Home Blog Pagina 420

The Mandalorian & Grogu: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo film di Star Wars

Il film The Mandalorian & Grogu porterà sul grande schermo i celebri protagonisti della serie Disney+. Diretto da Jon Favreau, il progetto è atteso nel 2026 e segnerà un nuovo capitolo dell’universo Star Wars, collegando le trame delle serie TV a quelle cinematografiche. Ecco cosa sappiamo finora su uscita, trama, cast e possibili sorprese.

Quando esce The Mandalorian & Grogu?

Il film The Mandalorian & Grogu è attualmente in fase di pre-produzione e l’uscita è prevista per il 2026, salvo eventuali cambi di programmazione da parte di Lucasfilm e Disney. Le riprese dovrebbero cominciare entro la fine del 2024.

Di cosa parlerà il film?

The Mandalorian racconta la storia di un cacciatore di taglie solitario, Din Djarin, che opera nella galassia post-impero. Ambientato nel periodo che segue la caduta dell’Impero Galattico e prima della nascita del Nuovo Ordine, il protagonista affronta missioni pericolose mentre cerca di trovare un posto per sé nell’universo. La trama si sviluppa attorno alla sua scoperta di Grogu, una creatura misteriosa che possiede incredibili poteri legati alla Forza.

La storia si articola intorno al legame crescente tra Din Djarin e Grogu. Inizialmente un semplice incarico di recupero, il destino di Grogu cambia quando Din decide di proteggerlo, sfidando la sua stessa natura da cacciatore di taglie. Ogni episodio esplora il crescente conflitto interiore del Mandaloriano, diviso tra l’adempimento delle sue missioni e la sua volontà di proteggere il bambino. Mentre affronta nemici provenienti da vari angoli della galassia, la trama si arricchisce con l’introduzione di nuovi alleati, tra cui personaggi leggendari come Boba Fett, Bo-Katan Kryze, e Ahsoka Tano. Il Mandaloriano è costretto ad affrontare la sua identità e a fare scelte che cambieranno per sempre il corso della sua vita.

Chi dirige The Mandalorian & Grogu?

Il film è diretto da Jon Favreau, creatore della serie originale. Favreau ha dichiarato:

“Portare Din e Grogu sul grande schermo è una naturale evoluzione del loro viaggio. I fan vivranno un’esperienza epica e inedita.”

Quali personaggi rivedremo?

Oltre a Din Djarin e Grogu, potrebbero tornare anche personaggi iconici della serie come Bo-Katan Kryze, Greef Karga e Ahsoka Tano, anche se il cast ufficiale non è ancora stato confermato.

Personaggi Principali e Loro Sviluppo:

    • Din Djarin (Il Mandaloriano): La figura centrale della serie, un uomo solitario che vive seguendo un codice rigido e la cultura del suo popolo. La sua relazione con Grogu diventa il motore emotivo della trama. Din inizia come un uomo impassibile e duro, ma la sua interazione con Grogu lo trasforma profondamente, mettendo in discussione il suo passato e il suo ruolo nell’universo.

    • Grogu: Una creatura misteriosa, simile a Yoda, che possiede una connessione potente con la Forza. La trama esplora la sua crescita e il legame profondo con Din Djarin, con misteri sulla sua origine che rimangono svelati man mano che la storia si evolve.

    • Cara Dune: Un ex soldato delle forze speciali, che aiuta Din nelle sue missioni. Il suo sviluppo come personaggio va oltre il ruolo di alleata, diventando un elemento fondamentale nella difesa di Grogu.

    • Greef Karga: Un altro alleato di Din, un leader del Gilded Bounty Hunters, che all’inizio è un rivale, ma successivamente diventa un amico e supporta la causa di Din.

Dove sarà ambientato?

Il film sarà ambientato tra gli eventi della terza stagione di The Mandalorian e quelli delle altre serie dell’universo Star Wars, come Ahsoka e Skeleton Crew. Potrebbe fungere da collegamento verso un futuro crossover.

The Mandalorian è ambientato nell’universo di Star Wars, in un periodo che si svolge dopo la caduta dell’Impero Galattico e prima della nascita del Nuovo Ordine, un’era segnata da instabilità politica e lotte di potere. La serie esplora una galassia che, purtroppo, non ha mai vissuto un vero momento di pace, ma è piuttosto divisa in molteplici fazioni in guerra.

  1. L’ambiente post-impero: L’ambientazione è quella di un universo profondamente segnato dalla fine dell’Impero. Dopo l’abbattimento dell’Imperatore Palpatine, l’ordine che governava la galassia è collassato, lasciando dietro di sé il vuoto di potere che ha creato caos e incertezza. Il risultato è un universo frammentato, dove i pianeti e le regioni sono governate da signori della guerra, bande di criminali, e governi di transizione che cercano di mantenere un minimo di ordine. La Repubblica non è ancora riuscita a riprendersi completamente e la Resistenza sta iniziando a organizzarsi, ma molte aree restano libere e senza legge.

  2. I luoghi visitati da Din Djarin:

    • Nevarro: Un pianeta che ha visto molti conflitti e ora funge da centro per i mercenari. Nevarro diventa una base di supporto per il Mandaloriano e un luogo dove fa incontri importanti per le sue missioni.

    • Tatooine: Il pianeta desertico di Star Wars, che continua a essere una tappa fondamentale per molti personaggi, soprattutto per i cacciatori di taglie e i banditi. La serie esplora Tatooine in modo nuovo, con un focus su una varietà di luoghi e situazioni.

    • Sorgan: Un pianeta verdeggiante e pacifico, che offre un’ambientazione contrastante rispetto agli altri pianeti più ostili. Sorgan è anche un punto cruciale dove Din Djarin ha alcune delle sue esperienze più significative, incontrando alleati come Cara Dune.

    • The Ice Planet: Un altro ambiente che gioca un ruolo importante, dove Din Djarin trova alcuni degli alleati chiave. Questo tipo di ambientazione innevata è simbolo di solitudine e pericolo, temi ricorrenti nella serie.

  3. Le città e i mondi desolati: La serie è anche nota per portare gli spettatori in mondi desolati e abbandonati, luoghi che mostrano l’impronta della guerra, con città distrutte e architetture decadenti. Questo rappresenta l’impatto devastante dell’era post-imperiale. Mondi come Sorgan o Nevarro ci danno uno spunto di riflessione sullo stato della galassia e sulla difficoltà di recuperare ciò che è stato distrutto da un potere totalitario come quello dell’Impero.

  4. La Forza e i luoghi mistici: L’ambientazione include anche spazi misteriosi e legati alla Forza. Planetari come quello dove Din Djarin incontra Ahsoka Tano, esplorano temi profondi legati alla spiritualità e alla ricerca del significato. In queste terre, Grogu, il misterioso bambino, cerca di connettersi più profondamente con il suo passato e la sua connessione con la Forza.

  5. Le basi imperiali e le minacce che si nascondono: I luoghi come le basi imperiali abbandonate, ormai ridotte a rifugi per criminali o nuove forze nemiche, sono anche un punto nevralgico per la serie. Questi luoghi sono ostili e pericolosi, ma rivelano anche come l’Impero continui a sopravvivere in modo sotterraneo, minacciando l’ordine dell’universo.

Perché è così atteso?

Questo sarà il primo film del nuovo corso cinematografico di Star Wars, dopo anni di pausa. Il legame affettivo dei fan con Grogu e Din Djarin ha reso questo titolo uno dei più attesi del 2026.

The Mandalorian & Grogu: possibili dettagli sulla trama rivelati dal titolo della lavorazione

0

Le riprese di The Mandalorian & Grogu inizieranno a Los Angeles nel corso dell’anno e, grazie a The Cosmic Circus, abbiamo appreso un titolo provvisorio per il prossimo film di Star Wars.

Questi titoli si usano quando le produzioni sono in fase di riprese e per dissuadere i fan o i paparazzi dal farsi vedere sul set. Daredevil: Born Again, ad esempio, ha usato “Out the Kitchen” come titolo provvisorio per depistare e assicurarsi che i più non sapessero che un importante progetto del MCU stava girando a New York.

Secondo il sito, il film The Mandalorian & Grogu utilizzerà il nome di “Thunder Alley”. Come si è scoperto, questo è rilevante per il più ampio franchise di Star Wars.

Ecco cosa dice Wookiepedia su un luogo apparso per la prima volta nelle pagine di Before The Storm, romanzo dell’Universo Espanso che costituiva il primo capitolo della Trilogia della Crisi della Flotta Nera:

Thunder Alley era una regione dello spazio lungo i confini della Nuova Repubblica che diverse flotte pattugliavano a rotazione. Nel 16 ABY, poco prima della Crisi della Flotta Nera, la Seconda Flotta pattugliava la Thunder Alley da più tempo tra le flotte prive di servizi interni e di cantieri navali.

L’Ammiraglio Gial Ackbar convinse il Capo di Stato Leia Organa Solo a ritirare la Seconda Flotta e a sostituirla con la Prima Flotta, che nello stesso periodo era in servizio come forza di difesa di Coruscant.

Non è facile capire cosa questo possa significare per The Mandalorian & Grogu. Tuttavia, leggendo tra le righe, si può Non è facile capire cosa questo possa significare per The Mandalorian & Grogu. Tuttavia, leggendo tra le righe, si può ipotizzare che alcuni elementi di questa storia verranno adattati, portando forse a uno scontro tra Din Djarin e il Grand’Ammiraglio Thrawn mentre l’Impero risorge dalle ceneri prima di diventare il Primo Ordine. che alcuni elementi di questa storia verranno adattati, portando forse a uno scontro tra Din Djarin e il Grand’Ammiraglio Thrawn mentre l’Impero risorge dalle ceneri prima di diventare il Primo Ordine.

Tra le altre notizie, il sito sostiene di aver confermato che Star Wars Episode X: A New Beginning è il titolo del film su Rey, interpretata da Daisy Ridley (“New Jedi Order” è l’attuale titolo provvisorio).

Altri addetti ai lavori hanno contestato questa notizia, ma se è esatta significa che la Saga degli Skywalker sta per aggiungere un altro capitolo che, potenzialmente, darà il via alla prossima trilogia di Star Wars.

È importante notare che non c’è nulla di confermato, ma questa sarebbe una mossa coraggiosa da parte della Lucasfilm. “È strano perché non pensavo che sarebbe stato così presto, e poi mi sembra che siano passati 11 anni da quando sono stato scritturato, e mi chiedo: “Ma non ho 60 anni?”. Il tempo passa troppo in fretta! Ma è meraviglioso“, ha detto recentemente Daisy Ridley a proposito del suo ritorno a Star Wars.

“Sento che tutti i ruoli che ho potuto fare sono così diversi e così meravigliosi, ma tutti sono fantastici. Ogni cosa che ho fatto è come se fosse stata meravigliosa”.

The Mandalorian & Grogu, tutto quello che sappiamo sul film

The Mandalorian & Grogu inizierà la produzione quest’estate a Los Angeles. Jon Favreau è produttore esecutivo insieme a Filoni e Kennedy, che ha descritto la “nuova storia” come “perfetta per il grande schermo”. Con Pedro Pascal nel ruolo del cacciatore di taglie con l’elmetto Din Djarin, The Mandalorian ha segnato la prima serie televisiva di Star Wars in live-action quando è stata lanciata su Disney+ nel novembre 2019. Nel 2023 è andata in onda la terza stagione, che si è conclusa con l’insediamento di Din e Grogu – il suo apprendista mandaloriano e figlio adottivo – sul pianeta Nevarro, un tempo privo di vegetazione.

È lì che Din diventa un sicario della neonata Nuova Repubblica, stringendo un patto con il Capitano Carson Teva (Paul Sun-Hyung Lee), ranger di Adelphi, per dare la caccia ai resti imperiali ancora fedeli all’Impero caduto. “Sono entusiasta di quello che stiamo facendo in questo momento, ma il film, credo, sarà grandioso“, ha dichiarato recentemente Filoni, sceneggiatore, regista e produttore di The Mandalorian, a ET. “Con Jon al timone, sarà fantastico, e lui ha studiato così bene Star Wars ora, quindi ha una grande stenografia e amo collaborare con lui. Sono entusiasta di condividere il futuro di quello che stiamo facendo“.

The Mandalorian & Grogu, ecco dove sarà girato il nuovo film di Star Wars!

0

Dopo le ultime lavorazione tutte nel Regno Unito, Star Wars “torna” in patria. Secondo abbiamo appreso The Mandalorian & Grogu sarà interamente girato in California: non era mai successo per la saga di Star Wars, almeno per i prodotti cinematografici.

Qualcuno potrebbe pensare ad un eccesso di patriottismo, ma la ragione come spesso accade è puramente fiscale. Lo stato della California ha infatti garantito alla Lucasfilm / Disney uno sgravio fiscale quasi da record: ben 21.755.000 dollari, a patto che le riprese avvengano tutte in loco e diano lavoro a maestranze locali. La proposta è stata ovviamente accettata.

Secondo le prime stime pare che The Mandalorian & Grogu godrà di un budget enorme che si aggira sui 166 milioni di dollari.  Lo sgravio per The Mandalorian & Grogu non è trai più grossi che una produzione hollywoodiana riceve dal suo stesso stato. Infatti non arriva ai 22.400.000 risparmiati da Bumblebee, ma supera sia i 20.200.000 scontati al prossimo ultimo film di Quentin Tarantino The Movie Critic, sia i 20.800.000 che la Disney stessa aveva risparmiato all’epoca girando lì Captain Marvel.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Marvel e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

The Mandalorian & Grogu, tutto quello che sappiamo sul film

The Mandalorian & Grogu inizierà la produzione quest’estate a Los Angeles. Jon Favreau è produttore esecutivo insieme a Filoni e Kennedy, che ha descritto la “nuova storia” come “perfetta per il grande schermo”. Con Pedro Pascal nel ruolo del cacciatore di taglie con l’elmetto Din Djarin, The Mandalorian ha segnato la prima serie televisiva di Star Wars in live-action quando è stata lanciata su Disney+ nel novembre 2019. Nel 2023 è andata in onda la terza stagione, che si è conclusa con l’insediamento di Din e Grogu – il suo apprendista mandaloriano e figlio adottivo – sul pianeta Nevarro, un tempo privo di vegetazione.

È lì che Din diventa un sicario della neonata Nuova Repubblica, stringendo un patto con il Capitano Carson Teva (Paul Sun-Hyung Lee), ranger di Adelphi, per dare la caccia ai resti imperiali ancora fedeli all’Impero caduto. “Sono entusiasta di quello che stiamo facendo in questo momento, ma il film, credo, sarà grandioso“, ha dichiarato recentemente Filoni, sceneggiatore, regista e produttore di The Mandalorian, a ET. “Con Jon al timone, sarà fantastico, e lui ha studiato così bene Star Wars ora, quindi ha una grande stenografia e amo collaborare con lui. Sono entusiasta di condividere il futuro di quello che stiamo facendo“.

The Mandalorian & Grogu finisce ufficialmente la produzione: il nuovo film di Star Wars arriverà nel 2026

0

Star Wars ha appena confermato che The Mandalorian & Grogu ha terminato la produzione ed è pronto per la data di uscita del 22 maggio 2026. The Mandalorian & Grogu è il prossimo film in uscita di Star Wars e, sebbene manchi più di un anno alla data di uscita, c’è già molta attesa per il film. Come spin-off di una delle migliori serie televisive di Star Wars e primo film di Star Wars dopo anni, The Mandalorian & Grogu segnerà davvero un momento monumentale nel franchise.

C’è stata anche molta incertezza sul futuro di Star Wars, dato che lo stato di molti show e film che si pensava fossero in fase di sviluppo non è attualmente chiaro, ma sembra che The Mandalorian & Grogu sia sulla buona strada. Secondo un recente rapporto sull’anno in corso di Star Wars:

Jon Favreau e Dave Filoni hanno completato la produzione di The Mandalorian and Grogu, la prima uscita nelle sale cinematografiche di Star Wars dopo Star Wars: The Rise of Skywalker del 2019, e non potremmo essere più felici di vedere Din Djarin e Grogu accendere un jetpack e andare nelle sale. Il film sarà interpretato da Pedro Pascal e Sigourney Weaver, e l’assaggio che abbiamo avuto al D23 promette altri volti familiari, tra cui Zeb Orrelios e un gruppo di Anzellani. Ci dispiace, 2024, ma stiamo già pensando al 22 maggio 2026.

Questo aggiornamento è davvero entusiasmante e conferma che The Mandalorian & Grogu ha fatto passi da gigante e dovrebbe arrivare in tempo.

Cosa significa l’aggiornamento di The Mandalorian & Grogu per Star Wars

The Mandalorian 4

I recenti risultati di Star Wars hanno lasciato anche i fan più sfegatati un po’ incerti sul futuro del franchise. Dopo aver avuto per anni una serie significativa, attualmente i prossimi spettacoli di Star Wars comprendono solo la seconda stagione di Andor e la seconda stagione di Ahsoka. Dei film in sviluppo, The Mandalorian & Grogu è l’unico con una data di uscita confermata. Questo programma limitato arriva anche sulla scia di altre decisioni sorprendenti, tra cui la cancellazione di The Acolyte.

La notizia che The Mandalorian & Grogu ha terminato la produzione è la perfetta rassicurazione che il futuro di Star Wars rimane luminoso, e arriva proprio al momento giusto. Gli annunci di Star Wars potrebbero essere un po’ silenziosi nei prossimi mesi, dato che la Star Wars Celebration 2025 si terrà ad aprile e includerà senza dubbio molti annunci importanti. Questo aggiornamento di fine anno su The Mandalorian & Grogu servirà quindi a tenere il pubblico in attesa di ulteriori aggiornamenti sui nuovi show e film in arrivo per il franchise.

The Man with The Iron Fists, poster e prima immagine del film di RZA

0

In attesa del primo trailer – imminente il rilascio – vi presentiamo la prima immagine e il poster ufficiale di The Man with The Iron Fists, diretto e interpretto dal

The Man Who Killed Don Quixote: Terry Gilliam NON ha perso i diritti del film

0

Ultime notizie in merito al travagliato destino di The Man Who Killed Don Quixote, il film diretto da Terry Gilliam che ha impiegato oltre 20 anni per vedere la luce e che adesso sta incontrando non poche difficoltà legali in merito alla detenzione dei diritti dello stesso.

L’ultima notizia in merito al film ci aveva fatto credere che Paulo Branco, trai produttori originali del film, avesse riottenuto i diritti del film, lasciando Gilliam a mani vuote. Adesso è lo stesso regista di Brazil che chiarisce la situazione su Twitter.

Gilliam non ha perso i diritti del film, mentre è vero che Branco è stato risarcito. Mariela Busulevsky, attuale produttrice del film, ha confermato che i diritti sono di Gilliam mentre il produttore insolvente ha soltanto ottenuto il suo risarcimento di circa 11.600 dollari, e dopo averglieli dati potrà ricominciare a contrattare con le distribuzioni. 

The Man Who Killed Don Quixote: il primo trailer

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

The Man Who Killed Don Quixote: Terry Gilliam ha perso i diritti del film

0

Non sono bastati gli oltre 20 anni per trovare i finanziamenti e il dubbio fin quasi al giorno prima della presentazione del film a Cannes 2018, per Terry Gilliam e il suo The Man Who Killed Don Quixote i guai non sono ancora finiti. È notizia delle ultime ore che il regista ha perso i diritti del suo film a seguito di una battaglia legale.

La Corte d’Appello di Parigi ha stabilito che l’ex produttore cinematografico Paulo Branco detiene adesso i diritti sul progetto dopo aver esaminato un contratto del 2016 che ha confermato il legame di lungo corso di Branco stesso con il film. È stato il produttore ha intentare causa, portando Gilliam in tribunale per ottenere i diritti del film dopo aver affermato che il regista ha realizzato il film illegalmente.

Durante un’intervista a Screen DailyPaulo Branco ha dichiarato: “Il film appartiene nella sua interezza alla [società di produzione Alfama Films]. Il film è stato realizzato illegalmente. È la prima volta che vedo tante persone intraprendere una missione per produrre e sfruttare un film, senza detenerne i diritti. È un caso unico.”

La sentenza della Corte d’Appello di Parigi ha anche ordinato a Gilliam pagare € 10.000 ad Alfama Films. Branco ha sottolineato che la sua azienda chiederà un risarcimento danni di pari ammontare a tutti i soggetti coinvolti nella produzione del film, tra cui “i produttori del film, Kinology, tutti gli altri che hanno sostenuto il film, compresi quelli che hanno distribuito il film in Francia e il Festival di Cannes, tutti.”

A questo punto non sappiamo quanto valore possa avere l’acquisizione del film da parte della M2 Pictures che doveva distribuire il film da noi, in Italia.

The Man Who Killed Don Quixote: il primo trailer

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

The Man Who Killed Don Quixote: terminate le riprese

0
The Man Who Killed Don Quixote: terminate le riprese

Dopo anni di miti e sfortune, Terry Gilliam ha finalmente concluso le riprese di The Man Who Killed Don Quixote, il suo film più complicato e dalla produzione accidentata, quasi un film maledetto.

Ad annunciare la fine delle riprese è il regista stesso tramite la sua pagina Facebook:

“Scusate per il lungo silenzio. Sono stato impegnato a impacchettare il furgone e ora sono diretto a casa. Dopo 17 anni ho completato le riprese di The Man who killed Don Quixote. Grazie mille a tutta la squadra e a coloro che ci hanno creduto. Quixote VIVE!” ha scritto Gilliam a didascalia dell’immagina condivisa sul social.

La conclusione delle riprese non indica certo il completamento dell’opera, ma è sicuramente un grande passo in avanti per un progetto divenuto leggenda.

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

The Man Who Killed Don Quixote: le location da sogno del film di Terry Gilliam – foto

Il progetto, in cantiere da quasi 20 anni, ha avuto una storia alquanto burrascosa ma adesso è intervenuto Paulo Branco, già produttore di Cosmopolis, a finanziare il film. È dal 1998 che Gilliam tenta di realizzare questa idea e adesso sembra la volta buona. Le riprese dovevano cominciare a settembre in Spagna e Portogallo e la Alfama Films di Blanco e le spagnole Tornasol Films e Leopardo Films dovrebbero comunque fornire un budget di 18.2 milioni di dollari.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

The Man Who Killed Don Quixote: rimandato ancora il film di Terry Gilliam

0

Quando si parla di caparbietà, Terry Gilliam può essere un esempio per molti. Da oltre 20 anni il regista di Brazil sta infatti cercando di portare a compimento il suo The Man Who Killed Don Quixote, progetto molto ambizioso e costoso, e sembrava davvero essere riuscito a trovare i fondi necessari e a far partire la macchina produttiva questo settembre. Tuttavia, al primo ottobre 2016, arriva la conferma, tramite lo stesso Gilliam, che The Man Who Killed Don Quixote è stato ancora rimandato di qualche tempo. Ecco cosa ha dichiarato il regista:

Avrei dovuto cominciare a girare questo lunedì, ma tutto viene leggermente rimandato. Avevo questo produttore, un tizio portoghese che aveva assicurato che avrebbe avuto tutti i soldi in tempo. Ma qualche settimana fa ha ammesso che non aveva il budget necessario. Ma stiamo ancora lavorando perché il film non è morto. Morirò prima io di questo film!

Sperando che il regista si sbagli e che riesca a completare il film prima di lasciarci (non che ce ne siano avvisaglie, Gilliam è in perfetta e smagliante forma), vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver e Michael Palin a cui si unisce l’affascinante Olga Kurylenko.

The Man Who Killed Don Quixote: le location da sogno del film di Terry Gilliam – foto

Il progetto, in cantiere da quasi 20 anni, ha avuto una storia alquanto burrascosa ma adesso è intervenuto Paulo Branco, già produttore di Cosmopolis, a finanziare il film. È dal 1998 che Gilliam tenta di realizzare questa idea e adesso sembra la volta buona. Le riprese dovevano cominciare a settembre in Spagna e Portogallo e la Alfama Films di Blanco e le spagnole Tornasol Films e Leopardo Films dovrebbero comunque fornire un budget di 18.2 milioni di dollari.

The Man Who Killed Don Quixote: il primo trailer

0
The Man Who Killed Don Quixote: il primo trailer

Dopo la prima immagine dal Mercato di Berlino 2018, è arrivato il primo trailer ufficiale di The Man Who Killed Don Quixote, il film “maledeto” di Terry Gilliam, che il regista ha faticato decenni per riuscire a realizzare.

Ecco il primo trailer di The Man Who Killed Don Quixote

https://www.youtube.com/watch?v=fBOKxnEfVAw

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

The Man Who Killed Don Quixote: le location da sogno del film di Terry Gilliam – foto

Il progetto, in cantiere da quasi 20 anni, ha avuto una storia alquanto burrascosa ma adesso è intervenuto Paulo Branco, già produttore di Cosmopolis, a finanziare il film. È dal 1998 che Gilliam tenta di realizzare questa idea e adesso sembra la volta buona. Le riprese dovevano cominciare a settembre in Spagna e Portogallo e la Alfama Films di Blanco e le spagnole Tornasol Films e Leopardo Films dovrebbero comunque fornire un budget di 18.2 milioni di dollari.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

The Man Who Killed Don Quixote: finalmente la prima foto

0
The Man Who Killed Don Quixote: finalmente la prima foto

Arriva dal Mercato di Berlino 2018 la prima immagine di The Man Who Killed Don Quixote il film “maledeto” di Terry Gilliam, che il regista ha faticato decenni per riuscire a realizzare.

Sfortune, ritardi e scarsi finanziamenti hanno funestato una lunghissima pre-produzione, e lo scorso giugno vi avevamo segnalato che le riprese del film erano terminate. Adesso, ecco la prima foto:

The Man Who Killed Don Quixote 

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

The Man Who Killed Don Quixote: le location da sogno del film di Terry Gilliam – foto

Il progetto, in cantiere da quasi 20 anni, ha avuto una storia alquanto burrascosa ma adesso è intervenuto Paulo Branco, già produttore di Cosmopolis, a finanziare il film. È dal 1998 che Gilliam tenta di realizzare questa idea e adesso sembra la volta buona. Le riprese dovevano cominciare a settembre in Spagna e Portogallo e la Alfama Films di Blanco e le spagnole Tornasol Films e Leopardo Films dovrebbero comunque fornire un budget di 18.2 milioni di dollari.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

The Man Who Killed Don Quixote: al via le riprese

0
The Man Who Killed Don Quixote: al via le riprese

Sono finalmente partite le riprese di The Man Who Killed Don Quixote. La notizia giunge effettivamente inaspettata, dopo che Terry Gilliam, che dirigerà il film, stava provando a realizzare questo progetto da oltre 20 anni.

Grazie a IndieWire, che lo ha appreso da una fonte vicina alla produzione, sappiamo finalmente che le riprese sono cominciate e a dare ulteriore conferma ci sono degli scatti su Instagram di persone legate al progetto che hanno immortalato l’inizio dei lavori. Tra questi ci sono la truccatrice Sylvie Imbert e l’attrice Rossy de Palma, coinvolta in questo progetto già dal 2000. Proprio l’interprete ha condiviso una foto della sceneggiatura del film.

Di seguito il primo poster:

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

The Man Who Killed Don Quixote: le location da sogno del film di Terry Gilliam – foto

Il progetto, in cantiere da quasi 20 anni, ha avuto una storia alquanto burrascosa ma adesso è intervenuto Paulo Branco, già produttore di Cosmopolis, a finanziare il film. È dal 1998 che Gilliam tenta di realizzare questa idea e adesso sembra la volta buona. Le riprese dovevano cominciare a settembre in Spagna e Portogallo e la Alfama Films di Blanco e le spagnole Tornasol Films e Leopardo Films dovrebbero comunque fornire un budget di 18.2 milioni di dollari.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

The Man Who Killed Don Quixote uscirà anche in Italia grazie a M2 Pictures

M2 Pictures è lieta di annunciare di aver acquisito i diritti per l’ Italia di The Man Who Killed Don Quixote l’ultimo, atteso film del visionario regista Terry Gilliam.

Il film, presentato all’ultimo Festival di Cannes, si è guadagnato la fama di progetto maledetto avendo dovuto aspettare 25 anni prima di essere terminato, dopo vari tentativi funestati da ogni possibile disavventura produttiva.

Ora, la tenacia e la caparbietà del suo regista hanno finalmente reso possibile la realizzazione di uno dei progetti più ambiziosi, discussi e attesi della storia del cinema. 

Interpretato da Adam Driver e Jonathan Pryce, il film racchiude tutti gli elementi che hanno fatto amare al grande pubblico pellicole come Brazil, Le avventure del Barone di Munchausen, Paura e delirio a Las Vegas e Parnassus.

Con The Man Who Killed Don Quixote Gilliam porta finalmente sul grande schermo il suo mitico Don Chisciotte, un sogno che non ha mai voluto abbandonare, trasportando le magiche avventure e i personaggi memorabili di Cervantes in una favola contemporanea.

Un titolo prestigioso si aggiunge così al listino di M2 Pictures, che distribuirà il film nel prossimo autunno.

The Man Who Invented Christmas: trailer con Dan Stevens

0
The Man Who Invented Christmas: trailer con Dan Stevens

Ecco il primo trailer di The Man Who Invented Christmas, biopic con Dan Stevens nei panni di Charles Dickens. Di seguito il video:

La pellicola, la cui sceneggiatura è firmata da Susan Coyle (Mozart in The Jungle) racconta la figura di Charles Dickens da un punto di vista più umano e complesso.

Queste le dichiarazioni di Stevens sulla pellicola:

“È qualcosa di intrigante e divertente. Ho pensato che fosse una ventata di aria fresca, soprattutto in Inghilterra dove Dickens è posto su un piedistallo. Ma il ragazzo era in alcuni momenti infantile e giocoso e in altri un po’ oscuro e poco piacevole.”

The Man Who Invented Christmas: Dan Stevens nella prima foto dal biopic di Charles Dickens

0

Nonostante Dan Stevens sia in questi giorni al cinema nei panni della Bestia nell’adattamento live action de La Bella e La Bestia, l’attore, estremamente attivo in questo periodo, si mostra per la prima volta nei panni di Charles Dickens in una foto tratta da The Man Who Invented Christmas biopic sulla vita dello scrittore britannico diretto da Bharat Nalluri.

La pellicola, la cui sceneggiatura è firmata da Susan Coyle (Mozart in The Jungle) analizzerà la figura di Charles Dickens da un punto di vista più umano e complesso.

Queste le dichiarazioni di Stevens sulla pellicola:

“È qualcosa di intrigante e divertente. Ho pensato che fosse una ventata di aria fresca, soprattutto in Inghilterra dove Dickens è posto su un piedistallo. Ma il ragazzo era in alcuni momenti infantile e giocoso e in altri un po’ oscuro e poco piacevole.”

Fonte: Screen Rant

The Man in the High Castle: la serie di Amazon nel trailer del Comic Con 2015 [VIDEO]

Anche Amazon è protagonista del Comic Con 2015, a San Diego ha appena presentato il trailer di The Man in the High Castle, una nuova serie basata su una novella di Philip K. Dick che vede come produttore esecutivo Ridley Scott. Il racconto ipotizza una sconfitta degli alleati nella Seconda Guerra Mondiale, immaginando un mondo governato dal Giappone e della Germania. Nel cast Rufus Sewell (“John Adams”), Luke Kleintank (“Pretty Little Liars”) e Alexa Davalos (“Mob City”).

The Man From UNCLE: prime foto di Henry Cavill sul set

0

Sono uscite oggi le prime foto ufficiali direttamente dal set del nuovo film di Guy Ritchie, The Man From UNCLE: alcuni primi piani del protagonista, interpretato da Henry Cavill (Man of Steel).

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=312]

La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.). La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Fonte: worstpreviews via JustJared

 

The Man from UNCLE: prime foto del nuovo film di Guy Ritchie

0
The Man from UNCLE: prime foto del nuovo film di Guy Ritchie

L’ultimo numero di Empire Magazine ci mostra in esclusiva le prime foto ufficiali del nuovo film di Guy Ritchie, The Man from UNCLE, la cui produzione si è tenuta proprio nel nostro paese, dove sono state girate alcune sequenze con i protagonisti del film, tra cui l’attore Henry Cavill (Man of Steel) e Armie Hammer (The Lone Ranger).  Le riprese si sono svolte fra Napoli, Pozzuoli e Roma. Di seguito le prime due immagini ufficiali, una delle quali ritrae il regista Guy Ritchie sul set con gli attori protagonisti.

La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Fonte

The Man from UNCLE: nuovo foto dal set italiano

0

Continuano le riprese del nuovo film del regista di Sherlock Holmes, Guy Ritchie che si intitolerà The Man From UNCLE. La produzione attualmente è proprio nel nostro paese dove sta girando alcune sequenze con i protagonisti del film l’attore Henry Cavill (Man of Steel) e Armie Hammer (The Lone Ranger).  Le riprese si stanno svolgendo fra Napoli, Pozzuoli e Roma, ecco alcuni scatti sul set:

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=312]

La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

 Fonte: henrycavill.org

 

The Man from UNCLE: nuova foto con Armie Hammer e Henry Cavill

0

Ecco altre foto ufficiali di The Man from UNCLE, il film che vede protagonisti Armie Hammer e Henry Cavill diretti da Guy Ritchie. Le riprese si sono svolte fra Napoli, Pozzuoli e Roma.

[nggallery id=312]

The Man From UNCLE-0La trama: sullo sfondo della guerra fredda, l’agente della CIA Solo e l’agente del KGB Kuryakin devono mettere da parte le ostilità tra i due team e collaborare per cercare di fermare una misteriosa organizzazione criminale avente lo scopo di destabilizzare il fragile equilibrio mondiale attraverso l’utilizzo di armi tecnologiche e nucleari. L’unica speranza è rappresentata dalla figlia di un noto scienziato tedesco scomparso, la chiave per infiltrarsi all’interno dell’organizzazione. Nel cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Dell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Fonte: CBM

The Man From UNCLE: Luca Calvani sarà il cattivo

0

The Man From UNCLELa Warner Bros. Pictures ha ingaggiato l’attore Luca Calvani per interpretare il villain dell’atteso film The Man From UNCLE, l’adattamento della popolare serie televisiva del 1960. A confermarlo è stato il noto sito Deadline che ha confermato che l’attore si unirà al cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=312]

The Man From U.N.C.L.E: nuova foto ufficiale del film di Guy Ritchie

0

Arriva una nuova foto del film di Guy Ritchie, The Man From U.N.C.L.E che vede protagonista Henry Cavill, Armie Hammer, Hugh Grant e Jared Harrsi.

he Man From U.N.C.L.E.

Il personaggio di Henry Cavill (Man of Steel) sarà Napoleon Solo, mentre Armie Hammer (The Social Network) interpreterà Illya Kuryakin, con loro Hugh Grant (Cloud Atlas) nei panni di Waverly.Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

The Man From U.N.C.L.E.: Henry Cavill e Armie Hammer in una nuova foto

0

Continuano ad arrivare materiali promozionali del nuovo film di Guy Ritchie, The Man From U.N.C.L.E., che vede protagonisti Henry Cavill e Armie Hammer e ambientato in Italia, a Roma. In questa nuova foto i due sono su una vespa:

The Man From U.N.C.L.E

Il personaggio di Henry Cavill (Man of Steel) sarà Napoleon Solo, mentre Armie Hammer (The Social Network) interpreterà Illya Kuryakin, con loro Hugh Grant (Cloud Atlas) nei panni di Waverly.Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

The Man From U.N.C.L.E., il trailer esteso dal Comic Con 2015 [VIDEO]

Direttamente dal Comic Con 2015 di San Diego, il trailer ufficiale di The Man From U.N.C.L.E., il nuovo film di Guy Ritchie ambientato in Italia, a Roma.

Il personaggio di Henry Cavill (Man of Steel) sarà Napoleon Solo, mentre Armie Hammer (The Social Network) interpreterà Illya Kuryakin, con loro Hugh Grant (Cloud Atlas) nei panni di Waverly.Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

The Man From U.N.C.L.E. Henry Cavill nel cast?

0
The Man From U.N.C.L.E. Henry Cavill nel cast?

Solo pochi giorni fa abbiamo pubblicato la notizia della rinuncia di  Tom Cruise  al progetto del riavvio di  The Man From U.N.C.L.E. per dedicarsi completamente a Mission: Impossible 5, ma oggi arriva una notizia da Variety, secondo il quale l’attore Henry Cavill, che presto vedremo nei di Superman in L’uomo d’Acciaio è entrato ufficialmente in trattative per ricoprire il ruolo di Napoleon Solo, ereditando così la parte.

Se le trattative andranno in porto, cosa molto probabile, Henry Cavill si unirà al già confermato Armie Hammer e Alicia Vikander. Vi ricordiamo inoltre che al momento la pellicola sarà diretta da Guy Ritchie e si baserà su una sceneggiatura scritta da Scott Z. Burns e Max Borenstein.

Sul film non si hanno particolari dettagli se non le dichiarazioni dello sceneggiatore Scott Z. Burns che ha parlato delle impostazione del film che sarà ambientato nel 1960. “Ho pensato che sarebbe stato davvero divertente andare indietro e guardare Spycraft nella guerra fredda e ciò che poteva e non poteva fare,””Quando si pensa al mondo nel 1960 solo in termini di automobili e moda e estetica, e riprenderle con le telecamere di oggi e la tecnologia di oggi, penso che potremmo fare delle cose davvero interessanti. Tratterà  davvero di una organizzazione che non ha avuto un affiliazione con un paese e Napoleon Solo e Illya Kuryakin erano ragazzi che avrebbe dovuto essere nemici giurati. Uno era russo e uno era americano e hanno lavorato insieme. In questo modo, è stato davvero incredibilmente svilupparne il progresso e renderlo spettacolare.

Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio  uscirà negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder. Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

The Man from U.N.C.L.E. Henry Cavill e Armie Hammer sul set a Roma

0

Si stanno svolgendo a Roma le riprese di The Man from U.N.C.L.E. prossimo film di Guy Ritchie con protagonisti Henry Cavill e Armie Hammer, le ultime incarnazioni cinematografiche di Superman e del Cavaliere Solitario.

I due attori sono stati fotografati giovedì sera a Roma, mentre erano impegnati in una scena a cavallo di una …Vespa! Eccoli: Il personaggio di Henry Cavill (Man of Steel) sarà Napoleon Solo, mentre Armie Hammer (The Social Network) interpreterà Illya Kuryakin, con loro Hugh Grant (Cloud Atlas) nei panni di Waverly.Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.). La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

The Man from Toronto, recensione del film Netflix

The Man from Toronto, recensione del film Netflix

Negli ultimi anni il regista Patrick Hughes si è dilettato nell’esplorazione delle relazioni tra personaggi sotto forma del “buddy movie” (Come ti ammazzo il Bodyguard 1 e 2) in cui, solitamente, protagonisti maschili mantengono atteggiamenti o ideali diametralmenti opposti che tuttavia riescono a completarsi a vicenda. Anche The Man from Toronto, recente aggiunta al catalogo Netflix, punta tutto su un cast di rilievo, ma ricalcando una struttura del genere maneggiato da Hughes ormai classicheggiante, che non riesce a coinvolgere pienamente.

Patrick Hughes punta ancora sul buddy movie

Teddy (Kevin Hart) è un allenatore di fitness bonario e di scarso successo che arriva per errore in un Airbnb dove sta per prendere piede un crimine. Al momento sbagliato, nel posto sbagliato, viene quindi scambiato per l’Uomo di Toronto (Woody Harrelson), un delinquente dedito alla salvaguardia degli interessi politici. Dopo una serie di intrecci, inseguimenti ed inserti comici, Teddy si allea inevitabilmente con il vero Uomo di Toronto per evitare di morire e ripulire il soqquadro che ha lasciato dietro di sé.

Il tono di The Man from Toronto è puramente rievocativo, e vive di tutti i luoghi comuni dei buddy movie d’azione, ma i suoi punti di forza sono essenzialmente tre: umorismo, azione e chimica tra i protagonisti. Nei primi due comparti, il film è nella media, moderatamente efficace e giustamente sgangherato. Le sequenze d’azione divertono, ma soffrono di mancanza di originalità, e non sono risparmiate da errori come la famigerata presenza di controfigure, la mancanza di continuità, i finti effetti speciali e i tagli di montaggio distraenti. Tuttavia, la vera luce del film è l’interazione tra i personaggi principali, basata sugli scherzi e i convenevoli che nascono tra due individui completamente agli antipodi ma costretti a collaborare; Teddy è un ragazzo vigliacco, mite e bonario che non sta zitto nemmeno sott’acqua, L’uomo di Toronto è invece taciturno, duro e brutale.

The Man from Toronto Netflix

Non l’uomo, ma gli uomini di Toronto

Nei film d’azione, Kevin Hart di solito interpreta outsiders inclini alla stupidità (ricordiamo i film di Jumanji e la sua apparizione in Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw). Il problema è che la sceneggiatura di The Man from Toronto tratta il suo quoziente intellettivo come un infelice espediente, invece di renderlo una qualità accattivante, da sfavorito, come avrebbe potuto fare una buona commedia. Come è possibile che i cattivi che si aggirano all’interno del capanno della Virginia pensino che Tedd sia il temutissimo Uomo di Toronto, che estrarrà informazioni da un vittima sanguinante che implora per la sopravvivenza?

Il vero Uomo di Toronto, un killer canadese a sangue freddo conosciuto con questo nome in codice, è il più famigerato dei sicari e una sequenza iniziale ci mostra il modo in cui riesce a trasformare il suo trauma infantile – aver visto il nonno mangiato vivo da un orso – in una minaccia per chi sta per torturare. Ma il fatto che il personaggio del titolo sia tutt’altro che un mistero intrigante dimostra i limiti del film in fatto di spettacolo; si tratta piuttosto di fornire un contrasto concreto con la performance di Hart, per questo i due personaggi dimostrano di riuscire a funzionare soltanto come coppia, come duo comico destinato a rattoppare i buchi di una sceneggiatura raffazzonata e derivativa.

Sia Harrelson che Hart hanno il pilota automatico, e le battute che derivano dalla loro dinamica oppositiva – la natura fredda e sanguigna di Harrelson che si scontra con il terrore stridulo di Hart – riescono a salvare il ritmo generale, inacidito dai frangenti in cui cercano di aiutarsi emotivamente mentre il film mette in scena il loro machismo sbilanciato: come Teddy soffre nel seguire davvero i suoi sogni, o come Ray/L’uomo di Toronto sia in realtà un ragazzo timido, qualità messa in evidenza da Kaley Cuoco in un ruolo che purtroppo non le rende giustizia.

In questo tipo di film, l’obiettivo è giocare, cercare di eludere lo spettatore, senza promettere molte aspettative o ambizioni. Il lato più edificante, quasi tenero, in cui ci viene mostrato che il leone non è così feroce come viene dipinto e che anche i sicari hanno dei sentimenti, si discosta da questo principio, risultando dunque un’aggiunta forzata. The Man from Toronto va considerato un raro caso di commedia d’azione mainstream che non è affatto incentrata su ciò che accade, ma sul rapporto tra i due uomini coinvolti negli eventi. Le virtù per ritenerne il risultato finale “cinematograficamente consistente” lasciano un po’ a desiderare, ma l’ironica improbabilità della coppia protagonista fa sì che questa proposta possa trovare posto nel nostro intrattenimento estivo.

The Man From Earth: in arrivo il sequel. Nel cast Vanessa Williams

0

Un decennio dopo l’uscita del film originale, è ora in lavorazione un sequel del celeberrimo film cult di fantascienza The Man From Earth (L’uomo che venne dalla Terra). Nel cast ci saranno Vanessa Williams, Sterling Knight, Brittany Curran, Carlos Knight e Akemi Look.

Il titolo del film sarà The Man From Earth: Holocene e nel ruolo di protagonista si rivedrà David Lee Smith. Con lui tornerà anche William Katt.  Alla regia ci sarà ancora il regista del film originale, Richard Schenkman, che inizierà le riprese nel mese di giugno. L’uscita del film è prevista per il 2017.

The Man from Earth è un film del 2007 diretto da Richard Schenkman e interpretato da David Lee Smith. La sceneggiatura di questo film è stata l’ultima opera di Jerome Bixby, visto che fu completata poco prima di morire, nell’aprile 1998.

Il film narra la storia di un uomo di Cro-Magnon dall’età di 14.000 anni, John Oldman, sopravvissuto fino ai giorni nostri. L’intero film è girato in una piccola casa con veranda, a dimostrazione del budget piuttosto limitato con cui questo film è stato prodotto. Il film si affida esclusivamente alla conversazione per lo svolgimento della trama. Tutto si incentra su una discussione intellettuale tra l’uomo di Cro-Magnon e i suoi amici professori e insegnanti, alla sua festa d’addio.

Fonte: Deadline

The Man – La talpa: tutte le curiosità sul film con Samuel L. Jackson

Qualche anno prima di interpretare nell’MCU il personaggio di Nick Fury, direttore dell’organizzazione spionistica nota come S.H.I.E.L.D., l’attore Samuel L. Jackson era già stato un agente segreto nel film del 2005 The Man – La talpa. Si tratta però non di un film di spionaggio dai toni cupi e seri, bensì di una scanzonata commedia d’azione diretta da Les Mayfield, regista noto anche per Miracolo nella 34ma strada e Flubber – Un professore tra le nuvole. La sceneggiatura, scritta da Jim Piddock e Margaret Oberman si basa infatti sugli equivoci sorti in seguito ad uno scambio di persona.

Nonostante tale premessa dal buon potenziale comico ed un cast di noti attori, The Man – La talpa fu piuttosto sfortunato al momento della sua uscita in sala. Il film incassò infatti appena 10 milioni di dollari a fronte di un budget di 20 e le recensioni furono generalmente sfavorevoli. Con il tempo, però, per gli amanti del genere demenziale il film è diventato un piccolo cult. Il modo in cui gli elementi da thriller di spionaggio si uniscono a quelli comici ha infatti il suo fascino, permettendo al film di ottenere una vera e proprio seconda vita.

Per chi è in cerca di una visione spensierata, che regali intrattenimento, risate e alcuni avvincenti momenti d’azione, The Man – La talpa è dunque un buon titolo adatto all’occasione. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

The Man – La talpa: la trama del film

Protagonista del film è l’agente dell’ATF sotto copertura Derrick Vann, il quale è alla ricerca dell’assassino del suo partner, riconducibile ad una banda di trafficanti di armi capeggiata da un certo Joey Kane. A causa di uno scambio di persona dovuto ad un equivoco, l’uomo si trova costretto a fare coppia con Andy Fidler, un logorroico e ingenuo rappresentante di forniture per dentisti, che si trova in città per partecipare ad un convegno. Il rappresentante è infatti stato arrestato all’interno di un bar poiché ha estratto una pistola da una valigia che gli ha dato un contrabbandiere del clan, scambiandolo casualmente per il suo compratore.

Vann decide dunque di sfruttare la cosa, facendo uscire dalla cella della caserma Andy e invitandolo a “collaborare”, poiché dato che è stato scambiato per il cliente può essere la talpa di cui Derrick ha bisogno per sgominare la banda di criminali. Per l’innocente rappresentante ha dunque inizio una serie imprevedibile di eventi, che lo porteranno a confrontarsi con realtà a lui del tutto estranee, dovendo imparare a fidarsi del duro Derrick per poterne uscire vivo. Allo stesso tempo, l’agente dovrà imparare a fidarsi di Andy, l’unico che sembra poterlo aiutare a risolvere quel caso.

The Man - La talpa cast

The Man – La talpa: il cast del film

Come anticipato, ad interpretare il protagonista vi è l’attore Samuel L. Jackson. Egli si disse interessato al progetto in quanto erano anni che non recitava in una commedia. Jackson prese inoltre molto seriamente il suo ruolo, approfondendo il lavoro degli agenti dell’ATF, ovvero del Bureau of Alcohol, Tobacco, Firearms and Explosives. Essi indagano dunque sui reati federali relativi all’uso, alla fabbricazione e al possesso di armi da fuoco ed esplosivi, nonché su incendi dolosi, attentati dinamitardi, e sul traffico illegale di alcolici e tabacchi. Anche se il film non ha poi avuto il successo sperato, l’interpretazione di Jackson è stata apprezzata dai più.

Accanto a lui, nel ruolo dell’ingenuo Andy Fiddler vi è invece l’attore comico Eugene Levy, celebre in particolare per aver interpretato il personaggio di Noah Levenstein nella serie demenziale American Pie. Nel film recita anche il compianto Miguel Ferrer, celebre per essere stato l’agente Albert in Twin Peaks, e qui nei panni invece dell’agente Peters. Luke Goss, visto in film come Blade II e Hellboy – The Golden Army, è invece il criminale Joey Kane. Compare inoltre nel film, nei panni di Booty, l’attore Anthony Mackie, oggi celebre per essere Falcon nell’MCU.

The Man – La talpa: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Sfortunatamente The Man – La talpa non è presente su nessuna delle piattaforme streaming oggi presenti in rete. È però possibile che il titolo torni in futuro disponibile nel catalogo di una di esse. Ad ogni modo, chi fosse interessato può trovare il film nel palinsesto televisivo di lunedì 1 agosto alle ore 21:00 sul canale Iris.

Fonte: IMDb

The Magicians: trailer della nuova serie Syfy

0
The Magicians: trailer della nuova serie Syfy

Il Network americano SyFy ha diffuso il primo trailer di The Magicians, il nuovo show tv adattamento dell’omonimo romanzo di Lev Grossman.

Il pilot della nuova serie è diretto da Mike Cahill (Another Earth). Lo show è prodotto da  Sera Gamble eJohn McNamara, mentre protagonisti sono Jason Ralph (Quentin) ,Stella Maeve (Julia), Arjun Gupta (Penny), Hale Appleman (Eliot), Summer Bishil(Margo), e Sosie Bacon (Alice).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità