Arriva dal profilo Facebook di Vin Diesel un
video curioso che l’attore ha postato durante le riprese
di Fast & Furious 7. Secondo quanto
apprendiamo dalla didascalia pare che l’attore si stia allenando
per le sue scene diGuardians of the
Galaxy, durante il lavoro
di Fast & Furious 7
La didascalia recita: “Pausa per
esercitarmi a fare l’albero. Un momento raro ma sereno sul
set”
Inoltre, nel video l’attore rivela che avrà
solo una battuta nel film e che il padre gli ha insegnato il detto
saggio: “che non esistono piccoli ruoli o piccoli
attori“. Poi scherza
riferendosi che cercherà di superare il livello del guru della
motion capture, Andy Serkis (Gollum). Ecco il video
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Ecco le parole
di Benedict Cumberbatch, che presenta
il suo ultimo film, Il quinto
potere(Trailer) in cui interpreta
Julian Assange, fautore dello scandalo WikiLeaks. Ad
intervistarlo è CS.net:
Trama: Dando il via a un’era
fatta di segretezza assoluta, rivelazioni di notizie esplosive e
traffico di informazioni riservate, WikiLeaks ha cambiato per
sempre il mondo del giornalismo. Ora, un thriller drammatico basato
su fatti realmente accaduti, IL QUINTO POTERE rivela come è stato
possibile mettere in luce gli inganni e le corruzioni dei potenti,
tanto da rendere un sito Internet l’organizzazione più discussa del
ventunesimo secolo. La storia ha inizio quando il fondatore di
WikiLeaks Julian Assange (Benedict Cumberbatch) e il suo collega
Daniel Domscheit-Berg (Daniel Brühl) uniscono le loro forze per
diventare dei cani da guardia, in grado di controllare l’attività
dei potenti e dei privilegiati. Grazie a un piccolo budget, i due
creano una piattaforma online che consente ai loro informatori di
trasmettere in forma anonima delle notizie riservate, puntando così
i riflettori sui luoghi oscuri dove si nascondono i segreti
governativi e i crimini aziendali. In breve tempo, riescono a
svelare più notizie importanti di tutti i leggendari mass media
tradizionali messi insieme. Ma quando Assange e Berg mettono le
mani sulla maggiore raccolta di informazioni riservate nella storia
degli Stati Uniti, si scontrano tra di loro e devono rispondere a
una questione fondamentale nella nostra epoca: qual è il costo di
mantenere riservati i segreti in una società democratica.
Non sarà l’unico a sfoggiare la
statuetta dorata sulla mensola del camino (o su quella del bagno),
ma di certo è il più alto vincitore dell’Oscar: col suo metro e 96
ha infatti stabilito un singolare record.
Il vatusso in questione è
Timothy Francis Robbins, ma potete chiamarlo Tim e, già che
ci siete, festeggiare con noi i suoi 55 anni. La passione per la
recitazione la coltiva sin da ragazzino, quando appena dodicenne
comincia a fare teatro regolarmente. Al college gioca a
softball con John Cusack, e insieme a lui fonda la “Actors’
Gang”, compagnia sperimentale che continua a dirigere anche ora e
che gli regala belle soddisfazioni. Come quella che deve aver
provato nel ricevere l’Oscar di cui sopra: l’anno è il 2004 e il
film si intitola Mystic River, regia di Clint Eastwood. L’ambito premio è il
coronamento di una carriera ventennale, iniziata tra palco e
piccolo schermo, fino al ruolo della svolta con Bull Durham –
Un gioco a tre mani nel 1988. Il film gli porta fortuna a
360°: sul set conosce Susan Sarandon – sua compagna per i
due decenni successivi – e il lavoro prosegue alla grande, con
pellicole importanti come I protagonisti di
Altman (per cui viene premiato a Cannes), Le ali della
libertà, Arlington Road, Codice
46, e così via. Ma Robbins fa capolino anche nel film per
ragazzi Zathura– Un’avventura
spaziale, e perfino in un blockbuster (dimenticabile) come
Lanterna Verde. Acclamato regista teatrale e
cinematografico, la prima volta che sfiora l’Oscar è proprio per il
suo Dead Man Walking (1995), in cui dirige l’amata
Sarandon (che invece si becca la statuetta) al fianco di Sean
Penn, e dà prova del suo determinato impegno civile.
Tim è anche un musicista e un
giocatore di hockey su ghiaccio, nonché tifoso dei Rangers, che
dividono le sue attenzioni con i Mets del baseball. Noi dividiamo
equamente la torta. HAPPY BIRTHDAY MR. ROBBINS!
Secondo quanto di legge su Cs.net
via Latino review le riprese del tanto discusso
Batman vs Superman, il sequel dell’Uomo
d’Acciaio potrebbero iniziare giù nelle prossime
settimana. Infatti, sembra che Zack
Snyder sia deciso ad avviare una sessione di test sul
film, che sono a tutti gli effetti delle riprese per il nuovo
lungometraggio che riunirà al cinema per la prima volta Batman e
Superman.
Secondo quanto
riporta East Los Angeles College Campus
News le riprese verranno effettuate proprio sul campo da
football del college, e il campo diventerà lo stadio
della Gotham City University dove dovrebbe giocarsi uno
scontro tra Gotham vs. Metropolis State University. Inoltre,
secondo quanto riferisce l’articolo i primi duemila che si
recheranno sul posto vinceranno le magliette progettate dallo
stesso regista con il quale si potrà partecipare alle sequenze.
Ulteriori dettagli non sono stati rivelati ma quel che importa è
che il tormentone sta per iniziare…fino anche le riprese ufficiali
non inizieranno, ovvero nei primi giorni del 2014.
Vi ricordiamo
che L’uomo d’Acciaio è uscito
negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast
oltre a Henry
Cavill eRussell
Crowe ci sono
anche AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner, Laurence
Fishburne, Michael Shannon. L’uomo
d’Acciaio è diretto da Zack
Snyder. Tutte le info utili nella nostra Scheda
Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le
news nel nostro speciale: Superman: Man of steel
Si fa sempre più intensa la corsa a
chi sostituirà l’attore Charlie
Hunnam e dopo la rosa dei dieci candidati
(leggi qui) oggi arriva
la conferma che da Hollywood Reporter che la corsa
alla parte di Christian Grey si riduce a due nomi,
quelli di Alexander Skarsgard e
Jamie Dornan. Infatti, pare che l’abbandono a
sorpresa di Charlie Hunnamha
letteralmente spiazzato la produzione impreparata a questa
evenienza e con la data di inizio di riprese vicina non resta che
poco tempo per arrivare ad una scelta.
50 sfumature di
grigioè un romanzo, caratterizzato dalla
descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di
pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta
popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in
Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie
in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.
Il film è stato scritto
da Kelly
Marcele,mentre a dirigere
sarà Sam Taylor-Johnson (moglie
dell’attore Aaron Taylor-Johnson). A produrre
il film, invece, ci saranno Michael De
Luca, Dana Brunetti e l’autrice
del romanzo E.L. James, per
un’uscita fissata per il 14 Agosto 2014.
Guarda il nuovo spettacolare
trailer del film Prisoners con
Hugh Jackman e Jake
Gyllenhaal per la regia di Denis
Villeneuve, che ha diretto”Incendies”, candidato all’Oscar
come miglior film straniero. Il film ha ottenuto un ottimo successo
di critica e pubblico e tra poco si appresta ad uscire anche nel
nostro paese:
Dalla Alcon Entertainment arriva
Prisoners
un film della Warner Bros. Pictures con i candidati all’Oscar
Hugh Jackman (“Les Misérables”) e
Jake Gyllenhaal (“Brokeback Mountain”), per la regia
di Denis Villeneuve, che ha diretto “Incendies”, candidato
all’Oscar come miglior film straniero. Cosa sei disposto a fare per
proteggere la tua famiglia? Keller Dover (Hugh
Jackman) si trova ad affrontare il peggiore incubo per
un genitore. Sua figlia di sei anni, Anna, scompare insieme alla
sua amica Joy e mentre i minuti diventano ore, il panico prende il
sopravvento. L’indizio principale è un camper fatiscente
parcheggiato nella loro strada. A capo dell’investigazione, il
Detective Loki (Jake
Gyllenhaal) arresta il suo proprietario, Alex Jones
(Paul Dano), ma la mancanza di prove lo costringe al suo
rilascio.
Mentre la polizia segue diverse piste, la pressione cresce e
sapendo che è in gioco la vita di sua figlia, fuori di sé Dover
decide di non avere altra scelta che quella di prendere in mano la
situazione. Ma fino a dove si spingerà questo padre disperato, per
proteggere la sua famiglia?
Con
Hugh Jackman e
Jake Gyllenhaal, il thriller drammatico “Prisoners” è
interpretato da un cast stellare, tra cui la candidata all’Oscar
Viola Davis (“The Help,” “Doubt”), la candidata al
Golden Globe, Maria Bello (“A History of
Violence,” “The Cooler”), il candidato all’Oscar,
Terrence Howard (“Hustle & Flow”), il premio
Oscar,
Melissa Leo (“The Fighter”) e
Paul Dano.
Denis Villeneuve
dirige Prisoners
da una sceneggiatura originale di Aaron Guzikowski. Il candidato
all’Oscar Broderick Johnson (“The Blind Side”), Kira Davis, il
candidato all’Oscar® Andrew A. Kosove (“The Blind Side”) e Adam
Kolbrenner sono i produttori, con Edward L. McDonnell, John H.
Starke, Robyn Meisinger, Mark Wahlberg e Stephen Levinson come
produttori esecutivi. Villeneuve è supportato da
un importante team creativo che include il direttore della
fotografia, dieci volte candidato all’Oscar, Roger A. Deakins
(“Skyfall”), la scenografa candidata all’Oscar, Patrice Vermette
(“The Young Victoria”), il montatore premio Oscar, Joel Cox
(“Unforgiven”), il montatore Gary Roach e la costumista Renée
April. Le musiche sono di Jóhann Jóhannsson.
Rocco Papaleo ritorna dietro alla macchina da
presa con Una piccola impresa meridionale, film
tratto dall’omonimo libro scritto dallo stesso regista e lo
sceneggiatore Valter Lupo. La storia potrebbe apparire come
la classica commedia del sud, ma quello su cui gioca l’intera
sceneggiatura è una commedia brillante che riesce a mescolare i
“grandi temi sociali” quali l’omosessualità, la prostituzione, il
divorzio e la religione con la battuta veloce in un gioco di
rimandi e di pregiudizi. Ma la caratteristica predominante è il
duplice punto di vista, quello dell’Io Narrante di Don Costantino e
quello dell’opinione pubblica rappresentato dalla madre, Stella.
L’azione del film viene messa in moto proprio da questo
contrapporsi di punti di vista e dal presunto “scandalo”.
In Una piccola
impresa meridionale Don Costantino (Rocco
Papaleo) un ex prete, viene confinato dalla madre, Stella
(Giuliana Lojodice) in un vecchio faro dismesso, lontano da
occhi indiscreti per evitare che in paese sappiano che si è
spretato. A fargli compagnia si aggiungeranno Arturo (Riccardo
Scamarcio), ex-marito di sua sorella Rosa Maria (Claudia
Potenza), scappata con un misterioso amante, Magnolia
(Barbora Bobulova) prostituta in pensione e una ditta edile
che nel restaurare il faro ricostruiranno loro stessi.
Una piccola impresa meridionale, il film
Nonostante alcune
forzature in alcuni punti, che hanno dilatato i tempi della
commedia creando delle sospensioni a livello narrativo a favore di
quello dell’intrattenimento. Il film si presenta come una commedia
brillante, in cui la comicità mimica dell’attore lucano, misto alla
direzione di grandi attori, che vanno dal caratterista all’attrice
di teatro, ha fatto sì che la coralità del film fosse un elemento
originale. Tra gli attori a spiccare è Giuliana Lojodice
perfetta come spalla di Papaleo e anche nelle scene da
protagonista, suscitando la risata spontanea e divertita della
sala. Molto brava, come non la si era mai vista, Sara
Felberbaum che riesce a caratterizzare Valbona, la
collaboratrice domestica, lavorando con estrema cura sul suo
personaggio, come raramente accade nella commedia italiana. Bravi,
anche nelle interpretazioni canore, Riccardo Scamarcio e Barbora Bobulova che in
maniera opposta, riescono a sentire il peso delle critiche e come
convivono con esse. Da evidenziare la bellissima fotografia di
Fabio Zamarion che insieme al montaggio di Christian
Lombardi ci restituiscono un luogo lontano, selvaggio e
magnetico. Così come le musiche di Rita Marcotulli che con i
suoi inediti riesce ad sottolineare la dimensione emotiva dei
personaggi e delle loro riflessioni interiori.
Una piccola
impresa meridionale è una commedia che gioca sui meccanismi
sociali, evitando di netto la morale o la retorica e preferendo
concentrarsi sul percorso interiore di questi personaggi “da
ristrutturare”, ponendo le loro figure stereotipate nel simpatico
confronto dialettico e consacrando definitivamente Papaleo come
regista.
Questa mattina presso il cinema The
Space di Piazza delle Repubblica è stato presentato il secondo film
di Rocco Papaleo, Una piccola impresa
meridionale. Alla conferenza stampa hanno partecipato il
cast al completo. Il produttore Arturo Paglia, il
distributore Warner Bros Nicola Maccanico, lo sceneggiatore
Walter Lupo e la cantante Enrica Mou.
La conferenza stampa inizia con una
precisazione da parte dell’attore e regista Rocco
Papaleo che ricorda Francesco Nardi il capo
truccatore a cui il regista era legato da anni e ha voluto dedicare
il film.
Rocco Papaleo questo è il tuo
secondo film, come è stata questa seconda esperienza?
R.P:Io sono molto
orgoglioso di aver avuto la fortuna di potermi esprimere di nuovo
con una pellicola e non era scontato tutto ciò, quando con Walter
Lupo ci siamo messi a pensare di fare un film la prima volta e
soprattutto una seconda… poi il secondo film è quello del crollo,
in genere e ancora non è detto perché non so come l’avete presa! Io
amo molto questo film che è stato reso possibile grazie
all’incoscienza dei miei produttori Arturo Paglia e
Isabella Cocuzza, che hanno questa prerogativa di lasciarmi
fare, non mi dicono niente, mi fanno giocare con la macchina da
presa, devo molto a loro per essere tenuto sguinzagliato a
raccontare le mie pippe! Grazie alla Warner Bros, una grande
distribuzione che ha avuto fiducia a monte del progetto, prima
ancora di vederlo realizzato, incoscienti anche loro, persone che
se le vedete sembrano delle persone serie, credibili e anche loro
venivano sul set a controllare ma non controllavano secondo me,
perché alla fine ho fatto come c***o mi pareva! Grazie a Walter
Lupo che da vent’anni mi sostiene anche lui con una pazienza,
che sinceramente non esiste in natura. Grazie a tutto questo
meraviglioso cast.
Un film che ha avuto il privilegio
di avere delle componenti tecniche di primissimo piano, magari il
film vi fa cagare ma non potete negare che non ci sia una
bellissima fotografia di Fabio Zamarion in questi luoghi
straordinari…che rivedendolo ieri, mi veniva voglia di buttarmi
nello schermo e stare lì dentro e riviverla quella storia, questi
luoghi meravigliosi sardi. La Sardegna non turistica, si parla di
Cabras, penisola del Sinis, in provincia di Oristano, un posto poco
gettonato e incantevole proprio per questa ragione, questi luoghi
che sono stati sviscerati e che sono stati ricostruiti in parte
dalla preziosa collaborazione di Sonia Peng, la mia adorata
ex moglie, che ha fatto un lavoro straordinario, anche per
questioni logistiche, per fare il faro prima e dopo. Non è stato
semplice ricreare l’arredamento, con il riciclaggio. Grazio a
Claudio Cordaro, costumista straordinario che non si vede
proprio che sono costumi, sembriamo veramente delle persone che si
sono vestite da sole. Volevo ringraziare anche il mio montatore,
Cristian Lombardi con cui ho già montato Basilicata
coast to coast, con cui ho chiusi il film al famoso quinto
piano di casa mia…famoso per me, voi che c***o ne sapete!!! siamo
stati tre o quattro mesi lì dentro a montare e smontare materiale,
gli devo tanto perché non mi asseconda, anzi è molto critico ed è
un bellissimo rapporto il nostro, che è diventato poi anche di
amicizia, quasi fratellanza. Rita Marco Tulli, il mio idolo
musicale…lei è la sintesi musicale più affascinante, è qualcosa di
molto speciale.
Basilcata Coast to Coast
è stata una rivoluzione, quale è stato l’effetto più
rilevante?
R.P.:Il mio primo film è
stato per me un passepartout eccezionale, ha provocato tante cose
per me e alla mia regione, che poi mi ha voluto contrastare,
giustamente e demagogicamente, ma una regione che dopo Basilicata
coast to coast si è data una scossa, una spinta, ha creato la
Lucana Film Commission, sapete tutti quanto è importante per
una regione avere una film commission per i luoghi e il
territorio.
C’è molta musica, in particolare
canzoni, quanto ha influenzato il film?
R.P.:La musica è la mia
materia, è il posto dell’anima, parte tutto da lì. Ho sempre
suonato e quindi sono completamente immerso nella questione
musicale ed ho cercato chiaramente di trasferirla. L’incontro con
Riccardo Scamarcio e Barbora Bobulova è avvenuta intorno ad un idea
musicale così con tutti. Perché anche chi non canta si è dovuto,
spero amabilmente, caricare di questa responsabilità di cantare
senza farsene accorgere.
R.S.:Io ho letto il
copione che Rocco ha mandato e poi ci siamo incontrati dopo una
settimana ci siamo visti a casa mia e quindi mi ha spiegato che
Arturo è un pianista e un musicista ‘mi farebbe piacere se tu
cantassi una canzone’ e mi ha fatto ascoltare La tua parte
imperfetta, che io trovo una canzone folgorante, forse perché
ho subito capito che avrei voluto cantarla visto che non ha delle
tonalità altissime, perché la canzone è veramente bella, diciamo ha
questo…
R.P.:Dillo a loro, non
dirlo a me!
R.S.:Ma chi l’ha scritta?
L’hai scritta tu?
R.P.:L’ho scritta io in
un momento così…di debolezza.
R.S.:(ride) Quindi
questa cosa mi ha molto interessato, l’idea di poter cantare mi
piaceva molto in un film, quindi avevo anche la scusa del
personaggio potevo andare anche al di là del mio pudore e poter
vivere questa esperienza di cantante.
B.B.:Io vorrei
ringraziare Rocco per questo personaggio per avermi fatto un regalo
con Magnolia, la cosa divertente è stata quella di cantare. È nato
tutto a casa mia, mi ha dato la sceneggiatura ed ha visto che a
casa ho una pianola, un karaoke professionale e mi ha chiesto se
cantavo ‘si si io canto, faccio delle serate con degli amici, canto
un po’ così a casa’ e lui ‘cantami qualcosa’ e ho cantato Sole
spento di Caterina Caselli e lui ‘bellissimo lo voglio, lo
voglio nel mio film’ e così è nata anche l’idea che canto
discretamente nel film.
Sara Felberbaum il tuo personaggio
come è nato?
S.F.:Anche io vorrei
ringraziare Rocco perché per me è stato un ruolo completamente
diverso per una volta. Mi ricordo la prima volta che ne abbiamo
parlato eravamo in teatro: ‘tu sai ballare?’ ‘no’, ‘tu sia
cantare?’ ‘no’, ‘sai fare un accento straniero?’ ‘mai fatto!’ e da
lì ho detto ‘non lo sentirò mai più! Non mi chiamerà mai!’ e invece
ci siamo visti a casa di Barboura ed è nato questo
meraviglioso… R.P.:Ma solo perché abiti a Ostia! S.F.:Troppo lontano!…e abbiamo creato questo
personaggio che amo, amo veramente tantissimo, in cui mi sono
sentita libera e Rocco mi ha dato carta bianca, lo abbiamo
costruito un po’ insieme. E ringrazio anche Barbora per quelle
poche parole che sono riuscita a ripetere nel film.
Come è nata la collaborazione con
Enrica Mou?
R.P.: Il film era finito
eravamo abbastanza soddisfatti, io personalmente lo ero gli altri
facevano finta di esserlo. Il mio compagnuccio Giovanni
Esposito mi ha messo una pulce nell’orecchio dicendo che
mancava qualcosa, il giorno dopo ho ascoltato una canzone, così mi
è arrivata all’orecchio grazie ai produttori, la canzone di
Enrica MouDove cadono i fulmini che non lo aveva
fatto per questo scopo ma forse inconsciamente si, perché sembrava
la canzone che avrei dovuto scrivere per completare questo film.
L’ho conosciuta e non ho potuto a meno di inserirla e abbiamo
creato una sequenza nuova proprio per mettere dentro la canzone che
è una piccola gemma molto preziosa, che al film ha dato quel tocco
che soltanto una piccola divinità pugliese poteva dare, Grazie
Enrica.
Il film ti assomiglia molto,
quello che non convince è il tocco moralista finale, che intacca
l’intelligenza del film.
R.P.:è vero in parte,
sono stato suggestionato dall’immagine che mi si era formata nella
mente e abbiamo costruito tutta la storia per arrivare a questa
immagine, quindi capisco che c’è qualcosa che poteva essere meno
retorico però sono andata fino infondo alla retorica, perché mi
interessava dare un immagine di un certo tipo, che potesse
innescare una reazione forte, un immagine che non è consueta. Quel
tentativo di usare la retorica, perdendo in brillantezza, per
essere efficace in quello che deve essere anche un film, una sorta
di mina vagante.
Alter Lupo le storie del film
sono molte, quale è l’idea che ha messo in moto la
narrazione?
W.L.:La nostra idea è
quella di trattare il pregiudizio, perché questi personaggi
potrebbero essere vittime di pregiudizi però sottraendo alla
retorica il più possibile, come avete visto, nessuno nel film fa
discorsi diretti, perché l’idea di fondo è molto semplice. L’idea
del giudizio invece del pregiudizio con il tentativo di
interpretarla in maniera leggera.
Una piccola impresa
meridionale uscirà in 400 copie dal 17 Ottobre al
cinema.
Guarda il Trailer ufficiale del film
L’ultima ruota del carro di
Giovanni Veronesi con
protagonisti Elio Germano, Ricky Memphis, Alessandra
Mastronardi, Sergio Rubini, Alessandro Haber, Virginia Raffaele,
Ubaldo Pantani e al cinema dal 14 Novembre.
Ernesto (Elio Germano), è un uomo
semplice che tenta di seguire le proprie ambizioni senza però mai
perdere i valori veri della vita. Tappezziere, cuoco d’asilo,
traslocatore, autista, comparsa del cinema. Insieme a lui e il suo
migliore amico Giacinto (Ricky Memphis) riviviamo le fasi cruciali
della storia d’Italia dagli anni ’70 ad oggi. Con uno sguardo
sempre attento ed ironico sui vizi e le virtù dell’Italia e degli
italiani, Giovanni Veronesi ci regala una nuova commedia corale
incentrata sulle vicissitudini normali e al contempo eccezionali di
un eroe dei nostri tempi.
Ecco un nuovo trailer
di Jack Ryan Shadow Recruit che da noi si
intitolerà Jack Ryan
L’iniziazione, il nuovo film diretto da
Kenneth Branagh e che vede
protagonisti Chris Pine, Keira Knightley, Kevin
Costner e lo stesso Kennet Branagh.
La pellicola
diretta Kennet Branagh è un reboot della
saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una
sceneggiatura scritta da David Koepp
e Adam Cozad.Jack Ryan
Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca
e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA,
mentre in Italia uscirà il il 9 gennaio 2014 distribuito
da Universal Pictures.
La spystory segue le avventure
del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex
Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in
piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin
Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un
delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il
feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo
internazionale e nell’alta finanza. Tra gli interpreti troviamo
anche la bella Keira Knightley.
In arrivo per tutti i fan della
Terra di Mezzo l’opportunità di vivere una più ampia e incredibile
esperienza con Lo Hobbit: un viaggio
inaspettato Extended Edition, in
uscita in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD il 13 Novembre grazie a Warner
Bros. Entertainment. Questa nuova versione dell’epica avventura
fantasy, diretta dal regista premio Oscar® Peter Jackson, include
13 minuti di girato inediti che estendono le scene individuali
rendendola l’edizione definitiva e imperdibile per ogni fan che si
rispetti. Tutte le versioni diquesta Extended Edition
includono circa 9 ore di contenuti speciali mai visti prima e
verranno rilasciate giusto a ridosso dell’uscita nei cinema del
secondo film della trilogia, Lo Hobbit: La Desolazione di
Smaug, prevista per il 12 dicembre.
“Sono entusiasta del fatto che
laExtended Editiondarà la possibilità ai fan
di godere di alcune scene chiave del film così come sono state
originariamente girate, oltre che di una grande varietà di
contenuti speciali.” Ha dichiarato Peter Jackson. “È
emozionante presentare questa edizione estesa e arricchita di ‘Un
Viaggio Inaspettato’ che permetterà di immergersi completamente nel
film subito prima di vedere il secondo capitolo della
trilogia.”
Lo Hobbit: Un Viaggio
Inaspettato Extended Edition sarà disponibile con tiratura
limitata in edizione Blu-ray 3D da 5 dischi, (che include la
versione Blu-ray 3D e Blu-ray), in edizione Blu-ray da 3 dischi e
in edizione DVD da 5 dischi. Tutte le edizioni
includono una nuova e migliorata Copia Digitale che permette ai
consumatori di scaricare e riprodurre la versione in definizione
standard del film sui computer e sui dispositivi portatili
compatibili.
Le 9 ore di nuovi contenuti
speciali includono il commento del regista, produttore e
sceneggiatore Peter Jackson, della coproduttrice e sceneggiatrice
Philippa Boyens e “The Appendices”, un documentario in più
parti che focalizza molti aspetti del film e della trilogia.
E inoltre, in esclusiva per i
clienti Amazon, disponibile anche l’esclusiva Edizione da
Collezione Blu-ray 3D che contiene la statuina Bilbo incontra
Gollum realizzata da Weta, l’azienda di effetti speciali
digitali neozelandese fondata da Peter Jackson che ha curato gli
effetti visivi del film.
CONTENUTI SPECIALI INEDITI DEL
BLU-RAY 3D, BLU-RAY E DVD:
Commento del regista, produttore e sceneggiatore Peter Jackson,
e di Philippa Boyens, co-produttrice e sceneggiatrice.
The Appendices – Una documentario cronologico in
più parti sulla storia delle riprese di Lo Hobbit: Un Viaggio
Inaspettato, a partire dalla fase di pre-produzione nei vari
dipartimenti nei mesi precedenti l’inizio delle riprese, passando
per la costruzione del boot camp per il cast principale, il lavoro
fatto sul set nei tre blocchi di riprese e il mondo degli effetti
speciali.
Nuova Zelanda: Casa della Terra di Mezzo.
SINOSSI
Lo Hobbit: Un Viaggio
Inaspettato è il primo capitolo dell’attesissima trilogia di
Peter Jackson, adattamento dell’immortale capolavoro “Lo
Hobbit”, di J.R.R. Tolkien.
L’avventura racconta il viaggio del
protagonista Bilbo Baggins, un hobbit coinvolto nell’epica impresa
di riconquistare il perduto Regno di Erebor sconfiggendo il
temibile Drago Smaug. Coinvolto senza preavviso dallo stregone
Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova ad unirsi a una compagnia di 13
nani guidata dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il loro
viaggio li condurrà attraverso insidiose terre brulicanti di
Goblin, Orchi, Warg e altre misteriose e sinistre figure note solo
come “Negromanti”.
Anche se la loro meta si trova a
Est della Montagna Solitaria, il gruppo dovrà prima scappare dai
tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontrerà la creatura che cambierà
la sua vita per sempre: Gollum.
Qui, da solo con Gollum, l’umile
Bilbo Baggins non solo scoprirà profondità di ingegno e coraggio
che non sapeva di possedere, ma si guadagnerà anche il possesso del
prezioso anello di Gollum, un oggetto dai poteri utili e
inaspettati. Un semplice anello d’oro che è legato al destino di
tutta la Terra di Mezzo in modi che Bilbo non può neanche
remotamente immaginare.
COS’E’ LA COPIA
DIGITALE:
La visione di contenuti su
dispositivi digitali (e.s. Computer/dispositivi portatili) è
decollata negli ultimi anni, grazie agli sviluppi della tecnologia
e alla necessità di poter fruire dei contenuti inmodo flessibile.
Proprio per questo è nata la COPIA DIGITALE, una copia compressa in
formato digitale in un file – protetto da un software che
deveessere “sbloccato” tramite un codice alfanumerico apposito –
che risiede all’interno di un DVD fisico oppure online.
La COPIA DIGITALE consente al
consumatore di avere a disposizione una copia digitale del film da
caricare su un dispositivo portatile oppure da salvare nell’hard
disk del PC in modo semplice e veloce: basta essere collegati ad
Internet, inserire il disco nel proprio computer ed eseguire le
istruzioni riportate sullo schermo. In pochi minuti la copia
digitale verrà trasferita nel PC o sul dispositivo video
portatile.
La copia digitale permette quindi
la possibilità di vedere in modo legale, sicuro e veloce i propri
film preferiti.
Il Gruppo Warner Bros. Home
Entertainment
Il Gruppo Warner Bros. Home
Entertainment comprende le seguenti divisioni Warner Bros.: home
video, distribuzione digitale, videogames, produzione
direct-to-DVD, technical operations ed anti-pirateria. Il Gruppo
Warner Bros. Home Entertainment è stato costituito con l’obiettivo
di massimizzare ed ottimizzare gli scenari attuali e futuri di
distribuzione di contenuti. Il Gruppo Warner Bros. Home
Entertainment è altresì responsabile della distribuzione globale di
contenuti attraverso il formato DVD, Blu-Ray, electronic
sell-through e VOD; inoltre è anche un editore di rilevanza
mondiale di titoli videogames propri e di terze parti.
Con filiali in 90 Paesi,
Warner Home Video, società del gruppo Warner Bros. Entertainment
Italia SpA, guida la maggiore infrastruttura di distribuzione nel
mercato globale dell’home video. Warner Home Video vanta una
cineteca di valore assoluto, tanto in termini di quantità che di
qualità, con titoli vecchi e nuovi selezionati dai cataloghi di
Warner Bros. Pictures, Turner Entertainment, Castle Rock
Entertainment, HBO Home Video e New Line Home
Entertainment.
Kate Beckinsale
sarebbe in trattative per interpretare il ruolo da protagonista in
The Face of Angel, prossimo progetto
cinematografico del regista e sceneggiatore Michael
Winterbottom. Deadline riporta che la bella attrice
protagonista del franchise di Underworld dovrebbere aggiungersi a
Daniel Bruhl e a Cara Delevingne
nel cast principale del film, riadattamento del romanzo di
Barbie Latza NadeauAngel Face.
Nel romanzo, edito nel 2010, si
racconta di come la famiglia di Amanda Knox, condannata per
l’omicidio di Meredith Kercher, ha reagito allo scoppio della
tempesta mediatica che ha conivolto la figlia e di come, secondo
loro, i media hanno distorto i fatti per far apparire la loro
Amanda una vittima della tragedia. Con il proposito di aprire gli
occhi ai genitori che volgiono mandare all’estero i figli per
studio, Angel Face si propone di dare spazio ai fatti realmente
accaduti quella notte a Perugia. Paul Viragh sta
lavorando alla sceneggiatura mentre Melissa
Parmenter è accreditata come produttrice.
Capita che per ricordare il suo
nome pensiamo a “l’ex marito di Demi Moore” o “il
primo utente di Twitter a raggiungere più di un milione di
follower”. Poi ci viene in mente il nome di Ashton
Kutcher e l’impressione che ancora dobbiamo assistere alla
sua affermazione in pellicole più impegnative.
E pensare che la sua vita doveva
prendere un’altra piega, prima con il tentato suicidio a tredici
anni, per poter donare il cuore al fratello gemello affetto da
paralisi cerebrale infantile e cardiomiopatia, poi con gli studi di
ingegneria biochimica, abbandonati dopo il primo anno. Nel 1997
vince il concorso di moda Fresh Faces of Iowa che lo porta a
sfilare anche a Parigi e Milano e posare per alcune campagne di
Calvin Klein. Decide di tentare la carriera di attore e ha
l’opportunità di partecipare alla sitcom That 70’s
Show, ambientata negli anni settanta, in cui interpreta
Michael Kelso, lo stupido del gruppo sempre intorno alle ragazze.
Grazie a questo show, molto conosciuto in America, emergeranno
attori come Mila Kunis, Laura Prepon e
Topher Grace.
La serie terrà occupato Kutcher
fino al 2006, ma nel frattempo ha l’occasione di muovere i primi
passi sul grande schermo: nel 2000, a parte ruoli marginali in
Pazzo di te! (2000) e Trappola
criminale (2000), è protagonista insieme a Seann
William Scott (la star di American Pie) nella commedia
Fatti, strafatti e strafighe. Dopotutto l’attore ha
una vocazione per la commedia e lo scherzo, tanto da creare nel
2003 Punk’d, il programma mandato in onda su MTV dove
prepara delle candid camera a personaggi famosi.
Nel 2003 proseguono le sue
partecipazioni a commedie romantiche come Oggi sposi…niente
sesso, che racconta la disastrosa luna di miele insieme
all’attrice (e fidanzata) Brittany Murphy;
La figlia del mio capo e un ruolo minore per
Una scatenata dozzina. Saranno state le nomination
come peggiore attore ai Razzie Awards che lo convinceranno a
cimentarsi nella parte più impegnativa di Evan, un ragazzo
tormentato da amnesie e viaggi nel tempo, in The Butterfly
Effect (2004).
Partecipa a Indovina
chi (2005, remake di Indovina chi viene a
cena del 1971) come il ragazzo di Theresa (Zoë
Saldaña), malvisto dal padre della ragazza (Bernie
Mac). Nello stesso anno un’altra commedia romantica per
lui: Sballati d’amore, film che ricorda molto
Harry ti presento Sally (1989). In
Bobby (2006), pellicola che sfrutta il punto di vista
di 22 personaggi per raccontare l’assassinio del senatore Robert
Kennedy, Kutcher ha l’occasione di recitare una piccola parte in un
cast stellare, tra cui figurano Antony Hopkins e
la moglie Demi Moore.
È l’allievo ribelle di
Kevin Costner in The Guardian – Salvataggio
in mare (2006), ma due anni dopo approda di nuovo ai Razzie
Awards, questa volta con la nomination di peggior coppia, insieme a
Cameron Diaz, per Notte brava a Las
Vegas. Si susseguono film in cui interpreta ruoli di poco
spessore come in Toy Boy (2009), dove veste i panni
di un latin lover che incontrerà il vero amore, e Personal
Effects (2009) entrambi usciti direttamente in DVD in
Italia. Prende parte al film corale di San Valentino,
Appuntamento con l’amore (2010), e continuano i ruoli
in commedie romantiche attaccate dalla critica per la loro banalità
(Killers del 2010 e Capodanno a New
York del 2011). Soltanto Amici, amanti e…
(2011), con Natalie Portman, avrà un meritato successo. Dal 2011 si
sostituisce a Charlie Sheen, protagonista nella sitcom Due
uomini e mezzo, ma ha interrotto tutti i progetti per
dedicarsi al biopic su Steve Jobs.
Con Jobs, in uscita
il 14 novembre, Ashton Kutcherpotrebbe dimostrarci di essere arrivato alla
maturazione e di essere pronto a uscire da quel limbo che lo pone
tra attori mediocri e di spessore. Lo stesso produttore
Mark Hulme è convinto che, oltre alla
straordinaria somiglianza tra i due, Kutcher sia il più adatto per
interpretarne la giovinezza e la complessità psicologica. E noi non
aspettiamo altro.
Arrivano direttamente dall’account
ufficiale di Twitter del fotografo John Spink alcune nuove immagini
dal set di Scemo e più scemo
2, esilarante e demenziale sequel
della commedia con Jim
Carrey e Jeff
Daniels diretta dai
fratelli Farrelly. Eccole di seguito.
Il film sarà ambientato a Rhode
Island, 18 anni dopo lo scorso episodio. Al momento il film è
previsto per il 2014, anche se il periodo non è
ancora certo. Il resto del cast include Kathleen
Turner, Rachel Melvn, Steve Tom e Laurie
Holden, oltre ad un piccolo cameo dell’attrice
Jennifer Lawrence.
Lo scorso weekend, al Comic
Con 2013 di New York, è stato mostrato un divertentissimo
sketch di X-Men tratto dal panel dedicato al
Pete Holmes Show. La parodia mostra il professor
Charles Xavier che licenzia Wolverine, sottolineando quanto sia
inutile come supereore. Eccola di seguito.
Vi ricordiamo che il 23 marzo 2014
uscirà nei cinema X-Men giorni di un futuro
passato. La trama, tratta dall’omonimo fumetto
del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato
futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i
mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride
torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Come vi avevamo già annunciato,
sono cominciate alle Hawaii le riprese del nuovo film di
Cameron Crowe, che non ha ancora un titolo e che
viene identificato come Untitled Hawaii
Project. Nonostante il cast della pellicola sia in
parte già formato, e includa personaggi del calibro di Emma
Stone, Bradley Cooper, Rachel McAdams e Alec
Baldwin, sembra che molto presto due nuovi nomi si
aggiungeranno al quartetto di attori protagonisti.
The Wrap, infatti, riporta che
Bill Murray sarebbe in trattative per unirsi al
progetto, mentre arriva da The Hollywood Reporter la conferma che
Jay Baruchel ha già firmato per entrare a far
parte del film. Baruchel, che aveva già lavorato con Crowe in
Almost Famous – Quasi famosi del 2000, ricoprirà il ruolo
del fratellastro di Bradley Cooper, mentre nessuna notizia è al
momento trapelata sul ruolo di Murray.
Untitled Hawaii
Project dovrebbe raccontare la storia di un
consulente militare (Cooper) che ha il compito di supervisionare un
lancio di armi satellitari dalle Hawaii; lavorando a stretto
contatto con uno dei capi dell’operazione, un pilota donna dell’Air
Force One (Stone), l’uomo finirà per innamorarsi di
lei. Eric Gautier, noto per il
suo lavoro in Into the
Wild, figura come direttore della fotografia.
Per celebrare il 75° anniversario di
Superman, Zack Snyder,
regista de L’uomo d’acciaio, e Bruce
Timm, fumettista della DC Comics, hanno realizzato un
meraviglioso cortometraggio animato che, in soli 2 minuti,
raccoglie le tappe più importanti della vita di questo incredibile
personaggio, tra cinema, fumetti e videogiochi.
Questa è stata la dichiarazione di
Bruce Timm in merito al progetto: “L’idea è stata di Zack. Ci
siamo rivolti a lui perché volevamo semplicemente realizzare un
breve filmato per un programma DC su Cartoon Network. Zack ha
risposto che avrebbe dovuto pensarci, ma poi è nata questa idea di
ripercorrere le tappe salienti della storia di Superman in
brevissimo tempo; così, si è dato da fare ed è venuta fuori questa
meravigliosa creatura“.
IMDb ha diffuso in rete il primo
poster ufficiale di The Grand Budapest
Hotel, la nuova pellicola di Wes
Anderson, in attesa del primo trailer, che verrà
rilasciato online giovedì 17 ottobre. Eccolo di seguito.
The Grand Budapest
Hotel poster ufficiale
Ad interpretare i ruoli principali
del film saranno Ralph
Fiennes e Saoirse Ronan, oltre
al sempre presente Bill Murray. Ma questi tre
nomi sono solo una piccola parte di un cast molto nutrito
che include: Edward Norton, Adrien Brody, Willem
Dafoe, Harvey Keitel, Tilda Swinton, Jason
Schwartzman, Jeff Goldblum, F. Murray
Abraham, Jude Law, Mathieu Amalric
e Owen Wilson. Il film sarà
ambientato 85 anni fa e racconterà le preoccupazioni e i problemi
di Mr. Gustave (Fiennes), che lavora in un hotel come
concierge.
Yahoo Movies! ha diffuso online un
nuovo poster di August Osage County,
adattamento cinematografico dell’omonima piece teatrale
di Tracy Letts, vincitrice di un Tony Award e
del premio Pulitzer. Il film uscirà nelle sale cinematografiche
americane il prossimo 25 dicembre ed ha
come protagoniste assolute Meryl
Streep e Julia Roberts. Eccolo
di seguito.
August Osage County
nuovo poster
La pellicola è stata presentata in
anteprima lo scorso 9 settembre al Toronto FilmFestival 2013. Il resto
del cast include Ewan McGregor,
Benedict Cumberbatch, Abigail Breslin, Chris Cooper, Juliette
Lewis e Dermot Mulroney. Dietro
la macchina da presa troviamo John Wells,
sceneggiatore e creatore di numerose serie tv di successo; tra i
produttori figurano, invece, George
Clooney e Grant Heslov.
Trama: Il film racconterà la storia divertente e
allo stesso tempo oscura e profondamente toccante delle donne
della famiglia Weston, le cui vite si sono
separate fino ad una crisi familiare che li riporterà tutti
nella casa del Midwest dove sono cresci e alla
“particolare” donna che li allevò.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Variety ha diffuso la notizia che
Joseph Gordon Levitt e Paul Rudd
sarebbero in trattative per interpretare il ruolo da protagonista
in Ant-Man, l’attesissimo prossimo film
targato Marvel. Si vocifera che un
terzo attore potrebbe aggiungersi alla lista dei possibili favoriti
per interpretare Hank Pym; ancora nessuna decisione è stata dunque
presa in merito, considerando che gli Studios hanno intenzione di
incontrare gli attori ancora una volta prima di arrivare ad una
decisione finale.
Ant-Man sarà diretto
da Edgar Wright, che ne ha anche curato la
sceneggiatura in collaborazione con Joe
Cornish. Le riprese del film cominceranno nei prossimi
mesi. La release è fissata per il 31 luglio
2015.
Come vedreste Joseph Gordon Levitt
o Paul Rudd nei panni di Ant-Man?
Dopo l’enorme insuccesso
di Quello che so sull’Amore – Playing for
Keeps, Gabriele Muccino ci riprova e dal
suo profilo twitter annuncia che il suo prossimo film sarà la
pellicola Fathers and Daughters, che
avrà come protagonista niente meno che Russell
Crowe. Ecco le parole del regista italiano:
Il Gladiatore sia con me.
Fathers and Daughters con protagonista
Russell Crowe sarà il mio prossimo film. “Questo è un film
tutto incentrato sulla recitazione, e quindi non potevo chiedere un
un attore migliore di Russell per dar vita a questo dramma emotivo.
E’ tagliente, straziante, ed esaltante al tempo stesso. Per me è
come un film classico americano che ricorda i grandi drammi e i
personaggi degli anni ‘70 , come Kramer vs . Kramer e Qualcuno volò
sul nido del cuculo”.
Quindi, dopo Will Smith e Gerard
Butler, Muccino avrà l’occasione di dirigere un altro divo, questa
volta una star di primo piano, vincitore del Premio Oscar e visto
recentemente nel film Warner L’Uomo
d’Acciaio. Fathers and
Daughtersracconterà di una storia d’amore tra
un padre vedovo e in lotta contro una malattia mentale e una 30enne
con un passato turbolento. A scrivere la sceneggiatura è stato il
semisconosciuto Brad Desch (Shotgun
Lovesongs). A produrre la pellicola sarò la Voltage
Productions di Craig J. Flores e
Nicolas Chartier, insieme alla Busted
Shark Productions di Sherryl Clark. Tra i
produttori lo stesso Crowe, con la sua
Fear Of God Films.
Al momento si cerca la protagonista
femminile per un inizio di riprese fissato per Dicembre.
Arrivano dal Comic-con di New York
le prime immagini dell’action figure di Optimus Prime ispirate
all’atteso Transformers Age ofExtinction, quarto
capitolo della saga diretta da Michael Bay:
Nella gallery trovate tutte le foto dal set in
aggiornamento:
Piccole anticipazioni
sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Arrivano due nuove clip dell’atteso
secondo film da regista di Rocco Papaleo dal
titolo Una piccola impresa
meridionale, che uscirà giovedì 17
ottobre al cinema. Nel cast Riccardo Scamarcio,
Barbora Bobulova, Rocco Papaleo, Sarah Felberbaum.
Un ex prete, don Costantino, viene
confinato dalla madre, mamma Stella, in un vecchio faro dismesso,
lontano da occhi indiscreti, per evitare che in paese sappiano che
si è spretato. Mamma Stella, infatti, ha già un altro scandalo da
affrontare: sua figlia Rosa Maria ha lasciato il marito, Arturo, ed
è scappata con un misterioso amante.
Il vecchio faro in disuso, che appartiene alla famiglia di
Costantino e che dovrebbe garantirgli un isolamento, comincia ad
attirare personaggi bizzarri, trasformandosi via via in un refugium
peccatorum. Dopo l’ex prete arriva una ex prostituta, Magnolia. Poi
il cognato cornuto, Arturo. Infine una stravagante ditta di
ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro. Una
commedia di equivoci e colpi di scena che conquisterà gli
spettatori dal primo istante. La piccola impresa meridionale è nel
miracolo che si compie: la riparazione di un edificio, infatti, può
diventare l’inizio di una ricostruzione più profonda.
Dopo il nome di Bryce
Dallas Howard che è attualmente in trattative(Leggi qui) per diventare la
protagonista femminile di Jurassic World,
arriva oggi la notizia che il regista Colin
Trevorrow è attualmente interessato a offrire un ruolo da
protagonista anche al dodicenne brillante Ty Simpkins, già
visto in Iron
man 3, notizia che conferma l’intenzione dei produttori di
puntare su bambini protagonisti come già accaduto nelle precedenti
pellicola del franchise. Inoltre pare che bisogna aspettarsi un
mucchio di altre notizie nelle prossime settimane come annuncia
Collider.
Jurassic
Worldsarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guaranteed) e
arriverà nelle sale USA a partire dal 12 Giugno
2015. Steven Spielberg sarà invece
il produttore esecutivo della pellicola. Lo scprit è stato curato
inizialmente da Rick Jaffa e Amanda Silver (L’alba del pianeta
delle scimmie) per poi essere rifinito da Trevorrow stesso e
Derek Connolly
Arriva da Variety,
dopo appena un giorno dall’annuncio che Charlie
Hunnam non sarà più Christian Grey(leggi qui), la
lista dei dieci candidati che potrebbero sostituire l’attore
britannico nell’atteso adattamento di 50 sfumature di
grigio che sarà diretto da Sam
Taylor-Johnson. Tra i primi, ovviamente Matt
Bomer che è stato oggetto di una petizione dei fan che lo
hanno incoronato l’attore ideale per il ruolo. Ma c’è anche il
marito della regista, ovvero, Aaron Taylor-Johnson
che ha appena finito le riprese del kolossal Godzilla. Gli altri nomi invece sono
quelli di Alexander Skarsgard, Robert Pattinson, Alex
Pettyfer, Armie Hammer, Theo Hames e Garrett
Hedlund. Non ci resta che aspettare ulteriori
indiscrezioni o magari un annuncio.
50 sfumature di
grigioè un romanzo, caratterizzato dalla
descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di
pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta
popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in
Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie
in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.
Il film è stato scritto
da Kelly
Marcele,mentre a dirigere
sarà Sam Taylor-Johnson (moglie
dell’attore Aaron Taylor-Johnson). A produrre
il film, invece, ci saranno Michael De
Luca, Dana Brunetti e l’autrice
del romanzo E.L. James, per
un’uscita fissata per il 14 Agosto 2014.
Arriva il primo commento di
Daniel Radcliffe sull’annuncio dei nuovi film
sull’universo di Harry Potter(leggi
qui) che la Warner Bros insieme
alla scrittrice J.K.Rowling, hanno intenzione di
proporre nei prossimi anni. L’occasione è stata la presentazione
alla stampa americana del suo ultimo film Kill Your
Darlings – Giovani ribelli di John
Krokidas che abbiamo potuto vedere al Festival di Venezia
quest’anno(recensione).
Collider ha posto all’ex maghetto molte domande sui nuovi film,
ecco le sue parole:
Si, ho sentito l’annuncio un
paio di settimana fa. In realtà non ne so molto, praticamente
niente. Ci sono dei libri? Perché le persone cominceranno a
chiedere se ci sono altri libri…(Gli Animali Fantastici:
Come Trovarli)C’è questo libro che ha già scritto tanto
tempo fa. Ma non coinvolge noi, perché sarà ambientato nel passato,
nel futuro o robe del genere. Ma davvero non ne ho idea, mi
piacerebbe potervi dire di più..
Poi gli è stato chiesto se sarebbe disponibile a fare anche solo
un cammeo nel film..
Questo si, potrebbe essere il
genere di cose che potri fare (ride). Ma finché arrivi quel giorno
in cui quel film sarà girato probabilmente passerà ancora più tempo
e io ho messo da parte Harry Potter, per cui dover rimettere il suo
costume non è qualcosa che mi interesserebbe molto. Ma mi piace
l’idea delle storie che si intrecciano nell’universo di Harry. Non
so se sarà proprio così ma potrei parlarne di qualcosa di questo
genere. Sarebbe divertente. Ma non lo so e non voglio dire altro
perché sennò le persone impazzirebbero già
adesso.
Gli animali fantastici
dove trovarlisi dice che sia il primo di una
nuova serie per il grande schermo in sviluppo.
Gli Animali
Fantastici dove trovarli, vedrà come
protagonista Newt Scamandro, autore (immaginario) del
libro, e sarà ambientato a New York negli Anni Venti, circa 70 anni
prima dell’arrivo di Harry Potter ad Hogwarts. La sceneggiatura
sarà interamente curata da J.K. Rowling, che ha chiesto questo
importante ruolo perché il film non si scosti troppo dai libri e
dalla sua mente, come accade ed è accaduto spesso nelle
trasposizioni cinematografiche.
Sarà presentato in
anteprima al Lucca Comics & Games 2013
l’atteso nuovo film MarvelThor The Dark World.A
diffondere le prime notizie sulle proiezioni all’evento è stata la
rivista Box Office, che rivela anche che Piazza
San Michele sarà dedicata completamente all’Area Movie che
quest’anno avrà due cinema coinvolto l’Astra e il Centrale. Le
anteprime previste saranno oltre a quella già annunciata anche
quelle di Machete Kills, The
Wind Rises di Hayao Miyazaki , alcune immagini
di Capitan Harlock 3D, alcuni contenuti
di Hunger Games: La ragazza di Fuoco,
l’Anteprima di Ender’s Games, maratona su
Wolverine. Ci saranno anche la Medusa
Film e la Warner Bros. con un padiglione dedicato.
Per le news sul film vi
segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info
sul film nella nostra
Scheda Film: Thor: The Dark
World.
Tutte le foto in buona qualità le
trovate nella nostra foto gallery del film:
Il film MarvelThor: The Dark Worldriporta
sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per
salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico
dell’universo stesso. Dopo i film MarvelThor e The
Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i
pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith
minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un
nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve
intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua
vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per
salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero
universo.
E’ stato presentato
oggi il programma ufficiale dell’ottava edizione del
Festival Internazionale del film di Roma 2013,
diretto da Marco Muller. Come già anticipato,
quest’anno è decisamente un’altra musica rispetto agli anni
passati e gli ingredienti per un’edizione coi fiocchi ci sono
tutti. Le grande star hollywoodiane non mancheranno con film
importanti e cast altrettanto importanti, fra tutti quelli in
concorso, Her di Spike
Jonze, DALLAS BUYERS CLUB di Jean-Marc
Vallée, OUT OF THE FURNACE di Scott
Cooper, THE MOLE SONG di Takashi
Miike. Fuori concorso altrettanto corposo con la premiere di The
Hunger Games La ragazza di fuoco, uno degli eventi più attesi di
questo inizio di stagione, LAS BRUJAS DE ZUGARRAMURDI
di Álex de la Iglesia, GODS BEHAVING
BADLY di Mark Turtletaub, l’atteso SNOWPIERCER
di Joon-ho Bong, ROMEO E GIULIETTA di Carlo Carlei
e THE GREEN INFERNO di Eli
Roth.
Ma veniamo a tutto il programma:
L’ultima ruota del carro di
Giovanni Veronesi aprirà Fuori Concorso l’ottava edizione del
Festival Internazionale del Film di Roma. Il nuovo lavoro del
cineasta toscano, uno dei più importanti registi e sceneggiatori
italiani (ha scritto film per Carlo Verdone, Francesco Nuti,
Leonardo Pieraccioni, fra gli altri) e autore di alcuni dei
maggiori successi cinematografici degli ultimi anni (la trilogia di
“Manuale d’amore”, Che ne sarà di noi, Genitori & figli –
Agitare bene prima dell’uso), si riallaccia al grande filone
della “commedia all’italiana”. Il film vede protagonista Elio
Germano nei panni di Ernesto, traslocatore che per quarant’anni ha
viaggiato per l’Italia con il suo camion: attraverso i suoi occhi,
la pellicola racconta la storia del Paese, dagli anni ’70 ad oggi.
A fianco di Germano (due volte David di Donatello come miglior
attore protagonista per Mio fratello è figlio unico e La
nostra vita, che gli è valso anche il premio per la migliore
interpretazione maschile al Festival
di Cannes), ci saranno Alessandra Mastronardi, moglie di
Ernesto, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele e
Alessandro Haber.
Sou Duk / Saodu
(The White Storm) di Benny Chan chiuderà l’ottava edizione.
Il nuovo lavoro del pluripremiato regista, produttore e
sceneggiatore cinese, “allievo” di Johnnie To Kei-Feung e Tsui
Hark, maestro del film d’azione e autore di pellicole come Big
Bullet – che gli vale la nomination come miglior regista
all’Hong Kong Film Award – e New Police Story (in cui dirige
Jackie Chan), sarà presentato Fuori Concorso in prima mondiale.
Sou Duk è il primo poliziesco “internazionale” prodotto in
Cina: Tin (Sean LAU), Chow (Louis KOO) e Wai (Nick CHEUNG) lavorano
insieme alla Squadra Narcotici; i tre, legati da un rapporto
fraterno, vogliono catturare in Thailandia un famigerato “signore
della droga”, ma durante l’operazione la squadra di Tin viene
completamente annientata. Tin si trova costretto a decidere tra la
vita di Wai e quella di Chow…
CONCORSO
Prima mondiale
ANOTHER ME di Isabel Coixet, Spagna, Regno Unito, 2013,
86’
Cast: Sophie Turner, Jonathan Rhys Meyers, Claire
Forlani, Gregg Sulkin, Rhys Ifans, Geraldine Chaplin, Leonor
Watling
Prima mondiale
BEN O DEGILIM / I AM NOT HIM di Tayfun Pirselimoglu,
Turchia, Francia, Grecia, Germania, 2013, 125’
Cast: Ercan Kesal, Maryam Zaree
Prima mondiale – Opera seconda
I CORPI ESTRANEI / FOREIGN BODIES di Mirko Locatelli,
Italia, 2013, 98’
Cast: Filippo Timi, Jaouher Brahim
DALLAS BUYERS CLUB di Jean-Marc Vallée, Stati Uniti,
2013, 117’
Cast: Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared
Leto
Prima internazionale
ENTRE NÓS / SHEEP’S CLOTHING di Paulo Morelli, Brasile,
2013, 97’
Cast: Caio Blat, Carolina Dieckmann, Maria Ribeiro
Cast: Branko Završan, Lučka Počkja, Marijan Šestak
Prima mondiale – Opera seconda
A VIDA INVISÍVEL / THE INVISIBLE LIFE / LA VITA
INVISIBILE di Vítor Gonçalves, Portogallo, 2013, 99’
Cast: Filipe Duarte, Maria João Pinho, João Perry, Pedro
Lamares, Susana Arrais
Prima internazionale – Opera prima
VOLANTIN CORTAO / CUT DOWN KITE di Diego Ayala, Anibal
Jofré, Cile, 2013, 77’
Cast: Loreto Velasquez, René Miranda, Victor Montero,
Alejandro Lafuente, Isaac Arriagada, Isis Kraushaar
FUORI
CONCORSO
AU BONHEUR DES OGRES / THE SCAPEGOAT / IL PARADISO DEGLI
ORCHI di Nicolas Bary, Francia, 2013, 92’
Cast: Raphaël Personnaz, Bérénice Bejo, Émir Kusturica,
Guillaume De Tonquédec, Thierry Neuvic, Mélanie Bernier, Dean
Constantin Gaigani, Marius Yelolo
BORDER di Alessio Cremonini, Italia, 2013, 95’ Cast: Dana Keilani, Sara El Debuch, Wasim Abo Azan
LAS BRUJAS DE ZUGARRAMURDI / WITCHING&BITCHING di
Álex de la Iglesia, Spagna, 2013, 110’
Cast: Javier Botet, Mario Casas, Santiago Segura, Carmen
Maura, Hugo Silva, Carolina Bang
Prima mondiale
COME IL VENTO / LIKE THE WIND di Marco Simon Puccioni,
Italia, 2013, 110’
Cast: Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna,
Chiara Caselli, Marcello Mazzarella, Salvio Simeoli, Francesco
Acquaroli, Rosa Pianeta, Domenico Balsamo, Vanni Bramati, Vanni
Fois, Enrico Silvestrin, Pascal Zullino, Alex Pascoli
Prima europea
DI RENJE ZHI SHENDU LONGWANG 3D / YOUNG DETECTIVE DEE:
RISE OF THE SEA DRAGON 3D di Tsui Hark, Cina, 2013, 134’
Cast: Mark Chao, Shaofeng Feng, Kevin Lin, Angela Baby,
Kim Beom
Prima mondiale – Opera prima
GODS BEHAVING BADLY di Mark Turtletaub, Stati Uniti,
2013, 96’ Cast: Christopher Walken, John Turturro, Sharon Stone,
Alicia Silverstone, Edie Falco, Oliver Platt, Rosie Perez
THE GREEN INFERNO di Eli Roth, Stati Uniti, 2013,
103’
THE HUNGER GAMES: CATCHING FIRE / HUNGER GAMES – LA
RAGAZZA DI FUOCO di Francis Lawrence, Stati Uniti, 2013, 146’
Cast: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth,
Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Philip Seymour
Hoffman, Jeffrey Wright, Sam Claflin, Jena Malone, Stanley Tucci,
Donald Sutherland
Prima internazionale
JE FAIS LE MORT di Jean-Paul Salomé, Francia, 2013,
104’
Cast: François Damiens, Géraldine Nakache, Lucien
Jean-Baptiste
Prima mondiale
LA LUNA SU TORINO / 45TH PARALLEL di Davide Ferrario,
Italia, 2013, 90’
ROMEO AND JULIET / ROMEO E GIULIETTA di Carlo Carlei,
Regno Unito, 2013, 118’
Cast: Douglas Booth, Hailee Steinfeld, Damian Lewis, Paul
Giamatti, Laura Morante, Thomas Arana, Kodi Smit-McPhee, Natascha
McElhone
Prima mondiale
LA SANTA di Cosimo Alemà, Italia, 2013, 110’ Cast: Marianna di Martino, Gianluca Di Gennaro
SNOWPIERCER di Joon-ho Bong, Corea del Sud, 2013,
126’
Cast: Chris Evans, Tilda Swinton, Ed Harris, Alison Pill,
Jamie Bell, John Hurt, Octavia Spencer, Kang-ho Song
Prima mondiale
SONG’E NAPULE di Antonio Manetti, Marco Manetti, Italia,
2013, 114’
Cast: Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi,
Paolo Sassanelli, Peppe Servillo, Antonio Pennarella, Juliet Esey
Joseph, Antonello Cossia, Marco Mario De Notaris, Ciro Petrone,
Franco Ricciardi, Ivan Granatino, Antonio Buonuomo, Carlo
Buccirosso
Prima mondiale
SOU DUK / SAODU / THE WHITE STORM di Benny Chan, Cina,
Hong Kong, 2013, 140’
Cast: Louis KOO, Nick CHEUNG, Sean LAU, YUAN Quan, LO Hoi
Pang, NG Ting Yip Berg, LAM Kwok Pun, Kenneth LOW, Hugo NG,
Treechada MALAYAPORN, Marc MA
Prima internazionale
STALINGRAD 3D di Fedor Bondarchuk, Russia, 2013,
135’
Cast: Petr Fedorov, Thomas Kretchmann, Sergey Bondarchuk,
Maria Smolnikova, Yanina Studilina, Andrey Smolyakov, Dmitry
Lysenkov, Alexey Barabash, Oleg Volk, Heiner Lauterbach
Prima europea
TALES FROM THE DARK di Simon Yam, Fruit Chan, Chi Ngai
Lee, Gordon Chan, Lawrence Lau, Teddy Robin, Hong Kong, 2013,
199’
Cast: Kelly Chen, Tony Leung Ka Fai, Simon Yam, Lam Ka
Tung, Fala Chen
Prima mondiale
TRUDNO BYT’ BOGOM / HARD TO BE A GOD / È DIFFICILE
ESSERE UN DIO di Aleksej Jurevič German, Russia, 2013,
170’
Cast: Leonid Yarmolnik, Dmitriy Vladimirov, Laura
Lauri
Prima mondiale
L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO di Giovanni Veronesi, Italia,
2013, 113’
Cast: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky
Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele e Alessandro Haber
Prima mondiale
IL VENDITORE DI MEDICINE / THE MEDICINE SELLER di
Antonio Morabito, Italia, Svizzera, 115’
Cast: Claudio Santamaria, Evita Ciri, Isabella Ferrari,
Giorgio Gobbi, Ignazio Oliva, Pierpaolo Lovino, Roberto De
Francesco, Paolo De Vita, Alessia Barela, Marco Travaglio, Leonardo
Nig
IN COLLABORAZIONE
CON ALICE NELLA CITTÀ
Prima internazionale
BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier, Francia, 2013,
98’
Cast: Felix Bossuet, Tcheky Karyo, Margaux Chatelier,
Dimitri Storoge, Andreas Pietschmann, Urbain Cancelier Mehdi
Prima europea
LA COUR DE BABEL / SCHOOL OF BABEL di Julie Bertuccelli,
Francia, 2013, 89’
METEGOL / FOOSBALL / GOOOL! di Juan José Campanella,
Argentina, 2013, 106’
Voci: Rupert Grint, Anthony Head, Juan José
Campanella
EVENTI SPECIALI
FUORI CONCORSO
Prima mondiale
CAVALCANTI di Wes Anderson, Stati Uniti, 2013, 8’
Prima mondiale
CHIKYU KYODAI / BLUE PLANET BROTHERS di Takashi Miike,
Giappone, 2013, 60’
Evento speciale Fuori Concorso – In collaborazione con
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
IL CARATTERE ITALIANO / THE ITALIAN CHARACTER di Angelo
Bozzolini, Germania, 2013, 100’
ANTICIPAZIONE
SELEZIONE CINEMAXXI
Il programma completo di CinemaXXI verrà annunciato e
commentato in un’apposita conferenza stampa che si terrà mercoledì
23 ottobre al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Nelle pagine successive è possibile trovare un’anticipazione della
selezione.
CONCORSO
LUNGOMETRAGGI
L’AMMINISTRATORE di Vincenzo Marra, Italia, 2013, 80’ –
Documentario
Opera prima
ATLAS di Antoine d’Agata, Francia, 2013, 75’
BIRMINGEMSKIJ ORNAMENT–2 / BIRMINGHAM ORNAMENT-2 /
ORNAMENTO DI BIRMINGHAM-2 di Andrey Silvestrov, Yuri Leiderman,
Russia, 2013, 89’
FEAR OF FALLING di Jonathan Demme, Stati Uniti, 2013,
126’
HOMETOWN| MUTONIA di Zimmer Frei, Italia, 2013,
70’
LITTLE FEET di Alexandre Rockwell, Stati Uniti, 2013,
64’
A MÃE E O MAR / THE MOTHER AND THE SEA di Gonçalo Tocha,
Portogallo, 2013, 97’
NEPAL FOREVER di Aliona Polunina, Russia, 2013, 90’
O NOVO TESTAMENTO DE JESUS CRISTO SEGUNDO JOÃO / THE NEW
TESTAMENT OF JESUS CHRIST ACCORDING TO JOHN / IL VANGELO SECONDO
GIOVANNI di Joaquim Pinto, Nuno Leonel, Portogallo, 2013, 128’ –
DocumentarioOpera prima
RACCONTI D’AMORE / LOVE STORIES di Elisabetta Sgarbi,
Italia, 2013, 60’
RANGBHOOMI di Kamal Swaroop, India, 2013, 82’
EL ROSTRO / THE FACE di Gustavo Fontán, Argentina, 2013,
64’
SAATVIN SAIR / THE SEVENTH WALK di Amit Dutta, India,
2013, 70’
THWARA ZANJ / ZANJ REVOLUTION di Tariq Teguia, Algeria,
Francia, Libano, 2013, 116’
ORLANDO FERITO – ROLAND BLESSÉ / ROLAND WOUNDED di
Vincent Dieutre, Francia, 2013, 121’
PARCE QUE J’ÉTAIS PEINTRE, L’ART RESCAPÉ DES CAMPS
NAZIS/ SINCE I WAS A PAINTER di Christophe Cognet, Francia,
2013, 105’ – Documentario
FUORI
CONCORSO
RICORDI PER MODERNI / MEMORIES FOR MODERNS di Yuri
Ancarani, Italia, 2009, 60’
SKURSTENIS / THE CHIMNEY di Laila Pakalnina, Lettonia,
2013, 53’
PROSPETTIVE DOC
ITALIA
CONCORSO
Prima mondiale– Opera prima
CAPO E CROCE, LE RAGIONI DEI PASTORI / HEADS AND TAILS,
THE REASONS OF THE SHEPERDS di Paolo Carboni, Marco Antonio Pani,
Italia, 2013, 104’
Prima mondiale –Opera prima
DAL PROFONDO / FROM THE DEPTHS di Valentina Pedicini,
Italia, 2013, 72’
Prima mondiale –Opera prima
FUORISTRADA / OFF ROAD di Elisa Amoruso, Italia, 2013,
66’
Prima mondiale
LETTERA AL PRESIDENTE / LETTER TO THE PRESIDENT di Marco
Santarelli, Italia, 2013, 69’
Prima mondiale
RITRATTI ABUSIVI di Romano Montesarchio, Italia, 2013,
70’
Prima mondiale
THE STONE RIVER di Giovanni Donfrancesco, Francia,
Italia, 2013, 88’Prima mondiale –Opera
prima
VACANZE AL MARE / SEASIDE HOLIDAYS di Ermanno Cavazzoni,
Italia, 2013, 60’
FUORI
CONCORSO
Prima mondiale
L’ALTRO FELLINI / THE OTHER FELLINI di Roberto Naccari e
Stefano Bisulli, Italia, 2013, 68’
Prima mondiale
FEDERICO DEGLI SPIRITI – L’ULTIMO FELLINI di Antonello
Sarno, Italia, 2013, 18’
Prima mondiale
HO FATTO UNA BARCA DI SOLDI / I MADE A WHOLE LOAD OF
MONEY di Dario Acocella, Italia, 2013, 63’
In attesa di un trailer
promozionale, The Immigrant si svela
nelle prime locandine ufficiali, che mostrano i tre protagonisti
del film di James Gray: Marion Cotillard, Joaquin Phoenix e Jeremy
Renner.