Elizabeth Olsen
entra a far parte del cast del road-trip drama
Kodachrome, dove reciterà al fianco
di Jason Sudeikis e Ed
Harris.
Era già da tempo che l’attrice
veniva accostata a Kodachrome, anche
prima dell’ultimo Festival
di Cannes, ma i produttori non avevano ancora confermato il suo
coinvolgimento al progetto fino a Venerdì. Le riprese
partiranno questa settimana a Toronto.
Alla regia ci sarà Mark
Raso (Copenaghen), a partire da
una sceneggiatura scritta da Jonathan
Tropper. Nel cast ci saranno anche Wendy
Crewson, Bruce Greenwood e Dennis
Haysbert.
Il film racconterà la storia la
storia di un padre e un figlio che partono alla ricerca dell’ultimo
negozio ancora in grado di sviluppare un rullino
Kodachrome. Il film ha preso
ispirazione dalla storia apparsa nel 2010 sul New York Times.
Un articolo scritto AG Sulzberger, dal titolo For
Kodachrome Fans, Road Ends at Photo Lab in Kansas.
La star di Modern Family, Ty
Burrell, si aggiunge al cast di Rock That
Body, commedia della Sony Pictures inizialmente nota
col titolo Move That Body che avrà come
protagonista Scarlett Johansson.
Il cast include Jillian
Bell (The Night Before,
Workaholics), Ilana Glazer
(Broad City, The Night
Before), Kate
McKinnon(Saturday Night Live,
Ghostbusters) e Zoe
Kravitz (The Divergent
Series, Mad Max Fury Road).
La sceneggiatura è stata scritta
da Lucia Aniello e Paul W.
Downs. La logline
recita:“Cinque amiche affittano una casa
al mare a Miami per un week-end di addio al nubilato e uccidono
accidentalmente uno spogliarellista”. Il progetto è stato
anche definito una via di mezzo tra Una notte da
leoni e Weekend con il
morto.
Sony Pictures ha raccolto la
sceneggiatura questa estate. Lucia Aniello è anche
accreditata per dirigere il film, la cui uscita dovrebbe avvenire
nel corso del 2017.
Sarà “Wish That You Were Here”
dell’acclamato gruppo musicale britannico Florence and The
Machine il brano che accompagnerà i titoli di coda de
La casa dei bambini speciali di Miss
Peregrine di Tim Burton, film che
arriverà nelle nostre sale il prossimo 15 dicembre.
Potete ascoltare la canzone di
seguito:
La casa per bambini
speciali di Miss Peregrine: il trailer italiano
[nggallery id=2576]
Il sedicenne Jacob Portman
(Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli
unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia
ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di
indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso
tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato
rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore
della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze
abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e
dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i
ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero,
erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se,
invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva
Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri
straordinari. Forse sono ancora vivi.
Il regista Tim
Burton ha descritto il personaggio di Eva
Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary
Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace
di trasformarsi in uccello.
Nel cast del film figurano, oltre ad
Eva Green e Asa Butterfield,
Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi
Dench, Samuel L. Jackson e
Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da
Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta
da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox.
L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli
USA.
Dopo l’incredibile successo del
primo film, Kati Levoranta, Chief Executive della Rovio
Entertainment, ha annunciato al Wall Street Journal che un sequel
di Angry Birds Il Film è ufficialmente in
lavorazione.
Il primo film, nonostante le
critiche negative, ha incassato circa 346 milioni di dollari in
tutto il mondo, diventando così il secondo più grande incasso di
una pellicola tratta da un videogame.
Il trio principale degli
Angry Birds sarà composto da
Jason Sudeikis(Horrible Bosses, We’re
the Millers) che sarà Red, uccellino dal grande
temperamento, poi Josh Gad
(Frozen) sarà il piumato rapidissimo e
giallo, infine Danny McBride
(This is the End, Eastbound & Down) darà
la sua voce all’esplosivo volatile nero. A supporto
di queste tre superstar ci saranno Bill
Hader (Piovono Polpette) che
sarà uno dei maiali, Maya Rudolph
(Bridesmaids) come Matilda e
Peter Dinklage (Game of
Thrones) che interpreterà Mighty Eagle.
Il film è arrivato nelle nostre sale
il 15 giugno. Di seguito la sinossi ufficiale:
In Angry Birds – Il Film,
commedia animata in 3D, scopriremo finalmente perché gli Anrgy
Birds sono così arrabbiati.
Il film ci porta in un’isola
interamente (o quasi) popolata da uccelli felici e incapaci di
volare. In questo paradiso, Red (Jason Sudeikis, Come ti spaccio la
famiglia, Come ammazzare il capo… e vivere felici), un uccello con
qualche problema di autocontrollo, il velocissimo Chuck (Josh Gad
nel suo primo ruolo animato dopo Frozen) e il volubile Bomb (Danny
McBride, Facciamola finita, Eastbound and Down) sono da sempre
degli emarginati. Nel momento in cui all’isola arrivano dei
misteriosi maialini verdi, saranno proprio i tre outsider a dover
scoprire cosa i maiali siano venuti a fare.
Rosamund Pike
(L’amore bugiardo Gone Girl)
e David Oyelowo (Selma) sono i
protagonisti di A United Kingdom, storia
vera del principe Seretse Khama del Botswana, il quale rinunciò al
trono pur di riuscire a stare con la sua amata.
Di seguito potete vedere il trailer
ufficiale del film:
A United
Kingdom è prodotto dallo stesso Oyelowo e
racconta la vera storia del principe Seretse Khama del Botswana, il
quale creò scompiglio internazionale quando, durante gli anni ’40,
decise di sposare Ruth Williams, una donna bianca originaria di
Londra. La loro unione fu fortemente ostacolata dalle rispettive
famiglie, così come dal governo Britannico, dalle anziane tribù del
Botswana e dall’Apartheid sud africano. Ma ovviamente, a prevalare
è l’amore, al costo degli enormi sacrifici affrontati pur di
riuscire a stare insieme; tra questi, l’esilio e la rinuncia al
trono.
Oyelowo ha prodotto il film in
collaborazione con Rick McCallum, che nel proprio curriculum vanta
con orgoglio i primi 6 film della saga cinematografica più famosa
di tutti i tempi, Star
Wars.
Amma Asante,
regista del dramma in costume del 2013 La ragazza
del dipinto, è stata scelta per dirigere la
pellicola.
“Amma e Rosamund sono due dei
talenti più interessanti che lavorano nel cinema di oggi”, ha
detto Oyelowo. “Ho lavorato con entrambe prima e quindi il mio
entusiasmo per lavorare insieme in A United
Kingdom è alle stelle, sapendo quanta audacia e bellezza
porteranno a questa storia d’amore epica”.
Ecco una valaga di featurette
dall’edizione Blu-ray in arrivo di Warcraft
L’Inizio, film del 2016 co-scritto e diretto da
Duncan Jones, adattamento cinematografico di
Warcraft: Orcs & Humans, videogioco del 1994 e primo della
saga di Warcraft.
Da Legendary Pictures e Universal
Pictures arriva Warcraft – L’Inizio,
l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata
sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.
Il pacifico regno di
Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad
affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi
dell’Orda in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a
colonizzarne un’altra. Quando il portale che collega i due mondi si
apre, l’esercito di Roccavento va incontro alla distruzione, mentre
l’Orda rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi
affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro
famiglie, dei loro popoli e della loro terra.
Così ha inizio una spettacolare saga
di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte
facce, ed ognuno combatterà per la propria causa. Non ci sono buoni
e cattivi, ma solo il desiderio di proteggere la propria famiglia e
il proprio popolo.
Diretto da Duncan
Jones (Moon, Source Code) e
basato su una sceneggiatura di Charles Leavitt e
Jones stesso, il film, che ha come protagonisti Travis
Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben
Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è
l’adattamento cinematografico del gioco di ruolo War of
Warcraft ed è una produzione Legendary Pictures, Blizzard
Entertainment e Atlas Entertainment production.
Warcraft – L’Inizio è arrivato nelle sale
italiane il primo giugno 2016.
Questa mattina
vi abbiamo riportato alcuni interessanti dichiarazioni di
Donald Glover sui rumor che lo vorrebbero nel cast
dello spin-off della saga di Star
Wars dedicato a Han Solo nei
panni di un giovane Lando Calrissian.
Nel corso della medesima intervista,
l’attore ha anche avuto modo di parlare dell’attesissimo
Spider-Man Homecoming, le cui riprese
sono attualmente in corso. Glover si è espresso in merito al suo
casting (anche se non sappiamo ancora che ruolo interpreterà) e
alla produzione del film, facendo anche riferimento alla campagna social messa in atto nel 2010 per
ottenere un’audizione per il ruolo di Miles
Morales, personaggio che ha poi doppiato nel cartone
animato Ultimate Spider Man:
“Internet è una scatola davvero
strana. Ed è incredibile vedere come le cose sono andate a finire.
Ad ogni modo ho accettato la parte solo perché pensavo che fosse un
ruolo davvero figo. Non farei mai qualcosa solo perché così deve
essere. Mi piace correre rischi, soprattutto in questa fase della
mia carriera. Mi sono divertito tantissimo a girare il film. Sono
davvero felice di aver avuto questa possibilità. Jon Watts, il
regista, sta facendo davvero un ottimo lavoro. Ha delle idee
fantastiche”.
Sinossi: “Un giovane Peter
Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità
nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin
Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal
Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J.
Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
In occasione dell’uscita in Home
Video de Il Libro della
Giungla, l’attore americano con cittadinanza
italiana Giancarlo Esposito, noto soprattutto per
il ruolo di Gus Fring nella popolare serie tv Breaking Bad, ha rivelato
che amerebbe prendere parte ad un cinecomic della Marvel.
L’attore vorrebbe talmente entrare a
far parte dell’Universo Cinematografico Marvel che ha ammesso di aver
persino rifiutato un ruolo in una serie tv della Casa delle Idee.
Queste le sue parole:
“Adoro la Marvel e adoro tutte le persone che
ci lavorano. Stiamo cercando di capire come poter collaborare
insieme. Spero davvero ci sarà un modo. Una volta vennero da me per
propormi una serie tv. Stavo per accettare, ma poi mi resi conto
che se avessi preso parte ad una delle loro serie non avrei più
potuto recitare in un cinecomic del MCU, quindi interpretare il
personaggio di quella serie in un film per il grande schermo. Una
volta che accetti di interpretare un personaggio per il piccolo
schermo è impossibile poi sperare di portarlo anche al
cinema. Non c’è possibilità di farlo debuttare anche sul grande
schermo”.
Cosa ne pensate? Vi ricordiamo tutte
le notizie sul Marvel Cinematic Universe
le trovate nel nostro canale dedicato (qui).
Arriva da Deadline la notizia che
Demi Moore (Ghost, Proposta Indecente,
Rivelazioni) si è unita ufficialmente al cast di
Rock That Body, commedia della Sony
Pictures inizialmente nota col titolo Move That
Body che avrà come protagonista Scarlett Johansson.
Insieme alla bella Scarlett e a
Demi Moore ci saranno anche Jillian Bell
(The Night Before,
Workaholics), Ilana Glazer
(Broad City, The Night
Before), Kate McKinnon
(Saturday Night Live, Ghostbusters) e Zoe
Kravitz (The Divergent
Series, Mad Max Fury Road).
Demi
Moore al fianco di Scarlett Johansson nella
commedia Rock That Body
La sceneggiatura, scritta
da Lucia Aniello e Paul W.
Downs, farebbe parte della Black List delle seneggiature
non prodotte nel 2015 con la seguente logline: “Cinque
amiche affittano una casa al mare a Miami per un week-end di addio
al nubilato e uccidono accidentalmente uno
spogliarellista”. Il progetto è stato anche definito una
via di mezzo tra Una notte da leoni e
Weekend con il morto.
Sony Pictures ha raccolto la
sceneggiatura questa estate. Lucia Aniello è anche
accreditata per dirigere il film, la cui uscita dovrebbe avvenire
nel corso del 2017.
Di recente Scarlett Johansson ha prestato la
sua voce al personaggio di Kaa nell’adattamento live action de
Il Libro della Giungla ad opera di
Jon Favreau. Da domani l’attrice sarà nelle nostre
sale con l’atteso Captain America Civil
War. Prossimamente la vedremo Ghost in the Shell,
adattamento live action dell’omonimo manga giapponese diretto da
Rupert Sanders.
Lionsgate ha diffuso
online il nuovo trailer ufficiale dell’horror Blair
Witch che, come in molti sapranno ormai, è in realtà
il sequel del film found footage di enorme successo
TheBlair Witch Project.
Potete vedere il video di seguito:
Blair Witch: trailer italiano del sequel di
The Blair Witch Project
La pellicola uscirà il 16
settembre negli USA e il 21 settembre in Italia. Protagonisti James
Allen McCune (Shameless), Callie Hernandez
(From Dusk Till Dawn: The Series),
Brandon Scott, Valorie Curry (The
Following), Corbin Reid e Wes Robinson.
Un gruppo di studenti universitari
si avventura nella foresta di Black Hills, nel Maryland, per
cercare di svelare il mistero legato alla sparizione della sorella
di James Donahue, Heather, avvenuta 17 anni prima e che in molti
pensano sia collegata alla leggenda della Strega di Blair. Il
gruppo è inizialmente ottimista, soprattutto quando alcuni abitanti
del posto si offrono di guidarli nella foresta. Nel corso di una
notte infinita, però, i ragazzi iniziano a sentire intorno a loro
una presenza sinistra e lentamente si rendono conto che la leggenda
è molto più reale e inquietante di quanto potessero immaginare.
Blair Witch is è
diretto da Adam Wingard e scritto
da Simon Barrett.
The Blair Witch Project – Il
mistero della strega di Blair è un film del 1999 diretto da
Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez.
Realizzato da una coppia di
registi/autori esordienti, il film si colloca a metà strada tra il
genere documentaristico e l’horror, pur essendo un prodotto
autoriale che sfugge ad una classificazione semplicistica.
Preceduto da un’originale campagna pubblicitaria, il film ha
ottenuto molti consensi di pubblico e critica, nonché numerosi
riconoscimenti, tra cui il “Premio Giovani” per il miglior film
straniero al Festival
di Cannes 1999, nonché una menzione speciale al Festival di
Sitges del medesimo anno.
Lo scorso marzo vi avevamo
riportato la notizia che Bruce Willis avrebbe
interpretato il protagonista del remake de Il
Giustiziere della Notte, film cult del ’74
interpretato da Charles Bronson.
La notizia di oggi, riportata da
Deadline, è che ad affiancare Willis ci saranno Vincent
D’Onofrio (Marvel’s Daredevil) e
Dean Norris (Breaking Bad).
Sarà Eli Roth
(Hostel, The Green
Inferno) a dirigere il film. Nel corso degli anni
sono stati numerosi i registi collegati al progetto, tra cui Joe
Carnahan, Gerardo Naranjo e il duo composto da Aharon Keshales e
Navot Papushado.
La versione più recente della
sceneggiatura del remake è opera di Scott
Alexander e Larry Karaszewski
(Ed Wood, Big Eyes). Allo script hanno
lavorato anche Dan Gilroy
(Nightcrawler) e Graham
Yost.
Il Giustiziere della
Notte, tratto dall’omonimo romanzo (Death Wish in
lingua originale) di Brian Garfield, l’originale di Michael Winner
racconta la storia di un architetto newyorkese, interpretato da un
superbo Charles Bronson, che, a seguito di una rapina dove la
moglie perde la vita e la figlia viene stuprata, decide di farsi
giustizia da sé scavalcando l’autorità scialba e impotente della
polizia americana.
Pietra miliare nel suo genere, i
temi caldi e ancorché attuali che tratta la pellicola rendono il
film appetibile, oltre che ai nostalgici e agli appassionati, anche
alle nuove generazioni che si trovano a convivere con una violenza
criminale, una giustizia approssimativa e uno Stato
inconsistente.
Screen Junkies è noto per la
sua irriverenza e certamente se un film è acclamato da pubblico e
critica lo risparmia dai suoi “trattamenti speciali”. Di seguito
potete vedere il trailer onesto de Il Libro della
Giungla, uno degli ultimi live action
Disney diretto da Jon Favreau
(Iron Man 1 e
2).
Nel cast vocale de Il
Libro della Giungla figurano Ben
Kingsley, Lupita Nyong’o, Idris
Elba, Scarlett Johansson
e Neel Sethi, unico attore in carne e ossa
del film nei panni di Mowgli.
Disney ha già
adattato la storia raccontata da Rudyard
Kipling in due occasioni. La prima nel 1967, con un
film d’animazione diretto da Wolfgang
Rethierman, ultimo film prodotto da Walt
Disney, che morì durante la produzione. La seconda nel
1994, con un remake live-action diretto da Stephen
Sommers.
Il Libro della
Giungla è diretto da Jon Favreau
(Iron Man, Chef) da una sceneggiatura di
Justin Marks (Street Fighter: The
Legend of Chun-Li). Nel frattempo, c’è un altro Libro
della Giungla in lavorazione alla rivale Warner
Bros., con Ron Howard alla regia.
Alcuni giorni fa Empire Magazine ha
diffuso un nuovo concept ufficiale digitale di
Guardians of the Galaxy Vol. 2 in cui
abbiamo visto i cinque eroi fronteggiare una bestia spaziale,
affrontandola in gruppo, come una vera squadra.
Nelle ultime ore, durante una live
su Facebook, il regista James
Gunn ha spiegato l’origine della creatura in
questione: “Qual è il nome della creatura aliena che avete
visto nel concept? Si tratta di un Abilisk, un essere
multidimensionale. I Guardiani sono stati assunti per
sconfiggerlo”.
Il fatto che Gunn abbia specificato
che si tratta di una creatura multidimensionale potrebbe aver
anticipato alcune interessanti connessioni che il sequel del
cinecomic potrebbe avere con Doctor
Strange.
Già durante il Comic Con 2016 di
San Diego, infatti, il regista Scott Derrickson
aveva anticipato che il film sullo Stregone Supremo avrebbe segnato
l’inizio del Multiuniverso
Cinematografico della Marvel (Marvel Cinematic
Multiverse). Nelle ultime ore, invece, è spuntato
in rete il rumor secodo cui anche Dormammu, un altro
villain multidimensionale, apparirà nel film.
È propabile dunque che nel corso
della fase 3 della MCU, quindi in Doctor Strange e
Guardiani Della Galassia
2 (ma chissà, forse anche in Thor:
Ragnarok), i vari eroi potrebbe trovarsi a
combattere contro esseri multidimensionali collegati tra loro.
In Guardians of the
Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth
Debicki, Tommy Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova,
fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2),
Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad
espandersi.
Doctor
Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura
di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Ecco il primo trailer di
Planetarium, film con Natalie
Portman e Lily-Rose Depp che vedremo fuori concorso al
Festival di Venezia 2016 (qui il programma completo
dell’evento). Completa il cast della pellicola Emmanuel
Salinger.
Planetarium:
Planetarium, pellicola pellicola diretta
da Rebecca Zlotowski, racconta il viaggio di
due sorelle con la capacità di poter connettersi con i
fantasmi. La loro strada si incontrerà in seguito con un visionario
produttore francese a Parigi.
Ricordiamo che Natalie
Portman sarà presente al Festival di Venezia 2016 anche
con Jackie,
biopic prodotto da Darren Aronofsky e diretto dal
talentuoso regista cileno Pablo Larrain.
Jackie si concentrerà sui
quattro giorni successivi all’attentato di Dallas del 1963, quando
Jackie Kennedy (interpretata nel film dalla Portman) è costretta ad
affronta la disperazione per l’assassinio del marito, il
presidente Usa John F. Kennedy, diventando al contempo
un’icona agli occhi degli americani e non solo.
Nel cast ci sarà anche
Peter Sarsgaard (An Education,
Experimenter) che interpreterà il ruolo Robert Kennedy,
fratello di John. Completano il cast Greta Gerwig, Max
Casella, Beth Grant e John Hurt.
Risale all’inizio di agosto la
notizia che la Disney e la
LucasFilm stanno cercando, per lo spin-off su
Han Solo che vedrà
protagonista Alden Ehrenreich, un altro giovane
attore per interpretare il fedele compare di Han, Lando Calrissian.
Stando alle prime indiscrezioni il
personaggio, interpretato da Billy
Dee Williams in L’Impero Colpisce
Ancora e ne Il Ritorno dello
Jedi, potrebbe essere interpretato da Donald
Glover, che al momento è impegnato sul set di Spider-Man Homecoming in
un ruolo misterioso.
Adesso, in una recente intervista,
l’attore ha parlato dei rumor che lo vorrebbero nello spin-off.
Queste le sue parole: “Sì, girano delle voci… Voglio dire, sono
cresciuto con Star
Wars. Mio padre era un grande fan della saga. Avevo tutti i
giocattoli quando ero piccolo. Persino Darth Vader con la spada
laser… Era divertente. È come una dinastia. È come la Bibbia. Amo
quel franchise”.
Le parole dell’attore non
smentiscono né confermato la sua presenza all’interno del film, ma
è chiaro dalla sue dichiarazioni che se dovesse farne davvero parte
sarebbe come un sogno che diventa realtà. Aspettiamo ulteriori
dettagli in merito.
Ricordiamo che lo spin-off dedicato
a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli
avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel
film ci sarà anche Chewbacca.
Lo spin-off su Han
Solo è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto
da Phil
Lord e Christopher Miller, registi di
21 Jump Street e The LEGO
Movie. La sceneggiatura porterà la firma di
Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon
Kasdan.
In una recente intervista il
musicista e compositore statunitense Jóhann
Jóhannsson ha rivelato che, dopo
Sicario, tornerà a lavorare nuovamente
con Denis Villeneuve per le musiche di
Blade Runner 2, sequel del film culto di
Ridley Scott diretto proprio dall’acclamato
regista.
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi
del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di
Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo
della pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Dopo la prima foto di Lumiere (Ewan
McGregor) e Tockins (Ian McKellen),
il candelabro e l’orologio tra i protagonisti incantati de
La Bella e la Bestia, live
action del classico Disney con protagonista Emma
Watson, ecco arrivare online anche una nuova immagine che
ci permette di dare un primo sguardo a Dan Stevens
nei panni della Bestia protagonista della storia.
La foto ci mostra l’attore nella
forma umana del personaggio ed effettivamente la somiglianza con il
cartone originale è davvero impressionante. Giudicate anche
voi…
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.
Negli ultimi giorni è stato rivelato
che Dan
Harmon è stato assunto dalla Marvel per
scrivere le scene aggiuntive di Doctor Strange che sono state
girate dopo la fine delle riprese.
Adesso, il creatore della serie
Community potrebbe aver rivelato un
grandissimo spoiler dal film. La notizia non è ancora stata
confermata, ma se non volete rovinarvi un’eventuale sorpresa vi
consigliamo di non proseguire con la lettura di quest’articolo.
ATTENZIONE:
SPOILER!
In un video caricato su Reddit (poi
cancellato), Harmon ha voluto stuzzicare la curiosità dei fan sul
futuro della serie Community. Nel farlo, però, non si è
accorto di aver svelato inavvertitamente anche un documento
nominato “Strange affronta Dormammu”. L’errore potrebbe
quindi aver confermato che il personaggio di Dormammu sarà effettivamente nel film.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Continuano a Brisbane, in Australia,
le riprese di Thor Ragnarok, atteso terzo
capitolo dedicato alla avventure del Dio del Tuono interpretato da
Chris Hemsworth.
Nelle nuove foto dal set apparse
online nelle ultime ore, oltre a vedere – almeno in parte – i
costumi di Thor e Loki (Tom Hiddleston), è presente anche un
misterioso personaggio femminile.
Secondo il Courier
Mail potrebbe trattarsi di Cate Blanchett
che nasconde l’intero costume di Hela, mentre il Daily Mail
suggerisce che la donna sarebbe in realtà Jaimie
Alexander pronta a tornare nei panni di Lady Sif. Ad ogni
modo, entrambe le fonti avrebbero sbagliato: l’attrice, infatti,
sembra proprio essere un nuovo membro del cast che non è ancora
stato annunciato.
Restiamo in attesa di dettagli in
merito. Di seguito le foto:
Le riprese di Thor
Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non
è escluso che la produzione continui fino alla fine
dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei
supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro
canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del
film Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen
Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo
di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per
il 3 novembre 2017.
Sappiamo che la relazione dipinta in
Suicide Squad tra
Joker e Harley Quinn è
desicamente edulcorata rispetto a quella dei fumetti. Il rapporto
trai due personaggi è quello di una relazione violenta e morbosa,
in cui la donna non riesce a fare a meno di un uomo violento e non
proprio innamorato nel senso classico del termine. Nel film i due
si baciano, si corrono in contro, lui la cerca e la salva, per ben
due volte, ma il concept che vediamo di seguito mostra una Harley
sottomessa e un Joker severo, espressione molto
più simile all’originale.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
La
Warner Bros Italia ha diffuso il teaser poster italiano di Lego
Batman il film di Chris McKay, al cinema nel 2017 con le voci originali di Will Arnett, Michael Cera, Rosario Dawson e Zach
Galifianakis.
[nggallery id=2616]
Dai creatori della grande
avventura The LEGO Movie.
In merito a LEGO Batman Il Film,
Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto
ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere
Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte
davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della
sveglia, lo umanizza in qualche modo”.
Nel cast vocale di LEGO
Batman – Il Film ci saranno Will
Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro),
Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah
Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off
del successo del 2014 The Lego Movie,
sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris
McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth
Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln:
Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a
Dan Lin, saranno Phil Lord e
Chris Miller, registi di The Lego
Movie (attualmente occupati nella realizzazione di
una versione animata di Spider-Man per la
Sony).
Ecco la prima foto di Lumiere
(Ewan McGregor) e Tockins (Ian
McKellen), il candelabro e l’orologio trai protagonisti
incantati de La Bella e la Bestia, live
action del classico Disney con protagonista Emma
Watson. Nelle foto potete anche vedere un’immagine in cui
una figura possente di rosso vestita è circondata da numerose altre
figure: si tratta senza dubbio di Gaston (Luke
Evans).
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
«…e così pure questo ragno e
questo lume di luna tra i rami e così pure questo attimo e io
stesso. L’eterna clessidra dell’esistenza viene sempre di nuovo
capovolta e tu con essa, granello della polvere! »
Questa citazione da uno
dei singoli di
punta dei Gazosa ci introduce
direttamente al feeling con cui mi preparo ad affrontare una nuova
incarnazione della Mostra del Cinema di Venezia, che come sempre me
pare ieri che è finita la scorsa edizione, e ogni volta cerco di
ricordarmi quando ho messo inavvertitamente piede
nel boomdotto che mi ha catapultato un anno più avanti
senza nemmeno aver avuto possibilità di fare gli sberleffi a
Ben Affleck
come Flash in Batman v Superman. Vabbè.
Rimbocchiamoci le maniche, che poi
tanto si sa che lavoro e cazzeggio nel nostro campo vanno di pari
passo, e anzi il rischio è di confondere le due cose. Ma noi siamo
equilibratissimi e sappiamo che vi siamo mancati come la marmellata
sui peperoni, quindi vi salutiamo con un
abbraccio power metal che ricarichi il potere
dello Sticazzi che risiede in tutti noi (per saperne di
più), e ci prepariamo a una nuova avventura nella
magica atmosfera del Lido settembrino. Che poi, dai, bisogna essere
ottimisti. Non è detto che sia sempre la stessa cosa: non è detto
che il tempo sia anche quest’anno umido e appiccicoso, che i
gestori dei locali siano sempre simpatici come lo scherzo della
camicia in fiamme, che gli Spritz siano allungati col
succo di locusta. Potrebbe essere tutto peggiorato, e questo mi
rincuora.
Insieme a un’altra cosa:
quest’anno, l’offerta del Concorso s’è fatta fresca e interessante
grazie anche all’intervento di giovani e valenti virgulti nel
comitato di selezione, tra cui ci piace
citare Emanuele Rauco al quale andranno
i nostri complimenti per qualsiasi cosa troveremo di positivo nel
Festival, anche completamente svincolata dalla materia
cinefila. Troviamo i cessi
della Sala Pasinetti miracolosamente
puliti? #bravorauco! Non ci sputano sulle
sarde in saor? #bravorauco!
Rimorchiamo? #bravorauco!.
Un hashtag per la vita. Naturalmente, per la quarta legge
di Murphy – le altre sono ovviamente «Ordine pubblico totale»,
«Proteggere gli innocenti», «Far rispettare la legge» –
s’è deciso in redazione che io il Concorso non lo seguo.
Meglio. Mi trincero alla Villa degli Autori dove già mi hanno bello
schedulato il programma delle Interviste per i Venice
Days e tra l’una e l’altra mi ubriaco come una merda, il
che mi aiuterà anche a sciogliere il mio inglese, che mi servirà,
perché i registi so’ tutti lapponi, norvegesi o filippini e nelle
lingue d’origine comunicare è difficile.
A tal proposito, se c’è una
pellicola che mi dispiace perdere della selezione ufficiale –
si fa per dire, poi tanto lo so che me li guarderò tutti lo stesso,
per quell’aberrante senso di collezionismo e completezza che
attanaglia l’addetto ai lavori in queste situazioni, e che ha
rovinato diverse vite anche di persone brillanti, ridotte a uno
stato larvale dall’ineluttabile necessità di assistere anche alle
proiezioni delle opere più inutili e ripugnanti pur di dire ‘i film
quest’anno li ho visti tutti’ – è la nuova opera
di Lav Diaz, che in effetti ci mancava. Non pago di aver
arricchito le nostre esistenze con le 8 ore – otto! –
di Hele sa HiwagangHapis (titolo
internazionale A Lullaby To the Sorrowful
Mystery) in quel di Berlino, deciso che aveva ancora
qualcosina da dire,
il regista, sceneggiatore, produttore , direttore
della fotografia, montatore, attore, stunt-man,
elettricista, addetto al catering e usciere d’albergo
filippino torna con un cortometraggio (appena tre ore) dall’evocativo
titolo Ang walang-katapusang kalawakan ng titiibinibigay ko (per
il mercato internazionale: The
Infinite Immensity of the Big
Fuck I give). Ok, il titolo me lo sono
inventato (suona più o meno come L’infinita immensità del
Gran Cazzo che Me Ne Frega), ma non venitemi a dire che ve ne
eravate accorti. I titoli dei film di Lav Diaz non li
avete mai letti nemmeno voi, siate onesti, almeno con voi
stessi.
(Ang)
Ragazzi, non vi nascondo che non
vedo l’ora di seguire il concorso. L’unico problema è che l’ultima
volta che ho provato a vedere un film di Lav Diaz sono entrata in
sala la sera d’apertura del festival e sono uscita prima della
premiazione. Ti siedi e ti attaccano flebo e catetere. Poi ogni
tanto passa un’infermiera filippina a vedere se sei ancora lucido o
inizi a recitare il monologo di Servillo nella ‘La grande bellezza’
(“A questa domanda, da ragazzi, i miei amici davano sempre la
stessa risposta: “La fessa”. Io, invece, rispondevo: “L’odore delle
case dei vecchi”. La domanda era: “Che cosa ti piace di più
veramente nella vita?”).
Detto questo, se stai a fa Servillo,
ti puniscono lasciandoti lì a vedere almeno 192 ore di film,
conscio del tuo grandissimo errore, tipo punizione. Poi ti fanno
uscire.
Se invece lo guardi e l’ultimo
giorno dici ‘noooo ne vorrei ancoraaaaaaa, vi prego, alte 340
ore di film così’ viene proprio Lav Diaz e ti schiaffeggia,
urlando:
“Bobo, pelikula na ito ay isang
pagsusugal bahagya man ang aking mga kaibigan
Pilipino sa bar. Nawala ko at ito ay ang iyong kasalanan,
titi baliw. Pumunta sa paghahanap para sa puki bilang lahat ng tao
ay!”
Che in filippino significa:
“Coglione! Sto film era na
scommessa al baretto co gli altri amici filippini, avevo detto che
non sarebbe sopravvissuto nessuno. M’hai fatto perdere, disturbato
maniaco che noi sei altro. Vai a figa come tutti!”
Dicono che questo dura meno, ma io
non me fido. Me vedo gli altri film in programma e se va male me la
prendo con Rauco, che gli vogliamo tanto bene ma se guardo anche un
solo film utile come i video di Gianluca Vacchi allora siuo che ti
hackero il canale YouTube.
Tornando a bomba a Sorrentino, io
quest’anno non vedo l’ora di vedere la serie, non vedo l’ora di
vedere Malick, Kim Ki-Duk, Ciafrance, Ozon, Andrei
Konchalovsky ma mammamia che bel programma.
Certo dentro ce sta pure
Muccino, ma forse era un pacchetto all-inclusive, gli altri registi
hanno detto ‘veniamo solo se c’è quer matto di Gabriele che se pija
a parolacce cor fratello, sai come se tajamo che al lido non
succede mai niente, mai ‘na gonna che si alza, mai un
DiCaprio che perculi Lady Gaga,
cose così.
Ma poi lo sapete? C’è anche
Emir Kusturica! Che tanto come al solito tutti lo
scambiano per Goran Bregovic e daje a ride quando
arrivano in sala col birrino pronti a pogare e invece niente, mai
una gioia. Però se fate i bravi Kusturica nei titoli di coda vi
canta
‘La musica balcanica ci ha rotto i coglioni è bella e tutto quanto ma alla lunga rompe i coglioni Certo ne avrei senz’altro tutta un’altra opinione se fossi un balcanico, se fossi un balcone ma siccome non sono croato né un balcone balcano io non capisco perché tutti quanto continuano insistentemente a
suonare questa musica di merda’
(Il complesso del primo
maggio, Elio e le storie tese)
Si scherza ragazzi, questo racconto
cazzone è frutto della fantasia di una che ha fatto poche ferie e
questo weekend dovrà fare Tetris con la roba da ficcare in una
valigia troppo grande, al solito, per un viaggio che alla fine ci
piace e ci sembra – nonostante tutto – sempre troppo breve. Ma per
tenervi compagnia, insieme a Ang, questo e altro. So che ci
tenete.
Prima che si rendesse possibile
portare sul grande schermo Civil War,
Captain America 3 era destinato a
diventare un film del tutto diverso, una specie di zombie
movie.
Prima che Robert Downey
Jr. offrisse la sua disponibilità per il film,
Anthony e Joe Russo avevano infatti pensato di
introdurre nel film la MadBomb, il dispositivo, messo a punto dallo
scienziato Mason
Harding, che fa impazzire le persone normali e le rende simili
a zombie violenti. In quel caso, appunto, Cap sarebbe stato
costretto a combattere contro dei civili. Una sfida davvero
difficile da affrontare per il nostro eroe! Nel progetto originale
era il Barone Zemo il responsabile per l’innesco
della MadBomb. Sappiamo poi che il personaggio è stato modificato
per adattarsi agli scopi della Guerra Civile.
Steve Rogers non è più Captain
America nell’Universo Cinematografico Marvel
Secondo i piani, qualcuno che
Steve Rogers amava sarebbe stato trasformato in
zombie, e l’eroe si sarebbe dovuto trovare faccia a faccia con un
nemico che è anche un amico. In definitiva, niente di troppo
diverso da quanto è accaduto in Captain America Civil
War.
Leggi la nostra recensione di
Captain America Civil War
Sinossi: Captain America Civil
War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Come aveva già anticipato tempo fa
il regista Rick Famuyiwa, il Barry Allen del film
su The
Flash dovrà confrontarsi con più di un nemico.
Via The Wrap, tramite la fonte interna Umberto
Gonzalez, veniamo a sapere adesso che questi villian
potrebbero essere proprio I Nemici (The
Rogues), squadra di supercattivi guidata da Captain Cold che
vede al suo interno anche Captain Boomerang, visto in Suicide Squad. Lapresenza di
questa squadra nel film, potrebbe spiegare come mai, nonostante le
premesse buone, non abbiamo mai visto nella serie con Grant
Gustin la stessa squadra, malgrado la presenza di
Cold.
Chiaramente si tratta di voci che
non possono essere considerate ufficiali. Voi che ne pensate?
Il film stand alone su
The Flash con protagonista Ezra
Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da
Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey
Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un
personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel
1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di
muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica.
La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1
(1940).
The Hashtag Show ha rivelato che Jericho
Drumm/Brother Voodoo e Tina Minoru potrebbero avere
un cameo in Doctor Strange. Il sito non
riporta alcun dettaglio relativo al rumor, per cui non possiamo
considerare la presenza dei due personaggi nel film una notizia
certa, tuttavia la loro presenza nel fumetto prequel diffuso
qualche settimana fa, potrebbe farci pensare che ci sia qualcosa di
fondato.
Non sappiamo tuttavia in che modo i
due personaggi possano entrare in relazione con Doctor
Strange. Cosa ne pensate?
Potete le immagini dal film di
seguito:
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot.
Vi ricordiamo che la
Ultimate Edition di Batman v Superman è arrivata in DVD e
Blu-Ray dal 19 luglio in Italia.
La 20th Century Fox ha assunto il
duo di sceneggiatori Scott
Neustadter & Michael H. Weber, già
autori dello script di Colpa delle Stelle, per
stendere lo script di New Mutants. A dare
la notizia è The Hollywood
Reporter.
Si tratta in
realtà di una reunion dal momento che il regista di
Colpa delle Stelle è proprio Josh
Boone, incaricato da Fox di portare sul grande schermo la
nuova squadra di Mutanti Marvel.
Ricordiamo che la squadra ufficiale
di New Mutants è formata da Cannonball,
Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot.
Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un
futuro passato interpretato da Adan
Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per
il casting del film.
Al momento nessun dettaglio
sulla trama e personaggi coinvolti in The New
Mutants, ma con ogni probabilità sarà incentrato in
una nuova generazione di protagonisti. Mentre X-Men
Apocalypse si concentrerà sull’introduzione di una
versione giovane di personaggi iconici come Ciclope, Jean Grey,
Nightcrawler e Tempesta, è probabile che questa serie di nuovi
attori prenderanno il posto della vecchia generazione nei prossimi
film del franchise sugli X-Men.
David
Ayer ha ringraziato i suoi fan che hanno concentito al
suo Suicide Squad di raggiungere al
box office la raguardevole cifra di 600 milioni di dollari in tutto
il mondo, cifra destinata ancora a crescere, anche se non di
molto.
Considerando l’accoglienza della
critica, è effettivamente grazie ai fan e al loro passaparola che
il film Warner ha offerto performance così importanti al box
office.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
È stato diffuso l’atteso e
divertente video di bloopers, gli errori sul set, di
Captain America Civil War. Di seguito
potete vedere Chris Evans, Scarlett Johansson, Robert Downey
Jr. e tutti gli altri protagonisti del film di
Anthony e Joe Russo.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
Sinossi: Captain America Civil
War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian
Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.