Home Blog Pagina 662

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco Benicio Del Toro nel nuovo spot tv

0

Anche Benicio Del Toro trova il suo piccolo spazio all’interno del nuovo spot tv internazionale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi. L’attore interpreterà un misterioso personaggio di nome JD, una new entry di cui sappiamo molto poco.

Nel video vediamo l’attore circondato da quelle che sembrano truppo di Stormtrooper del Primo Ordine. Da che parte starà?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco a chi si riferiscono Luke e Snoke nel trailer

0

Nel trailer finale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ci sono un paio di frasi, una pronunciata da Luke e l’altra da Snoke, che sia in italiano che in inglese sono ingannevoli. Le frasi in questione sono: “Quando ti ho trovato, ho visto una forza bruta e indomita.” pronunciata da Luke, e: “Adempi il tuo destino”, detta invece da Snoke.

Nella versione inglese, il pronome tu (you), applicato sia al maschile che al femminile, non aiuta a far comprendere a chi sono rivolte le due frasi, ma su Reddit è arrivata una traduzione delle due frasi in taiwanese, lingua che invece declina secondo il genere anche i pronomi. Ebbene, nel primo caso, la frase di Luke è rivolta a una lei, nel secondo, quella di Snoke a un lui.

Si tratta probabilmente di Rey e Kylo, rispettivamente, eppure nella traduzione italiana, la prima frase in particolare, rivela un dettagli di genere: nel trailer italiano, Luke dice “quando ti ho trovato” al maschile. Si tratta di un errore di traduzione o si riferisce in realtà a Kylo Ren?

Il Cavaliere di Ren, Rey e Luke saranno i protagonisti del nuovo film e presto sapremo la verità. Anche per quanto riguarda il titolo stesso del film, abbiamo dovuto aspettare le traduzioni per ulteriori dettagli, in quanto Jedi (The Last Jedi) non ha il plurale e quindi tutto sarebbe dipeso dall’articolo che si è rivelato essere plurale: gli, a differenza di quello che aveva già dichiarato Rian Johnson secondo cui il Jedi del titolo era soltanto uno ed era Luke.

Per avere notizie certe, dovremo aspettare soltanto il film in sala, il 13 dicembre.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Domnhall Gleeson anticipa elementi inaspettati

0

Domnhall Gleeson tornerà nel franchise Lucasfilm in occasione dell’uscita al cinema di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui interpreta il Generale Hux, Ufficiale del Primo Ordine e personaggio che ha esordito ne Il Risveglio della Forza.

Gleeson è adesso impegnato nella promozione del film con Tom CruiseBarry Seal – Una storia americana, e parlando con Collider, ha raccontato del suo incontro con Rian Johnson durante il quale ha discusso di alcuni elementi di sorpresa nello script del film:

“Quando ho letto la sceneggiatura avevo bisogno di parlarne con lui, e credo sia sempre un buon segno. Nella sceneggiatura ho trovato delle cose, non dico spaventose, ma che non mi aspettavo di trovare, e questo è molto molto bello. Credo sia una cosa molto positiva, penso sia importante perché in questo modo non ci si ripete. Quindi, sono andato da lui ed è stato molto chiaro e deciso, non in maniera dura, ma sapeva che tipo di film voleva fare ed è ammirevole.

Sedersi a parlare con un regista che ti piace… ma vederlo sicuro di sé e allo stesso tempo eccitato per quello che farà è davvero bello. Molto tranquillizzante. E sono molto eccitato per il fatto di esserci, è stata un’esperienza davvero bella lavorare con lui. Mi piacerebbe davvero lavorare di nuovo con lui.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Domhnall Gleeson sorpreso che Hux sia sopravvissuto

0

È probabile che non sia l’unico, ma Domhnall Gleeson, che ha interpretato il Generale Hux in Star Wars: Il Risveglio della Forza e in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, è stato molto sorpreso dal fatto che il suo personaggio sopravvivesse al film di Rian Jonhson.

Ebbene, durante il podcast di Happy Sad Confused, Domhnall Gleeson ha ammesso di essere rimasto sorpreso quando, leggendo la sceneggiatura del film, ha scoperto che il suo personaggio sarebbe sopravvissuto agli eventi degli Ultimi Jedi.

“Sarò onesto, sono rimasto molto sorpreso che il Generale Hux sia sopravvissuto. Mi immaginavo saltare in aria su una nave spaziale all’inizio del film… C’è anche questo momento in cui Kylo Ren è a terra e sembra che Hux possa finirlo. VI immaginate senza Snoke e Ren cosa sarebbe accaduto? Ci sarebbe rimasto solo Hux, giusto? Riuscite a immaginare quanto sarebbe stato noioso lo sviluppo?”.

Il Generale Hux non è esattamente il personaggio più amato della nuova trilogia, considerato un veicolo per le scene ironiche iniziali e prevalentemente un personaggio noioso e alquanto piagnucolone. Cosa ci riserverà in Episodio IX?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, disponibile per l’ascolto la soundtrack ufficiale

0

È arrivato nelle nostre sale il 13 dicembre Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ottavo capitolo della saga scritto e diretto da Rian Johnson (che si occuperà della gestione creativa della prossima trilogia). Nel film, che riprende dagli eventi lasciati in sospeso da Il Risveglio della Forza, abbiamo ascoltato le melodie classiche di John Williams a cui il compositore ha mescolato nuove tracce per accompagnare le avventure di Rey, Luke Skywalker, Kylo Ren e tutti gli altri personaggi.

Nel frattempo, sul canale youtube della Disney Music, è stata resa disponibile per l’ascolto l’intera soundtrack ufficiale del film composta da ben venti tracce. Le trovate qui sotto.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il collegamento tra Snoke e Darth Vader

Star Wars: Gli Ultimi Jedi vede nel cast Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis, Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Con il nuovo capitolo, affidato alla scrittura e alla regia di Rian Johnson, la Saga ritrova l’elemento sorpresa all’interno del racconto. Se con Il Risveglio della Forza il pubblico era stato messo di fronte a un nuovo inizio che ricalcava, forse troppo, Una Nuova Speranza, con Gli Ultimi Jedi c’era la consapevolezza di doversi staccare dell’eredità della trilogia originale. La scelta è ricaduta, dunque, su una storia ricca di colpi di scena, affollata di personaggi e sotto-trame, che danno alla confezione finale un aspetto florido, ricco ma confuso… (continua a leggere la nostra recensione)

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, dall’11 Aprile in Home Video. I dettagli

0

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.  Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Il visionario film vede il ritorno dei personaggi originali, tra cui Luke Skywalker, la Principessa Leia, Chewbecca, Yoda, R2-D2 e C-3PO, che si intrecciano con i nuovi componenti i della saga: Rey, Finn, Poe e Kylo Ren in una straordinaria nuova avventura.

Nei contenuti speciali il regista e sceneggiatore Rian Johnson accompagna i fan in un viaggio approfondito all’interno della creazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi con un lungo documentario in cui spiega la sua interpretazione, unica nel suo genere, della Forza, illustra nel dettaglio l’attenta creazione di Snoke e analizza le scene piene d’azione presenti nel film, tra cui l’epica battaglia spaziale e lo scontro finale. In aggiunta al suo commento audio, Johnson mostra anche due scene esclusive con Andy Serkis nel ruolo di Snoke prima della sua trasformazione digitale, oltre a 14 scene eliminate mai viste prima.

I contenuti speciali nei formati in alta definizione comprendono*:

  • Il Regista e i Jedi – Immergersi  in un approfondito dietro le quinte insieme allo sceneggiatore e regista Rian Johnson per assistere a  un viaggio intimo e personale sulla produzione del film e scoprire cosa significa essere alla guida di un vero e proprio fenomeno culturale globale.
  • L’Equilibrio della Forza – Esplorare la mitologia della Forza e le ragioni che hanno portato Rian Johnson a interpretare il suo ruolo in modo così unico e singolare.
  • L’Analisi delle Scene
    • Appiccare la Scintilla: La Creazione della Battaglia Spaziale – Rivivere da vicino l’epica battaglia spaziale, dai suoni che aiutano ad enfatizzare l’azione, ai personaggi che danno vita alla scena, passando per gli incredibili effetti speciali.
    • Snoke e gli Specchi – La tecnologia motion capture e il mondo di Star Wars collidono  mentre i filmmakers illustrano il dettagliato processo di creazione del perfido antagonista del film.
    • Resa dei Conti su Crait – Analizzare tutti gli elementi che sono stati utilizzati per la creazione del meraviglioso mondo visto nell’ultimo scontro del film: l’interazione fra location reali ed effetti creati al computer, la rivisitazione dei camminatori AT-AT, il design delle volpi di cristallo e molto altro.
  • Andy Serkis Live! (Solo per una Notte) – Lo sceneggiatore e regista Rian Johnson presenta due sequenze esclusive tratte dal film con l’affascinante performance di Andy Serkis prima che gli effetti speciali digitali lo trasformino in Snoke.
  • Scene Eliminate – Con introduzione e commento opzionale dello sceneggiatore e regista Rian Johnson.
  • Commento audio – Guardare il film con il commento approfondito dello sceneggiatore e regista Rian Johnson.

* I contenuti bonus digitali possono variare a seconda della piattaforma.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, finalmente in home video, dall’11 aprile farà nuovamente decollare il pubblico nell’iconico universo della saga stellare più amata di tutti i tempi, per vivere un’incredibile nuova avventura arricchita da tanti contenuti speciali.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Daisy Ridley alle prese con il Millennium Falcon

0

Daisy Ridley, in piena promozione per Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha risposto alle domande di ELLE TV sul film di Rian Johnson mentre cercava di costruire il Millennium Falcon in versione LEGO.

Ecco il video:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: ELLEUKTV

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, confermata la presenza di un personaggio storico?

0

ATTENZIONE: L’articolo potrebbe contenere spoiler riguardo a Star Wars: Gli Ultimi Jedi in merito alla presenza di un personaggio noto e amato, già presente nella trilogia originale.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

L’agenzia Digital Sputnik ha lavorato, di recente, sia al trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi che a quello di Mary Magdalene, e la pagina Facebook dell’agenzia ha postato uno status, poi eliminato prontamente, in cui si leggeva: Abbiamo illuminato sia Gesù che Yoda. 

Che il maestro Jedi per eccellenza sia presente ne Gli Ultimi Jedi? Lo sapremo solo a film in sala, intanto possiamo sottolineare che era già trapelato un rumor, tempo fa, della presenza di Yoda nel film.

Il personaggio, doppiato da Frank Oz, era già stato inserito ne Il Risveglio della Forza, nella visione di Rey, insieme a Ewan McGregor e Alec Guinness (i due Obi-Wan Kenobi), come rappresentante d’eccellenza della Forza.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, conclusa la lavorazione del film

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, conclusa la lavorazione del film

Rian Johnson ha annunciato ufficialmente la fine della produzione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi attraverso il suo account Instagram. Nell’immagine in bianco e nero, in cui compare con la crew del film, il regista ringrazia tutti coloro che hanno collaborato affinché il film venisse concluso.

Ecco lo scatto:

A questo punto non aspettiamo che il nuovo trailer del film!

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, cinema costretti a spiegare una scena epica agli spettatori

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi non è certo il film più omogeneo o compiuto della saga, nonostante contenga molti spunti originali e punti di cui si può discutere, cosa che i fan del franchise non hanno certamente lasciato passare sotto silenzio.

Uno dei momenti del film che però mette d’accordo quasi tutti, e che passerà senz’altro alla storia per una delle scene più epiche dell’intera saga, è quella in cui l’Ammiraglio Holdo (Laura Dern) guida l’ultima nave della Resistenza contro l’incrociatore di Snoke.

Il velivolo taglia in due la nave nemica e lo schermo diventa nero, con le sagome chiare delle navi spaziali che si distruggono a vicenda. Ci sono 10 secondi di silenzio e l’effetto è certamente suggestivo, a sottolineare il gesto eroico di Holdo.

Sembra però che qualche spettatore non abbia affatto colto il momento di poesia cinematografica, perché alcuni cinema della catena AMC hanno esposto un cartello che riporta la seguente dicitura:

“Attenzione: Gli Ultimi Jedi contiene una sequenza a circa un’ora e 52 minuti, nel film, in cui tutti i suoni si fermano per 10 secondi pieni. Mentre l’immagine continua a muoversi sullo schermo, non sentirete nulla. Questa è una scelta operata intenzionalmente dal regista per ottenere un effetto artistico.”

Parlando con Collider, Ben Morris, responsabile degli effetti visivi del film, ha dichiarato: “Abbiamo sempre cercato di raggiungere con questa scena un effetto artistico e visivo potente, ma anche sottolineare un momento importante della storia, e quando senti sospiri e lacrime nel silenzio assoluto della sala, capisci che la scelta è stata vincente. Che questa cosa non è mai accaduta in un film di Star Wars.”

A quanto pare, l’assenza di suono per quei dieci secondi deve aver disorientato alcuni spettatori, che si sono poi lamentati, giustificando il cartello affisso fuori dalle sale cinematografiche.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli ultimi Jedi, che fine ha fatto la mano robotica di Luke?

0

Tra le tante domande destate da Star Wars: Gli Ultimi Jedi, uno spettatore e fan particolarmente pedante ha chiesto a Rian Johnson, regista del film, che fine ha fatto la mano robotica di Luke nel momento in cui il Jedi si è unito alla Forza.

In effetti sappiamo bene che le spade laser e ogni altra cosa “artificiale” rimane nel mondo fisico, quando un Jedi si unisce alla Forza, ma su quella roccia di Ahch-To non è rimasta alcuna mano.

Rian Johnson ha scherzato in risposta alla domanda del fan, dicendo che in sala di montaggio si era scherzato proprio su questo: quando Luke sparisce la sua mano doveva rimbalzare sulla roccia.

La mano non c’è e quindi supponiamo che si sia unita alla Forza con il resto del corpo organico di Luke Skywalker. Semmai il personaggio dovesse tornare in veste di fantasma di Forza in Episodio IX sarà bene per J.J. Abrams tenere conto di questo dettaglio.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Carrie Fisher ha contribuito alla sceneggiatura

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà l’ultimo film in cui vedremo Carrie Fisher interpretare la principessa Leia, trasformatasi in Generale per il bene della causa della Resistenza.

Una delle persone che sembra ammirare maggiormente la Fisher è Rian Johnson, che l’ha diretta proprio in questo film e con cui ha lavorato molto di più di quanto possiamo immaginare a prima vista.

Il regista ha infatti confessato che la Fisher ha contribuito alla stesura della sceneggiatura, diventando un vero e proprio script doctor per Gli Ultimi Jedi.

“Sapete, prima di tutto Carrie era una scrittrice, amava le parole – ha spiegato Johnson – Ci siamo incontrati e abbiamo lavorato insieme a moltissime scene. Non abbiamo scritto nulla di preciso, ma ha dato tantissimi suggerimenti per battute, frasi e idee. E ci siamo mossi in questo modo.”

“Ci sono un paio di scene che abbiamo ottenuto insieme che comprendono lei e altri attori in campo e lei ha dato un contributo decisivo a costruirle.  Voglio dire, se avete Carrie Fisher di fronte a voi, sareste dei folli a non usare il suo talento. Questo è stato probabilmente il suo fondamentale contributo. Andavo a casa sua, sedevo sul suo letto per ore e leggevamo la sceneggiatura e avevamo questo flusso di coscienza. Che fossero quattro battute in un dialogo o una semplice parola come ‘Brillante!'”

Chissà se ci sarà, nei titoli di coda, un riconoscimento per Carrie alla voce: sceneggiatura.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Captain Phasma e Finn si battono in una scena tagliata

0

Durante le scene finali di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, avevamo visto Finn avere la meglio su Captain Phasma prima rompendo parte del suo elmetto, e dopo gettandola tra i rottami della nave di Snoke in fiamme urlando “Feccia ribelle!“.

Tuttavia esiste una scena tagliata dal final cut (inserita nell’ultimo episodio di The Star Wars Show) che ritrae Finn in minoranza numerica circondato da Phasma e diversi stormtroopers. Potete dargli un’occhiata di seguito.

Di recente il regista Rian Johnson ha spiegato che la scena in questione è stata esclusa dal film per motivi di ritmo. Con tutto ciò che stava accadendo sullo schermo nell’ultimo atto, c’era bisogno di accelerare e giungere al confronto definitivo tra i due personaggi.

Probabilmente sarebbe stata un’occasione per approfondire meglio il carattere di Phasma e le sue debolezze, ma il risultato finale non ha tradito le aspettative né peggiorato la situazione.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, esiste un’altra scena tagliata con Luke e Rey

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali. Star Wars: Gli Ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Il visionario film vede il ritorno dei personaggi originali, tra cui Luke Skywalker, la Principessa Leia, Chewbecca, Yoda, R2-D2 e C-3PO, che si intrecciano con i nuovi componenti i della saga: Rey, Finn, Poe e Kylo Ren in una straordinaria nuova avventura.

Star Wars: in origine Captain Phasma non aveva così tanto spazio

Fonte: Cinemablend

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, c’è uno spoiler dopo i titoli di coda?

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è finalmente approdato nelle nostre sale il 13 dicembre, e in molti si staranno chiedendo se dopo i titoli di coda sia stata inserita o meno una piccola anticipazione del prossimo capitolo (che vi ricordiamo, sarà diretto da J.J.Abrams). Ebbene si, ma non è esattamente ciò che tradizionalmente intendiamo per spoiler come spesso succede nei film della Marvel Studios

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la recensione

Attenzione, se non avete ancora visto Gli Ultimi Jedi questo potrebbe rovinare l’esperienza in sala, quindi NON leggete oltre.

La vera e unica scena post credits non è altro che un omaggio a Carrie Fisher con una didascalia che appare su schermo nero e recita le parole “In memoria della nostra amata Principessa Leia“. In questo modo sia la produzione che i fan della saga potranno dire affettuosamente addio per sempre all’attrice, tassello fondamentale non soltanto del film ma dell’intera vita cinematografica di Star Wars.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: 58 incredibili foto dal nuovo film

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, BB-8 vs BB-9E nel nuovo video

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, BB-8 vs BB-9E nel nuovo video

Il nuovo video da Star Wars: Gli Ultimi Jedi ci mostra un inedito confronto tra il droide più simpatico della saga, BB-8, con la sua controparte cattiva, BB-9E.

https://www.youtube.com/watch?v=olPI36b9tmk

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, BB-8 depresso per il successo dei Porgs

0

Quando arrivò on-line il trailer di Star Wars: Il Risveglio della Forza, internet impazzì per il nuovo droide, il rotolante BB-8, ma sembra che con Star Wars: Gli Ultimi Jedi il primato della pallina bianca e arancione sia stato conquistato dal tenero Porg che vediamo nel trailer 2 del film, insieme a Chewbacca.

Ecco la reazione di BB-8:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: The Late Show with Stephen Colbert

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, azione mozzafiato per BB-8 e Poe Dameron

0

La pagina Facebook di Verizon unlimited ha diffuso un nuovo spot in collaborazione con la promozione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Sebbene il video sia molto breve e concentrato sul prodotto, la prima parte dello spot presenta pochi secondi di video inedito dal film, in cui vediamo BB-8 e Poe Dameron combattere fianco a fianco in uno scontro aereo, in cui il droide rotondo mette in mostra qualità che fino a ora aveva tenute nascoste.

https://www.facebook.com/verizon/videos/10154777364340388/

Sia Poe che BB-8 sono due personaggi nuovi per questa terza trilogia e hanno conquistato il cuore dei fan.

In particolare, BB-8 è senz’altro un personaggio tenero e simpatico, mentre Poe, interpretato da Oscar Isaac, doveva essere fatto fuori nella scena iniziale de Il Risveglio della Forza, ma l’interpretazione stessa dell’attore ha così convinto J.J. Abrams, regista del film, che si è poi deciso di lasciar sopravvivere Poe e di farne il miglior pilota della Resistenza.

Ne Gli Ultimi Jedi, il personaggio avrà un ruolo importante ai vertici della Resistenza stessa, che lo metterà a confronto con il Generale Leia in persona (Carrie Fisher alla sua ultima apparizione nei panni del personaggio).

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Andy Serkis svela dettagli sul passato di Snoke

0

Andy Serkis continua a snocciolare dettagli sul Leader Supremo Snoke, il personaggio interpretato nella nuova trilogia di Star Wars (compreso l’ultimo episodio Star Wars: Gli Ultimi Jedi) utilizzando la celebre tecnica della motion capture.

Stavolta però, intervistato da EW, l’attore si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni riguardanti il passato del villain, un argomento molto discusso tra i fan dal momento che poco o niente si conosce della sua backstory:

Volevamo che fosse circondato da un grande mistero, e con J.J.Abrams abbiamo discusso a lungo del suo passato, per capire da dove potesse venire. Mi è stato chiesto di non rivelare nulla, anche se volessimo riportarlo indietro in qualsiasi modo, magari in un prequel chissà…Di certo Snoke rimane ancora un mistero per tutti, e so che alcuni fan lo trovano incredibilmente frustrante, eppure questo mistero irrisolto ci consente consente di esplorare ancora aspetti del personaggio che non abbiamo visto.

Star Wars: Episodio IX, il passato di Snoke potrebbe essere rivelato

Serkis ha poi specificato un passaggio personale di Snoke visto ne Gli Ultimi Jedi:

Ho letto il suo comportamento del film come la reazione ad una minaccia, rappresentata in questo caso da una donna a cui non era abituato e che non capisce. Ovviamente Snoke sottovaluta Rey, ma è stato in grado di capire che c’è una forza in lei che Kylo Ren non ha. Direi che è un personaggio piuttosto misogino sotto questo aspetto, un tema molto attuale visti i tempi in cui viviamo“.

Se Snoke sarà presente nel prossimo capitolo lo scopriremo soltanto quando il film uscirà nelle sale il 20 Dicembre 2019. Nel frattempo vi ricordiamo che Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovi dettagli sulle origini di Snoke

Fonte: EW

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Andy Serkis rivela nuovi dettagli su Snoke

0

Andy Serkis, al momento al cinema con il suo primo film da regista, Ogni tuo respiro, ha rilasciato una breve dichiarazione su Star Wars: Gli Ultimi Jedi, in cui tornerà nei panni in computer grafica del Lord Supremo Snoke.

“Il fatto, in merito a Snoke, è che lui è estremamente potente con la Forza, con il lato oscuro della forza. Terribilmente potente. Ma è anche molto vulnerabile, un personaggio profondamente ferito – ha spiegato Serkis – Ha sofferto molto, e continua a soffrire per le sue ferite. Il modo in cui la sua cattiveria esce fuori è una reazione a tutto questo. Il suo odio per la Resistenza è alimentato da quello che è accaduto a lui personalmente.”

Abbiamo quindi un nuovo elemento, ovvero il fatto che il Lord Supremo è stato ferito, fisicamente, da un’azione della Resistenza e che questo gli porta particolare sofferenza e odio, sentimenti che fioriscono copiosamente nel Lato Oscuro della Forza. La sua fedeltà a questa parte potrebbe essere stata una reazione al comportamento della Resistenza stessa?

Sappiamo che l’Episodio VIII non darà tutte le risposte in merito a Snoke, per cui ci dobbiamo aspettare che queste domande possano essere soddisfatte nell’Episodio IX.

Inoltre, Serkis ha continuato commentando la tensione che c’è tra Snoke stesso e Kylo Ren: “Il suo allenamento di Kylo Ren non sta cedendo nei punti in cui lui vorrebbe. Per cui la sua rabbia verso Kylo stesso è intensificata, perché non può sopportare la debolezza negli altri. Parte della sua manipolazione lo sta conducendo dalla parte di Hux, mettendoli l’uno contro l’altro.”

STAR WARS: THE LAST JEDI
Andy Serkis as Snoke and Domhnall Gleeson as General Hux

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: EW

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Andy Serkis ha “indossato” peli sul viso?

0

Andy Serkis tornerà in Star Wars: Gli Ultimi Jedi per prestare i suoi movimenti al Lord Supremo Snoke. In questi ultimi mesi però, l’attore diventato famoso grazie alla sua grande perizia con la motion capture si è cimentato anche nella regia, dirigendo Andrew Garfield e Claire Foy in Breathe.

Proprio la promozione di questo piccolo film ha portato alla luce quelli che potrebbero essere nuovi dettagli sulla performance di Serkis come Snoke per questo secondo capitolo della terza trilogia di Star Wars.

Garfield in particolare ha spiegato che lavorare con Andy Serkis è stato difficile a causa degli orari molto fitti che aveva l’attore/regista. Una volta, sembra che Serkis si sia addirittura presentato sul set di Breathe indossando ancora la tuta da mo-cap di Star Wars e alcune protesi facciali con peli, sul volto.

“Era una discussione molto seria, e Andy cercava di prendere parte a ogni momento come regista, ma non riuscivamo a prenderlo seriamente! Penso sia più abituato a girare con quelle tute che con i vestiti normali.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, anche Gary Fisher ha visto il trailer

0

Anche Gary Fisher ha visto e amato il trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, arrivato in rete, da noi, nella notte tra lunedì 9 e martedì 10 ottobre.

Per chi non lo sapesse, Gary è il cagnolino di Carrie Fisher, che, alla scomparsa dell’attrice, è passato a Billie Lourd, sua figlia. Il cagnolino, oltre a comparire sempre con la sua “mamma” nelle occasioni pubbliche, ha anche i suoi canali social, aggiornati costantemente.

In occasione del trailer del film, è stata condivisa una tenera immagine su Instagram in cui il cagnolino guarda la tv mentre va in onda il trailer e il volto di Carrie/Leia. La didascalia recita: “Ho appena visto il trailer di Gli Ultimi Jedi e mia mamma sembra più bella che mai.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, a Poe Dameron non piace il suo nuovo “capo”

0

Mentre le attese più grandi, in merito a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, riguardano la sorte di Rey, il destino di Luke e il futuro di Kylo Ren, c’è anche l’aspetto della Resistenza da tenere in considerazione.

Ovviamente, in ogni Star Wars che si rispetti, c’è sempre un doppio livello di racconto: da una parte quello legato ai Jedi e al rapporto con il Lato Oscuro, dall’altra quello politico, che in questo caso riguarderà la guerra tra Resistenza e Primo Ordine.

Quello che però abbiamo intuito è che anche all’interno dello stesso schieramento “dei buoni“, la Resistenza, ci saranno problemi e incomprensioni: Poe Dameron, il miglior pilota della flotta di X-Wing, non andrà molto d’accordo con il suo nuovo capo, l’Ammiraglio Holdo, interpretato da Laura Dern.

Durante un’intervista con Screen Rant, Oscar Isaac ha parlato proprio del rapporto del suo personaggio con quello della Dern. Il problema dello scavezzacollo Poe, come spiega Isaac, è che lui sa perfettamente come agire a bordo di un X-Wing, ma che si trova in difficoltà su un terreno più diplomatico e strettamente politico, come può essere quello che è abituata a calcare Holdo.

Di seguito l’intervista:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, 10 segreti svelati dalla Lucasfilm

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, 10 segreti svelati dalla Lucasfilm

Ad un mese esatto dall’uscita nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la Lucasfilm (formata da Pablo Hidalgo, Leeland Chee, Matt Martin e Rayne Roberts) ha finalmente rivelato dieci preziosi e gustosi segreti sul film diretto da Rian Johnson che ha proiettato la saga verso nuovi orizzonti. Eccoli riassunti per l’occasione da ScreenRant:

I legami con Battlefront II

Le produzioni de Gli Ultimi Jedi e del videogioco Battlefront II sono state quasi simultanee, con Rian Johnson in contatto con gli sviluppatori per dare una degna continuity tra film e videogame e viceversa, per rispettare il tono del film totalmente innovativo. Uno degli elementi in comune è il compasso trovato nella capanna del pianeta Ahch-To dove Luke si è rifugiato, e che aveva conservato fin dall’infanzia (aggiunto digitalmente all’ultimo nel film). Inoltre Battlefront II contiene una scena della Resistenza che ha scovato i piani della super-arma dell’impero vista all’inizio de Gli Ultimi Jedi.

Il dado di Han Solo

Oggetto intravisto all’interno della storia di Episodio VIII, il dado di Han Solo compare in una breve ripresa (poi tagliata) de Il Risveglio della Forza inquadrato da JJ.Abrams mentre il suo proprietario lo ripone all’interno di un cassetto del Millennium Falcon. In Gli Ultimi Jedi Luke prende il dado e lo trasmette a Leia con la Forza.

L’incidente nell’iperspazio

Forse il momento più emozionante de Gli Ultimi Jedi, ovvero quando il Vice Ammiraglio Holdo si sacrifica saltando sull’iperspazio e speronando l’ammiraglia della Resistenza nel Mega Star Destroyer di Snoke. Pablo Hidalgo confessa che è la massa del Raddus a determinare il successo.

Il significato di D.J.

Il personaggio di Benicio Del Toro chiamato D.J. è in realtà l’abbreviazione di “Do not Join!“, ispirato ad un classico poster di Elvis Costello. Il cappello di D.J. ha anche scritto sopra “Do not Join” inciso sulla placcatura in metallo.

La connessione tra Rey e Kylo Ren in Il Risveglio della Forza

Secondo lo sceneggiatore Lawrence Kasdan, il collegamento tra Rey e Kylo Ren ha avuto inizio in Il Risveglio della Forza. Durante la scena degli interrogatori, quando Kylo sonda la mente di Rey, le porte della mente e dei ricordi dell’altro si aprono per entrambi, forgiando la loro connessione. Inoltre la scena di Kylo Ren inginocchiato nella base ribelle di Crait che vede Rey attraverso la Forza e chiude la porta del Millenium Falcon, fa riferimento allo scatto finale del film di Francis Ford Coppola Il Padrino quando i soci di Michael Corleone chiudono la porta a sua moglie Kay.

L’easter egg dell’ultimo atto con Luke

Tutti gli indizi riguardanti l’eroico ultimo scontro di Luke Skywalker sul pianeta Crait sono stati svelati, anche se avrete notato che Luke appare più giovane delle sue scene con Rey ad Ahch-To, brandisce la spada laser blu della famiglia Skywalker e non lascia impronte mentre cammina sulla superficie salata di Crait. Quando Luke tocca Leia nei momenti in cui affronta suo figlio e suo ex apprendista, lei è l’unica a rendersi conto che non è proprio Luke.

L’ologramma di Leia era negli archivi

Il team di produzione di Rian Johnson ha trovato il repertorio d’archivio della Lucasfilm di Carrie Fisher datato 1977 e ha utilizzato quel filmato per ricreare l’ologramma del suo famoso “Aiutami, Obi-Wan Kenobi…” che l’R2-D2 usa come trucco per cercare di risvegliare Luke. La squadra di Johnson ha aggiunto ulteriori distorsioni per mostrare che l’ologramma è invecchiato e che l’immagine si è degradata.

Il legame con Rogue One

Verso la fine di Rogue One, quando Jyn Erso sta esaminando tutti i progetti dell’Impero in via di sviluppo, i fan avranno notato che tra quelli c’era il tracking iperspaziale. Come la Resistenza ha scoperto a suo discapito in Gli Ultimi Jedi, il monitoraggio dell’iperspazio è una tecnologia che il Primo Ordine conoscerà decenni dopo. La Lucasfilm ha confermato che questo snodo non era nella sceneggiatura originale, ma è stato aggiunto in seguito dal team di post-produzione come un modo per collegare i film e mostrare continuità.

Inoltre il regista di Rogue One Gareth Edwards ha un cameo in Episodio VIII.

I cameo famosi

Edgar Wright, Joe Cornish, Noah Segan, Joseph Gordon-Levitt, sono solo alcuni dei famosi cameo all’interno del film, oltre a quelli che non appartengono al mondo del cinema.

Poe, Leia e la ricerca di Luke

L’apparizione di Luke Skywalker sul pianeta Crait si è rivelata significativa anche per Poe Dameron. In effetti Poe stava lavorando con Leia per trovare Luke da molto tempo, e Luke era la missione stessa di Poe, oltre che la prima introduzione alla nuova trilogia.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi supera i 600 milioni in USA

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi supera i 600 milioni in USA

Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha superato, grazie agli incassi dell’ultimo fine settimana, i 600 milioni al box office domestico. Il film aveva raggiunto la cifra impressionante di 220 milioni solo nel weekend id apertura, lo scorso 15 Dicembre, superando il miliardo worldwide entro la Vigilia di Capodanno.

Dopo essere stato scalzato dalla vetta del box office da Jumanji: Benvenuti nella Giungla, il film ha continuato, anche se lentamente, a incassare, incassando questa settimana la cifra di 6,6 milioni.

Secondo THR, questi 6,6 milioni si vanno ad aggiungere alla cifra già raccolta, per un totale di 604.3 milioni su 2,456 schermi. Avendo già superato i 534.8 milioni, cifra record incassata da Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, il film rimane al sesto posto nella lista dei migliori incassi domestici di tutti i tempi in USA, ad appena 19 milioni di distanza da The Avengers, che nel 2013 raccolse 623,3 milioni.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi su Sky Cinema Uno

0

Dopo il successo da record al box office, Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’ottavo film della Saga, firmato LucasFilm e diretto da Rian Johnson (Breaking Bad, Looper) sbarca in prima tv lunedì 17 settembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Hits.  Il film sarà disponibile anche on demand. Nel cast, i protagonisti storici della saga, Mark Hamill (Guerre Stellari, Ritorno dal futuro) e Carrie Fisher (Harry ti presento Sally, Patto di sangue) brillano accanto ai protagonisti della nuova trilogia, Adam Driver (Lincoln, Star Wars: Il risveglio della forza), Daisy Ridley (Ophelia), Benicio Del Toro (Escobar, Avengers: Infinity War) e Laura Dern (The Founder, The Tale).

 

LE INTERVISTR ESCLUSIVE AL CAST DI Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il Primo Ordine è in lotta contro la Resistenza e Rey consegna a Luke Skywalker la spada laser di sua proprietà per cercare di convincerlo a tornare a combattere per salvare il mondo libero. Luke però non vuole saperne di tornare in guerra, credendo sia il momento di porre fine ai Cavalieri Jedi.

Nel frattempo la flotta della Resistenza esce dall’iperspazio e si ritrova alla deriva con poco carburante a disposizione: il Primo Ordine riesce a rintracciarla una seconda volta e l’Alleanza capisce che i nemici sono dotati di un potente localizzatore a lungo raggio che può essere disattivato soltanto salendo a bordo della loro nave ammiraglia.

Con il sesto incasso d’esordio più alto di sempre, il film ha ricevuto ampi consensi anche dalla critica cinematografica mondiale: per il New York Post il film «è un capolavoro audace e di alta qualità dai dettagli fantastici», per il Guardian «è un esplosivo tripudio di proporzioni galattiche» mentre per il Telegraph la trama «è emozionante e sinceramente sorprendente».

Impreziosiscono il già stellare cast il Premio Oscar Lupita Nyong’o (12 anni schiavo, Queen of Katwe), John Boyega (Star Wars: il risveglio della forza, Detroit), Oscar Isaac (Robin Hood, X-Men – Apocalisse), Domhnall Gleeson (Anna Karenina, Revenant – Redivivo) e Anthony Daniels (Guerre Stellari, Solo: A Star Wars Story). 

STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI sbarca in prima tv lunedì 17 settembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Hits. Disponibile su Sky On Demand

 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà il film più lungo del franchise

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà il film più lungo del franchise

Arriva dal profilo Twitter di Johnny Hoey la conferma che Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà il film più lungo del franchise. Il regista dell’Episodio VIII ha confermato di persona che il film sarà lungo 150 minuti.

Per avere chiara l’idea della durata del film, ecco il minutaggio degli episodi precedenti:

  • Una Nuova Speranza – 121 minuti
  • L’Impero colpisce Ancora – 124 minuti
  • Il Ritorno dello Jedi – 131 minuti
  • La Minaccia Fantasma – 133 minuti
  • L’Attacco del Cloni – 142 minuti
  • La Vendetta dei Sith – 140 minuti
  • Il Risveglio della Forza – 135 minuti

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi potrebbe essere il film più lungo della saga

0

Non ne abbiamo ancora la conferma ufficiale, ma Star Wars: Gli Ultimi Jedi potrebbe essere il film più lungo dell’intero franchise (spin off incluso), almeno fino a questo momento.

Stando infatti a quanto dichiara CineWorld, sembra che l’Episodio VIII diretto da Rian Johnson sia lungo 150 minuti, ovvero esattamente due ore e mezza. La notizia non è stata confermata dalla Lucasfilm, ma se fosse vera, questo farebbe di Gli Ultimi Jedi il film con la durata maggiore della saga.

Star Wars: l’Attacco dei Cloni è al momento il film più lungo, ben 142 minuti, seguito da Rogue One: A Star Wars Story e da Il Risveglio della Forza, che eccedono di poco le due ore (133 e 135 minuti rispettivamente).

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi e l’ispirazione da La Vendetta dei Sith

0

Rian Johnson ha raccontato che, nella scena finale di Kylo Ren, in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le emozioni del personaggio interpretato da Adam Driver sono molto simili a quelle provate da Anakin Skywalker in La Vendetta dei Sith.

Durante una conversazione con Collider, Johnson ha spiegato che le emozioni che prova il personaggio in quella scena sono molto simili a quelle che ha provato Anakin nel momento finale di Episodio III.

“Penso che sia una idea molto bella, ci chiediamo cosa rimpiange in quel momento, come accade ne La Vendetta dei Sith, quella maschera che scende sul suo viso, quello sguardo negli occhi di Anakin, un barlume di paura? Rimpianto? Che cos’è? Cosa sta passando per la sua testa in quel momento? Si tratta della stessa sensazione per Ben. Mi sembra che sia un momento in cui tutti dovrebbero leggere dentro se stessi.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è il film più divisivo della saga

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi è il film più divisivo della saga

La celebri percentuali di Rotten Tomatoes sono ormai diventate un riferimento costante per valutare il gradimento di un film e con grande sorpresa si scopre in queste ore che Star Wars: Gli Ultimi Jedi è il film della saga della Lucasfilm che più sta mettendo in disaccordo critica e pubblico.

Il film ha al momento una percentuale dal pubblico di 60%, un numero in netto contrasto con quello della critica che fa salire la percentuale a 93%.

Ci sono dunque 33 punti di differenza tra quello che pensa la critica e quello che pensa il pubblico, e mai un film di Star Wars aveva messo così in disaccordo le due parti.

In ordine, sia La Vendetta dei Sith che Il Ritorno dello Jedi avevano 14 punti di differenza tra gradimento del pubblico e della critica, mentre l’Episodio VIII è il film meno gradito in assoluto, dopo La Minaccia Fantasma e L’Attacco dei Cloni. Le percentuali di gradimento sugli altri portali (vedi Metacritic) sono simili.

Il film di Rian Johnson è senz’altro fuori dai canoni del franchise (anche se non del tutto) e ci regala moltissimi colpi di scena. Sicuramente però non si tratta di un film semplice come poteva esserlo Il Risveglio della Forza, ma si tratta di un prodotto con un ritmo altalenante che non manca di momenti molto alti e di spunti di riflessione profonda.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi ci ha mostrato la prima scena di sesso della saga?

0

Il titolo può essere fuorviante ma a quanto pare è proprio quello che hanno dichiarato Mark Hamill e Rian Johnson in merito a una particolare sequenza di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Chiaramente si tratta di un’iperbole ed entrambi, Hamill e Johnson, hanno approssimato per eccesso una scena molto intensa del film, quella in cui le mani di Rey (Daisy Ridley) e di Kylo Ren (Adam Driver) si sfiorano, durante la loro “connessione di Forza”.

Il regista ha scherzato: “Si tratta della cosa più vicina a una scena di sesso in Star Wars.” Mark Hamill si è detto d’accordo con il regista: “L’ho detto a Rian ‘Quando hai le dita che fanno così… (imita il tocco delle dite dei due eroi, ndr) quella è la prima scena di sesso in Star Wars!”

Chiaramente è ovvio ipotizzare un coinvolgimento romantico trai due eroi, anche se il film in questione ha confermato che non esiste più un percorso predestinato, in questa nuova saga, e che tutto può accadere.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i dettagli dell’Home Video