Home Blog Pagina 2632

Timecop: trovati gli sceneggiatori del reboot

0

Timecop-rebootDopo quasi un anno dall’annuncio arrivano nuove notizie sul reboot di TimeCop. Infatti, secondo The Hollywood Reporter Mark e Brian Gunn sono stati assunti per scrivere la sceneggiatura del nuovo film. La coppia di scrittori è miglio conosciuta per aver lavorato al copione di  Journey 2:The Mysterious Island, oltre ad aver scritto il terzo capitolo, Journey 3,  Monster Squad  e il film prossimo su MacGyver

Timecop – Indagine dal futuro (Timecop) è un film del 1994 diretto da Peter Hyams con protagonista Jean-Claude Van Damme, tratto dall’omonimo comic book.  La pellicola originale è stata scritta da Mike Richardson , fondatore ed editore della Dark Horse Comics, che ritornerà nel reboot come produttore esecutivo. Inoltre il film originale ha molti elementi del genere sci-fi, ma sembra che il nuovo riavvio avrà più una componente poliziesca che fantascientifica.

Nel 2004 viaggiare nel tempo è possibile, ma l’organizzazione governativa che controlla i viaggi ha il preciso scopo di mandare i suoi agenti indietro nel tempo alla ricerca dei mafiosi che, impadronitisi della tecnologia, viaggiano per modificare gli eventi a loro piacimento. Max Walker è uno di questi agenti.Max, in missione a ritroso nel tempo nel 1994, viene a scontrarsi con i loschi affari del Senatore McComb, mettendo in pericolo sé stesso e la moglie, assassinata infatti proprio dieci anni prima in circostanze non chiare. Venuto a conoscenza del fatto che anche l’omicidio dell’amata era un evento provocato da un’incursione dal futuro, Max si impegna per modificare gli eventi. 

 

Matt Damon protagonista di The Martian?

0
Matt Damon protagonista di The Martian?

Dopo le esperienze di Elysium, The Zero Theorem e l’imminente Interstellar, Matt Damon pare attratto solo da film Sci-Fi come dimostra il suo interesse per il ruolo principale in The Martian, film basato sull’E-Book di Andy Weir che racconta la storia di un’astronauta che durante una spedizione su Marte viene travolto da una tempesta di polveri, a causa della quale viene spazzato via dalla sua navicella e dal resto degli astronauti, rimanendo così solo nella desolazione rossa.

Ancora non si sa nulla riguardo a sceneggiatore e regista, anche se per questo ruolo era stato contatto Drew Goddard, che ha dovuto rifiutare per i troppi impegni che lo vedono coinvolto (da Daredevil a The Sinister Six).

Fonte: CS.net

Avengers Age of Ultron nuove foto di Vedova Nera dal set di Seoul

0

The Avengers Age of UltronAlcuni giorni fa abbiamo visto Chris Evans nei panni di Captain America sul set di Seoul di Avengers Age of Ultron in una situazione concitata e di panico generale; oggi invece vediamo la stunt di Scarlett Johansson in una scena probabilmente legata a quella girata da Evans-Steve Rodgers.
Nelle foto, che potete trovare qua sotto, notiamo infatti Vedova Nera guidare una moto con lo scudo di Cap in una situazione simile a quella in cui si trovava Evans durante le riprese precedenti.

[nggallery
id=395]

Ricordiamo che anche nelle riprese abbastanza movimentate in Sud Corea, Scarlett Johansson si è avvalsa di una controfigura per girare delle scene d’azione piuttosto concitare, mentre abbiamo gà visto il busto di Hulk in ‘azione’ sul set Sudafricano.

In Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM

Noah: le curiosità sul film con Russell Crowe

0
Noah: le curiosità sul film con Russell Crowe

Arriverà oggi al cinema l’atteso kolossal biblico Noah diretto da Darren Aronofsky e con protagonisti un cast d’eccezione composto da Russell Crowe, Jennifer Connelly, Emma Watson, Logan Lerman e Anthony Hopkins. Per accompagnare l’arrivo del film in sala ecco molte curiosità sulla produzione del film.

  • Il ruolo di Noè è stato offerto a Christian Bale e Michael Fassbender ma hanno rifiutato a causa di conflitti di programmazione.
  • Nessun animale è stato usato nella realizzazione del film.
  • Prima del rilascio in qualsiasi paese, Noah è stato vietato in Bahrain, Qatar, Emirati Arabi Uniti e il governo locale ha detto che era contraddizione con gli insegnamenti dell’Islam. Il film è stato vietato in Egitto per motivi analoghi, in quanto vìola la legge islamica e potrebbe “provocare i sentimenti dei credenti”.
  • Liam Neeson, Liev Schreiber e Val Kilmer sono stati considerati per il ruolo di Tubal-cain, ma Darren Aronofsky ha voluto “un attore con la grinta necessaria per tenere testa al personaggio di Noè”. Ed ha scelto Ray Winstone.
  • Darren Aronofsky è affascinato da Noè fin dall’infanzia, vedendolo come “un oscuro personaggio complicato che sperimenta il senso di colpa”.
  • Secondo Emma Watson il film “potrebbe essere impostato in qualsiasi momento: migliaia di anni nel futuro o mille anni nel passato… Non si dovrebbe essere in grado posizionarlo”.
  • Questa è la terza collaborazione di Russell Crowe e Jennifer Connelly in un film, dopo A Beautiful Mind (2001) e Storia d’inverno (2014). Questa è anche la seconda volta che interpretano marito e moglie, il primo era A Beautiful Mind.
  • Saoirse Ronan, Bella Heathcote e Dakota Fanning sono state considerate per interpretare Ila. Anche se Heathcote ha fatto uno splendido provino, Fanning è stata la prima scelta del regista. Dakota Fanning però, alla fine, non ha potuto accettare perché stava girando un altro film. Alla fine è stata scelta Emma Watson.
  • Julianne Moore è stata considerata per il ruolo di Naameh. Alla fine è stata scelta Jennifer Connelly.
  • In America il film è stato dichiarato “PG-13″, parents strongly cautioned (Vietato ai minori di 13 anni, non accompagnati dai genitori) per violenza e immagini disturbanti.
  • Il film è stato girato a Washington, in Islanda, Messico, New York e Hollywood.
  • Il budget del film è stato stimato sui 125 milioni di dollari

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: IMDB

Star Wars Episodio VII Maisie Richardson-Sellers sarà una protagonista?

0

star-wars-episode-7-banner

Arriva da The Hollywood Reporter la voce che la semi sconosciuta Maisie Richardson-Sellers (studentessa di Oxford dal curriculum attoriale quasi nullo) potrebbe maisie_richardson-sellersStar Wars Episodio VII con una parte importante, probabilmente una delle discendenti di Ben Kenobi.
Negli ultimi mesi infatti circolava voce che la produzione preferisse usare tre giovani attori sconosciuti per ruoli rilevanti e affiancarli a volti più familiari al grande pubblico (probabile tra questi la presenza di Harrison Ford, Peter Mayhew, Carrie FIsher e Mark Hamill).
Ancora però si attendono conferme o smentite ufficiali da parte di Disney.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII. L’unico attore che al momento è ufficialemnte coinvolto nel film è Adam Driver (Girls) che interpreterà il villain, anche se sappiamo che ritornerà anche il personaggio di R2 – D2.

Fonte: THR

22 Jump Street il divertente red band trailer del film con Jonah Hill

0

Dopo la prima clip pubblicata ieri, arriva il red band trailer per 22 Jump Street di Phil Lord e Chris Miller, film che riunisce la strana coppia comica formata da Channing Tatum e Jonah Hill. 

22 Jump Street, il film

In 22 Jump Street protagonisti sono Channing Tatum, Jonah Hill, Wyatt Russell, Ice Cube, Peter Stormare, Amber Stevens West, Nick Offerman, Caroline Aaron, Craig Roberts, Joe Chrest, Eddie J. Fernandez, Johnny Pemberton, Stanley Wong 22 Jump Street esordirà nelle sale il 13 giugno 2014.

Dopo le peripezie alle scuole superiori (due volte), grandi cambiamenti attendono gli agenti Schmidt (Jonah Hill) e Jenko (Channing Tatum) quando prendono parte ad una missione in incognito presso un college locale. Ma dopo che Jenko entra nella squadra football e Schmidt si infiltra nella scena artistica bohemienne, iniziano ad avere dubbi sulla loro collaborazione. Ora non si tratta più soltanto di risolvere il caso — devono scoprire se sono in grado di avere una relazione più matura. Se questi due adolescenti troppo cresciuti possano trasformarsi da matricole in veri uomini, il college potrebbe rivelarsi l’occasione migliore che gli sia mai capitata.

 

Hercules prima clip del film con Dwayne Johnson

0
Hercules prima clip del film con Dwayne Johnson

Prima clip ufficiale rilasciata da MTV per Hercules – Il Guerriero, secondo adattamento delle vicende del semidio greco dopo il film uscito a gennaio con Kellan Lutz (Hercules – La Leggenda ha Inizio). In questa prima clip vediamo Dwayne Johnson prepararsi all’ imminente battaglia al comando dell’esercito greco.

 

Hercules – Il Guerriero che come sappiamo sarà diretto e prodotto da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il titolo originale del film è Hercules The Thracian Wars ed è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos

[nggallery
id=306]

Fonte: CBM

The Wolf of Wall Street multato in cinque sale in Russia

0
The Wolf of Wall Street multato in cinque sale in Russia

The Wolf of Wall Street

Che The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese abbia fatto discutere non è una novità, ma il fatto che sia diventato motivo di boicottaggio forse si.

In Russia, infatti, nella città di  Novosibirsk, cinque catene di cinema hanno dovuto pagare una multa salata  di circa 4 milioni di rubli (circa 115.000 dollari) per aver proiettato il film di Scorsese.

L’Agenzia Federale russa ha emesso tali sanzioni perché alcune scene che vedono protagonista Leonardo Di Caprio, sono da considerarsi un’ istigazione all’uso di sostanze stupefacenti.

Un comunicato stampa di un’agenzia di Stato Itar-Tass  accusa la pellicola di “aver promosso la sottocultura delle persone dipendenti da droghe” e “idealizzato l’uso di narcotici”.

I proprietari dei cinema si sono ribellati alle multe sottolineando che il ministero della Cultura russo aveva approvato il film e che quindi le sanzioni sono ingiustificate.

Il film tutto sesso, droga e azioni di Scorsese non ha creato scompiglio solo in Russia, ma anche negli Usa.

Le vittime del vero e abile truffatore, Jordan Belfort, infatti, hanno alimentato di parecchio le critiche che già aleggiavano sul film.

Sarà stato per questo che The Wolf of Wall Street con ben cinque nominations all’Oscar è tornato a casa a mani vuote?

Resta il fatto che questo conturbante The Wolf of Wall Street di Scorsese, ha cavalcato l’onda del box office raggiungendo incassi record pari a 389 milioni di dollari.

Questa è una prova del fatto che il “purché  se ne parli” funziona sempre…

Fonte: TMNews

La prima featurette ufficiale di X-Men Giorni di un futuro passato

0

x-men-giorni-di-un-futuro-passato

X-Men Giorni di un futuro passato arriverà al cinema il 22 maggio, ma per colmare l’attesa e saziare la curiosità dei più appassionati, alcune immagini del backstage del film stanno già facendo il giro del mondo.

Gustatevi, dunque, la prima featurette ufficiale del film:

http://youtu.be/rNu6agQWcrM

Tutte le foto:

[nggallery
id=324]

X-Men Giorni di un futuro passatoLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Wish I Was Here: Trailer del nuovo film di Zach Braff

0
Wish I Was Here: Trailer del nuovo film di Zach Braff

Wish I Was Here

Il primo agosto di quest’anno, dopo quasi 10 anni da Garden State, arriva il secondo lungometraggio di Zach Braff, Wish I Was Here. Braff, in questo secondo lavoro, ha dimostrato ancora una volta di essere un cineasta libero dai dictat delle major.

Come nel primo film, anche qui si è lasciato ispirare solo dalla passione e dal suo desiderio di fare cinema a sua “immagine e somiglianza”.

Wish I Was Here è una commedia, che con toni semplici ma efficaci, racconta la vita di Aidan Bloom, un trentenne in preda ad una crisi esistenziale, che deve decidere il suo scopo nella vita.

Nel cast, oltre Braff (già visto in Scrubs) ci sono anche Kate Hudson, Mandy Patinkin, Josh Gad, Ashley Greene, Joey King e Pierce Gagnon.

In attesa di vederlo al cinema, gustiamoci il trailer in lingua originale.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/SIJI0MdIr8I” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

X-Men Giorni di un futuro passato: la cover di Entertainment Weekly

0

Sono i mutanti di X-Men Giorni di un futuro passato ad occupare la copertina del numero speciale di Entertainment Weekly, dedicato ai blockbuster più attesi dei prossimi mesi. A padroneggiare la scena della cover è Jennifer Lawrence nei panni di Mystica, al suo fianco, invece, ci sono Michael Fassbender e Hugh Jackman, rispettivamente nei panni di Magneto (da giovane) e Wolverine.

Ricordiamo, che il prossimo capitolo di X-Men, “Giorni di un futuro passato”, diretto da Bryan Singer, arriverà nelle sale il prossimo 22 maggio.

x-men

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

[nggallery id=324]

Grand Budapest Hotel: due clip del film di Wes Anderson

0

il 10 aprile arriverà in Italia, distribuito dalla Twentieth Century Fox, GRAND BUDAPEST HOTEL, il nuovo film di Wes Anderson, con Edward NortonAdrien BrodyOwen WilsonBill MurrayRalph Fiennes e Jude Law.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/htUUBMCU6AU?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/aKrV9b5VqrY?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

the-grand-budapest-hotel-1GRAND BUDAPEST HOTEL narra le avventure di Gustave H, leggendario concierge di un lussuoso e famoso albergo europeo e di Zero Moustafa, un fattorino che diviene il suo più fidato amico. Sullo sfondo, il furto e il recupero di un celebre dipinto rinascimentale, la violenta battaglia per un’enorme fortuna di famiglia, ed una dolce storia d’amore. Il tutto tra le due guerre, mentre il continente è in rapida e radicale trasformazione.

Noah: recensione del film di Darren Aronofsky

0
Noah: recensione del film di Darren Aronofsky

Arriva al cinema il 10 aprile Noah, di Darren Aronofski, che vede protagonista Russell Crowe nei panni dell’eroe biblico incaricato da Dio di costruire un’arca e di salvare il creato dal diluvio universale che ripulirà la Terra dalla malvagità umana. Con la moglie e i suoi figli, Noah cerca di adempiere il suo compito, ma il cuore dell’uomo è mutevole e soprattutto non tutti gli uomini sono docili al volere di Dio, e così il nostro dovrà fare i conti non solo con la cattiveria degli altri, ma anche con la difficoltà di fare delle scelte

Noah riporta sullo schermo il genere peplum, che in altri tempi, con altri titoli (Ben Hur, La Tunica) e con un altro pubblico (più abituato a ritmi lenti e riflessivi) ha avuto una grande fortuna. Adesso Aronofski ci riprova, ma alla sua maniera, realizzando un racconto dai toni fantasy (proprio così), fortemente improntati su un discorso linguistico riconoscibile nello stile del regista. Partendo da una storia biblica molto breve, il regista de Il Cigno Nero realizza un racconto articolato che fonde mitologia, religione e umanesimo, mettendo l’uomo/Noah di fronte alle sue debolezze e ai suoi compiti.

Ovviamente il testo sacro è ampliato, arricchito e ‘perfezionato’ per dar vita ad una storia che nei ritmi e nelle immagini ci propone un mondo antico e pre-storico, ma che nelle argomentazioni rischia di essere fin troppo moderno e attuale. Il problema però è che Aronofski ci pone davanti ad un discorso disarticolato e confuso, in cui non c’è mai l’assoluzione né la condanna, in cui il finale, pur liberatorio, lascia una profonda inquietudine sul destino dell’umanità all’interno della finzione del racconto.

Noah Film

Protagonista di questa vicenda biblico/fantastica è Russell Crowe, che a 13 anni da A Beautiful Mind, riabbraccia come compagna di set Jennifer Connelly, uno dei talenti più grandi della sua generazione, oltre che una delle donne più belle dello star system. Con loro un terzetto di giovani attori: l’ex Pearcy Jackson Logan Lerman nei panni del  figlio turbolento; il giovane Romeo Douglas Booth, visto appunto nell’ennesimo rifacimento shakespeariano ad opera di Carlo Carlei; Emma Watson, che non ha bisogno di presentazioni. A chiudere il cerchio ci sono Anthony Hopkins e Ray Winstone, quest’ultimo nei panni del villain, la discendenza di Caino, il male fatto uomo che allo stesso insinua il dubbio e espone la sua convincente versione dei fatti.

Darren Aronofski mette davanti a tutto il suo modo di raccontare le storie, realizzando un ritratto complesso, irrisolto e a tratti comico di un’umanità spaccata e alle prese con il male che cova in ognuno di noi, il tutto calato in una storia conosciuta e canonizzata che viene stravolta e ri-raccontata con occhi curiosi e laici. Noah ripropone il kolossal biblico, aggiornato al presente, ma con un approccio confusionario e pasticciato.

10 film da vedere con la luce accesa

0
10 film da vedere con la luce accesa

Arriva un’interessante classifica sul tema della paura al cinema, più che una classifica sembrerebbe una lista di dieci film da guardare assolutamente con la luce accesa. A stilare la lista è stato il sito Diffuser.Fm. Ebbene vediamo di quali titoli si tratta.

[nggallery id=534]

10 FilmTra i titoli più noti ovviamente troviamo The Others con Nicole Kidman, ma anche il recente The Strangers. Tra i classici del genere invece non possiamo non notare Freaks di Tod Browning o La casa dei fantasmi con Vincent Price. Tutti gli altri titolo sono i seguenti Incubi notturni, THe Innkeepers, V/H/S, Carnival of Souls, Lake Mungo, Black Christmans. 

 

Avengers Age of Ultron foto dal set in Inghilterra

0

Dopo Sud Africa, Italia e Sud Corea, le riprese di Avengers Age of Ultron si sono spostate in Inghilterra. Ecco alcune immagini dal set inglese: [nggallery id=395]

Avengers Age of Ultron set 06La prima location del Regno Unito è Hawley Wood, dove tre dei quattro principali attori saranno impegnati in una battaglia che vede necessariala presenza di neve finta, pallottole viaggianti e diversi tank. Anche in questo caso, come accadde per le riprese in Italia, la foresta inglese verrà trasformata in una location non meglio identificata dell’Est Europa, sempre l’immaginaria Sokovia. Non sappiamo quali attori nello specifico sono coinvolti nella scena, ma dalle foto si riesce a vedere la controfigura di Scarlett Johansson, mentre dalla quantità di materiale di scena piegato in due possiamo supporre che anche Hulk avrà il suo da fare in loco.

Ricordiamo che anche nelle riprese abbastanza movimentate in Sud Corea, Scarlett Johansson si è avvalsa di una controfigura per girare delle scene d’azione piuttosto concitare, mentre abbiamo gà visto il busto di Hulk in ‘azione’ sul set Sudafricano.

In Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM

Il Pianeta delle Scimmie Revolution: 10 nuove foto

0
Il Pianeta delle Scimmie Revolution: 10 nuove foto

La Twentieth Century Fox (via USA Today) ha rilasciato dieci nuovissime foto tratte dall’atteso film Il Pianeta delle Scimmie Revolution diretto da Matt Reeves e con protagonisti Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman e Keri RussellIl Pianeta delle Scimmie Revolution è il sequel del film di successo L’alba del pianeta delle scimmie con James Franco. Nel cast del film anche Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano, Kirk Acevedo e Judy Greer.

[nggallery id=256]

Il Pianeta delle Scimmie RevolutionLa crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Il Pianeta delle Scimmie Revolution uscirà nella sale USA l’11 Luglio 2014.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di DAWN OF THE PLANET OF THE APES ancheJason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano(TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30).

Fonte: CS

Festival di Taormina: omaggio a Claudia Cardinale

0

Claudia CardinaleIl Festival di Taormina di quest’anno premierà Claudia Cardinale con il Taormina Arte Award e con una retrospettiva dedicata all’iconica attrice italiana protagonista di tanti capolavori del nostro cinema, tra cui il Gattopardo di Luchino Visconti e 8 1/2 di Federico Fellini.

Il Festival di Taormina è uno dei Festival più antichi d’Europa, e negli ultimi anni è stato rilanciato dalla direzione artistica di Mario Sesti e dalla general manager Tiziana Rocca.

Per l’edizione di quest’anno, oltre all’omaggio alla Cardinale, è previsto anche un riconoscimento al talento e all’incredibile e premiatissima carriera di Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti. Il festival si terrà dal 14 al 21 giungo.

Fonte: Variety

22 Jump Street: prima clip del film con Channing Tatum

0

Ha debuttato su MTV la prima clip ufficiale del film 22 Jump Street, sequel di 21 Jump Street con protagonisti con Channing Tatum e Jonah Hill. Nel film recitano anche Ice Cube, Amber Stevens, Jillian Bell e Craig Roberts22 Jump Street esordirà nelle sale il 13 giugno 2014.

22 Jump Street, il film

In 22 Jump Street protagonisti sono Channing Tatum, Jonah Hill, Wyatt Russell, Ice Cube, Peter Stormare, Amber Stevens West, Nick Offerman, Caroline Aaron, Craig Roberts, Joe Chrest, Eddie J. Fernandez, Johnny Pemberton, Stanley Wong 22 Jump Street esordirà nelle sale il 13 giugno 2014.

Dopo le peripezie alle scuole superiori (due volte), grandi cambiamenti attendono gli agenti Schmidt (Jonah Hill) e Jenko (Channing Tatum) quando prendono parte ad una missione in incognito presso un college locale. Ma dopo che Jenko entra nella squadra football e Schmidt si infiltra nella scena artistica bohemienne, iniziano ad avere dubbi sulla loro collaborazione. Ora non si tratta più soltanto di risolvere il caso — devono scoprire se sono in grado di avere una relazione più matura. Se questi due adolescenti troppo cresciuti possano trasformarsi da matricole in veri uomini, il college potrebbe rivelarsi l’occasione migliore che gli sia mai capitata.

Michael Caine: eleganza e talento senza età

Michael Caine: eleganza e talento senza età

Basterebbe un solo dato per riassumere la carriera di Michael Caine: solo tre attori nella storia hanno ricevuto nomination agli Oscar per cinque, e ripetiamo cinque, decenni consecutivi. Uno è Jack Nicholson, l’altro Paul Newman e il terzo? Eh già, proprio lui, questo eterno gentiluomo che la regina Elisabetta II nominò baronetto dell’Impero nel 1992.

Sir Maurice Joseph Micklewhite Jr. nasce in un borgo residenziale di Southwork, vicino a Londra, il 14 marzo del 1933. Prende il nome del padre, Mr. Micklewhite Sr., uno scaricatore di porto cattolico di origine irlandese che tempo prima aveva sposato una giovane cuoca di fede protestante, Mrs. Burchell. Infanzia difficile ed inquieta, prima dei vent’anni conoscerà la guerra, in Corea, dove per un paio d’anni svolgerà il servizio militare come fuciliere.

Il teatro e la recitazione sono il suo tarlo, il sogno da inseguire e pochi anni dopo essere tornato dal fronte ecco le prime parti anche se di poco conto. Saranno gli anni ’60 a riservargli i primi lavori importanti come il ruolo in Alfie di Lewis Gilbert, correva l’anno 1966.

Sempre negli anni ’60 Caine ottiene la parte di un personaggio che farà la fortuna della sua carriera, un personaggio che lo accompagnerà in diversi film e per un arco di tempo lungo più di trent’anni. Stiamo parlando della spia Harry Palmer, che Caine interpreterà dal 1965 in Ipcress al 1996 con Intrigo a San Pietroburgo.

La versatilità è una delle innumerevoli qualità di questo giovane attore ed all’età di 34 anni, nel 1967, si sente pronto per affrontare un ruolo di primo piano in una commedia diretta da un grande maestro: Vittorio De Sica. Il vate del neorealismo italiano, spalleggiato come al solito dal fido Zavattini, vuole proprio Michael Caine per affiancare Shirly Maclaine in Sette volte donna, film ad episodi in cui compaiono altri attori di rilievo come Philippe Noiret.

Il decennio della definitiva consacrazione sarà però il successivo, dove il bravo attore inglese reciterà al fianco di autentici mattatori la cui sola presenza rischierebbe di far tremare le gambe. Ma è proprio in coppia con il più illustre e famoso di essi che Michael sfodererà l’interpretazione della vita, mostrando carattere a talento da numero uno: stiamo parlando del ruolo affrontato ne Gli insospettabili di J. Manckiewitz in cui sa esaltarsi al fianco del grande Lawrence Olivier. E’ forse in onore di quella grande interpretazione che diede una svolta decisiva alla sua carriera, che nel 2007, trentacinque anni dopo, accetterà la proposta di Kenneth Branagh di interpretare la parte che fu proprio di Olivier, con Jude Law nel ruolo di Caine, in un recentissimo remake.

La strana carriera di Caine però, può essere paragonata al buon vino che invecchiando migliora ed è più apprezzato dai palati fini; con il passare degli anni, con l’età matura, le sue capacità ed il suo talento ricevono i riconoscimenti meritati. Nel 1986 interpreta magistralmente il marito della protagonista in Hannah e le sue sorelle di Woody Allen, interpretazione che gli farà guadagnare il primo Oscar come miglior attore non protagonista. Passeranno 13 anni e bisserà il medesimo riconoscimento per aver vestito i panni del medico abortista ne Le regole della casa del sidro di Lasse Hallstrom del 1999. Quindi gli anni 2000 caratterizzati dall’azzecatissima sinergia con Cristopher Nolan il quale lo vorrà con sé per una parte in The prestige (2005) e Inception (2010), ma soprattutto per interpretare il ruolo del maggiordomo Alfred nella trilogia di Batman ormai diventata un cult cinematografico moderno. Sempre negli anni Duemila riceverà l’ennesima nomination guadagnata per una parte in The quite american di Phillip Noyce.

Cinquanta incredibili anni di una carriera straordinaria e ricca di soddisfazioni per un attore che ha, col tempo e la fatica, meritato una considerazione internazionale ed unanime che lo fa, oggi, uno degli interpreti più amati, riconosciuti e stimati da colleghi e pubblico. Un attore che sintetizza l’eleganza e la classe nel più tradizionale stile inglese ma che, con la sua straordinaria umanità, ha saputo farsi amare oltre la Manica e oltre Oceano.

X-Men Giorni di un futuro passato: sneak peek agli MTV Movie Awards

0

Arriverà questa domenica dagli MTV Movie Awards 2014 una prima clip esclusiva dell’atteso film Marvel X-Men Giordi di Un Futuro Passato che segna il ritorno dei mutanti Marvel/Fox. Eccone un piccolo estratto:

Tutte le foto:

[nggallery
id=324]

X-Men Giorni di un futuro passatoLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Scott Bradlee e Postmodern Jukebox in Italia il 26 Giugno!

0
Scott Bradlee e Postmodern JukeboxUn progetto curioso e promettente è in arrivo in Italia il prossimo giugno, in tappa unica, a Milano. Si tratta di SCOTT BRADLEE & POSTMODERN JUKEBOX: collettivo di musicisti jazz che si diverte ad eseguire in chiave jazz e swing i grandi brani del pianeta pop-rock. Divenuto famoso grazie ai milioni di click su YouTube, questo interessante progetto musicale ci delizierà con delle versioni tutte particolari di “Sweet Child O’ Mine” dei Guns N’ Roses, “We Can’t Stop” di Miley Cirus (clicca qui), “Royals” di Lorde e tante altre chicche tutte da scoprire…dal vivo
Inizio concerti: ore 20.00
Apertura porte: ore 19.00Prezzo dl biglietto in prevendita: €20,00 + diritti di prevendita
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €25,00

Fast and Furious avrà un posto negli Universal Studios

0

fast-and-furious-7

Sulla base del successo del franchise di Fast and Furious la Universal ha annunciato che nel 2015 il tour all’interno degli studi hollywoodiani della casa di produzione prevederà una sosta in una parte del parco dedicata proprio alla famosa saga.

“Fast & Furious: Supercharged”. Questo il nome della nuova attrazione del parco a tema che promette di portare gli spettatori a stretto contatto con macchine superveloci ed effetti speciali degni di Hollywood. Il tour si fermerà infatti all’interno di un edificio di nuova costruzione di 50.000 metri quadrati e riunirà tutte le stelle della serie Fast and Furious, per una esperienza concepita come un nuovo film della saga.

“Vi faremo sentire come un tram che va per le strade ad una velocità di oltre 100 miglia all’ora“, ha detto Chick Russell, produttore esecutivo della Universal Creative.

Sotto una prima immagine ufficiale dell’attrazione:

fast and furious

Leggi anche: Fast and Furious 7: ripresa la lavorazione!

Vi ricordiamo che nel cast di Fast and Furious 7 sono confermati Vin Diesel, Paul Walker, Jason Statham, Kurt Russell, Ronda Rousey, Tony Jaa e Tyrese Gibson.

Leggi anche: Fast and Furious 7 Paul Walker sostituito con controfigure e CGI

Fast and Furious 7 sarà diretto dal regista malese James Wan (Saw – L’enigmista, The Conjuring), alla sua prima volta con un episodio della saga Fast and Furious. Considerando che gli ultimi 4 capitoli della serie erano stati diretti da Justin Lin, si tratta di una piccola rivoluzione. Il film arriverà in Italia il 10 Luglio 2014.

The Nest: Amy Poehler insieme a Tina Fey!

0

Amy Poehler Tina FeyAmy Poehler è in trattative (quasi concluse a dire il vero) per entrare a far parte del cast della commedia Universal Pictures The Nest, in cui già figura nel cast Tina Fey, l’amica e collega con la quale ha presentato, con grande successo, le ultiem due edizioni dei Golden Globe (vincendo anche un premio nell’edizione del 2014). Le due attrici presenteranno insieme anche la prossima edizione della cerimonia di assegnazione dei premi della stampa estera.

Jason Moore dirigerà la commedia basata su una idea originale di Paule Pell, che ha anche scritto la sceneggiatura. La storia racconterà di due sorelle che passano un ultimo week end nella casa in cui sono cresciute, prima che i loro genitori mettano in vendita la proprietà. Tina Fey si occuperà anche della produzione del film con la sua Little Stranger, Inc. accanto a Jay Roach con Everyman Pictures. Amy Poehler inoltre potrebbe anche occuparsi della produzione esecutiva del film.

L’idea di vedere di nuovo insieme queste esplosive e brillanti donne, a noi, piace un sacco. Voi cosa ne pensate?

Fonte: CS

Capitan Harlock: dal 16 aprile in DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D

0

Capitan Harlock 3DIl 16 aprile arriva dallo spazio direttamente a casa vostra l’ultima avventura del pirata più amato di tutti i tempi in DVD, BLU-RAY 2D e BLU-RAY 2D + 3D. Solitario, romantico, malinconico, con una forte idea di giustizia, Capitan Harlock è la figura che, più di ogni altra, ha segnato in maniera indelebile l’immaginazione dei bambini cresciuti negli anni Ottanta.

Fin dalla sua prima comparsa sugli schermi televisivi, il personaggio creato dalla fantasia di Leiji Matsumoto è diventato il simbolo stesso della libertà (“il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà!”), facendo sognare più di una generazione.

A distanza di 36 anni il famoso pirata rivive ora sullo schermo in un film in computer grafica dal carattere spettacolare e innovativo. Il fascino di Harlock è in grado di far innamorare nuovi giovanissimi spettatori e non deludere gli appassionati di vecchia data.

Per chi si è perso questo grande spettacolo e per chi vuole goderne ancora, dal 16 aprile “Capitan Harlock” sarà disponibile in DVD, BLU-RAY 2D e BLU-RAY 3D. Tutte le edizioni sono ricche di contenuti extra, che completeranno l’esperienza emozionale di tutti gli appassionati di Harlock e di chi ancora non lo conosce.

Tra questi spiccano la “CANZONE ORIGINALE DEL CARTONE ANIMATO”, magnifico montaggio  sulla celebre sigla TV, il “MAKING OF”, che racconta le motivazioni che hanno spinto la produzione a ricreare il mito di Harlock e “IL CAST E GLI EFFETTI SPECIALI”, una serie di interviste agli interpreti giapponesi che hanno lavorato al film più un viaggio all’interno del motion capture, tramite il quale è stato realizzata la pellicola.

“Amo i pirati da quando ero bambino e avrei voluto essere uno di loro.”

Queste le parole di Leiji Matsumoto, il geniale illustratore giapponese che nel 1977 ha disegnato, prima per il fumetto e poi per la TV, le celebri avventure di Capitan Harlock.

Planes Fire and Rescue trailer e character banner

0
Planes Fire and Rescue trailer e character banner

Ecco tantissimi character banner di Planes Fire and Rescue e a seguire un nuovo trailer del film: [nggallery id=531]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”http://video.disney.com/embed/4f5febf37b416f04c19b628c” frameborder=”0″ allowfullscreen scrolling=”no”][/iframe]

Planes Fire and Rescue 04Planes Fire and Rescue è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes Fire and Rescue uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Fonte: CS

Federal Bureau of Physics: Un nuovo cinecomics?

0

Federal bureau of physics

Non solo Marvel. Secondo quanto riportato da Deadline.com, lo sceneggiatore Justin Marks e il produttore David Goyer  si sarebbero uniti nella lavorazione dell’adattamento di FBP: Federal Bureau of Physics, fumetto della Vertigo Comics uscito nel 2013 e creato da Simon Oliver e Robbi Rodriguez.

FBP racconta un mondo caratterizzato da continui disturbi nelle leggi della fisica come il meteo, perdite momentanee di gravità e inversioni di entropia. Per trovare un rimedio il governo crea una nuova organizzazione burocratica, il Federal Beureau of Physics. Protagonista della storia Adam Hardy “stella nascente alla FBP, che in seguito alla creazione di una dimensione alternativa conosciuto come “BubbleVerse” sarà costretto ad intraprendere una missione di salvataggio resa ancora più complicata quando scoprirà che il suo partner ha un programma diverso…”

Marks, in questo momento è occupato, con l’adattamento della Disney del Libro della Giungla diretto da Jon Favreau e in uscita a Ottobre 2015. Ha inoltre completato un thriller d’azione militare per Jerry Bruckheimer e 20,000 Leagues Under The Sea : Captain Nemo per la Disney.

Goyer invece, che è anche sceneggiatore, è tutt’oggi impegnato nella progettazione di Batman Vs Superman, Metal Gear Solid e Justice League.

Fonte: Deadline

Un Matrimonio da Favola: recensione del film dei Vanzina

Un Matrimonio da Favola: recensione del film dei Vanzina

I fratelli Vanzina tornano dietro la macchina da presa con un racconto dal sapore “amarcord” dopo l’incursione recente nello spensierato mondo di Sapore di Te, e lo fanno confezionando una commedia corale che nelle intenzioni si avvicina al gusto delle commedie francesi più recenti e campioni d’incassi. Stiamo parlando di Un Matrimonio da Favola, loro prossima fatica in uscita il 10 Aprile.

Un Matrimonio da Favola, il film

La storia ruota intorno a Daniele (Ricky Memphis), un impiegato di una banca svizzera trapiantato per necessità da Roma a Zurigo, che si appresta a sposare Barbara, la bellissima figlia del banchiere presso cui lavora. In occasione del matrimonio riunisce gli inseparabili amici del liceo, i quali però si sono persi di vista per vent’anni: Luca (Adriano Giannini), l’affascinante migliore amico con l’istinto del viaggiatore, ora fa la guida turistica; Giovanni (Emilio Solfrizzi) che sognava di diventare agente di Borsa, ora vende… borse in un negozio ed è sposato con Paola (Paola Minaccioni), avvocato divorzista inflessibile ed in carriera affetta da gelosia patologica che mal sopporterebbe la liaison del marito con la bella- e schietta- commessa Sara (Ilaria Spada), in trasferta con lui a Zurigo in occasione del matrimonio; ci sono poi Alessandro (Giorgio Pasotti) che si è dedicato alla carriera militare come voleva suo padre, impedendosi così da solo di esprimere liberamente la sua vera natura (è gay infatti e convive col compagno Roberto) e infine c’è Luciana (Stefania Rocca), l’asso della squadra di calcio che ha abbandonato la carriera sportiva ripiegando su un matrimonio col perito della sua assicurazione dopo un grave incidente, il pignolo ed insopportabile Fabio (Riccardo Rossi).

In una girandola di intrighi, coppie che si scambiano, gag comiche e situazioni paradossali che ricordano da vicino la struttura della pochade francese, i cinque amici rimettono in discussione le loro vite, preparandosi ad affrontare al meglio il secondo tempo della loro esistenza, che li aspetta. Nonostante l’idea promettente su carta, gli interessanti spunti narrativi si perdono in una messinscena caotica e boccaccesca, con gag viste e straviste con non aggiungono niente di nuovo alla classica tradizione della commedia vanziniana. Qui i due fratelli riescono a confezionare un prodotto d’intrattenimento più godibile, ma la debolezza tecnica tende a trascinare tutto il sistema nello strapiombo del cliché, della noia e della monotonia visiva, concedendo solo qualche battuta qua e là e regalando  momenti più divertenti (perché veri e schietti) al personaggio dello zio ladro, interpretato da uno scoppiettante e brioso Max Tortora. Il film, più che il sapore d’amarcord, sembra avere il sapore del già visto e della prevedibilità più scontata.

The Wizarding World of Harry Potter a Hollywood aprirà nel 2016

0

Gli Universal Studios Hollywood hanno confermato che entro il 2016 la West Coast avrà il suo The Wizarding World of Harry Potter.

Ispirato al magico mondo creato da J.K. Rowling e portato sullo schermo dalla Warner Bros, The Wizarding World of Harry Potter agli Universal Studios Hollywood sarà un’esperienza completamente immersiva pensata per le famiglie che porterà il personaggio di finzione di Harry Potter in vita con grande aderenza a quello che abbiamo letto nei libri e visto nei film. Molto simile al resort di Orlando, aperto nel 2010, l’esperienza offerta da Hollywood sarà visivamente fedele all’immaginario mondo fantastico, compreso il castello di Hogwarts, che servirà da iconico punto focale dell’intero parco.

The Wizarding World of Harry Potter nasce dalla collaborazione tra J.K. Rowling, Warner Bros. Entertainment e la Universal Parks and Resorts.The Wizarding World of Harry PotterFonte: CS

Transcendence: una featurette sulla A. I.

0
Transcendence: una featurette sulla A. I.

Ecco una nuova featurette da Transcendence, esordio alla regia del direttore della fotografia Wally Pfister e interpretato da Johnny Depp, Paul Bettany, Rebecca Hall, Kate Mara, Morgan Freeman, Cole Hauser e Cillian Murphy. Nel video viene affrontato il concetto di Intelligenza Artificiale, alla base del racconto.

 

Alcon Entertainment presenta Transcendence, con il candidato all’Oscar Johnny Depp, Paul Bettany (“Il Codice Da Vinci”, “A Beautiful Mind”), Rebecca Hall (“The Town”, “The Prestige”), Kate Mara (“House of Cards”, “Shooter”), Cillian Murphy (“Inception”, “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”), Clifton Collins Jr. (“Star Trek”, “Pacific Rim”) e il premio Oscar Morgan Freeman (“Million Dollar Baby”, i film “Il cavaliere oscuro”).

Il dottor Will Caster (Johnny Depp) è il più importante ricercatore nel campo dell’intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una macchina senziente che combini l’intelligenza collettiva di tutto ciò che è conosciuto con l’intera gamma delle emozioni umane. I suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al successo—diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) e il suo migliore amico Max Waters (Paul Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se possono andare avanti… ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra trasformarsi in un’ossessiva ricerca di potere, di cui non si conosce la fine. L’unica cosa che è terribilmente chiara è che forse non c’è modo di fermarlo.

Fonte: CS

Buon Compleanno Kristen Stewart

Buon Compleanno Kristen Stewart

Per molti, è e rimarrà sempre Bella Swan, l’eroina della saga di Twilight; per molte, è e rimarrà sempre quella ******* che sta/va con Robert Pattinson, dando peraltro origine ad nuovo termine, “Robsten” (= Robert + Kristen, sulla scia dei “Brangelina”)… Che poi abbia placidamente tradito il fidanzatino è un’altra storia, anche perché pare che adesso sia in atto un riavvicinamento, quindi meglio non rivangare il passato. Comunque, per i suoi genitori e per l’anagrafe è e rimarrà sempre Kristen Jaymes Stewart.

Il secondo nome non è propriamente femminile, ma si sa, gli americani sono strani, e poi bisogna ammettere che tra i suoi primi personaggi figurano ragazzine che sono un po’ dei maschiacci, come ne La sicurezza degli oggetti (2001) e in Panic Room (2002). Essendo ancora molto giovane (classe 1990), Kristen Jaymes non può che interpretare la figlia delle protagoniste di turno – nel primo caso Patricia Clarkson, nel secondo Jodie Foster – e fra i suoi genitori d’arte figurano anche il Dennis Quaid e la Sharon Stone di Oscure presenze a Cold Creek (2003).  Considerati i titoli in questione, l’infanzia cinematografica di Miss Stewart è a dir poco travagliata, ma per fortuna è solo finzione: la sua famiglia, in realtà, se la passa piuttosto bene e, col fatto che entrambi i genitori lavorano nello showbiz, anche lei sin da piccola nutre aspirazioni artistiche. La signorina, però, ha dichiarato di non aver mai avuto l’intenzione di fare l’attrice, né tantomeno di diventare famosa, anche se in tenera età si esercitava a fare autografi ovunque: scriveva il suo nome a destra e a manca perché aveva la fissa delle penne, da qui (evidentemente) l’idea di voler diventare sceneggiatrice. O forse no.

Comunque sia, il destino prevede la recitazione ed è  proprio ad una recita natalizia che la piccola Kristen (appena 8 anni) viene notata da un agente (qui da noi è già una conquista se ti notano i tuoi genitori, visti gli orari mediamente proibitivi dei saggi scolastici). È così che la fanciulla entra ufficialmente nel magico mondo della celluloide e, passo dopo passo, si attira l’attenzione di registi e produttori, guadagnandosi presto qualche nomination agli Young Artist Awards e pure qualche soldino, che non guasta mai. L’agenda diventa così fitta d’impegni che la ragazzina abbandona la scuola e prosegue gli studi a distanza: il set chiama e lei è più che decisa a rispondere. In pochi anni prende parte a un discreto numero di pellicole, fra cui Zathura, Il bacio che aspettavo, The Messengers, The Cake Eaters, fino a Into the Wild – Nelle terre selvagge di Sean Penn. È il 2007 e a breve la sua vita cambierà per sempre. Dopo un’altra manciata di titoli (Disastro a Hollywood, Jumper, The Yellow Handkerchief), Kristen approda al ruolo della svolta: la regista Catherine Hardwicke, infatti, sceglie lei per portare sullo schermo la Bella Swan nata dalla penna di Stephanie Meyer.

Ad affiancarla, nel ruolo del vampiro ‘vegetariano’ Edward Cullen (nonché di suo innamorato dentro e fuori dal set), un Robert Pattinson al momento semi-sconosciuto, ma destinato a diventare un rubacuori internazionale. Il film è un successone e per fortuna ci sono altri tre capitoli che aspettano solo di sbancare il box office: anzi, per rendere giustizia ai romanzi è meglio dividere l’ultimo tomo in due parti, fare un film in più, e crepi l’avarizia. Il risultato è che nel 2012 la Stewart si piazza in pole position nella classifica della rivista Forbes, che, dopo averle fatto i conti in tasca, la elegge l’attrice più pagata dell’anno (con circa 34.5 milioni di dobloni guadagnati amoreggiando per finta col suo fidanzato vero, capitolo dopo capitolo).

E pensare che ha solo 22 anni… Però non è mai troppo presto per mettere da parte un po’ di soldi, quindi ben vengano Balenciaga e Chanel che la vogliono come volto per le loro campagne e la aiutano ad arrotondare (tutti i giovani fanno un doppio lavoro al giorno d’oggi). Comunque, fra un mozzico e l’altro, Kristen trova anche il tempo di girare Adventureland, The Runaways, Biancaneve e il cacciatore, e On the Road; e ora, archiviata definitivamente la saga (con tanto di aglio sparso qua e là a garanzia), ecco che la ragazza si prepara a tornare in sala con una miriade di progetti, vedi Camp X-Ray, Sils Maria e Anesthesia, e che nessuno nomini più vampiri & licantropi, per cortesia.

Quanto al povero Rob, dopo quella scappatella con Rupert Sanders (regista di Biancaneve), non si è ben capito come stiano le cose. Voci di corridoio sostengono che lui l’abbia superata e voglia festeggiare con lei il compleanno. Noi siamo qua. HAPPY BIRTHDAY KRISTEN!

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità