Jack Reynor entra ufficialmente nel cast di Transformers 4, la notizia arriva dal sito ufficiale di Michael Bay. L’attore è stato notato dal regista in un “grande piccolo film irlandese”.
Jack Reacher: Punto di non ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Ecco il primo trailer italiano di Jack Reacher: Punto di non ritorno, film diretto da Edward Zwick con protagonisti Tom Cruise e Cobie Smulders. Il video, diffuso da Universal è disponibile di seguito:
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno. Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger. Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Jack Reacher: Punto di non ritorno: Tom Cruise versione badass in una nuova foto
Empire Magazine ci mostra in esclusiva una nuova immagine di Tom Cruise tratta da Jack Reacher: Punto di non ritorno, sequel del film con protagonista l’eroe che Cruise ha già interpretato una volta. Alla regia del film c’è Edward Zwick. Di seguito la foto:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger. Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: CBM
Jack Reacher: Punto di non ritorno, recensione del film con Tom Cruise
Tornano sul grande schermo le avventure della saga libraria di Jack Reacher, ancora una volta interpretato dall’attore più spericolato del momento: Tom Cruise. La star si era già calata nelle vesti dell’ex poliziotto militare, nel primo film Jack Reacher: la Prova Decisiva, tratto dal nono libro della saga dello scrittore britannico Lee Child. Questa volta facciamo un grosso balzo in avanti e – senza parlare di sequel – assistiamo alle vicende narrate nel diciottesimo romanzo, Jack Reacher: Punto di non ritorno.
Prodotto in parte dallo stesso Cruise, la regia del film è affidata stavolta ad Edward Zwick, che aveva già diretto l’attore ne L’ultimo Samurai. L’ex ufficiale Reacher dovrà questa volta fare ritorno al quartier generale della 110ª unità di polizia militare in Virginia, per salvare la vita (e la carriera) del maggiore Susan Turner (Cobie Smulders), e nel contempo porre rimedio alla propria vita privata, tra nuovi sentimenti e una figlia imprevista.
Il genere action interpretato da Tom Cruise pare non aver voglia di invecchiare, come d’altronde il suo interprete, che a 54 anni suonati è sempre pronto a saltare da un palazzo all’altro, correre a perdifiato per le strade della città e tramortire i suoi nemici con la sola forza della propria prestanza fisica. Detto questo però, non c’è molto altro dietro un film che può ricordare solo alla lontana i prototipi cui evidentemente si ispira, come Mission Impossible e l’epopea di 007.
Quasi fiero del ridicolo
nel quale cade spesso e volentieri, il personaggio di
Jack Reacher soddisfa appieno
l’egocentrismo di Cruise, che qui si cimenta in
azioni assurde corredate da battute esplicative che si prendono
maledettamente sul serio.
Anche se evidentemente non mira ad intenti particolarmente profondi, la pellicola di Zwick non può nemmeno dirsi un intrattenimento felice. Il susseguirsi sfrenato degli avvenimenti non riesce a coinvolgere lo spettatore che, in fondo, arguisce il finale scontato fin dal primo frame. In uscita il 21 ottobre, si consiglia la visione di Jeack Reacher: Punto di non ritorno solo al pubblico di aficionados degli action tutti “botte e sparatorie”, tipici di Steven Seagal e compagnia bella.
Jack Reacher: Punto di non ritorno, nuovo trailer italiano
La Universal Pictures International Italy ha diffuso il nuovo trailer italiano di Jack Reacher Punto di non ritorno, film che vede tornare Tom Cruise nei panni del protagonista del titolo, dopo il primo film in coppia con Rosamund Pike. Questa volta ad affiancare l’eroe un’altra bellezza del cinema mondiale: Cobie Smulders (The Avengers, E alla fine arriva mamma).
Di seguito il trailer:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno. Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger. Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Jack Reacher: nuovo poster!
è finalmente arrivato il poster di Jack Reacher, nuovo film con Tom Cruise diretto da Christopher McQuarrie.
Ecco la Sinossi Ufficiale:
“Sei colpi. Cinque morti. Un centro città gettato nel terrore. Ma dopo poche ore la polizia risolve tutto: un caso semplice. Tranne per una cosa. L’uomo accusato dice: avete preso la persona sbagliata. Poi dice: portatemi Reacher. L’ex investigatore militare Jack Reacher sa che il killer è un cecchino militare addestrato che non avrebbe mai potuto mancare un colpo. Reacher è certo che qualcosa non va per il verso giusto e presto il caso semplice esplode.”
Potete veder il poster qui sotto:
fonte: cineblog
Jack Reacher: Christopher McQuarrie allude ad un possibile terzo film
Il primo capitolo della saga cinematografica di Jack Reacher, dal titolo Jack Reacher – La prova decisiva, è uscito nel 2012 ed è stato diretto da Christopher McQuarrie, che avrebbe poi ritrovato il protagonista Tom Cruise per la saga di Mission Impossibile (ha infatti diretto gli episodi Rogue Nation e Fallout, e sarà anche il regista degli annunciati capitoli 7 e 8).
Sfortunatamente, il franchise di Jack Reacher non ha riscosso molto successo, al punto che dopo il sequel del 2016 Jack Reacher – Punto di non ritorno (soltanto prodotto da McQUarrie e diretto invece da Edward Zwick), il franchise basato sul personaggio creato da Lee Child non è più andato avanti. Adesso, in una recente intervista con Empire, è stato proprio Christopher McQuarrie a rivelare che lui e Cruise avevano (e in realtà, hanno ancora) in cantiere di realizzare un terzo capitolo della saga.
In base alle dichiarazioni del regista e sceneggiatore, sembra che il terzo ipotetico film avrebbe fatto sembrare i primi due film “roba per bambini”: “Tom e io abbiamo discusso del fatto che, se la serie fosse continuata, avremmo potuto portare Jack Reacher in un posto dove, in un mondo post Deadpool e post Joker, sarebbe potuto diventare un franchise vietato ai minori capace di attingere da tutta la brutalità dei libri. Eravamo pronti ad addentrarci in quel territorio.”
Christopher McQuarrie sul futuro di Jack Reacher: “Sono davvero, davvero eccitato.”
McQuarrie ha poi aggiunto: “È un personaggio poco in linea con i classici interpretati da Tom, ed io e lui potremmo avere qualcos’altro in serbo… Un film molto poco in linea con i soliti personaggi di Tom. Ne stiamo parlando e sono speranzoso. Il franchise è andato avanti, ma noi no. E adesso abbiamo qualcosa che bolle in pentola. La roba di Jack Reacher di cui stavo parlando è roba da bambini al confronto. Sono davvero, davvero eccitato.”
In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che a breve, dopo le nuove eccezioni varate dal governo UK in materia di quarantena, Christopher McQuarrie e Tom Cruise avranno la possibilità di tornare sul set per dedicarsi alla realizzazione di Mission Impossible 7 e Mission Impossible 8, che arriveranno nelle sale rispettivamente il 19 novembre 2021 e il 4 novembre 2022.
Jack Reacher recensione Blu-ray
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: una carrellata di clip
La Paramount Pictures ha rilasciato, a supporto della campagna pubblicitaria di Jack Reacher Punto di Non Ritorno, due nuove clip ed uno spot della pellicola che vede protagnisti Tom Cruise e Cobie Smulders.
Vi ricordiamo che la pellicola arriverà nelle sale statunitensi tra meno di una settimana, il prossimo 21 ottobre.
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno. Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger. Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: Paramount Pictures
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: un intenso poster con Cobie Smulders e Tom Cruise
Ecco un nuovo intenso poster per Tom Cruise e Cobie Smulders che compariranno fianco a fianco in Jack Reacher Punto di Non Ritorno, film che vede tornare per la seconda volta sul grande schermo l’eroe interpretato da Cruise.
Ecco il poster:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: CBM
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: Tom Cruise nel nuovo poster
Paramount Pictures e Skydance Media hanno pubblicato il nuovo poster di Jack Reacher Punto di Non Ritorno, sequel del film con protagonista l’eroe che Cruise ha già interpretato una volta. Alla regia del film c’è Edward Zwick. Ve lo mostriamo.
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot deLa Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: CS
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: poster ufficiale e primo spot tv
La Paramount Pictures ha diffuso online il primo teaser poster e il primo spot tv di Jack Reacher Punto di Non Ritorno, film diretto da Edward Zwick con protagonisti Tom Cruise e Cobie Smulders. Lo spot e il poster sono visibili di seguito:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: CBM
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: l’ora della caccia nel nuovo spot
Tom Cruise e Cobie Smulders sono i protagonisti del nuovo spot tv, diffuso da Paramount Pictures, di Jack Reacher Punto di Non Ritorno, sequel del film con protagonista l’eroe che Cruise ha già interpretato una volta. Alla regia del film c’è Edward Zwick. Di seguito il video:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: CBM
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: due nuovi spot con Tom Cruise
Tom Cruise è il protagonista di due nuovi spot tv, diffusi da Paramount Pictures, di Jack Reacher Punto di Non Ritorno, sequel del film con protagonista l’eroe che Cruise ha già interpretato una volta. Alla regia del film c’è Edward Zwick. Di seguito il video:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Jack Reacher in arrivo il sequel del film con Tom Cruise
Visto l’enorme successo del primo film, Jack Reacher – La prova decisiva (uscito in Italia lo scorso 3 Gennaio), la Paramount Pictures e la Skydance Productions hanno deciso di realizzare un sequel dell’action thriller di Christopher McQuarrie con protagonista Tom Cruise. Jack Reacher era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva di Lee Child; Deadline riporta che il nuovo film sarà basato sul romanzo Never Go Back, ultimo lavoro dello scrittore britannico dedicato all’ex ufficiale della polizia militare americana, uscito quest’anno.
Al momento la Paramount è alla ricerca di un nuovo team di sceneggiatori, considerando che McQuarrie è impegnato con la realizzazione di Mission Impossible 5. Non sappiamo, dunque, se il regista statunitense tornerà dietro la macchina da presa di questo secondo capitolo e se vedremo nuovamente Tom Cruise nei panni di Jack Reacher. La cosa certa è che le riprese inizieranno nell’estate del 2014 e che l’uscita della pellicola è prevista per Dicembre 2015.
Fonte: Firstshowing
Jack Reacher con Tom Cruise – Trailer italiano
Jack Reacher 2: trovato il villain
Sarà Patrick Heusinger a dare del filo da torcere a Tom Cruise nel prossimo Jack Reacher 2, sequel del fortunato film che vede tornare l’eroe del titolo, interpretato da Cruise stesso, sul grande schermo.
Per ora non si conoscono molti dettagli, ma il personaggio è chiamato “il cacciatore”. Heusinger è noto per la partecipazione a Black Swan di Darren Aronofsky ma soprattutto per il suo impegno sul piccolo schermo in Gossip Girl, 30 Rock, Bones e Castle.
Nel cast di Jack Reacher 2 sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Jack Reacher 2: teminate le riprese del sequel con Tom Cruise
A tempo di record, Jack Reacher 2, che si intitolerà Jack Reacher: Never Go Back, ha concluso la fase di riprese! La notizia non è stata ufficializzata dalla Paramount Pictures, ma la giovane attrice Danika Yarosh, trai protagonisti del film, ha diffuso via Twitter le classiche foto da addio collettivo.
Nelle foto vediamo non solo Tom Cruise, che torna nei panni di Jack Reacher, ma anche Cobie Smulders, ldis Hodge, Patrick Heusinger, Holt McCallany, Austin Hébert, Robert Catrini e Robert Knepper.
Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Fonte: CBM
Jack Reacher 2: primo trailer con Tom Cruise e Cobie Smulders
Paramount Pictures e Skydance Media hanno diffuso online il primo trailer di Jack Reacher 2, sequel della pellicola action uscita nel 2012 con protagonista Tom Cruise, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back.
Potete vedere il video di seguito:
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la
sinossi del primo film:
In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Jack Reacher 2: prime foto ufficiali con Tom Cruise e Cobie Smulders
Paramount Pictures e Skydance Media hanno diffuso online (via People) le prime immagini ufficiali di Jack Reacher 2, sequel della pellicola action uscita nel 2012 con protagonista Tom Cruise, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back.
Potete vedere le foto di seguito:
Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del primo film:
In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.
Fonte: CS
Jack Reacher 2: new entry nel cast del sequel con Tom Cruise
Deadline riporta la notizia che Robert Knepper, noto per il ruolo di Theodore “T-Bag” Bagwell nelle serie tv Prison Break, si è unito al cast di Jack Reacher 2, sequel del fortunato film che vede tornare l’eroe del titolo, interpretato da Tom Cruise, sul grande schermo. Knepper interpreterà il Generale Harkness, CEO di una compagnia militare privata.
Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.
Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Jack Reacher 2: ecco la data d’uscita
La Paramount Pictures e la Skydance Productions hanno annunciato che Jack Reacher 2 con protagonista Tom Cruise arriverà al cinema il prossimo 21 ottobre 2016.
Dopo Mission Impossible 6 e Edge of Tomorrow 2, Tom Cruise coglie al volo l’occasione e conferma anche l’arrivo di un nuovo film con protagonista Jack Reacher, che a quanto pare avrà la precedenza sugli altri progetti annunciati o ufficializzati.
A quanto pare, proprio l’appeal di Cruise al box office ha convinto la Paramount a realizzare un sequel del film del 2011. Così Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Il film potrebbe arrivare addirittura già a fine 2016 il che vorrebbe dire che arriverà in tandem con Mena, un action thriller che rivede a lavoro la coppia Doug Lima-Tom Cruise per la Universal, già stabilito per il gennaio del 2017.
Jack Reacher 2 con Tom Cruise: Edward Zwick alla regia
Secondo quanto riportato da Deadline, la Paramount e la Skydance Productions sarebbero in trattative con Edward Zwick per la regia del sequel di Jack Reacher – La prova decisiva, con Tom Cruise. L’originale del 2012, diretto da Christopher McQuarrie (futuro produttore esecutivo del progetto con Cruise e Don Granger), incassò 218 milioni dollari in tutto il mondo, su un budget di 60 milioni.
Zwick dovrebbe
anche occuparsi della sceneggiatura di Jack Reacher
2 assieme al collaboratore Marshall
Herskovitz: i due riscriveranno uno script firmato da
Richard Wenk (The
Equalizer).
Il secondo capitolo del franchise nato dai libri di Lee
Child, sarà basato sul più recente romanzo dell’autore,
“Never Go Back” in cui vedremo Reacher tornare alla propria vecchia
base militare in Virginia per una cena con una collega, in realtà
catturata ed arrestata, ed essere accusato lui stesso, senza
motivo, di aver compiuto dei crimini. L’ex poliziotto militare
andrà alla scoperta di ciò che c’è sotto…ovviamente a modo suo.
Il regista premio Oscar, che ha già
diretto Tom Cruise nel 2003 ne L’ultimo
samurai (co-sceneggiato assieme a
Herskovitz), non è estraneo alle pellicole
d’azione: nella sua filmografia troviamo successi come
Il coraggio della verità, Attacco al
potere e Blood Diamond – Diamanti di
sangue.
Suo ultimo lavoro è Pawn Sacrifice, con
Tobey Maguire e Liev Schreiber
nei panni dei campioni di scacchi Bobby Fischer e Boris
Spassky.
Fonte: Comingsoon.net
Jack Reacher – Punto di non ritorno: trama, cast e sequel del film
Tra i tanti celebri personaggi portati al cinema da Tom Cruise negli ultimi anni, uno dei più apprezzati è quello dell’agente Jack Reacher. Dopo essere stato protagonista di Jack Reacher – La prova definitiva, del 2012, questo è tornato sul grande schermo nel 2016 con il sequel Jack Reacher – Punto di non ritorno (qui la recensione). Diretto da Edward Zwick, celebre per i film L’ultimo samurai e Blood Diamond, il film di genere action thriller dà così vita a nuove avventure legate all’investigatore militare del titolo, ovviamente di nuovo interpretato da Cruise, qui impegnato anche nel ruolo di produttore. Come il precedente, anche questo nuovo capitolo si basa su un romanzo omonimo.
Punto di non ritorno, scritto da Lee Child, è il diciottesimo libro della serie con protagonista Jack Reacher, nonché uno dei più apprezzati tra tutti. Consapevoli del successo di questo, i produttori della Paramount Pictures decisero di adattare questo come sequel, ignorando dunque ancora una volta l’ordine cronologico dei libri, scritti comunque come storie a sé stanti. con un budget di 60 milioni di dollari, il film si affermò nuovamente come un concentrato di azione e adrenalina, elementi immancabili si vi è Cruise come protagonista. Tuttavia, il film mancò di replicare il successo del suo predecessore una volta giunto in sala.
Jack Reacher – Punto di non ritorno ha infatti raccolto globalmente solo 162 milioni di dollari, cifra nettamente inferiore rispetto a quella del primo titolo. Ciò non indica però una scarsità di qualità della pellicola, la quale offre sequenze d’azione particolarmente al di sopra della media. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Jack Reacher – Punto di non ritorno: la trama del film
Le vicende del film hanno inizio quando il maggiore Susan Turner viene incastrata da un misterioso nemico che si muove nell’ombra. L’ex investigatore militare Jack Reacher corre dunque in suo aiuto, assolutamente certo dell’innocenza della Turner. Nel corso delle sue ricerche, Reacher arriva ad imbattersi nell’ex prostituta Candace Dutton. Questa ha intenzione di intraprendere una causa per dimostrare che Reacher è il padre biologico di sua figlia Samantha. Mentre cerca indagare su quello che la donna sa, Jack si vede formalmente accusato di un omicidio e trattenuto in cella. In prigione, però, Reacher ha modo di incontrare la Turner, salvandola dall’attentato di due pericolosi sicari.
Dopo essere fuggiti di prigione, i due colleghi scoprono che il nemico sta spiando Samantha e decidono di portarla con loro a New Orleans, dove si recano in cerca del testimone chiave Daniel Prudhomme. Grazie all’aiuto di un complice, Jack scopre che Prudhomme fa parte della Parasource, un’organizzazione militare che sta cercando di insabbiare degli assassini. A capo delle operazioni c’è lo spietato James Harkness, che ha intenzione di rapire Samantha per usarla contro Reacher. Fermarlo diventerà allora una vera e propria corsa contro il tempo, che solo l’indomito agente potrà riuscire a compiere. Prima, però, dovrà comprendere quale reale complotto sta prendendo forma nell’ombra.
Jack Reacher – Punto di non ritorno: il cast del film
La scelta di Tom Cruise, inizialmente, aveva scontentato i fan del personaggio. Questi indicavano un’eccessiva differenza di statura tra come Reacher è descritto nei libro e l’attore. Dopo averlo visto all’opera nel primo film, però, l’attore venne lodato per la sua interpretazione, avendo dimostrato di possedere il carisma giusto per il personaggio. Anche per questo secondo film, l’interprete ha richiesto di eseguire personalmente tutte le spericolate acrobazie previste dal copione, tra cui quelle che lo vedono alla guida di automobili. Proprio per la sua devozione al personaggio e al film, l’attore è nuovamente stato indicato come la vera fonte d’attrattiva del titolo, a cui ha saputo conferire grande carattere.
Accanto a lui, nei panni dell’agente Susan Turner vi è l’attrice Cobie Smulders, meglio nota per aver interpretato Robin nella serie comedy How I Met Your Mother. Motivata da Cruise, questa decise di allenarsi per circa otto settimane al fine di poter eseguire personalmente tutte le scene previste per il suo personaggio, comprese quelle più complesse e pericolose. L’attrice si è inoltre esercitata nelle arti marziali al fine di poter risultare più realistica nei combattimenti. Nel film sono poi presenti gli attori Aldis Hodge nei panni del capitano Espin e Austin Hébert in quelli del testimone Daniel Prudhomme. Sabrina Gennarino è l’ex prostituta Candace Dutton, mentre Danika Yarosh interpreta Samantha. L’attore Robert Knepper, infine, è presente nei panni dello spietato James Harkness.
Il sequel di Jack Reacher – Punto di non ritorno, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
A causa dello scarso incasso ottenuto dal film, nettamente al di sotto delle aspettative dei produttori, il terzo capitolo previsto è stato annunciato come un progetto cancellato. Al suo posto è invece in programma una serie reboot per Amazon Prime Video. Mentre di questa non si hanno più notizie, nel luglio del 2020 il regista Christopher McQuarrie, che aveva diretto il primo film dedicato a Reacher, ha aggiornato i fan sullo stato dell’eventuale terzo film della trilogia. Stando alle sue dichiarazioni, questi starebbe lavorando insieme a Cruise sullo sviluppo di un terzo film, sperando di convincere i produttori. Questo terzo capitolo, inoltre, dovrebbe presentare temi e toni particolarmente più cupi rispetto ai primi due.
In attesa di poter vedere questo eventuale sequel, è possibile fruire di Jack Reacher – Punto di non ritorno grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali piattaforme streaming oggi disponibili. Questo è infatti presente su Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play Tim Vision, Amazon Prime Video e Netflix. Su quest’ultima piattaforma il film è attualmente al 4° posto nella Top 10 dei film più visti su Netflix. Per poter usufruire del film, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. In questo modo sarà poi possibile vedere il titolo in tutta comodità e al meglio della qualità video, senza limiti di tempo.
Fonte: IMDb
Jack Reacher – Punto di non ritorno: in dvd e blu-ray il film con Tom Cruise
Jack Reacher – Punto di non ritorno, Tom Cruise ritorna nei panni dell’iconico eroe di Lee Child nel thriller pieno d’azione basato sulla serie di libri bestseller Jack Reacher.
Debutta mercoledì Jack Reacher – Punto di non ritorno in DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD con Universal Pictures Home Entertainment Italia.
Jack Reacher – Punto di non ritorno, recensione del film
In ogni formato, in edizione limitata, l’esclusivo racconto breve di Lee Child “Parole Ingannevoli” illustrato da Owen Freeman
“Il migliore Tom Cruise di sempre” (Pete Hammond, Deadline) è il protagonista dell’action thriller “coinvolgente e mozzafiato” (Simon Thompson, Forbes) Jack Reacher – Punto di non ritorno, che partirà in 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD il 22 Febbraio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment Italia.
Jack Reacher (Tom
Cruise) ritorna per imporre il suo coraggioso marchio di giustizia
nel sequel pieno di azione basato sulla serie di libri bestseller
dell’autore Lee Child. Quando il Maggiore dell’Esercito Susan
Turner (Cobie Smulders) viene accusata di tradimento, Reacher
scopre di essere l’obiettivo di una gigantesca cospirazione
governativa. Con l’aiuto di Turner e di un misterioso nuovo
alleato, Reacher rischia tutto per distruggere la potente
organizzazione pronta a tutto per proteggere i propri
segreti.
Jack Reacher – Punto di non ritorno contiene, nelle edizioni Blu-ray e 4K Ultra HD, oltre 80 minuti di eccitanti contenuti extra, tra cui interviste di approfondimento con il cast, i produttori e in più esplorazioni dettagliate dell’iconico personaggio di Lee Child, della location in Louisiana, delle intense scene d’azione e molto altro. Inclusa in ogni formato di Jack Reacher – Punto di non ritorno, l’esclusiva versione illustrata del racconto breve di Lee Child “Parole Ingannevoli”, in edizione limitata. Il film vanta, inoltre, una colonna sonora in Dolby Atmos remixata specificamente per l’ambiente home theater per piazzare e spostare l’audio ovunque nella stanza, anche verso l’alto.
Jack Reacher – Punto di non ritorno CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY :
- Il ritorno di Reacher
- Una famiglia inaspettata
- Implacabile: sul set in Louisiana
- Attua la tua vendetta: combattimento letale
- Nessuna pietà: la battaglia sul tetto
- Focus su Reacher: con Tom Cruise e il fotografo David James
Jack Reacher – Punto di non ritorno – INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD:
- Genere: Azione
- Dischi: 1
- Durata: 1 ora e 58 minuti circa
- Audio: Inglese – Dolby Atmos; Italiano, descrizione audio Inglese, Francese, Giapponese, Spagnolo, Tedesco – Dolby Digital 5.1 Surround
- Video: Formato 2.39:1 Letterbox
- Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese, Tedesco
- Contenuti Speciali: No
Jack Reacher – Punto di non ritorno – INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY
- Genere: Azione
- Dischi: 1
- Durata: 1 ora e 58 minuti circa
- Audio: Inglese – Dolby Atmos; Italiano, descrizione audio Inglese, Francese, Giapponese, Spagnolo, Tedesco – Dolby Digital 5.1 Surround
- Video: Formato 2.39:1 Letterbox
- Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese, Tedesco
Contenuti Speciali:
- Il ritorno di Reacher
- Una famiglia inaspettata
- Implacabile: sul set in Louisiana
- Attua la tua vendetta: combattimento letale
- Nessuna pietà: la battaglia sul tetto
- Focus su Reacher: con Tom Cruise e il fotografo David James
Jack Reacher – Punto di non ritorno INFORMAZIONI TECNICHE DVD:
- Genere: Azione
- Dischi: 1
- Durata: 113 minuti ca
- Audio: Italiano, Inglese, Russo, Ucraino – Dolby Surround
- Video: Formato 2.39:1 Letterbox
- Sottotitoli: Italiano, Inglese, Russo, Ucraino
Contenuti Speciali:
- Il ritorno di Reacher
- Nessuna pietà: la battaglia sul tetto
Jack Reacher – La prova decisiva: trama e cast del film con Tom Cruise
Tra i tanti celebri personaggi portati al cinema da Tom Cruise negli ultimi anni, uno dei più apprezzati è quello dell’agente Jack Reacher. Questi è il protagonista di Jack Reacher – La prova definitiva (qui la recensione), scritto e diretto nel 2012 dal premio Oscar Christopher McQuarrie, che con Cruise avrebbe poi collaborato anche per il quinto e il sesto capitolo della saga di Mission: Impossible. Con questo lungometraggio i due danno invece vita alle avventure cinematografiche di un personaggio nato dalla penna dello scrittore Lee Child. Il film è infatti la trasposizione di La prova decisiva, pubblicato nel 2005 e incentrato proprio sulle vicende relative al poliziotto del titolo.
Il personaggio di Jack Reacher compare in realtà già nel libro Zona pericolosa, scritto da Child nel 1997. Inizialmente ad essere trasposto al cinema doveva essere proprio questo, ma i produttori preferirono poi ripiegare sul libro più recente incentrato sul personaggio, nella speranza di cavalcare il successo di questo. Tale scelta si rivelò poi vincente, poiché giunto in sala il film si rivelò un grande successo di pubblico. A fronte di un budget di 60 milioni di dollari, Jack Reacher – La prova decisiva arrivò infatti ad incassarne oltre 218 in tutto il mondo. Anche la critica si trovò a lodare il film, affermando che si tratta di un crime al di sopra della media del genere.
Questo buon risultato spinse i produttori a dar vita ad un sequel, arrivato al cinema nel 2016 e intitolato Jack Reacher – Punto di non ritorno. Attualmente non sono noti i piani riguardo tale serie, anche se Cruise e i produttori si sono dichiarati disposti a lavorare su un terzo, ed eventualmente conclusivo, capitolo della trilogia. Nell’attesa di ciò, è però possibile riscoprire il primo di questa anche grazie alle numerose curiosità ad esso legate. Proseguendo nella lettura sarà infatti possibile trovare le principali tra queste, avendo anche modo di sapere dove è possibile trovare in streaming il film.
Jack Reacher – La prova decisiva: la trama del film
Protagonista del film è Jack Reacher, ex militare divenuto un fantasma in seguito al suo pensionamento anticipato. Nessuno sa dove si trovi, e sono in pochi a sapere chi egli sia realmente. Il suo nome torna all’attenzione delle forze dell’ordine nel momento in cui un letale cecchino lo nomina durante un interrogatorio della polizia. Questi, accusato di aver assassinato diverse persone, sostiene infatti che Reacher è l’unico che può provare la sua innocenza. Venuto a conoscenza di ciò, Jack esce dall’ombra per indagare insieme all’avvocato Helen Rodin. Il suo obiettivo è infatti scoprire il vero colpevole del massacro, e ciò prima che il cecchino di nome James Barr venga giustiziato.
Ben presto egli capirà che qualcuno sta ostacolando le sue indagini. Nonostante ciò, però, risalirà ad una gang di criminali russi, il cui capo si fa chiamare Zec. Dietro all’attentato terroristico si nasconderebbero dunque loro. Eppure sembra esserci molto di più, e Reacher dovrà vedersela con forze diverse ed inaspettate. In tutto ciò, dovrà anche evitare che Helen finisca in pericolo, rendendo così la situazione ancora più complicata. Arrivare al misterioso Zec, però, si rivelerà più complesso del previsto. Ma Reacher è un uomo pieno di risorse, e le sue innumerevoli capacità saranno l’arma segreta contro dei nemici che non hanno idea di quali forze si stiano per scatenare su di loro.
Jack Reacher – La prova decisiva: il cast del film
Per interpretare Jack Reachera erano stati considerati gli attori Tom Cruise e Dwayne Johnson, ma come precedentemente indicato è stato Cruise ad ottenere la parte. Tale scelta, inizialmente, scontentò i fan del personaggio, i quali indicavano un’eccessiva differenza di statura tra come Reacher è descritto nei libro e l’attore. Il regista e lo scrittore dei romanzi si dichiararono però estremamente soddisfatti della scelta, affermando che Cruise possiede il carisma giusto per dar vita al ruolo. Come sempre, l’interprete ha richiesto di eseguire personalmente tutte le spericolate acrobazie previste dal copione, tra cui quelle che lo vedono alla guida di automobili. Proprio per la sua devozione al personaggio e al film, l’attore è stato lodato come la vera fonte d’attrattiva del titolo, a cui ha saputo conferire grande carattere.
Nel cast sono poi presenti altre note personalità del cinema. La prima di queste è la candidata all’Oscar Rosamund Pike, che interpreta Helen Rodin. In vista delle riprese, l’attrice ha raccontato di aver provato a lungo con Cruise le loro scene insieme, così da dar vita ad una buona chimica di coppia. L’ex sergente Martin Cash è invece interpretato dal premio Oscar Robert Duvall, mentre il russo Zec ha il volto del celebre regista Werner Herzog, il quale ha raccontato di essersi ispirato al cantante Mick Jagger per il suo personaggio. Jai Courtney, invece, dà vita al personaggio di Charlie. Di origini australiane, l’attore ha affermato di aver avuto diverse difficoltà a recitare con accento americano, e per questo molte sue battute sono state tagliate dalla sceneggiatura. Sono poi presenti anche gli attori Richard Jenkins nel ruolo di Alex Rodin, e David Oyelowo in quello di Emerson.
Jack Reacher – La prova decisiva: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Per gli appassionati del film, o per chi desidera vederlo per la prima volta, sarà possibile fruirne grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali piattaforme streaming oggi disponibili. Jack Reacher – La prova decisiva è infatti presente su Chili Cinema, Google Play, Infinity, Netflix, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per poter usufruire del film, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. In questo modo sarà poi possibile vedere il titolo in tutta comodità e al meglio della qualità video, senza limiti di tempo. Il film è inoltre in programma in televisione per martedì 21 novembre alle ore 21:25 sul canale Nove.
Fonte: IMDb
Jack Reacher – La Prova Decisiva: recensione del film con Tom Cruise
Dal 3 gennaio arriverà nelle sale italiane Jack Reacher – La Prova Decisiva, il cavaliere errante Jack Reacher, assetato di giustizia e di nobili propositi, un eroe post-moderno dall’identità liquida e cangiante, la cui aura di mistero e lucida spregiudicatezza lo renderà, sicuramente, un gradito paladino metropolitano.
Christopher McQuarrie prende in prestito La prova decisiva, il nono romanzo della saga dedicata a Jack Reacher di Lee Child e, entrando in simbiosi con la sua profonda enigmaticità e sfaccettata nota action – già di per se molto cinematografica – si affida all’eloquenza mimica di Tom Cruise, per interpretare il mondo celato e contraddittorio, che lo sguardo fuorviante di Jack Reacher nasconde. Bastano pochi minuti a innescare un criptico gioco di rimandi e a minare l’inconfutabile certezza di prove ritenute fino a quel momento schiaccianti. Una sete di verità pervade le nostre menti: chi è Jack Reacher?
L’unico in grado di risolvere questo fosco cocktail di dubbi, è il nostro caro Jack Reacher (Tom Cruise), un ex militare-investigatore che, nel pieno rispetto del suo status di eroe onnisciente e onnipresente, piomba sulla scena del crimine all’improvviso, come piovuto dal cielo, per condurre la sua personale e volitiva battaglia verso la verità.
Jack Reacher – La Prova Decisiva, il film
Un fiuto da cane da caccia, un animo solitario e nomade in grado di risvegliare il suo granitico spirito quando si tratta di mettersi al servizio della giustizia. L’astuzia e la destrezza di una volpe, l’ossessione per i piccoli dettagli e una smodata dimestichezza a scavare nelle vite altrui. Tutto quello che serve per costruire un personaggio invincibile, in grado di spogliare anche la sua più remota parvenza di umana sensibilità, di ogni senso logico.
Un personaggio dal fascino magnetico e dalla faccia da schiaffi, costruito su misura per un attore dall’ego smisurato come Cruise che, completamente a suo agio nel panni del paladino superomistico, lo carica di prestigio e infinita passione.
Un film che si fregia di una regia sopraffina dove, la lentezza narrativa riesce nel ponderato intento di acuire la tensione. Scelta questa che fa di Jack Reacher – La prova decisiva, un action senza quella sfrenata e adrenalinica dose di azione che caratterizza un film appartenente al genere – fatta eccezione per l’unico suggestivo e ansiogeno inseguimento automobilistico piazzato a metà del film – ma arricchito di una nota torbida e sfuggente che rivela la sua natura mentale di thriller.
Che dire poi del raccapricciante criminale Zec, interpretato da un magistrale Werner Herzog che, con un corpo sfregiato e un’irrazionale voglia di annichilire l’umanità che lo circonda, rappresenta l’antieroe americano per eccellenza, facendo da contraltare all’esagerato e patinato machismo di Tom Cruise, l’uomo in grado di sconfiggere orde di malfattori, sempre con un ghigno sorridente sulla bocca e quella spigliata nonchalance che non gli fa versare neanche una goccia di sudore. Qualche stereotipo di troppo, ma un godibile intrattenimento che non ci fa pesare le oltre due ore di film.
Jack O’Connell: 10 cose che non sai sull’attore
La giovinezza di Jack O’Connell è stata segnata dagli eccessi e dalla violenza, scaturiti in seguito ad un profondo dolore. Per sua fortuna, sempre più si è appassionato e avvicinato al mondo della recitazione, che gli ha permesso letteralmente di salvarsi. Grazie ad alcune interpretazioni di alto livello, oggi O’Connell è un attore di tutto rispetto, con una solida carriera sulle spalle e un’energia che ripropone ad ogni sua nuova interpretazione.
Ecco 10 cose che non sai di Jack O’Connell.
Jack O’Connell: i suoi film e le serie TV
1. Ha preso parte a noti film. O’Connell debutta al cinema nel 2006 con il film This Is England, per poi recitare in Eden Lake (2008) e The Liability (2012). Ottiene una prima popolarità nel 2013 con il film Il ribelle – Starred Up, dove recita accanto a Ben Mendelsohn. Si afferma poi ulteriormente grazie a 300 – L’alba di un impero (2014), con Eva Green, e con Unbroken (2014), diretto da Angelina Jolie. Successivamente recita in film come ’71 (2014), Money Monster – L’altra faccia del denaro (2016), con George Clooney, La ragazza dei tulipani (2017) e L’uomo dal cuore di ferro (2017). Ha poi recitato in Trial by Fire (2018), Seberg – Nel mirino (2019), con Kristen Stewart e in Little Fish (2020). Nel 2022 recita in L’amante di Lady Chatterley.
2. Ha recitato anche in note serie TV. Oltre al cinema, O’Connell ha recitato anche in diverse serie televisive, come Doctors (2005), Metropolitan Police (2005), Waterloo Road (2007) e Wire in the Blood (2007). Ottiene poi grande popolarità recitando in Skins (2009-2010). In seguito recita nei film TV Dive (2010) e United (2011), per poi avere un ruolo di rilievo in The Runaway (2011) e Godless (2017). Nel 2021 recita invece in The North Water, mentre nel 2022 è nella miniserie SAS Rogue Heroes.
Jack O’Connell in Skins
3. Ha recitato nella celebre serie. O’Connell ha trovato la fama per la prima volta interpretando James Cook, un ragazzo travagliato e dalla vita dura, tra i protagonisti della terza e quarta stagione del dramma per adolescenti Skins (2009-10). Il personaggio è stato da subito molto apprezzato e ha permesso ad O’Connell di vincere anche un TV Choice Award per il miglior attore. Parlando di Cook, O’Connell ha affermato che questi è il personaggio più simile a ciò che anche lui è stato in gioventù, con la differenza che lui è poi riuscito a maturare e salvarsi.
Jack O’Connell in 300 – L’alba di un impero
4. Si è fatto notare con questo film. Una prima grande occasione per farsi notare è arrivata per O’Connell grazie al film 300 – L’alba di un impero, sequel/spin-off di 300, incentrato sulla guerra tra greci e i persiani. Nel film l’attore interpreta un ruolo di supporto, quello del guerriero ateniese Calisto, ma tanto è bastato perché egli venisse notato e acquisisse maggiore popolarità. Dopo questo suo primo blockbuster, infatti, O’Connell ha guadagnato sempre maggiore popolarità.
Jack O’Connell in Unbroken
5. Si è preparato a lungo per il ruolo. Nel 2014 l’attore ottiene il suo primo ruolo da protagonista, quello dello sportivo e reduce di guerra Louis Zamperini nel film Unbroken. Per prepararsi al ruolo, si è sottoposto a una dieta rigorosa, necessaria per perdere quasi 30 chili, e ha lavorato con un coach per il dialetto per mascherare il suo forte accento del Derbyshire. Per sembrare ancor più italiano, date le origini di Zamperini, O’Connell decise di tingersi di nero i capelli. La sua interpretazione è poi stata ampiamente lodata.
6. È svenuto due volte sul set. Proprio a causa della rigidissima dieta che doveva seguire, che gli avrebbe permesso di dimagrire al punto da risultare un credibile prigioniero nei campi militari in Giappone, O’Connell è svenuto per ben due volte sul set. Ciò è accaduto durante le riprese della scena in cui solleva il legname. L’attore non si è però fatto scoraggiare e ha preteso di poter interpretare da sé la scena, senza ricorrere ad altri mezzi, riuscendo infine nell’impresa.
Jack O’Connell in Ferrari
7. Interpreterà un noto pilota di Formula 1. Uno dei film del 2023 più attesi è Ferrari, il biopic diretto da Michael Mann e con protagonista Adam Driver nei panni del noto Enzo Ferrari. Nel film che ripercorrerà la vita dell’imprenditore e dirigente sportivo, O’Connell reciterà nei panni del pilota di Formula 1 Peter Collins, vincitore di 3 Gran Premi e prematuramente deceduto nel 1958 all’età di 26 anni per via di un incidente durante il Gran Premio di Germania.
Jack O’Connell: chi è la sua fidanzata
8. Non è noto il suo status. Attualmente non è dato sapere se l’attore sia impegnato o meno in una relazione sentimentale. Come noto, egli è stato brevemente fidanzato con l’attrice Kaya Scodelario nel corso del 2009, periodo in cui entrambi condividevano il set della serie Skins. Successivamente ha avuto una breve relazione nella primavera del 2012 con la cantante Tulisa. Da quel momento, però, l’attore è diventato molto più riservato, evitando che si diffondessero notizie relative alla sua vita sentimentale.
Jack O’Connell non è su Instagram
9. Non possiede un account. Cercando l’attore su Instagram si potrà notare come egli non possieda alcun account. O’Connell ha infatti confermato di non avere profili ufficiali sul noto social network, preferendo per ora non condividere le proprie attività su di esso. Se ci si imbatte in un profilo con lo stesso nome dell’attore e con tanto di spunta blu, è bene sapere che si tratta semplicemente di un omonimo. Per i fan di O’Connell è tuttavia possibile seguire alcune fan page molto attive nel condividere novità legate unicamente alla sua vita professionale.
Jack O’Connell: età e altezza dell’attore
10. Jack O’Connell è nato a Derby, in Inghilterra, il 1 agosto del 1990. L’attore è alto complessivamente 1,71 metri.
Fonte: IMDb
Jack O’Connell sarà il villain del film di Ryan Coogler con Michael B. Jordan
Jack O’Connell (Ferrari) è in trattative per recitare al fianco di Michael B. Jordan nel film ancora senza titolo di Ryan Coogler per la Warner Bros, secondo quanto riferito da Deadline. Anche se la trama del film è ancora avvolta nel mistero, è stato riferito che si tratta di un film di genere con vampiri in cui O’Connell interpreterà il cattivo, che a questo punto è lecito presumere essere di natura vampiresca.
Una volta che il progetto è approdato ufficialmente alla WB, il ruolo dell’antagonista opposto a quello di Jordan è diventato uno dei più ambiti dalle giovani star e alla fine Jack O’Connell ha ottenuto la parte. Il film riunirà Jordan e Coogler dopo la loro collaborazione per i franchise di Creed e Black Panther, dopo aver lavorato insieme per la prima volta all’acclamato film del Prossima fermata: Fruitvale Station.
È anche il secondo progetto dei due collaboratori che i co-presidenti e amministratori delegati del Warner Bros Film Group Mike De Luca e Pam Abdy hanno sostenuto, dopo aver dato il via libera al successo al botteghino di Creed III durante il loro periodo alla MGM. Coogler scrive e produce insieme a Zinzi Coogler e Sev Ohanian. I produttori esecutivi sono il compositore premio Oscar Ludwig Göransson, Rebecca Cho e Will Greenfield. Le riprese del film inizieranno questo mese, per una data di uscita nelle sale fissata al 7 marzo 2025.
In quali film ha recitato Jack O’Connell?
Il prossimo film di O’Connell è l’attesissimo biopic su Amy Winehouse, Back To Black, dove interpreterà il marito della cantante, Blake Fielder-Civil. Recentemente ha invece recitato accanto ad Adam Driver nel ruolo del pilota di auto da corsa Peter Collins nel film di Michael Mann Ferrari. Precedentemente O’Connell è stato visto in Lady Chatterley’s Lover, Seberg – Nel mirino con Kristen Stewart, Unbroken di Angelina Jolie e Il ribelle -Starred Up, tra gli altri titoli. Tra i titoli televisivi più importanti figurano Godless, Rogue Heroes e The North Water.
Jack O’Connell nel trailer sottotitolato di ’71
Ecco il trailer ufficiale sottotitolato del film ’71 con Jack O’Connell.
Questa la sinossi ufficiale: Gary, un giovane inglese, viene inviato in missione nelle strade di Belfast per scortare la polizia dell’Ulster, intenta a fare irruzione nelle case del quartiere cattolico in cerca dell’IRA. All’improvviso la piazza si infiamma, i vicoli si riempiono di cattolici che aggrediscono i soldati e questi fuggono lasciando indietro Gary. Per il giovane inizia un lungo calvario che, in un’estenuante fuga notturna, lo porterà a contatto con le varie frazioni nel tentativo di ritornare alla base.
Diretto dal Yann Demange, il film è stato presentato ufficialmente al 64º Festival internazionale del cinema di Berlino, e ha vinto un British Independent Film Award per il Miglior regista.