Home Blog Pagina 1372

Lucy: sequenze inedite nei due nuovi spot tv

0
Lucy: sequenze inedite nei due nuovi spot tv

La Universal Pictures ha diffuso online due nuovi spot tv di Lucy, il nuovo thriller di Luc Besson con protagonista assoluta la bellissima Scarlett Johansson. Ve li presentiamo di seguito:

Tutte le foto di Lucy nella nostra gallery:

[nggallery
id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Lucy-filmDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte

Lucy: Scarlett Johansson spietata nella nuova clip

0
Lucy: Scarlett Johansson spietata nella nuova clip

Ecco una nuova clip di Lucy, film di Luc Besson in cui Scarlett Johansson è protagonista assoluta. In questo breve video vediamo come la protagonista non si faccia scrupoli di nessun tipo pur di riuscire a sopravvivere…

http://youtu.be/fIXPmB7nKC8

[nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

lucy_2Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In  Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte:CBM

Lucy: Scarlett Johansson nelle prime immagini dal set

0
Lucy: Scarlett Johansson nelle prime immagini dal set

Sono cominciate ormai da qualche giorno a Taiwan le riprese del nuovo film di Luc Besson, dal titolo Lucy. Protagonista assoluta una sexy Scarlett Johansson, che di seguito vi presentiamo nelle prime immagini direttamente dal set.

 

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman.

Lucy Scarlett Johansson 

Fonte: Coming Soon

Lucy: Scarlett Johansson aggressiva nelle nuove foto del film

0

Dopo avervi proposto una nuova clip tratta dal nuovo film di Luc Besson Lucy, è giunto il momento di mostrarvi nuove immagini che ritraggono le bella Scarlett Johansson nei panni dell’eroina protagonista della pellicola in arrivo nei nostri cinema il prossimo 25 settembre.

[nggallery id=682]

Lucy-filmDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte: Collider

 

Lucy: recensione del film con Scarlett Johansson

Lucy: recensione del film con Scarlett Johansson

Costretta a portare una valigetta carica di droga, la giovane Lucy cade nelle grinfie di alcuni criminali che decidono di usarla come corriere, impiantandogli nell’addome un carico di una sostanza sperimentale. Quando però il sacchetto con la droga si rompe, la giovane subisce un’improvvisa trasformazione, sviluppando poteri fisici e mentali sovrumani. Aiutata da un neurologo e da un poliziotto parigino, Lucy si metterà sulle tracce dei suoi aguzzini, facendo uso delle sue nuove capacità.

Dopo le tinte drammatico-biografiche di The Lady e la mafia-comedy Malavita, il re nel pop cinematografico Luc Besson torna sui propri passi rispolverando il gioielllino d’infanzia che fu Nikita e condendolo con una dose di fantascienza sullo stile dei più recenti universi super-eroici della Marvel. Lucy è più di un essere umano, è una macchina di distruzione in grado di usare oltre il 90% delle proprie capacità cerebrali, un misto fra una moderna Wonder Woman e un Rambo con le procaci forme di Scarlett Joahansson che pare non aver nemmeno svestito i panni degli Avengers. Lontano anni luce dal mix di pulp e crudo action psichedelico che lo aveva caratterizzato nei suoi fortunati esordi, Besson sviluppa una storia alquanto povera e per nulla convincente, sia sul piano narrativo che su quello estetico, preferendo gettarsi in uno strabordante uso di effetti speciali da videogioco piuttosto che preoccuparsi di delineare un racconto originale e che non spinga solo sull’auto celebrazione e sul feticismo fumettistico.

LucyUsando come pretesto il tema, nemmeno troppo innovativo, delle potenzialità della mente umana e della sua trascendenza, il regista francese si imbarca in Lucy, un fata-action che rimane alquanto superficiale, così come dimostra lo stesso personaggio di Lucy, privo di qualunque approfondimento psicologico e che non sembra risentire minimante della propria condizione. Il risultato è una Johansson monocolore, ingabbiata in un ruolo che non le permette più di tanto e che insabbia penosamente i risvolti che l’attrice avrebbe potuto dare al personaggio. Morgan Freeman fa da contorno, poiché nemmeno il suo ruolo può spingersi più in la di un semplice scienziato affascinato e spaventato da come l’umanità potrà accogliere la nuova sapienza elargitale dalla novella profetessa Lucy.

Non manca neppure una spocchiosa critica all’auto-distruzione umana e alle sue responsabilità, resa attraverso un giocoso contrappunto di immagini di repertorio in stile documentario naturalistico che apostrofano didatticamente i vari punti della narrazione ma che non vanno più in la di un asettico esercizio di umorismo visivo. Il tutto condensato in un tempo ridottissimo che si fa sentire nella fretta e nell’approssimazione con cui gli eventi si susseguono, senza un minimo di riflessione. Besson tenta di resuscitare il mito dell’eroina invincibile, ma non riesce a uscire dal circolo del citazionismo e manca di aggiornare la sua capacità narrativa ed iconica.

Lucy: poster italiano del film con Scarlett Johansson

0

Arriva online il poster italiano ufficiale di Lucy, il nuovo thriller di Luc Besson con protagonista assoluta la bellissima Scarlett Johansson. Ve lo presentiamo di seguito:

lucy-poster-italiano

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte

Lucy: nuovo video sul potere della mente di Scarlett Johansson

0
Lucy: nuovo video sul potere della mente di Scarlett Johansson

Ecco una nuova featurette sul potere della mente di Scarlett Johansson per Lucy, film di Luc Besson che al botteghino sta letteralmente mettendo KO lo stesso Hercules di Dwayne Johnson.

Ecco il video:

[nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

lucy_2Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In  Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Lucy: nuovo spot esteso con Scarlett Johansson

0
Lucy: nuovo spot esteso con Scarlett Johansson

Ecco un nuovo promotelevisivo di Lucy, in cui una energica Scarlett Johansson prende letteralmente a calci coloro che si mettono sul suo cammino.

Leggi anche: Lucy con Scarlett Johansson vietato negli USA

http://youtu.be/GuJVvqekPuc

Le foto del film: [nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Lucy-filmDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte: CBM

Lucy: nuove immagini dal film

0

Sono state pubblicate da Universal Pictures  nuove immagini di Lucy, nuovo film con l’attrice Scarlett Johansson e Morgan Freeman.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

CBM

Lucy: Luc Besson sulle donne protagoniste di action movie

0

Mentre in Italia siamo in attesa dell’arrivo al cinema di Lucy, pellicola con protagonista Scarlet Johanssonil prossimo 25 Settembre 2014, il regista Luc Besson ha rilasciato alcune dichiarazioni sulle pagine del magazine Total Film in merito alla sua predilezione della donna come protagonista di film d’azione.

“Provo a scrivere belle parti per donne e provo a scrivere belle parti per uomini. Sono per l’uguaglianza, penso che negli anni ’80 tutto girava attorno agli uomini, alle donne era concesso di piangere sullo sfondo e questo non lo trovo giusto. Perciò io cerco di scrivere belle parti per chiunque.”

Lucy-filmDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte: Total Film

Lucy: la spiegazione del finale del film con Scarlett Johansson

Lucy: la spiegazione del finale del film con Scarlett Johansson

Come è ormai noto, l’essere umano utilizza soltanto una minima parte del suo cervello. Viene dunque spontaneo chiedersi cosa si potrebbe essere in grado di fare qualora questo venisse impiegato al massimo delle sue capacità. Questa domanda se l’è posta anche il regista Luc Besson, che ha immaginato delle possibili risposte con il suo film del 2014 intitolato Lucy (qui la recensione). Avvincente thriller di fantascienza, questo segue le vicende di una donna che si ritrovera potenziata a livello intellettivo da una nuova droga. Come sempre, Besson riesce dunque a coniugare tematiche particolarmente complesse a situazioni di grande intrattenimento.

Tale lungometraggio nasce da una sua passione per la scienza e il cervello umano. Egli desiderava da tempo realizzare un film a riguardo, ma non voleva che questo si concretizzasse come documentario. Decise così di dedicarsi ad una pellicola d’azione, con una storia avvincente in cui poter inserire una serie di riflessioni esistenziali. Besson non ha mai nascosto di considerare Lucy un’opera particolarmente complessa e non fruibile da tutti, un rischio che era però pronto ad assumersi in nome dell’arte e della scienza. Importante per lui era anche poter fornire una versione credibile del potenziale acquisito dalla protagonista, e per riuscire in ciò arrivò a far includere oltre mille effetti speciali nel film.

Lucy vanta così un budget di 48 milioni di dollari, una cifra che lo ha reso uno dei titoli francesi dal maggior costo di sempre. I rischi da Besson corsi vennero però ripagati. Al momento dell’arrivo in sala, il titolo arrivò ad incassare oltre 458 milioni in tutto il mondo, divenendo il più grande incasso di sempre per un film di produzione non americana. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Lucy. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Scarlett Johansson Lucy
Scarlett Johansson in Lucy. Foto di Jessica Forde – © 2014 – Universal Pictures

La trama e il cast di Lucy

Protagonista del film è la giovane Lucy Miller, studentessa di Tapei dedita alla frequentazione di feste poco raccomandabili. Di indole spensierata, questa vede stravolgersi completamente la vita nel momento in cui si ritrova rapita e costretta a lavorare come corriere di una droga che le viene allora inserita chirurgicamente nell’addome. Ma durante la consegna qualcosa va storto: il sacchetto si lacera e l’organismo di Lucy finisce con l’assorbire la droga. In breve, acquista capacità fisiche e mentali a dir poco straordinarie, che cercherà di utilizzare insieme al professor Samuel Norman per distruggere il cartello di quella pericolosa droga.

Per dar vita alla protagonista Lucy, il regista era alla ricerca di un’attrice che potesse sembrare sia estremamente vulnerabile che potenzialmente pericolosa. La parte è infine stata ricoperta da Scarlett Johansson, la quale si dimostrò da subito particolarmente interessata al film. L’attrice si sottopose a diverse settimane di allenamento fisico al fine di acquisire la capacità di poter personalmente interpretare molte delle sequenze più complesse. Accanto a lei, nel ruolo del fidanzato Richard, vi è invece l’attore danese Pilou Asbæk. Questi è maggiormente noto per aver interpretato Euron Greyjoy nella serie Il Trono di Spade.

Il premio Oscar Morgan Freeman dà invece vita al professor Samuel Norman. Egli è stato da subito la sola scelta possibile per il ruolo. Besson lo volle per via dei tanti ruoli da persona saggia già interpretati dall’attore. Quello stesso anno egli apparve in un ruolo simile anche nel film Trascendence, trattante tematiche simili a Lucy. L’attore coreano Choi Min-sik, celebre protagonista di Oldboy, è invece qui presente nei panni del criminale mr. Jang. Per convincere l’attore ad accettare la parte, Besson dovette recarsi fino a casa sua in Corea. Infine, l’egiziano Amr Waked, oggi noto per la serie TV Ramy, è presente nei panni di Pierre Del Rio, poliziotto francese capitano dell’antidroga.

Choi Min-sik in Lucy
Choi Min-sik in Lucy. Foto di Jessica Forde – © 2014 – Universal Pictures

La spiegazione del finale

Lucy ha ottenuto un accesso sempre maggiore alle capacità del suo cervello nel corso del film, ma quando raggiunge il 100%, diventa qualcosa di completamente diverso. Una sostanza nera e lucente ricopre il suo corpo e si estende a tutti i computer e alle apparecchiature di rete presenti nella stanza, apparentemente consumandoli nel processo. Durante questo periodo, il suo corpo e la sua mente cambiano completamente a livello cellulare: il film mostra le cellule che si combinano e altri cambiamenti che avvengono a livello molecolare e cosmico mentre lei raggiunge il suo pieno potenziale. Quando ha raggiunto il 100%, si è completamente smaterializzata.

Dopo la scomparsa di Lucy, tutto ciò che si è lasciata alle spalle è stata una chiavetta dall’aspetto cosmico per il Professor Norman. Del Rio ha anche ricevuto un suo messaggio che diceva: “Sono ovunque”. Invece di chiedere “che cosa” è Lucy alla fine di Lucy, sarebbe più appropriato chiedere dove e quando è Lucy. Non è semplicemente trascesa in un nuovo essere fisico, ma sembra aver trasceso del tutto lo spazio e il tempo, lasciandosi dietro la chiavetta cosmica come un obelisco in miniatura di 2001: Odissea nello spazio per guidare l’umanità nel prossimo passo della sua evoluzione.

La scena iniziale di Lucy mostra proprio Lucy, considerata da alcuni scienziati come il primo essere umano in assoluto sulla base di uno scheletro parziale scoperto nel 1974. La scena ha una voce fuori campo della protagonista di Scarlett Johansson che dice: “La vita ci è stata data un miliardo di anni fa, cosa ne abbiamo fatto?”. Durante il finale di Lucy, mentre si prepara a raggiungere il 100% e inizia a trascendere il tempo e lo spazio, va a trovare la Lucy preistorica e allunga la mano per toccarla, lanciandosi in una visione cosmica: Lucy vede il mondo tornare indietro, le cellule combinarsi e l’universo dipanarsi al contrario davanti ai suoi occhi, terminando con il 100%.

Morgan Freeman e Scarlett Johansson in Lucy
Morgan Freeman e Scarlett Johansson in Lucy. Foto di Jessica Forde – © 2014 – Universal Pictures

Alla fine del film, Lucy si è evoluta al di là del bisogno di un corpo umano e ritorna alla stessa domanda dell’apertura, dicendo invece “la vita ci è stata data un miliardo di anni fa. Ora sapete cosa farne”. In questo momento stanno accadendo diverse cose. Lucy sta trasmettendo al Professor Norman tutte le conoscenze acquisite grazie alla sua evoluzione in seguito all’assunzione del CPH-4, in modo che l’umanità possa evolversi, ma potrebbe anche introdurre un piccolo paradosso, in quanto una lettura potrebbe suggerire che sia tornata indietro nel tempo per dare alla Lucy preistorica una scintilla di intelligenza, toccando le dita in un riferimento al dipinto di Michelangelo La creazione di Adamo.

Come Lucy spiega al Professor Norman, il nostro concetto di tempo è interamente determinato dalla nostra limitata capacità di viverlo in modo lineare, quindi ciò che qualcuno che (ipoteticamente, secondo la logica del film) utilizza solo il 10% del proprio cervello percepirebbe come un paradosso, apparirebbe del tutto diverso a chi ha raggiunto il 100% di realizzazione. Indipendentemente dalla lettura, la voce fuori campo di Lucy alla fine che dice “ora sai cosa farne” è un’esortazione per Norman (e presumibilmente per il pubblico) a spingersi in avanti e ad espandere la portata della coscienza umana.

Il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere il film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Lucy è infatti disponibile nel catalogo di Apple TV+, Netflix e Prime Video. Per vederlo, in base alla piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo film. Si avrà così questo a disposizione per un determinato limite temporale entro cui effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno lunedi 7 ottobre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Lucy Trailer Internazionale in Italiano del film con Scarlett Johansson

0

Arriva anche la versione italiana del nuovo trailer internazionale del film Lucy, di Luc Besson che vede protagonista assoluta l’attrice Scarlett Johansson nei panni di una donna coinvolta in loschi affari che si riprenderà le sue rivincite. Lucy è interpretato anche dal Premio Oscar Morgan Freeman ed è prodotto da Virginie Besson-Silla per EuropaCorp.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson nuda per Under the Skin: ecco le foto

Le foto del film: [nggallery id=682]

Lucy foto 1La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Lucy red band clip del film con Scarlett Johansson

0

Lucy

Online, a pochi giorni dall’uscita, una violenta red band clip per Scarlett Johansson nei panni di Lucy, intenta a uccidere chiunque gli si presenti davanti.

http://youtu.be/X7s6jMe3gs4

 

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

[nggallery
id=682]

Lucy quattro spot in italiano per il film di Luc Besson

0

Lucy

 

La divisione italiana di Universal Pictures rilascia quattro nuovi spot per Lucy, il nuovo film di Luc Besson con protagonista Scarlett Johansson.

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

In  Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman.

 

[nggallery
id=682]

Lucy Liu: 10 cose che non sai sull’attrice

Lucy Liu: 10 cose che non sai sull’attrice

Di origini taiwanesi, Lucy Liu è tra le più apprezzate a richieste attrici asiatiche del panorama cinematografico statunitense. Apparsa in numerosi film e serie TV con ruoli divenuti iconici, la Liu si è distinta per la sua grande versatilità e l’innato fascino. Divenuta celebre anche come doppiatrice, ha negli anni ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti di critica e pubblico.

Ecco 10 cose che non sai di Lucy Liu.

Lucy Liu figlio

Lucy Liu: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice ottiene le attenzioni di Hollywood quando inizia a recitare per film come Jerry Maguire (1996), con Tom Cruise, Fino a prova contraria (1999), di Clint EastwoodPallottole cinesi (2000) e Charlie’s Angels (2000), con Cameron Diaz e Drew Barrymore. Da quel momento inizia a recitare per celebri titoli come Chicago (2002), Charlie’s Angels – Più che mai (2003), Kil Bill: Vol. 1 (2003) e Kill Bill: Vol. 2 (2004), con la quale si consacra. Altri celebri film nei quali ha recitato sono poi Domino (2005), Slevin – Patto criminale (2006), Detachment (2011), Un giorno questo dolore ti sarà utile (2011), L’uomo con i pugni di ferro (2012), e Future World (2018), con James Franco.

9. Ha preso parte a celebri serie TV. Parallelamente alla carriera cinematografica, l’attrice ha recitato anche in diverse serie TV di successo. In particolare, è ricordata per il ruolo di Ling Woo in Ally McBeal (1998-2002), ma anche per aver recitato in alcuni episodi di serie come Sex and the City (2001), con Sarah Jessica Parker, Joey (2004-2005), Ugly Betty (2007), Cashmere Mafia (2008), Dirty Sexy Money (2008-2009), Southland (2012), Elementary (2012-2019) e Why Women Kill (2019-in corso).

8. È nota come doppiatrice. Nel corso della sua carriera la Liu ha più volte svolto l’attività di doppiatrice, in particolare per film come Mulan II (2004), Kung Fu Panda (2008), Kung Fu Panda 2 (2011) e Kung Fu Panda 3 (2016). Ha poi dato voce al personaggio di Argentea nella serie di film Trilli (2008), Trilli e il tesoro perduto (2009), Trilli e il grande salvataggio (2010), Trilli e il segreto delle ali (2012), Trilli e la nave pirata (2014) e Trilli e la creatura leggendaria (2015).

Lucy Liu: chi è il suo compagno

7. È molto riservata. Molto poco è noto della vita privata dell’attrice, la quale non hai mai diffuso particolari notizie riguardo i propri partner, dei quali non si sa pressocché nulla. Ad oggi la Liu sembra essere single, e dai suoi profili social è difficile stabilire se ciò si vero o se abbia relazioni in corso.

Lucy Liu ha avuto un figlio

6. Ha scelto di essere una madre single. Nel 2015 nasce il primo figlio, dell’attrice, Rockwell Lloyd Liu, avuto tramite madre surrogata. La Liu ha infatti affermato di voler essere un genitore single per scelta, e che dato il suo lavoro era difficile gestire anche una gravidanza. Particolarmente protettiva, l’attrice raramente rilascia foto di suo figlio.

Lucy Liu Kill Bill

Lucy Liu in Kill Bill

5. Il ruolo fu riscritto per lei. Per il personaggio della spietata O-Ren Ishii, il regista Quentin Tarantino era alla ricerca di un’attrice giapponese. Dopo che ebbe visto recitare la Liu in Pallottole cinesi, tuttavia, decise di riscrivere il personaggio, dandogli origini giapponesi-americane, così che la Liu potesse ricoprire il ruolo senza problemi.

4. Si è allenata con la spada per il ruolo. Per poter ricoprire il ruolo della Vipera O-Ren Ishii, l’attrice ha dovuto passare molto tempo ad esercitarsi con la spada. Prese infatti diverse lezioni per poterla imparare a maneggiare e brandire senza timore, potendo così poi riproporre le capacità acquisite al momento delle riprese.

3. È il ruolo che l’ha resa celebre. Grazie al film, l’attrice divenne una vera e propria icona agli occhi dell’industria statunitense. La sua celebrità conobbe in quel periodo il massimo splendore, e la Liu cominciò ad essere indicata come una delle nuove paladine che avrebbero portato ad una maggior presenza di attori asiatici all’interno di produzioni americane.

Lucy Liu, il suo 2020

2. È la protagonista di un film commedia. Negli ultimi anni l’attrice si è dedicata in particolar modo alla televisione, sia con la serie Elementary sia con Why Women Kill, dove recita tutt’ora nel ruolo della protagonista. Nel 2020, tuttavia, tornerà anche al cinema con la commedia Stage Mother, dove interpreta Sienna, direttrice di un coro di chiesa particolarmente tradizionalista.

Lucy Liu: età e altezza

1. Lucy Liu è nata a New York, Stati Uniti, il 2 dicembre 1968. L’attrice è alta complessivamente 160 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

 

Lucy Liu villain di Shazam! Fury of the Gods

0
Lucy Liu villain di Shazam! Fury of the Gods

Lucy Liu si è unita all’adattamento della DC Shazam! Fury of the Gods e sarà lei ad interpretare la villain del film, Kalypso, la sorella di Hespera, che invece sarà interpretata da Helen Mirren.

Insieme a Liu e Mirren, il team principale di Shazam 2 vedrà tornare la squadra che ha realizzato il primo film, del 2019, su tutti Zachary Levi nei panni dell’omonimo supereroe Shazam! e Asher Angel nei panni del suo alter ego adolescente Billy Batson. David F. Sandberg torna a dirigere il film, basato su una sceneggiatura di Henry Gayden.

Sia Hespera che Kalypso, nella mitologia DC Comics, sono le figlie del dio greco Atlante, che è una delle fonti dei poteri di Shazam che infatti detiene la resistenza di Atlante, così come il potere di Zeus, la forza di Ercole, la saggezza di Salomone, il velocità di Mercurio e il coraggio di Achille.

Henry Cavill e il costume nero di Superman nel finale di Shazam!

Shazam! è uscito nelle sale ad aprile 2019. Nel cast Zachary Levi, Asher Angel, Mark Strong, Jack Dylan Grazer, Grace Fulton, Faithe Herman, Ian Chen, Jovan Armand, Cooper Andrews, Marta Milans Djimon Hounsou.

Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, basterà gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni si trasformi nel Supereroe per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Shazam! Fury of the Gods è previsto per il 2 giugno 2023.

Fonte: Variety

Lucy Liu protagonista di Snakehead

0
Lucy Liu protagonista di Snakehead

E’ da un po’ di tempo non sentivamo parlare di Lucy Liu, apparsa l’ultima volta sul grande schermo in L’uomo con i pugni di ferro del 2012, e attualmente impegnata con la serie tv Elementary. Adesso Empire riporta la notizia che l’attrice di Charlie’s Angels e Kill Bill sarà la protagonista del dramma Snakehead. Il film, che sarà scritto e diretto da Evan Jackson Leong, racconterà la storia di un’immigrata cinese a New York alla disperata ricerca della sua unica figlia. Per ritrovarla, si farà aiutare da un potenete boss locale, noto con il nome di Snakehead, che in realtà punta ad arricchirsi sfruttando la disperazione della donna.

Fonte: Empire

Lucy Lawless conquista il Comicon di Napoli

0
Lucy Lawless conquista il Comicon di Napoli

Arriva a Napoli Lucy Lawless, ospite della sezione CartooNa, che il 30 aprile, ha infiammato l’arena del Comicon di Napoli presentando in anteprima l’ultimo episodio di “Ash vs Evil Dead”, già disponibile su Infinity.

I fan accorsi per salutare l’eroina della loro infanzia sono stati tantissimi, riempiendo l’arena della Mostra d’Oltremare di Napoli. Mai viste così tante persone in fila, tutte pronte a salutare e sentire le dichiarazioni di Lucy Lawless. Bionda, capelli corti, fisico statuario e profondi occhi azzurri, l’attrice è divertente e brillante e risponde con intelligenza ad ogni domanda posta.

In “Ash vs Evil Dead” interpreta Ruby, il misterioso personaggio che cerca la fonte di un potere oscuro e padroneggia gli incantesimi del Necronomicon, creando non pochi problemi a Ash, interpretato da Bruce Campbell. I due attori avevano già recitato insieme nella serie tv “Xena Principessa Guerriera” e si sono ritrovati sul set di Ash vs Evil Dead: “è sempre un piacere incontrare Bruce” racconta la Lawless, “soprattutto perché ricordo sempre i suoi insegnamenti. Mi diceva di rimanere con i piedi per terra, di non montarmi la testa e di focalizzarmi sul lavoro. Adesso sono io che lo rimprovero, scherzando ovviamente, perché è diventato un vecchio burbero. Siamo amici da molto tempo, ci stimiamo e abbiamo adorato lavorare insieme”.

Lucy Lawless era stata selezionata ancor prima della stesura del personaggio di Ruby:  “nessuno sapeva chi sarebbe stata Ruby, tra me e Bruce sul set facevamo questo gioco “Chi è Ruby Chi è Ruby?” e nessuno conosceva la risposta alla domanda!”.

Il segreto del successo di Ash vs Evil Dead per la  Lawless è molto semplice: “La ricetta perfetta della serie è il lavoro congiunto di Bruce Campell e Sam Raimi. Qualsiasi cosa facciano insieme andrà sempre bene.”

Qual è il segreto invece per essere così giovane e bella?: “Ovviamente lo sapete, mangiare bene e bere, molto…” giocando proprio su questo aspetto, un chiaro richiamo dello stile di vita del personaggio di Ruby “non sangue però. In realtà il caffè napoletano dovrebbe rientrare come patrimonio dell’UNESCO!”

Tutte le stagioni di Ash vs Evil Dead sono disponibili in esclusiva assoluta su Infinity, compreso il finale di stagione disponibile dal 30 aprile

Lucy in the Sky, il nuovo trailer del film con Natalie Portman

0
Lucy in the Sky, il nuovo trailer del film con Natalie Portman

La Fox Searchlight ha rilasciato il nuovo trailer del film Lucy in the Sky, diretto dal regista Noah Hawley (Fargo, Legion) e interpretato dall’attrice premio Oscar Natalie Portman. Il film segue le vicende di Lucy, la quale di ritorno sulla terra dopo una lunga missione spaziale, intreccia una relazione extraconiugale con il collega Mark Goodwin, interpretato dall’attore Jon Hamm (Mad Man, Baby Driver). Provata psicologicamente dal tempo passato nello spazio, l’astronauta inizierà progressivamente a perdere contatto con la realtà, allontanandosi dalla sua famiglia.

Il film è liberamente ispirato alla vera storia dell’astronauta Lisa Nowak, e sarà presentato in anteprima l’11 settembre 2019 al Toronto International Film Festival. Il film avrà poi una distribuzione statunitense prevista per il 4 ottobre 2019, mentre ancora non si conosce la data di uscita nei cinema italiani.

Scritto e prodotto da Brian C. Brown ed Elliott Diguiseppi, Lucy in the Sky vanta nel suo cast anche attori come Dan Stevens (Legion, The Apostle), Zazie Beetz (Deadpool 2, Atlanta), e la premio Oscar Ellen Burstyn (House of Cards, L’esorcista, Alice non abita più qui).

Il ruolo della protagonista era stato originariamente affidato all’attrice premio Oscar Reese Witherspoon, la quale ha dovuto tuttavia rinunciare al ruolo per prendere parte alla seconda stagione di Big Little Lies.

Di seguito è possibile trovare il nuovo trailer.

Fonti: ComingSoon.net

Lucy in Home Video dal 14 gennaio

0
Lucy in Home Video dal 14 gennaio

lucy_7Dopo l’incredibile successo al botteghino, l’adrenalinico Lucy arriva in home video. Il film, distribuito da Universal Pictures Italia, sarà disponibile in DVD e Blu-ray dal 14 Gennaio. Diretto da Luc Besson (Nikita, Léon, Il quinto elemento) e con interpreti Scarlett Johansson (Lost in Translation, Captain America: The Winter Soldier, The Avengers) e il premio Oscar® Morgan Freeman (Slevin – Patto Criminale, Oblivion, Il cavaliere oscuro – Il ritorno), Lucy vi travolgerà con scene di azione ed adrenalina pura ed un’avvincente trama che esplora le potenzialità della mente umana.

Con Lucy, Luc Besson ha immaginato e messo in scena cosa sarebbe in grado di fare l’uomo se sbloccasse il 100% delle capacità cerebrali ed avesse accesso alle regioni più lontane della sua mente. La versione Blu-ray di Lucy contiene diversi contenuti speciali che porteranno gli spettatori alla scoperta dei segreti di questo adrenalinico film. In particolare nel contenuto “Capacità Cerebrali: la vera scienza di Lucy”, tutti i fan del nuovo sci-fi di Besson potranno scoprire i veri segreti che si celano dietro i poteri cerebrali di Lucy.

Sinossi: Lucy è una studentessa che vive a Taiwan. Per una serie di eventi si trova costretta a consegnare una valigetta a un pericoloso criminale coreano, Mr. Jang che, una volta verificato ciò che gli è stato portato, sequestra la ragazza per usarla come corriere. Le fa inserire nel corpo uno dei pacchetti ricevuti che contiene una sostanza sconosciuta di cui dovrebbe essere solo la passiva trasportatrice. Ma il pacchetto si rompe e il prodotto chimico viene assorbito dal suo corpo, dando inizio ad una trasformazione irreversibile…

INFO TECNICHE:

DVD

Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo, DOLBY DIGITAL 5.1

Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Spagnolo

Blu-Ray

Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Hindi DTS Digital Surround 5.1

Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Danese, Finlandese, Islandese,

Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo, Hindi

Contenuti Speciali: L’evoluzione di Lucy; Capacità cerebrali: la vera scienza di Lucy

Lucy Hale: 10 cose che non sai sull’attrice di Pretty Little Liars

Lucy Hale è una delle attrici più famose della sua generazione, soprattutto per la sua generazione. È stata infatti protagonista del teen show Pretty Little Liars per anni, dopo aver avuto ruoli minori e non in produzioni come The O.C., How I Met Your Mother, I Maghi di Waverly e Private Practice. Non solo, è apparsa anche in numerosi produzioni cinematografiche (chi ricorda Quattro amiche e un paio di jeans?), ed è ora al cinema con un nuovo film horror, Obbligo o verità. Ecco dieci curiosità sull’attrice:

1) Il suo nome completo è Karen Lucille Hale, e il secondo nome viene dal nome della nonna, Lucy. Sin da piccola, non ha mai utilizzato Karen, preferendo il secondo, che poi ha usato anche come nome d’arte.

2) Ha paura delle altezze: nonostante si debba continuamente spostare in aereo, ha dichiarato di esserne particolarmente spaventata.

Lucy Hale: i film

lucy hale

3) Buona parte della carriera da attrice di Lucy Hale è stata televisiva. È cominciata quando aveva 14 anni, quando diventò famosa come uno dei cinque vincitori dello show spin-off di American Idle, chiamato American Junior. Si è poi trasferita a Los Angeles per inseguire la carriera da cantante, e qui ha cominciato a recitare.

4) È apparsa in show come Ned scuola di sopravvivenza, Drake e Josh, e The O.C. I suoi ruoli principali prima di Pretty Little Liars, però, sono quelli degli otto episodi della serie TV La donna bionica, in Quattro amiche e un paio di jeans, e Private Practice. Stando a quanto affermato dalla rivista Seventeen, Hale non ha dovuto fare un’audizione per la parte in Pretty Little Liars: aveva già un seguito e una fama abbastanza grandi da vincerle il ruolo. E la serie fu seguita da ruoli in Once Upon a Song e How I Met Your Mother.

Nel 2018 ha interpetato Stella Abbott nella serie Life Sentence. Nel 2019 ha prestato la voce a Zoe bell nel film Tappo – Cucciolo in un mare di guai.  Nel 2020 è stata al protagonista della serie tv Katy Keene, spin-off di Riverdale, nel quale interpreta proprio Katy Keene. Nello stesso hanno ha interpretato Melanie Cole nel film Fantasy Island e Lucy in A Nice Girl Like You e Carol An in Son o the South. Nel 2021 Lucy Hale sarà Elly nel film Borrego. Nello stesso hanno sarà Lucy Hutton nel film The Hating Game. Interpreterà inoltre DC Lake Edmunds nell’annunciata serie tv Ragdoll.

5) Inizialmente, Lucy Hale voleva interpretare Hanna, non Aria. Infatti, era un tipo di personaggio che non aveva mai esplorato e che per questo la incuriosiva. È stato quanto la produzione ha cominciato ad accoppiarla con vari attori per provarne la chimica, che è stato deciso (e che ha realizzato) che il ruolo perfetto per lei fosse in realtà Aria.

5) Nel 2019 è arrivato il suo nuovo show, Life Sentence. La serie parla di una giovane donna, interpretata da Lucy Hale, alla quale viene diagnosticato un cancro terminale. dopo aver ricevuto la notizia, comincia a vivere come se davvero non ci fosse un domani. I problemi sorgono quando le viene comunicato che la malattia è in ritirata, e ora deve trovare un modo per convivere con le decisioni prese.

6) Lucy Hale fa anche la cantante, e il suo primo album risale al 2014. Si è trasferita a LA per fare la cantante. Avrà finito per fare l’attrice, ma non ha mai rinunciato alla propria passione. Infatti, ha firmato con la Hollywood Records nel 2012. La Hale è cresciuta ascoltando musica country, che ha avuto una grande influenza su di lei. Il suo primo album country è uscito nel 2014, e si intitola Road Between”. A Rolling Stone ha dichiarato di amare la musica perché le permette di esprimere se stessa davvero. Il suo primo singolo fu You Sound Good to Me.

6) Lucy Hale non ha mai frequentato Ian Harding. Mentre la loro relazione sullo schermo è stata amata e ammirata da molti, la loro relazione nella vita reale non è stata romantica come molti si aspettavano. I due, infatti, sono sempre stati solo amici. E, se nelle scene più intime, all’inizio c’era un po’ di nervosismo, i due hanno finito per sentirsi perfettamente a loro agio con l’altro.

Lucy Hale: Instagram

7) #outfitgoals. Lucy Hale si dedica particolarmente a Instagram, e le foto dei suoi outfit sono la parte migliore del suo profilo. Sfoggia sempre look raffinati, anche nelle situazioni più informali.

https://www.instagram.com/p/BjDGml0lzdW/?taken-by=lucyhale

Lucy Hale hot

8) Lucy Hale poteva essere la Anastasia Steele di 50 Sfumature di Grigio. Ha infatti sostenuto l’audizione per il ruolo, andato poi a Dakota Johnson. La Hale ha parlato dell’audizione, che ha trovato particolarmente imbarazzante: un lungo monologo molto, molto spinto, che ha faticato a pronunciare ad alta voce.

Fonte: Entity, OptiMagazine

Lucy Hale e il provino imbarazzante per 50 sfumature di Grigio

0
Lucy Hale e il provino imbarazzante per 50 sfumature di Grigio

Imbarazzante” è l’aggettivo che Lucy Hale, star di Pretty Little Liars, ha scelto per descrivere il suo provino per 50 Sfumeture di Grigio. L’attrice infatti avrebbe cercato di accaparrarsi il ruolo di Anastasia Steele, ma a quanto pare le è stata preferita Dakota Johnson, che vedremo sul grande schermo nel ruolo. L’attrice ha spiegato che al provino era sola in una stanza con uno sconosciuto, un potenziale Mr. Grey: “Si trattava di un monologo di due pagine esattamente su ciò che si potrebbe pensare. Ero molto impacciato, ma si tratta di una di quelle cose in cui ti devi buttare altrimenti si fa una figura patetica, spero di non essere apparsa tale!”.

A conclusione, la Hale ha chiosato con un eloquente: “Diciamo che non vorrei che mia nonna vedesse mai il video di quell’audizione!”

Se già il provino ha messo in imbarazzo l’attrice, forse è meglio che la parte non sia andata a lei, ma ad un’attrice che, pensiamo, sia più a suo agio con determinati argomenti e situazioni.

In merito al provino e al tentativo di entrare a far parte del film, Lucy Hale ha dichiarato: “Penso che ogni ragazza della mia età avrebbe adorato essere in quel film. Per me, era interessante fare qualcosa di rischioso che fosse un po’ differente dal mio personaggio in Pretty Little Liars, quindi sono uscita dalla mia comfort zone”.

Nel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

Lucy e Colombiana: Luc Besson prepara i sequel

0
Lucy e Colombiana: Luc Besson prepara i sequel

Luc Besson, insieme al suo frequente collaboratore Robert Mark Kamen, ha creato un mini impero sui franchise di Taken e The Transporter, ma adesso i due filoni sono più o meno esausti, e così Besson, con la sua EuropaCorp, sta preparando i sequel di altri due film che lo vedono coinvolto in prima persona e ricalcano lo stesso filone action one-man-show, solo che in questo caso le protagoniste sono due signorine. Si parla ovviamente di Lucy e Colombiana, film che vedono protagoniste Scarlett Johansson e Zoe Saldana.

Lucy e ColombianaAllocine ha infatti pubblicato il listino della EuropaCorp in cui compaiono i due titoli (Lucy 2 e Colombiana 2) nelle voci “in sviluppo”.

Nonostante il finale di Lucy lasci ben poco alla possibilità di un sequel canonico e nonostante lo stesso Besson abbia più volte dichiarato che un secondo film sul personaggio sarebbe difficile da realizzare, il regista si è dovuto inchinare al box office, che ha fatto guadagnare al film 458 milioni su un budget di 40 milioni. Se Besson dovesse riuscire a tirare fuori una sceneggiatura abbastanza buona, la Johansson potrebbe ricevere un buon assegno per ritornare.

Molto più strano l’intento di realizzare un secondo film sull’assassina interpretata dalla Saldana, dal momento che il film ha incassato 60 milioni su 40 di budget, riuscendo ad andare in pareggio solo grazie all’home video. Poco male però per Zoe, che da lì è poi partita per l’Enterprise e per Pandora e sappiamo che una volta saliti sul carrozzone Marvel il successo è assicurato.

Fonte: CS

Lucy due nuovi spot per il film con Scarlett Johansson

0

lucy

Due nuovi spot televisivi per Lucy di Luc Besson, che vede Scarlett Johansson nei panni di una donna coinvolta in loschi affari che si riprenderà le sue rivincite. Lucy è interpretato anche dal Premio Oscar Morgan Freeman ed è prodotto daVirginie Besson-Silla per EuropaCorp.

 

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Lucy con Scarlett Johansson vietato negli USA

0
Lucy con Scarlett Johansson vietato negli USA

Arriva la notizia che l’atteso nuovo film di Luc Besson, Lucy che vede protagonista l’attrice Scarlett Johansson ha ricevuto un divieto ai minori negli USA. Secondo quanto apprendiamo dalla fonte, il film è stato vietato per la “forte violenza, le immagini inquietanti e la sessualità“, presente nella pellicola. Lucy è interpretato anche dal Premio Oscar Morgan Freeman ed è prodotto da Virginie Besson-Silla per EuropaCorp.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson nuda per Under the Skin: ecco le foto

Le foto del film: [nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Lucy-filmDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte: CS

Lucy con Scarlett Johansson uscirà in IMAX

0
Lucy con Scarlett Johansson uscirà in IMAX

LucyLuc Besson ha confermato con un comunicato ufficiale che per il suo prossimo film, Lucy, con protagonista una tostissima Scarlett Johansson, è prevista un’uscita internazionale in IMAX. A questo link i dettagli.

Da NikitaLéon fino a Il quinto elemento, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Lucy colonna sonora del film con Scarlett Johansson

Mentre il film Lucy di Luc Besson continua a macinare incassi in tutto il mondo, grazie anche all’attrice protagonista Scarlett Johansson, oggi per l’occasione vi segnaliamo la colonna sonora del film, composta da Eric Serra. 

LEGGI ANCHE: Lucy recensione del film con Scarlett Johansson

Di seguito Tracklist e la playlist con tutte le tracce da ascoltare.

01. First Cells
02. Mr. Wang’s Bloody Suite, Pt. 1-4
03. Mr. Wang’s Bloody Suite, Pt. 5-7
04. All We Have Done With It
05. Choose to Reproduce
06. Inner Fireworks
07. Lucy Is Going out, Pt. 1
08. Lucy Is Going out, Pt. 2
09. Tingjhou Hospital
10. I Feel Everything
11. Thank You for Sharing
12. Taipei Airport
13. Lucy and the Sniffer Dog
14. Disintegration
15. Green Beams
16. Pleasant Drive in Paris
17. Sixty Percent Mess
18. Crossing the Goon Sea
19. Gps Control
20. Goons and Guards
21. Time Is Unity
22. Blue Injection
23. Melt into Matter
24. Flicking Through Time
25. Lucy and Lucy
26. Moonbirth
27. Origin of the World
28. Where Is Lucy?
29. I Am Everywhere

http://youtu.be/XYm5OKIPf9E

Lucy 2: Luc Besson ha terminato lo script

0
Lucy 2: Luc Besson ha terminato lo script

Marc Shmuger, CEO di EuropaCorp, ha ufficialmente annunciato che Luc Besson ha da tempo terminato la stesura dello script di Lucy 2, sequel del fortunato action movie che nel 2014 vide protagonista Scarlett Johansson.

Shmuger, tuttavia, non ha rivelato particolari dettagli della trama e non ha fatto alcun riferimento alla possibilità di un ritorno di Scarlett Johansson, reso improbabile dal finale della prima pellicola. Non ci resta, dunque, che attendere e vedere quale direzione prenderà lo sviluppo del sequel.

In  Lucy, Scarlett Johansson ha interpretato una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze ha fatto acquisire alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, distribuito dalla Universal Pictures, è presente anche Morgan Freeman.

Fonte: Screen Rant

Lucrezia Guidone: 10 cose che non sai sull’attrice

Lucrezia Guidone: 10 cose che non sai sull’attrice

Sono bastati pochi ruoli tra cinema e televisione all’attrice Lucrezia Guidone per affermarsi come una delle più interessanti e talentuose interpreti della sua generazione. Con una formazione teatrale alle spalle, l’attrice ha infatti saputo distinguersi attraverso generi e contesti diversi, arrivando oggi ad essere indicata come uno dei volti del cinema e della serialità italiana da tenere d’occhio per il futuro.

Ecco 10 cose che forse non sai di Lucrezia Guidone.

Lucrezia Guidone: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. Il debutto sul grande schermo avviene per lei nel 2009 con il film Il grande sogno. Nel 2014 è invece Emma nel film Noi 4, con Kseniya Rappoport. In seguito ha recitato nei film Dove cadono le ombre (2017), La ragazza nella nebbia (2017) e Senza distanza (2018). Nel 2021 recita nell’apprezzato Qui rido io, ma anche nel film Altri padri.

2. Ha recitato anche in alcune serie TV. Oltre al cinema, la Guidone ha avuto modo di comparire anche per il piccolo schermo. Ha infatti iniziato recitando in serie come Dov’è Mario? (2016) e Non uccidere (2017). In seguito ottiene maggior popolarità interpretando Leptis nella serie Netflix Luna Nera (2020). Sempre nel 2020 recita nell’episodio Veleni della serie Doc – Nelle tue mani, con Luca Argentero. Dal 2021 al 2022 recita nella serie Summertime, mentre nel 2022 è protagonista insieme a Michele Riondino della serie Fedeltà. Nel 2024 recita nella serie TV Mare Fuori 4, accanto ad attori come Massimiliano Caiazzo e Giacomo Giorgio, e in La lunga notte – La caduta del Duce.

Mare fuori 4 Lucrezia Guidone

Lucrezia Guidone in Mare Fuori

3. È una delle nuove protagoniste della serie. Sul finire della terza stagione di Mare fuori, l’attrice fa la sua comparsa in scena con il personaggio di Sofia Durante. Giunta all’IPM sotto le mentite spoglie di una nuova educatrice, ella è in realtà un’ispettrice inviata dal ministero per indagare sulla gestione del penitenziario. Successivamente diventa direttrice dell’istituto, gestendolo in maniera molto diversa rispetto alla precedente direttrice, essendo Sofia una donna dal temperamento molto autoritario, freddo e forte, e mantenendo un’obiettiva distanza dai detenuti.

4. Ha costruito il personaggio a partire dal suo trauma. Sofia si afferma dunque come una personalità molto rigida all’interno della serie, spesso in posizione di contrasto rispetto ai giovani detenuti. Tuttavia, Guidone ha raccontato che per costruire la sua Sofia è partita dagli aspetti più deboli e teneri di lei, a cominciare dal suo trauma della morte della sorella, che l’ha dunque resa delicata e fragile. Una fragilità da cui Sofia cerca di nascondere con il suo atteggiamento autoritario. Per interpretarla, dunque, l’attrice è andata oltre un superficiale giudizio ricercando la verità del personaggio.

Lucrezia Guidone in Summertime

5. È entrata a far parte della serie dalla seconda stagione. Nel 2020 su Netflix è arrivata la serie italiana dal sapore estivo Summertime. A partire dalla seconda stagione, distribuita nel 2021, la Guidone ha fatto il suo ingresso nei panni di Rita, una donna indipendente e madre single che affascinerà Dario, interpretato da Andrea Lattanzi. Pur essendo entrata solo a partire dalla seconda stagione, l’attrice ha raccontato di essersi sentita subito parte del gruppo e di aver trovato nel suo personaggio una donna molto interessante a cui dar vita.

Lucrezia Guidone in La lunga notte

6. Ha interpretato una nota donna nel film sulla caduta del fascismo. In La lunga notte – La caduta del Duce, Guidone interpreta Edda Ciano, la prima dei cinque figli di Mussolini, che si oppose al padre nella sua decisione di uccidere suo marito Galeazzo. Per interpretare tale personaggio, l’attrice si è documentata approfonditamente, cercando non di restituire una somiglianza fisica quanto più la sua energia e le sue passioni, divisa com’era tra l’amore per il marito e l’affetto per il padre.

Lucrezia Guidone Fedeltà

Lucrezia Guidone in Fedeltà

7. Ha girato con serenità le sue scene di nudo. All’interno di Fedeltà Margherita, il personaggio interpretato da Guidone, è protagonista di diverse scene particolarmente sensuali, che implicano anche il nudo. L’attrice ha raccontato di non essersi sentita a disagio nel dar vita a tali momenti, poiché convinta che se il nudo è funzionale al racconto e al personaggio allora farlo venga molto più spontaneo.

Lucrezia Guidone è su Instagram

8. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo personale seguito da 208 mila persone. All’interno di questo, con oltre 700 post, l’attrice è solita condividere immagini o video relativi al suo lavoro, con curiosità e dietro le quinte. Non mancano però anche post relativi alla sua vita privata, con eventi, luoghi visitati o momenti di svago insieme ad amici o famigliari. Seguendola, dunque, si potrà rimanere aggiornati su tutte le sue attività.

Lucrezia Guidone ha un fidanzato?

9. È molto riservata. Della vita privata e sentimentale dell’attrice si sa molto poco. All’infuori di ciò che pubblica sui social, infatti, non sono molte le notizie sulla sua vita fuori dal set, in quanto la Guidone preferisce tenere questa per sé. Non è dunque possibile stabilire se al momento sia impegnata in una relazione sentimentale o meno, ma è noto che sue grandi passioni sono leggere, viaggiare e praticare yoga.

Lucrezia Guidone: età, altezza e la famiglia dell’attrice

10. Lucrezia Guidone è nata il 3 giugno del 1986 a Pescara, Italia. L’attrice è alta complessivamente 1,68 metri. Come noto, Guidone è cresciuta in una famiglia d’artisti, legati in particolare al campo musicale. La madre era infatti una pianista mentre la zia una ballerina. Seguendo le orme di entrambe, la giovane Lucrezia ha dunque iniziato a studiare musica e danza, per poi appassionarsi però sempre di più alla recitazione. Una passione che l’ha portata ad entrare come allieva all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Guidone ha poi anche una sorella più piccola di 10 anni, di nome Ludovica.

Fonte: IMDb, Elle

Lucky Red: Woody Allen e Moonlight tra le ultime acquisizioni

0
Lucky Red: Woody Allen e Moonlight tra le ultime acquisizioni

La Lucky Red ha diffuso l’elenco delle ultime acquisizioni per la distribuzione italiana. Sempre mantenendo alta la qualità dei film proposti, la Lucky Red porterà al cinema numerose pellicole, alcune tra le più attese dell’anno che sta per arrivare.

Ecco il listino Lucky Red

IL NUOVO FILM di WOODY ALLEN
Con un titolo e una trama ancora da svelare, l’infaticabile maestro newyorkese dirige, nei panni dei protagonisti, il premio Oscar Kate Winslet e il poliedrico Justin Timberlake.

ELLE di Paul Verhoeven
Il film più applaudito dalla critica al Festival di Cannes, con protagonista una superba Isabelle Hupper. In corsa per la Francia per l’Oscar 2017 come Miglior Film Straniero.

ANGEL HAS FALLEN
Terzo capitolo della saga Attacco al Potere, torna Gerard Butler nei panni dell’agente dei servizi segreti Mike Banning, pronto a difendere il Presidente degli Stati Uniti (interpretato stavolta da Morgan Freeman) e l’Air Force One.

MOONLIGHT di Barry Jenkis
Dai produttori di 12 anni schiavo e Selma, il film che ha scaldato la platea del Festival di Toronto e ha aperto la Festa del cinema di Roma. Un vero e proprio caso al Box Office americano, che si candida ad essere uno dei protagonisti della corsa agli Oscar di quest’anno.

I, TONYA di Craig Gillepsie
L’incredibile storia vera della pattinatrice Tonya Harding, interpretata da Margot Robbie, che dopo essere stata diretta da Martin Scorsese in The Wolf of Wall Street, ha conquistato le platee di tutto il mondo con il ruolo da protagonista in Suicide Squad.

DEN OF THIEVES di Christian Gudegast
L’autore di Attacco al potere 2 e Speed racer porta in scena una storia ricca di colpi di scena: una gang di rapinatori capitanata da Gerard Butler alle prese con un elaborato piano per svaligiare una banca inaccessibile. Niente però sarà come sembra.

MAZINGA Z
Tratto dal manga del Maestro Go Nagai, il nuovo film, prodotto dalla Toei Animation (Capitan Harlock, Dragon Ball), racconta le origini del robot che ha entusiasmato più di una generazione.

BORG vs McENROE di Janus Mets Pedersen
Sverrir Gudnason e Shia Labeouf sono Bjorn Borg e John McErnoe, due dei più grandi tennisti di sempre. Ambientato tra gli anni’70 e ’80, una delle più grandi rivalità della storia dello sport, culminata nella mitica finale di Wimbledon del 1980, per molti la più avvincente mai disputata.