Home Blog Pagina 2713

Black Panther: Ryan Coogler non sente la “pressione” per il sequel

0

Reduce dall’inaspettato e clamoroso successo di Black Panther, Ryan Coogler è stato confermato a capo del sequel del cinecomic per il quale curerà sia regia che sceneggiatura. La notizia era stata diffusa un mese fa dall’Hollywood Reporter aggiungendo che produzione del film comincerà alla fine del 2019 o all’inizio del 2020.

Nel frattempo, intervistato da Indiewire, il giovane filmaker americano ha confessato di non sentire alcuna pressione per questo nuovo progetto e spiegato cosa intende raggiungere con la prossima avventura di T’Challa:

Credo che la pressione sarà sempre lì ad aspettarmi. Ho avuto la possibilità di realizzare tre lungometraggi, ognuno dei quali aveva il suo specifico tipo di pressione e sui quali gravavano aspettative diverse […] Ma qui si tratterà di girare un sequel, il che è qualcosa che non ho mai fatto prima, ed è un sequel di un film che ho diretto, quindi penso che ci sarà molta pressione e per questo cercherò di concentrarmi sul lavoro come sempre. Giorno dopo giorno, un passo alla volta, eliminando l’ansia intorno a noi, per creare una storia che abbia un qualche tipo di significato.

Black Panther – Recensione

Vi ricordiamo che la Disney sta lavorando per candidare il film in diverse categorie nella prossima award season, tra cui:

  • Miglior Film
  • Miglior Regia
  • Miglior sceneggiatura non originale
  • Miglior attore protagonista
  • Miglior attore non protagonista
  • Miglior attrice non protagonista
  • Migliore fotografia
  • Miglior montaggio
  • Migliore scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco e parrucco
  • Miglior missaggio sonoro
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti speciali
  • Miglior colonna sonora originale
  • Miglior canzone originale

Di seguito la sinossi: 

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Fonte: Indiewire

Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film, è ufficiale!

0
Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film, è ufficiale!

La notizia era già stata diffusa lo scorso dicembre, ma adesso è arrivata la conferma ufficiale da parte della Marvel: Ryan Coogler dirigerà Black Panther, il primo film di supereroi ad avere un protagonista di colore. Nei panni di T’Challa ci sarà Chadwick Boseman, che esordirà sul grande schermo, nei panni dell’eroe di Wakanda, in Captain America Civil War.

Il presidente Kevin Feige ha dichiarato in merito: “Siamo incredibilmente fortunati ad avere un regista così stimato all’interno della grande famiglia Marvel. Il talento che Ryan ha dimostrato con i suoi due primi lavori gli hanno permesso di arrivare subito in cime alle nostre preferenze per la regia di Black Panther. I fan aspettano questo film da tantissimo tempo e siamo sicuri che Ryan sarà il più adatto a raccontare la storia di T’Challa.”

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Fonte

Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film

0
Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film

È ufficiale, Ryan Coogler dirigerà Black Panther, il primo film di supereroi ad avere un protagonista di colore. Nei panni di T’Challa ci sarà Chadwick Boseman, che esordirà sul grande schermo, nei panni dell’eroe di Wakanda, in Captain America Civil War.

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Black Panther: Ryan Coogler analizza la scena del Casino – video

0
Black Panther: Ryan Coogler analizza la scena del Casino – video

Il pubblico americano è letteralmente impazzito per Black Panther, e mentre il nuovo cinecomic targato Marvel Studios continua a macinare incassi al botteghino, Vanity Fair ha diffuso questo interessante video in cui il regista e sceneggiatore Ryan Coogler analizza una delle sequenze più suggestive del film: il combattimento al Casino.

Nel video Coogler ripercorre fotogramma dopo fotogramma la scena in cui Nakia (Lupita Nyong’o), Okoye (Danai Gurira) e T’Challa (Chadwick Boseman) stanno per essere attaccati dagli uomini di Ulysses Klaue (Andy Serkis), illustrandone tutti i simbolismi e il significato contenuti.

Black Panther: ecco tutto il vibranio nel Marvel Cinematic Universe

Di seguito la sinossi del film:

Dopo gli eventi di Captain America Civil War, T’Challa torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther è stato diretto da Ryan Coogler e vede nel cast Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: un cinema americano proietta per sbaglio 50 sfumature di rosso

Fonte: Vanity Fair

Black Panther: rivelato il titolo di lavorazione del film Marvel

0
Black Panther: rivelato il titolo di lavorazione del film Marvel

Sappiamo che molti film in fase di riprese si camuffano dietro titoli di lavorazione diversi, e questo accadrà anche per Black Panther, film Marvel Studios che vedrà per la prima volta un eroe di colore al timone di un cinecomics.

Production Weekly ha annunciato che il titolo di lavorazione di Black Panther sarà Motherland. La parola, letteralmente traducibile con “terra madre”, sembra in tema con l’argomento del film che, oltre a raccontare una vicenda con risvolti action (immaginiamo), racconterà anche per la prima volta una location, una intera Nazione a dire il vero, che i fan non hanno ancora mai visto sul grande schermo, con l’eccezione della scena post credits di Captain America Civil War.

La scelta di un tale titolo potrebbe chiarire anche le intenzioni di Ryan Coogler e dello Studio di raccontarci in maniera esaustiva uno scenario tanto diverso da quello che di solito accoglie un cinecomic.

Black Panther: l’anello di T’Challa ha dei poteri?

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte

Black Panther: rivelate le action figure Marvel Legends

0
Black Panther: rivelate le action figure Marvel Legends

Mentre l’entusiasmo sul film Black Panther cresce dopo aver visto il primo trailer, oggi sono state rivelate le prime foto della linea ufficiale di action figure sui protagonisti del prossimo film Marvel Studios targate Hasbro. Trai i personaggi oltre al protagonisti anche Erik Killmonger e Nakia.

A rivelarle è stato il THR. 

Le action figure sono acquistabili negli USA con la versione premium che comprende anche una serie di armi in dotazione e il prezzo è di 19.99 dollari.

Black Panther: rivelata la durata del film

0
Black Panther: rivelata la durata del film

Il prossimo film Marvel che arriverà in sala, il 16 Febbraio, è Black Panther, diretto da Ryan Coogler e con protagonista Chadwick Boseman.

Il film si inserisce nella schiera dei “solo movie” ovvero dei film di supereroi e non solo che hanno come protagonista un singolo personaggio, intorno al quale ruota la vicenda. Ricordiamo Iron Man, Captain America, Thor e seguiti.

Il film sarà molto importante per il futuro del MCU, dal momento che ci aspettiamo di veder comparire proprio a Wakanda, location che ospiterà le vicende della storia, l’ultima Gemma dell’Infinito, propedeutica per Avengers: Infinity War.

Event Cinemas ha diffuso la notizia secondo cui il film in questione durerà 135 minuti, una durata decisamente considerevole, anche pe run blockbuster ambientato nel MCU.

Se questo dovesse essere confermato, Black Panther sarebbe lungo quasi quanto Guardiani della Galassia Vol. 2, 136 minuti, posizionandosi di poco sopra a Spider-Man: Homecoming, 133 minuti.

Tuttavia tale durata potrebbe subire variazioni, date anche le recenti storie intorno alla lunghezza di Thor: Ragnarok, più volte modificata prima dell’uscita del film.

Dal momento la storia di T’Challa sarà intricata e ricca di personaggi, ci aspettiamo comunque una durata considerevole per il film.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

0
Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Più “vecchio” di Wolverine e più celebre di Aquaman (secondo al classifica IGN), Black Panther è il Re Guerriero che difende il Wakanda, la nazione dell’Africa centro-orientale che si nasconde al resto del mondo. Per la prima volta nella storia dei cinecomics, a dieci anni esatti dall’inaugurazione del Marvel Cinematic Universe (Iron Man compie dieci anni il prossimo Aprile), arriva al cinema il primo film tratto da fumetti con protagonista un eroe di colore, con un cast e una crew quasi completamente composta da talenti di settore di colore, un unicum persino a Hollywood che mai aveva visto un progetto di tale scala (e budget), realizzato da attori, registi, tecnici, sceneggiatori e produttori afroamericani.

Questo aspetto produttivo e l’unicità del personaggio fanno di Black Panther un film storicamente importante, non solo nell’ambito del genere, ed è quindi normale il grande fermento che lo accoglierà al cinema, a partire dal 14 Febbraio prossimo. La storia che racconta il film è ambientata a un paio di settimane di distanza dai tragici eventi di Captain America: Civil War. Il sovrano del Wakanda, Re T’Chaka, rimane ucciso nell’attacco terroristico del Barone Zemo. Adesso è T’Challa a ereditare il trono, ma non è così facile per un uomo, anche destinato a farlo, abbracciare il suo destino di Sovrano e di Protettore del suo popolo. Per tradizione infatti il re, a Wakanda, è anche la Pantera Nera, l’eroe che protegge le tribù della nazione segreta.

Black Panther recensione
Gentile concessione © Marvel Studios/Disney

Sono molteplici gli aspetti del film che rappresentano un punto di interesse e di diversità nella diciottesima pellicola del Marvel Cinematic Universe e non si parla soltanto del colore della pelle dei protagonisti. La prima differenza che si incontra, entrando in Wakanda, è che lo spettatore si trova di fronte a un mondo completamente differente: sembra di stare in una cittadina aliena, con una tecnologia avanzatissima, mai vista prima; allo stesso tempo, queste donne e questi uomini sono a tutti gli effetti un insieme di tribù profondamente spirituali, che affondano le loro decisioni, il loro modo di essere, le loro vite in rituali sacri e investiture mistiche. Un perfetto equilibrio tra tecnologia e spiritualità che genera un effetto straniante ma che ha un innegabile appeal, se non altro per la novità visiva e scenografica.

Sempre parte dell’ambientazione è il particolare uso del colore. La Wakanda che ci mostra è il film è colorata e vivace, nel tessuto dei suoi abitanti, nella caratterizzazione delle sue tribù, nell’armonia con cui i personaggi vengono inseriti in un contesto così nuovo per il cinema di genere senza mai confondersi come semplice elemento di sfondo. La Marvel coglie così in pieno l’occasione per differenziare e aprire ancora di più il MCU. Come Guardiani della Galassia ha aperto l’orizzonte spaziale, Black Panther amplia l’orizzonte terrestre dell’universo condiviso.

Da un punto di vista narrativo, il film è una storia di origini, ma anche in questo caso non si racconta la nascita del protagonista o la scoperta dei propri poteri. T’Challa nasce principe e sa che prima o poi sarà Re e Guerriero. L’origine di questo eroe è la presa di coscienza e la comprensione di quello che vuol dire occupare una posizione di prestigio, nell’accettare il peso che tutto questo comporta, un’altra declinazione, insomma, del rapporto tra poteri e responsabilità.

Black Panther Film
Gentile concessione © Marvel Studios/Disney

Come accadeva in Thor (2011), l’eroe viene messo alla prova nel momento in cui una minaccia si fa avanti. Come con il Dio del Tuono, abbiamo a che fare con due principi destinati a regnare che nel momento della successione (anche Thor dovrebbe essere incoronato re all’inizio del film di Kenneth Branagh) si rivelano non essere degni e mettono in pericolo la propria famiglia, il proprio Regno, soprattutto il loro ruolo di protettori del proprio popolo. E gli echi shakespeariani non si risparmiano nemmeno in Black Panther, sebbene annacquati da una regia più evidente per quanto discontinua. T’Challa si trova a combattere contro Killmonger, un villain che lui stesso ha contribuito a creare, non un cattivo propriamente detto, ma un carismatico anti-eroe, un personaggio che, dal suo punto di vista, ha tutte le ragioni del mondo per giustificare il suo operato e che si fa anche portatore dell’importante messaggio politico del film, offerto però al pubblico in maniera semplicistica.

In Black Panther, come accadeva anche in Thor quindi, l’eroe trova la sua definizione intorno e grazie al suo antagonista. Segno che, finalmente, dai tempi di Loki, la Marvel ha lavorato bene con il personaggio del cattivo, grazie anche a un talentuoso Michael B. Jordan che lo impersona, con lo sguardo ma soprattutto con il corpo. Chadwick Boseman, già visto in azione in Civil War, si rivela un perfetto veicolo per le scene acrobatiche d’azione e un carismatico principe e poi Re del Wakanda. Intorno a questi due pilastri ruotano una serie di personaggi, purtroppo non abbastanza approfonditi, che però non mancano di fascino. Dall’accattivante Nakia, il premio Oscar Lupita Nyong’O, alla sempre autorevole Ramonda, Angela Bassett in splendida forma, passando per il saggio Zuri, l’altro premio Oscar Forest Whitaker, la forte Okoye (Danai Gurira), la frizzante Shuri (Letitia Wright), l’indeciso W’Kabi (Daniel Kaluuya, nominato agli Oscar 2018 per Get Out), il possente e inaspettatamente comico M’Baku (Winston Duke), oltre all’agente Ross della CIA (Martin Freeman) e a Ulysses Klaw (Andy Serkis), che tornano dopo le apparizioni, rispettivamente, in Captain America: Civil War e in Avengers: Age of Ultron.

Black Panther recensione
Gentile concessione © Marvel Studios/Disney

Alla regia Ryan Coogler, che si era fatto apprezzare per l’ottimo Prossima fermata Fruitvale Station e per il buon Creed – Nato per Combattere. Il regista di Oakland fatica a trovare il suo spazio, mostra qualche guizzo personale, ma non riesce a dare omogeneità al film, intrappolato in 134 lunghissimi minuti che purtroppo annacquano ciò che di buono c’è nel film.

Black Panther è un prodotto che riesce solo in parte a mantenere tutte le promesse rivoluzionarie che aveva fatto sulla carta. Lo stile del film è visivamente innovativo, con un utilizzo del colore e della messa in scena che si impegnano a caratterizzare la location inedita, tuttavia non è omogeneo nei tempi e nelle modalità di ripresa, oltre a rivelare ingenuità sorprendenti nell’utilizzo degli effetti visivi. Inoltre il tono, molto serio nella prima parte, cede alle lusinghe della risata facile nella seconda, risultando stonato pure per un prodotto Marvel. Infine, la cultura black di cui il film doveva farsi portatore, veicolata anche da una colonna sonora importante, firmata tra gli altri da Kendrick Lamar, scompare dietro ai meccanismi narrativi consolidati dello studio, un vero peccato e un mancato atto di coraggio da parte della Casa delle Idee.

Fortuna che il carisma e la bellezza dei protagonisti riescono, in parte, ad offuscare tutto il resto, ma non siamo neanche vicini all’efficacia di Guardiani della Galassia, alla coesione del primo Iron Man o alla “rivoluzione” Thor: Ragnarok. Tuttavia portare sullo schermo un mondo nuovo e presentare un personaggio poco conosciuto, con tante variabili ed elementi caratterizzanti, non era operazione semplice. A volte però un po’ di coraggio in più premia.

Black Panther: Re T’Challa nel Mondo Poster

0
Black Panther: Re T’Challa nel Mondo Poster

Mondo ha rivelato il suo nuovo poster originale dedicato all’eroe di Wakanda Black Panther, protagonista del cinecomic targato Marvel Studios e attualmente nelle sale.

Potete dargli un’occhiata qui sotto. Che ne pensate?

black panther

Black Panther: 14 nuove immagini ufficiali del cinecomic Marvel

Il nuovo film Marvel è sbarcato nelle sale italiane il 14 febbraio distribuito da The Walt Disney Company Italia. Chadwick Boseman torna a vestire i panni del supereroe africano introdotto in Captain America: Civil War, in attesa di ritrovarlo nel film Avengers: Infinity War, che vedrà riuniti i supereroi Marvel più amati di sempre proprio nell’anno in cui i Marvel Studios celebrano il loro decimo anniversario.

Nel cast anche Michael B. Jordan, l’attrice premio Oscar  Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar Angela Bassett, il premio Oscar  Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: intervista al protagonista Chadwick Boseman

Black Panther: quasi 900 milioni di dollari al box office

0
Black Panther: quasi 900 milioni di dollari al box office

Sono passate solo tre settimane da quando Black Panther è uscito nei cinema di tutto il mondo. Sono passate solo tre settimane, sono bastate per raggiungere incassi internazionali da record, con un totale di 897.7 milioni di dollari al box office.

Diretto da Ryan Coogler, il film ci porta questa volta in un territorio ancora inesplorato dell’universo Marvel: un regno di nome Wakanda, un’Africa distopica e fantascientifica. È una produzione dal valore eccellente, sia dal punto di vista estetico che politico, ed ha suscitato grande entusiasmo e apprezzamento non solo da parte del pubblico e dei fan Marvel, ma anche da parte della critica.

Ma il successo di Black Panther è anche economico: dopo un terzo weekend nelle sale in cui ha visto un’entrata di 56.2 milioni di dollari, il film si appresta a diventare uno di quelli che verranno ricordati anche per aver incassato cifre stellari, che ci fanno impressione anche solo a nominarle: oltre un miliardo di dollari.

Fino ad oggi, sono quattro i film Marvel che hanno superato la fatidica soglia: The Averngers, con 1.56 miliardi di dollari; Avengers: l’era di Ultron con 1.4 miliardi; Iron Man 3 con 1.2 miliardi; e Captain America: Civil War con 1.15 miliardi.

E Black Panther non è campione di incassi solo per Disney-Marvel, ma lo è anche nella storia del cinema: in un periodo di tempo sorprendentemente breve, è entrato nelle classifiche dei film con gli incassi più alti di tutti i tempi: al quarantasettesimo posto su scala mondiale, e al decimo negli Stati Uniti.

Quanto incasserà ancora Black Panther?

Dopo tre settimane, gli incassi cominciano a calare. In Europa, a causa del gelo e della neve che hanno invaso il continente, sono calati del 37% nell’ultimo fine settimana. Ma rimane il primo film nelle classifiche.

Inoltre, una parte del mondo sta ancora aspettando che Black Panther arrivi nelle proprie sale: la Cina, dove i film dell’universo Marvel hanno sempre un successo assicurato. E le aspettative sono alte: nel 2017, Thor: Ragnarok ha incassato 112 milioni di dollari.

Siamo alla fine della stagione degli Oscar, e questo vuol dire una cosa sola: grandi film in tutti i cinema. Film che hanno successo, film che piacciono, film di alta qualità e con alte attrattive. Film che tutti stavamo aspettando da tempo. Ma com’è andata agli altri film? Quanto hanno guadagnato rispetto a Black Panther?

Red Sparrow, il thriller che vede l’amata Jennifer Lawrence nei panni di una ballerina/agente segreto, ha incassato 26.5 milioni di dollari durante il primo weekend nelle sale.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri è sicuramente uno dei film più aspettati e più popolari di questa stagione, e fino ad ora ha incassato un totale di 79 milioni di dollari.

La forma dell’acqua, il film di Guillermo del Toro che ha trionfato sia ai BAFTA che ieri notte agli Oscar, al box office ha raggiunto, per ora, i 69 milioni di dollari.

The Greatest Showman, lo sgargiante musical con Hugh Jackman, Zac Efron e Michelle Williams, ha incassato in totale 211.2 milioni di dollari.

Fonte: Variety.com

Black Panther: quando vedremo Wakanda?

0
Black Panther: quando vedremo Wakanda?

Black PantherParlando con Nerdist, l’interprete di Black Panther che esordirà in Captain America Civil War, Chadwick Boseman, ha anticipato che, sebbene in Avengers Age of Ultron abbiamo sentito parlare di Wakanda, nazione d’origine dell’eroe con gli artigli, non vedremo il posto molto presto, almeno non prima del 2018, quando arriverà il suo film stand alone al cinema. L’attore ha però spiegato che Civil War sarà molto important e per il personaggio, perché lo vedrà esprimersi al di fuori del suo Regno e perché l’esito di questa temuta guerra civile avrà ricadute anche sul film solo.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio 2018. Diretto da Ryan Coogler (Creed) e scritto da Joe Robert Cole, vedrà protagonista Chadwick Boseman nei panni di T’Challa.

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

Sinossi: Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Captain America Civil War In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: Nerdist

Black Panther: prevendite sold out, Lupita Nyong’O non è riuscita a compare i biglietti

0

Negli Stati Uniti, ieri, si sono aperte le prevendite per Black Panther, il prossimo film Marvel Studios che arriverà in sala in Italia il prossimo 16 Febbraio.

La corsa ad accaparrarsi un biglietto per il giorno di apertura è stata così folle che dopo 15 minuti dalla messa in vendita, i biglietti erano già esauriti. A raccontarlo è Lupita Nyong’O, attrice premio Oscar per 12 Anni Schiavo che nel film interpreterà Nakia.

Lupita voleva comprare il biglietto per la sera d’apertura, per vivere l’esperienza della visione cinematografica insieme al pubblico normale, esperienza che, per questo genere di film, è davvero impagabile. Tuttavia, a 15 minuti dalla messa in vendita dei biglietti, l’attrice non è riuscita a trovare niente da comprare.

Ecco il video che ha condiviso su Twitter:

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: perché non ha bisogno di un’identità segreta?

0
Black Panther: perché non ha bisogno di un’identità segreta?

A differenza di molti eroi dei fumetti, Black Panther non ha un’identità segreta (come anche Iron Man / Tony Stark) e, ospite da Jimmy Kimmel, Chadwick Boseman, interprete del personaggio al cinema, ha spiegato come mai.

Secondo l’attore, che sarà il re guerriero T’Challa / Black Panther, il suo personaggio non ha bisogno di una identità segreta perché nonostante si sappia che è, la maschera nera della Pantera incute comunque paura e mantiene l’aura di mistero intorno al protettore di Wakanda.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: Jimmy Kimmel Live

Black Panther: per Michael B. Jordan una scelta “sicura”

0
Black Panther: per Michael B. Jordan una scelta “sicura”

In un’intervista rilasciata a MTV News durante il Comic Con di San Diego 2016, Michael B. Jordan ha parlato del suo coinvolgimento in Black Panther.

L’attore di Fantastic 4 I Fantastici Quattro ha discusso circa il suo casting, rivelando che la scelta di interpretare Erik Killmonger, villain del film e nemico del personaggio del titolo interpretato da Chadwick Boseman, non ha nulla a che vedere con il suo ego o con particolari ambizioni: ha specificato infatti di aver accettato la parte per l’assoluta fiducia che ripone nei confronti del regista Ryan Coogler, con il quale aveva già lavorat in Creed Nato per combattare e nell’acclamato Fruitvale Station.

Jordan ha poi brevemente accennato all’annunciato sequel di Creed, spiegando che al momento non ci sono aggiornamenti sulla produzione del film.

Di seguito il video dell’intervista:

Black Panther: per Chadwick Boseman aggirerà gli stereotipi

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther logo

Fonte: CBM

Black Panther: per Kevin Feige è il miglior film del MCU

0
Black Panther: per Kevin Feige è il miglior film del MCU

Black Panther è giunto finalmente nelle sale raccogliendo un gran numero di consensi sia da parte della critica che da parte del pubblico. Tuttavia proprio in questi giorni è giunto il commento più atteso alla pellicola diretta da Ryan Coogler. In una recente intervista Kevin Feige ha sciolto ogni indugio dichiarando che, a suo parere, Black Panther è il miglior film realizzato sinora dai Marvel Studio.

Ecco quanto dichiarato: “Una volta finito di vedere il film mi voltai verso Ryan e gli dissi: ‘Questo è il miglior film che abbiamo mai fatto.”

Un attestato di stima che non potrà che rendere orgoglioso Ryan Coogler e che di fatto conferma la bontà della pellicola che vede protagonista Chadwick Boseman.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Fonte: Comic Book Movie

Black Panther: per Chadwick Boseman un anti-eroe

0
Black Panther: per Chadwick Boseman un anti-eroe

Black Panther è stato uno degli elementi più apprezzati in Captain America Civil War, e parlando proprio del re di Wakanda, Chadwick Boseman, ospite al TIFF, ha dichiarato che secondo lui il personaggio è in realtà un anti-eroe, confermando un approccio molto dark al ruolo.

“Questo è un anti-eroe più o meno. Sento che invece di essere un supereroe si tratti in realtà di un super anti-eroe.”

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Black Panther logo

EW

Black Panther: per Chadwick Boseman sarà un film più grintoso

0
Black Panther: per Chadwick Boseman sarà un film più grintoso

Chadwick Boseman, la new entry del Marvel Cinematic Universe, è tornato a regalare ulteriori dettagli dell’atteso Black Panther, pellicola il cui arrivo al cinema è previsto per il 16 febbraio 2018.

Ecco quanto dichiarato dall’attore: “È divertente perché sebbene i film Marvel che abbia preferito siano quelli divertenti, ho amato Ant-Man, tuttavia i film che mi hanno attirato di più erano quelli dai toni più oscuri. Quindi sono contento di non essere in Ant-Man. Sono contento che i toni di Black Panther siano più grintosi. Ci tenevo a stabilire dall’inizio in che direzione stessimo andando. Mi sento di essere finito in un posto in cui ho sempre voluto essere quando guardavo i cinecomics. Sono quelli che amo di più e sono eccitato di esserne parte.”

Ed ancora:

“Ne sento l’energia, aprono la mente delle persone, tutto ciò di cui puoi parlare, tutto ciò tu voglia può essere in un cinecomics, anche in una serie animata, ma quando vedi persone reali allora le cose cambiano dentro di te. Sarà qualcosa di enorme perché non interesserà solo le popolazioni africane, penso che tutti vorranno vederlo. Questa è la cosa più bella. Penso ci siano più persone che vogliano vederlo che persone che non vogliano farlo.”

Black Panther: per Chadwick Boseman aggirerà gli stereotipi

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: Comic Book Movie

Black Panther: per Chadwick Boseman aggirerà gli stereotipi

0
Black Panther: per Chadwick Boseman aggirerà gli stereotipi

Il personaggio di Black Panther è sempre stato abbastanza popolare tra i fan della Marvel, ma il Re di Wakanda ha acquistato ancora più popolarità dopo aver debuttato sul grande schermo in Captain America Civil War.

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo al cinema del film a lui dedicato (soprattutto dopo l’annuncio del cast ufficiale al Comic Con di San Diego 2016), in una recente intervista il protagonista del film Chadwick Boseman ha parlato della pressione che comporta interpretare un personaggio così venerato, soprattutto in merito al valore culturale che assume il portare sul grande schermo il primo supereroe di colore.

Black Panther: l’ispirazione e i dettagli sulla trama, confermati due villain

A tal proposito l’attore ha rivelato: “Ovviamente so quanto sia importante, soprattutto per le persone di origine africana. Per quanto riguarda le reazioni, sono abituato alle più disparate da quando è uscito Civil War. Black Panther ha sempre uno scopo. Nella maggior parte dei casi si tratta di: “Bene, lo ha fatto in questa scena e ora continua – magari facendo qualcos’altro di contraddittorio, che non ha nulla a che vedere con il personaggio”. Tipiche cose da Magical Nero”.

Con “Magical Negro” Boseman si riferisce ai personaggi di colore che generalmente vengono utilizzati nei film come spalla dei protagonisti. Poi ha aggiunto:

“Penso che siamo tutti consapevoli del fatto di aver creato un personaggio con una propria storia. E credo che sia questa la cosa più importante: tenere bene a mente che Black Panther ha il suo arco narrativo, i suoi desideri e i suoi obiettivi. La cosa che mi piace di più è che si mette sempre in discussione e che risponde sempre alle critiche. Adoro la sua strategia e la sua forza. Ma non si tratta di qualità fisiche o cose del genere. È qualcosa che ha più a che fare con la sua mente, che è in grado di manovrare come un vero leader”.

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Black Panther logo

Fonte: CBM

Black Panther: per Anthony Mackie non serve un regista nero

0
Black Panther: per Anthony Mackie non serve un regista nero

Autunno caldo a Hollywood per riflessioni e discussioni su disuguaglianze, parità dei diritti ed espressione delle diversità. Anthony Mackie, impegnato nella promozione di Our Brand is Crisis diretto da David Gordon Green, ha detto la sua sulla scelta del regista per Black Panther, il film stand-alone targato Marvel con protagonista Chadwick Boseman nei panni del supereroe nero che sembrava potesse essere diretto dall’acclamata regista di Selma, Ava DuVernay.

Anthony Mackie
Anthony Mackie

Mackie, Falcon in Avengers e Captain America, che ha a lungo accarezzato l’idea di interpretare Black Panther, ritiene che le questioni di etnia o di genere non dovrebbero interferire e arrivare a determinare la scelta del regista di un film. Anche nel caso di Black Panther. “Non è per niente importante che il regista sia per forza afro-americano”, ha ribadito Anthony Mackie. “Come regista il tuo lavoro è quello di raccontare una storia. Non hanno preso un cavallo per dirigere il film Seabiscuit”.

“Io non credo che l’etnia del regista abbia a che fare con la sua abilità di raccontare una storia. La sua abilità consiste nel sapersi relazionare alla storia e renderle giustizia. Gli uomini sanno dirigere le donne e due delle mie più importanti esperienze professionali si sono verificate con donne registe. Possa vincere il miglior regista, che sia uomo o donna”.

Fonte: The Daily Beast

Black Panther: per Angela Bassett merita l’Oscar al miglior film

0
Black Panther: per Angela Bassett merita l’Oscar al miglior film

La corsa ai premi di Black Panther è appena iniziata e già si parla di possibili candidature all’Oscar per il cinecomic diretto da Ryan Coogler, grande successo della passata stagione lodato dalla critica americana e premiato dal pubblico in sala. A sostenerlo arriva anche una delle interpreti del film, Angela Bassett, che sullo schermo interpreta la regina Ramonda e madre di T’Challa:

Nel mio cuore ha già vinto l’Oscar. Penso che lo meriti e che il film funzioni in maniera brillante su tanti livelli. Si tratta di un cinecomic collegato ad un universo meraviglioso ma il legame con la storia e con la cultura è globale. È riuscito a raggiungere l’anima delle persone e sovvertito tanti preconcetti.

Black Panther – Recensione

Vi ricordiamo che la Disney sta lavorando per candidare Black Panther in diverse categorie nella prossima award season (per quanto riguarda i Golden Globes è riuscita nell’intento) tra cui:

  • Miglior Film
  • Miglior Regia
  • Miglior sceneggiatura non originale
  • Miglior attore protagonista
  • Miglior attore non protagonista
  • Miglior attrice non protagonista
  • Migliore fotografia
  • Miglior montaggio
  • Migliore scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco e parrucco
  • Miglior missaggio sonoro
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti speciali
  • Miglior colonna sonora originale
  • Miglior canzone originale

Di seguito la sinossi: 

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: Ryan Coogler sogna uno spin-off con Okoye, Nakia e Shuri

Fonte: Toofab

Black Panther: per Angela Bassett il pubblico deve prepararsi

0
Black Panther: per Angela Bassett il pubblico deve prepararsi

Angela Bassett è una degli ultimi attori di serie A a essere entrata nella lunga lista di interpreti del MCU, e in particolare nel cast di Black Panther.

Parlando a  ET, l’attrice ha spiegato, in merito al film: “Sono così elettrizzata, sarà assolutamente meraviglioso. Ho sentito qualche chiacchiera in merito al fatto che stavano montando il film e tutto sembra meraviglioso. Sono davvero felice che tutto quello che abbiamo trasmesso durante le riprese stia prendendo forma sullo schermo. Quindi preparatevi, preparatevi. Sarà davvero fenomenale.”

L’attrice interpreterà Ramonda nel film di Ryan Coogler con protagonista Chadwick Boseman nei panni del Re Guerriero Pantera Nera.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: per Andy Serkis sarà una storia padre/figlio

0
Black Panther: per Andy Serkis sarà una storia padre/figlio

Mentre aspettiamo il panel dei Marvel Studios al Comic Con di San Diego, vi riportiamo alcune dichiarazioni di Andy Serkis su Black Panther, film del franchise in cui tornerà a interpretare Ulysses Klaue, dopo Avengers Age of Ultron.

L’attore ha dichiarato a Screen Rant che questa volta il suo personaggio non sarà più senza un braccio, e sul film ha aggiunto: “… non voglio dire troppo. Ovviamente avrà come base operativa Wakanda. L’avete visto nel trailer e quella è la percezione di ciò che è Wakanda e qual è la realtà del posto. Per molti versi è un film padre/figlio, ovviamente è la storia di Black Panther, T’Challa, e di suo padre (T’Chaka) e della loro relazione. Un coming of age a tutti gli effetti.”

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Patriot poteva essere nel film

0
Black Panther: Patriot poteva essere nel film

Il regista di Black Panther Ryan Coogler (Fruitvale Station, Creed) ha rivelato durante il tour promozionale che lo script originale del film aveva previsto la partecipazione di Patriot, uno dei giovani Vendicatori dei fumetti Marvel. Come spiegato dallo stesso Coogler, il personaggio è stato successivamente rimosso per dare maggiore spazio a Wakanda:

Per un po’ ci siamo divertiti con il personaggio di Patriot perché eravamo interessati a metterci le mani…Poi insieeme a Robert Cole, lo sceneggiatore, abbiamo capito che dovevamo concentrarci su Wakanda e sugli altri personaggi M’Baku, Killmonger, T’Challa, Nakia, Okoye, Shuri, Ramonda, Klaue e Everett Ross. Insomma dovevamo assicurarci che tutti avessero degli archi narrativi coerenti, e Wakanda in questo era fondamentale.

Le parole di Coogler lasciano aperte una serie di possibilità sul futuro, a cui si mescolano i sogni e le aspettative dei fan: Kevin Feige sarà interessato ad introdurre Patriot nel MCU? Staremo a vedere. Nel frattempo vi ricordiamo che Black Panther arriverà nelle nostre sale il 16 febbraio.

Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

Il film segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: i fan DC vogliono sabotare il film su Rotten Tomatoes

Fonte: Cinemablend

Black Panther: Okoye non è come Michonne per Danai Gurira

0

Danai Gurira si è fatta conoscere dal grande pubblico grazie al ruolo di Michonne in The Walking Dead, ma presto la vedremo in Black Panther al fianco di Chadwick Boseman, che interpreterà l’eroe del titolo.

Parlando con ComicBook, la Gurira ci ha tenuto a specificre di non essere stata scelta per questo ruolo grazie alle somiglianze che la combattente Marvel ha con il personaggio che interpreta in The Walking Dead, anzi, l’attrice ha specificato che il regista Ryan Coogler non ha mai visto lo show AMC e che l’ha scelta dopo averla apprezzata in un film dai toni completamente diversi, dal titolo Mother of George.

Danai Gurira parla dell’allenamento per Black Panther

Danai ha poi continuato: “Adesso mi sto allenando per Black Panther e, sì, il personaggio è differente in molti aspetti da Michonne. Sto imparando alcune cose nuove del combattimento che ovviamente possono tornarmi utili per l’altro personaggio, doti da combattente e altro, assolutamente. Ma ci sono un sacco di cose nuove che sto davvero apprezzando. Tante novità. Lei è completamente una cosa diversa, completamente differente.”black panther

Black Panther: a gennaio 2017 al via le riprese del film

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: oggetti dal film saranno esposti allo Smithsonian Film Festival

0

Black Panther è stato il vero colpo grosso dei Marvel Studios in questo 2018. Nonostante Avengers: Infinity War abbia raccolto cifre da capogiro in tutto il mondo, il film di Ryan Coogler ha incassato 700 milioni di dollari soltanto in territorio nazionale, una cifra che nemmeno il terzo Avengers ha raggiunto.

Questo dà soltanto una vaga idea di quanto possa essere stato amato il film su T’Challa e adesso ne arriva una conferma importante. La Smithsonian Institution ha rivelato che l’associazione sta cercando di ottenere oggetti dal film da esporre allo Smithsonian African American Film Festival in prossimo ottobre.

Tra gli oggetti richiesti a Marvel ci sono:

  • un costume veramente indossato da Chadwick Boseman durante la produzione
  • una sceneggiatura girata firmata da Ryan Coogler, Kevin Feige, Nate Moore e Joe Robert Cole
  • due pagine di sceneggiatura speculativa
  • 24 fotografie di produzione in alta risoluzione

Sembra un altro bel traguardo per il film!

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: Octavia Spencer vuole proiezioni gratis per i bambini afroamericani

0

È Black Panther mania ad Hollywood dopo l’esplosione di critiche positive al film e i commenti degli addetti ai lavori che elogiano il nuovo cinecomic dei Marvel Studios diretto da Ryan Coogler. Il film porta sullo schermo il primo supereroe di colore della storia del MCU, ed è già stato introdotto in Captain America: Civil War.

Nel frattempo il premio oscar Octavia Spencer ha pubblicato un messaggio sul suo profilo Instagram riferito al film, lanciando un’iniziativa socialmente utile:

Mi troverò in Mississippi quando il film uscirà. Ho intenzione di affittare un cinema in una comunità svantaggiata per assicurarmi che tutti i nostri bambini afroamericani possano vedersi sullo schermo come dei supereroi.

Che ne pensate?

Black Panther: come ha fatto Wakanda a rimanere nascosta?

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: i fan DC vogliono sabotare il film su Rotten Tomatoes

Black Panther: nuovo logo del film, confermato il cast

0
Black Panther: nuovo logo del film, confermato il cast

È stato diffuso un nuovo logo di Black Panther, il film che vedrà esordire sul grande schermo un supereroe di colore come protagonista di un suo cinecomics.

Nell’ambito del panel Marvel al Comic Con di San Diego è stato diffuso il nuovo logo del film ed è stato confermato il cast dei protagonisti. Di seguito il logo:

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: anche Sebastian Stan nel film?

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Black Panther logo

Fonte: CS

Black Panther: nuovi concept, la bellezza di Wakanda

0

L’edizione in Home Video di Doctor Strange si sta rivelando piena di contenuti speciali interessanti, tra cui una serie di concept originali di Black Panther. I disegni, vere e proprie opere d’arte, sono stati inseriti nel cofanetto e ve li mostriamo di seguito. Come potete notare, oltre a una rapida occhiata all’eroe in costume, ci sono anche tante panoramiche che ci mostrano la bellezza di Wakanda, regno di T’Challa. [nggallery id=2874]

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: nuova prestigiosa aggiunta nel cast

0
Black Panther: nuova prestigiosa aggiunta nel cast

Arriva direttamente da Marvel l’annuncio che Sterling K. Brown, visto in American Crime Story, è entrato a far parte del cast di Black Panther. L’attore interpreterà il ruolo di N’Jobu, una figura importante che viene dal passato di T’Challa. Anche se  non è stato rivelato nulla di più specifico in merito al casting di Sterling K. Brown, non c’è dubbio che il film diretto da Ryan Coogler si impreziosisce di un altro raffinato interprete.

Sterling K. Brown nel cast di Black Panther

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: nuova foto acrobatica ufficiale

0
Black Panther: nuova foto acrobatica ufficiale

È stata distribuita una nuova immagine di Black Panther in cui l’eroe si trova in difficoltà con un’automobile in corsa. La stessa scena era stata soggetto di una concitata sequenza di riprese lo scorso marzo. [nggallery id=2874]

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.