Home Blog Pagina 192

Uncharted: in vista delle riprese, Tom Holland si sottopone al tampone

0

Sembra che le riprese del travagliatissimo adattamento cinematografico di Uncharted, la serie di videogiochi action-adventure sviluppata da Naughty Dog, siano finalmente pronte a partire. A confermarlo è un video condiviso da Tom Holland, protagonista del film, attraverso le sue storie Instagram.

Sembra che, per assicurarsi un ambiente lavorativo il più sicuro possibile, la Sony abbia predisposto tutta una serie di misure da seguire scrupolosamente. Tra queste ci sarebbe anche il sottoporre Holland al tampone per il Covid-19, come testimoniato proprio dai video condiviso dal giovane attore attraverso il suo profilo IG.

Il video in cui vediamo Tom Holland sottoporsi al tampone è stato accompagnato dalla didascalia “First Day Back”, ossia “Primo giorno di ritorno”: l’attore dovrebbe trovarsi in Germania, e si è sottoposto al tampone in attesa di tornare sul set. A quanto pare, quindi, sembra confermato che Holland girerà prima Uncharted e poi Spider-Man 3, anche se non è escluso che le due produzioni – entrambe Sony – potrebbero sovrapporsi, soprattutto se lo studio confermerà a breve anche l’inizio delle riprese del nuovo film dedicato all’Uomo Ragno.

Tutto quello che sappiamo su Uncharted con Tom Holland

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted: il videogioco sarà soltanto un’ispirazione per il film

0

Joe Carnahan ha brevemente commentato il lavoro che sta svolgendo nel processo di sceneggiatura di Uncharted, film basato sull’omonimo videogioco e che sarà diretto da Shawn Levy.

Uncharted: script pronto, è “mostruosamente eccezionale”

Carnahan ha spiegato di voler fuggire dall’inevitabile paragone con Indiana Jones: “I Predatori dell’Arca perduta è senza dubbio il mio film preferito, ma era necessario creare qualcosa che si differenziasse. Credo che Amy Hennig ci sia riuscita quando ha scritto il gioco, dal momento che Nathan Drake è un anti-Indiana Jones. Non dimenticate che nel primo episodio, Drake e Sully hanno piantato in asso Elena. Indy non farebbe mai niente del genere. Si tratta di un gesto che definisce subito il personaggio, non è Jones e non va confuso con lui. Ho scritto, probabilmente, quattro delle sequenze d’azione più folli mai scritte prima. Ho usato il gioco come un template senza usare specificamente niente di tutto quello che era nel gioco stesso. Non è una trasposizione, ho creato cose nuove, è stato impegnativo ma divertente.”

Cosa vi aspettate da questo adattamento cinematografico?

CORRELATI:

La regia è stata affidata a Shawn Levy mentre la sceneggiatura porterà la firma di Joe Carnahan. Vi ricordiamo che gli adattamenti da videogames stanno per tornare al cinema, con Assassin’s Creed con Michael Fassbender, l’annunciato reboot di Tomb Raider con Alica Vikander e l’adattamento di The Division con probabili protagonisti Jessica Chastain e Jake Gyllenhaal.

Fonte: Coming Soon

Uncharted: il trailer ufficiale con Tom Holland

0
Uncharted: il trailer ufficiale con Tom Holland

Sony Pictures Italia ha diffuso il nuovo trailer ufficiale italiano di Uncharted, l’attesissimo film adattamento dell’omonimo videogioco che vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Nathan Drake. Diretto da Ruben Fleischer Uncharted arriverà al cinema il 17 febbraio 2022. Fanno parte del cast oltre a Tom Holland ancheMark Wahlberg, Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas.

Basato su una delle serie di videogiochi più vendute e acclamate dalla critica, Uncharted presenta al pubblico il giovane e furbo Nathan Drake (Tom Holland) nella sua prima avventura alla ricerca del tesoro con l’arguto partner Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg). In un’epica avventura piena di azione che attraversa il mondo intero, i due protagonisti partono alla pericolosa ricerca del “più grande tesoro mai trovato”, inseguendo indizi che potrebbero condurli al fratello di Nathan, scomparso da tempo.

Uncharted: il regista di Venom si occuperà della regia del film?

0
Uncharted: il regista di Venom si occuperà della regia del film?

Lo scorso dicembre abbiamo appreso la notizia che anche Travis Knight (Bumblebee) ha deciso di abbandonare la regia dell’adattamento cinematografico di Uncharted ad opera della Sony Pictures. In base a quanto emerso online, i motivi dietro l’addio di Knight erano puramente organizzativi: a causa degli impegni di Tom Holland con le riprese del terzo Spider-Man fissate per la prossima estate, la produzione del film basato sul celebre videogioco Naughty Dog è stata ufficialmente posticipata; proprio per questo, Knight era impossibilitato ad occuparsi ancora della regia.

Adesso pare che un nuovo sostituto sia già stato trovato. Come riportato da Deadline, infatti, la Sony avrebbe puntato a Ruben Fleischer, regista di Zombieland e Venom, che di recente è tornato sul grande schermo con Zombieland – Doppio colpo. Al momento il regista non ha ancora firmato alcun accordo, ma stando alla fonte ci sono buone possibilità che sia proprio Fleischer a raccogliere nuovamente le redini del travagliatissimo progetto.

È altamente improbabile che Uncharted riesca ad essere pronto per il 18 dicembre 2020, data inizialmente fissata dalla Sony per la release del film. Tom Holland resta collegato al progetto nei panni di Nathan Drake, così come Mark Wahlberg in quelli di Sully Sullivan.

Non tutti sanno che, inizialmente, Mark Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story. La sceneggiatura è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

LEGGI ANCHE – Uncharted: il videogioco sarà soltanto un’ispirazione per il film

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted: il nuovo spettacolare trailer con Tom Holland

0
Uncharted: il nuovo spettacolare trailer con Tom Holland

Sony Pictures Italia ha diffuso un nuovo spettacolare trailer di Uncharted, l’atteso adattamento cinematografico diretto da Ruben Fleischer con Tom Holland, Mark Wahlberg, Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas. Dal 17 febbraio solo al cinema, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

La trama

L’astuto ladro Nathan Drake (Tom Holland) viene reclutato dall’esperto cacciatore di tesori Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg) per recuperare una fortuna persa da Ferdinando Magellano 500 anni fa. Quello che inizia come un furto diventa una corsa mozzafiato in giro per il mondo per raggiungere il tesoro prima dello spietato Moncada (Antonio Banderas), di cui ritiene di essere il legittimo erede. Se Nate e Sully riusciranno a decifrare gli indizi e risolvere uno dei misteri più antichi della storia, troveranno un tesoro di 5 miliardi di dollari e forse anche il fratello, scomparso da tempo, di Nate… solo se impareranno a lavorare insieme.

Uncharted: il film perde la data di uscita, quale futuro?

0
Uncharted: il film perde la data di uscita, quale futuro?

Arrivano brutte notizie per l’annunciato adattamento cinematografico di Uncharted, il franchise videoludico di successo. Infatti, come apprendiamo da CS la Sony Pictures ha deciso di ritirare la data di uscita impostata precedentemente, ovvero quella del 30 giugno 2017. Al momento dunque il film non ha più una data ufficiale di uscita.

L’ultima aggiornamento era arrivato in precedenza da Joe Carnahan che aveva rivelato di essere al lavoro sullo script ma che avrebbe rinunciato alla regia, per via di impegni già presi.

Uncharted: Joe Carnahan vuole il supporto della Naughty Dog

Al momento dunque il film con ogni probabilità slitterà al 2018, anche se non ci sono conferme e comunicati ufficiali della Sony, dunque non resta che aspettare una comunicazione dello studios.

Vi ricordiamo che gli adattamenti da videogames stanno per tornare al cinema, con l’imminente Assassin’s Creed con Michael Fassbender, l’annunciato reboot di Tomb Raider con Alica Vikander, e l’adattamento di The Division con probabili protagonisti Jessica Chastain e Jake Gyllenhaal.

Joe Carnahan prima anche regista del film ha dovuto rinunciare per gli impegni presi con Bad Boys 3, dunque si occuperà solo di scrivere il film. Il prossimo progetto di Carnahan è, come anticipato, Bad Boys 3, in cui tornano sia Will Smith che Martin Lawrence.

La pellicola si baserà sul primo capitolo del franchise, Uncharted: Drake’s Fortune, incentrato sul cacciatore di tesori Nathan Drake, discendente dell’esploratore Sir Francis Drake, che parte alla ricerca di El Dorado.

Uncharted: il doppiatore di Nathan Drake non sarà coinvolto nel film

0

In un’intervista esclusiva rilasciata a ComicBookMovie, Nolan North, il doppiatore dell’iconico personaggio di Nathan Drake nella saga videoludica di Uncharted, ha parlato del suo mancato coinvolgimento nell’adattamento cinematografico attualmente in fase di produzione, che avrà come protagonista Tom Holland.

“Non sono stato contattato in alcun modo dalla produzione”, ha specificato North. “Da un lato va bene così, dall’altro penso che sarebbe stato carino se mi avessero coinvolto. Ma ripeto, va bene così. Non vedo l’ora di vedere il film e penso che tutti dovrebbero avere un atteggiamento simile.”

A questo punto Nolan North ha parlato nello specifico di cosa si aspetta dall’adattamento cinematografico: “Non abbiamo mai visti Nathan Drake a 20 anni e Sully a 40 anni. Potrebbe essere davvero interessante. Mi piace il fatto che abbiano adottato una prospettiva differente. Non vedo l’ora di vedere cosa hanno combinato, davvero. E poi Tom Holland e Mark Wahlberg mi piacciono molto. Penso che sia un casting intelligente.”

A quanto pare, North sembra essere un grande sostenitore degli adattamenti che si distaccano dal materiale originale. Nel caso specifico di Uncharted, il voice actor sembra sostenere tutti gli stravolgimenti che presenterà il film rispetto al videogioco, a partire proprio dall’età del protagonista: “Credo che ingaggiare qualcuno con le stesse sembianze di Nathan Drake e adattare direttamente uno dei videogiochi sarebbe stato un grosso errore. I videogiochi, a modo loro, sono già dei film. Quindi va bene così. È giusto prendersi delle licenze artistiche. Personalmente, voglio vedere Nathan Drake a 20 anni.”

Tutto quello che sappiamo su Uncharted

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted: gli errori che Tom Holland crede di aver commesso durante le riprese

0

Intervistato da GQ UK, Tom Holland è tornato a parlare dell’attesissimo Uncharted, facendo luce sulla pressione che un ruolo iconico come quello di Nathan Drake inevitabilmente comporta. Il film arriverà nelle sale a gennaio del 2022, dopo essere stato posticipato più volte a causa della pandemia di Covid-19.

Nel corso dell’intervista, Holland ha spiegato che interpretare un eroe d’azione più maturo come Nathan lo ha portato ad avere diversi momenti di insicurezza e al tempo stesso di eccessiva vanità. L’attore ha ammesso di non essersi mai sentito abbastanza bravo durante le riprese di determinate scene, mentre in altre era eccessivamente concentrato sul suo aspetto e sul look del personaggio.

“Non appena inizi a fare pensieri del tipo: ‘Sono venuto bene in questa scena?’, allora la recitazione diventa qualcosa di molto diverso dall’interpretare un personaggio”, ha spiegato Holland. “Penso che durante le riprese di Uncharted mi sono troppo spesso lasciato influenzare da pensieri del tipo: ‘Voglio avere un bell’aspetto. Voglio che questo sia davvero il mio momento’. Volevo a tutti i costi sembrare tosto, stoico… praticamente, volevo essere Mark Wahlberg!

Poi ha aggiunto: “Il mio personaggio dovrebbe essere un f*****o eroe d’azione, ma non ho ancora visto il film, quindi non so se ci sono riuscito oppure no. Ma ho imparato davvero tanto da quest’esperienza. Molto spesso non mi sono concentrato sul lasciare effettivamente un segno, ma piuttosto su quanto i miei bicipiti sporgenti fossero ben visibili. È stato un errore che probabilmente non commetterò mai più.”

Tutto quello che sappiamo su Uncharted

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted: ennesima nuova data di uscita per il film con Tom Holland

0

Dopo l’abbandono del regista Travis Knight, c’era da aspettarselo! Ed infatti l’adattamento cinematografico di Uncharted ad opera della Sony Pictures subisce l’ennesimo slittamento: era altamente improbabile che il film riuscisse ad essere pronto per il prossimo 18 dicembre; la pellicola arriverà adesso nelle sale americane il 5 marzo 2021.

La notizia è stata riportata dal giornalista di THR, Borys Kit, via Twitter. Nel medesimo tweet, Kit ha anche rivelato che il nuovo adattamento di Masters of the Universe, che avrebbe dovuto debuttare al cinema il prossimo marzo, è stata ufficialmente cancellato dal listino della Sony.

Tornado a parlare di Uncharted, di recente abbiamo appreso che la Sony avrebbe puntato a Ruben Fleischer, tornato sul grande schermo a novembre dello scorso anno con Zombieland – Doppio colpo, come possibile sostituto di Travis Knight. Al momento il regista non ha ancora firmato alcun accordo, ma pare ci siano buone possibilità che sia proprio Fleischer a raccogliere nuovamente le redini del travagliatissimo progetto.

Tom Holland resta collegato al progetto nei panni di Nathan Drake, così come Mark Wahlberg in quelli di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

LEGGI ANCHE – Uncharted: il videogioco sarà soltanto un’ispirazione per il film

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Fonte: ScreenRant

Uncharted: ecco quando vedremo al cinema Nathan Drake

0
Uncharted: ecco quando vedremo al cinema Nathan Drake

Dopo anni di contrattazioni e lavori nell’ombra, finalmente la Sony si dà una scadenza e ufficializza la data d’uscita di Uncharted, film basato sull’omonimo videogioco con protagonista il cacciatore di tesori Nathan Drake.

uncharted_4_a_thiefs_endLa data è stata fissata per il 30 giugno 2017. Mentre si cerca ancora un regista, l’ultimo nome associato al protagonista è stato quello di Mark Whalberg, anche se non ci sono state conferme o ufficializzazioni.

Leggi anche – UNCHARTED 4: da marzo, l’ultima avventura di Nathan Drake

Da marzo 2016 sarà disponibile Uncharted 4, una nuova aventura di Nathan Drake, su tutte le piattaforme.

Fonte: CBM

Uncharted: Drake’s Fortun cambio di regia!

0
Uncharted: Drake’s Fortun cambio di regia!

David O. Russell abbandona il progetto Uncharted. Al suo posto il regista di Limitless Neil Burger che si occuperà dell’adattamento cinematografico del videogame Uncharted: Drake’s Fortune.

Uncharted: Dan Trachtenberg non dirigerà il film con Tom Holland

0

Come riportato da Deadline, Dan Trachtenberg non dirigerà l’adattamento cinematografico di Uncharted prodotto da Sony Pictures che vedrà Tom Holland nel ruolo del protagonista, ma a quanto pare lo studio si sta già muovendo per trovare un sostituto e le trattative sono in corso al fine di rivelare il nome del regista entro pochi giorni. Secondo le fonti le riprese del film inizieranno nei primi mesi del 2020.

Vi ricordiamo che questa sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

La sceneggiatura è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Uncharted: Tom Holland si prepara al ruolo [VIDEO]

Fonte: Deadline

Uncharted: Dan Trachtenberg lascia la regia

0

A causa del crollo dell’accordo con i Marvel Studios, questa è già stata una settimana dura per la Sony Pictures, ma sembra che le difficoltà non finiscano qui per lo studio che ora si trova a fronteggiare un altra emergenza in una delle sue property più amate, Uncharted. Ironia della sorte, si tratta di un altro film che vede il coinvolgimento di Tom Holland nei panni del protagonista!

Secondo un nuovo report di Deadline, il regista di 10 Cloverfield Lane Dan Trachtenberg ha lasciato la regia del live action di Uncharted. E, come previsto, lo studio spera di trovare un rimpiazzo il più rapidamente possibile, dal momento che punta ancora a iniziare la produzione all’inizio del prossimo anno.

Tuttavia, mentre la perdita del regista è un duro colpo per il progetto, secondo quanto riferito, sembra che PlayStation Productions si sia avvicinata alla produzione per lo sviluppo del film, rendendo l’adattamento del videogioco la sua prima produzione cinematografica.

Il film in live action di Uncharted, che aveva già coinvolto in passato registi quali Shawn Levy e Seth Gordon, è ancora attualmente programmato per arrivare nei cinema il 18 dicembre 2020.

Lo sceneggiatore del film, Joe Carnahan, ha spiegato di voler fuggire dall’inevitabile paragone con Indiana Jones: “I Predatori dell’Arca perduta è senza dubbio il mio film preferito, ma era necessario creare qualcosa che si differenziasse. Credo che Amy Hennig ci sia riuscita quando ha scritto il gioco, dal momento che Nathan Drake è un anti-Indiana Jones. Non dimenticate che nel primo episodio, Drake e Sully hanno piantato in asso Elena. Indy non farebbe mai niente del genere. Si tratta di un gesto che definisce subito il personaggio, non è Jones e non va confuso con lui. Ho scritto, probabilmente, quattro delle sequenze d’azione più folli mai scritte prima. Ho usato il gioco come un template senza usare specificamente niente di tutto quello che era nel gioco stesso. Non è una trasposizione, ho creato cose nuove, è stato impegnativo ma divertente.”

Uncharted: da oggi al cinema il film con Tom Holland

0
Uncharted: da oggi al cinema il film con Tom Holland

Arriva nelle sale italiane oggi, 17 febbraio, Uncharted, il film basato sull’omonimo videogioco con protagonisti Tom Holland e Mark Wahlberg. Alla regia Ruben Fleischer.

Basato su una delle serie di videogiochi più vendute e acclamate dalla critica, Uncharted presenta al pubblico il giovane e furbo Nathan Drake (Tom Holland) nella sua prima avventura alla ricerca del tesoro con l’arguto partner Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg). In un’epica avventura piena di azione che attraversa il mondo intero, i due protagonisti partono alla pericolosa ricerca del “più grande tesoro mai trovato”, inseguendo indizi che potrebbero condurli al fratello di Nathan, scomparso da tempo.

Leggi la recensione di Uncharted

Uncharted, l’atteso adattamento cinematografico diretto da Ruben Fleischer con Tom Holland, Mark Wahlberg, Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas. Dal 17 febbraio solo al cinema, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

La trama

L’astuto ladro Nathan Drake (Tom Holland) viene reclutato dall’esperto cacciatore di tesori Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg) per recuperare una fortuna persa da Ferdinando Magellano 500 anni fa. Quello che inizia come un furto diventa una corsa mozzafiato in giro per il mondo per raggiungere il tesoro prima dello spietato Moncada (Antonio Banderas), di cui ritiene di essere il legittimo erede. Se Nate e Sully riusciranno a decifrare gli indizi e risolvere uno dei misteri più antichi della storia, troveranno un tesoro di 5 miliardi di dollari e forse anche il fratello, scomparso da tempo, di Nate… solo se impareranno a lavorare insieme.

Uncharted: Chris Pratt non sarà Nathan Drake

0
Uncharted: Chris Pratt non sarà Nathan Drake

Il film tratto dal videogioco Uncharted si sta sviluppando in maniera massiccia in questi giorni grazie ai movimenti di Sony che proprio ieri ha ingaggiato lo sceneggiatore premio Oscar Mark Boal (vincitore dell’Academy Award per The Hurt Locker e nominato anche con Zero Dark Thirty), dichiaratamente fan del videogioco e che vuole ricreare una sorta di Indiana Jones del nuovo millennio.

Seth Gordon (Come Ammazare il Capo…E Vivere Felici, Tutti Insieme Inevitabilmente) è ancora legato al film come regista e avrebbe voluto come Nathan Drake il nuovo divo Chris Pratt, che per il momento ha rifiutato il ruolo probabilmente per l’enorme quantità di impegni.

Fonte: CBM

Uncharted: Bryan Cranston considerato per un ruolo importante

0

Sappiamo che Tom Holland sarà il giovane Nathan Drake nell’adattamento cinematografico di Uncharted, ma, tramite That Hashtag Show, anche un altro prestigioso nome è stato associato al progetto.

Si tratta di Bryan Cranston, che potrebbe interpretare un ruolo rilevante nel film. Cranston non sarà ovviamente Drake, né ci sono possibilità che possa interpretare Sully, mentore di Nathan, perché anagraficamente inadatto.

Tuttavia, secondo il sito, l’attore di Breaking Bad potrebbe essere il prescelto per interpretare il villian del film.

Uncharted: Tom Holland sarà il giovane Nathan Drake

Lo sceneggiatore del film, Joe Carnahan, ha spiegato di voler fuggire dall’inevitabile paragone con Indiana Jones: “I Predatori dell’Arca perduta è senza dubbio il mio film preferito, ma era necessario creare qualcosa che si differenziasse. Credo che Amy Hennig ci sia riuscita quando ha scritto il gioco, dal momento che Nathan Drake è un anti-Indiana Jones. Non dimenticate che nel primo episodio, Drake e Sully hanno piantato in asso Elena. Indy non farebbe mai niente del genere. Si tratta di un gesto che definisce subito il personaggio, non è Jones e non va confuso con lui. Ho scritto, probabilmente, quattro delle sequenze d’azione più folli mai scritte prima. Ho usato il gioco come un template senza usare specificamente niente di tutto quello che era nel gioco stesso. Non è una trasposizione, ho creato cose nuove, è stato impegnativo ma divertente.”

CORRELATI:

La regia è stata affidata a Shawn Levy mentre la sceneggiatura porterà la firma di Joe Carnahan. Vi ricordiamo che gli adattamenti da videogames stanno per tornare al cinema, con Assassin’s Creed con Michael Fassbender, l’annunciato reboot di Tomb Raider con Alica Vikander e l’adattamento di The Division con probabili protagonisti Jessica Chastain e Jake Gyllenhaal.

Uncharted: azione folle nella prima clip con Tom Holland

0
Uncharted: azione folle nella prima clip con Tom Holland

Sony Pictures Italia ha diffuso una prima clip ufficiale di Uncharted, in cui vediamo il Nathan Drake di Tom Holland impegnato in una sequenza action davvero folle!

L’attesissimo film è l’adattamento dell’omonimo videogioco che vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Nathan Drake. Diretto da Ruben Fleischer Uncharted arriverà al cinema il 17 febbraio 2022. Fanno parte del cast oltre a Tom Holland anche Mark Wahlberg, Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas.

Basato su una delle serie di videogiochi più vendute e acclamate dalla critica, Uncharted presenta al pubblico il giovane e furbo Nathan Drake (Tom Holland) nella sua prima avventura alla ricerca del tesoro con l’arguto partner Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg). In un’epica avventura piena di azione che attraversa il mondo intero, i due protagonisti partono alla pericolosa ricerca del “più grande tesoro mai trovato”, inseguendo

Uncharted: anticipata di tre mesi la data d’uscita

0
Uncharted: anticipata di tre mesi la data d’uscita

A differenza di tutti gli altri progetti cinematografici che stanno subendo dei posticipi a causa dell’emergenza sanitaria mondiale, Uncharted è stato anticipato di ben tre mesi.

Il film, con protagonista Tom Holland, arriverà nel luglio 2021 al posto di ottobre e andrà ad occupare lo slot lasciato vuoto proprio da Spider-Man 3, altro film con Holland che però è stato posticipato a novembre dello stesso anno.

Ruben Fletcher (Venom) dirigerà il film, dopo una serie di abbandoni e una firma del contratto che risale allo scorso gennaio. Il progetto, ormai in cantiere da diversi anni, segue Nathan Drake, un cacciatore di tesori che viaggia in tutto il mondo per scoprire vari misteri storici. Non è stato reso noto quali saranno i personaggi interpretati da Banderas, Ali e Gabrielle nel film.

Tom Holland resta collegato al progetto nei panni di Nathan Drake, così come Mark Wahlberg in quelli di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story. Nel cast anche Antonio Banderas.

La sceneggiatura è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted: anche Travis Knight abbandona la regia del film con Tom Holland

0

Sembra davvero non esserci pace per l’adattamento cinematografico di Uncharted ad opera della Sony Pictures. Dopo la dipartita dei precedenti registi associati al progetto, ossia Shawn Levy e Dan Trachtenberg, il progetto subisce un’ulteriore battuta d’arresto a causa di un altro importante allontanamento.

Come riportato da The Hollywood Reporter, infatti, Travis Knight (Bumblebee) – che solo lo scorso settembre era stato annunciato come nuovo regista del film – abbandonerà Uncharted a causa di un problema puramente organizzativo: a causa degli impegni di Tom Holland con le riprese del terzo Spider-Man fissate per la prossima estate, la produzione del film basato sul celebre videogioco Naughty Dog è stata ufficialmente posticipata; proprio per questo motivo, Knight sarebbe impossibilitato ad occuparsi ancora della regia.

A questo punto è altamente improbabile che Uncharted riesca ad essere pronto per il 18 dicembre 2020, data inizialmente fissata dalla Sony per la release del film. Tom Holland resta collegato al progetto nei panni di Nathan Drake, così come Mark Wahlberg in quelli di Sully Sullivan.

Non tutti sanno che, inizialmente, Mark Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story. La sceneggiatura è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

LEGGI ANCHE – Uncharted: il videogioco sarà soltanto un’ispirazione per il film

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted: anche Antonio Banderas nel cast

0

Fresco della sua prima nomination all’Oscar, Antonio Banderas si unisce a Tom Holland e Mark Wahlberg nel cast dell’adattamento di Uncharted targato Sony. Con lui si uniscono al cast del film anche Sophia Ali e Tati Gabrielle, secondo Variety.

Ruben Fletcher (Venom) dirigerà il film, dopo una serie di abbandoni e una firma del contratto che risale allo scorso gennaio. Il progetto, ormai in cantiere da diversi anni, segue Nathan Drake, un cacciatore di tesori che viaggia in tutto il mondo per scoprire vari misteri storici. Non è stato reso noto quali saranno i personaggi interpretati da Banderas, Ali e Gabrielle nel film.

Tom Holland resta collegato al progetto nei panni di Nathan Drake, così come Mark Wahlberg in quelli di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

CORRELATE:

Uncharted, Tom Holland: “È il film che ho sempre sognato che fosse”

0

Uncharted è tra le produzioni di Hollywood che sono ripartite dopo lo stop causato dalla pandemia di Coronavirus. Un piccolo miracolo, considerando quante volte il film è stato ritardato negli ultimi anni. Purtroppo, non abbiamo visto nessuna foto dal set, e da quando sono cominciate ufficialmente le riprese gli aggiornamenti davvero significativi sul progetto sono stati ben pochi.

Adesso, grazie a un video condiviso su Instagram dal protagonista Tom Holland, adesso sappiamo che il team che sta lavorando alla produzione dell’adattamento del celebre videogioco non ha ancora riscontrato alcun problema (a differenza di quanto invece accaduto a The Batman, con le riprese che sono state nuovamente sospese dopo che Robert Pattinson è risultato positivo al Covid-19).

“Le riprese stanno andando bene, stanno andando davvero bene”, ha spiegato la star di Spider-Man: Far From Home. “Il film è veramente tutto ciò che ho sempre sognato che fosse. Non so se voi avete mai giocato ai videogiochi, ma io ero un grande fan e sono contento per come stanno andato le cose sul set.”

“Ho il livido più grande di sempre, sulla gamba, ma è una zona abbastanza rivelatrice per una diretta su Instagram. Penso che potrebbero chiudermi il profilo… però sì, è un livido importante”, ha scherzato l’attore in merito a quello che probabilmente è il grande impegno – anche fisico – che una produzione come quella di Uncharted richiede. 

È sicuramente una buona cosa ricevere un aggiornamento positivo sul progetto, anche se Holland non ha condiviso alcun dettaglio specifico su ciò che i fan devono aspettarsi. Attualmente, la data di uscita del film è ancora fissata per il prossimo Luglio, nonostante la Sony non abbia ancora annunciato il cast completo né diffuso alcuna sinossi ufficiale.

Tutto quello che sappiamo su Uncharted

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted, Tom Holland definisce “incredibili” le scene d’azione

0
Uncharted, Tom Holland definisce “incredibili” le scene d’azione

Tom Holland ha definito le sequenze d’azione di Uncharted le più incredibile a cui abbia mai preso parte. Il giovane attore è noto per il ruolo di Spider-Man nel MCU e presto sarà protagonisti di alcuni interessanti progetti cinematografici, tra cui Cherry di Anthony e Joe Russo e Chaos Walking di Doug Liman. Tuttavia, tra i film che l’attore ha in cantiere, Uncharted è senza dubbio quello più atteso (insieme, ovviamente, al threequel di Spider-Man: Homecoming).

Holland è stato scelto per interpretare un giovane Nathan Drak nel lontano 2017, nonostante l’adattamento cinematografico di Uncharted fosse in sviluppo già da alcuni anni. Il film ha dovuto fare i conti con una generi particolarmente travagliata. Dopo una serie innumerevoli di cambia di regia e di sceneggiatori, alla fine il progetto ha dovuto fare i conti anche con l’esplosione della pandemia di Covid-19: inizialmente previsto per luglio di quest’anno, alla fine Uncharted è stato posticipato direttamente a febbraio 2022. Ciò significa che i fan dovranno aspettare ancora un bel po’ prima di vedere il tango agognato adattamento della celebre serie videoludica.

Adesso, in occasione di un’apparizione durante il podcast “Awards Circuit” di Variety (in cui ha discusso anche dell’attesissimo Spider-Man 3), Tom Holland ha parlato proprio di Uncharted, esprimendo tutto il suo entusiasmo in merito ad un progetto che cercava davvero di realizzare da anni. Il giovane attore ha anche parlato delle sequenze d’azione del film (sicuramente uno degli aspetti più intriganti, dato il genere di appartenenza), definendole “le più incredibili a cui abbia mai preso parte”, nonostante si sai procurato numerosi tagli, contusioni e lividi che in più di un’occasione lo hanno fatto sentire parecchio “ridicolo”.

Tutto quello che sappiamo su Uncharted

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

Uncharted, anticipazioni: a che punto è il film?

0
Uncharted, anticipazioni: a che punto è il film?

Ormai non si hanno notizie sull’annunciato adattamento di Uncharted da Novembre 2017, quando l’attore Tom Holland aveva rivelato di aver iniziato l’allenamento per prepararsi alla lavorazione. Ebbene da allora non si è saputo più nulla, e l’annuncio dell’inizio della lavorazione tarda ad arrivare.

Ma cosa succede al film su Uncharted? a rispondere oggi Charles Roven, produttore del film e noto per aver prodotto la trilogia di Batman di Christopher Nolan. Come producer ha rivelato a Deadline che il film è attualmente in fase di riscrittura del copione;  riscrittura affidata a Rafe Judkins, noto per aver prodotto e diretto la prima stagione di Agents of SHIELD:

“Abbiamo creato una storia di origini meravigliosa ma è ancora basata sul videogioco di Uncharted. Ma non è ambientata durante uno dei periodi di tempo dei videogiochi di Uncharted. Gli eventi avvengono quando Nathan Drake e Sully erano molto più giovani. È una storia di origini che è al di fuori del gioco, anche se naturalmente sarà fedele al mood. Shawn Levy lo dirigerà e un giovane scrittore Rafe Judkins sta attualmente riscrivendo la sceneggiatura.”

Dunque Charles Roven oggi ha confermato ancora una volta che vedremo Sully nel film e mentre le voci sembrano indicare come che lo sarà Chris Pratt ad interpretarlo, al momento non c’è nessuna conferma ufficiale e gli indizi sembrano dire che invece lo studio vuole nel ruolo qualcuno come Brian Cranston.

Vi ricordiamo che al momento Uncharted non ha una data di uscita e le riprese che dovevano iniziare alla fine del 2017 non hanno avuto luogo, ma la notizia di oggi fa ben sperare che Sony stia lavorando al meglio per realizzare il miglior adattamento possibile.

CORRELATI:

La regia è stata affidata a Shawn Levy mentre la sceneggiatura porterà la firma di Joe Carnahan. Vi ricordiamo che gli adattamenti da videogames stanno per tornare al cinema, con Assassin’s Creed con Michael Fassbender, l’annunciato reboot di Tomb Raider con Alica Vikander e l’adattamento di The Division con probabili protagonisti Jessica Chastain e Jake Gyllenhaal.

Uncharted notizie sul film

0
Uncharted notizie sul film

Proseguono i progressi della pre-produzione di Uncharted : Drake’s Fortune, adattamento dell’omonimo videogioco, che sarà portato sullo schermo da David O. Russell.

Il direttore creativo del videogame, Justin Richmond dei Naughty Dog, ha smentito la notizia che voleva la storia del film allargarsi alla famiglia Nathan Drake, sottolineando che Mark Wahlberg nei panni del protagonista non è ancora una sicurezza. Tuttavia, il film difficilmente non si farà, visto il suo successo, la pre-produzione in stato avanzatissimo e l’imminente uscita di Uncharted 3 : Drake’s Deception, in arrivo, in esclusiva per Playstation 3, il 1° novembre del 2011.

Fonte:comingsoon

Uncharted arriva in prima tv su SKY e NOW

0
Uncharted arriva in prima tv su SKY e NOW

Arriva in prima tv su Sky Uncharted, da venerdì 26 agosto disponibile on demand su Sky – anche in qualità 4K – e in streaming su NOW, lunedì 29 agosto alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Adventure). Un esaltante blockbuster d’avventura diretto da Ruben Fleischer, ispirato al celebre videogame, che vede protagonisti Tom HollandMark Wahlberg,. Nel cast anche  Sophia Ali, Antonio Banderas, Tati Gabrielle, Patricia Meeden.

La trama di Uncharted

Fin dalla più tenera età il ladro di strada Nathan Drake (Tom Holland) è andato a caccia di tesori nascosti con il fratello maggiore Sam finché, dopo aver provato a rubare la mappa del mondo disegnata da Magellano, Sam diventa introvabile e Nate rimane solo. Quindici anni dopo, Nate viene reclutato dall’esperto cacciatore di tesori Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg) per recuperare una fortuna persa da Ferdinando Magellano 500 anni fa. Quella che inizia come una rapina per il duo diventa una corsa all’impazzata per raggiungere la meta prima dello spietato Moncada (Antonio Banderas), convinto che lui e la sua famiglia ne siano gli eredi legittimi. Se Nate e Sully riusciranno a decifrare gli indizi e a risolvere uno dei misteri più antichi del mondo, potranno trovare un tesoro da 5 miliardi di dollari e forse anche il fratello scomparso di Nate, ma solo se impareranno a lavorare insieme

UNCHARTED – Dal 26 agosto disponibile on demand su Sky – anche in qualità 4K – e in streaming su NOW. Lunedì 29 agosto in prima tv alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Adventure).

 

Uncharted 2: Mark Wahlberg conferma che la sceneggiatura del sequel è in fase di scrittura

0

Mark Wahlberg ha confermato che Uncharted 2 è attualmente in fase di scrittura. Dunque il sequel di Uncharted (recensione) del 2022 sta davvero accadendo.

Parlando con The Direct, Mark Wahlberg ha rivelato che la sceneggiatura di Uncharted 2 è attualmente in fase di sviluppo. “Ho sentito molte idee diverse“, ha detto. “So che qualcuno ha scritto una sceneggiatura, e ci stanno ancora lavorando, e consisterebbe nell’avere i baffi per tutto il tempo. Il che ha perfettamente senso; ovviamente, nella scena finale, ho i baffi”.

Uncharted è uscito nelle sale cinematografiche nel febbraio 2022. Diretto da Ruben Fleischer, il film è interpretato da Tom Holland nel ruolo di Nathan Drake, Antonio Banderas nel ruolo di Santiago Moncada, Sophia Ali nel ruolo di Chloe Frazer, Tati Gabrielle nel ruolo di Jo Braddock e Ruby Pankow nel ruolo di Sam Drake insieme a Mark Wahlberg. Uncharted ha guadagnato 407,1 milioni di dollari al botteghino mondiale a fronte di un budget di circa 120 milioni di dollari.

Cosa sappiamo su Uncharted 2?

Le voci su un possibile Uncharted 2 sono rimaste relativamente tranquille dopo l’uscita del primo film, anche se è stato riferito che la Sony sta potenzialmente cercando di trasformare la proprietà in un franchise. Il produttore Charles Raven ha dichiarato a The Hollywood Reporter nell’agosto 2023: “Ci siamo divertiti molto con quel film. Il film è piaciuto molto ai fan e anche a chi non conosceva il gioco è piaciuto molto. Quindi stiamo sicuramente cercando di farne un altro“.

Uncharted 2: Mark Wahlberg annuncia che la sceneggiatura è pronta

0

Uncharted 2 ha appena ricevuto un sorprendente aggiornamento da Mark Wahlberg. ScreenRant ha infatti incontrato l’attore per un intervista, durante la quale a proposito dell’atteso sequel egli ha rivelato che: “In realtà, mi hanno chiamato proprio oggi per dirmi che hanno ricevuto la sceneggiatura. Non riesco a farmi crescere una vera barba e baffi, ma mi hanno detto: ‘Inizia a farti crescere i baffi. Ci vorrà un po’ di tempo’. Sarei interessato a vedere com’è la storia e dove ci porterà l’avventura. Ma sono entusiasta; so che il pubblico ha amato molto il primo film, quindi vedremo“.

Dopo l’aggiornamento fatto a dicembre da Wahlberg, dove si riportava che la sceneggiatura era in fase di scrittura, arriva dunque ora quello riguardo al completamento del testo. Questo sembrerebbe indicare che le cose stanno andando nella giusta direzione per Uncharted 2, considerando anche chea la Sony ha dichiarato di ritenere che Uncharted (qui la recensione del primo film) abbia le carte in regola per diventare un vero e proprio franchise.

Cosa sappiamo su Uncharted 2?

Uncharted è uscito nelle sale cinematografiche nel febbraio 2022. Diretto da Ruben Fleischer, il film è interpretato da Tom Holland nel ruolo di Nathan Drake, Antonio Banderas nel ruolo di Santiago Moncada, Sophia Ali nel ruolo di Chloe Frazer, Tati Gabrielle nel ruolo di Jo Braddock e Ruby Pankow nel ruolo di Sam Drake insieme a Mark Wahlberg. Uncharted ha guadagnato 407,1 milioni di dollari al botteghino mondiale a fronte di un budget di circa 120 milioni di dollari.

Le voci su un possibile Uncharted 2 sono rimaste relativamente contenute dopo l’uscita del primo film, anche se è stato riferito che la Sony stava appunto cercando di trasformare la proprietà in un franchise. Il produttore Charles Raven ha dichiarato a The Hollywood Reporter nell’agosto 2023: “Ci siamo divertiti molto con quel film. Il film è piaciuto molto ai fan e anche a chi non conosceva il gioco è piaciuto molto. Quindi stiamo sicuramente cercando di farne un altro“. Con la sceneggiatura di questo sequel ora apparentemente pronta, le riprese potrebbero avvenire già nel 2024.

Uncharted 2: il produttore sta cercando di realizzare il sequel

0
Uncharted 2: il produttore sta cercando di realizzare il sequel

Nonostante un risultato non all’altezza delle aspettative oggi arriva un nuovo aggiorno su Uncharted 2, il potenziale sequel del film d’azione e avventura del 2022 Uncharted che ha visto protagonista Tom Holland nei panni di Nathan Drake e Mark Wahlberg nei panni di Sully. Il film era basato sul famoso e omonimo franchise di videogiochi con lo stesso nome. Sebbene il film non abbia avuto molto successo con la critica, è stato un successo al botteghino, guadagnando oltre $ 400 milioni in tutto il mondo e diventando il sesto film di videogiochi con il maggior incasso di tutti i tempi.

Il produttore Charles Roven, che ha prodotto il film del 2022 e film come Oppenheimer, Il cavaliere oscuro e American Hustle, ha recentemente condiviso un aggiornamento su un sequel del film. “Ci siamo davvero divertiti con [il primo film di Uncharted]“, ha detto a The Hollywood Reporter . “Ai fan è piaciuto molto il film e alle persone che non sapevano nulla del gioco è piaciuto molto il film. Quindi stiamo sicuramente cercando di farne un altro di quelli”.

Ci sarà Uncharted 2?

Sebbene non siano stati confermati piani ufficiali, Uncharted 2 sembra essere probabile. Dopo il successo del primo film, il presidente della Sony Pictures Tom Rothman ha dichiarato che si era difronte ad un nuovo franchise cinematografico di successo.

Uncharted, uscito il 17 febbraio 2022 è stato diretto da Ruben Fleischer con Tom Holland, Mark Wahlberg, Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas. Prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

La trama del primo film

L’astuto ladro Nathan Drake (Tom Holland) viene reclutato dall’esperto cacciatore di tesori Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg) per recuperare una fortuna persa da Ferdinando Magellano 500 anni fa. Quello che inizia come un furto diventa una corsa mozzafiato in giro per il mondo per raggiungere il tesoro prima dello spietato Moncada (Antonio Banderas), di cui ritiene di essere il legittimo erede. Se Nate e Sully riusciranno a decifrare gli indizi e risolvere uno dei misteri più antichi della storia, troveranno un tesoro di 5 miliardi di dollari e forse anche il fratello, scomparso da tempo, di Nate… solo se impareranno a lavorare insieme.

 

Uncharted 2 riceve un entusiasmante aggiornamento

0
Uncharted 2 riceve un entusiasmante aggiornamento

Sony Pictures ha dato il via oggi al CineEurope Trade Show di Barcellona con una presentazione breve ma ricca di aggiornamenti sui prossimi film, presentata dal presidente della distribuzione internazionale di Sony Steven O’Dell. Uno dei punti salienti della presentazione è stato l’aggiornamento su Uncharted 2, il sequel di Uncharted, diretto da Tom Holland e Mark Wahlberg, che finora non aveva ricevuto alcuna conferma ufficiale da parte della società. Nonostante il silenzio, il film è in lavorazione, il che significa che Nathan Drake e Sully hanno ancora in programma un’altra avventura dopo la loro prima uscita nel 2022.

Sebbene gli annunci ufficiali su Uncharted 2 siano stati difficili da ottenere, coloro che sono coinvolti nel film hanno fatto luce su come stanno andando le cose a porte chiuse. A febbraio Mark Wahlberg aveva rivelato che la sceneggiatura del sequel era stata completata e che era pronto ad affrontare un altro round nei panni di Sully, il mentore di Tom Holland alla ricerca di tesori. Anche gli incassi globali sono stati un forte indizio del fatto che Nathan Drake avrebbe rivisto il grande schermo, dato che il film ha incassato 407 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il quinto adattamento di un videogioco con il maggior numero di incassi al cinema. Al momento non si sa chi potrebbe tornare a lavorare al sequel, ma le cose potrebbero iniziare a scaldarsi presto ora che lo sviluppo è ufficialmente in corso.

Basato sul franchise di giochi d’azione e avventura di Naughty Dog e diretto dal regista di Zombieland Ruben Fleischer, il film originale è servito come nuova origine per l’amicizia tra Nate e Sully, mentre i due uniscono le forze per un’avventura in giro per il mondo al fine di recuperare la fortuna perduta di Ferdinando Magellano e ritrovare il fratello di Nate, Sam (Rudy Pankow), scomparso da tempo. È una corsa contro il tempo, perché anche Santiago Moncada (Antonio Banderas), che crede che il tesoro gli appartenga di diritto per via della sua discendenza, è alla ricerca della fortuna, mentre altri cacciatori entrano nella mischia. Sophia Ali interpreta anche Chloe Frazer, mentre Tati Gabrielle incarna la cattiva mercenaria Jo Braddock.

Cosa possiamo aspettarci da Uncharted 2?

Il primo Uncharted non è stato necessariamente un successo di critica, in quanto ha ottenuto recensioni contrastanti per la sua nuova interpretazione di Drake e Sully e per il modo in cui ha unito alcuni personaggi e ambientazioni di tutto il franchise in un unico blockbuster. Nonostante l’incertezza che circondava il futuro del sequel prima dell’annuncio di oggi, Sony ha pianificato fin dall’inizio una serie di adattamenti basati sui giochi principali.

Una scena a metà dei titoli di coda ha anticipato la prossima grande avventura di Nate, che ha tentato di acquisire una “mappa nazista” prima che Sully intervenisse per salvarlo. Questo fa pensare a un adattamento più diretto del primo capitolo della serie di Naughty Dog, Drake’s Fortune, che vede Nate combattere contro i mercenari alla ricerca della città d’oro perduta, El Dorado. Resta da vedere quanto il sequel possa attenersi a quella trama.

Unbroken: recensione del film di Angelina Jolie

Unbroken: recensione del film di Angelina Jolie

Un’infanzia passata a costruire un perfetto curriculum da teppistello, la scoperta di un talento innato e la corsa, le gare di contea e le olimpiadi del 1936, un’andata e un ritorno dalla seconda guerra mondiale e i campi di prigionia giapponesi. È l’incredibile, e rigorosamente vera, vita di Louis “Louie” Zamperini, atleta dalle origini italiane protagonista assoluto di Unbroken, seconda prova alla regia di Angelina Jolie dopo l’esperimento In the Land of Blood and Honey.

L’attrice e produttrice statunitense, supportata da Universal e Legendary Pictures, racconta con passione le pieghe intime di un uomo statuario e incorruttibile, provando a superare il sottotesto politico della storia ma inciampando nella trappola del melodramma ridondante. Forte di un ottimo inizio, dinamico e con un’ottima tensione di base, il film si perde presto in un’eccessiva retorica e in una costruzione pomposa. Scritta principalmente dai fratelli Joel e Ethan Coen, la sceneggiatura appare lineare ed eccessivamente romanzata, probabilmente troppo, tanto da far apparire alcuni momenti del tutto surreali.

Non aiutano i restanti aspetti tecnici della pellicola; proprio la regia risulta obiettivamente didascalica, totalmente accademica, e a questo bisogna aggiungere il peso di alcune scelte di montaggio che parlano un linguaggio vecchio, obsoleto, per non scomodare la parola amatoriale. Completamente sottotono anche la fotografia di Roger Deakins, autore in passato di autentiche opere d’arte come Skyfall e dell’intera filmografia dei fratelli Coen, che illumina uomini e ambienti in modo sorprendentemente piatto e senza zampate di rilievo; tutto è perfettamente in linea, purtroppo, con la colonna sonora di Alexandre Desplat, un semplice e ripetitivo tappeto musicale che evita qualsivoglia gioco con le note e le partiture.

Unbroken

Ogni cosa è dunque accarezzata da un alone di modestia e superficialità, come se ogni membro del cast tecnico abbia dato al progetto il minimo indispensabile, ed è il rimpianto più grande viste le potenzialità del soggetto e dei nomi coinvolti. A salvarsi pienamente dal naufragio del progetto, in completa simbiosi con il suo personaggio, solo il giovane Jack O’Connell, classe 1990, pronto a sollevare sulle sue spalle ogni scena, ogni inquadratura, senza paura di umiliare il suo corpo, di alzare la voce e – all’occorrenza – di tacere.

Il resto fa di Unbroken un’opera piena di buone intenzioni eppure frettolosa, immatura, nata e girata per il grande schermo ma perfetta per il piccolo; il suo mirare costantemente alla lacrima facile, all’emozione a buon mercato, al racconto esagerato la rende pienamente trascurabile.