Come sappiamo, la pre
produzione de I Guardiani della
Galassia procede a gonfie vele e intanto le
indiscrezioni sul cast e sui ruoli loro assegnati cominciano a
dilagare. Dal sito americano Hit Fix sappiamo che gli sceneggiatori
Christopher Markus e Stephen McFeely, gli stessi di Captain America
il Soldato d’inverno, hanno rimaneggaito la sceneggiatura del film
prima delle riprese, e questi ritocchi hanno fatto “fuoriuscire”
qualche notizia che può rappresentare uno SPOILER sul film, quindi
chi volesse continuare a leggere faccia ATTENZIONE!
Nel film ci saranno legami con lo
SHIELD da parte della Nova Corps che però non avrà la stessa
identità che ha nei fumetti. Nel cast del film sembra inoltre
essere stato confermato John C. Reilly, che potrebbe interpretare
Rhomann Dey in una versione diversa da quella del fumetto,
diventando una specie di agente Coulson di Nova. Inoltre sono stati
fatti i nomi di Hugh Laurie, Alan Rickman o
Ken Watanabe come new entry nel cast. Altro nome
di spicco sarà quello di Mickey Rourke, che dopo aver dato del filo
da torcere a Iron Man nei panni di Ivan Vanko, tornerà ad
essere un villain Marvel nel ruolo di Yondu. Ancora,
l’attore Lee Pace, visto prima nella Saga di Twilight, poi nei
panni di Thranduil ne Lo Hobbit, potrebbe interpretare un
personaggio tra Nova, Adam Warlock o Captain Marvel. Inoltre Samuel L. Jackson
potrebbe partecipare al film, dato che è data per certa la presenza
di Nick Fury.
Ovviamente tutte queste
informazioni potrebbero subire variazioni, intanto però teniamo
aggiornati sullo svolgimento delle trattative di inizio
lavorazione.
La pellicola è attesa negli USA il
1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra
scheda: Guardians of the Galaxy. Gli
altri nomi confermati fino ad ora sono Chris Pratt nel ruolo di Peter
Quill, aka Star Lord, e Dave Bautista in
quello di Drax il Distruttore, Zoe Saldana, aka Gamora
e Lee Pace.
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014.I Guardiani della Galassia (Guardians of
the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
La Walt Disney Pictures ha
annunciato oggi che il film della MarvelIron
man 3 ha raggiunto la mastodontica cifra di 1.142
milioni dollari ai botteghini di tutto il mondo. Il film è ora il 5
° film di maggiore incasso di tutti i tempi a livello globale e il
7° film di maggiore incasso di tutti i tempi a livello
internazionale. Ecco la ripartizione comunicata da Disney
finora:
Marvel Iron Man 3 (Marvel): 4 ° settimana nazionale, 5
° settimana internazionale
3-DAY NAZIONALE WKND STIMA (24-26 MAGGIO): $ 19,4 milioni a 3.424
posizioni.
4 GIORNI WKND STIMA: (24-27 Maggio): $ 24,6 milioni a 3.424
posizioni.
INTERNATIONAL WKND STIMA (24-26
maggio): $ 17,4 milioni Marvel Iron Man 3 è attualmente in
uscita in 55 territori che rappresentano il 100% del mercato
internazionale.
SUN: $ 367,5 MILIONI
MON: $ 372,7 MILIONI
SUN: $ 774,8 MILIONI
SUN: $ 1.142,3
MILIONI
E le prestazioni del film fino ad
oggi nei territori internazionali chiave:
Cina $ 117.4M
Corea $ 63,1 milioni
UK $ 53,8 milioni
Messico $ 47,4 milioni
Brasile $ 45,2 m
Russia $ 43,6 milioni
France $ 40,1 milioni
L’Australia $ 37,6 milioni
Giappone $ 24,4 milioni
Germania $ 22.5M
Italia $ 21.0m
Taiwan $ 20.0M
Filippine $ 14.8m
HK $ 14.3m
Malesia $ 13.7m
Argentina $ 12,9 milioni
India $ 12.3M
Spagna $ 12.2M
Thailandia $ 10.2M
Altro $ 148,1 milioni
Totale $ 774.8M
Trama: Il
nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato
ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un
nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale
distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante
missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa
che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le
spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui
creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per
proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per
reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre
segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è
l’armatura che fa l’uomo?
La Marvel Studios ha portato in linea il
sito ufficiale per Thor: The Dark
World e l’ultimo numero della rivista Empire
presenta anche altre foto inedite del film che ritraggono il Dio
del Tuono:
Trama: Continuano le avventure
di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la
terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare
l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma
un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far
ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui
nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il
viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo
ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto
per salvare l’universo intero.
Arrivano i primi due
attesi Trailer del video game multiplayer League of
Legends, annunciato come un’esperienza cinematografica, e
vedendo i video è evidente
Manca ormai pocho meno di venti
giorni all’uscita de L’Uomo
d’Acciaio, il riavvio della leggenda di Superman della
DC Comics per mano di Zack Snyder, ed oggi per la
gioia dei fan del regista di 300 e
The Watchman arriva un estratto
dall’intervista che uscirà nel numero di Giugno su Best
Movie.
L’uomo d’Acciaio che
Snyder ha forgiato, in una triangolazione creativa
fortissima con la factory del Cavaliere
oscuro (ovvero lo sceneggiatore David
Goyer e il “nuovo Kubrick” Christopher Nolan),
vuole dichiaratamente discostarsi da tutto quanto si sia fregiato
del brand Superman prima di esso, nonostante
l’ammirazione per i classici di Richard Donner con
l’indimenticabile Christopher Reeve. Sarà un reboot
radicale, già a partire dal titolo, tanto da aver eliminato in modo
spregiudicato il tallone d’Achille per eccellenza del supereroe:
«La kryptonite non ci sarà» ha detto
chiaramente Snyder. «È stata sfruttata in tutti
i modi e mi sembrava più curioso ometterla. Scoprirete al cinema
quale sarà la debolezza di Superman…». Anche se, certo, tradire
completamente l’iconografia classica che ha reso celebre il
supereroe sarebbe stato impossibile e irrispettoso: «Ci siamo
ispirati soprattutto ai fumetti, dimenticandoci del passato
cinematografico e televisivo di Superman. Abbiamo mantenuto il
costume: è un simbolo potente, il secondo più riconoscibile al
mondo dopo la croce cristiana. E poi Henry sembra nato per
indossarlo. Quando l’abbiamo visto la prima volta sul set ci siamo
zittiti tutti». [/box]
IL CAVALIERE… DAL MANTELLO
ROSSO
Snyder, a incontrarlo da vicino, sembra un
delinquentello di periferia, con fisico scolpito, infiniti
tatuaggi, capello arruffato e abbigliamento ben lontano dal gusto
classico. Ma le apparenze ingannano e sotto il look del duro, ha un
cuore grande. È uno di quelli che non hanno paura di rischiare e
sono pronti a gettarsi in mare con una pietra al collo pur di non
intaccare la visione del film che hanno nella loro testa.
[box type=”shadow”]Tabula rasa,
dunque. E il tentativo di dar vita a un’operazione molto simile a
quella attuata con Il cavaliere oscuro, non tanto nel mood, quanto
nell’attitudine. Missione: ripartire da zero. «Abbiamo ideato
questo nuovo Superman come se fosse il primo film in assoluto, per
cui anche la musica doveva rispecchiare questa novità. L’inedita
colonna sonora, ideata da Hans Zimmer, sarà grandiosa» ha
confermato il regista di 300. Il celebre compositore ha sposato in
pieno la filosofia di Nolan & Co. su Superman: ovvero, domande
esistenziali e potenza (“I Have So Many Questions” e “Ignition”
sono due brani che esprimono bene l’essenza del nuovo eroe, da una
parte teso a scoprire chi è, dall’altra propulsivo e
iperdotato).[/box]
Che L’uomo d’Acciaio nasca da una
costola del Cavaliere oscuro – per così dire – è un fatto,
come rivelato da Goyer stesso. «Io e Chris stavamo
lavorando aIl cavaliere oscuro – Il
ritornoe ci eravamo bloccati su un punto della storia. Così
abbiamo deciso di separarci per un paio di settimane per vedere
cosa ne veniva fuori». Ma a tutti quelli che, sentendo tali
premesse, sono preoccupati di ritrovarsi un cinecomic troppo noir,
tragico e dark, Snyder ha promesso: «Ci sono palazzi che
crollano, treni scagliati in giro e battaglie a colpi di raggi
laser sparati dagli occhi».
Non sarà solo il fattore action a fare la differenza
rispetto al film con Christian Bale; l’intenzione di fare un film
più ottimista e realistico è dichiarata. Nolan e sodale hanno
bisogno di buttarsi alle spalle una trilogia sì di grande successo,
ma macchiata dalla morte di Heath Ledger e dalle vittime di Denver
e, indubbiamente, in questa fase sociale così precaria c’è anche il
desiderio di offrire al pubblico sentimenti diversi da quelli
suscitati dall’Uomo pipistrello. «Il fatto che si voglia dare vita
a un eroe realistico e umano non significa necessariamente che sarà
dark. Superman parla di speranza» ha precisato in proposito lo
sceneggiatore. Ed ecco finalmente spiegata quella S sul petto, che
non sta per Superman – come verrebbe naturale pensare – ma proprio
per speranza nella lingua kryptoniana, (ri)creata appositamente per
l’occasione
La parte dedicata a Krypton è la
più nascosta (e la più a rischio a livello drammaturgico) del film,
come suggerisce il nome stesso del pianeta. «Nelle viscere di
quella luna rocciosa i figli vengono concepiti per diventare
guerrieri, scienziati o quanto previsto per loro dalla società»
ha spiegato Goyer. «Kal-El, figlio di Jor-El (Crowe, ndr) e
Lara, è il primo bambino nato secondo natura e pertanto genera
paura e sgomento, costituendo un unicum considerato fuorilegge. Lo
scontro tra Natura e Vitro è fondamentale nello sviluppo della
storia» e – aggiungiamo noi – è una macchia di imperfezione
applicata a un supereroe considerato abitualmente perfetto.
L’Uomo d’Acciaio, il film
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner (“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Ecco tutta la lista completa dei
vincitori della 66esima edizione del Festival
di Cannes. Tra pronostici confermati, come la Palma d’Oro, e
vere e proprie sorprese, come il premio alla migliore regia, la
Giuria guidata da Steven Spielberg sembra aver messo
insieme un palmarés variegato che ha fatto felici un po’ tutti.
Festival di Cannes 2013 vincitori ,
ecco la lista completa:
Palma d’Oro per il miglior
Film: La vie d’Adèle di
Abdellatif Kechiche
Gran Premio : Inside
Llewyn Davis dei fratelli Coen
Premio per l’Interpretazione
Maschile: Bruce Dern, per
Nebraska
Premio per l’Interpretazione
Femminile: Bérénice Béjo per Le
passé
Premio alla Regia: Amat
Escalande per Heli
Premio alla Sceneggiatura:
Jia Zhangke per il film Tian zhu
ding
Premio della Giuria:
Soshite chichi ni naru (Like Father, Like
Son) di Hirokazu Kore-Eda
Camera d’Or per la miglior Opera
Prima: Ilo Ilo, di Anthony
Chen
Come già anticipato, tanti premi
per l’Oriente, mentre stupisce un po’ tutti, forse anche lui
stesso, il premio a Amat Escalande per la migliore regia. Niente
Italia in un palmarés che quest’anno sembrava davvero difficile da
costruire.
L’appuntamento al prossima anno con
il Festival di Cannes.
Qui tutta la nostra galley della
66esima edizione del Festival di Cannes:
Ci siamo, la cerimonia di premiazione
che chiuderà il Festival
di Cannes 2013 ci sarà tra poco, ecco il live
streaming della Montée des Marches. Attesa la giuria e tante star
sul red carpet della kermesse.
E’ finalmente arrivato il turno di
Peter Dinklagedi
mostrarsi sul set di X-Men: giorni di un futuro
passato. Dopo la prima foto scattata da
Bryan Singer e diffusa tramite Twitter, arrivano
adesso le primissime immagini dal set del film Montreal con
l’attore in costume. Dai capelli, dai baffi e dagli abiti
dell’attore possiamo supporre, in accordo con le prime
supposizioni, che il suo personaggio sarà quello di Bolivar Trask,
il creatore di Sentinel e apparterrà, ovviamente, alla parte del
film ambientata nel 1970. In effetti, i baffi e il trucco al
completo, lo rendono particolarmente simile alla versione del
personaggio vista nel fumetto. Cosa ne pensate voi?
Ecco per X-Men giorni
di un futuro passato Peter Dinklage .
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Continua la strada tortuosa e in
salita per il remake di Barbarella. Solo
un anno fa si annunciava ufficialmente il progetto, ma poi nulla
più fino a questo Gennaio.
Vi ricordiamo che Shadowhunters
– Città di ossa diretto Harald Zwart
da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti
Lily Collins,
Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima
West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet,
Lena Headey,
Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e
Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters
– Città di ossasi basa su una
sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica
Postigo ed come accennato è tratta dal
romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua
originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da
Cassandra Clare e ambientata a New York.
Trama: Si tratta
dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal
Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica
dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia
da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è
composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca
vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che
andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città
abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri
angelici, Nephilim e altri esseri fatati.
Continuano le riprese del Dawn of the Planet of
the Apes, sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Oggi arriva una nuova foto dal set di New Orleans dove Matt Reeves dirige questa nuova
narrazione che parte dal classico del 68′. In precedenza l’unico
immagine che abbiamo visto era quella in cui Andy
Serkisnei panni di Cesare conduceva a cavallo un
gruppo di sopravvissuti umani, ora invece vediamo una porzione di
strada:
Le foto arrivano da SuperHeroHype dove
possiamo vedere le atmosfere post-apocalittiche che vedremo nel
film, tutte le foto nella nostra foto gallery:
Trama: Una nazione di
scimmie geneticamente modificate ed evolute, guidate da
Cesare,è minacciata da un gruppo di esseri umani
sopravvissuti al terribile virus diffusosi dieci anni
prima. Entrambi i fronti per un po’ di tempo
convivono in pace, ma la stabilità presto si sgretola, dando inizio
ad una guerra che determinerà quale sarà la specie dominante sulla
Terra.
Siamo agli sgoccioli. Oggi, come
noto è il penultimo giorno dal Festival
di Cannes 2013, ad infiammare la kermesse arrivano le ultime
star e gli ultimi registi, Jim Jarmusch e
Roman Polanski. Il primo ha presentato
l’atteso Only Lovers Left
Alive che ha visto protagonista nel photocall
l’acclamato Tom Hiddleston insieme alla
protagonista femminile Tilda Swinton e a
John Hurt. Il film, una storia di vampiri sui
generis, è atteso dagli addetti ai lavori per il grande talento e
la visionaria interpretazione della realtà del regista, ma
scommettiamo anche che sarà l’obbiettivo principali di centinaia di
fan, che accorreranno sulla croisette per inneggiare al loro
beniamino Hiddleston; l’attore infatti sta raccogliendo intorno a
sè uno stuolo di fan sempre più numeroso, dovuto alla sua
partecipazione, nel ruolo di Loki, al franchise della Marvel Studios.
Only Lovers Left
Alive è la storia di Adam, vampiro e
musicista underground, gravemente depresso per via della
piega che la sua vita umana sta prendendo, nonostante i suoi
sforzi. Torna allora a far coppia con la sua enigmatica amante,
Eve, con la quale ha diviso diversi secoli di amore. Ma il loro
idillio è interrotto dall’arrivo della selvaggia e imprevedibile
sorella minore di Eve, Ava.
Per la prima volta in carriera,
l’attore Charlie Sheen utilizzera, in
Machete Kills, il suo
vero nome: Carlos Estevez. Questo il nome che
comparirà nelle locandine, in tutte le cartelle stampa, nei poster
e nei titoli di coda della pellicola, in uscita il 13
settembre.
Ecco un immagine di Charlie Sheen alias Carlos Estevez
nei titoli:
Machete Kills, il
nuovo film diretto da Robert Rodriguez, sequel della fortunata
pellicola precedente, che con un budget di soli 10 milioni di
dollari riuscì ad incassarne ben 44.
Una notte da leoni
3, uno dei film più attesi del momento, ormai
prossimo all’uscita nelle nostre sale, prevista per il 30 maggio.
Proprio tre spot tv italiani del film che chiude la trilogia del
Wolfpack sono stati oggi resi disponibili online dalla Warner Bros.
Ve li proponiamo:
Ecco la trama del film: Tijuana in
Messico, una location che calza a pennello ad una serie incentrata
sull’esagerazione e che, in questo terzo film, racconterà della
fuga di Alan dall’ospedale psichiatrico in cui è stato rinchiuso e
dei tentativi dei suoi amici di riacciuffarlo prima che sia troppo
tardi. Oltre a Tijuana, il folle viaggio dei protagonisti di Una
notte da leoni 3 toccherà anche Los Angeles e Las Vegas. Lì dove
tutto ha avuto inizio. Riprese del film al via entro la fine del
mese di giugno 2012.
Vi ricordiamo che la pellicola
uscirà il 30 Maggio 2013. Una
notte da leoni 3 di Todd Phillips vede il ritorno del trio delle
meraviglie formato da
Bradley Cooper,
Zach Galifianakis e Ed Helms che
questa volta riusciranno a passare grandi guai anche lontani da
addii al celibato e da matrimoni in grande stile. Tornano nel film
anche Justin Bartha,
Heather Graham, Jeffrey Tambor, Gillian Vigman, Sasha
Barrese e
Jamie Chung.
Nonostante i tentativi della
Marvel Studious di tenere il set
lontano da sguardi dei curiosi, continuano ad arrivare in rete
video e immagini della preparazione di Capitan America The
Winter Soldier, che sta avvenendo in questi
giorni a Cleveland.
Vi proponiamo ora un video dove
possiamo vedere l’auto di Nick Fury inseguita dalla Polizia:
La storia si riaggancerà alla fine
di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Capitan: America il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Capitan America: il soldato
d’inverno.
Continua la campagna pubblicitaria
di L’Uomo
d’Acciaio, il ritorno al cinema del leggendario
supereroe, Superman. Dopo varie collaborazioni nel campo
promozionale, come quella che aveva visto Superman capeggiare sulle
confezioni Kellog’s, ora l’eroe compare anche nello spot televisivo
di una catena di fast food americana, la Hardee’s/Carl’s
Jr.
La compagnia ha iniziato a
trasmettere un nuovo spot, dedicato ad un mega-cheesburger, in cui
compare anche Henry Cavill, mentre alcuni operai
devono mettersi al lavoro per riparare i danni creati dal supereroe
in uno dei suoi scontri. La campagna pubblicitaria di
L’Uomo
d’Acciaio va quindi ad affiancarsi ad altri numerosi
brand e marchi, come sempre succede a film di questa portata.
Eccovi lo spot tv
della Hardee’s/Carl’s Jr:
Ricordiamo che L’Uomo
d’Acciaio uscirà negli USA il 14 giugno
2013, il 20 giugno sarà invece nelle sale nostrane.
Nel cast ci sono Henry
Cavill, Russell
Crowe,AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael
Shannon. L’uomo
d’Acciaioè diretto da Zack
Snyder.
La sinossi ufficiale del film: Nel
pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più conosciuto e
venerato di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry
Cavill) è un giovane giornalista che si sente alienato dai suoi
poteri dallo straordinario potenziale. Trasportato anni fa sulla
Terra dal pianeta Krypton, Clark deve far fronte a una drammatica
domanda ‘Perché sono qui?’. Plasmato dai valori dei suoi genitori
adottivi, Martha (Jessica Lane) eJonathan
Kent (Kevin Costner), Clark scopre che avere abilità
straordinarie significa prendere decisioni difficili. Quando il
mondo ha un disperato bisogno di stabilità, una minaccia terribile
si fa sempre più vicina. Clark deve diventare l’Uomo d’Acciaio, per
proteggere le persone che ama e brillare come faro di speranza per
il mondo intero nei panni di Superman
A poche ore dal debutto di
Only Lovers Left Alive di Jim
Jarmush al Festival
di Cannes, dove ha già raccolto un elevato numero di
consensi, arriva la notizia che il film è stato appena acquistato
per la distribuzione dalla Sony Pictures.
Grande ultimo giorno al Festival
di Cannes 2013 Roman Polanski , uno dei più
grandi narratori per immagini del nostro tempo, presenterà oggi il
suo ultimo film sulla croisette. Il titolo è Venus in
Fur e la storia è quella meta teatrale della messa in
scena di una piece. Il regista, reduce dal grande successo di
critica di Carnage, presentato due anni fa al Festival di Venezia, si è rimesso a
lavoro, sfornando quello che sicuramente sarà un altro dei suoi
racconti destabilizzanti e inquietanti.
Protagonisti del film
Emmanuelle Seigner, vista di recente in
Nella Casa di Francois
Ozon, e Mathieu Amalric, che manca dal
grande schermo da un paio d’anni (ultima sua apparizione in
Tournée).
Venus in
Fur:Un regista teatrale che deve mettere in
scena una piece ispirata ad un romanzo che tratta di masochismo non
riesce a trovare l’attrice giusta per il ruolo di protagonista.
Improvvisamente irrompe una donna decisa letteralmente a tutto pur
di ottenere la parte: tra i due si instaurerà un complesso gioco di
potere.
Il regista de Il
Pianista chiuderà oggi il Concorso Ufficiale della
66esima edizione del Festival di Cannes insieme al collega
Jim Jarmusch. Non c’è sicuramente dubbio, gli
organizzatori della kermesse hanno lasciato per il gran finale due
dei progetti più interessanti, che magari potranno scalzare quelli
che fino ad ora sono stati i “favoriti” nella corsa all’ambita
Palma d’Oro.
Siamo agli sgoccioli. Oggi è il
penultimo giorno dal Festival
di Cannes 2013, e, dopo The Immigrant
di James Gray con protagonisti Joaquin
Phoenix e Marion Cotillard, arriva
il giorno del tanto atteso Only Lovers Left
Alive di Jim Jarmusch che vede
protagonisti Tom Hiddleston, Tilda Swinton e John Hurt. Il film, una storia di
vampiri sui generis, è atteso dagli addetti ai lavori per il grande
talento e la visionaria interpretazione della realtà del regista,
ma scommettiamo anche che sarà l’obbiettivo principali di centinaia
di fan, che accorreranno sulla croisette per inneggiare al loro
beniamino Hiddleston; l’attore infatti sta raccogliendo intorno a
sè uno stuolo di fan sempre più numeroso, dovuto alla sua
partecipazione, nel ruolo di Loki, al franchise della Marvel Studios.
Atteso oggi al Festival anche
Roman Polanski
con Venus in Fur.
Only Lovers Left
Alive è la storia di Adam, vampiro e
musicista underground, gravemente depresso per via della
piega che la sua vita umana sta prendendo, nonostante i suoi
sforzi. Torna allora a far coppia con la sua enigmatica amante,
Eve, con la quale ha diviso diversi secoli di amore. Ma il loro
idillio è interrotto dall’arrivo della selvaggia e imprevedibile
sorella minore di Eve, Ava.
Mentre Into
Darkness – Star Trek ha già incassato negli Usa
84 milioni di dollari e l’Italia attende ancora il suo arrivo in
sala il 12 giugno, la campagna promozionale per il film di
J.J. Abrams continua: è stato infatti diffuso un
breve dietro le quinte dedicato al profilo del misterioso villain
John Harrison, interpretato dalla rivelazione inglese
Benedict Cumberbatch, con interviste al regista e
al cast.
Trama: Quando l’Enterprise è
chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante
e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che
ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta,
lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un
conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo
in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana
di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in
un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà
messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici
compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo
equipaggio.
L’ attrice inglese Rosamund
Pike(Orgoglio e Pregiudizio, la versione di
Barney), che presto al cinema con The World’s
End di Edgar Wright, affiancherà
Nick Nolte sul set del thriller “Return to
Sender” di Fouad Mitaki.
Il regista aveva debuttato nel 2010
con “Operation: Endgame”, action distribuito solo in alcuni paesi e
soltanto in home video, ma sembra finalmente pronto a tornare al
lavoro e stavolta ad arrivare sul grande schermo.
Scritto da Patricia Beauchamp e Joe
Gossett, la pellicola sarà incentrata su un’ infermiera di una
cittadina di provincia che vede sconvolta la sua vita grazie
all’incontro con un uomo misterioso.
Tom Cruise ha
improvvisamente deciso di tirarsi fuori sal cast di
The Man From U.N.C.L.E., nuovo progetto di
Guy Ritchie tratto da una popolare serie tv anni 60′, a un passo
dall’inizio delle riprese.
Il perché della scelta sarebbe
legato a Mission: Impossible 5, di cui Cruise è
anche produttore, le cui riprese dovrebbero partire già entro la
fine del 2013 andando a sovrapporsi a quelle di The Man From
U.N.C.L.E. che dovrebbero iniziare in autunno.
Per la Warner, casa di produzione
del film, si tratta di un fulmine a ciel sereno dato che adesso
sarà necessario trovare in fretta un nuovo protagonista che possa
affiancare la co-star Armie Hammer(presto al
cinema con the Lone Ranger), tenendo presente che
già Steven Soderbergh – George Clooney si erano chiamati fuori dal
film per essere sostituiti con Ritchie e Cruise.
Trasmessa dal 64 al 68 dalla NBC,
Organizzazione UNCLE raccontava la vicenda di due spie, una russa
ed una americana, a capo della misteriosa organizzazione chiamata
United Network Command for Law and Enforcement.
E’ cominciata la speculazione sui due nuovi ruoli che
probabilmente vedremo in The Avengers
2,
ovvero Quicksilver e Scarlet
Witch. Dopo la conferma da parte di Joss
Whedon e del produttore della presenza dei due personaggi
in una prima versione della sceneggiatura, ora arrivano le prime
indiscrezioni sul prototipo di attore/attrice che potrebbe
interpretarli. The Mary Sue ha avuto l’occasione
di parlare con l’attrice Saoirse Ronan, che secondo alcuni rumors
potrebbe interpretare il ruolo di Scarlet Witch. L’attrice è
sembrata entusiasta dell’idea: Si mi hanno detto
di questa voce e mi piacerebbe molto interpretarla, davvero.
Amo questi film, mi piace Joss, amo il tocco che ha conferito a
questi personaggi e come li ha portati al cinema. E’ diverso da
tutto quello che hanno fatto gli altri. Per cui si, mi piacerebbe
essere nel film.
Vi Ricordiamo che tutte le info
utili del film le trovate nella nostra Scheda: The
Avengers 2. Mentre per tutte le notizie e news invece
potete consultare il nostro speciale The
Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già
confermati Anthony Mackie, Chris
Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L.
Jackson, Scarlett Johansson.
In attesa di avere
notizie sull’adattamento cinematografico godiamoci il trailer
di Justice League: The Paradox
Flashpoint, il film animata disponibile su Blu-ray
Combo Pack,
Agli sgoccioli della
66esima edizione del Festival
di Cannes cominciano ad arrivare i primi premi. A Cannes 2013
Salvo , film italiano e opera prima di
Fabio Grassadonia e Antonio
Piazza, vince il Gran premio e il Prix Rèvèlation della
Settimana della Critica, stregando la giuria presieduta da
Mia Hansen-Løve.
Il film, già Premio Solinas per la
migliore sceneggiatura nel 2008, è uno sguardo indietro al genere
noir, un poliziesco ambientato nel mondo della mafia, con la
fotografia di Daniele Ciprì e che vanta un buon
castdi interpreti, tracui spicca Luigi Lo
Cascio.
Tra soli due giorni potremo invece
comunicarvi il palmares completo della 66esima edizione del
Festival di Cannes.
Volge al termine la
66esima edizione del Festival
di Cannes, ma come tutti i grandi festival si aspettano anche
dalla croisette i fuochi d’artificio degli ultimi giorni. Dopo
l’illuminante giornata di ieri, oggi a Cannes si aspetta la
proiezione di The Immigrant , di
James Gray, il regista de I Padroni
della Notte e di Two
Lovers, che anche in questo film ha chiamato a
lavorare con sè Joaquin Phoenix, affiancato da
Marion Cotillard che per l’occasione interpreta
una immigrata polacca che avrà l’illusione della salvezza e di una
vita migliore proprio dal personaggio interpretato da Phoenix.
Oltre a Gray, oggi il concorso
vedrà anche Michael Kohlaas, film diretto
da Arnaud des Pallières, storia che racconta delle
vicende ambientae nel XVI secolo e della vita di un mercante di
cavalli. Nel film si mettono in gioco dinamiche umane che sono
attuali anche oggi: il conflitto tra legge e giustizia e tra
l’individuo e lo Stato.
Oggi alla Quinzaine sarà presentato
l’esordio alla regia dell’attrice Yolande Moreau,
Henri; mentre Un Certain Regard vedrà la
proiezione del misterioso film Anonymous,
diretto in gran segreto da Mohammad Rasoulof,
regista iraniano arrestato nel 2010, e del quale non si sa
praticamente nulla.
Scorpacciata di clip
del film Fast & Furious
6l’atteso sesto capitolo della saga roboante più
seguita, che arriva proprio questo fine settimana nelle sale
italiane. Cast d’eccezione