La lista dei
film che il cinema ha tratto dai libri di Stephen
King è lunghissima e non sembra voler finire, perché dopo
i vari Shining, Il Miglio Verde, Carrie,
IT ecc. ora anche Il Gioco di
Gerald entrerà in produzione sotto la guida della
Intrepid Pictures che ha affidato la regia del film a Mike
Flanagan, fresco del successo di
Oculus (Qui la recensione) in cui ha mostrato di avere
grande talento per la regia di un horror.
Il film sarà scritto dallo stesso regista con la collaborazione di
Jeff Howard. Di seguito la sinossi del libro
tratta da Amazon:
“In una
casa isolata su un lago, Jessie si piega all’ennesima fantasia
sessuale del marito Gerald, che questa volta l’ammanetta al
massiccio letto in legno. Ma quando umiliata, lei lo allontana con
un calcio, l’uomo si affloscia inerte, stroncato da un infarto. Il
tempo passa e Jessie, immobilizzata e dolorante, sembra votata a
una morte lenta, resa ancora più atroce dalla comparsa di un
affamato cane randagio e da un’ombra misteriosa e irreale che fa
capolino nella stanza…”
È finalmente uscito in
tutte le sale italiane il remake di Godzilla di Gareth
Edwards che sta dividendo il pubblico tra chi avrebbe
voluto più azione e chi invece lo trova perfetto così com’è
(Qui trovate le recensioni di alcuni utenti e
qui la nostra), ma puntuale arriva dalla rete
il trailer mashup che unisce il film con Bryan Cranston con
il blockbuster della scorsa estate di Guillermo Del
Toro, ovvero Pacific
Rim,in un crossover che tutti i fan
dei kaiju vorrebbero vedere, qui intitolato
Paczilla.
Di seguito potete ammirare il risultato
Massimo Ferrero Cinemas
eSatine Film Distribuzione,organizzano
martedì 20 maggio, alle ore
20.30, presso il Cinema
Arlecchino (via delle Lame 59), una proiezione speciale
del film Alabama Monroe–una
storia d’amore, film vincitore del Premio César e
candidato all’ Oscar come Miglior Film Straniero, diretto dal
regista belga Felix van Groeningen.
In omaggio al ruolo fondamentale
esercitato dalla musica nel film, la proiezione sarà introdotta da
un concerto della band 0039 – Bluegrass Made in
Italy.
« O voi spettatori che, per un motivo o
l’altro, non siete informati sul Bluegrass, ecco la vostra
occasione per fare ammenda!
»The New Yorker
Il bluegrass è una musica
rigorosamente acustica, nata tra i monti Appalachi dall’unione di
sensibilità diverse: il blues, il gospel, i “reel” irlandesi e
scozzesi, anche un po’di swing. Una musica che cattura,
composta sia di semplici melodie, unite ad incredibili armonie
vocali, sia di incredibili e funamboleschi assoli strumentali,
eseguiti con gli strumenti tipici, sempre a corda, di questo
genere: violino, mandolino, banjo, chitarra, contrabbasso,
dobro.
Melodie, struggenti, allegre,
melanconiche o divertenti, testi ricchi di storie importanti
e spesso dolorose, che ritroviamo in Alabama Monroe –
una storia d’amore, dove il bluegrass è
parte integrante del film, ne costituisce il filo che lega tutte le
questioni chiave: la vita, la morte, la nascita, l’America, la
maternità, la paternità, il trovare consolazione, la vita dopo la
morte. Il bluegrass è ciò che unisce Elise e Didier, la
splendida coppia protagonista .
Questo suggestivo genere musicale
per l’Italia viene rappresentato da una Band che della musica
bluegrass ne ha fatto una vera ragione di vita, tanto sono
l’amore e la passione, cioè gli 0039 – Bluegrass Made in
Italy.
La Band alterna bluegrass
tradizionale e moderno, “old-time” swing and honky tonk, unitamente
alle loro originali composizioni.
“0039”Giovanni
Stefanini : Mandolin, Lead Vocal,
Vocals
Arriva in sala da mercoledì 21
maggio Maps
to the Stars, l’ultimo attesissimo film di
David Cronenberg, in Concorso al Festival
di Cannes. L’ultimo attesissimo film di David
Cronenberg “Maps To The Stars”arriva in
sala Mercoledì 21 maggio distribuito dalla
Adler Entertainment in 250 copie in contemporanea
con la presentazione in Concorso al Festival di
Cannes.
Interpretato da Julianne
Moore, Mia Wasikowska, John
Cusack, Robert Pattinson, Olivia
Williams,Maps
to the Stars è un acuto e divertente sguardo su un
mondo vuoto e corrotto, ma è anche un’ossessiva storia di fantasmi.
I Weiss sono una tipica famiglia hollywoodiana che nasconde molti
segreti, tra soldi, sogni, fama, invidie, angoscia, desiderio e…
implacabili fantasmi.
La famiglia Weiss è formata da
Sanford (John Cusack), un guru dei manuali di
auto-aiuto, sua moglie Cristina (Olivia Williams), che segue la
carriera del figlio tredicenne Benjie, una scontrosa baby star. Sua
sorella, la tormentata Agatha Weiss (Mia Wasikowska), è tornata in
città all’insaputa di tutti. Rilasciata da un reparto psichiatrico,
ha una misteriosa cicatrice sul volto. Agatha stringe amicizia con
un autista di limousine (Robert Pattinson) aspirante attore e
diventa assistente personale dell’attrice Havana Segrand (Julianne
Moore) che è perseguitata dal fantasma della madre, celebre
attrice.
Maps
to the Stars è una pungente satira sociale in un mondo
ossessionato dalla celebrità.
Un appuntamento imperdibile oggi
per tutti i fan Marvel. In attesa dell’arrivo del
nuovo trailer del film Guardiani della Galassia, i fan di tutto il
mondo potranno incontrare in una Live Chat su Facebook il regista e
parte del cast. A partire
dalle ore 19, per circa 30 minuti, James
Gunn e alcuni protagonisti risponderanno in tempo
reale ad alcune domande degli utenti, selezionate tra quelle che
avranno ricevuto il maggior numero di Like.
I fan italiani potranno partecipare
iscrivendosi alla pagina ufficiale e proponendo le
proprie domande a partire dalle ore 16. Al termine della Live Chat
sarà possibile vedere in anteprima mondiale il nuovo trailer in
versione originale tratto dall’attesissimo film.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Un gradito ritorno quello
dell’attore Adrien Brody che in giornata
ha ufficializzato di essere entrato a far parte del cast
di Emperor, pellicola diretta
da Lee Tamahori nella quale interpreterà
l’Imperatore Carlo V. Il film sarà basato su di una sceneggiatura
firmata da Michael Thomas III ed
adattata da Jeffrey Hatcher.
Questo il commento dell’attore:
“Ho sempre ammirato il lavoro di Lee e ne sono stato un fan
sincero sin da Once Were Warriors. Quando mi ha contattato per
interpretare il ruolo di Carlo V – un uomo con grandi poteri ed
ancor più grandi difetti – i cui demoni ne hanno condotto l’impero
alla fine – mi sono sentito costretto ad accettare la
sfida.” Ancora non si hanno ulteriori notizie in merito
alla pellicola, ma è certo che le riprese avranno luogo in agosto
tra il Belgio e la Repubblica Ceca.
Il 20 maggio uscirà invece il film
postumo con Philip Seymour Hoffman, il
documentario Salinger – Il mistero del giovane
Holden. Il grande attore, recentemente scomparso, con
la sua testimonianza contribuisce all’indagine su JD Salinger,
scrittore misterioso e autore di uno dei libri più famosi di
sempre.
Il 21 maggio invece
arriverà Maps to the Stars, il nuovo film
di David Cronenberg con un super cast che mette in
discussione l’intero sistema hollywoodiano delle stelle del cinema.
Nel cast del film ci sono Julianne Moore, John Cusack, Mia
Wasikowska, Robert Pattinson. Il film è stato presentato
in anteprima al Festival
di Cannes 2014.
Una notizia che
potrebbe fare la felicità dei numerosi fan della nuova saga
dedicata allo Spararagnatele, The Amazing Spider-Man,
da tempo riecheggia nell’aria. Secondo quanto riportato
da Daily Star sembrerebbe
che Andrew Garfield sia in procinto di
rivedere il contratto che lo lega al franchise dell’Uomo Ragno.
Sebbene sia certo che l’attore,
che ha raccolto l’eredità lasciata vacante da Tobey
Maguire, continuerà ad indossare il costume rosso e blu
ancora due volte nel 2015 e 2016, non era per nulla scontata la
possibilità di vederlo ancora una volta, in seguito a queste due
date, ciondolare tra i grattacieli di New York.
Ebbene sembrerebbe
che Garfield sia pronto a firmare un
contratto multi milionario che lo legherebbe al personaggio
almeno per altri 6 anni, fino al 2020.
Tuttavia, questa indiscrezione
raccolta da Daily Star è ancora priva di
riscontri ufficiali, mentre è risaputo che
la Columbia Pictures abbia tutte le
intenzioni di continuare ad affidare il futuro di Peter Parker
nelle mani di Andrew Garfield, divenuto ormai
un’icona di questo reboot della serie.
La vicenda di The
Rover è fondamentalmente semplice: un uomo (Guy
Pearce) subisce il furto di una macchina da parte di
tre banditi in fuga. Inizia il suo folle viaggio per ritrovarla,
portando con se Ray (Robert Pattinson), fratello
di uno dei banditi, lasciato indietro dopo essere stato ferito in
una sparatoria. A fare da sfondo a questa storia vi è una Australia
post-apocalittica, a dieci anni da un misterioso “collasso” che ha
portato al declino della società degli uomini, ora completamente
disgregati senza il controllo di un vero potere.
E’ proprio questa nevrotica
atmosfera a conferire un forte grado di tensione al film. In questo
scenario la vita non vale più nulla e i personaggi agiscono nella
costante consapevolezza di poter essere il prossimo in qualsiasi
momento. Ogni azione non sembra più fondata su un senso logico, non
c’è un senso o un fine apparente, ma tutto è dettato da un istinto
di sopravvivenza pieno di terrore, che porta a sparare prima ancora
di vedere il nemico, che forse in realtà non esiste nemmeno.
In questo non-sense anche
la vicenda del protagonista sembra soltanto una corsa folle e
disperata alla ricerca dell’unica cosa che gli appartiene. Ma la
sua ostinazione è una cieca follia? Forse soltanto chi ha ancora un
fine da compiere può veramente salvarsi.
The Rover ha alle
spalle una serie di riferimenti che vanno da Mad Max, al Pianeta delle
Scimmie o The
Road, e forse in questo senso non spicca di
originalità nella vicenda. Tuttavia un grande pregio della regia è
quello di ottenere una giusta dose di tensione dando un ampio
respiro alle inquadrature. Anche nelle scene più violente e piene
di pallottole David Michod sa tenere a bada
l’acceleratore del montaggio, mostrandoci come il più delle volte
tutto ciò che non possiamo vedere perché fuori campo o fuori vista
ci inquieti più di una serie di veloci stacchi che ci mostrano ogni
singolo proiettile e allontanano emotivamente lo spettatore della
scena.
Guy Pearce non
scende mai di tono nel ruolo del “duro”, adombrando forse la
recitazione di Robert Pattinson, che tuttavia nel
ruolo del giovane schizofrenico per lo meno tenta di allontanarsi
dalla sua consolidata veste di teen-idol.
L’ex vampiro di Twilight sarà di
nuovo oggi sul tapis rouge, affidato alle mani del regista
David Cronenberg nel film
Maps to the Stars. Vedremo se dopo l’esperienza
insieme nel film Cosmopolis dell’anno scorso il regista saprà
tirare fuori il meglio da questo attore.
Godzilla trionfa al box office
italiano, inaugurato da un podio di new entry con Ghost Movie 2 che la spunta su
Grace di Monaco. Migliorano gli
incassi rispetto alla scorsa settimana.
La scorsa settimana il regista, sceneggiatore, attore,
produttore (e chi più ne ha più ne metta) Mel
Brooks è stato ospite di Tavis
Smiley sulla PBS, nel corso di
un talk show all’interno del quale ha tirato le somme della propria
carriera e sul successo di FrankesteinJunior, pellicola divenuta nel tempo
un’icona ed un vero e proprio classico.
Qui di seguito vi proponiamo un’estratto dell’intervista andata
in onda in due parti il 15 ed il 16 maggio, nel
video Brooks affronta le tematiche
dell’humor, razziali e dell’essere “politicamente corretti”:
Si sa, Johnny
Depp è sempre stato considerato decisamente
un trasformista nella sua lunga carriera di attore, ma
quelloche stiamo per presentarvi è
un Depp decisamente irriconoscibile.
L’attore è in questi giorni impegnato alla lavorazione
di Black Mass, biopic dedicato alla vita del
mafioso James Whitey Bulger che, nel 2007 venne dichiarato
il secondo uomo più ricercato dopo Osama BinLaden.
Proprio dal set del film ci giunge
una prima immagine che ritrae Johnny
Depp,quasi calvo e decisamente
invecchiato, calato nei panni di Bulger. Ecco
l’immagine in questione:
Nel cast di Black
Mass oltre Johnny
Depp compaiono anche Jesse
Plemons, Juno Temple, Guy
Pearce, Joel
Edgerton eDakota Johnson. A dirigere la
pellicola sarà Scott Cooper.
Il
film, inoltre, sarà un adattamento del bestseller
del New York
TimesBlack Mass: the True Story of an Unholy
Alliance Between the FBI and
the Irish Mob, scritto da Dick
Lehr e Gerland O’Neil,
due reporter del Boston Globe.
Diverse case di produzione hanno cercato nel
tempo di trarre una storia dalla vita del boss della mafia di
Boston, e adesso sembra che finalmente si sia trovato il modo
giusto di raccontare una figura così nera e controversa della
storia americana.
Al Festival
di Cannes 2014 sono arrivati Channing Tatum, Mark
Ruffalo e Steve Carell, protagonisti del
film Foxcatcherdi
Bennett Miller. La pellicola è stata accolta positivamente dalla
critica e dagli addetti, strappando anche applausi.
Il racconta la storia vera dell’assassinio
del lottatorecampione olimpico alle Olimpiadi del 1984 a Los
AngelesDavid
Schultz, avvenuta
nel 1996 per mano di
John du Pont, amico ed allenatore del lottatore. La pellicola
doveva uscire già prima degli Oscar di quest’anno, poi la Sony
decise di posticiparne l’uscita.
Tra
gli attesi ci saranno ovviamente Robert Pattinson,
Julianne Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Dalla televisione al cinema,
da Hannibalad
Oscar Wilde, questo il percorso di Hugh
Dancy che è entrato ufficialmente a far parte del
cast di The Happy Prince, pellicola
scritta, interpretata e diretta da Rupert
Everett che sancirà l’esordio dell’attore dietro la
macchina da presa.
The Happy
Princenon sarà un semplice
adattamento cinematografico della vita dello scrittore irlandese,
bensì avrà luogo in un periodo turbolento della sua esistenza. La
pellicola, le cui atmosfere saranno rilassate, affronterà gli
ultimi giorni di vita dello scrittore, analizzandoli con una
leggera ironia, mostrandoci come sarà l’uomo stesso ad analizzare i
propri fallimenti con un occhio abbastanza autoironico.
Nel cast insieme
a Rupert Everett e Hugh
Dancy figurano anche Colin
Firth, Emily Watson e Tom
Wilkinson. La produzione del film (in preparazione dal 2012)
avrà luogo il prossimo ottobre e le riprese avranno luogo in
Italia, Belgio, Francia ed in Inghilterra.
Ieri sera c’è stato un momento
speciale al Festival
di Cannes 2014, infatti, sul red carpet hanno sfilato
i Mercenari di The
Expendables 3 (I
Mercenari 3) che hanno portato allegria ma tante,
tante stelle: Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger,
Mel Gibson, Harrison Ford, Jason Statham, Antonio Banderas,
Wesley Snipes, Dolph Lundgren, Kelsey Grammer, Terry Crews, Randy
Couture, Kellan Lutz e molti altri.
[nggallery id=720]
Il cast de I Mercenari
3vede Sylvester Stallone,
Jason Statham, Harrison Ford, Mel Gibson, Dolph Lundgren, Wesley
Snipes, Jet Li, Randy Couture, Antonio Banderas, Ronda Rousey,
Terry Crews, Arnold Schwarzenegger, Victor Ortiz, Kellan
Lutz e Glen Powell.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I
Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statham) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, constringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
SuperHeroHype ha recentemente
intervistato Adan Canto che
in X-Men Giorni di Un Futuro
Passatointerpreterà il
mutante Sunspot. L’attore, interrogato inizialmente sulla
propria conoscenza dell’Universo X-Men, ha confermato di aver
sempre preferito i fumetti alla serie animata che negli anni ’90
riscosse notevole successo, anche se ha ammesso di non essere stato
un gran lettore in gioventù, confermando di essere venuto
a conoscenza del personaggio di Sunspot solo in seguito
al casting per la pellicola.
Canto si è
poi gettato in una breve descrizione di cosa dovremo aspettarci da
X-Men Giorni di Un Futuro Passato: “Beh è un
mutante del futuro. Praticamente cominceremo nel futuro e vedremo i
mutanti indaffarati nel tentativo di sopravvivere.
Dovranno combattere queste Sentinelle che sono abbastanza
invincibili. Ci sarà un’enorme perdita di mutanti ed i restanti di
noi si uniranno per sconfiggerle. Principalmente le nostre sequenze
sono d’azione, dobbiamo proteggerci, ma nel momento in cui ci
uniremo agli X-Men, Patrick Stewart, Ian McKellen, Hugh Jackman
dovremo trovare una soluzione al problema. Ed è da questo momento
che inizierà il viaggio nel tempo.”
Proprio in merito alle sequenze
d’azione, invece, ha sostenuto di aver dovuto fare fondo a tutta la
propria immaginazione di bambino per potersi “scontrare” contro
qualcosa che sarebbe stata poi creata in un secondo momento. Circa,
invece, la post-produzione necessaria per creare Sunspot:
“Fortunatamente mi hanno mostrato alcune idee di cosa avrebbero
fatto e grazia a questo sapevo che avrei dovuto essere molto
fisico, molto ampio. Avrei dovuto fare dei movimenti in un spazio
molto grande poiché se mi fossi tenuto stretto ciò che avreste
potuto vedere del suo corpo non sarebbe stato altro che una palla
di fuoco.”
Sempre in merito a Sunspot ha poi
ammesso che vi era più di un’idea circa la sua caratterizzazione
fisica, ma che tutte erano riconducibili ad un medesimo stile.
Circa, invece, la caratterizzazione psicologica del personaggio,
queste le dichiarazioni di Canto: “Quando
leggi i fumetti ti rendi conto di cosa abbia dovuto affrontare
questo ragazzo, è davvero troppo. Così volevo trovare un giusto
bilanciamento tra l’essere affabile e buono di cuore di questo
personaggio ed allo stesso tempo mostrare tutta la disillusione,
l’abbandono che ha dovuto subire da bambino, quindi ho tenuto in
mente tutte queste cose, ma anche la sua passione nel fare la cosa
giusta e sopravvivere aiutando i suoi amici.”
Infine, prima di congedarsi,
l’attore ha commentato la possibilità di tornare nei prossimi
capitoli della saga dedicata agli X-Men: “Mi piacerebbe, mi
piacerebbe realmente farlo. C’è molto in queste storie, ogni
personaggio, ogni storyline, decisamente anche per Sunspot.
Spero di tornare.”
Il film X-Men – Giorni di
un futuro passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Tra qualche ora potremo finalmente
vedere il nuovo trailer di Guardians of the Galaxy, intanto ecco
un primo sguardo soddisfacente a Ronan L’Accusatore, principale
villain del film e interpretato da Lee Pace: Ecco
la foto nella nostra gallery: [nggallery id=384]
Ecco come è
descritto Ronan: “Un Kree radicale, Ronan continua a
combattere una antica guerra tra la sua gente e gli Xandarians.
Ronan ha contratto un accordo con Thanos: recuperare un vecchio
manufatto in cambio della distruzione finale di Xandar. Ronan guida
la sua armata per cacciare e sconfiggere Peter Quill e il resto dei
Guardiani, quando loro si mettono tra lui e il suo obbiettivo del
genocidio.”
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Come molti di voi sapranno le
riprese di Batman vs Superman sono
attualmente in corso a Detroit (Foto), e oggi arrivano le foto anche di
Ben Affleck che è arrivato in città. L’attore è
stato fotografato in una palestra, nel bel mezzo di una sessione di
allenamento, evidentemente non è ancora abbastanza grosso per
interpretare Batman.
Vi ricordiamo
inoltrecheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons, Ray
Fisher e Jesse Eisenberg.
Stellan
Skarsgard sarà il protagonista del nuovo film prodotto
da Zentropa e Nordisk, ambientato nel mondo leggendario dei
Vichinghi e intitolato The Long
Ships.
Scritto
da Tobias Lindholm e diretto da Hans
Petter Moland, il film è basato sul romanzo
Rode Orm, scritto dallo
scrittore svizzero Frans Gunnar
Bengtsson, che racconta le avventure di Red
Serpent, un vichingo vissuto nel decimo secolo.
The Long Ships è
prodotto da Peter Aalbaek
Jensen e Marie Gade per Zentropa, e vedrà nel ruolo di
produttore esecutivo Lone Korslund per Nordisk, con il
supporto di TV2 Denmark, Film
i Vast e Copenhagen Film
Fund.
Il film entrerà in produzione nel
2016 e uscirà al cinema nel 2017.Abbiamo visto Stellan
Skarsgard di recente sul grande schermo per
Nymphomaniac Volume I e II,
diretto da Lars Von Trier.
Fonte: Variety
Hail Hydra! Daniel
Simon, disegnatore d veicoli da film coinvolto
nell’industria Hollywoodiana, ha pubblicato in rete i suoi concept
per i veicoli dell’Hydra, realizzati per Captain America – Il primo
vendicatore. Eccoli nella nostra
gallery: [nggallery id=715]
Ricordiamo che l’Hydra, principale
organizzazione nemica all’origine delle storyline di Capitan
America, si è riproposta, di recente, nell’Universo Cinematografico
Marvel, infiltrandosi nello SHIELD
e capovolgendo completamente il destino di Cap e quello degli
agenti fedelissimi allo SHIELD stesso (Nick Fury, Phil Coulson,
Maria Hill, Natasha Romanoff). La rivoluzione dell’Hydra è stata
vista sia in Captain America the Winter Soldier, sia in Marvel’s Agents of SHIELD.
Aspettiamo di vedere che ricadute avrà sugli altri personaggi
dell’universo cinematografico Marvel.
Per la rubrica cosplay oggi vi
proponiamo dei travestimenti dal mondo degli X-Men fatti da
Nadya Sonika, che
interpreta Ciclope, Gambit, e la sexy Emma Frost.
Emma Grace Frost,
o più semplicemente Emma Frost, è un personaggio dei fumetti creato
da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni), pubblicato dalla
Marvel Comics. Apparsa per la prima volta sulle
pagine di Uncanny X-Men n. 129 (gennaio 1980), è una mutante, una
telepate molto potente, nonché donna d’affari ricca ed influente.
Più recentemente ha sviluppato una mutazione secondaria che le
permette di trasformare il suo intero corpo in diamante organico,
che le dona una resistenza ed una forza sovrumane. All’inizio della
sua storia editoriale, Emma fu nota soprattutto come la Regina
Bianca (White Queen) del Club infernale, un gruppo di avversari
degli X-men. Dal periodo in cui regnava vestita di completini osé
ed era una dei peggiori nemici degli X-Men, adesso la sua posizione
si è completamente rovesciata, essendo divenuta uno dei punti di
riferimento e guida del gruppo mutante.
Ciclope (Cyclops), il
cui vero nome è Scott “Slim” Summers, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan Lee e Jack
Kirby nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics.
È
un supereroe mutante appartenente al supergruppo
degli X-Men. Fa parte della squadra originale reclutata
dal Professor X; fece la sua prima apparizione sul primo
numero della testata The X-Men, che
nel 1975 cambiò titolo in Uncanny X-Men.
Ecco il primo logo di
Big Hero 6, diffuso nelle ultime ore da
Marvel e Disney. Il primo trailer
arriverà questa settimana, giovedì 22 maggio. Ecco la foto:
Nel cast del film ci sono già
TJ Miller, Jamie Chunge Maya
Rudolph che adaranno le voci ai personaggi principali
nella versione originale.
Vi ricordiamo
che Big
Hero 6 sarà l’adattamento
di una serie a fumetti Marvelideata
da Steven T.
Seagle e Duncan Rouleau e
pubblicata a partire dal settembre 1998. Realizzato in computer
grafica e basato su di un 3D stereoscopico, il film racconterò le
avventure di Hiro Hamada, ragazzo prodigio della robotica, che
coadiuvato da un robot di nome Baymax da egli stesso creato, dovrà
salvare San Francisco da un intrigo crimanale. Ai due, nel corso
della pellicola, si aggregheranno anche i personaggi di Gogo, Honey
Lemon, lo chef sushi Wasaby ed il fanboy Fred.
Big Hero
6 è atteso nei cinema il 7 novembre
2014.
Addio a
Gordon Willis, 82 anni, uno dei direttori della
fotografia che ha contribuito in maniera decisiva a cambiare il
look del cinema negli anni ’70. Tra le sue collaborazioni più
illustri ricordiamo non solo Il Padrino,
ma anche i film di Woody Allen quali
Io e Annie e
Manhattan.
Era nominato addirittura il principe
dell’oscurità, per il modo in cui era capace di giocare con le
ombre, come largamente conferma quello che è il film più
rappresentativo del suo straordinario lavoro, Il
Padrino appunto.
Nato a New York da un padre che
lavorava come truccatore alla Warner Bros, il giovane Willis era
interessato ad occuparsi di luci e scenografie, e solo dopo passò
alla fotografia. Cominciò a lavorare ad un film, la prima volta,
mentre prestava servizio militare durante la Guerra di Corea.
Lavorò nel mondo del cinema dal 1970 al 1997.
Di seguito un’intervista in cui
parla di diversi film notevoli ai quali ha lavorato.
Oggi al Festival
di Cannes 2014 è anche il giorno del film Foxcatcher di
Bennett Miller, pellicola della Sony Pictures
Classics.La pellicola con
protagonisti Channing Tatum, Mark RuffaloeSteve Carell, quasi
irriconoscibile, racconta la
storia vera dell’assassinio del lottatorecampione olimpico alle Olimpiadi del 1984 a Los
AngelesDavid
Schultz, avvenuta
nel 1996 per mano di
John du Pont, amico ed allenatore del lottatore. La pellicola
doveva uscire già prima degli Oscar di quest’anno, poi la Sony
decise di posticiparne l’uscita.
Tra
gli attesi ci saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Sempre nella giornata di oggi al
Festival
di Cannes 2014, nella Quinzaine tocca al
film thriller Cold in July, mentre l’Un
Certain Regard il film greco Xenia.
Cold in July visto già al
Sundance è diretto da Jim Mickle e vede protagonisti con
Michael C. Hall, Sam Shepard, Vinessa Shaw, Don
Johnson.
Tutte le foto dal festival:
[nggallery id=678]
Tra gli attesi
ci saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Piacevole sorpresa al
Festival
di Cannes 2014, infatti ieri è stato proiettato il
film svedese Force Majeure
(Turist) per la sezione Un Certain
Regard, pellicola che a sorpreso e convinto critica e addetti.
Protagonista della pellicola è l’attore Kristofer
Hivju noto per la sua parte nello show Game of
Thrones.
Tutte le foto dal festival: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci
saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Oggi al Festival
di Cannes 2014 è il gran giorno del film in concorso, Maps
to the Stars, di David Cronenberg,
con protagonisti Robert
Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska,
John Cusack, Olivia Williams e Carrie
Fisher. La pellicola proiettata ieri sera alla
stampa non ha convinto gli addetti, tanto da definirlo persino un
“pasticcio”.
Tutte le foto dal festival: [nggallery id=678]
Tra
gli attesi ci saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Trama: La famiglia Weiss si sta facendo strada nella
assolata California del sud, tra soldi, sogni, fama, invidie,
desiderio ed implacabili fantasmi. Sanford Weiss è un famoso
terapista televisivo con una lunga lista di clienti molto famosi,
sua moglie Cristina Weiss si occupa della carriera del figlio
13enne, star della televisione. La coppia ha un’altra figlia,
Agatha: a insaputa di tutti è appena tornata in città,
misteriosamente sfregiata. Agatha stringe amicizia con un autista
di limousine e diventa l’assistente personale di Havana Segrand,
un’attrice ossessionata nel voler interpretare il ruolo che fu
della madre nel remake di un grande film del passato. Il fantasma
della madre, morta in un incendio, continua a turbare la sua vita.
Agatha è alla ricerca di redenzione e anche in questo regno
dell’artificiale, dell’ultraterreno e della finzione, è determinata
a trovarla. A qualunque costo.
Dopo una mostruosa, letteralmente,
apertura al box office, la Legendary Pictures e la Warner Bros
hanno annunciato ufficialmente che è in fase di sviluppo un nuovo
film su Godzilla, vero e proprio sequel di
quest’ultimo film diretto da Gareth Edwards.
Ovviamente per ora si sa solo
questo: che il film si farà. Aggiornamenti arriveranno nei prossimi
mesi.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
E’ un fan degli X-Men
davvero particolare e fedele se ha passato parecchio tempo ad
ingegnarsi per costruire un paio di tris di artigli retrattili su
modello di quelli di adamantio di Wolverine.
Infatti Colin
Furze si è costruito gli artigli pensando proprio
all’X-Man, peccato però che quegli aggeggi sembrano anche
terribilmente letali. Chissà se avrà bisogno del porto
d’armi!
Ecco di seguito il video:
Rivedremo Wolverine, interpretato da Hugh
Jackman, in X-Men Giorni di un Futuro
Passato, al cinema dal 22 maggio.
La trama di X-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty
Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli
eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti
del futuro in un inferno di reclusione.
Dopo la sua partecipazione al
concorso del 70esimo Festival di Venezia, Xavier Dolan sarà presenta tra pochi
giorni anche sulla croisette, con il suo nuovo film Mommy,
che presenta sempre in concorso. Grazie a IndieWire vi
mostriamo oggi il poster del film.
Eccolo di seguito:
In Mommy
torna Anne Dorval. L’attrice interpreterà una
madre che si prende cura di un bambino dal passato oscuro: e con
una trama del genere sembra proprio che Dolan stia continuando ad
esplorare il noir come ha fatto con Tom à la
ferme. Nel film ci sono anche Suzanne
Clément (altra attrice-feticcio del regista) e il
giovanissimo Antoine-Olivier Pilon.