Home Blog Pagina 2259

Evangelion:3.0+1.01 Thrice Upon a Time su prime video dal 13 agosto

0

Amazon Prime Video ha annunciato oggi l’anteprima in esclusiva mondiale (al di fuori del Giappone) dell’attesissimo blockbuster anime giapponese EVANGELION:3.0+1.01 THRICE UPON A TIME per il 13 agosto.

EVANGELION:3.0+1.01 THRICE UPON A TIME è il quarto e ultimo capitolo della nuova edizione cinematografica di Evangelion. Il film anime – record di incassi tra i film del chief director Hideaki Anno nonché il più visto nei cinema giapponesi nel 2021 – è diretto da Kazuya Tsurumaki, Katsuichi Nakayama e Mahiro Maeda, nonché del leggendario creatore, sceneggiatore e regista Hideaki Anno (Shin Godzilla). Per celebrare il finale del franchise, Prime Video rilascerà anche i tre film precedenti, EVANGELION:1.11 YOU ARE (NOT) ALONE., EVANGELION:2.22 YOU CAN (NOT) ADVANCE., EVANGELION:3.33 YOU CAN (NOT) REDO. per i fan in più di 240 paesi e territori.

La saga di successo è un fenomeno della cultura pop anime giapponese basata sulla storia di Evangelion, un’arma umanoide artificiale e multifunzionale, e degli Angeli, una forma di vita sconosciuta che prende forma dopo che la Terra è stata distrutta da un evento catastrofico. Nel film recitano tutti i doppiatori originali tra cui Megumi Ogata, Megumi Hayashibara, Yûko Miyamura e viene utilizzata la più recente tecnologia grafica per mostrare le personalità e le relazioni dei suoi personaggi unici mentre combattono per la sopravvivenza. Il film sarà doppiato in 10 lingue tra cui italiano, inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo e offrirà l’opzione dei sottotitoli in 28 lingue.

Dalla prima messa in onda della serie TV nel 1995, la saga di Evangelion ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop giapponese dando dignità al genere anime a livello mondiale. La leggendaria saga anime è poi rinata come la nuova serie di film Evangelion: New Theatrical Edition nel 2007 e questo quarto e ultimo film uscito nei cinema in Giappone a marzo scorso ha continuato a battere record, sia tra i film di Hideaki Anno, sia come film più visto nelle sale in Giappone nel 2021. EVANGELION:3.0+1.01 THRICE UPON A TIME su Amazon Prime Video sarà l’ultima versione del film che include scene riviste e attualmente in distribuzione nei cinema in Giappone.

“I film di EVANGELION entusiasmano i fan da anni e sappiamo che c’è una grande attesa in tutto il mondo per il finale”, ha affermato Brad Beale, Vice President, Worldwide Content Licensing Prime Video. “Sono entusiasta che i membri Prime di tutto il mondo abbiano finalmente l’opportunità di guardare il capolavoro anime EVANGELION:3.0+1.01 THRICE UPON A TIME, così come i tre film precedenti.”

“Vorrei ringraziare tutti i fan degli Eva nel mondo per il vostro sostegno costante” ha affermato Hideaki Anno, creatore, sceneggiatore e chief director. “Stavamo cercando il modo migliore per offrire il film ai fan nel mondo il prima possibile in una situazione difficile per i cinema durante il COVID-19 e siamo felici di aver trovato Prime Video come partner per metterlo a disposizione in streaming a livello globale. Consigliamo vivamente di guardarlo su un grande schermo TV per la migliore esperienza visiva.”

A PROPOSITO DI EVANGELION:3.0+1.01 THRICE UPON A TIME
Quarto e ultimo capitolo di Rebuild of Evangelion. Misato e il suo gruppo anti-Nerv Wille arrivano a Parigi, una città ormai rossa per effetto del Core. L’equipaggio dell’ammiraglia Wunder atterra su una torre di contenimento. Hanno solo 720 secondi per ripristinare la città. Quando appare un’orda di Nerv Eva, l’Unità Eva 8 potenziata di Mari deve intercettarla. Nel frattempo, Shinji, Asuka e Rei (nome provvisorio) vagano per il Giappone.
Studio: khara, Inc.
Chief director: Hideaki Anno, Registi: Kazuya Tsurumaki, Katsuichi Nakayama e Mahiro Maeda, Sceneggiatore: Hideaki Anno

I TRE FILM PRECEDENTI

EVANGELION:1.11 YOU ARE (NOT) ALONE.
Segnato dal Second Impact, il Quarto Angelo attacca Tokyo III e il destino dell’umanità è lasciato nelle mani dell’Agenzia governativa speciale Nerv. Il giovane Shinji Ikari è costretto a pilotare l’EVA-01. Lui e la pilota dell’EVA-00 Rei Ayanami hanno il compito di combattere, ma l’EVA-01 viene danneggiata dal Sesto Angelo. Misato Katsuragi elabora un piano per concentrare tutta l’elettricità del Giappone nel cannone a positroni dell’EVA-01 per sconfiggere l’Angelo.
Studio: khara, Inc.
Chief director: Hideaki Anno, Regista: Masayuki  e Kazuya Tsurumaki, Sceneggiatore:Hideaki Anno

EVANGELION:2.22 YOU CAN (NOT) ADVANCE.
Mari Illustrious-Makinami pilota l’Unità provvisoria 05 per sconfiggere il Terzo Angelo. Asuka Langley-Shikinami ed EVA-02 sconfiggono il Settimo Angelo. L’Ottavo Angelo appare e attacca il quartier generale di Nerv. L’EVA-03 viene rilevato dal Nono Angelo durante i test e Shinji si schiera per fermarlo, ma scopre che Asuka è a bordo. Gendo passa i controlli di EVA-01 al Dummy System e inizia a combattere EVA-03.
Studio: khara, Inc.
Chief director: Hideaki Anno, Regista: Masayuki e Kazuya Tsurumaki, Sceneggiatore: Hideaki Anno

EVANGELION:3.33 YOU CAN (NOT) REDO.
Shinji si sveglia dopo 14 anni a bordo della corazzata AAA Wunder appartenente a un’organizzazione anti-Nerv fondata da ex membri della Nerv. Shinji sente la voce di Rei proveniente da EVA Mark.09, mandato per salvarla, quindi lascia Wunder e si dirige presso il Nerv. Kaworu Nagisa mostra a Shinji la Terra trasformata. Viene a sapere che salvare Rei ha innescato il Near Third Impact che ha causato danni catastrofici alla Terra.
Studio: khara, Inc.
Chief director: Hideaki Anno, Regista: Masayuki, Mahiro Maeda e  Kazuya Tsurumaki, Scenereggiatore: Hideaki Anno

Prime Video
Prime Video offre ai clienti un’ampia selezione di film, serie e contenuti sportivi, disponibili in streaming su centinaia di dispositivi compatibili.

  • Incluso nell’abbonamento Prime: film, serie TV e contenuti sportivi come le serie All or Nothing e le dirette in esclusiva delle 16 migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League, oltre che della Supercoppa UEFA, per tre stagioni dal 2021/22, le premiate produzioni Amazon Original e molti altri contenuti esclusivi. Disponibili successi come LOL – Chi ride è fuori, Celebrity Hunted – Caccia all’Uomo S1 e S2, FERRO, Il principe cerca figlio, Senza Rimorso, The Boys, Jack Ryan di Tom Clancy, Upload, le serie premiate agli Emmy Fleabag e The Marvelous Mrs. Maisel,  il film Premio Oscar Sound of Metal, film premiato ai Golden Globe e nominato agli Oscar Borat – seguito di film cinema e i film nominati agli Oscar Time e One Night in Miami… I clienti Prime hanno anche accesso a contenuti in licenza.
  • Prime Video Channels: i clienti Prime possono aggiungere al loro abbonamento canali come Infinity Selection, STARZPLAY, Noggin, Juventus TV, Raro Video e molti altri— senza app aggiuntive da scaricare. Si paga solo per i canali desiderati ed è possibile disdire in qualsiasi momento. La lista completa dei canali è consultabile su primevideo.com.
  • Noleggio o Acquisto: film appena usciti disponibili per il noleggio o l’acquisto e sconti speciali.
  • Accesso immediato: i contenuti a casa o fuori su centinaia di dispositivi compatibili. Lo streaming è disponibile sul web o tramite l’app di Prime Video su smartphone, tablet, set-top box, console di gioco e Smart TV selezionate. La lista di tutti i dispositivi compatibili è disponibile a questo link: primevideo.com
  • Un’esperienza aumentata: alcuni contenuti sono disponibili in 4K Ultra HD e High Dynamic Range (HDR). Scopri tutte le curiosità e i dietro le quinte dei tuoi film e serie preferiti grazie alla funzione X-Ray supportata da IMDb. I contenuti sono disponibili per il download e la visione offline.

Evangelion night: la maratona al cinema il 4 settembre

0

EVANGELION nightSolo per un giorno, mercoledì 4 settembre, un imperdibile appuntamento per la prima volta sul grande schermo per tutti i fan di Hideaki Anno: una notte in compagnia di EVANGELION 1.0 You Are (Not) Alone e EVANGELION 2.0 You Can (Not) Advance in attesa di Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo.

Presentazione in anteprima di alcune clip della saga venerdì 5 luglio alle 18 alla presenza di Sadamoto nell’ambito del Milano Manga Festival.

Una saga epica con incassi da capogiro, un regista leggendario, un vero fenomeno nel mondo degli anime. Evangelion appassiona milioni di fan in tutto il mondo, che seguono anno dopo anno col fiato sospeso la produzione eccezionale del geniale Hideaki Anno. Con questa tetralogia il visionario Anno sta infatti conquistando un pubblico sempre più internazionale, già cultore del leggendario Neon Genesis Evangelion, che ha letteralmente rivoluzionato gli anni Novanta. Così, in attesa di vedere finalmente su grande schermo la terza puntata della saga, il 4 settembre si trasforma nell’Evangelion Night: una maratona lunga tutta la notte per assaporare in alta definizione al cinema -in un unico appassionante evento- i primi due episodi della serie in alta definizione (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it).

Evangeline Lilly: sexy elfa-scrittrice per Esquire

0
Evangeline Lilly: sexy elfa-scrittrice per Esquire

È entrata nell’immaginario collettivo nei panni di naufraga grazie a Lost, e poi, dopo un periodo di relativo silenzio, si è trasformata nella coraggiosa elfa Tauriel. In più, oltre a d essere incredibilmente sexy grazie ad un corpo asciutto eppure molto femminile, Evangeline Lilly ha anche una gran testa e una avviata carriera di scrittrice per ragazzi.

Mentre mostra la sua bellezza sulle pagine di Esquire, racconta anche del suo mondo interiore che l’ah aiutata a raccontare le sue fiabe per bambini.

Ecco cosa ha dichiarato sulle idee che ci sono dietro al suo libro, The Squickerwonkers: “Quando ero piccola, vivevo nella mia testa. Tutti i miei sogni ad occhi aperti erano solo miei e tutti i miei amici erano immaginari. Il mondo di tutti i giorni era una tale distrazione!” Sulle reazioni che cerca nei suoi giovani lettori: Io non voglio proteggere i bambini dalla realtà. Voglio replicare la loro esperienza con i personaggi con i quali si possono relazionare, quelli che sono degli imperfetti, amabili, coraggiosi emarginati.”

Evangeline Lilly: Peyton Reed come Peter Jackson?

0

Evangeline LillyEvangeline Lilly sta vivendo senza dubbio un periodo fortunato. Mentre si chiude la sua avventura nella Terra di Mezzo con il personaggio di Tauriel (per la trilogia de Lo Hobbit), comincia per lei una nuova avventura nella grande famiglia Marvel, in Ant-Man.

L’attrice, parlando con IGN Movies, ha dichiarato che lavorare con Peyton Reed, regista di Ant-Man, gli ha ricordato un po’ il lavoro con Peter Jackson.

Ecco cosa ha dichiarato l’attrice: “È stato un vero piacere, mi ha ricordato un po’ di Peter Jackson. Aveva un senso dell’umorismo fantastico, è sempre stato profondamente immerso in tutta la sua vita nel mondo dei fumetti, è un grandissimo fan di quello che fa e allo stesso tempo ha una visione molto forte di ciò che sarà il film.”

C’è da dire che intorno a Reed c’è sempre stato un po’ di scetticismo, soprattutto perchè è stato il prescelto per sostituire Edgar Wright, uno dei migliori registi in circolazione (senza paura di esagerare!), all’ultimo momento. Secondo la Lilly i fan non saranno delusi e non devono preoccuparsi: “Sa benissimo di cosa ha bisogno, e sa se ne è provvisto o meno. E per un attore è un’immensa ricchezza sapere che il tuo regista sa esattamente cosa vuole. Sa quando lo ottiene e sa quando andare avanti. Sento che siamo in ottime mani.”

Sicuramente Evangeline è un po’ di parte, però concediamo a Reed il beneficio del dubbio e aspettiamo di vedere Ant-Man.

[nggallery id=1125]

In uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton, Michael Peña come Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.

Il cast del film include anche Corey Stoll (House of Cards – Gli intrighi del potereThe Bourne Legacy), Bobby Cannavale (AnnieChef), Michael Peña (End of Watch – Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder Fortson (Togetherness), Judy Greer (30 anni in un secondo, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie), David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Prisoners), Wood Harris (Il Sapore della vittoria, The Wire), John Slattery (Mad Men, Iron Man 2), Gregg Turkington (The Comedy, On Cinema) e T.I. (American Gangster, Takers).

Fonte: CBM

Evangeline Lilly: dopo Avengers 4 tutto cambierà

0
Evangeline Lilly: dopo Avengers 4 tutto cambierà

A pochissime ore dal rilascio del primo trailer ufficiale di Avengers: Infinity War, il servizio di Vanity Fair (con annesse copertine) sul film fa ancora parlare di sè per le interessanti dichiarazioni al suo interno, come quella di Evangeline Lilly che vedremo presto anche in Ant-Man and The Wasp e che ha svelato qualche dettaglio in più sul futuro dell’universo cinematografico Marvel.

Quando ho capito in che direzione sarebbe andato Infinity War è stato come rivivere un déjà vu…mi sono ritrovata improvvisamente nel mood della quarta stagione di Lost” ha detto l’attrice. “Cos’hanno in comune le due cose? Il cambiamento, la perdita delle certezze, la terra sotto i piedi che viene a mancare. E ovviamente Ant-Man and The Wasp giocherà un ruolo fondamentale in tutto ciò“.

Avengers: Infinity War, i fratelli Russo stuzzicano i fan con due video

La Lilly ha poi aggiunto che “senza Kevin Feige al timone sarei molto più nervosa per questi cambiamenti“, e fa riferimento alle grosse perdite di personaggi che la saga soffrirà dopo Infinity War, “ma è pur vero che ci stiamo avviando verso una nuova fase dai colori accesi, come avete visto in Thor: Ragnarok e vedrete in Ant-Man and The Wasp. Sarà tutto più colorato e divertente“.

Fonte: ComicBookMovie

Evangeline Lilly: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Evangeline Lilly: 10 cose che non sai sull’attrice

Evangeline Lilly è una di quelle attrici che ha fatto pochi film, ma tutti eccellenti. La sua è stata una lunga gavetta che, però, l’ha portata a realizzare film di indubbio successo, riuscendo a conquistare una grande fetta di pubblico.

La sua bravura, già apprezzata nella serie di Lost, ha cominciato ad essere apprezzata su larga scala grazie anche agli ultimi due capitoli della saga de Lo Hobbit e ai due film Marvel su Ant-Man. In ogni caso, l’attrice canadese è sicuramente da tenere d’occhio per il futuro.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Evangeline Lilly.

Evangeline Lilly: filmografia

 

1. Evangeline Lilly: i film e la carriera. Evangeline Lilly ha iniziato la sua carriera di attrice tra il 2002 e il 2003, quando cominciò ad appare in qualche film, come Ho rapito Sinatra (2003), Lizzie McGuire: da liceale a popstar (2003), Freddy vs. Jason (2003) e White Chicks (2004), in ruoli sostanzialmente minori, senza essere nemmeno accreditata. Successivamente la sua carriera comincia a decollare grazie a film come Afterwards (2008), The Hurt Locker (2009), Real Steel (2011), Lo Hobbit – La desolazione di Smaug (2013) e Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate (2014). In seguito, l’attrice ha partecipato ai film Ant-Man (2015), Little Evil (2017), Ant-Man and the Wasp (2018), Avengers: Endgame (2019) e Confini e dipendenze (2021).

2. Evangeline Lilly ha lavorato in una serie tv di successo. Nel corso della sua carriera, ad Evangeline Lilly è capitato in diverse occasioni di recitare anche per la televisione, apparendo in alcuni episodi di serie quali Judgment Day (2002), Tru Calling (2003) e Smallville (2002-2004). Il grande successo arriva però grazie a Lost, dove dal 2004 al 2010 ricopre il ruolo di Kate Austen, recitando in circa 114 episodi. Sarà proprio per questa serie a farle ottenere i massimi onori e grande popolarità.

evangeline lilly

Evangeline Lilly e il nudo

3. Evangeline Lilly non ama girare scene di nudo. Nei vari film da lei svolti si nota come Evangeline Lilly goda di una carica sexy naturale, quasi innocente. Eppure, lei non apprezza girare scene di nudo nei suoi film, infatti, pur risultando prestante e con un fisico da invidia, non si vede mai troppo della sua pelle. A riguardo, recentemente, la Lilly ha ricordato un episodio molto spiacevole accaduto sul set di Lost. Durante la riprese della terza stagione, l’attrice si trovo costretta a girare una scena parzialmente nuda, sentendo di non avere nessuna scelta. Nonostante i tentativi di avere il controllo della scena da girare, la Lilly non ci riuscì.

Evangeline Lilly: età e altezza dell’attrice

4. Evangeline Lilly è piccoletta. L’attrice, nata il 3 agosto del 1979 a Fort Saskatchewan, in Canada, è alta 168 centimetri. Tuttavia, questa statura media non le ha causato problemi nell’interpretare tanti ruoli diversi che hanno lanciato la sua carriera.

Evangeline Lilly in Lost

5. Evangeline Lilly si è sentita come in un campo d’addestramento. Lost non è stata una serie facile, soprattutto dal punto di vista organizzativo e i personaggi non sono stati da meno. Il ruolo di Kate Austen, interpretato dalla Lilly, è un tipo molto dinamico e l’attrice ha dichiarato che essere sul set della serie sembrava come di essere in un campo di addestramento. Infatti, il suo personaggio si arrampica spesso sugli alberi (cosa che piace fare anche all’attrice).

Evangeline Lilly in Ant-Man

6. Il personaggio di Evangeline Lilly viene disintegrato dalla schiocco di Thanos. In Ant-Man and the Wasp, il personaggio dell’attrice canadese viene polverizzato dopo il temuto schiocco di dita di Thanos. Ma quando la Lilly ne aveva appreso la notizia, era rimasta di sasso, più che altro per il fatto che in questo film finalmente era diventata una supereroina e veniva già condannata a morte.

7. Evangeline Lilly è rimasta sconvolta dagli studi della Marvel. In un’intervista di qualche anno fa, la Lilly rivelò di essere rimasta sconvolta dai Marvel Studios: “Mi aspettavo di entrare in una grande macchina così perfettamnte oliata che qualsiasi proposta e nuova idea sarebbe stata considerata un fastidio. La Marvel invece non avrebbe potuto essere più diversa di fronte a tali aspettative. Sono stati collaborativi in un modo che mi ha fatta sentire come se stessi lavorando su un piccolo progetto indie. Voglio dire che era intimo e collaborativo. Ho avuto una meravigliosa esperienza.”.

evangeline lilly

Evangeline Lilly in Lo Hobbit

8. Evangeline Lilly ha lavorato a due capitoli de Lo Hobbit. Evangeline Lilly ha avuto la fortuna e l’onore di poter lavorare in due capitoli della trilogia de Lo Hobbit, ovvero in La desolazione di Smaug e in La battaglia delle cinque armate. L’attrice ha interpretato il ruolo dell’elfa Tauriel, uno di quelli su cui fantasticava sempre sin da quando era bambina. Tale personaggio, in realtà, è completamente assente nei romanzi di Tolkien, ed è stato appositamente scritto per questi film prequel.

9. Se non fosse stato per Lo Hobbit, Evangeline Lilly avrebbe smesso di recitare. Durante un’intervista, svoltasi in occasione dell’uscita di Ant-Man and the Wasp, la Lilly ha ammesso che se non fosse stato per Peter Jackson, a quest’ora avrebbe smesso di recitare. La scelta di continuare a fare l’attrice è maturata dopo il termine de La battaglia delle cinque armate: “Girare quei film è stato bellissimo, ho vissuto un anno in Nuova Zelanda e mi sono sentita parte di quella famiglia. Tutto ciò mi ha aiutato ad aprire gli occhi e a capire che si, questo lavoro può essere una gioia, e dipende soltanto dal modo in cui ci si avvicina“.

Evangeline Lilly è su Instagram

10. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo personale seguito da 2,1 milioni di persone. All’interno di questo, con oltre mille post, l’attrice è solita condividere immagini o video relativi al suo lavoro, con curiosità e dietro le quinte. Non mancano però anche post relativi alla sua vita privata, con eventi, luoghi visitati o momenti di svago insieme ad amici o famigliari. Seguendola, dunque, si potrà rimanere aggiornati su tutte le sue attività.

Fonti: IMDb, thefamouspeople, thehollywoodreporter

Evangeline Lilly: “Grazie a Lo Hobbit non ho smesso di recitare”

0
Evangeline Lilly: “Grazie a Lo Hobbit non ho smesso di recitare”

Intervistata dall’Hollywood Reporter in occasione dell’uscita di Ant-Man and The Wasp, Evangeline Lilly ha dichiarato che se non fosse stato per Lo Hobbit e Peter Jackson, probabilmente avrebbe smesso di recitare, accantonando la carriera da attrice lanciata dalla serie di culto Lost.

Se non contiamo qualche piccola apparizione in The Hurt Locker e Real Steel, il percorso cinematografico della Lilly si è concentrato sui set di alcuni dei più importanti franchise come Lo Hobbit e i cinecomic Marvel, tuttavia la scelta di continuare il mestiere è arrivata solo dopo la fine delle riprese di Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate.

Girare quei film è stato bellissimo, ho vissuto un anno in Nuova Zelanda e mi sono sentita parte di quella famiglia. Tutto ciò mi ha aiutato ad aprire gli occhi e a capire che si, questo lavoro può essere una gioia, e dipende soltanto dal modo in cui ci si avvicina. Così, mentre stavo finendo il tour promozionale de Lo Hobbit, ricevetti la chiamata dai Marvel Studios, e pensai di smettere definitivamente. Dovevo solo far pace con la cosa, e trovare un modo per essere felice. È allora che presi una decisione, anzi, decisi di decidere, ed eccomi qua“.

Evangeline Lilly non vede l’ora di essere di nuovo Wasp per la Marvel

Vi ricordiamo che Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018, diretto da Peyton Reed, e sceneggiato da Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari.

La sinossi: Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Fonte: The Hollywood Reporter

Evangeline Lilly tradita dai creatori dello Hobbit

0
Evangeline Lilly tradita dai creatori dello Hobbit

la-desolazione-di-smaug-taurielCome sappiamo J.R.R. Tolkien non ha mai fatto accenno ad una donna elfo nel suo libro Lo Hobbit e nemmeno ad una sua storia d’amore con un nano.

Questo però non ha impedito a Peter Jackson e al suo staff di inserire nel film Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug, il personaggio di Tauriel, interpretato da Evangeline Lilly

Quando Evangeline Lilly, come sappiamo da una recente intervista, ha accettato il ruolo lo ha fatto ad una sola condizione: Devi promettermi che non sarò in un triangolo amoroso” ha detto l’attrice rivolgendosi ai realizzatori del film. Certo, è impossibile biasimarla dal momento che la Lilly è stata l’ago della bilancia di uno dei triangoli amorosi più epici mai ritratti in televisione, quello tra Jack (Matthew Fox) e Sawyer (Josh Holloway) di Lost.

Così i creatori de Lo Hobbit hanno dato la loro parola: lei non avrebbe dovuto ripetere una tale storia d’amore sul grande schermo.

Quello che Evangeline Lilly non poteva sospettare era che gli scrittori del film stavano già tramando alla sue spalle. Solo quando l’attrice si ripresentò nel 2012 per delle nuove riprese si accorse che quella promessa si era rotta. “Siamo tornati per nuove riprese nel 2012 ed è in quel momento che ho scoperto di essere finita ancora in un triangolo amoroso”.

LEGGI LA RECENSIONE DE LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola è uscita il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: Yahoo

Evangeline Lilly tra Comic Con, Lo Hobbit e The Squickerwonkers

0

Evangeline Lilly arriverà presto al Comic Con per presenziare al panel de Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, e mentre aspettiamo che si sveli finalmente il mistero intorno alla sua eventuale partecipazione ad Ant-Man nei panni di Wasp, la ascoltiamo parlare con Clevver Movie dell’evento di San Diego, delle riprese dello Hobbit, della parte più difficile del lavoro sul set di Peter Jackson e dei suoi prossimi impegni lavorativi.

http://youtu.be/8eRVhZWAPPA (fonte: TheOneRing.net)

Evangeline LillyLo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Evangeline Lilly su OceanDrive: “Non ho intenzione di sposarmi” [Foto]

0

E’ Evangeline Lilly la protagonista della cover di OceanDrive Megazine, l’attrice al cinema con Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate e prossimamente con Ant-Man rivel le sue intenzioni nel privato, ovvero che non intende sposarsi. Di seguito tutte le foto.

“Il mio compagno è americano e da tradizione ci si aspetta il matrimonio, ma entrambi ambiamo un passato, quindi entrambi non ne sentiamo la necessità. Noi ci amiamo oggi e speriamo di amarci anche domani. Nel mio mondo, non credo nelle promesse per sempre. Credo che non sia realistico .

 

Evangeline Lilly smentisce il suo ruolo in Ant-Man

0

Evangeline LillyEra stata da tempo annunciata la sua partecipazione al film, eppure Evangeline Lilly ha smentito ufficialmente che lei sarà parte del cast del film Marvel. La bella attrice Evangeline, che rivedremo presto nei panni elfici di Tauriel in Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, ha risposto così alle domanda in merito al suo coinvolgimento nel progetto nei panni di Wasp: “Non so nulla di questi rumors”.

La cosa ci sembra oltremodo sospetta, soprattutto perchè il suo coinvolgimento è stato confermato da più fonti. Ma probabilmente la Marvel vuole ufficializzare tutto nel corso del Comic Con questo fine settimana.

Vi ricordiamo che Ant-Man avrò come protagonisti Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaCorey Stoll, con Patrick Wilson e Michael Douglas. Si baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe Cornish e Edgar Wright.  Ant-Man  è prevista per il 17 Luglio 2015.

Fonte: CBM

Evangeline Lilly si scusa per le sue dichiarazioni sul Covid-19

0
Evangeline Lilly si scusa per le sue dichiarazioni sul Covid-19

Evangeline Lilly si è scusata per un post pubblicato nelle scorse settimane attraverso il suo account Instagram a proposito della pandemia di Coronavirus. Con il propagarsi dell’emergenza, anche la Lilly – come tantissime altre star di Hollywood – ha voluto esprimere i suoi pensieri in merito alla drammatica situazione che stiamo vivendo a livello mondiale.

Le prime dichiarazioni della star del MCU in merito alla questione, però, avevano lasciato interdetti i suoi follower e scatenato le reazioni del web: l’attrice, infatti, aveva dichiarato che – nonostante la pandemia – la sua vita e quella della sua famiglia sarebbe andata avanti come al solito, senza nessun cambio di abitudini, e che la “libertà” – secondo lei – era più importante della responsabilità sociale in termini di “auto-isolamento”. 

Naturalmente, l’attrice è stata subito ammonita pubblicamente per la sua posizione, cosa che evidentemente l’ha spinta a rivedere le sue “convinzioni” e a ritrattare quanto affermato in precedenza. Dopo quasi una settimana e mezzo di critiche pubbliche, infatti, Evangeline Lilly è tornata su Instagram per chiedere scusa a tutti e per chiare le sue precedenti affermazioni.

LEGGI ANCHE – Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly non vuole uno standalone su Hope

Ieri pomeriggio l’attrice ha condiviso uno scatto della sua famiglia mentre è intenta a giocare ad un gioco da tavolo. Nella didascalia che ha accompagnato l’immagine, l’interprete di Wasp nel MCU si è scusata per le sue precedenti dichiarazioni e per aver minimizzato la situazione.

Di seguito la traduzione di parte del post:

“Ciao a tutti.

Vi scrivo da casa mia, dove sono in isolamento dal 18 marzo, da quando sono state istituite le distanze sociali nella piccola comunità in cui vivo attualmente. All’epoca del mio post del 16 marzo, le direttive delle autorità qui erano che non ci riunissimo in gruppi di oltre 250 persone e che ci lavassimo le mani regolarmente, cosa che stavamo già facendo.

Due giorni dopo, quelle direttive sono cambiate e, nonostante la mia intensa trepidazione per le ripercussioni socioeconomiche e politiche di tutto questo, PER FAVORE, SO CHE STO FACCIO LA MIA PARTE PER APPIATTIRE LA CURVA DEL CONTAGIO, RISPETTANDO LE DISTANZE SOCIALI E RESTANDO A CASA CON LA MIA FAMIGLIA.

Voglio offrire le mie PIù sincere scuse per l’insensibilità mostrata nel mio precedente post nei confronti della reale sofferenza e paura che ha attanagliato il mondo a cauda del COVID-19. Nonni, genitori, figli, sorelle e fratelli stanno morendo: il mondo si sta impegnato per trovare un modo per fermare questa minaccia reale, e il mio conseguente silenzio ha lanciato un messaggio sprezzante, arrogante e criptico.

Le mie scuse dirette e sentite vanno a tutti coloro che sono stati colpita da questa pandemia. Non ho mai avuto intenzione di ferirvi. Quando ho scritto quel post 10 giorni fa, pensavo soltanto di infondere un po’ di calma nell’isteria collettiva.”

Potete leggere il post originale cliccando sullo screenshot di seguito:

Evangeline Lilly si ritira dalla recitazione

0
Evangeline Lilly si ritira dalla recitazione

Evangeline Lilly conferma che si ritirerà dalla recitazione… Sembra che il tempo dell’attrice nei panni di The Wasp nel MCU sia quindi giunto al termine. Lilly ha condiviso un post su Instagram confermando che ha intenzione di “allontanarsi” da Hollywood nel prossimo futuro. Ha incluso un video del 2006 che la vedeva parlare delle sue aspirazioni future, tra cui ritirarsi dalla recitazione per fondare una famiglia e concentrarsi sul lavoro umanitario. Ora, sembra che stia realizzando quel sogno.

“Sono così piena di gioia e contentezza oggi mentre vivo la mia visione. Lode a Dio, mi sento così grata per le mie benedizioni”, ha scritto Lilly nel post. “Allontanarsi da quella che sembra la scelta più ovvia (ricchezza e fama) può sembrare spaventoso a volte, ma entrare nel proprio dharma sostituisce la paura con l’appagamento. Potrei tornare a Hollywood un giorno, ma, per ora, è qui che appartengo.”

Evangeline LillyEvangeline Lilly è un volto molto amato del MCU. Ant-Man and The Wasp: Quantumania ha ricevuto recensioni in gran parte negative, ma ha posto le basi affinché Scott Lang e Hope Van Dyne fossero i protagonisti principali nella saga del Multiverso e, più specificamente, nei prossimi film dei Vendicatori. Con le riprese del prossimo Avengers che inizieranno nel prossimo anno o due, sembra improbabile che Lilly lasci la pensione per interpretare The Wasp. Il lato positivo è che Ant-Man può ancora fare squadra con sua figlia Cassie!

“Ho intenzione di dire che potrebbe essere il momento per un film indipendente su Wasp”, ha detto Lilly alla première di Ant-Man and the Wasp: Quantumania l’anno scorso. Questi film sono un impegno“, ha aggiunto in seguito quando le è stato chiesto del suo futuro nell’MCU. “C’è molto da fare, e ho due figli a casa. Ogni volta che arriva quella chiamata, faccio un respiro profondo e dico: ‘Whoa, sono pronto per questo? Sono disposto a farlo di nuovo?’ ogni volta che lo faccio.”

Lilly si è unita per la prima volta all’MCU in Ant-Man del 2015 ed è stata scelta per il ruolo di Hope dal regista originale Edgar Wright (ha anche considerato di lasciare il progetto quando Wright si è separato dai Marvel Studios). È tornata in Ant-Man and The Wasp del 2018 e poi è stata messa da parte fino all’atto finale di Avengers: Endgame.

Evangeline Lilly rivela il suo look per Ant-Man

0

Evangeline Lilly è arrivata sul set di Ant-Man e per comunicarlo ai suoi fan ha scelto di condividere una foto in cui mostra il suo nuovo look, un bel caschetto, che la aiuterà a calarsi nei panni di Hope Van Dyne. Ecco l’immagine che l’attrice ha condiviso su Instagram:

[iframe src=”//instagram.com/p/r8m35tBBs_/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

LEGGI ANCHE

Ant-Man: sinossi e cast completo!

Peyton Reed annuncia l’inizio delle riprese di Ant Man

Video dal set con Paul Rudd e Kevin Feige

Prima foto di Paul Rudd dal set!

[nggallery id=958]

Evangeline LillyIn uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd (I Love You Man, Role Models) come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael Douglas (Dietro i candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, Lost) nei panni di Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym.

Il cast del film include anche Corey Stoll (House of Cards – Gli intrighi del potere, The Bourne Legacy), Bobby Cannavale (Annie, Chef), Michael Peña (End of Watch – Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder Fortson (Togetherness), Judy Greer (30 anni in un secondo, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie), David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Prisoners), Wood Harris (Il Sapore della vittoria, The Wire), John Slattery (Mad Men, Iron Man 2), Gregg Turkington (The Comedy, On Cinema) e T.I. (American Gangster, Takers).

Armato con l’incredibilità abilità di ridursi di dimensione aumentando, però, la sua forza, Scott Lang (Paul Rudd) deve trovare il suo eroe interiore e aiutare il suo mentore, il Dr. Hank Pym (Michael Douglas), per proteggere i segreti dietro la sua incredibile armatura di Ant-Man da una nuova generazione di minacce. Contro degli ostacoli apparentemente insuperabili, Pym e Lang devono pianificare e portare a termine una rapina che salverà il mondo.

Evangeline Lilly pensa che i film DC si prendano troppo sul serio

0

Evangeline Lilly è entrata a far parte del MCU con Ant-Man, in cui interpreta Hope Van Dyne. L’attrice di Lost tornerà in Ant-Man adn the Wasp, in cui interpreterà proprio la partner dell’eroe con il volto di Paul Rudd

Durante un’intervista all’Emerald City Comic Con, Evangeline ha dichiarato a Bleeding Cool che, nella sua opinione, i film DC si prendono troppo sul serio. Ricordando l’elemento che l’ha spinta a dire sì ai Marvel Studios, l’attrice ha dichiarato: “Chi sceglierebbe mai Paul Rudd per interpretare un supereroe? Nessuno. Quindi ho pensato, devo vedere questi tipi della Marvel e scoprire cosa hanno in mente, e a quanto pare avevano in mente parecchia bella roba. Come avrei mai potuto perdere la possibilità di fare queste cose da supereroe che non si prende troppo sul serio?”.

Evangeline Lilly conferma Avengers 4 e le origini di Wasp

Dopo che le è stato chiesto di fare un esempio su chi invece si prendesse troppo sul serio, Evangeline Lilly ha detto seccamente: “DC Films“.

La dichiarazione della Lilly è inattaccabile, tuttavia con Logan in sala si è dimostrato che prendersi sul serio non è per forza una cosa negativa e che anche alcuni personaggi Marvel si prestano a un approccio più serio. Per quanto riguarda invece Evangeline Lilly, la rivedremo in Ant-Man and the WaspEvangeline Lilly

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Evangeline Lilly parla de Lo Hobbit!

0
Evangeline Lilly parla de Lo Hobbit!

Evangeline Lilly in occasione della presentazione del suo ultimo film Real Steel, con Hugh Jackman, ha commentato brevemente con SFX la sua esperienza sul se de Lo Hobbit – un viaggio inaspettato. La Lilly ricordiamo, interpreta il ruolo dell’elfa Tauriel che non è presente nel libro.

Il sito Hobbitfilm.it ci offre una traduzione integrale dell’intervista:

Al momento ti trovi in Nuova Zelanda per girare Lo Hobbit con Peter Jackson. E’ un impegno che ti occuperà molto tempo, e spesso spaventa un attore. E’ stato un problema?
In realtà andrò avanti e indietro dalla Nuova Zelanda nell’arco di un anno. E’ andata piuttosto bene. Per molti attori essere così legati è un problema, a livello di carriera: non c’è la libertà di prendere altri impegni nel frattempo. Ma per me è perfetto perché così potrò passare del tempo con la mia famiglia, rilassarmi e concentrarmi sulla scrittura. Questo ruolo mi dà del tempo all’interno del quale posso fare altre cose, ma nel frattempo sto anche lavorando abbastanza. Quando non si lavora ci si perde, si perde tempo e non si raggiungono gli obiettivi. In questo caso ho un lavoro flessibile, e non devo stare troppo lontana dalla mia famiglia.

Quando interpretavi Kate avevi molte scene con attività fisiche e stunt. Come ti stai preparando allo Hobbit?
Per ciascun film bisogna prepararsi molto bene studiando il materiale originale, e spesso si tratta di cose delle quali non si sa molto. In questo momento sto studiando l’elfico e lavoro con persone che mi insegnano ad essere un’arciere, una spadaccina e una combattente nello stile elfico – anziché essere una carcerata!

Avevi delle riserve quando hai deciso di unirti al cast?
Con Lo Hobbit non ci ho pensato due volte, ero un fan del romanzo sin da quando avevo tredici anni!

Essendo una fan dei libri, cosa ne pensi della trilogia del Signore degli Anelli di Jackson e dei cambiamenti che ha apportato?
Quando uscì il primo film giurai che non l’avrei visto perché pensavo fosse un sacrilegio che qualcuno adattasse i lavori di Tolkien. Non pensavo che qualcuno sarebbe riuscito a rendere giustizia ai romanzi realizzando i film nella maniera adeguata. Poi andai a visitare la mia famiglia e loro andarono a vedere il film, quindi mi convinsi e ci andai. Siamo tutti fan dei romanzi, e rimanemmo tutti a bocca aperta. Peter Jackson è riuscito a compiere una piccola magia, perché i film sono un vero omaggio ai libri, anziché un’offesa.

Tauriel è un nuovo personaggio nella mitologia, quindi come purista de libro devi esserti spaventata un po’ a pensare come reagiranno i fan vedendo il tuo ruolo, no?
Sì! Mi preoccupa molto pensare al giorno in cui la gente vedrà il film e io sarò quella di cui tutti finiranno per parlare. So quanto sono irremovibili i puristi, perché sono una di loro. Detto questo, rileggendo Lo Hobbit da adulta posso capire benissimo come mai è stato necessario aggiungere qualche personaggio per adattare la storia, in particolare personaggi femminili. Lo Hobbit non include alcun personaggio femminile, e ha una storia molto lineare, è un libro veramente per bambini. Quello che Peter, Fran e Philippa hanno fatto è perfettamente coerente con il mondo di Tolkien, e aggiunge una terza dimensione a una storia molto bidimensionale.

La sinossi ufficiale di Lo Hobbit – un viaggio inaspettato:

Lo Hobbit – un viaggio inaspettato segue il viaggio del protagonista Bilbo Baggins che viene catapultato in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor caduto in preda allo spaventoso drago Smaug. Sollecitato da Gandalf il Grigio, Bilbo si trova all’improvviso in compagnia di tredici nani guidati da un guerriero leggendario: Thorin Scudodiquercia. Il loro viaggio li condurrà nelle Terre Selvagge, attraverso infide lande brulicanti di Goblin e Orchi, letali Mannari, Ragni Giganti, Mutapelle e Stregoni.

Anche se la loro meta risiede a Est, tra le steppe della Montagna Solitaria, dovranno prima trovare alla svelta una via di fuga dai tunnel dei goblin, in cui Bilbo incontra la creatura che cambierà la sua vita per sempre… Gollum.

Qui, da solo con Gollum, sulle rive di un lago sotterraneo, l’ignaro Bilbo Baggins non solo scopre – con sua grande sorpresa – di possedere  una notevole dose di astuzia e coraggio ma entra in possesso del “tesoro” di Gollum, un anello dotato di insolite qualità molto utili… un semplice anello d’oro cui è legato il destino della Terra di Mezzo in modi che Bilbo non può ancora comprendere.

Evangeline Lilly non vede l’ora di essere di nuovo Wasp per la Marvel

0

Manca più di un mese all’uscita italiana di Ant-Man and the Wasp, ma le prime reazioni dagli Stati Uniti fanno pensare ad un film molto divertente e con tanta azione coinvolgente, la perfetta boccata d’aria dopo la drammatica conclusione di Avengers: Infinity War, per il pubblico Marvel.

Chi si è divertita moltissimo a partecipare al film sembra essere Evangeline Lilly che sembra non veder l’ora di tornare a interpretare Hope Van Dyne e Wasp. Durante la promozione del film, parlando con ComicBook, l’attrice ha spiegato: “Pensavo proprio a questo, e tutto è finito. Ora che ho visto il film mi sembra strano immaginare che l’abbia fatto io, e riesco solo a pensare a quando lo farò di nuovo.”

Probabilmente molto presto, visto che sia lei che Paul Rudd saranno trai protagonisti di Avengers 4.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Evangeline Lilly ne Lo Hobbit!

0

E’ lo stesso Peter Jackson in un intervento sulla pagina facebook a confermare la notizia  che Evangeline Lilly, protagonista della fortunata serie di Lost è entrata nel cast de Lo Hobbit.

Evangeline Lilly magnificamente incinta alla premiere di Ant-Man

0
Evangeline Lilly magnificamente incinta alla premiere di Ant-Man

L’avevamo lasciata super magra e atletica sulle pagine di Ocean Drive di gennaio 2015 e la ritroviamo tonda, sorridente e bellissima sul tappeto rosso della premiere di Ant-Man. Evangeline Lilly, in un impeccabile Halston Heritage bianco e nero, un bob mosso che le dà un’aria sbarazzina e un bel pancione ha partecipato alla premiere del film Marvel che la vede nel ruolo di Hope Van Dyne.

Evangeline Lilly ha già indossato il costume di Wasp

0
Evangeline Lilly ha già indossato il costume di Wasp

WaspLe prima scena dopo i titoli di coda di Ant-Man ci mostrava Hank Pym che concedeva finalmente alla figlia, Hope Van Dyne, il costume di Wasp, disegnato precedentemente per la moglie (e madre) Janet.

Evangeline Lilly, che intepreta Hope e che sarà la Wasp della Fase 3 Marvel, ha dichiarato di aver già indossato il costume parecchio tempo fa, probabilmente alla fine delle riprese di Ant-Man, quando non era ancora dolcemente ingrassata per la gravidanza.

È lei stessa a darne conferma su Facebook, rispondendo a una domanda dei fan:

Whasp Evangeline LillyLe prima voci ufficiali vorrebbero l’attrice già nei panni di Wasp in Civil War, al fianco di Paul Rudd, ma per il momento non si hanno ancora commenti ufficiali.

Che ve ne pare di Evangeline come Wasp? Fatecelo sapere di seguito.

Fonte: ComicBook.com

 

Evangeline Lilly conferma Avengers 4 e le origini di Wasp

0
Evangeline Lilly conferma Avengers 4 e le origini di Wasp

Ospite al New York Comic Con, Evangeline Lilly ha parlato del prossimo progetto Marvel che la vedrà coinvolta. L’attrice ha esordito con Ant-Man, in cui interpreta Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym (Michael Douglas) e personificazione di Wasp.

Il personaggio era stato “corteggiato” sia da Joss Whedon che da Edgar Wright ma poi è stato Peyton Reed a raccontarlo per la prima volta nel film Marvel con Paul Rudd.

Durante le rivelazioni al NYCC, Evangeline Lilly ha confermato molti dettagli sui suoi futuri impegni con la Casa delle Idee: “Sono eccitata perché si parlerà delle origini di Wasp. Naturalmente, vedremo il personaggio indossare il costume per la prima volta, raccogliere la sua eredità di eroine, volare a bordo e fare le altre cose. Dopo questo film (Ant-Man and the Wasp) ci sarà un film sugli Avengers, credo sia la parte due dal momento che Wasp non sarà nel primo film ma nel secondo perché vogliono riservare le sorprese del personaggio per Ant-Man and the Wasp.”

Ha perfettamente senso per il franchise conservare la novità relativa al personaggio per il film in solitaria, questo però vorrà dire che non vedremo Wasp ancora per molto tempo.

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Fonte

Evan Ross nel cast di Hunger Games il Canto della Rivolta

0

Evan Ross, figlio della cantante Diana Ross, è stato scelto per entrare a far parte del cast di Hunger Games: il Canto della Rivolta, ultimo capitolo ( diviso in 2 parti) della saga scritta da Suzanne Collins.

Il giovane attore, noto soprattutto per aver partecipato alle serie tv 90210, avrà il ruolo di Messalla, cameraman di Cressida (interpretata da Natalie Dormer), la regista cinematografica e reporter che, insieme alla sua troupe formata dai fratelli Castor e Pollux, avrà un ruolo importante nella parte finale della storia.

Le due part di Hunger Games: Il Canto della Rivolta (Mockingjay), arriveranno nelle sale il 21 novembre 2014 e il 20 novembre 2015, entrambe dirette da Francis Lawrence.

fonte: badtaste

Evan Rachel Wood: 10 cose che non sai sull’attrice

Evan Rachel Wood: 10 cose che non sai sull’attrice

Attrice sin da giovane, Evan Rachel Wood si è affermata negli anni grazie alle sue interpretazioni in film divenuti poi cult. Negli anni ha poi collaborato con importanti registi e con celebri attori, maturando e confermando il suo talento. Oggi l’attrice è apprezzata anche per i suoi ruoli televisivi, che hanno dato nuova vita alla sua carriera.

Ecco 10 cose che non sai di Evan Rachel Wood.

Evan Rachel Wood: i suoi film

1. Ha recitato in film di successo. L’attrice ha debuttato al cinema nel 1998 con il film Un autunno tra le nuvole, per poi ottenere grande fama per il suo ruolo in Thirteen – 13 anni (2003). Da quel momento in poi ha lavorato in importanti film come The Missing (2003), Correndo con le forbici in mano (2006), Across the Universe (2007), Alla scoperta di Charlie (2007), The Wrestler (2008), Basta che funzioni (2009), The Conspirator (2011), Le idi di marzo (2011), A piedi nudi (2014).

2. È celebre anche per i ruoli televisivi. Nel corso della sua carriera l’attrice recita anche in alcune puntate di popolari serie TV, come West Wing – Tutti gli uomini del presidente (2002), CSI – Scena del crimine (2003), True Blood (2009-2011), e Mildred Pierce (2011), per poi ottenere il ruolo di Dolores Abernathy nella serie Westworld (2016-in corso).

3. Si è distinta come doppiatrice. La Wood ha negli anni lavorato anche come doppiatrice, prestando la sua voce ai film Asterix e i Vichinghi (2006), The Reef – Amici per le pinne (2006), e Battaglia per la terra 3D (2007). Nel 2019 è invece la voce della Regina Iduna nel film Frozen II – Il segreto di Arendelle.

evan-rachel-wood-instagram

Evan Rachel Wood è su Instagram

4. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 655 mila persone. All’interno di questo è possibile trovare numerose fotografie scattate in momenti di svago, ma anche dietro le quinte dai set e immagini promozionali dei suoi progetti da attrice.

Evan Rachel Wood e Jamie Bell

5. Ha avuto una relazione con l’attore Jamie Bell. Nel 2005 l’attrice intraprende una storia d’amore con Jamie Bell, conosciuto durante le riprese del videoclip Wake Me Up When September Ends dei Green Day. I due si separano dopo un anno, per poi riprendere la relazione nel 2011. La coppia si sposa allora nell’ottobre del 2012, ed hanno un figlio nato nel 2013. Nel maggio del 2014 annunciano invece la definitiva separazione.

Evan Rachel Wood in Thirteen

6. È la protagonista del film. In Thirteen – 13 anni la Wood interpreta Tracy Louise Freeland, studentessa modello della sua scuola. Quando questa fa la conoscenza di Evie Zamora, interpretata da Nikki Reed, inizia a cambiare le sue abitudini per avvicinarsi alla nuova amica, finendo in un giro di sesso, droga e piccoli furti.

7. Per il ruolo ha ricevuto numerose nomination. Per il suo ruolo nel film, la Wood ha ricevuto le lodi della critica, ritrovandosi nominata come miglior attrice ai premi Golden Globe, MTV Movie + TV Awards, ai Satellite Awards e agli Screen Actors Guild Awards.

evan-rachel-wood-altezza

Evan Rachel Wood in Frozen

8. Ha doppiato un nuovo personaggio. Nel film Frozen II – Il Segreto di Arendelle, sequel del fortunato film d’animazione Disney, la Wood presterà la voce in lingua originale alla Regina Iduna, madre delle protagoniste Anna ed Elsa.

Evan Rachel Wood: il suo 2019

9. Ha avuto un anno ricco di impegni. Nel 2019 l’attrice ha ricoperto nuovamente il ruolo di Dolores Abernathy nella terza stagione di Westworld, per poi prendere parte anche ad un episodio della serie What We Do in the Shadows. In ultimo è tra i doppiatori nel film Frozen II – Il Segreto di Arendelle.

Evan Rachel Wood età e altezza

10. Evan Rachel Wood è nata a Raleigh, in North Carolina, Stati Uniti il 7 settembre 1987. L’altezza complessiva dell’attrice è di 170 centimetri.

Fonte: IMDb

Evan Rachel Wood ritrova Catherine Hardwicke per Plush

0

L’attrice Evan Rachel Wood e la regista Catherine Hardwicke tornano a lavorare insieme per Plush, un thriller erotico ambientato

Evan Peters: 10 cose che non sai sull’attore

Evan Peters: 10 cose che non sai sull’attore

uickSono anni che tutti vanno matti per Evan Peters. Ha cominciato con la pubblicità, per poi arrivare a Disney, poi al cinema, poi ad American Horror Story X-Men: una scalata verso il successo, e una carriera di ruoli bizzarri, sinistri, e accattivanti.

Quando non è impegnato, cosa fa Evan Peters? Cosa ha fatto prima di AHS? Da dove viene? Ecco 10 fatti e curiosità su Evan Peters: dall’infazia agli hobby, dalla filmografia alla vita privata e alla relazione con Emma Roberts. Lo amerete ancora di più.

Evan Peters: la sua carriera, i film e le serie TV

1. Ha iniziato lavorando nella pubblicità. Evan Peters iniziò ad interessarsi alla recitazione all’età di 15 anni. Si trasferì a Los Angeles con la madre, con lo scopo di lavorare alla propria carriera e, nel frattempo, fu istruito a casa. Egli ha poi ottenuto dei primi lavori nell’ambito della pubblicità. Ha infatti partecipato a spot per marchi come per Kellogg’s, Papa John’s, Playstation, Progressive e Sour Patch Kids. Il suo primo ruolo è poi arrivato con il film Clipping Adam, nel 2002, e da quel momento è passato a recitare per il cinema e la televisione.

2. La svolta con Sleepover e Phil dal futuro. Nel 2004 Even Peters recitò in Sleepover, per il quale fu nominato per la Migliore Performance in un Lungometraggio. Grazie a questo film ha ottenuto una grandissima popolarità, che gli ha permesso di partecipare poi alla serie Disney Phil dal futuro, la quale fu il suo primo progetto televisivo. Evan ha interpretato, per cinque episodi della prima serie, Seth Wosmer, un piccolo nerd amico del personaggio principale Phil. Sin da piccolo, l’attore ha vinto parecchi premi e si è aggiudicato parecchia nomination.

3. I ruoli successivi sono decisamente più cupi. In seguito ha recitato in opere più tendenti al thriller come An American Crime, The Good Doctor, Senza Traccia, Criminal Minds, Dr. House – Medical Division, Ghost Whisperer – Presenze, The Mentalist. Inolter, Evan Peters è comparso in sei episodio di One Tree Hill, in un episodio di Parenthood, in uno di The Office e nel corto Sofia Coppola’s The Little Mermaid (2014). I suoi ruoli principali, che lo hanno portato alla fama, sono quelli di American Horror Story e quello di Quicksilver in X-Men. Recentemente  ha poi recitato nella serie Pose, la serie prodotta da Ryan Murphy. Nel 2021 è poi comparso nelle miniserie Wandavision e in Omicidio a Easttown.

4. Evan Peters è affascinato dai ruoli inquietanti. Si vede dalla sua filmografia: Even Peters ama i toni cupi e inquietanti, e tende a gravitare naturalmente verso di essi. In passato, aveva il terrore dei film horror, che gli causavano incubi su incubi. Ora, però, trova il genere affascinante, e pensa che questo tipo di ruolo gli venga naturale. Inoltre, sembra che Evan Peters pensi sia difficile passare da un ruolo comico ad uno drammatico, e che sia più facile passare dal drammatico al comico.

Evan Peters è Quicksilver

5. Si è preparato a lungo al personaggio. Nei più recenti film dedicati agli X-Men Peters compare nei panni di Quicksilver, personaggio dotato di una velocità sovrumana. Per prepararsi al ruolo, l’attore ha raccontato di aver cercato di riprodurre parte di quella velocità in ogni attività, dai più piccoli movimenti sino al modo di parlare. Ciò avrebbe sottolineato il fatto che Quicksilver vive costantemente con l’impulso di frenarsi, non riuscendoci sempre.

6. Ha ripreso il ruolo in Wandavision. Nel corso della serie Marvel Wandavision, l’attore fa la sua comparsa nei panni di Quicksilver. Un risvolto che ha sorpreso tutti quanti, lasciando immaginare che questo fosse un primo accenno dell’annunciato ingresso degli X-Men nell’MCU. Il personaggio interpretato da Peters si rivela però poi essere un impostore nei panni di Quicksilver. L’attore ha in seguito raccontato di essere sempre stato a conoscenza di questo risvolto, apprezzando molto l’idea degli autori.

evan peters

Evan Peters in American Horror Story

7. Evan Peters è uno dei due attori che sono comparsi in tutte le stagioni di American Horror Story. Per chi non l’avesse mai vista, AHS è una serie antologica, dove ogni stagione è una piccola miniserie con un tema diverso. Spesso, gli attori di AHS compaiono in più di una stagione, ma interpretando ruoli diversi, anche se ci sono solamente due attori che sono comparsi in tutte le stagioni: Sarah Paulson e Evan Peters. Nella prima stagione, Peters interpretava Tate Langdon, il fantasma di un ragazzo che commette una sparatoria in un liceo. In AHS: Asylum, era un paziente di un istituto mentale visitato dagli alieni, e in Coven era Kyle Spencer, un ragazzo ucciso e fatto a pezzi dalla magia, poi “rimesso insieme” e resuscitato dalle streghe.

Evan Peters: Emma Roberts e la nuova fidanzata

8. Ha avuto una lunga relazione con la collega. È stata una lunga storia piena di tira e molla quella tra Evan Peters e Emma Roberts. I due si sono conosciuti nel 2012 sul set di Adult World e sono poi nuovamente stati compagni di schermo in diverse stagioni di American Horror Story. La loro relazione è durata per anni ed è stata piena di alti e bassi: nel 2013 la Roberts era stata arrestata per violenza domentica nei confronti di lui. Successivamente i due si sono chiarito e sono tornati insieme, fidanzandosi ufficialmente nel 2014. Nel 2019, tuttavia, hanno annunciato la loro separazione.

9. Le ragazze di Evan Peters prima di Emma Roberts. Nel corso degli annni, Evan Peters ha frequentato alcune ragazze famose, tra le quali Pixie Geldof (con la quale era stato visto al Coachella e con la quale ha passato all’incirca un anno), Alex Breckenridge, Alexia Quinn, Lindsay Lohan, e Taissa Farmiga. Dopo la Roberts, invece, Peters ha avuto una relazione con la cantante Helsey, conclusasi però nella metà del 2020. Attualmente non è noto se l’attore abbia o meno una nuova fidanzata.

Evan Peters: età e altezza dell’attore

10. Evan Peters è nato il 20 gennaio del 1987 a St. Louis, nel Missouri, Stati Uniti. L’attore è alto complessivamente 177 centimetri.

Fonti: IMDb

Evan Peters sul plot twist di WandaVision: “Ho riso come un pazzo”

0

Il finale di WandaVision ha rivelato che Evan Peters altri non era che un abitante di Westview di nome Ralph Bohner, usato da Agatha Harkness per controllare Wanda e Visione: la potente strega, infatti, aveva costretto il ragazzo a fingersi di essere la versione del MCU di Pietro Maximoff/Quicksilver.

È innegabile che questo plot twist abbia lasciato molti fan con l’amaro in bocca, ma ora è stato proprio Peters a commentare quel grande colpo di scena in una recente intervista (via ComicBookMovie). Che ci crediate o no, l’attore è stato informato del fatto che in realtà il suo personaggio era Ralph sin dall’inizio. Tuttavia, non gli è mai stato rivelato che il suo cognome era Boher. Ciò ha dato vita, durante le riprese, ad alcuni momenti parecchio divertenti.

“Non sapevo che il suo cognome fosse Bohner”, ha spiegato Evan Peters. “Quando abbiamo girato la scena nel mio appartamento, quella con Monica Rambeau… lei mi guarda e dice: ‘Ralph Bohner!’. Allora ricordo di aver esclamato: ‘Bohner?’. Ho iniziato a ridere come un pazzo proprio perché non avevo idea che quello fosse il mio cognome. Sapevo però fin dall’inizio che ero Ralph e che ero sotto il controllo di una strega.”

Quella di Ralph Bohner è stata una svolto divertente ma decisamente inaspettata, dal momento che la maggior parte dei fan sperava che Evans fosse stato scelto come la nuova vesione di Quicksilver nel MCU. Le cose sono andate diversamente per Ralph ed è improbabile che in futuro sentiremo ancora parlare di lui. Tuttavia, il modo in cui il suo arco narrativo si è concluso non è stato particolarmente soddisfacente, quindi non è del tutto escluso che possa riapparire.

Evan Peters parla di Quicksilver e della sua relazione con Magneto

0

Evan Peters ha parlato del suo Quicksilver in XMen Apocalypse e soprattutto della nuova scena che lo vedrà protagonista assoluto, così come in Giorni di Un Futuro Passato è capitato alla ormai celebre scena della cucina.

“Credo che sia stata la cosa più difficile. Possiamo superarci? I ragazzi degli effetti visivi sono straordinari, io ho fatto solo una piccola parte. Mi hanno detto cosa fare  e poi non ci ho avuto molto a che fare, ed ero molto curioso di quello che sarebbe venuto fuori. Adesso sono molto eccitato aspettando di vederla, e lo sono per tutti quelli che la vedranno perché abbiamo fatto un lavoro davvero duro.”

Continuando sulla relazione di Quicksilver con Magneto: “Ho scoperto che è mio padre a questo punto della storia e cerco di… non so cosa posso dire… ma è come ogni figlio adottivo, o qualsiasi bambino che ha un padre strano, cerca di trovarlo. Lo sta cercando, lo cerca di 10 anni senza trovarlo, e poi accade qualcosa.”

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Evan Peters in X-Men giorni di un futuro passato: sarà Quicksilver!

0

evan petersInteressanti novità in  X-Men: giorni di un futuro passato. Il regista Bryan Singer ha annunciato su Twitter che l’attore Evan Peters , visto in American Horror Story, interpreterà il figlio di Magneto, Pietro Maximoff, ovvero Quicksilver. La notizia arriva nel momento in cui Joss Whedon ha confermato la presenza dello stsso personaggio e della sorella, Wanda Maximoff, ovvero Scarlet Witch, in The Avengers 2.

Prima che fosse un Vendicatore – scrive Singer – era un ragazzino molto veloce. Eccitato nel dire che Evan Peters si unirà a X-Men Giorni di un Futuro Passato come Quicksilver“.

Contemporaneamente arriva anche la notizia che Saoirse Ronan è effettivamente interessata al ruolo di Scarlet Witch in The Avengers 2.

Il presidente della Marvel Kevin Feige ha detto in passato a SuperHeroHype che sia gli X-Men che gli Avengers hanno i diritti per usare i due personaggi, parlando di uno specifico accordo che permette ad entrambe le storie, senza intralciarsi, di usarli entrambi. Ovvero, la Marvel Studio può usare Scarlet Witch e Quicksilver senza fare riferimento al fatto che sono i figli di Magneto. Al contrario, Singer può usarli menzionando ovviamente Magneto, ma senza fare alcun riferimento agli Avengers.

Questo potrebbe voler dire che in entrambi i film avremo un Quicksilver interpretato da due attori diversi!

Quicksilver

Evan Peters si unisce ad un cast confermatissimo formato da ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

[nggallery id=222]

Vi Ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers 2. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già confermati .

Fonte: comingsoon.net

Evan Peters descrive il look del suo Quicksilver

0
Evan Peters descrive il look del suo Quicksilver

E’ il mutante/supereroe più chiacchierato dell’ultimo periodo, dal momento che, come sappiamo, avrà a breve due incarnazioni cinematografiche diverse, in due film diversi. Si tratta di Quicksilver, figlio di Magneto, ma anche personaggio che insieme alla sorella Scarlet Witch, ha molto a che fare con gli Avengers.

Come sappiamo Aaron Johnson interpreterà Quicksilver in Avengers Age of Ultron, mentre Evan Peters sarà lo stesso personaggio in X-Men giorni di un futuro passato. Il giovane Peters ha avuto modo di parlare dell’aspetto che il suo Pietro Maximoff, alias di Quicksilver, avrà nel film diretto da Bryan Singer.

Evan Peters ha confermato che il suo trucco partirà dai capelli, che saranno argentati: “Si, sarà fantastico“. Per quanto riguarda l’abbiagliamento, Quicksilver comparirà spesso anche nei panni di Pietro, quindi con abiti civili, compresa una “giacca molto carina” in stile anni ’70. Ma l’attore ha anche accennato ad un modo molto innovativo di Singer di rappresentare sullo schermo la super-velocità del personaggio, utilizzando come base la slow motion:

E’ una stanza abbastanza grande – ha detto Evan in merito al luogo dove si sono svolte le riprese a velocità ridotta – è stata una super, super, super, super slomo (slow motion, ndr). Puoi vedere le gocce di pioggia bloccate a mezz’aria. Cose così! E’ magnifico il modo in cui lavora la macchina. Non fai niente di diverso rispetto a provare a tenere gli occhi aperti nella luce accecante. E privi a farlo sembrare cool, credo!”.

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CS

Evan Goldberg parla di Console Wars e The Interview

0

Durante un’intervista a Collider, Evan Goldberg (Facciamola Finita, Superbad) ha parlato di alcuni dei suoi prossimi progetti che lo vedranno protagonista assieme al fraterno amico Seth Rogen. Il primo di questi è The Interview, film che vede protagonisti James Franco e Seth Rogen, rispettivamente star e produttore di un programma televisivo, che viaggiano fino in corea per intervistare Kim Jong-Un e, su ordine della CIA, uccidere il dittatore: “Stiamo montando il film e in questo momento abbiamo una prima versione di tre ore dalle originali quattro e quarantacinque di prima, ma siamo ancora all’inizio. Di solito noi non facciamo mai film più lunghi di due ore e quindi ci sarà ancora molto lavoro da fare ma sarà super divertente.”

Goldberg poi si sofferma sulla trama e sul personaggio di James Franco: “Il personaggio di James è una sorta di Ryan Seacrest (conduttore televisivo molto noto negli states ndr) senza talento, è un idiota! è una sorta di Seacrest idiota con un talk show stile Oprah. Stiamo parlando anche con alcuni conduttori e opinionisti come Chris Matthews e Bill Maher per inserirli in alcuni momenti e rendere il tutto più reale.”

Il regista poi arriva a parlare di Console Wars, che entrerà in sviluppo una volta ultimato The Interview e il lavoro preliminare sulla serie The Preacher: “Abbiamo questo libro che stiamo per leggere, poi i ragazzi del libro hanno ultimato il montaggio del loro documentario e ci è piaciuto, c’è dell altro lavoro da fare e ci metteremo a farlo. Non ci siamo ancora addentrati nella cosa perchè siamo molto concentrati su Preacher ma una volta stabilito cosa dovremmo fare con la serie allora ci dedicheremo a Console Wars”

Fonte: Collider

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità