Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Woman and Child: recensione del film di Saeed Roustayi
Con Leila e i suoi fratelli, Saeed
Roustayi ci aveva presentato la storia di una donna dalla schiena
ricurva che porta su di sé il...
Resurrection: recensione del film di Bi Gan
Resurrection di Bi Gan è un viaggio
allucinato e poetico nella memoria del cinema e nella struttura del
tempo, una riflessione meta-narrativa divisa in...
The New Toy: recensione del film di James Huth – RoFF18
Dopo il passaggio nella sezione parallela
della Festa del Cinema di Roma Alice nella città, The New Toy di
James Huth si prepara ad...
Dall’alto di una fredda torre: recensione del film di Francesco Frangipane – #RoFF18
Chi butteresti dalla torre, mamma o papà? È
questa, semplificato al massimo, la domanda irrisolvibile posta
agli spettatori dal film Dall'alto di una fretta...
The Performance: recensione del film di Shira Piven – #RoFF18
La regista Shira Piven sceglie la Festa del
Cinema di Roma per l'anteprima mondiale del suo The Performance,
tratto da un racconto di Arthur...
Dark Harvest, recensione del film horror di David Slade
Halloween si avvicina e le piattaforme
streaming aggiungono al loro catalogo nuovi film horror, per
soddisfare la domanda degli spettatori. Proprio in questo
contesto...
Pedágio: recensione del film di Carolina Markowicz – #RoFF18
Carolina Markovicz porta nella sezione
Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma il suo nuovo
lavoro, Pedágio. Sceglie ancora Maeve Jinkings, con cui...
I limoni d’inverno: recensione del film di Caterina Carone – #RoFF18
Come si insegna all'altro a essere felice?
Ma soprattutto, come lo si può fare con uno sconosciuto? Il segreto
è l'amore, ma non quello...
Cottontail: recensione del film di Patrick Dickinson – #RoFF18
Quella di Patrick Dickinson è una vicenda
personale comune a tante altre, dove si attraversano l'amore
materno, la durezza paterna e la necessità di...
Gonzo Girl: recensione del film di Patricia Arquette – #RoFF18
La 18esima edizione della Festa del Cinema
di Roma pullula di esordi alla regia. Tra questi troviamo anche
Patricia Arquette, attrice di successo nonché...
Sweet Sue: recensione del film di Leo Leigh – #RoFF18
La commedia drammatica Sweet Sue,
presentata in occasione della Festa del Cinema di Roma inizia con
una premessa forte: non importa quanti anni tu...
Comme un fils: recensione del film di Nicolas Boukhrief – #RoFF18
Il regista Nicholas Boukhrief porta alla
Festa di Roma Comme un fils, regalando di nuovo a Vincent
Lindon un ruolo che ne esalta le caratteristiche...
Cento Domeniche: recensione del film di Antonio Albanese – #RoFF18
Alla sua quinta regia, Cento Domeniche,
Antonio Albanese scatta una desolante e sconcertante fotografia del
sistema finanziario italiano. In questo suo ultimo film,
che...
À la Recherche: recensione del film di Giulio Base con Anne Parillaud – #RoFF18
È il 1974 in À la Recherche, il nuovo film
di Giulio Base. In quell'anno, le Brigate Rosse terrorizzano il Bel
Paese, l'Italia al...
L’amore dimenticato: recensione del film Netflix
L’esordio alla regia di Michal Gazda è
segnato da una commovente storia di amore, paternità e grande
umanità. L’amore dimenticato – disponibile dallo scorso...
Avant que les flammes ne s’éteignent: recensione del film di Mehdi Friki – #RoFF18
Da diversi anni, con il movimento
#blacklivesmatter, gli attivisti lottano con molto più impeto
contro qualsiasi forma di discriminazione razziale. Fra i casi
più...
The Monk and the Gun: recensione del film di Pawo Choyning Dorji – #RoFF18
The Monk and the Gun è il nuovo film di
Pawo Choyning Dorji che torna alla ribalta internazionale, la Festa
del Cinema di Roma...
A letto con Gondry: recensione del documentario sulla vita del regista – #RoFF18
La parabola di un’insonnia, quella che
Michel Gondry - come protagonista ma non dietro la macchina da
presa - cerca di fare con il...
Saw X: recensione del film di Kevin Greutert
Prodotto da Lionsgate Productions e Twisted
Pictures, arriva al cinema Saw X, il nuovo capitolo della celebre
saga horror con Tobin Bell, diretto dall'affezionato...
Posso entrare? An Ode to Naples: recensione del film di Trudie Styler – #RoFF18
Arriva alla Festa del Cinema di Roma Posso
entrare? An Ode to Naples di Trudie Styler, regista che, insieme a
suo marito Sting, si...
A silence: recensione del film di Joachim Lafosse – #RoFF18
Alla sua undicesima fatica, A silence,
Joachim Lafosse decide di dipingere un inquietante e infausto
affresco sul silenzio familiare, il quale nasce da un...
Il ragazzo e l’airone: recensione del film di Hayao Miyazaki – #RoFF18
Hayao Miyazaki, uno dei maestri
dell'animazione giapponese e uno dei registi più visionari mai
vissuti, torna sul grande schermo con Il ragazzo e
l'airone....
Anatomia di una caduta: recensione del film di Justine Triet – #RoFF18
Ama raccontare storie di donne Justine
Triet. Lo fa anche alla Festa del Cinema di Roma con Anatomia
di una caduta, dramma a carattere processuale...
Holiday: recensione del film di Edoardo Gabbriellini – #RoFF18
Il genere del legal drama circoscrive la
sua narrazione agli eventi che si svolgono dentro e fuori il
tribunale giudiziario. Può cambiare il punto...
Nuovo Olimpo: recensione del film di Ferzan Ozpetek – #RoFF18
"Così il tempo e lo spazio non ci
separano." - Nuovo Olimpo. È un cinema che sa di casa, di famiglia,
quello di Ferzan Ozpetek....
Blaga’s Lessons: recensione del film di Stephan Komandarev – #RoFF18
Stephan Komandarev con il suo Blaga's
Lessons porta nella sezione Progressive Cinema della Festa del
Cinema di Roma uno sguardo sul mondo degli anziani,
tenuti...
Zucchero Sugar Fornaciari: recensione del film documentario sul cantante – #RoFF18
La carriera di Zucchero Sugar Fornaciari -
pseudonimo di Adelmo Fornaciari - ha fatto da spartiacque tra
la musica italiana: c’è solo un dopo Zucchero...
Un amor: recensione del film di Isabel Coixet – #RoFF18
Un amor, titolo dato al nuovo film della
spagnola Isabel Coixet, potrebbe a primo impatto portarci fuori
binario. La storia, in Concorso alla 18esima...
Killers of the Flower Moon: recensione del film di Martin Scorsese – Cannes 76
Presentato fuori concorso al Festival di
Cannes, l'attesissimo Killers of the Flower Moon è il nuovo film di
Martin Scorsese che arriverà nei cinema...
One Day All This Will Be Yours: recensione del film di Andreas Öhman – #RoFF18
La prima volta che incontriamo Lisa, la
protagonista di One Day All This Will Be Yours, è nella sua vasca
da bagno, in cerca...
The Erection of Toribio Bardelli: recensione del film di Adrián Saba – #RoFF18
La disfunzionale famiglia Bardelli, a 360°
gradi, è protagonista del racconto di Adrián Saba che nel corso di
due notti ci mostra i demoni...
Te l’avevo detto: recensione del film di Ginevra Elkann – #RoFF18
Il nostro pianeta si sta ribellando. Basta
volgere lo sguardo verso il cielo oppure al termostato. O anche ai
telegiornali, che ogni giorno annunciano...
- Pubblicità -