Guarda il primo trailer di La French, il polar con Jean Dujardin e Gilles Lellouche ambientato nella Marsiglia degli anni settanta.
Venezia 71: Birdman apre la kermesse del Lido
Si apre oggi la 71esima
edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di
Venezia, il Festival più antico del mondo, ospitato dalla
suggestiva città dei canali, al Lido, che per dieci giorni diventa
il centro mondiale del cinema e si chiude in una bolla di
proiezioni, attori, artisti, giornalisti, auto di lusso e il
bellissimo tappeto rosso ai piedi della Sala Grande.
Il taglio del nastro spetta a Alejandro González Iñárritu con il suo misterioso e interessante Birdman (in concorso), film che vede arrivare al Lido un bel po’ di volti noti, tutti coinvolti dal regista di 21 Grammi per questa surreale avventura: Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone, Naomi Watts.
Occhi aperti anche per il secondo film in concorso di Venezia 71, il Documentario The Look of Silence, co-prodotto da Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna e diretto da Joshua Oppenheimer. Mettetevi comodi e cominciate a sorseggiare il vostro cocktail, Venezia 71 here we go!
Birdman, il film
Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis. Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.
Agents of SHIELD 2: prima foto di Lucy Lawless!
Ecco la prima foto di Lucy
Lawless nei panni dell’agente Isabelle Hartley che vedremo
esordire sul piccolo schermo nella prima puntata di
Agents of SHIELD 2. Ecco la
foto:
In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.
Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.
#IceBucketChallenge: anche Superman e Lois Lane sotto l’acqua fredda!
Piano piano
tutte le star di Hollywood si stanno prestando all’ Ice Bucket
Challenge, e dopo Ben
Affleck (qui), anche gli altri protagonisti di
Batman v Superman Dawn of
Justice si prestano alla secchiata d’acqua gelida
contro la SLA (secchiata che ci auguriamo sia accompagnata da una
bella donazione).
Di seguito potete vedere Amy Adams e Henry Cavill, con addosso i costumi di Lois Lane e di Superman, prendere la loro dose di acqua ghiacciata, e per Superman questa dose pare proporzionata ai suoi super poteri.
Guardate il video:
Leggi anche:#IceBucketChallenge: Chris Evans e Benedict Cumberbatch accettano a modo loro…
James Franco risponde alla nomina di Selena Gomez per #IceBucketChallenge [Video]
#IceBucketChallenge: Chris Hemsworth e Tom Hiddleston accettano la sfida
#IceBucketChallenge: Chris Pratt, Robert Downey Jr e tanti altri sotto l’acqua gelida!
Emmy Awards 2014: un commento ai vincitori
Grandi vincitori e
grandi esclusi. Questi 66esimi Emmy Awards, edizione 2014, hanno un
sacco da raccontare. Pensavamo di aver detto addio per sempre a
Walter White, e invece il professore di chimica esperto nella
fabbricazione di meta-anfetamina turchese è tornato a fare piazza
pulita di premi. Breaking Bad è stato il
grande, grandissimo trionfatore della serata, portandosi a casa il
premio per la Migliore serie drammatica, il migliore attore
protagonista in una serie drammatica (Bryan
Cranston), il migliore attore non protagonista in una
serie drammatica (Aaron Paul), la migliore attrice
protagonista in una serie drammatica (Anna Gunn) e
la miglior sceneggiatura drammatica (per l’episodio
Ozymandias), un quintetto di statuette
che sembra aver beffato il grande favorito Matthew
McConaughey, che a cinque mesi dal suo meritato Oscar (che
però qualcuno sostiene rubato a Leonardo DiCaprio) tornava per
l’impresa di accaparrarsi Oscar e Emmy in una sola stagione. Ebbene
True Detective si è dovuto accontentare
del premio alla migliore regia drammatica, premio assegnato al
talentuosissimo Cary Fukunaga, con buona pace dei
due protagonisti, beffati entrambi da Cranston che chiude alla
grande la serie di riconoscimenti arrivatigli da questo
straordinario prodotto che è Breaking
Bad. La nomination stessa della serie AMC è stata
però un po’ forzata a discapito della ‘freschezza’ di
True Detective, della HBO, vero colpo di
genio e opera d’arte per piccolo schermo che rappresenta senza
dubbio il meglio dell’ultima stagione televisiva.
Grande escluso
Il trono di Spade – Game of
Thrones, che nemmeno in Peter
Dinklage ha trovato la bellezza di un premio la scorsa
notte (grazie Aaron Paul, bitch!). Lo
straordinario attore era in effetti l’unico nominato per la serie
HBO a poter effettivamente ambire ad un premio, e a buon diritto,
considerando che la quarta stagione poggia quasi interamente sulle
sue spalle.
Se per il dramma ha vinto BrBa (come lo chiamano i follower in rete), la comedy di lunga serialità è stata dominata da Modern Family, ancora una volta, che porta a casa due premi (miglio serie comedy, migliore attore non protagonista in una comedy, migliore regia in una serie comedy), mentre Jim Parson vince il suo quarto Emmy per il ruolo di Sheldon Cooper. La sensazione, di fronte a questo premio con tanti altri candidati meritevoli in nomination, è che si voglia premiare il personaggio e non l’attore, dal momento che lo stesso Parson, nel suo discorso, si è candidamente (e indirettamente) dichiarato inferiore per doti artistiche ai suoi compagni di nomination. Oltretutto il talento di Parson, seppure interessante, si limita al momento al protagonista di The Big Bang Theory, e quindi il premio si spiega soltanto con il voler premiare l’unico premiabile di una delle serie di maggior successo della tv americana.
Grandi
sorprese invece nella categoria Miniserie e film tv:
Sherlock, lo spregiudicato e misantropo
investigatore brit DOC ha sbaragliato la concorrenza del bellissimo
Fargo. La serie BBC con protagonisti
Benedict Cumberbatch e Martin
Freeman si è portata a casa i premi agli attori, entrambi
assenti per ritirare il premio, e miglior sceneggiatura in una
miniserie o film tv. Il buon Sherlock ha
fatto molto bene fuori casa, abbattendo nella categoria migliore
attore protagonista in un film o una serie tv i due nominati di
Fargo (Billy Bob Thorton
e lo stesso Freeman) e il favorito Mark
Ruffalo per The Normal Heart, e
travalicando, nella categoria migliore attore non protagonista per
un film o una miniserie tv, Colin Hanks
(Fargo) e ben quattro nominati per
The Normal Heart (Jim Parsons,
Joe Mantello, Alfred Molina e Matt
Bomer). Un riconoscimento straordinario per questi due
attori inglesi che hanno raggiunto in poco tempo, e dopo lunga
gavetta, una notorietà pazzesca, accompagnata da grande talento.
Sia Fargo che The Normal
Heart si sono però consolati con i premi,
rispettivamente, per la miglior miniserie e per il miglior film
tv.
America Horror Story Coven ha visto vincere entrambe le sue magnifiche streghe, Jessica Lange e Kathy Bates, due nomi così grandi che i premi sembrano meritati per partito preso.
Gli Emmy Awards
2014 sono stati certamente pieni di sorprese, brutte e belle, è pur
vero però che è difficilissimo scegliere da che parte stare, perché
da un lato i vincitori Breaking Bad
eSherlock, sono dei prodotti
straordinari, che meritano le vittorie ottenute, dall’altro però
gli esclusi sono allo stesso modo opere di valore. Non crediamo, in
tutta onestà, che un premio dato alla seconda stagione di
True Detective il prossimo anno abbia lo
stesso valore del lavoro straordinario che hanno fatto
Woody Harrelson e Matthew
McConaughey. Possiamo però sperare che Matt
Bomer, ad esempio, riesca a trovare altri ruoli
interessanti per lui, che esulino dal suo bell’aspetto e che lo
mettano alla prova, così come è successo per The Normal
Heart. Insomma, nonostante la sconfitta, tutti
potranno avere un’altra possibilità.
Tra tanti prodotti di così alto livello è davvero difficile sceglie un vincitore personale, noi vi consigliamo di recuperare tutto ciò che non avete visto ancora, e speriamo in una prossima stagione televisiva all’altezza di quella appena trascorsa. Buone serie a tutti!
Mission Impossible 5: Tom Cruise in azione senza stunt-man sul set [Video]
Continuano le riprese dell’atteso Mission Impossible 5 quinto capitolo del franchise di successo con protagonista Tom Cruise, che continua a stupire addetti e fan durante una sequenza d’azione, ovviamente senza usufruire di uno stunt-man.
Mission Impossible 5 è
diretto da Christopher McQuarrie e vede
nel cast, oltre a Tom
Cruise, anche Jeremy
Renner, Ving Rhames e Simon
Pegg, che abbiamo già visto in precedenza
in Mission Impossible Protocollo
Fantasma, Alec
Baldwin e Rebecca Ferguson.
Il film è scritto da Will Staples e Drew Pearce e diretto da Christopher McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre 2015.
Fonte: CBM
Interstellar: nuovo spot esteso del film di Christopher Nolan
La Paramount e la Warner Bros hanno rilasciato un nuovo esteso spot Imax per l’attesissimo Interstellar, il nuovo film di Christopher Nolan. Nel nuovo contributo possiamo vedere alcuni segmenti inediti con Matthew McConaughey, Anne Hathaway e Jessica Chastain.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).
Festival di Roma 2014: fine di settembre il programma e biglietti dal 9 Ottobre
Il programma della
nona edizione del Festival Internazionale del Film di
Roma (16|25 ottobre 2014) sarà annunciato nel corso di una
conferenza stampa che si terrà alla fine di settembre.
I biglietti potranno essere acquistati in prevendita presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica e online su questo sito a partire dal 9 ottobre.
Il Festival 2014 presenterà una struttura più “snella” rispetto al passato e ospiterà nuove linee di programma ridefinite nel nome e nei contenuti: Cinema d’Oggi ospiterà una selezione internazionale di autori affermati e registi giovani, Gala presenterà le grandi pellicole “popolari ma originali” della nuova stagione, Mondo Genere accoglierà film appartenenti ai più diversi generi cinematografici, mentre Prospettive Italia farà il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema nazionale di fiction e documentaristico.
Tutte le linee di programma saranno
competitive: toccherà agli spettatori premiare i film più amati con
il proprio voto. I riconoscimenti più importanti saranno assegnati
in base alle preferenze espresse dal pubblico all’uscita dalla
sala:
– Premio del Pubblico BNL | Gala, in collaborazione con il Main
Partner del Festival BNL Gruppo BNP Paribas
– Premio del Pubblico | Cinema d’Oggi
– Premio del Pubblico | Mondo Genere
– Premio del Pubblico | Cinema Italia (Fiction) e Premio del
Pubblico | Cinema Italia (Documentario)
Il Festival dedicherà l’intera giornata di domenica 26 ottobre alla proiezione in replica dei film vincitori.
Il brand Algida sarà sponsor della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre 2014 presso l’Auditorium Parco della Musica.
Da luglio fino all’ultimo giorno del Festival, Algida sta portando l’immagine della manifestazione cinematografica in alcune delle più celebri aree della Capitale con gli infopoint posizionati a piazza Risorgimento e a piazza dei Ravennati ad Ostia e con le biciclette di Piazza Campo de’ Fiori, Largo dei Lombardi, Piazza di San Silvestro e Piazza Mignanelli. All’interno di questi spazi è possibile trovare materiale informativo sul prossimo Festival del Film e ritirare la cartolina che garantirà lo sconto del 20% sull’acquisto di due biglietti per le anteprime della nona edizione, oltre a gustare i prodotti Algida.
Nel prosieguo dell’iniziativa si svolgeranno, in alcuni di questi punti, incontri con personalità del mondo del cinema, per rafforzare l’impegno del Festival nei confronti del pubblico e della città di Roma.
Violetta 3, un nuovo sogno: nuova clip
Nell’attesa di vedere i nuovi
episodi continua il viaggio dietro alle quinte con tante sorprese,
musica e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei
protagonisti. In questa clip scopriamo le emozioni della prima
giornata di registrazioni della terza stagione a Buenos
Aires La Terza stagione di Violetta attende tutte le V-Lover
dal prossimo 20 ottobre solo su Disney Channel.
Arrow 2 in home video dal 18 Settembre
Arrow 2, la
Serie TV fenomeno che con la prima stagione ha raggiunto una media
di oltre 3 milioni di spettatori, torna con una spettacolare
seconda stagione disponibile in DVD a partire dal 18 settembre,
edita da Warner Bros. Entertainment Italia.
Arrow trae ispirazione dall’iconico supereroe della DC Comics Freccia Verde, per raccontare le gesta di un eroe dei nostri tempi la cui missione è combattere il crimine e la corruzione di Starling City. Dopo essere sopravvissuto per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e inizia a perseguire il suo scopo con una nuova identità segreta.
In questa seconda stagione i supereroi diventano addirittura due, farà infatti il suo ingresso in scena Flash, il supereroe in grado di muoversi alla velocità della luce, dotato di un’incredibile rapidità di pensiero e riflessi da combattimento elevatissimi.
Il cofanetto di Arrow – La Seconda
Stagione Completa è composto da 5 dischi DVD contenenti tutti i 23
episodi trasmessi in TV e in più degli imperdibili Contenuti
Speciali, tra cui le scene inedite, i dietro le quinte e
Ripercorrendo la Prima Stagione, un episodio speciale che riassume
i fatti salienti della prima stagione.
SINOSSI
In questa seconda stagione della serie ispirata al celebre personaggio della DC Comics, Starling City, devastata dall’esplosione del Glades, ha bisogno più che mai del suo vigilante, l’arciere incappucciato ormai noto come Arrow. Dopo essersi ritirato sull’isola dove era naufragato, Oliver Queen torna per proteggere la sua famiglia e le sua società sempre più minacciata, scoprendo ben presto che alleati e nemici hanno finito con lo scambiarsi i ruoli e che il letale controllo che il male esercita sui suoi cari e la sua città è diabolicamente collegato al suo tragico naufragio. Un compagno d’armi dell’isola ed un siero in grado di piegare la mente e aumentare le forze potrebbero rivelarsi i peggiori avversari mai incontrati da Arrow. La giustizia riuscirà a fare centro oppure tutto finirà col crollare sotto i colpi della vendetta di Deathstroke?
CONTENUTI SPECIALI
L’ edizione DVD di Arrow – La Seconda Stagione Completa include i seguenti contenuti speciali:
EPISODIO EXTRA “RIPERCORRENDO LA
PRIMA STAGIONE”: Rivivi i momenti più emozionanti della Prima
Stagione, a Starling City e sull’isola di Lian Yu.
DA VIGILANTE A EROE: La posta in gioco è la giustizia; ma
trovandosi davanti al bivio, riuscirà Oliver a trasformarsi in un
eroe?
MA COME HANNO FATTO? GLI EFFETTI SPECIALI DI ARROW: La spettacolare
sequenza di apertura della Seconda Stagione con il team degli
Effetti Speciali che continua a superarsi di stagione in stagione,
consentendo agli sceneggiatori di realizzare tutto quello che
riescono ad immaginare.
LE MOSSE IMPOSSIBILI DI ARROW: Scopri il Wirework in Arrow e come,
non solo protegga l’attore, ma anche come renda al meglio le scene
di azione, in puro stile fumetto DC Comics.
ARROW AL COMIC-CON 2013
LE GAG
SCENE INEDITE
I Mercenari 3 The Expendables: Contest Sono un Mercenario
Universal Pictures International Italy è lieta di invitarvi a partecipare al CONTEST “SONO UN MERCENARIO” de I Mercenari 3 The Expendables l’adrenalinico film di Patrick Hughes da Giovedì 4 Settembre al cinema, con Sylvester Stallone, Jason Statham, Jet Li, Antonio Banderas, Wesley Snipes, Dolph Lundgren, il due volte Premio Oscar Mel Gibson, Harrison Ford, Arnold Schwarzenegger, Kellan Lutz, Terry Crews, Kelsey Grammer, Ronda Rousey, Randy Couture, Glen Powell e Victor Ortiz.
Vi basterà scattare una foto al vostro tatuaggio da mercenario, dal 25 agosto al 7 settembre e condividerla su Twitter e/o su Instagram, utilizzando entrambi gli hashtag #MERC3 e #IoMercenario.
I Mercenari 3, il film
Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Jason Statham, Harrison Ford, Mel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes
A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.
Un ragazzo d’oro Trailer del film di Pupi Avati con Sharon Stone
Guarda il Trailer del nuovo film di Pupi Avati, Un ragazzo d’oro, con protagonista la star hollywoodiana Sharon Stone, per la prima volta in un film italiano, e la coppia Riccardo Scamarcio e Cristiana Capotondi.
Il film, prodotto da DUEA FILM e COMBO PRODUZIONI con RAI CINEMA, uscirà il 18 settembredistribuito da 01 DISTRIBUTION. Davide Bias è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. Ansia e insoddisfazione lo accompagnano: per tenerle a bada, solo le pillole.
Quando suo padre, uno
sceneggiatore di film di serie B muore, Davide si trasferisce a
Roma dove incontra la bellissima Ludovica, un’editrice interessata
a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide aveva
intenzione di scrivere.
Il libro lo scriverà lui, come se a farlo fosse suo padre: questo
lo aiuterà a riconciliarsi finalmente con la figura paterna, ma non
a risolvere le sue inquietudini…
Godzilla in blu-ray dal 18 settembre
A 60 anni dalla sua prima apparizione sul grande schermo, il mostro più famoso e iconico al mondo torna ad essere protagonista di un nuovo spettacolare film, disponibile in edizione Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD a partire dal 18 settembre grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.
Dal visionario regista Gareth Edwards (“Monsters”) arriva una potente storia di coraggio e riconciliazione con le forze titaniche della natura. Una nuova spettacolare avventura per ristabilire l’equilibrio perduto dall’uomo che vede il ritorno del re di tutti i mostri: Godzilla, personaggio creato negli anni ‘50 dalla TOHO CO., LTD.
Le edizioni Blu-ray™ e Blu-ray™ 3D del film includono oltre un’ora e mezza di imperdibili Contenuti Speciali, tra cui un focus sulle terrificanti creature M.U.T.O., i filmati militari segreti che mostrano il tentativo di distruggere il mostro durante i test nucleari americani del 1954, un tour virtuale con il regista e le scene eliminate.
Inoltre, nelle edizioni Blu-ray™ e
Blu-ray™ 3D è disponibile la Copia Digitale del film, che permette
di scaricare legalmente la pellicola e riprodurla sui propri
dispositivi portatili.
SINOSSI
Una rinascita epica dell’iconico Godzilla dello studio Toho, in questa spettacolare avventura che contrappone il mostro più famoso del mondo con delle creature malvagie che, rafforzate dall’arroganza scientifica umana, minacciano la nostra stessa esistenza.
CONTENUTI SPECIALI
L’edizione DVD di Godzilla contiene i seguenti contenuti speciali:
- A Whole New Level Of Destruction: la devastazione raggiunge livelli epici
- Ancient Enemy: The M.U.T.O.s: le nuove creature nemiche di Godzilla
L’edizione Blu-ray 3D e Blu-ray di
Godzilla contengono i seguenti contenuti speciali:
Operation: Lucky Dragon MONARCH: i filmati militari segreti che
mostrano il tentativo di distruggere il mostro durante i test
nucleari americani del 1954
- MONARCH: The M.U.T.O File: la cospirazione e il tentativo dell’organizzazione MONARCH di tenere segreta l’esistenza dei M.U.T.Os
- Special Report: The Godzilla Revelation: allarmanti rivelazioni sull’organizzazione segreta MONARCH
- Godzilla, A Force of Nature! Il regista Gareth Edwards reinventa una delle icone più popolari del mondo e la trasforma in una vera e terrificante forza della natura
- A Whole New Level Of Destruction: la devastazione raggiunge livelli epici
- Into The Void: Brody’s H.A.L.O. Jump: Aaron Taylor-Johnson svela come il mozzafiato lancio con il paracadute “High Altitude Low Opening” diventa un momento emblematico del film.
- Ancient Enemy: The M.U.T.O.s : le nuove creature nemiche di Godzilla
- Threading the Needle – Editing Godzilla: un tour col regista Gareth Edwards fra scene, sequenze e riprese eliminate
- Deleted Scenes: scene eliminate
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Elizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Emmy Awards 2014: le star sui social, tutte le foto
Come è ormai una consuetudine i migliori scatti non si trovano nelle foto ufficiali sul red carpet dei premi, bensì sui social. Ed ecco una carrellata delle star ai Emmy Awards 2014.
Emmy Awards 2014, red carpet: l’arrivo delle star
Anche questi 66° Primetime Emmy Awards si sono conclusi aprendo il sipario di quella che sarà la prossima stagione televisiva in cui vedremo un nuovo anno di “lotte” auditel, grandi ritorni e qualche rilevante novità. Ecco tutte le star che hanno solcato il red carpet di quest’anno.
Emmy Awards 2014: foto del red carpet
Anche questi 66° Primetime Emmy Awards si sono conclusi aprendo il sipario di quella che sarà la prossima stagione televisiva in cui vedremo un nuovo anno di “lotte” auditel, grandi ritorni e qualche rilevante novità. Ecco tutte le star che hanno solcato il red carpet di quest’anno.
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI
Emmy Awards 2014: L’omaggio a Robin Williams di Billy Crystal
Come in tutte le cerimonie, anche i 66° Primetime Emmy Awrads hanno riservato momenti di grande ilarità e iterazione con le star in sala, ma che momenti di commozione in cui vengono ricordate le figure dello spettacolo che ci hanno lasciato, come Shirley Temple, James Avery a Juanita Moore. Ma l’assenza, quella ancora forte anche a distanza di settimane, è lo spazio che viene lasciato al grandissimo Robin Williams che questa volta viene raccontato dalle parole di un amico come Billy Crystal.
L’attore ricorda il collega come non sempre è stato fatto, ossia raccontando un aneddoto e la loro amicizia. “Quando gli ho chiesto quale fosse la sua squadra preferita, lui mi ha risposto: i San Franciscos!. Lì per lì non sapevo cosa dire, così gli ho detto: Tim, noi abbiamo un ottimo giocatore di baseball russo” Inseguito ha ricordato le altre qualità dell’attore che sono passate al pubblico con in un flusso di ricordi “Era un genio del palcoscenico e il migliore amico che abbia mai avuto. Era amato, stimolante, affettuoso, premuroso. E’ difficile parlare di lui al passato” e aggiunge “Per questi quarant’anni è stata la stella più luminosa della galassia della commedia e, anche se molte delle stelle di questo cielo sono ormai estinte, la loro luce rimarrà con noi per sempre, sarà intensa e ci scalderà il cuore. E allora penseremo: Robin Williams, che grande uomo!”.
Inseguito è stato mostrato il video di alcune delle sue performance dal vivo a testimoniare l’elettricità artistica dell’attore.
Emmy Awards 2014: I Vincitori!
Anche
questi 66° Primetime Emmy Awards si sono
conclusi aprendo il sipario di quella che sarà la prossima stagione
televisiva in cui vedremo un nuovo anno di “lotte” auditel, grandi
ritorni e qualche rilevante novità.
La cerimonia svolta al Nokia Theatre di Los Angeles
con Seth Meyers nel ruolo di
presentatore ha dato il via ad una serata che ha rivelato le solite
conferme tra cui Breaking Bad, The Big Bang
Theory, American Horror
Story eVeep nonché
le novità indiscusse che già erano in odore di premi
come The Normal
Heart eFargo.
A rovinare l’idillio ci ha pensato True
Detective, che nonostante gli ascolti, il cast e “la
febbre” che si è consumata intono alla show della HBO non è
riuscita a strappare solo il premio alla regia e alla
sceneggiatura.
Di seguito la lista completa dei vincitori:
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Breaking Bad
Downton Abbey
Game of Thrones
House of Cards
Mad Men
True Detective
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE
DRAMMATICA
Bryan Cranston, Breaking Bad
Kevin Spacey, House of Cards
Jon Hamm, Mad Men
Jeff Daniels, The Newsroom
Woody Harrelson, True Detective
Matthew McConaughey, True Detective
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE
DRAMMATICA
Julianna Margulies, The Good Wife
Michelle Dockery, Downton Abbey
Claire Danes, Homeland
Robin Wright, House of Cards
Lizzy Caplan, Masters of sex
Kerry Washington, Scandal
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE
DRAMMATICA
Aaron Paul, Breaking Bad
Jim Carter, Downton Abbey
Peter Dinklage, Game of Thrones
Mandy Patinkin, Homeland
Jon Voight, Ray Donovan
Josh Charles, The Good Wife
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE
DRAMMATICA
Anna Gunn, Breaking Bad
Maggie Smith, Downton Abbey
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Lena Headey, Game of Thrones
Christina Hendricks, Mad Men
Christine Baranski, The Good Wife
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE DRAMMATICA
Breaking Bad, “Ozymandias”
Breaking Bad, “Felina”
Game of Thrones, “The Children”
House of Cards, “Chapter 14″
True Detective, “The Secret Fate of All Life.”
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE DRAMMATICA
True Detective
Boardwalk Empire
Breaking Bad
Downton Abbey
Game of Thrones
House of Cards
MIGLIOR COMEDY
Modern Family
Louie
Orange is the new black
Silicon Valley
The Big Bang Theory
Veep
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE
COMEDY
Jim Parsons, The Big Bang Theory
Ricky Gervais, Derek
Matt LeBlanc, Episodes
Don Cheadle, House of Lies
Louis C.K., Louie
William H. Macy, Shameless
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE
COMEDY
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Lena Dunham, Girls
Melissa McCarthy, Mike & Molly
Edie Falco, Nurse Jackie
Taylor Schilling, Orange is the new black
Amy Poehler, Parks and Recreation
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE
COMEDY
Ty Burrell, Modern Family
Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
Adam Driver, Girls
Jesse Tyler Ferguson, Modern Family
Fred Armisen, Portlandia
Tony Hal, Veep
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE
COMEDY
Allison Janney, Mom
Julie Bowen, Modern Family
Kate Mulgrew, Orange is the new black
Kate McKinnon, Saturady Night Live
Mayim Bialik, The Big Bang Theory
Anna Chlumsky, Veep
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE COMEDY
Louie, “So Did the Fat Lady”
Episodes, “Episode 305″
Orange Is the New Black, “I Wasn’t Ready (Pilot)”
Silicon Valley, “Optimal Tip-to-Tip Efficiency”
Veep, “Special Relationship”
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE COMEDY
Modern Family
Glee
Louie
Episodes
Orange Is the New Black
Silicon Valley
MIGLIOR FILM TV
The Normal Heart
Killing Kennedy
Muhammad Ali’s Greatest Fight
Sherlock: His Last Vow
The Trip to Bountiful
MIGLIOR MINISERIE
Fargo
American Horror Story: Coven
Bonnie & Clyde
Luther
Treme
The White Queen
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM
TV
Benedict Cumberbatch, Sherlock: His Last Vow
Chiwetel Ejiofor, Dancing On The Edge
Martin Freeman, Fargo
Billy Bob Thornton, Fargo
Idris Elba, Luther
Mark Ruffalo, The Normal Heart
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM
TV
Jessica Lange, American Horror Story: Coven
Sarah Paulson, American Horror Story: Coven
Helena Bonham Carter, Burton And Taylor
Minnie Driver, Return To Zero
Kristen Wiig, The Spoils Of Babylon
Cicely Tyson, The Trip To Bountiful
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM
TV
Martin Freeman, Sherlock: His Last Vow
Colin Hanks, Fargo
Jim Parsons, The Normal Heart
Joe Mantello, The Normal Heart
Alfred Molina, The Normal Heart
Matt Bomer, The Normal Heart
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM
TV
Kathy Bates, American Horror Story: Coven
Frances Conroy, American Horror Story: Coven
Angela Bassett, American Horror Story: Coven
Allison Tolman, Fargo
Ellen Burstyn, Flowers In The Attic
Julia Roberts, The Normal Heart
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER FILM O MINISERIE
Sherlock: His Last Vow
American Horror Story: Coven
Treme
The Normal Heart
Fargo
Luther
MIGLIOR REGIA PER UNA MINISERIE O FILM TV
Fargo
American Horror Story: Coven
Muhammad Ali’s Greatest Fight
Sherlock: His Last Vow
The Normal Heart
MIGLIOR CARTONE ANIMATO
Bob’s burgers
Archer
Futurama
South Park
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Manhattan Project
MIGLIOR REALITY/TALENT SHOW
The Amazing race
Dancing with the Stars
Project Runway
So You Think You Can Dance
Top Chef
The Voice
The Man from UNCLE: prime foto del nuovo film di Guy Ritchie
L’ultimo numero di Empire Magazine ci mostra in esclusiva le prime foto ufficiali del nuovo film di Guy Ritchie, The Man from UNCLE, la cui produzione si è tenuta proprio nel nostro paese, dove sono state girate alcune sequenze con i protagonisti del film, tra cui l’attore Henry Cavill (Man of Steel) e Armie Hammer (The Lone Ranger). Le riprese si sono svolte fra Napoli, Pozzuoli e Roma. Di seguito le prime due immagini ufficiali, una delle quali ritrae il regista Guy Ritchie sul set con gli attori protagonisti.
La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).
Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).
La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.
Il cast di Jurassic World omaggia Richard Attenborough
In seguito alla notizia della triste scomparsa di Richard Attenborough, il regista di Jurassic World, Colin Trevorrow, ha postato via Twitter un’immagine per rendere omaggio all’attore e regista britannico che, nei primi due film della saga di Jurassic Park, aveva interpretato John Hammond. La foto ritrae proprio una statua dell’iconico personaggio, ed è stata probabilmente scattata sul set del nuovo film. L’immagine, che vi presentiamo di seguito, è stata accompagnata dalla scritta: “In memoria”.
LEGGI ANCHE: Morto Richard Attenborough, addio al regista premio Oscar
Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015. Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.
Jeremy Renner: “Occhio di Falco potrebbe apparire in Captain America 3”
Intervistato da Collider, Jeremy Renner ha rivelato che il personaggio di Occhio di Falco, che vedremo ancora una volta nell’attesissimo Avengers: Age of Ultron, potrebbe apparire in Captain America 3. “Ci sono troppe cose in ballo per quanto riguarda Captain America 3 – ha detto Renner – Non so bene ancora cosa succederà. Devo trovare il tempo (ride). Sto provando a stare un po’ a casa ma non ci riesco”.
In seguito alle parole di Renner, SuperHeroHype ha parlato della questione anche con i registi Anthony e Joe Russo. Ecco come si sono espressi in merito: “Sfortunatamente non possiamo dire nulla – ha detto Anthony Russo – Riguarda in maniera troppo specifica come sarà il film, quindi non possiamo commentare la cosa”. Dal canto suo, Joe Russo ha aggiunto: “Ci sono certi personaggi che sono molto vicini a Cap, quindi avrebbe un certo senso farli apparire nel film. E’ l’unica cosa che possiamo dire al riguardo”. Cosa ne pensate? Vi ricordiamo che Captain America 3 uscirà al cinema il 6 maggio 2016.
Chris Hemsworth nel cast del reboot di National Lampoon’s Vacation
The Hollywood Reporter ci informa
che Chris Hemsworth e Charlie
Day (C’è sempre il sole a Philadelphia), si sono
ufficialmente uniti al cast di Vacation,
reboot del franchise National
Lampoon’s Vacation ad opera della New Line
Cinema e della Warner
Bros.
Ed Helms interpreterà il protagonista del film, Rusty Griswold, mentre Christina Applegate sarà sua moglie. Chevy Chase e Beverly D’Angelo, protagonisti della saga originale, appariranno in un cameo. La pellicola sarà diretta da John Francis Daley e Jonathan Goldstein, che ne hanno anche scritto la sceneggiatura.
Chris Hemsworth interpreterà il marito della sorella di Rusty (Helms), Audrey (ruolo che non è stato ancora coperto), mentre Charlie Day apparirà in un cameo nei panni di una guida di rafting. Le riprese del film inizieranno a Settembre.
National Lampoon’s Vacation è una
saga comedy iniziata nel 1983 con il film omonimo diretto da
Harold Ramis. Il franchise segue le avventure
della famiglia Griswold, composta da papà Clark (Chevy Chase),
mamma Ellen (Beverly D’Angelo) e i loro due figli. Il primo film
della serie è stato seguito da altre tre pellicole e da uno
spin-off.
Ridley Scott sui sequel di Blade Runner e di Prometheus
Intervistato da Entertainment Weekly, Ridley Scott ha parlato dei sequel di Blade Runner e di Prometheus. Il regista ha rivelato che la sceneggiatura del seguito di Blade Runner è già pronta.
“E’ pronta ed è davvero incredibile – ha detto Scott sul sequel di Blade Runner – Naturalmente ci sarà Harrison, che sarà un sopravvissuto dopo tutti questi anni, nonostante l’incidente (il regista si riferisce all’incidente di Ford sul set di Star Wars Episodio VII, ndr.). Ad ogni modo, sì, il film si farà”.
Scott ha inoltre rivelato che potrebbe dirigere il sequel di Blade Runner dopo The Martian, cosa che lascerebbe davvero poco spazio a Prometheus 2, la cui release è già stata fissata per il 4 marzo 2016.
“E’ questo il problema – ha detto Scott – Ho troppe cose tra le mani. Ma sono già tutte scritte”.
Il sequel di Blade Runner, che non ha ancora un titolo ufficiale, è stato scritto da Hampton Fancher (già autore dello script del primo film) e Michael Green, mentre la sceneggiatura di Prometheus 2 sarà opera dello stesso Green in collaborazione con Jack Paglen.
L’amore bugiardo – Gone Girl: nuova preview del film con Ben Affleck
La 20th Century Fox ha diffuso online una nuova preview di L’amore bugiardo – Gone Girl, il prossimo film di David Fincher in arrivo al cinema il 3 ottobre. In L’amore bugiardo – Gone Girl, Ben Affleck e Rosamund Pike interpretano Nick e Amy, protagonisti di una misteriosa vicenda che vede la scomparsa della donna e l’uomo accusato dell’omicidio. Il film aprirà il prossimo Festival di New York.
Il film L’amore bugiardo – Gone Girl
Protagonista di L’amore bugiardo – Gone Girl sarà Ben Affleck, al suo fianco troveranno poi posto Rosamund Pike, Neil Patrick Harris, Tyler Perry, Kim Dickens, Patrick Fugit e Carrie Coon.
La storia di L’amore bugiardo – Gone Girl analizza il matrimonio di una coppia, Nick (Ben Affleck,) ed Amy (Rosamund Pike), sposata da cinque anni ma in rotta di collisione in seguito al trasferimento da New York al Midwest. A rompere gli equilibri sarà la scomparsa di Amy nella notte del loro quinto anniversario, sparizione che indurrà le forze dell’ordine ad individuare nell’uomo il probabile assassino della donna.
La Preda Perfetta primo spot italiano del thriller con Liam Neeson
Dopo la prova
in The Grey speriamo tutti che
Liam Neeson riesca a ripetere una tale
interpretazione in film a basso budget ma di alto valore come
fu quello di Joe Carnahan nel 2012, troppo spesso
infatti l’attore nord-irlandese si è “perso” in produzione di
scarso valore ( i vari Taken, la saga dei Titani ecc) che non
rispecchiano veramente il suo valore.
Con questo crime-thriller intitolato La Preda
Perfetta – A Walk Among the
Tombstones di Scott
Frank (sceneggiatore tra gli altri
di Minority
Report e Get
Shorty, qui alla sua seconda regia) Liam
Neeson torna protagonista assoluto in un film che sembra
il classico terreno in cui l’attore è ormai preda da anni, ma che
speriamo possa riservare alcune sorprese.
La pellicola è basata su una
serie di romanzi mistery di Lawrence
Block in cui il protagonista è Matt Scudder (Neeson),
un ex poliziotto del NYPD che adesso lavora come investigatore
privato fuori dagli schemi della legge. Quando acconsente ad
aiutare il trafficante di eroina (Stevens) a cacciare l’uomo che ha
rapito e brutalmente ucciso sua moglie, l’investigatore capisce che
non è la prima volta che quest’uomo commette un delitto così
grave…e non sarà l’ultima. Scavalcando la linea di confine tra
giusto e sbagliato, Scudder si impegna a rintracciare il criminale
prima che colpisca di nuovo.
Scritto e diretto da Scott Frank, A Walk Among the Tombstone è prodotto dalla Jersey Films di Danny De Vito, dalla Double Feature Films di Michael Shamberg e Stacey Sher, dalla Exclusive Media di Tobin Armbrust e dalla Cross Creek di Brian Oliver. Il film uscirà al cinema in Italia il 18 settembre
Doctor Strange Jack Huston in corsa per il ruolo principale
Stando a quanto riportato da ThisIsInfamous, la star di Boardwalk Empire Jack Huston è in pole position nella corsa che porta all’assegnazione del ruolo di Doctor Strange nell’omonimo film che sarà diretto da Scott Derrickson. Nulla di ufficiale è ancora trapelato, ma sappiamo che l’attore era stato seriamente preso in considerazione per interpretare Star Lord nei Guardiani della Galassia e per questo è rimasto nei radar della Marvel per altri ruoli.
Fonte: ThisIsInfamous via CBM
Tutte le morti nei film di Quentin Tarantino in un unico video
I morti nei film di Quentin Tarantino sono ormai un’eventualità da mettere in conto quando si approccia una pellicola del regista americano e sono forse anche i momenti che un fan aspetta maggiormente, perchè non si sa mai cosa potrà inventarsi per uccidere un personaggio.
Oggi siamo in grado di mostrarvi un video in cui vengono riassunte tutte le uccisioni presenti nei suoi film, da Le Iene a Django Unchained, in un vero e proprio delirio di sangue. Potete vedere il video qua sotto e in seguito una bella infografica di Vanity Fair sempre sulle uccisioni nei film di Quentin Tarantino.
http://vimeo.com/groups/35mmandrisdamburs/videos/103437672
Una Notte al Museo 3 trailer italiano del film con Robin Williams
Una notte al Museo 3 sarà uno dei quattro film in cui potremmo ancora ammirare Robin Williams in vesti inedite (gli altri tre film sono Merry Friggin Christmas, Absolutely Anything e Boulevard). In questo nuovo capitolo torna alla regia Shawn Levy (già regista del primo film) e come protagonista troveremo ovviamente Ben Stiller a cui si aggiungono Rebel Wilson,Owen Wilson e Ben Kingsley nei panni di un faraone.
Una notte al Museo 3 uscirà in Italia il 18 dicembre
[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://it.cinema.yahoo.com/video/una-notte-al-museo-3-102610593.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]
Nel cast di Una notte al Museo 3 tornano il citato Ben Stiller, Owen Wilson, Robbie Williams, Dick Van Dyke, Steve Coogan, Ricky Gervais oltre alle new entry Ben Kingsley, Dan Stevens e Rebel Wilson. I due precedenti film della serie hanno incassato globalmente circa un miliardo insieme. Shaw Levyritorna alla regia per la terza volta e ancora una volta lavorerà su una sceneggiatura di Thomas Lennon, Robert Ben Garant, David Guion e Michael Handelman.
Dead Snow 2: Red Vs Dead ecco il nuovo nazi-poster
Il primo film è ormai
cult per gli appassionati e questo Dead Snow 2: Red Vs
Dead sembra non essere da meno!
Presentato al Sundance a gennaio, il film ha raccolto pareri
positivi (anche superiori al primo), confermando la vena di
Tommy Wirkola (Hansel e Gretel:
Cacciatori di streghe) per gli horror/splatter
con derive demenziali.
In calce potete ammirare il nuovo poster del film che uscirà il 10
ottobre in copie limitate e probabilmente in Italia arriverà in
direct-to-video.
Riprendendo il racconto da dove l’originale si era fermato, “Dead Snow: Red vs Dead” lascia dietro di sè una sanguinosa scia di interiora. Il regista Tommy Wirkola torna al timone più agguerrito che mai pronto ad inventare modi sempre più creativi per mutilare e smembrare raggiungendo vette di efferatezza che vanno oltre ogni immaginazione. Combinando umorismo beffardo con scenari all’insegna del terrificante, questo sequel del classico del 2009 punta sia a scioccare i deboli di cuore che a deliziare i fan più hardcore del genere horror. Il colonnello Herzog è tornato e stavolta non ha nessuna intenzione di perdere la partita.
Sin City una Donna per cui Uccidere le immagini prima e dopo il green screen [foto]
Grazie a Entertainment Weekly siamo in grado di mostrarvi alcuni scatti dal set di Sin City Una Donna per cui Uccidere in cui si palesano perfettamente le immagini prima e dopo il green screen e che rendono evidente il massiccio lavoro fatto in post-produzione che ha occupato gran parte del budget a disposizione (si parla di 70 milioni).
Budget che difficilmente sarà recuperato in territorio statunitense dove il film di Robert Rodriguez ha incassato soltanto 6.5 mln e che mette in seri guai box office appeal del regista texano, al secondo flop consecutivo dopo Machete Kills. In attesa di vedere anche in Italia il film potete guardare le foto di Entertainment Weekly direttamente qua sotto.
[nggallery
id=228]
A dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere Mickey Rourke come “Marv,” Jessica Alba come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan, Rosario Dawson “Gail” e Jaime King è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di Josh Brolin come “Dwight,” Joseph Gordon-Levitt è “Johnny”, Jeremy Piven è “Bob”, Jamie Chung è “Miho”, Ray Liotta è “Joey”, Juno Temple è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”
Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green). Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.
Fonte: EW