Arriva
il programma definitivo dell’area Movie
del Lucca Comics & Games
2014, quest’anno tanti eventi e proiezioni come
Guardiani della
Galassia, Doraemon il film, Il ragazzo
invisibile, e molto altro.
Venerdì 31 Ottobre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 12.00
Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva
presenza di Rocco Siffredi.
Ore 15.10
The Nostalgist (G. Cimini, Italia, 17’)
Ore 15.30
Cowboy Bebop – Il film (QMI, Giappone, 120’)
Ore 18.00
Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) presenta il palinsesto
Rai4 autunno-inverno 2014/2015.
A seguire:
Doctor Who – 1° episodio VIII stagione in anteprima
nazionale (Rai4, UK, 79’).
Ore 21.00
Doraemon il film in 3D (Lucky Red, Giappone, 95’)
Con la speciale partecipazione di Doraemon
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 12.00
Roberto Recchioni (sceneggiatore),
Emiliano Mammucari (disegnatore), Mauro Marcheselli (direttore
editoriale Sergio Bonelli), Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4)
e Luigi De Siervo (amministratore delegato RaiCom)
presentano Orfani, il motion comics.
A seguire, proiezione in anteprima del primo episodio.
Ore 13.15
Happy BAD-Day – 10 anni di BadTaste.it:
Gremlins (Warner Bros, Stati Uniti, 106′) + videosaluto
speciale di Joe Dante
Ore 15.30
Les Revenants – 5o episodio in Anteprima
(Sky Atlantic, Francia. 50’)
Ore 17.00
Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.
Fumiko’s Confession di Ishida Hiroyasu (Giappone,
2’22’’)
Chisato stared di Uekusa Wataru (Giappone, 1’22’’)
Kotatsuneko di Aoki Jun (Giappone, 1’22’’)
Berobero di Tanaka Hideyuki (Giappone, 6’10’’)
The Messenger from the Sea di nosferatu (Giappone,
8’30’’)
Two Tea Two di Ichinose Hiroco (Giappone, 3’08’’)
Usavich di Tomioka Satoshi (Giappone, 6’14’’)
Hietsuki Bushi di Omodaka (Giappone, 4’00’’)
Ho-Ho’ This message is boiling hot di Okamoto Masanori
(Giappone, 2’18’’)
Bind Drive di Sato Masaharu (Giappone, 4’50’’)
The Tender March di Uekusa Wataru (Giappone,
4’48’’)
The Tatami Galaxy di Yuasa Masaaki (Giappone, 23’-
Episode1)
Ore 18.30
Sky Arte HD presenta:
La testa nel balloon – I destini incrociati dei grandi
autori del fumetto italiano,
raccontati dal vivo da Giacomo Zito. A seguire
Anteprima Destini Incrociati Hotel – Alejandro
Jodorowsky e Moebius
Ore 21.00
Evento: Gotham Night
Gotham – I primi 4 episodi (Warner Bros, USA, 180’)
Batman – 1 ° episodio del serial TV del 1966 (Warner
Bros, USA, 30’)
Sabato 1 Novembre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 14.00
Gabriele
Salvatores presenta il suo nuovo film “Il Ragazzo
Invisibile”, mostrando alcune scene in anteprima assoluta,
alla presenza del giovane protagonista, Ludovico
Girardello, e degli sceneggiatori, Alessandro Fabbri,
Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.
Nel corso dell’incontro verranno
eseguite dal vivo le canzoni originali che hanno vinto il concorso
“Una canzone per Il ragazzo invisibile” e la canzone dei titoli di
coda composta da Fede & gli Infedeli.
Ore 16.30
Warner Bros. Pictures presenta le
novita’ del 2014 e del 2015: Interstellar, Lo Hobbit: La Battaglia delle
Cinque Armate, Jupiter – Il Destino dell’Universo, Mad Max e
tanti altri eventi cinematografici.
Ore 18.00
Disney presenta contenuti esclusivi e anticipazioni sui nuovi
film Marvel. A seguire
Guardiani della Galassia (The Walt Disney Company, USA,
121′)
Ore 21.00
Incontro con il regista Keiichi Sato, il
produttore Yosuke Asama e il compositore
delle musiche Yoshihiro Ike.
A seguire in anteprima nazionale
I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande
Tempio (Lucky Red, Giappone, 93’)
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 12.30
Proiezione di una selezione dei Contenuti Speciali
di Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug Extended
Edition
Ore 13.45
Star
Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney
Company, USA, 50’)
Ore 15.00
Anteprima terza stagione
di Continuum (AXN SCI-FI, Sky 134)
Con la partecipazione speciale di Victor
Webster
Ore 17.00
Silicon Valley – Anteprima 1o episodio (Sky
Atlantic, USA, 30’)
The Knick – Anteprima 1o episodio (Sky
Atlantic, USA, 55’)
Ore 18.30
Doctor Who – an Adventure in Space and Time – Anteprima
nazionale
(Rai 4, Gran Bretagna, 90’)
Ore 20.45
Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.
Rain town di Ishida Hiroyasu (Giappone 9’55’’)
I am alone, walking on the straight road di Okamoto
Masanori (Giappone 5’53’’)
Kiokuzenkei di Yokota Masashi (Giappone 5’27’’)
Xylophone di Harano Morihiro, Nishida Jun, Hishikawa
Seiichi, Matsuo Kenjiro, Tsuda Mitsuo, Oiso Toshifumi (Giappone
2’02’’)
1347smiles di Arai Fuyu (Giappone 3’17’’)
Ab_rah di Yoshino Kohei (networks) (Giappone
3’13’’)
Issey Miyake a-poc inside di Masahiko Sato + Euphrates
(Giappone 2’50’’)
Shashinkan di NakamurA Takashi (Giappone 16’40’’)
The House of Small Cubes di Kato Kunio (Giappone
12’04’’)
Ore 22.00
Evento: DC Night
Episodi inediti di Gotham, Arrow e
Flash in onda su Premium Action (Warner Bros., USA)
Cinema Moderno
Ore 10.30
Incontro con Ficarra & Picone
A seguire
Andiamo a Quel Paese – Anteprima (Medusa, Ita, 90’)
Ore 13.30
I Re della Griglia – proiezioni IRDG (Ep 1 e 10’
dell’Ep 2 in anteprima speciale per Lucca Comics&Games) Al
termine Meet & greet con Chef Rubio, Parisi e
Tomei.
Ore 16.00
Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva
presenza di Rocco Siffredi.
Domenica 2 novembre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 10.30
Star Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney
Company, USA, 50’)
Ore 12.00
Proiezione clip esclusive del film Big Hero 6,
anticipazioni e contenuti speciali Disney e Disney-Pixar
Ore 14.00
Medusa presenta Italiano Medio, clip inedite dal film e
incontro con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido
Ore 15.30
Evento speciale “Le Notti dei Super Robot”
Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (nuova
versione)
(Koch Media, Japan, 27’)
A seguire in anteprima i 7 trailer originali doppiati degli altri
film de Le notti dei Super Robot
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 10.30
Proiezione in anteprima Il Mio Amico Nanuk (Medusa
Film, USA, 98’)
A seguire incontro con il regista Brando
Quilici
Ore 13.00
Pokémon Le Origini (K2-Discovery, Japan, 88’)
Ore 14.30
La storia della Principessa Splendente
(Lucky Red, Giappone, 137’)
Introduzione e dibattito a cura di Gualtiero
Cannarsi