Home Blog Pagina 2326

Dunkirk: altre epiche foto dal set di Christopher Nolan

0
Dunkirk: altre epiche foto dal set di Christopher Nolan

Ecco altri scatti dal set di Dunkirk, prossimo film di Christopher Nolan in cui, per la prima volt in carriera, il regista della Trilogia del Cavaliere Oscuro si cimenta con un evento storico preciso.

Ecco le immagini:

[nggallery id=2755]

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Dunkirk, un veterano ha visto il film: “È stato come essere nuovamente lì”

0

Ken Sturdy, 97 anni, veterano di guerra e partecipante alla battaglia di Dunkirk, ha visto il film di Christopher Nolan e ha lasciato a un video questo commento che attesta non solo il realismo del film di Nolan, ma soprattutto il fatto che la vicenda narrata non è soltanto un prodotto di intrattenimento ma la restituzione di un fatto realmente accaduto.

“Non avrei mai pensato di rivedere scene del genere, è stato come essere lì di nuovo. Ho avuto il privilegio di vedere il film questa sera ma sono triste per via di quello che è successo su quella spiaggia. Avevo 20 anni quando tutto accadde ma riesco a vedere i miei vecchi amici, e molti di loro sono morti dopo, in guerra. Ho perso tanti dei miei compagni. Questa notte ho pianto perché non c’è mai la fine. Gli esseri umani sono una specie intelligente, abbiamo fatto tante cose straordinarie. Siamo andati sulla luna ma facciamo ugualmente cose stupide.”

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark RylanceKenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry StylesCillian Murphy Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Dunkirk sarà PG-13, Christopher Nolan spiega perché

0

Dunkirk, il nuovo film di Christopher Nolan, sarà PG-13 e il regista ha rilasciato una dichiarazione in merito al rating del film e dei suoi blockbuster in generale.

“Tutti i miei grandi film sono sempre stati PG-13. Si tratta di un rating con cui sono a mio agio. Dunkirk non è un film di guerra. Si tratta di una storia di sopravvivenza e prima di tutto un film di suspense. Quindi anche se c’è un alto livello di intensità, non riguarda necessariamente aspetti sanguinolenti, come è stato in tanti altri film. Abbiamo cercato di avere davvero un approccio molto diverso. Voglio che molte persone guardino il film e ne abbiano esperienza.”

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

Dunkirk: recensione dei sette minuti del film di Christopher Nolan

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Dunkirk immaginato come un film muto in bianco e nero – video

0
Dunkirk immaginato come un film muto in bianco e nero – video

Il canale Youtube Like Stories of Old ha realizzato un montaggio di Dunkirk, di Christopher Nolan, come se fosse un film in bianco e nero, muto.

Il risultato è sorprendentemente suggestivo, grazie alla potenza delle immagini costruite dal regista britannico.

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures ha distribuito in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentra sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Dunkirk recensione del film di Christopher Nolan

Dunkirk di Christopher Nolan uscirà in 35 e 70 mm

0
Dunkirk di Christopher Nolan uscirà in 35 e 70 mm

Come molti di voi sapranno, Dunkirk è il prossimo atteso film del regista Christopher Nolan. La pellicola sarà la sua prima incursione in un contesto storico, quello della seconda guerra mondiale.

Anche per Dunkirk, il regista di Interstellar e Inception ha scelto di girare utilizzando la pellicola e non il digitale. Infatti il film è stato girato in 35 millimetri e 70 millimetri, formato panoramico IMAX molto caro Christopher Nolan, ma quello che fino a oggi non sapevamo è che il film avrà un’uscita anticipata il 19 Luglio in copie ridotta in pellicola nei formati 35 e 70 mm, ben due giorni dopo l’uscita ufficiale in digitale.

Negli ultimi anni la possibilità di vedere film in pellicola si è ridotta notevolmente visto il progresso del digitale ma fu proprio lo stesso Nolan con Interstellar a spingere nuovamente le opere in un formato più classico. Recentemente anche Quentin Tarantino si è schierato a favore del 70 MM e ha fatto uscire il suo ultimo film The Hateful Eight in pellicola anche con discreto successo.

Dunkirk: il primo teaser trailer del film di Christopher Nolan

Per gli appassionati della sala cinematografica ci sarà una nuova occasione per vedere nuovamente un film in pellicola, mentre per Christopher Nolan sarà una nuova occasione per ribadire la sua posizione in merito alla diatriba digitale/pellicola.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

DunkirkL’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Via Indie Revolver

Dunkirk di Christopher Nolan sarà un “puro film di guerra” per Mark Rylance

0

Impegnato nella promozione di Il GGG – Il Grande Gigante Gentile insieme a Steven Spielberg, Mark Rylance, coinvolto anche nel nuovo film di Christopher Nolan, Dunkirk, ha avuto modo di commentare proprio il prossimo ambizioso progetto del regista britannico, le cui riprese sono attualmente in corso.

Parlando con Empire, l’attore premio Oscar ha dichiarato: “Chris è un regista molto serio e interessante. Ogni grande filmmaker, a un certo punto della sua carriera, gira un film di guerra. Ma la scrittura di Chris è così brillante che credo abbia il potenziale per dare forma a un lungometraggio molto, molto potente e essenziale, un puro film di guerra incentrato su una miracolosa perdita (…) Molto spesso coi vecchi film di guerra ti abituavi alla costruzione dell’azione ed eri portato a tirare a indovinare chi sarebbe morto e chi sopravvissuto. Con Nolan ti ritrovi catapultato nel mezzo dell’azione.”

[nggallery id=2755]

Guarda un esplosivo video dal set di Dunkirk

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

DunkirkLa Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Dunkirk criticato per la mancanza di soldati indiani

0
Dunkirk criticato per la mancanza di soldati indiani

Come nel resto del mondo, anche in India Dunkirk ha aperto con un risultato soddisfacente al box office (2.4 milioni) eppure nella Nazione asiatica il film è stato accompagnato anche da diverse critiche.

Via THR, sappiamo che molti giornali di settore indiani hanno dedicato la loro attenzione non solo al film, che viene riconosciuto unanimemente di valore, ma soprattutto alla mancanza di rappresentanza di soldati indiani. Times India definisce significativo il contributo delle truppe indiane durante l’Operazione Dynamo, tanto che titola ‘Come Nolan ha dimenticato gli indiani a Dunkirk‘.

Anche India Today dedica attenzione alla vicenda e titola Il miracolo di Dunkirk: anche gli indiani erano in trappola con gli Alleati. Mentre Slate specifica nel sottotitolo dell’articolo dedicato al film che la corretta rappresentazione etnica nel film “avrebbe fornito un buon ricordo di come fosse estremamente centrale il ruolo dell’esercito indiano nella guerra. Il loro servizio ha significato la differenza tra vittoria e sconfitta.”

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark RylanceKenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry StylesCillian Murphy Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Dunkirk arriva finalmente in dvd e blu-ray

0
Dunkirk arriva finalmente in dvd e blu-ray

Arriva dal 18 dicembre finalmente in home video Dunkirk, l’acclamato film di Christopher Nolan candidato a 3 Golden Globe, tra cui Miglior film drammatico e Miglior regia e proiettato verso una season awards da protagonista.

Il film sarà disponibile in DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

L’edizione 4K UHD conterrà anche il film in Blu-ray; inoltre il film sarà disponibile anche nei due eleganti formati del Blu-ray Steelbook e Blu-ray Digibook. I numerosi contenuti speciali delle edizioni Blu-ray vi permetteranno di osservare più da vicino il magistrale lavoro fatto da Christopher Nolan e da tutto il cast per realizzare questo maestoso film.

Dopo aver riscosso un enorme successo al box office di tutto il mondo incassando circa mezzo miliardo di dollari, Dunkirk di Cristopher Nolan (la trilogia de Il Cavaliere Oscuro, Inception, Interstellar) arriva in home video dal 18 Dicembre: un vero e proprio regalo di Natale per tutti i fan del visionario regista britannico. Dunkirk sarà disponibile nei formati 4k Ultra HD, DVD, Blu-ray e in due edizioni speciali Blu-Ray Digibook e Blu-Ray Steelbook. L’edizione 4k Ultra HD conterrà anche il film in Blu-ray.

Dunkirk recensione del film di Christopher Nolan

Nolan ha diretto “Dunkirk” tratto da una sua sceneggiatura originale, utilizzando la tecnologia IMAX insieme alla pellicola 65mm. “Dunkirk” è stato girato in esterni dove gli eventi narrati nel film hanno realmente avuto luogo: Dunkerque, in Francia. “Sono soddisfatto di questa edizione di Dunkirk in 4k UHD con definzione HDR” ha affermato Cristopher Nolan. “Il film è stato girato interamente con la massima definizione dell’IMAX su pellicola 65mm e questo fantastico, nuovo formato con una risoluzione senza precedenti ed un’ottima resa visiva è in grado di massimizzare la visione di Dunkirk a casa”.

I contenuti speciali delle tre edizioni Blu-ray permetteranno allo spettatore di osservare ancor più da vicino il processo creativo che ha portato alla realizzazione di questo film maestoso ispirato ad una storia vera, attraverso un filo conduttore che unisce i tre elementi centrali della storia: Terra, Aria, Acqua. 

Il cast corale e multigenerazionale di “Dunkirk” comprende Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles, Aneurin Barnard, James D’Arcy e Barry Keoghan, con Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Mark Rylance e Tom Hardy. Il film è prodotto da Emma Thomas e Nolan, con Jake Myers nel ruolo di produttore esecutivo. Nella squadra creativa troviamo il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, il montatore Lee Smith, il costumista Jeffrey Kurland, il supervisore agli effetti visivi Andrew Jackson ed il supervisore agli effetti speciali Scott Fisher. La colonna sonora è di Hans Zimmer.

Dunkirk, la trama

Centinaia di migliaia di truppe britanniche ed alleate sono intrappolate sulla spiaggia con le spalle rivolte verso il mare mentre il nemico si stringe intorno a loro. Gli Spitfire della RAF combattono in cielo aperto sopra la Manica in difesa degli uomini intrappolati a terra. Nel frattempo, centinaia di piccole imbarcazioni capitanate da militari e civili tentano un disperato salvataggio, mettendo a rischio le proprie vite in una corsa contro il tempo per salvare anche solo una piccola parte del proprio esercito.

Dunkirk DVD

  • Prezzo: 16,99 euro
  • Dischi: 1
  • Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1. Tedesco 5.1. Francese 5.1.
  • Sottotitoli: Francese, Olandese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.

Dunkirk BLU-RAY, BLU-RAY DIGIBOOK, BLU-RAY STEELBOOK

Dischi: 2

  • Prezzo Blu-Ray: 19,99 euro
  • Prezzo Blu-Ray Digibook: 29,99 euro
  • Prezzo Blu-Ray Steelbook: 24,99 euro
  • Video: 1080p High Definition
  • Lingue: DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1, Inglese 5.1. Dolby Digital: Spagnolo 5.1, Inglese ADS 5.1.
  • Sottotitoli: Svedese, Norvegese, Spagnolo, Danese, Finlandese. Non Udenti: Italiano, Inglese.

Dunkirk 4K ULTRA HD

  • Dischi: 3
  • Prezzo: 29,99 euro
  • Video: 2160p Ultra High Definition
  • Lingue: DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1. Dolby Digital: Russo 5.1, Turco 5.1, Tailandese 5.1, Ungherese 5.1, Polacco 5.1, Ceco 5.1, Mandarino 5.1, Inglese ADS 5.1.
  • Sottotitoli: Francese, Olandese, Cinese, Ceco, Danese, Finlandese, Coreano, Norvegese, Polacco, Svedese, Turco, Tailandese, Russo, Rumeno, Portoghese, Ungherese, Ebraico, Greco, Croato, Cantonese, Arabo. Non udenti: Italiano, Inglese.

Dunkirk CONTENUTI SPECIALI

Le edizioni Blu-Ray contengono i seguenti contenuti speciali:

  • Creation: Revisiting The Miracle 
  • Creation: Dunkerque
  • Creation: Expanding the Frame 
  • Creation: The In-Camera Approach
  • Land: Rebuilding the Mole 
  • Land: The Army On the Beach 
  • Land: Uniform Approach
  • Air: Taking to the Air 
  • Air: Inside the Cockpit
  • Sea: Assembling the Naval Fleet
  • Sea: Launching the Moonstone
  • Sea: Taking to the Sea
  • Sea: Sinking the Ships
  • Sea: The Little Ships 
  • Conclusion: Turning Up the Tension
  • Conclusion: The Dunkirk Spirit

Dungeons And Dragons: trovati i registi del film?

0
Dungeons And Dragons: trovati i registi del film?

A quattro mesi dagli ultimi aggiornamenti è Deadline a riportare che Jonathan Goldstein e John Francis Daley sono entrati ufficialmente in trattative per scrivere e dirigere il film su Dungeons & Dragons, il celebre gioco di ruolo nato nel 1974 e già adattato sul piccolo schermo come serie animata nel 1984 e al cinema nel 2002 (allora diretto da Courtney Solomon, con Jeremy Irons e Justin Whalin).

La coppia è reduce dalla regia di Game Night, commedia prodotta da New Line e Warner Bros, ma tra i lavori più recenti c’è anche la sceneggiatura di Spider-Man: Homecoming e l’impegno, poi abbandonato, con The Flash, il cinecomic con Ezra Miller che invece è stato affidato a Andy Muschietti.

A Marzo That Hashtag Show aveva diffuso una una lista di possibili candidati ad interpretare il ruolo protagonista del film, tra cui spiccavano i nomi di Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, e Johnny Depp.

L’uscita nelle sale di Dungeons & Dragons è stata invece fissata al 19 novembre 2021.

Fonte: Deadline

Dungeons and Dragons: Ansel Elgort in trattative

0
Dungeons and Dragons: Ansel Elgort in trattative

Arriva da Deadline la notizia esclusiva che Ansel Elgort (The Divergent Series, Colpa delle stelle) è in trattative iniziali per interpretare il protagonista di Dungeons and Dragons, nuovo adattamento cinematografico ad opera della Warner Bros. basato sul celebre gioco di ruolo fantasy.

Il nuovo film sarà diretto da Rob Letterman (Piccoli brividi) e si baserà su una sceneggiatura di David Leslie Johnson (La furia dei Titani, The Conjuring Il caso Enfield).

Il piano è quello di creare un mondo simile all’universo creato per Game of Thrones e Lo Hobbit, che richiederà quindi un grande budget e un sacco di effetti speciali, allo scopo di far fruttare come si deve tutta la merce che sarà correlata al film, dalle action figures, ai libri, al merchandising vario.

Il precedente adattamento della saga risale al 2000 e vedeve nel cast Jeremy Irons e Marlon Wayans, ma si è rivelato un vero fallimento.

Prossimamente vedremo Ansel Elgort in November Criminals, il nuovo crime drama diretto da Sacha Gervasi al fianco di Chloë Grace Moretz, Catherine Keener e David Strathairn, e in Billionaire Boys Club, film biografico di James Cox che annovera nel cast anche Taron Egerton e Kevin Spacey. Entrambi i film sono attualmente in fase di post-produzione.

Il giovane attore farà anche parte del cast di Baby Driver, la nuova commedia diretta da Edgar Wright che lo vedrà recitare insieme a Lily James, Jamie Foxx, Jon Hamm,  Eiza González e ancora Kevin Spacey.

Fonte: Deadline

Dungeons and Dragons : presto il film ad alto budget

0

Dungeons and DragonsLa Warner Bros ha acquistato i diritti del celebre gioco di ruolo fantasy Dungeons and Dragons , ed è abbastanza in avanti con la produzione del film, che si baserà su una sceneggiatura di David Johnson (La Furia dei Titani).

Il piano è quello di creare un mondo simile all’universo creato per Game of Thrones e Lo Hobbit, che richiederà quindi un grande budget e un sacco di effetti speciali, allo scopo di far fruttare come si deve tutta la merce che sarà correlata al film, dalle action figures, ai libri, al merchandising vario.

La WB di produzione sta adesso cercando un regista per il film di Dungeons and Dragons che sarà una delle proirità della studio. Il precedente adattamento della saga risale al 2000 e vedeve nel cast Jeremy Irons e Marlon Wayans, ma si è rivelato un vero fallimento.

Alla luce dei nuovi presupposti speriamo che questa volta si riesca a realizzare un film all’altezza delle aspettative dei fan.

Fonte: WP

Dungeons & Dragons: un sequel è ancora possibile, ad una condizione

0

Contrariamente a quanto inizialmente riportato, un sequel di Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri (qui la recensione) non è ancora fuori da ogni discussione. Il CEO della Paramount, Brian Robbins, ha infatti anticipato che il seguito potrebbe ancora concretizzarsi, purché venga soddisfatta una precisa condizione. Diretto da John Francis Daley e Jonathan Goldstein, il film, adattamento dell’amato gioco di ruolo da tavolo, è come noto stato accolto da ottime recensioni, ma ha sottoperformato al botteghino, terminando la sua corsa nelle sale con soli 208 milioni di dollari su un budget di 150 milioni di dollari.

Alla luce di ciò, in una recente intervista con Variety, Robbins ha rivelato che un sequel di Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri non è in realtà impensabile, nonostante appunto il primo film abbia perso denaro. La condizione che deve però essere soddisfatta è il “trovare un modo per realizzarlo a un costo inferiore“. Data la buona accoglienza ricevuta dal film, basterebbe dunque che il sequel venga realizzato con un budget ridotto, così da poter eventualmente ottenere maggiori profitti.

Non si tratta però di un requisito da poco, considerando che per ottenere effetti speciali importanti come quelli presenti nel primo film saranno necessarie delle spese non indifferenti. Se però si troverà un modo per dar vita ad una storia meno complessa, allora il progetto potrebbe davvero prendere vita. Per mantenere basso il budget del sequel, ad esempio, si potrebbe potenzialmente ridurre in qualche modo il numero dei grandi set e degli effetti speciali, puntando su altri elementi che hanno funzionato bene nel primo film. Non resta dunque che aspettare, per sapere se le discussioni relative al sequel andranno a buon fine.

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

Il film live-action di  Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri è scritto e diretto dal  duo di Game Night  Jonathan Goldstein e John Francis Daley. Il film è interpretato da Chris Pine (Wonder Woman 1984), Michelle Rodriguez (F9), Justice Smith (Detective Pikachu), Hugh Grant (Quattro matrimoni e un funerale), Sophia Lillis (It film), Chloe Coleman (My Spy) e la star di Bridgerton Regé-Jean Page. Il film è coprodotto e cofinanziato da Hasbro, eOne e Paramount Pictures. eOne gestisce la distribuzione nel Regno Unito e in Canada, mentre Paramount distribuisce ovunque. È anche prodotto da Brian Goldner e Jeremy Latcham di Hasbro come parte del suo accordo con eOne, ramo di intrattenimento di Hasbro.

Dungeons & Dragons: trovato il regista per il film

0
Dungeons & Dragons: trovato il regista per il film

Secondo Tracking Board, Rob Letterman dirigerà il film di Dungeons & Dragons per la Warner Bros. Letterman ha già diretto alcuni film d’animazione come Shark Tale Mostri Contro Alieni.

Dungeons & Dragons  è un gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson, pubblicato per la prima volta nel gennaio 1974 dalla Tactical Studies Rules (TSR), compagnia fondata da Gygax poi trasformata nella TSR Hobbies, e dal 1997 in poi dallaWizards of the Coast. D&D, che ha fornito lo spunto alla nascita di tutto il filone editoriale legato ai giochi di ruolo, è tra questi il più diffuso e conosciuto, con una stima di circa 20 milioni di giocatori, traduzioni in molte lingue e oltre 1 miliardo di dollari di vendite di manuali ed accessori fino al 2004. Come per altri giochi di ruolo prodotti nei primi anni di diffusione di questo genere editoriale ha un nome che contiene un’allitterazione nella doppia “D” di Dungeons & Dragons.

Dungeons & Dragons: secondo Roy Lee sarà simile Guardiani della Galassia

0

Dopo l’annuncio ufficiale cresce l’attesa sul film di Dungeons & Dragons e oggi il produttore Roy Lee sulle pagine di Collider ha parlato dell’adattamento.

Secondo Lee il film sarà Guardiani della Galassia in un universo come quello di Tolkien. I film dello Hobbit e del Signore degli Anelli hanno una serietà di fondo, quindi vedere qualcosa di divertente in quel tipo di mondo – qualcosa di spassoso in stile Predatori dell’Arca Perduta – sarebbe inedito per le persone.”

Sull’inizio della lavorazione: “Non credo si andrà oltre quest’anno per il via libera, specialmente perché la Warner Bros. ha già svariati franchise come quello DC, quello LEGO e l’universo di Harry Potter in espansione. Vedono Dungeons & Dragons come un possibile multiverso, con spin-off del primo film ambientati nei Forgotten Realms e i film successivi in mondi diversi.”

via Collider

Dungeons & Dragons  è un gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson, pubblicato per la prima volta nel gennaio 1974 dalla Tactical Studies Rules (TSR), compagnia fondata da Gygax poi trasformata nella TSR Hobbies, e dal 1997 in poi dallaWizards of the Coast. D&D, che ha fornito lo spunto alla nascita di tutto il filone editoriale legato ai giochi di ruolo, è tra questi il più diffuso e conosciuto, con una stima di circa 20 milioni di giocatori, traduzioni in molte lingue e oltre 1 miliardo di dollari di vendite di manuali ed accessori fino al 2004. Come per altri giochi di ruolo prodotti nei primi anni di diffusione di questo genere editoriale ha un nome che contiene un’allitterazione nella doppia “D” di Dungeons & Dragons.

Dungeons & Dragons: Rob Letterman firma per la regia

0
Dungeons & Dragons: Rob Letterman firma per la regia

Dungeons & DragonsÈ ufficiale, Rob Letterman ha firmato con la Warner Bros per dirigere un adattamento ad alto budget di Dungeons & Dragons. A diffondere la notizia è Variety. Letterman è di recente passato al cinema con Piccoli Brividi.

La sceneggiatura del film è di David Leslie Johnson (La Furia dei Titani) e alla produzione c’è Roy Lee (The LEGO Movie) con il coinvolgimento dei CEO e CCO della Hasbro Brian Goldner e Stephen Davis.

Dungeons & Dragons  è un gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson, pubblicato per la prima volta nel gennaio 1974 dalla Tactical Studies Rules (TSR), compagnia fondata da Gygax poi trasformata nella TSR Hobbies, e dal 1997 in poi dallaWizards of the Coast. D&D, che ha fornito lo spunto alla nascita di tutto il filone editoriale legato ai giochi di ruolo, è tra questi il più diffuso e conosciuto, con una stima di circa 20 milioni di giocatori, traduzioni in molte lingue e oltre 1 miliardo di dollari di vendite di manuali ed accessori fino al 2004. Come per altri giochi di ruolo prodotti nei primi anni di diffusione di questo genere editoriale ha un nome che contiene un’allitterazione nella doppia “D” di Dungeons & Dragons.

Dungeons & Dragons: nel film ci sarà l’Occhio di Vecna

0
Dungeons & Dragons: nel film ci sarà l’Occhio di Vecna

ComicBook.com riporta in esclusiva che il prossimo film di Dungeons & Dragons attualmente in sviluppo da Paramount si concentrerà su un gruppo di avventurieri alla ricerca dell’Occhio di Vecna, un potente artefatto che risale ai primi tempi del gioco.

Vecna ​​è un potente lich trasformato in dio la cui mano e occhio (resti di quando Vecna ​​era un mortale) concedono un potere indicibile. Sia la mano che l’occhio di Vecna ​​hanno un costo terribile: per usare un artefatto, l’utente deve rimuovere l’occhio o la mano esistente e quindi sostituirlo con l’artefatto.

Inoltre, sempre il sito riporta che Paramount stava cercando un attore per dare voce al drago Palarandusk, un drago che vive nei Regni dimenticati. Palarandusk non ha ricoperto nessun ruolo importante in nessuna avventura di D&D, ma il drago è stato nominato in diversi libri del franchise in qualità di protettore del villaggio di Ieirithymbul, nascondendo la sua vera identità di drago d’oro. Mentre il coinvolgimento di Palarndusk nel film di Dungeons & Dragons indica che il film si svolgerà nei Forgotten Realms, la fonte indica che il drago agirà come un antico leader di un gruppo di Triadic Knights. Nella tradizione di D&D, si tratta di seguaci degli dei Ilmater, Torm e Tyr.

Lo stesso report informa che Dungeons & Dragons presenterà un gruppo di avventurieri guidati da Raven Hightower, un guerriero con una spada magica infestata dalla morte di sua sorella. Altri personaggi includono il “mezzo drago” Hack Karroway, il ladro di gnomi Olivan Trickfoot e un guerriero mascherato di nome Alyssa Steelsong che si impegna ad assumere il ruolo di Palarandusk quando il drago muore. Inoltre, il cattivo principale del film è un maschio drow di nome Razer Horlbar che una volta teneva schiavi Raven e sua sorella, insieme a una tiefling femmina di nome Damala e una guerriera brutale conosciuta solo come “La Bestia”.

Dungeons & Dragons: ecco dove potrebbe essere girato il reboot

Dungeons & Dragons sarà diretto da Jonathan Goldstein e John Francis Daley, che in precedenza ha diretto Game Night e scritto Spider-Man: Far From Home. I produttori esecutivi includono Allan Zeman e John Middleton, e la sceneggiatura è stata scritta da David Leslie Johnson e Lindsay Beer. Paramount Pictures e Hasbro dovrebbero cercare un grande attore di serie A come protagonista nel film, con Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, o Johnny Depp nella lista dei loro desideri.

Numerosi altri attori appassionati di Dungeons & Dragons hanno anche espresso interesse ad apparire in un film, tra cui Joe Manganiello e Ember Moon, WWE Superstar. Mentre nessun attore è stato ancora annunciato, Dungeons & Dragons arriverà nei cinema nel luglio 2021.

Fonte: CB

Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri, un sequel è improbabile dato il risultato al box office

0

Il recente adattamento fantasy della Paramount Pictures e della eOne, Dungeons and Dragons: L’onore dei ladri (qui la recensione) ha ricevuto recensioni molto positive dalla critica (attestandosi attualmente al 91% su Rotten Tomatoes, con un altrettanto impressionante punteggio di pubblico del 93%), ma nonostante tale calorosa accoglienza e un discreto weekend di apertura, il film non è poi riuscito ad affermarsi come sperato al botteghino. Ora che ha terminato il suo percorso in sala, è stato confermato che l’incasso si attesta ad un deludente risultato di 93 milioni di dollari a livello nazionale e di 207 milioni di dollari a livello globale, a fronte di un budget di 150 milioni di dollari.

Considerando i costi pubblicitari e altre eventuali spese effettuate dagli studios di produzione, le possibilità che un sequel ottenga il via libera sono pressocché nulle. L’annunciata serie spin-off di Paramount+ sarebbe ancora in fase di sviluppo e se dovesse concretizzare c’è dunque la possibilità che qualcosa possa essere salvato e il franchise andare avanti. Difficilmente però verrà dunque realizzato un nuovo lungometraggio, che dati i risultati ottenuti dal primo film difficilmente potrebbe garantire guadagni maggiori. Un’incertezza che, come noto, è sufficiente affinché gli studi di produzione coinvolti decidano di non procedere nella sua realizzazione.

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

Ricordiamo che il film live-action di  Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri è stto scritto e diretto dal  duo Jonathan Goldstein e John Francis Daley. Il film è interpretato da Chris Pine (Wonder Woman 1984), Michelle Rodriguez (Fast X), Justice Smith (Detective Pikachu), Hugh Grant (Quattro matrimoni e un funerale), Sophia Lillis (It film), Chloe Coleman (My Spy) e la star di Bridgerton Regé-Jean Page. Il film di è coprodotto e cofinanziato da Hasbro, eOne e Paramount Pictures. eOne gestisce la distribuzione nel Regno Unito e in Canada, mentre Paramount distribuisce nel resto del mondo. Il film è anche prodotto da Brian Goldner e Jeremy Latcham di Hasbro come parte del suo accordo con eOne, il braccio di intrattenimento di Hasbro.

Fonte: ComicBookMovie

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, ottimo esordio al box office per il film

0

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri (qui la recensione) ha ottenuto un primo fine settimana al box office di gran lunga superiore alle aspettative iniziali. Questo nuovo film basato sul gioco D&D, come noto, aggiunge l’elemento umorismo che mancava agli adattamenti precedenti e che ha indiscutibilmente portato al suo successo straordinario, anche alla luce di una dura concorrenza, tra cui John Wick 4, il film sta attirando grandi folle e dollari al botteghino. Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri ha infatti guadagnato 38,5 milioni di dollari nel suo weekend di apertura sul suolo statunitense, arrivando a 71,5 milioni di dollari al box office mondiale.

Con questo totale, il film ha dunque battuto John Wick 4, che conclude il fine settimana con un guadagno interno di 28,2 milioni di dollari. In pochi giorni, il film ha persino superato il precedente film di Dungeons & Dragons, che aveva incassato solo 33,9 milioni di dollari in totale.Il successo ottenuto con questo primo weekend sembra ora destinato a proseguire, visto che, con le vacanze pasquali in arrivo, il film ha ancora la possibilità di attirare un pubblico ancora più vasto, godendo eventualmente di un buon passaparola, così da poter recuperare il suo budget sostanziale di circa 150 milioni di dollari.

Un impresa che a questo punto sembra però decisamente possibile, considerando che anche in Italia, nel weekend appena trascorso, Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri ha ugualmente ottenuto un buon risultato, guadagnando 1,1 milioni di euro. A rappresentare un possibile avversario da battere, per il film fantasy, sarà però Super Mario Bros. – Il film, in arrivo dal 6 aprile. Ma continuando a questo ritmo, Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri potrebbe facilmente arrivare a quel tanto che basta per lasciare aperta la porta ad eventuali sequel.

Fonte: ScreenRant, Cinetel

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, la spiegazione della scena post-credits

I film del MCU – da quando esiste – hanno abituato il suo pubblico alle scene mid o post-credits, piccole chicche gustose in grado il più delle volte di far da ponte al capitolo successivo. Una sorta di antipasto prima della portata principale, il cui scopo è ingolosire ancor di più lo spettatore. Questa usanza si è poi estesa a macchia d’olio in altre produzioni, tanto che spesso oramai dopo i titoli di coda si rimane inchiodati alla poltrona in attesa della scena a sorpresa. E questa, sistematicamente, arriva. Una scena post-credits non poteva perciò mancare nel film Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri (qui la recensione).

È bene specificare che la sua presenza non anticipa per forza un sequel, poiché questo dipende da una serie di fattori, fra cui l’andamento della pellicola al botteghino. Inoltre, potrebbe semplicemente essere una spiegazione più dettagliata di una sequenza interna al lungometraggio. Eppure la trama costruita dai registi John Francis Daley e Jonathan Goldstein ha lasciato alcune storie in sospeso e la scena post-credits potrebbe accendere una speranza in tutti coloro che stanno amando Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri e già bramano un nuovo capitolo. Cerchiamo dunque di capire se tale sequenza finale può essere indice di una futura lavorazione di un sequel o se, per il momento, dobbiamo frenare la nostra fantasia.

Alla ricerca dell’Elmo

Michelle Rodriguez, Chris Pine, Sophia Lillis e Justice Smith in Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri
Michelle Rodriguez, Chris Pine, Sophia Lillis e Justice Smith in Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. Foto di Paramount Pictures and eOne/Paramount Pictures and eOne – © 2022 Par. Pics. TM Hasbro.

 

La scena post-credits di Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri è una breve sequenza quasi autonoma, che si ricollega ironicamente ad un’altra appartenente al film. Prima di analizzarla, è necessario spiegare quale sia il suo macro-riferimento. Quando Edgin (Chris Pine), mette insieme la squadra dei ladri composta da Holga (Michelle Rodriguez), Simon (Justice Smith) e Doric (Sophia Lillis), il suo obiettivo è quello di derubare il loro acerrimo nemico Forge (Hugh Grant), il quale precedentemente aveva tradito il bardo e la barbara. Il gruppo deve infatti impossessarsi della tavoletta della resurrezione per far resuscitare la moglie assassinata di Edgin. Il magico oggetto si trova nel caveau di Forge, all’interno di una fortezza impenetrabile.

A quel punto, il team ripone la speranza nelle capacità di Simon, il quale ammette di non avere il potere per disabilitare i complessi incantesimi di protezione. Il mago ha però un’altra soluzione per poter entrare nel caveau, seppur più complicata. Si tratta dell’Elmo della Disgiunzione, una reliquia capace di annullare perfino gli incantesimi più potenti e difficili. Il problema è che tale reliquia è andata persa tanti anni fa nella Battaglia di Evermoor e tutti coloro che vi hanno partecipato sono oramai morti. Per fortuna Simon riesce a trovare un modo per scoprire qualcosa in più sull’Elmo: dovranno andare nel cimitero di Evermoor e parlare con i cadaveri.

La storia dell’Elmo

Michelle Rodriguez, Chris Pine e Justice Smith in Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri
Michelle Rodriguez, Chris Pine e Justice Smith in Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. Foto di Paramount Pictures and eOne/Paramount Pictures and eOne – © 2023 Par. Pics. TM Hasbro.

 

Arrivati al cimitero, Simon dissotterra un corpo e usa un dispositivo noto come Gettone della Morte. Compito del Gettone è rianimare il cadavere scelto, affinché il suo possessore possa porgli delle domande, ben cinque. Una volta poste, tale corpo non potrà più essere riportato in vita. Il primo zombie con cui il gruppo dei ladri parla non riesce a fornire loro risposte esaustive, vanificando il rituale del Gettone. Riprovano con altri due corpi, tutti appartenenti alla Tribù dell’Alce (che aveva partecipato alla battaglia), e attraverso i loro racconti si riesce a capire qualcosa in più sull’Elmo, oltre a conoscere la sua storia con il supporto di alcuni flashback.

Molto tempo prima, la Tribù degli Elk sperava di proteggere l’Elmo dal Culto del Drago, una fazione malvagia della mitologia di Dungeons & Dragons. La Battaglia di Evermoor aveva però portato il Culto del Drago alla vittoria, risultando un massacro per la Tribù dell’Alce. Molti di questi erano stati uccisi dal Drago Nero del Culto, il cui alito acido aveva provocato loro una morte molto dolorosa.

In seguito l’Elmo della Disgiunzione era arrivato nelle mani di Ven Salafin (Paul Lancaster), l’ultimo corpo che alla fine la squadra interroga. Si apprende così che Ven era quasi riuscito a sfuggire alla battaglia, ma era poi stato ferito a morte ancora con l’Elmo in suo possesso. Morente, era riuscito a consegnarlo a Xenk (Regé-Jean Page), un paladino Thayan, a cui aveva affidato il compito di nasconderlo in un posto sicuro. Ottenute le informazioni che cercavano, il gruppo si mette alla ricerca del guerriero, l’unico in grado di aiutarli. Presi però dal trovare Xenk, dimenticano di concludere le cinque domande a Ven, che rimane quindi non morto.

Ven è ancora uno zombie

Hugh Grant, Daisy Head e Chloe Coleman in Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri
Hugh Grant, Daisy Head e Chloe Coleman in Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. Foto di Paramount Pictures and eOne/Paramount Pictures and eOne – © 2022 Par. Pics. TM Hasbro.

 

Arriviamo dunque alla scena post-credits di Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, in cui si palesa proprio Ven, ancora non morto, che non può tornare nell’aldilà dopo essere stato riportato in vita da Edgin. In questo caso, per farlo morire (nuovamente) sarebbe stato necessario completare le cinque domande a lui destinate.

La squadra dei ladri non è però rinomata per la sua intelligenza, e non ha fatto tornare Ven nel regno dei morti. Essendo tutti gli altri cadaveri (ri)morti, viene da domandarsi se e quando qualcuno gli porrà delle domande per poterlo far tornare a riposare. Che sia la fine di un nuovo inizio? Un assaggio di quel che potrebbe essere un ipotetico sequel? Riflettendoci bene, non sembra. Solo il tempo (e l’andamento del film) sapranno risponderci.

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, la spiegazione del finale

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, dopo i flop delle pellicole precedenti sul gioco di ruolo più apprezzato dagli amanti del fantasy, sta trovando la sua gloria nelle sale cinematografiche. Il merito va, fuor di dubbio, al suo essere narrativamente e tecnicamente coinvolgente, divertente e frizzante. Un film (qui la recensione), quello diretto da Jonathan Goldstein e John Francis Daley, che fra l’altro molto ricorda i lungometraggi anni ’80 del genere, e che sta raccogliendo soddisfazioni al botteghino e consensi del pubblico.

Seppur abbia un impianto leggero, pregno di molti inside joke, i momenti di pathos non sono mancati, come dimostra il suo finale carico di significato. In particolare l’ultima scena, in cui assistiamo alla morte di uno dei comprimari del protagonista, è stata quella che più di tutte ha racchiuso il senso del film. In questa occasione si apprende che il viaggio affrontato dalla squadra non è solo quello relativo al villain, ma anche quello emotivo e personale. Per comprendere al meglio il finale, è bene analizzare l’ultima scena, la quale fornisce allo spettatore una lettura chiave della storia.

Il viaggio della squadra

 

Prima di addentrarci nella spiegazione del finale, cerchiamo di riassumere il contesto in cui Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri si costruisce. Edgin (Chris Pine) è rinchiuso in una prigione ghiacciata insieme alla sua fidata amica Holga (Michelle Rodriguez). Riusciti a fuggire, la coppia scopre che l’ex compagno di squadra Forge (Hugh Grant), non solo ha in ostaggio Kira (Chloe Coleman), figlia di Edgin, ma li ha persino venduti alla maga Sofina (Daisy Head), la quale è intenzionata a formare un esercito di soldati zombie.

Edgin perciò deve affrontare il viaggio per un duplice motivo: salvare il mondo e sua figlia, la quale crede che il padre non le voglia bene tanto da averla abbandonata. Insieme a Holga, Simon (Justice Smith), la mutaforma Doric (Sophia Lillis) e il guerriero Xenk (Regé-Jean Page), si troverà di fronte a una serie di combattimenti, intrighi e ostacoli che lo porteranno a sconfiggere la malvagia Sofina nella battaglia finale.

Hugh Grant, Daisy Head e Chloe Coleman in Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri
Hugh Grant, Daisy Head e Chloe Coleman in Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. Foto di Paramount Pictures and eOne/Paramount Pictures and eOne – © 2022 Par. Pics. TM Hasbro.

Il flashback con Holga nel finale

 

In Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, nell’epica battaglia finale contro Forge e Sofina, il gruppo capitanato da Edign non si rende conto che Holga è rimasta ferita mortalmente. Una delle sequenze successive inquadra i suoi amici riuniti intorno a lei, quasi a volerle dare l’ultimo saluto. La sua morte non è però definitiva, considerato il contesto magico in cui la squadra si ritrova, oltre ad essere in possesso della tavoletta della resurrezione, uno degli obiettivi della loro missione. A quel punto però Edgin è messo di fronte a una delle scelte più importanti della sua vita: riportare in vita Holga, sua cara amica e compagna d’avventure, oppure la moglie defunta, l’unica ragione per la quale aveva avviato la ricerca della tavoletta.

È in quel momento che il film costruisce un flashback cruciale, nel quale sono mostrati allo spettatore tutti gli attimi che Holga e Kira hanno passato insieme, a dimostrazione del fatto che la prima sia stata un punto fondamentale sia per la figlia di Edgin che per Edgin stesso. Un porto sicuro, una figura sempre presente che non ha smesso mai di aiutarli, oltre che diventare nel tempo la madre che Kira non aveva potuto avere. Questo gli fa capire quanto Holga sia essenziale nelle loro vite e quanto lei sia stata indispensabile nel far ritrovare loro un equilibrio dopo la scomparsa della moglie.

La scelta di Edgin

 

Nonostante il desiderio di riportare in vita la moglie sia molto forte, Edgin capisce di non poterlo fare a spese di Holga, soprattutto per il percorso affrontato insieme fino ad ora. E così, con grande sorpresa della donna, decide di usare la tavoletta della resurrezione per riportarla in vita. Compiendo questo gesto, Edgin sceglie di lasciarsi alle spalle il passato, e abbraccia Holga, seppur quest’ultima ribadisca che quella magia non doveva essere sprecata per lei.

Dopodiché tutto sembra sistemarsi nel migliore dei modi: Forge, mentre cerca di scappare, viene catturato da Xenk e imprigionato, chiedendo una clemenza che non gli viene concessa. L’universo è così salvo e il gruppo può finalmente depositare le armi e cantare vittoria (in attesa di una nuova folle avventura). L’aspetto di maggior rilievo, in questo particolare caso, non è il loro essere eroi che hanno salvato la situazione, quanto piuttosto l’aver sfruttato le loro speciali abilità per proteggersi a vicenda nel finale. Un perfetto esempio di “l’unione fa la forza”, oltre che una prova del grande rispetto e affetto che provano l’un l’altro.

Michelle Rodriguez, Chris Pine e Justice Smith in Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri
Michelle Rodriguez, Chris Pine e Justice Smith in Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. Foto di Paramount Pictures and eOne/Paramount Pictures and eOne – © 2023 Par. Pics. TM Hasbro.

Lasciare il passato per abbracciare il presente

 

Fra i temi affiorati in Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri c’è sicuramente l’importanza dell’amicizia e il trovare il coraggio per lasciare andare il proprio passato, seppur questo comporti scelte dolorose. Entrambi esplodono nel finale con la battaglia e la scelta di Edgin, il cui piano elaborato all’inizio è servito per condurlo ad una più concreta consapevolezza: fare i conti con un grande fardello che per tutto il percorso lo ha accompagnato. E fare i conti, in particolare, con la morte della moglie. Seppur al film sia stato dato un taglio comico e leggero, i momenti di riflessione non sono mai mancati.

Nel caso di Edgin, l’essersi dovuto confrontare con la morte di Holga, è servito per rammentargli quanto il presente, l’hic et nunc, conti molto di più di quel che è stato. E che il passato, proprio perché caratterizzato da episodi già fronteggiati, deve rimanere tale. L’unica cosa da fare è andare avanti e dare valore alle persone ancora vive. È in queste ultime battute che il finale colpisce nel segno, quando l’uomo comprende di dover pensare a costruire un futuro migliore per lui, Kira e il resto dei suoi amici. Il viaggio affrontato dalla squadra è stato di per sé pieno di gag, di ironia, di risate, quasi sciocco, ma è nelle ultime sequenze, quando volge al suo termine, che finalmente assume un aspetto dolce e commovente al tempo stesso.

Dungeons & Dragons: L’Onore dei Ladri, il poster ufficiale

0
Dungeons & Dragons: L’Onore dei Ladri, il poster ufficiale

Ecco il poster ufficiale di Dungeons & Dragons: L’Onore dei Ladri, dal 30 marzo nei cinema italiani. Il film è basato sull’omonimo celebre gioco di ruolo fantasy creato per la prima volta nel 1974.

GUARDA I MOTION POSTER DI Dungeons & Dragons: L’Onore dei Ladri

Chris Pine, Michelle Rodriguez sono stati i primi a entrare nel cast principale del film, seguiti da Justice Smith. Anche Hugh Grant si è unito ufficialmente al cast nei panni dell’antagonista principale che dovrebbe chiamarsi Forge Fletcher. Nel cast anche Sophia Lillis nota per aver interpretato la versione adolescente di Beverly Marsh in IT e IT – Capitolo Due, entrambi diretti da Andy Muschietti. Nel film sarà Doric.

Completa il cast Regé-Jean Page che dopo il successo di Bridgerton è ora in sala con The Gray Man. Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri arriverà nelle sale italiane il 30 marzo.

Dungeons & Dragons: il film cambierà a causa del Covid-19?

0

Alcune scene dell’annunciato nuovo adattamento di Dungeons & Dragons ad opera della Paramount, potrebbero cambiare a causa dell’attuale situazione mondiale legata alla pandemia di Covid-19. È quanto hanno lasciato intendere i registi Jonathan Goldstein John Francis Daley in una nuova intervista con THR (via Screen Rant).

Come spiegato dal duo artistico, la sceneggiatura del film – che porterà la loro firma – potrebbe subire alcuni cambiamenti proprio a causa del Coronavirus e delle regole legate al distanziamento sociale. Naturalmente si tratta di cambiamenti che verranno apportati proprio in vista del ritorno sui set cinematografici e, di conseguenza, dell’inizio delle riprese del film. Nello specifico, Daley ha spiegato che sia lui che Goldstein stanno da tempo discutendo circa tutti gli aspetti da tenere in considerazione quando si tornerà a girare, dal momento che tutti dovranno fari i conti ed “adattarsi” ad un mondo e ad una realtà post-pandemia.

Nelle dichiarazioni di Daley si fa riferimento soprattutto ai tecnici che operano sul set e contribuiscono alla realizzazione e alla riuscita del film, ma anche alla grande quantità di comparse che dovrebbero essere coinvolte: “Quello che sento è che il mondo sta cambiando radicalmente. Abbiamo queste scene con grandi folle che proprio in questi giorni stiamo rivedendo. Dobbiamo decidere se vale la pena preservarle e girare comunque, o se bisogna trovare un altro modo per determinate scene che abbiamo immaginato.”

Sfortunatamente, il nuovo film basato su Dungeons & Dragons ha già subito gli effetti del Covid 19: inizialmente previsto per il prossimo Novembre, il film è stato posticipato a Maggio 2022. Ciò che è indubbio è che questo tempo darà a Daley e Goldstein la possibilità di valutare al meglio quali cambiamenti sia più opportuno e doveroso apportare alla sceneggiatura.

Dungeons & Dragons potrebbe subire cambiamenti a causa del Covid-19 e del distanziamento sociale

Dungeons & Dragons sarà diretto da Jonathan Goldstein John Francis Daley, che in precedenza hanno diretto Game Night e scritto Spider-Man: Far From Home. I produttori esecutivi includono Allan Zeman e John Middleton, e la sceneggiatura è stata scritta da David Leslie Johnson e Lindsay Beer.

Paramount Pictures e Hasbro dovrebbero cercare un grande attore di serie A come protagonista nel film, con Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, o Johnny Depp nella lista dei loro desideri.

Numerosi altri attori appassionati di Dungeons & Dragons hanno anche espresso interesse ad apparire in un film, tra cui Joe Manganiello Ember Moon, WWE Superstar. Mentre nessun attore è stato ancora annunciato, Dungeons & Dragons arriverà nei cinema a Maggio 2022.

Dungeons & Dragons: Hugh Grant sarà il villain, nel cast anche Sophia Lillis

0

Hugh Grant ha firmato per interpretare il villain in Dungeons & Dragons, il nuovo adattamento che sarà prodotto da Paramount e da eOne. Lo sviluppo del nuovo film è iniziato nel lontano 2015, ma il cast ha iniziato a prendere forma soltanto di recente.

Nel corso degli anni, numerosi sono stati i registi e gli sceneggiatori che hanno avuto modo di contribuire al progetto, fino a quando la scelta definitiva non è ricaduta su John Francis Daley e Jonathan Goldstein, regista della commedia Game Night – Indovina chi muore stasera? e sceneggiatori di Spider-Man: Homecoming.

Il cast del nuovo Dungeons & Dragons annovera già Chris Pine, Michelle Rodriguez e Justice Smith e ora, come riportato da Deadline, arriva la notizia che Hugh Grant – di recente acclamato per il suo ruolo nella miniserie The Undoing al fianco di Nicole Kidman – si è unito ufficialmente al cast nei panni dell’antagonista principale.

Sempre la fonte riporta che nel film reciterà anche Sophia Lillis, nota per aver interpretato la versione adolescente di Beverly Marsh in IT e IT – Capitolo Due, entrambi diretti da Andy Muschietti. Il personaggio di Grant dovrebbe chiamarsi Forge Fletcher, mentre Lillis interpreterà un personaggio di nome Doric.

Tutto quello che sappiamo su Dungeons & Dragons

Dungeons & Dragons sarà diretto da Jonathan Goldstein John Francis Daley, che in precedenza hanno diretto Game Night – Indovina chi muore stasera? e scritto Spider-Man: Homecoming. I produttori esecutivi includono Allan Zeman e John Middleton, e la sceneggiatura è stata scritta da David Leslie Johnson e Lindsay Beer.

Paramount Pictures e Hasbro dovrebbero cercare un grande attore di serie A come protagonista nel film, con Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, o Johnny Depp nella lista dei loro desideri.

Numerosi altri attori appassionati di Dungeons & Dragons hanno anche espresso interesse ad apparire in un film, tra cui Joe Manganiello Ember Moon, WWE Superstar. Mentre nessun attore è stato ancora annunciato, Dungeons & Dragons arriverà nei cinema a Maggio 2022.

Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, il primo trailer del film #SDCC22

0

In occasione del Comic Con di San Diego è stato diffuso il primo trailer ufficiale di Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. Il film è diretto da Jonathan Goldstein John Francis Daley, che in precedenza hanno diretto Game Night – Indovina chi muore stasera? e scritto Spider-Man: Homecoming.

GUARDA I MOTION POSTER DI Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves

Chris Pine, Michelle Rodriguez sono stati i primi a entrare nel cast principale del film, seguiti da Justice Smith. Anche Hugh Grant si è unito ufficialmente al cast nei panni dell’antagonista principale che dovrebbe chiamarsi Forge Fletcher. Nel cast anche Sophia Lillis nota per aver interpretato la versione adolescente di Beverly Marsh in IT e IT – Capitolo Due, entrambi diretti da Andy Muschietti. Nel film sarà Doric.

Completa il cast Regé-Jean Page che dopo il successo di Bridgerton è ora in sala con The Gray Man. Il film uscirà nel 2023.

Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, i motion poster #SDCC22

0

Direttamente dal Comic Con di San Diego 2022, appena cominciato, ecco i motion poster di Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves. Il film è diretto da Jonathan Goldstein John Francis Daley, che in precedenza hanno diretto Game Night – Indovina chi muore stasera? e scritto Spider-Man: Homecoming.

 

Chris Pine, Michelle Rodriguez sono stati i primi a entrare nel cast principale del film, seguiti da Justice Smith. Anche Hugh Grant si è unito ufficialmente al cast nei panni dell’antagonista principale che dovrebbe chiamarsi Forge Fletcher. Nel cast anche Sophia Lillis nota per aver interpretato la versione adolescente di Beverly Marsh in IT e IT – Capitolo Due, entrambi diretti da Andy Muschietti. Nel film sarà Doric.

Completa il cast Regé-Jean Page che dopo il successo di Bridgerton è ora in sala con The Gray Man. Il film uscirà nel 2023.

Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, ecco perché Chris Pine si è unito al film

0

Chris Pine condivide il commovente motivo per cui si è unito a Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves. Il film è basato sull’omonimo celebre gioco di ruolo fantasy creato per la prima volta nel 1974.

Il gioco è diventato un incredibile successo di culto, nonostante la parentesi di panico che ha ispirato negli anni ’80 (come hanno visto gli spettatori nella stagione 4 di Stranger Things), quando si credeva che esso conducesse a un culto satanico, e ha continuato ad essere popolare negli ultimi decenni. La fine degli anni 2010 ha visto un aumento della popolarità di D&D grazie all’uscita della quinta edizione del gioco nel 2014 e da allora il suo successo è in costante aumento. Un adattamento cinematografico era in fase di sviluppo dal 2013, bloccato nel limbo per un po’, prima che Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves decollasse.

Chris Pine non è estraneo ai film ad alto budget, ha recitato in enormi franchise come i nuovi film di Star Trek e nei film di Wonder Woman. Se avrà successo, Dungeons & Dragons potrebbe essere un’altra serie di successo per Pine, poiché la Paramount spera sicuramente che il loro investimento sia abbastanza redditizio da giustificare dei sequel. Con Pine pronto a tornare nei panni del Capitano Kirk per lo Star Trek 4 in sviluppo, alcuni avrebbero pensato che si sarebbe tenuto alla larga da un altro enorme film di genere, ma c’è un motivo molto dolce per cui ha deciso di unirsi al progetto.

Al panel di Dungeons & Dragons al SDCC, Pine ha condiviso le sue motivazioni. L’attore ha detto che suo nipote è un grande fan di D&D e ha già realizzato diverse campagne. Durante il processo di casting del film, Pine ha fatto una partita con suo nipote e la sua famiglia, e ha detto che tutti erano così entusiasti di prendere parte alla sessione. Dopo aver giocato, Pine ha dichiarato che secondo lui D&D dovrebbe essere giocato in ogni scuola, perché unisce le persone in un modo incredibilmente speciale. Pine ha continuato dicendo che si è unito al film di Dungeons & Dragons in modo da poter aiutare a diffondere il vangelo di D&D.

GUARDA I MOTION POSTER DI Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves

Chris Pine, Michelle Rodriguez sono stati i primi a entrare nel cast principale del film, seguiti da Justice Smith. Anche Hugh Grant si è unito ufficialmente al cast nei panni dell’antagonista principale che dovrebbe chiamarsi Forge Fletcher. Nel cast anche Sophia Lillis nota per aver interpretato la versione adolescente di Beverly Marsh in IT e IT – Capitolo Due, entrambi diretti da Andy Muschietti. Nel film sarà Doric.

Completa il cast Regé-Jean Page che dopo il successo di Bridgerton è ora in sala con The Gray Man. Il film uscirà nel 2023.

Dungeons & Dragons: Honor Among the Thieves – le foto dal Tavern Preview Night Party #SDCC22

Come da tradizione anche il San Diego Comic Con 2022 diventa vetrina fondamentale per la presentazione dei più importanti blockbuster cinematografici del prossimo. Fresca del grande successo di Top Gun: Maverick, la Paramount Pictures non si è lasciata sfuggire l’occasione e ha deciso di portare al Convention Center della città californiana il suo nuovo fantasy Dungeons & Dragons: Honor Among the Thieves, che arriverà nelle sale di tutto il mondo il prossimo marzo.

Prima della presentazione ufficiale nella mitica Hall H c’è stata però un Tavern Preview Night Party esclusivamente per la stampa mondiale della experience dedicata al film di John Francis Daley e Jonathan Goldstein. Uno dei locali più famosi di San Diego, nel cuore del Gaslamp Quarter, è stata ricostruita quella che molto probabilmente sarà una delle ambientazioni principali del film, ovvero una taverna in stile medievale in cui il pubblico ha potuto cominciare a familiarizzare con il tono e l’estetica dell’attesissimo fantasy.

Gioco di ruolo che impegna da generazioni milioni e milioni di appassionati, Dungeons & Dragons promette di essere uno degli eventi cinematografici del prossimo anno, anche perché possiede un cast di attori che sono garanzia di successo: Chris Pine (Star Trek, Wonder Woman), Michelle Rodriguez (Avatar, la saga di Fast & Furious), Regé-Jean Page (Bridgerton, The Gray Man), Sophia Lillis (IT) e il grande Hugh Grant (Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill). Nel locale la stampa ha potuto conversare riguardo le aspettative su Dungeons & Dragons: Honor Among the Thieves gustando boccali riempiti con Vodka Mule fosforescenti, assaggiare pietanze preparate appositamente come se fossero cibi antichi e iniziare a fare la conoscenza della grande attrazione fantasy del film, ovvero il drago: grazie a un lavoro di scenografie ed effetti speciali appositamente preparati per l’evento un enorme drago creato digitalmente ha interrotto infatti il party mostrando a tutti un piccolo assaggio della sua potenziale furia distruttrice.

Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino Dungeons & Dragons: Honor Among the Thieves potrebbe mettere d’accordo non solo gli amanti del gioco di ruolo ma anche il pubblico appassionato di cinema fantasy e d’avventura. A giudicare dalla Tavern Preview Night Party, spettacolo e grandi effetti speciali di certo non mancheranno anche sul grande schermo…

Dungeons & Dragons: ecco la lista dei possibili attori protagonisti

0

Dopo quasi un anno di silenzio, arrivano finalmente nuovi aggiornamenti sul reboot di Dungeons & Dragons (il celebre gioco di ruolo nato nel 1974) già adattato sul piccolo schermo come serie animata nel 1984 e come film di scarso successo nel 2002 (allora diretto da Courtney Solomon, con Jeremy Irons e Justin Whalin).

Secondo quanto riportato da That Hashtag Show, Chris McKay (regista di The Lego Batman Movie) non farebbe più parte del progetto mentre Michael Gillio è stato incaricato di rivedere la sceneggiatura approvata dalla Paramount sperando di iniziare al più presto le riprese con il giusto regista.

Ma non finisce qui: sarebbe infatti trapelata anche una lista di possibili candidati ad interpretare il ruolo protagonista del film, tra cui spiccano i nomi di Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, e Johnny Depp. L’uscita nelle sale di Dungeons & Dragons è stata invece fissata al 19 novembre 2021.

Dungeons & Dragons: ecco dove potrebbe essere girato il reboot

Fonte: That Hashtag Show

Dungeons & Dragons: ecco dove potrebbe essere girato il reboot

0

Nuovi aggiornamenti dal progetto di Dungeons & Dragons, reboot cinematografico del celebre gioco di ruolo nato nel 1974 già adattato sul piccolo schermo come serie animata nel 1984 e come film di poco successo nel 2002 (allora diretto da Courtney Solomon, con Jeremy Irons e Justin Whalin).

Sono ormai anni che si parla di questo famigerato reboot, e sembrerebbe che la Paramount, in collaborazione con la Hasbro, stia lavorando per avere Chris McKay (Lego Batman) alla regia. Oggi invece è circolata la voce secondo cui le riprese del film potrebbero avere luogo in Inghilterra.

Come annunciato qualche settimana fa, Dungeons & Dragons l’uscita del film nelle sale è stata fissata al 23 luglio 2021, ma restano ancora da confermare alcuni dettagli importanti come il cast e uno sceneggiatore.

Dungeons & Dragons e G.I.Joe: ecco le date di uscita

Fonte: Omega Underground

Dungeons & Dragons: anche Michelle Rodriguez nel cast

0
Dungeons & Dragons: anche Michelle Rodriguez nel cast

Dopo la conferma della presenza di Chris Pine in Dungeons & Dragons, anche Michelle Rodriguez e di Justice Smith entrano nel cast del film diretto da Jonathan Goldstein John Francis Daley e adattamento cinematografico del gioco di ruolo più famoso del mondo.

Naturalmente, il nuovo film basato su Dungeons & Dragons ha subito gli effetti del Covid 19: inizialmente previsto per lo scorso novembre, il film è stato posticipato a Maggio 2022. Ricordiamo che il popolare gioco di ruolo fantasy era già stato adattato per il grande schermo nel 2000 da Courtney Solomon. Quel film, caratterizzato da una produzione alquanto travagliata, si rivelò un fiascho al box office, nonostante la presenza nel cast di attori quali Jeremy Irons, Marlon Wayans e Thora Birch.

Tutto quello che sappiamo su Dungeons & Dragons

Dungeons & Dragons sarà diretto da Jonathan Goldstein John Francis Daley, che in precedenza hanno diretto Game Night e scritto Spider-Man: Far From Home. I produttori esecutivi includono Allan Zeman e John Middleton, e la sceneggiatura è stata scritta da David Leslie Johnson e Lindsay Beer.

Paramount Pictures e Hasbro dovrebbero cercare un grande attore di serie A come protagonista nel film, con Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, o Johnny Depp nella lista dei loro desideri.

Numerosi altri attori appassionati di Dungeons & Dragons hanno anche espresso interesse ad apparire in un film, tra cui Joe Manganiello Ember Moon, WWE Superstar. Mentre nessun attore è stato ancora annunciato, Dungeons & Dragons arriverà nei cinema a Maggio 2022.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità