SuperHeroHype ha recentemente
intervistato Adan Canto che
in X-Men Giorni di Un Futuro
Passato interpreterà il
mutante Sunspot. L’attore, interrogato inizialmente sulla
propria conoscenza dell’Universo X-Men, ha confermato di aver
sempre preferito i fumetti alla serie animata che negli anni ’90
riscosse notevole successo, anche se ha ammesso di non essere stato
un gran lettore in gioventù, confermando di essere venuto
a conoscenza del personaggio di Sunspot solo in seguito
al casting per la pellicola.
Canto si è
poi gettato in una breve descrizione di cosa dovremo aspettarci da
X-Men Giorni di Un Futuro Passato: “Beh è un
mutante del futuro. Praticamente cominceremo nel futuro e vedremo i
mutanti indaffarati nel tentativo di sopravvivere.
Dovranno combattere queste Sentinelle che sono abbastanza
invincibili. Ci sarà un’enorme perdita di mutanti ed i restanti di
noi si uniranno per sconfiggerle. Principalmente le nostre sequenze
sono d’azione, dobbiamo proteggerci, ma nel momento in cui ci
uniremo agli X-Men, Patrick Stewart, Ian McKellen, Hugh Jackman
dovremo trovare una soluzione al problema. Ed è da questo momento
che inizierà il viaggio nel tempo.”
Proprio in merito alle sequenze
d’azione, invece, ha sostenuto di aver dovuto fare fondo a tutta la
propria immaginazione di bambino per potersi “scontrare” contro
qualcosa che sarebbe stata poi creata in un secondo momento. Circa,
invece, la post-produzione necessaria per creare Sunspot:
“Fortunatamente mi hanno mostrato alcune idee di cosa avrebbero
fatto e grazia a questo sapevo che avrei dovuto essere molto
fisico, molto ampio. Avrei dovuto fare dei movimenti in un spazio
molto grande poiché se mi fossi tenuto stretto ciò che avreste
potuto vedere del suo corpo non sarebbe stato altro che una palla
di fuoco.”
Sempre in merito a Sunspot ha poi
ammesso che vi era più di un’idea circa la sua caratterizzazione
fisica, ma che tutte erano riconducibili ad un medesimo stile.
Circa, invece, la caratterizzazione psicologica del personaggio,
queste le dichiarazioni di Canto: “Quando
leggi i fumetti ti rendi conto di cosa abbia dovuto affrontare
questo ragazzo, è davvero troppo. Così volevo trovare un giusto
bilanciamento tra l’essere affabile e buono di cuore di questo
personaggio ed allo stesso tempo mostrare tutta la disillusione,
l’abbandono che ha dovuto subire da bambino, quindi ho tenuto in
mente tutte queste cose, ma anche la sua passione nel fare la cosa
giusta e sopravvivere aiutando i suoi amici.”
Infine, prima di congedarsi,
l’attore ha commentato la possibilità di tornare nei prossimi
capitoli della saga dedicata agli X-Men: “Mi piacerebbe, mi
piacerebbe realmente farlo. C’è molto in queste storie, ogni
personaggio, ogni storyline, decisamente anche per Sunspot.
Spero di tornare.”
Il film X-Men – Giorni di
un futuro passato
La trama di
X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che nel cast di
X-Men – Giorni di un futuro passato sono
confermati
Jennifer Lawrence, Michael
Fassbender, James
McAvoy, Jason Flemyng, Ian
McKellen, Patrick
Stewart, Nicholas
Hoult, Hugh
Jackman, Anna Paquin, Ellen
Page, Peter
Dinklage, Halle
Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan
Peters, Shawn Ashmore, Lucas
Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan
Canto. Il film è ispirato ai fumetti
di Chris Claremont e John
Byrne dal titolo: ”Uncanny
X-Men” # 141 e 142 nel 1981.
Fonte: SuperHeroHype