Home Blog Pagina 2758

Lo Hobbit: un viaggio inaspettato, trailer della versione estesa

0
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato, trailer della versione estesa

Arriva direttamente dalla Warner Bros il trailer della versione estesa del primo capitolo della nuova trilogia di Peter Jackson Lo Hobbit: un viaggio inaspettato, adattamento del romanzo The Hobbit di J.R.R. Tolkien. Il video arriva dopo l’annuncio dell’uscita imminente della Extended edition del cofanetto (leggi qui).

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/hB7GWwPKMwE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo inoltre, che da poco ha debuttato il full trailer del secondo capitolo Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, (vedi qui)

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Pop Corn da Tiffany: stasera in radio con Cattivissimo Me 2 e Canti della Forca

0

Questa sera vi ricordiamo la puntata radio n. 131 di Pop Corn da Tiffany la trasmissione di Ryar Web Radio interamente dedicata al Cinema e alle serie tv  che andrà in onda come di consueto dalle ore 21.30 fino alle ore 23.00. Cinefilos.it da quest’anno e media partner del programma. Temi della puntata di questa sera ovviamente le uscite, Cattivisssimo Me 2, Aspirante Vedovo. Tra gli ospiti in collegamento segnaliamo il regista Stefano Bessoni che parlerà del suo ultimo lavoro, il libro illustrato corredato di cortometraggio dal titolo Canti della forca. Non mancheranno infine le nostre rubriche: le news di Simo e Sere, e Nerd Herd. La trasmissione e condotta da Emanuele Rauco, Serena GuidoniSimone Dell’Unto. Durante la stagione, inoltre, sarà ospite in studio anche il nostro Direttore Responsabile, Chiara Guida.

Stefano-Bessoni

Vi ricordiamo che il cortometraggio Canti della forca sarà presentato in anteprima mondiale al Sitges Film Festiva 2013, in concorso. Mentre la presentazione al pubblico avverrà nell’ambito del Lucca Comics & Games 2013 il 02 Novembre alle 18:00 all’Auditorium San Girolamo. L’opera sarà anche fra gli eventi di chiusura del FANCINE MALAGA (Spagna), al FANTASPOA (Brasile) e al Stop Motion México – Animation Festivals ( México).

Sinossi del cortometraggio: Un illustratore lavora su una sua personale trasposizione dei CANTI DELLA FORCA, una raccolta di poesie macabre dello scrittore tedesco Christian Morgenstern. Perso nelle sue fantasie scopre che dalla forca si vede il mondo da una prospettiva diversa, la prospettiva dei Fratelli della Forca. Assassini, ladri, truffatori, ma anche innocenti, sognatori e puri di spirito, che a forza di penzolare l’uno accanto all’altro, divennero così legati tra di loro che decisero di unirsi in una confraternita. le sue illustrazioni prendono vita e i Fratelli della Forca si animano magicamente. Il Piccolo impiccato, un bimbo solo e spaurito, che penzola dal capestro da tempo immemore, divenuto colui che decideva se i nuovi arrivati potessero diventare dei Fratelli della Forca. Il grande Lalula, uno spropositato ingollatore di salumi, che ama vestirsi con i resti di maiali macellati e che parla una lingua incomprensibile. Pauretto, un vecchietto vestito da marinaretto che vive dentro un armadietto. Sophie, l’assistente del boia, dolce ed ambigua confidente dei Fratelli della Forca.

CANTI DELLA FORCA – Un film e un libro di Stefano Bessoni in esclusiva con logosedizioni.it da ottobre 2013 in tutte le librerie.

http://www.libri.it/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=3031

Liberamente tratto da “Galgenlieder” di Christian Morgenstern

Una produzione Interzone Visions in collaborazione con Leonardo Cruciano Workshop, Griffith Accademia di Cinema e Televisione e Revok Film – Musiche degli Za Bùm ( Pierpaolo Grego, Cristiano Biz, Zeno Tami, David Vecchiato e Maddalena Vitiello – fisarmonica nel “Pecoro Lunare” di Davide Drius) – Animazioni di Claudia Brugnaletti – Modellazione dei personaggi di Gigi Ottolino – Scenografie di Briseide Siciliano – con Lorenzo Pedrotti

Paranormal Activity The Marked Ones Trailer originale

0

Paranormal Activity The Marked OnesGuarda il Trailer di Paranormal Activity The Marked Ones ennesimo capitolo della saga Paranormal Activity ideata da Oren Peli Paranormal Activity The Marked Ones è uno spin-off della saga che al momento è ferma al quinto capitolo attualmente in sviluppo, la cui uscita al cinema è stata fissata per il 24 Ottobre 2014.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/J39iyK_aqDE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

e Paranormal Activity The Marked Ones arriverà invece il prossimo gennaio negli USA e racconta la storia di un ragazzo che viene “marchiato” dal demonio. Inizierà a sviluppare strane abilità e diventerà sempre più pericolo.

The Grand Budapest Hotel Trailer del film di Wes Anderson

0

The Grand Budapest HotelE’ online finalmente il trailer del nuovo film di Wes Anderson The Grand Budapest Hotel, pellicola che vede protagonisti un cast incredibile composto da Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori.

 

Il film uscirà negli USA a Marzo 2014.

Ecco la trama:

The Grand Budapest Hotel è la storia di un leggendario concierge di un famoso albergo e l’amicizia con un giovane apprendista che diviene presto il suo protetto. La pellicola è anche la cronaca del furto e del recupero di un noto dipinto del Rinascimento, di una battaglia per la fortuna di una famiglia e del lento e poi improvviso declino che sconvolse l’Europa nella prima metà del 20esimo secolo. (fonte: Badtaste)

 

 

Pacific Rim blu-ray 3D e Dvd dal 13 Novembre

0
Pacific Rim blu-ray 3D e Dvd dal 13 Novembre

pacific-rim-1Mostri e robot faccia a faccia nello spettacolare Pacific Rim, in arrivo il 13 novembre in formato Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD grazie a Warner Bros. Entertainment. Diretto dal candidato all’Oscar Guillermo del Toro (Miglior Sceneggiatura Originale per “Il Labirinto del Fauno” nel 2006), Pacific Rim racconta la storia di una squadra di improbabili combattenti nel loro estremo tentativo di salvare l’umanità da terribili mostri emersi dal mare.

Tutti i formati sono arricchiti da molte ore di imperdibili Contenuti Speciali, tra cui “The Digital Artistry of Pacific Rim”, un approfondimento sul lavoro degli “artigiani digitali” che hanno portato in vita mostri e robot, le scene eliminate nella versione cinematografica e, in esclusiva per le edizioni Blu-ray e Blu-ray 3D, “The Director’s Notebook” una presentazione interattiva degli appunti del regista Guillermo Del Toro.

SINOSSI

Una legione di creature mostruose, conosciute come Kaiju, sono emersi all’improvviso dal mare, dando il via ad una guerra che costerà milioni di vite e prosciugherà in poco tempo tutte le risorse del mondo. Per combattere i giganti Kaiju, sonostate escogitate delle speciali armi: enormi robot, chiamati Jaegers, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate ad una rete neurale.

Ma anche i potenti Jaeger si ritroveranno presto in difficoltà contro la mostruosa ferocia dei Kaiju. Sull’orlo della sconfitta, le forze che difendono l’umanità non hanno altra scelta che appellarsi all’aiuto di due improbabili eroi – un ex pilota, ora ritiratosi (Charlie Hunnam), e una giovane pilota alle prime armi (Rinko Kikuchi) – chiamati a guidare un leggendario Jaeger del passato da anni inutilizzato. Insieme rappresenteranno l’ultima speranza per l’umanità per sfuggire all’imminente apocalisse.

CONTENUTI SPECIALI

Il Blu-ray 3D e il Blu-ray di Pacific Rim dispongono dei seguenti contenuti speciali:

·       13 featurette per uno sguardo da vicino a Kaijus, Jaeger, set, stunts, suoni, effetti, mitologia nel film e making of

·       The Director’s Notebook – una presentazione interattiva degli appunti di Del Toro

·       The Digital Artistry of Pacific Rim – lo sforzo monumentale degli “artigiani digitali” che hanno portato in vita mostri e robot

·       Il commento del regista

·       Scene eliminate

·       Papere sul set

L’Edizione Speciale in Doppio DVD di Pacific Rim dispone dei seguenti contenuti speciali:

·       13 featurette per uno sguardo da vicino a Kaijus, Jaeger, set, stunts, suoni, effetti, mitologia nel film e making of.

·       The Digital Artistry of Pacific Rim – lo sforzo monumentale degli “artigiani digitali” che hanno portato in vita mostri e robot

·       Scene eliminate

·       Papere sul set

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY E BLU-RAY 3D

TITOLO Pacific Rim
REGISTA Guillermo Del Toro
CAST Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day e Ron Perlman
GENERE Azione, Fantastico
DURATA 131 minuti circa
FILM Blu-ray:

Video: 1080p 16:9

Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Thai 5.1, Cinese 5.1., DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1, Francese 7.1

Sottotitoli: Cinese, Bahasa, Francese, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Coreano, Norvegese, Spagnolo, Svedese, Thai.  Non Udenti: Italiano, Inglese

Blu-ray 3D:

Video: 1080p 16:9

Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1, Tedesco 7.1

Sottotitoli: Spagnolo, Danese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco

EXTRA COPIA DIGITALE

 

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Pacific Rim
REGISTA Guillermo Del Toro
CAST Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day e Ron Perlman
GENERE Azione, Fantastico
DURATA 125 minuti circa
FILM Video: 16:9 2.40:1

Audio: Dolby Digital: Italiano 7.1, Inglese 5.1

Sottotitoli: Italiano e Inglese per non udenti

EXTRA COPIA DIGITALE

 

Blake Lively sarà la protagonista di The Age of Adaline

0
Blake Lively sarà la protagonista di The Age of Adaline

Dopo varie vicissitudini che hanno portato ad alcuni rinvii,ora il dramma The Age od Adaline è pronto per le riprese sotto i due studi Sidney Kimmel Entertainment e Lakeshore Entertainment. Nei ruoli principali sono ufficialmente sotto contratto Ellen Burstyn e miss “gossip girl” Blake Lively dirette dal giovane regista Lee Toland Krieger(The Vicious Kind, Separati Innamorati). Molto entusiasta il CEO di Lakeshore Entertainment, Tom Rosenberg, che spiega così queste scelte:

“Blake ed Ellen hanno un talento straordinario e sono perfette per raccontare la bellezza in un racconto senza tempo come The Age of Adeline. Lee Toland Krieger invece è uno dei giovani registi più eleganti di Hollywood,ha un forte senso della narrazione ed è visivamente fantasioso. Abbiamo impiegato molto tempo per trovare il regista e le star adatte ma ora siamo pronti per raccontare la storia di Adaline in un modo che il pubblico non dimenticherà”.

Sceneggiato da J. Mills Goodloe e Salvador Paskowitz, il film segue la vita di Adaline, che dopo aver recuperato da un incidente mortale smette di invecchiare.
Metabolizzato questo miracolo, la ragazza si imbarca per un epico viaggio intorno al mondo,mantenendo il suo segreto fino al giorno in cui un incontro le cambierà per sempre la vita.

Oldboy Trailer italiano del remake di Spike Lee

0
Oldboy Trailer italiano del remake di Spike Lee

Oldboy-trailerNiente è più perverso della verità. Guarda il trailer di Oldboy, il film diretto da Spike Lee con Josh Brolin. Da giovedì 5 dicembre al cinema.

Kechiche arriva al cinema con La vita di Adele

0

Il regista tunisino naturalizzato francese Abdellatif Kechiche, che nei suoi precedenti film (La schivata, Cous Cous) ha sempre focalizzato la macchina da presa sui desideri ed emozioni dei propri personaggi, torna nelle sale cinematografiche con  La Vita di Adele (Le vie d’Adèle).

la vita di adele posterPalma d’oro a Cannes nel 2013, ispirato ad una graphic novel (Le bleu est une couleur chaude di Julie Maroh), il film narra le vicende sentimentali di un’adolescente di quindici anni, Adele, che nel tentativo di vivere il suo primo amore, trovato in Thomas, scoprirà d’essere attratta, invece, da una ragazza dai capelli blu. Dopo aver fatto la sua conoscenza, il mondo di Adele cambierà, così come le sue aspirazioni e i suoi sogni. Da giovane liceale diventerà insegnante, sulle note dolci ed aspre della storia con Emma, la ragazza dai capelli blu, divenuta nel frattempo un’artista e compagna di vita.

Il cast di La Vita di Adele è composto da giovani attrici promettenti, tra cui spicca Léa Seydoux (Bastardi senza gloria, Robin Hood, Midnight in Paris) che nel film interpreta Emma, la ragazza che sconvolgerà la vita di Adele, interpretata invece da Adèle Exarchopoulos, che ha alle sue spalle alcuni ruoli in film minori e in televisione. Le due attrici, sono le uniche donne ad aver vinto la palma d’oro, essendo state incluse nel premio al film, insieme a Kechiche, su richiesta della giuria presieduta da Steven Spielberg. Prima di loro era capitato solo la regista neozelandese Jane Campion (Lezioni di piano).

Abdellatif Kechiche, al suo quinto film, trionfatore di vari premi come il Leone d’Oro per l’opera prima (Tutta colpa di Voltaire) nel 2000, è stato acclamato a Cannes tra la felicità generale di tutta la produzione. Una felicità durata poco, soppiantata dalle recenti polemiche che vedono le attrici scagliarsi contro il regista tunisino, definendolo “perfezionista” e accusandolo di un’eccessiva maniacalità nel girare le scene. Léa Seydoux in un’intervista al Daily Beast, ha definito l’esperienza con il regista tunisino “orribile”; sotto accusa è principalmente una scena di sesso violenta, girata più volte e in condizioni difficili per entrambe le attrici che avrebbero subito una violenza psicologica e verbale da parte di Kechiche, ritenuta “umiliante” anche da Adèle Exarchopoulos.

FOTOSTORE - 66^ FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES - RED CARPET CERIMONIA DI CHIUSURA E FILM "ZULU"Le critiche sono state così aspre e diffamatorie, che hanno suscitato un’inaspettata reazione da parte di un rammaricato Kechiche, che ha esposto la sua volontà di non far uscire il film nelle sale perché “troppo insultato”. Tuttavia il film, che ha vinto anche il premio FIPRESCI, uscirà nelle sale italiane il 24 Ottobre 2013.

Arriva Sky On Demand gratis con home theatre in regalo

0

Se vi siete persi Django e non sapete come dirlo ai vostri amici cinefili, se eravate curiosi di vedere Ralph Spaccatutto, ma non avete fatto in tempo a vederlo sul grande schermo, se avete voglia di ridere ancora con i protagonisti di Viva L’Italia… adesso potrete recuperare questi titoli quando volete sul divano di casa vostra senza bisogno di acquistare o noleggiare il dvd. 

Da lunedì 14 ottobre il servizio Sky On Demand è disponibile gratis per tutti gli abbonati. Sky On Demand dà accesso a una vera e propria videoteca con più di 2500 titoli di cinema, serie tv e intrattenimento.

Come se non bastasse, i nuovi abbonati Sky, che sottoscriveranno dal 15 al 21 ottobre, avranno la possibilità di ricevere in regalo un home theatre Philips!

Avere il nuovo Sky On Demand in casa tua è semplicissimo. Ti servono: un abbonamento Sky, un My Sky HD compatibile e una connessione internet a banda larga.

Serivirà registrarsi sull’area Fai da te riservata agli abbonati Sky e collegare My Sky HD alla rete internet di casa tramite cavo ethernet o in wireless con Sky Link. In pochi secondi avrai a disposizione l’elevata qualità di visione Sky anche in condizioni di banda limitata o non stabile. Il video si scarica automaticamente sul tuo My Sky e puoi iniziare a vedere il film anche mentre lo scarichi grazie al progressive download. Si potranno lanciare anche due download  contemporanemente.

Sky On Demand è un’offerta unica, ricca e sempre aggiornata. Nella sezione Scelti per te trovi il meglio della programmazione Sky della settimana, disponibile subito e anche in HD.

E sei abbonato al pacchetto Cinema, hai a tua disposizione oltre 900 titoli suddivisi per genere, così potrai scegliere il film perfetto per la tua serata. Con Sky On Demand hai una proposta ricchissima per ogni momento e per ogni genere, in tempo reale e direttamente sul tuo telecomando.

Il servizio è disponibile gratis per tutti gli abbonati Sky, anche per chi è cliente da meno di un anno.

Per ulteriori informazioni visita il sito Sky.


Articolo sponsorizzato

Fury nuove immagini dal set del film con Brad Pitt

0
Fury nuove immagini dal set del film con Brad Pitt

Arrivano direttamente dal profilo ufficiale di Twitter del regista David Ayer nuove immagini dal set di Fury,  il dramma d’azione in uscita nei cinema il 14 novembre 2014 che annovera nel cast anche Shia LaBeouf, Logan Lerman, Michael Pena e Jon Bernthal.

 

Fury, diretto da David Ayer, è ambientato alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nell’aprile del 1945. I protagonisti sono un gruppo di 5 soldati appartenenti all’esercito americano, capitanati dal sergente Wardaddy (Pitt), che combattono contro i tedeschi a bordo di un carro armato denominato appunto Fury.

Prossimamente vedremo Brad Pitt al cinema in The Counselor – Il procuratore di Ridley Scott e in 12 Years a Slave di Steve McQueen.

Fury nuove immagini dal set 

Fonte: Twitter

 

Macbeth sarà distribuito dalla Weinstein Company

0
Macbeth sarà distribuito dalla Weinstein Company

Deadline rivela che Macbeth, il nuovo adattamento cinematografico della nota tragedia shakespeariana ad opera di Justin Kurzel, verrà distribuito grazie alla Weinstein Company. Come sappiamo ormai da tempo, sarà Michael Fassbender ad interpretare il protagonista del titolo, mentre il premio Oscar Marion Cotillard sarà Lady Macbeth.

La sceneggiatura del film è opera di Jacob Koskoff e Todd Louiso, mentre a produrre ci saranno Iain Canning e Emile Sherman, che hanno alle spalle ottimi precedenti con Il discorso del re e Shame. La fase di produzione è stata posticipata a fine anno e le riprese dovrebbero cominciare a gennaio 2014. Studiocanal finanzierà la maggior parte del progetto, in associazione con Film4 e con i proventi che verranno dalle vendite estere.

Fonte: Coming Soon

Devil’s Due il trailer ufficiale

0

La 20th Century Fox ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Devil’s Due, il nuovo horror soprannaturale diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Devlin. Eccolo di seguito.

[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/hjo7iO6Ghtg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film, girato con la tecnica del found footage, è stato scritto da Lindsay Devlin ed è interpretato da Allison Miller, Zach Gilford e Sam Anderson. La storia è quella di Samantha, una giovane moglie e madre che scoprirà di portare in grembo il figlio di Satana. Il film arriverà nelle nostre sale il 27 marzo 2014 con il titolo La stirpe del male.

Fonte: Coming Soon

Hunger Games – La ragazza di fuoco: nuovo spot tv

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: nuovo spot tv

E’ online un secondo spot tv di Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo della saga tratta dai libri di Suzanne Collins che sarà presentato Fuori Concorso durante l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Eccolo di seguito.

[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/2wyN9_nM72A” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

50 sfumature di grigio dettagli sull’addio di Charlie Hunnam

0

L’addio di Charlie Hunnam all’adattamento cinematografico di 50 sfumature di grigio ha sicuramente colto tutti di sorpresa. A pochi giorni dall’inizio delle riprese, l’attore statunitense ha lasciato la produzione senza un protagonista e Dakota Johnson (che resta confermata nei panni di Anastasia Steele) senza un partner maschile. In attesa di scoprire chi andrà a vestire i panni di Christian Grey (ci auguriamo una volta per tutte), arrivano da The Hollywood Reporter nuove indiscrezioni circa il reale motivo che ha spinto Hunnam ad abbandonare il film di Sam Taylor-Johnson.

Inizialmente si era parlato degli impegni che l’attore aveva con la serie tv Sons of Anarchy, impegni che gli avrebbero impedito di poter girare anche 50 sfumature di grigio. Adesso, sembra invece che le motivazioni che lo abbiano spinto a rinunciare alla modica cifra di ben 125.000 dollari al giorno siano ben altre. Hunnam, appassionato di scrittura, pare abbia proposto una revisione totale della sceneggiatura, sostenendo che alcune scene non funzionavano assolutamente. Nessuna risposta alla richiesta dell’attore è però mai arrivata dalla produzione; ecco perché Charlie avrebbe quindi deciso di tirarsi indietro.

Vi sembra una motivazione valida? Questo è discutibile. Resta che il fatto che Mr. Charlie Hunnam è sicuramente uno che non le manda a dire…

Fonte: The Hollywood Reporter

A Tale Dark and Grimm è il nuovo progetto di Henry Selick

0

a-tale-dark-and-grimm-1

Lo scorso anno, la FilmNation Entertainment ne aveva annunciato la realizzazione. Adesso, l’adattamento cinematografico del libro per bambini A Tale Dark and Grimm di Adam Gidwitz ha finalmente trovato il suo regista, come rivelato da Screen Daily. Si tratta di Henry Selick, regista di numerosi capolavori d’animazione come The Nightmare Before Christmas, James e la pesca gigante e il più recente Coraline e la porta magica.

Il film, progettato come live action, quindi con attori in carne e ossa, sarà ispirato ad alcuni tra i più raccapriccianti racconti dei fratelli Grimm e seguirà l’avventura di due orfanelli attraverso la parte più oscura e torbida del mondo delle favole. La sceneggiatura è opera dello stesso Selick in collaborazione con John Gunn e John W. Mann.

A Tale Dark and Grimm sarà prodotto da Aaron Ryder e Karen Lunder della FilmNation Entertainment in collaborazione con Marissa McMahon della Kamala Films.

Fonte: Coming Soon

Uscite al cinema del 17 ottobre 2013

giovani-ribelli-kill-your-darlings-trailerGiovani Ribelli- Kill Your Darlings: Un thriller basato sulla relazione tra Allen Ginsberg e i colleghi Jack Kerouac e William S. Burroughs. A farli incontrare fu uno studente della Columbia University implicato nell’omicidio di David Kammerer, trovato morto nell’Hudson River nel 1944. (leggi la nostra recensione)

escape_plan_schwarzenegger_stalloneEscape Plan – Fuga dall’Inferno: Ray Breslin ha scritto un libro sulle carceri di massima sicurezza. Lui è il migliore in questo campo perché dimostra la fallibilità di una prigione facendosi rinchiudere in incognito per poi evadere dopo qualche giorno. La CIA richiede il suo talento per verificare l’inespugnabilità di un nuovo centro di detenzione che fa parte di un programma top secret. Breslin accetta, ma qualcuno lo incastra e lui si ritrova incarcerato senza sapere dove in un posto da incubo. È costretto ad allearsi con un altro detenuto per trovare la via d’uscita. (leggi la nostra recensione)

Cose nostre- malavita 2Cose Nostre – Malavita: Il film racconta la storia dei Manzonis, una nota famiglia di mafiosi costretta a trasferirsi in Normandia, sotto la tutela del programma protezione testimoni. Nonostante siano apparentemente fuori pericolo e quindi liberi di vivere la loro nuova vita, i Manzonis non riescono ad abbandonare le loro vecchie abitudini e decidono di gestire le cose “a modo loro”. (leggi la nostra recensione)

Una piccola impresa meridionaleUna piccola impresa Meridionale: Un ex prete, don Costantino, viene confinato dalla madre perché non si sappia che si è spretato. Mamma Stella, infatti, ha già un altro scandalo da affrontare: sua figlia Rosa Maria ha lasciato il marito, Arturo, ed è scappata con un misterioso amante. Il vecchio faro in disuso – che appartiene alla famiglia di Costantino e che dovrebbe garantirgli l’isolamento -, attira invece gente come un magnete, trasformandosi via via in un refugium peccatorum. Dopo l’ex prete arriva una ex prostituta, Magnolia. Poi il cognato cornuto, Arturo. Infine una stravagante ditta di ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro. In un gioco di rimandi e agnizioni, istruzioni e ristrutturazioni i protagonisti di questa storia disegneranno il loro futuro. (leggi la nostra recensione)

Two Mothers recensioneTwo Mothers: Inseparabili fin da bambine, Lil e Roz vivono in perfetta simbiosi con i loro figli, due ragazzi dalla grazia singolare che sembrano quasi un’estensione delle madri. Inspiegabilmente, e tuttavia come piegandosi all’inevitabile, le due donne si avvicinano una al figlio dell’altra, in una relazione che si fa subito passionale. Al riparo dallo sguardo degli estranei, in un paradiso balneare quasi soprannaturale, il quartetto vivrà una storia fuori dall’ordinario fino a quando l’età non metterà fine al disordine. Almeno apparentemente. (leggi la nostra recensione)

La prima Neve uscite al cinemaLa prima Neve: Michele è un undicenne che vive in Val di Mocheni, tra le montagne del Trentino, con la madre e il nonno paterno Pietro, apicoltore e falegname. Il padre è morto da poco, lasciando la famiglia, e in particolare Michele, in una situazione di profonda crisi. A questo dolore scorre parallela la sofferenza di Dani, un giovane originario del Togo fuggito dalla Guerra in Libia, ospite di un centro di accoglienza, incapace di accettare la sua paternità. Le loro vite si incrociano quando Dani viene mandato a lavorare da Pietro. L’inverno si avvicina con quella neve che Dani non ha mai visto e in questo scorrere del tempo Dani e Michele avranno modo di imparare a ascoltarsi e capirsi curando le proprie ferite.

Ender’s Game otto nuove clip esclusive

0
Ender’s Game otto nuove clip esclusive

La Summit Entertainment ha diffuso in rete ben otto nuove clip esclusive di Ender’s Game, l’adattamento cinematografico del famoso  romanzo di fantascienza di Orson Scott Card. Ve le presentiamo di seguito, raccolte tutte in un unico video.

[iframe id=”co007_811235″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/122/video/811235/co007/collider.com/10/1/” width=”476″ height=”366″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

La storia del film, ambientata in un prossimo apocalittico futuro, vede la Terra attaccata da una razza aliena ostile, i Formics. Se non fosse per le gesta eroiche del Gran Mazer di nome Rackham (Ben Kingsley), tutto sarebbe stato perduto già da molto tempo. In attesa del prossimo attacco, il colonnello Hyrum Graff (Harrison Ford) recluta i migliori giovani del pianeta per trovare il futuro Mazer. Ender Wiggin (Asa Butterfield), un timido ma brillante ragazzo, viene reclutato per far parte dell’élite di combattenti, e ben presto rivela qualità eccezionali che lo distinguono subito come il nuovo Prescelto.

Basato sul pluripremiato best-seller omonimo, Ender’s Game uscirà il 30 ottobre in Italia. Nel film protagonisti sono un cast d’eccezione composto da  e . Tutte le info utili nella nostra Scheda: Ender’s Game.

Tutte le foto del film nella nostra fotogallery:

[nggallery id=274]

Fonte: Collider

Pacific Rim Guillermo del Toro sta lavorando al sequel

0
Pacific Rim Guillermo del Toro sta lavorando al sequel

Buone notizie per tutti i fan di Guillermo del Toro e, in particolare, della sua creatura fantascientifica Pacific Rim. Durante la promozione per l’uscita del Blu-ray del film, infatti, il regista ha dichiarato di essere attualmente al lavoro sul secondo capitolo. Queste le sue parole:

Io e Travis Beacham stiamo lavorando. Siamo impegnati a scrivere il sequel. Pacifi Rim 2 è un progetto attivo. Naturalmente la scelta circa l’eventuale luce verde è sicuramente al di sopra della mia paga“.

Le intenzioni, dunque, ci sono tutte… e non si tratta solo di parole. Guillermo del Toro è più che determinato a riportare sul grande schermo i giganteschi mostri e robot le cui battaglie hanno incassato oltre 400 milioni di dollari in tutto il mondo. Vedremo se il regista riuscirà ad avere l’approvazione della Warner Bros per la definitiva realizzazione.

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

Amanda Seyfried in Fathers and Daughters di Gabriele Muccino

0
Amanda Seyfried in Fathers and Daughters di Gabriele Muccino

E’ lo stesso Gabriele Muccino ad annunciare, attraverso la sua pagina ufficiale di Facebook, che Amanda Seyfried farà parte del cast del suo nuovo film Fathers and Daughters. L’attrice sarà la figlia di Russell Crowe che, come mi avevamo rivelato qualche giorno fa, sarà il protagonista della pellicola. Ecco le parole del regista:

“E’ stato chiuso il contratto con l’attrice che interpreterà la figlia di Russel Crowe in Fathers and Daugthers. Sarà Amanda Seyfried. Perfetta per il ruolo. A presto, mi auguro a ore, arriverà l’annuncio ufficiale”. 

Fathers and Daughters racconterà di una storia d’amore tra un padre vedovo e in lotta contro una malattia mentale e una 30enne con un passato turbolento. A scrivere la sceneggiatura è stato il semisconosciuto Brad Desch (Shotgun Lovesongs). A produrre la pellicola sarò la Voltage Productions di Craig J. Flores e Nicolas Chartier, insieme alla Busted Shark Productions di Sherryl Clark. Tra i produttori lo stesso Crowe, con la sua Fear Of God Films.

Fonte: Facebook

Buon Compleanno Rob Marshall

Buon Compleanno Rob Marshall

Rob Marshall, coreografo e regista-quasi-premio-Oscar (non ha mai vinto come ‘Best director’), inizia sui palchi canterini di Broadway, per poi passare a TV e cinema. E qui il debutto è in grande stile, col musical Chicago, dove fa ballare e cantare Renée Zellweger, Catherine Zeta-Jones, Richard Gere e John C. Reilly.

Per la mirabile impresa il film si aggiudica l’Oscar (2003); e la graziosa statuetta (che, malgrado i vincitori dicano il contrario, fa la sua differenza) – unita ai numeri al box office – permette a Marshall di portare sullo schermo il romanzo Memorie di una geisha di Arthur Golden. E sono altri 3 Oscar. Questo Rob è uno forte e il progetto successivo non potrà che essere un altro colpaccio, no? Si intitola Nine ed è l’adattamento dell’omonimo musical, nonché omaggio (dice lui) a 8 ½ di Fellini. Girato nella nostra Cinecittà, il film vanta un cast davvero stellare – tipo Daniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Marion Cotillard, Judi Dench, Kate Hudosn e Sophia Loren – ma, nonostante le buone intenzioni, la pellicola sarà uno dei più grossi fiaschi commerciali degli ultimi anni. Qualche passo falso lo fanno tutti, e Marshall inciampa proprio sulla sua specialità, mannaggia! Forse anche per questo decide di cambiare rotta, ed ecco che entra a far parte del team collaudatissimo dei pirati capitanati da Jack Sparrow. Rob è infatti chiamato a sostituire al timone Gore Verbinsky (troppo ‘navigato’?) per il capitolo 4 della saga marinara, Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare, progetto che, visti i precedenti, non può certo naufragare al botteghino.

Ora è di nuovo impegnato con Depp (il Lupo Cattivo) sul set di Into the Woods, altro musical made in Broadway (richiamo irresistibile). Le atmosfere fantasy e gli attori al suo servizio promettono bene… Noi promettiamo di aiutarlo a soffiare le 53 le candeline. HAPPY BIRTHDAY, MR. MARSHALL!

That Awkward Moment Trailer vietato del film con Zac Efron

0
That Awkward Moment Trailer vietato del film con Zac Efron

That Awkward MomentArriva un Trailer vietato ai minori del film That Awkward Moment che vede protagonisti della commedia irriverente gli attori Zac EfronMiles Teller e Michael B. Jordan.  That Awkward Moment è il primo lungometraggio scritto e diretto da Tom Gormican, uno dei produttori di Comic Movie.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/awkward-moment-red-band-trailer-205047682.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

La trama del film, ambientato a New York, è ovviamente semplicissima. Tre migliori amici si fanno una promessa: quella di restare tutti single. Hanno infatti timore che le relazioni serie possano annullare le loro personalità e far cambiare l’armonia delle loro amicizie. Va da sé che tre ragazze faranno cambiare loro idea, non senza qualche difficoltà e incomprensione.

La pellicola uscirà nei cinema USA il 31 Gennaio 2014, mentre in Italia ancora non c’è una data certa.

That Awkward Moment

The Dark Knight Trilogy: vendute le carte del Joker di Heath Ledger per beneficenza

0

The Dark KnightLa Warner Bros ha venduto per beneficenza le schede combo di Joker del film Il Cavaliere Oscuro. I cimeli sono stati venduti in meno di quattro ore dalla loro pubblicazione. E’ un arsenale di oggetti di scena della trilogia di Christopher Nolan quella aggiunta alla lista degli oggetti in vendita per la DC Entertainment. Fra gli oggetti oltre alle carte del portate da Heath Ledger, ci sono anche i Batarangs di Christian Bale  di Batman Begins, ovvero il boomerang a forma di pipistrello lanciato dal cavaliere oscuro nel film. Al momento la cifra più alta raggiunta è di 800 dollari a pezzo.

Vi ricordiamo che proprio in questi giorni è uscita l’edizione definitiva della trilogia, intitolata The Dark Knight Trilogy Ultimate Collector’s Edition (dettagli).

Il franchise di Batman ad opera di Christopher Nolan, cominciato nel 2005 con Batman Begins, ha riscosso un successo straordinario sia da parte della critica che per i risultati ottenuti al botteghino. E dal 2 ottobre i tre film di Batman diretti da Nolan  Batman Begins, Il Cavaliere Oscuro, Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno – saranno rilasciati da Warner Bros. Home Entertainment come The Dark Knight Trilogy: Ultimate Collector’s Edition. Il set di sei dischi conterrà i tre film con i loro contenuti speciali originali, due nuove featurette e dei nuovi esclusivi memorabilia. Questa imperdibile collezione per i fan dell’eroe mascherato di DC Comics sarà disponibile in una prestigiosa confezione al prezzo suggerito di € 69,90.

Fonte: Yahoo Cinema

 

Two Mothers: recensione del film con Naomi Watts e Robin Wright

0
Two Mothers: recensione del film con Naomi Watts e Robin Wright

La regista Anne Fontaine (Coco Avant Chanel) ha deciso di portare sullo schermo Two Mothers, l’adattamento cinematografico del romanzo Le Nonne, di Doris Lessing, con l’aiuto e la complicità di Christopher Hampton. Un romanzo, quello del premio Nobel, che si presta facilmente alla realizzazione di un melò in piena regola, con una moltitudine di spunti di riflessione e con tantissimi elementi per trasformare il film in un morboso dramma sensuale (e sessuale) ambientato nei paesaggi mozzafiato dell’Australia selvaggia.

In Two Mothers inseparabili fin da bambine, Lil (Naomi Watts) e Roz (Robin Wright) vivono in perfetta simbiosi con i loro figli, due ragazzi dalla grazia singolare che sembrano quasi un’estensione delle madri. Inspiegabilmente, e tuttavia come piegandosi all’inevitabile, le due donne si avvicinano una al figlio dell’altra, in una relazione che si fa subito passionale. Al riparo dallo sguardo degli estranei, in un paradiso balneare quasi soprannaturale, il quartetto vivrà una storia fuori dall’ordinario fino a quando l’età non metterà fine al disordine. Almeno apparentemente.

La Fontaine aveva diverse scelte davanti a sé, differenti racconti possibili e tante strade praticabili per raccontare una passione considerata amorale e che si sarebbe prestata facilmente a qualsiasi tipo di intreccio che avesse come base un forte sconvolgimento emotivo e sociale, che potesse confondere la realtà isolata e idilliaca vissuta dai personaggi, con una società avversa al loro modo di vivere. Tuttavia nessuna di queste strade è stata praticata, o praticabile, e la sceneggiatura, principale pecca del film, lascia correre il racconto in maniera superficiale, scialba e poco incisiva, riservandosi addirittura alcuni momenti che da drammatici si rivelano (involontariamente) comici e fuoriluogo.

Two Mothers recensione 2

I personaggi sono abbozzati, mai davvero motivati e si risolvono in figurine di cartone che attraversano in maniera approssimativa il paesaggio naturale straordinario che li accoglie. Anche la materialità dei bellissimi corpi protagonisti viene solo mostrata, ma lo spettatore non ha la possibilità di percepire la passione tra le due coppie extra-ordinarie.I giovani Xavier Samuel e James Frecheville, pur essendo perfettamente inseriti nel paesaggio naturalistico quasi fossero due meraviglie naturali (il primo più del secondo), non sono assolutamente all’altezza delle loro madri cinematografiche, per quanto anche le due navigate e meravigliose attrici mostrino, in questo contesto, un approccio poco convincente al personaggio.

Abbandonata la strada del racconto torbido, nemmeno tentata la via dello scandalo sociale e accennato appena un eventuale e plausibile risvolto tragico, Two Mothers è un racconto povero e approssimativo, che con una scrittura scialba penalizza due grandi protagoniste in cerca di un ruolo da interpretare.

Justice League Dark: Guillermo del Toro commenta la serie su John Costantine

0

Justice-League-Dark-filmDopo l’annuncio della The CW (network che produce già Arrow della DC Comics) sulla produzione di una serie tv su John Costantine, arrivano le parole di Guillermo del Toro, che come molti di voi sapranno è incaricato di sviluppare e dirigere un film sulla Justice League Dark, conosciuto come il progetto Dark Universe, (che però continua ad essere indicato col nome di (Justice League Dark, probabile titolo del film). Il regista non è preoccupato che il capo dalla Justice League versione dark, John Costantine sarà oggetto di una serietv, anche perché secondo l’autore di Pacific Rim, le due cose possono coesistere:

Io, la DC e la Warner, abbiamo già parlato di questo argomento e siamo sicuri che le due proprietà possono esistere. La DC sta sviluppando un grande universo di personaggi, e l’obiettivo è espanderli per far capire al pubblico quanto vasto sia il loro mondo, non tanto di personaggi singoli ma di universo. 

Nei mesi scorsi si era detto che il nuovo progetto di Del Toro potrebbe essere una versione oscura della Justice League, altro film in produzione alla Warner e che raggruppa tutti i supereroi DC, come The Avengers fa con quelli della Marvel, presentando personaggi del del calibro di Swamp Thing, The Demon, John Constantine, Deadman, The Spectre  e Zatanna.

Fonte: IGN

Non-Stop Trailer originale del film con Liam Neeson e Julianne Moore

0

Non-Stop-Trailer-La Universal Pictures ha pubblicato lo spettacolare Trailer originale di Non-Stop, il nuovo thriller con protagonista Liam Neeson, Julianne Moore, Scoot McNairy, e Michelle Dockery. L’attore è stato diretto ancora una volta da  Jaume Collet-Serra:

Il film arriverà nelle sale statunitensi il 28 Febbraio 2014.

Non-Stop_Julienne-mooreLe trama:

Bill Marks (Liam Neeson) è un veterano della polizia aeroportuale. Vede il suo mestiere come un monotono lavoro d’ufficio… per aria. Tuttavia, il volo di oggi non sarà come tutti gli altri. 

Poco dopo l’inizio del viaggio da New York a Londra, riceve una serie di misteriosi SMS che gli ordinano di costringere il governo a trasferire 150 milioni di dollari su un conto corrente segreto, altrimenti un passeggero ogni 20 minuti verrà ucciso. Inizia così una disperata spedizione alla ricerca del colpevole con la vita di 200 passeggeri appesa a un filo.

Non-Stop non è solo un film d’azione, ma una scarica di adrenalina, suspense e frenesia

Fonte: Cs.net via Badtaste.it

 

 

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug nuovo banner

0
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug nuovo banner

Ecco un nuovo banner de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug pubblicato pochi minuti fa dal profilo facebook della Warner Bros. Nella bella immagine vediamo tutti i protagonisti delle prossime avventure di Bilbo Baggins, e sprattutto le new entry nella trilogia: Barn l’Arciere, il redivivo Legolas, l’elfa Tauriel e Thranduil Re del bosco Atro, intravisto all’inizio di Un Viaggio Inaspettato.

desolazione di smaug banner

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Thor The Dark World: la bella Jaimie Alexander nella nuova clip

0
Thor The Dark World: la bella Jaimie Alexander nella nuova clip

Thor-The-Dark-World_Jaimie-AlexanderArriva una nuova clip dell’atteso film Thor The Dark World, il film in uscita a Novembre che segna il ritorno dell’attore   nei panni del Dio del tuono, eroe targato Marvel. La clip è incentrata sulla bella co-protagonista femminile :

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/41MsrSgDbyI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Io, Me & Irene recensione del film con Jim Carrey

Io, Me & Irene recensione del film con Jim Carrey

Io, Me & Irene è un film del 2000 diretto dai Fratelli Farrelly e con protagonisti Jim Carrey, Renée Zellweger, Anthony Anderson, Mongo Brownlee, Jerod Mixon, Chris Cooper, Robert Forster, Tony Cox, Michael Bowman. Richard Jenkins, Taylor Howard.

La trama del film

Charlie Baileygates (Jim Carrey), giovane impiegato della polizia del Rhode Island, conduce una vita tranquilla. Sta per sposarsi con la ragazza dei propri sogni, quando, proprio  nel giorno delle nozze, la novella sposa comincia una relazione clandestina con un nano afroamericano e superdotato, lasciando Charlie per inseguire il suo nuovo sogno amoroso. Rimasto padre di tre ragazzoni “pieni di colore”, il giovane poliziotto seppellisce nel subconscio le amarezze ed il risentimento generati dal triste evento e dai continui scherni della comunità, finché il mix esplosivo di rabbia ed angoscia si conclama in una schizofrenia che da la vita all’ alter-ego di Charlie, lo scorrettissimo e volgarissimo Frankie (Carrey stesso). Proprio mentre tutto sembra precipitare, sarà l’incontro con una misteriosa ragazza, l’Irene del titolo (Renée Zellweger), a dare a Charlie la soluzione per i propri problemi nel corso di rocambolesche disavventure. 

L’analisi

Nel 2000, dopo i rispettivi successi di Tutti Pazzi Per Mary e dell’apprezzatissimo The Truman Show, i fratelli Peter e Bobby Farrelly tornano sul set insieme all’istrionico Jim Carrey, riproponendo l’accoppiata precedentemente sperimentata in Scemo & Più Scemo. Il risultato è Io, Me & Irene divertente commedia con tutti i cardini della comicità a grana grossa dei due fratelli registi e sceneggiatori.

Nella divertentissima pellicola, i Fratelli Farrelly trovano nuovamente il modo per mettere in scena tutti gli elementi del loro cinema dissacrante e politicamente scorretto, farcito da sequenze  slapstick eccessive e provocatorie. Nella nuova sceneggiatura dei due ragazzacci di Hollywood tornano la volgarità, le situazioni inverosimili ed il modo totalmente scorretto di porsi nei confronti di minoranze e deformità verso cui la società ci ha insegnato ad avere atteggiamenti benevolenti (come vengono affrontate le tematiche del nanismo, dell’albinismo e della malattia mentale del protagonista). Nonostante l’amoralità e la crudeltà con cui vengono narrate determinate situazioni, è proprio questo il mix che rende vincente l’operazione, dove è lo sdegno stesso a chiamare la risata per esorcizzare il momento.

Il film gode della presenza di un frizzantissimo Jim Carrey, qui in una forma smagliante. Divertente e divertito, il comico canadese tratteggia un protagonista con cui è impossibile non entrare in empatia e, nonostante le riserve di certa critica di quegli anni che volevano l’attore tutto smorfie e poca sostanza, qui Carrey dosa la propria mimica facciale rendendo le sue famose boccacce funzionali alla caratterizzazione del personaggi, mai gratuite come ai tempi di Ace Ventura. Vero mattatore all’interno del film, è proprio la sua performance ad impreziosire il tutto: quanto più ci si avvicina alle problematiche di Charlie, tanto più ci si discosta dai comportamenti volgari e strafottenti di Frankie, che ciononostante intervengono puntualmente ad introdurre l’elemento comico all’interno della narrazione. Dal canto suo Renée Zellweger, ai tempi ancora lontana dai vertici della propria carriera, diventa una comprimaria d’eccezione, rivelandosi una dotatissima assist-woman per le battute dell’abile collega. La coppia funziona, così come i rodati meccanismi della commedia “farrellyana”.

Nonostante il film non ascenda al ruolo di piccolo cult così come fu per Tutti Pazzi Per Mary, lo spettacolo, sboccato, ridanciano, volutamente provocatorio e privo di false morali, intrattiene e diverte alla perfezione proprio per il suo non prendersi sul serio. Dopotutto i Farrelly raramente prendono sul serio qualcosa.

Abdellatif Kechiche presenta a Roma La Vita di Adele

0
Abdellatif Kechiche presenta a Roma La Vita di Adele

Film straordinario dalle alterne vicende avvolte da polemiche copiose e dalla sicura fortuna, avendo conquistato pubblico francese e anche la critica mondiale (oltre alla Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes) La Vita di Adele è stato presentato a Roma in presenza della protagonista, Adéle Exarchopoulos, straordinaria interprete del film, del regista Abdellatif Kechiche, che ha dimostrato ancora una volta di saper raccontare l’essere umano, e la donna in particolare, come pochi, e l’attore Jérémie Laheurte.

Award Winners Photocall - 66th Cannes Film FestivalDa subito Kechiche si è esposto, parlando de La Vita di Adele come una specie di proseguimento del suo lavoro con Venere Nera: “Uno dei temi fondamentali di questo film è l’amore. Quando comincio a fare un film non mi interrogo da subito su ciò che voglio dire. In questo caso volevo dire tante cose diverse, innanzitutto raccontare l’amore, e poi anche parlare dell’importanza del caso. Nel film loro si vdono la prima volta al semaforo, Adele era in ritardo per un altro appuntamento e Emma passava di la. Si sarebbero incontrate lo stesso se Adele non fosse stata in ritardo? Avrebbe mai incontrato una persona che le ha sconvolto così tanto la vita? Poi sono anche due persone che vengono da un ambiente diverso, una che viene da una classe dominante, l’altra da una classe proletaria, e mi interessava anche vedere come l’amore si rapporta a questa differenza”.

Il film sembra parlare del mondo gay, ma non solo.

AK: “Come detto, sono tanti i temi di cui volevo parlare. E’ anche una storia di iniziazione di una ragazza che passa dall’adolescenza all’età adulta e prende in mano il suo destino nonostante le difficoltà che si trova ad affrontare. E’ un’eroina che mostra volontà, abnegazione, coraggio e anche libertà, forse più di ogni altra cosa Adele è libera”.

Dopo un film del genere, il cinema può fare di più?

AK: “Il cinema ci permette di esplorare in modo molto profondo anche la verità che abbiamo dentro di noi. C’è lo schermo che ci permette di essere messi a nudo, e per questo quando faccio i casting cerco gli attori che siano in grado di darsi completamente alla storia. Il merito del film è anche della straordinaria attrice che ho accanto. E’ lei che porta il film e infatti ho deciso poi di chiamarlo ‘La vita di Adele’ perché è effettivamente lei che con la sua grande capacità fa il film”.

La bella e giovanissima Exarchopoulos ha poi raccontato com’è stato lavorare la vita di adele postercon il regista di Cous Cous, oltre le intense polemiche che si sono scatenate intorno al film all’indomani della vittoria a Cannes. “La protagonista non sono io, e per renderla credibile abbiamo fatto un lavoro di equipe molto molto intenso.  – ha specificato Exarchopoulos – Mi sono avvalsa della collaborazione del regista ma anche degli attori. Il regista ci dava imput ma anche tanta libertà, e quindi è stato un processo molto creativo. E’ stato un lavoro di squadra molto intenso e molto utile, ha contribuito anche il reparto tecnico”. Jérémie Laheurte ha replicato che per lui è stato straordinario lavorare con Kechiche: “Dai primi giorni si è creata una grande alchimia. C’è stata molta improvvisazione, ma abbiamo avuto anche tanta fiducia dal regista che ci ha permesso di lavorare in piena creatività. Per me è stata un’esperienza formidabile”.

Da quanto tempo voleva fare questo film?

AK: “Non è questo film in sé quanto i temi che affronta. Io ho l’impressione che ci sia stata una continuità nella mia maniera di lavorare, un metodo che da l’impressione che io stia a pensare molto al prossimo film. Io ho bisogno di avere un rapporto molto intimo con gli attori, e forse è questa tenerezza che da l’impressione di continuità nel passaggio da un film all’altro”.

Questo film sta vivendo molte vite: il trionfo a Cannes, poi le polemiche, poi ancora il successo negli USA tanto che si parla di nomination. Come sta vivendo il percorso del film?

AK: “La vita avventurosa del film, è cominciata durante le riprese, forse anche per i temi affrontati. Ha toccato da vicino tutti quelli che vi hanno partecipato, forse anche per il dolore che attraversa. Tutte le reazioni che ha scatenato il film sono reazioni forti. Ci sono i premi, le critiche e le polemiche, tutto molto viscerale, E’ il film oppure c’è un’entità che si diverte a dispensare momenti di gioia e momenti gradevoli?”.

Noah: divergenze tra Aronofsky e Paramount

0
Noah: divergenze tra Aronofsky e Paramount

Noah Darren Aronofsky

A pochi mesi dalla data di uscita del film Noah, la Paramount fa marcia indietro non approvando la visione della storia da parte del regista Darren Aronofsky.

Noah racconta fantasticamente il dramma Biblico de L’Arca di Noè, ma sembra che questo nuovo punto di vista non sia piaciuto a gli spettatori di religioni varie che hanno presenziato alle proiezioni di prova a New York,Arizona e Orange County.

Dopo un investimento di 125 milioni di dollari, la Paramount ha quindi ora un problema con il film in quanto potrebbe perdere una larga fetta di pubblico come quella di religione Cristiana. Il Noah di Arofnosky infatti va oltre la mera descrizione che troviamo nella Bibbia : come lui disse in un intervista nel 2011 “Noah fu il primo ambientalista” e continua spiegando,“E’ un bel progetto ed è molto attuale perché tratta di una apocalisse ambientale che a mio avviso è un tema molto forte al momento, se guardiamo cosa sta succedendo al nostro pianeta.”

Oltre a questo problema la storia è raccontata in modo violento, pauroso e con un forte elemento del soprannaturale, che diverge dalla “favola” raccontata la domenica in chiesa.
Rob Moore vice presidente della Paramount afferma che stanno lavorando per trovare una soluzione e promette di dare al pubblico “una versione del film che Darren ha supervisionato”, senza specificare però chi dovrà scendere a compromessi.

A mettere in atto la visione di Darren Aronofsky (Requiem for a Dream, Il cigno nero) un cast importante che include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone e Anthony Hopkins.

Fonte : The Hollywood Reporter

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità