Home Blog Pagina 661

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i concept rivelano un mancato cameo di un Sith?

0

Alcuni concept di Star Wars: Gli Ultimi Jedi hanno rivelato che le idee iniziali del film prevedevano l’apparizione di un fantasma Sith. Di seguito il concept che mostra questa intuizione:

Se i Jedi sono soliti tornare sotto forma di fantasmi di Forza, come hanno fatto Obi-Wan Kenobi e Yoda, quest’ultimo proprio ne Gli Ultimi Jedi, perché questa cosa non potrebbe essere possibile anche per i Sith?

L’immagine ci mostra una figura luminescente, circondata da un alone rosso, forse proprio un Sith, arrivato a tentare Luke, nella sua prigione di solitudine auto-imposta.

Ecco cosa ha dichiarato Rian Johnson su The Art of The Last Jedi: “Abbiamo visto che i Jedi possono tornare sotto forma di fantasmi blu. Magari anche i Sith possono farlo. E magari hanno dei poteri che controllano il Lato Oscuro anche dall’altra parte, nel regno degli spiriti.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i concept alternativi di Luke Skywalker

Sono stati diffusi in rete dei concept inutilizzati per Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui, tra le altre immagini, si vede una versione di Luke Skywalker molto diversa rispetto a quella che il film ci ha consegnato.

Ecco i concept alternativi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi del film

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi del film

Come ogni film della saga che si rispetti, anche Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha la sua buona dose di cameo di personaggi famosi, e di seguito ve li segnaliamo.

Menzione speciale – I Principi Harry e William

I due principi hanno ufficialmente visito il set e si sospetta che Come Tom Hardy, come vedremo, potrebbero nascondersi sotto un elmo di uno Stormtrooper. Questa teoria non è stata però confermata. Magari potremmo saperlo con il tempo.

Greg Grunberg

Molto amico di JJ Abrams, è apparso ne Il Risveglio della Forza, e adesso, il pilota Snap Wexley torna per un ultimo sacrificio in nome della Resistenza, nella scena di apertura del film.

Gary Fisher

Il cagnolino di Carrie Fisher, vera star del web, appare sullo sfondo, nella scena del Casino di Canto Bright, in cui si intravede un piccolo animaletto da compagnia che somiglia moltissimo all’amico della nostra Principessa.

Warwick Davis

Warwick Davis è un fedelissimo della saga. Ne Il ritorno dello Jedi ha interpretato Wicket, il piccolo Ewok e da allora ha sempre partecipato ai film, spesso con piccoli personaggi con trucchi e maschere. In Gli Ultimi Jedi, è Wodibin, un piccolo alieno scommettitore su Canto Bright. Interpreta uno dei tre fortunatissimi scommettitori del casino che sembra divertirsi quando Finn e Rose fanno il loro show nella pista da corsa.

Joseph Gordon-Levitt

Amico di Rian Johnson e suo protagonista in Looper, Joseph Gordon-Levitt è un grande fan di Star Wars. L’attore doppia in questo film Slowen Lo, l’alieno che per primo riporta la presenza indesiderata di Finn e Rose su Canto Bright e che li denuncia poi alla sicurezza.

Tom Hardy

Si tratta del cameo più chiacchierato del film. Non vediamo da nessuna parte il volto di Tom, ma sappiamo che da qualche parte, sotto all’elmo di uno Stormtrooper, c’è l’attore di Dunkirk. La natura di questo cameo è la stessa di quella di Daniel Craig per Il Risveglio della Forza.

Justin Theroux

Oltre a essere un cameo riconoscibile, è anche un cameo importante, in quanto il personaggio di Theroux sarebbe dovuto essere l’obbiettivo della missione segreta di Rose e Finn. Lo vediamo rapidamente ai tavoli da gioco, ma comunque per un tempo sufficiente a riconoscere le affascinanti fattezze del protagonista di Leftovers.

Lily Cole

La modella e attrice è facilmente riconoscibile, intorno ai tavoli da gioco di Canto Bright, al fianco di Theroux. Il volto rotondo e l’incarnato pallido che la caratterizzano, la rendono particolarmente riconoscibile, nonostante gli elaborati costumi realizzati per la scena.

Noah Segan

Attore molto utilizzato da Rian Johnson, nei suoi film precedenti e sempre nella parte del cattivo, questa volta Segan interpreta un buono, un pilota della Resistenza che si scaglia contro il secondo attacco del Primo ordine, quello guidato da Kylo Ren. Possiamo vedere Segan a bordo di un’Ala-X.

Edgar Wright e suo fratello e Joe Cornish

Il regista di Baby Driver e suo fratello interpretano dei Ribelli che si vedono brevemente sulla Raddus, mentre Joe Cornish, collaboratore e amico di Wright è presente in un ruolo che però non è stato svelato.

Adrian Edmondson

Il leggendario attore di sit-com inglese interpreta il Capitano Peavy: è il personaggio che nella scena iniziale aiuta Hux a mettersi in contatto con Poe Dameron. La scena alquanto comica è stato un modo insolito di cominciare un film di Star Wars, ma ha anche dato modo a Edmondson di partecipare al film.

Gareth Edwards

Il regista di Rogue One: A Star Wars Story non ha resistito e si è fatto inserire nel film, dalla parte dei buoni. Il suo viso è facilmente riconoscibile nella battaglia di Crait. Edwards è il Ribelle che punta l’arma nella fosse, mentre il suo amico “assaggia” il suolo bianco del pianeta ed esclama: “Sale!”.

Mark Hamill

Il suo ruolo ne Il Risveglio della Forza è stato un cameo illustre e rilevante. In questo film, Hamill ha un vero e proprio ruolo, fondamentale. Tuttavia l’attore è noto anche per le sue straordinarie doti di doppiatore, che ha prestato al film per doppiare un personaggio non meglio definito di Canto Bright, presumibilmente il piccolo alieno che riempie di monete BB-8, dopo aver scambiato per una slot machine.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i buoni motivi per vedere il film, secondo Daisy Ridley

0

Il nuovo spot tv di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ci mostra non solo nuove immagini dal film, in arrivo il 13 dicembre al cinema, ma anche, per bocca di Daisy Ridley, i motivi per cui attendere e andare a vedere in sala il film di Rian Johnson, l’Episodio VIII della saga degli Skywalker.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=20&v=dW4Kb47JnRo

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i blooper mostrano una scena tagliata con Luke

0

Ecco un altro video di bloopers da Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui, oltre ai divertenti errori degli attori durante le riprese, possiamo vedere anche Mark Hamill a bordo di un X-Wing, mentre cerca di familiarizzare di nuovo con il velivolo della Resistenza.

La scena, oltre a mostrarsi la simpatia di Hamill, fa anche immaginare una scena tagliata in cui Luke Skywalker tornava a pilotare un’Ala X.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà in Home Video a partire dall’11 aprile. Sarà il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i dettagli dell’Home Video

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i 10 momenti shock del film

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i 10 momenti shock del film

Attenzione, l’articolo contiene spoiler su Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Di seguito vi raccontiamo, infatti, i 10 momenti shock del film di Rian Johnson, quelli più sconvolgenti e inaspettati, che ci hanno lasciati con il fiato sospeso.

Luke getta via la spada laser

Il momento in cui Rey arriva da Luke e gli porge la sua vecchia spada è stato tenuto in sospeso per due anni, e adesso sappiamo cosa ne farà il Maestro Jedi della sua vecchia arma. La butterà via! Il gesto suscita non poca ilarità, considerata la sacralità con cui Rey si porge verso il Maestro leggendario, ma con il tempo, nel film, vedremo come e perché Luke si è allontanato dalla Luce.

Leia si salva usando la Forza

Vi eravate mai chiesti perché Leia non usasse la Forza pur facendo parte della potente famiglia degli Skywalker? Forse perché non ne aveva mai avuto bisogno fino a questo momento. Ma in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la principessa generale salva se stessa dalla morte nello spazio proprio usando la Forza. Nulla di inaspettato, forse, ma sicuramente in modalità shock.

La verità sul passato di Luke e Ben Solo

Perché Ben Solo ha voltato le spalle allo zio e Maestro, Luke? Lo scopriamo nel film. Luke dà una sua versione, Ben/Kylo dà la sua. Chiaramente la verità sta nel mezzo: Luke sapeva di avere un allievo estremamente potente e sensibile al Lato Oscuro. Memore dell’oscurità presente nella sua famiglia, Luke vuole liberarsi del ragazzo, ma poi ha vergogna di sé e ferma la sua mano. Prima che potesse ritrarre l’arma che aveva steso sul ragazzo dormiente, questi si sveglia e non vede un vecchio spaventato e pentito per il pensiero che ha avuto, ma vede una minaccia, si sente tradito, e scaglia il suo potere contro lo zio, abbandonando lui e distruggendo il tempio Jedi.

Yoda

L’apparizione a sorpresa del vecchio Jedi, il Maestro per eccellenza, non arriva inaspettata. Era chiaro, a un certo punto, che fosse necessario l’intervento di qualcuno di più alto e potente per far capire a Luke quale fosse il giusto passo da fare. La renuion è un momento molto toccante e il vecchio Maestro impartisce al suo allievo ancora una lezione, quella del perdono verso se stessi. In questo modo Luke trova la forza di fare la sua mossa.

Il ritorno di Captain Phasma

Il personaggio interpretato da Gwendoline Christie ha uno spazio irrisorio ne Il Risveglio della Forza. In Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Phasma compare e scende in battaglia, giusto in tempo per regolare i conti e farsi battere da Finn. Questa volta “la testa cromata” del Capitano del Primo Ordine non tornerà più a splendere sul grande schermo. Questa caratteristica la fa assomigliare a Boba Fett: carisma, potenziale, aspetto minaccioso, eppure entrambi hanno una fine rapida e poco gloriosa.

Kylo tradisce Snoke, ma non abbraccia la Luce

Si tratta della scena emotivamente più forte. Rey va da Kylo Ren per convertirlo alla Luce, si trova al cospetto di Snoke. Il Lord Supremo è convinto di poter eliminare questa ragazza, misteriosa e potente nella Forza, una potenziale minaccia. Così decide di affidare a Kylo il compito di eliminarla. Il Cavaliere di Ren però uccide Snoke e chiede a Rey di unirsi a lui, in un nuovo ordine di comando, che possa lasciarsi alle spalle il vecchio, sia i Jedi che i Ren.

La scena della morte di Snoke, forse sbrigativa, è seguita da un bellissimo combattimento di Kylo e Rey, fianco a fianco, contro la Guardia Pretoriana. Magari per questi due giovani pieni di dubbi c’è un futuro insieme, dalla stessa parte, ma non sapremmo ancora dire se da un lato o dall’altro della Forza.

I genitori di Rey sono…

Nessuno, o meglio, nessuno di importante. Dopo la morte di Snoke, Kylo rivela a Rey la sua visione, ovvero che la ragazza è figlia di mercanti che l’hanno venduta, abbandonandola su Jakku. Tuttavia, questa potrebbe non essere la verità, dati gli indizi disseminati ne Il Risveglio della Forza e la natura fondamentalmente familiare dell’intera saga.

Il sacrificio di Holdo

Il personaggio di Laura Dern non è molto simpatico al primo impatto. Tuttavia nel corso del film trova il modo, il più alto, di riscattare la sua immagine, agli occhi di Poe e a quelli dell’intero pubblico. Il Vice Ammiraglio Holdo sceglie di sacrificare la sua vita, indirizzando l’ultima nave spaziale della Resistenza verso la corazzata di Snoke. La scena è davvero mozzafiato e il sacrificio di Holdo decisivo per la sopravvivenza.

Luke è diventato potente oltre ogni immaginazione

Quando la Speranza sembra morta, il leggendario Cavaliere Jedi scende in campo, a fronteggiare il suo passato, suo nipote Ben. Più o meno.

Si scopre però che Luke sta usando la Forza, dall’isola, per proiettare la sua immagine sul pianeta di sale, Crait. Quando Kylo lo colpisce a morte, vediamo Luke diventare un tutt’uno con la Forza, svanendo dopo aver dato un ultimo sguardo al tramonto dei soli gemelli. Si tratta di un momento bellissimo, che sarà però senz’altro tra i più controversi del film.

L’ordine dei Jedi continua

Dopo che Rey, Leia, Finn e gli altri sono al sicuro sul Falcon, ultimo barlume della Resistenza, vediamo su Crait dei bambini che giocano con un pupazzetto di Luke. Uno di essi, richiamato all’ordine dal suo padrone, esce fuori a pulire il cortile, prendendo una scopa con l’uso della Forza. Il bambino guarda le stelle, è chiaro che una nuova generazione di Jedi sta sorgendo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Hux si sente in serio pericolo

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Hux si sente in serio pericolo

La distruzione della Star Killer Base alla fine de Il Risveglio della Forza ha messo il Generale Hux in serio pericolo agli occhi del Primo Ordine, e in Star Wars: Gli Ultimi Jedi scopriremo cosa c’è in serbo per il personaggio interpretato da Domhnall Gleeson.

L’attore ha spiegato ad Empire: “A causa di quello che è accaduto nel film precedente, la sua posizione è minacciata ed è spinto in un posto molto poco sicuro. Le persone prendono molte decisioni pessime quando sono disperate. Hux e Kylo Ren stanno gareggiando per il potere e per l’attenzione di Snoke. Entrambi aspirano al comando e Hux spera che Kylo esploda, così che lui possa prenderne il posto. Sa che altrimenti sarebbe una battaglia che non potrebbe mai e poi mai vincere.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Hux non capisce la Forza

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Hux non capisce la Forza

Abbiamo già accennato al fatto che in Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà accentuata la rivalità tra il generale Hux e Kylo Ren, elemento dell’intreccio che era già chiaramente esposto ne Il Risveglio della Forza.

Adesso, in occasione della promozione del film di Rian Johnson, è lo stesso Domnhall Gleeson, a spiegare quali saranno i problemi di Hux in questo nuovo capitolo: “Sembra sempre che siano avversari, sapete? Credo che Hux voglia essere in vetta e che ambisca alla corona di Snoke, ma sa allo stesso tempo che Kylo Ren è in una posizione migliore per questo. Quindi credo che abbia paura e si senta minacciato, penso che sia un po’ spaventato dall’aspetto magico della Forza.”

In effetti Hux è estraneo alla Foza, pur essendo un potenziale adepto del Lato Oscuro.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Gwendoline Christie e “l’incredibile gioia” di essere nel franchise

0

Gwendoline Christie tornerà a interpretare Captain Phasma in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, diretto da Rian Johnson e atteso il 13 dicembre nelle nostre sale.

L’attrice riprende il ruolo dopo la brevissima, e un po’ deludente, presenza ne Il Risveglio della Forza, e ci aspettiamo che in questo Episodio VIII possa avere più spazio.

Durante una recente intervista, la Christie ha raccontato il momento in cui ha saputo di essere stata scelta per interpretare il personaggio:

“Posso ricordare il preciso momento, quando mi hanno detto che sarei stata Phasma in Star Wars. È stata un’esplosione di gioia. Per tanto tempo, ho provato a entrare nel franchise. Era un’ambizione alimentata da uno dei miei primi ricordi, di quando, a sei anni, mi misero davanti a una lussureggiante space opera. Mi sono meravigliata, di questo mondo fantastico, in un modo che posso a mala pena articolare, con criminali e droidi e una donna che combatteva il nemico con intelligenza, che era divertente e che rifiutava di essere incatenata, l’inimitabile Principessa Leia.”

Parlando del suo costume, dell’armatura, e del fatto che quasi nessuno sapeva che quel personaggio era una donna fino a che non pronuncia le prime parole, Gwendoline Christie ha dichiarato:

“Quando sono stata portata nel reparto segreto del guardaroba per vedere il mio costume, una lucente e completa armatura, ero elettrizzata. Kathleen Kennedy, il presidente della LucasFilm, mi chiese se avessi mai cercato su google ‘supereroi donna’ ed è andata avanti, mostrandomi il risultato; una pletora di donne vestite in modo succinto, simili a cartoni animati e non molto altro.”

E in effetti, ricordiamo la polemica per l’armatura “poco femminile” di Phasma, polemica che si è prontamente sgonfiata con la semplice dichiarazione che “un’armatura deve proteggere”.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Indo Asian News Service

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Finn sarà un “terrorista spaziale”

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Finn sarà un “terrorista spaziale”

Il prossimo Star Wars: Gli Ultimi Jedi vedrà il personaggio di Finn, interpretato da John Boyega, alle prese con la sua nuova vita attiva nella Resistenza.

Parlando a SciFiNow Magazine, Boyega ha parlato della nuova traiettoria che intraprenderà il personaggio che lui interpreta, un agente operativo che agisce nell’ombra contro il Primo Ordine:

“Abbiamo già visto le fondamenta del personaggio. Ora stiamo andando a scavare a fondo nella sua storia, si sta sviluppando e costruiamo la sua storia. Non si può sapere di più di qualcuno di cui davvero non sai molto. E per me la paura più grande era quella di arrivare nell’Episodio VIII senza sapere quale sia davvero il posto di Finn…

E la storia di questo film, per lui, è davvero la scelta del posto a cui appartenere. Il posto in cui vuole identificarsi. E credo sia davvero importante. Finn ora è noto come una specie di terrorista spaziale. La gente lo vede come un duro. Quindi questo genera molta tensione. Semplicemente non può andare più in giro come faceva prima.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, esiste un’altra scena tagliata con Luke e Rey

0

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi abbiamo visto Luke Skywalker trasmettere i suoi ultimi insegnamenti all’allieva Rey sul pianeta Ahch-To. Un po’ come aveva fatto nella vecchia trilogia il maestro Yoda.

Tuttavia le recenti dichiarazioni di Rian Johnson hanno rivelato una scena tagliata dal montaggio finale in cui Luke insegnava a Rey una preziosa lezione su come i Jedi non possano coinvolgersi in ogni conflitto. 

Nella scena vediamo infatti l’eroina arrivare al cospetto di Skywalker mentre osserva l’orizzonte dalla costa di Ahch-To: notando una serie di luci sul mare, si dirige verso il villaggio dove vivono i Caretakers. Luke poi informa Rey che quelle luci provengono da una tribù che è solita razziare il villaggio, così Rey non perde tempo e afferra la sua spada laser per correre ad aiutare i Caretakers.

Tuttavia l’entusiasmo di Rey viene subito frenato dall’anziano Jedi: anche se in quel momento il suo aiuto avrebbe potuto risolvere la situazione, quella tribù sarebbe tornata poche settimane dopo per seminare altre violenze.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come sarebbe dovuto finire

In effetti originariamente si era parlato di tre grandi lezioni che Luke trasmette a Rey, ma solo due di queste erano state assolte nel film. Secondo Rian Johnson però, il consiglio a “non agire” non sarebbe la lezione mancante:

All’inizio l’avevamo pensato come un rottura per lei. Della serie ‘Ok, Skywalker è andato troppo lontano’. Poi è diventato più un pensiero come ‘Okay, se non vuole aiutare, allora ho perso troppo tempo qui.

Per Johnson inoltre, la frustrazione di Rey nei confronti del maestro era una mossa narrativa necessaria per condurla a Kylo Ren e agli scontri mentali con la Forza che sono protagonisti assoluti del film.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, J.J.Abrams parla dei fan che hanno stroncato il film

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.

Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Fonte: EW

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, esiste una scena tagliata con Luke e l’ammiraglio Holdo

0

Sembra proprio che la maggiore fonte di notizie riguardanti Star Wars: Gli Ultimi Jedi sia Mark Hamill, attivissimo sui social anche dopo l’uscita del film nelle sale. L’attore ha infatti confermato con un tweet, dove si complimentava con la collega di set Laura Dern per la vittoria ai Golden Globes, che esiste una scena tagliata dal montaggio finale con protagonisti Luke Skywalker e l’ammiraglio Holdo.

Qui sotto potete leggere le parole di Hamill su Twitter: “Congratulazioni al mio vice ammiraglio Laura Dern per il suo toccante discorso e il meritato premio ai Golden Globes! (Dita incrociate per la nostra scena insieme tagliata presente nel dvd di Star Wars: Gli Ultimi Jedi)

La rivelazione di Hamill ci lascia piuttosto increduli: com’è possibile che i due personaggi si siano incontrati? Se Luke è impegnato con Rey e Holdo è sulla nave ribelle insieme alla resistenza, dove è avvenuto il famigerato incontro? A questo punto non resta che sperare nell’edizione homevideo e nella presenza della scena.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, John Boyega sulla separazione di Finn e Rey

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, inedite foto dal film di Rian Johnson

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco quando arriverà il nuovo trailer

0

Sembra confermato che il nuovo trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà molto presto, prima di quanto i fan possano immaginare.

Secondo le ultime indiscrezioni di @StarWarsNewsNet, il filmato promozionale, il secondo dopo il primo diffuso lo scorso Aprile, arriverà tra circa due settimane, il 9 Ottobre.

Considerato che il film arriverà il 13 dicembre in sala, sembra davvero ora che i fan possano avere la possibilità di vedere un nuovo trailer del film che riporterà tutti in una galassia lontana lontana.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli ultimi Jedi, ecco qual è la vera frustrazione di Rian Johnson

0

Quasi cinque anni dopo aver diviso a metà la fanbase di Star Wars, Rian Johnson rivela la vera frustrazione dietro la sua esperienza in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. La seconda puntata della trilogia sequel di Lucasfilm ha visto Rey lottare per convincere Luke Skywalker ad addestrarla per la sua lotta contro Kylo Ren e il Primo Ordine, mentre Finn, Poe, Leia e Rose Tico corrono contro il tempo per salvare le poche navi della Resistenza, sopravvissute a un possente attacco del Primo Ordine.

Sebbene acclamato dalla critica per il suo approccio sovversivo alla formula del franchise, al cast e agli effetti visivi, Star Wars: Gli Ultimi Jedi è diventato l’obiettivo di accese reazioni da parte dei fan della serie.

Mentre parlava con il New Yorker per discutere di Glass Onion: A Knives Out Mystery, Rian Johnson ha ripensato al tempo trascorso a realizzare Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Quando gli è stato chiesto se l’acceso contraccolpo del film lo avesse contaminato per il franchise nel suo insieme, lo sceneggiatore/regista si è detto decisamente in disaccordo, rivelando che la sua più grande frustrazione in merito era proprio l’ipotesi che la gente aveva che la sua esperienza fosse stata negativa. “

“Oh, cazzo sì. Sì. Mio Dio. Sì. In termini di questo, penso di amare Star Wars ancora di più adesso. Penso che ciò che in realtà mi frustra sia la percezione delle persone secondo cui ho avuto un’esperienza negativa in qualche modo, o la percezione delle persone che sia stata in qualche modo un’esperienza traumatica, o qualcosa del genere. La realtà è che è stata un’esperienza completamente gioiosa anche attraverso il back-end, gli ultimi anni, la sua ricezione. No. E, quando ho letto quello che quelle persone stavano effettivamente dicendo, ho pensato, ‘Oh, non sono completamente d’accordo con questo.’ Si sbagliano. Per me. Tutti hanno il diritto di farsi piacere o non piacere quello che vogliono. E i fan di Star Wars, in particolare: crescere insieme, discutere sul fatto che le opinioni degli altri siano sbagliate è una specie di pane quotidiano di tutto. Non mi sono sentito schiacciato. Tipo, ‘Oh, no, non ho fatto un vero film di Star Wars.’ Mi sono sentito, tipo, ‘No, l’ho fatto.'”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson rivela una cosa di cui non si pente del film

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché non si parla dei Cavalieri di Ren

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi continua a far discutere, nonostante gli incassi siano stati molto più bassi del Il Risveglio della Forza e i fan non abbiano applaudito al film come accaduto in passato.

Il film di Rian Johnson continua a destare domande e richieste di spiegazioni da parte dei fan e durante un’intervista con Empire, il regista soddisfa una delle più grandi curiosità del film, ovvero: perché non ci sono i cavalieri di Ren?

Questo nuovo ordine misterioso è stato annunciato già all’inizio di Star Wars: Il Risveglio della Forza, quando si è cominciato a parlare di Kylo Ren e della sua origine, prima che scoprissimo che era il figlio di Leia e Han Solo.

Tuttavia né nel film di J.J. Abrams né in quello di Johnson, abbiamo avuto la possibilità di scoprire qualcosa in più su questo ordine, che sembra aver sostituito, nell’ordine dell’equilibrio tra Lato Oscuro e Luce, i Sith.

Ecco cosa ha raccontato il regista alla rivista: “Abbiamo un film già pieno e letteralmente non c’era spazio per altri elementi… Credo che avrei potuto utilizzarli al posto dei Pretoriani ma poi mi sarebbe sembrato di sprecarli perché tutte quelle guardie dovevano morire. E se Kylo avesse avuto delle connessioni con loro, avrebbe aggiunto delle complicazioni che non avrebbero certo aiutato quella scena… la verità è che semplicemente non ho visto spazio per loro nel film.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Empire

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché non abbiamo visto il funerale di Han Solo

0

È stata forse la mancanza di Star Wars: Gli Ultimi Jedi più sofferta da parte dei fan, ovvero la scena del funerale di Han Solo, il cui personaggio è stato ripreso da Harrison Ford in Episodio VII per poi morire alla fine del film per mano di suo figlio Kylo Ren. A motivarne l’assenza è il regista Rian Johnson:

Abbiamo deciso di non mostrare il funerale di Han Solo per un problema di ritmo narrativo, perché purtroppo non c’era spazio per quella scena. Nella vecchia trilogia di Star Wars c’era stato un momento di elaborazione del lutto, quando Luke saluta per sempre Ben, ma in tutto durava quattro secondi e mezzo. Stavolta non avevamo tempo, ma d’altronde questo è Star Wars: non ti soffermi sul dolore perché stai già guardando in avanti.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nel libro ci sarà il funerale di Han Solo

Come confermato dal nuovo video di The Star Wars Show, nel libro di prossima pubblicazione dedicato a Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà presente una scena sul funerale di Han Solo, il compianto pilota del Millennium Falcon ucciso da suo figlio Kylo Ren sul finale de Il Risveglio della Forza. Per i fan sarà l’occasione per celebrare nel modo più appropriato il personaggio, dal momento che in Episodio VIII non c’è stato tempo per “elaborare” il lutto.

Il libro sarà disponibile a partire dal 6 Marzo 2018.

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson sul significato del pianeta Crait

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché Kylo Ren indossa quei pantaloni a vita alta

0

Possiamo finalmente dichiarare chiusa la diatriba sui pantaloni indossati da Kylo Ren in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, oggetto di scherzi, parodie e quant’altro sul web da quando il film è sbarcato nelle sale lo scorso 13 dicembre. Il suo originale ma un po’ fuori tempo modello a vita alta sembra aver così scandalizzato i fan da meritare la risposta del costumista Michael Kaplan che ha così replicato:

Il mondo di Star Wars non è il nostro mondo. Kylo Ren non è un hipster che indossa jeans attillati. Pensate a Errol Flynn e alla sua freddezza spavalda come punto di partenza. E nascondete quell’ombelico!

Star Wars: parte la sfida, tutti a torso nudo come Kylo Ren

Proprio qualche settimana fa era partita sui social una Kylo Ren Challenge, dove chi partecipava avrebbe dovuto fotografarsi a torso nudo con un pantalone uguale a quello indossato dal personaggio di Adam Driver nel film. Un modo simpatico per ridere della faccenda senza prendersi troppo sul serio.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, 10 segreti svelati dalla Lucasfilm

Fonte: CinemaBlend

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché i principi William e Harry sono stati tagliati

0

Durante la lavorazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i principi William e Harry sono stati fotografati sul set del film e sono subito iniziati i rumors che volevano i due reali nel film, in qualche cameo. La voce si è poi tramutata in realtà: i due principi hanno in effetti interpretato due Stormtrooper, come Tom Hardy e Daniel Craig prima di loro. Tuttavia gli eredi di casa Windsor non sono arrivati in sala a causa della loro… altezza.

Stando a quanto riporta The Telegraph, i due fratelli sono troppo alti e non rientrano negli standard degli Stormtrooper, la cui altezza si deve aggirare intorno ai 5 piedi, questo vuol dire che le guardie dell’Impero e ora del Primo Ordine devono essere alte non più di 152 centimetri.

Secondo il giornale, William (188 centimetri) e Harry (185 centimetri) eccedono in altezza per interpretare uno stormtrooper. La fonte che ha parlato con il giornale ha dichiarato: “Gli Stormtrooper devono essere alti esattamente 5,11 piedi. In quel momento pensavamo che la scena potesse funzionare, che potesse finire nel film. Ma poi semplicemente non ha funzionato ed è stata lasciata fuori.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché Adam Driver doveva essere sul set di Ahch-To

0

Adam Driver ha partecipato fisicamente alle riprese su Michael Skellig, set naturale di Ahch-To per Star Wars: Gli Ultimi Jedi. L’occasione, naturalmente, era condizionata dalla “connessione di Forza” tra il suo personaggio, Kylo Ren, e quello di Rey, interpretato da Daisy Ridley, che per metà film agisce su quel set.

Parlando con People, il regista del film Rian Johnson ha descritto il processo artistico per la realizzazione di quelle scene e l’importanza per Driver di essere sullo stesso set con Ridley.

“Ogni volta che giravamo uno dei due lati, l’altra persona era off camera, anche nel momento in cui Adam è volato in Irlanda per permettere a Daisy di girare i suoi piani, cosa che si è rivelata essenziale per raggiungere quel tipo di intimità nella conversazione. E questo ha significato che abbiamo girato ogni scena due volte, il che ha reso estremamente importante il periodo delle prove. Il mio montatore, Bob Ducsay, ha fatto un ottimo lavoro nel dare una continuità alla scene in fase di montaggio.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco le motivazioni di Kylo Ren durante il confronto con Snoke

0

Il colpo di scena di Star Wars: Gli Ultimi Jedi durante la “scena della sala del trono” ha lasciato tutti a bocca aperta. Non era mai accaduto prima, in un film del franchise, che quello che pensavamo dovesse essere il villain principale della storia venisse ucciso immediatamente dal suo discepolo.

Eppure Kylo Ren ha sorpreso tutti, tagliando in due il Lord Supremo Snoke. Ma cosa passava nella testa del ragazzo in quel momento?

Ecco cosa ha raccontato Rian Johnson in merito ai pensieri e alle motivazioni del Cavaliere di Ren: “Nella mia idea, quando entra nella sala del trono lui sa che sta per tradire Snoke, solo che non sa ancora come, quale meccanismo si innescherà per dargli modo di fare quello che vuole fare. Ma entra lì con un intento preciso, qualunque sarebbe stato lo sviluppo, quando lui porta Rey lì, è in connessione con lei. Da quando è nell’ascensore ho pensato ‘Lui sa che cosa sta per fare ma non sa come farlo’. E quando lui vede quell’opportunità con la spada laser vicino a lui, e vede Sonke distratto, capisce che quello è il suo momento, il suo tentativo.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: IMAX

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco la prima parola del film

0

Il tour promozionale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi è in pieno svolgimento e il cast al completo del film, con il regista Rian Johnson, ha partecipato a una delle ultime puntate del Jimmy Kimmel Live.

In questa occasione, Johnson ha rivelato la prima parola che verrà pronunciata all’inizio dell’Episodio VIII:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco l’importanza della scena finale

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco l’importanza della scena finale

L’azione finale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi è quella ambientata su Crait, con Luke che dà a quello che rimane della Resistenza il tempo di fuggire a bordo del Millennium Falcon, confrontandosi con Kylo Ren.

Tuttavia, gli ultimi secondi del film sono dedicati a quel bambino sconosciuto, su Canto Bright, che con la Forza solleva la scopa: non sappiamo chi sia, né chi sono i suoi genitori, ma ci spiega che la Forza non è per pochi, e soprattutto che c’è ancora speranza per l’ordine dei Jedi e per la Galassia.

Parlando con Empire, Rian Johnson ha spiegato che all’inizio pensava di chiudere il film con la scena di Leia e Rey, a bordo del Falcon, ma che ha poi deciso di aggiungere i secondi finali:

“Per me è stato molto importante avere quella scena finale, perché così è chiaro che ciò che Luke ha fatto non è stato soltanto per salvare quelle 20 persone ma per ispirare un’intera galassia. La nozione che quello che stiamo preparando, qui, è qualcosa di più grande nel prossimo capitolo. E quando Leia dice ‘Abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno’, lei sta parlando di tutto ciò che è a bordo del Falcon, ma anche di quello che vediamo dopo, ovvero che ora abbiamo una galassia che ha visto questo faro di speranza e si sta ispirando per affrontare un buon combattimento.”

 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco il potere segreto dell’ammiraglio Holdo

0

Laura Dern, interprete dell’ammiraglio Amilyn Holdo in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, è tornata a parlare del suo personaggio con Entertainment Weekly svelando un dettaglio del suo passato rimasto finora all’oscuro dei fan.

Per Rian Johnson, gli sceneggiatori e i produttori era chiara la sua backstory: Holdo era una vera ribelle della Resistenza, potremmo addirittura definirla una hippie. Desiderava la pace ed era una rivoluzionaria per questo motivo, e voleva essere addestrata e guidata da Leia, affinché le insegnasse tutto ciò che sapeva. Voleva salire nei ranghi per sostenere la missione di Leia, ma aveva anche questo “potere” ultraterreno che coinvolge la Forza.

Dalle parole dell’attrice si evince che anche il personaggio, seppur sprovvisto di una spada laser ed esattamente come Leia, aveva dei contatti con la Forza ed era sensibile al suo potere.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, esiste una scena tagliata con Luke e l’ammiraglio Holdo

L’ammiraglio Holdo vuole a tutti i costi proteggere la Forza. C’è una sorta di luce e una saggezza che nomina nel film parlandone brevemente con il personaggio di Oscar Isaac, Poe Dameron. Il suo obiettivo principale era proteggere la luce, proteggere la Forza e tenere in vita i rivoluzionari, e penso che il film rappresenti benissimo con questa immagine la prossima generazione della Resistenza“.

Che ne pensate?

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill

Fonte: EW

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa significa la visione di Rey nella grotta

0

Una scena molto interessante, anche se oscura, di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, vede coinvolta Rey alle prese con una misteriosa visione in una caverna, nel cuore di Ahch-To, l’isola su cui si è rifugiato Luke.

Parlando con /Film, Rian Johnson ha spiegato il senso della scena: “L’idea era che se c’era un posto di grande luce, di Forza, in superficie, un tempio Jedi, c’era anche, per compensare l’equilibrio sull’isola, un posto di grande oscurità. Stiamo creando un’importante connessione tra Rey e Luke, durante il suo allenamento su Dagobah.”

Con Rey che spera di scoprire l’identità dei suoi genitori, Gli Ultimi Jedi crea la sua visione, così come Luke ne L’Impero Colpisce Ancora con un tocco di Harry Potter e lo Specchio delle Brame. Tuttavia, né Luke né Rey trovano risposte nel Lato Oscuro, e per Johnson era un importante indizio:

“L’idea era che se sopra c’è luce, sotto c’è oscurità. E lei scende nell’oscurità, perché deve vedere, così come Luke nella caverna, la sua più grande paura. E la sua più grande paura è, visto che è in cerca della sua identità, di non avere nessun altro che se stessa con cui potersi relazionare.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa NON è Snoke – SPOILER

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa NON è Snoke – SPOILER

ATTENZIONE: l’articolo che segue potrebbe contenere degli spoiler per Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Vi invitiamo a non continuarne la lettura se temete di rovinarvi la visione.

Empire Magazine ha realizzato una nuova intervista a Andy Serkis, in cui l’attore, che in Star Wars: Gli Ultimi Jedi interpreta il Lord Supremo Snoke, offre nuovi dettagli sul villain della nuova trilogia della Lucasfilm.

“Snoke è dannatamente oscuro; molto più cattivo di Palpatine. Combatte con l’osteoporosi, quindi il suo corpo è contorto, come un cavatappi. Lui è incredibilmente danneggiato, quindi c’è una bizzarra vulnerabilità in lui. 

Sotto quella vulnerabilità, però, c’è questo intenso odio… Non è sicuramente un Sith, ma appartiene certamente alla parte più oscura della Forza. Senza dire troppo, quello inizia a spiegarsi un po’ in questo.”

Dunque Snoke non appartiene all’ordine dei Sith, ma potrebbe essere addirittura più minaccioso e cattivo. Che per far fronte a questa nuova minaccia sia necessaria una Luce superiore rispetto a quella emanata dai Jedi?

Di seguito, sempre sul numero di Empire, vi mostriamo le nuove cover da collezione, con protagonisti Kylo Ren (Adam Driver) e Rey (Daisy Ridley).

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa ne pensa Ron Howard

0

Sarà pure impegnato con il montaggio finale di Solo: A Star Wars Story, ma Ron Howard non ha mancato l’appuntamento al cinema con l’ultimo episodio della saga, Star Wars: Gli Ultimi Jedi e da quanto confessato su Twitter, sembrerebbe aver gradito moltissimo il lavoro di Rian Johnson e di tutta la produzione. Qui sotto il messaggio del regista appena uscito dalla sala:

Ho preso una pausa dal montaggio di Solo: A Star Wars Story per vedere Gli Ultimi Jedi. Bel lavoro Rian Johnson, e complimenti al cast e alla crew. La mia famiglia ha gradito e applaudito il film!

La risposta di Johnson non ha tardato ad arrivare: “Grazie Ron!“, ha scritto il regista su Twitter.

Vi ricordiamo che Ron Howard ha diretto il nuovo spin-off del franchise dedicato al giovane Han Solo sostituendo in regia Phil Lord e Chris Miller dopo il loro licenziamento. Il film è atteso nelle sale il 25 Maggio 2018.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come sarebbe dovuto finire

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come sarebbe dovuto finire

Ecco come sarebbe dovuto finire Star Wars: Gli Ultimi Jedi secondo How It Should Have Ended, il canale Youtube che riscrive in maniera intelligente e spiritosa i finali dei film di successo.

Sembra scontato, ma se il film si fosse davvero sviluppato come mostra il video di seguito, molti più fan sarebbero stati felici del lavoro di Rian Johnson.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come Rian Johnson ha evitato gli spoiler

0

La segretezza intorno alla realizzazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi è stata totale e gli standard di privacy sono stati rispettati da tutti gli attori coinvolti.

Ma in che modo Rian Johnson, regista e autore della sceneggiatura è riuscito a mantenere il segreto anche in fase di scrittura del film? Ecco cosa ha detto al  The Wall Street Journal:

“Ho scritto Episodio VIII su un MacBook Air. Per sicurezza l’ho impostato in modalità off line, mai connesso a internet. Lo portavo in giro e lo usavo soltanto per scrivere la sceneggiatura. Lo tenevo custodito in una cassaforte ai Pinewood Studios. Penso che i miei produttori fossero costantemente terrorizzati che potessi lasciarlo in una caffetteria.” 

Senz’altro le precauzioni sono state premiate, visto che il film è arrivato al cinema praticamente vergine di spoiler e che molti dei momenti più emozionanti della storia sono stati delle vere e proprie sorprese.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come è stato realizzato un iconico personaggio

0

Con Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson ha certamente sorpreso i fan con dei colpi di scena che hanno svolto alla perfezione il loro compito: hanno sorpreso i fan.

Tra questi c’è l’apparizione di un icona del franchise: il Maestro Yoda. Neal Scanlon, supervisore creativo alle creature del film, ha raccontato a Nerdist in che modo ha riportato in vita l’amato personaggio.

Scanlon ha detto che, nel momento in cui si è saputo che ci sarebbe dovuto essere Yoda, subito si è pensato di rivedere il processo di lavorazione di Stuart Freeborn, che aveva lavorato al pupazzo originale, quello de L’Impero Colpisce Ancora. Poi è stato coinvolto Franz Oz, “uno dei più grandi burattinai del mondo”, e tutto il reparto si è impegnato affinché il pupazzo realizzato fosse il più vicino possibile all’originale, così da dare proprio a Frank la possibilità di fare esattamente lo stesso lavoro.

“Mi ricordo di aver detto a Rian che se lo avessimo fatto, non avremmo potuto renderlo troppo fantasma, perché avrebbe tolto a tutti la gioia di vederlo solido, in carne e ossa. Poi sono arrivati i ragazzi e hanno aggiunto un bagliore adorabile, che credo ci ricordi del fatto che Yoda è un fantasma, ma c’è abbastanza da far capire allo spettatore che non è stato imbrogliato.” Ha concluso Scanlon.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco chi dice: “Ho una brutta sensazione su questo”

0

Ogni film del franchise di Star Wars (Rogue One: A Star Wars Story compreso), ripropone la celebre battuta “Ho una brutta sensazione su questo”, per bocca di personaggi diversi: Anakin, il giovane Obi WanK-2SO, C3P-O e ovviamente il trio protagonista della trilogia originale Luke, Leia e Han.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi non ha eccezione, con la variante che questa volta la battuta è stata affidata a un personaggio che non parla una lingua comprensibile agli umani, almeno non a tutti.

Secondo Adam Frazier infatti è BB-8 a pronunciare la frase, con tanto di replica del Generale Leia che dice, rivolta a Poe Dameron: “Per la cronaca, Comandante Dameron, sono d’accordo con il droide questa volta.”

Per chi non li ricordasse, ecco tutti i momenti in cui viene ripetuta la frase nel corso della saga (grazie a Zarbot):

https://www.youtube.com/watch?v=S74rvpc6W60

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte