Home Blog Pagina 1629

Isle of Dogs: il primo concept del nuovo film di Wes Anderson

0

Vi abbiamo già annunciato che Wes Anderson è a lavoro a un nuovo lungometraggio in animazione stop motion che si intitolerà Isle of Dogs. Di seguito, grazie a Hellow, vi mostriamo il primo concept dal film.Isle of Dogs

Come si può notare chiaramente dall’illustrazione, il film si sposterà decisamente dallo stile di Fantastic Mr. Fox, l’altro gioiellino in stop motion diretto da Anderson.

Trai vari attori che presteranno il loro contributo per la realizzazione del film ci sono Edward Norton, che compare anche nel video, Bill Murray, Jeff Goldblum, Bob BalabanBryan Cranston, Scarlett Johansson, Tilda SwintonGreta Gerwig tra gli altri.

Wes Anderson annuncia Isle of Dogs

Il video, oltre a presentare il film, promuove anche la Film Foundation, l’organizzazione a difesa e conservazione del cinema, fondata nel 1990 da Martin Scorsese.

L’ultimo film del regista, The Grand Budapest Hotel, ha riscosso un enorme successo, sia al box office, diventando il maggior successo economico di Anderson, che presso la critica, oltre ad essere stato trai principali protagonisti della stagione dei premi 2015, arrivando a conquistare quattro premi Oscar per il reparto tecnico (costumi, trucco, colonna sonora e scenografia). Con Isle of Dogs, il regista si mette di nuovo in gioco con una tecnica che ha imparato a padroneggiare molto bene e che non pone limiti alla sua creatività così vivida.

Rogue One: le scene con Darth Vader a 16 bit

0
Rogue One: le scene con Darth Vader a 16 bit

Dopo la versione LEGO, ecco le scene di Darth Vader in Rogue One a Star Wars Story in versione 16 bit. Chiaramente se non avete visto il film è meglio non proseguire nella visione del video.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte

Guardiani della Galassia Vol. 2: perché Matthew McConaughey ha detto no

0

Matthew McConaughey è reduce da un paio di anni davvero interessanti e il 2017 lo vedrà al cinema in uno dei titoli più attesi dell’anno, ma non si tratta di Guardiani della Galassia Vol. 2. L’attore era stato infatti approcciato dalla Marvel, ma ha rifiutato un ruolo nel film di James Gunn preferendo impegnarsi in La Torre Nera, al fianco di Idris Elba.

Perché Matthew McConaughey ha detto no a Guardiani della Galassia Vol. 2

Durante un’intervista con Playboy, McConaughey ha spiegato perché ha rifiutato il ruolo nel cinecomics Marvel, preferendogli il personaggio dell’Uomo in Nero nell’adattamento della celebre saga di Stephen King.

“Mi è piaciuto Guardiani della Galassia, ma quello che ho visto è stato ‘è stato un successo, e ora abbiamo spazio per una parte di colore per un nome importante’. Mi sono sentito come una decorazione. Lo script de La Torre Nera era ben fatto, mi piace il regista e la sua visione della storia, e inoltre io posso essere il creatore del personaggio, l’autore dell’Uomo in Nero, che poi sarebbe il Diavolo, nella mia versione del romanzo di King. Abbiamo fatto il primo. Sarà un thriller fantastico, ambientato in un altro reame, un universo alternativo, ma molto realistico. Per esempio, l’arma del pistolero è una pistola, non una spada laser o qualcosa di fantasioso. Mi è piaciuto accostarmi al mio personaggio come se io fossi il Diavolo che si diverte, sempre pronto a mettere a nudo le ipocrisie umane, ovunque esse siano.”

Sicuramente la sua posizione è interessante e siamo sicuri che, se da una parte James Gunn avrà fatto ugualemente un ottimo lavoro con Guardiani della Galassia Vol. 2, dall’altra avremo la possibilità di vivere un’altra avventura cinematografica con l’adattamento di King.

Guardiani della Galassia Vol. 2Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Emma Watson canta Something There – clip ufficiale da La Bella e la Bestia

0

Ecco la versione ufficiale del frammento di Something There in cui Emma Watson canta sulle note del brano classico originale tratto da La Bella e la Bestia.

A diffondere il video, dopo quello che possiamo definire un leak delle scorse ore, è stato l’account Twitter ufficiale del film.

Le foto dal film:

[nggallery id=1893]

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano con Emma Watson

Il film, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Carrie Fisher: Sky Cinema omaggia la Principessa Leia

0

Con un addio commosso i fan di Star Wars e non solo, insieme tutto il mondo del cinema mondiale hanno salutato Carrie Fisher scomparsa il 27 dicembre a 60 anni. Per ricordare l’attrice che ha reso iconico e indimenticabile il personaggio della Principessa Leila di Star Wars, Sky Cinema le dedica una programmazione speciale in onda non-stop il 31 dicembre e il 1 gennaio su Sky Cinema Hits (canale 304). Fanno parte della speciale maratona-omaggio, i film della trilogia classica di Star Wars  – STAR WARS: UNA NUOVA SPERANZA, STAR WARS:  L’IMPERO COLPISCE ANCORA, STAR WARS: IL RITORNO DELLO JEDI – insieme all’ultimo capitolo, STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA. Inoltre, uno speciale realizzato per l’occasione da Sky Cinema “SPECIALE CARRIE FISHER – STORIA DI UNA PRINCIPESSA” ricostruirà, attraverso interviste e dichiarazioni di fan e colleghi, la vita e la carriera dell’attrice: dal controverso rapporto con la madre, l’attrice Debbie Reynolds, scomparsa 24 ore dopo la morte improvvisa della figlia, al successo mondiale del primo Guerre Stellari fino alla tossicodipendenza e agli ultimi anni della sua vita con la riapparizione nella nuova trilogia di Star Wars, tra red carpet in giro per il mondo per le premiere del “Star Wars: Il risveglio della forza” e le tante polemiche per il suo ritorno sulle scene.

Carrie Fisher: Sky Cinema omaggia la Principessa Leia

Qui di seguito i dettagli della programmazione – omaggio a Carrie Fisher su Sky Cinema Hits (canale 304):

Sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio 2017

  • 14.00 Star Wars: Una Nuova Speranza
  • 16.10 Star Wars: L’impero Colpisce Ancora
  • 18.20 Star Wars: Il Ritorno Dello Jedi
  • 20.40 Speciale Carrie Fisher – Storia Di Una Principessa 
  • 21.15 Star Wars: Il Risveglio Della Forza
  • 23.35  Star Wars:  Una Nuova Speranza
  • 01.40 Star Wars: L’impero Colpisce Ancora
  • 03.45 Star Wars: Il Ritorno Dello Jedi

Logan: arriva on-line il sito ufficiale del film

0
Logan: arriva on-line il sito ufficiale del film

La 20th Century Fox ha messo on-line il sito ufficiale di Logan1974 Frames of Loganche ha regalato ai primi 1974 iscritti un frame esclusivo dal nuovo trailer. Il numero 1974 non è un numero scelto a caso. Si tratta dell’anno di “nascita” di Wolverine, in The Incredible Hulk, Marvel Comics ottobre 1974.

Il marketing di Logan

Dopo lo straordinario marketing di Deadpool e quello più convenzionale ma comunque notevole di X-Men Apocalypse, la Fox continua a fare uno sforzo ulteriore per operare attraverso la pubblicità e veicolare il miglior messaggio possibile per promuovere il film in questione.

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Jackie: una nuova featurette con Natalie Portman

0
Jackie: una nuova featurette con Natalie Portman

Ecco una nuova featurette di Jackie, film di Pablo Larraìn con protagonista Natalie Portman nei panni della consorte di JF Kennedy.

Di seguito il video pubblicato in esclusiva su Variety:

La recensione del film di Pablo Larraín con Natalie Portman

Nel cast del film oltre a Natalie Portman anche Greta Gerwig, Peter Sarsgaard, Max Casella, Beth Grant e John Hurt. Il film uscirà in Italia a gennaio, distribuito da Lucky Red.

Il film si concentrerà sui quattro giorni successivi all’attentato di Dallas del 1963, quando Jackie Kennedy (interpretata nel film dalla Portman) è costretta ad affronta la disperazione per l’assassinio del marito, il presidente Usa John F. Kennedy, diventando al contempo un’icona agli occhi degli americani e non solo.

CORRELATI:

Nel cast ci sarà anche Peter Sarsgaard (An Education, Experimenter) che interpreterà il ruolo Robert Kennedy, fratello di John.

Venezia 73: Natalie Portman racconta Jackie

La Bella e la Bestia: Emma Watson canta Something There

0
La Bella e la Bestia: Emma Watson canta Something There

Dopo la breve anteprima di ieri, ecco una parte più corposa di Something There, la canzone che Emma Watson canta per La Bella e la Bestia. Di seguito il video di Instagram che riprende sempre l’audio di una bambola promozionale del film.

Ecco il confronto con la versione originale del film d’animazione:

https://www.youtube.com/watch?v=nwZEcdBMLLU

Le foto dal film:

[nggallery id=1893]

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

Il film, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Film 2017: tutti i più attesi dei prossimi 12 mesi

Film 2017: tutti i più attesi dei prossimi 12 mesi

Nel lungo elenco dei Film 2017, ecco i più attesi dal grande pubblico che non vede l’ora di ritrovare in sala gli eroi (Marvel e DC), le fiabe (La Bella e la Bestia), l’azione (Fast and Furious 8, Transformers), la paura (It e il remake di Suspiria) e le grandi storie (Dunkirk, King Arthur).

Smetto quando voglio – Masterclass di Sydney Sibilia – Commedia

Smetto Quando Voglio MasterclassSmetto quando voglio – Masterclass di Sydney Sibilia

Thor Ragnarok di Taika Waititi – Cinecomics 

thor ragnarok Avengers Infinity WarThor Ragnarok di Taika Waititi è il terzo film del Marvel Cinematic Universe targato Marvel Studios e  Walt Disney Pictures.

Trainspotting 2 di Danny Boyle – Drammatico, Commedia

Trainspotting 2Trainspotting 2 di Danny Boyle e sequel dil cult Trainspotting.

Wonder Woman di Patty Jenkins – Cinecomics 

Wonder Woman fimWonder Woman di Patty Jenkins e l’atteso prossimo film del DC Extended Universe con protagonista Gal Gadot nei panni di Diane Prince. 

The Mummy di Alex Kurtzman – Thriller, Fantasy, Horror

The MummyThe Mummy di Alex Kurtzman, reboot del franchise della Universal e primo film sull’annunciato Monsters Universe.

Logan di James Mangold – Cinecomics

loganLogan di James Mangold è il terzo film su Wolverine interpretato da Hugh Jackman e basata sui fumetti dei Marvel Comics.

Kong Skull Island di Jordan Vogt-Roberts – Thriller, Sci-fi, Fantasy

Kong Skull IslandKong Skull Island di Jordan Vogt-Roberts e con protagonisti Brian Larson e Tom Hiddleston.

Fast and Furious 8 di F. Gary Gray – Action 

Fast and Furious 8Fast and Furious 8 di F. Gary Gray e ottavo capitolo del franchise su Fast and Furious della Universal Pictures.

King Arthur di Guy Ritchie – Drammatico, Fantasy

King Arthur charlie hunnamKing Arthur di Guy Ritchie è un film ispirata a La morte di Artù di Thomas Mallory. La pellicola racconta le gesta di Re Artù, interpretato da Charlie Hunnam. Fanno parte del cast anche Àstrid Bergès-Frisbey nei panni di Ginevra, Jude Law nel ruolo del cattivo Vortigern, Djimon Hounsou come Bedivere e Eric Bana nel ruolo di Uther Pendragon.

Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn – Cinecomics

Guardiani della Galassia Vol. 2Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn è il nuovo film del Marvel Cinematic Universe e sequel di Guardiani della Galassia, film del 2014. 

It di Andy Muschietti – Horror 

It filmIt di Andy Muschietti, remake del film basato sull’omonimo romanzo di Stephen King

Dunkirk di Christopher Nolan – Guerra, Drammatico

Film 2017Dunkirk di Christopher Nolan, l’atteso nuovo film del regista di Interstellar e della trilogia sul Cavaliere Oscuro

Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve – Sci-Fi 

Blade Runner 2049Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve e sequel del cult di Ridley Scott Blade Runner. Protagonisti Ryan Gosling e Harrison Ford.

Baywatch di Seth Gordon – Commedia

BaywatchBaywatch di Seth Gordon, film basato sull’omonima serie televisiva di successo degli anni 80′.

Cinquanta Sfumature di Nero di James Foley – Drammatico, Erotico

Cinquanta sfumature di neroCinquanta Sfumature di Nero di James Foley e sequel d Cinquanta Sfumature di Grigio, film basati sui romanzi di E. L. James. 

Star Wars Episodio VIII di Rian Johnson – Sci-Fi, Fantasy

Star Wars Episodio VIIIStar Wars Episodio VIII di Rian Johnson è il sequel di Star Wars Il Risveglio della Forza di JJ Abrams e secondo film della nuova trilogia targata Walt Disney Pictures.

La Bella e la Bestia di Bill Condon – Fantasy

la bella e la bestiaLa Bella e la Bestia di Bill Condon e adattamento in live-action de La Bella e la Bestia, il classico targato Walt Disney Pictures.

Jumanji di Jake Kasdan – Fantasy, Avventura

JumanjiJumanji di Jake Kasdan e remake dell’omonimo film di successo con Robin Williams.

Transformers L’Ultimo Cavaliere di Michael Bay – Fantasy, Sci-fi, Drammatico

Transformers L'ultimo CavaliereTransformers L’Ultimo Cavaliere di Michael Bay è il quinto atteso capitolo del franchise su Transformers della Hasbro prodotto da Steven Spielberg.

Cars 3 di Brian Fee – Animazione

cars 3Cars 3 di Brian Fee è il terzo capitolo della serie di film d’animazione Disney Pixar Cars. 

Pirati dei Caraibi – la Vendetta di Salazar di Joachim Rønning, Espen Sandberg – Fantasy 

Pirati dei Caraibi 5 la vendetta di SalazarPirati dei Caraibi – la Vendetta di Salazar di Joachim Rønning, Espen Sandberg e quinto capitolo del franchise Disney Pirati dei Caraibi con protagonista Johnny Depp

Spider-Man Homecoming di Jon Watts – Cinecomics

Spider-Man HomecomingSpider-Man Homecoming di Jon Watts è il film standalone sull’Uomo Ragno prodotto da Marvel Studios e Sony Pictures. Fa parte del Marvel Cinematic Universe e reboot con Tom Holland nei panni di Peter parker. 

Suspiria (Remake) di Luca Guadagnino – Horror

Remake di Suspiria di Luca Guadagnino, basato sull’omonimo cult dell’horror di Dario Argento.

Alien Covenant di Ridley Scott – Sci-Fi, Horror

alien covenantAlien Covenant di Ridley Scott è il primo della nuova trilogia sulla saga di Alien diretta e prodotta da Ridley Scott.

La Torre Nera di Nikolaj Arcel – Fantasy, Horror

La Torre NeraLa Torre Nera di Nikolaj Arcel è il primo film e adattamento live-action della serie di romanzi è una serie di romanzi di genere fantastico dello scrittore statunitense Stephen King.

Film 2017, i più attesi

Probabilmente non si tratterà dei migliori film 2017, ma è chiaro che la maggior parte dei titoli appartiene a grossi blockbuster, a cinecomics (tra cui l’attesissimo Spider-man) a anche a remake e sequel di grandi film che hanno fatto la storia del cinema. Basti pensare alla grande responsabilità che ha un film come Blade Runner 2049, oppure il carico emotivo che avrà il sequel di Jumanji, storia indissolubilmente legata al caro nome di Robin Williams. O ancora il ritorno della sgangherata banda protagonista di Trainspotting 2. I migliori film saranno poi quelli che rimarranno nella memoria collettiva, i film da scaricare (rigorosamente con i digital download legali!), gli ultimissimi film da vedere in compagnia, le uscite film 2017 che non si possono proprio perdere.

Nel 2017 film di ogni tipo invaderanno le nostre sale, alcune pellicole i cui trailer abbiamo anche già visto, alcuni di questi saranno i migliori film della stagione, altri invece saranno progetti dimenticabili, ma è comunque bello dare uno sguardo più in là e scoprire quanto cinema ci attende!

CORRELATI:

Ci sono inoltre titoli molto importanti, come Dunkirk, che segna il ritorno in sala di Christopher Nolan e quindi anche delle feroci discussioni tra detrattori e sostenitori di un regista che ha sempre diviso il suo pubblico. Ci saranno i revival (Baywatch), i film che faranno sicuramente incassi da capogiro (Cinquanta Sfumature di Nero, Pirati dei Caraibi – la Vendetta di Salazar) e infine i classici (Star Wars Episodio VIII).

Michael Fassbender sarà Lucifero per Terrence Malick

0

Michael Fassbender continua a macinare ruoli importanti, da quelli in grossi blockbuster, come il franchise degli X-Men o il prossimo Assassin’s Creed, che arriverà in sala il 4 gennaio, a quelli un po’ più complessi e ricercati, e a questa seconda categoria appartiene il nuovo progetto a cui Fassbender ha detto sì.

Michael Fassbender per Terrence Malick

Stiamo parlando di Weightless, di Terrence Malick. La notizia vera e propria però non è che l’attore sarà nel film, cosa già risaputa, ma che interpreterà Lucifero. Con lui, a condividere la scena, ci saranno Iggy Pop e John Lydon (o Johnny Rotten), ex cantante dei Sex Pistols.

Il cast completo del film comprende Ryan Gosling, Christian Bale, Cate Blanchett, Rooney Mara, Haley Bennett, Natalie Portman, Michael Fassbender, Val Kilmer, Benicio Del Toro, Clifton Collins Jr., Angela Bettis, Bérénice Marlohe, Florence Welch, Holly Hunter. La stessa trama è semplicemente riassunta in una sola riga: una serie di eventi che riguardano relazioni tra persona connesse tra loro. Generica e allo stesso tempo intrigante.

L’uscita del film è fissata per ora per il 17 marzo 2017.

Trai prossimi progetti di Michael Fassbender, ricordiamo anche Alien Covenant, nuovo capitolo del franchise fantascientifico che si pone cronologicamente esattamente dopo gli eventi narrati in Prometheus. Nel film l’attore torna a interpretare l’androide David.

Fonte: IndieWire

Film al cinema: Il GGG di Spielberg e lo sci-fi Passengers

Film al cinema: Il GGG di Spielberg e lo sci-fi Passengers

Ultimo giorno utile del 2016 per arrivare in sala e ne approfittano Steven Spielberg e Morten Tyldum con due nuovi film al cinema che potrebbero aiutarci a superare meglio la malinconia che la fine dell’anno porta sempre con sé.

I film al cinema dal 30 dicembre 2016

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg: Il GGG è un gigante, un Grande Gigante Gentile, molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che come San-Guinario e Inghiotticicciaviva si nutrono di esseri umani, preferibilmente bambini. E così una notte il GGG – che è vegetariano e si ciba soltanto di Cetrionzoli e Sciroppio – rapisce Sophie, una bambina che vive a Londra e la porta nella sua caverna. Inizialmente spaventata dal misterioso gigante, Sophie ben presto si rende conto che il GGG è in realtà dolce, amichevole e può insegnarle cose meravigliose. Il GGG porta infatti Sophie nel Paese dei Sogni, dove cattura i sogni che manda di notte ai bambini e le spiega tutto sulla magia e il mistero dei sogni. L’affetto e la complicità tra i due cresce rapidamente, e quando gli altri giganti sono pronti a nuova strage, il GGG e Sophie decidono di avvisare nientemeno che la Regina d’Inghilterra dell’imminente minaccia, e tutti insieme concepiranno un piano per sbarazzarsi dei giganti una volta per tutte.

Passengers di Morten Tyldum: Durante un viaggio verso una nuova casa su un altro pianeta, due passeggeri vengono svegliati 90 anni prima del previsto per un guasto della nave spaziale. Jim (Chris Pratt) e Aurora (Jennifer Lawrence) si ritrovano con la prospettiva di passare il resto della loro vita a bordo, pur con tutti i comfort possibili, e si innamorano ma scoprono che l’astronave è in grave pericolo. La vita di 5000 passeggeri addormentati dipende da Jim e Aurora, solo loro possono salvarli.

Emma Watson e Wonder Woman le maggiori attese del 2017 secondo Fandango

0

Come di consueto ormai in prossimità di capodanno  Fandango invita i propri utenti a stilare una vera e propria classifica dei film e degli attori/attrici più attesi per la successiva stagione cinematografica. Stando agli ultimi sondaggi pare dunque che Emma Watson sarebbe al primo posto grazie al ruolo di Belle nell’atteso adattamento live action del classico Disney La Bella e la Bestia, mentre lo standalone Wonder Woman con Gal Gadot si attesta quale pellicola più attesa del 2017.

Emma Watson canta in un breve audio da La Bella e la Bestia

Malgrado Emma Watson rilutti l’attrice più attesa per la prossima stagione cinematografica, Gal Gadot non ha di che lamentarsi, poiché già durante il 2016 aveva ottenuto il podio nella classifica Rising Female Movie Star, ponendosi davanti alle colleghe Zendaya (per il suo ruolo misterioso in Spider-Man Homecoming) e Elizabeth Debicki (nel ruolo di Ayesha in Guardiani della galassia Vol. 2).

Da notare soprattutto come la lista delle maggiori attrici attese per il 2017 stilata da Fandango includa personalità provenienti, in un modo o nell’altro, dall’universo dei cinecomics o da pellicole ispirate a racconti a fumetti extra-supereroistici, come nel caso di Halle Berry per il sequel Kingsman The Secret Service. Nella classifica per gli attori più attesi del 2017 spicca al primo posto Chris Pratt per Guardiani della galassia Vol. 2 a parimerito con Chris Hemsworth in Thor Ragnarok, seguito a ruota da Hugh Jackman per Logan Ezra Miller in Justice League, oltre che ovviamente per l’annunciato The Falsh previsto per il 2018.

Wonder Woman: il film esplorerà l’orrore della guerra

Fandango elegge dunque Wonder Woman quale pellicola più attesa per il 2017, confidando che lo standalone interpretato da Gal Gadot subito dopo la sua apparizione roboante in Batman V Superman Down of Justice possa ben presto conquistare uno status cult fra il pubblico.

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Fonte: screenrant

Passengers: una nuova clip con Jennifer Lawrence

0
Passengers: una nuova clip con Jennifer Lawrence

Arriva oggi in sala Passengers, il film di Morten Tyldum (The Imitation Game) con protagonisti Jennifer Lawrence e Chris Pratt. Di seguito potete vedere una nuova clip in italiano del film:

Tante foto da Passengers

A proposito del film, il regista Morten Tyldum (The Imitation Game) ha spiegato: “Gli spettatori piangeranno e rideranno. Resteranno col fiato sospeso. Volevamo realizzare un film che riuscisse a far ridere e piangere nello stesso momento. E se hai due star come Jennifer e Chris la cosa è ancora più facile. Sono entrambi due attori estremamente divertenti, ma al tempo stesso estremamente drammatici. Tra di loro c’è un alchimia incredibile. È stata un’esperienza bellissima dirigerli. Credo che in un periodo come questo, pieno di sequel e reboot, sia molto bello avere una storia originale con due delle più grandi star del momento. Sono davvero orgoglioso di questo film”.

Passengers la recensione del film

Al centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

Rogue One: le scene con Darth Vader rifatte con i LEGO

0
Rogue One: le scene con Darth Vader rifatte con i LEGO

LEGO Man ha condiviso un bel video in cui, fotogramma per fotogramma, si ripropongono le scene che in Rogue One hanno visto protagonista Darth Vader. Chiaramente se non avete visto il film è meglio non proseguire nella visione del video.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Aquaman: gli stuntmen si preparano alle sequenze subacquee

0
Aquaman: gli stuntmen si preparano alle sequenze subacquee

Sembra che la Warner Bros stai cercando in tutti i modi di attirare l’attenzione del pubblico sul personaggio di Aquaman e sul film che verrà girato il prossimo anno con protagonista Jason Momoa, diretto da James Wan. La produzione infatti sta cercando di comunicare al pubblico qualsiasi informazione sull’andamento della produzione per aumentare il coinvolgimento dei fan nei confronti di un personaggio notoriamente poco amato rispetto ai colleghi di Justice League come Batman o Superman.

In merito alla diffusione di queste informazioni, 9News ha trasmesso nelle ultime ore un segmento che riporta delle dichiarazioni di un gruppo di stuntmen in preparazione in Australia, luogo principale per le riprese di Aquaman. Il gruppo di lavoro ha dichiarato di essere pronto a qualsiasi evenienza e di essere impegnato, in questo momento, in un allenamento specifico che comprende abilità di movimento e skills di combattimento anche sott’acqua. Chiaramente non abbiamo maggior dettagli e il gruppo non ha rivelato altro, probabilmente perché vincolato alla riservatezza, tuttavia possiamo immaginare che alla Warner Bros stiano preparando con molta cura questo film che, sulla carta, è un progetto molto molto rischioso.

Che ne pensate?

Aquaman: riprese anche in Italia, in Sicilia

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Con loro Patrick WilsonWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 05 Ottobre 2018.

9News

Star Wars supera il franchise di James Bond al box office

0
Star Wars supera il franchise di James Bond al box office

Secondo quanto recentemente riportato da Star Wars News Net l’intera saga creata da George Lucas fin dal lontano 1977 – contando i sette capitoli ufficiali delle varie trilogie finora elaborate e includendo lo spin-off Rogue One e le serie animate Star Wars RebelsThe Clone Wars – avrebbe di gran lunga superato il franchise di James Bond – attualmente composto da 25 pellicole -, generando un guadagno complessivo al box office che si aggira sull’ordine dei 7.075 miliardi di dollari nel mondo contro i 7.040 miliardi dell’agente 007 con licenza di uccidere.

Star Wars: Rian Johnson difende la trilogia prequel di George Lucas

Le premesse della Lucasfilm per mantenere  Star Wars il terzo miglior franchise della storia di Hollywood ci sono tutte, a partire dagli enormi budget riservati alla realizzazione dei futuri capitoli della saga fino al 2020, contando inoltre sul fatto che la concorrenza di James Bond appare al momento alquanto allentata, soprattutto per quanto riguarda il destino del futuro Bond 25 e l’eredità del personaggio interpretato sinora da Daniel Craig.

Vinta – almeno per il momento – la sfida con James Bond, il franchise di Star Wars deve ora vedersela con le due prime posizioni occupate rispettivamente dalle pellicole del MCU (con un introito di oltre 10.9 miliardi di dollari) e dalla saga di Harry Potter (e derivati) ideata da J.K Rowling (al momento assestata sugli 8.5 miliardi di dollari). Mentre la concorrenza verso il mondo magico della Rowling appare davvero prossima e possibile date le due pellicole in cantiere apparenti all’universo Star Wars (Star Wars Episodio VIIIEpisodio IX), il corpo a corpo con l’universo Marvel appare per il momento alquanto lontano e impraticabile, almeno che lo studio non si decida a sfornare un numero di film superiore a quello attuale, così da incrementare la possibilità di entrate anche attraverso la storica filosofia del merchandising.

Fonte: Star Wars News Net

Wonder Woman: il film esplorerà l’orrore della guerra

0
Wonder Woman: il film esplorerà l’orrore della guerra

Nel nuovo numero di Empire c’è spazio anche per Wonder Woman di Patty Jenkins, il prossimo film dell’Universo Cinematografico Espanso della DC che vede Gal Gadot tornare nei panni di Diana, già interpretata brevemente in Batman v Superman Dawn of Justice.

Alla rivista, la regista del film ha raccontato il suo punto di vista sulla storia e spiegato, in particolare, l’idea che ha mosso la sua rappresentazione della Prima Guerra Mondiale, periodo storico in cui è ambientato il film.

“Quello che muove Diana è filosofico – ha detto Jenkins – Lei non sta solo combattendo i cattivi o il crimine. Lei crede profondamente nella bontà e nell’amore. Lei è una fiera e forte combattente, ma solo per proteggere una versione migliore del genere umano. In questo è una vera e propria storia di formazione. Il mio approccio era focalizzato sul raccontare la storia della guerra meccanizzata e di come sarebbe apparsa agli occhi di un dio che visita il nostro mondo per la prima volta. Volevo che il pubblico capisse davvero l’orrore che una guerra di queste dimensioni può generare e quando orribile questo possa apparire agli occhi di qualcuno che ha un fortissimo senso di onore e giustizia. Lei non ha mai realizzato prima quanto possa essere oscuro e senza senso il mondo.”

Il sito ufficiale di Empire ha anche diffuso una nuova bella immagine di Diana in battaglia. Eccola di seguito:

wonder-woman

Wonder Woman: per Gal Gadot le polemiche sessiste sono inutili

[nggallery id=2194]

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Carrie Fisher: Alamo Drafthouse Cinema organizza veglie a tema con spade laser

0

Per omaggiare degnamente la memoria di Carrie Fisher in seguito alla sua recente e sofferta dipartita, la catena movie&food Alamo Drafthouse Cinema ha deciso di organizzare nei molti locali sparsi per gli Stati Uniti un progetto di commemorazione veramente impressionante ispirato al profondo legame dell’attrice con l’universo di Star Wars, in particolare invitando i molti fan della sega (e clienti) a portare con sé gadgets e spade laser con cui illuminare il cielo notturno in memoria della Principessa Leia.

Carrie Fisher: ecco il suo provino per Star Wars

 La proposta di una veglia “a tema” dedicata a Carrie Fisher e ispirata al suo ruolo nel franchise di Star Wars proposta da Alamo Drafthouse Cinema prevede non solo la presenza di milioni di spade laser con cui i fan e gli avventori dei locali potranno simbolicamente far risplendere la luce del proprio dolore, ma sono previste anche numerose proiezioni di pellicole che vedono protagonista proprio l’attrice che vestì per la prima volta i panni della Principessa Leia nel lontano 1977 in Star Wars Una nuova speranza. Queste “Lightsaber Vigilie” avranno luogo dei maggiori punti vendita della catena situanti nel Texas, tra cui Austin, New Braunfels, Stone Oak, Parco Nord, Westlakes e Laredo.

Il programma organizzato da Alamo Drafthouse Cinema prevede alcuni appuntamenti molto serrati che includono una Lightsaber Vigilie fissata per la giornata di oggi venerdì 9 dicembre al Mason Park di Huston e a Lubbock, oltre che una commemorazione programmata a Littleon CO durante la quale verrà proiettato il recente spin-off Rogue One A Star Wars Story. Nei prossimi giorni saranno molti i film che verranno propositi al pubblico in cui la presenza di Carrie Fisher avrà modo di riscaldare nuovamente i cuori dei mini di fan sparsi per il mondo, tra cui ricordiamo L’erba del vicinoHarry ti presento Sally, oltre che il celeberrimo The Blues Brothers.

Alamo Drafthouse Cinema propongono una prenotazione simbolica al costo di 5 dollari per poter avere accesso alle veglie a tema che si volgeranno nei vari locali della catena, somma che verrà infine donata in beneficenza all’associazione DBSA San Antonio che si occupa di curare pazienti che soffrono di disturbi bipolari dell’umore, gli stessi di cui era da molti anni affetta anche Carrie Fisher.

CORRELATI:

Fonte: screenrant

Assassin’s Creed: un possibile flop milionario al botteghino

0
Assassin’s Creed: un possibile flop milionario al botteghino

Nonostante le buonissime premesse in fase progettuale e la grande popolarità all’interno dell’universo videoludico che ne ha preceduto il rilascio cinematografico, l’adattamento sul grande schermo di Assassin’s Creed non si trova attualmente in una situazione finanziaria positiva poiché, come riportato da una rendete indagine ad opera di THR, la pellicola si trova ora sulla buona strada per perdere una cifra considerevole che si aggira fra i 75 e i 100 milioni di dollari.

Dopo aver racimolato poco meno di 14.9 milioni di dollari durante i primi quattro giorni di uscita cinematografica negli Stati Uniti corrispondenti al periodo delle vacanze di Natale, l’adattamento cinematografico di Assassin’s Creed si trova ora alla quota tutt’altro che soddisfacente di 22.4 milioni di dollari, contando un budget di produzione di ben 125.000.000 dollari. Sembra dunque che il futuro della pellicola, almeno stando così le cose, sarà ben lontano dalle aspettative della 20th Century Fox.

Assassin’s Creed: Michael Fassbender conferma i piani per una trilogia

In verità il report di THR indica Assassin’s Creed come il primo di una nutrita serie di flop commerciale di rendete natura, tra cui spiccano GGG Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg (una perdita stimata fra i 90 e i 100 milioni di dollari su un budget di 140 milioni), il thriller bellico Allied di Robert Zemeckis (tra i 75 e i 90 milioni di dollari di perdita), oltre ovviamente al rovinoso e azzardato esperimento targato Paramount del remake di Ben-Hur che con un incasso globale di appena 94.1 milioni di dollari potrebbe presto raggiungere la quota di perdita di oltre 120 milioni.

Tuttavia il flop commerciale di Assassin’s Creed, pur facendo nascere comprensibili preoccupazioni, non arriva del tutto inaspettato, poiché già a suo tempo Ubisoft aveva pronosticato che l’adattamento cinematografico del noto videogioco non avrebbe incassato molto, tant’è vero che la possibilità di un sequel – visti a maggior ragione i risultati attuali – era già lontana dal poter essere realizzata.

Assassin’s Creed recensione del film con Michael Fassbender

Le riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla Twentieth Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Fonte: THR

Leia e Luke Skywalker riuniti sul set di Episodio VIII – foto

0

È stato Oscar Isaac (Poe Dameron nella terza trilogia di Star Wars) che, nel condividere il suo ricordo di Carrie Fisher, scomparsa lo scorso 27 dicembre per arresto cardiaco, ha pubblicato su Facebook una bella foto dal set di Star Wars Episodio VIII, che ritrae Carrie e Mark Hamill, i gemelli Leia e Luke Skywalker.

Ecco Leia e Luke Skywalker sul set

Questa la traduzione della dedica di Isaac: Non aveva pazienza per le pretese o le conversazioni da poco. Vedeva attraverso le cose, da angoli differenti, con una rude saggezza che veniva dalla lezione più ardua. E, ragazzi, se mi faceva ridere! Ci mancherai profondamente, Carrie.

La foto sembra suggerire che i due attori fossero in pausa tra una scena e l’altra e che quindi, forse, Leia e Luke Skywalker si incontreranno di nuovo nell’Episodio VIII, dopo essere stati separati per tanti anni nella finzione del franchise. Che Luke riesca a tornare sul campo di battaglia e a restaurare l’ordine dei Jedi grazie a Rey (Daisy Ridley)?

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Logan: Ryan Reynolds spiega perché Deadpool non avrà un cameo

0
Logan: Ryan Reynolds spiega perché Deadpool non avrà un cameo

Nei giorni scorsi era circolata la notizia – prontamente smentita via Twitter dal regista James Mangold – riguardo alla presenza di Ryan Reynolds sul set di Logan per girare un presunto cameo all’intento della pellicola, facendo subito gridare di gioia milioni di fan che si aspettavano dunque un’interazione fra DeadpoolWolverine dopo il rapido (e di certo non degno) precedente di X-Men le origini Wolverine. Tuttavia, dopo le chiare smentite da parte di Mangold via social, oggi anche Reynolds ha deciso di intervenire nuovamente in merito attraverso il proprio account Twitter, rispondendo direttamente alla domanda di un fan che gli chiedeva spiegazioni circa la possibilità effettiva di un suo cameo nello standalone Logan.

Logan

Rifacendosi in gran parte alle spiegazioni già date in precedenza da James MangoldRyan Reynolds ha affermato che, malgrado ami moltissimo entrambi i personaggi al punto di desiderare sicuramente, in qualità di buon fan, un possibile incontro fra WolverineDeadpool, certamente un film come Logan non sarebbe il luogo e la forma adatta per un tale evento, in quanto ciò romperebbe il tono molto particolare scelto per la pellicola.

Logan: Ryan Reynolds smentisce la presenza di Deadpool

Le parole di Ryan Reynolds ha proposito dell’impossibilità di un cameo di Deadpool all’interno di Logan danno corpo a quanti avevano già inizialmente sollevato dubbi circa la natura del possibile fantasioso incontro dei due personaggi sullo schermo, facendo notare come il carattere dei due fosse a dir poco incompatibile – uno scanzonato e irriverente, l’altro ombroso e macho – e che la loro interazione avrebbe funzionato meglio in tutt’altra parte.

In verità esiste già un precedente, per la verità tutt’altro che degno di nota, in cui Wolverine Deadpool – interpretati sempre da Hugh Jackman Ryan Reynolds – avevano condiviso per breve tempo lo stesso spazio sullo schermo, ovvero X-Men le origini Wolverine, il quale però certamente non ha lo stesso peso e la stessa potenza di un film in cui i due personaggi possano avere l’effettiva possibilità di interagire fra loro secondo una narrazione che li elegga a protagonisti indiscussi.

Non sappiamo se ci sono programmi per un’apparizione congiunta sul grande schermo di Deadpool e Wolverine, tuttavia, per i fan degli X-Men, sarebbe un desiderio pari a quello che i fan dei Vendicatori hanno visto avverarsi con Spider-Man in Civil War. Vi terremo aggiornati nel caso ci fossero nuovi dettagli in merito.

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: screenrant 

Rogue One: nuove possibili connessioni con Star Wars Rebels e The Clone Wars

0

Immediatamente dopo il suo rilascio cinematografico a metà dicembre lo spin off Rogue One A Star Wars Story aveva rivelato numerose connessioni dirette e indirette all’immenso universo di Star Wars, in particolare grazie alla presenza di alcuni evidenti easter eggs che ne mostravano le relazioni più che dirette con la serie animata Star Wars Rebels. Ora, grazie ad alcune rivelazioni pubblicate da ScreenCrush e Star Wars Rogue One Ultimate Visual Guide di Pablo Hidalgo sembra che le connessioni fra le due opere siano molte di più di quanto non si pensasse in origine.

Rogue One: Kathleen Kennedy ha dei progetti futuri per Saw Gerrera?

Secondo quanto riportato dai due noti siti di fandom, gli ulteriori elementi che permetterebbero a Rogue One di rivolgersi all’universo di Star Wars Rebels  e The Clone Wars risiederebbero in primo luogo nel nominativo Fulcrum – usato per indicate gli agenti informativi sotto copertura all’interno dell’Impero per conto dell’Alleanza Ribelle, come la Jedi Ahsoka Tano in Star Wars The Clone Wars e l’agente Kallus in Star Wars Rebels – il quale potrebbe dunque essere inteso anche come l’alias del capitano Cassian Andor in Rogue One, facendo intendere che il leader dei ribelli sarebbe dunque un agente di reclutamento del famoso Settore Albarrio. Appare infatti più che una semplice coincidenza il fatto he il nominativo in questione ricorra più volte all’intento della pellicola.

In verità una connessione diretta fra Rogue One e i noti prodotti animati di Star Wars Rebels The Clone Wars era già emersa proprio nell’inclusione all’intento dello spin off del noto personaggio di Saw Gerrera impersonato da Forest Whitaker, il quale addirittura pare avviato, in un prossimo futuro, ad acquisire maggiore spazio e visibilità in alcuni possibili progetti di cui la produttrice Kathleen Kennedy ha fatto chiaramente intendere di volersi occupare.

Molti fan tuttavia sperano vivamente di poter ritrovare, magari in un nuovo sequel, l’equipaggio fantasma di Star Wars Rebels all’interno dell’universo di Rogue One, soprattutto grazie alla vicinanza cronologica delle due narrazioni. Nell’attesa però non resta che lavorare sul materiale già esistente e analizzare a fondo ogni singolo fotogramma dei film e delle serie animate per individuare nuove possibili connessioni fra i rispettivi universi, che si possano aggiungere a quelli già più volte emersi.

Fonte: ScreenCrush

 

Emma Watson canta in un breve audio da La Bella e la Bestia

0
Emma Watson canta in un breve audio da La Bella e la Bestia

Arriva da Instagram il primo assaggio del talento canoro di Emma Watson per La Bella e la Bestia. Ecco il breve frammento audio registrato dalla bambola promozionale del film.

Le foto dal film:

[nggallery id=1893]

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano con Emma Watson

Il film, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Ryan Gosling e Damien Chazelle insieme per il biopic su Neil Armstrong

0

Dopo La la Land, Damien Chazelle e Ryan Gosling lavoreranno di nuovo insieme nel prossimo film del giovane regista di Providence, un biopic su Neil Armstrong per la Universal Pictures.

Damien Chazelle e Ryan Gosling di nuovo insieme

Chazelle dirigerà una sceneggiatura scritta dal premio Oscar per Il caso Spotlight, Josh Singer. Precedentemente si era detto che, quando il film era in fase di scrittura, Gosling era già stato approcciato ma non c’era ancora conferma ufficiale. Adesso, grazie a Variety, sappiamo che la nuova collaborazione è ufficiale e che le riprese del film cominceranno con ogni probabilità all’inizio del 2017.

Il film sarà basato sulla biografia scritta da James Hansen, First Man: A Life Of Neil A. Armstrong, e racconterà la storia della missione NASA che portò l’uomo sulla Luna, focalizzandosi sulla figura di Armstrong negli anni che vanno dal 1961 al 1969.

La storia racconterà i sacrifici e i costi di una delle missioni spaziali più pericolose di tutti i tempi. Chazelle è entrato nel progetto già nel 2015 che era in un primo momento in sviluppo alla Warner Bros per la regia di Clint Eastwood.

La coppia batte il ferro finchè è caldo, sfruttando l’onda del successo di La la Land, che Oltreoceano sta raccogliendo moltissimi consensi, con ottimi risultati al box office.

Il film guida le nomination ai Golden Globes ed entrambi i protagonisti, Emma Stone e Ryan Gosling, sono stati nominati ai SAG.

La la Land arriverà nelle sale italiane il prossimo 26 gennaio.

CORRELATI:

Il film ha aperto la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e si candida a essere uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi.

La La Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.

Diretto da Damien Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda collaborazione con Chazelle dopo Whiplash, per il quale ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh Pence e Jason Fuchs.

La La Land recensione del film

Fonte: Variety

Alien Covenant: il trailer rimontato come quello di Prometheus

0
Alien Covenant: il trailer rimontato come quello di Prometheus

A chi dice che il nuovo capitolo del franchise di Ridley Scott, Alien Covenant, non è altri che una riproposizione della storia di Prometheus, eccovi accontentati. Di seguito potete trovare lo spaventoso trailer di Alien Covenant rimontato come quello del film del 2012 con Noomi Rapace.

https://www.youtube.com/watch?v=cYVQlvEdL6s

Le nuove foto di Alien Covenant

[nggallery id=2635]

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Il GGG secondo Steven Spielberg: bellezza e diversità

0
Il GGG secondo Steven Spielberg: bellezza e diversità

Arriva questo 30 dicembre al cinema Il GGG – il Grande Gigante Gentile. Trasformare la diversità in rara bellezza e accoglierla come ricchezza. Il cinema di Steven Spielberg ci ha insegnato, da sempre, anche questo.

Il GGG – il Grande Gigante Gentile, la magia di Dahl

Uscito nel Regno Unito nel luglio del 2016, per il pubblico italiano, il film sarà un regalo di chiusura d’anno che aiuterà anche i più grande a sentire la magia di dicembre perché, non importa quanto siamo cresciuti, se pensiamo a quanti degli adulti di oggi siano diventati tali insieme ai film di Spielberg e a quanti siano affezionati alla letteratura di Roald Dahl. Un’accoppiata, quella del regista e lo scrittore che è stata attesa perché è da sempre sembrata naturale: Spielberg era già entrato nel mondo dello scrittore quando, nel 1984 era stato produttore esecutivo de I Gremlins diretto da Joe Dante. Oggi, il connubio si fa più vivo nella veste di Spielberg che conosciamo meglio, quella del regista delle storie di infanzia e scoperta, crescita e consapevolezza. Il testo originale, datato 1982, narra dell’amicizia tra Sophie, una bambina rimasta orfana e un gigante creatore di sogni, nata in una notte in cui, mentre tutti dormono, la nostra protagonista si attarda a leggere sotto le coperte… di nascosto perché leggere a quell’ora è proibito. E il proibito, si sa, dà l’opportunità di conoscere, a chi osa sfidarlo, le più grandi avventure.

Cosa Il GGG ha in comune con E.T. – L’extraterrestre?

Il GGG 3Alla notizia che Spielberg avrebbe dato una sua interpretazione de Il GGG – il Grande Gigante Gentile, è impossibile non pensare a un indiretto revival del successo e della poesia che ha portato sul grande schermo con E.T. – L’extraterrestre  (con il quale il GGG condivide tra l’altro la sceneggiatrice, Melissa Mathisson) ed è altrettanto impossibile non avere altissime aspettative sul nuovo viaggio verso terre e popoli sconosciuti che ci propone. In uscita domani, venerdì 30 dicembre 2016, il film è il secondo lungometraggio ispirato al racconto dello scrittore anglo-norvegese che quest’anno avrebbe compiuto 100 anni: lo ha infatti preceduto il film d’animazione britannico Il mio amico gigante (1989).

Il trailer ci promette effetti visuali fantastici – basti pensare al fatto che, prima ancora di essere realizzato, è stato previsualizzato in digitale -, ma anche uno snodo narrativo tradizionale e lineare che fa della semplicità il suo reale punto di forza.

Il GGG: un progetto lungo 25 anni

Il GGGLo stesso Spielberg ha dichiarato che realizzare un film sul racconto di Roald Dahl è un sogno che ha da ben 25 anni, poiché, come nella maggior parte dei suoi film, parla di una storia tra la paura e la più forte curiosità, tra il profondo, tenebroso mistero e la meraviglia nello svelarlo… ma anche tanto humor: l’estratto della scena della colazione del Gigante a casa della regina ne è un valido esempio.

Il GGG segna anche il debutto sul grande schermo di Ruby Barnhill, scelta tra numerosissimi aspiranti piccoli attori. Se Spielberg può essere infatti semplicisticamente considerato un regista per bambini (grandi e piccoli), non è da sottovalutare il suo talento di regista di bambini, un talento che sembra gli sia connaturato perché è proprio lui a non aver mai perso lo spirito di un bambino che gli permette di lasciare libera l’immaginazione e di creare, come il protagonista del suo ultimo film, incantevoli sogni, in cui la tecnologia è una materia che si mette al servizio delle più “antiquate” emozioni.

Debbie Reynolds: vita, carriera e fortuna di una stella

Debbie Reynolds: vita, carriera e fortuna di una stella

A sole 24 ore dalla scomparsa della figlia, l’attrice Carrie Fisher, Debbie Reynolds è stata stroncata da un ictus mentre allestiva i preparativi per il funerale.

Affermava Jack O’Neill in Stargate (1995):

 «Nessuno dovrebbe mai sopravvivere ai propri figli».

Destino beffardo, quello di una madre e una figlia legate indissolubilmente al mondo dello spettacolo, ad una Hollywood che pare aver voluto giocare d’azzardo non solo con la vita delle due donne, ma anche con la loro carriera.

Se infatti la fortuna di Carrie Fisher coincise e si esaurì (quasi) con la prima trilogia di Guerre Stellari, la madre ha avuto una vita piena all’interno dello star system hollywoodiano.

Debbie Reynolds: vita, carriera e fortuna di una stella

  • GLI INIZI

Mary Frances Reynolds, poi nota come Debbie Reynolds, nacque nel 1932 ad El Paso, Texas. A 16 anni, grazie alla vittoria di un concorso di bellezza, viene scritturata dalla MGM. Il suo film d’esordio fu Vorrei sposare (1948), con la grande Bette Davis.

  • CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

cantando-sotto-la-pioggiaIl successo, clamoroso, arriva nel 1952 con Cantando Sotto la Pioggia. Debbie ha appena vent’anni e non ha mai ballato prima di allora. Prenderà lezioni di ballo e canto, ed entrerà nella storia danzando con Gene Kelly e Donald O’Connor sulle note di “Good Morning to you”.

  • FILMOGRAFIA PARZIALE

Debbie Reynolds, considerata fidanzatina d’America negli anni ’50 e ’60, si cimentò soprattutto in commedie leggere, spesso e volentieri accompagnate da musica e numeri di ballo. Tra queste ricordiamo: Pranzo di Nozze (1956) con Bette Davis, Il Piacere della sua Compagnia (1960) con Fred Astaire e Divorzio all’Americana (1967) con Dick Van Dyke

  • PREMIAZIONI

La prima e unica nomination all’Oscar le arriva nel 1964 per il musical Voglio essere amata in un letto d’ottone. Ma l’ambita statuetta le verrà consegnata solo nel 2016, quando vincerà il Premio Umanitario Jean Hersholt, assegnato per contributi eccezionali a cause umanitarie. Ritira il premio dalle mani di Meryl Streep, la nipote Billie Lourd.

  • LA SFORTUNA IN AMORE

famigliaIn una recente intervista al giornale americano The Espress la Reynolds rivelò di essere stata una donna sentimentalmente poco passionale. Guardandosi indietro, dava a questa ragione la causa della fine dei suoi matrimoni. Ne ebbe tre. Il primo – quello più famoso e importante – fu con Eddie Fisher, cantante statunitense col quale ebbe due figli, Todd e Carrie. Eddie la lasciò per sposare Elizabeth Taylor. Nemmeno i successivi due mariti di Debbie – Harry Karl e Richard Hamlett –  si rivelarono buoni partiti. Entrambi infatti sperperarono la fortuna dell’attrice nel gioco d’azzardo e in investimenti fallimentari.

  • LA STELLA NELLA WALK OF FAME

Nel 1997 le viene dedicata una stella sulla Walk of Fame, al numero 6654 dell’Hollywood Boulevard, Hollywood, California.

  • IL MUSEO DI MEMORABILIA

memorabiliaNegli anni ’90 inaugurò un museo a Las Vegas, fallito poi nel 1997, dove erano esposti oltre 3000 abiti e oggetti di scena, tra cui gli abiti di Rossella o’Hara in Via Col Vento e le scarpette di rubino del Mago di Oz.

  • LA TV

debbie-reynolds-will-graceLa Reynold ha preso parte a numerose serie tv. Tra le altre ricordiamo Love Boat (1980-83) dove recitava il ruolo di Sheila Evans e, in tempi più recenti, la parte in Will & Grace, dove con grande autoironia Debbie interpreta la madre della protagonista Grace, un’ex attrice sempre in cerca di una svolta carrieristica.

Top 10: i migliori film del 2016 secondo Chiara Guida

Top 10: i migliori film del 2016 secondo Chiara Guida

Altro anno, altra classifica “the best of”, altra Top 10 per me che odio i numeri assegnati per dare valore alle cose, odio le stellette e le percentuali, odio chi riduce a cifra la bellezza (o la bruttezza) dell’arte. Eppure eccoci di nuovo, io con i miei gusti, voi con la vostra curiosità (spero).

La mia Top 10 per il 2016

Io, Daniel Blake

io-daniel-blakeQuando Ken Loach arriva al cinema non è mai per caso. Il fuoco lo muove: senso civico, rabbia, volontà sociale. Io, Daniel Blake racchiude tutti questi intenti in una confezione impeccabile, malinconica e dignitosa, di una vita semplice vissuta con fame e tenacia. E poi c’è anche la semplice voglia di fare fare cinema…

Il Caso Spotlight

il-caso-spotlightÈ la pellicola che ha portato a casa il premio Oscar per il miglior film all’inizio dell’anno, diretta da Thomas McCarthy. Un film di inchiesta, con un ritmo incalzante, che mostra il giornalismo bello e solido per cui non si ha più il tempo. Il tema è ovviamente scottante e questo fa la maggior parte del lavoro. Ma grande merito va anche alla splendida squadra di protagonisti, guidata dall’inossidabile Michael Keaton.

The Hateful Eight

the-hateful-eightQuentin Tarantino al suo ottavo odioso film. Il regista al suo logorroico meglio in un 70 millimetri glorioso per colori, composizione, sfruttamento del formato e interpreti. Una cruenta, imponente, affascinante interpretazione di 10 Piccoli Indiani ambientata in un Far West non arido e desertico, ma innevato e gelido. Sempre desolato e pericoloso, come i suoi protagonisti.

Captain Fantastic

captain-fantasticAlla sua opera seconda, Matt Ross (il viso appuntito di Gavin Belson di Silicon Valley) confeziona un film che vince prima nella scrittura e poi nella messa in scena e nelle interpretazioni. Una commedia che si fa dramma e torna commedia, e in questa incertezza trova il suo equilibrio. Un’esaltazione della bellezza dei corpi vitali sia dei giovani protagonisti che del roccioso ma sempre affascinante Viggo Mortensen.

Love and Mercy

love-and-mercyFilm del 2014 di Bill Pohlad, uscito solo quest’anno in Italia. Si deve tornare un po’ troppo indietro nei mesi cinematografici ma era un tributo dovuto. Un tributo all’arte, a Brian Wilson, alla difficoltà di rimanere se stessi in un mondo cattivo, alla musica che ha il potere di salvare, al dolore, alla paura, al talento ritrovato di John Cusack e a quello troppo spesso taciuto, ma incommensurabile, di Paul Dano (in questa Top 10 ci sarebbe dovuto essere anche l’irresistibile Swiss Army Man, se solo fosse arrivato nelle nostre sale).

Neruda

nerudaCorre il rischio di diventare il regista più “di moda” del momento, soprattutto con il magnifico Jackie, protagonista della prossima stagione dei premi. Ma, con una storia più sua, interpreti meno noti della Portman ma assolutamente non meno bravi, il suo tocco deciso eppure delicato che accarezza i personaggi, l’omaggio al poeta/politico/attivista simbolo di una Nazione, l’atmosfera che dalla storia scivola nel mito con la leggerezza di un fiocco di neve, Pablo Larraìn ci regala ancora del grande cinema: silenzioso, elegante, emozionante.

È solo la fine del mondo

e-solo-la-fine-del-mondoIl 2016 è stato un anno molto importante per il cinema di Xavier Dolan nel nostro Paese. I nostri distributori hanno finalmente portato in Italia Laurence Anyways (2012) e Tom à la ferme (2013), e, in contemporanea finalmente con il resto del Pianeta, È solo la fine del mondo (2016). Il prodigio canadese prende le dinamiche familiari, come spessissimo nei suoi film, e le trasfigura in drammi intensi e passionali. Accarezza con l’obbiettivo i suoi attori, li racchiude nell’inquadratura, rinviandoci sempre a quello che in realtà non dicono e facendo pressione su quello che invece, delle loro personalità, appartiene anche allo spettatore. E chi guarda resta incantato dalla sensibilità, dallo straordinario talento che “si riduce” semplicemente, per modo di dire, alla conoscenza dell’animo umano.

Sing Street

sing-streetÈ un film musicale che è piaciuto anche a chi i musical non piacciono. Ma non è per questo che il film di John Carney è in classifica. Sing Street ha un look rock, un cuore romantico, un cast travolgente, una storia essenziale su cui si costruisce un ritmo trascinante che vi impedirà di star fermi sulla sedia. I vostri piedi danzeranno, le vostre teste andranno a tempo e trai gli applausi e le risate, nel finale, ci sarà spazio anche per una discreta lacrima che vi righerà il sorriso.

Animali Notturni

animali-notturniTom Ford è un uomo di classe, un uomo sensibile ed equilibrato nel gusto e nello stile. Un uomo che si è rivelato anche profondo conoscitore delle passioni oscure dell’uomo e le ha trasportate con l’eleganza che lo contraddistingue sul grande schermo, attraverso il romanzo di Austin WrightTony & Susan. La sapienza registica dimostrata in Animali Notturni è sintomo di uno studio, di impegno, ma anche di talento innato. Per non parlare degli interpreti, anime sopraffatte dagli eventi che travolgono lo spettatore.

Paterson

patersonÈ arrivato in sala da pochissimi giorni, rientra appena nel dicembre 2016, e meno male. Paterson di Jim Jarmusch non è un capolavoro, non è un film eclatante, non è quella pellicola che fa gridare al miracolo. È un sussurro, una carezza, un intimo incontro con quelle magie quotidiane che può fare il cinema quando “scende” a livello dell’uomo comune che racchiude segreti e bellezza. Paterson è la delicatezza del suo regista, ma è soprattutto la bellezza (soprattutto artistica) di Adam Driver, un interprete ineffabile, preciso, attento, che nel lavoro “per sottrazione” restituisce un ritratto autentico e, è il caso di dirlo, poetico. Un gioiello da custodire.

***

Menzione d’onore a Zootropolis, scommessa vincente delal Disney, e Room, altro film di notevole successo, una bella sorpresa e una prova importante per Lenny Abrahamson e per Brie Larson.

NB: la classifica è stata realizzata considerando esclusivamente i titoli arrivati in sala nel 2016 in Italia. 

***

CORRELATI:

Carrie Fisher: ecco il suo provino per Star Wars – video

0
Carrie Fisher: ecco il suo provino per Star Wars – video

Ripescato dai meandri di Youtube a seguito della triste scomparsa di Carrie Fisher, ecco il provino dell’attrice, all’epoca appena diciannovenne, per Star Wars. Era il 1976.

Il provino di Carrie Fisher per Star Wars

Rivedremo Carrie Fisher nei panni della principessa (ormai Generale della Resistenza) Leia in Star Wars Episodio VIII.

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Scarlett Johansson vince il Top Grossing Star of 2016

0
Scarlett Johansson vince il Top Grossing Star of 2016

In una recente classifica stilata da Forbes dedicata agli attori e alle attrici che hanno permesso ai rispettivi film di raggiungere un ottimo guadagno al botteghino nel corso del 2016, Scarlett Johansson svetta solitaria in cima al podio, conquistandosi il titolo di Top Grossing Star of 2016 grazie ai 1.2 miliardi di dollari ottenuti da Captain America Civil Wars nei soli Stati Uniti, incasso che raggiunge 1.5 milioni di dollari a livello mondiale. La classifica tuttavia non tiene conto dei film d’animazione, pertanto non è possibile per la Johansson bissare il suo record anche grazie alla partecipazione vocale nel recentissimo Sing.

Scarlett Johansson: nuovo sguardo al Maggiore di Ghost in the Shell

Osservando attentamente la classifica stilata da Forbes ci si accorge che gli altri gradini sono occupati da colleghi che hanno recitato per lo più in cinecomics, come il caso di Chris Evans – anche lui in Captain America Civil War – e Robert Downey Jr in terza posizione, senza dimenticare ovviamente l’ottavo posto raggiunto da Ryan Reynolds grazie al successo di Deadpool. Tuttavia, malgrado Marvel vanti le tre posizioni d’onore, circa il 50% della classifica Top Grossing Star of 2016 è in verità occupata da attori della scuderia DC, tra cui spiccano le quote rose di Margot Robbie in Suicide Squad Amy Adams in Batman V Superman Down of Justice.

Il titolo di Top Grossing Star of 2016 non fa altro che confermare Scarlett Johansson come una delle attrici più incisive dell’anno appena trascorso e dell’intera industria del cinema hollywoodiano, in particolare dopo la recente partecipazione all’attesissimo adattamento cinematografico di Ghost in the Shell e all’annuncio della disponibilità a prestare la sua voce al nuovo film d’animazione targato Wes Anderson. Dunque non resta che attendere e vedere se anche il 2017 potrà essere per Scarlett Johansson un anno altrettanto ricco di soddisfazioni e opportunità.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

  • Ghost in the Shell recensione del film di Mamoru Oshii
  • I primi due minuti dal film con Scarlett Johansson
  • dietro le quinte con Scarlett Johansson

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Fonte: Forbes

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità