Arriva al cinema distribuito da
Eagle Pictures Adaline – L’eterna giovinezza, il
film
diretto da da Lee Toland Krieger, e con
protagonisti Blake
Lively. Michiel Huisman e
Harrison Ford.
In Adaline – L’eterna
giovinezza dopo essere rimasta vittima di un incidente
d’auto nell’inverno 1935, Adaline Bowman (interpretata da Blake Lively)
smette misteriosamente di invecchiare all’età di ventinove anni.
All’inizio, Adaline riesce a gestire i commenti riguardanti il suo
aspetto sempre giovane, dicendo che è il risultato di alcune ottime
creme di bellezza, ma col passare degli anni, diventa sempre più
difficile dare spiegazioni e si ritrova costretta a fuggire,
cambiando identità ogni dieci anni.
Per quasi otto decenni, ha tenuto
lontano ogni tipo di legame sentimentale, ma l’incontro con il
carismatico filantropo Ellis Jones (Michiel
Huisman di
Game of Thrones) riaccende la sua passione per la
vita e per il romanticismo. Quando Adaline rincontra una fiamma del
suo passato (Harrison Ford)
e rischia di rivelare la sua verità, si ritrova però costretta a
prendere una decisione che cambierà la sua vita per sempre.
L’eterna giovinezza, desiderio di
molti, è in realtà per Adeline una maledizione, costretta non solo
a doversi nascondere da chi potrebbe volerla rinchiudere e
studiare, ma costretta anche a rimanere immune allo scorrere del
tempo mentre osserva il passare degli anni sulla pelle dei sui
cari, specialmente di sua figlia (Ellen Burstyn),
unica persona al mondo che condivide il suo segreto e che ormai
sembra più avere l’aspetto di sua nonna.
Alla regia di Adaline –
L’eterna giovinezza troviamo il giovane Lee Toland
Krieger (seconda prova da regista dopo
Separati innamorati), che purtroppo non
sempre riesce a mantenere alta la curiosità del pubblico,
soprattutto a causa della sceneggiatura di J. Mills
Goodloe, Salvador Paskovitz e
Allison Burnett, quasi del tutto priva di colpi di
scena e con un finale scontato.

Se gli sceneggiatori avessero
insistito sul lato drammatico e realistico della storia sarebbero
stati forse un po’ più coerenti, ma l’intenzione è stata quella di
accontentare quel pubblico sognante che è di riferimento per il
cinema sentimentale e fiabesco. Sorprende, invece,
l’interpretazione della bella Blake
Lively (Gossip Girl,
The Town) che riesce a impersonare
perfettamente la caparbietà e la dignità di una donna di un’altra
epoca, dotata di un’eleganza classica ed eterea, resa evidente
grazie al talento del costumista Angus Strathie (vincitore del
premio Oscar per
Moulin Rouge!).
Il livello del film è aiutato da
attrice come il premio Oscar Ellen Burstyn e
Kathy Baker, dal fascino di Michiel
Huisman, e soprattutto dalla naturalezza di Harrison Ford.
Nonostante la mancanza di consistenza della trama, risultano
comunque molto buone sia la fotografia di David
Lanzenberg, che la recitazione e nel complesso il film
risulta essere un prodotto di entertainment più che piacevole anche
per i non amanti del genere romantico. Adaline – L’eterna
giovinezza (in inglese
The Age of Adaline) uscirà nelle sale
italiane il 23 aprile.