Karen Gillan vista
in Doctor Who è il nuovo nome che si unisce al cast
de I Guardiani della
Galassia, subito dopo l’annuncio ufficiale che
Benicio Del Toro si sarebbe unito al cast del
film Marvel. Anche per la Gillen non si
conosce con certezza il ruolo che andrà ad interpretare, però oggi
dei rumors apparsi su un giornale scozzese hanno detto che in base
a fonti interne alla Marvel l’attrice potrebbe essere
Angela, cacciatrice di taglie rossa e armata di spada creata da
Neil Gaiman.
Il personaggio appare per la prima
volta sulle pagine di Spawn della Image e recentemente è passato
all’universo Marvel, più precisamente Angela
appare nell’ultimo ciclo narrativo dei Guardiani Della Galassia che
viene pubblicato in questo periodo negli Usa.
I Guardiani della
Galassia sarà diretto da James
Gunn e fa parte della Fase Due dei
Marvel Studios. La pellicola è attesa
negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella
nostra scheda: Guardians of the
Galaxy. Nel cast del film ci
sono Chris Pratt, Dave Bautista, Glenn
Close, Lee Pace, Michael Rooker, Ophelia
Lovibond,Zoe
Saldana,Benicio Del
Toro eKaren
Gillan. Il film è attualmente in pre produzione nel
Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto
2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of
the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Ecco il full trailer
del nuovo atteso gioco su Il Cavaliere Oscuro, il gioco si
intitola Batman Arkham Origins. La nuova
avventura video ludica esplora nel profondo le origini di Arkham
dove nascono gran parte dei villain che il pipestrello affronta. A
differenza del teaser il nuovo trailer rivela qualche particolare
in più sulla storia del gioco e la sua giocabilità Inoltre per la
prima volta sentiamo le voci di Roger Craig Smith nei panni di
Batman e Troy Baker come Joker
Sviluppato da WB Games Montréal,
Batman: Arkham Origins espande Gotham City e si presenta come un
prequel la cui storia è ambientata prima degli eventi di Batman:
Arkham Asylum e Batman: Arkham City, i primi due acclamati capitoli
della serie. Ambientato prima della rivolta dei più pericolosi
criminali di Gotham City, il gioco presenta un giovane e rozzo
Batman che affronta un momento chiave nei primi passi della sua
carriera di combattente del crimine lungo il percorso per diventare
il Cavaliere Oscuro. Nel prosieguo della storia i giocatori
incontreranno molti importanti personaggi per la prima volta e
intesseranno relazioni chiave.
Inoltre la Warner Bros. ha infatti
confermato che Deathstroke sarà un personaggio giocabile nel
Challenge Mode di Batman: Arkham Origins: chi prenoterà il gioco
per una delle tre piattaforme previste, riceverà un accesso
esclusivo al Deathstroke packche sarà poi
disponibile anche per tutti gli altri
giocatori in un momento successivo non ancora
precisato.
Batman: Arkham Origins arriverà su
PlayStation 3, PC, Xbox 360 e Wii U il 25 ottobre
2013, giorno in cui sarà pubblicato anche Batman: Arkham
Origins Blackgate per Nintendo 3DS e PlayStation Vita.
Guarda il nuovo trailer internazionale
di Carriecon protagonista la giovane
stella Chloe Grace Moretz che vedremo presto
anche nel sequel Kick-Ass 2. Carrie è il remake del film del
1976 diretto da Brian De Palma. Ad
interpretare il ruolo che fu di Sissy
Spacek ci sarà, per questa versione del
2013,la
giovane Chloe Grace Moretz,
mentre Julianne Moore interpreta
la sua fanatica madre.
Completato il cast del film diretto
da Kimberly Peirce (Boys don’t
cry)Alex
Russell, Ansel
Elgort, Gabriella
Wilde. La pellicola è basata sull’omonimo
romanzo breve di Stephen King.
Trama: Tratto dal romanzo di
Stephen King, il film è il remake di Carrie, lo sguardo di Satana
diretto nel 1976 da Brian De Palma con protagonista Sissy Spacek.
Protagonista della storia è Carrie White, un’adolescente
complessata per l’educazione sbagliata ricevuta dalla madre nonché
zimbello della scuola dove viene ridicolizzata di continuo. Quando
Carrie scopre di avere dei misteriosi poteri telecinetici inizierà
ad usarli per vendicarsi.
Dopo le numerose immagini in azione sul set dell’atteso Captain America: The Winter
Soldier,ecco
da vicino finalmente il famigerato soldato d’inverno. Il noto
personaggio è interpretato dall’attore Sebastian
Stan e lo scatto proviene dal set di Cleveland del film
prodotto da Marvel Studios.
La storia si riaggancerà alla
fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America
impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la
modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile
del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili
nel nostro speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Arriva da Comickbookmovie la conferma che
AdrianToomes, sarà in
The Amazing Spiderman 2.
Ad interpretare il noto personaggio sarà l’attore Colm
Feore, e per coloro che non conoscono il fumetto,
AdrianToomes altri non
è che Avvoltoio. Ma da quanto si apprende sempre dal sito, pare che
non sarà solo lui l’altro villain ma sembra che nel film comparirà
una vera squadra di cattivi.
ATTENZIONE SPOILER
Ad oggi, se confermata questa voce,
nel film compariranno
Rhino, Electro e
Avvoltoio, oltre a Green Goblin.
I quattro villain sono i primi quattro membri dei Sinistri
Sei, il gruppo di cattivi che poi comparirà al completo
probabilmente nel terzo film. L’attore Chris
Cooper sembra sia stato avvistato sul set nei panni di
Green Goblin.
Ecco anche la trama del film: In
The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive
una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man
e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone);
diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha
dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di proteggerla
– ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere
sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo,
Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio
amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi
indizi sul suo passato.
Ethan Hawke sta dando
un nuovo slancio alla sua carriera interpretando ruoli che sono
diametralmente opposti alla figura del cinema indipendente con cui
era facilmente identificato da Reality bites
in poi. L’anno scorso il thriller da lui
interpretato Sinister ha avuto buoni
riscontri sia di critica che di pubblico, e ora bissa con
l’altrettanto film ad alta tensione The
purge, che nonostante la falsariga già percorsa
da Hunger Games, attira il pubblico in sala,
portandolo in testa al box office USA di questa settimana. Il film
incassa infatti 36 milioni di dollari contro i 19 del secondo
in classifica Fast & Furious 6 che però
guarda il nuovo arrivato dall’alto del suo totale: 203 milioni di
dollari. Il terzo posto è occupato da Now you see
me, film su maghi truffatori con un cast invidiabile,
che incassa altri 19 milioni che portano il suo totale a 61.
Appare, nella parte alta della classifica un’altra nuova uscita,
una commedia questa volta, con parte del “frat pack”, Owen Wilson e
Vince Vaughn, stagisti di Google in The
internship, che incassa 18 milioni. In quinta posizione si
ferma Epic, film di animazione di una costola
della Dreamworks, che aggiunge altri 12 milioni al suo totale che
arriva così a 84 milioni. Il sesto posto è invece occupato
da Into Darkness ultimo capitolo di Star
Trek, in cui fanno nuovamente l’apparizione antichi nemici
dell’Enterprise, che incassa 11 milioni e dopo un mese di
classifica, raggiunge un totale di 200 milioni di dollari. In
settima posizione crolla After earth di
M.Night Shyamalan che non ha convinto pubblico e critica,
nonostante la presenza di due terzi di famiglia Smith. Il film
incassa 11 milioni per un totale di 46. L’ottava posizione è
occupata da The hangover 3, anche questo una
delusione parziale, visto che si trova in questo punto della
classifica dopo sole tre settimane di uscita in sala e un incasso
settimanale di 7 milioni per un totale di 102. Il nono posto è
invece di Iron
man 3 che ha portato decisamente altri risultati, sei
settimane in classifica dei dieci film più visti al box office
delle sale nordamericane, un incasso questa settimana di quasi 6
milioni di dollari per un totale di 394. Chiude la
classifica The great Gatsby con un incasso
settimanale di 4 milioni per un totale di 136.
La prossima settimana
usciranno: Man of steel reboot
di Superman e This is the end una commedia
diretta da Seth Rogen.
Continuano le riprese dell’atteso
nuovo film di Bryan
SingerX-Men: giorni di un futuro
passato,la cui produzione è nel pieno delle
riprese. Oggi arrivano finalmente nuovi scatti
di Jennifer
Lawrence come Mistica rubati dal set. Le immagini,
pubblicate da fan-girl.org
ritraggono l’attrice mentre gira alcune sequenze in pieno centro
presumibilmente a Los Angeles. Anche questa volta possiamo notare
l’abbigliamento decisamente anni 70′ dell’attrice al suo fianco,
oltre ovviamente alle curve messe in bella mostra dall’attrice.
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Direttamente dalla sua pagina
Facebook, Peter Jackson ha pubblicato un primo
esclusivo poster de Lo Hobbit la Desolazione di
Smaug! Il poster mostra l’imponente ingresso del
palazzo sotto la montagna appartenuto a Thrain, padre di Thorin,
con il piccolissimo Bilbo che si staglia ad opporsi all’ingresso,
tenuemente illuminato da un fuoco proveniente dalla pancia della
montagna…
Tutte le foto del secondo capitolo
nella nostra Foto gallery:
[nggallery id=185]
Trama: Le avventure di Bilbo
Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia,
formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin,
Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto
nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago
Smaug.
Dopo la pubblicazione
della foto della nuova entrata a quattro ruote nel cast di
Transformers 4, una LamborghiniAventador LP 700-4
Coupe, il profilo Instagram della Paramount Pictures ha
pubblicato la stessa foto con, in didascalia, gli hashtag
#Transformers #MichaelBay e … #MeganFox!
Cosa vorrà dire questo? Che forse
in Transformers 4Megan
Fox tornerà nei panni della bella Mikaela (ruolo che le ha
dato la grande notorietà)? I primi incuriositi da questo hashtag
sono stati illuminati da un responsabile di un forum tematico che
ha spiegato che si trattava di un tweet falso, visto che il limite
del social network è di 140 caratteri, mentre la didascalia alla
foto le supera. Poi però è stato fatto notare che non si trattava
di un tweet ma di un post su Instagram, il che ha fatto poi
supporre grossi guai per chi ha fatto “trapelare” la possibile
notizia.
Potrebbe quindi essere plausibile
che Transformers 4 veda di nuovo la
bella Fox alle prese con i robot venuti dallo spazio? Dal momento
che l’attrice è impegnata sul set di Le Tartarughe
Ninja, prodotto proprio da Michael Bay, potrebbe
anche trovare il tempo di fare una capatina sul set del quarto film
del franchise Hasbro. Tuttavia il post è stato subito tolto da
Instagram e non ci sono ancora notizia certe.
Il cast
di Transformers 4 comprende gli
attori Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz , Kelsey
Grammer, Stanley Tucci e Sophia
Myles nel sequel del franchise made in Hasbro.il
quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.
Transformers 4sarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers 4. Le riprese
cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il
27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in
un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Qui la gallery del film:
[nggallery id=258]
Le Tartarughe Ninja vede nel suo
cast Megan Fox (April
O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter).
Il film arriverà nelle sale dal 6 giugno del 2014.
Continuano ad arrivare
dichiarazione di J.J. Abrams in merito al suo
atteso e tormentato film, Star Wars Episodio
VII, pellicola che riavvierà il franchise creato
da George Lucas in una nuova scintillante
trilogia. Questa volta il regista ha avuto modo di rispondere ad
alcune richieste su cosa ci si può aspettare da questa nuova
trilogia durante una conferenza:
“Parla di qualcosa più grande
di ognuno di noi. La cosa è così grossa e importante per così tante
persone. So dal primo film che ho visto quando avevo 11 anni come
ci si sente. Penso che la chiave per portare avanti qualcosa
come questa è quella di onorare ma non riverive quello che è venuto
prima. C’è questo profondo sentimento di infinite possibilità che
credo siano le cose definitive che ho pensato quando ho visto
Star
Wars e per raggiungere quei risultati credo, anzi di sicuro,
darei il mio braccio destro!”
“Quando sono salito a bordo,
c’era già un pre accordo per delle riprese in Inghilterra le quali
mi hanno fatto davvero diventare matto. Non avevo mai girato un
film fuori dagli Stati Uniti o da Los Angeles .. Molto
probabilmente, se tutto va bene, ci trasferiremo tutti a Londra
alla fine dell’anno. Ci sono un sacco di cose che stanno accadendo
a casa. Non è una cosa semplice.”
Come molti di voi sapranno
Peter Jackson ha deciso di fare una sessione di
alcune riprese aggiuntive per il secondo e terzo film che
completerà la trilogia de Lo Hobbit e ora arrivano
da Wellington le prime foto dei set in questione.
A pubblicarle ci ha pensato Stuff.co.nz, sito
neozelandese e il set si trova a Mt Crawford, dove
la squadra del regista ha ricostruito quello che sembra un borgo
distrutto. Da quanto apprendiamo dal sito pare sia uno scorcio di
Dale, città degli uomini situata a ridosso della Montagna
Solitaria, per chi conosce il romanzo saprà la sua importanza.
Dalla foto sembra che i tetti siano stati incendiati probabilmente
dalle fiamme del drago Smaug. Sappiamo inoltre che le riprese
aggiuntive dureranno circa dieci settimane.
Tutte le foto del secondo capitolo
nella nostra Foto gallery:
[nggallery id=185]
Trama: Le avventure di Bilbo
Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia,
formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin,
Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto
nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago
Smaug.
Holy
Motors racconta la giornata di Oscar, un uomo che per
lavoro cambia continuamente identità. Trasportato nei vari angoli
di Parigi a bordo di una limousine-camerino dell’autista e
segretaria Celine, il protagonista è ora un imprenditore e padre di
famiglia, ora un modello per la motion capture, un killer, un
vorace barbone guercio, un anziano morente, un suonatore.
Holy
Motors è un lavoro enigmatico e sperimentale,
orgogliosamente lontano al cinema tradizionale ma non per questo
noioso o fastidiosamente aristocratico. Una performance di quasi
due ore in cui il protagonista Oscar (interpretato da
Dennis Lavant, attore feticcio di Leos
Carax), per lavoro, cambia di continuo identità. Teatro
della martellante metamorfosi è Parigi, attraversata a bordo di una
limousine-camerino guidata Celine, fedele segretaria e autista di
Oscar.
Holy
Motors è un piacevole delirio che parla come un
sogno, o come un incubo. Lo spettatore ha tutto il diritto di
aspettarsi una rivelazione “razionale” che spieghi l’enigma,
ricomponga, motivi la processione parigina di Oscar. Attesa vana,
perché una risposta in tal senso, dal film, non arriva. Inutile
indagare sul piano della “storia”, perché la partita del
significato si gioca a un diverso livello. Holy
Motors è un trattatello sul cinema – come arte, come
industria – sulla finzione, sulla fruizione, sul guardare. Così
raffinato e puro dal mandare in tilt i tanti e troppi fan del
metacinema a ogni costo, che si emozionano al primo monitor
inquadrato.
L’esibizione della
macchina cinema è chiara sin dall’incipit, un meta-monolite (e
sequenza meno riuscita, perché banale, anche se affascinante): il
regista Carax si risveglia in una squallida stanza d’albergo; trova
in una parete una magica porta che lo conduce in una grande sala
cinematografica. La luce del proiettore è abbagliante, colta in
tutto il suo potere generatore. La sala è gremita, rischiarata dai
lampi dello schermo, solcata da un molosso ciondolante e
posticcio.
Ma Oscar, per chi lavora? Come
detto, non arriva un biondo angelo della razionalità a spiegarci
per quale criminosa e perversa società il protagonista agisca. Il
committente è lo spettatore, la sua voglia di vedere. Di vedere
morte, sesso, videogiochi, musical, addii, follie cannibali e
florofaghe. Chi guarda subisce un’escursione tra generi, immagini e
suoni articolata con una visionarietà tale che è davvero difficile
credere che quanto scorre sullo schermo sia cosa e cinema – anche
di quello che dice di sé – di questo mondo.
Obbligatorio lasciarsi trasportare
da Holy Motors, grande e indomabile
film.
Come ogni innovatore,
Terrence Malick è un regista che divide
la sala a metà: non lo smentisce il suo ultimo lavoro To the Wonder , presentato il
2 settembre 2012 al Festival del Cinema di Venezia, che è
stato accolto dalla critica con sonori fischi e incontenibili
applausi.
Il regista texano, messa da parte
la sporadicità delle sue creazioni cinematografiche (sei film in
quarant’anni di carriera), a meno di un anno dal suo capolavoro
The Tree of Life si confronta con un
ambizioso dramma sentimentale che cerca di esplorare l’amore in
ogni sua sfaccettatura e contraddizione.
Il film racconta la storia di
Marina (Olga Kurylenko) e Neil (Ben
Affleck), che si innamorano follemente a Parigi e si
trasferiscono in Oklahoma per cominciare una nuova vita insieme; ma
i problemi non tardano ad arrivare, e il loro sentimento ormai
consumato finirà così per frantumarsi. Complice la scadenza del
visto di Marina, Neil si riavvicinerà a una vecchia fiamma
(Rachel McAdams): tornata negli Stati Uniti,
Marina cercherà conforto spirituale confidandosi con Padre Quintana
(Javier Bardem), uomo di chiesa tormentato dagli
stessi dubbi esistenziali della donna e disperatamente alla ricerca
di risposte.
E’ pieno di mistero questo racconto
in cui l’amore nasce con la forza di un incendio e si spegne con la
stessa fatale rapidità. Quasi privo di dialoghi, pare che il film
non abbia smentito lo stile antinarrativo ed ermetico tipico di
Malick: il suo linguaggio personale fa parlare le immagini e i
gesti, svuotando le parole di significato. D’altronde è proprio
l’incomunicabilità tra gli esseri umani il centro di To the
Wonder, tanto che le lingue usate dagli interpreti nei loro
monologhi interiori sono addirittura quattro: inglese, francese,
spagnolo e italiano.
La delicata fase di montaggio è
stata curata dallo stesso team di The Tree of
Life: A.J Edwards Keith, Fraase Shane
Hazen, Christopher Roldan, Mark Yoshikawa, che
non temono di andare oltre la dimensione spazio-temporale per
seguire l’interiorità dei protagonisti, in una costruzione
ellittica sconosciuta alla tradizione cinematografica.
D’altronde, il buon Malick è famoso
per i clamorosi tagli che stravolgono la sua opera in fase di
montaggio: quest’ultima non è stata certo risparmiata, tanto che le
performance di attori del calibro di Rachel Weisz,
Michael Sheen, Jessica Chastain, Amanda Lee,
Barry Pepper sono state cancellate senza facoltà di
appello.
Il cinema di Malick è celebre per
la potenza delle sue immagini, che sottendono un certo simbolismo:
per questo la scelta della fotografia è fondamentale, e il regista
ha qui deciso di continuare il suo fruttuoso sodalizio artistico
con il grande Emmanuel Lubezki, già candidato all’Oscar per
The New World e The Tree of
Life. Stesso importante compito per la musica, che
deve riuscire a dare corpo ai sentimenti umani: oltre alla vibrante
colonna sonora scritta appositamente da Hanan Townshend, nella pellicola si susseguono
brani di Berlioz, Wagner, Habdin, Respighi, Tchaikowsky,
Il film uscirà nelle nostre sale il
4 luglio: è facile prevedere che susciterà le critiche di chi non
apprezza lo stile ardito di un regista che alla spiegazione
esplicita preferisce alludere, suggerire e nascondere: come in una
fruttuosa caccia al tesoro.
Si è concluso questa
mattina presso la Scuola Media Filippo Caulino di Vico Equense (NA)
il concorso VIVI – Videofoniamo VICO, lanciato lo
scorso 16 febbraio e promosso dall’Associazione Onlus Amici di
Media Duemila. Presenti all’incontro con i ragazzi c’erano il
messamediologo Derrick de Kerckhove, la Dott.ssa
Maria Pia Rossignaud, presidente dell’Associazione
e principale promotore del progetto, e l’Architetto Antonio
Irlando, autore di un libro che già dal titolo, “Vico
Equense che bellezza”, è chiaramente dedicato alle bellezze
storico-artistiche e paesaggistiche del posto. L’incontro,
presieduto anche dalla Preside dell’istituto, Alberta
Maresca, e dal professor Eustachio
Striano, è stato seguito con interesse e allegria da un
pubblico di giovanissimi studenti già in odore di vacanze
estive.
“Siamo davvero felicissimi di
aver partecipato a questa iniziativa, non potevo immaginare una
fine d’anno più bella!” La Preside Maresca, giustamente
entusiasta della partecipazione dei suoi studenti, è stata anche la
principale responsabile del successo dell’iniziativa, avendo
continuamente stimolato i ragazzi ad una partecipazione attiva, con
la costante assistenza del professor Striano. Oltre alla scuola
anche le associazioni locali hanno fatto la loro parte, soprattutto
la neonata associazione giovanile PSC – Portatori Sani di
Cambiamento, che ha presentato un lavoro molto
interessante.
Dopo il successo al cinema,
Il Grande e potente Oz sta per
arrivare anche in homevideo. Negli stati uniti il film di
Sam Raimi sarà in vendita dall’11 giugno, mentre
in Italia bisognerà aspettare il 26. Intanto sono stati resi
disponibili online alcuni filmati riguardanti uno degli aspetti più
caratteristici della pellicola, gli effetti speciali, con il
commento del supervisore della Sony Pictures Imageworks,
Scott Stokdyk. Ecco i filmati:
Continuano ad arrivare immagini e
video inediti dal set di Captain America: The Winter
Soldier. Questa volta un video inedito ci mostra
Nick Fury inseguito da alcune volanti della polizia direttamente
dal set di Cleveland. Ecco il video:
La storia si riaggancerà alla fine
di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: The Winter
Soldier. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: The Winter
Soldier.
I singolari ometti blu torneranno
nei cinema americani il 31 luglio con I Puffi
2, sequel del film datato 2011. In Italia bisognerà
invece aspettare il 29 Settembre. La Sony Picture ha rilasciato un
nuovo poster italiano del film, che vi proponiamo:
I Puffi
2 sarà diretto da Raja Gosnel con
Neil Patrick Harris, Hank Azaria, Jayma Mays, Sofía
Vergara e Brendan Gleeson. Nel film
vedremo lo spietato mago Gargamella crea una coppia di
creature malvagie chiamate Naughties che lui spera possano aiutarlo
a impadronirsi della magica essenza dei Puffi. Ma quando scopre che
soltanto un vero Puffo può dargli ciò che cerca e che solo Puffetta
conosce un incantesimo in grado di trasformare i Naughties in veri
Puffi, Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove questi
gode della fama di più grande mago al mondo. Sarà compito di Grande
Puffo, Puffo Maldestro, Brontolone e Vanitoso tornare nel nostro
mondo, riunirsi con i loro amici umani Patrick e Grace Winslow, e
salvare Puffetta. Quanto a lei, che si è sempre sentita diversa
dagli altri Puffi, stringerà un legame con i Naughties Vexy e
Hackus, o i Puffi la convinceranno che il loro amore per lei è
sincero?
Mentre ci avviciniamo sempre di più
al giorno di uscita di L’Uomo
d’Acciaio la quinta clip dedicata all’Uomo D’Acciaio è
stata distribuita ieri. Il video vede due dei personaggi
principali, il Generale Zod, interpretato da Michael
Shannon, e il padre di Superman Jor-El, che avrà il
volto di Russel Crowe. Al centro della
loro discussione c’è il futuro di Krypton, paese natale di
Superman. Ecco la clip:
Vi ricordiamo che la pellicola
uscirà negli USA il 14 giugno 2013 e nel cast ci
sono Henry
Cavill eRussell
Crowe,AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner, Laurence
Fishburne, Michael Shannon. L’uomo
d’Acciaio è diretto da Zack
Snyder.
Ecco la trama del film. Ne
L’Uomo
d’Acciaio diretto da Zack Snyder, troviamo Henry
Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il film è interpretato
anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista del Daily Planet
Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del direttore del
giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark
Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane e Kevin Costner. A
combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani
sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato da Michael
Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El, interpretato dal
premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del
Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello
Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton
C’è grandissima attesa
per Agents of S.H.I.E.L.D., la serie firmata
da Joss Whedon “spin-off” di The
Avengers che andrà in onda sulla ABC dal prossimo
autunno.
Non abbiamo dubbi che saranno
numerosi i collegamenti con il film ed è lo stesso Samuel
L. Jackson, alias Nick Fury, leader dello S.H.I.E.L.D., ad
ammettere che gli piacerebbe moltissimo essere nello show: «Lo
adorerei, e se mai mi dovessero chiamare mi piacerebbe avere un
ruolo simile alla voce di Charlie in Charlie’s Angels. Avete
presente? Sarebbe perfetto, perché tutti conoscono la mia voce. A
me basta questo e l’ho già detto a Joss (Whedon, che ha diretto il
pilot, ndr)».
Purtroppo, alcuni vincoli
contrattuali si opporrebbero alla prospettiva: «Non lo so,
vedremo cosa ne pensano Disney e Marvel… È proprio come in Star
Wars, voglio esserci anche lì».
E’ stata diffusa da Entertainment
Weekly la prima immagine ufficiale di Theo James
nei panni di Four in Divergent, ultima fatica di
Neil Burger tratta dal primo romanzo della serie young adult
scritta da Veronica Roth.
L’immagine vede Tobias “Quattro”
Eaton mentre mostra ai giovani iniziati (tra i quali troveremo
anche Beatricem interpretata da Shailene Woodley) il quartier
generale degli Intrepidi. “Li ho appena introdotti a questo
mondo, ma sono ancora all’inizio dell’addestramento. A questo punto
nessuno di loro conosce davvero Quattro”.
Potete vedere la foto qui
sotto:
Divergent, il film
Nel cast di Divergent
protagonisti
Shailene Woodley,Theo
James, Kate
Winslet, Miles
Teller, Jai
Courtney, Zoë
Kravitz, Ansel
Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie
Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il
21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth
attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe
uscire entro autunno 2013. Di seguito proponiamo la sinossi del
primo romanzo, nonché trama del film in produzione:
“ Dopo la firma della Grande
Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un
valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi,
l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà
per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il
rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione
non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l’unica
strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela
inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante ma
addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se
reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le
rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi:
l’addestramento però si rivela duro e violento, e i posti
disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione
bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse,
Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere
dei sospetti sulla sua Divergenza…”
ll film vede protagonista una donna
facoltosa che rimane improvvisamente al verde. Si trova così
costretta a trasferirsi da New York a San Francisco a vivere con la
sorella e soprattutto a ridimensionare decisamente il suo tenore di
vita. Nella città californiana incontrerà un uomo che potrebbe
risolvere i suoi problemi finanziari, ma dovrà prima di scoprire
chi è e, soprattutto, accettare San Francisco come la sua nuova
casa.
La Sony Pictures
ha rilasciato una nuova serie di immagini inedite di
Elysium ,
l’atteso secondo film del regista Neill Blomkamp
(District 9) che vede protagonista Matt
Damon e che uscirà negli USA il 9 agosto. La
pellicola è il secondo film del regista che come molti di voi
sapranno fu scoperto da Peter Jackson grazie alla visione del suo
corto che poi fu trasformato nel film di
successo District 9. In Italia il film dovrebbe
uscire il 28 Agosto.
Ecco le foto:
Vi ricordiamo che Elysium è
diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict
9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista
Matt Damon anche
Jodie Foster, Sharlto
Copley, William Fichtner,
Alice Bragae
Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori
Adrian Holmes, Carly Pope, , Faran
Tahir, Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry
Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer, Talisa
Soto, Terry Chen, Wagner Moura.
Trama: Nell’anno 2159,
esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una
stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che
vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario
Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si
fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi
anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei
cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra
di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo
sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di
partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non
solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra
questi mondi opposti.
Dopo la nomination
all’Oscar con Fight di Robert Zemeckis, Denzel Washington si
prepara a interpretare un altro ruolo complesso nello Sci-fi
Shovel Ready, dal romanzo non ancora dato alle
stampe del giornalista del New York
TimesAdam Sternbergh.
Nonostante l’annuncio, dato in
occasione dell’uscita di Django Unchained, di
volersi prendere una pausa dal cinema, Leonardo DiCaprio potrebbe
essere presto impegnato da un nuovo progetto cinematografico:
sembra infatti che la Warner Bros abbia proposto proprio all’attore
di partecipare a Rasputin, nuovo film scritto da
Jason Hall(American Sniper)
dedicato alla figura del misterioso monaco vicino allo Zar Nicola
II.
Leonardo DiCaprio è stato
contattato anche in veste di produttore e sembra gli sia stata data
la possibilità di supervisionare e approvare la sceneggiatura,
prima di decidere se accettare o meno il ruolo e ovviamente trovare
un regista.
Tutte le foto dell’attore nella
nostra foto gallery:
Arriva il trailer
ufficiale del film The Frozen Ground e a
presentarlo è una delle protagoniste femminile,
l’attrice Vanessa Hudgens che fa parte del cast
del film assieme a Nicolas
Cage, John Cusack, 50 Cent e Radha
Mitchell. Nel film la giovane attrice interpreta il ruolo
bollente di una spogliarellista.
La pellicola è diretta da
Scott Walker e segue le vicende del
detective Jack Halcombe (Cage), in Alaska che cerca di porre
fine alla furia omicida di Robert Hansen (Cusack), un serial killer
che è passato inosservato per 13 anni. Rischiando la vita,
Detective Flöthe va su una caccia all’uomo personale per trovare
l’assassino prima che uccida ancora delle giovani donne. Quando un
diciassettenne evaso rivela importanti informazioni sul caso,
Flöthe è finalmente in grado di tracciare una pista per acciuffare
l’assassino. Ma sarà in grado di prenderlo in tempo per
salvare la prossima vittima?
Vi ricordiamo che Vanessa Hudgens sarà presto al cinema
con l’atteso sequel di Robert Rodriguez, Machete Kills, mentre è in
post-produzione l’altro suo film di prossima
uscita, Gimme Shelter, in cui interpreterà un
ruolo decisamente inedito da ragazzaccia.
Trama: Il governo degli Stati Uniti
recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare
un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello
spazio.
Continuano ad arrivare
indiscrezioni su chi potrebbe interpretare
Quicksilver nel prossimo film della MarvelThe Avengers
2, di Joss Whedon. Secondo
The Wrap il favorito per il ruolo è la star
di Kick-Ass Aaron
Taylor-Johnson per il ruolo di Pietro “Quicksilver”
Maximoff. Le indiscrezioni si sono fatte più insistenti a seguito
della notizie che Bryan Singer ha scelto Evan
Peters per il suo prossimo film sugli X-men. Infatti come sappiamo
il personaggio apparirà in entrambe le saghe e sappiamo anche da
Whedon che nel film c’è in programma anche la
presenza della sorella di Quicksilver, Wanda Maximoff,
soprannominata Scarlet. Anche se quest’ultima non dovrebbe apparire
nel prossimo film sugli X-men attualmente in fase di riprese e
intitolato: X-Men:
giorni di un futuro passato.
Non resta che aspettare conferma
ufficiale dell’attore nel ruolo. sarà questa estate al cinema con
il seguito, Kick-Ass
2, mentre è attualmente impegnato nelle riprese
del remake di Godzilla che è diretto da Gareth
Edwards.
Vi Ricordiamo che tutte le info
utili del film le trovate nella nostra
Scheda: The Avengers 2. Mentre
per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro
speciale The Avengers. Ritorneranno nel film
gli attori già confermati Anthony Mackie, Chris
Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L.
Jackson, Scarlett Johansson. La pellicola
è prevista per uscire il 1 Maggio 2015.
Mentre
la trama di X-Men:
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty
Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli
eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti
del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che
nel cast sono
confermatissimi Hugh
Jackman, Ian McKellen, James
McAvoy, Halle Berry, Jason
Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas Hoult,Peter
Dinklage e Patrick Stewart.
Il film è ispirato ai fumetti di Chris
Claremont e John Byrne dal
titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142
nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra
scheda: X-Men: giorni di un futuro
passato.Tutte le news
sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men