Home Blog Pagina 1317

Avengers 4: Steve Rogers indossa il vecchio costume nel nuovo video dal set

0

Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Una cosa però lascia intendere che il cinecomic parlerà di un “ritorno” al passato, come suggerito da alcune immagini dal backstage e molti rumors trapelati in rete nei mesi scorsi.

Il video che trovate qui sotto è comparso online nelle ultime ore e sembra confermare questa teoria: Steve Rogers, al contrario degli altri eroi in scena, indossa l’uniforme di Captain America risalente all’epoca del primo film sui Vendicatori, mentre Tony Stark, Scott Lang e Bruce Banner (Mark Ruffalo con la tuta da performance capture per Hulk) gli fanno compagnia con costumi apparentemente rinnovati.

Che ne pensate?

https://youtu.be/Bwch6RK_iPA

Avengers 4: sei modi in cui potrebbero funzionare i viaggi nel tempo

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: ricostruita la Battaglia di New York?

Ant-Man and The Wasp: Ghost minacciosa sulla nuova cover di Empire

0

L’antagonista dichiarata di Scott Lang e Hope Van Dyne, Ghost,  appare più minacciosa che mai sulla nuova cover di Empire dedicata a Ant-Man and The Wasp, ventesimo titolo del Marvel Cinematic Universe e sequel del fortunato film uscito nel 2015.

Potete dare uno sguardo alla copertina qui sotto.

ant-man and the wasp

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly rivela uno spoiler sul “vero” villain del film?

Zack Snyder rivela perché ha scelto Ezra Miller come nuovo Flash

0
Zack Snyder rivela perché ha scelto Ezra Miller come nuovo Flash

Se Zack Snyder ha fortemente voluto Ezra Miller come nuovo interprete di Barry Allen, aka The Flash, nel DCEU, il merito va attribuito ad un piccolo film indipendente uscito nel 2012 che vedeva l’attore protagonista insieme a Logan Lerman e Emma Watson. Probabilmente avrete già intuito di quale titolo stiamo parlando, ma la scelta di Snyder resta comunque interessante.

Come rivelato dal regista su Vero, è stata la visione di Noi Siamo Infinito (The Perks of Being a Wallflower) a convincerlo che Miller fosse la persona giusta per il ruolo. Nel film di Stephen Chbosky, l’attore ha vestito i panni dell’eccentrico teenager Patrick, versione piuttosto aderente alla controparte del romanzo e forse una delle performance più solide e convincenti del cast.

Zack Snyder condivide la prima foto della trinità DC sul set di Batman v Superman

Vi ricordiamo che Ezra Miller ha debuttato nell’universo cinematografico DC prima con un breve cameo in Batman V Superman: Dawn of Justice e successivamente in Justice League al fianco di Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa e Ray Fisher.

Presto tornerà sul grande schermo con lo standalone su The Flash, che non ha ancora una data di uscita ma vedrà protagonisti anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Per quanto riguarda la trama, il film dovrebbe prevedere la comparsa di personaggi provenienti da Wonder Woman e altri membri della Justice League nella timeline alternativa creata da Barry nel tentativo di cambiare il passato, molto simile a ciò che accade nel fumetto.

John Lasseter lascerà la Pixar alla fine dell’anno

0

John Lasseter, capo creativo della Pixar Animation Studios, Disney Animation Studios e Disney Toon Studios, è reduce da sei mesi di congedo dallo studio, alla luce delle accuse di cattiva condotta che gli sono state avanzate da alcune collaboratrici. Lo scandalo avvenne in concomitanza con l’uscita del film d’animazione Pixar, Coco, gettando nell’ombra l’azienda che da allora era rimasta in silenzio stampa.

Ora, come confermato da Variety, la Pixar ha ufficializzato l’addio di Lasseter entro la fine del 2018, mentre non è ancora chiaro chi prenderà il suo posto. Il New York Times parla di Jennifer Lee (Frozen) come probabile nuovo direttore della Walt Disney Animation Studios, mentre Peter Docter (regista di Inside Out) potrebbe occupare la poltrona vuota alla Pixar.

John Lasseter lascia la Pixar

Di seguito vi riportiamo la traduzione di una nota scritta da Bob Iger, CEO della Disney:

John ha avuto una lunga e importante carriera alla Pixar e alla Disney Animation, reinventando l’industria dell’animazione, prendendosi degli enormi rischi e raccontando storie originali e di grande qualità che dureranno per sempre. Siamo profondamente grati per i suoi contributi, e uno dei più grandi obiettivi traguardi raggiunti da John è l’aver messo insieme un team di grandi narratori e innovatori con la visione e il talento per generare un nuovo standard nell’animazione, in grado di fare da punto di riferimento per le generazioni future.

Lasseter era entrato nel team Pixar nel 1984 (all’epoca divisione della Lucasfilm) e nel 1995 aveva diretto il suo primo lungometraggio d’animazione, Toy Story.

Fonte: Variety

First Man: Ryan Gosling è Neil Armstrong nel trailer del film di Damien Chazelle

0

La Universal ha da poco rilasciato il primo trailer ufficiale di First Man, il nuovo film di Damien Chazelle che vede protagonista Ryan Gosling, alla sua seconda collaborazione con il regista premio Oscar, dopo La la Land.

Nel cast anche Claire FoyCorey Stoll, Kyle Chandler, Jason Clarke, Shea Whigham, e Jon Bernthal. Le musiche originali sono state scritte da Justin Hurwitz.

First Man – il trailer ufficiale

Come già annunciato, Chazelle porterà sul grande schermo l’impresa di Neil Armstrong, il primo uomo ad atterrare sulla Luna, adattando il romanzo biografico di James Hansen intitolato First Man: A Life Of Neil A. Armstrong.

Damien ha avuto una visione molto chiara fin dall’inizio” racconta Singer, “Si è chiesto quanto potessimo attraversare la natura viscerale di questo personaggio e la sfida che ha dovuto affrontare […] Voleva essere terrorizzato per l’intera durata del film. È una delle prime cose di cui abbiamo parlato infatti, ovvero come l’eroismo di Neil non scaturì dall’essere atterrato sulla Luna ma dal fatto che sia sopravvissuto con i mezzi a disposizione“.

Questo sarà al 100% un mission movie” ha specificato lo sceneggiatore, “Racconterà però l’atterraggio sulla Luna dal punto di vista del ragazzo che ha compiuto l’impresa e per farlo abbiamo avuto a disposizione cinque grossi set che vi sorprenderanno e che daranno vita a moltissime scene d’azione“.

First Man: il nuovo film di Damien Chazelle in arrivo nel 2018

Vi ricordiamo che First Man vedrà protagonista Ryan Gosling, già diretto da Chazelle in La la Land, film musicale protagonista assoluto del 2017.

La Universal, che distribuisce il film, ha annunciato che il biopic arriverà nelle sale USA il 12 Ottobre 2018, e se la vedrà con il colosso Warner Bros, Aquaman, diretto da James Wan e con protagonista Jason Momoa.

Dopo Whiplash e La la LandChazelle si cimenta con un progetto del tutto nuovo e che speriamo riesca a sviluppare a pieno le sue corde registiche.

Jurassic World: Il regno distrutto, nuova clip con Bryce Dallas Howard

0

Clip inedita di Jurassic World: Il regno distrutto, il nuovo film del franchise finalmente al cinema. Nel cast Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

RECENSIONE DEL FILM

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in JURASSIC WORLD – IL REGNO DISTRUTTO.

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World – Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

Halloween: il trailer del film in cui torna Michael Myers

0
Halloween: il trailer del film in cui torna Michael Myers

La Universal Pictures Italia ha diffuso il trailer italiano di Halloween, il film che vede il ritorno di Michael Myers sul grande schermo. Il feroce assassino è pronto a completare la sua vendetta nel film che vede anche il ritorno di Jamie Lee Curtis nei panni di Laurie Strode.

Ecco il trailer:

Sinossi:

Halloween, una produzione Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax, uscirà nelle sale italiane il 25 Ottobre 2018 distribuito da Universal Pictures.

Jamie Lee Curtis torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

Il Maestro dell’horror John Carpenter è produttore esecutivo e consulente creativo di questo capitolo, e unisce le forze con il produttore leader della cinematografia horror contemporanea, Jason Blum (Get Out, Split, The Purge, Paranormal Activity). Ispirato da un classico di Carpenter, i registi David Gordon Green e Danny McBride hanno creato una storia che apre una nuova strada rispetto agli eventi del film-pietra miliare del 1978, e Green ne firma anche la regia.

Halloween è prodotto inoltre da Malek Akkad, la cui Trancas International Films ha prodotto la saga di Halloween fin dalla sua nascita, e Bill Block (Elysium, District 9). Oltre a Carpenter e Curtis, Green e McBride sono invece i produttori esecutivi per quanto riguarda la Rough House.

Halloween sarà distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.

Halloween, la recensione del film di David Gordon Green

Quello che non uccide: il trailer e poster italiani con Claire Foy

0

SonyPicturesIT il primo trailer e il teaser poster ufficiali italiani di Quello che non uccide, pellicola tratta dal quarto romanzo della saga ‘Millennium’, il primo della serie scritto dallo scrittore e giornalista svedese David Lagercrantz (edito in Italia da Marsilio Editori), che ha raccolto il testimone di Stieg Larsson – autore dei primi tre romanzi. Il film sarà dal 31 ottobre al cinema con Warner Bros. Pictures. Nel film Claire Foy eredita il ruolo di Rooney Mara, la Lisbeth Salander nata dalla mente di Stieg Larsson.

Ecco il trailer italiano:

Ecco il poster:

Quello che non uccide è stato pubblicato in seguito alla morte improvvisa dell’autore e consta di 200 pagine dattiloscritte che avrebbero poi completato quello che, nelle intenzioni, doveva essere una storia in dieci capitoli.

Scott Rudin e Amy Pascal tornano a produrre il film.

Sinossi di Quello che non uccide

Lisbeth Salander indaga ancora una volta al fianco del giornalista Mikael Blomkvist. L’oggetto delle investigazioni questa volta è una rete di spie governative e criminali informatici che hanno come obiettivo l’assassinio.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

Ischia Film Festival 2018: un premio per Scenari Campani

0

Dopo la calorosa accoglienza avuta al suo primo anno di vita, Scenari Campani, la vetrina dell’Ischia Film Festival dedicata alla produzione cinematografica della regione Campania, viene promossa e diventa la quinta sezione competitiva della manifestazione isolana. Un passo supportato dall’impegno di BPER Banca che proprio nell’attenzione nei confronti del territorio, delle sue tradizioni e della sua cultura ha fatto uno dei suoi punti di forza come gruppo bancario. Il premio verrà assegnato dalla giuria del Forum dei Giovani di Ischia.

La selezione, che mette in gara  senza distinzione documentari, corti e lungometraggi, perché a Ischia tutto è cinema alla pari, è stata quest’anno, con grande soddisfazione, difficile per i direttori artistici Michelangelo Messina e Boris Sollazzo e il comitato di selezione del festival. Segno di una vitalità straordinaria unita a una grande qualità e soprattutto un fermento nazionale, come dimostrano i tanti riconoscimenti ricevuti da opere che anche grazie a Napoli e dintorni hanno costruito le loro fortune. Basti pensare ai David di Donatello e le candidature ai Globi d’oro e ai Nastri d’Argento per Ammore e Malavita, La tenerezza, Gatta Cenerentola, Napoli Velata, Riccardo va all’Inferno.  La Campania è una delle realtà cinematografiche più vive d’Italia, grazie anche al Piano Cinema della Regione che supporta in misura importante il comparto come produzione, promozione ed esercizio. Anche questo ha contribuito a una selezione per Scenari Campani 2018 di grande spessore che verrà presentata dal 30 giugno al 7 luglio come sempre nella straordinaria casa dell’Ischia Film Festival, il Castello Aragonese.

Un percorso che si snoderà tra i generi, passando dalla commedia al dramma fino all’horror. Ma anche attraverso i vicoli, le strade e le bellezze di Napoli, Ischia, Amalfi, e le storie, quelle di artisti come Antonio De Curtis, in arte Totò, o lo scultore Paolo Sandulli; quelle di una terra che ha ancora delle ferite da curare, come quella dolorosa di Scampia. Storie raccontate da grandi interpreti come Renato Carpentieri, Maurizio Casagrande, Ernesto Mahieux, Massimiliano Gallo, Pietro De Silva, Giulia Montanarini, Fabio De Caro, Sonia Aquino, Yuliya Myarchuk, Umberto Del Prete, Emanuele Vicorito, Giovanni Buselli, Giovanni Allocca, Robert Visco. C’è tutto questo e molto di più negli Scenari Campani di questo sedicesimo Ischia Film Festival.

CONCORSO – Scenari Campani

Asciola (Italia, 2017) di Edoardo Sandulli
Augusto (Italia, 2017) di Giovanni Bellotti
Camera 431 (Italia, 2017) di Barbara Rossi Prudente
Così vicini così lontani – oltre il bullismo (Italia, 2017) di Alessandro Varisco
Da morire (Italia, 2017) di Alfredo Mazzara
La fortezza (Italia, 2018) di Stefano Russo (anteprima mondiale)
Je so’ pazzo (Italia, 2018) di Andrea Canova
Lei (Italia, 2018) di Roberto Bontà Polito
Liliana (Italia, 2018) di Emanuele Pellecchia
La Mezzanotte blu (Italia, 2018) di Edoardo Cocciardo
Il Nostro Limite (Italia, 2017) di Adriano Morelli
Posto unico (Italia, 2017) di Mauro Piacentini e Andrea Borgia
Una semplice verità (Italia, 2018) di Cinzia Mirabella
Senza paura (Italia, 2017) di Luca Esposito
Skampia (Italia, 2017) di Andrea Rosario Fusco  (anteprima mondiale)
Uccia (Italia, 2018) di Elena Starace e Marco Renda
Volturno (Italia, 2017) di Ylenia Azzurretti

Sebastian Stan è “felice di non essere stato scelto come Captain America”

0

Facciamo un passo indietro e torniamo a circa dieci anni fa: all’epoca Sebastian Stan sostenne il provino con i Marvel Studios per interpretare il protagonista di Captain America: Il Primo Vendicatore, ma fu “scalzato” dal collega Chris Evans. Ovviamente saprete che l’attore venne poi selezionato nel ruolo di Bucky Barnes, migliore amico di Steve Rogers e futuro Soldato d’Inverno, scelta peraltro più che azzeccata.

Ora Stan è tornato a parlare di quell’esperienza dichiarandosi “felice” di non esser stato scelto come Captain America:

All’epoca la decisione dei Marvel Studios fu assolutamente giusta, e le cose per me funzionarono molto di più nei panni di Bucky. Adesso sto percorrendo la strada della sua riabilitazione e un domani lo vedremo come White Wolf“.

Quest’ultima dichiarazione lascia intendere che non sarà Bucky a prendere il posto di Steve Rogers nel MCU. Che ne pensate?

Sebastian Stan: “Bucky sarebbe un Captain America completamente diverso”

Vi ricordiamo che Sebastian Stan è nelle sale con Avengers: Infinity War e tornerà (presumibilmente) anche in Avengers 4. Il film, diretto da Anthony e Joe Russo, è stato sceneggiato da Christopher Markus e Stephen McFeely.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Sebastian Stan sul legame tra Bucky e Steve: “Non finirà mai”

Avengers 4: sei modi in cui potrebbero funzionare i viaggi nel tempo

Sappiamo già, visto l’epilogo tragico di Infinity War, che Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Tuttavia Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.

Una cosa però lascia intendere che il film parlerà di un “ritorno” al passato, come suggerito da alcune immagini dal backstage e molti rumors trapelati in rete nei mesi scorsi.

Leggi anche – Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film

Ma come potrebbero davvero funzionare i viaggi nel tempo in Avengers 4ScreenRant prova a dare sei risposte:

Regno Quantico

In Ant-Man, abbiamo visto Hank Pym spiegare che trovarsi all’interno del Regno Quantico fa perdere tutto il senso del tempo, e questo ha fatto ipotizzare che gli eroi andranno proprio lì dopo gli eventi Infinity War per fermare Thanos prima che diventi una minaccia.

Si è anche ipotizzato che lo stesso Ant-Man and The Wasp esplorerà ulteriormente questo universo tramite le Particles Pym che potrebbero permettere agli eroi di cambiare dimensione e evitare la distruzione di massa del Titano Pazoz.

D’altronde gli eroi devono riuscire a salvare Janet Van Dyne, che è rimasta intrappolata nel Microverso per decenni, e c’è perfino chi presume che Captain Marvel userà proprio il Reame Quantico per giustificare la sua assenza negli ultimi 20 anni.

Tony Stark sviluppa un modo per viaggiare nel tempo (B.A.R.F)

All’inizio di Captain America: Civil War, abbiamo visto Tony Stark rivivere un ricordo della sua giovinezza utilizzando una nuova tecnologia chiamata Binary Augmented Retro Framing (sotto l’acronimo BARF).

In una foto rubata dal set di Avengers 4, abbiamo visto un addetto della troupe trasportare una custodia arancione con sopra l’etichetta BARF. Questo ovviamente non garantisce necessariamente che vedremo la stessa tencologia nel film, tuttavia alcuni hanno ipotizzato che le scene della Battaglia di New York siano in realtà solo proiezioni scaturite proprio dalla BARF, piuttosto che il risultato dei viaggi nel tempo.

Gemma del tempo

La terza teorie è anche la più ovvia, anche se più difficile da realizzare: considerando che Thanos possiede la gemma del tempo e che Doctor Strange è stato polverizzato dallo schiocco delle dita, gli ostacoli sembrano insormontabili.

Tuttavia sappiamo che qualcuno in Infinity War è stato ad un passo dall’uccidere Thanos, ovvero Nebula, e che l’Ordine Nero sembra ormai fuori gioco e non può proteggere le gemme.  Ecco allora che la figlia di Thanos potrebbe avere un ruolo centrale in Avengers 4, come nei fumetti…come andrà a finire?

I viaggi nel tempo riportano in vita gli eroi morti

L’unica vera e sensata ragione per viaggiare nel tempo è cercare una maniera per resuscitare gli eroi morti alla fine di Avengers: Infinity War. Sappiamo che la maggior parte dei personaggi è stata confermata per i loro rispettivi sequel, come Chris Pratt, Pom Klementieff e Dave Bautista che torneranno in Guardiani della Galassia Vol. 3, o Tom Holland, pronto per iniziare le riprese di Spider-Man: Homecoming 2.

I Vendicatori provano a prendere le gemme prima di Thanos

Questa però è di sicuro l’ipotesi più intrigante: cosa succede se i Vendicatori cercheranno di manipolare il tempo per impedire a Thanos di ottenere le gemme prima di loro?

Avengers: Infinity War ha mostrato che esiste un altro guanto dell’infinito disponibile nella fucina di Nidavellir (la sua esistenza però non è stata discussa esplicitamente durante la conversazione fra Thor e Eitri) e questo potrebbe essere usato per uno scopo ben preciso.

I Vendicatori costruiscono una falla nel piano di Thanos

Le foto trapelate dal set di Avengers 4 hanno lasciato intendere che i nostri eroi torneranno indietro nel tempo all’epoca della Battaglia di New York del primo Avengers; all’epoca la presenza di Thanos era stata annunciata come un avvertimento, e del villain ci era stato fornito solo un piccolo dettaglio.

In ogni caso ci sono molte ragioni per cui i Vendicatori potrebbero essere tornati sul luogo del delitto: basandoci unicamente sulle immagini a disposizione, sembra che Tony e Thor tenteranno di evitare l’arresto di Loki e che Stark si travestirà come un agente dello S.H.I.E.L.D.

Captain Marvel: Carol Danvers “in volo” nel fan made poster

0
Captain Marvel: Carol Danvers “in volo” nel fan made poster

Quello che vedete qui sotto è lo splendido fan made poster realizzato da Neil Davies Illustration per celebrare l’arrivo nel MCU di Captain Marvel, la supereroina interpretata da Brie Larson annunciata sul finale di Avengers: Infinity War.

Che ne pensate?

https://www.instagram.com/p/BjfDiKantVG/?utm_source=ig_embed

Captain Marvel: 15 motivi per cui Thanos dovrebbe temerla

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Matthew McConaughey e Anne Hathaway spietati killer nel trailer di Serenity

0

Matthew McConaughey e Anne Hathaway tornano a recitare insieme dopo Interstellar in Serenity, thriller scritto e diretto da Steven Knight (Locke, Peaky Blinders, Taboo) di cui è stato appena diffuso il primo trailer ufficiale.

Nel cast anche Diane Lane, Jason Clarke e Djimon Hounsou.

Serenity – il trailer

Nel film McConaughey interpreta Baker Dill, capitano di una barca da pesca che lavora in una tranquilla isola tropicale chiamata Plymouth Island. Tuttavia la sua quotidianità verrà sconvolta quando la sua ex-moglie Karen (Hathaway) si rimette in contatto con lui per fargli esaudire una disperata richiesta: salvare lei e il loro giovane figlio dal suo nuovo e violento marito portandolo in mare per una falsa escursione di pesca.

Serenity verrà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 ottobre 2018.

Bad Times at the El Royale: ecco il trailer del film con Chris Hemsworth

La 20th Century Fox ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Bad Times at the El Royale, pellicola diretta da Drew Goddard (The Cabin in the Woods) e interpretata da Chris HemsworthDakota JohnsonJon Hamm e Jeff Bridges.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Bad Times at the El Royale: le prime immagini del film

Di seguito la sinossi del film, la cui uscita è fissata al 18 ottobre 2018:

Sette estranei, ognuno con un segreto da nascondere, si incontrano all’El Royale di Lake Tahoe – un hotel fatiscente che vanta un passato inquietante – nel 1969. Nel corso di una notte, tutti avranno un’ultima occasione per redimersi prima che tutto si trasformi in un inferno: un giovane portiere, un prete sfortunato, una cantante, un’aitante ragazza del Sud e la sorella maggiore, una venditore di aspirapolveri e un leader religioso carismatico.

Avengers 4: per Jeremy Renner sono state riprese “difficili e dolorose”

0

Assente in Infinity War ma sicuramente presente in Avengers 4, Jeremy Renner ha di recente raccontato di essersi rotto un braccio durante le riprese di Prendimi! e l’infortunio ha avuto delle serie ripercussioni sulla lavorazione del cinecomic Marvel, dove l’attore torna a interpretare Occhio di Falco.

Renner ha così spiegato quanto sia stato difficile e “doloroso” girare le scene d’azione con arco e frecce sul set del quarto film del Vendicatori:

È stato come combattere contro la mia volontà di guarire il più velocemente possibile. Ho fatto terapia ogni giorno, e solo provando parecchio dolore fisico sono riuscito a superare tutte le sfide al meglio. D’altronde cos’altro avrei dovuto fare? Fermarmi e piangermi addosso? Avrei dovuto dire: scusate ragazzi, non userò arco e freccia adesso in Avengers…sarebbe stato sciocco, quindi ho fatto di tutto per essere al massimo“.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: ricostruita la Battaglia di New York?

Halloween: oggi il trailer del sequel, ecco un’anticipazione

0

È spuntata sul profilo twitter ufficiale del film una piccola anticipazione del trailer di Halloween che arriverà oggi e che ci mostrerà le prime immagini dell’atteso sequel con Jamie Lee Curtis.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://twitter.com/halloweenmovie/status/1004739765785092097?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fhorror%2Five-waited-for-him-hes-waited-for-me-halloween-unveils-first-footage-ahead-of-tomorrows-trailer-a161177

Halloween: Jamie Lee Curtis promette un sequel sorprendentemente spaventoso

Il sequel è prodotto da Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax ed è diretto da David Gordon Green che ha co-sceneggiato il film con Danny McBride.

Il personaggio di Jamie Lee Curtis avrà il suo confronto finale con Michael Myers, la figura mascherata che le ha dato la caccia sin da quando lei è riuscita a sfuggirgli per un soffio, durante la notte dei morti viventi di 40 anni fa.

Blumhouse Productions è una delle società più attive in ambito dell’horror ed ha prodotto gran parte dei recenti successo del genere come The Purge, Insidious, Ouija, Split, La notte del giudizio, Sinister, The Lazaru Effect e molti altri.

Halloween: ecco Michael Myers sul set del film

Green Lantern Corps: la Warner Bros. cerca giovani attori per John Stewart

0

I casting non sono stati ancora annunciati, ma sembra che per Green Lantern Corps la Warner Bros. voglia selezionare un attore di giovane età che possa interpretare il personaggio di John Stewart.

Per il ruolo di Hal Jordan, come riportato lo scorso anno, la produzione sta invece cercando un interprete di età compresa tra i 39 e i 50 anni; in questo modo la dinamica di allievo-mentore avrebbe abbastanza senso, mentre per quanto riguarda ivece le caratteristiche etniche, queste saranno rispettate in base a quanto mostrato dai fumetti.

Green Lantern Corps: i primi dettagli sulla trama del film

Giusto un anno fa il nome di David Goyer (sceneggiatore di Batman v Superman: Dawn of JusticeL’Uomo d’Acciaio e della trilogia del Cavaliere Oscuro) era stato associato al progetto su Green Lantern Corps nella doppia veste di regista e sceneggiatore. Passati diversi mesi da quel rumour, sembra che la Warner Bros. abbia puntato gli occhi su un altro filmaker per portare sullo schermo le nuove avventure dei supereroi DC.

Il desiderato numero uno sarebbe Christopher McQuarrie, che di recente ha firmato la regia degli ultimi due capitoli di Mission Impossible e di Jack Reacher (sempre con protagonista Tom Cruise).

Green Lantern Corps: la Warner Bros vorrebbe Christopher McQuarrie

Green Lantern Corps è stato descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer Justin Rhodes si occuperanno della sceneggiatura, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Ant-Man and The Wasp: i “poteri” di Hope Van Dyne nel nuovo spot tv

0

I Marvel Studios hanno diffuso in rete un nuovo spot relativo a Ant-Man and The Wasp nel quale ci viene data una piccola anticipazione dei poteri di Hope Van Dyne, aka Wasp, interpretata nel film da Evangeline Lilly.

Lo trovate qui sotto.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly rivela uno spoiler sul “vero” villain del film?

Once Upon A Time In Hollywood: Al Pacino entra nel cast del film di Tarantino

0

Al Pacino è solo l’ultimo dei nomi illustri che andranno a comporre il cast di Once Upon A Time In Hollywood, nuovo lavoro di Quentin Tarantino che ha già confermato Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

A ufficializzare l’entrata in scena dell’attore è Deadline.

Once upon a time in Hollywood: Margot Robbie confermata nel cast

Insieme a loro sono stati confermati – ma per ruoli minori – anche alcune vecchie conoscenze della filmografia tarantiniana, ovvero Tim RothKurt Russell e Michael Madsen. Burt Reynolds potrebbe entrare nel cast e interpretare George Spahn, ma si attendono conferme ufficiali da parte della produzione.

Oltre al titolo ufficiale è stata rivelata dallo stesso Tarantino la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019

La terra dell’abbastanza, recensione del film dei fratelli D’Innocenzo

0

La terra dell’abbastanza è quel posto di periferia in cui l’orizzonte non esiste, si riduce alla spanna di asfalto davanti alla punta delle proprie scarpe, non va oltre quella curva della strada, che dietro potrebbe nascondere un passante distratto per un conducente incosciente; è quel posto senza geografia precisa in cui la vita scorre nell’inerzia, senza ambizione, nel mito dell’adesso.

In sala dal 7 giugno, i fratelli D’Innocenzo portano sul grande schermo La terra dell’abbastanza, preceduto da un passa parola positivo dopo la presentazione a Berlino 2018 nella sezione Panorama, e adesso nelle nostre sale. Opera prima di due registi, gemelli, davvero giovani (non ancora 30 anni) e promettenti, ma soprattutto che hanno dimostrato di avere uno sguardo e la sensibilità giusta per porsi di fronte a una storia e a dei personaggi.

La terra dell’abbastanza è un posto senza orizzonte

La terra dell’abbastanza è la storia di Mirko e Manolo, due ragazzi, non più adolescenti, non ancora adulti, che per un caso fortuito, una disgrazia causata dalla loro distrazione, hanno la possibilità di entrare a far parte di un piccolo giro criminale, nella periferia romana di Ponte di Nona, una collocazione geografica specifica che però si trasforma in non luogo nei rari campi larghi che i registi scelgono di regalare allo spettatore, quando si staccano dai primi piani, dalla nuca, dalla schiena dei due ragazzi, i bravi Andrea Carpenzano, visto in Tutto quello che vuoi, e Matteo Olivetti.

Il racconto non tende a un momento decisivo, una resa dei conti, un’apice d’azione in cui i due protagonisti troveranno finalmente la loro dimensione. La storia si trascina, come uno stanco pomeriggio, nella banalità del crimine di periferia, dall’omicidio su commissione, all’intimidazione, fino alla gestione di un giro di prostituzione; Mirko e Manolo precipitano convinti invece di essere sul punto di decollare, dopo aver accantonato i deboli sogni post adolescenziali di una carriera poco ambiziosa ma apparentemente divertente (vogliono diventare bartender), per accontentarsi dei soldi facili, di un regalo alla fidanzata, di un’abbondante spesa al supermercato, quell’abbastanza che in fondo è sufficiente per rimanere a galla.

Non c’è giudizio nello sguardo dei registi

Non c’è giudizio negli occhi dei D’Innocenzo, ma c’è un’innegabile simpatia per questi due spiantati, ragazzini incoscienti e inconsapevoli, tesi soltanto a guardare quella spanna di cemento oltre le loro scarpe, nei confini di un quartiere abbandonato prima dalle speranze e poi da qualsiasi cenno di civiltà. E così come non c’è giudizio, non c’è nemmeno il bene e il male, nonostante si racconti anche di criminali: sono personaggi stanchi, che misurano il loro raggio d’azione in un luogo fantasma, che spadroneggiano sul nulla, anche loro accontentandosi di quello che racimolano.

Senza infamia e senza lode, la macchina da presa segue i protagonisti e li mostra senza alcun filtro, senza la lente della moralità, nonostante nel finale si percepisca appena una carezza, sul volto di Manolo, sul volto di Mirko, nel momento in cui entrambi sembrano capire dove vivono davvero e dove i loro piedi li hanno portati. E quell’abbastanza diventa troppo, per entrambi.

Dragon Trainer: il mondo nascosto, il teaser trailer italiano

0
Dragon Trainer: il mondo nascosto, il teaser trailer italiano

Ecco il teaser trailer italiano di Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto , il film che chiude la (prima?) trilogia dedicata a Hiccup e al suo Sdentato. Nel cast vocale originale del film ci sono: Jay Baruchel, America Ferrera, Cate Blanchett, Kit Harrington, Craig Ferguson, F. Murray Abraham.

Il film, diretto da Dean DeBlois e basato sui libri di Cressida Cowell, arriverà al cinema il 31 gennaio 2019.

Dragon Trainer: il mondo nascosto – il teaser trailer ufficiale

Dalla DreamWorks Animation arriva Dragon Trainer: Il mondo nascosto, l’attesissimo finale di una delle serie cinematografiche animate più apprezzate della storia del cinema.


Quella che era iniziata come un’improbabile amicizia tra un vichingo adolescente e un temibile drago della razza Furia Buia è diventato una epica trilogia che ne racconta le vite. In questo prossimo capitolo, Hiccup e Sdentato scopriranno finalmente i loro veri destini: il capo villaggio sarà il governatore di Berk al fianco di Astrid, e il drago sarà invece capo della sua specie. Mentre entrambi si avviano verso il loro glorioso futuro, la loro amicizia verrà messa a dura prova quando si troveranno a dover fronteggiare la minaccia più oscura di sempre, insieme all’entrata in scena di un drago Furia Buia femmina.

Per Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto , il regista della serie cinematografica Dean DeBlois ritorna insieme al gruppo di famosi interpreti che regalano le loro voci ai personaggi. Il film è prodotto da Brad Lewis (Ratatouille, Z la formica) e dalla produttrice della serie di film Dragon Trainer, Bonnie Arnold (Toy Story- Il mondo dei giocattoli, Tarzan).

Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto, recensione del film

Quello che non uccide: il primo trailer del sequel di Millennium

0
Quello che non uccide: il primo trailer del sequel di Millennium

SONY ha diffuso il primo trailer di Quello che non uccide, il film con Claire Foy che eredita il ruolo di Rooney Mara, la Lisbeth Salander nata dalla mente di Stieg Larsson.

Ecco il trailer del film che si presenta come il sequel di Millennium – Uomini che Odiano le Donne, film di David Fincher.

Quello che non uccide arriverà nelle sale americane il 9 novembre 2018. Il film, che sarà l’adattamento del romanzo di David Lagercrantz, che fa da sequel ai romanzi di Stieg Larsson che compongono la trilogia Millennium, era da tempo in fase di pre-produzione ma sembra che adesso la Sony abbia premuto il piede sull’acceleratore, e dopo l’annuncio del regista Fede Alvare, si parla anche di trovare un nuovo volto alla protagonista del film.

Quello che non uccide è stato pubblicato in seguito alla morte improvvisa dell’autore e consta di 200 pagine dattiloscritte che avrebbero poi completato quello che, nelle intenzioni, doveva essere una storia in dieci capitoli.

Scott Rudin e Amy Pascal tornano a produrre il film.

Sinossi di Quello che non uccide

Lisbeth Salander indaga ancora una volta al fianco del giornalista Mikael Blomkvist. L’oggetto delle investigazioni questa volta è una rete di spie governative e criminali informatici che hanno come obiettivo l’assassinio.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

Kathleen Kennedy fuori dalla Lucasfilm? [Rumor]

0

La voce diffusa nelle ultime ore da Dork Side of The Force sembrerebbe azzardare che Kathleen Kennedy lascerà la presidenza della Lucasfilm il prossimo settembre, dopo aver guidato l’azienda per sei anni e rilanciato il franchise di Star Wars in seguito all’acquisizione dei diritti cinematografici di George Lucas da parte della Disney.

Ovviamente si tratta di un rumor non ancora confermato, e trattandosi di fonti non del tutto attendibili consigliamo di prenderlo con le pinze.

Di seguito però riportiamo la trascrizione della newsletter di The Ankler da cui è stata estrapolato un passaggio relativo alla dipartita della Kennedy:

Katleen Kennedy lascerà la Lucasfilm?

Mentre Kathleen Kennedy ha lavorato per rilanciare il franchise e sollevarlo dall’abisso in cui era finito con la trilogia prequel di Lucas, trasformandola in una forza culturale ancora più grande, alcuni pensano che sia arrivato il momento di cambiare qualcosa ai vertici e di respirare aria nuova “.

Non è un mistero il poco “apprezzamento” della schiera dei fan storici di Star Wars verso l’operato degli ultimi anni, specialmente dopo l’uscita di Gli Ultimi Jedi e Solo: A Star Wars Story, atteggiamento poco condivisibile di poca apertura alle novità che però potrebbe gravare sul futuro della saga.  In ogni caso restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e vi terremo aggiornati.

Fonte: Dork Side of The Force

Leia diventa il Jedi più potente della storia nel video fan made

0
Leia diventa il Jedi più potente della storia nel video fan made

Il fato di Leia in Star Wars: Gli Ultimi Jedi l’ha vista relegata al come per una parte abbondante del film. Il personaggio, dopo un incidente, resta nello spazio e solo il potere della Forza riesce a mantenerla in vita, così che dopo può sottoporsi alle cure necessarie.

La scena ha generato parecchie critiche, in quanto l’utilizzo della Forza da parte di Leia era una novità nell’universo di Star Wars, e oltre a sincera curiosità e violento astio, la scena ha generato anche una serie di meme divertentissimi. 

Di seguito potete vedere un esilarante video in cui, anche grazie alla carica del Led Zeppelin in sottofondo, Leia diventa il Jedi più potente della galassia lontana lontana.

Per quanto riguarda il destino del personaggio nella saga, la morte prematura di Carrie Fisher ha mescolato le carte, e in Episodio IX sapremo cosa accadrà alla nostra adorata Principessa.

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Fonte: Josh Scully

Samuel L. Jackson voleva essere in Black Panther

0
Samuel L. Jackson voleva essere in Black Panther

È sembrato strano a tutti i fan Marvel quando è stato annunciato che Samuel L. Jackson, interprete di Nick Fury nell’Universo Condiviso, non avrebbe preso parte a Black Panther. Strano perché nel primo film dello Studio all black veniva escluso il personaggio di colore che più era stato amato dai fan e che aveva avuto maggiore impatto in assoluto sull’Universo stesso.

Ospite al The Ellen DeGeneres Show, anche l’attore, che abbiamo visto nella scena post credits di Avengers: Infinity War, ha confessato che gli sarebbe piaciuto essere nel film. Ecco cosa ha dichiarato l’attore:

“Continuavo a chiedere ‘allora, quand’è che vado nel Wakanda?’ e loro scrollavano la testa… Voglio dire, Nick Fury conosce ogni cosa sul pianeta, deve sapere anche del Wakanda. Mi sarebbe piaciuto esserci… Magari prima o poi ci andrò.”

Dopo la scena post-credits di Infinity War, che ancora una volta lo fa artefice dell’Universo Condiviso (il suo SOS a Captain Marvel potrebbe salvare la galassia e la Terra), ci aspettiamo di vederlo di nuovo in Avengers 4, mentre sappiamo con sicurezza che lo incontreremo nel film con Brie Larson, in una versione più giovane e ingenua.

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Jurassic World: il Regno Distrutto, recensione del film con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard

Sono passati tre anni da Jurassic World, nuovo reboot di una delle saghe più amate del cinema che aveva lasciato le porte aperte a un eventuale seguito, che arriva infatti puntuale nelle sembianze di Jurassic World: il Regno Distrutto, in sala dal 7 giugno 2018.

Il primo capitolo del 2015 vedeva la piena realizzazione delle volontà di John Hammond: un parco a tema dove i dinosauri “redivivi” fossero l’attrazione principale per migliaia e migliaia di turisti. Ovviamente le cose erano sfuggite di mano, e la splendida Isla Nublar era stata sfollata dei suoi visitatori umani e lasciata interamente alle creature preistoriche.

Ma la storia ha il brutto vizio di ripetersi, e proprio come un triste déjà-vu anche sull’isola di Nublar i dinosauri rischiano l’estinzione a causa di un vulcano che sta per eruttare e distruggere tutto. 

Inizia così Jurassic World: il Regno Distrutto in cui alcuni esemplari giurassici riescono ad essere tratti in salvo grazie all’aiuto congiunto della ex responsabile del parco, Claire Dearing (Bryce Dallas Howard), del domatore di velociraptor Owen Grady (Chris Pratt) e di un convoglio dell’esercito sovvenzionato dall’anziano collega di Hammond, Benjamin Lockwood (James Cromwell). A complicare le cose però ci penserà Eli Mills (Rafe Spall), socio di Lockwood e intenzionato a utilizzare i dinosauri come merce in ambito militare e scientifico. 

Jurassic World: Il Regno DistruttoLa favola creata da Spielberg nel lontano 1993 è ormai un lontano ricordo. Il capostipite è entrato nella storia e nella memoria collettiva per la sua capacità di stupire, soprattutto grazie agli effetti speciali (Industrial Light & Magic, neanche a dirlo) – incredibilmente all’avanguardia per l’epoca – sapientemente affiancati dalle riproduzioni animatroniche delle bestie giganti. Per non parlare poi dell’indimenticabile colonna sonora di John Williams.

La nuova saga di Jurassic World, già dal primo film, si dimostra una vaga eco di ciò che era il progetto di partenza. La reazione dello spettatore si fa metafilmica, in quanto proprio come per i visitatori del parco giurassico, lo stupore è ormai passato. Tutto sa di già visto. 

Ma la regia di J.A. Bayona si rivela un’ottimo passaggio di testimone (a dirigere il primo era stato Colin Trevorrow, qui solo sceneggiatore), in quanto il regista spagnolo dona a Jurassic World: il Regno Distrutto il proprio stile, tingendo la trama di una buona suspense, che è poi tipica della sua filmografia (si pensi all’horror The Orphanage o alla serie tv Penny Dreadfull).

Jurassic World: il Regno Distrutto, il parco è perduto

La pellicola di Bayona non lesina nemmeno su una certa dose di splatter, rendendo il tutto un fantasy a 360 gradi, con buona pace della credibilità e del buon senso. La creazione dell’ennesimo dinosauro in laboratorio dovrebbe essere il leit-motiv dell’intera storia (come accadeva nel primo reboot), mentre invece in questo secondo capitolo diventa un mero pretesto per trattare di argomenti più profondi.

Sì, perché Jurassic World: il Regno Distrutto, sotto la patina di colossal movie pieno zeppo di effetti speciali e di fanservice, si fa portatore di un messaggio ben più importante e sotteso. Nelle intenzioni, il film dovrebbe denunciare dell’abuso di potere dell’uomo sulla natura, in particolare sugli animali. Estremamente coinvolto nel sociale, Jurassic World 2 ha due chiavi di lettura: la prima è dettata da un approccio più semplicistico. Il franchise nasce come opera di puro intrattenimento, ed è importante che in questo senso venga assorbito e goduto. 

Jurassic World: Il Regno Distrutto

Ma se si ha modo, e voglia, si scorge una seconda chiave di lettura, neanche troppo nascosta, che è una denuncia dei più svariati crimini contro l’ambiente causati dall’uomo. Dal discorso ispirato di Ian Malcolm (Jeff Goldblum) alle fugaci notizie dei telegiornali, tutto ci parla del pericolo che corre il nostro pianeta (reale o fittizio non ha più importanza). 

Sulla scia di una Hollywood sempre più coinvolta nelle battaglie a favore dell’ambiente (si pensi a Leonardo DiCaprio), persino una saga come Jurassic World si impegna nel far sentire la propria voce. Che è poi quel verso di disperazione che sentiamo provenire dai dinosauri maltrattati lungo tutto il film, e col quale è impossibile non entrare in empatia. 

Jurassic World: il Regno Distrutto – trailer ufficiale

Avengers: Infinity War raggiungerà quota 2 miliardi grazie al mercato cinese

0

L’ennesimo record si profila all’orizzonte per Avengers: Infinity War. l’ultimo film uscito dei Marvel Studios che grazie al mercato cinese potrebbe presto raggiungere quota 2 miliardi di incasso e eguagliare le cifre guadagnate solo da Avatar, Il Risveglio della Forza e Titanic.

Questo perché la Cina tratterrà nelle proprie sale ancora per trenta giorni il cinecomic firmato dai fratelli Russo (previo accordo esclusivo con i Marvel Studios) e al momento i numeri indicano un guadagno globale di circa $1.974 milioni di dollari.

Avengers: Infinity War, un nuovo poster cinese annuncia l’arrivo di Captain Marvel

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: Deadline

Mulan: ecco chi interpreterà l’interesse amoroso dell’eroina nel live action

0

È l’Hollywood Reporter a rivelare il nome dell’attore che interpreterà l’interesse amoroso di Mulan nel prossimo live action prodotto dalla Disney: si tratta di Yoson An, cinese di nascita ma neozelandese d’adozione, scelto per vestire i panni di Chen Honghui.

Nel film non vedremo una nuova versione di Li Shang, il capitano dell’esercito comparso nel classico d’animazione, ma una soldato che si unisce all’unità del comandante Tung e che diventa l’alleato più importante di Mulan.

mulan

Mulan: l’uscita del live action rinviata al 2020

Contrariamente a quanto annunciato pochi mesi fa, l’uscita nelle sale di Mulan, nuovo live action Disney, è stata posticipata di quasi un anno: il film arriverà infatti non più tra novembre e dicembre 2019 ma il 27 marzo 2020.

Le riprese partiranno nel corso del prossimo anno con Liu Yifei, attrice cinese nota anche come Crystal Liu, che interpreterà l’eroina protagonista.

Dopo MaleficentCenerentola e Il Libro della Giungla, anche quest’ultimo si aggiunge alla lista dei numerosi remake in live-action dei classici d’animazione Disney.

Niki Caro, già regista de La ragazza delle balene, dirigerà il film mentre la sceneggiatura sarà firmata da Elizabeth Martin e Lauren Hynek, mentre alla produzione ci saranno Chris Bender e J.C. Pink. Il produttore esecutivo sarà Bill Kong, che ha lavorato in importanti produzioni per Zhang Yimou e Ang Lee.

Mulan: ecco la protagonista del live action Disney

Halloween: prima foto ufficiale di Michael Myers

0
Halloween: prima foto ufficiale di Michael Myers

Dopo le prime immagini dal film, ecco la foto ufficiale di Michael Myers, villain leggendario del franchise di Halloween e adesso pronto a inseguire la sua vittima prediletta.

La foto è stata condivisa dall’account Twitter della Blumhouse, che partecipa alla produzione:

Halloween: Jamie Lee Curtis promette un sequel sorprendentemente spaventoso

Il sequel è prodotto da Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax ed è diretto da David Gordon Green che ha co-sceneggiato il film con Danny McBride.

Il personaggio di Jamie Lee Curtis avrà il suo confronto finale con Michael Myers, la figura mascherata che le ha dato la caccia sin da quando lei è riuscita a sfuggirgli per un soffio, durante la notte di Halloween 40 anni fa.

Blumhouse Productions è una delle società più attive in ambito dell’horror ed ha prodotto gran parte dei recenti successo del genere come The Purge, Insidious, Ouija, Split, La notte del giudizio, Sinister, The Lazaru Effect e molti altri.

Halloween: ecco Michael Myers sul set del film

DC Entertainment: Diane Nelson lascia il ruolo di Presidente

0

Ancora cambiamenti ai vertici della DC Entertainment: è stato infatti confermato che Diane Nelson lascerà il ruolo di Presidente dopo nove anni e in seguito a non specificati problemi di natura personale.

Tempo fa, durante la provvisoria assenza della Nelson, il CEO della Warner Bros. Entertainment Kevin Tsujihara aveva rassicurato che la donna sarebbe tornata ad occupare la sedia più importante all’interno dell’azienda, tuttavia le cose sono andate diversamente.

Resta da capire chi la sostituirà in casa DC, mentre restano saldi alle loro posizioni i produttori esecutivi Dan DiDio, Jim Lee, Geoff Johns e Amit Desai.

DC Entertainment e Warner Bros. presenti al Comicon con l’animazione

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità