Home Blog Pagina 2736

Blunt Force Trauma: la Alchemy acquisisce i diritti per il Nord America

0

La Alchemy ha acquisito i diritti nordamericani per la distribuzione dell’action movie Blunt Force Trauma, girato a Bogotà e incentrato sulla storia di un duellante di armi da fuoco (Mickey Rourke) che si imbatte in un nuovo agguerrito sfidante (Ryan Kwanten) mentre tutta la vicenda si intreccia con una donna alla disperata ricerca di vendetta (Freida Pinto).

Blunt Force Trauma debutterà questa settimana in gara al Woodstock Film Festival.

Scritto e diretto da Ken Sanzel, prodotto da Eric Brenner e Gary Preisler, nel cast compaiono Ryan Kwanten (True Blood), Freida Pinto e Mickey Rourke.

Fonte: Variety

Blumhouse-Atomic Monster: la fusione è completa

0
Blumhouse-Atomic Monster: la fusione è completa

Nel corso del 2023 ha tenuto banco la questione della fusione Blumhouse-Atomic Monster e ora, all’inizio del 2024, si hanno finalmente aggiornamenti in merito alla notizia che interesserà moltissimo agli appassionati di horror. Le case di produzione di successo rispettivamente di Jason Blum e James Wan hanno adesso completato la loro tanto attesa fusione, stando a quello che si apprende dall’account X di Blum. Le prime voci riguardo a una unione tra le due realtà erano cominciate a circolare nel novembre 2022.

“Il nostro accordo è…. Fatto. @blumhouse e #AtomicMonster hanno ufficialmente unito le forze”, ha scritto il produttore su X, in un messaggio accompagnato da un reel che mostra le librerie di entrambe le società. “Le principali case di produzione dell’orrore sono ora sotto lo stesso tetto.”

La notizia della fusione arriva poco prima dell’uscita di Night Swim, il film horror soprannaturale che segna il debutto alla regia di Bryce McGuire e prodotto da entrambe le società. Con Wyatt Russell e Kerry Condon, il film uscirà nei cinema USA con Universal Pictures il 5 gennaio. Precedentemente i due colossi avevano collaborato al film horror di successo M3GAN dello scorso anno.

Grazie alla fusione, le società continueranno a operare come etichette separate, mantenendo ciascuna la propria autonomia creativa e identità di marchio. Si prevede che l’alleanza aumenterà la loro produzione combinata, con Atomic Monster che utilizzerà l’infrastruttura esistente di Blumhouse per ampliare le sue attività in film, TV e nuove aree di contenuti, come quelle legate al gaming. In futuro, Atomic Monster beneficerà anche dell’accordo first-look con Universal Pictures che Blumhouse ha attualmente, dal momento che il suo accordo equivalente con Warner Bros è scaduto.

Blumhouse è conosciuta dal punto di vista cinematografico per franchise horror come Paranormal Activity, The Purge, Halloween, The Exorcist e Black Phone, tra molti altri. Atomic Monster, nel frattempo, è famosa per aver lavorato su serie di film come The Conjuring, Insidious e Saw, mentre ha in cantiere la realizzazione della serie su Dylan Dog con Bonelli Entertainment.

Ecco l’annuncio su X di Blum:

Blumhouse, i 5 migliori film horror in attesa dell’arrivo al cinema di Imaginary

0

Da produzione indipendente a società di seguito, la Blumhouse ha sfornato negli anni film con un enorme seguito, campioni al box office e molto apprezzati dal pubblico. Conosciuta soprattutto per l’horror, utilizza una strategia di microbudget per la realizzazione di film che promuove la creatività della squadra produttiva. Fondata da Jason Blum nel 2000, si concentra su ciò che fa tendenza e che cattura l’attenzione del pubblico, invece di cercare di reinventare qualcosa di completamente nuovo. Con un budget ridotto, lo sviluppo dei personaggi e della trama è incredibilmente importante. Nel corso dei suoi oltre 20 anni, Blumhouse ha realizzato alcuni dei film horror più popolari di tutti i tempi e continua a portare avanti la sua strategia vincente: a marzo torna nelle sale italiane con l’atteso Imaginary, uno dei film horror del 2024 più attesi.

Imaginary esplora l’innocenza degli amici immaginari, ponendo una domanda inquietante: Sono davvero frutto dell’immaginazione dei bambini o c’è qualcosa di più terrificante e oscuro che si nasconde dietro di loro? In attesa del suo debutto al cinema il 14 Marzo 2024 distribuito da Eagle Pictures ecco i 5 film horror di maggior successo della società.

Five Nights At Freddy’s

Five Nights at Freddy's

Freddy Fazbear è passato dai videogiochi al grande schermo in Five Nights At Freddy’s. Il film segue Mike (Josh Hutcherson) mentre naviga in una vita travagliata prendendosi cura della sorella (Piper Rubio). Trova lavoro come guardia di sicurezza notturna presso la pizzeria Freddy Fazbear’s, dove le creature animatroniche prendono vita e mirano a realizzare un piano sinistro. I fan dell’horror sono stati entusiasti di vedere che il re dell’urlo Matthew Lillard è il protagonista di questo film, dimostrando vincente la scommessa della Bluhouse sull’effetto nostalgia.

Nonostante sia stato ampiamente disapprovato dalla critica, i fan di FNAF hanno ricevuto in dono un sacco di Easter Eggs dai videogiochi oltre a un film divertente che sembra quasi un’allucinazione vagamente spaventosa. Anche se non è il film più terrificante del vasto repertorio della Blumhouse, Five Nights at Freddy’s offre un’esperienza divertente e accessibile che può piacere sia ai fan di lunga data che ai nuovi arrivati.

Sinister

Sinister 2013

Ethan Hawke è di nuovo all’altezza del suo nome, ma questa volta nei panni di uno scrittore di cronaca nera di nome Ellison, desideroso di scrivere un altro libro dopo una crisi decennale. Nella soffitta della sua nuova casa, trova una collezione di vecchie pellicole 8 mm che ritraggono raccapriccianti omicidi di famiglie che hanno vissuto nella casa prima di lui. Ellison si assume il compito di cercare di risolvere il mistero legato agli omicidi, scoprendo che potrebbero esserci forze soprannaturali e demoniache all’opera anche contro la sua famiglia.

Sinister presenta alcune delle uccisioni più singolari che abbiate mai visto nei film dell’orrore e non rinuncia a mostrarle, o almeno a mostrarne abbastanza perché possiate immainarle. La scena del tosaerba rimarrà per sempre impressa nel cervello degli spettatori, ad esempio. La tensione e la suspense sono ben costruite durante tutto il film, che segue una formula horror relativamente standard ma che diventa indimenticabile nell’esecuzione.

M3GAN

M3GAN

Le bambole sono quasi unanimemente descritte come inquietanti, un grande “no, grazie” per i fan dell’horror. M3GAN, del 2023, ha elevato la nostra paura per le bambole inquietanti portandone in vita una robot che è destinata ad essere la migliore amica “assassina” di chi la possiede. Il film segue l’ingegnere robotico Gemma (Allison Williams), che crea una bambola destinata a essere la compagna più vicina di un bambino quando un genitore non può esserlo. Gemma regala il prototipo di robot, chiamato M3GAN, alla nipote Cady (Violet McGraw), di cui ha recentemente ottenuto la custodia in seguito all’improvvisa morte dei genitori di Cady.

Come si può immaginare, una bambola AI non crea solo arcobaleni e sole per la bambina, ma sviluppa invece una personalità agghiacciante e omicida nel suo tentativo di proteggere Cady. M3GAN è una commedia horror che vi farà ridacchiare trenta secondi dopo essere saltati dalla poltrona. Il film è frivolo, ma allo stesso tempo offre solidi momenti spaventosi, situazioni con cui è facile entrare in relazione e un profondo senso di terrore rispetto ai progressi tecnologici. Nonostante sia una delle uscite più recenti di Blumhouse, M3GAN ha il potenziale per diventare un classico di culto per il gigante dell’horror, con un sequel molto atteso in cantiere.

Insidious

Insidious film 2010

Diretto da James Wan, Insidious è la storia di un padre e una madre (Patrick Wilson e Rose Byrne) il cui figlio (Ty Simpkins) entra in coma dopo che un demone si impossessa di lui e della casa in cui vivono. Il film gode di un’incredibile interpretazione di Lin Shaye nel ruolo di Elise Rainier, che arriva a casa per aiutare la famiglia a liberarsi della forza maligna.

Il punto di forza di Insidious è il modo in cui l’ambiente e la scenografia sono così vividi e creano l’atmosfera della scena che si sta guardando. Ci sono così tante immagini memorabili e l’uso della canzone “Tiptoe Through The Tulips” di Tiny Tim aumenta il fattore di inquietudine per le scene horror. Non sorprende che questo film abbia ispirato un franchise di cui il pubblico non può fare a meno.

Scappa – Get Out

Scappa - Get Out

In cima alla lista, Jordan Peele ha fissato uno standard incredibilmente alto con il suo primo film, Scappa – Get Out. Chris (Daniel Kaluuya) e la sua ragazza, Rose (Allison Williams), stanno andando a incontrare i genitori di Rose per un weekend di vacanza. La famiglia di Rose è impacciata e incespica in ogni conversazione, cosa che Chris crede sia dovuta al fatto che lui e Rose hanno una relazione interrazziale. Tuttavia, man mano che il weekend prosegue, ci sono indizi che indicano che c’è qualcosa di strano e che la famiglia Armitage potrebbe non essere quella che sembra.

Get Out è stato nominato per il miglior film, la miglior regia e il miglior attore alla 90ª edizione degli Academy Awards, oltre a vincere per la miglior sceneggiatura originale. Non solo, ma Get Out è stato anche inserito dalla Writer’s Guild of America tra le migliori sceneggiature del 21° secolo. La combinazione di critica sociale rilevante, immagini stupefacenti e la paura di ciò che gli esseri umani sono realmente in grado di fare rende Get Out un vero e proprio originale nell’universo dell’horror.

Blumhouse finalmente ottiene il suo primo punteggio positivo su Rotten Tomatoes dopo le recenti delusioni

0

Un nuovo thriller è diventato l’unico film del 2025 della Blumhouse Productions a guadagnarsi un nuovo punteggio di pubblico su Rotten Tomatoes. La società di produzione dietro molti celebri film horror, tra cui Paranormal Activity e Get Out, ha sviluppato un track record piuttosto inaffidabile negli ultimi anni. The Black Phone e M3GAN sono stati grandi successi commerciali per la Blumhouse, ricevendo sequel imminenti e ottenendo punteggi di pubblico RT dell’88% e del 78%, rispettivamente. Tuttavia, gli sforzi per completare o continuare franchise di successo, attraverso le uscite di Halloween Ends e The Exorcist: Believer, hanno portato a risposte deludenti.

Dopo l’adattamento di Five Nights at Freddy’s, che ha ottenuto un impressionante 86% di pubblico, Blumhouse è stata colpita da una serie di progetti deludenti. Night Swim, Imaginary e Afraid sono stati tutti dei fallimenti commerciali e hanno ottenuto un Popcornmeter del 53% o inferiore. Il remake di Speak No Evil con James McAvoy e Mackenzie Davis è stato forse un punto luminoso per Blumhouse, che ha chiuso il 2024 con un punteggio dell’83% sia dalla critica che dal pubblico su Rotten Tomatoes.

Drop ha ottenuto un buon punteggio di pubblico da Rotten Tomatoes

Drop è l’ultimo film della Blumhouse, ma si sta già dimostrando uno dei più apprezzati. Il thriller, diretto da Christopher Landon di Happy Death Day e Freaky, segue Violet (interpretata da Meghann Fahy) mentre riceve messaggi anonimi e sconcertanti sul suo telefono durante un appuntamento.

Oltre a Fahy, il cast di Drop include Brandon Sklenar, Violett Beane, Jacob Robinson, Reed Diamond e Jeffery Self. Uscito l’11 aprile, il film sta raccogliendo consensi dalla critica e attualmente vanta un punteggio Tomatometer dell’83%.

Drop – La prima goccia ha anche ottenuto un nuovo punteggio di pubblico su Rotten Tomatoes, diventando così il primo film della Blumhouse nel 2025 a farlo. Il Popcornmeter è attualmente all’80%, che è significativamente più alto del 56% che Wolf Man di Leigh Whannell ha ricevuto dopo la prima di gennaio. L’unico altro film che la Blumhouse ha distribuito finora quest’anno, The Woman in the Yard, ha ottenuto solo il 46%.

Bluey: il trailer dell’episodio speciale intitolato “Il cartello”

0

È stato rilasciato da BBC Studios Kids & Family il trailer del tanto atteso episodio speciale ed esteso di Bluey intitolato Il cartello.

Il cartello è un episodio extra large della serie tv Bluey, famosa in tutto il mondo. Verrà trasmesso in anteprima mondiale su Disney+, Disney Channel, Disney Junior e ABC (Australian Broadcasting Corporation) domenica 14 aprile.

Scritto dal creatore e sceneggiatore di Bluey Joe Brumm, diretto da Richard Jeffery e prodotto da Ludo Studio, l’episodio vedrà Dave McCormack e Melanie Zanetti riprendere i loro ruoli come voci di Bandit e Chilli Heeler.

Nel trailer, Bluey, Bingo, mamma, papà e tutti i loro familiari e amici si stanno preparando per il ‘matrimonio dell’anno’, in un episodio speciale emozionante e pieno di avventura, romanticismo e… soste in bagno d’emergenza! Aspettatevi risate, qualche lacrima e alcune voci speciali in questo lungo episodio.

Prima dell’episodio Il cartello, un altro episodio completamente nuovo intitolato Cesta fantasma, andrà in onda domenica 7 aprile, sempre su Disney+, Disney Channel, Disney Junior e ABC. Questo episodio di lunghezza normale vede il ritorno delle amatissime Nonnine, Janet e Rita, interpretate da Bluey e Bingo.

La serie, fortemente voluta da ABC Children’s e BBC Studios Kids & Family, è prodotta dalla pluripremiata Ludo Studio in collaborazione con Screen Queensland e Screen Australia.

Un successo di audience a livello globale, Bluey è stata la seconda serie più vista l’anno scorso negli Stati Uniti, raddoppiando il tempo di visione dal 2022 a 43,9 miliardi di minuti di visione.

La serie ha inoltre ottenuto un grande successo di critica sia in Patria che all’estero, vincendo un BAFTA Children & Young People Award nel 2022 nella categoria Internazionale e ha recentemente ricevuto il suo quinto consecutivo AACTA Best Children’s Programme award, oltre a un Emmy® e numerosi premi per la produzione in tutto il mondo.

Cesta fantasma andrà in onda il 7 aprile alle 8:00 in Australia su ABC Kids e ABC iview e alle 9:00 del mattino (CET) su Disney+, alle 16:00 CET su Disney Junior e alle 16:00 CET su Disney Channel. Il cartello va in onda domenica 14 aprile alle 8:00 in Australia su ABC Kids e ABC iview e alle 9:00 del mattino (CET) su Disney+, alle 16:00 CET su Disney Junior e alle 16:00 su Disney Channel.

Blue Valentine: recensione del film di Derek Cianfrance

0
Blue Valentine: recensione del film di Derek Cianfrance

A quasi tre anni dalla sua realizzazione, arriva finalmente nelle nostre sale Blue Valentine, film diretto da Derek Cianfrance e interpretato da Michelle Williams e Ryan Gosling. Che la data di uscita scelta sia proprio il giorno di San Valentino risulta quanto meno curioso considerato che al centro della storia non è l’amore ad essere osannato -di certo non quello a lieto fine- quanto i suoi effetti disastrosi e deleteri sul profondo dell’animo umano e delle sue relazioni.

Il rapporto tra Dean e Cindy, nato all’insegna dell’insicura e frettolosa giovinezza, prende forma sul filo del tempo che passa, in un continuo e nostalgico passaggio dal ricordo di quello che fu – reso matericamente dai colori lievi del 16 mm –  a un presente amaro, frustrato, reso ancor più grigio e freddo dalle riprese in digitale.

Blue Valentine, il film

Ciò che fa ancor più toccante e straziante l’andamento del film è che a sorreggerlo sono solo i due protagonisti, con i loro volti, la loro espressività, le loro drammatiche tensioni e decisioni: indagati dalla regia senza indugio ma con rispetto, nell’intimità del loro fallimento, più di coppia che individuale. Lo dice chiaramente Dean, in una delle scene forse più intense e belle per la verità del racconto, quando accusato dalla moglie di non sfruttare affatto il suo potenziale –in quella stanza d’albergo del futuro– le domanda atterrito “Potenziale di cosa? Di trasformarsi in cosa?”, ammettendo implicitamente a se stesso, forse per la prima volta, di essere da solo, di fronte a una moglie delusa, che non riesce a vederlo per davvero: che lo considera per quello che fa e non per quello che è.

Una coppia che appare fin da subito scomposta, nelle sue così diverse e inconciliabili personalità, cui la cinepresa dedica infatti, separatamente, tempo ed attenzione: lui solare, fiducioso, forse troppo ingenuo; lei più spigolosa, cinica (come dimenticare il “flashback” su quell’atroce barzelletta), ma anche più reale nella sua propensione autodistruttiva e paradossalmente costruttiva al tempo stesso: ha in sé infatti il potere del cambiamento, il bisogno di non fermarsi e accontentarsi mai. Ed è lei a gestire in qualche modo le possibilità della narrazione, a mandare avanti il racconto in cerca della via d’uscita.

Blue Valentine è un film delicato, forse un po’ prolisso nello sviluppo della storia ma di certo personale, raro per la capacità di addentrarsi nelle problematiche non tanto dell’amore, ma del nostro essere umani, inevitabilmente soli ed imperfetti.

Blue Sky Bones recensione del film di Cui Jian

Blue Sky Bones recensione del film di Cui Jian

Blue Sky BonesIl regista cinese Cui Jian ci racconta Blue Sky Bones, una storia appassionante e un po’ intricata che ci conduce, insieme ad un ragazzo, sulle tracce di un passato lontano, in una terra, la Cina comunista, in cui due anime possono amarsi e odiarsi sotto l’egida del dovere.

La storia si riassume facilmente in una frase che il ragazzo protagonista scrive per una sua canzone: “Mia madre è uno schianto, mio padre una spia e io sono un hacker”. I giovane hacker in questione, a tempo perso musicista, cerca di ricostruire la sua vita attraverso oggetti che gli vengono recapitati a casa dal padre: foto, diari e le parole di una misteriosa canzone. Con il tempo scopriamo che autrice di quelle parole fu la madre, la donna più bella della Rivoluzione Culturale, è condannata ai lavori in campagna a causa di una canzone intitolata “La stagione perduta”. L’uomo che ama la tradisce e lei si ‘accontenterà’ del padre del protagonista, una spia che rovinerà la vita del figlio e della donna stessa.

Il racconto si dipana in maniera complessa, effettuando enormi salti temporali e reiterazioni di scene che ci portano in città moderne e subito dopo in caratteristici villaggi dell’interno della Cina. Si tratta di una ricerca di sé portata avanti con una buona cognizione del mezzo cinematografico; a contribuire alla bellezza delle immagini del film, oltre ai paesaggi naturali, anche un decor, uno stile e una fotografia che saturano i colori e li rendono quasi violenti. Lo stile di regia, lontano dai lunghi ritmi del cinema orientale, è convincente, per un risultato apparentemente scomposto e disorientante che però lascia una bella immagine di sé.

Blue Sky Bones è un film che nella confusione narrativa trova anche la sua principale bellezza. Presentato in Concorso all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.

Blue Ruin, il nuovo thriller di Jeremy Saulnier

0
Blue Ruin, il nuovo thriller di Jeremy Saulnier

Il Festival di Cannes, si sa, oltre ad essere una passerella per e celebrità, è sempre stato un terreno fertile per i nuovi acquisti e le trattative destinate alle nuove pellicole emergenti. E anche questa volta, il mercato del cinema ha atto il suo corso, poiché questa mattina è giunta la notizia che la Radius-TWC ha ufficialmente acquistato i diritti di distribuzione per il Nord America del nuovo thriller Blue Ruin, diretto da Jeremy Saulnier.

Il cast, composto per lo più da nomi sconosciuti al grande pubblico, è stato solo il punto culminate di una oscura trattativa per un film fino ad oggi rimasto completamente all’ombra. Il film segue le vicende di un uomo (Macon Blair) che vede la sua vita tranquilla sconvolta da notizie sgradite riguardo il suo passato, sino ad effettuare un atto di vendetta. Dimostrandosi un assassino improvvisato, l’uomo finisce in una lotta brutale per proteggere la sua famiglia da eventi estranei ed inquietanti. In un comunicato stampa, i responsabili della TWC Tom Quinn e Jason Janego hanno dichiarato:

E’ un capolavoro, un futuro classico del culto. Si tratta di una delle scoperte più eccezionali degli ultimi anni grazie alla mano abile di Jeremy. Non potremmo essere più eccitati per la nostra seconda collaborazione.

Il film è prodotto da Anish Savjani, Richard Peete e Vincent Savino.

Fonte: comingsoon.net

Blue my mind – Il segreto dei miei anni al cinema dal 13 giugno

Blue my mind – Il segreto dei miei anni al cinema dal 13 giugno

Blue my mind – Il segreto dei miei anni (Svizzera/Germania, 2017), film d’esordio della regista svizzera Lisa Brühlmann, racconto di formazione intimo e surreale che affronta in chiave fantasy la crescita, l’emancipazione e la trasformazione di un’adolescente, arriva nelle principali sale d’Italia da giovedì 13 giugno distribuito da Wanted Cinema dopo essere stato presentato ad Alice nella Città alla 12/ma Festa del Cinema di Roma, dove ha ricevuto il premio Camera D’oro Alice/Taodue.

Il film, che vede come protagonista la giovane attrice Luna Wedler – selezionata fra le migliori promesse del cinema dalla European Film Promotion – racconta di Mia, una ragazza di quindici anni appena trasferitasi con la sua famiglia alle porte di Zurigo. Mentre la ragazza si lancia in una selvaggia adolescenza cercando di fronteggiarla, il suo corpo comincia a cambiare in modo radicale. Nella disperazione cerca di anestetizzarsi con sesso e droghe, ma nonostante i tentativi di arrestare il processo è presto costretta ad accettare il fatto che la natura è molto più potente di lei. La trasformazione prosegue inesorabile, facendo diventare Mia quell’essere che per anni si è assopito dentro di lei… e che ora sta prendendo il sopravvento.

Ho voluto realizzare un film sulla crescita, sulla ricerca della propria identità, sull’emancipazione femminile – ha spiegato la regista BrühlmannQuesto lavoro si focalizza sul sentimento di sentirsi imprigionata. Imprigionata in un mondo pieno di regole da rispettare, un mondo a cui adeguarti e adattarti soprattutto quando si è giovani. Per me la sirena è il simbolo del desiderio di libertà, di quel potere femminile primordiale e di un mondo senza confini. Ho cercato di dare delle risposte a quelle domande su come ci si sente quando il proprio corpo inizia a seguire delle leggi diverse, inizia a cambiare e non c’è via di ritorno, quando ci si sente impotenti mentre la situazione scivola via a poco a poco. In questo modo sarà forse possibile alle persone provare nuovamente che cosa vuol dire crescere.

Blue Lock, dal 29 luglio in libreria, fumetteria e sul sito Panini.it

0

Planet Manga presenta il primo volume di Blue Lock, manga vincitore del 45° Kodansha Manga Award nella categoria miglior shonen, che racconta le gioie e i dolori dello sport più amato del mondo: il calcio. Il volume uno sarà disponibile dal 29 luglio in libreria, fumetteria e sul sito Panini.it.

2018. L’eliminazione ai Mondiali di calcio ha confermato i limiti della Nazionale giapponese. Lo spirito di squadra non basta: per vincere bisogna fare gol! Per questo motivo, la federazione calcistica giapponese ha pensato di dare vita a un programma per trovare giovani calciatori promettenti e far nascere il bomber che condurrà il Giappone alla vittoria della Coppa del Mondo.

A guidare questo folle progetto, con l’obiettivo dichiarato di selezionare l’attaccante “più egoista”, c’è l’allenatore Jinpachi Ego. Una strategia rivoluzionaria per “distruggere il calcio perdente giapponese” che metterà alla prova trecento giovani talenti che dovranno sopravvivere al folle allenamento all’interno di una speciale struttura, la cosiddetta “prigione blu”.

Soltanto uno uscirà vincitore da questo Battle Royale calcistico. Chi sopravviverà all’inferno del Blue Lock?

Un manga da non perdere che ha conquistato i lettori del Paese del Sol Levante, per riflettere sullo sport da un punto di vista inedito e dissacrante.

Blue Lock

GLI AUTORI

Muneyuki Kaneshiro è un fumettista e sceneggiatore giapponese. Tra le sue opere più importanti compaiono As the Gods will e Jagan. 

Yusuke Nomura è un mangaka originario della prefettura di Kyoto, è stato assistente di Hajime Isayama nel corso della serializzazione della hit mondiale L’attacco dei giganti. Planet Manga ha pubblicato la sua opera precedente, Dolly Kill Kill.

Blue Lock The Movie – Episode Nagi: trailer dell’anime in arrivo al cinema

0

Il trailer di Blue Lock The Movie – Episode Nagi -, il film tratto dalla serie anime sul calcio Blue Lock e diretto da Shunsuke Ishikawa (Detective Conan TV Special Love Story at Police Headquarters Wedding Eve, Sword Art Online).

Trecento studenti fanno parte del programma di allenamento delle scuole superiori chiamato “Blue Lock”, tutti mirano a diventare campioni di calcio e guidare la nazionale maschile giapponese verso la vittoria della prossima Coppa del Mondo. Solo uno di loro, Nagi Seishiro, riuscirà a emergere.

Basato sul pluripremiato manga omonimo scritto da Muneyuki Kaneshiro, illustrato da Yusuke Nomura e serializzato sulla rivista Weekly Shonen Magazine di Kodansha con oltre 30 milioni di copie in circolazione. Blue Lock The Movie – Episode Nagi – è una storia spin-off della serie principale che si concentra sul liceale Nagi Seishiro nel processo di scoperta del suo talento nascosto per il calcio. La prima stagione di Blue Lock è ora disponibile in streaming su Crunchyroll.

La trama di Blue Lock The Movie – Episode Nagi

È una seccatura”, questo è quello che lo studente del secondo anno di liceo Nagi Seishiro ama dire nella sua noiosa vita. Ma le cose cambiano quando Mikage Reo, un suo compagno di classe che sogna di vincere la Coppa del Mondo, scorge le doti nascoste di Nagi, e lo invoglia a inziare a giocare a calcio per condividere il suo incredibile talento. Un giorno, riceve un invito per il misterioso progetto BLUE LOCK. Ciò che lo attende è l’incontro coi più abili attaccanti di tutta la nazione. Il sogno di Nagi di diventare il migliore, insieme a Reo, porterà questo prodigio in un mondo finora sconosciuto. Un prodigio può solo essere forgiato quando qualcuno lo scopre… ora, l’incredibile talento dell’attaccante Nagi Seishiro e la sua personalità porteranno una scossa nel mondo del calcio.

 

Blue Jasmine: trama, cast e frasi del film di Woody Allen

Blue Jasmine: trama, cast e frasi del film di Woody Allen

Dopo aver inaugurato la propria stagione europea con Match Point, il regista premio Oscar Woody Allen ha continuato a girare film in varie località del vecchio continente come To Rome with Love a Roma, Vicky Cristina Barcelona a Barcellona e Midnight in Paris a Parigi. Nel 2013 torna però negli Stati Uniti per dar vita ad uno dei suoi più apprezzati lungometraggi degli ultimi anni. Si tratta di Blue Jasmine, commedia non priva di elementi drammatici incentrati sulla problematica vita di una donna facoltosa che si ritrova improvvisamente a vivere una profonda crisi personale.

Nell’ideare tale storia, arricchita come sempre delle sue caratteristiche ricorrenti, Allen ha tratto grande ispirazione dall’opera Un tram che si chiama desiderio, del drammaturgo Tennessee Williams. Il crollo psichico della protagonista di Blue Jasmine ricorda infatti molto quello di Blanche DuBois. Il regista newyorkese torna così a dar vita ad un personaggio psicologicamente molto complesso, ricco di sfaccettature ed elementi che lo rendono particolarmente umano. Ciò permette al film di acquisire un tono certamente meno spensierato, ma non privo di immancabili dialoghi serrati, freddure taglienti e ironia graffiante.

Arricchito da un cast di grandi interpreti, il film si è poi rivelato un grande successo al momento della sua uscita in sala. Blue Jasmine è infatti arrivato ad incassare circa 99 milioni di dollari a livello globale, a fronte di un budget di soli 18. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire ulteriori dettagli legati alla trama e al cast di questo. Proseguendo qui nella lettura sarà possibile ritrovare ciò come anche alcune delle frasi più belle del film. Infine, si elencheranno le principali piattaforme streaming contenenti tale pellicola nel proprio catalogo.

Blue Jasmine: la trama del film

La vicenda del film ruota intorno a Jasmine, newyorkese elegante e mondana che vede la propria vita infrangersi in seguito alla scoperta del fallimento economico di suo marito Hal. Questi viene infatti arrestato per via di alcune truffe finanziarie, riducendo sul lastrico la moglie. Tale evento costringe Jasmine a confrontarsi con una serie di fallimenti, che non fanno altro che acuire la propria fragilità psichica ed emotiva. A causa di tale crisi di nervi, Jasmine decide di trasferirsi nel modesto appartamento della sorella Ginger, a San Francesco. Qui spera infatti di dare un nuovo senso alla propria vita, ma la sua mente è costantemente annebbiata dai numerosi antidepressivi che si trova a dover assumere.

Sebbene sia ancora in grado di mantenere il suo portamento prettamente aristocratico, Jasmine è sempre più preda di uno stato emotivo instabile. Nella sua nuova casa deve inoltre relazionarsi con il fidanzato di sua sorella, Chili, con il quale non riesce minimamente ad entrare in sintonia. Ad urtarla maggiormente, però, sarà il doversi piegare a svolgere un lavoro per potersi mantenere. Si trova infatti costretta ad accettare malvolentieri alcuni impieghi, finendo con il cacciarsi in numerose situazioni complicate. La scalata verso il successo un tempo detenuto sarà per lei la prova più difficile di tutta la sua vita.

Blue Jasmine cast

Blue Jasmine: il cast del film

Ad interpretare la protagonista del film si ritrova l’attrice Cate Blanchett, la quale ha qui dato vita ad una performance che le ha permesso di vincere il suo secondo premio Oscar. Questa si è infatti preparata con grande zelo al ruolo, studiando una serie di interviste a donne simili a Jasmine, da cui poter prendere ispirazione. In particolare, ha raccontato di essersi basata molto sul modo di parlare e sul linguaggio del corpo di Ruth Madoff, moglie dell’ex banchiere e truffatore Bernard Madoff. La Blanchett ha inoltre collaborato attivamente alla costruzione del personaggio, fornendo il proprio parere sul look e gli abiti. Grazie alla sua amicizia con Louis Vuitton, ha inoltre avuto modo di indossare diversi capi d’abigliamento di questi, conferendo ulteriore prestigio al suo personaggio.

Accanto a lei, nel ruolo di sua sorella Ginger, si ritrova l’attrice Sally Hawkins. Anche lei candidata all’Oscar per il suo ruolo, questa ha raccontato di essere stata una dei pochi membri del cast a leggere la sceneggiatura per intero. Grazie a ciò ha avuto modo di costruire di suo pugno una biografia del personaggio, tornatale utile al momento di dar vita a questo. Alec Baldwin è invece Harold Francis, il marito di Jasmine nonché truffatore finanziario. Bobby Cannavale è invece presente nei panni di Chili, il fidanzato di Ginger, mentre Peter Sarsgaard è Dwight Westlake, ex fidanzato di Jasmine. Sono poi presenti anche gli attori Louis C.K. nei panni di Al Munsinger, amante di Ginger, e Alden Ehrenreich in quelli di Danny, nipote delle due protagoniste. Michael Stuhlbarg, infine, è il dottor Flicker, datore di lavoro di Jasmine.

Blue Jasmine: le frasi, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere tale film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Blue Jasmine è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà semplicemente iscriversi, in modo del tutto gratuito alla piattaforma. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà a disposizione un determinato limite temporale entro cui effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno mercoledì 30 dicembre alle ore 21:00 sul canale Iris.

Qui di seguito si riportano invece alcune delle frasi più belle e significative pronunciate dai personaggi del film. Attraverso queste si potrà certamente comprendere meglio il tono del film, i suoi temi e le variegate personalità dei protagonisti. Ecco dunque le frasi più belle del film:

  • C’è un limite ai traumi che una persona può sopportare prima di mettersi ad urlare in mezzo alla strada. (Jasmine)
  • I soldi non si contano, i soldi contano. (Jasmine)
  • Quando Jasmine non vuole sapere qualcosa ha l’abitudine di guardare dall’altra parte. (Ginger)
  • Se non ti innamori a San Francisco, non ti innamori da nessuna parte (Ginger)

Fonte: IMDb

Blue Jasmine: recensione del film di Woody Allen

Blue Jasmine: recensione del film di Woody Allen

Blue Jasmine di Woody Allen non aveva vita facile. Di fronte al più che parziale fallimento di To Rome with love, le aspettative erano basse. In parte è riuscito a risollevarsi tornando nella sua America, cambiando però costa e trasferendosi per buona percentuale a San Francisco e non in quella New York che gli ha sempre consentito di dare il meglio di sé.

In Blue Jasmine, Jasmine (Cate Blanchett) è una donna ricca e con stile: non viaggia se non in prima classe, in compagnia delle sue valigie Louis Vuitton e a tracolla una borsa firmata Fendi. Ma il matrimonio con Hal, (Alec Baldwin) che tanto le permetteva di vivere in questo lusso, è finito. Da qui la vita di Jasmine subirà un micidiale cambiamento che, tra antidepressivi e pillole per l’ansia, la porterà a trasferirsi dalla Park Avenue di New York, a casa della sorella (Sally Hawkins) che abita in un povero sobborgo di San Francisco.

Blue Jasmine non aggiunge o toglie nulla di nuovo rispetto a tematiche già affrontate in passato nella lunga filmografia alleniana: sotto l’occhio dell’obiettivo abbiamo ancora la borghesia di New York, colpita e criticata, anzi stavolta sfociamo addirittura nell’ambiente multi-milionario. E la storia è condita da elementi di casualità (o causalità), quel senso di trovarsi al posto giusto nel momento giusto, per toccare con mano che la vita può ancora regalare un’occasione.

Woody Allen ha creato una pellicola che ruota tutta intorno al personaggio di Jasmine, interpretata da una meravigliosa Cate BlanchettLe contraddizioni della protagonista, la sua superficialità, il suo voler essere a tutti i costi una persona ricca dentro e fuori, come lo è stata per anni non per suoi meriti, sprofonda in una crisi di nervi incontrollabile, dove l’unico obiettivo è ripiombare di nuovo in quella condizione di ricchezza. Un personaggio debole, ma forte nel rimanere aggrappato all’obiettivo e un’aurea di superiorità che scarica sugli esser inferiori, come fosse un Dio in collera con un comune mortale.

Il cinismo di Allen come al solito è spietato. Pur di avere una sicurezza, pur di soddisfare il bisogno di ciò che si è o si vuole essere, è lecito accettare qualunque compromesso, anche inconscio, altrimenti inammissibile.

Woody Allen ha vinto nel riuscire a gestire un personaggio, quello di Jasmine, a suo piacimento. Lo sa far amare, odiare, detestare; sa far provare pena al suo spettatore, arrivando persino ad accostare la parola “vittima” vicino alla protagonista. Ma il suo punto di forza è anche la sua parziale sconfitta: ha perso nel contorno, in una giostra di personaggi subalterni caratterizzati, ma troppo stereotipati. E quella brillantezza nei dialoghi, unita ad un’ armonia dell’immagine che non potremmo definire in altro modo se non “alleniana”, sembra persa per sempre.

Blue Jasmine: oggi in tv su Canale 5

0
Blue Jasmine: oggi in tv su Canale 5

È considerato da tutti uno dei migliori film recenti di Woody Allen e si avvale della brillante interpretazione di Cate Blanchett: Blue Jasmine arriva in tv il 7 febbraio su Canale 5 alle 23.50.

Il film, che valse nel 2014 il premio oscar alla Blanchett come migliore attrice protagonista (il secondo per l’attrice che aveva già vinto per The Aviator, migliore non protagonista nel 2005). Completano il cast Alec Baldwin, Louis C.K., Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay., Sally Hawkins (anche lei nominata all’Oscar), Peter Sarsgaard, Michael Stuhlbarg, Joy Carlin, Richard Conti, Glen Caspillo, Charlie Tahan, Annie McNamara, Daniel Jenks, Max Rutherford, Tammy Blanchard, Kathy Tong, Ted Neustadt, Andrew Long, Lauren Allan, John Harrington Bland, Leslie Lyles, Glenn Fleshler, Brynn Thayer, Christopher Rubin.

La trama di Blue Jasmine

C’era una volta Jasmine, reginetta mondana di Park Avenue, sposata al carismatico Hal, uomo d’affari che la viziava e lusingava. Ma Hal era anche un truffatore e un fedifrago e la fine del loro matrimonio ha portato Jasmine alla bancarotta e all’esaurimento nervoso. Sola e in balìa degli antidepressivi, la donna si trasferisce a San Francisco per vivere con la sorella Ginger, che spinge ad essere più ambiziosa in amore, scatenando la reazione del fidanzato di lei, Chili.

L’accoglienza riservata a Blue Jasmine

Il film ha vinto un Oscar e in generale è considerato uno dei film “destri” di Allen, che nella sua prolifica filmografia qualche volta sbaglia un colpo. Non è questo il caso, e il film è stato accolto generalmente bene da pubblico e critica, soprattutto grazie alla scrittura serrata e all’abituale intelligenza dei dialoghi, firmati proprio dal regista newyorkese.

L’attore Bradley Cooper fu scelto dal regista Woody Allen per un ruolo principale, ma dovette rifiutare il progetto per conflitti di programmazione con altre pellicole.

La nostra recensione

Louis C.K. fu inizialmente scelto per il ruolo che poi è andato ad Andrew Dice Clay. Woody Allen ha dichiarato che Louis C.K. è troppo dolce e gentile per interpretare quel ruolo e gli ha offerto un altro ruolo nel film.

Il film ha consegnato a Cate Blanchet, oltre all’Oscar, tutti i premi importanti della stagione cinematografica, tra cui Golden Globes, SAG e BAFTA.

Blue Jasmine: Cate Blanchett commenta i due volti del film

0

Con Blue Jasmine pronto ad invadere i cinema nella giornata di domani 5 dicembre,  Cate Blanchett, protagonista dell’ultima fatica firmata Woody Allen, ha rilasciato a Deadline un’intervista in cui analizza la doppia anima di un film che è sì drammatico, ma che non disdegna momenti di assoluta ilarità.

L’attrice, fresca vincitrice del New York Film Critics Circle Awards come miglior attrice, si è così pronunciata:

“Ho riso molto quando l’ho letta [la sceneggiatura]. Se pensi a Crimini e Misfatti ci sono dei momenti assolutamente ilari. Al momento un orribile divorzio può essere catastrofico ed assolutamente tragico, ma se lo racconti anni dopo potrai finalmente riderci sopra.”

Parlando poi di cosa l’ha spinta ad accettare il ruolo  ha poi aggiunto:

“Da dove potrei cominciare? Quando ti arriva la chiamata hai già accettato ancor prima di leggere la sceneggiatura per il suo (Woody Allen) modo di lavorare e per la sua sensibilità, per l’opportunità, per l’opportunità che offre agli attori […] Sono stata sopraffatta dall’assurdità e dalla tragedia che pervade in quasi ogni scena. è un ritratto di un crollo sotto più punti di vista, ma è anche la storia di persone che hanno delle relazioni costruite esteriormente piuttosto che su qualcosa di interiore”

Circa il rapporto con Woody Allen si è così pronunciata:

“Non è il capo […] l’ho sentito molto vicino […] volevamo renderlo felice in virtù di un grande rispetto nei suoi confronti, ma quando realizzi che non non lo sarà mai allora continui ad andare avanti.”

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere la nostra recensione di Blue Jasmine.

Fonte: Deadline

Blue Jasmine trailer italiano del film di Woody Allen

0
Blue Jasmine trailer italiano del film di Woody Allen

Blue Jasmine trailer italianoEcco il trailer italiano del nuovo film di Woody Allen che si intitola Blue Jasmine e che vede protagonisti a New York City Cate BlanchettAlec BaldwinAndrew Dice Clay, Sally HawkinsBobby Cannavale, Louis C.K., Peter Sarsgaard e Michael Stuhlbarg.  La pellicola segna quindi il ritorno temporaneo del regista nella sua Big Apple.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/LWP229mB0Xk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Del film si è parlato molto soprattutto in relazione alla performance di Cate Blanchett che ha fatto già associare il suo nome ad una nomination agli Oscar come migliore attrice protagonista.

ll film vede protagonista una donna facoltosa che rimane improvvisamente al verde. Si trova così costretta a trasferirsi da New York a San Francisco a vivere con la sorella e soprattutto a ridimensionare decisamente il suo tenore di vita. Nella città californiana incontrerà un uomo che potrebbe risolvere i suoi problemi finanziari, ma dovrà prima di scoprire chi è e, soprattutto, accettare San Francisco come la sua nuova casa.

Blue Jasmine trailer italiano

Blue Jasmine Trailer del nuovo film di Woody Allen

0
Blue Jasmine Trailer del nuovo film di Woody Allen

Blue Jasmine-trailerArriva dal canale Joblomovienetwork  il primo trailer del nuovo film di Woody Allen che si intitola Blue Jasmine e che vede protagonisti a New York City Cate BlanchettAlec BaldwinAndrew Dice Clay, Sally HawkinsBobby Cannavale, Louis C.K., Peter Sarsgaard e Michael Stuhlbarg.  La pellicola segna quindi il ritorno temporaneo del regista nella sua Big Apple.

Ecco il filmato:

Blue-Jasmine-Film

Ecco la trama del film:

ll film vede protagonista una donna facoltosa che rimane improvvisamente al verde. Si trova così costretta a trasferirsi da New York a San Francisco a vivere con la sorella e soprattutto a ridimensionare decisamente il suo tenore di vita. Nella città californiana incontrerà un uomo che potrebbe risolvere i suoi problemi finanziari, ma dovrà prima di scoprire chi è e, soprattutto, accettare San Francisco come la sua nuova casa.

Blue Jasmine Trailer

Blue Jasmine recensione blu-ray

0
Blue Jasmine recensione blu-ray

Il nuovo atteso film scritto e diretto da Woody Allen, candidato a 3 premi Oscar arriva in edizioni Blu-ray  grazie a Warner Bros. Entertainment Italia. Il film vanta la straordinaria e raffinata interpretazione della vincitrice dell’Oscar Cate Blanchett, nel ruolo di Jasmine, impeccabile donna newyorkese che improvvisamente vede crollare tutta la sua vita, compreso il matrimonio. Depressa e priva di speranze, la protagonista decide di trasferirsi a San Francisco dalla sorella Ginger. Lo humor di Allen lascia così spazio alla crisi di una donna psicologicamente instabile, incapace di prendersi cura di sé e talmente tanto sola che l’unico interlocutore che le rimane è sé stessa.

Recensione Film

Jasmine (Cate Blanchett) è una donna ricca e con stile: non viaggia se non in prima classe, in compagnia delle sue valigie Louis Vuitton e a tracolla una borsa firmata Fendi. Ma il matrimonio con Hal, (Alec Baldwin) che tanto le permetteva di vivere in questo lusso, è finito. Da qui la vita di Jasmine subirà un micidiale cambiamento che, tra antidepressivi e pillole per l’ansia, la porterà a trasferirsi dalla Park Avenue di New York, a casa della sorella (Sally Hawkins) che abita in un povero sobborgo di San Francisco.

blue jasmineBlue Jasmine di Woody Allen non aveva vita facile. Di fronte al più che parziale fallimento di To Rome with love, le aspettative erano basse. In parte è riuscito a risollevarsi tornando nella sua America, cambiando però costa e trasferendosi per buona percentuale a San Francisco e non in quella New York che gli ha sempre consentito di dare il meglio di sé.

Il film non aggiunge o toglie nulla di nuovo rispetto a tematiche già affrontate in passato nella lunga filmografia alleniana: sotto l’occhio dell’obiettivo abbiamo ancora la borghesia di New York, colpita e criticata, anzi stavolta sfociamo addirittura nell’ambiente multi-milionario. E la storia è condita da elementi di casualità (o causalità), quel senso di trovarsi al posto giusto nel momento giusto, per toccare con mano che la vita può ancora regalare un’occasione.

Woody Allen ha creato una pellicola che ruota tutta intorno al personaggio di Jasmine, interpretata da una meravigliosa Cate Blanchett. Le contraddizioni della protagonista, la sua superficialità, il suo voler essere a tutti i costi una persona ricca dentro e fuori, come lo è stata per anni non per suoi meriti, sprofonda in una crisi di nervi incontrollabile, dove l’unico obiettivo è ripiombare di nuovo in quella condizione di ricchezza. Un personaggio debole, ma forte nel rimanere aggrappato all’obiettivo e un’aurea di superiorità che scarica sugli esser inferiori, come fosse un Dio in collera con un comune mortale.

Il cinismo di Allen come al solito è spietato. Pur di avere una sicurezza, pur di soddisfare il bisogno di ciò che si è o si vuole essere, è lecito accettare qualunque compromesso, anche inconscio, altrimenti inammissibile.

Woody Allen ha vinto nel riuscire a gestire un personaggio, quello di Jasmine, a suo piacimento. Lo sa far amare, odiare, detestare; sa far provare pena al suo spettatore, arrivando persino ad accostare la parola “vittima” vicino alla protagonista. Ma il suo punto di forza è anche la sua parziale sconfitta: ha perso nel contorno, in una giostra di personaggi subalterni caratterizzati, ma troppo stereotipati. E quella brillantezza nei dialoghi, unita ad un’ armonia dell’immagine che non potremmo definire in altro modo se non “alleniana”, sembra persa per sempre.

Commento all’edizione: edizione standard per l’ultimo film di Woody Allen, con una traccia video high definition a 1080p e una audio Dolby Digital Italiano 5.1 DTS-HD. Infine, pochi contenuti speciali: Note da Il Tappeto Rosso, Il Cast di Blue Jasmine: Conferenza Stampa. Nota positiva è invece la copia digitale offerta, sempre comoda e a portata di taplet.

Blue Jasmine in blu-ray dal 26 marzo

0
Blue Jasmine in blu-ray dal 26 marzo

blue jasmine recensioneIl nuovo atteso film scritto e diretto da Woody Allen, candidato a 3 premi Oscar® arriva in edizioni Blu-ray e DVD dal 26 marzo grazie a Warner Bros. Entertainment Italia. Il film vanta la straordinaria e raffinata interpretazione della vincitrice dell’Oscar® Cate Blanchett, nel ruolo di Jasmine, impeccabile donna newyorkese che improvvisamente vede crollare tutta la sua vita, compreso il matrimonio. Depressa e priva di speranze, la protagonista decide di trasferirsi a San Francisco dalla sorella Ginger. Lo humor di Allen lascia così spazio alla crisi di una donna psicologicamente instabile, incapace di prendersi cura di sé e talmente tanto sola che l’unico interlocutore che le rimane è sé stessa.

 Sia il DVD che il Blu-ray sono arricchiti da due imperdibili Contenuti Speciali: “Note da Il Tappeto Rosso” e la “Conferenza Stampa con il Cast del film”.

blue jasmineInoltre, in entrambi i formati è disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare legalmente la pellicola e riprodurla sui propri dispositivi portatili. Miglior Attrice Protagonista (Cate Blanchett), Miglior Attrice Non Protagonista (Sally Hawkins) Miglior Sceneggiatura Originale

 SINOSSI Intenso, romantico e ipnotizzante, l’ultimo capolavoro scritto e diretto da Woody Allen ruota attorno al personaggio di Jasmine (Cate Blanchett), una newyorkese mondana il cui equilibrio emotivo è in bilico tra un passato problematico sulla east coast e un nuovo inizio a San Francisco. Trasferitasi nel modesto appartamento di sua sorella, Jasmine rimbalza tra la tumultuosa accettazione dei suoi nuovi limiti e il sogno di recuperare il glamour della sua vita passata. Un cast eccezionale per un intimo ritratto della battaglia fra la fantasia e la realtà che infuria in ciascuno di noi.

CONTENUTI SPECIALI

Le edizioni DVD e Blu-ray di Blue Jasmine  includono i seguenti contenuti speciali:

  • Note da Il Tappeto Rosso
  • Il Cast di Blue Jasmine: Conferenza Stampa

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAYTM

TITOLO Blue Jasmine
REGISTA Woody Allen
CAST Cate Blanchett, Alec Baldwin, Louis C.K. , Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay, Sally Hawkins, Peter Sarsgaard, Michael Stuhlbarg
GENERE Commedia
DURATA 98 minuti circa
FILM Video: 1080p 16×9

Audio: Dolby Digital Italiano 5.1, Spagnolo 5.1. DTS-HD Master Audio Inglese 5.1. Sottotitoli: Spagnolo Non udenti: Inglese e italiano

EXTRA COPIA DIGITALE

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Blue Jasmine
REGISTA Woody Allen
CAST Cate Blanchett, Alec Baldwin, Louis C.K. , Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay, Sally Hawkins, Peter Sarsgaard, Michael Stuhlbarg
GENERE Commedia
DURATA 94 minuti circa
FILM Video: 576i 16×9 5

Audio: Dolby Digital Italiano 5.1, Spagnolo 5.1, Inglese 5.1.

Sottotitoli: Spagnolo Non udenti: Inglese e italiano

EXTRA COPIA DIGITALE

Blue Jasmine e il ritorno di Woody Allen negli Stati Uniti

Blue Jasmine e il ritorno di Woody Allen negli Stati Uniti

blue jasmine recensionePuntuale come un orologio svizzero anche quest’anno Woody Allen torna con un nuovo film: Blue Jasmine, opera che vede il regista tornare negli States, tra New York e San Francisco.

Un ritorno molto atteso, dopo la lunga parentesi europea, intramezzata solo da Basta che funzioni (Manhattan): prima Londra, con Match Point, Scoop e Sogni e Delitti, poi Barcellona con Vicky Cristina Barcelona, poi ancora Londra con Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, dunque Parigi con Midnight in Paris, e infine l’incredibile flop di Roma con To Rome With Love. Dalle voci che giungono dall’America, dove il film è uscito nelle sale il 26 luglio, Blue Jasmine è bello, tanto bello da far dimenticare la parentesi romana: non rappresenta solo il ritorno geografico di Allen in America, ma anche un ritorno tematico e già dal trailer si intuisce che la pellicola avrà un tono decisamente meno spensierato rispetto agli ultimi, ma con l’umorismo e l’ironia di Allen ovviamente ben percettibili.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM BLUE JASMINE

Pane per la sua psicologia e per la sua ironia, con tanto di immancabili dialoghi serrati, freddure taglienti e ironia graffiante, il film promette bene, anche grazie ad un cast straordinario guidato da Cate Blanchett, per la prima volta in un film di Woody Allen. Blue Jasmine è la storia dell’ultima fase della vita e della crisi acuta di Jasmine (Cate Blanchett), che quando scopre che l’uomo con cui è sposata (Alec Baldwin) è un truffatore perde tutto, anche la salute psicologica. Di fronte al fallimento di tutta la sua vita, Jasmine decide di cercare un nuovo senso alla sua vita, e per questo motivo fugge da Manhattan per cercare riparo a San Francisco, presso la sorella Ginger (Sally Hawkins), che abita in un piccolo appartamento con due figli sovrappeso e un fidanzato volgare (Bobby Cannavale). Da alcuni è stato definito il miglior film di Allen, ma a noi non resta che aspettare l’uscita nelle sale italiane, prevista per il prossimo 5 dicembre.

 

Blue is a hot color per Lea Seydoux

0

Il regista e attore tunisino Abdellatif Kechiche, dalla prossima primavera alle prese con l’adattamento cinematografico di un graphic novel di Julie Maroh, ha chiamato alla sua corte

Blue Eye Samurai rinnovato per una seconda stagione su Netflix

0
Blue Eye Samurai rinnovato per una seconda stagione su Netflix

Blue Eye Samurai è stato rinnovato per una seconda stagione su Netflix. Creato da Amber Noizumi e Michael Green, la serie d’animazione racconta la storia di Mizu, una maestra di spada di razza mista. Ambientato nel Giappone del periodo Edo, Mizu vive una vita sotto mentite spoglie alla ricerca della liberazione dalla vendetta.

“Quando abbiamo iniziato questo progetto, ci siamo impegnati a prendere questa storia molto personale ambientata nel Giappone del periodo Edo e a darle vita nel modo più autentico e bello possibile. I nostri animatori, storici, musicisti, artisti marziali e il cast vocale hanno reso tutto ciò una realtà oltre le nostre aspettative”, hanno affermato Noizumi e Green in una dichiarazione, per Netflix. “Siamo grati a tutto il nostro team e ai nostri spettatori da tutto il mondo che hanno mostrato tanta passione per Mizu e il suo percorso di vendetta. Mizu ha molto più sangue da versare! Siamo profondamente grati ai nostri incredibili partner Netflix per aver permesso che il viaggio continuasse”. I dettagli della seconda stagione saranno annunciati in un secondo momento.

Noizumi e Green sono anche produttori esecutivi e sceneggiatori della prima stagione. Erwin Stoff è il produttore esecutivo. Jane Wu è supervisore alla regia e produttrice. Blue Spirit è lo studio di animazione.

Blue Bloods riceve finalmente una buona notizia dopo la cancellazione

0

Nonostante sia stato precedentemente confermato che Blue Bloods non sarebbe mai tornato, sembra che uno dei membri dell’Office of the CEO di Paramount Global abbia rivelato che questa potrebbe non essere la fine.

Secondo Deadline, Brian Robbins ha parlato questa mattina durante la riunione degli azionisti della Paramount Global e ha sottolineato il successo di alcuni marchi cinematografici e televisivi della Paramount. Nei commenti rilasciati durante l’assemblea annuale degli azionisti della Paramount Global 2024, disponibile sul sito ufficiale, Robbins ha dichiarato:

Stiamo costruendo i marchi miliardari di domani proprio adesso. In TV, sono in arrivo nuove estensioni di franchise per Dexter, Billions e Blue Bloods, e il successo di Fire Country della CBS è molto promettente“.

Il resto dei franchise menzionati nella citazione, tra cui Dexter e Billions, sono già stati confermati come spin-off, e ora cresce l’attesa per ciò che potrebbe essere in serbo per i fan di Blue Bloods. Nonostante non si tratti di una conferma concreta del rinnovo della serie, è degno di nota il fatto che si parli di una “nuova estensione del franchise”, soprattutto se si considera che il presidente della CBS Entertainment, Amy Reisenbach, ha recentemente annunciato che Blue Bloods sarebbe stato definitivamente messo a riposo. Reisenbach ha dichiarato:

Vogliamo davvero ringraziare il cast e la troupe, tutti coloro che sono stati coinvolti nello show. Ci mancheranno assolutamente le cene di famiglia. È importante dare allo show il commiato che merita. Amiamo questo cast, amiamo la loro passione per lo spettacolo. Tutti gli spettacoli devono finire. È importante aggiornare il programma. Concluderemo lo spettacolo a dicembre“.

Nemmeno Tom Selleck ha capito la cancellazione di “Blue Bloods”

blue blooods tom selleck

Dopo quattordici stagioni di successo, quest’autunno Blue Bloods si concluderà con gli ultimi otto episodi. La serie è stata una colonna portante per molti milioni di spettatori fin dal suo debutto nel 2010, e anche gli episodi più recenti continuano ad attirare cifre impressionanti, con una media di oltre 5 milioni a puntata. P

er questo motivo, molti fan hanno espresso il loro disappunto per la cancellazione della serie, e le loro grida di frustrazione sono state riprese anche dal cast stesso. A sottolinearlo è Tom Selleck, il nome più importante dell’ensemble della serie, che ha recentemente parlato con CBS News del suo disappunto per la cancellazione dello show. Selleck ha dichiarato:

Continuerò a pensare che la CBS si ravvederà. Siamo il terzo programma di maggior ascolto in tutto il broadcast. Stiamo vincendo la serata. Tutto il cast vuole tornare. E posso dirvi questo: non stiamo scivolando giù da un precipizio. Stiamo facendo buoni show e continuiamo a mantenere il nostro posto“.

Di cosa potrebbe parlare uno spin-off di “Blue Bloods”?

Uno spin-off di Blue Bloods è un risultato molto più probabile del rinnovo della serie nella sua interezza. Quale potrebbe essere il tema di questo spin-off non è dato saperlo, anche se sarebbe bello vedere la polizia di New York attraverso gli occhi di una donna, magari l’assistente del procuratore distrettuale Erin Reagan, interpretata da Bridget Moynahan.

Si tratta di una prospettiva già tentata in passato dalla CBS, con il crime procedural East New York, andato in onda tra l’ottobre del 2022 e il marzo del 2023 e guidato dal vice ispettore Regina Haywood (Amanda Warren). Nonostante gli apprezzamenti dei fan, la serie è stata interrotta dopo una sola puntata. Nonostante lo scarso successo di East New York presso i dirigenti, questo lascia aperto il varco per un police procedural al femminile ambientato a New York, e chi meglio di uno dei migliori personaggi di Blue Bloods potrebbe dirigerlo?

Blue Bloods andrà in onda con gli ultimi otto episodi a dicembre, con la speranza che il franchise non sia ancora finito. Restate sintonizzati su Collider per ulteriori notizie su un potenziale spin-off di Blue Bloods. Tutti gli episodi di Blue Bloods sono disponibili in streaming su Paramount+.

Blue Bloods in streaming in ITALIA è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Blue Bloods 5×07: anticipazioni e promo

0

Andrà in onda stasera, Blue Bloods 5×07, la settima puntata della quinta stagione dello show di successo con protagonista Tom Selleck e trasmessa dal network americano CBS.

https://www.youtube.com/watch?v=UQrMIopM_8Q

Blue-Bloods-5x07In Blue Bloods 5×07  Frank viene preso alla sprovvista durante un’intervista in onda quando lui e il procuratore distrettuale ad interim non sono d’accordo su una questione. Nel frattempo, il nuovo capo di Danny lavora insieme a lui, ma i loro metodi e personalità si scontrano quando indagano su una sparatoria fulminea.

Blue Bloods 5×03: anticipazioni e promo

0

Si intitola Burning Bridges, Blue Bloods 5×03, il  terzo episodio della quinta stagione di Blue Bloods, la serie televisiva che vede protagonista anche l’attore  Tom Selleck.

In Blue Bloods 5×03,  A Danny (Donnie Wahlberg) e Baez (Marisa Ramirez) vengono assegnati temporaneamente nuovi partner, dopo un ufficiale viene allontanato e l’attuale partner non ha intenzioni di unirsi a lui. Nel frattempo, Jamie (Will Estes) ed Eddie (Vanessa Ray) lavorano in una missione per vendicarsi: rubare il collare a un detective borioso, mentreFrank (Tom Selleck) compromette la sua relazione con l’Arcidiocesi quando parla di eguaglianza di diritti fra eterosessuali e omosessuali durante una parata.

Blue Bloods 5×01: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà PartnersBlue Bloods 5×01, primo episodio del quinto ciclo di episodio della serie di successo trasmessa dal network americano dalla CBS e con protagonista Tom Selleck.

 

In Blue Bloods 5×01, mentre Danny (Donnie Wahlberg) e Baez (Marisa Ramirez) scortano una quantità di droga confiscata fino a una destinazione remota dove viene incenerita Il loro convoglio viene attaccato e Baez è gravemente ferita, Danny, rimasto deve trovare chi è il responsabile. Nel frattempo, Frank (Tom Selleck) deve muoversi in acque politiche e personali quando le azioni di un tenente causano controversie al NYPD.

Blue Beetle: WB e DC mettono in cantiere il film dedicato al supereroe latino

0

La Warner Bros. e la DC Films hanno ufficialmente messo in cantiere un film dedicato a Blue Beetle, che sarà diretto da Angel Manuel Soto (Charm City Kings). Il film sarà il primo cinecomic DC con protagonista un supereroe Latinx (neologismo usato per riferirsi a persone di identità culturale o etnica latinoamericana negli Stati Uniti).

Il personaggio di Blue Beetle è stato creato da Fox Comics nel 1939. Diverse versioni dello stesso sono apparse nelle serie Fox e Charlton Comics, fino a quando la DC ha acquisito il personaggio nei primi anni ’80. Dal 2006, il mantello di Blue Beetle è stato indossato da Jaime Reyes, un adolescente messicano-americano di El Paso (in Texas), che combatte il crimine e il male con un’antica armatura da battaglia aliena. Ha interpretato un ruolo minore nella serie DC live action Smallville.

Ora, la versione di Jaime Reyes di Blue Beetle sta per approdare sul grande schermo. Secondo quanto riportato da The Wrap, Warner Bros. e DC Films hanno ingaggiato Angel Manuel Soto per dirigere il film, mentre Gareth Dunnet Alcocer scriverà la sceneggiatura. “È un onore dirigere Blue Beetle, il primo film dedicato ad un supereroe latinoamericano per la DC”, ha dichiarato Soto in una nota ufficiale. “Voglio ringraziare sinceramente tutti alla Warner Bros. e alla DC per essersi fidati di me per dare vita a Jaime Reyes. Non vedo l’ora di fare la storia insieme.”

Blue Beetle si aggiunge alla vasta gamma di film e serie DC in arrivo per conto di Warner, tra cui spiccano The Suicide Squad di James Gunn, The Batman di Matt Reeves e i sequel di Aquaman e Shazam!. Al momento non è chiaro quale sarà il ruolo di Blue Beetle nel più ampio DCEU. Il film è ancora in una fase di sviluppo iniziale, quindi i fan dovranno attendere ancora prima di avere notizie concrete in merito alla trama.

Blue Beetle: una star del film DC anticipa l’arrivo del primo trailer

0

Dopo una lunga attesa, sembra proprio che il trailer del film Blue Beetle, con protagonista l’omonimo eroe cinematografico della DC, stia per essere rilasciato. L’attore George Lopez ha infatti condiviso tramite il proprio profilo Instagram una sua foto dietro le quinte con il cast e la troupe di Blue Beetle. In tale immagine si ritrovano l’attore Xolo Maridueña, interprete di Blue Beetle, il regista Angel Manuel Soto e il co-protagonista Harvey Guillén. Nella didascalia della foto, Lopez conferma il rumor secondo cui il primo trailer di Blue Beetle è in arrivo. Sebbene una data di uscita per esso non sia ancora stata confermata, almeno ora sappiamo che è prossimo alla sua pubblicazione.

Il film, stando a quello che sappiamo, seguirà Jaime, che nei fumetti è un supereroe adolescente di El Paso, in Texas, che si fonde con uno scarabeo alieno e ottiene dei superpoteri. Il film, come già accennato, sarà diretto da Angel Manuel Solo, e il cast includerà anche Susan Sarandon come Victoria Kord, Bruna Marquezine come Penny, Belissa Escobedo, George Lopez, Adriana Barraza, Elpidia Carillo e Damián Alcázar come membri della famiglia di Jaime, e Harvey Guillen in un ruolo attualmente sconosciuto.

Blue Beetle è inoltre un film DC ancora senza una precisa collocazione nel DC Universe. Non sappiamo se rimarrà un caso a sé o se verrà integrato nei nuovi piani per il futuro di tale franchise. Magari proprio il trailer potrebbe fornire maggiori dettagli a riguardo. Non resta dunque che attendere l’arrivo di questo, che stando a quanto riportato sembra essere imminente, sperando di poter avere maggiori chiarimenti a riguardo, oltre naturalmente ad un assaggio di quello che il film ha da offrire. Ricordiamo che l’uscita di Blue Beetle è prevista per il 18 agosto 2023.

Fonte: ComicBookMovie

Blue Beetle: un video mostra le origini del supereroe DCU

0
Blue Beetle: un video mostra le origini del supereroe DCU

È stato rilasciato un nuovo video di Blue Beetle e lo spot televisivo introduce il nuovo film di supereroi nell’universo DC. Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

“In Blue Beetle Jaime Reyes si ritrova improvvisamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena chiamata Scarabeo”, recita la sinossi del film. “Quando lo Scarabeo sceglie Jaime come suo ospite simbiotico, gli viene conferita un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili, cambiando per sempre il suo destino mentre diventa il supereroe Blue Beetle.” Guarda il video di Blue Beetle qui sotto:

https://youtu.be/f7m5t2ITnYE

 

Al fianco di Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo, Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax, il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggiDC. John Rickard e Zev Foreman sono i produttori e Walter Hamada, Galen Vaisman e Garrett Grant sono i produttori esecutivi. Il team creativo del regista che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Pawel Pogorzelski (“Midsommar”,“Hereditary”), lo scenografo John Billington (“Bad Boys for Life”), il montatore Craig Alpert (“Deadpool 2”, “The Lost City”), la costumista candidata all’Oscar® Mayes C. Rubeo (“Jojo Rabbit”, i film di “Thor”), il supervisore agli effetti visivi Kelvin McIlwain (“The Suicide Squad”, “Aquaman”) e il compositore Bobby Krlic (“Midsommar”, la serie “Snowpiercer”). Una presentazione Warner Bros. Pictures, una produzione Safran Company, “Blue Beetle” sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità