Home Blog Pagina 2260

Eva Riccobono madrina del Festival di Venezia 2013

Eva Riccobono

Venezia 70 manifestoSarà Eva Riccobono la madrina della prossima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La bella attrice italiana presiederà l’apertura del Festival la sera del 28 agosto, prima della proiezione del film d’apertura, Gravity di Alofnso Cuaron, uno sci-fi in 3D con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. Inoltre la Riccobono condurrà la serata di chiusura, il 7 settembre, durante la quale verranno assegnati i premi e i Leoni della 70esima edizione del Festival del Lido.

Ricordiamo che il Festiva di Venezia, che giunge quest’anno alla storica edizione numero 70 è diretto da Alberto Barbera e organizzato dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, e si svolgerà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre 2013.

Eva Mendes tornerà in Fast and Furious 8?

0
Eva Mendes tornerà in Fast and Furious 8?

Dopo il successo di Fast and Furious 7, cominciano a circolare i primi rumor sul prossimo capitolo della saga che, come sappiamo già da diverso tempo, andrà ancora avanti con almeno altri due episodi. Secondo quanto riportato da Umberto Gonzales di Latino Review via Instagram, sembrerebbe che in Fast and Furious 8 vedremo il ritorno di Eva Mendes.

La bella attrice di origine cubana aveva interpretato il personaggio dell’agente Monica Fuentes in 2 Fast 2 Furious, per poi tornare, brevemente, anche in Fast And Furious 5. Al momento la notizia non è stata confermata, ma vi terremo aggiornati.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Fonte

Eva Mendes ricorda le critiche al casting di Ryan Gosling come Ken: “Hanno cercato di farlo vergognare di quel ruolo”

0

A seguito delle nomination agli Oscar 2024, Eva Mendes ha festeggiato la candidatura come Miglior attore non protagonista per Barbie del suo compagno Ryan Gosling, mandando a quel paese quanti si espressero contro il suo casting. Come noto, la scelta di Gosling per quel ruolo è stata inizialmente mal accolta sui social media, dando vita ad un dibattito incentrato sul fatto se Gosling fosse o meno troppo vecchio per interpretare quel personaggio. “Sono così orgogliosa del mio uomo. Ha ricevuto così tanto odio quando ha accettato questo ruolo“, ha scritto Eva Mendes su Instagram, allegando foto di articoli in cui si diceva che Gosling “fa rabbrividire” nel ruolo di Ken.

Così tante persone hanno cercato di farlo vergognare per averlo assunto questo ruolo. Nonostante tutte le prese in giro di #NotMyKen e gli articoli scritti su di lui, ha creato questo personaggio completamente originale, esilarante, straziante e ormai iconico e lo ha portato fino agli Oscar. Sono molto orgogliosa di essere la Barbie di Ken“. Lo stesso Gosling aveva reagito alle reazioni al suo casting in un’intervista con la rivista GQ pubblicata lo scorso maggio, prima dell’uscita nelle sale di “Barbie“, dichiarando all’epoca: “Se la gente non vuole giocare con il mio Ken, ci sono molti altri Ken con cui giocare. Se vi importasse davvero di Ken, sapreste che a nessuno importa di Ken”.

Il cast del film Barbie

Barbie è stato diretto da Greta Gerwig da una sceneggiatura scritta insieme a Noah Baumbach. È stato prodotto da Margot Robbie e Tom Ackerly per LuckyChap e da Robbie Brenner di Mattel Films insieme a Josey McNamara e Ynon Kreiz. Durante la sua programmazione nelle sale, il film ha ottenuto un incasso mondiale di oltre 1,4 miliardi di dollari, diventando così il film di maggior incasso del 2023. Il film è interpretato da Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Simu Liu, Kingsley Ben-Adir, Scott Evans, Kate McKinnon, Ariana Greenblatt, Alexandra Shipp, Emma Mackey, Issa Rae, Michael Cera, Hari Nef, Will Ferrell, Helen Mirren, Dua Lipa e altri ancora.

Eva Mendes nel prossimo film di Léos Carax

0
Eva Mendes nel prossimo film di Léos Carax

Eva Mendes, sulla bocca di tutti per il suo attuale flirt con Ryan Gosling, parteciperà al nuovo film di Léos Carax, Holly Motors, al fianco di Denis Lavant.

Eva Longoria: 10 cose che non sai sull’attrice

Eva Longoria: 10 cose che non sai sull’attrice

Eva Longoria è uno dei volti più popolari della televisione, grazie alla sua partecipazione alla serie Desperate Housewives, che le ha fatto guadagnare anche l’apprezzamento di pubblico e critica.

Eva Longoria oggi

Oggi l’attrice si divide tra grandi produzioni e progetti più indipendenti, continuando a scegliere ruoli che ne confermano il talento.

Ecco 10 cose che non sai di Eva Longoria.

Eva Longoria carriera

1. I film. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio nel 2005, quando prende parte al lungometraggio Harsh Times. Successivamente partecipa ai film The Sentinel (2006), Lo spaccacuori (2007), La sposa fantasma (2008), Cristiada (2011), A Dark Truth (2012), In a World… (2013) e Dora e la città perduta (2019).

2. Le serie Tv. Particolarmente ricca è la carriera televisiva dell’attrice, che inizia a recitare nella serie Febbre d’amore (2001-2003). Successivamente prende parte a Dragnet (2003-2004), e dal 2004 è tra le protagoniste della serie Desperate Housewives (2004-2012), dove ricopre il ruolo di Gabrielle Solis. Terminata la fortunata serie, l’attrice prende parte a puntate di Brooklyn Nine-Nine (2014) e Empire (2017). Nel 2019 prende parte ad un episodio della serie Grand Hotel, dove recita accanto all’attore Demian Bichir.

eva-longoria-instagram

Eva Longoria Tony Parker

3. È stata sposata. Dal 2002 al 2004 l’attrice è stata sposata con l’attore Tyler Christopher, mentre nel 2007 ha sposato in seconde nozze il cestista Tony Parker, da cui tuttavia ha divorziato nel 2010.

4. Ha avuto un figlio. Dal 2016 l’attrice è sposata con il produttore televisivo José Antonio Baston, da cui ha avuto il suo primo figlio, nato nel 2018 e chiamato Santiago.

Eva Longoria Instagram

5. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato, seguito da 7,1 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago. Non mancano tuttavia anche foto promozionali dei progetti a cui prende parte, come anche foto scattate sui set o alle premiere a cui l’attrice prende parte.

Eva Longoria Desperate Housewives

6. È stata vittima di bullismo. L’attrice ha dichiarato che i primi anni di set sono stati tutt’altro che facili per lei. Ancora alle prime armi, l’attrice era intimorita dal grande set, e ha aggiunto di essere stata vittima di alcuni atti intimidatori da parte di alcuni colleghi. Per sua fortuna l’attrice Felicity Huffman le è stata vicino, aiutandola ad integrarsi e superare i tanti ostacoli.

eva-longoria-desperate

7. Ha conquistato i produttori con il suo provino. Quando si presentò per sostenere il provino per la parte di Gabrielle Solis, all’attrice fu chiesto cosa ne pensava della sceneggiatura. La Longoria rispose allora di aver letto solo la sua parte, e la risposta tanto sincera e ingenua convinse i produttori che l’attrice era perfetta per quel ruolo.

8. È stata nominata ai Golden Globe. Per il suo ruolo nella serie, l’attrice è ricevuto una candidatura come miglior attrice in una serie comedy ai Golden Globe Awards. La nomination contribuì inoltre nell’aiutare l’attrice a vincere la sua insicurezza. Questa si sentiva infatti inferiore rispetto alle colleghe, dato anche che per la prima stagione fu l’unica delle protagoniste a non ricevere una nomination proprio ai Golden Globe.

Eva Longoria patrimonio

9. È tra le attrici più pagate della TV. Grazie al suo ruolo in Desperate Housewives, l’attrice ha raggiunto lo status di attrice tra le più pagate della televisione. Il suo patrimonio è infatti stimato intorno a 50 milioni di dollari.

Eva Longoria età e altezza

10. Eva Longoria è nata a Corpus Christi, nel Texas, Stati Uniti, il 15 marzo 1975. L’altezza complessiva dell’attrice è di 157 centimetri.

Fonte: IMDb

Eva Green: Calendario Campari 2015 in rosso [Foto]

0
Eva Green: Calendario Campari 2015 in rosso [Foto]

E’ la bellissima e sensualissima attrice Eva Green la protagonista del Calendario Campari 2015.

Eva Green nasce a Parigi, figlia dell’attrice francese Marlène Jobert e del dentista svedese Walter Green (apparso come attore nel film Au hasard Balthazar). Ha una sorella gemella, Joy (Johanne). È bisnipote del compositore francese Paul Le Flem, nipote dell’attrice Marika Green e cugina della cantante e attrice Elsa Lunghini.

Cresce nel XVII arrondissement e frequenta l’American School of Paris e l’American University of Paris. Tra il 1997 e il 2000 studia e si laurea al St. Paul Drama School di Parigi e in seguito si trasferisce a Londra, dove studia recitazione per 10 settimane alla Webber Douglas Academy of Dramatic Art. Studia anche per un breve periodo alla New York University’s Tisch School of the Arts di New York.

La sua prima aspirazione fu di studiare egittologia dopo aver visitato il Museo del Louvre a sette anni, ma a 14 anni aveva già cambiato idea dopo aver visto Isabelle Adjani in Adele H. – Una storia d’amore, quindi lasciò la scuola a 16 anni nonostante i buoni voti, per intraprendere una carriera come attrice.

Eva Green: 4 prossimi ruoli da non perdere assolutamente

Eva Green: 4 prossimi ruoli da non perdere assolutamente

Eva Green è un’attrice poliedrica che nel corso della sua carriera si è cimentata in moltissimi ruoli e generi cinematografici diversi. È stata la protagonista di The Dreamers di Bernardo Bertolucci nel 2003, la bond girl di Casino Royale nel 2006 (per cui ha vinto un BATFA Awards), Ava Lord nel sequel di Sin City del 2013. Il ruolo che poi l’ha consacrata al piccolo schermo è sicuramente quello di Penny Dreadful, la serie Showtime di cui è stata protagonista dal 2014 al 2016.

L’attrice dopo un lungo periodo lontana dalla macchina da presa è pronta a tornare sul grande schermo il prossimo 6 aprile quando uscirà nelle sale I tre moschettieri: D’Artagnan. Il film uscirà in Italia distribuito da Notorius Pictures e vanta un cast davvero stellato. Eva Green sarà affiancata da Vincent Cassel – con cui torna a lavorare dopo Liaison – e Louis Garrel.

Oltre alle sue imprese nel franchise de I tre moschettieri, questi sono i 4 ruoli di Eva Green da non perdere per il futuro.

I Tre Moschettieri: D’Artagnan

Eva Green I tre moschettieri

I tre moschettieri: D’Artagnan uscirà in Italia il 6 aprile e fa parte di un progetto molto più ampio volto a portare sul grande schermo l’epico racconto di Alexandre Dumas. L’eroico D’Artagnan (interpretato da François Civil) si unisce ai tre leali e formidabili amici moschettieri, Athos (interpretato da Vincent Cassel), Porthos  (interpretato da Pio Marmaï) e Aramis (interpretato da Romain Duris). Insieme complottano per rovesciare un malvagio consigliere reale, avendo anche a che fare con la seducente spia Milady de Winter (interpretata da Eva Green).

Primo film della serie in due parti, I tre moschettieri: D’Artagnan è incentrato sull’eroe spavaldo e sui suoi tentativi di proteggere la Regina di Francia e di salvare il Paese da una guerra contro l’Inghilterra. Il teaser ufficiale e il poster del film sono stati rilasciati nel dicembre 2022. Per chi ama le epopee storiche ma non ha mai visto un adattamento cinematografico del romanzo di Dumas, i film saranno sicuramente una delizia visiva, con guerre grafiche, arte d’epoca francese e personaggi storici ritratti sotto una nuova luce.

Ambientato nella Francia dell’inizio del XVII secolo, tra il 1625 e il 1628, I tre moschettieri racconta le avventure del giovane D’Artagnan. La trama del film segue il romanzo originale con alcune modifiche ai personaggi. D’Artagnan lascia la sua casa per Parigi con l’ambizione di diventare un moschettiere della Guardia alla corte reale, ma non viene reclutato. Incontra invece un trio di impressionanti e formidabili moschettieri, Athos, Aramis e Porthos, e fa amicizia con loro. Ben presto si ritrova nel cuore di una complessa situazione politica e di una guerra furiosa che mette in gioco il futuro della nazione.

I Tre Moschettieri: Miledy

Eva Green Milady

Il secondo film che uscirà al cinema più avanti – programmato per il 13 dicembre 2023 – è I Tre Moschettieri: Milady, si concentra sul programma di Milady di rovesciare la corona e sul modo in cui realizza il suo piano. Per ora non ci sono trailer separati per I tre moschettieri: D’Artagnan e I tre moschettieri: Milady e il teaser ufficiale funge da promo per entrambi i film.

Nel video vengono introdotti anche gli antagonisti della storia come Milady e il consigliere reale Cardinale Richelieu (interpretato da Eric Ruf). Torneremo indietro nel tempo dove un Luigi XIV insolito interpretato da Louis Garrell deteneva il potere assoluto in tutta la Francia.

Dirty Angels

Dirty Angels

Dirty Angels è un film thriller d’azione americano di prossima uscita diretto da Martin Campbell, con una sceneggiatura scritta da Alissa Sullivan, Jonas McCord e Gene Quintano. Il film sarà interpretato da Eva Green, Ruby Rose, Maria Bakalova, Rona-Lee Shimon, Jonica T. Gibbs e Christopher Backus. La trama è incentrata su un gruppo di soldatesse, durante il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan nel 2021. Le protagoniste prestavano assistenza medica vengono inviate a salvare un gruppo di ragazzi e ragazze rapiti dall’ISIS.

Il progetto del film è stato annunciato nel settembre 2022 con l’annuncio di Eva Green come protagonista. In seguito, il resto del cast ha preso forma e nel dicembre del 2022 sono iniziate le riprese che si sono svolte tra il Marocco e la Grecia. Il film non ha ancora una data di uscita ma le riprese si sono recentemente concluse nel febbraio di quest’anno.

Liaison

Liaison

Eva Green e Vincent Cassel sono i protagonisti di Liaison, la nuova serie tv di Apple TV+. Due agenti – ed ex amanti – devono lavorare insieme per combattere gli attacchi informatici internazionali che minacciano il Regno Unito, affrontando al contempo i segreti sepolti della loro relazione distruttiva.

La nuova serie thriller Liaison si aggiunge alla lunga lista di serie e film originali di Apple TV+. Liaison è scritta da Virginie Brac e diretta da Stephen Hopkins e si annovera il titolo di prima serie originale franco-inglese per lo streamer. La serie drammatica è stata descritta come “un thriller contemporaneo ad alta tensione che esplora come gli errori del nostro passato abbiano il potenziale di distruggere il nostro futuro, combinando l’azione con una trama imprevedibile e multistrato in cui lo spionaggio e gli intrighi politici si contrappongono a una storia d’amore appassionata e duratura“. In altre parole, si tratta di un thriller politico con un retroscena di un’intensa relazione sentimentale tra i protagonisti.

La serie in sei episodi è disponibile sulla piattaforma streaming dal 24 febbraio e l’ultimo episodio è previsto per il 31 marzo.

Eva Green: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Eva Green: 10 cose che non sai sull’attrice

Eva Green è considerata una delle donne più sexy del mondo e una delle attrici più brave del cinema. Dopo aver studiato recitazione per diversi anni, ha avuto successo grazie a Bertolucci e al suo The Dreamers, film che l’ha fatta conoscere a livello internazionale. Attrice francese, e anche modella, ci sono molte cose di lei che non si conoscono è considerata una delle donne più sexy del mondo e una delle attrici più brave del cinema.

Dopo aver studiato recitazione per diversi anni, ha avuto successo grazie a Bertolucci e al suo The Dreamers, film che l’ha fatta conoscere a livello internazionale. Attrice francese, e anche modella, ci sono molte cose di lei che non si conoscono.

Ecco, allora, dieci cose che non sapevate di Eva Green.

Eva Green: film e carriera

1. Eva Green è un’attrice francese. Il primo film di Eva Green è stato The Dreamers – I sognatori. Dopo il film di Bertolucci, la Green ha preso parte al cast di film come Arsenio Lupen (2004), in Le crociate – Kingdon of Heaven (2005) e Casino Royale (2006), diventando la quinta attrice francese ad interpretare una bond girl. Successivamente recita in La bussola d’oro (2007), Franklyn (2008) e Womb (2010).  Nel 2012 viene scritturata per essere l’antagonista del film Dark Shadows di Tim Burton, con Johnny Depp e Helena Bonham Carter. Ha poi recitato in 300 – L’alba di un impero (2014), Sin City – Una donna per cui uccidere (2014), Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali (2016), Quello che non so di lei (2017) e Dumbo (2018).

Eva Green Film

Nel 2023 ha interpretato Milady nel film I tre Moschettieri – D’Artagnan e il suo seguito I tre Moschettieri – Milady, uscito sempre nello stesso anno. Nel 2024 sarà protagonista del nuovo film di Martin Campbell, con il quale aveva già lavorato in Casino Royal, Dirty Angels. Attualmente in post produzione.

2. Ha recitato anche per la televisione. La Green si è negli anni dedicata anche alla televisione, recitando da prima in alcuni episodi della serie Camelot (2011), per poi ottenere il ruolo di Vanessa Ives in Penny Dreadful (2014-2016), serie che le permette di ottenere ulteriore popolarità e numerosi premi. Nel 2020 ha invece recitato nella miniserie I Luminari – Il destino nelle stelle. Prossimamente tornerà a recitare per la televisione nella serie Liaison.

3. Ha numerosi progetti in cantiere. Attalmente l’attrice vanta diversi progetti in lavorazione, la cui uscita è prevista nell’immediato futuro. Tra questi vi sono i film Nocebo, di genere thriller, e Les Trois Mousquetaires, dove interpreterà Milady accanto a noti attori come Vincent Cassel, Louis Garrel, Vicky Krieps e Romain Duris. Prossimamente parteciperà invece alle riprese di A Patriot, film ambientato in un futuro distopico, dove reciterà accanto a Helen Hunt e Charles Dance.

Eva Green partner

Eva Green in The Dreamers

4. Ad Eva Green era stato sconsigliato di girare The Dreamers. Il film di Bernardo Bertolucci del 2003 è stato il debutto cinematografico di Eva Green, film per il quale ha studiato per due mesi con un coach inglese per perfezionare meglio la lingua. Con questo film la Green ha raccolto molti consensi positivi, attirando anche una notevole attenzione dal pubblico maschile per le sue scene di nudo frontale in diverse scene del film. Per il ruolo di Isabelle, la sua famiglia e il suo agente le avevano consigliato di rifiutare, per paura che la sua carriera potesse avere lo stesso destino di quella di Maria Schneider dopo Ultimo tango a Parigi.

Eva Green in Casino Royale

5. Ha ottenuto grandi lodi per il suo ruolo. Grazie a Casino Royale, Eva Green è stata nominata la ventesima donna più sexy del mondo da Maxim. Capelli corvini, occhi chiari, fisico statuario e un tocco di malizia hanno reso Eva Green una delle donne più sexy del mondo. Certamente la sua carica erotica è stata messa in luce da The Dreamers, ma con il corso degli anni è riuscita ad affinarla e ad essere quasi inconsapevolmente hot. Grazie a queste qualità, nel 2007 è diventata testimonial del profumo Midnight Poison di Dior, è stata modella per Armani e Lancôme e nel 2015 è stata scelta come protagonista per il calendario Pirelli.

6. Compare nel film solo dopo molto tempo dall’inizio. Nonostante sia indicata come una dei principali protagonisti del film, la Green nel ruolo di Vesper Lynd compare solamente dopo cinquantotto minuti dall’iinzio del film. Ciò non le ha impedito di affermarsi come un personaggio molto amato e tra i più amati di quelli presenti nei nuovi film. Ancora oggi molti fan non mancano di manifestare una certa nostalgia di lei, dimostrando il grande impatto avuto dal personaggio.

Eva Green in Sin City

7. Non ha avuto problemi con le scene di nudo. A Eva Green è stato chiesto se avesse mai avuto qualche trepidazione a mostrarsi così tanto nuda nel film Sin City – Una donna per cui uccidere. A riguardo, l’attrice ha dichiarato “Qualsiasi attore e qualsiasi attrice è molto nervoso quando dobbiamo fare quel tipo di scena. Il modo in cui il mio personaggio usa la sessualità per ottenere uomini e usa gli uomini non è gratuito, fa parte del suo carattere. Ma è anche non realistico. È arte. Robert lo illumina in questo modo. Mi ha promesso che ci sarebbero state molte ombre e cose e che le cose sarebbero state aggiunte in post. Questo è stato molto importante per me”.

Eva Green: chi è il suo partner

8. È molto riservata. Riguardo la sua vita sentimentale, l’attrice è sempre stata il più riservata possibile. Si sa che è stata legata per 5 anni, dal 2005 al 2009, a Marton Csokas, attore neozelandese che ha vestito i panni di Celeborn nella trilogia di Il signore degli anelli e che ha recitato in Le crociate – Kingdom of Heaven, dove ha conosciuto appunto Eva Green, Alice in Wonderland, Sin City e molti altri. Alcuni rumors vociferavano anche di una relazione con Tim Burton, con il quale l’attrice ha lavorato in Dark Shadow, Miss Peregine – La casa dei ragazzi speciali e Dumbo, ma nessuno dei due ha mai confermato né smentito. Attualmente, dunque, non si sa se la Green abbia o meno un partner.

Eva Green è su Instagram

9. Ha un profilo sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato seguito da un milione di followers. Su questo, con oltre 900 post, l’attrice è solita pubblicare immagini di vario genere. Queste spaziano da momenti di svago in compagna di amici o della sua famiglia sino alla promozione dei suoi progetti cinematografici e televisivi. Seguendo il suo profilo, dunque, si potrà essere sempre aggiornati sulle sue attività.

Eva Green: età, altezza e cognome dell’attrice

10. Eva Green è nata a Parigi, in Francia, il 6 luglio del 1980. L’attrice è alta complessivamente 170 centimetri. Il cognome di Eva non andrebbe pronunciato all’inglese, ma alla svedese in grain/greyne. Il cognome paterno Green deriva alla parole svedese gren che significa ramo d’albero.

Fonti: IMDb

Eva Green, musa di Tim Burton, su W Magazine

0
Eva Green, musa di Tim Burton, su W Magazine

Lui regista gotico per eccellenza, lei fascinosa e oscura, irresistibile. Tim Burton ha trovato in Eva Green una nuova musa, tanto che, dopo Dark Shadows, l’ha rivoluta nel suo nuovo film Miss Peregrine.

Proprio alla bella Eva Green è dedicata la cover di W magazine di Agosto 2016. Ecco gli scatti della rivista:

Eva Green troppo sexy: il trailer non passa in tv [VIDEO]

0
Eva Green troppo sexy: il trailer non passa in tv [VIDEO]

Page Six ha riferito che la ABC ha dichiarato che il nuovo trailer di Sin City Una Donna per cui Uccidere non è adatto ad essere mandato in tv a causa della conturbante presenza di Eva Green quasi nuda. Prima troppo sexy per i poster in strada, adesso troppo sexy per la tv, la bellissima attrice sembra ‘condannata’ ad un destino di censura nella bigotta america, dove le sue forme sembrano sempre troppo ‘sessuali’ li per essere esposte al pubblico.

Di seguito il trailer incriminato:

Qualche mese fa l’attrice fu protagonista di un caso simile, in relazione ad un poster in cui il suo florido seno era troppo chiaramente visibile per essere affisso per le strade, parola del MPAA che ha fatto modificare il poster alla produzione, ‘vestendo’ di più la sensuale attrice.

Tutte le foto del film: [nggallery id=739]

Eva GreenA dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green).

Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

Eva Green sul poster censurato: “Molto rumore per nulla” [FOTO]

0
Eva Green sul poster censurato: “Molto rumore per nulla” [FOTO]

Vi avevamo messi al corrente della questione legata al poster ‘troppo nudo’ di Eva Green (qui la notizia) che era stato censurato dall’MPAA. Adesso l’attrice, parlando con Vanity Fair, ha commentato l’accaduto:

“Trovo tutto un po’ strano, sembra sia tutto solo una pubblicità, molto rumore per nulla.” La Green ha anche dichiarato di trovare molto sexy il poster incriminato e ha posto l’attenzione, a ragione, su tutto quello che invece in questo film, e in altri, si vede: “Ci sono così tante cose più violente nell’industria del cinema”.

IlEva Green poster è stato adesso modificato (immagine a destra), in modo tale che la prominenza del seno della Green fosse meno evidente. Per vedere l’immagine, e quella del poster proibito, in alta risuluzione clicca sulla foto. In questo modo, l’MPAA ha posto rimedio a quello che era la causa principale che ha fatto scattare il divieto, così spiegato ufficialmente: “nudità – curva del seno inferiore e zona circolare scura del capezzolo visibile sotto la vestaglia semitrasparente”.

Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Eva Green sexy nel dietro le quinte del calendario Campari 2015 [Video]

0

Ieri vi abbiamo svelato le foto e oggi arriva il video dietro le quinte del calendario Campari 2015 con protagonista la sensualissima Eva Green, completamente a suo agio negli sfavillanti abiti rossi.

[nggallery id=1152]

Eva Green sexy e letale nella nuova clip di Sin City Una Donna per cui Uccidere

0

Ecco una nuova clip di Sin City Una Donna per cui Uccidere in cui vediamo una letale e sexy Eva Green alle prese con un Josh Brolin che sembra aver appena fatto qualcosa di orribile proprio per lei…

http://youtu.be/jAo1pYRQYPc

Nella scena in questione la Green indossa soltanto la vestaglia dello scandalo, che le è costata la cancellazione del suo poster dalla campagna promozionale di affissione (QUI).

Tutte le foto del film: [nggallery id=739]

Eva GreenA dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere Mickey Rourke come “Marv,” Jessica Alba come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan, Rosario Dawson “Gail” e Jaime King è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di Josh Brolin come “Dwight,” Joseph Gordon-Levitt è “Johnny”,  Jeremy Piven è “Bob”, Jamie Chung è “Miho”, Ray Liotta è “Joey”, Juno Temple è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green).

Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

 

Eva Green seminuda e il poster è bandito [FOTO]

0

Eva Green è una donna molto sensuale, e questa volta la sua dote, unita ad un ruolo particolarmente salace, ha fatto sì che la sua immagine venisse vietata per l’affissione e la promozione del film. Stiamo parlando di Sin City Una Donna per cui Uccidere. Il poster di Eva Green, secondo l’MPAA, che ne avrebbe vietato l’utilizzo per l’affissione, non sarebbe adatto al pubblico perchè presenta “nudità – curva del seno inferiore e zona circolare scura del capezzolo visibile sotto la vestaglia semitrasparente”.

E così il poster non verrà esposto nelle strade insieme agli altri che promuovono il film, ma  arrivato ugualmente in rete su Page Six. Ve lo mostriamo nella nostra gallery: [nggallery id=739]

sin-city-a-dame-to-kill-forTornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Eva Green sarà Maria Callas?

0

Già nel 2010 il nome di Eva Green era stato associato a quello di Maria Callas per un biopic che poi non si è più realizzato. L’attrice aveva detto:

Stanno scrivendo la sceneggiatura.

Eva Green sarà Maria Callas

0

La splendida Eva Green sarebbe in trattative per interpretare il ruolo di Maria Callas in un film biografico dedicato alla più celebre e venerata soprano della storia della musica lirica.

Eva Green protagonista del prossimo film di Tim Burton?

0
Eva Green protagonista del prossimo film di Tim Burton?

 

Eva Green protagonista del prossimo film di Tim Burton? Sembrerebbe di sì. Come riportato da Variety, l’attrice, che aveva già recitato per Burton in Dark Shadows, sarà con molta probabilità la star femminile del prossimo film del regista dell’atteso Big Eyes, dal titolo Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, adattamento cinematografico dell’omonimo libro per bambini scritto dall’esordiente Ransom Riggs.

Il libro, così come sarà il film, è ambientato in un orfanotrofio del Galles, in un’isola sperduta, dove un ragazzino di sedici anni scopre che le storie raccontategli dal nonno defunto, al quale era incredibilmente legato, non erano in realtà frutto della sua immaginazione. A capo dell’orfanotrofio si trova la Miss Peregrine del titolo, che sarà interpretata con molta probabilità dalla Green.

Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children (edito in Italia da Rizzoli con il titolo La casa per bambini speciali di Miss Peregrine) entrerà in produzione a Febbraio 2015.

Fonte

Eva Green nel trailer italiano di The Salvation

0
Eva Green nel trailer italiano di The Salvation

Guarda il Trailer ufficiale di The Salvation film del regista danese Kristian Levring che uscirà l’11 Giugno distribuito da Academy Two. Il film, presentato nella Selezione ufficiale, fuori concorso, alla 67esima edizione del Festival di Cannes, è uno spettacolare western con protagonisti Mads Mikkelsen, Eva Green, Jeffrey Dean Morgan e Eric Cantona.

The Salvation filmSinossi: Nel 1871, tra colonizzatori e fuorilegge, l’immigrato Danese Jon (Mads Mikkelsen) sta attendendo da anni di portare in America sua moglie e il figlio di dieci anni. Ma quando finalmente loro riescono a raggiungerlo cadono vittime di un crimine orribile. Distrutto dal dolore e dalla disperazione Jon uccide il responsabile. Ma l’assassino che Jon ha ucciso è il fratello dello spietato colonnello Delarue ( Jeffrey Dean Morgan), un bandito che terrorizza il villaggio di Black Creek e che è disposto a tutto per vendicare l’assassinio di suo fratello.

Tradito e isolato dalla comunità, Jon, è costretto a trasformarsi da uomo per bene, onesto e pacifico, in un  guerriero, fuori legge solitario, per salvare il villaggio e trovare pace.

Eva Green nel prequel di 300

0

Warner Bros e Legendary Pictures sono in trattativa con Eva Green (The Dreamers): in ballo c’è l’interpretazione

Eva Green nel nuovo thriller di Roman Polanski

0

Eva Green sarà protagonista, insieme a Emmanuelle Seigner, del nuovo thriller psicologico di Roman Polanski Based on a True Story (D’apres une histoire vraie), che sarà distribuito a livello internazionale dalla Lionsgate.

Nelle vesti di sceneggiatore ci sarà il regista francese Olivier Assayas (premiato a Cannes come miglior regista per Personal Shopper con Kristen Stewart), che scriverà lo script insieme allo stesso Polanski, di ritorno dietro la macchina da presa dopo Venere in pelliccia con la moglie e musa Emmanuelle Seigner.

Based on a True Story sarà l’adattamento del romanzo francese di Delphine de Vigan D’apres une histoire vraie, pubblicato lo scorso anno e vincitore di diversi riconoscimenti. Emmanuelle Seigner interpreterà una scrittrice la cui vita, professione ed equilibrio psicologico verranno turbati da un’ammiratrice ossessiva, incarnata da Eva Green.

Le riprese del film inizieranno a novembre a Parigi. Dovremo invece attendere dicembre per ammirare Eva Green nell’atteso film di Tim Burton Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali.

Fonte

Eva Green nel character poster di 300 L’Alba di un Impero

0
Eva Green nel character poster di 300 L’Alba di un Impero

E’ stato diffuso in occasione del Comic-Con 2013 un nuovo character poster per 300 – L’Alba di un Imperodiretto da Noah Murro. Protagonista del nuovo poster l’attrice  Eva Green  che come sappiamo interpreta Aremisia. Il film racconterà la storia del generale greco Temistocle, alla guida degli ateniesi per contrastare l’invasione persiana in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili,vista in 300 di Zack Snyder.

Nel cast, troviamo Eva Green (Artemisia), Sullivan Stapleton (Temistocle), Jack O’Connell (Callisto) e Rodrigo Santoro che potete vedere nel poster qui sotto nei panni di Serse.

 eva-green-300 L'alba di un impero

300 – L’Alba di un Impero, il film

Il film basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

In 300 – L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connell (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà nel Marzo del 2014 negli USA.

Eva Green in trattative per il ruolo di Morte nel MCU

0

L’abbiamo vista di recente al cinema per Tim Burton in Miss Peregrine La Casa dei Ragazzi Speciali, ma Eva Green non ha ancora finito con i film di genere. La magnifica attrice, che è nota per i suoi ruoli conturbanti, starebbe per entrare a far parte dell’Universo Cinematografico Marvel, stando a voci non confermate.

Secondo un recente report di ScreenGeek, ci sarebbero grosse novità per i casting del MCU che vedranno aggiungersi, nel corso dei prossimi film, all’Universo Maervel nuovi attori più o meno noti.

Eva Green in trattative per il ruolo di Morte nel MCU

In particolare il report dichiara che Eva Green sarebbe in trattative finali per interpretare il ruolo di Morte in Avengers Infinity War, personaggio che pare sarà fondamentale per la trama e per lo sviluppo del viallin Thanos.

Se questo dovesse essere confermato, non si verificherà più la paventata fusione tra il personaggio di Hela, che esordirà in Thor Ragnarok con il volto di Cate Blanchett, e quello di Morte stessa, che a questo punto sarà interpretata da una nuova attrice, proprio la Green. Che ne pensate? Vi terremo aggiornati su eventuali conferme.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Eva Green in trattative per il Dumbo di Tim Burton

0

Alla vigilia dell’uscita in sala de La Bella e la Bestia in versione live-action, arrivano novità in merito a un altro discusso adattamento con attori reali di un classico d’animazione della Disney, novità che coinvolgono il nome di Eva Green.

Stiamo parlando di Dumbo e del film che ne realizzerà Tim Burton. Tramite Deadline, abbiamo scoperto che l’attrice Green, protagonista dell’ultimo film di Burton, Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali, potrebbe essere in trattative per entrare a far parte del cast in carne e ossa del film.

Eva Green in trattative per il ruolo di Morte nel MCU

Se Eva Green dovesse accettare, si tratterebbe per lei della terza collaborazione con Mr. Burton, dopo quella in Miss Peregrine e quella del 2012 in Dark Shadows. Ricordiamo che le ultime notizie in merito a Dumbo ci informavano che Will Smith aveva abbandonato l’idea di partecipare al progetto.

Tim Burton dirigerà il live-action di Dumbo

Al momento il progetto del live-action su Dumbo non possiede una data ufficiale di uscita nei cinema. La storia dell’elefantino che voleva volare, sarà realizzata attraverso un mix di live-action e animazione. Il film originale, uscito nel 1941, fu un enorme successo di pubblico e critica: vinse anche un Oscar (per la colonna sonora) e un premio a Cannes nel ’47 per Miglior disegno animato.

Eva Green e Gemma Arterton amanti in Vita & Virginia

0
Eva Green e Gemma Arterton amanti in Vita & Virginia

Eva Green e Gemma Arterton saranno le protagoniste di Vita & Virginia, un biopic romantico su Virginia Wolf. A diffondere la notizia è The Guardian.

Vita & Virginia si concentrerà sulla relazione omosessuale della celebre scrittrice del Bloomsbury GroupVirginia Woolf (Eva Green), e Vita Sackville-West (Gemma Arterton), scrittrice e giardiniera, che durò per circa dieci anni cominciando nel 1922. La loro relazione fu la diretta ispirazione del romanzo della Wolf, Orlando, del 1928.

Basato sullo spettacolo teatrale dell’attrice Eileen Atkins (Cold Mountain, Upstairs Downstairs), il film sarà diretto da Chanya Button (Burn Burn Burn) e prodotto da Katie HollyEvangelo Kioussis.

Eva Green in trattative per il ruolo di Morte nel MCU

Il persoanggio di Virginia Wolf, al cinema, ha fatto guadagnare un Oscar a Nicole Kidman, che la interpretò in The Hours, mentre per la BBC, la scrittrice è stata interpretata da Lydia Leonard e Catherine McCormack, nel 2015, nella miniserie Life in Squares.

Abbiamo visto di recente Gemma Arterton protagonista del red carpet del Festival di Venezia 2016, dove faceva parte della giuria del Concorso, mentre Eva Green è stata la protagonista di Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali di Tim Burton, a dicembre al cinema.

Eva Green e Alicia Vikander nel trailer di Euphoria

0
Eva Green e Alicia Vikander nel trailer di Euphoria

Ecco il primo teaser trailer di Euphoria, film con Eva Green e Alicia Vikander che segna il debutto in lingua inglese della regista e sceneggiatrice svedese Lisa Langleth, che ha già diretto Alicia Vikander nei primi titoli della sua carriera, Hotel e Pure.

Ecco il teaser trailer con Eva Green e Alicia Vikander

Eva Green e Alicia Vikander interpreteranno rispettivamente Ines ed Emilie, due sorelle che si rincontrano dopo molti anni e intraprendono insieme un viaggio importante.

Le riprese del film sono già iniziate in Baviera e proseguiranno a Monaco. Nel cast figurano anche Charles Dance, Adrian Lester e Mark Stanley.

Euphoria è il primo film della casa di produzione Vikarious Productions, creata da Alicia VikanderCharles Collier.

Eurovision Song Contest: la storia dei Fire Saga, intervista a Will Ferrell

0

Ecco la nostra intervista con Will Ferrell, protagonista di Eurovision Song Contest: la storia dei Fire Saga, il film musicale che lo vede recitare accanto a Rachel McAdams e che è disponibile su Netflix dal 26 giugno.

La storia racconta dl duo islandese i Fire Saga, interpretati da Will Ferrell e Rachel McAdams, che ha l’opportunità di rappresentare il loro paese all’Eurovision Song Contest. Inseguendo i loro sogni, i due si misurano con un contest musicale di proporzioni mondiali che li mette alla prova con esibizioni, fuori programma e un’alta posta in palio.

Eurovision Song Contest: La storia dei Fire Saga è un film del 2020 diretto da David Dobkin. Tra gli interpreti principali figurano Will Ferrell, Rachel McAdams, Pierce Brosnan, Dan Stevens e Demi Lovato.

Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga, recensione del film con Will Ferrell

Disponibile dal 26 giugno in streaming su Netflix, Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga è il nuovo film di David Dobkin, The Judge, 2 single a nozze. Il regista si affida a un binomio col quale aveva già lavorato proprio in quest’ultimo film, scegliendo Rachel McAdams e Will Ferrell come protagonisti di un viaggio romantico e musicale all’inseguimento di un sogno.

Lars Erickssong, Will Ferrell, ha un sogno fin da quando era bambino: partecipare all’Eurovision Song Contest e vincerlo. Ormai quarantenne, però, con la sua musica non ha mai varcato i confini dell’Islanda ed è conosciuto nella piccola cittadina di Húsavík in cui vive più per il suo comportamento goffo e il suo abbigliamento a dir poco originale, sulla scena e non, che per il talento artistico. Assieme alla sua amica Sigrit, Rachel McAdams, ha formato i Fire Saga, che si esibiscono in piccoli locali di provincia. Tutto cambia quando per una serie di eventi fortuiti, i due vengono scelti per rappresentare l’Islanda proprio all’Eurovision. Nessuno scommette su di loro, tutti vedono profilarsi una sonora sconfitta, ma i due sono determinati a giocare le carte a loro disposizione. In un susseguirsi di comici imprevisti, i due scopriranno cosa vogliono davvero dalla vita. Ma riusciranno a conquistare il pubblico dell’Eurovision?

Una commedia che gioca sui contrasti con qualche ingenuità di troppo

In questa commedia musicale a sfondo romantico Dobnick gioca sui contrasti. Sigrit e Lars sono due opposti: lei è bella, dolce, angelica, la sua voce è limpida e il talento indubbio. Intonando poche note sa catturare il pubblico – McAdams mette tutta la delicatezza di cui è capace nelle vesti di cantante, senza rinunciare all’ironia e agli aspetti da commedia del suo personaggio, rivelandosi un’attrice poliedrica.  Lars è goffo, impacciato, sguaiato, non è certo un adone e le sue doti canore sono trascurabili.

Will Ferrell è spesso sopra le righe, a partire dall’aspetto, con qualche ingenuità di troppo, forse eccessiva anche per un film comico con tratti farseschi e demenziali. Basti pensare a quella anagrafica: Ferrell sarebbe un quarantenne, figlio di Pierce Brosnan, che veste appunto i panni del burbero padre, Erick Erickssong. Chi lo apprezza troverà anche qui di che sorridere delle sue gag strampalate, delle cadute rovinose e del suo imperturbabile rialzarsi, ma i meccanismi comici sono ripetitivi e due ore paiono eccessive. Il filone romantico della trama che coinvolge i protagonisti è molto semplice e non riserva sorprese. Il film è scritto da Andrew Steele e dallo stesso Will Ferrell, anche produttore.

Eurovision Song ContestEurovision Song Contest, il musical e l’ambientazione

Interessante l’aspetto musicale, a partire dalla scelta di incentrare il racconto sulla manifestazione dell’Eurovision Song Contest, che quest’anno si è svolta senza gara tra i paesi partecipanti, trasformata dall’emergenza legata al Covid 19. Questo tipo di contest è forse poco noto oltre i confini europei e il film contribuisce ad illustrarne il meccanismo: un palcoscenico per la musica pop europea con un aspetto scenografico importante per dare più risalto possibile ai brani. Si susseguono le performance dei rappresentanti delle diverse nazioni. Fra le più efficaci nel film quelle della cantante e attrice Demi Lovato nel ruolo di Katiana, che si contende coi Fire Saga la rappresentanza islandese alla gara, ma anche quelle della concorrente greca Mita Xenakis, Melissanthi Mahut  e la più spettacolare, quella del cantante russo Alexander Lemtov, Dan Stevens, noto per la sua partecipazione alla serie televisiva Downtown Abbey, in un ruolo divertente e godibile. Come detto, però, quella che davvero sembra nata per esibirsi davanti a un microfono è Rachel McAdams. Perfettamente a suo agio nei panni di Sigrit, coinvolge ed emoziona cantando lei stessa i brani, come anche Will Ferrell, il cui contributo canoro è però meno rilevante. Le musiche sono di Atli Örvarsson.

Nella colonna sonora, poi, non possono mancare gli islandesi Sigur Rós. L’altro elemento di interesse del film è infatti proprio l’inusuale ambientazione islandese, che ben si adatta a questa commedia. Un mondo un po’ a sé stante, popolato di elfi e pescatori, a stretto contatto con la natura. Senza peraltro tralasciare la natura e le imponenti architetture della Scozia, dove si svolge l’Eurovision.

Chi ama questa manifestazione e si sente orfano della competizione, può recuperarne lo spirito con Eurovisioni Song Contest – La storia dei Fire Saga, che conta su una Rachel McAdams in grande forma, mentre la comicità di Will Ferrell appare un po’ sotto tono.

Europictures acquisisce UNDINE al Festival di Berlino

0
Europictures acquisisce UNDINE al Festival di Berlino

Europictures, la società di distribuzione cinematografica romana acquisisce UNDINE all’EFM 2020, durante la Berlinale.

Il film racconta la storia di Undine Wibeau (Paula Beer) lavora come storica presso il Märkisches Museum di Berlino: il suo compito è esporre ai visitatori i plastici che raffigurano la città e spiegare i suoi progressivi stadi evolutivi. Undine è appena stata lasciata dal suo fidanzato Johannes (Jacob Matschenz), nonostante lui abbia giurato di amarla per sempre. Un giorno nel bar del museo Undine conosce Christoph (Franz Rogowski) ed è amore a prima vista. Undine ricostruisce la sua vita come tante volte Berlino ha ricostruito se stessa. Il regista tedesco Christian Petzold (La scelta di Barbara, Il segreto del suo volto, La donna dello scrittore) rielabora alla sua maniera la figura mitologica dell’Ondina, creatura marina del folklore europeo, con una storia d’amore e vendetta che si sviluppa nel “corpo fisico” di Berlino, tra architettura e cinema.

European film challenge – in palio un pass per Cannes 2025

European film challenge – in palio un pass per Cannes 2025

Dopo il grande successo delle preedenti sfide, che ha visto la partecipazione di numerosi giovani di tutta Italia, l’European Film Challenge (EFC) torna e lancia una nuova iniziativa. Fino 9 aprile compreso sarà possibile partecipare alla sfida #EFCxCANNES: il vincitore avrà questa volta la possibilità di vincere un pass per il Festival di Cannes, che avrà luogo dal 13 al 24 maggio 2025. La EFC è un concorso volto a portare i giovani appassionati di cinema ai maggiori festival cinematografici europei e a scoprire prima di chiunque altro i titoli che nei prossimi mesi saranno sulla bocca di tutti.

L’EFC invita tutti i giovani a vedere – in qualsiasi sala cinematografica o su qualunque piattaforma TV o Video On Demand legale – 10 film europei dal 5 febbraio al 9 aprile compreso e a caricare le prove sul sito web (europeanfilmchallenge.eu), sottoforma di una fotografia che testimoni la visione. Ogni film garantisce di accumulare diversi punteggi e il vincitore sarà l’utente che avrà guadagnato più punti. Ci sono diversi modi per ottenere più punti: tra di essi le sfide settimanali, annunciate sui social media, per scoprire le uscite cinematografiche più rilevanti. Un punteggio più alto è assegnato inoltre se i film vengono guardati su differenti media e viene assegnato un bonus per i film prodotti in Paesi con una bassa capacità di produzione.

I film validi per la sfida sono quelli visionati tra il 5 febbraio e il 9 aprile compreso, indipendentemente dall’anno di produzione. I partecipanti devono essere residenti in Italia, avere più di 18 anni e, ovviamente, devono avere una forte passione per il cinema.

“Per me ha significato tantissimo” – commenta Antonino Giannotta, vincitore della sfida per la 80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – “È stata la mia prima esperienza in un festival del cinema di fascia A. Ho potuto viverlo in tutto e per tutto: ho potuto vedere tutti i film che volevo e soprattutto incontrare tanti ragazzi appassionati di cinema come me con cui parlarne, come in una piccola bolla in cui questo è l’argomento più importante. Probabilmente è stata questa la parte migliore: ho potuto discutere con altre persone della mia età, ugualmente appassionate, del cinema e dei film che stavamo vedendo. I festival danno un’opportunità unica, quella di respirare il cinema a 360 gradi. Inoltre iniziative come la European Film Challenge sono importanti perché spingono le persone a cercare e scoprire nuovi titoli”.

#EFCxCANNES 2025 è l’ottava edizione del concorso in Italia ed è la prima sfida che l’European Film Challenge (EFC) ha preparato per il 2025.

A PROPOSITO DELL’EUROPEAN FILM CHALLENGE

EFC – European Film Challenge è un progetto di sviluppo del pubblico sostenuto da MEDIA – CREATIVE EUROPE ed è stato creato per portare il cinema europeo al pubblico giovane e per promuovere la crescita della comunità di giovani appassionati di cinema in Europa. Attualmente è presente in 13 paesi europei ed è coordinata a livello internazionale da The Film Agency, che dirige il progetto anche in Spagna, Italia e Portogallo.

L’esperienza cinematografica di EFC si basa principalmente sulla sfida di guardare 10 film europei in 10 settimane, offrendo alla propria comunità l’opportunità di guadagnare un pass per un festival cinematografico di prima fascia e fornendo ai partecipanti alla sfida l’accesso ai migliori festival cinematografici del mondo. In questo momento la sfida EFC Cannes 2024 (#EFCxCannes) è attiva e durerà fino al 7 aprile.

European Film Awards: Rai Movie seguirà la cerimonia

0
European Film Awards: Rai Movie seguirà la cerimonia

Rai Movie  seguirà gli European Film Awards in diretta web. Sabato 15 dicembre, dalle 19.30 su Raimovie.rai.it  sarà possibile seguire in live streaming la 31° cerimonia di assegnazione degli EFA, i premi più prestigiosi del cinema europeo, attribuiti dalla European Film Academy. La cerimonia di premiazione – che quest’anno avrà luogo a Siviglia – sarà commentata in diretta da Paola Jacobbi, Mattia Carzaniga e Alberto Farina.

Un appuntamento da non perdere: due film italiani in lizza per le quattro categorie principali. Si tratta di Dogman di Matteo Garrone e di Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher, candidati a Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura, Miglior Attore – Marcello Fonte per Dogman, Miglior Attrice – Alice Rohrwacher per Lazzaro Felice. Dogman si è già aggiudicato due tra i premi tecnici, che la European Film Academy ha annunciato lo scorso 15 novembre: Migliori Costumi – Massimo Cantini Parrini e Miglior Acconciatore e Truccatore – Dalia Colli, Lorenzo Tamburini e Daniela Tartari.

Una sintesi della cerimonia andrà in onda il 18 dicembre, in terza serata, su Rai Movie.

European Film Awards: i vincitori del 2017

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità