Durante la sua presenza al Comic
Con di San Diego, Kristen Bell, che tornerà a
doppiare la principessa Anna nella versione originale di
Frozen II: Il Segreto di Arendelle, ha parlato del
film Disney come di un progetto che, pur rimanendo adatto ai
bambini, segue il naturale sviluppo della cresciuta delle
protagonista, diventando una storia adulta.
“Non posso dire molto, la
Disney è molto riservata. Ho visto piccole parti del film, perché
quando registriamo le guardiamo, ma non ho visto tutto, ma
ovviamente ho letto la sceneggiatura. Non è l’episodio II di Frozen
– ha dichiarato l’attrice – Abbiamo aspettato tanto per questa
storia, si è rivelata da sola ai creatori. Qual è il prossimo passo
nella vita di questi personaggi che ha bisogno di essere
raccontato? Hanno pensato a questo, non soltanto a ‘quale può
essere una nuova storia’.”
“Sarà ancora appropriato per i
bambini e i bambini lo ameranno, ma queste ragazze sono cresciute
un po’. Credo che le bambine cresciute con Frozen che pensano che
adesso questo film non è più per loro, saranno piacevolmente
sorprese.”
Arriverà il sala il prossimo 27
novembre Frozen II: Il Segreto di Arendelle, il
sequel del film dei record che ha rilanciato la Walt Disney.
Frozen II: Il Segreto di
Arendelle è l’atteso sequel del film
d’animazione diretto da Chris Buck e
Jennifer Lee.
Della squadra premio Oscar
torneranno Lee e Chris Buck in regia, il
produttore Peter Del Vecho, il cast
originale, Idina
Menzel, Kristen Bell, Jonathan
Groff e Josh Gad, e le musiche
di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.
Walt Disney Animation
Studios distribuirà il film nei cinema USA dal 27 novembre
2019.
Come con la maggior parte dei
sequel, Walt Disney Animation Studios ha promesso che
Frozen II: Il Segreto di Arendelle sarà “più
grande” e “più epico” rispetto al primo film. Il tanto atteso
sequel del blockbuster animato del 2013 aveva già suggerito quanto
dichiarato dai vertici Disney durante il D23 nel teaser e nel
trailer che sono già stati diffusi. Ora, Chris Buck e
Jennifer Lee, già registi del primo film e ore direttori
creativi di Walt Disney Animation Studios, lo hanno confermato
condividendo nuovi dettagli.
“Frozen 1 e Frozen 2 lavorano
insieme per formare una storia completa” ha dichiarato Buck,
mentre Lee ha affermato che il film porrà – e presumibilmente
risponderà – alcune delle più grandi domande che lasciava il primo
film. Perché Elsa è nata con poteri? Dove stavano andando veramente
i genitori di Anna ed Elsa quando la nave affondò? Esiste davvero
una storia che si chiude con il felici e contenti?
Durante il panel del D23 non sono
state fornite quelle risposte, ma sono stati presentati due nuovi
personaggi che si sono uniti al cast. Evan Rachel
Wood interpreterà la regina Iduna, madre di Elsa e Anna,
in un prologo ambientato in passato durante il quale canta una
ninna nanna per le sue giovani ragazze. Sterling K.
Brown darà la voce al tenente Mattias, capo di una truppa
che si è smarrita in una foresta incantata per oltre 30 anni.
Arriverà il sala il prossimo 27
novembre Frozen II: Il Segreto di Arendelle, il
sequel del film dei record che ha rilanciato la Walt Disney.
Frozen II: Il Segreto di
Arendelle è l’atteso sequel del film
d’animazione diretto da Chris Buck e
Jennifer Lee.
Della squadra premio Oscar
torneranno Lee e Chris Buck in regia, il
produttore Peter Del Vecho, il cast
originale, Idina
Menzel, Kristen Bell, Jonathan
Groff e Josh Gad, e le musiche
di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.
Walt Disney Animation
Studios distribuirà il film nei cinema USA dal 27 novembre
2019.
Dopo aver già visto le prime
immagini, possiamo finalmente dare una prima occhiata ad un breve
trailer di Frozen Forever, il
cortometraggio nel quale torneranno i personaggi già conosciuti in
Frozen, ovvero Elsa, Anna, Kristoff and
Olaf. Il trailer dura solo 25 secondi ma sarà possibile vedere il
cortometraggio Frozen Forever nella sua
interezza in sala prima di
Cenerentola di
Kenneth Branagh, il quale sarà distribuito nei
cinema italiani il 12 marzo 2015.
Ecco la sinossi ufficiale di
Frozen Forever: In “Frozen Fever,” è il
comleanno di Anna: Elsa e Kristoff sono determinati a regalarle i
migliori festeggiamenti che siano mai stati fatti, quando invece
Elsa prende il raffreddore e i suoi poteri potrebbero andare fuori
controllo e mettere tutta la festa a rischio.
Qui sotto potete dare un’occhiata al
suddetto trailer del nuovo corto di animazione Disney:
Ecco 5 nuove foto del
cortometraggio Frozen Fever, sequel
dell’acclamato Frozen Il Regno di
Ghiaccio. Ricordiamo che il corto verrà proiettato al
cinema prima di Cenerentola di
Kenneth Branagh, che sarà nelle sale
dal 12 marzo 2015.
[nggallery id=1434]
Per quanto riguarda la
trama, al momento sappiamo che ruoterà intorno al compleanno di
Anna, con Elsa e Kristoff determinati a darle la migliore
celebrazione di sempre, ma saranno i poteri di Elsa a mettere a
rischio la festa. Forzen Fever è diretto
da Jennifer Lee e Chris Buck, prodotto da Peter Del Vecho, e
include una nuova canzone originale di Robert Lopez e Kristen
Anderson-Lopez.
Sarà proiettato prima di
Cenerentola di Kenneth
Branagh il nuovo corto Disney Frozen
Fever, che riporta sullo avremo i personaggi del film
d’animazione premio Oscar. La notizia è stata diffusa dal profilo
Twitter ufficiale del film, dunque per il momento si sa ancora
poco, e non sappiamo se questo corto sarà legato al sequel appena
annunciato di Frozen.
Nel cast del
film Cenerentola vedremo
protagonisti gli attori Lily James (già vista in Downtown Abbey) e
Richard Madden (Robb Stark ne Il Trono di
Spade).
Il nuovo film Disney Cenerentola racconta
le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un
mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei,
per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate
Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e
Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre
muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e
malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e
stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza.
Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo
onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che
le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane
fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E
poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza
sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice
apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato
la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle
del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia
finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare
l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna
le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe
dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino,
qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena
Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino,
cambierà per sempre la vita di Cenerentola.
Ecco il trailer italiano di
Frozen Fever, il cortometraggio Disney
con protagonista Elsa e Anna che arriverà al cinema in testa a
Cenerentola di Kenneth
Branagh, a partire dal 12 marzo.
Ecco la sinossi ufficiale
di Frozen Forever: In “Frozen Fever,” è
il comleanno di Anna: Elsa e Kristoff sono determinati a regalarle
i migliori festeggiamenti che siano mai stati fatti, quando invece
Elsa prende il raffreddore e i suoi poteri potrebbero andare fuori
controllo e mettere tutta la festa a rischio.
Dopo il successo planetario senza
precedenti, Anna, Elsa, Olaf, Sven e Christoff tornano sul grande
schermo per raccontarci di una festa di compleanno particolarmente
importante. Nel cortometraggio Frozen
Fever infatti Elsa prepara la più bella festa
possibile per la sorella Anna, ma qualcosa, come possiamo
immaginare, andrà storto.
Spogliato dei toni epici,
che mescolavano pericolo e magia, di Frozen, questo cortometraggio
mantiene tutte le caratteristiche che hanno contribuito in maniera
decisiva a fare la fortuna del lungometraggio: la musica e
l’animazione. Capelli, tessuti, espressioni non sono mai stati così
vividi come in questo piccolo gioiellino targato Disney ch vedremo
al cinema in testa a Cenerentola, a partire dal 12 marzo. Peccato
che le canzoni, nè tantomeno la storia, non siano all’altezza
dell’animazione. Qualche piccola novità, che si fonda soprattutto
sulle “spalle comiche” di Olaf, strizza l’occhio ai più piccoli, e
ovviamente al merchandising.
La magia di
Frozen continua senza sosta a raccogliere
dollari. Il film ha infatti appena sorpassato Iron
Man 3 nella classifica dei film che hanno
incassato di più in assoluto nella storia del cinema, raccogliendo
1.219 miliardi di dollari in tutto il mondo.
In questo momento, forte degli
incassi in Giappone, Frozen è arrivato ad essere il secondo incasso
più alto nella storia dlla Disney, che vede ancora al primo posto
The Avengers, a sua volta al numero tre
della classifica mondiale.
L’obbiettivo di Frozen è adasso
Harry Potter e i Doni della Morte Parte
2, che tiene salda la quarta posizione della
classific con 1.34 miliardi.
E’ estremamente plausibile che
Frozen arrivi a scalare ancora i gradini
della classifica mondiale, considerando che in Giappone il film è
ancora numero uno negli incassi.
Frozen il regno di ghiaccio è
uscito in home video il prossimo 9 aprile.
Diretto da Chris
Buck (Tarzan, Surf’s Up) e
Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph
Spaccatutto), autrice anche della sceneggiatura, e
prodotto da Peter Del Vecho (Winnie
the Pooh, La principessa e il ranocchio)
Frozen Il regno di ghiaccio ha vinto un
Golden Globes® 2013 come Miglior film d’animazione, ed è stato il
primo film prodotto da Walt Disney Animation Studios a vincere il
premio Oscar per il miglior film d’animazione e per la migliore
canzone originale Let it Go.
Ispirato alla fiaba di Hans
Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per
la prima volta nel 1845), Frozen – Il regno di ghiaccio trasporta
grandi e piccini in un’epica avventura ricca di magia, divertimento
e musica.
Ecco un primissimo
sguardo a Frozen , il nuovo film della
Walt Disney Animation Studios che si aggiungerà sicuramente agli
atri capolavori senza tempo della casa di Topolino.
Nel video il regista del film
Chris Buck ci mostra le prime imagini,
l’animazione e i primissimi scenari all’interno dei quali il film
sarà ambientato.
Ecco il video:
Basato sulla storia originale di
Hans Christian Andersen, il film racconta
dell’avventura di Anna e Olaf, e del loro affascinante incontro con
la Regina delle Nevi. Nella versione originale del film le voci dei
doppiatori saranno di Kristen Bell, Idina Menzel, Josh
Gad e Jonathan Groff.
L’uscita americana del film è
prevista per il 27 novembre 2013, mentre arriverà da noi il 19
dicembre.
Non è ancora uscito il terzo
capitolo che oggi apprendiamo quanto Frozen
4 sia già in sviluppo presso gli studi
d’animazione Disney.Mentre Frozen
3 deve ancora essere rilasciato, il CEO della
Disney Bob
Igerè apparso in onda su Good
Morning America giovedì 16 novembre 2023, per annunciare che era in
lavorazione anche un quarto film di Frozen.
Iger ha dichiarato,
secondo Variety,
“Frozen
3 è in lavorazione, e potrebbe esserci anche Frozen
4 in lavorazione. Ma non ho molto da dire su quei
film in questo momento. [La regista] Jenn
Lee, che ha creato l’originale Frozen e Frozen
2, sta lavorando duramente con il suo team di
animazione Disney non su una ma in realtà su due
storie”.
Mentre ulteriori dettagli su
Frozen 4 rimangono nascosti, Iger ha parlato anche
del parco a tema Frozen della Disney a Hong
Kong.
“Da anni nei nostri
Parchi Disney creiamo questi grandi mondi immersivi“, ha
affermato. “Essenzialmente, sono l’incarnazione fisica di
alcune delle più grandi storie che abbiamo raccontato… E,
naturalmente, essendo Frozen uno dei nostri franchise di maggior
valore, penso che sia perfetto per costruire il luogo in cui Frozen
è ambientato in È semplicemente un un mondo fantastico che permette
alle persone di immergersi nella storia di ‘Frozen’ e di interagire
con tutti i grandi personaggi dei film.”
Il franchise di Frozen
Frozen
– Il regno di ghiaccio è uscito nel 2013 ed è diventato
rapidamente un colosso al botteghino, incassando 1,285 miliardi di
dollari al botteghino mondiale con un budget di 150 milioni di
dollari. Un sequel,
Frozen II – Il segreto di Arendelle, è seguito nel 2019,
insieme a una serie di cortometraggi animati e speciali.
Iger ha annunciato
ufficialmente nel febbraio 2023 che sarebbe arrivato un altro
sequel di Frozen, insieme ad ulteriori film di
Toy Story e Zootropolis. Josh
Gad, che dà la voce a Olaf, ha confermato
in un tweet che tornerà per Frozen 3, mentre
tornerà anche la Elsa diIdina Menzel.
Kristen Bell, che dà la voce ad Anna,
aveva precedentemente annunciato “con zero autorità” che
Frozen 3 sarebbe stato presentato
al Tonight
Show di Jimmy Fallon prima dell’annuncio di
Iger nel 2023; tuttavia, Bell deve ancora confermare se
tornerà o meno per il terzo film.
Nel giugno 2023, Lee ha
detto a
The Wrap che non ha intenzione di dirigere
Frozen 3; tuttavia, recentemente ha anche detto
a ComicBook che
sarebbe “sicuramente” tornata a dirigere il franchise. “Posso
far parte di ogni film”, ha detto. “Posso far parte di
Frozen. È tutto fantastico. Ma sì, è lì. Penso che
conoscerò il momento giusto.”
Frozen
3 della Disney è previsto per il 2027 e mira a
offrire delle risposte alle domande che il franchise ha lasciato
aperte. Il direttore creativo della Disney Jennifer
Lee ha concluso gli annunci di Disney Animation, svelando
un artwork relativo allo sviluppo visivo del musical
Frozen
3. Creato da Britney Lee,
mostra Elsa su un cavallo bianco e Anna su un cervo
marrone.
Lee ha scritto e co-diretto con
Chris Buck il primo
Frozen – il regno di ghiaccio,
miglior film d’animazione vincitore dell’Oscar, e anche
Frozen II, che erano ambientati nel regno
immaginario di Arendelle e presentavano un cast vocale guidato da
Kristen Bell nel ruolo di Anna, Idina
Menzel in quello di Elsa, Jonathan Groff
in quello di Kristoff e Josh Gad nel ruolo del
pupazzo di neve Olaf.
Il fenomeno Disney si arricchisce con Frozen
3
Il primo film “Frozen” ha debuttato
nei cinema nel 2013 ed è stato ispirato dalla classica fiaba
“La regina delle nevi“, scritta da Hans Christian
Anderson. È diventato un successo immediato e ha incassato
1,28 miliardi di dollari al botteghino a livello globale. È stato
il quinto film con il maggior incasso di tutti i tempi dopo la sua
uscita e ora si trova al n. 22.
Le canzoni originali del film
(Do You Want to Build a Snowman? e Let It Go)
composte da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, hanno aiutato la
colonna sonora a vendere più di 4,1 milioni di copie entro giugno
2016 e ad ottenere più di 51 milioni di streaming. Ha anche vinto
l’Oscar per il miglior film d’animazione.
Frozen 2 è uscito
nel 2019 e ha superato l’originale incassando 1,45 miliardi di
dollari al botteghino globale. Attualmente è il 14° film con il
maggior incasso al mondo, dopo aver raggiunto il n. 10. Il sequel
ha ampliato il mondo di Arendelle e ha introdotto più elementi,
luoghi e creature magici.
Oltre ai film, il mondo di “Frozen”
ha generato speciali televisivi, cortometraggi, un musical di
Broadway, uno spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio e molto altro
ancora.
Frozen
3 arriverà nei cinema in tempo per il Ringraziamento…
del 2027. La Disney ha aggiunto la terza avventura animata
ambientata ad Arendelle al calendario delle uscite cinematografiche
il 24 novembre 2027. Anche i primi due film di “Frozen” sono usciti
intorno al Giorno del Ringraziamento, cosa che ha contribuito
certamente a farli diventare due blockbuster consecutivi da 1
miliardo di dollari.
Lo studio ha anche inserito un nuovo
film Pixar, “Hoppers“,
in programma per il 6 marzo 2026. Jon Hamm e
Bobby Moynihan guideranno il cast vocale di
“Hoppers“,
una commedia sullo scambio di corpi su una ragazzina che usa la
tecnologia per comprendere i pensieri interiori degli animali.
Il primo film “Frozen” ha debuttato
nei cinema nel 2013 ed è stato ispirato dalla classica fiaba
“La regina delle nevi“, scritta da Hans Christian
Anderson. È diventato un successo immediato e ha incassato
1,28 miliardi di dollari al botteghino a livello globale. È stato
il quinto film con il maggior incasso di tutti i tempi dopo la sua
uscita e ora si trova al n. 22.
Le canzoni originali del film
(Do You Want to Build a Snowman? e Let It Go)
composte da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, hanno aiutato la
colonna sonora a vendere più di 4,1 milioni di copie entro giugno
2016 e ad ottenere più di 51 milioni di streaming. Ha anche vinto
l’Oscar per il miglior film d’animazione.
Frozen 2 è uscito
nel 2019 e ha superato l’originale incassando 1,45 miliardi di
dollari al botteghino globale. Attualmente è il 14° film con il
maggior incasso al mondo, dopo aver raggiunto il n. 10. Il sequel
ha ampliato il mondo di Arendelle e ha introdotto più elementi,
luoghi e creature magici.
Oltre ai film, il mondo di “Frozen”
ha generato speciali televisivi, cortometraggi, un musical di
Broadway, uno spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio e molto altro
ancora.
Frozen
3è in lavorazione e potrebbe esserci anche un
‘Frozen 4’ in lavorazione”, ha detto l’anno scorso. “Ma non ho
molto da dire su quei film in questo momento. [La regista] Jenn
Lee, che ha creato gli originali “Frozen” e “Frozen 2″, sta
lavorando duramente con il suo team di animazione Disney non su
una, ma su due storie”.
Durante una recente intervista
con The Wrap,
Jennifer Lee – meglio conosciuta per aver diretto
i primi due film di Frozen – ha confermato
che non tornerà come regista di Frozen
3, che è stato annunciato per la prima volta
all’inizio di quest’anno. Ha rivelato che la storia per
l’imminente terza parte è stata lanciata da un nuovo regista.
“Non posso dire dove siamo [con
Frozen
3.] Tutte le nostre storie sono guidate dagli artisti
in studio. Dove stiamo andando con Frozen non è venuto da me“,
ha detto Lee. “È venuto da una persona
incredibile. Questo è un pezzo nuovo, non l’ho detto a
nessuno. E ne sono rimasto sbalordito e mi sto divertendo un
mondo con quella squadra”.
Lee è attualmente il direttore
creativo dei Walt Disney Animation Studios. Prima di fare il
suo debutto alla regia con Frozen nel 2013, aveva già scritto la
sceneggiatura di
Ralph Spaccatutto. Il suo prossimo progetto è l’imminente
musical d’animazione della Disney Wish,
che ha co-scritto con Allison Moore.
Il successo di successo di Frozen
Franchise
La serie Frozen è incentrata sul
legame tra le sorelle Elsa e Anna, con Elsa che fa del suo meglio
per controllare i suoi poteri di ghiaccio. Oltre a vincere
l’Oscar per il miglior film d’animazione, il film del 2013 è stato
anche un successo al botteghino con un incasso mondiale di oltre
1,2 miliardi di dollari. Nel frattempo, il sequel del 2019 è
stato anche in grado di incassare oltre $ 1 miliardo durante la sua
corsa nelle sale.
Il franchise presenta un cast
vocale con Kristen Bell (The Good Place) nei panni di
Anna,
Idina Menzel ( Wicked ) nei panni di Elsa, Jonathan Groff
(Hamilton) nei panni di Kristoff e Josh Gad (Murder on the Orient
Express) nei panni di Olaf the Snowman, insieme a Sterling K.
Brown, Martha Plimpton, Rachel Matthews, Ciarán Hinds,
Evan Rachel Wood e molti altri.
Per rimanere
aggiornato su tutte le ultime novità, i film in uscita e le
curiosità sul mondo del cinema, ISCRIVITI alla nostra
newsletter.
La Disney spera di tornare
regolarmente ai vertici del botteghino dopo una manciata di
fallimenti e, all’inizio di quest’anno, il CEO Bob Iger ha
raddoppiato il suo impegno quando ha confermato i piani per i nuovi
film Frozen
3 e Toy
Story. Anche se Jennifer Lee non tornerà a dirigere il primo
film (insieme a Chris Buck) a causa dei suoi
impegni come dirigente, sembra che il trequel stia rapidamente
iniziando a prendere forma alla Disney. Parlando al BFI London
Film Festival, il direttore creativo della Disney Animation ha
affermato di essere rimasta “sbalordita” da ciò che ha
visto finora.
“Ogni mattina della scorsa
settimana mi hanno ritagliato uno spazio per lavorare con il team
creativo e sono rimasto sbalordito ed emozionato”, ha
rivelato Lee. “Non so ancora cosa sto facendo – non
sto facendo nulla – tranne quello che faccio adesso, cioè lavoriamo
su ogni progetto come una squadra e io sono lì con la creatività.
Ma con “Frozen”, solo un po’ di più.” È bello sapere che
Lee rimarrà coinvolta nel franchise che ha contribuito a creare,
soprattutto perché oltre a co-dirigere Frozen e Frozen
2, ha anche scritto le sceneggiature. Ha anche scritto
l’attesissimo Wish
della Disney, con
Ariana DeBose e
Chris Pine che debutterà presto nelle sale di tutto il
mondo!
Dopo
cheStrange
World è stato inaspettatamente stroncato da
critica e pubblico, Disney Animation cercherà di rimediare con
Wish
e i primi buzz indicano che l’avventura musicale sarà un successo.
Per quanto riguarda Frozen
3, il successo è garantito, cosa che era evidente
dal successo del secondo capitolo sei anni dopo l’uscita del primo
film. Wish
uscirà nelle sale il 22 novembre, mentre il debutto di
Frozen
3 è attualmente “TBD”.
Jennifer Lee ha
fornito aggiornamenti su Frozen 3
e Frozen 4. Parlando con The Walt Disney Company,
Lee, che ha co-diretto
Frozen del 2013 e Frozen 2 del 2019
insieme a Chris Buck, ha fornito un aggiornamento
sui prossimi episodi del popolare franchise.
“Solo quello che abbiamo già
condiviso, cioè che il team è duramente al lavoro, siamo
profondamente eccitati per la storia che stiamo plasmando insieme,
ed è così epica che potrebbe non rientrare in un solo film“,
ha detto quando le è stato chiesto se poteva rivelare qualcosa su
Frozen
3.
Bob Iger ha
recentemente
annunciato che Frozen 4 si farà Il 16 novembre
2023, l’amministratore delegato della Disney ha annunciato a
Good Morning America che Frozen 4 sarebbe
arrivato dopo Frozen
3, nessuno dei quali ha al momento una data di
uscita ufficiale.
“Frozen
3 è in lavorazione e potrebbe esserci
anche un Frozen 4“, ha detto Iger all’epoca, come riporta
Variety. “Ma non ho molto da dire su questi film al momento.
[Jenn Lee, che ha creato l’originale Frozen e
Frozen 2, sta lavorando duramente con il suo team di animazione
Disney non su una, ma su due storie“.
Riguardo a ciò che rende
Frozen un franchise così popolare, Lee ha
suggerito: “Credo che sia sia la storia dell’amore familiare di
queste due sorelle, sia l’idea dell’amore che vince la paura. Di
recente ho visitato il Mondo di Frozen, ed è impressionante. Si
diventa cittadini di Arendelle dal momento in cui si entra nel
paese“.
Il primo film
Frozen della Disney è arrivato nelle sale nel novembre
2013. È diventato rapidamente un grande successo al botteghino, con
un incasso di 1,280 miliardi di dollari al box office mondiale a
fronte di un budget di 150 milioni di dollari. Il sequel, Frozen II, ha fatto seguito nel novembre 2019
e ha registrato un profitto ancora maggiore, pari a 1,453 miliardi
di dollari a fronte di un budget di 150 milioni. Frozen
e
Frozen II sono entrambi attualmente in streaming su
Disney+.
Atteso nelle sale il 27 novembre
2019, Frozen 2: Il segreto di Arendelle è il nuovo
capitolo delle avventure di Elsa e Anna diretto da Chris Buck e
Jennifer Lee di cui abbiamo visto finora il trailer ufficiale e
scoperto qualche dettaglio grazie al
footage mostrato durante il D23 Expo.
Ma cosa sappiamo finora del sequel?
Ripartire dalla fine del primo
capitolo
I registi hanno confermato che il
sequel completerà l’arco narrativo del primo film aiutando così lo
spettatore a comprendere meglio tutte le dinamiche introdotte
nell’originale e rispondendo a molte domande lasciate senza
risposta. Inoltre sappiamo che Frozen 2 si svolge
tre anni dopo il capitolo iniziale.
Nuovi personaggi
Come rivelato attraverso i trailer,
nel film saranno introdotti nuovi personaggi di cui sappiamo poco o
nulla. Due di questi sono una ragazza con i capelli rossi e un
ragazzo biondo, mentre un altro misterioso risponde al nome di
Tenente Matthias.
Il cast vocale
Oltre a Kristen Bell,
Idina Menzel, Jonathan Groff, Josh Gad e Santino
Fontana che torneranno a doppiare Anna, Elsa, Kristoff, Olaf e
Hans, il cast vocale vede l’ingresso di due new entry: Evan
Rachel Wood (regina Iduna) e Sterling K.
Brown (Tenente Matthias).
Torneranno i genitori di Anna e
Elsa
La madre di Elsa e Anna dovrebbe
comparire in una sequenza flashback, tuttavia diverse teorie
suggeriscono che entrambi i genitori torneranno in qualche modo per
influenzare il corso degli eventi del sequel. Così facendo la trama
diventerebbe davvero intrigante, considerando che entrambi sono
dati per dispersi in mare…
Verranno svelate le origini dei
poteri di Elsa
I registi del film Jennifer
Lee e Chris Buck hanno poi confermato che
il sequel risolverà alcune questioni legate alle origini dei poteri
di Elsa. Sappiamo che la magia gioca un ruolo chiave nella storia
di Frozen, quindi non vediamo l’ora di scoprire cosa significano
esattamente e quali prospettive potranno portare nel franchise.
Brani inediti per la colonna
sonora
Ovviamente sono attesi nel sequel
anche tutti i brani inediti della colonna sonora, che vede il
ritorno della music supervisor Chrisophe Beck, autrice della
soundtrack originale. Un’anteprima è stata offerta ai fan accorsi
al D23 con “Into the Unknown” e “Some Things Never Change”.
Mitologia scandinava
Nel primo trailer compare un
misterioso cavallo galleggiante galleggiante che, secondo le
sinossi ufficiali del film, risponderebbe al nome di
“Nokk“, spirito acquatico a forma animale che
protegge i segreti delle foreste. Questa creatura è tratta dalla
mitologia germanica, gallese e scandinava.
I nuovi poteri di Elsa
Alla fine del primo film
Elsa capiva che l’amore era la risposta a tutti i
suoi problemi, ma questo non significa che l’eroina sia scesa a
patti con i suoi poteri e che questi non possano essere potenziati
nel sequel rendendola ancora più minacciosa del capitolo
originale.
Pubblicato ieri a sorpresa dalla
Disney, il primo teaser di Frozen 2 ha anticipato
qualche dettaglio della trama del film – ancora top secret – in cui
vedremo la regina Elsa e la principessa Anna scoprire le magie del
regno di Arendelle. Con loro ci saranno Kristoff, Olaf, la renna
Sven e due nuovi personaggi di cui si ignora l’identità.
Come ha fatto notare una fan su
Twitter, potrebbe trattarsi dei figli (gemelli magari?) di Anna e
Kristoff, ma è probabile che il mistero verrà risolto solamente
dopo la visione in sala. Sappiamo però che Evan Rachel
Wood e Sterling K. Brown si sono aggiunti
al cast, e che potrebbero essere loro le voci dei due fratelli…
Proprio l’assenza di informazioni
ufficiali sulla sinossi sono circolate in rete moltissime teorie
sulle direzioni che prenderà la sceneggiatura. Le abbiamo riassunte
qui.
Frozen 2 è
l’atteso sequel del film d’animazione diretto da Chris
Buck e Jennifer Lee.
Della squadra premio Oscar
torneranno Lee e Chris Buck in regia, il
produttore Peter Del Vecho, il cast
originale, Idina
Menzel, Kristen Bell, Jonathan
Groff e Josh Gad, e le musiche
di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.
Walt Disney Animation Studios
distribuirà Frozen 2 nei cinema USA dal 22 novembre 2019.
A rovinare la magica atmosfera del
primo weekend nelle sale di Frozen 2 – Il
segreto di Arendelle (è già record di incassi in
America) ci ha pensato uno spiacevole e inaspettato episodio di
violenza avvenuto in un cinema di Birmingham, dove la polizia è
intervenuta contro un gruppo di adolescenti armati di machete
durante la proiezione del film all’inizio di questa settimana.
Secondo quanto riportato
dall’Independent, l’area interessata (tra l’altro piena di famiglie
con bambini piccoli) è stata prontamente evacuata dopo lo scoppio
di una rissa.
“Un gruppo di ragazze si è
scagliato su una coetanea e tutto si è intensificato“, ha
dichiarato una testimone, “Queste persone sono entrate nelle
sale del cinema per nascondersi ed è allora che si è presentata la
polizia. Purtroppo è stata una delle esperienze più spaventose
della mia vita, ed è così triste perché c’erano dei bambini
piccoli”.
Un rapporto ufficiale ha confermato
che tra gli arrestati risulta una ragazza di tredici anni e che la
rissa ha coinvolto fino a cento adolescenti. Due di quattordici
anni (una ragazza e un ragazzo) e un diciannovenne sono ora
sospettati per aver aggredito le forze dell’ordine, mentre un altro
ragazzo di quattordici anni è stato arrestato per ostruzione alla
polizia.
“Durante la rissa sono stati
sequestrati due machete, con sette poliziotti che hanno riportato
ferite lievi mentre cercavano di gestire la folla dentro e intorno
al cinema“, ha detto un portavoce della polizia. L’incidente è
ancora oggetto di indagine, e a quanto pare potrebbe essere stato
sintomo di una lotta organizzata tra gruppi rivali.
Di seguito la sinossi di Frozen 2 – Il segreto di
Arendelle:
A tre anni dagli eventi del
primo film, la città di Arendelle ha ritrovato la pace. La
tranquillità viene però turbata da una voce angelica che soltanto
Elsa riesce a sentire e che costantemente, giorno e notte, la
chiama con un canto fino a risvegliare in lei dei poteri legati
alla forza che il padre ha incontrato nella foresta molti anni
prima. Questi nuovi poteri si materializzano con dei cristalli e
diventano sempre più forti fino a quando tutti gli elementi (fuoco,
acqua, vento e terra) si abbattono sulla città di
Arendelle…
Il film è nelle sale italiane dal
27 novembre, sempre doppiato da Serena Rossi,
Serena Autieri, Enrico Brignano e Massimo Lopez.
Josh Gad ha appena
iniziato a registrare Frozen
2. Il primo Frozen ha avuto un grandissimo successo
nel 2013 dal momento della sua uscita al cinema e non stupisce che
la Disney Animation voglia tornare con lo stesso team creativo.
Parecchi mesi fa, quando la Disney
ha progettato la realizzazione del sequel di Frozen e la la sua
uscita nel 2019, Jonathan Groff ha
dichiarato che sarebbe tornato nel ruolo di Kristoff vicino alla
fine dell’estate.
Groff non è il solo che ritorna.
Josh Gad ha dichiarato su Twitter che ha iniziato
ufficialmente la registrazione per Frozen
2 e che riprenderà il ruolo del pupazzo di neve Olaf.
L’attore ha scritto anche che vale la pena aspettare la nuova
storia:
Anche Kristen Bell
tornerà. Mentre sono noti ancora pochi dettagli, il film sta
creando aspettative molto alte, anche tra i fan più scettici per il
sequel.
Nello stesso tempo, i fan non
dovranno aspettare tutto l’anno prossimo per saperne di più sui
personaggi. In realtà la Disney Animation sta progettando la
realizzazione di un corto intitolato Olaf,s Frozen
Adventure prima dell’uscita di Coco, prodotto
Pixar.
Il corto offrirà l’occasione
di intravedere un’evoluzione nei personaggi rispetto al primo
film, in attesa di rivederli nel 2019.
Manca meno di un anno all’uscita di
Frozen 2 (fissata per
il 27 novembre 2019), atteso sequel delle
avventure di Elsa e
Anna di cui sappiamo poco o niente. Per questo
motivo i fan hanno iniziato a formulare da soli alcune teorie sulla
trama del film.
Vi riportiamo qui sotto le più intriganti:
Olaf troverà l’amore
Qualcosa potrebbe sciogliersi nel
freddo regno di Arendelle, e non stiamo parlando del paesaggio
innevato ma del cuore di Olaf: il
simpatico pupazzo di neve troverà finalmente la sua dolce metà nel
sequel di Frozen? Possibile, secondo alcuni
fan.
Per ora non abbiamo nessun indizio
ufficiale, dunque ci si basa unicamente sulla fantasia; forse
la nuova fidanzatina di Olaf sarà un altro pupazzo, oppure una
ragazza in carne e ossa? O forse un troll, tanto per solleticare
l’attenzione degli spettatori?
Il matrimonio reale
Non si può dire che il percorso
sentimentale della principessa Anna sia iniziato
con il piede giusto, tuttavia una volta scoperte le vere intenzioni
di Hans, la ragazza ha trovato l’amore nell’amico
d’infanzia Kristoff.
Il personaggio rappresenta tutto
ciò che si può desiderare in un futuro marito: gentilezza,
simpatia, forza. E sappiamo quanto la Disney ami mettere in piedi
epici matrimoni reali… ne avremo un assaggio già nel sequel di
Frozen? Sven
sarebbe il testimone perfetto e Olaf potrebbe officiare la
cerimonia!
Fuoco e ghiaccio
Ogni eroe (o eroina) della Disney
ha bisogno di un nemico da superare per giungere ad una piena
consapevolezza di sè, ma in Frozen è stato
raccontato che la più grande battaglia da combattere, almeno per
Elsa, è quella
con se stessa.
Ora che la regina di ghiaccio ha
ottenuto il pieno controllo del suo potere e delle sue emozioni, un
nuovo cattivo dovrebbe arrivare in città. I fan pensano che sarà
una donna e che sarà rappresentata dall’elemento del fuoco…
Il ritorno di Hans
Il principe Hans è
stata la grande sorpresa di Frozen, passato dal
sembrare il principe dei sogni a uno dei maggiori antagonisti delle
due sorelle. Sono in molti a credere che tornerà nel sequel, non più cattivo ma con
un’intenzione diversa.
Le teorie ipotizzano che Hans farà
ritorno ad Arendelle come uomo cambiato e salverà le protagoniste
dalla prossima minaccia. Altri pensano che conquisterà il cuore
della regina Elsa (assai improbabile visti gli eventi del primo
film)…
La “sorella” estate
Arrivare a controllare i propri
poteri è stato il punto cruciale della trama di Frozen e
dell’esperienza personale di Elsa, dunque è
possibile che nel sequel vedremo Anna passare
attraverso lo stesso sviluppo.
Elsa è nata come figlia del
ghiaccio, mentre sua sorella potrebbe essere nata sotto il segno
dell’estate, quindi avere poteri relativi alla stagione più
calda.
Uno degli argomenti più
dibattuti, nonchè desiderio di buona parte del pubblico, è la
possibilità o meno di vedere in Frozen 2 il
realizzarsi di un interesse amoroso di Elsa per
una donna. La questione è arrivata alle orecchie della regista del
film Jennifer Lee, tornata al timone del
progetto dopo l’incredibile successo del primo film, ed ecco la sua
risposta in merito durante una recente intervista:
“Adoro
tutto ciò che le persone stanno dicendo e pensando sul nostro film,
e amo il fatto che si stia creando un dialogo, perché Elsa è un
personaggio meraviglioso che si rivolge tantissime
persone.“
La regista e sceneggiatrice
ha poi continuato: “Sul dove stiamo andando, beh, abbiamo
iniziato una serie conversazioni a riguardo, e ogni decisione che
prenderemo sarà fatta con coscienza. Per quanto mi riguarda, è Elsa
a dirmi ogni giorno dove andare e continuerà farlo. Vedremo cosa
succederà…“
Ovviamente il pensiero
della Lee non risolve né aggiunge dettagli ad un’ipotesi scaturita
dalla campagna promozionale dei fan. E sebbene anche Idina Menzel, voce di Elsa nella versione
originale, si sia dichiarata favorevole ed entusiasta all’idea che
il personaggio si innamori di una donna, non c’è molto altro da
aggiungere finora. Staremo a vedere.
Vi ricordiamo
che Frozen
2 arriverà al cinema il 27 novembre
2019.
Il discusso e attesoFrozen 2
si farà. Lo ha annunciato la Disney all’annuale
assemblea degli azionisti che si è svolta a San Francisco. In
particolare, a rivelare i piani della major sul sequel è stato
John Lasseter, supervisore creativo di tutti i
film e progetti congiunti della Walt Disney e della Pixar Animation
Studios, insieme al presidente e Ceo della Disney Bob
Iger e Josh Glad, voce originale del
personaggio di Olaf.
Nonostante avessero
smentito le voci di un sequel, i registi del primo amatissimo
film Jennifer Lee e Chris Buck
sono confermati alla guida del progetto, riunendosi con il
produttore Peter Del Vecho. Non sono però stati
resi noti ulteriori dettagli relativi alla produzione o alla
data di uscita.
La Disney non è dunque intenzionata
ad abbandonare la sua gallina dalle uova d’oro, considerando
l’importanza di Frozen nel rilancio dei Walt
Disney Animation Studios. Il film non ha solo ottenuto l’Oscar, ma
ha travolto i box office di tutto il mondo, guadagnando 1,3
miliardi di dollari e sfondando con il merchandising e l’home
video.
Nel frattempo, si può ingannare
l’attesa con il corto Frozen Fever, distribuito prima di
Cenerentola di Kenneth Branagh, in uscita
il 12 marzo in Italia. Lasseter si è detto entusiasta di ritornare
nel mondo di Frozen, rivelando come
Jennifer Lee e Chris Buck abbiano
avuto una grande idea per il sequel.
A pochi mesi dall’uscita di
Frozen 2 la Disney ha diffuso solo due trailer senza
rivelare troppo della trama ancora segretamente custodita, anche se
online sono già disponibili diverse descrizioni del footage
mostrato durante il D23 Expo 2019, evento annuale
di presentazione dei nuovi titoli della casa di Topolino in arrivo
nei prossimi anni.
Sul palco sono inoltre saliti le
due new entry del cast vocale, Evan Rachel Wood e
Sterling K. Brown, prima di lasciare al pubblico
la visione di due sequenze inedite tratte dal film.
La scena iniziale vede protagoniste
Anna, Elsa, Olaf e Kristoff impegnati in una partita di mimo: le
sorelle Anna e Elsa sembrano subire una sconfitta schiacciante
della coppia opposta, con il pupazzo di neve che ha il netto
vantaggio di poter cambiare forma offrendo a Kristoff l’opportunità
dare le risposte corrette molto più velocemente. Nel frattempo Elsa
sente un richiamo del vento, qualcosa che solo lei può sentire, e
che la costringe a interrompere i giochi.
Più tardi, nella scena, Elsa, Olaf
e Sven escono dalla stanza e Kristoff crede che sia il momento
perfetto per fare la proposta di matrimonio ad Anna con tanto di
anello, ma purtroppo le cose non vanno esattamente come previsto.
Il ragazzo di inginocchia, mentre Anna nemmeno se ne accorge perché
è troppo preoccupata per Elsa e si reca subito da lei notando che
qualcosa la turba.
La notte incombe le le sorelle
dormono nel loro letto quando Elsa si sveglia sentendo sempre la
stessa chiamata del vento; fa del suo meglio per ignorarla,
chiudendo gli occhi e cercando di mettersi un cuscino sopra la
testa, ma nulla riesce a fermare quel suono. Successivamente si
alza e inizia a intonare una delle nuove canzoni del sequel
intitolata – a quanto pare – “Into The Unknown”.
Vi ricordiamo che Frozen 2:
Il segreto di Arendelle è atteso nelle sale il 27
novembre 2019, diretto da Chris Buck e Jennifer Lee. Nel
cast tornano Idina Menzel, Kristen Bell,
Josh Gad e Jonathan Groff.
Cresce l’attesa per il debutto al
cinema di Frozen 2 – Il Segreto di
Arendelle che vi ricordiamo sarà nelle nostre sale a
partire dal 27 novembre. Oggi per ingannare il tempo vi proponiamo
un approfondimento sui personaggi del sequel del film di successo
Frozen – Il regno di Ghiaggio.
ELSA
ELSA è magica e
straordinaria e si impegna per essere una brava regina per il suo
popolo. Ma nel profondo non può fare a meno di chiedersi da dove
provengano i suoi poteri. Il mistero la conduce in un viaggio per
scoprire una verità sul passato che era rimasta sepolta.
Elsa si avventura di una terra
inesplorata e misteriosa, dove i suoi poteri verranno messi alla
prova oltre i loro limiti. Nel corso del viaggio scoprirà la vita a
cui era destinata ma così facendo rischierà di perdere tutto,
compresa se stessa. Serena Autieri torna a
prestare la voce a Elsa nella versione italiana del film.
ANNA
ANNA è
imperturbabile e perennemente ottimista. Per essere felice le basta
avere accanto la propria famiglia, vedere Arendelle al sicuro e
sapere che non rimarrà più sola. E proprio quando la vita inizia a
sembrare beatamente immutabile, Arendelle viene minacciata ed Elsa
è chiamata a risolvere un pericoloso mistero: c’è una verità
sepolta a proposito del passato della loro famiglia?
Mentre viaggia con Elsa, Kristoff,
Olaf e Sven nelle foreste incantate oltre Arendelle, Anna inizia a
chiedersi se potranno mai tornare alla felicità del passato.
Serena Rossi torna a prestare la voce ad Anna
nella versione italiana del film.
KRISTOFF
Anche se per ora lo ha confessato
soltanto a Sven, KRISTOFF è pronto a fare il
prossimo passo con Anna chiedendole di sposarlo. La ragazza ama
profondamente Kristoff, ma è totalmente ignara dei suoi piani per
il futuro.
E quando Arendelle si trova in
pericolo, Kristoff non esita ad accompagnare Anna ed Elsa in un
viaggio verso terre misteriose che neanche lui ha mai visitato, pur
essendo un venditore di ghiaccio che ha viaggiato in lungo e in
largo. Paolo De Santis torna a prestare la voce a Kristoff nella
versione italiana del film.
OLAF
Sono passati poco più di tre anni
da quando Elsa ha creato OLAF e grazie al suo
nuovo permafrost, generato dalla magia di Elsa, ora il pupazzo di
neve è in grado di godersi pienamente l’estate. Il legame con la
sua famiglia – Anna, Elsa, Kristoff e Sven – è più forte che
mai.
Dopo aver imparato a leggere, è
completamente affascinato dai vari fenomeni della vita: chi sapeva
che gli uomini hanno sei volte più probabilità di essere colpiti da
un fulmine rispetto alle donne? E chi sapeva che l’acqua possiede
una memoria? Con la sua nuova sete di conoscenza e il suo desiderio
di assaporare la vita in ogni suo dettaglio, Olaf rappresenta una
fonte di speranza in tempi oscuri. Enrico Brignano
torna a prestare la voce a Olaf nella versione italiana del
film.
SVEN
La fidata renna
SVEN è ancora il migliore amico di Kristoff. Anche
se ora il ragazzo ha trovato l’amore della sua vita in Anna,
Kristoff continua a fare affidamento su Sven come confidente,
specialmente quando i suoi piani per chiedere ad Anna di sposarlo
vanno a monte.
REGINA IDUN
Madre di Anna ed Elsa e moglie di
Re Agnar, la REGINA IDUNA ama le sue figlie e
vuole proteggerle a ogni costo, specialmente dai segreti del
proprio passato. Ma quando i poteri e le domande della piccola Elsa
aumentano, la Regina inizia a credere che forse il suo passato
potrebbe fornire delle risposte alla sua famiglia.
Purtroppo non è un viaggio che lei
può compiere: saranno le sue figlie a doverlo fare quando saranno
più grandi, pronte ad affrontare il loro destino.
TENENTE MATTIAS DESTIN
Per anni, il TENENTE
MATTIAS DESTIN ha protetto con lealtà la sua terra natale,
Arendelle, contro il suo nemico, i northuldri. Ma così facendo è
rimasto intrappolato nella foresta incantata, in cui si trova da
più di trent’anni. Non ha mai dimenticato la sua fedeltà nei
confronti di Arendelle, ma l’arrivo della Regina Elsa e la scoperta
dei suoi poteri magici inizieranno a mettere alla prova le sue
convinzioni.
NOKK
Il NOKK è il
leggendario spirito acquatico che prende la forma di un cavallo in
grado di scatenare i poteri dell’oceano con il proprio galoppo. Il
Nokk è un feroce guerriero che protegge i segreti della foresta.
Per riuscire a superare il Nokk è necessario dimostrare il proprio
valore e guadagnarsi il rispetto dello spirito: una missione quasi
impossibile.
Dopo il successo planetario, sia al
botteghino che durante la stagione dei premi, e dopo il
cortometraggio e il musical a Broadway, Frozen il regno
di ghiaccio si appresta a tornare sul grande schermo
con Frozen
2, un sequel che, proprio stando al grande
successo del primo film, è arrivato persino con un po’ di ritardo
rispetto alle aspettative.
Grazie a un’intervista con Collider, sappiamo che
Kristen Bell (Veronica
Mars) è pronta per calarsi di nuovo nei panni di Anna
per la sala di doppiaggio. Ecco cosa ha detto l’attrice: “Siamo
sul punto di iniziare. Stanno facendo dei ritocchi ma penso che in
questo mese dovremmo iniziare a registrare. È una grande storia, e
trasuda qualità. Quello che so è che questo team non avrebbe mai
creato qualcosa così, tanto per fare. Ecco perché ci hanno messo
così tanto tempo ad annunciare la lavorazione. In genere quando un
film va così bene, si tende a crearne immediatamente un sequel.
Questa volta c’è voluto un po’ perché volevano capire di che storia
c’era bisogno, che fosse importante e coinvolgente, e credo che
l’abbiano trovata.”
Che ne pensate? Pronti a farvi
invadere di nuovo dal ciclone Frozen?
Dopo l’annuncio da parte
della Disney che Frozen
2 giungerà nelle sale il 27
novembre 2019, Josh Gad ha
ufficializzato il suo ritorno nei panni di Olaf e,
contestualmente, l’inizio della registrazioni con un post
apparso su Twitter.
Frozen – Il regno di
ghiaccio è un film del 2013 diretto da Chris
Buck e Jennifer Lee,
ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle
nevi. È il 53º Classico Disney ed è stato distribuito negli Stati
Uniti il 27 novembre 2013, mentre in Italia il 19 dicembre.
In Frozen
2 ritorneranno Anna: la protagonista
e sorella minore di Elsa. È una principessa dai capelli rossi e con
le lentiggini, ha 18 anni e molto dolce e gentile anche se ingenua
e maldestra. Elsa: la protagonista del film, è la
regina di Arendelle e la sorella maggiore di Anna.
Kristoff: è un venditore di
ghiaccio, adottato dai troll ed orfano sin da
bambino. Sven: la renna di Kristoff, nonché suo
migliore amico e compagno di lavoro, dal momento che traina la
slitta, con cui vive fin da cucciolo. Olaf: un pupazzo
di neve parlante. Nato involontariamente dalla magia di Elsa, è un
personaggio piuttosto comico, ingenuo e maldestro, anche se molto
tenero.
In occasione della premiere romana
di Frozen 2 – Il segreto di Arendelle,
ecco la nostra intervista a Serena Rossi ed
Enrico Brignano, che tornano a prestare la voce ad
Anna e Olaf. Con loro anche Giuliano Sangiorgi che
canta la versione italiana del nuovo brano di punta della colonna
sonora del film, Nell’ignoto.
A tre anni dagli eventi del
primo film, la città di Arendelle ha ritrovato la pace. La
tranquillità viene però turbata da una voce angelica che soltanto
Elsa riesce a sentire e che costantemente, giorno e notte, la
chiama con un canto fino a risvegliare in lei dei poteri legati
alla forza che il padre ha incontrato nella foresta molti anni
prima. Questi nuovi poteri si materializzano con dei cristalli e
diventano sempre più forti fino a quando tutti gli elementi (fuoco,
acqua, vento e terra) si abbattono sulla città di
Arendelle…
Il film uscirà nelle sale il
prossimo 27 novembre, sempre doppiato da
Serena Rossi, Serena Autieri, Enrico Brignano e
Massimo Lopez.
In occasione della premiere romana
di Frozen 2 – Il segreto di Arendelle,
ecco la nostra intervista ai registi del film, Jennifer
Lee e Chris Buck, e il produttore,
Peter Del Vecho.
A tre anni dagli eventi del
primo film, la città di Arendelle ha ritrovato la pace. La
tranquillità viene però turbata da una voce angelica che soltanto
Elsa riesce a sentire e che costantemente, giorno e notte, la
chiama con un canto fino a risvegliare in lei dei poteri legati
alla forza che il padre ha incontrato nella foresta molti anni
prima. Questi nuovi poteri si materializzano con dei cristalli e
diventano sempre più forti fino a quando tutti gli elementi (fuoco,
acqua, vento e terra) si abbattono sulla città di
Arendelle…
Il film uscirà nelle sale il
prossimo 27 novembre, sempre doppiato da
Serena Rossi, Serena Autieri, Enrico Brignano e
Massimo Lopez.
È stato diffuso a sorpresa il primo
trailer di Frozen 2, il tanto atteso sequel del
film che ha segnato moltissimi record e fatto vincere alla Disney
il suo primo Oscar nella categoria Miglior film d’Animazione,
battendo tantissimi record di incassi in tutto il mondo.
Per ora non si sa nulla sul film, e
non si hanno nemmeno notizie della trama ufficiale.
Dalla squadra premio Oscar
Jennifer Lee e Chris Buck, e dal produttore
Peter Del Vecho, con
Idina Menzel, Kristen Bell, Jonathan Groff e
Josh Gad, con le musiche dei premi Oscar
Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, Walt Disney
Animation Studios presenta Frozen 2, che arriverà
nei cinema USA il 22 novembre 2019.
Ecco il nuovo trailer di
Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle. Il nuovo film
d’animazione Disney arriverà nelle sale italiane il 27
novembre, diretto e prodotto dal team creativo composto dai registi
Jennifer Lee e Chris Buck e dal produttore Peter Del Vecho che
tornano al cinema dopo il successo di Frozen – Il Regno di
Ghiaccio, vincitore dell’Academy Award® come Miglior film
d’animazione.
In Frozen 2 – Il Segreto di
Arendelle Elsa partirà insieme ad Anna, Kristoff, Olaf e
Sven per un viaggio pericoloso ma straordinario verso l’ignoto
oltre Arendelle per scoprire una verità nascosta sul suo passato.
Le risposte che cerca, però, metteranno in pericolo il suo regno e,
se in passato Elsa temeva che i suoi poteri fossero troppo grandi
per essere accettati dal mondo, ora dovrà sperare che siano
abbastanza forti per salvarlo.
La colonna sonora porterà la firma
di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, compositori già premiati
con l’Oscar® per la Miglior canzone originale (“Let It
Go”/“All’Alba Sorgerò”) del primo capitolo Frozen – Il Regno di
Ghiaccio. Nella versione italiana del film Serena Autieri,
Serena Rossi, Enrico Brignano e Paolo De Santis torneranno a
prestare le proprie voci rispettivamente a Elsa, Anna, Olaf e
Kristoff.