Ecco il primo trailer per Il Libro della Giungla, trasposizione in live action del classico Disney, diretto da Jon Favreau e doppiato da Bill Murray (Baloo), Ben Kingsley (Bagheera), Lupita Nyong’o (Raksha), Christopher Walken (Re Luigi), Idris Elba (Shere Khan) e Scarlett Johansson (Kaa).
Tom Hiddleston su Loki e Kong Skull Island
Tom Hiddleston è uno dei protagonisti del Festival di Toronto 2015, dove ha presentato ben due pellicole, High Rise e I Saw the Light. L’attore ha ovviamente avuto modo anche di parlare delle sua altre attività professionali, tra cui, ovviamente l’universo Marvel e il suo Loki.
Ecco cosa ha dichiarato sul Dio degli Inganni: “È tutto nel cervello di Kevin Feige. Sembra che l’Universo Marvel si stia espandendo così velocemente, e vorrei tanto sapere – e non faccio il misterioso – quale sia il posto di Loki. Quindi vedremo, siamo sulla stessa barca”.
Sappiamo comunque che vedremo il personaggio in Thor Ragnarok.
Per quanto riguarda invece il progetto del prequel di King Kong, Kong Skull Island, ecco cosa ha potuto dire Hiddleston: “È un progetto davvero eccitante, è da un po’ che mi sto preparando ad affrontare del materiale molto dark. C’è qualcosa di molto eroico nel mio personaggio, è un esploratore che ama l’avventura. […] King Kong è l’emblema del potere della natura osservato dal punto di vista dell’uomo. Jordan Vogt-Roberts ha delle idee geniali su come esplorare questo rapporto. Le sequenze saranno incredibili, vedrete King Kong in un contesto particolare e fino ad oggi inedito”.
Che ve ne pare?
Pan: i mondi colorati di Joe Wright in 3D nella nuova fratturate
Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di Pan, l’atteso nuovo film di Joe Wright sul noto personaggio nato dalla penna di J.M. Barrie. Il nuovo contributo video ci svela i mondi pieni di colore e in 3D del film:
The Divergent Series Allegiant: primo Trailer con Shailene Woodley
La Lionsgate ha diffuso il primo trailer ufficiale di The Divergent Series Allegiant, il terzo capitolo del franchise con protagonista Shailene Woodley.
The Divergent Series Allegiant arriverà al cinema dal . Nel cast anche Theo James, Kate Winslet, Octavia Spencer, Naomi Watts, Jeff Daniels, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q, Keiynan Lonsdale e Jonny Weston.
Akira: una trilogia in arrivo con Christopher Nolan?
L’ultima volta che avevamo sentito parlare di un remake del celebre anime Akira, si era detto che la Warner Bros era a lavoro per Leonardo DiCaprio, adesso invece salta fuori un nome che con DiCaprio ha avuto a che fare: Christopher Nolan. Il discusso regista di Interstellar sembra essere interessato a produrre una trilogia/remake sull’adattamento cinematografico del manga di Katsuhiro Otomo. A produrre ovviamente ci sarà la Warner Bros.
Di recente vi abbiamo anche informato che Christopher Nolan arriverà di nuovo al cinema nel 2017, tuttavia non sappiamo ancora nulla di quel misterioso progetto. L’idea che molti si stanno facendo in queste ore è che il film in questione possa essere proprio Akira, o almeno la prima parte di questa trilogia, che vedrebbe quindi Nolan non solo alla produzione ma anche alla regia.
Che ne pensate?
La coda del Leone – Riflessioni sui premi & L’Ultima Cena di Ang
Questi festival hanno iniziato ad andare a puttane quando sono state istituite ‘ste secchiate di premi. Che io vorrei capire perché dobbiamo premiare duecento cose durante un Festival. Già mi vengono sospetti quando sento ‘premio miglior opera prima’, perché ho sempre pensato che non ne esistessero più, di opere prime. Cioè uno nasce in Italia e se nel dna ha qualche velleità artistica già glie tagliano il cordone ombelicale e poi l’opera prima, che viene recapitata immediatamente nelle mani di qualcuno che la trasformerà in qualcosa per cui tutti diranno: bravissimo! Era la sua opera prima, non dimentichiamocelo!
Vorrei capire perché uno fa una cosa, che è una cagata, ma dai è sempre un’opera prima. Così come, fai un capolavoro ahhh si vede, le cose più matte te le puoi permettere solo alla tua opera prima!
Comunque pensavo di essere rimasta solo io e il piccolo Muccino a non aver ancora donato qualcosa di artistico al mondo, e invece no, tutto brulica di opere prime.
(Vì)
Per vincere un Leone d’oro a Venezia, un film deve avere due caratteristiche: deve piacere alla maggior parte dei giurati e io non devo averlo visto. È matematico. Ogni anno, indipendentemente da tutti gli altri fattori, la pellicola che ha vinto l’ambìto premio sbrilluccicante rientra tra quelle di cui non sono riuscito a fruire. Posso averli visti tutto tranne uno, che in quel momento proprio mi scappava la cacca, e vince proprio quello. Sono convinto che se un anno per qualche miracolosa circostanza dovessi riuscire a vedere ogni film in concorso, darebbero appositamente il premio a una pellicola che non è passata, solo per rinnovare questa tradizione propiziatoria. Quindi non so ragguagliarvi su quanto sia meritata la vittoria di questo Desde Allà, né su quanto abbia influito la latinoamericanità del presidente di giuria sulla vittoria dei due leoni principali, l’uno venezuelano, l’altro argentino. Ricordatevi che io ballo lo Sticazzi e l’ultima sera sto talmente cotto che l’unica cosa che voglio è chiudere tutto e annammene a magnà. Pare ‘na cosa facile, e invece no: io non solo, per lavoro, devo seguire la premiazione, con tutti quei discorsi di grazie, graziella e graziearcazzo interminabili che ti viene voglia di chiedere a Baratta la distribuzione di pistole ad aria compressa per poterti sparare sui coglioni, ma anche la conferenza dei giurati, le polemiche sulle scelte dei giurati, la conferenza dei premiati, le polemiche sui parrucchieri dei premiati, i commenti post conferenza, la pipì e le flatulenze dovute all’emozione (soprattutto quelle di Valeria Golino, visibilmente toccata dall’aver ricevuto una Coppa Volpi per miglior attrice quando lei è sempre stata convinta di essere un metalmeccanico). Insomma, per dovere di cronaca, registriamo tutto, fino all’ultima goccia d’energia che ce resta in corpo. Vero è che la giornata è stata altresì tranquilla, che tutti stanno a dormì, perché ve l’ho detto, il Festival alla fine già da venerdì sta alla frutta. Il che mi ha dato modo di accogliere la mia adorabile mogliettina, aka Michèle. Colpo di scena per chi non ci conosce: io e Vì non siamo sposati. E lei è attualmente anche single, quindi fatevi avanti prima che sia tardi. Michèle (si scrive alla francese, non come la canzone dei Beatles), molto fashionably late, arriva a Venezia solo quando la folla s’è diradata. E mica sposàmo la gente a caso, qua. Comunque, dato che la sera devi lavorare come un somaro, a una certa, dopo passeggiata per il Lido con visita degli acquitrini più chic e immancabile Spritz di benvenuto, la affido alle amorevoli cure di Vì che, dopo aver seguito con me la parte più insopportabile della serata – meraviglioso il fermo immagine di Fabrice Luchini con le dita strette a mo’ di ‘che minchia dici?’ – recupera la mia consorte (che è anche un po’ la sua) e la porta a cena in un ameno ristorante vegetariano dove, incredibilmente date le usanze locali, la sera prima ci ha trattati benissimo.
E di qui in poi lascio di nuovo la parola a Vì, che lo racconta benissimo.
(Ang)
E infatti, non sto a dirvi quanto non ne possiamo più del premio Giangiacomo al miglior starnuto nel film, del Premio Sala Grande per le migliori freddure, insomma, non vorrei che queste cosette offuscassero ciò che conta di più della serata conclusiva: Il premio ad Ang per il miglior interprete protagonista nel film L’ultima cena.
L’ultima Cena (scheda tecnica)
Titolo originale: ‘Saturday night and we in the spot, don’t believe just watch!’ (sì lo sappiamo, i titoli italiani so sempre nammerda)
Paese: Lido of Venice
Interpreti: Ang, Vi, Michèle, il ristoratoredemmerda
Per la prima volta sullo schermo: il giovane mortificato
Durata: 120 min
Sinossi:
In una ridente lingua di terra isolata da ogni forma di civiltà, dove per due settimane vivono allo stato brado uomini e donne che si occupano di cinema, succedono cose inspiegabili. I gestori dei locali, invece di gioire alla vista di forme di vita che non siano zanzare della dimensione di un coguaro che movimentano la vita del luogo, manifestano tutto il loro fastidio e livore verso forestieri, che vorrebbero solo espletare bisogni primari: magnà, pagà, sigarettina e cià annamosene a dormì che domani c’è er coreano de 150 minuti. Per fortuna arriva Ang, un uomo astuto, che riesce a scovare tra quel popolo ostile uno sparuto gruppetto di scissionisti che sposano la causa ospitalità. Ma niente è come sembra…
Recensione:
Pastiche comico che si tinge di toni grotteschi e sul finire drammatici questo ultimo lavoro presentato fuori concorso al Festival di Venezia. La pellicola punta tutto su una messa in scena spiazzante, per dare spessore a una storia non nuova, che declina come da manuale le regole dei generi attraversati (commedia, thriller parapsicologico, horror onirico). La prima parte, tutta girata in monolocation, è una cena tra amiche, che aspettano qualcuno. Lo spettatore, all’incedere della pellicola, noterà un innalzamento di livello di tensione, dato dalla caratterizzazione del personaggio del ristoratoredemmerda, che da uomo mite e gentile si trasformerà di colpo in un terribile psicopatico. Nella seconda parte, più breve, il twist narrativo è rappresentato dall’arrivo di Ang: la pellicola gioca con le attese dello spettatore disattendendole tutte. Da quel momento il romanticismo beat della prima parte vira verso una messa in scena claustrofobica e un montaggio nervoso. Sul finale, le ostilità tra i due uomini rivali sono un omaggio al miglior cinema surreale.
Nuoce la chiusura moralistica del cameriere mortificato che sa di posticcio. Meravigliose le musiche di Bruno Mars.
Se fate i bravi lo proiettiamo anche al Festival di Roma.
(Vì)
In buona sostanza, al mio arrivo dopo una impegnativa serata lavorativa, alla richiesta di una forchetta per consumare il mio pasto già cucinato e tenuto in caldo, il ristoratoredemmerda sbrocca e ci caccia via in malo modo. Senza motivo apparente. Vi è piaciuto il film? Ecco, a me mica tanto. Per cui, caro ristoratore, visto che sei vegetariano, comprate du cetrioli. Così uno te lo magni.
Corollario: per la prima volta in dieci anni che vengo qui (con qualche interruzione) mi sono deciso a sfruttare l’occasione per vedere la Biennale. Tra le opere più rilevanti una scultura interamente composta da seghe. E la cosa più incredibile è che lo scultore è cieco. E una serie di water esposti in bella vista con annesse delle cuffie per sentire lo scroscio in 5.1. Dall’arte non si cessa mai di imparare.
Pace e bene a tutti. Viva il cinema.
(Ang)
Star Wars: Rogue One, prime foto “catastrofiche” dal set
Sono iniziate le riprese di Star Wars: Rogue One, il primo spin-off diretto da Gareth Edwards e con protagonista Felicity Jones. Dal set vediamo un atterraggio “catastrofico” di una navicella ridotta in rottami, e poi le riprese si sono spostate nell’area circostante. Le foto sono un’esclusiva TMZ
Star Wars: Rogue One è scritto da Gary Whitta e Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity Jones, Rizz Ahmed, Diego Luna, Forest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn.
Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.
Unipol Biografilm Collection: il 23 settembre il doc su Iris Apfel
Da mercoledì 23 settembre i grandi racconti di vita tornano in UCI Cinemas. Per il secondo anno di seguito, Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures presentano ogni settimana in 16 multisala UCI i più coinvolgenti biopic, narrati da autori premiati nei più prestigiosi festival del mondo, proponendo un programma ricco non solo di grandi riscoperte, come era stato già l’anno scorso, ma anche di imperdibili anteprime, presentate in UCI Cinemas prima dell’uscita in sala.
L’appuntamento firmato Unipol Biografilm Collection è ogni mercoledì, quest’anno con ben due proiezioni, alle 18 e alle 21. Tra i film che saranno presentati in UCI Cinemas nel corso dell’anno prima o a ridosso dell’uscita in sala, l’attesissimo Janis, il film su Janis Joplin diretto dalla candidata all’Oscar® Amy Berg e prodotto dal premio Oscar© Alex Gibney, presentato pochi giorni fa in anteprima mondiale al Festival di Venezia tra gli applausi del pubblico, e STEVE MCQUEEN – UNA VITA SPERICOLATA, che racconta la passione per le corse di Steve McQueen e il suo sogno di girare il film definitivo sulle corse automobilistiche con La 24 ore di Le Mans.
E proprio un’anteprima inaugura la rassegna il 23 settembre e ci porta a scoprire di una donna che, a 93 anni, è un vero punto di riferimento per il mondo della moda e del design, Iris Apfel, raccontata dal maestro del direct cinema Albert Maysles in IRIS, in uscita nei cinema dal 24 settembre.
Ha curato il design della Casa Bianca per ben 9 Presidenti, da Truman a Clinton. Loro sono passati, lei è ancora qui, con gli stessi enormi occhiali tondi, gli accessori vistosi e l’immancabile rossetto scarlatto. Iris Apfel oggi ha 93 anni ma ciò non la turba perché le cose importanti della vita sono rimaste le stesse: la passione per il suo lavoro e i continui esperimenti dello stile. Il compianto maestro del documentario Albert Maysles ritrae a tratti vivaci questa figura centrale dello scenario della moda statunitense, ormai da sessant’anni interior designer e fashion guru della Grande mela. Un film sulla creatività, sulla potenza di uno spirito libero, ispirato, inesauribile.
Grazie alla scommessa di Unipol Biografilm Collection e del circuito UCI Cinemas, per il secondo anno consecutivo, contenuti di qualità dalla forte valenza culturale come i film documentari si allargano al pubblico popolare dei multisala. Una scommessa che pone però le sue radici nel dato concreto del crescente successo commerciale del genere documentario nel mondo, e in particolar modo negli Stati Uniti e in Francia.
Il calendario delle proiezioni fino a fine ottobre è consultabile di seguito e nella sezione rassegne del sito di UCI. Per scoprire tutti i titoli I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection è possibile visitare il sito ufficiale www.iwonderpictures.it e la pagina facebook www.facebook.com/iwonderpictures.
Modalità d’ingresso
Il biglietto intero per la proiezione costa 10 euro.
È possibile richiedere un biglietto ridotto a 5 euro compilando il form all’indirizzo http://www.iwonderpictures.it/iris selezionando il cinema di interesse e inserendo il codice partner IRISPR.
Gotham: Rise of the Villains Trailer
In attesa del debutto della season premiere di Gotham 2, la FOX ha diffuso un nuovo trailer con un titolo eloquente: Rise of the Villains.
https://youtu.be/cLV5rPEMJBM
The Flash 2: nuovo spettacolare trailer “Three Weeks”
In attesa del debutto della season premiere di The Flash 2, oggi arriva un nuovo spettacolare trailer dello show basato sul noto personaggio della DC Comics.
https://youtu.be/b3u1CRK-q24
The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Mary Poppins: Rob Marshall dirige il ritorno al cinema
La Disney ha annunciato un nuovo film su Mary Poppins per la regia di Rob Marshall.
Dopo 50 anni dall’immortale capolavoro premio Oscar con protagonista Julie Andrews, la Disney torna a mettere mano al personaggio nato dalla mente di Pamela Lyndon Travers.
Marshall si cimenterà di nuovo con il musical, dopo Into the Woods, e racconterà una storia ambientata 20 anni dopo le vicende del primo film.
Nonostante la notizia abbia generato un certo clamore e sicuramente del malcontento, è praticamente ovvio che, in questi tempi di magra intellettuale, la Disney abbia deciso di attingere a ciò che l’ha resa grande in passato. Lo stesso ragionamento è alla base delle riproposizioni in live action del classici.
La sceneggiatura sarà curata da David Magee mentre alla coppia composta da Marc Shaiman e Scott Wittman avrà il difficile compito di scrivere le nuove musiche.
Intanto in rete è già scattato il toto-Mary con Anne Hathaway in pole position per i fan. Ma sarà senza dubbio difficile trovare una sostituta a Julie Andrews “praticamente perfetta sotto ogni aspetto”.
Rachel McAdams sarà in Doctor Strange, è ufficiale!
rriva da The Wrap la notizia che Rachel McAdams (True Detective) farà parte del cast di Doctor Strange. A confermarlo è stata la stessa attrice in occasione del TIFF 2015. La conferma arriva dopo i rumor degli ultimi mesi che volevano la McAdams nel progetto. Al momento non sappiamo quale ruolo interpreterà l’attrice, ma vi terremo aggiornati.
L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Box Office ITA: record d’incassi per i Minions
Record d’incassi per Minions, che è il maggiore incasso dell’anno al box office italiano e rimane in testa in questo weekend, seguito da Fantastic 4 – I Fantastici 4 e Città di Carta.
Pan di Joe Wright: tanti nuovi spot
Ecco nuovi spot tv di Pan, avventura fantastica diretta da Joe Wright in cui scopriamo le origini di Peter Pan e Capitan Uncino.
Nel film Hugh Jackman si trova a vestire gli insoliti, per lui, panni del cattivo, il pirata Barbanera.
[nggallery id=1204]
Rilettura cinematografica del ragazzo senza tempo nato dalla penna di J. M. Barrie, il film è atteso nelle sale il il 15 luglio del 2015 ed è diretto da Joe Wright (“Espiazione”, “Orgoglio e Pregiudizio”) al lavoro sulla sceneggiatura firmata da Jason Fuch. Completano il cast: Amanda Seyfried, Adeel Akhtar, Nonso Anozie, Jack Charles e Kathy Burke. PAN arriverà nelle sale italiane il 15 luglio del 2015
SINOSSI: Il candidato
all’Oscar® Hugh Jackman (“Les Misérables”) interpreta il malvagio
pirata Barbanera e il piccolo Levi Miller quello dell’orfanello
portato sull’Isola Che Non C’è, dove diventerà un eroe a capo della
rivolta contro i malvagi pirati. Una nuova e avvincente rilettura
del personaggio senza tempo di Peter Pan, il ragazzo che non vuole
diventare adulto, nato dalla penna di J. M. Barrie.
Vi ricordiamo che nel cast del film di Joe Wright ci sono Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar. Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.
La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.
The Circle: anche Patton Oswalt nel cast
Patton Oswalt, visto di recente in Agents of S.H.I.E.L.D., si unisce al cast di The Circle. La produzione del film comincerà questo mese in California. Il personaggio della Gillan è quello di Annie, una componente del circolo.
Il film, diretto da James Ponsoldt (The Spectacular Now), è un adattamento dall’omonimo romanzo di Dave Eggers (dell’autore è anche A Hologram for the King, la cui trasposizione, diretta da Tom Tykwer, vede tra i protagonisti ancora una volta Tom Hanks).
In The Circle Boyega interpreterà Ty, il ragazzo-prodigio del “Cerchio”, la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni sul web. Lui e una dipendente (la Watson) sviluppano una relazione mentre iniziano a manifestarsi gli inevitabili problemi di esistenza in un’era digitale in cui occorre rinunciare alla propria privacy per un regime di trasparenza assoluta.
Il film è prodotto da Hanks e dalla Playtone di Gary Goetzman, insieme alla Likely Story di Anthony Bregman, Ponsoldt e a Walter Parkes e Laurie Macdonald della Image Nation. La Image Nation Abu Dhabi finanzia completamente il progetto. Le riprese del film inizieranno a settembre in California.
Fonte: CS
Tiff 2015: Bryan Cranston e Helen Mirren per Trumbo
Bryan Cranston e Helen Mirren, con Elle Fanning e John Goodman, hanno presentato al Tiff 2015 Trumbo, biopic sul leggendario sceneggiatore hollywoodiano Dalton Trumbo. Alla regia c’è Jay Roach.
Il Gigante di Ferro al Tiff 2015 [foto]
Brad Bird sta promuovendo la versione rimasterizzata del suo esordio alla regia nonchè uno dei suoi migliori film e trai migliori film d’animazione della storia del mezzo espressivo, Il Gigante di Ferro. Ecco le foto della presentazione al Tiff 2015.
Tiff 2015: Saoirse Ronan e Domhnall Gleeson presentano Brooklyn
Saoirse Ronan e Domhnall Gleeson hanno presentato al Tiff 2015 Brooklyn, l’avventura romantica diretta da John Crowley che li vede protagonisti. Ospite d’eccezione Brendam Gleeson, papà di Domhnall.
Tiff 2015: Clémence Poésy presenta The Ones Below
Clémence Poésy, affascinante attrice francese fattasi conoscere per il ruolo di Fleur Delacour in Harry Potter, ha presentato al Tiff 2015 il suo ultimo film, The Ones Below.
Tiff 2015: Tom Hiddleston e Luke Evans presentano High Rise
Tom Hiddleston e Luke Evans, in compagnia del mostro sacro Jeremy Irons, hanno presentato al Tiff 2015, in svolgimento a Toronto, il film High Rise, per la regia di Ben Wheatley.
The Last Witch Hunter: nuovo poster per Vin Diesel
Ecco un nuovo poster per The Last Witch Hunter con protagonista Vin Diesel:
[nggallery id=1071]
The Last Witch Hunter è diretto da Breck Eisner e vede nel cast principale Vin Diesel, Rose Leslie, Elijah Wood e Michael Caine. Il film parla di un cacciatore di streghe immortale che combatte con una potente strega per fermare una potente congrega di New York che sta per orchestrare una piaga contro l’umanità.
Batman vs Jason Bourne: ecco chi vince secondo Matt Damon
Non è un segreto che Matt Damon e Ben Affleck siano amici d’infanzia, ed è anche noto che spesso i due hanno collaborato dentro e fuori dal set (il loro primo Oscar lo hanno condiviso per lo script di Will Hunting Genio Ribelle). A questo proposito, sempre secondo un gioco di ruoli, è stato chiesto a Matt Damon, impegnato con le riprese di Bourne 5, chi avrebbe avuto la meglio in uno scontro tra Jason Bourne e Batman, la cui nuova incarnazione è, lo sappiamo, Ben Affleck stesso.
Damon ha risposto: “Jason Bourne lo prenderebbe a calci in c**o, decisamente! Batman deve occuparsi prima di Superman, e se riesce a batterlo poi deve vedersela con Bourne”.
GUARDA LA PRIMA FOTO DAL SET DI BOURNE 5
Sulla voce del nuovo Batman, Damon ha dichiarato: “Non è che vado da lui a chiedergli ‘Fammi la voce di Batman’, ma adesso che me lo chiedete penso che lo farò”.
Sulla sua eventuale partecipazione a un film di supereroi, quale personaggio sceglierebbe per sè? “Penso che ci siano già tanti eroi lì fuori, Ben sarà tipo il sesto o settimo Batman, quindi penso che li abbiano finiti. Sto bene così, Jason Bourne è il mio supereroe”.
In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”
Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.
Grey’s Anatomy 12: annunciata una guest star della nuova stagione
Cresce l’attesa per il debutto di Grey’s Anatomy 12, il dodicesimo ciclo di puntate dello show targato ABC e al primo anno senza l’attore Patrick Dempsey. Ebbene oggi arriva la notizia da EW che Joey Lauren Adams sarà guest star in uno dei prossimi episodi.
Grey’s Anatomy 12, Ellen Pompeo su Dempsey: “Posso starci da sola sul poster”
Il sito rivela anche che l’attrice sarà il candidato con cui Bailey (Chandra Wilson) dovrà competere per il ruolo di Capo, un candidato scelto da Catherine Avery (Debbie Allen) e che avrà il volto proprio della Adams.
viaEW
Game of Thrones 6: Kit Harington sul set in Irlanda?
Mentre manca moltissimo al debutto di Game of Thrones 6, nella rete continua a tenere banco il tormentone Kit Harington e il suo destino. Ebbene oggi proprio l’attore è stato fotografato insieme al collega Iwan Rheon (Ramsay Bolton) a Belfast, in Irlanda del Nord che viene usata come location per Grande Inverno. Dunque provabile che gli attori abbiano passato una serata tranquilla dopo un duro giorno di lavoro sul set!
GAME OF THRONES 6: CERSEI E ROBERT DI NUOVO INSIEME, PIÙ O MENO [FOTO]
Forse alcune teorie poi non sono del tutto strampalate?
GAME OF THRONES 6: ECCO CHI SARÀ EURON ‘OCCHIO DI CORVO’ GREYJOY
Avengers Infinity War: bellissimo poster con Thanos [fan art]
Dovremo aspettare fino al 2018 per vedere il primo Avengers Infinity War, film che riserva per ora molte incognite, dal momento che la squadra dei vendicatori sta per subire una grande scossa nel prossimo Captain America Civil War. Intanto però vi proponiamo questo bellissimo poster fan-made che raffigura il villain principale del film che concluderà la Fase 3 Marvel, ovvero Thanos, il Titano Folle.
LEGGI ANCHE: Ecco perché Joss Whedon non dirigerà Avengers Infinity War
LEGGI ANCHE: Avengers Infinity War: ecco quanto dureranno le riprese!
LEGGI ANCHE: Avengers Infinity War: svelato un personaggio determinante?
La Marvel Studios ha annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. I due film saranno girati in contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.
Jane The Virgin 2: anticipazioni sulla nuova stagione
Cresce l’attesa per il debutto di Jane The Virgin 2, l’annunciato secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW. Ebbene oggi per ingannare il tempo che rimane alla season premiere vi sveliamo alcune anticipazioni.
Jane The Virgin 2 sarà ricca di adrenalina, e momenti sentimentalmente e comicamente ricchi. In più Sin Rostro sta certamente tramando qualcosa che vi farà rizzare i peli sulle braccia. E come se non bastasse Jane sta programmando di sposarsi quest’anno.
Xavier Dolan: primo poster di Juste la fin du monde
Dopo la prima immagine che ritrae un’intensa Marion Cotillard, ecco il primo poster di Juste la fin du monde, nuovo progetto del prodigio canadese Xavier Dolan.
A dispetto del “piccolo film” però, il regista non si risparmia nella scelta delle star, e seleziona un cast stellare formato da Léa Seydoux, Vincent Cassel, Nathalie Baye e Gaspard Ulliel, e come ciliegina sulla torta, Marion Cotillard nei panni della protagonista.
Il film, annunciato durante il Festival di Cannes 2015 dove Dolan era in giuria, precederà il suo esordio in lingua inglese nel film con protagonisti Jessica Chastain e Kit Harington, ovvero The Death and Life of John F. Donovan.
The Flash 2: Andrew Kreisberg commenta i nuovi personaggi
Manca poco ormai al debutto di The Flash 2, l’atteso secondo ciclo di episodio della serie basata sul noto personaggio DC Comics. Ebbene oggi a rivelare alcune anticipazioni è lo showrunner e produttore esecutivo Andrew Kreisberg:
Su Jay Garrick:
Jay sarà come un mentore per Barry e sebbene il loro rapporto sia simile a quello tra Han Solo e Luke Skywalker, anche Jay imparerà da Barry ad essere una persona migliore.
THE FLASH 2, DANIELLE PANABAKER: ” NON VEDO L’ORA DI DIVENTARE KILLER FROST”
Su Wally West:
Wally nei fumetti diventerà Kid Flash e sarà divertente vedere come questo adolescente indisciplinato verrà introdotto nel mondo dello S.T.A.R. Labs ed entrare in contatto con gli altri personaggi nel corso dello show.
Su Zoom:
Il cattivo di quest’anno doveva essere un mostro ed infatti sarà davvero spaventoso vederlo in azione e scoprire i suoi piani riguardanti la Terra.
THE FLASH 2: TRAILER ESTESO “OTHER WORLDS”, ECCO THE DEMONIC ‘ZOOM’
Su Patty Spivot:
La donna ha i suoi motivi per dare la caccia ai mutanti che scoprirete nel corso dello show e possiede tutte le capacità necessarie per poter agire sul campo.
The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Sebastian Stan sull’eventualità di diventare il nuovo Capitan America
Considerando che Chris Evan ha ancora in contratto un film con la Marvel, ovvero Avengers Infinity War Parte I, abbiamo buone possibilità che il suo personaggio esca vivo da Captain America Civil War. Ma dopo questo appuntamento, e considerando che i contratti di Evans finiscono a sei film, è considerevolmente ragionevole pensare che lo scudo di Cap passi in altre mani, probabilmente quelle di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, ovvero Sebastian Stan, come accade già nei fumetti.
Intervistato alla premiere di Sopravvissuto – The Martian (guarda le foto), Stan non è sembrato troppo entusiasta della prospettiva: “No, davvero non vorrei. Lasciatelo dire, ci penso ogni giorno! Non è proprio da me essere onesti. Mi piace molto quello che faccio, il mio lavoro, mi piace il mio personaggio… ci sono in gioco cose diverse, e tutto ciò che decide la Marvel, io ci sto”.
[nggallery id=1652]
Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.
LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?
LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?
LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther
LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?
LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe
LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors
In attesa di nuovi
dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil
War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà
nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film
uscirà il 6 maggio 2016.
Fonte: We Got This Covered