Da ieri al cinema il nuovo film Trash,
del regista candidato all’Oscar, Stephen Daldry,
regista inglese reso celebre da film come Billy
Elliot e The Hours. Ebbene
per i più curiosi oggi vi sveliamo questo favoloso dietro le quinte
del film con protagonisti Rooney Mara e Martin
Sheen.
La trama del film è la
seguente: Come ogni giorno due ragazzini di una favela di Rio
scavano fra i detriti di una discarica locale e non possono
immaginare che il portafoglio appena trovato cambierà le loro
esistenze per sempre. Solo quando si presenta la polizia,
disponibile addirittura a offrire una generosa ricompensa per la
restituzione, i ragazzi, Rafael e Gardo, realizzano di avere in
mano qualcosa di molto importante. Dopo aver coinvolto l’amico
Rato, il trio affronta una straordinaria avventura per scappare
dalla polizia e scoprire i segreti contenuti nel
portafoglio.
L’uscita di
Trash nelle sale cinematografiche
italiane è prevista per giovedì 27 novembre
2014.
Mentre è finalmente uscito al
cinema Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte
1 di Francis Lawrence, oggi vi
proponiamo la video intervista all’attrice Julianne
Moore alla world premiere svoltasi a Londra:
Il fenomeno mondiale di Hunger
Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto
della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si
trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i
consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una
battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema.
Hunger
Games (The Hunger Games) è un romanzo per
ragazzi scritto da Suzanne Collins. È stato
originariamente pubblicato in edizione rilegata il 14 settembre
2008 da Scholastic. In Italia è uscito il 20 agosto 2009
da Mondadori. È il primo libro della trilogia degli Hunger
Games.
Il romanzo è ambientato in
un Nord America post apocalittico. Protagonista è la
sedicenne Katniss Everdeen, che vive nella nazione
di Panem, divisa in distretti e governata da un regime
totalitario con sede a Capitol City. In seguito ad un passato
tentativo di rivolta, ogni anno da ciascun distretto vengono scelti
un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, un
combattimento mortale trasmesso in televisione. La Collins ha
dichiarato che l’idea per Hunger Games è stata
conseguenza di un momento di zapping televisivo e che il servizio
di suo padre nella guerra del Vietnam l’ha aiutata a
comprendere le emozioni derivanti dalla paura di perdere una
persona amata.
Dopo il lancio del primo trailer la
rete è tutto’ora in fermento per l’attesissimo Jurassic
World, quarto capitolo del franchise di successo
prodotto da Steven Spielberg. Ebbene oggi
arriva in rete una foto di quello che dovrebbe essere il
“cattivone” visto di sfuggita nel video, ovvero il D-Rex (Hybrid
Dinosaur):
Il nuovo film è ambientato
22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven
Spielberg, Frank Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Cresce l’attesa per la messa in
onda dello speciale di natale di Doctor
Whoo, e oggi finalmente, il
network inglese BBC ha diffuso la prima preview ufficiale della
puntata.
https://www.youtube.com/watch?v=MsxEenCBRG0
In questo episodio
il Dottore (Peter Capaldi)
e Clara (Jenna-Louise Coleman)
al Polo Nord, dovranno affrontare dei nemici e nel video c’è anche
spazio per l prima apparizione Babbo Natale,
nella versione interpretata da Nick
Frost.
Doctor
Who è una serie televisiva britannica di fantascienza
prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un
Signore del Tempo(Time Lord), cioè
un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare
semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo
a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di
viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il
cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto
esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia
inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta,
quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi
sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al
quale affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta persone
comuni.
La serie ha ricevuto moltissimi
riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel
2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e
per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television
Award sotto la produzione esecutiva di Russell T.
Davies. Nel 2011, Matt Smithè stato il primo attore della
serie a essere nominato per il BAFTA come miglior attore
protagonista grazie alla sua interpretazione del Dottore.
La serie, con i suoi 33 anni di
programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e
ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a
partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di
fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in
termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico
su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness
World Records. Il programma è considerato una parte
significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è
diventata una serie di culto.
Nel 1989 il programma venne
temporaneamente chiuso. In seguito, nel 1996 ci fu un tentativo
infruttuoso di far ripartire la serie tramite un episodio
pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005,
lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo,
producendola a Cardifftramite la BBC Wales.
La serie ha generato
vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006)
e The Sarah Jane Adventures (2007), entrambi
ideati da Russell T. Davies, K-9(2009), la serie in
quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio
pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche
molte parodie del personaggio e della serie.
Dodici attori hanno finora
interpretato il ruolo del Dottore. Il passaggio da un attore a
un altro, con tutti i cambiamenti che esso porta, viene descritta
nella trama come una “rigenerazione”, un processo vitale dei
Signori del Tempo attraverso il quale il Dottore continua a vivere
in un nuovo corpo, diverso dal precedente, ma che comporta anche un
cambiamento nella personalità. Nonostante i cambiamenti di
carattere e le diverse interpretazioni, si possono notare aspetti
comuni di uno stesso personaggio. Il Dottore è interpretato dal
2014 da Peter Capaldi, che è subentrato a Matt
Smith dopo la sua ultima apparizione nello speciale natalizio
del 2013, The Time of the Doctor.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di Once Upon a Time 4×09, l’episodio
finale che chiuderà questa prima metà di stagione dello show di
successo dela ABC. Ebbene oggi il network ha diffuso il promo
ufficiale e una seconda clip:
Secondo Entertainment
Weekly, Dungey vestirà i panni di Ursula, celebre villain de
La
sirenetta. Il personaggio, cui Yvette Nicole
Brown (Community) aveva prestato la voce in una
precedente occasione, sarà in combutta con Malefica (interpretata
nuovamente da Kristin Bauer van Straten) e
Crudelia De Mon (la nuova aggiunta al cast Victoria
Smurfit), in quella che gli ideatori della serie
Adam Horowitz ed Edward Kitsis
hanno già definito “un impaccio di streghe”.
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva
statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre
2011.
La serie è liberamente ispirata a
leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e
soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo
spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi,
da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013
ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in
Wonderland.
Trama 4 stagione: Elsa raggiunge
Storybrooke, bloccando l’accesso alla città pur di ritrovare la
sorella Anna, perduta anni prima. Tuttavia, il vero nemico nella
prima parte della stagione si rivela essere Ingrid, la Regina delle
Nevi: infatti ella vuole impadronirsi della città, distruggendo
tutti gli abitanti con uno specchio stregato, e restare sola con
Elsa e Emma, la quale scopre di avere un legame misterioso con la
regina, tramite una profezia e i suoi poteri. Emma, Elsa, Uncino,
la famiglia reale e i nuovi sposi Gold e Belle cercheranno così di
sventare il piano della regina di ghiaccio, mentre Elsa non si
arrende alla ricerca della sorella. Durante i flashback si potrà
scoprire anche di più sul passato del regno di Arendelle, di Elsa,
Anna e Kristoff dopo gli eventi raccontati nel film Frozen – Il
regno di ghiaccio, e del loro legame con la Foresta Incantata.
Questa stagione introduce nuovi personaggi, nella prima parte sono
soprattutto legati al mondo di Frozen, come Elsa, Anna,
Kristoff (e l’inseparabile renna Sven), il principe Hans ed altri
personaggi secondari dal film (il commerciante Oaken, Gran Papà e i
trolls, il duca di Weselton), o da altri film Disney, come
l’Apprendista Stregone da Fantasia. Inoltre per questa prima
parte della stagione, nel doppiaggio succede una vera e propria
rivoluzione, infatti Elsa e Anna avranno le voci delle due attrici
che le doppiavano nel film, ovvero Serena Autieri e Serena Rossi.
Nella seconda parte della stagione le antagoniste saranno Malefica,
con il ritorno dell’attrice Kristin Bauer, Crudelia De Mon e
Ursula.
Cresce l’attesa per la messa in
onda del finale midseason di The Walking Dead
5, lo show di successo trasmesso da AMC e basato
sull’omonimo fumetto. Ebbene oggi l’attore protagonista
Norman Reedus, interprete di Daryl, ,
parlando a TV Guide ha descritto un po’ questo finale e sentite
cosa dice.
“Alcuni momenti della puntata
saranno devastanti”. L’attore si è poi soffermato sul girare
questo finale, e quanto sia stato difficile:
“Mi sono seduto su una cassetta
delle mele con la testa fra le gambe e ho semplicemente pianto per
un’ora. Volevo veramente evitare di perdere il controllo durante la
scena, volevo che fosse come se avessi sprecato ogni lacrima nel
mio corpo prima di iniziare le riprese, quindi mi sono
semplicemente seduto lì e ho pianto e pianto e pianto”.
Dunque dalle sue parole potrebbe
essere davvero un momento di cambiamento per Daryl:
“E’ uno di quei personaggi in
cui continuano a fargli penzolare una carota davanti agli occhi e
lui cerca di raggiungerla, ma la carota cade nel fango proprio
prima che riesca a farlo”.
The Walking Dead è una serie televisiva
statunitense prodotta dal 2010.
Ideata dal
regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a
fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello
show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla
Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite
le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie
novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni
personaggi inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il
Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea,
da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio
pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile
2012.
Rick Grimes è uno sceriffo vittima
di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge:
colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la
moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è
traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non
ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava
essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti
si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre
minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza
e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città,
trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi,
ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a
spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri
esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Mentre va in onda con discreto
successo Sleepy Hollow 2, il secondo ciclo di
puntate della serie televisiva trasmessa dal network americano
della FOX, oggi vi sveliamo alcune anticipazioni sul prossimo
futuro dello show.
In Sleepy Hollow 2 Calvin sta per
fare il suo ingresso, ex navy seal ora fotoreporter, sarà un nuovo
interesse amoroso di Abbie. Inoltre presto faremo
la diretta conoscenza di Thomas Jefferson. Inoltre
degli episodi più toccanti è stato certo quello che ha visto come
protagonista la madre defunta di Abbie e
Jenny e siamo certi che il grande interesse
suscitato da questa storia farà sì che questo personaggio ritornerà
nello show.
Sleepy
Hollow è una serie
televisiva statunitense in onda dal 16
settembre 2013 sulla rete televisiva Fox. Si tratta
di un adattamento in chiave moderna del racconto La
leggenda di Sleepy Hollow, di Washington Irving.
chabod Crane, morto in
combattimento con il misterioso “Cavaliere” circa 250 anni prima
degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta in pieno
ventunesimo secolo, nella Sleepy Hollow del presente, in un mondo
totalmente diverso da quello che ricordava. Poco dopo scopre che
anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca della
sua testa. Ad aiutarlo nel tentativo di fermare il Cavaliere, che
si rivela essere uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, è
la giovane detective Abbie Mills.
Si intitola Chemistry , Haven
5×12, la dodicesima puntata dell’atteso quinto ciclo
di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network
maericano SyFY.
In Haven 5×12 quando un
problema riesce nel suo intento di riuscire a risvegliare gli
istinti primordiali dei cittadini di Haven e fa sì
che chiunque insegua i propri desideri più animali, sarà necessario
per le forze dell’ordine cercare di mantenere la sicurezza
all’interno della città ed evitare che chiunque possa essere colto
impreparato dalla terribile tempesta che si sta avvicinando.
Cresce l’attesa per i prossimi
episodi di The Originals 2, e oggi per
ingannare il tempo vi sveliamo alcune anticipazioni sul secondo
ciclo di puntate dello show di successo trasmesso dal network
americano della The CW.
In The Originals
2– Ci sono grandi progetti in ballo per
Jaiden nel 2015, ma questi piani potrebbero portare Josh e/o Jaiden
in fin di vita.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Mentre cresce l’attesa per i
prossimi episodi di The Vampire Diaries
6, oggi vi sveliamo alcune anticipazioni sulla serie
televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della
The CW.
In The Vampire Diaries
6 – Nonostante le buone intenzioni di
Elena, Damon è completamente preso dalla sua missione. Inoltre
parlando di Tyler possiamo dirvi che il dilemma di
Liv prenderà tutto il suo tempo.
[nggallery id=1061]
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Il 6
febbraio 2009 Variety annunciò che la CW
aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire
Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries
impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il
19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per
la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi
ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi
ascolti.
Ormai si è chiusa la prima parte di
stagione di Grey’s Anatomy 11, e ora non
resta che aspettare gennaio per il ritorno con nuovi episodi dello
show si successo trasmessa dal network americano della
ABC. Ebbene oggi però per ingannare l’attesa vi
sveliamo alcune anticipazioni sul futuro:
In Grey’s Anatomy
11 – Nel 2015 ci sarà un nuovo arco che
girerà attorno ad un personaggio trans di nome Travis, un attraente
trentenne che ha deciso di diventare donna, e che
legherà con qualcuno in reparto, su cui si mantiene il
segreto per ora.
In Grey’s
Anatomy 11×08 Maggie (Kelly McCreary) e
Meredith (Ellen Pompeo) litigano con con
Derek sul migliore modo per appreciate un
caso di un paziente, che porta a una lite più pesante fra la
coppia. Nel frattempo, Callie (Sara Ramirez) si
sente responsabile quando uno dei suoi veterani ha esagerato un
po’, mentre una procedura di routine nasconde dietro una
diagnosi devastante.
Grey’s Anatomy è una serie televisiva
statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia
nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di
Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del
Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale
si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche
i titoli di una o più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto
pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso
degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è
considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il
network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno
spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh
nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in
versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato
in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la
serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale
satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima
stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece
trasmessa da RSI LA1.
Mentre lo show di
successo Arrow 3 si avvia verso il finale di
metà stagione oggi arriva un’interessante intervista a Marc
Guggenheim, produttore esecutivo della serie che ha parlato sul
personaggio di Black Canary, per il quale c’è grande attesa.
Ogni volta che mette quel costumino, Oliver vivrà molte
emozioni contrastanti, non so se però riuscirà a esprimerle xper
quel che è successo nel mid-season finale. Non voglio parlane
troppo, ma una cosa che abbiamo avuto è Katie per le nostre
relazioni.
Un personaggio sui generis..
Come può essere un’eroina senza necessariamente essere una
lottatrice e ne farà le spese. Sarà più o meno così.
e Rose?
Ritorna nel mid-season finale: Rose avrà
una visione di tutto fuori dal comune. E sarà un incontro
mitico.
[nggallery id=1092]
Arrow è
una serie televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Mentre cresce l’attesa per i
prossimi episodi di Revenge 4 oggi
arrivano delle foto dal set dello show che mostrano la produzione
impegnata a girare una scena di una paseggiata sulla spiaggia.
Ebbene indovinate chi c’è al fianco della protagonista Emily… ATTENZIONE SPOILER – NON CONTINUATE SE
NON VOLETE SAPERE:
BenHunter(interpretato da
Brian Hallisay), il poliziotto che lavora al
fiancodell’amico
diEmilyJackPorter. Ben Hunter è da molto
che cerca un appuntamento con la protagonista e sembra proprio che
nei prossimi episodi lei cederà: ì
Revenge (stilizzato Reven8e)
è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata
al romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa
dal 21 settembre 2011 sul
canale ABC. In Italia la serie va in onda a
partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in
chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013.
Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a
partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.
Una donna misteriosa, Amanda
Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce
negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno
distrutto la sua famiglia.
Suo padre, David Clarke, un ricco
uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli
Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e
condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione
terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della
“Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in
combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda
Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
Mentre cresce l’attesa per le fan
di Cinquanta Sfumature di Grigio, oggi
per passare il tempo possono già iniziare ad ascoltare e
riascoltare il brano che farà da colonna sonora del film,
“Haunted” di Beyoncé. Ed ecco che oggi
arriva anche il video ufficiale:
Tutte le foto di 50 sfumature di
grigio nella nostra gallery: [nggallery id=838]
Nel
cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian
Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia
Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor
Rasuk che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia,
Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay
Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che
sarà Mia, e Max Martini.
Il film, riadattato per il grande
schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam
Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa
americana di ventun anni che perde la testa per un giovane
imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza
prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter
avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto
scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la
inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una
sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla
passione.
Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del
2015.
Mentre cresce l’attesa per
l’episodio cross over di Arrow 3, nel quale
ammireremo Flash e Freccia Verde insieme, oggi apprendiamo che
negli episodi dopo la pausa natalizia ci sarà un gradito ritorno,
ovvero, quello di Bex Taylor-Klaus. A riverlarlo è
stato il produttore esevutivo dello show che rivela anche che il
suo personaggio avrà un ruolo chiave nelle indagini sul misterioso
omicidio della sua migliore amica Sara.
“Ho appena dato un’occhiata al girato dell’altro giorno ed è
stato molto bello vederla tornare, perché è stata una parte
importante della seconda stagione”, ha detto Kreisberg.
[nggallery id=1092]
Arrow è
una serie televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Esce oggi 27 novembre arriva in
Italia,
I Pinguini di Madagascar, il nuovo film della
DreamWorks Animation, distribuito dalla Twentieth Century Fox,
anche in 3D.
Skipper il leader, Kowalski
il cervello, Soldato il giovane volenteroso, Rico l’esperto d’armi:
eccoli I PINGUINI DI MADAGASCAR, il gruppo di spie più
esilarante, elegante e poco ortodosso del mondo che approda al
cinema grazie alla Dreamworks Animation e alla Twentieth Century
Fox.
I nostri magnifici quattro, artefici indimenticabili dell’eroico
piano di fuga nel film d’animazione Madagascar, sono ora pronti
all’esordio da protagonisti in un film tutto per loro.
In quanto agenti speciali fuori dal comune, la loro missione sarà
risolvere un complicato caso di spionaggio, facendo squadra con
l’organizzazione segreta “Vento del Nord”, capitanata da un lupo.
Riusciranno i nostri eroi ad unire le forze e mandare in fumo il
delirante piano del malvagio dottor Octavius Tentacoli?
Guarda il Trailer italiano del fim
The Rover di il film di David
Michod (Animal Kingdom ,Hesher è stato
qui)che ha per protagonisti Robert
Pattinson e Guy Pearce.
Dieci anni dopo il collasso del
sistema economico occidentale, nel mondo non ci sono più regole, la
violenza impera e tutte le risorse naturali si sono esaurite. In
questo scenario post-apocalittico, Eric (Guy Pearce), intraprende
un lungo e duro viaggio attraverso il deserto australiano,
all’inseguimento della banda criminale che gli ha sottratto l’unica
cosa che ancora possedeva, la sua automobile. Durante il
viaggio l’uomo si trova costretto a condividere il proprio cammino
con il giovane Rey (Robert Pattinson), un ragazzo problematico e
ferito, abbandonato dalla gang dopo l’ultima rapina. Il film
è stato accolto positivamente dalla critica a Cannes e ha ricevuto
un 65% di recensioni positive su RottenTomatoes.
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque
Armate di Peter Jackson, capitolo
finale della nuova trilogia basata sui romanzi di J R.R.
Tolkien. Ebbene oggi Empire ha diffuso tre nuove
foto in cui possiamo ammirare la devastazione de Drago Smaug.
Lo Hobbit: la Battaglia delle
Cinque Armate, il film
Trama:
Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta
all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin
Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la
propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente
scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la
sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di
Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo
tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre
Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà
compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più
grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando
le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre
l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e
Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare
insieme o venire sconfitti. Bilbo si ritrova a dover lottare
per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei
Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.
Ospite al Torino Film
Festival, dove è arrivato per presentare il suo ultimo
film, La Teoria del Tutto,Eddie
Redmayne ha avuto modo anche di accennare alla suo recente
esperienza con i fratelli Wachowski, nel loro
ultimo film Jupiter-Il destino
dell’universo.
“È stata un’esperienza fuori da
comune per me, non avevo mai fatto nulla del genere prima – ha
dichiarato Redmayne – Quando leggi una sceneggiatura dei
Wachowski devi continuamente tornare indietro per cercare di capire
chi è chi, e qual è il personaggio di cui stai leggendo. È così
tutto completamente dentro la loro testa, ed è così diverso da
tutto il resto. Devi sono affidare te stesso a Lana e Andy, e darti
alla loro immaginazione. È stato un bellissimo mondo a cui
appartenere per un po’.”
Trama: Jupiter Jones (Mila
Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un
destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la
sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita
di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex
militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva
sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il
destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come
destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare
l’equilibrio dell’Universo.
Jupiter Ascending Il
destino dell’universo uscirà in Italia il 28
agosto 2014.
Si fa tanto parlare, negli ultimi
giorni, di un’eventuale presenza di Joker nel film
sulla Suicide Squad, con tanto di
attore favorito al ruolo: Jared Leto. La verità
però è che il personaggio di Joker è davvero complicato, in tutte
le sue sfaccettature e pochi attori sarebbero davvero all’altezza
di un simile compito, soprattutto adesso che l’attore che si
dovesse assumere la responsabilità, avrebbe alle spalle ben due
modelli quasi insuperabili in Jack Nicholson e
Heath Ledger. Ma niente è impossibile a Hollywood
e così vi mostriamo 10 attori che potrebbero interpretare un Joker
perfetto:
[nggallery id=1215]
Alcuni degli attori presi in
considerazione sarebbero davvero delle scelte folli e forse
inarrivabili. Basti pensare al Joe di Matthew
McConaughey (Killer Joe) o al
Macellaio di Daniel Day Lewis (Gangs
of New York) per capire che alcuni di questi attori
sarebbero delle scelte più che felici!
Arriva oggi al cinema Melbourne, diretto dall’esordiente
Nima Javidi.
Da Stoccolma al Cairo,
continua il successo di MELBOURNE nei
festival di tutto il mondo: il film di Nima
Javidi, applaudito a Venezia come evento speciale
d’apertura della Settimana Internazionale della Critica e in uscita
il 27 novembre, distribuito
da Microcinema, ha conquistato infatti nei
giorni scorsi tre importanti premi.
Al 25. Festival di
Stoccolma, dov’era in concorso insieme ad altre 19 opere
prime, seconde e terze (tra
cui Foxcatcher e Lo sciacallo), il
film ha ottenuto il Premio per la Migliore
Sceneggiatura, per la sua capacità – si legge nella
motivazione della giuria – nel “costringere lo spettatore a
riflettere, a soffermarsi sulle conseguenze delle proprie azioni e
su quanto sia complicato agire da esseri umani responsabili“.
Una menzione speciale ha inoltre
segnalato la fotografia di Hooman Behmanesh, capace di “trasformare
l’appartamento in cui si svolge il film in un labirinto della
mente”.
Ancora più fortunata la
presentazione al 36. Cairo International Film
Festival, uno dei più importanti appuntamenti
cinematografici del mondo arabo, dove il film ha ottenuto il
massimo riconoscimento, la Piramide
d’oro.
Intanto anche la stampa
internazionale punta gli occhi sul
film: Variety, recensendo Melbourne
dal Tokyo International Film Festival, saluta
l’esordiente Nima Javidi come un autore “dall’enorme
potenziale” e uno sceneggiatore “incredibilmente
acuto”.
Melbourneracconta la storia
di Amir e Sara, che da Teheran che stanno per trasferirsi in
Australia per continuare i propri studi.
Nelle poche ore che li separano dal
volo, i due stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento.
Con loro, in casa c’è la figlia neonata dei vicini: la tata è
dovuta uscire e l’ha affidata alla coppia.
Mentre i preparativi per la partenza continuano, e dopo aver
chiamato il padre della piccola perché venga a prenderla, Amir e
Sara dovranno fare i conti con un evento tragico che rischia di
sconvolgere la loro vita.
“Credo che la caratteristica più affascinante e
insieme terribile degli esseri umani sia
l‘imprevedibilità– spiega Javidi, al
suo esordio nel lungometraggio -, qualcosa che è legato
a una componente della natura umana che appare nelle
situazioni più complesse, e che risulta anche
sorprendente. Questa è la stessa esperienza che ha vissuto
la coppia, apparentemente innocente,
di Melbourne: un’esperienza amara, anche se
profonda. Ma credo che la situazione non sia del tutto negativa. In
qualsiasi posto del mondo si trovino ora, sotto lo stesso tetto o
meno, queste due persone conoscono meglio la propria vera natura. E
questo è un passo avanti”.
Arrivano nuovi dettagli e
indiscrezioni dallo Speciale di Natale di Downton
Abbey 5. La puntata durerà due ore e sarà
ambientata all’inizio dell’autunno del 1924. All’inizio
dell’episodio Lord Sinderby, il neo suocero di Lady Rose, prenderà
in affitto il Brancaster Castle nella provincia di Northumberland
per la stagione di caccia e la famiglia Crawley, come abbiamo
intuito nel finale di stagione, sarà invitata all’evento.
Tra le guest star dell’episodio ci
sarà anche Alun Armstrong, che interpreterà
Stowell, il maggiordomo della nuova famiglia di Lady Rose. Ma la
vacanza non sarà tranquilla e un segreto scandaloso, appartenente
al passato di uno dei protagonisti, sta per venire alla luce.
A prendere parte ai festeggiamenti
per la stagione di caccia ci sarà anche la Principessa Irina, più
volte nominata nel corso di questa stagione. Si tratta della moglie
del Principe Kuragin, ex innamorato segreto di lady Violet.
Intanto a Downton, Mr. Bates cercherà di aiutare la moglie Anna
a sistemare la sua precaria situazione, dal momento che per lei si
sta prospettando una vita in carcere.Non sappiamo ancora se le voci
su Matthew Goode special guest dell’episodio
verranno confermate o smentite.
A partire dall’ 1 dicembre arriva
in esclusiva su Infinity, l’innovativo servizio di
video on demand di Mediaset, The
Musketeers, la nuova serie targata BBC che ha già
conquistato l’audience d’oltremanica.
La serie, co-prodotta da BBC WorldWide e BBC America e nata da
un’idea di Adrian Hodges, si ispira al popolare romanzo I Tre
Moschettieri di Alexandre Dumas, che racconta le avventure di
D’Artagnan e dei suoi compagni Athos, Porthos e Aramis al servizio
di re Luigi XIII di Francia. A fare da sfondo alle vicende dei
quattro cavalieri che lottano per l’onore e la verità, la sfarzosa
vita di corte dell’Ancien Régime in cui si consumano ingiustizie,
complotti e tradimenti e si muovono personaggi dal fascino ambiguo
ma indimenticabile come il Cardinale Richelieu e la misteriosa
Milady.
Ambientata nelle
strade della Parigi del diciassettesimo secolo, la serie è una
rilettura, in chiave contemporanea, di un grande classico della
letteratura occidentale e si propone di riportare in auge il genere
di avventura “per adulti”, con un mix di azione, pericolo e
romanticismo e un tocco di inconfondibile humor inglese.
La prima stagione, con 10 episodi, ha un cast d’eccezione:
l’icona del cinema britannico Peter Capaldi nel ruolo del Cardinale
Richelieu, conosciuto dal grande pubblico per aver vestito i panni
del Dottore nella serie di fantascienza Doctor Who; Tom Burke, interpreta Athos e
Luke Pasqualino, nel ruolo di D’Artagnan, noto al pubblico più
giovane per aver interpretato Freddie McClair in Skins, la serie
televisiva britannica vincitrice del premio BAFTA.
Tutte le serie televisive di Infinity sono in formato
“cofanetto” (tutti gli episodi della serie sempre disponibili on
demand), in HD e in lingua originale con sottotitoli; sono incluse
nella sottoscrizione mensile di Infinity a 6,99 € e visibili su
tutti i device (Smart TV, TV con decoder connessi a internet,
lettori blu ray, Chromecast, Pc, Tablet, Smartphone, Playstation ed
XBOX).
La puntata numero 173 di Pop Corn da
Tiffany si preannuncia infuocata. Perchè? Ma perchè si parlerà
ovviamente di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
1, in cui il fuoco e le fiamme sono padroni della
scena, insieme a Katniss/Jennifer Lawrence
ovviamente.
Oltre alla
ragazza di fuoco, argomenti caldi della puntata saranno gli addii
seriali, ovvero le grandi serie tv arrivate al capolinea. Si
parlerà in particolare di Boardwalk Empire e Sons of Anarchy, due
prodotti di comprovata fama e bellezza che sono arrivati all’ultimo
ciclo di episodi.
L’appuntamento è ovviamente alle
21.30 su Ryar Web Radio
con Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo
Iannaccone e Emanuele Bianchi (che
sostituisce Emanuele Rauco impegnato al Festival
di Torino).
Leone Film Group e Rai
Cinema presentano due nuove clip italiane
di Scemo e più Scemo 2 insieme ad
una featurette dedicata a Harry – Jeff Daniels che
introduce la trama del nuovo episodio e spiega com’è lavorare con
Jim Carrey. Il film dei fratelli Farrelly (Tutti
Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3
dicembre distribuito da 01 Distribution.
È passato molto tempo, ma
in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due
ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed
insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di
tutti i colori…
Dopo il grande successo ottenuto
durante il primo weekend di programmazione negli Stai Uniti dove
SCEMO & + SCEMO 2 si è posizionato in cima alla
classifica del Box Office con oltre 38 milioni di dollari
incassati, il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si
appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito
da 01 Distribution.
Protagonista del film, diretto da
Claudio Fäh, è un gruppo di Vichinghi esiliati dalla propria terra
che decide di salpare verso la Gran Bretagna per saccheggiare
Lindisfarne del suo oro. Quando, però, vengono sorpresi da una
terribile tempesta, finiscono per naufragare sulla costa scozzese.
L’unica loro possibilità di sopravvivenza è quella di raggiungere
la roccaforte vichinga di Danelage. Peccato che il viaggio si
tramuti in una corsa contro il tempo, a causa dei più temuti
mercenari mandati sulle loro tracce dal re di Scozia. Ambientata
nel nono secolo d.C., la pellicola si focalizza su Asbjörn (Tom
Hopper) e sugli altri impavidi Vichinghi. Conosciamo meglio questo
popolo selvaggio e coraggioso in attesa del loro approdo sugli
schermi italiani, attraverso un prontuario dalla A alla Z.
Armi: per affrontare i
nemici, i Vichinghi si servivano prevalentemente di spade e lance
dalla lama lunga oltre 70 cm e dall’impugnatura di legno o di
corno. In battaglia, questo popolo utilizzava anche asce, coltelli,
archi e frecce, oltre a scudi per proteggersi.
Berserker: guerrieri con la passione
smodata per la lotta. Il prefisso del loro nome (berr-) significa
“nudo” e si riferisce alla parte superiore del corpo di questi
uomini, solitamente scoperta.
Donne: nell’economia della casa,
uomini e donne erano sullo stesso piano. Le donne si occupavano
delle faccende domestiche, mentre gli uomini partivano in viaggio.
Le donne potevano chiedere il divorzio se il marito le picchiava o
le tradiva.
Drakkar: la cosiddetta barcaccia
vichinga, lunga fino a 30 metri e fatta di legno. Il drakkar
presentava una vela rettangolare, fatta di lino e spesso imbottita
di un ampio strato di lana. Per muovere l’imbarcazione, erano
necessari fino a 30 timoni.
Feste: durante le celebrazioni, vino
e idromele scorrevano a fiumi; per bere, i Vichinghi si servivano
di coppe e di corni, che non potevano essere appoggiati sulla
tavola e, per questo motivo, venivano passati di mano in mano
finché non restavano vuoti. In occasione di queste feste, i
Vichinghi erano soliti raccontare storie, fare indovinelli, giocare
a dadi ed organizzare giochi e competizioni.
Mitologia: i Vichinghi erano devoti
a dei forti e temerari, la cui ira poteva incutere panico e
terrore. La loro benevolenza, però, poteva essere conquistata con
regali e sacrifici. Il capo degli dei era Odino, dio della
saggezza, che abitava nel castello di Asgard, costituito da dodici
palazzi, che includevano il Valhalla, il luogo dove si radunavano
tutti i combattenti caduti in battaglia.
Rune: i Vichinghi avevano una
propria scrittura, costituita da caratteri chiamati rune. Si
trattava di linee semplici incise nel legno, nell’osso, nel metallo
o nella pietra, grazie ad oggetti appuntiti.
Thing: a livello di assetto
politico, i Vichinghi dirimevano le controversie nel thing, una
specie di parlamento democratico costituito da tutti gli uomini
liberi. I membri di questa assemblea prendevano anche decisioni per
l’intera comunità.
Il film vede protagonisti, oltre a
Hopper, Charlie Murphy (Philomena), Ryan Kwanten (True Blood),
Anatole Taubman (Quantum of Solace), Ed Skrein (Game Of Thrones),
James Norton (Rush) e il frontman della band metal Amon Amarth,
Johan Hegg.
Cresce l’attesa per l’arrivo nelle
sale italiano del nuovo film con protagonista Benedict
Cumberbatch,The Imitation Game,
e oggi vi sveliamo due nuovi spot del film che vede nel cast anche
Keira Knightley, Matthew Goode, Rory Kinnear, Allen Leech,
Matthew Beard, Charles Dance e Mark Strong.
Durante l’inverno del 1952, le
autorità britanniche entrarono nella casa del matematico,
criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing
(Benedict Cumberbatch) per indagare su una
segnalazione di furto con scasso. Finirono invece per arrestare lo
stesso Turing con l’accusa di “atti osceni”, incriminazione che lo
avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di
omosessualità. Le autorità non sapevano che stavano arrestando il
pioniere della moderna informatica. Noto leader di un gruppo
eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei
servizi segreti, ha avuto il merito di aver decifrato i cosiddetti
codici indecifrabili della macchina tedesca Enigma durante la II
Guerra Mondiale. Ritratto intenso e inquietante di un brillante e
complesso uomo, The Imitation Game mostra
un genio che sotto una pressione angosciante ha contribuito a
ridurre la durata della guerra e, quindi, a salvare milioni di
vite.
Stephen Daldry ci
ha abituati a storie drammatiche, il più delle volte con
protagoniste delle donne molto forti, interpretate da attrici
altrettanto brave. Questa volta però, con
Trash, ritorna alle origini e racconta,
come in Billy Elliot, di ragazzi che
lottano contro il proprio contesto culturale per far prevalere le
loro convinzioni e la loro personalità. Dall’Irlanda ci spostiamo
nelle favelas brasiliane e i protagonisti, invece di lottare per
vedere riconosciuta la propria propensione artistica, qui lottano
contro un sistema corrotto e violento, semplicemente perché “è la
cosa giusta da fare”.
Diretto da Daldry e sceneggiato
nientemeno che da Richard Curtis,
Trash è un interessante mash up di
generi, una storia avventurosa, un action, un film socialmente
impegnato ma anche una favola per ragazzi.
Come ogni giorno due ragazzini di
una favela di Rio scavano fra i rifiuti di una discarica locale e
non possono immaginare che il portafoglio appena trovato cambierà
le loro esistenze per sempre. Solo quando si presenta la polizia,
disponibile addirittura a offrire una generosa ricompensa per la
restituzione, i ragazzi, Rafael e Gardo, realizzano di avere in
mano qualcosa di molto importante. Dopo aver coinvolto l’amico
Rato, il trio affronta una straordinaria avventura per scappare
dalla polizia e scoprire i segreti contenuti nel portafoglio.
Dopo mesi di workshop trai ragazzi
di Rio De Janiero, Daldry ha scelto tre ragazzini esagitati e
simpaticissimi, che con una ventata di autentica energia positiva
si sono proiettati nella storia trascinando lo spettatore in un
vortice emozionante, violento ma anche divertente di inseguimenti e
indagini ‘dal basso’, mentre su di loro hanno vegliato due attori
di fama internazionale consolidata: l’eterea Rooney Mara e Martin
Sheen.
Nonostante sia ambientato in un
contesto violento, difficile e di estrema povertà,
Trash racconta tutta l’energia vitale dei
protagonisti, la loro testardaggine, il loro sprezzo del pericolo,
ma anche la loro chiarissima visione del mondo, di ciò che è giusto
e di cosa è sbagliato, senza mezze misure, a costo della vita, e in
nome di un Paese migliore, una coscienza forte che molti adulti del
nostro Paese invece sembrano ignorare.
Accompagnato da una colona sonora
efficace e trascinante, Trash è un’emozionante fiaba realista a
lieto fine, una storia edificante che non si arena nelle insidie
del buonismo, un affascinante mash up tra I Goonies,
Stand By Me e The
Millionaire.
Cresce l’attesa per l’arrivo della
nuova serie Marvel’s Agent Carter
e oggi il networ americano della ABC ha diffuso un nuovo trailer
della serie che rivela nuovi dettagli sulla protagonista
Peggy (Hayley Atwell). I nuovi dettagli
dello show riguardano il lavoro di copertura che Peggy userà per
mascherare la sua identità, e nel nuovo trailer dice chiaramente di
“lavorare per una compagnia telefonica. “
Agent Carter,
nota anche come Marvel’s Agent Carter, è
una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e
Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei
Marvel Studios. Ambientata all’interno del
Marvel Cinematic Universe, la serie
è prodotta dalla Marvel Television e avrà come
protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è
stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal
6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione
di Agents of S.H.I.E.L.D.
Nel 1946 Peggy Carter si ritrova
costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic
Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard
Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al
miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri
responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele
maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi
I pinguini di
Madagascar – I pinguini Skipper, Kowalski, Rico e
Soldato vengono reclutati da Classified e la squadra “Vento del
Nord” per sventare i piani del malvagio dottor Octavius Brine e
salvare il mondo.
I Vichinghi – Un
gruppo di predoni vichinghi, sotto il comando del giovane leader
Asbjörn, salpa per la costa della Bretagna per saccheggiare
Lindisfarne del suo oro. Una violenta tempesta però manda in pezzi
la loro imbarcazione al largo della Scozia e lascia i vichinghi
intrappolati nel territorio nemico. L’unica loro possibilità di
sopravvivenza è quella di raggiungere la roccaforte vichinga di
Danelage.
Melbourne
– Amir (Payman Maadi, il protagonista del film Premio Oscar Una
separazione) e Sara (Negar Javaherian) stanno per trasferirsi a
Melbourne per continuare i propri studi. Nelle poche ore che li
separano dal volo, i due stanno sistemando le ultime cose nel loro
appartamento. Con loro, in casa c’è la figlia neonata dei vicini:
la tata è dovuta uscire e l’ha affidata alla coppia. Mentre i
preparativi per la partenza continuano, e dopo aver chiamato il
padre della piccola perché venga a prenderla, Amir e Sarah dovranno
fare i conti con un evento tragico che rischia di sconvolgere la
loro vita.
Mio papà –
Lorenzo è un uomo a cui piace la libertà, lavora come subacqueo su
una piattaforma poco distante dalla costa adriatica, nella sua
professione è uno dei migliori, ma non vuole nessun legame e se
scende sulla terraferma è solo per divertirsi. Finché una sera
incontra Claudia, bella, diversa dalle altre. Con lei è subito
passione, forse amore, però Claudia non è sola: ha un figlio,
Matteo, sei anni. Lorenzo da principio vede la cosa come un
ostacolo, ma dopo qualche scontro nasce tra i due una sorta di
complicità, affetto, un vero rapporto tra padre e figlio. Il
destino porterà gli eventi verso una conclusione inaspettata.
Ogni Maledetto Natale
– Dopo il successo di Boris il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo,
firma una nuova commedia esilarante e sarcastica sulla forza
dell’Amore e la potenza distruttiva del Natale, raccontato come il
più grande incubo sociale e antropologico. Un cast d’eccezione per
un ritratto “di famiglie” satirico e sentimentale. Massimo e Giulia
hanno storie e vite molte diverse. Quando si incontrano però scatta
il colpo di fulmine. C’è solo un problema: il Natale si avvicina
minaccioso. La decisione di trascorrere le Feste con le rispettive
famiglie si rivelerà un’insospettabile catastrofe dai risvolti
tragicomici. Potrà il loro amore sopravvivere al Natale?
Perfidia –
Angelo (Stefano Deffenu) cammina immerso nel grigio inverno di
un’anonima città di provincia. Senza amore né lavoro, spende le sue
vuote giornate in uno squallido bar di periferia, sognando ad occhi
aperti la più banale normalità. Peppino (Mario Olivieri) è un padre
che non si è mai interessato al figlio, un vecchio consapevole di
non avere più tanto tempo da vivere. Dopo la morte della moglie
Peppino si accorge di Angelo, suo figlio, e si rende conto di non
sapere neppure chi sia…
QUI – E’ il racconto
in soggettiva di dieci valsusini che da 25 anni si oppongono con
tenacia al progetto Tav Torino-Lione: cittadini qualsiasi che hanno
scelto di lottare, ogni giorno. Dieci ritratti che raccontano la
stessa amara scoperta: il tradimento della politica nazionale,
accusata di aver abbandonato questa gente al loro destino,
lasciandola sola a vedersela con la polizia antisommossa. QUI, in
Valle di Susa, il blackout democratico tra Stato e cittadino è
esploso prima che altrove. E in modo devastante. QUI si lotta
innanzitutto per restare cittadini.
Trash – Come ogni
giorno due ragazzini di una favela di Rio scavano fra i detriti di
una discarica locale e non possono immaginare che il portafoglio
appena trovato cambierà le loro esistenze per sempre. Solo quando
si presenta la polizia, disponibile addirittura a offrire una
generosa ricompensa per la restituzione, i ragazzi, Rafael e Gardo,
realizzano di avere in mano qualcosa di molto importante. Dopo aver
coinvolto l’amico Rato, il trio affronta una straordinaria
avventura per scappare dalla polizia e scoprire i segreti contenuti
nel portafoglio.
Viviane –
Protagonista del film è Viviane Amsalem, una donna che da cinque
anni cerca invano di ottenere il divorzio dal marito Elisha,
davanti all’unica autorità che in Israele possa concederglielo: il
tribunale rabbinico. L’ostinata determinazione di Viviane nel voler
conquistare la propria libertà si scontra con l’intransigenza di
Elisha e con il ruolo ambiguo dei giudici. In tribunale sfilano i
testimoni convocati dalle parti, mentre il “processo” si trascina
coi suoi contorni al tempo stesso drammatici e assurdi.
CUB Piccole
Prede – Sam, un ragazzino di dodici anni, si avvia
verso il consueto campo estivo con gli altri boy scout. Introverso
e misterioso, il piccolo Sam non riesce a fare amicizia con gli
altri che invece lo emarginano e lo deridono. Pian piano mentre gli
scherzi ai danni del ragazzino iniziano a farsi piu’ pesanti,
cominciano a capire che la vittima è meno indifesa del previsto e
il gruppo si renderà conto che sta tormentando il boy scout
sbagliato.