Home Blog Pagina 228

Tuo, Simon: tutto quello che c’è da sapere sul film

Tuo-simon-film

Il tema dell’inclusività al cinema è divenuto sempre più centrale negli ultimi anni. Cambiamenti culturali e sociali hanno portato ad una sempre maggiore attenzione nei confronti di quanti sino ad oggi difficilmente potevano sperare di ritrovare racconti e personaggi nei quali identificarsi fino in fondo. Uno dei più brillanti prodotti di questa nuova sensibilità è Tuo, Simon, il film del 2018 diretto da Greg Berlanti, già autore di una commedia a tematica gay dal titolo Il club dei cuori infranti. Come quel film, Tuo, Simon affronta il tema dell’omosessualità inserendolo all’interno di una storia adolescenziale, che ha emozionato spettatori di ogni orientamento sessuale.

Il film è l’adattamento cinematografico del romanzo Simon vs. the Homo Sapiens Agenda, scritto da Becky Albertalli e in Italia venduto inizialmente con il titolo Non so chi sei, ma io sono qui e in seguito con lo stesso titolo proposto dal film. Divenuto un vero e proprio caso letterario, il libro ha da subito suscitato l’interesse della Fox, che ne ha acquisito i diritti, dando vita al film. Il merito di Tuo, Simon è dunque quello di proporre finalmente un amore omosessuale non più come elemento secondario bensì come principale argomento attorno a cui ruota l’intero film, facendone il primo film prodotto da una major di Hollywood ad avere un protagonista omosessuale.

Accolto con grande entusiasmo di critica e pubblico, Tuo, Simon è divenuto a sua volta un caso cinematografico di particolare importanza, che ha contribuito a portare sul grande schermo nuove sfumature di un mondo sempre più vario. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al libro, al cast di attori e al possibile sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Tuo, Simon: la trama e il cast del film

Protagonista del film è il diciassettenne Simon, il quale vive con il fardello di non essere ancora riuscito a rivelare né agli amici né ai familiari il fatto di essere gay. Simon riesce ad essere sé stesso solo online, dove intrattiene una tenera corrispondenza con un ragazzo di nome Blue, di cui si è segretamente innamorato. Sfortunatamente, una delle loro email finisce nelle mani di Martin, che minaccia di rivelare a tutti il suo segreto. Simon si vede dunque costretto a cedere al ricatto e aiutare il compagno di scuola a conquistare una ragazza di nome Abby. Nel mentre, Simon dovrà fare i conti con le proprie insicurezze e cercare di vivere essendo se stesso, mentre il suo sentimento verso Blue cresce al pari della curiosità di conoscerlo.

Ad interpretare Simon vi è l’attore Nick Robinson, celebre anche per film come Jurassic World e La quinta onda. L’attore si è detto affascinato dal progetto primariamente per i sentimenti alla base del racconto. La sua interpretazione è stata poi molto apprezzata e giudicata rispettosa dell’emotività del personaggio. Ad interpretare i genitori di Simon, Jack ed Emily, vi sono invece gli attori Josh Duhamel e Jennifer Garner, mentre Talitha Bateman è Nora, sorella di Simon. Sono poi presenti gli attori Logan Miller nei panni di Martin, Alexandra Shipp in quelli di Abbey e Katherine Langford in quelli di Leah, migliore amica di Simon. La Langford era già nota per aver interpretato Hannah Baker nella serie Tredici.

Tuo-simon-libro

Tuo, Simon: il libro e il sequel del film

Specializzata in narrativa young-adult, la scrittrie Becky Albertalli ha esordito nel 2015 con il romanzo dal titolo Simon vs. the Homo Sapiens Agenda, da cui è poi stato tratto il film. In esso la scrittrice affronta non solo il tema dell’omosessualità giovanile, ma anche il cyberbullismo e data l’importanza di tali tematiche si è deciso di adattare il romanzo nel modo più fedele possibile, apportando solo piccole modifiche per semplificare la narrazione e renderla più congeniale ai canoni cinematografici. In seguito la Albertalli ha dato vita ad altri romanzi di quello che è ora noto come il SimonVerse. Ne fanno parte The Upside of Unrequited (2017), Sempre e solo Leah (2018) e Love, Creekwood (2020).

Dato il grande successo di Tuo, Simon, si pensò di dar vita ad un sequel adattando per il grande schermo il romanzo Sempre e solo Leah, incentrato sul personaggio indicato nel titolo. Berlanti e l’attrice Katherine Langford, interprete di Leah, si sono detti disponibili a realizzare questo nuovo progetto, ma ad oggi non sembrano esserci piani concreti a riguardo. Nel 2020, tuttavia, è stata realizzata una serie spin-off dal titolo Love, Victor, distribuita sulla piattaforma Disney+. In essa si seguono le vicende di Victor, un ragazzo in cerca del vero sé stesso che troverà grande ispirazione in Simon e nella sua storia. Particolarmente apprezzata, la serie oggi conclusasi vanta 3 stagioni.

Tuo, Simon: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Tuo, Simon grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV+, Rai Play, Disney+ e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 23 agosto alle ore 22:45 sul canale Rai Movie.

Fonte: IMDb

 
 

Tuo, Simon: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

tuo simon

Uscirà il 31 maggio 2018, distribuito da 20th Century Fox Italiail nuovo film diretto da Greg Berlanti e basato sul romanzo Non so chi sei, ma io sono qui di Becky Albertalli. Nel cast del film Katherine Langford, Alexandra Shipp, Miles Heizer, Logan Miller,Jennifer Garner e Josh Duhamel.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in anteprima, in diverse città d’Italia, il 14 maggio 2018 alle 20.30 e il 16 maggio 2018 alle 18.00! Ci sono a disposizione tanti inviti gratuiti validi per l’ingresso di 2 persone, per ognuna delle città.

 CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

_____________________

Il trailer di Tuo, Simon

Il diciassettenne Simon non è ancora riuscito a rivelare agli amici e alla famiglia di essere gay. Da qualche tempo intrattiene una tenera corrispondenza on-line con un ragazzo di nome Blue, di cui si è segretamente innamorato. Per caso, una delle mail tra Simon e Blue finisce nelle mani di Martin, che minaccia di rivelare a tutti il suo segreto. Si vede costretto a cedere al ricatto e aiutare Martin a conquistare Abby, una ragazza che non lo degna di uno sguardo. Simon dovrà fare i conti con le proprie insicurezze e cercare di vivere essendo se stesso, mentre il suo sentimento verso Blue cresce al pari della curiosità di conoscerlo.

 
 

Tuo Simon: trailer italiano di Greg Berlanti

La 20th Century Fox ha diffuso il trailer italiano di Tuo Simon, il film diretto da Greg Berlanti e con protagonisti Nick Robinson, Katherine Langford e Jennifer Garner.

La trama di Tuo Simon

Tutti meritano una grande storia. Ma per Simon, è complicato: non solo perché sono gli anni del liceo, ma anche perché custodisce un segreto che non sa come rivelare agli amici e alla famiglia. Per affrontare così le sue paure ed insicurezze avrà bisogno di tutto il suo coraggio (e della sua ironia).

Tuo Simon con Nick Robinson, Katherine Langford e Jennifer Garner è diretto da Greg Berlanti e sarà al cinema dal 30 agosto 2018.

 
 

Tulsa King: Paramount+ annuncia la produzione della seconda stagione

Tulsa King

Paramount+ ha annunciato oggi che è in corso la produzione dell’attesissima seconda stagione della serie originale Tulsa King, interpretata dal candidato all’Oscar Sylvester Stallone. Ideata dal candidato all’Oscar Taylor Sheridan, la serie sarà girata in Oklahoma e ad Atlanta, con il pluripremiato Craig Zisk (Weeds, The Larry Sanders Show) alla regia e alla produzione esecutiva. Il candidato all’Oscar Terence Winter (The Wolf of Wall Street, I Soprano) tornerà come sceneggiatore e produttore esecutivo. TULSA KING è prodotto da MTV Entertainment Studios e 101 Studios in esclusiva per Paramount+.

La serie segue il capo della mafia newyorkese Dwight “Il Generale” Manfredi, appena uscito di prigione dopo 25 anni e esiliato senza complimenti dal suo capo per stabilirsi a Tulsa, in Oklahoma. Rendendosi conto che la sua famiglia mafiosa potrebbe non avere a cuore i suoi interessi, Dwight costruisce lentamente una squadra composta da un gruppo di personaggi improbabili che lo aiutano a stabilire un nuovo impero criminale in un luogo che per lui potrebbe davvero essere un altro pianeta.

Tutte le novità della seconda stagione di Tulsa King

Le guest star della prima stagione Annabella Sciorra e Tatiana Zappardino sono diventate series regular per la seconda stagione, insieme a un incredibile cast che comprende Andrea Savage, Martin Starr, Max Casella, Domenick Lombardozzi, Vincent Piazza e Jay Will, con Garrett Hedlund e Dana Delany.

Il creatore e candidato all’Oscar Taylor Sheridan torna come produttore esecutivo. Tra i produttori esecutivi di TULSA KING anche Sylvester Stallone, David C. Glasser, Terence Winter, Ron Burkle, Bob Yari, David Hutkin e Braden Aftergood. Oltre a TULSA KING, il crescente palinsesto di contenuti creati da Sheridan su Paramount+ comprende 1883 e MAYOR OF KINGSTOWN, attualmente in produzione con la terza stagione, SPECIAL OPS: LIONESS, LAWMEN: BASS REEVES, 1923, che entrerà in produzione con la seconda stagione nel corso dell’anno, e la prossima serie inedita LANDMAN, con Billy Bob Thornton.

 
 

Tulsa King con Sylvester Stallone arriva su su Paramount+

Tulsa King

La lunga attesa è finita. Da domenica 25 dicembre su Paramount+ arriva la nuova serie originale Tulsa King, interpretata dal candidato all’Oscar Sylvester Stallone. Il creatore e candidato all’Oscar Taylor Sheridan è produttore esecutivo della serie insieme al candidato all’Oscar e vincitore dell’Emmy Award Terence Winter (“I Soprano”, “The Wolf of Wall Street), che è anche showrunner e scrittore. La serie è prodotta da MTV Entertainment Studios e 101 Studios.

Tulsa King segue il capo della mafia newyorkese Dwight “The General” Manfredi (Stallone), appena uscito di prigione dopo 25 anni ed esiliato senza tanti complimenti dal suo boss per stabilirsi a Tulsa, in Okla. Rendendosi conto che la sua famiglia mafiosa potrebbe non avere a cuore i suoi interessi, Dwight costruisce lentamente una “banda” composta da un gruppo di personaggi improbabili, per aiutarlo a stabilire un nuovo impero criminale in un luogo che per lui potrebbe anche essere un altro pianeta.

La serie è interpretata anche da Andrea Savage (“I’m Sorry”), Max Casella (“The Tender Bar”), Martin Starr (“Silicon Valley”), Domenick Lombardozzi (“The Irishman”), Vincent Piazza (“Boardwalk Empire”), Jay Will (“The Marvelous Mrs. Maisel”), A.C. Peterson (“Superman & Lois”) con Garrett Hedlund (“The United States vs. Billie Holiday”) e Dana Delany (“Body of Proof”). I produttori esecutivi della serie sono Sheridan, Winter, Stallone, David C. Glasser, Ron Burkle, Bob Yari, David Hutkin, Allen Coulter e Braden Aftergood. 

Tulsa King è l’ultima aggiunta al crescente programma di Sheridan su Paramount+, che comprende 1883, MAYOR OF KINGSTOWN e le prossime serie 1923, BASS REEVES, LIONESS e LAND MAN.

 
 

Tulsa King – stagione 2 dal 15 settembre con Sylvester Stallone

Tulsa King - stagione 2
Photo Credit: Brian Douglas/Paramount+

Paramount+ ha annunciato oggi che l’attesissima seconda stagione della serie originale di successo Tulsa King, con protagonista il candidato all’Oscar Sylvester Stallone, sarà disponibile da domenica 15 settembre. Paramount+ ha inoltre rilasciato il teaser in anteprima della nuova stagione.

Il candidato all’Oscar Taylor Sheridan, il candidato all’Oscar e scrittore Terence Winter e il regista plurinominato Craig Zisk sono i produttori esecutivi. Le riprese di Tulsa King si stanno attualmente svolgendo in Oklahoma e ad Atlanta. La serie è prodotta da MTV Entertainment Studios e 101 Studios in esclusiva per Paramount+.

La trama di Tulsa King

Nella seconda stagione, Dwight (Stallone) e la sua banda continuano a costruire e a difendere il loro impero in crescita a Tulsa, ma proprio quando riescono ad ingranare si rendono conto di non essere gli unici a volersi imporre. Con le minacce incombenti della mafia di Kansas City e di un potente uomo d’affari locale, Dwight deve lottare per tenere al sicuro la sua famiglia e il suo gruppo e allo stesso tempo occuparsi di tutti i suoi affari. Inoltre, ha ancora delle questioni in sospeso a New York da risolvere.

TULSA KING è interpretato da un cast stellare che comprende Martin Starr, Jay Will, Max Casella, Vincent Piazza, Tatiana Zappardino, Annabella Sciorra, Neal McDonough, Frank Grillo, Domenick Lombardozzi, Andrea Savage, Garrett Hedlund e Dana Delany.

Oltre a Taylor Sheridan, Terence Winter e Craig Zisk, TULSA KING è prodotto da David C. Glasser, Ron Burkle, Bob Yari, David Hutkin, Sylvester Stallone, Braden Aftergood e Keith Cox, ed è distribuito da Paramount Global Content Distribution.

TULSA KING fa parte della crescente library di contenuti originali di Sheridan su Paramount+ che comprende 1923, 1883, MAYOR OF KINGSTOWN, LAWMEN: BASS REEVES, l’imminente LANDMAN e la seconda stagione di LIONESS, attualmente in produzione.

 
 

Tulpa, nuovo Horror di Zampaglione uscirà il 30 Maggio!

Claudia-Gerini-Tulpa-filmTulpa – I demoni del desiderio di Federico Zampaglione uscirà nelle sale giovedì 30 maggio 2013, distribuito dalla AI Entertainment. Il nuovo horror di Zampaglione,

 
 

Tulpa di Zampaglione al Frightfest di Londra

Grande attesa per TULPA alla dodicesima edizione di uno degli appuntamenti cinematografici più importanti per tutti gli amanti del genere: il nuovo film di Federico Zampaglione sarà infatti presentato il 25 agosto alle ore 21 all’Empire Cinema di Leicester Square

 
 

Tully: il primo trailer del nuovo film di Jason Reitman

La Focus Features ha diffuso il primo trailer di Tully, il nuovo film di Jason Reitman che torna a dirigere Charlize Theron dopo Young Adult. Con l’attrice sudafricana, nel film, c’è anche Mackenzie Davis.

Ecco il trailer di Tully

Il film racconta di Marlo (Theron), una madre di tre bambini, uno dei quali appena nato, che cerca con difficoltà di destreggiarsi trai suoi bambini. Vedendo la sua difficoltà nella vita di tutti i giorni, suo fratello (Mark Duplass) prende l’iniziativa di assumere una baby sitter di notte, Tully (Davis).

Mentre Marlo non è troppo entusiasta della prospettiva di avere una tata in casa, data anche la testardaggine della giovane, con il tempo si abitua. Passando molto tempo insieme le due donne finiranno per sviluppare un legame speciale, che la stessa Marlo non si sarebbe mai aspettata.

tully

Il film arriverà ad Aprile nelle sale USA, e speriamo molto presto anche in quelle italiane.

Charlize Theron cambia, con Tully, il corso delle sue ultime scelte in carriera, che l’hanno vista assurgere a nuova icona action del cinema di cassetta, tra Atomica Bionda e l’ultimo capitolo di Fast Furious.

 
 

Tully: Charlize Theron nel nuovo trailer del film di Jason Reitman

tully

Jason Reitman, Diablo Cody e Charlize Theron, rispettivamente regista, sceneggiatrice e attrice protagonista, si sono riuniti in Tully, il film presentato poche settimane fa al Sundance Film Festival che vede di nuovo la collaborazione fra gli autori dell’acclamato indie Juno.

La Theron interpreta una madre di tre figli (più uno neonato) al limite dell’esaurimento nervoso che stringe un inaspettato rapporto d’amicizia con l’infermiera notturna di nome Tully.

Charlize Theron: “Sono troppo vecchia per interpretare James Bond”

Nel cast della pellicola figurano anche Mackenzie Davis e Jay Duplass, mentre ricordiamo che Reitman aveva già diretto Charlize Theron in Young Adult.

Tully è atteso nelle sale americane il prossimo 20 aprile. Di seguito trovate il nuovo trailer.

 

 
 

Tulips: il premio Oscar Marleen Gorris gira in Puglia

 

Il premio Oscar Marleen Gorris inizierà oggi in Puglia le riprese di Tulips, prodotto dall’italiana Draka Production di Corrado Azzollini in coproduzione con l’olandese Fatt Productions di Han de Weers (già produttore de L’albero di Antonia diretto dalla Gorris, vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Straniero nel 1996) e la canadese Don Carmody Productions di Don Carmody.

Le riprese dureranno cinque settimane tra le cornici di Ginosa, Ruvo e Bari e davanti la macchina da presa un cast internazionale: agli italiani Donatella Finocchiaro, Lidia Vitale, Michele Venitucci, Giorgio Pasotti e Giancarlo Giannini, con i pugliesi Toto’ Onnis e Mingo De Pasquale, si affiancheranno i protagonisti olandesi Gijs Naber, Anneke Sluiters e la canadese Magda Apanowicz.

Il film realizzato con il contributo dell’Apulia Film e del Ministero dei beni e delle attività culturali ha ottenuto l’importante fondo europeo Eurimages (a sostegno della coproduzione, distribuzione, sfruttamento e digitalizzazione di opere cinematografiche europee).

Tulips è una storia di passioni, dove il dolore incrocia l’ironia; un
viaggio nell’Italia del Sud degli anni ’50 e ’80 dove il ritrovare le
proprie origini e riconciliarsi col passato incontra il potere liberatorio della vendetta.

Anna arriva dal Canada nel tacco d’Italia, con lo scopo di riportare a casa le ceneri della madre, originaria di quelle terre. Scoprirà delle verità sconvolgenti riguardanti la sua famiglia, l’identità dei suoi veri genitori e come, venticinque anni prima, abbiano combattuto la mafia locale… su un campo di tulipani.

 

 
 

Tulip Fever: trailer del dramma con Alicia Vikander e Dane DeHaan

La Weinstein Company ha diffuso il primo trailer di Tulip Fever, dramma in costume con l’attrice premio Oscar Alicia VikanderDane DeHaan, Christoph Waltz e Judi Dench.

Il film, che uscirà in America il 15 luglio prodotto da Alison Owen e Harvey Weinstein, è diretto da Justin Chadwick e può contare sulla sceneggiatura del premio Oscar Tom Stoppard. Tulip Fever, che avrebbe dovuto essere girato nel 2004 con Keira Knightley e Jude Law come interpreti principali, è l’adattamento del romanzo Il sogno dei tulipani di Deborah Moggach.

Ambientato nel 17esimo secolo ad Amsterdam, il film narra la storia dell’orfana Sophia (Alicia Vikander) che sposa il ricco e maturo mercante Cornelis Sandvoort (Christoph Waltz) ma si innamora del pittore Jan van Loos (Dane DeHaan) incaricato dal marito di farle un ritratto. I pericoli che la coppia di amanti dovrà affrontare per fuggire insieme saranno innumerevoli. Il cast è arricchito da Zach Galifianakis, Matthew Morrison, Tom Hollander e Cara Delevingne.

https://youtu.be/puqEadT824c

Fonte

 
 

TUDUM: il trailer del primo global event di Netflix per i fan, il 25 settembre

Oggi Netflix svela il trailer ufficiale e l’elenco delle star che saranno presenti a “TUDUM: Un evento globale Netflix per i fan”.

Il 25 settembre più di 145 tra le nostre più grandi star e tra i più famosi creativi provenienti da ogni angolo del pianeta – che rappresentano oltre 70 serie, film e contenuti speciali – saliranno sul palco virtuale per questa entusiasmante giornata piena di esclusive e anteprime.

Ispirato al primo suono che si sente all’inizio di una serie o un film su Netflix, TUDUM è il primo evento globale Netflix per i fan. L’obiettivo è semplice: onorare e intrattenere i fan Netflix di tutto il mondo.

Come guardare TUDUM

L’evento in live streaming live inizierà alle 18:00 ora italiana e sarà trasmesso sui canali YouTube di Netflix in tutto il mondo, oltre che su Twitter, Twitch e Facebook.

La programmazione includerà anche alcuni speciali pre-show dedicati a serie e film coreani e indiani, ma anche a entusiasmanti contenuti anime, a partire dalle 14:00 su canali specifici.

Cosa aspettarsi da TUDUM

Nel corso delle tre ore del nostro primissimo evento Tudum saranno coinvolti più di 145 star e saranno presentati oltre 70 titoli, tra cui alcune delle nostre serie ricorrenti più popolari come Stranger Things, Bridgerton, The Witcher, La casa di carta e Cobra Kai, così come blockbuster quali Red Notice, Don’t Look Up, Tyler Rake, The Harder They Fall, The Old Guard e molti altri (di seguito è disponibile l’elenco completo).

I fan saranno i primi a ricevere notizie inedite e a vedere anteprime, nuovi trailer e clip esclusive di titoli Netflix durante i panel interattivi e le conversazioni con star e creativi, che includono:

Il cast di TUDUM

  • Jennifer Aniston

  • Jonathan Bailey

  • Jason Bateman

  • Zazie Beetz

  • Halle Berry

  • Millie Bobby Brown

  • Manolo Cardona

  • Henry Cavill

  • John Cho

  • Lily Collins

  • Nicola Coughlan

  • Madhuri Dixit

  • Idris Elba

  • Nathalie Emmanuel

  • Kevin Hart

  • Chris Hemsworth

  • Dwayne Johnson

  • Jung Hae-in

  • Kai

  • Kim Hee-chul

  • Regina King

  • Nick Kroll

  • Jennifer Lawrence

  • Ralph Macchio

  • Jonathan Majors

  • Adam McKay

  • Caleb McLaughlin

  • Álvaro Morte

  • Elsa Pataky

  • Maite Perroni

  • Maitreyi Ramakrishnan

  • Adam Sandler

  • Matthias Schweighöfer

  • Maisa Silva

  • Lilly Singh

  • Zack Snyder

  • Song Kang

  • Alejandro Speitzer

  • Omar Sy

  • Charlize Theron

  • Kenjiro Tsuda

  • Finn Wolfhard

  • e molti altri

Le serie e i film:

  • Aggretsuko – Stagione 4

  • Miyo – Un amore felino

  • A Traves De Mi Ventana

  • Arcane

  • Army of Thieves

  • Black Crab

  • Big Mouth

  • Bridgerton

  • Bright: Samurai Soul

  • Bruised – Lottare per vivere

  • L’uomo delle castagne

  • Cobra Kai

  • Colin in bianco e nero

  • Cowboy Bebop

  • The Crown

  • Oscuro desiderio

  • De Volta Aos 15

  • Don’t Look Up

  • Emily in Paris

  • Tyler Rake

  • Finding Anamika

  • Floor is Lava

  • The Harder They Fall

  • Hellbound

  • Heeramandi

  • Human Resources

  • Interceptor

  • Inside Job

  • La casa di carta

  • The Old Guard

  • Ozark

  • Maldivas

  • My Name

  • New World

  • Pretty Guardian Sailor Moon Eternal – Il film

  • Rebelde

  • Ritmo Salvaje

  • Red Notice

  • The Sandman

  • Sex Education

  • The Silent Sea

  • Soy Georgina

  • Stranger Things

  • Super ladri

  • Ultraman: Stagione 2

  • The Umbrella Academy

  • Vikings: Valhalla

  • The Witcher

  • The Witcher: Blood Origin

  • Young, Famous & African

Come effettuare il co-streaming:

I fan sono invitati a effettuare il co-streaming e a commentare l’evento Tudum in tempo reale. Dai un’occhiata a questa guida su come eseguire il co-streaming su Twitch. Registrati per il co-streaming su TUDUM.com. Visita Tudum.com per le ultime novità e informazioni.

 
 

Tudum: il 24 settembre appuntamento con l’evento Netflix

tudum 2022

Sabato 24 settembre torna Tudum, l’evento virtuale globale organizzato da Netflix per i fan, che lo scorso anno ha raggiunto oltre 25 milioni di visualizzazioni in 184 paesi in tutto il mondo. Nell’arco di un’entusiasmante giornata all’insegna di novità esclusive, trailer e anteprime, oltre a interviste con i principali ideatori e con le più grandi star di Netflix, si svolgeranno cinque eventi globali. L’evento virtuale gratuito è un omaggio ai fan di Netflix ed è dedicato alla condivisione di news su oltre 100 popolari serie TV, film e speciali da tutto il mondo.

Il 24 settembre Tudum coprirà quattro continenti con cinque eventi, portando i fan in un vorticoso viaggio in giro per il mondo:

  • Il 24 settembre alle 4:00, Tudum avrà inizio con uno show dalla Corea.

  • Il 24 settembre alle 7:30, i fan avranno l’opportunità di vedere alcune anteprime dall’India.

  • Il 24 settembre alle 19:00, i fan riceveranno novità esclusive su serie TV e film di prossima uscita negli Stati Uniti e in Europa e potranno assistere a un evento aggiuntivo che annuncerà numerosi titoli in arrivo dall’America Latina.

  • Il 25 settembre alle 6:00, le star di Netflix dal Giappone concluderanno Tudum con un evento dedicato all’intrattenimento giapponese.

Tudum sarà disponibile su tutti i canali YouTube di Netflix in varie lingue. Per le ultime novità su questo evento e per ottenere ulteriori dettagli sull’elenco dei titoli e delle celebrità è possibile visitare il sito ufficiale Tudum.com/event.

 
 

TUDUM programma: il primo evento globale per i fan di Netflix!

Netflix ha svelato i dettagli della programmazione di “TUDUM: Un evento globale Netflix per i fan” che si terrà sabato 25 settembre, a partire dalle ore 18:00, live sui canali YouTube di Netflix in tutto il mondo, oltre che su Twitter, Twitch e Facebook.

Lilly Singh presenterà la prima ora dell’evento, durante la quale saranno trasmesse una clip esclusiva del nuovo film Red Notice, un primo sguardo alle nuove stagioni di Bridgerton e Ozark, oltre ad una speciale sorpresa riguardante Stranger Things.

Parlando di “Sottosopra”, i protagonisti di Stranger Things, Finn Wolfhard e Caleb McLaughlin, saliranno sul palco per condurre la seconda ora dell’evento, regalando ai fan l’anteprima di The Sandman, Vikings: Valhalla e della quarta stagione di Cobra Kai. Sarà inoltre annunciato il nuovo film Tyler Rake, presentato un estratto esclusivo della scena di apertura di Cowboy Bepop e ci sarà un panel con protagoniste le star dei film d’azione targati Netflix: Charlize Theron, Regina King, Zazie Beetz e non solo, accompagnate da Bozoma Saint John, Chief Marketing Officer di Netflix.

Presentatrice esclusiva della terza ora di TUDUM sarà Nicola Coughlan di Bridgerton. I momenti clou saranno l’annuncio della data di uscita della seconda stagione di Emily in Paris con tanto di trailer in anteprima, un augurio speciale alla nuova regina di The Crown, una clip esclusiva tratta dal nuovo film Don’t Look Up, un dietro le quinte con il cast di Umbrella Academy, il lancio del trailer di Army of Thieves, prequel Army of the Dead, e le ultime novità su The Witcher.

Più di 145 tra le nostre più grandi star e tra i più famosi creativi di tutto il mondo – in rappresentanza di 100 serie, film e contenuti speciali – saliranno sul palco virtuale per questa emozionante giornata ricca di esclusive e anteprime.

Ispirato al primo suono che si sente all’inizio di una serie o un film su Netflix, TUDUM è il primo evento globale Netflix per i fan. L’obiettivo è semplice: onorare e intrattenere i fan Netflix di tutto il mondo.

Come guardare TUDUM

L’evento in live streaming inizierà alle 18:00 ora italiana e sarà trasmesso sui canali YouTube di Netflix in tutto il mondo, oltre che su Twitter, Twitch e Facebook. La programmazione includerà anche alcuni speciali pre-show dedicati a serie e film coreani e indiani, ma anche a entusiasmanti contenuti anime, a partire dalle 14:00 su canali specifici.

Il programma completo di TUDUM

 
 

TUDUM 2023, l’evento Netflix per i fan in diretta dal Brasile il 17 GIUGNO

Tyler RAKE 3

A grande richiesta dei fan! Tudum: un evento globale per i fan ritorna più strepitoso che mai! Dopo due anni in formato virtuale, Tudum 2023 sarà presentato in diretta streaming davanti a migliaia di fan a San Paolo del Brasile, raggiungendo il pubblico di tutto il mondo il 17 giugno.

Tutti i fan di Netflix sono invitati a collegarsi in diretta sul canale youtube.com/netflixitalia per assistere a un esaltante evento di due ore con star e creatori di Netflix da tutto il mondo. Scopri in diretta novità esclusive e guarda filmati, trailer e anteprime inedite delle tue serie, film e giochi preferiti. Ecco tutti i dettagli dell’imperdibile evento:

Data e ora: 17 giugno alle 22:30 CET / 13:30 PT / 16:30 ET / 17:30 BRT

Come guardare l’evento: visita youtube.com/netflixitalia Il programma prevede la presenza dal vivo in Brasile dei seguenti artisti (soggetti a modifica):

  • Chris Hemsworth, Sam Hargrave – Tyler Rake
  • Arnold Schwarzenegger – Fubar
  • Gal Gadot, Jamie Dornan, Alia Bhatt – Heart of Stone
  • Chase Stokes – Outer Banks
  • Jess Hong, Benedict Wong, Jovan Adepo, Alex Sharp, John Bradley – Il problema dei 3 corpi
  • Henry Cavill, Anya Charlotra, Freya Allan, Joey Batey – The Witcher
  • Zack Snyder, Deborah Snyder, Sofia Boutella – Rebel Moon
  • Gordon Cormier, Kiawentiio, Ian Ousley, Dallas Liu – Avatar – La leggenda di Aang
  • Christian Malheiros, Jottapê, Bruna Mascarenhas – Sintonia
  • Inaki Godoy, Mackenyu, Emily Rudd, Jacob Romero Gibson, Taz Skylar – One Piece
  • André Lamoglia, Valentina Zenere – Elite
  • Nicola Coughlan – Bridgerton
  • India Amarteifio, Corey Mylchreest – La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton
  • Maisa – Di nuovo 15 anni
  • Maitreyi Ramakrishnan, Jaren Lewison, Darren Barnet – Non ho mai…
  • Mihir Ahuja, Dot, Khushi Kapoor, Suhana Khan, Yuvraj Menda, Agastya Nanda, Vedang Raina – The Archies
  • Aria Mia Loberti, Louis Hofmann – Tutta la luce che non vediamo

Con partecipazioni straordinarie, tra cui:

  • Stranger Things
  • Jenna Ortega, Hunter Doohan, Emma Myers, Joy Sunday – Mercoledì
  • Squid Game
  • Squid Game: La sfida
  • Penn Badgley – You
  • Lily Collins – Emily in Paris
  • Kevin Hart, Gugu Mbatha-Raw – Lift
  • Pedro Alonso – Berlino
  • Nick e Vanessa Lachey – L’amore è cieco
  • Chloe Veitch – Too Hot To Handle
  • Ralph Macchio, William Zabka e il cast di Cobra Kai
  • Corinna Brown, Kizzy Edgell – Heartstopper
  • Omar Sy – Lupin
  • John Boyega, Teyonah Parris – Hanno clonato Tyrone
  • Clara Galle, Julio Peña Fernández  – Dalla mia finestra: Al di là del mare
  • Dianna Agron, Tenoch Huerta,  Bobby Lucknow – Jodie, il prescelto
  • Golda Rosheuvel – Bridgerton

E altre sorprese imperdibili!

Tudum si ispira al suono che senti subito prima dell’inizio di una serie o di un film su Netflix ed è uno dei più grandi eventi globali di Netflix per celebrare i nostri film, serie, artisti e creatori. Quest’anno l’evento globale in diretta streaming ritorna in Brasile, dove nel 2020 avevamo realizzato il primo evento Tudum in presenza.

Quest’anno l’evento globale in diretta streaming trasmesso dal parco Ibirapuera (Parque do Ibirapuera) di San Paolo, è legato alla conferenza di Netflix di tre giorni (16-18 giugno) che si svolge nel padiglione della Biennale all’interno del parco. Con più di duemila metri quadrati dedicati ad attività, giochi, musica dal vivo e altro, la conferenza darà anche l’occasione ai partecipanti di vedere da vicino le loro star preferite.

Per i fan presenti di persona a San Paolo, il biglietto dell’evento globale in diretta è indipendente dalle attività all’interno della Biennale e sarà disponibile gratuitamente a partire dal 2 giugno fino a esaurimento su Tudum.com/event.

 
 

Tu Voti, Citroen Regala Una Macchina Ai Bambini Del Caf

Cinefilos.it in collaborazione con DMWN.com sostiene Il CAF – Centro di Aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi http://www.caf-onlus.org – partecipa al contest promosso da 1clickdonation e Citroen per ricevere in donazione una macchina a 7 posti con cui accompagnare a scuola i bambini delle sue 3 Comunità.

COME VOTARE:
andate qui
http://www.1clickdonation.com/​gallery.php?id_onlus=543
in basso trovate (mi piace) (vota) (condividi link)
NB: SE PRIMA DI VOTARE CLICCATE MI PIACE SULLA PAGINA CITROEN IL VOTO VALE DOPPIO!!

In occasione del primo progetto di 1ClickDonation, Citroën donerà una Grand C4 Picasso, a ciascuna delle cinque organizzazioni coinvolte, cioè le tre già definite e le altre due scelte dalla community online.

Il CAF – Centro di Aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi – partecipa a questa selezione.
Per accompagnare a scuola e nella varie attività quotidiane i 30 bambini ospiti delle 3 Comunità CAF, infatti, occorrono auto capienti e sicure.

Una delle tre vetture attualmente in dotazione alle Comunità va al più presto rottamata, ma il costo di sostituzione è troppo oneroso per l’associazione.

Questo contest promosso da Citroen e 1clickdonation è l’occasione perfetta per poterne avere gratuitamente una nuova.

Si può fare del bene con un semplice gesto.
Grazie.

 
 

Tú También lo Harías – Tacito accordo, ecco le prime immagini della nuova serie Apple TV+

Tú También lo Harías - Tacito accordo Ana Polvorosa Pablo Molinero
Ana Polvorosa and Pablo Molinero in "Tú También lo Harías," premiering October 30, 2024 on Apple TV+.

Apple TV+ ha svelato oggi le prime immagini di “Tú También lo Harías – Tacito accordo” il giallo in lingua spagnola di Legendary Television e Espotlight Media, che farà il suo debutto il 30 ottobre con i primi due episodi degli otto totali, seguiti da un episodio settimanale fino all’11 dicembre.

Con Ana Polvorosa (“Cable Girls”), Michelle Jenner (“Berlin”), Pablo Molinero (“The Plague”) e José Manuel Poga (“Money Heist”), “Tú También lo Harías – Tacito accordo” è ambientato sulla scena di una rapina a mano armata avvenuta a bordo di un autobus vicino a Barcellona che provoca la morte di tre rapinatori. Due detective – ed ex amanti – sono chiamati a scoprire la verità dietro le linee temporali incoerenti tracciate dai sei testimoni prima che sia troppo tardi. Mentre i due si muovono in un mondo in cui la percezione spesso supera la realtà, questo thriller mette in luce l’importanza della verità nella società odierna e gli sforzi che le persone sono disposte a fare per proteggere la propria versione di essa.

Le immagini di Tú También lo Harías – Tacito Accordo

“Tú También lo Harías – Tacito accordo” è stata creata e scritta da David Victori (“Sky Rojo”) e Jordi Vallejo (“The Innocent” di Harlan Coben). La serie è stata diretta da Victori, prodotta esecutivamente da Anxo Rodriguez insieme ai creatori e prodotta da Legendary Television insieme alla società di produzione spagnola Espotlight.

“Tú También lo Harías – Tacito accordo” si unisce all’offerta di serie in lingua inglese e spagnola su Apple TV+, tra cui la serie vincitrice dell’Imagen Award e candidata al Critics Choice Award “Acapulco” con Eugenio Derbez; la nuova dramedy poliziesca “Las Azules”, con la candidata all’Ariel Award Bárbara Mori; e “Tierra de Mujeres – Intrecci di vite” con protagonista e produttrice esecutiva Eva Longoria, ispirata all’omonimo bestseller di Sandra Barneda.

Su Apple TV+ debutterà presto anche il medical drama “Familia de medianoche – Emergenze notturne”, basato sul pluripremiato documentario “Familia de Medianoche” e creato per la televisione dal vincitore dell’Ariel Award Gibrán Portela (“Güeros”, “The Untamed”) e Julio Rojas (“La Jauría”).

 
 

Tu mi Nascondi Qualcosa, la conferenza stampa

Abbiamo incontrato il cast di stelle che compone Tu mi Nascondi Qualcosa, opera prima di Giuseppe Console, già affermato attore di cinema, tv e teatro. 

Console debutta con un film suddiviso in più episodi: “L’intento era quello di richiamare le vecchie commedie ad episodi – dichiara – un’opera che non guardasse però solo al lato comico, ma contemplasse anche il sentimento. Grazie alla sceneggiatura di Gianluca Ansanelli, abbiamo potuto unire il lato leggero e puramente intrattenitivo a quello più profondo, che fa riflettere. Questo per far vedere come da argomenti di spessore si possa anche far ridere, oltre che riflettere”.

Il film si suddivide in tre principali segmenti, nei quali il filo conduttore è sempre la Menzogna. Rocco Papaleo è il protagonista del secondo segmento, dove interpreta un uomo appena uscita dal coma che si ritrova a fare i conti con i risultati della propria bigamia. Nel ruolo delle sue due mogli Olga Rossi e Rocío Munoz Morales. 

“Tu mi Nascondi Qualcosa è un film perennemente in bilico tra la commedia degli equivoci e un dramma di rinascita morale e di incontro culturale” afferma Papaleo. 

“Interpretare una moglie che accetta la poligamia in virtù di un amore più grande è stato particolare” sottolinea la Morales “è molto lontana dalla mia idea di amore, ma interpretandola ho compreso una certa purezza. Una dedizione all’amore altruistico verso il proprio marito. La priorità è la riabilitazione dal coma del proprio uomo, non il fatto che lui abbia una seconda famiglia. In un certo senso è un punto di vista diverso dal solito circa il romanticismo”.

“È anche vero che la menzogna fa parte di tutte le nostre vite. Per lo meno, della mia è la base portante! – ironizza Papaleo – Il fatto è che nel quotidiano senza menzogna non potrei vivere civilmente. Quindi forse se dette ad arte, anche le bugie hanno il loro perché”.

Tu mi Nascondi Qualcosa uscirà nelle sale italiane il prossimo 25 aprile.

 
 

Trying: la terza stagione dal 22 luglio su Apple TV+

Tehran serie tv

Apple TV+ ha svelato oggi la prima immagine e la data d’uscita della terza stagione dell’amata serie Trying. Trying è creata, scritta e prodotta da Andy Wolton, diretta e prodotta da Jim O’Hanlon (“Catastrophe”, “The Punisher”), prodotta da Sam Pinnell (“Motherland: Fort Salem”, “Derry Girls”), co-prodotto da Tim Mannion; il produttore esecutivo è Josh Cole. La serie è prodotta da BBC Studios.

Trying 3: quando esce e dove vederla in streaming

Trying 3 in streaming uscirà il 22 luglio con il primo episodio, seguito da nuovi episodi ogni venerdì fino al 9 settembre su Apple TV+.

Trying 3: trama e cast

Dopo la conclusione della seconda stagione, in Trying 3 – composta da otto episodi – ritroviamo Nikki (la candidata ai BAFTA Esther Smith) e Jason (il candidato al premio SAG Rafe Spall) neo-genitori di due bambini che stanno imparando a conoscere. Ora non devono fare altro che tenerli stretti a loro, cosa che si rivela più complicata di quanto pensassero inizialmente. Catapultati all’improvviso nel complesso mondo dei genitori, Nikki e Jason devono imparare a gestire non solo le relazioni con parenti e amici, ma anche il loro stesso rapporto, messo alla prova dagli alti e bassi dell’essere genitori, mentre cercano di imparare dai loro figli e di mantenere in equilibrio la propria sanità mentale.

Oltre a Esther Smith e Rafe Spall, nel cast di Trying 3 troviamo Eden Togwell nel ruolo di Princess, Mickey McAnulty in quello di Tyler, Oliver Chris nel ruolo di Freddy, Sian Brooke in quello di Karen, Darren Boyd nei panni di Scott e Robyn Cara in quelli di Jen.

 
 

Trying, quarta stagione: il trailer della serie Apple Tv+

Apple TV+ ha presentato oggi il trailer della quarta stagione di “Trying“, l’acclamata comedy con la candidata al premio BAFTA Esther Smith e il candidato al premio SAG Rafe Spall, che tornerà il 22 maggio con i primi due episodi degli otto totali, seguiti da nuove puntate settimanali fino al 3 luglio.

Trying, la trama della quarta stagione

In questa nuova stagione andiamo avanti di sei anni e scopriamo che Nikki (Smith) e Jason (Spall) sono ormai genitori adottivi esperti e hanno costruito una piccola e deliziosa famiglia, arricchita da una straordinaria rete di supporto. Tuttavia, quando la loro figlia adolescente, Princess (Rayner), inizia a desiderare un legame con la madre naturale, Nikki e Jason si trovano ad affrontare la prova definitiva delle loro capacità genitoriali. Oltre a Smith e Spall, il cast comprende Sian Brooke nel ruolo di Karen, il vincitore del premio BAFTA Darren Boyd nel ruolo di Scott e i nuovi arrivi Scarlett Rayner nel ruolo di Princess e Cooper Turner nel ruolo di Tyler.

Trying” è creata, scritta e prodotta esecutivamente da Andy Wolton e prodotta esecutivamente dal candidato al BAFTA Award Josh Cole, da Sam Pinnell e Chris Sussman. La serie è prodotta da BBC Studios.

Il trailer contiene il nuovo singolo della pop star londinese BEKA, intitolato “Forever”. L’artista è alla guida della colonna sonora di questa stagione, con brani originali che debutteranno in ogni episodio. BEKA segue Maisie Peters e Bear’s Den, che hanno scritto ed eseguito le colonne sonore rispettivamente della seconda e della terza stagione di “Trying”.

La prime tre stagioni di “Trying” sono disponibili su Apple TV+.

 
 

Trying – stagione 4, la spiegazione del finale: Che cosa significa il viaggio di Scott?

Trying - stagione 4 spiegazione finale

Sin dalla sua prima puntata, Trying ha raccontato la storia sincera di una coppia in missione per far crescere la propria famiglia, ma non nel modo tradizionale, mentre affronta il complesso processo di adozione. Grazie a un umorismo costante, a personaggi stravaganti e a un’atmosfera di benessere, lo show è diventato rapidamente uno dei migliori di Apple TV+ e ha mantenuto questo titolo. Con una nicchia unica di televisione sana, la serie eccelle nel bilanciare umorismo e cuore, un talento che è ancora vivo e vegeto nell’ultima stagione.

La quarta stagione continua a seguire le vite di Nikki (Esther Smith), Jason (Rafe Spall), Princess (Scarlett Rayner), Tyler (Cooper Turner) e il resto della loro famiglia, con una stagione ricca di eventi. Ma il finale, intitolato “Scott of the Atlantic”, lascia più di un cliffhanger. Avviando Jason verso un nuovo percorso professionale, l’ultima stagione promette altre commedie emotive, ma ciò che rimane ambiguo è l’importante colpo di scena del ritorno della madre biologica di Princess e Tyler.

L’arrivo di Kat (Charlotte Riley) costringerà Nikki e Jason a confrontarsi con una delle loro più grandi paure come genitori. Anche il resto della famiglia subisce dei cambiamenti, con il padre di Jason, Vic (Phil Davis), che decide se continuare a frequentare qualcuno, e il drammatico e ambiguo cliffhanger di Karen (Siân Brooke) e Scott (Darren Boyd). Anche se lo show non è ancora stato ufficialmente rinnovato, c’è ancora molto da raccontare sulla storia della famiglia.

Trying spinge Jason a cambiare carriera

trying stagione 4

Nel corso della stagione, Jason ha lavorato con suo figlio e con altri bambini adottati diventando un allenatore. Ha dedicato molto tempo a unificare il gruppo, poiché ogni bambino ha problemi unici che rendono più difficili gli sport di squadra. Dopo una stagione di lavoro con loro, Jason li ha relativamente sotto controllo, ma nel finale Nikki lo aiuta a capire che il suo sforzo ha fatto perdere loro il vantaggio.

Stanno perdendo la partita perché lui li ha spinti a giocare senza la loro rabbia. Facendo un discorso di incoraggiamento, Jason raduna la sua squadra, che riesce a pareggiare la partita nel secondo tempo. Questo episodio ha dato a Jason la possibilità di avere un impatto sulla vita di questi ragazzi, compreso, ma non solo, suo figlio Tyler. Dimostra inoltre di avere un talento nel lavorare con loro.

Dopo aver osservato i suoi progressi, Nikki e l’assistente sociale di Jason, Noah (Karl Collins), suggeriscono a Jason di intraprendere la carriera di assistente sociale. Sebbene siano necessari due anni di corsi per ottenere la qualifica, Jason è interessato. Dopo aver accettato un lavoro come tassista nella terza stagione per alleviare i problemi economici della famiglia, a Jason spetta un lavoro che lo appassiona. Ne parla con Nikki, ammettendo di volerci provare, e Nikki lo sostiene. Anche se la decisione viene presa verso la fine dell’episodio, segna un cambiamento importante. Diventare un assistente sociale sarebbe un momento di svolta per Jason, che ha lottato contro il processo di adozione e ora intende aiutare gli altri.

Il ritorno di Kat lascia un drammatico cliffhanger per “Trying”.

trying stagione 4

Dopo un salto temporale di sei anni che ha saltato il periodo immediatamente successivo all’adozione ufficiale, la quarta stagione affronta un aspetto diverso della vita adottiva: le complessità legate al passato del bambino. Ormai adolescente, Princess lotta per venire a patti con la sua storia con la madre biologica, sentendosi abbandonata. Nel corso della quarta stagione, Princess cerca Kat, rintracciando i suoi indirizzi conosciuti, ma tutto ciò che ottiene è un percorso. Nikki e Princess hanno affrontato difficoltà nel loro rapporto, soprattutto quando Princess è diventata un’adolescente, quindi non dice a Nikki cosa sta facendo. Princess si confida invece con la zia Karen, che la aiuta con una certa riluttanza. Ilcoinvolgimento di Karen crea una frattura tra Karen e Nikki, che si sente tradita dalla bugia, ma le due si riconciliano nel finale.

Prima del finale, le tracce di Princess la portano in Spagna, ma Nikki e Jason le impediscono di andarci e Nikki invece viaggia. A differenza di Princess, Nikki trova Kat nel penultimo episodio, ma non lo dice alla figlia. Kat non risponde alle domande e lascia Nikki non appena viene a conoscenza del loro legame, così Nikki sostiene che le tracce si sono perse per risparmiare Princess. Tuttavia, nel finale, Princess scopre la verità grazie a una foto sul telefono di Nikki, ma prima che possa affrontare Nikki, arriva Kat. La trama viene lasciata lì, preparando un incontro tra Kat e Princess, che ha già delle domande da fare alla sua madre biologica. Ma la comparsa di Kat costringerà Nikki ad affrontare la sua più grande paura da genitore.

Cosa succederà al resto della famiglia nel finale della quarta stagione di “Trying”?

trying stagione 4

Dopo essersi rimesso in gioco per la prima volta dopo la morte della moglie, Vic ha dovuto affrontare una scelta difficile quando la donna che ha incontrato ha voluto una relazione. Non essendo pronto per questo, Vic si rende conto che in realtà vuole solo sistemare le cose, quindi pensa di iniziare a lavorare come tuttofare piuttosto che uscire con qualcuno. Ma questo non è nulla in confronto alla storia di Karen e Scott.

Nella quarta stagione, Scott ha deciso di attraversare l’Atlantico a remi. Sebbene abbia esitato nella sua decisione, il finale inizia con il suo lancio, dal quale Karen lo dissuade prontamente. Non ha mai creduto che sarebbe andato fino in fondo, ma quando la cosa diventa reale, si preoccupa per la sua sicurezza. Sebbene Karen non si esprima razionalmente, solleva timori validi. Alla fine, ammettendo di sottovalutare il marito, Karen convince Scott a ritirarsi dalla spedizione.

Ma la trama non finisce qui. Scott nota il disegno della figlia per celebrare la spedizione sul pavimento dell’auto e si china per prenderlo mentre l’auto sbanda. Mentre Karen è con Nikki e Jason a festeggiare dopo la partita di calcio di Tyler, Scott non si vede da nessuna parte. Al contrario, Freddy (Oliver Chris), che ha allenato Scott nel canottaggio, arriva alla festa, annunciando che deve parlare di Scott con Karen. La serie passa alla sua auto, con oggetti lanciati in giro, prima di mostrare Scott che voga verso il mare. Questa scena è stata interpretata in diversi modi: alcuni sostengono che Scott sia morto e che la voga rappresenti l’aldilà.

Altri suggeriscono che sia stato ferito e che la remata sia stata un sogno, mentre altri ancora sostengono che Scott sia vivo e vegeto, ma che abbia cambiato idea e abbia intrapreso il pericoloso viaggio. Di certo, la sua scelta di non arrendersi si adatta meglio al tono della serie, ma Trying non è contrario a un colpo di scena emotivo. Il suo finale ambiguo potrà essere chiarito solo nella quinta stagione, lasciando il pubblico a chiedere di più.

 
 

Truth: tre nuove clip dal film con Cate Blanchett

Ecco tre clip in italiano da Truth, film con protagonisti Cate Blanchett e Robert Redford presentato all’ultima Festa del Film di Roma e in arrivo nelle nostre sale il prossimo 17 marzo.

La mattina del 9 settembre 2004 la produttrice della CBS News MARY MAPES (Cate Blanchett) aveva tutte le ragioni per essere orgogliosa del suo servizio giornalistico. Ma alla fine di quella giornata, lei, la CBS News, e il famoso conduttore di 60 Minutes, DAN RATHER (Robert Redford), furono messi a dura prova. La sera precedente la trasmissione aveva mandato in onda un reportage investigativo nel quale venivano rivelate delle prove secondo cui il Presidente George W. Bush aveva trascurato il suo dovere nel periodo in cui prestava servizio come pilota nella Guardia Nazionale dell’Aeronautica del Texas, dal 1968 al 1974. Ma a pochi giorni dallo scandalo, i registri del servizio militare di Bush smisero di essere al centro dell’attenzione dei media e del pubblico, e da quel momento in poi, furono 60 Minutes, la Mapes e Rather a passare sotto alla lente di ingrandimento. Truth è tratto dal memoir scritto da Mary Mapes, intitolato Truth and Duty: The Press, the President, and the Privilege of Power, e pubblicato da St. Martin’s Press nel 2015.

Truth è il thriller diretto da James Vanderbilt con i premi Oscar Cate Blanchett e Robert Redford.

Leggi la recensione di Truth

truth_still

 
 

Truth: trailer con Cate Blanchett del film che aprirà Roma 2015

Dopo Spotlight, presentato al Festival di Venezia, arriva Truth un altro film, sul giornalismo d’inchiesta basato su una storia vera, presentato al Festival di Toronto e che aprirà la decima edizione della Festa del Cinema di Roma 2015. Ecco il trailer in cui vediamo i protagonisti Cate Blanchett e Robert Redford.

La pellicola si ispira al libro “Truth and Duty: The Press, the President and the Privilege of Power”, scritto dalla giornalista e produttrice televisiva Mary Mapes (interpretata da Cate Blanchett) che per anni ha lavorato alla trasmissione della CBS “60 minutes”, al fianco del noto anchorman Dan Rather (Robert Redford). Il film narra le vicende che hanno portato al controverso caso, noto come “Rathergate”, sui presunti favoritismi ricevuti da George W. Bush per andare alla Guardia Nazionale anziché in Vietnam. Una storia non confermata che, emersa nel 2004, a due mesi dalle elezioni presidenziali americane, ha poi provocato le dimissioni di Rather e il licenziamento di Mapes, portando tutta la CBS News ad un passo dal collasso.

Il film è interpretato anche da Dennis Quaid (Far from HeavenThe Day After TomorrowTraffic), Topher Grace (Spider-Man 3PredatorIn Good Company) e Elisabeth Moss (protagonista dell’acclamata serie tv “Mad Men”). Alla regia

 
 

Truth: recensione del film con Cate Blanchett

Nell’era di internet, dei blog, della velocità e dell’informazione che viaggia a cavallo di un tweet, James Vanderbilt, alla sua prima prova da regista, racconta il mondo del giornalismo d’inchiesta, così com’era fino a pochi anni fa, un mondo fatto di ricerche, di storie, di scandali, di comande, alla ricerca della verità.

Truth racconta infatti le vicende che hanno coinvolto Mary Mapes e Dan Rather alla CBS quando, nel 2004, hanno provato a portare alla luce il passato di George W. Bush nella Guardia Nazionale, prima della sua seconda elezione a Presidente degli Stati Uniti. La ricerca della verità si confonde con la propaganda politica, diventando un’arma nelle mani di entrambe le parti politiche, repubblicani e democratici, che giocano la partita a loro favore.

truthPartendo da un fatto realmente accaduto, il Rathergate che scoppiò appunto qualche mese prima delle elezioni Presidenziali del 2004, Truth sembra porsi l’ambizioso obbiettivo di raccontare il momento esatto in cui l’informazione, il giornalismo, è stato stravolto completamente dalla violenza diretta e senza controlli della rete, dei blogger, di quel berciare continuo che non lascia tempo all’approfondimento e spaccia per notizie voci, dicerie, soffiate da fonte dubbia.

Ritmi serrati e dialoghi fitti ci accompagnano nella minuziosa ricostruzione di una vicenda storica che ha segnato la fine di Mary Mapes, interpretata da una straordinaria Cate Blanchett e autrice del libro Truth and Duty: The Press, the President, and the Privilege of Power, su cui lo stesso regista ha basato la sceneggiatura. Alla fine dello scandalo mediatico, la Mapes è stata licenziata dalla CBS, dopo 15 anni di lavoro, mentre Dan Rather (Robert Redford) si è ritirato dopo una folgorante a prestigiosa carriera.

Il film si fa portavoce di una parabola drammatica, che viene portata in scena da attori di primo livello tra quali ovviamente spiccano i due protagonisti. Blanchett e Redford regalano due interpretazioni solide e coinvolgenti, affascinando lo spettatore con un carisma fuori dal comune.

truthL’aspetto umano e la ricerca della verità diventano i veri protagonisti di un finale che, forse in maniera troppo sistematica, porta alla luce il vero significato di quel giornalismo che non c’è più: la curiosità, la voglia di fare domande e di arrivare, appunto, alla verità. Una conquista mutevole e indefinita, che cambia appena si crede di averla afferrata, una condizione che resta paradossalmente tra le più relative delle realtà umane.

Truth è un film solido e classico, che racconta con minuzia, a volte eccessiva, il lavoro del giornalismo d’inchiesta, ma gli restituisce anche la sua nobiltà e il senso di fatica che c’è dietro all’incessante ricerca della verità di chi non si stanca mai di fare le giuste domande.

 
 

Truth: Cate Blanchett e Robert Redford protagonisti del film

Cate Blanchett film

Robert Redford e Cate Blanchett sono stati ingaggiati per i ruoli principali in Truth di James Vanderbilt (finora solo sceneggiatore per Zodiac e i due Amazing Spider-Man).

Il film racconterà la storia di Dan Rather, icona di CBS News, e di Mary Mapes, produttrice del programma, durante lo scandalo che colpì George W. Bush e il suo ruolo nella National Guard durante lo scoppio della guerra in Vietnam in quello che fu definito come Rathergate.
Bush senior utilizzò le relazioni che aveva con alcuni dirigenti militari per evitare al figlio di esser scelto come soldato per la guerra. La sceneggiatura sarà basata sul libro di Mary Mapes Truth and Duty: The Press, the President and the Privilege of Power

Fonte: Deadline

 
 

Truth Seekers, la recensione della serie di e con Nick Frost e Simon Pegg

Truth Seekers recensone serie tv

Scalda sempre il cuore vedere accostati i nomi di Nick Frost e Simon Pegg. Succede sia quando entrambi recitano insieme in film che sono quasi sempre dei gioielli preziosi (vedi la Trilogia del Cornetto di Edgar Wright), sia quando oltre a metterci la faccia, ci mettono anche le loro penne affilate. Così accade in Truth Seekers, la nuova serie originale Amazon Prime che i due firmano da autori e in cui recitano.

Protagonista della serie, in verità, è il personaggio di Frost, Gus Roberts, che insieme allo strambo Elton John (Samson Kayo), forma una specie di duo che investiga su fenomeni paranormali e che registra poi le proprie imprese per un canale youtube, dal quale prende il nome la serie: Truth Seekers, Cercatori di verità. La serie segue le sgangherate avventure dei due e si fregia, oltre che della presenza di Simon Pegg nel ruolo di Dave, anche di Malcom McDowell (Richard, il burbero papà di Gus) e della meno famosa ma bravissima Emma D’Arcy, che interpreta l’inquieta Astrid.

La trama di Truth Seekers

Mentre sorvegliano chiese infestate da fantasmi, bunker sotterranei e ospedali abbandonati con la loro gamma di aggeggi casalinghi che rilevano i fantasmi, le esperienze soprannaturali dei Truth Seekers diventano sempre più frequenti, più terrificanti e persino mortali, iniziando a scoprire una cospirazione che potrebbe causare l’Armageddon per l’intera razza umana.

Truth SeekersNaturalmente non sorprenderà scoprire che la serie, che è firmata, tra gli altri, da Frost e Pegg, mescola i toni dell’horror soprannaturale a quelli della comedy inglese, con risate garantite, per quanto composte. E infatti il prodotto si pone come un miscuglio di toni e situazioni, che fa incrociare Ghostbusters con Scooby Doo e X-Files.

E proprio in questa mescolanza di toni che risiede, dal punto di vista dell’invenzione in fase di scrittura, l’elemento interessante di Truth Seekers: la mescolanza di generi, l’accostamento tra horror, qualche volta anche gore, commedia dall’umorismo decisamente inglese e fantascienza, che irrompe soprattutto quando i protagonisti mettono in campo le loro conoscenze in fatto di tecnologia e mettono a punto la loro apparecchiatura fatta in casa.

Un punto d’incontro tra horror, commedia e sci-fi

Se c’è un difetto in Truth Seekers è che, pur mirando ad una orizzontalità che si prefigge di tenere lo spettatore con il fiato sospeso, la serie funziona meglio sulla verticalità degli episodi, con la trama orizzontale che lascia a desiderare mentre più brillanti sono le idee che si esauriscono nella circostanza del singolo episodio.

Truth Seeker è una serie per gli appassionati di cinema horror/sci-fi ma soprattutto per i fan della coppia comica Frost-Pegg, che comunque si conferma un duo vincente.

 
 

Truth Be Told: trailer della terza stagione della serie Apple TV+

Truth Be Told

Apple TV+ ha presentato oggi il trailer della terza stagione di Truth Be Told, la serie antologica vincitrice del NAACP Image Award, con Il premio Oscar Octavia Spencer, che è anche produttrice esecutiva, e la new entry, pluripremiata, Gabrielle Union. La terza stagione, composta da 10 episodi, è stata ideata dalla scrittrice, showrunner e produttrice esecutiva Nichelle Tramble Spellman e vede la Spencer riprendere il ruolo di Poppy Scoville, reporter investigativa trasformatasi in podcaster di cronaca nera, per occuparsi di un nuovo caso.

Truth Be Told: quando esce e dove vederla in streaming

La nuova stagione di Truth Be Told farà il suo debutto su Apple TV+ il 20 gennaio con il primo episodio, seguito da un nuovo episodio ogni venerdì fino al 24 marzo.

Truth Be Told: trama e cast

Basata sul romanzo “While You Were Sleeping” di Kathleen Barber, Truth Be Told offre uno sguardo unico sull’ossessione americana per i podcast true crime e conduce il pubblico a considerare quale sia il risvolto della medaglia quando la ricerca della giustizia viene data in pasto all’opinione pubblica. Nella terza stagione, Poppy (Octavia Spencer), frustrata per la mancanza di attenzione da parte dei media nei confronti della scomparsa di alcune giovani ragazze nere, si allea con una preside dai modi poco ortodossi (Gabrielle Union) per mantenere i nomi delle vittime ben visibili agli occhi di tutti, mentre segue le tracce di un sospetto giro di traffico sessuale di cui potrebbero essere rimaste vittime. Oltre a Gabrielle Union, nel cast della terza stagione tornano Mekhi Phifer, David Lyons, Ron Cephas Jones, Merle Dandridge, Tracie Thoms, Haneefah Wood, Mychala Faith Lee e Tami Roman.

Truth Be Told è creata da Nichelle Tramble Spellman, che è anche produttrice esecutiva. Maisha Closson è la showrunner della terza stagione. Tra i produttori esecutivi insieme a Maisha Closson e Octavia Spencer ci sono Mikkel Nørgaard, Reese Witherspoon e Lauren Neustadter per Hello Sunshine, Peter Chernin e Jenno Topping per Chernin Entertainment e Brian Clisham per Orit Entertainment.  Truth Be Told è prodotto per Apple da Hello Sunshine, Chernin Entertainment, Orit Entertainment e Fifth Season.

Apple TV+ offre serie drammatiche e commedie avvincenti e di qualità, lungometraggi, documentari innovativi e intrattenimento per bambini e famiglie, ed è disponibile per la visione su tutti i tuoi schermi preferiti. Dopo il suo lancio il 1° novembre 2019, Apple TV+ è diventato il primo servizio di streaming completamente originale a essere lanciato in tutto il mondo, ha presentato in anteprima più successi originali e ha ricevuto riconoscimenti più velocemente di qualsiasi altro servizio di streaming. Ad oggi, i film, i documentari e le serie originali Apple sono stati premiati con 300 vittorie e 1.305 nomination ai premi, tra cui la commedia pluripremiata agli Emmy “Ted Lasso” e il vincitore dell’Oscar come Miglior film di quest’anno “CODA”.

 
 

Truth Be Told: svelata la prima immagine della terza stagione

Truth Be Told 3

Apple TV+ ha svelato oggi la prima immagine della terza stagione di Truth Be Told, la serie vincitrice del NAACP Image Award, con protagonista la vincitrice del premio Oscar Octavia Spencer e la new entry, pluripremiata, Gabrielle Union. La terza stagione, composta da 10 episodi, è stata ideata dalla scrittrice, showrunner e produttrice esecutiva Nichelle Tramble Spellman e vede la Spencer riprendere il ruolo di Poppy Scoville, reporter investigativa trasformatasi in podcaster di cronaca nera, per occuparsi di un nuovo caso.

Truth Be Told 3Truth Be Told 3: quando esce e dove vederla in streaming

La nuova stagione di Truth Be Told farà il suo debutto su Apple TV+ il 20 gennaio con il primo episodio, seguito da un nuovo episodio ogni venerdì fino al 24 marzo.

Truth Be Told 3: trama e cast

Basata sul romanzo “While You Were Sleeping” di Kathleen Barber, “Truth Be Told” offre uno sguardo unico sull’ossessione americana per i podcast true crime e conduce il pubblico a considerare quale sia il risvolto della medaglia quando la ricerca della giustizia viene data in pasto all’opinione pubblica. Nella terza stagione, Poppy (Octavia Spencer), frustrata per la mancanza di attenzione da parte dei media nei confronti della scomparsa di alcune giovani ragazze nere, si allea con una preside dai modi poco ortodossi (Gabrielle Union) per mantenere i nomi delle vittime ben visibili agli occhi di tutti, mentre segue le tracce di un sospetto giro di traffico sessuale di cui potrebbero essere rimaste vittime. Oltre a Gabrielle Union, nel cast della terza stagione tornano Mekhi Phifer, David Lyons, Ron Cephas Jones, Merle Dandridge, Tracie Thoms, Haneefah Wood, Mychala Faith Lee e Tami Roman.

Truth Be Told è creata da Nichelle Tramble Spellman, che è anche produttrice esecutiva. Maisha Closson è la showrunner della terza stagione. Tra i produttori esecutivi insieme a Maisha Closson e Octavia Spencer ci sono Mikkel Nørgaard, Reese Witherspoon e Lauren Neustadter per Hello Sunshine, Peter Chernin e Jenno Topping per Chernin Entertainment e Brian Clisham per Orit Entertainment.  “Truth Be Told” è prodotto per Apple da Hello Sunshine, Chernin Entertainment, Orit Entertainment e Fifth Season.

 
 

Trust: il trailer ufficiale italiano del film con Sophie Turner

Diretto da Carlson Young, Trust è il nuovo thriller psicologico con protagonista Sophie Turner che arriva nelle sale italiane a partire dal 26 giugno, distribuito da Eagle Pictures. Nel cast, insieme alla star di Game of Thrones, ci sono Rhys Coiro, Billy Campbell, Peter Mensah, Forrest Goodluck, Gianni Paolo, Renata Vaca e Katey Sagal.

La trama di Trust

Travolta da uno scandalo, una star di Hollywood (Sophie Turner) sparisce dai riflettori e si rifugia in una baita sperduta. Ma la solitudine è un’illusione. Tradita dall’uomo di cui si fidava ciecamente, è costretta a giocare la partita più crudele: quella per la propria sopravvivenza. Può nascondersi, ma non può scappare.