Christopher Nolan
ha realizzato, con Interstellar, l’ennesima opera
discusso, amata e odiata dagli spettatori di tutto il mondo, che a
due settimane dall’uscita, ancora ne parlano con animazione.
L’articolo contiene
spoiler
Il regista ha parlato con The Daily Beast del film, del finale che ha
scelto e del personaggio di Matt Damon, il Dottor Mann, uno
scienziato, un uomo, che rappresenta lo spirito di sopravvivenza
nella sua maniera più violenta e primordiale.
Christopher Nolan a proposito delle
motivazioni di Mann: E’ molto semplice: l’egoismo e la
viltà sono molto umani e mi piace quello che Matt ha fatto con
queste due cose, vi ha trovato la realtà. E’ il tipo di sequenza in
cui si detesta il ragazzo perché sta facendo qualcosa che chiunque
potrebbe fare in una situazione simile. E’ molto logico, ma la
razionalizzazione di essa è straordinaria, il modo in cui è stato
in grado di razionalizzare la propria codardia in una cosa
positiva. La solitudine e la disperazione ci fanno fare cose folli.
– [Mann] non è esattamente pazzo. E’
stranamente logico, ma terribilmente egoista. L’unico risultato
alla missione per lui era [una colonia]. Penso che qualcosa di cui
abbiamo parlato molto, ed è qualcosa che si dice nel pellicola, è
che non vi era alcun dubbio nella sua mente che il suo sarebbe
stato il pianeta, la sua sarebbe stata la missione. Quindi
qualunque fosse il rischio si sentiva molto sicuro di sé e quando è
di fronte alla realtà desolante di morire là fuori..solo, tutto
inizia a svelarsi.
Quando però vengono chieste a Nolan
spiegazioni sul finale del film, il regista è irremovibile:
Assolutamente no! Quello che dovete fare è guardarlo di nuovo.
Le persone hanno sempre interpretazioni radicalmente diverse delle
cose che ho messo nel film, ma so quello che penso e non mi piace
avere più validità dell’esperienza che avrete nel
guardarlo.
Forse proprio per questa necessità
di vedere il film più volte, negli USA è disponibile il biglietto
illimitato, che permette di vedere il film più volte.
Dal celebrato regista
Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar
Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar
Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar
Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).