Home Blog Pagina 1319

Avengers 4: tutte le rivelazioni dell’artwork trapelato in rete

0

L’artwork di Avengers 4 trapelato on-line, qualora si rivelasse ufficiale, potrebbe darci molte indicazioni su ciò che potrebbe accadere nel film, o almeno ci dà una fotografia abbastanza precisa di alcuni sviluppi che potremmo vedere già attuati nel racconto che chiuderà la Fase 3 del MCU.

Ecco le “rivelazioni” che si possono leggere nell’artwork.

La guerra civile è finita

Capitan America: Civil War ha lasciato i Vendicatori divisi e Infinity War ha chiarito che c’è ancora qualche attrito tra Tony Stark e Steve Rogers. Anche quando ha parlato dell’attacco imminente di Thanos, Iron Man si è rivelato riluttante a chiamare a Rogers. Senza dubbio la vastità dell’atrocità commesse da Thanos ha portato i Vendicatori a mettere le loro differenze da parte.

L’artowrok mostra infatti Steve e Tony schierati dalla stessa parte, cosa che non accadeva da Age of Ultron. 

Il ruolo di Captain Marvel

La scena post-crediti di Avengers: Infinity War ha mostrato Nick Fury inviare un mayday galattico a Captain Marvel. L’artwork mostra Captain Marvel – nei suoi colori tradizionali, non verde e grigio – come membro chiave dei Vendicatori. Carol Danvers potrebbe dimostrarsi un alleato essenziale nella battaglia contro Thanos; già nel 2016, il visionario dei Marvel Studios, Kevin Feige, aveva insistito sul fatto che fosse tra gli eroi più potenti della Marvel.

“I suoi poteri sono fuori scala,” ha osservato, “e quando verrà presentata, sarà di gran lunga il personaggio più forte che abbiamo mai visto”. Non è chiaro dove Carol Danvers sia stata tra il suo film solista ambientato negli anni ’90 e gli eventi di Infinity War; senza dubbio avremo delle risposte l’anno prossimo.

Nessun segno di Wasp

ant-man and the wasp

Forse l’omissione più sorprendente dall’immagine è la Wasp di Evangeline Lilly. Anche se Ant-Man and the Wasp di quest’anno è tecnicamente ambientato prima degli eventi di Avengers: Infinity War, la Marvel ha scelto di non usarla in quel film, riservando il suo debutto per il progetto che la vedrà co-protagonista. Wasp sarà certamente in Avengers 4 – ma, soprattutto, non è previsto che abbia un ruolo importante. Secondo Lilly, Wasp “apparirà in Avengers 4 ma non per molto“.

L’assenza di Wasp in questa immagine suggerisce che potrebbe essere stata effettivamente una vittima dello “schiocco”, alla fine di Infinity War. Se così fosse, il piccolo ruolo di Wasp in Avengers 4 dovrebbe essere ambientato dopo che i Vendicatori hanno annullato l’atrocità di Thanos.

War Machine ha un upgrade

Sebbene non sia mai stato al centro di un film Marvel, James Rhodes è stato uno degli eroi più importanti del MCU; ha giocato un ruolo cruciale durante la Battaglia di Sokovia, ed è stato uno dei personaggi importanti durante la Battaglia del Wakanda in Avengers: Infinity War. Lì, la potenza di fuoco dell’armatura della War Machine ha fatto a pezzi gli Outrider di Thanos.

L’artwork mostra War Machine con un vestito leggermente diverso – più grosso del solito e con un’arma da spalla più grande di qualsiasi altra che abbia mai usato prima. Infinity War si è chiusa con Rhodey nel Wakanda, e se Shuri è sopravvissuta allo “schiocco”, è del tutto possibile che il giovane genio wakandiano abbia dato a War Machine una tecnologia adeguata.

Hulk ha un costume

Avengers 4 si confermerà la fine di un arco narrativo in tre puntate per Hulk, che ha portato Hulk e Bruce Banner in collisione frontale. Nei fumetti, i due personaggi si sono fusi in un’unica identità, che i lettori di fumetti chiamano scherzosamente “il professor Hulk”. Nel disegno diffuso in rete, il volto di Hulk ha una somiglianza insolitamente pronunciata con quello di Ruffalo, ed è in una posa che non è certamente il tipica Hulk.

Naturalmente, il dettaglio più sorprendente nell’immagine è il fatto che Hulk indossi un costume. Uno dei motivi per cui Hulk indossa raramente un costume è perché transita tra le forme di Bruce Banner e Hulk. Quindi il fatto che Hulk stia indossando un abito in questa immagine è in realtà piuttosto interessante, e forse suggerisce che i due personaggi accetteranno uno status quo in cui Banner adotterà per sempre la forma di Hulk. Ancora una volta, questo è uno sviluppo legato all’era del “Professor Hulk”, una delle poche volte in cui il Gigante di Giada ha indossato un costume nei fumetti.

Steve è di nuovo Cap e Natasha è tornata rossa

avengers infinity war

Avengers: Infinity War è cominciato con Steve Rogers e Vedova Nera in fuga da due anni. Rogers aveva abbandonato la sua identità di Captain America e si era fatto crescere la barba, mentre Vedova si era tinta i capelli di biondo. Entrambi erano modi per cambiare le loro fattezze celebri ai più, in modo da essere meno riconoscibili. Se questa illustrazione è accurata, tali modifiche durano soltanto per un film. Presumibilmente il mondo ha cose più importanti a cui pensare rispetto a un paio di vigilanti senza licenza dopo lo “schiocco” di Thanos.

Da notare che il costume di Rogers include ancora una volta la stella sul petto. Questo dettagli ha senso dal momento che in un mondo scosso dall’atto di Thanos, evocare un simbolo di speranza come la stella di Cap sarebbe importante. Tuttavia lo scudo è assente.

Il costume di Occio di Falco

Le foto rubate dal set di Avengers 4 hanno confermato che Occhio di Falco adotterà un nuovo costume più dark – cosa che è tipicamente associata all’identità di Ronin. Negli Ultimate Comics, Clint Barton è diventato il vigilante mascherato dopo la tragica morte della sua famiglia. La maggior parte dei fan suppone che, nel MCU, lo “schiocco” di Thanos abbia ucciso la famiglia Barton. Se questa teoria è corretta, allora Avengers 4 vedrà una versione molto diversa del personaggio, una versione più oscura che mai.

Star Wars: Kelly Marie Tran ha “cancellato il suo Instagram” a seguito dei continui attacchi personali

0

Kelly Marie Tran, l’attrice di origine vietnamita che interpreta Rose Tico in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha cancellato tutti i suoi post pubblici dall’account personale di Instagram come reazione a mesi di aggressioni verbali e critiche personali.

Il suo personaggio non è affatto piaciuto ai fan, che per tutta risposta hanno cominciato a offendere l’attrice in maniera personale. Come reazione, Kelly ha deciso di “sparire” da Instagram e dai suoi altri social ufficiali. Ecco cosa si legge su Star Wars Facts:

“Kelly Mary Tran ha cancellato tutti i suoi post da Instagram a causa di mesi di aggressioni che ha subito, per il suo personaggio, Rose, ne Gli Ultimi Jedi.”

C’è modo e modo di esprimere il proprio disappunto, ed è chiaro che se un personaggio fittizio non ci è piaciuto, non è saggio né giusto prendersela con l’interprete. La story line di Rose e Finn è forse l’anello debole del film, ma questo non toglie il fatto che sia Kelly che John Boyega abbiano fatto del loro meglio per rendere giustizia ai rispettivi personaggi.

Li rivedremo entrambi in Star Wars: Episodio IX, diretto da J.J. Abrams.

La Famiglia Addams: confermato il cast, ci sono Oscar Isaac e Charlize Theron

0

Continua alla MGM il progetto relativo alla realizzazione di un film d’animazione su La Famiglia Addams e, dopo le voci che volevano Oscar Isaac coinvolto nel progetto come doppiatore originale di Gomez, arriva la conferma ufficiale del cast vocale, insieme al primo artwork del film.

Al timone ci sono Greg Tiernan e Conrad Vernon di Sausage Party, ed è stato confermato ufficialmente Isaac per la voce del patriarca. Nel cast però ci sono altre voci celebri, come Charlize Theron, scelta per interpretare Morticia e Chloë Grace Moretz per la voce di Mercoledì. Finn Wolfhard sarà Pugsley, Nick Kroll zio Fester, Bette Midler nonna Addams e Allison Janney sarà invece l’arcinemica della famiglia, Margaux Needler.

A seguire potete ammirare il primo artwork ufficiale del film:

Basato sulle famose creazioni di Charles Addams, questa commedia d’azione animata seguirà la famiglia Addams le cui vite iniziano a ingarbugliarsi quando si scontrano contro un ostile presentatore di reality show, mentre si preparano a festeggiare un’importante ricorrenza per la loro famiglia allargata, in pieno stile Addams.

Morticia, devota a suo marito e ai suoi figli, è la colla che tiene insieme il suo clan. Gomez, disinvolto, sinistro e innamorato appassionatamente di sua moglie, è entusiasta di qualunque piano terribile possa essere stato inventato. Mercoledì è un’adolescente brillante e sinistra con lunghe trecce e spirito argentino. Pugsley, un minaccioso bimbo di 10 anni, gode di ogni tipo di terribile malizia che riesce a trovare. Zio Fester è di buon carattere, allegro e gli piace creare confusione in ogni modo possibile. La nonna è colpita dai suoi nipoti che si godono i suoi biscotti a forma di pipistrelli e teschi. Margaux Needler, la regina della trasformazione della realtà in tv, è consumata dal desiderio di assoluta perfezione suburbana.

Jared Leto protagonista di un film su Joker all’interno del DC Universe

0

La notizia arriva a confondere ancora di più le acque, ma data la fonte autorevole, possiamo considerarla ufficiale: Jared Leto sarà protagonista di uno spin-off di Suicide Squad con protagonista, ovviamente, il suo Joker.

A diffondere la notizia è Variety. Il magazine riferisce che Leto sarà il protagonista e il produttore del film che non ha ancora un titolo ufficiale. Il progetto nasce dall’esigenza dello studio di sfruttare di più e meglio i personaggi introdotti da Suicide Squad, da cui nasce anche il progetto sul film dedicato ad Harley Quinn. Al momento però, oltre a Jared Leto, nessun regista o sceneggiatore è ancora legato al titolo, né si sa quando il film entrerà in produzione e arriverà al cinema.

Jared Leto nel trailer di The Outsider, il nuovo film Netflix

Il Joker di Leto è stato aspramente criticato, ma è anche vero che compare a malapena nel film di David Ayer e un film su di lui potrebbe dare possibilità di sfruttare al meglio ciò che del personaggio, costruito e interpretato da Leto stesso, poteva funzionare. Questo film è inoltre differente dall’altro progetto che vede coinvolto Jared Leto, Harley vs Joker, in cui dovrebbe tornare a far coppia con Margot Robbie

L’altra cosa che sorprende di questo annuncio è che la Warner Bros continua a sviluppare il progetto sulle origini di Joker, in cui il Clown Principe del Crimine sarà interpretato da un altro attore. Data la complessità di realizzare un film soltanto su un personaggio come Joker, è probabile che a breve arriveranno chiarimenti in merito a come e cosa racconterà questo nuovo misterioso progetto.

Avengers 4: tutti i personaggi sopravvissuti in un concept diffuso on-line

0

Non sappiamo se sia ufficiale o meno, ma il concept di Avengers 4 trapelato on-line mostra tutti i vendicatori sopravvissuti alla furia di Thanos, schierati in battaglia, pronti a vendicare, appunto, i compagni e l’umanità andata in cenere.

Eccolo di seguito:

Che ve ne pare? Il concept sembra essere originali con buona approssimazione, ma non essendo stato diffuso dalla Marvel ci sono dubbi sulla sua autenticità. Tuttavia vede schierati i personaggi e prevede anche la presenza di chi era assente in Infinity War, come Occhio di Falco e Ant-Man, mentre sullo sfondo vediamo Captain Marvel.

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Willy Wonka: Ezra Miller, Ryan Gosling e Donald Glover nella shortlist

0

Si torna a parlare dello spin off su Willy Wonka, film che si concentrerà esclusivamente sul proprietario della Fabbrica di Cioccolato, reso celebre da Gene Wilder e poi da Johnny Depp.

Tramite Collider, sappiamo che il progetto continua la fase di sviluppo e si stanno facendo i primi nomi relativi all’interprete principale, tanto che esiste già una short list di nomi papabili per la Warner Bros.

Trai nomi celebri presenti nella lista, riconosciamo Ryan Gosling, che già in passato aveva detto di essere interessato al ruolo; Ezra Miller, noto al grande pubblico per il ruolo di Flash in Justice League; Donald Glover, al momento in sala nei panni del giovane Lando in Solo: A Star Wars Story.

Willy Wonka è stato originariamente interpretato da Gene Wilder nel 1971. Successivamente Johnny Depp ne ha vestito i panni in Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, film del 2005 diretto da Tim Burton. Il reboot di Burton ricevette opinioni contrastanti ma nel 2016 Warner. ha annunciato lo spin-off su Willy Wonka.

In quanto alla trama, Warner sta mantenendo il più assoluto segreto sul prequel ma è probabile che si tratterà di una origin story. Il film verrà prodotto da David Heyman (Animali Fantastici e Dove Trovarli) e scritto da Simon Rich (Pets – Vita da Animali).

Terminator 6: ecco Linda Hamilton nei panni di Sarah Connor!

0
Terminator 6: ecco Linda Hamilton nei panni di Sarah Connor!

Dopo l’annuncio che l’ha confermata di nuovo nei panni di Sarah Connor per Terminator 6, ecco la prima immagine di Linda Hamilton nei panni dell’eroina di James Cameron, per la prima volta nel ruolo dai tempi di Il Giorno del Giudizio.

Theterminatorfans.com ha pubblicato la foto in cui vediamo una sorridente Linda/Sarah con un taglio corto. 

Il film “fingerà” che Terminator 3, 4 e 5 non siano mai esistiti e continuerà la storia da Terminator 2: Il Giorno del Giudizio.

Terminator 6 sarà un sequel de Il Giorno del Giudizio

CORRELATI:

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Completano il cast Mackenzie Davis, Diego Boneta e Gabriel Luna.

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

Tito e gli alieni: recensione del film con Valerio Mastandrea

Tito e gli alieni: recensione del film con Valerio Mastandrea

Sono passati otto anni da Into Paradiso, opera prima della regista Paola Randi. Otto anni di silenzio in cui ha lavorato instancabilmente per veder realizzato il suo nuovo progetto, Tito e gli alieni. Protagonista del film è Valerio Mastandrea, inserito all’interno di un contesto di genere fantascientifico, caso raro nel cinema italiano.

Da quando ha perso sua moglie, il Professore (Valerio Mastandrea) vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada, accanto all’Area 51. Un giorno riceve un messaggio da Napoli: suo fratello sta morendo, e gli affida i suoi figli, che andranno a vivere con lui. Anita (Chiara Stella Riccio) e Tito (Luca Esposito) arrivano aspettandosi Las Vegas, ma si ritroveranno invece in mezzo al nulla, nelle mani di uno zio squinternato, in un luogo dove si dice vivano gli alieni.

La Randi sceglie di parlarci di ricordi attraverso la fantascienza, forse perché al giorno d’oggi il passato sembra sempre più un mondo distante, diverso, dove sono contenute gioie e dolori della nostra vita. È così per i protagonisti del film, che si trovano ognuno a modo loro a dover elaborare la profonda cicatrice del lutto. È dalla voglia di indagare come sia possibile superare un simile dolore che nasce il film, e la regista spinge i personaggi a cercare un contatto con un mondo che sembra irreale, ma c’è. Ed è proprio questa la fantascienza del film, o per lo meno la migliore, questo desiderio di stabilire una connessione con chi sembra a noi distante anni luce. Una fantascienza differente dalla comune accezione del termine, che si concentra sull’esplorazione dei mondi interni di ogni personaggio, piuttosto che sulla ricerca di uno stupore visivo.

Tito e gli alieni

Stupore visivo che tuttavia non manca, grazie ad alcune incantevoli immagini disseminate dalla regista per tutto il film. Immagini semplici ma di grande impatto visivo ed emotivo, il cui valore accresce non tanto per la bella fotografia o la delicata colonna sonora, quanto per le straordinarie interpretazioni dei tre protagonisti. I due giovani ed esordienti attori svelano una naturalezza che permette sin da subito di entrare in confidenza con i loro personaggi, mentre Valerio Mastandrea mette a segno una nuova grande prova d’attore, mostrando ancora una volta la sua capacità di muoversi su più registri, e investendo il suo personaggio di note malinconiche e agrodolci che gli permettono di scolpirsi un posto nel cuore degli spettatori.

L’unico elemento che frena in parte Tito e gli alieni è il ricorso ad una fantascienza più esplicita, che scomoda una seppur breve e non risolta presenza aliena, che tuttavia poco o nulla aggiunge alla narrazione del film. Gli effetti speciali di queste scene rivelano i propri evidenti limiti, con il rischio di disturbare la visione del film.

Nonostante ciò, Tito e gli alieni si conferma sul finale come un piccolo grande gioiello, ennesimo segno di una ritrovata creatività nel panorama del cinema italiano. La regista non perde di vista il nodo centrale del film, portandolo avanti fino alla fine e dandogli risoluzione attraverso una splendida sequenza finale che permetterà a tutti di dar sfogo al proprio personale mondo di ricordi. È un film questo in cui dramma e commedia sono dosati a dovere e trattati con il giusto tono, si ride quando è opportuno e ci si commuove quando è necessario, ma tutto ciò avviene senza forzature, semplicemente grazie alla spontaneità del racconto e alla dolcezza delle immagini.

Macchine Mortali: ecco il primo trailer del film prodotto da Peter Jackson

0

È Peter Jackson in persona, via Facebook, a diffondere il primo trailer di Macchine Mortali, esordio alla regia di Christian Rivers, storico collaboratore del neozelandese.

Il film è il primo tratto dalla saga fantasy scritta da Philip Reeve.

Il trailer in italiano:

Jackson produce il progetto e firma la sceneggiatura con la moglie Fran Walsh e alla loro storica partner Philippa Boyens. Christian Rivers, collaboratore di Peter Jackson in tutti i suoi film, si occupa della regia.

Di seguito la sinossi del primo di quattro romanzi pubblicatonel 2001 dalla Scholastic: Futuro remoto. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, vive in una Londra che si aggira per il mondo ormai deserto cercando di divorare altre città più deboli allo scopo di procacciarsi schiavi e risorse. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del selvaggio Territorio Esterno, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe e si trasforma in preda. Età di lettura: da 11 anni.

Nel cast Hugo WeavingSteven Lang (Avatar, Into the Badlands), Jihae (Mars) e Leila George (Mother, May I Sleep with Danger?).

Leggi la recensione di Macchine Mortali

The Mule: iniziate le riprese del nuovo film di Clint Eastwood

0

Nella giornata di ieri hanno preso il via le riprese del prossimo film dell’acclamato regista Clint Eastwood, un film drammatico intitolato Il Corriere – The Mule, prodotto dalla Warner Bros. Pictures Imperative Entertainment. Oltre a dirigere, il veterano attore si troverà nuovamente davanti alla macchina da presa, accanto alle star Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña e Dianne Wiest, assieme a Alison Eastwood, Taissa Farmiga e Ignacio Serricchio.

Eastwood interpreta Earl Stone, un uomo di circa 80 anni rimasto solo e al verde, costretto ad affrontare la chiusura anticipata della sua impresa, quando gli viene offerto un lavoro per cui è richiesta la sola abilità di saper guidare un auto. Compito semplice, ma, ciò che Earl non sa è che ha appena accettato di diventare un corriere della droga di un cartello messicano. Nel suo nuovo lavoro è bravo, così bravo che il suo carico diventa di volta in volta più grande e per questo motivo gli viene assegnato un assistente. Questi non è però l’unico a tenere d’occhio Earl: il misterioso nuovo “mulo” della droga è finito anche nel radar dell’efficiente agente della DEA, Colin Bates. E anche se i suoi problemi di natura finanziaria appartengono ormai al passato, i suoi errori affiorano e si fanno pesanti nella testa, portandolo a domandarsi se riuscirà a porvi rimedio prima che venga beccato dalla legge… o addirittura da qualcuno del cartello stesso.

Con Il Corriere – The Mule, il premio Oscar Eastwood torna sia dietro che davanti la macchina da presa, cosa che non accadeva dai tempi di Gran Torino del 2009, film acclamato dalla critica. Cooper, che nel film interpreta Bates, ha ricevuto le sue più recenti candidature agli Oscar proprio grazie al lavoro con Eastwood, come attore e produttore di American Sniper. Il candidato all’Oscar® Fishburne (“Tina – What’s Love Got to Do with It”, “Black-ish” per la TV) è un agente speciale della DEA; Peña (l’imminente “Ant-Man and the Wasp”, “Narcos” per Netflix) interpreta un suo collega; il premio Oscar® Wiest (“Pallottole su Broadway”, “Hannah and Her Sisters”, “Life in Pieces” per la TV) interpreta la ex moglie di Earl; Alison Eastwood (“Rails & Ties”) è la figlia di Earl; Farmiga (l’imminente “The Nun”) è la nipote di Earl mentre Serricchio (“Lost in Space” per Netflix, “The Wedding Ringer”) interpreta l’assistente di cartello di Earl.

Clint Eastwood (“Sully”, “American Sniper”) dirige da una sceneggiatura di Nick Schenk (“Gran Torino”). Eastwood è anche uno dei produttori del film con la sua Malpaso, assieme a Tim Moore, Kristina Rivera e Jessica Meier, e alla Imperative Entertainment di Dan Friedkin e Bradley Thomas. I produttori esecutivi del film sono Dave Bernad, Ruben Fleischer e Todd Hoffman. Jillian Apfelbaum della Imperative sarà coproduttrice.

Il film sarà girato principalmente tra la Georgia ed il New Mexico. “The Mule” è presentato da Warner Bros. Pictures, in associazione con Imperative Entertainment. Sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

Il Corriere – The Mule, la recensione

The LEGO Movie 2: il primo teaser trailer italiano

0
The LEGO Movie 2: il primo teaser trailer italiano

Warner Bros. Italia ha diffuso il primo teaser trailer italiano di The Lego Movie 2, diretto da Mike Mitchell e Trisha Gum, con Phil Lord e Christopher Miller, sceneggiatori e registi del primo film, che tornano in veste di produttori e co-sceneggiatori. Il cast vocale originale del film comprende: Chris Pratt, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman, Alison Brie, Charlie Daye Tiffany Haddish.

The LEGO Movie 2, la recensione del film

Nel 2014, The LEGO Movie divenne un enorme successo, con recensioni prevalentemente positive e un incasso di 469 milioni su un budget di 60, quello che si definisce un vero successo. A scrivere e dirigere c’erano Phil Lord e Chris Miller. Il film ha generato subito un universo condiviso, con altri film del genere usciti nel corso di questi 4 anni: The LEGO Movie Batman e The LEGO Ninjago Movie.

Il titolo completo sarà The LEGO Movie 2: The Second Part e c’è da aspettarsi che riprenderà la formula del primo film, con citazioni dall’universo LEGO, con tutti i personaggi della cultura pop di cui i mattoncini colorati detengono i diritti.

Bumblebee: il teaser trailer italiano dello spin-off di Transformers

0

Dopo quello originale, la 20th Century Fox Italia ha diffuso il teaser trailer italiano di Bumblebee, lo spin off di Transformers che vede protagonista la simpatica Camaro gialla, conosciuta e amata dai fan del franchise sin dal 2007, anno del primo film di Michael Bay sui giocattoli trasformabili Hasbro.

Ecco di seguit il trailer con protagonista Hailee Steinfeld:

A dirigere Bumblebee ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, vedremo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie DziennyJason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Leggi la recensione di Bumblebee

Ecco la prima sinossi del film:  “Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.”

Widows: Viola Davis e Michelle Rodriguez nel trailer del nuovo film di Steve McQueen

0

La 20th Century Fox ha diffuso il primo trailer ufficiale di Widows, il nuovo film di Steve McQueen che torna alla regia cinque anni dopo 12 anni schiavo traducendo sul grande schermo la sceneggiatura di Gyllian Flinn (Gone Girl, Dark Places), a sua volta ispirata alla serie televisiva Le vedove.

Nel cast della pellicola, la cui uscita è fissata al 16 novembre 2018, Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Colin Farrell e Liam Neeson.

Il film racconterà la storia di quattro donne che, dopo la morte dei rispettivi mariti  coinvolti nella stessa rapina, decideranno di regolare i conti con i loro assassini.

Widows – il primo trailer ufficiale

Leggi la recensione di Widows – Eredità Criminale

Solo: A Star Wars Story, i concept mostrano scene tagliate dal film

0

Nonostante gli incassi italiani molto alti, Solo: A Star Wars Story non è stato proprio un trionfo per la Lucasfilm, che ha lavorato con grande fatica al progetto, già dall’inizio della lavorazione. Alcuni concept del film, diffusi di recente, mostrano delle scene che sono state forse tagliate, o forse neanche girate, rispetto all’idea originale della storia.

Ecco di seguito le immagini:

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

CORRELATI:

Diretto da Ron Howard, il cast di Solo: A Star Wars Story comprende Alden Ehrenreich (Ave, Cesare!, Segreti di famiglia), Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Oltre le regole- The Messenger), Emilia Clarke (Io prima di te, Game of Thrones), Donald Glover (Spider-Man: Homecoming, Sopravvissuto – The Martian), Thandie Newton (Gringo, Crash: Contatto fisico), Phoebe Waller-Bridge (Fleabag, Killing Eve) e Paul Bettany (Captain America: Civil WarMaster & Commander – Sfida ai confini del mare). Joonas Suotamo (Star Wars – Gli ultimi Jedi) torna a vestire i panni di Chewbecca.

Scritto da Jonathan Kasdan & Lawrence Kasdan, Solo: A Star Wars Story è prodotto da Kathleen Kennedy, Allison Shearmur e Simon Emanuel. I produttori esecutivi sono Lawrence Kasdan, Jason McGatlin, Phil Lord e Christopher Miller.

Star Wars: 5 progetti attualmente in sviluppo

Il franchise di Star Wars è in continua espansione: dall’acquisizione del suo “marchio” da parte della Disney, che ha assimilato storie e personaggi della Lucasfilm, sono già usciti due episodi della trilogia portante (Il Risveglio della Forza e Gli Ultimi Jedi) e due spin-off (Rogue One e Solo), tutti grandi successi al botteghino.

Ma cosa riserverà il futuro della saga ai fan? Quali film verranno prodotti con certezza e quali vedranno la luce nei prossimi anni?

Leggi anche – Star Wars: i 21 errori che tutti abbiamo ignorato

Di seguito trovate i 5 progetti confermati e attualmente in fase di sviluppo per il franchise di Star Wars:

Star Wars: Episodio IX

Tutto è pronto per l’inizio delle riprese di Star Wars: Episodio IX fissato per questa estate, che come saprete verrà diretto da J.J.Abrams. Il regista de Il Risveglio della Forza è stato richiamato al timone del progetto dopo l’improvviso licenziamento di Colin Trevorrow nei mesi scorsi.

Su Episodio IX Abrams non vuole ancora sbottonarsi troppo, dichiarando che “Ci sarebbero molte cose che vorrei dire al riguardo, ma credo che sia un po’ presto per iniziare una conversazione sul film…Sicuramente approfondiremo la storia di Rey, Poe, Finn e Kylo Ren e non vedo l’ora che la gente veda la loro evoluzione.

Vi ricordiamo che il film arriverà nelle sale il 20 dicembre 2019.

La serie di film scritta da David Benioff and D.B. Weiss

David Benioff e D.B. Weiss, sceneggiatori di Game of Thrones, scriveranno e produrranno la nuova trilogia di Star Wars per la Lucasfilm.

Mentre ancora si parla di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ed è stata annunciata una nuova trilogia, slegata da quelle tradizionali, e creata completamente da Rian Johnson, la Lucasfilm annuncia una nuova serie di film scritti e prodotti dagli autori dietro al successo planetario di Game of Thrones.

La serie HBO si avvia alla conclusione, mentre sono in corso le riprese dell’ultima stagione, e così D&D, come li chiamano i fan, sono pronti a una nuova avventura. Non si sa ancora molto, ma la serie di film sarà separata sia dalla saga degli Skywalker, sia da quella che sarà ideata da Johnson.

La nuova trilogia di Rian Johnson

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è arrivato nelle sale lo scorso 13 dicembre, diretto da Rian Johnson, e sembra che la Lucasfilm e la Disney siano rimasti così contenti del lavoro svolto dal regista da affidargli una nuova trilogia, che scriverà, dirigerà, ideandola completamente da solo, con la produzione del suo collega Ram Bergman.

“Abbiamo tutti amato lavorare con Rian a Gli Ultimi Jedi – ha dichiarato Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm – è una vera forza creativa, e vederlo completare il film dall’inizio alla fine è stato uno dei più bei lavori della mia vita. Rian farà cose magnifiche con la tavolozza bianca, in questa nuova trilogia.”

In un comunicato congiunto, Johnson e Bergman hanno dichiarato: “Abbiamo trascorso il periodo della vita a collaborare con la Lucasfilm e la Disney su GLi Ultimi Jedi. Star Wars è una grande mitologia moderna e ci sentiamo molto fortunati di contribuire. Non vediamo l’ora di continuare la serie.”

Lo spin-off su Boba Fett

Sarà James Mangold a scrivere e dirigere il film su Boba Fett, terzo spin-off ufficiale del franchise di Star Wars programmato dalla Lucasfilm. La notizia è stata confermata nelle ultime ore dall’Hollywood Reporter.

Per quanto riguarda Boba Fett, vi ricordiamo che il cacciatore di taglie, amatissimo dai fan della saga, fu introdotto in l’Impero colpisce ancora per poi riapparire in Il Ritorno dello Jedi come mercenario che consegna a Jabba the Hutt il prigioniero Han Solo

La serie in live action di Jon Favreau

L’attore e regista Jon Favreau ha partecipato al franchise di Star Wars prestando la voce al personaggio di Rio Durant in Solo: A Star Wars Story, e doppiando Pre Vizsla nella serie animata The Clone Wars e presto tornerà nell’universo di Guerre Stellari come autore e produttore della sua serie televisiva in live-action.

Non conosciamo ancora i dettagli, ma possiamo dirvi che il progetto è in fase di sceneggiatura mentre la produzione non inizierà prima del completamento delle riprese del Re Leone affidato a Favreau dalla Disney.

Secondo l’attore, la nuova serie di Star Wars sarà ambientata sette anni dopo Il Ritorno dello Jedi, un’era esplorata poco al di fuori dei film finora prodotti. 

Wonder Woman 2: Gal Gadot torna ad allenarsi

0
Wonder Woman 2: Gal Gadot torna ad allenarsi

Con l’approssimarsi dell’inizio delle riprese di Wonder Woman 2, Gal Gadot, attrice in carica nel ruolo di Diana Pirnce, torna ad allenarsi per tornare nella perfetta forma da Amazzone.

Di seguito, uno screen da una Story su Instagram che ha pubblicato l’attrice stessa domenica scorsa. 

Wonder Woman 2: la Warner Bros. potrebbe aver rivelato il titolo del film

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 2 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Vi ricordiamo che le riprese di Wonder Woman 2 si svolgeranno in America (e non più in Inghilterra), tra la Virginia del Nord e il Distretto della Columbia. Per ora il titolo di lavorazione del film è Magic Hour, ma abbiamo ragione di sperare che il titolo definitivo verrà rivelato prossimamente dalla Warner Bros.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pscal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 2: Pedro Pascal entra nel cast con Gal Gadot e Kristen Wiig

Sposami stupido!: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

0

Uscirà il 20 giugno 2018, distribuito da Koch MediaSposami stupido!, la commedia diretta e interpretata da Tarek Boudali con Philippe Lacheau, Charlotte Gabris, Julien Arruti, Baya Belal, Philippe Duquesne, Zinedine Soualem, Doudou Masta, Yves Pignot, Fatsah Bouyahmed.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in anteprima, in diverse città d’Italia, il 12 giugno 2018! Ci sono a disposizione tanti inviti gratuiti validi per l’ingresso di 2 persone, per ognuna delle città.

 CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Ecco il trailer di Sposami Stupido!

Protagonista del film è Yassine, un giovane studente del Marocco, da poco trasferitosi a Parigi per studiare architettura. A causa di una sveglia che non suona, il giovane non si presenta a un esame e perde il visto per studenti e si ritrova a essere un immigrato illegale. Dopo aver tentato l’impossibile, gli resta un’unica soluzione: sposare Fred, il suo migliore amico. Ma proprio quando il giovane crede di aver risolto tutti i suoi guai, un ispettore tenace decide di indagare su di loro per verificare che non si tratti di un matrimonio truffa.

Ant-Man and the Wasp: Scott “torna a scuola” nei nuovi trailer internazionali

0

Dopo i toni epici e tragici di Avengers: Infinity War, la Marvel torna alla commedia pura con Ant-Man and the Wasp, almeno stando a quanto ci mostrano i nuovi trailer internazionali del film con Paul Rudd e Evangeline Lilly

Di seguito potete vedere dei trailer del film con scene inedite e simpatici siparietti comici.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Chris Hemsworth rivela che Ghostbusters lo ha aiutato per Thor: Ragnarok

0

Nonostante la bellezza e la presenza scenica di Chris Hemsworth, per molto tempo il suo Thor nell’Universo Cinematografico Marvel è stato uno dei personaggi peggio caratterizzati. Complice un esordio non compreso a fondo, nel 2011, e un seguito mediocre (Thor: The Dark World). 

Le due apparizioni nei film collettivi, The Avengers e Avengers: Age of Ultron, non hanno certo aiutato a strutturare il personaggio, sempre teso tra i toni drammatici della sua individualità di Dio e quelli comici dettati dai canoni Marvel.

Con Thor: Ragnarok, e l’esordio nelle grandi produzioni di Taika Waititi, il Dio del Tuono ha finalmente abbracciato un tono che sembra essergli congeniale, soprattutto grazie alle straordinarie doti comiche di Chris Hemsworth.

Tuttavia, il film di Waititi non è stato il primo incontro di Hemsworth con la commedia pura, dato che l’attore australiano ha interpretato il buffo (seppure bellissimo) Kevin, segretario delle quattro nuove acchiappafantasmi. 

Stando a quanto dichiarato dall’attore, proprio l’esperienza sul set di Paul Feig ha fatto in modo che fosse così a suo agio con la commedia e l’improvvisazione in Thor: Ragnarok.

“Quel film è stato uno dei set più divertenti a cui abbia mai partecipato, e probabilmente il mio battesimo per l’improvvisazione. Prima di quello, ho sempre voluto essere più a mio agio con il fatto che sapevo esattamente quali sarebbero state le battute da recitare sulla pagina, avevo le mie scene provate e sapevo sempre cosa sarebbe accaduto. Rimanendo in un campo sicuro. E in quel film abbiamo buttato tutto dalla finestra, e così si è aperto per me un nuovo modo di fare.”

Questo processo gli è tornato utile per il film di Taika Waititi, visto che, come ha detto il regista stesso, l’80% delle battute sono state improvvisate. E tra gli altri, Hemsworth ha continuato a dare merito all’esperienza su Ghostbusters.

“È accaduto sul set della Marvel. Per Thor 3, che è stato enormemente improvvisato. Sono contento di aver avuto la possibilità di lavorare con Paul, prima. E ho partecipato un paio di volte al Saturday Night Live, e a Come ti rovino le vacanze. Quindi, arrivato a Thor 3, ero incredibilmente entusiasta. Taika Waititi era della stessa opinione e abbiamo portato quest’approccio in Avengers.”

Rivedremo Chris Hemsworth in Bad Times at the El Royale, mentre sono di prossima uscita Avengers 4, lo spin off di Men in Black e il quarto Star Trek.

Ben Affleck vuole ancora interpretare Batman nel DCEU?

0
Ben Affleck vuole ancora interpretare Batman nel DCEU?

Lo scorso gennaio  si era diffusa la voce, non confermata ovviamente, dell’allontanamento di Ben Affleck dal DCEU e della possibile uscita dall’universo cinematografico DC di The Batman (il film affidato a Matt Reeves dopo la rinuncia dello stesso Affleck).

Da allora il web è stato sommerso da speculazioni circa il futuro sostituto dell’attore (il più quotato Jake Gyllenhaal ha espressamente dichiarato che non vestirà i panni del crociato di Gotham) e il destino del personaggio nei prossimi titoli che lo vedranno in scena (tra cui anche Suicide Squad 2, a quanto pare).

Insomma, nel caos generale si è aggiunto da poco un altro rumor secondo cui, in realtà, Affleck sarebbe ancora interessato a interpretare Batman nel DCEU, voce diffusa da un utente di Twitter:

https://twitter.com/DanielRPK/status/1003728462832685057

Ben Affleck torna nei panni di Batman per una buona causa

Sarà una notizia attendibile? Staremo a vedere. Nel frattempo vi ricordiamo che la produzione di The Batman dovrebbe iniziare nel corso nel 2019, e che il film sarà prodotto da Ben Affleck Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura.

Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATI:

Batman: 8 attori che potrebbero essere migliori di Ben Affleck

Star Wars: un video mostra il Leader supremo Snoke senza cicatrici

0

Che aspetto avrebbe uno dei villain della saga di Star Wars senza le sue ormai iconiche cicatrici? Il video che vedete di seguito prova ad immaginare il passato del Leader Supremo Snoke prima degli eventi della nuova trilogia. in cui il personaggio è stato ufficialmente introdotto.

Potete vederlo qui sotto:

Star Wars: Andy Serkis svela dettagli sul passato di Snoke

Intervistato da EW, Andy Serkis (che interpreta Snoke utilizzando  la performance capture) si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni riguardanti il passato del villain, un argomento molto discusso tra i fan dal momento che poco o niente si conosce della sua backstory:

Volevamo che fosse circondato da un grande mistero, e con J.J.Abrams abbiamo discusso a lungo del suo passato, per capire da dove potesse venire. Mi è stato chiesto di non rivelare nulla, anche se volessimo riportarlo indietro in qualsiasi modo, magari in un prequel chissà…Di certo Snoke rimane ancora un mistero per tutti, e so che alcuni fan lo trovano incredibilmente frustrante, eppure questo mistero irrisolto ci consente consente di esplorare ancora aspetti del personaggio che non abbiamo visto.

Se Snoke sarà presente nel prossimo capitolo lo scopriremo soltanto quando il film uscirà nelle sale il 20 Dicembre 2019. Nel frattempo vi ricordiamo che Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Star Wars: Episodio IX, il passato di Snoke potrebbe essere rivelato

New Gods: Ava DuVernay ha scelto personalmente il progetto

0

Come annunciato da da Variety lo scorso Marzo, sarà Ava DuVernay a dirigere il nuovo adattamento cinematografico di New Gods per la DC Film. Si tratta del quinto lungometraggio per la regista dopo I Will Follow, Middle of NowhereSelma e Nelle pieghe del tempo.

Ora è la stessa DuVernay a svelare, durante un Q&A su Twitter, è è stata proprio lei a proporre l’adattamento dei fumetti di Jack Kirby alla Warner Bros., e non viceversa:

In realtà ho detto: Ehi ragazzi, voglio fare un film su New Gods”. Poi qualcuno ha detto ok.

Sullo stato della produzione la regista ha poi assicurato che “Il film è in fase di sviluppo ma siamo solo all’inizio“.

Nelle Pieghe del Tempo, Ava DuVernay: “Nella vita niente è impossibile!”

Creato e disegnato da Jack Kirby, il fumetto originale fu pubblicato la prima volta nel 1971, portando al grande pubblico le storie dei Nuovi Dei, ovvero i nativi dei pianeti gemelli di Nuova Genesi e Apokolips.

Vi ricordiamo che, anni fa, la DuVernay è stata ad un passo dal dirigere un altro atteso cinecomic, ovvero Black Panther, finito poi nelle mani di Ryan Coogler.

Secondo alcune indiscrezioni, New Gods non sarà collegato all’universo cinematografico DC, dunque la speranza di vedere nel film i personaggi già introdotti è pari a zero.

New Gods: Ava DuVernay dirigerà il film per la DC

Halle Berry nella prima immagine ufficiale di John Wick 3

0

Dopo la conferma, ecco la prima immagine ufficiale di John Wick 3 che ritrae Halle Berry nei panni di Sofia, una spietata assassina che, come molti, è in cerca di John Wick (Keanu Reeves) per intascare la taglia che pende sulla sua testa.

Dopo aver partecipato a James Bond e a Kingsman, un franchise come quello di John Wick sembra incredibilmente adatto a Halle Berry, che dimostra carisma e doti atletiche sul grande schermo.

Oltre all’attrice premio Oscar, il film vedrà nel cast anche Ian McShane, Ruby Rose, Common, Lance Reddick, Laurence Fishburne, Asia Kate Dillon, Anjelica Huston, Mark Dacascos, Jason Mantzoukas e Hiroyuki Sanada.

John Wick 3 debutterà nelle sale cinematografiche il 19 maggio 2019. Keanu Reeves tornerà per la sua terza avventura come l’ex-hitman vendicativo, mentre Derek Kolstad, che ha scritto i primi due film, tornerà a scrivere lo script per questo terzo capitolo. I dettagli della trama non sono stati rivelati al momento.

Guardiani della Galassia Vol.3: James Gunn promette un film “molto diverso dagli altri”

0

James Gunn continua il lavoro sulla sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol.3, la cui uscita è prevista entro il 2020 (come annunciato dallo stesso Gunn qualche settimana fa su Twitter) e ha informato i fan sullo stato della produzione durante un Q&A di Facebook:

È più di un anno che sto lavorando al film, ma sono ancora lontano dal finire la sceneggiatura” ha continuato Gunn, “Per ora ho terminato una bozza di 80 pagine circa che si trasformerà poi in Guardiani 3. Ora la sto riscrivendo per far si che la storia funzioni al meglio“.

Sul film ha inoltre aggiunto che Sarà molto, molto, molto diverso, ma non dirò come! Dovrete aspettare di vederlo in sala, e manca ancora tanto tempo“.

Guardiani della Galassia Vol. 3: non è ancora tempo per Adam Warlock?

Sebbene sia stato confermato da tempo che James Gunn tornerà ad esplorare nuovi mondi in compagnia dei Guardiani della Galassia, non si avevano ancora notizie in merito ad una eventuale data data di debutto nelle sale del terzo capitolo del franchise. A sciogliere gli induci ci ha pensato lo stesso Gunn che nel corso di Twitter Q&A ha di fatto annunciato che Guardiani della Galassia Vol.3 giungerà al cinema nel corso del 2020.

Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

Guardiani della Galassia Vol. 3: ecco chi potrebbe interpretare Mark Hamill

Bumblebee: il trailer dello spin-off sui Transformers

0
Bumblebee: il trailer dello spin-off sui Transformers

Paramount Pictures ha diffuso il primo trailer di Bumblebee, lo spin off di Transformers che vede protagonista la simpatica Camaro gialla, conosciuta e amata dai fan del franchise sin dal 2007, anno del primo film di Michael Bay sui giocattoli trasformabili Hasbro.

Ecco di seguit il trailer con protagonista Hailee Steinfeld:

A dirigere Bumblebee ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, abbiamo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie DziennyJason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Ecco la prima sinossi di Bumblebee:  “Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.”

Leggi la recensione di Bumblebee

Doctor Doom: lo script è pronto ma la fusione tra Fox e Disney ritarda la produzione

0

L’estate scorsa è stato annunciato il progetto di un film su Doctor Doom in casa Fox, al timone, regia e sceneggiatura, Noah Hawley, che si è fatto valere nella serie Legion. Dopo tutto questo tempo, il regista ha confermato di aver terminato la sceneggiatura ma ha anche affermato che c’è un ostacolo allo sviluppo del film.

“Ho scritto una sceneggiatura che mi piace molto e piace anche allo studio – ha spiegato Hawley a Vulture , ma ha anche rivelato che ci vuole un po’ di lavoro, aggiungendo: “So che ci sono delle perplessità, dato che all’orizzonte c’è la fusione con la Disney e il fatto che la Marvel potrebbe tornare a controllare gli X-Men e i Fantastici Quattro. Potrebbero avere dei piani loro per il futuro, semplicemente non so. Quindi credo che per tutto il progetto ci sia un senso di incertezza.” A conclusione, poi: “Credo che lo studio lo farebbe (nelle giuste condizioni).”

Il film resta dunque nell’incertezza e si dovranno aspettare le decisioni dall’alto prima di riuscire a trovare uno sbocco produttivo vero e proprio per il film su Doctor Doom.

Per il personaggio si tratterebbe del terzo adattamento per il cinema, dal momento che entrambi i film sui Fantastici Quattro, realizzati dall’inizio degli anni 2000 a oggi, lo hanno portato sullo schermo. La prima volta con le sembianze di Julian McMahon e la seconda con quelle di Toby Kebbell.

Avengers 4: riprese aggiuntive in estate

0
Avengers 4: riprese aggiuntive in estate

Come confermato dal reporter di Omega Underground Christopher Marc, i Marvel Studios hanno organizzato delle riprese aggiuntive di Avengers 4 che partiranno in estate e termineranno il 1 settembre, consentendo quindi ai fratelli Russo di lavorare sulla post-produzione nei mesi antecedenti all’uscita del film.

Il reshoot avrà luogo tra Atlanta e New York, le due location principali di tutti i capitoli dell’universo cinematografico Marvel. Ovviamente si spera che nelle prossime settimane venga annunciato il titolo ufficiale di Avengers 4, ma vi terremo aggiornati.

Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film

Questa la prima sinossi trapelata in rete di Avengers 4:

“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

CORRELATI:

Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: il titolo ufficiale cambiato per “colpa” di Zoe Saldana

Marvel: gli amori “vincenti” dell’Universo Condiviso

Marvel: gli amori “vincenti” dell’Universo Condiviso

I fumetti in generale, e in particolare quelli Marvel, sono pieni di storie d’amore, sentimenti che arricchiscono gli eroi e li rendono sempre più umani, personaggi complessi e con cui entrare in empatia. 

Il cinema non ha dimenticato questo aspetto degli eroi che racconta ormai da 10 anni, e così il Marvel Cinematic Universe è stato popolato da tante storie d’amore, alcune che hanno funzionato, altre che invece non sono stato affatto utili allo sviluppo dei personaggi.

Di seguito, ecco gli amori vincenti dell’Universo Condiviso.

Scott e Hope

Scott e Hope non sono ancora una coppia nel senso romantico del temine. Tuttavia, la loro relazione sta sicuramente andando verso quella strada. In Ant-Man and the Wasp saranno partner e questo elemento rende il film molto innovativo nell’ambito del MCU.

Anche se Scott è il personaggio principale e il prestanome della squadra, non è davvero il leader. È Hope che è veramente al comando. In genere è l’eroe maschio ad avere il “comando”, ma non è il caso di Scott e Hope, però. Anche prima che si portasse al cinema la vera e propria Wasp, Hope, con l’aiuto di suo padre, era il cervello e il leader del Team Ant-Man.

Scott era il buffone amabile ma non certo il cervello. Scott è accattivante, specialmente con Paul Rudd che lo interpreta, ma non sarebbe niente senza Hope. Questa dinamica trai due, consente loro di avere una propria identità nel MCU.

Peter e Gamora

È vero che a causa di Peter, e dei suoi sentimenti per Gamora, metà della popolazione dell’universo è stata distrutta in Infinity War. Se Thanos non avesse sconvolto Peter rivelando di aver tolto la vita a Gamora, Infinity War si sarebbe concluso in modo molto diverso.

Tuttavia, mettendo da parte l’errore di Peter, l’unica ragione per cui quel momento funziona è a causa della relazione che è stata costruita all’interno dei film dei Guardiani.

Sebbene Peter sia stato immediatamente attratto da Gamora, la loro relazione è stata sviluppata nel tempo, tanto che i due nemmeno si baciano mai, prima di Infinity War. Star-Lord doveva crescere, maturare e diventare molto più accessibile prima che Gamora considerasse di poter avere una relazione con lui.

Il franchise dei Guardiani è conosciuto e amato per il suo stravagante senso dell’umorismo. Tuttavia, la storia d’amore tra Peter e Gamora è stata il centro emotivo e sentimentale del franchise e i due sono stati, idealmente, i “genitori” di questa famiglia così strana formata da un’assassina, un distruttore, un procione, un albero e un aspirante pirata dello spazio.

Scarlet Witch e Visione

La maggior parte della relazione tra Scarlet Witch e Vision è stata sviluppata lontano dallo schermo e i due sono ancora una delle migliori coppie del MCU.

Scarlet Witch e Vision sono entrambi entrati nell’universo cinematografico in Avengers: Age of Ultron, ma hanno davvero iniziato a interagire solo in Civil War. In Avengers: Infinity War, i due sono una vera coppia e la loro storia rappresenta una parte importantissima del film, essendo Visione “custode” di una delle Gemme.

La storia d’amore di Scarlet Witch e Visione dà al pubblico molte emozioni durante la ricerca di Thanos per ottenere tutte le Gemme dell’Infinito. E i fan sanno, così come lo sanno i Vendicatori, che salvare la Gemma da Thanos vuol dire anche salvare la vita a Visione.

Scarlet Witch e Vision diventano ancora più importanti per il film nell’atto finale. Quando Wanda è costretta da Visione a togliergli la vita per impedire a Thanos di ottenere la Gemma (anche se Thanos riavvolge il tempo per ripristinare la Gemma stessa). La storia d’amore trai due ha permesso al film di avere una componente romantica molto forte, strettamente legata alle vicende.

Pepper e Tony

Con Iron Man, l’MCU ha inaugurato una serie di abitudini che si sarebbero ripetute nei film successivi. Questo include il romanticismo tra Pepper e Tony, che sono la prima coppia nel MCU. Innumerevoli elementi della loro relazione possono essere visti applicati ad altre coppie nel Universo condiviso.

Tra Pepper e Tony c’è intesa e complicità, un costante prendere e lasciare, insomma una dinamica molto realistica e briosa che li fa amare da tutti. Pepper ha sempre ragione e detiene il comando nella coppia, proprio come Tony. Si bilanciano l’un l’altro nel modo migliore.

Anche loro non sono perfetti. Nel corso della loro storia nella MCU, ci sono stati diverse rotture. Tony va spesso contro i desideri di Pepper che lo vorrebbe lontano dal campo di battaglia e dall’armatura di Iron Man, eppure Tony non sembra tenersi fuori dai guai. Ma, anche quando i due sono in disaccordo, non c’è una coppia con un’alchimia migliore di Pepper e Tony.

I due sono stati insieme fin dall’inizio e continueranno a essere una grande parte dell’universo cinematografico finché i loro due attori saranno disposti a farlo.

T’Challa e Nakia

Uno degli elementi migliori di Black Panther è la storia d’amore tra T’Challa e Nakia. Il personaggio interpretato da Lupita Nyong’O esiste nelle pagine del fumetto ma è molto diverso e monodimensionale. Sulle pagine è ossessionata da T’Challa e crede che il principe sia soltanto suo, tanto che abbatterà chiunque provi a ostacolare una loro relazione. 

Al posto di questa deprecabile storia, Black Panther ha creato una vera partnership. Nakia e T’Challa erano uguali. Nakia ha i suoi ideali e i suoi pensieri, soprattutto in merito al Wakanda e non era assolutamente assorbita solo dal Re.

Nakia è riuscita ad occupare una posizione del tutto unica nel MCU (e film sui supereroi in generale). Ha le stesse identiche credenze del cattivo del film, eppure non è neanche lontanamente l’antagonista. Sia Nakia che Killmonger credono entrambi che il Wakanda possa aiutare il resto del mondo e non dovrebbe essere isolato. Tuttavia i loro metodi differiscono.

È a causa di Nakia e del suo altruismo che T’Challa alla fine decide di mettere fine all’isolazionismo del Wakanda,

Steve e Peggy

Sappiamo che l’ultima “relazione” nel MCU di Steve è stata legata in qualche modo a Sharon Carter. Un bacio in Civil War, niente di più. Tuttavia anche solo l’idea che lo Steve Rogers cinematografico possa avere un altro amore al di fuori di Peggy è disturbante. 

Peggy e Steve hanno avuto pochissimo tempo per stare insieme eppure non hanno alcuna relazione subalterna. Lei è un esperto ufficiale dell’esercito, è addestrata al combattimento e ha un’incredibile fibra morale. In Captain America: The First Avenger, Peggy potrebbe facilmente essere l’eroe del film e molto poco cambierebbe.

C’è una ragione per cui Peggy è l’unico “interesse amoroso” del MCU ad essere così popolare da meritare un’intera serie televisiva. L’agente Carter esiste perché Hayley Atwell è straordinaria e la tragica storia d’amore tra lei e Steve è stata raccontata in modo fantastico.

Captain America: Il Primo Vendicatore è una storia di origini alquanto lineare, non ci sono grandi particolarità, e il cuore della storia lo fanno proprio Peggy e Steve, e la loro dinamica sentimentale che si capovolge e che li rende entrambi protagonisti.

BlackkKlansman: il trailer italiano del film di Spike Lee

0
BlackkKlansman: il trailer italiano del film di Spike Lee

Universal Pictures International Italy ha diffuso il trailer italiano ufficiale di BlacKkKlansman, il film diretto da Spike Lee presentato a Cannes 2018, dove ha vinto il Gran Prix Speciale della Giuria presieduta da Cate Blanchett.

Nel cast di BlacKkKlansman ci sono John David Washington, Adam Driver, Topher Grace, Corey Hawkins, Laura Harrier, Ryan Eggold, Jaspar Pääkkönen, Ashlie Atkinson.

Sono i primi anni ’70, un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth (John David Washington) è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il suo arrivo è accolto con scetticismo ed ostilità dai membri di tutte le sezioni del dipartimento. Imperterrito, Stallworth decide di farsi un nome e di fare la differenza nella sua comunità. Si imbarca quindi in una missione molto pericolosa: infiltrarsi nel Ku Klux Klan ed esporne i crimini.

Leggi la recensione di BlackkKlansman

Fingendosi un estremista razzista, Stallworth contatta il gruppo e presto penetra all’interno della sua cerchia più ristretta. Coltiva anche una relazione con il Gran Maestro del Klan, David Duke (Topher Grace), che elogia l’impegno di Ron ai fini del progresso dell’America Bianca. Man mano che l’indagine sotto copertura procede, diventando sempre più complessa, il collega di Stallworth, Flip Zimmerman (Adam Driver), partecipa insieme a Ron agli incontri privati con membri del gruppo razzista, vendendo così a conoscenza dei dettagli di un complotto mortale. Stallworth e Zimmerman fanno squadra e uniscono gli sforzi per riuscire a distruggere l’organizzazione il cui vero obiettivo è modificare la propria retorica violenta per ottenere il consenso della massa.

Uno Spike Lee agguerrito presenta BlacKkKlansman

Prodotto dalla stessa squadra che ha realizzato Scappa – Get Out, film vincitore del premio Oscar, BlacKkKlansman ci offre un’analisi inflessibile e assolutamente reale delle relazioni razziali nell’America degli anni ’70, un’analisi che risulta altrettanto rilevante nel tumultuoso mondo in cui viviamo oggi.

Ralph Spaccatutto 2: il trailer del nuovo film Disney

0
Ralph Spaccatutto 2: il trailer del nuovo film Disney

La Walt Disney Animation Studios ha diffuso il primo trailer ufficiale di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet). Potete vedere la versione originale a seguire:

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità