere Thomas e Martha Wayne in un eventuale film, partendo da Lauren Cohan e Jeffrey Dean Morgan, interpreti dei personaggi nel prologo di Batman v Superman. In Flashpoint infatti è il piccolo Bruce a morire nei vicoli di Gotham, mentre Thomas si trasforma in un violento e vendicativo Batman, mentre Martha, resa folle dal dolore per la perdita del figlio, si trasforma nella nuova versione di Joker.

Nel fumetto c’è una toccante scena in cui Flash torna nella linea temporale principale e porta a Bruce/Batman un messaggio del padre. La toccante scena, che potremmo vedere anche al cinema, è stata ricreata da Bosslogic, che ha preso per soggetti Ezra Miller e Ben Affleck:

The Flash: ecco come potrebbe essere l’Anti-Flash

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: nel primo script compariva anche Hal Jordan

0
Flashpoint: nel primo script compariva anche Hal Jordan

Il film che vedrà protagonista il Barry Allen di Ezra Miller, Flashpoint, è un titolo abbastanza atteso, sia per la buona accoglienza riservata al personaggio in Justice League, sia perché dovrebbe basarsi su una storia dai fumetti molto amata dal lettori DC Comics.

Tuttavia il film non ha ancora un regista e non si sa bene quando la Warner Bros darà il via libera al progetto. Durante un’intervista con Discussing Film al ACE Comic Con 2017, Marc Guggenheim ha discusso brevemente dei suoi passati progetti e della sua carriera in tv, soprattutto con Arrow e DC’s Legends of Tomorrow.

Guggenheim ha anche citato la sceneggiatura che firmò con Greg Berlanti, di un film su Flash, spiegando che il film avrebbe previsto un cameo di Hal Jordan/Green Lantern.

Ecco cosa ha dichiarato: “Abbiamo scritto una sceneggiatura per Flash e Hal Jordan compariva nel finale di Flash”. Chissà se l’idea non verrà mutuata anche per Flashpoint!

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: le riprese potrebbero svolgersi in Canada

0
Flashpoint: le riprese potrebbero svolgersi in Canada

Le ultime notizie in merito alla produzione di film DC Comics alla Warner Bros, confermano che Flashpoint è uno dei titoli a cui si darà priorità nel futuro, tanto che il film con Ezra Miller dovrebbe essere il primo a entrare in produzione dopo le riprese di Wonder Woman 2. Mentre il progetto si potrebbe avvalere anche della presenza di Jeffrey Dean Morgan, che ha dichiarato in più occasioni di voler diventare Batman, sembra che Flash point sarà il primo film della WB a essere girato in Canada, dopo tanto tempo.

Secondo il report di Omega Underground, sembra che il film sarà girato negli studi di Vancouver, dove non viene girato nulla dallo studio dal 2013. È stata infatti la location delle riprese principali de L’Uomo d’Acciaio e nel 2009 di Watchmen. Molti dei film Warner Bros/DC sono stati girati in Europa o addirittura in Australia, nel caso di Aquaman. Queste nuove informazioni sul film potrebbero portare ad altri aggiornamenti sulla produzione e magari indicare che la Warner sta finalmente procedendo allo sviluppo del film che sembra ancora incuriosire i lettori di fumetti DC Comics.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller non ha ancora una data di uscita. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: la Warner voleva Ben Affleck alla regia

0
Flashpoint: la Warner voleva Ben Affleck alla regia

John Francis Daley e Jonathan Goldstein sono stati incaricati dalla Warner Bros di dirigere Flashpoint, il film “solo” sul Flash di Ezra Miller. Il film ha attraversato un periodo di considerevole instabilità, dal momento che al suo timone si sono avvicendati Seth Grahame-Smith e Rick Famuyiwa.

Stando a quanto riporta Tracking Board, attraverso un tweet di Jeff Sneider, è che la Warner Bros aveva considerato Ben Affleck per la regia del film, arrivando anche a offrire il posto all’attore che interpreta Batman.

Affleck avrebbe rifiutato, portando così la produzione a cercare altrove, fino a giungere a quella che potrebbe essere la scelta definitiva, dopo aver addirittura pensato a Robert Zemeckis.

Le recenti relazioni di Ben Affleck con la Warner Bros e in particolare con la DC Films sono state a dir poco tormentate, visto che sono sempre più insistenti le voci che lo vogliono separato dal suo futuro come Batman.

L’attore ha esordito nei panni dell’eroe di Gotham in Batman v Superman: Dawn of Justice, dove nonostante le critiche al film, ha riscosso un discreto successo come interprete del personaggio. È apparso poi in Suicide Squad e in Justice League, in veste di co-protagonista.

Nel frattempo però ha abbandonato la regia del film “solo” sul suo personaggio, ceduta a Matt Reeves, e si parla di sostituirlo anche in veste di interprete.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: John Francis Daley e Jonathan Goldstein in trattative

0

Arrivano finalmente news sul film Standalone su The Flash, che con ogni probabilità salvo cambi di sorta tratterà la storia di Flashpoint, in quello che dovrebbe essere comunque un film di origini. 

Ebbene dopo molti silenzi oggi Variety rivela in anteprima che la coppia di registi indipendenti John Francis Daley e Jonathan Goldstein sono attualmente in trattativa con la DC FILMS e la Warner Bros per prendere la regia del film. 

Per chi non conoscesse John Francis Daley e Jonathan Goldstein, sono la penna dietro al recente successo Marvel Studios e Sony Pictures, Spider-Man HomecomingSecondo quanto riporta il noto sito americano, lo studios aveva inizialmente incoraggiato Ben Affleck a tornare dietro la regia per un film su The Flash ma l’attore preso da altri mille progetti ha declinato l’offerta. 

Ora lo studio sta concentrando la sua attenzione sulla coppia Daley e Goldstein, per quello che potrebbe essere un film dal tono ironico dato il background dei due registi che hanno diretto le commedie recenti Vacation e Game Night. Ma come anticipato i due non sono estranei al mondo dei fumetti dato che hanno firmato la sceneggiatura di Spider-Man Homecoming. 

Il film su The Flash era stato sospeso da quando il regista Rick Famuyiwa si ritirò dal progetto. Nel frattempo lo Studios ha poi cambiato tutto il progetto e Joby Harold ha trasformato una bozza in una nuova storia su base Flashpoint. 

Ezra Miller e Geoff Johns parlano del futuro di Flashpoint: “Ci sarà anche Batman”

Flash che sarà interpretato da Ezna Miller è recentemente apparso in Justice league

Vi ricordiamo che Flashpoint, sarà ambientato in una dimensione temporale parallela e successiva agli eventi del prologo di Batman v Superman (dopo la morte di Thomas e Martha Wayne) creata appunto da Barry Allen, come annunciato da Geoff Johns (presidente e direttore creativo responsabile della DC comics). Momentaneamente privo di un regista, il film sarà scritto da Joby Harold.

 

Flashpoint: Jeffrey Dean Morgan vorrebbe tornare nei panni di Thomas Wayne/Batman

0

La terza stagione di The Flash con Grant Gustin seguirà le vicende di Flashpoint, la storia a fumetti scritta da Geoff Johns in cui, tra le altre cose, si crea una nuova linea temporale in cui Thomas Wayne diventa Batman. Ma, in previsione di vedere Flash sul grande schermo, e quindi la possibilità di un Flashpoint al cinema, Jeffrey Dean Morgan, apparso brevemente in Batman v Superman Dawn of Justice nei panni di Thomas Wayne, ha espresso il desiderio di interpretare quella versione del Cavaliere Oscuro al cinema.

Morgan sarebbe la scelta più ovvia per il ruolo, nel caso in cui si dovesse arrivare, nei prossimi anni, a portare sul grande schermo la storia (che comunque vedremo in tv il prossimo anno). Inoltre, possiamo avere un’idea abbastanza chiara di come apparirebbe l’attore nei panni di Batman, dal momento che tutti lo ricordiamo nei panni dell’eroe in maschera di Watchmen, il Comico. Ecco cosa ha dichiarato Jeffrey Dean Morgan: “Ragazzi, mi piacerebbe damorire interpretare Batman… Sarabba davvero grande. Flashpoint sarebbe davvero grande.”

Sembra inoltre che l’attore abbia chiesto a Zack Snyder un ruolo più grande all’interno del DCEU, ma a meno che non si realizzi l’opzione da lui disegnata (il che se non improbabile è almeno prematuro), sarà difficile per lui tornare con l’eccezione di eventuali flashback. La cosa davvero buffa, sarebbe che, se Flashpoint si realizzasse al cinema e Morgan venisse scelto per interpretare di nuovo Thomas, con molta probabilità anche Lauren Cohan tornerebbe nei panni di Martha Wayne che, nell storia, diventa il Joker. In questo modo i ruoli di eroe e villain sarebbero capovolti rispetto a The Walking Dead, in cui lui è il villain Negan e lei la coraggiosa (e incinta) Maggie. Che ne pensate?

Fonte

Flashpoint: Jeffrey Dean Morgan vorrebbe interpretare Batman

0
Flashpoint: Jeffrey Dean Morgan vorrebbe interpretare Batman

Jeffrey Dean Morgan spera che la sua partecipazione, nel ruolo di Thomas Wayne, a Batman v Superman: Dawn of Justice, si possa tramutare in quello che lui chiama il ruolo di una vita: il Batman di Flashpoint.

Parlando con Total Film, l’attore, che al momento è impegnato nella serie tv AMC The Walking Dead, nei panni di Negan, ha dichiarato che già solo indossare la tuta di Batman sarebbe una cosa elettrizzante: “Vedremo. La DC è la DC, e capiranno cosa vorranno fare dopo. Ma sono molto consapevole del personaggio, diciamo. Sono molto consapevole del personaggio e per me potrebbe essere la cosa più elettrizzante della mia vita indossare quel costume.”

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller non ha ancora una data di uscita. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: Jeffrey Dean Morgan pronto a vestire i panni di Batman

0

Sin dalla sua apparizione in apertura di Batman V Superman Dawn of Justice nei panni di Thomas Wayne Jeffrey Dean Morgan si è detto aperto a tornare ad interpretare il ruolo in caso di una trasposizione cinematografica di Flashpoint. Ebbene, in seguito all’annuncio che lo standalone dedicato al Barry Allen di Ezra Miller si baserà proprio sull’arco narrativo firmato da Geoff Johns, l’attore è tornato alla carica proponendosi apertamente alla Warner tramite Instagram Twitter.

Non ci resta che attendere ulteriori comunicazioni da parte della Warner per scoprire chi sarà chiamato a vestire i panni di Thomas Wayne e, dunque, la maschera dell’Uomo Pipistrello.

Fonte: Scren Rant

Flashpoint: Jeffrey Dean Morgan insiste su Batman

0
Flashpoint: Jeffrey Dean Morgan insiste su Batman

Dopo il debutto al cinema in Justice League, The Flash è ormai pronto a sbarcare in un film tutto suo. Il cinecomic, che si intitolerà Flashpoint, sarà ambientato in una dimensione temporale parallela e successiva agli eventi del prologo di Batman v Superman (dopo la morte di Thomas e Martha Wayne) creata appunto da Barry Allen, come annunciato da Geoff Johns (presidente e direttore creativo responsabile della DC comics).

Ora che il progetto è ufficialmente entrato in fase di sviluppo, con Ezra Miller che tornerà nei panni del supereroe di Central City, sappiamo per certo che Batman sarà presente ma in altre vesti: è infatti il padre Thomas a prendere le redini dell’Uomo Pipistrello in seguito all’uccisione del figlio Bruce, dunque è attesa la conferma di un attore che interpreterebbe il personaggio nel film. Jeffrey Dean Morgan, Thomas Wayne per Zack Snyder in Batman v Superman, ha dichiarato che desidererebbe riprendere il ruolo anche in Flashpoint durante un panel al Walker Stalker Con in  programma in New Jersey:

Ezra Miller e Geoff Johns parlano del futuro di Flashpoint: “Ci sarà anche Batman”

C’è un ruolo nel DC universe su cui ho messo gli occhi“. Tutto lascia intendere che l’attore si riferisca proprio a Thomas Wayne/Batman. Non resta che attendere smentite o conferme da parte della produzione.

Voi cosa ne pensate? Vorreste rivedere Jeffrey Dean Morgan nei prossimi progetti DC?

Fonte: ScreenRant

Flashpoint: in standby in attesa dei risultati della Justice League?

0

Manca ormai davvero poco al debutto al cinema di Justice League, l’atteso film che riunirà in un colpo solo Batman, Superman, Wonder Woman, The Flash, Aquaman e Cyborg. Per questa ragione tutti alla Warner Bros sono super concentrati sul film e sul suo risultato finale.

L’attenzione è talmente alta ai vertici della DC Films che la ricerca del regista per l’annunciato Flashpoint, il film standalone sul fulmine scarlatto sia stata messa in standby, almeno secondo quanto riferisce Justin Kroll di Variety. Secondo quest’ultimo, lo studios vuole capire quanto farà in termini di botteghino il film prima di avviare definitivamente la produzione di Flash Point, anche perché la storia implicherà anche il coinvolgimento in un universo parallelo di tutta la Justice League, dove però Batman dovrebbe essere interpretato da Jeffrey Dean Morgan, che nell’Universo DC interpreta Tomas Wayne.

Al momento questo è soltanto un rumors, da una fonte accreditata ma pur sempre un rumors. Dunque non resta che aspettare l’uscita di Justice League.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: i registi hanno accettato per le similitudini con Spider-Man

0

John Francis Daley e Jonathan Goldstein dirigeranno Flashpoint, il progetto della Warner Bros, inserito nell’Universo Condiviso DC che vedrà protagonista Ezra Miller nei panni di Flash/Barry Allen.

Il film ha avuto già una tormentata pre-produzione, con ben due registi, Seth Grahame-Smith (Orgoglio e pregiudizio e zombie) e Rick Famuyiwa (Dope), che hanno abbandonato il progetto. Adesso sembra che la coppia assunta da WB possa finalmente cominciare i lavori sul film con una certa continuità.

Durante un’intervista con Collider, Jonathan Goldstein e John Francis Daley hanno rivelato che il loro Flash avrà dei problemi a gestire la sua vita e che per questo è un personaggio con cui si può entrare in sintonia, proprio come Spider-Man (di casa Marvel). Questo elemento li ha portati ad accettare la regia di Flashpoint: “Già il fatto che il personaggio sia unico rispetto agli altri supereroi nel fatto che non riesce completamente a tenere insieme le sue cose come invece fa Superman. È un eroe a livello concreto. Ed è un modo riconoscibile di approcciarsi a un film di supereroi in alcuni dei modi che sono proprio di Peter Parker e della Marvel.”

I due hanno continuato: “Alla Warner ci hanno dato una lista di proprietà DC e hanno chiesto se ci fosse qualcosa che ci interessava. Senza prometterci nulla.”

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller non ha ancora una data di uscita. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: Ezra Miller vuole Jeffrey Dean Morgan nei panni di Batman

0
L’ultima volta che si era parlato di Flashpoint, la Warner aveva dichiarato di tenere il film in stand by e aspettare le reazioni a Justice League, per procedere. Adesso è lo stesso protagonista del potenziale film, Ezra Miller, a parlarne, spiegando che gli piacerebbe moltissimo vedere Jeffrey Dean Morgan nei panni del Batman della storia.
“Credo che l’arco emozionale di Thomas Wayne in Flashpoint sia una delle parti più malate della storia. E anche vedere queste diverse rappresentazioni di Batman, nei suoi stili differenti. Adoro la realtà che esiste in questi universi, invertita rispetto a quello che sappiamo. Batman è lo stesso, ma sarà comunque un risultato differente della stessa tragedia, che coinvolge Thomas invece di Bruce. Credo che JDM sia magnifica. E credo che cada a pennello in quello che potrebbe essere un insieme di attori davvero importanti. Sono molto eccitato di lavorare con Kiersey Clamons e con Billy Crudup.”

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Fonte

Flashpoint: Ezra Miller combatte Reverse-Flash nel fan poster

0
Flashpoint: Ezra Miller combatte Reverse-Flash nel fan poster

È opera di Tiago Ribeiro questo meraviglioso fan poster ispirato a Flashpoint e pubblicato ieri sul profilo twitter dell’autore: nell’immagine, che vi lasciamo di seguito, il Barry Allen di Ezra Miller (in basso a sinistra) si scontra con Reverse-Flash (il villain dei fumetti con il costume giallo o Anti-Flash) mentre ai loro piedi giace il volto di Batman con le sembianze di Jeffrey Dean Morgan (l’attore che in Batman V Superman era Thomas Wayne e che vorrebbe riprendere il ruolo di Bruce stesso in Flashpoint, come dichiarato di recente).

Reverse-Flash invece ha le fattezze di Matthew McConaughey, anche se l’attore premio oscar non è stato nominato dalla produzione né confermato per un qualsiasi ruolo in Flashpoint. Di certo sappiamo che McConaughey è da tempo “vittima” di diversi corteggiamenti sia da parte della DC che della Marvel, ma per ora resta lontana l’ipotesi di vederlo in uno dei futuri cinecomic.

Ezra Miller e Geoff Johns parlano del futuro di Flashpoint: “Ci sarà anche Batman”

Vi ricordiamo che Flashpoint, sarà ambientato in una dimensione temporale parallela e successiva agli eventi del prologo di Batman v Superman (dopo la morte di Thomas e Martha Wayne) creata appunto da Barry Allen, come annunciato da Geoff Johns (presidente e direttore creativo responsabile della DC comics). Momentaneamente privo di un regista, il film sarà scritto da Joby Harold.

Fonte: ScreenRant

Flashpoint: ecco la possibile timeline e i villain

0
Flashpoint: ecco la possibile timeline e i villain

Nuovi dettagli sulla produzione di Flashpoint sono stati rivelati da una fonte più che affidabile e riportati dal sito The Hashtag Show nelle ultime ore, secondo i quali le riprese del cinecomic potrebbero avere inizio a Londra nella seconda metà del 2018 (probabilmente a luglio) e che il budget ammonta a oltre 100 milioni di dollari. L’uscita nelle sale invece è prevista nel 2020.

Oltre ai numeri e alle date, sono state diffuse alcune informazioni tecniche circa l’enorme quantità di post-produzione necessaria per completare gli effetti speciali dei movimenti di Barry Allen; un lavoro che richiederà più tempo del dovuto, proprio per evitare gli stessi errori commessi sulla post-produzione disastrosa di Justice League.

Flashpoint: i registi hanno accettato per le similitudini con Spider-Man

E le novità non finiscono qui: Warner Bros e DC stanno cercando di assumere il direttore della fotografia Jess Hall, che lo scorso anno ha curato l’aspetto visivo di Ghost in the Shell.

Per quanto riguarda la narrazione, Flashpoint dovrebbe prevedere la comparsa di personaggi provenienti da Wonder Woman e altri membri della Justice League nella timeline alternativa creata da Barry nel tentativo di cambiare il passato, molto simile a ciò che accade nel fumetto.

Sempre secondo The Hashtag Show, il film includerà anche molti altre figure classiche di The Flash, tra cui Eobard Thawne, Caitlin Snow, che potrebbe trasformarsi in Killer Frost, Dr. Arthur Light, alias. Doctor Light, che potrà essere il grande villain del film, infine Leonard Snart/Captain Cold e Mick Rory/Heatwave.

Flashpoint: la Warner voleva Ben Affleck alla regia

Possibile l’ingresso in scena dell’ufficiale della città di Keystone Fred Chyre e del suo partner Jared Morillo che aiuteranno Barry ad indagare sulla morte di Jonathan Chambers (alias Johnny Quick).

Sembrerebbe tutto pronto per l’inizio dei lavori in casa Warner Bros, tuttavia i registi scelti per portare sullo schermo le avventure nel tempo di Barry Allen John Francis Daley e Jonathan Goldstein hanno raccontato in una recente intervista di non aver ancora firmato alcun accordo con la produzione: “Siamo ancora in fase di negoziazione ma ci stiamo lavorando. Inoltre non abbiamo ancora iniziato a lavorare sulla sceneggiatura e aspettiamo di firmare l’accordo…Speriamo funzioni“.

Flashpoint: ecco chi vincerebbe tra Aquaman e Wonder Woman secondo Jason Momoa

0

Oramai è ufficiale che il primo standalone dedicato a Flash seguirà l’arco narrativo di Flashpoint, una versione alternativa della timeline in cui, molto probabilmente, assisteremo allo scontro per la conquista della Terra fra Aquaman e Wonder Woman.

Jason Momoa, interrogato su chi dei due, a suo parere, potrebbe vincere la guerra, si è così pronunciato:

“Penso che Wonder Woman vincerebbe sempre, ma io non voglio combatterla. Nonostante ciò mi piace combattere, Aquaman non demorde e dunque non si può dire con certezza, ma generalmente lei è così bella, perché mai dovrei combattere contro Wonder Woman?”

Flashpointricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Fonte: Comic Book Movie

Flashpoint: confermata la presenza di Wonder Woman

0
Flashpoint: confermata la presenza di Wonder Woman

Dopo le prime voci a riguardo, sembra confermato che Wonder Woman parteciperà a Flashpoint, il film che vedrà protagonista assoluto Ezra Miller nei panni di Barry Allen.

A dare la notizia è Deadline, che riporta alcune informazioni in merito al futuro di Gal Gadot nei panni di Diana Prince. Oltre a comparire in Justice League e ovviamente in Wonder Woman 2, l’attrice sarà presente anche in Flashpoint.

L’informazione non viene direttamente dalla Warner Bros ma si tratta di un secondo indizio che conferma la stessa notizia, il che vuol dire che al terzo indizio, come si suol dire, avremo una prova.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashpoint: anche Wonder Woman nel film?

0
Flashpoint: anche Wonder Woman nel film?

Sembra che Flashpoint, il primo film da solista per il Flash di Ezra Miller, possa trovare spazio anche per la Wonder Woman di Gal Gadot.

Secondo Forbes il film potrebbe veder comparire anche l’attrice nei panni dell’Amazzone, anche se non è ben chiara l’estensione del ruolo. Potrebbe trattarsi di un cameo, o anche di una piccola parte, così come sono plausibili le presenze di altri eroi DC, data la natura della storia.

Oltre ai protagonisti che vedremo anche in Justice League, Flashpoint potrebbe addirittura vedere la comparsa di Jeffrey Dean Morgan, Thomas Wayne in Batman v Superman Dawn of Justice, nei panni del Batman alternativo.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flashmob: ecco il nuovo film di Michael Haneke

0
Flashmob: ecco il nuovo film di Michael Haneke

Dopo aver raccolto riconoscimenti praticamente ovunque con Amour (dall’Oscar, al Golden Globe fino alla Palma d’oro), Michael Haneke è pronto a tornare sul set per girare Flashmob, dramma corale che seguirà le vicende di un gruppo di personaggi che si conoscono tramite internet e si uniranno per fare un flashmob.

Il progetto pare essere un’evoluzione di una bozza che Haneke aveva già pensato nel 2010, in cui voleva parlare di Internet e del rapporto che esiste tra i mezzi di comunicazione di massa come il web e la realtà; il regista aveva già programmato anche diverse location (dal Giappone agli USA) in cui girare salvo poi dover annullare tutto per mancanza di fondi.
Ancora non si nulla sul cast tecnico o artistico

Fonte: Film-Comment

Flashmob per Dancing with Maria

0
Flashmob per Dancing with Maria

Dancing-with-mariaIl documentario Dancing with Maria, sulla ballerina e danzaterapeuta argentina Maria Fux, oggi 93enne, realizzato da Ivan Gregolet, uscirà il 26 Febbraio nelle sale italiane. Presentato alla scorsa edizione del Festival di Venezia, con un buon riscontro di critica, inizia il suo percorso con il pubblico a Trieste dove è stato parzialmente girato. Per alimentare l’interesse, nei giorni precedenti e successivi a quella data, verranno realizzati alcuni flashmob coreografici nei punti nevralgici di alcune città italiane.
Danzatori e danzatrici si incontreranno in punti nevralgici di Trieste, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Messina, Catania, Ragusa, per eseguire delle colorate e gioiose coreografie partecipative, ispirate al metodo di Maria Fux.
La celebre coreografa argentina, oggi 93enne, di grande esperienza artistica e pedagogica, svolge da quarant’anni il lavoro di formazione alla danzaterapia in vari paesi dell’America e dell’Europa, nei quali è ampiamente praticato il suo metodo per il  recupero psicofisico attraverso il movimento creativo in diverse condizioni di disabilità

Si inizia domani, qui di seguito il dettaglio delle date e delle città interessate dall’iniziativa, si inizia da Trieste:
Flashmob *25 febbraio* ore 17.30 piazza Unità

PADOVA
Flashmob *25 febbraio* ore 14.30 presso il Centro Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata di via Toblino 53
MILANO
Flashmob *25 febbraio* ore 18.30 Galleria Vittorio Emanuele.
Proiezione del film: dal 27 febbraio al 2 marzo ore 21:00, Cinema Palestrina
TORINO
Flashmob *25 febbraio* ore 19.00 piazza Vittorio Veneto 5
FIRENZE
Flashmob *25 febbraio* ore 15:00 da Uffizi – Piazza della Signoria.
ROMA
Flashmob *27 febbraio* ore 19:30 Trastevere
Flashmob **1 marzo** ore 17:00 Pigneto
NAPOLI
Flashmob *25 febbraio* ore 19.00 Piazza San Domenico, Napoli, lato via Benedetto Croce (centro storico).
MESSINA
Flashmob *25 febbraio* ore 10.00 presso l’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri, in via Emilia 25.
Ore 12.00 in piazza Duomo, vicino la Fontana di Orione.
CATANIA
Flashmob *25 febbraio* ore 18.30 da I Portali a Le Zagare, Catania.
RAGUSA
Flashmob *25 febbraio* ore 23.00 Prima classe lounge bar, Via Ercolano 7.

Flashforward e Mark Wahlberg per Transformers 4

0
Flashforward e Mark Wahlberg per Transformers 4

Continua la pioggia di dettagli sul nuovo capitolo di Transformers! Dopo la conferma ufficiale del coinvolgimento di Mark Wahlberg,

Flashdance: tutto quello che c’è da sapere sul film

Flashdance: tutto quello che c’è da sapere sul film

I film incentrati sulla danza hanno sempre avuto un grande fascino al cinema, assumendo spesso e volentieri la connotazione di inni all’emancipazione sociale e alla libertà. Titoli come Dirty Dancing, Footloose e Billy Elliot sono solo alcuni dei film più famosi di questo tipo, dove i protagonisti si trovano a dover affrontare numerosi ostacoli pur di poter esprimere sé stessi attraverso questa forma d’arte. Un’altra pellicola che ha fatto epoca e ha segnato l’immaginario di intere generazioni è Flashdance, diretto nel 1983 dal regista britannico Adrian Lyne, oggi noto per aver diretto anche 9 settimane e ½, Attrazione fatale e L’amore infedele – Unfaithful.

Stroncato dalla critica al momento della sua uscita, con particolari invettive per la trama blanda, Flashdance si affermò però come un grandissimo successo di pubblico, con un incasso di oltre 200 milioni in tutto il mondo. Ad aver contribuito al suo successo, vi sono state le avvincenti coreografie di ballo e una colonna sonora composta da brani che sono diventati ormai grandi classici della musica pop. Al di là di ciò, il film è spesso ricordato anche per la felpa con un ampio buco al collo che la protagonista indossa nel film. Il look di questa felpa è nato per caso, in quanto il capo si era ristretto durante un lavaggio e l’attrice decise di ritagliare il collo per poterla indossare nuovamente.

Le curiosità su Flashdance, come si può intuire, sono dunque molte. Essendo divenuto un cult, specialmente per gli amanti di questa tipologia di film, una sua visione è caldamente consigliata, sia per poter godere delle fantastiche sequenze sia per le tante emozioni che la storia sprigiona. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori alla colonna sonora. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Flashdance: la trama e il cast del film

Protagonista del film è l’appassionata di danza Alex Owens, che lavora di giorno come saldatrice in una fabbrica e di sera presso un locale notturno come ballerina di Flashdance. Il suo sogno nel cassetto è quello di riuscire ad entrare all’Accademia di Danza di Pittsburgh, per diventare ballerina di professione. Sostenuta e incoraggiata dalla sua anziana amica Hanna, ex danzatrice classica, come anche da Nick, con cui sta nascendo una storia d’amore, Alex decide di provare ad affrontare le audizioni della scuola e si allena sino allo sfinimento, nella speranza di riuscire ad eseguire una buona esibizione ed essere ammessa al corso. La sua passione e la sua lampante attitudine per la danza non possono essere soffocate ancora per molto.

Ad interpretare Alex Owens vi è l’attrice Jennifer Beals, qui al suo primo ruolo cinematografico come protagonista. Sul set, la Beals aveva ben quattro controfigure che la sostituivano durante le scene di ballo. Una di queste controfigure (nella breve scena di breakdance del balletto d’audizione) era in realtà un uomo. Il fatto che non era realmente la Beals a ballare fu però tenuto segreto, così da non spezzare la magia del film. Accanto a lei, nei panni di Nick, vi è l’attore Michael Nouri. Per questo stesso ruolo si era proposto anche Kevin Costner, all’epoca ancora poco conosciuto. Lilia Skala è l’anziana Hanna, mentre Sunny Johnson interpreta Jeanie Szabo.

Flashdance cast

Flashdance: la colonna sonora, da Maniac a What a Feeling

Celebre del film è in particolare la sua colonna sonora, dove tra gli autori che contribuirono al successo delle canzoni si ritrova anche il compositore e DJ italiano Giorgio Moroder. Il brano portante della pellicola, Flashdance… What a Feeling, vinse l’Oscar come miglior canzone del 1983. Composta da Moroder (musiche) e Keith Forsey (parole) e interpretata da Irene Cara, diventò una hit rastrellando anche altri premi in tutto il mondo. Ancora oggi è un brano popolarisso, riproposto anche in altri film e serie. Nel film il brano si può ascoltare per due volte. La prima volta è durante la sequenza di apertura del film, la seconda volta invece è nel finale come sottofondo dell’audizione di Alex.

Altro brano divenuto estremamente popolare grazie al film è Maniac, del cantante statunitense Michael Sembello. Quando il brano venne scelto dalla Paramount Pictures, per essere inserito nella colonna sonora del film Flashdance, Sembello modificò il testo cosicché il “maniaco” del titolo si identificasse con Alex, la ragazza con la passione per la danza protagonista del film. Anche questo brano venne nominato all’Oscar come miglior canzone, dove vinse però What a Feeling. Inoltre, nella scena della gara di pattinaggio sul ghiaccio dell’amica di Alex, Jeanie, il brano che accompagna la sequenza è Gloria, successo di Umberto Tozzi, interpretato qui da Laura Branigan.

Flashdance: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Flashdance grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Google Play, Apple iTunes, Amazon Prime Video e Paramount+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 6 ottobre alle ore 21:10 sul canale TwentySeven.

Fonte: IMDb