La nostra
cara Brienne, o meglio la giunonica attrice Gwendoline
Christie è entrata a far parte, come ormai tutti sapranno,
del cast di Star
Wars Episodio VII. Non si sapeva ancora nulla del
suo ruolo fino a che Badass Digest non ha pubblicato delle
voci (nulla di confermato) che vorrebbero la cara Gwendoline
interpretare un Ufficiale Imperiale alla ricerca di uno storm trooper disertore (John
Boyega).
Come vi abbiamo anticipato infatti,
il personaggio di Boyega sarà (probabilmente) un disertore
dell’esercito Imperiale che, insieme al personaggio diDaisy
Ridley si mette alla ricerca di Luke Skywalker. La
vera novità è che la partecipazione al film della Christie, che
interpreterà appunto l’ufficiale incaricato di rintracciarlo, ha
generato un cambio di genere del personaggio, che era stato
precedentemente scritto per Benedict Cumberbatch,
l’attore britannico che, si diceva, doveva entrare a far parte del
cast dell’Episodio VII.
Che ve ne pare come scelta?
Star Wars: Episodio VII uscirà sul
grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie eMax von Sydow.
Captain America The Winter
Soldier la nuova avventura di Steve Rogers
arriva con il suo carico di adrenalina, suspance e esclusivi
contenuti speciali dal 27 di
agosto in Blu-ray 3D,
Blu-ray e DVD.
Diretto dai
fratelli Antony e Joe Russo, premiati con l’Emmy Award, l’ultimo
capolavoro Marvel dedicato a uno dei supereroi
più amati, dopo aver conquistato il pubblico mondiale raggiungendo
un box office di oltre 711 milioni di dollari, arriva in home
video.
Basato sulla
popolare serie a fumetti Marvel pubblicata per la prima
volta nel 1941, Captain America: The Winter
Soldier è prodotto da Kevin Faige che lo
definisce “un thriller politico sullo stile degli anni 70, una
storia di supereroi più realistica e più contemporanea”. A far
rivivere questa adrenalinica avventura nei panni del primo
vendicatore è ancora una volta Chris Evans, al suo fianco la
bellissima Scarlett Joahnsson che da il volto a Vedova Nera, il
misterioso Soldato D’Inverno è Sebastian Stan mentre Antony
Mackie da il volto a Falcon, e non poteva mancare Samuel L. Jackson
nei panni di Nuck Fury. A completare questo già straordinario cast,
il premio Oscar Robert Refford nei panni di Alexander Pierce mentre
ai veri appassionati non sfuggirà un cameo d’eccezione: il
leggendario Stan Lee appare nei panni della guardia del museo
storico dedicato a Captain America.
Nonostante sia una divergente a
prova di fuga, Tris non è riuscita a fuggire dalle grinfie di
Screen Junkies e dal
trailer onesto che il canale Youtube ha dedicato a
Divergent.
Eccolo di seguito:
Divergent è
ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e
rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della
sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta
che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per
Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere.
La scelta che la ragazza compierà
sengerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a
percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli
istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato,
Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è
diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le
impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il
suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.
Nel cast di Divergent
Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson,
Mekhi Phifer, Maggie Q, Jai Courtney, Miles Teller, Zoë Kravitz,
Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy
Newbold, Ashley Judd e Tony
Goldwyn. Insurgent, sequel del film, è attualmente in fase
di lavorazione.
E’ una Jessica Alba
mora, piena di cicatrici, con i capelli corti e lo sguardo da folle
quella che campeggia nell’ultimo poster di Sin City Una
Donna per cui Uccidere. Nella prima clip del film che è stata diffusa in rete
abbiamo visto come la bella Nancy sia completamente impazzita.
Adesso in un poster a lei dedicato, la vediamo in tutto il suo
macabro splendore.
Tra le varie cose tra cui
Kevin Feige ha
discusso conIGN,
nel corso della promozione dei Guardianidella
Galassia, c’è stata la
questioneche sia iMarvel Studios che la 20th Century Fox avessero entrambe i diritti di
PietroMaximoff/Quicksilver, permettendo alpersonaggioad apparire
sia inX-MenGiorni di un Futuro Passato,
interpretato daEvanPeters,
sia inAvengersAge ofUltron,interpretato daAaronTaylor-Johnson.
Alla domanda seJossWhedone la Marvel avessero intenzione
dicambiaregli effettivisivi per
ilQuicksilverdi
Johnson per renderli diversi da quelli di Peters, Feige (che è produttore di
Avengers Age of Ultron) avrebbe
risposto così: “No,
non lo abbiamo in programma.“Ha inoltre aggiunto: “E
potrebbero esserci alcune cose somiglianti, visto che corremolto veloce,
eil tempo
rallenta se si vuole mantenere la
suaprospettivamentre stacorrendo veloce.
[…] Tuttavia potrebbero anche esseredue personaggicompletamente diversi.”
Kevin Feigeha continuato: “Stiamo
concentrandoci molto su due aspetti non
sottolineati inGiorni di un
Futuro Passato:
unoèil suo rapportocon la
sorellagemella, Wanda, l’altro è la suastoria passata di bambino proveniente da un paese dell’est Europa
dilaniato dalla guerra, oltre al
fatto che noiseguiremolui eWandaper quantoriguardai loro sentimenti e
cambiamenti riguardanti gli Avengersnel corsodel
film.Quindi si tratterà didue personaggi molto diversi l’uno
dall’altro“.
Continuano ad arrivare le star e
gli ospiti al Giffoni Film Festival
2014, l’importante evento italiano amato e seguito da
tutto il mondo e unico nel suo genere. Nell’attesa delle nuove
nostre interviste agli ospiti in programma ripercorriamo con la
nostra fotogallery questi primi giorni del festival.
Il Festival di
Giffoni nasce nel 1971 da un’idea dell’allora
diciottenne Claudio Gubitosi, che ancora oggi ne è il
direttore artistico.
Protagonisti della
manifestazione sono i giovani e il pubblico. I giurati, provenienti
da ogni parte del mondo, vengono ospitati dalle famiglie di Giffoni
e dintorni e si occupano di visionare i film e discuterne con
registi, autori e interpreti di argomenti di attualità,
confrontandosi anche con personaggi del mondo della cultura e delle
istituzioni. Il Festival passa da una manifestazione poco più che
regionale a un evento di respiro internazionale, a cui aderiscono
personalità del mondo cinematografico. Uno degli ospiti è stato il
regista François Truffaut, che nel 1982 ha lasciato
scritto: «Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il
più necessario».
Nel tempo il
Festival si è evoluto, spaziando dal cinema alle altre specialità
artistiche, dal teatro alle diverse arti figurative per
poi approdare alla musica. Dal 2000, all’interno
dell’evento, si è inserito il Giffoni Music Concept, un festival
musicale con una giuria composta, come per la manifestazione
ufficiale, unicamente da ragazzi.
La Cittadella del
Cinema è anche sede e centro operativo del GFF. Giffoni World
Alliance è una rete che punta a dare visibilità a livello
internazionale ai prodotti creativi; fino ad oggi ha stretto
rapporti di collaborazione con diversi paesi tra cui Stati
Uniti (Giffoni-Hollywood), Australia, Albania, Polonia e Dubai.
Manca molto all’arrivo di
Gotham, la nuova attesissima serie tv
tratta dall’Universo Dc Comics di Batman e oggi in attesa arrivano
le parole del produttore esecutivo dello show, Bruno
Heller, che ha rilasciato nuovo interessanti dettagli su
cosa aspettarsi dalla serie. Di seguito le sue parole.
Il supereroe di questa serie è
la città stessa di Gotham; penso che gli eroi siano più
interessanti dei supereroi ed in questo show vogliamo raccontare di
come persone comuni cercheranno di superare i problemi reali ed
imparare a volare.
La prima serie sarà incentrata
sull’ascesa di The
Penguin e della sua lotta titanica con Fish Moone, un
personaggio inedito nell’Universo DC ed entrambi rappresentano una
sfida che io ed il mio staff siamo lieti di affrontare.
Il cast dello show è
composto da Ben
McKenzie (Detective James
Gordon), Robin Lord
Taylor (Oswald Cobblepot/il
Pinguino), Sean Pertwee (Alfred
Pennyworth), Zabryna
Guevara (Capitano Essen)Erin
Richards (Barbara Kean). Donal
Logue(Harvey Bullock),Jada Pinkett
Smith (Fish Mooney), David
Mazouz (il giovane Bruce
Wayne)e Camren Bicondova (la
giovane Selina Kyle).
Gotham racconta la storia di
origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC
Comics, e racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla
schermo.
Gotham sarà caratterizzata da un
giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker,
Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo
sarà Bruno Heller (The
Mentalist) e a dirigere il pilot ci
sarà Danny Cannon (CSI).
Il primo dei cattivi noti sarà il Pinguino, ma essendo una storia
di origini difficilmente lo vedremo da subito in costume.
Il pilot, che sarà diretto
da Danny Cannon, è stato scritto
da Bruno Heller (The
Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa
di produzione sarà la Warner Bros. Television.
E’ online un nuovo spot TV esteso di
Tartarughe Ninja, il nuovo film
reboot dell’omonimo fumetto. Tartarughe
Ninja è prodotto da
Michael Bay e in America è noto
con il titolo Teenage Mutant Ninja
Turtles.
In questo nuovo spot possiamo dare
un’occhiata adun belpo’ di nuovo materiale dove vediamo le mitichetartarughe mutanti venirein soccorso di April
eVernon:
Nel ricco cast del film sono presenti:
Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg,
William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos
Def e Pete Ploszek. Ecco una gallery di
immagini promozionali e dal set del film:
Tartarughe Ninja, il film
Nel
cast Tartarughe
Ninja sono presenti:
Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett,
Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel
Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos
Def e Pete
Ploszek.
La trama di Tartarughe
Ninja è la seguente: La città ha
bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando
Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo
su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno
lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli
usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come
Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con
la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per
salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.
Tartarughe
Ninja sarà distribuito nelle sale
cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014
mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello
stesso anno.
La lotta contro il Leone Nemeo è
una delle più celebri ‘fatiche di Ercole’ e Dwayne
Johnson non ha certo perso questa ghiotta occasione per
mettere in scena una lotta brutale e (sembra) bellissima tra il
semidio da lui stesso interpretato e un magnifico ed enorme
esemplare di leone in CGI. Nella nuova clip di Hercules
– Il Guerriero, vediamo proprio l’inizio di questo
furioso combattimento, di cui tutti (si spera) conosciamo
l’esito:
Hercules
– Il Guerriero, che come sappiamo è diretto e prodotto
da Brett Ratner, presenta
un cast d’eccezione, con attori del calibro
di Ian McShane, John Hurt, Joseph
Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece
Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Ad
interpretare Megara, inoltre, sarà la modella Irina
Shayk (qui troverete ulteriori informazioni a
riguardo). Il filmuscirà negli USA
il 25 Luglio 2014.
Ecco la trama ufficiale: Tutti
conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche. Questa
storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un
errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme
ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia
vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria
reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della
Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a
lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad
essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito
e tornare ad essere Hercules.
Vi ricordiamo inoltre che il
film è stato scritto da Ryan Condal, Evan
Spiliotopoulos.
Mostrandosi da sempre come un uomo che
ama trovarsi in mezzo a diversi
progetti in contemporanea,
Guillermodel
Toroha fatto quattro
chiaccherecon il sitoShockTillYouDrop.com a proposito della suanuova serie prodotta
da FX, TheStrain,
offrendo anche diversi aggiornamentisualcuni deisuoi prossimi
progetti che prenderanno vita prossimamente sul grande schermo, tra i quali CrimsonPeak ePacificRim2.
“Staiponendole giuste domande,
ma le cose non stanno necessariamente nel modo che pensi”, afferma
Del Toroquando gli viene chiestose
ilsequelPacificRimpotrebbemostrarel’universo parallelo da cui haorigine ilmostruosoKaiju. “Se pensate che stiamoinvadendoil loro
mondo, non è vero, ma stiamo però mostrando di
piùdi quel mondo.”
Per quanto riguarda invece
Crimson Peak, il famoso regista ha
dichiarato: “C’èsoprattuttounasequenza in particolare nel film
di cui sono molto, molto fiero.Si tratta diun omicidioe io cerco
unpo’ di depistare. Si tratta
sempre di far finta che mostrare ciò che il
pubblicopensa chestia per accaderee poifare qualcosa di completamente
diverso.”
Nell’attesa di poter vedere i nuovi
progetti di Del Toro al cinema, ecco
alcune foto dal set di Crimson Peak, nel
cui cast figurano anche Mia Wasikowska, Jessica
Chastain e Tom Hiddleston: [nggallery
id=541]
Nella gallery a seguire trovate due
nuove immagini di Mad Max Fury Road in
cui possiamo ammirare i due protagonisti, Tom
Hardy e Charlize Theron, che nonostante
siano sporchi e sudati non perdono il loro fascino. Ecco le
immagini:
Ecco le prime foto ufficiali: [nggallery id=863]
SINOSSI
Mad Max Fury Road è il
quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George
Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più
remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico
dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è
impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di
fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che
potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy),
un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore,
dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E
c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che
il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che
attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.
Nel cast di Mad Max Fury
Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron,
Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie
Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan
Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita
ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della
serie, George Miller, che ha anche scritto la
sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e
Nico Lathouris.
Sono stati asposti a San Diego in
occasione del prossimo Comic Con 2014 due banner per il film
Chappie, che vedrà protagonista Hugh Jackman.
Chappiesarà basato su un
cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
Manca molto all’arrivo
di American Horror Story 4 e nell’attesa delle prime foto
ufficiale il produttore esecutivo dello
show, John Landgraf, si è lasciato
sfuggire al Teen Choice Award
2014 alcune indiscrezioni sul quarto ciclo.
Secondo quanto dichiarato a
quarta stagione dello show sarà ambientata come già precedentemente
annunciato negli anni Cinquantaed avrà un
tratto distintivo rispetto agli altri show che la renderà unica ed
inoltre, sembra che potremo aspettarci un’atmosfera meno cupa
rispetto ad Asylum, ma sicuramente
con un senso dell’umorismo minore rispetto
a Coven;
American
Horror Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica[1] e un ottimo riscontro di pubblico;
lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
I produttori
esecutivi Maurissa Tancharoen e
Jed Whedon parlando con il noto sito E! hanno
confermato in via ufficiale che Agents of SHIELD
2 rivedremo la bellissima Cobie
Smulders che tornerà ad interpretare la sua Maria
Hill. Ecco le loro parole in merito:
“Abbiamo intenzione di riportarla
nello show e vederla ancora in azione” ha detto Jed
Whedon, mentre Maurissa Tancharoen
ha aggiunto: “Noi amiamo Cobie e ci piace il personaggio.”Jeffrey Bell ha aggiunto: Lei è una
grande e si adatta davvero bene allo show, inoltre ha una buona
chimica con Couson e la squadra.”
Cobie
Smulders come Maria Hill è apparsa nei
film The Avengers, Captain America The Winter
Soldier e nella prima stagione di
Agents of SHIELD.
In Agents of
SHIELD 2 tornerà la squadra di attori
protagonista della prima stagione, con Clark
Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione
incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e
aliene.
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox.
Parlando con ING,
Kevin Feige è tornato sulla questione Mandarino, e
sul plot twist che in Iron
Man 3 ha fatto storcere un po’ il naso agli
spettatori. Nel film, quello che si pensava fosse il vero Mandarino
si è poi rivelato un attore inglese di nome Trevor, interpretato da
Ben Kingsley. Secondo la versione di Feige, era
previsto dall’inizio di Iron Man 3
che il personaggio avesse questa svolta comica e che il vero
villain fosse Aldrich Killian (Guy Pearce). Ma
dopo aver visto l’ultimo Marvel One Shot, è chiaro che il
discors ‘Mandarino’ non è ancora concluso e che potremmo vedere il
‘vero’ personaggio molto presto nel futuro, soprattutto perchè si
tratta di una figura di riferimento nella mitologia della Marvel e perchè è un personaggio
iconico che raffigura molte culture. In Iron Man
3“Aldrich Killian ha realizzato la sua versione
attraverso quest’attorucolo di nome Trevor, ma non è detto che
prima o poi ci sarà un uomo consapevole e malvagio che ne vestirài
panni e darà del fio da torcere a qualche supereroe”.
Ma Feige non ha
parlato solo del Mandarino. Il capo della Marvel ha anche raccontato qualcosa
di interessante in merito ad un altro iconico villain del mondo dei
fumetti: Teschio Rosso, la nemesi di Cap. Da quello che abbiamo
visto il Capitan America Il Primo
Vendicatore, il Teschio Rosso è bello che andato,
oltre al fatto che Hugo Weaving ha reso molto
chiaro il suo disinteresse nell’interpretare di nuovo il
personaggio. Ma i personaggi si possono ‘ricastare’ e come ben
sanno i fan dei fumetti, Teschio Rosso ha i suoi metodi per poter
ritornare. “Il modo in cui abbiamo mostrato la sua ‘dipartita’
in Il Primo Vendicatore è stato scelto per tenere aperte le
possibilità di farlo spuntare di nuovo prima o poi – ha
anticipato Feige – Onestamente non so dove, come o
quando.”
E voi, per quando lo aspettate il
ritorno di Teschio Rosso e l”apparizione’ del vero Mandarino?
Si intitolerà
Patterns, Wilfred 4×06, la sesta puntata della
quarta ed ultima stagione della divertente e sconclusionata serie
televisiva targata FXX.
In Wilfred
4×06, Ryan si ritrova risucchiato nel
tunnel dell’incredibile End
Game e questa sua improvvisa passione farà in
modo che Ryan distolga l’attenzione dal
poveroWilfred, che ovviamente non prenderà bene
questo nuovo interesse del padrone e farà di tutto per far sì
che End Game possa diventare
molto presto un lontano ricordo.
Si intitolerà Ambush, Young and Hungry 1×05, il
quinto episodio della nuova serie televisiva targata NBC.
In Young
and Hungry
1×05, Sofia incoraggia Gabi ad
uscire di nuovo per superare la rottura
con Josh, ma quando quest’ultimo prende
in antipatia il nuovo ragazzo
di Gabi, Cam, la
ragazza è confusa sulla loro relazione.
Quando Josh scopre notizie soro rendenti
su Cam, Gabi rifiuta di credergli, ma
questo porta a scoprire notizie ancora più sorprendenti
su Cam; infine, Elliot prova
una serie di difficoltà a fare amicizia con gli amici
di Josh.
L’uscita di Guardiani della
Galassia negli Stati Uniti è ormai alle porte e
la Marvel ha appena rilasciato su
Youtube la terza clip tratta dal film. Stavolta il video vede
protagonisti Drax(Bautista) che sta perfarla finita conGamora(Zoe Saldana), quando interviene Star Lord (Chris
Pratt) provocando una situazione divertente.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Dopo due anni torna al cinema con
un secondo capitolo la bromance più divertente degli ultimi tempi,
Hill–Tatum. Il sequel
22 Jump Street riprende il racconto dove
si era concluso il precedente film, mostrando le difficoltà dei due
protagonisti, Jenko (Channing
Tatum) e Schimdt (Jonah
Hill), nell’essere dei bravi poliziotti. Una missione
finita con la fuga del trafficante conosciuto con il soprannome di
Ghost (Peter Stormare) e un’altra brutta figura fa
‘guadagnare’ ai due giovani agenti una nuova missione sotto
copertura. Tornati sotto la direzione del Capitano Dickson
(Ice Cube) presso la sede di 22 Jump Street
(spostatasi dall’altro lato della strada in una chiesa vietnamita
abbandonata), Jenko e Schimdt vestono ancora i panni degli
improbabili fratelli Brad e Doug McQuaid; l’obiettivo è catturare i
produttori di una nuova droga spacciata al college della MC State:
il WHYPHY.
Se nel primo capitolo i due
poliziotti dovevano risolvere il caso mentre appianavano le loro
differenze caratteriali, in questo sequel l’ostacolo principale è
proprio il loro affermato rapporto di partner arrivato a una fase
critica. Infatti, uno dei tratti più esilaranti del primo film era
proprio la forte ambiguità del legame che unisce questi due
trentenni mai veramente cresciuti; ecco così che le affinità con il
quarterback della MC State, Zook (Wyatt Russell),
e l’ingresso nella squadra di football, allontanano Jenko da
Schimdt, mettendo a rischio anche la missione.
È inutile dilungarsi sul
resto della storia e su come i due impacciati ma coraggiosi sbirri
riusciranno a cavarsela, qua e là si trovano degli intoppi
narrativi che non sarebbero ammessi in un vero poliziesco, ma in
questa commedia si vuole far ridere, parecchio, e Michael
Bacall, lo sceneggiatore di Scott Pilgrim vs. the World e
Project X – Una festa che spacca, ci
riesce ancora. Stavolta affiancato da Rodney
Rothman (Il Grande Match) e
Oren Uziel, Bacall realizza una trama piena di
rimandi al primo film e di spunti comici senza far perdere
l’interesse per la storia, ma ancora di più trova il modo di
lasciare stampata sul volto dello spettatore una risata quasi
perenne. Merito soprattutto dell’alchimia di questa strana coppia,
Hill-Tatum, così genuinamente buffa e irreverente, e delle trovate
registiche di un’altra coppia, Christopher Miller
e Phil Lord, padri di Piovono
Polpette e
The Lego Movie.
Split screen, rallenty, green
screen (per il trip post droga) e l’uso comico della colonna sonora
d’azione e di Missing You di John Waite sono solo alcuni
degli ingredienti per una riuscitissima action comedy che,
soprattutto dopo 44 mini sketch di future missioni/sequel di Jenko
e Schimdt, vi farà venire voglia di rivedere il primo film e poi di
nuovo il secondo.
Stavolta il cameo per rendere
omaggio all’omonima serie tv degli anni ’80 (21
Jump Street) è di Richard
Grieco. Al cinema da mercoledì 23 Luglio.
Si intitolerà Ambush, Taxi Brooklyn 1×05, la
quinta puntata della prima stagione della serie televisiva targata
NBC.
In Taxi
Brooklyn 1×05, un veicolo che trasporta dei prigionieri viene
attaccato da due SUV e due detenute
rimangono uccise e quattro fuggono e tra le fuggitive vi
è EleanorWilson, la
testimone dell’omicidio del padre
di Cat; Cat e Leo riescono
a ritrovare le evase e Catscopre finalmente
la dinamica dell’omicidio del padre, avvicinandosi sempre di più
all’assassino che è ancora a piede libero.
Si intitolerà High School Mystery, Mystery Girls
1×05, la quinta puntata della prima stagione della serie
televisiva targata ABC Family.
In Mystery
Girls 1×05, il direttore del liceo Mr.
Frost assume le Mystery
Girls per assicurarsi di non essere sbeffeggiato
prima del suo pensionamento; quando le ragazze andranno sotto
copertura al West
Beverly, Holly si concentra sul
suo sogno di vivere l’esperienza del liceo ed è ossessionata
dall’essere popolare e Charlie prende
troppo seriamente il ruolo di insegnante di ginnastica
Manca molto all’arrivo
di Arrow 3, l’atteso terzo ciclo di
episodi della serie di successo di The CW
e continua a tenere banco la questione del prossimo villain che
Oliver Queen dovrà affrontare. A tal proposito oggi
arrivano le parole di Andrew Kreisberg,
produttore dello show che a EW ha parlato della questione, anche se
non ha ovviamente rivelato il nome del prossimo cattivo.
Slade aveva un preciso scopo ed
era assetato di vendetta tanto da pianificare il suo piano per
cinque lunghi anni. Mentre il cattivo della prossima stagione non
avrà necessariamente un particolare interesse verso Oliver. Lui non
ha faccende personale contro freccia Verde. Ha solo una
visione del mondo molto simile a quella di Oliver ma
nell’eccezione opposta.
In qualche modo, come Oliver
sta lottando con se stesso, e combatte con l’una o l’altra
identità. E’ un aspetto molto interessante, e il tema
dell’identità è legato molto al modo in cui il cattivo è presentato
a Oliver. Egli stesso si pone domande simili come “sono un eroe e
un assassino? dunque avranno molti punti in comune.
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la
sua città.
Continuano ad arrivare materiali
inediti sull’attesissimo Tartarughe
Ninja, e ovvi arrivano un nuovo spot e un nuovo
artowork del film prodotto da Michael Bay e
diretto da Jonathan Liebesman.
Il nuovo artwork nella nostra
gallery: [nggallery id=247]
Questa la sinossi
ufficiale del film:
“La città ha bisogno di eroi.
L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il
suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici
alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili
fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro
destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo
con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare
la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”
Vi ricordiamo che il cast
di Tartarughe
Ninjasarà formato
daMegan Fox (April
O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA il prossimo 8 agosto.
Continua ad incassare milioni di
dollari nel mondo l’atteso Transformers 4:
L’era dell’estinzionequarto capitolo del franchise diretto
da Michael Bay e oggi vi proponiamo l’intervista a
Mark Wahlberg, protagonista della pellicola
campione d’incassi.
Vi ricordiamo che Transformers 4:
L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:
Mark Wahlberg,
Stanley Tucci,
Jack Reynor e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news
sul film potete consultare il nostro
speciale: Transformers 4. Mentre
per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:
Transformers 4:
L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in
giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014,
mentre quella italiane il 16 luglio 2014. “Transformers 4
– L’Era dell’Estinzione” è il quarto episodio della saga campione
d’incassi del regista Michael Bay. Interpretato da Mark Wahlberg,
Stanley Tucci, Li Bingbing, Kelsey Grammer, Sophia Myles , T.J.
Miller, Nicola Peltz, Jack Reynor e Titus Welliver.
Il film inizia dopo che una
battaglia epica ha lasciato una grande città devastata, pur avendo
salvato la Terra. Quando l’intera umanità si è ricomposta, appare
un gruppo di uomini oscuro che tenta di controllare la direzione
della storia… mentre una nuova minaccia, antica e potente, prende
di mira la Terra. Con l’aiuto di nuovi esseri umani, Optimus Prime
e gli Autobot si preparano ad affrontare una sfida ancora più
terribile. In un’avventura incredibile, sono coinvolti nella guerra
tra il bene e il male, che culmina in una battaglia dalla portata
globale.Ispirato ai personaggi della Hasbro,
Transformers™. Scritto da Ehren Kruger. Diretto da Michael
Bay.
Si intitolerà Wish You Were
Here, Extant 1×03 la terza puntata della prima
stagione della serie televisiva targata CBS e prodotta da Steven Spielberg.
In Extant
1×03, Molly dovrà decidere se sia
il caso o meno di rivelare a suo marito John di aspettare un
bambino, dato che l’uomo continua ad incalzarla ed a fare domande
sul suo misterioso comportamento;
infine, John e Molly devono
affrontare le domande e le ansie dei genitori che guardano con
sospetto l’inserimento di Ethan a
scuola.
Extant è
una serie
televisiva statunitense di fantascienza trasmessa
dal 9 luglio 2014 dalla CBS.
La serie, ideata da Mickey
Fisher e coprodotta da Steven Spielberg, vede
protagonista Halle Berry nei panni di
un’astronauta ritornata sulla Terra dopo una lunga missione
solitaria nello spazio. Molly Woods è un’astronauta che,
dopo una missione in solitaria nello spazio di tredici mesi, è
determinata a riadattarsi alla vita sulla Terra e riconciliarsi con
la sua famiglia. Tuttavia, la sua missione cela esperienze
inquietanti destinate a cambiare il corso dell’umanità. Molly non è
infatti rimasta tutto il tempo da sola nello spazio, ma ha fatto
ritorno a casa incinta.
Manca molto
all’arrivo di Sleepy Hollow 2,
l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo targata
Fox e adattamento in chiave
moderna del racconto La
leggenda di Sleepy Hollow,
di Washington Irving. Nell’attesa oggi vi segnaliamo alcune
anticipazioni sui cambiamenti che subirà il protagonista nella
nuova stagione.
Innanzi
tutto Ichabod imparerà a guidare.
Inoltre, C’è un nuovo sceriffo donna in città e la cosa causerà dei
problemi a Ichabod e ad Abbie. Ci sarà anche
una misteriosa connessione fra Abbie e Jenny.
Fra Ichabod e Katrina…
forse succederà
qualcosa. Ichabod diventerà il miglior
amico e la cosa più simile a una famiglia che Abbie abbia mai
avuto.
Sleepy Hollow è una serie
televisiva statunitense in onda dal 16
settembre 2013 sulla rete televisiva Fox. Si tratta
di un adattamento in chiave moderna del racconto La
leggenda di Sleepy Hollow, di Washington
Irving.
Ichabod Crane, morto in
combattimento con il misterioso “Cavaliere” circa 250 anni prima
degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta in pieno
ventunesimo secolo, nella Sleepy Hollow del presente, in un mondo
totalmente diverso da quello che ricordava. Poco dopo scopre che
anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca della
sua testa. Ad aiutarlo nel tentativo di fermare il Cavaliere, che
si rivela essere uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, è
la giovane detective Abbie Mills.
La serie,
presentata come una storia soprannaturale ambientata nel
presente e ispirata dal racconto La leggenda di Sleepy
Hollow di Washington Irving, nasce da un’idea
di Phillip Iscove, successivamente sviluppata insieme
a Alex Kurtzman e Roberto Orci, già autori
di Fringe e Hawaii Five-0. Nel mese di
luglio 2012 la Fox comprò la loro sceneggiatura,
coinvolgendo nel progetto anche Len Wiseman; il quale venne
incaricato di affiancare i tre co-creatori della serie nelle vesti
di co-produttore esecutivo e dirigere l’eventuale pilot. Il 22
gennaio 2013 la Fox confermò la produzione dell’episodio
pilota.
Presentando
la serie, i produttori spiegarono di aver cercato di bilanciare
l’horror e la suspense che caratterizzano la trama con elementi in
grado di divertire il pubblico[3]. Per quanto riguarda il cavaliere senza
testa, non è raffigurato solo come una macabra creatura, ma è
dotato di una propria personalità; venendo umanizzato anche
attraverso l’uso di flashback che spiegano le sue origini.
Manca molto all’arrivo
di Revenge 4, l’atteso quarto
ciclo di episodi della serie di successo targata ABC e oggi
nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni su cosa aspettarci
nel prossimo futuro dello show.
Oggi arriva la notizia che un nuovo
volto si è unito al cast dello show, si tratta dell’attore Brian
Hallisay, che interpreterà Ben, un
poliziotto e vecchio amico
di Jack; divertente e dall’indole
affabile, Ben si ritroverà ben presto
coinvolto nelle vicende di Jack e delle
persone che ama e potrebbe anche diventare un nuovo potenziale
interesse amoroso per Emily Thorne.
Revenge è una serie
televisivastatunitense, liberamente ispirata al
romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene
trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30
novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay
Tv dall’autunno2012. Nella Svizzera
italiana la serie va in onda in
chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11
maggio 2012 la serie
è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da
settembre 2012.
Una donna
misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne,
si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle
persone che hanno distrutto la sua famiglia.
Suo padre,
David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua
infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato,
processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a
un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari
della Grayson Global, società della quale David faceva
parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia
Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
Si intitolerà The Silence of E. Lamb, Pretty
Little Liars 5×07, la settima puntata della quinta stagione
della serie televisiva tartaga ABC Family.
In Pretty Little Liars
5×07 Aria inizia a lavorare
al Radley e molto presto si troverà ad
avere a che fare con una paziente aggressiva che potrebbe avere
informazioni di vitale importanza per le
ragazze, Spencer prende in prestito
alcune apparecchiature di Ezra per
tenere d’occhio la casa del
vicino, Hanna si ritrova in una
situazione imbarazzante
quando Alisone Caleb si
scontrano ed Emily chiede l’aiuto delle
sue amiche quando la madre invitaAlison a
cena.
Pretty Little
Liars è una serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen
drama e giallo, che va in onda dall’8
giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata
da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta
da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo
diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul
canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la
serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda
negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4
ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta
stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013.
In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10
giugno 2013 su Italia 1.
Il 26
marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una
quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in
onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato
la produzione di uno spin-off,
intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato
in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al
termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata
cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per
una sesta e settima stagione.
Xbox Entertainment
ha rilasciato le prime immagini di Halo
Nightfall il film prodotto da Ridley
Scott e tratto dal videogioco di successo targato
Xbox. Protagonista è l’attore Mike
Colter ce interpreta Jameson Locke, un super soldato
leader di un esercito spartano e futuristico Le vicende narrate dal
film si svolgono tra gli eventi di Halo 4 e il prossimo Halo 5
Guadians.
Halo Nightfall è
diretto da Sergio Mimica-Gezzan (regista
di alcune puntate di serie tv sci-fi
come Battlestar
Galattica o Falling
Skies, ma anche più volte assistente alla regia
di Steven Spielberg per film
come Salvate il Soldato Ryan, Minority
Report e Schindler’s
List) mentre lo sceneggiatore sarà Paul
Scheuring (creatore di Prison
Break). Sappiamo inoltre che Ridley
Scott sarà produttore esecutivo
con David Zucker e che il film dovrebbe
uscire con la serie che Steven
Spielberg sta producendo per Xbox One.
Annunciati tutti i titoli
in programma al Toronto Film Festival
2014, l’evento più importante per il mercato
americano dell’anno. E la selezione come capita spesso è davvero
incredibile, con The Equalizer,The
Judge, This is Where I Leave
You, A Little Chaos e molti
altri.
Line-Up Toronto 2014
Black and White
Mike Binder, USA
The Equalizer
Antoine Fuqua, USA World Premiere
Foxcatcher
Bennett Miller, USA Canadian Premiere
Haemoo
Shim Sung-bo, South Korea International Premiere
The Judge
David Dobkin, USA World Premiere
A Little Chaos
Alan Rickman, United Kingdom World Premiere
Maps to the Stars
David Cronenberg, Canada/Germany North American Premiere
The New Girlfriend (Une nouvelle amie)
François Ozon, France World Premiere
Pawn Sacrifice
Ed Zwick, USA World Premiere
The Riot Club
Lone Scherfig, United Kingdom World Premiere
Samba
Olivier Nakache and Eric Toledano, France World Premiere
This is Where I Leave You
Shawn Levy, USA World Premiere
Wild
Jean-Marc Vallée, USA International Premiere
99 Homes
Ramin Bahrani, USA
American Heist
Before We Go
Chris Evans, USA World Premiere
Breakup Buddies
Ning Hao, China World Premiere
Cake
Daniel Barnz, USA World Premiere
Coming Home
Zhang Yimou, China North American Premiere
The Dead Lands (Hautoa)
Toa Fraser, New Zealand/United Kingdom World Premiere
Dearest Peter
Ho-Sun Chan, China/Hong Kong North American Premiere
The Drop
Michael R. Roskam, USA World Premiere
Eden
Mia Hansen-Løve, France World Premiere
Far From Men (Loin des Hommes)
David Oelhoffen, France North American Premiere
Force Majeure
Ruben Östlund, Sweden/Norway/Denmark/France North American
Premiere
The Gate
Régis Wargnier, France World Premiere
Good Kill
Andrew Niccol, USA North American Premiere
The Good Lie
Philippe Falardeau, USA World Premiere
Hector and the Search for Happiness
Peter Chelsom, Germany/Canada North American Premiere
The Humbling
Barry Levinson, USA North American Premiere
Hungry Hearts
Saverio Costanzo, Italy International Premiere
The Imitation Game
Morten Tyldum, United Kingdom/USA Canadian Premiere
Kahlil Gibran’s The Prophet
Roger Allers, Gaëtan Brizzi, Paul Brizzi, Joan C. Gratz,Mohammed
Saeed Harib, Tomm Moore, Nina Paley, Bill Plympton, Joann Sfar and
Michal Socha – Canada/France/Lebanon/Qatar/USA World Premiere
The Keeping Room
Daniel Barber, USA World Premiere
The Last Five Years
Richard LaGravenese, USA World Premiere
Learning to Drive
Isabel Coixet, USA World Premiere
Love & Mercy
Bill Pohlad, USA World Premiere
Manglehorn
David Gordon Green, USA North American Premiere
Mary Kom
Omung Kumar, India World Premiere
Men, Women and Children
Jason Reitman, USA World Premiere
Miss Julie
Liv Ullmann, Norway/United Kingdom/Ireland World Premiere
Mr. Turner
Mike Leigh, United Kingdom Canadian Premiere
My Old Lady Israel Horovitz, USA World
Premiere
Ned Rifle
Hal Hartley, USA World Premiere
Nightcrawler
Dan Gilroy, USA World Premiere
Pasolini
Abel Ferrara, France/Italy/Belgium North American Premiere
Phoenix
Christian Petzold, Germany World Premiere
The Reach
Jean-Baptiste Leonetti, USA World Premiere
Red Amnesia (Chuangru Zhe)
Return to Ithaca
Laurent Cantet, France North American Premiere
Rosewater
Jon Stewart, USA Canadian Premiere
A Second Chance (En chance til)
Susanne Bier, Denmark World Premiere
Still Alice
Richard Glatzer and Wash Westmoreland, USA World Premiere
The Theory of Everything
James Marsh, United Kingdom/USA World Premiere
Time Out of Mind
Oren Moverman, USA World Premiere
Top Five
Chris Rock, USA World Premiere
While We’re Young
Noah Baumbach, USA World Premiere