Home Blog Pagina 2849

A Lady in Paris – recensione

0
A Lady in Paris – recensione

a lady in paris Anne (Laine Mägi) vive in Estonia ed è una donna non più giovanissima, divorziata, con due figli grandi fuori casa e una madre malata da accudire. Dopo la morte della vecchia genitrice, l’offerta di lavoro come assistente personale di un’anziana estone residente a Parigi le sembra una benedizione e, piena di speranze per il futuro, parte per questa nuova esperienza. Nonostante la buona accoglienza parigina di Stéphane (Patrick Pineau), ex amante dell’attempata signora e suo reale datore di lavoro, Anne si accorge subito che Frida (Jeanne Moreau), facoltosa e decadente estone-parigina, non ha alcuna intenzione di sopportare la sua presenza.

a lady in paris posterCon pazienza e senso del dovere la protagonista tenta di far breccia nel cuore della connazionale e, lentamente, impara a comprendere il suo comportamento aggressivo, a conoscere il suo passato e le scelte che l’hanno portata, in definitiva, a tagliare i ponti con i suoi familiari e che le hanno lasciato, come eredità, un armadio pieno di bei vestiti e nessuno con cui parlare.

All’anziana donna è rimasto solo Stéphane, l’amore del passato, l’uomo che vorrebbe ancora accanto ma che, essendo molto più giovane, ha ormai la sua vita e Anne, che, da domestica è destinata a diventare ospite, amica, “figlia”.

A Lady in Paris , film dell’estone Ilmar Raag, indaga in maniera originale il rapporto che si crea tra persone accomunate da sentimenti simili, ma diverse per origini, ceto, età. L’aspetto più interessante, infatti, è l’attenzione prestata all’equilibrio sentimentale e alla dipendenza affettiva che si instaura tra i tre protagonisti. Il gioco di situazioni, sguardi e piccoli gesti tiene piuttosto bene, grazie soprattutto alla bravura degli interpreti.

Purtroppo, in generale, a causa di silenzi troppo lunghi e ritmo non molto incalzante, il risultato appare come uno spaccato psicologico degno di nota all’interno di un lungometraggio un po’ piatto.

Girato con discreta eleganza e vincitore del premio Ecumenico al Festival di Locarno, A Lady in Paris sarà nelle sale dal 16 maggio, distribuito da Officine Ubu.

Hayley Atwell protagonista in uno spin-off di Captain America?

0

Hayley Atwell potrebbe tornare a vestire i panni di Peggy Carter in uno spin-off di Captain America: The Winter Soldier; il film però quasi sicuramente non sarà dedicato esclusivamente al personaggio interpretato da Atwell.

Al momento però si tratta di pure speculazioni, nate da una recente intervista in cui l’attrice ha espresso il desiderio di tornare a interpretare Peggy Carter, magari aggiungendo al personaggio un pizzico humor.

Hailey Atwell sarebbe inoltre tra le possibili candidate a rilanciare Lara Croft sugli schermi nel reboot di Tomb Raider, di cui la MGM ha i diritti: la Atwell ha sottolineato che interpretare Lara Croft sarebbe fantastico, anche se per il ruolo è stato fatto anche il nome di Jennifer Lawrence.

In attesa di vederla in Captain America: The Winter Soldier, Hayley sarà sugli schermi nel biopic dedicato a Jimi Hnedrix, per il quale però non è ancora stata fissata una data di uscita.

Fonte: Empire

Benur – Un gladiatore in affitto – recensione

0

Benur – un gladiatore in affittoRaccontare il dramma sociale attraverso una commedia: da qui è partito Massimo Andrei, già regista di quel Mater Natura che nel 2006 gli valse il Premio della Critica a Venezia, ora tornato dietro la macchina da presa per dirigere questo divertito ritratto della miseria umana: Benur – Un gladiatore in affitto.

Sergio e Maria (Nicola Pistoia ed Elisabetta De Vito) sono due fratelli-coinquilini cinquantenni alle prese con i loro stravaganti lavori: lui, ex stuntman di Cinecittà infortunatosi gravemente sul set di un kolossal, fa il Centurione romano al Colosseo, lei si guadagna da vivere attraverso una hot-line telefonica.

Vivono a Tor Sapienza, tra l’affitto che incombe, pochi svaghi e i soldi che non bastano mai. A cambiare il corso delle loro esistenze ci penserà Milan (Paolo Triestino), bielorusso clandestino disposto a tutto pur di lavorare – anche a diventare lo “schiavo” personale di Sergio, sostituendosi allo sfortunato romano nel suo ruolo di gladiatore. In poco tempo l’extracomunitario diventa il beniamino dei turisti, integrandosi con la banda di squattrinati “colleghi” e garantendo a Sergio e Maria quell’agiatezza economica da sempre ricercata.

Benur – un gladiatore in affitto posterPresentato fuori concorso al Festival del Cinema di Roma 2012 e prodotto da Flavia Parnasi, Benur – Un gladiatore in affitto si muove su due poli narrativo-geografici: la Roma archeologica del Colosseo e quella della periferia estrema, dove le difficoltà economiche si riflettono  nell’impoverimento e nel degrado morale senza speranza che ha colpito i due protagonisti. L’unica via di fuga allora è quella dello sfruttamento e del guadagno facile, ottenuto grazie alla genialità instancabile di chi non ha più nulla da perdere e che è sempre pronto a trovare nuovi strumenti di sopravvivenza (come quello di costruire una biga romana per aumentare le mance giornaliere).

Tratto dall’omonimo testo teatrale di Gianni Clementi, qui autore del soggetto e della sceneggiatura, la prova registica di Andrei vanta una buona idea di partenza ma delude per il modo in cui viene sviluppata, basandosi per la maggior parte del tempo su una recitazione aggressiva, quasi urlata, eccessiva nella sua voglia di rappresentare l’abbrutimento umano di Sergio.

Anche la figura dell’extracomunitario rasenta a tratti il clichè dello straniero sprovveduto, che sfoggia un italiano semi-inventato e approssimativo per poi convertirsi a metà storia al dialetto romanesco del suo padrone e alla grossolanità delle sue battute.

Interessante però la riflessione agro-dolce condotta sui poveri di oggi – quegli italiani disperati che, alla prima occasione, ostentano macchine di lusso e costosi impianti stereo come simbolo indispensabile di un nuovo status sociale. Sullo sfondo, la tragicità di una crisi che porta i più alla rassegnazione, nella credenza comune che combattere sia, in fondo, inutile.

Gli eventi sono scanditi dal ritmo implacabile e dal brio delle musiche di Nicola Piovani, mentre la fotografia ha potuto contare sulla bravura di Vittorio Omodeo Zorini (candidato al David di Donatello 2011 per “Venti Sigarette”).

In uscita il 1 maggio, “Benur” è stato realizzato con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio.

Will Smith protagonista di American Can

0

Will Smith ha vissuto negli ultimi anni un periodo abbastanza calmo: comparso sugli schermi solo con Men In Black 3, si è dedicato soprattutto al lavoro di produttore, curando nel frattempo la carriera dei figli: l’attore sembra però deciso a rilanciare la propria carriera.

Trai progetti che lo potrebbero vedere coinvolto, American Can, ambientato durante la catastrofe dell’uragano Katrina: il film narrerà la vicenda realmente accaduta di John Keller, veterano della Guerra del Golfo che durante l’evento si prodigò per portare in salvo i 150 abitanti del complesso in cui viveva, molti dei quali anziani o infermi. Keller li portò in salvo sul tetto dell’edificio, coordinando poi la distribuzione dei viveri portati dalle squadre di emergenza per via aerea, nel frattempo difendendo lo stabile dagli sciacalli.

Il progetto è tra le idee in corso di sviluppo della compagnia Overbook di Smith dal 2009; nel 2011 Denzel Washington sembrava destinato ad essere il protagonista e John Lee Hancock il possibile regista; per il rilancio del progetto si è invece pensato ad Ed Zwick dietro la macchina da presa.

Fonte: Empire

Viola Davis sul set per Michael Mann?

0

Viola Davis è entrata in trattative con Michael Mann per partecipare al suo prossimo film, le cui riprese prenderanno il via in Cina il mese prossimo.

Il film, un thriller ambientato nel mondo del cyber-crimine, è stato scritto dallo stesso Mann assieme a Davis Foehl; Chris Hemsworth è dato come possibile protagonista. Il regista come al solito ha lasciato trapelare ben poco riguardo la storia, che però dovrebbe vedere forze dell’ordine americane e cinesi impegnate a sventare un attacco informatico su larga scale. Viola Davis, ne caso raggiungesse un accordo, interpreterà un’agente dell’FBI.

L’attrice è stata recentemente sugli schermi con Beautiful Creatures: trai suoi prossimi lavori, il nuovo capitolo della saga di Ender’s Game e Prisoners di Denis Villeneuve.

Fonte: Empire

Roland Emmerich e la lotta per i diritti dei gay

0

Roland Emmerich sta progettando un film dedicato alla rivolta di Stonewall, una tappa fondamentale nella storia della lotta per i diritti degli omosessuali negli Stati Uniti.

Il regista sarebbe intenzionato a fare un film con un budget di circa 12 – 14 milioni di dollari; John Robin Bates si sta occupando della sceneggiatura, che seguirà le vicende di un homeless omosessuale che sarà coinvolto negli scontri.

Gli avvenimenti al centro del film presero il via il 28 giugno 1969, quando la polizia fece irruzione nello Stonewall Inn, un locale frequentato da omosessuali (molti dei quali senza fissa dimora) nell’East Village di New York: l’evento scatenò una serie di violente proteste da parte della comunità omosessuale newyorkese che si diffuse in seguito nelle principali città degli Stati Uniti, dando il via alla presa di coscienza e alla rivendicazione di diritti da parte di un settore della società che fino ad allora non aveva trovato la forza di reagire  alle pesanti discriminazioni subite.

Emmerich ha osservato come l’evento, paragonabile a quello che vide protagonista Rosa Parks e che diede il via al movimento per i diritti civili degli afroamericani, sia ad oggi ancora poco conosciuto, anche presso la stessa comunità gay: a riguardo infatti sono stati finora scritti solo due libri. Il regista ha spiegato come negli ultimi tempi abbia avuto modo di frequentare il Gay & Lesbian Centre di Los Angeles, scoprendo come circa il 40 per cento dei giovani maschi senza casa sia omosessuale: le cose quindi per certi versi non sembrano essere molto cambiate.

Fonte: Empire

L’Uomo d’Acciaio: ecco Faora con l’armatura!

0
L’Uomo d’Acciaio: ecco Faora con l’armatura!

Continuano ad arrivare materiali promozionali su L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder. Oggi arrivano nuove scansioni da  Entertainment Weekly che ha rilasciato l’ultima serie di immagini tratte dallo speciale. Oltre ad offrire versioni molto più chiare di alcune foto già viste, vediamo per la prima volta anche Faora nella sua armatura Kryptoniana. Faora è interpretata dall’attrice Antje Traue.

Faora-man-of-steel-01

Faora-man-of-steel-03

L'Uomo d'Acciaio-04

L'Uomo d'Acciaio-05

L'Uomo d'Acciaio-06

L'Uomo d'Acciaio-07

L'Uomo d'Acciaio-08

L'Uomo d'Acciaio-09

Nel film, un ragazzo impara scopre di avere straordinari poteri e che non è nato sul Pianeta Terra. Come giovane uomo, viaggia cercando di scoprire da dove viene e che cosa è stato mandato a fare sulla Terra. Ma l’eroismo nascosto in lui deve emergere se vuole salvare il mondo e diventare un simbolo di speranza per tutti gli uomini giusti.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Fonte: CBM via Entertainment Weekly

Transformers 4 : Michael Bay svela i piani!

0
Transformers 4 : Michael Bay svela i piani!

Transformers 4Michael Bay continua ad aggiornare su cosa vedremo nel suo prossimo film Transformers 4. Il regista non perde occasione durante il tour promozionale del suo film in uscita  Pain & Gain

Continue

The Amazing Spider-Man 2 Jamie Foxx come Max Dillon

0
The Amazing Spider-Man 2 Jamie Foxx come Max Dillon

Ecco la prima foto senza makeup di Jamie Foxx nei panni del Dottor Max Dillon in The Amazing Spider-Man 2 che vi ricordiamo sarà diretto nuovamente da  ed è attualmente in fase di riprese. La foto è stata pubblicata dallo stesso regista ovviamente tramite il suo profilo twitter, ormai specializzato nel fornire anteprime dal set.

The Amazing Spider-Man 2 Jamie Foxx

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e  come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Fonte: CBM

Ecco Harry Osborn in The Amazing Spider-Man 2

0
Ecco Harry Osborn in The Amazing Spider-Man 2

Arriva la prima foto ufficiale dell’attore Dane Dehaan nei panni di Harry Osborn nel prossimo film The Amazing Spider-Man 2, ancora una volta diretto dal regista .

La foto è stata pubblicata dallo stesso attore tramite il suo profilo Twitter. Dalla foto possiamo vedere la netta differenza che c’è fra il suo Harry e quello visto nei film precedenti e interpretato da James Franco.

Ladies & Gentleman, FanBoys & FanGirls of all ages:I give you The #Amazing Harry Osborn. twitter.com/danedehaan/sta…— Dane DeHaan (@danedehaan) April 21, 2013

 

Harry Osborn-The Amazing-spider-man2

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e  come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Tutte le altre foto nella nostra gallery:

[nggallery id=213]

Fonte: CBM

Lana del Rey Young and Beautiful per Il Grande Gatsby

0
Lana del Rey Young and Beautiful per Il Grande Gatsby

Dopo la preview di  Florence+The Machine ecco arrivare quella della canzone di Lana del Rey Young and Beautiful, altra splendida canzone che sentiremo vedendo  Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann che come sappiamo aprirà Cannes 2013.

 

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

 

Fonte: Soundcloud

 

Iron Man 3 Juventus Stadium con il supereroe!

0

Arriva anche Iron Man allo Juventus Stadium per il big match Juventus-Milan svoltosi questa sera, e fra gli ospiti oltre a Ronaldo anche Tony Stark nelle vesti di Iron Man che vedremo tra meno di due settimane al cinema in questo nuovo atteso capitolo.

Ecco le foto:

Iron-man-3-Juventus-stadium-06

Iron-man-3-Juventus-stadium-01

Iron-man-3-Juventus-stadium-02

Iron-man-3-Juventus-stadium-04

Iron-man-3-Juventus-stadium-05

Iron-man-3-Juventus-stadium-03

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?

L’Uomo d’Acciaio: la soundtrack di Hans Zimmer

0
L’Uomo d’Acciaio: la soundtrack di Hans Zimmer

Ecco la preview della soundtrack di Hans Zimmer di L’uomo d’Acciaio, il nuovo reebot di Superman ad opera di Zack Snyder e Christopher Nolan, pellicola che uscirà questa estate e che è certamente il film più atteso per questa stagione.

 

Nel film, un ragazzo impara scopre di avere straordinari poteri e che non è nato sul Pianeta Terra. Come giovane uomo, viaggia cercando di scoprire da dove viene e che cosa è stato mandato a fare sulla Terra. Ma l’eroismo nascosto in lui deve emergere se vuole salvare il mondo e diventare un simbolo di speranza per tutti gli uomini giusti.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

The Amazing Spider-Man 2, foto dal set dell’Istituto Ravencroft

0

Negli ultimi giorni era stata rivelata la notizia secondo cui il set del nuovo The Amazing Spider-Man 2 sarebbe stato trasferito al SUNY Maritime College per le riprese degli esterni dell’istituto Ravencroft, culla dei pazzi criminali fuggiti. Ora è finalmente possibile vedere nel video allegato qui di seguito e pubblicato online sulla pagina Facebook ufficiale le prime immagini del set.

Il regista Marc Webb ha pubblicato già un paio di volte alcune indiscrezioni circa il Ravencroft, ma sicuramente ora è sicuro che Dane DeHaan può aver girato giù alcune scene di questa location specifica, in quanto si vede una sedia per Harry Osborn.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx in Electro,  Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson e Dane DeHaan come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: comingsoon.net

Benur – un gladiatore in affitto : la conferenza stampa

0

Benur – un gladiatore in affittoVenerdì mattina alla Casa del Cinema di Roma è stato presentato alla stampa Benur – un gladiatore in affitto di Massimo Andrei. In sala erano presenti il regista, la produttrice Flavia Parnasi, il produttore esecutivo Mario Mazzarotto, e i protagonisti: Nicola Pistoia, Paolo Triestino ed Elisabetta De Vito. Presente anche Gianni Clemente, autore del soggetto e della sceneggiatura di “Benur” nonché dell’omonima commedia teatrale.

D: Perché la scelta di “Benur”?

FLAVIA PARNASI

R: Sono andata a teatro con una mia amica a vedere una pièce teatrale, non sapevo bene di cosa si trattasse, e mi sono emozionata e affezionata alla storia e agli attori. Quindi ho pensato perché non condividere tutto questo con il pubblico e farne un film? Mi è capitato poi di vedere “Mater Natura” di Massimo Andrei, e ho capito che lui sarebbe stata la persona giusta cui affidare la regia del film.

D: Cosa può dirci sulla genesi del film a partire dalla commedia di teatro?

MASSIMO ANDREI

R: Ovviamente ho rimesso mano al copione teatrale, il plot è più o meno lo stesso ma abbiamo fatto molte modifiche. Anzitutto, siamo potuti uscire fuori dal salotto in cui era relegata l’azione a teatro…

D: Come mai avete deciso di cambiare il finale, di farne uno in fondo più consolatorio?

MASSIMO ANDREI

R: Abbiamo preso le distanze dal messaggio inziale della pièce teatrale. Il finale è quello di un italiano: ho pensato di non dare solo lo sguardo di chi ha trattato male un extra-comunitario. Ho voluto dare anche un’altra possibilità, l’idea che quest’entusiasmo venuto da fuori, questa voglia di fare alla fine ti premia.

Qui l’extra-comunitario esce vincente rispetto all’italiano che resta seduto e torna a fare quello che faceva prima, anche se ha avuto un momento di splendore… Se il finale sia sogno o realtà l’ho lasciato alla libera interpretazione dello spettatore.

D: Nel suo caso si parlava di un personaggio con una certa indolenza: cosa vuol dirci a proposito? Vuole aggiungere qualcosa sulla trasposizione da testo teatrale?

NICOLA PISTOIA

 R: Per me è stata una grande soddisfazione rivedere tutto nel cinema, c’era la stessa tensione drammaturgica, gli applausi scattavano nelle stesse scene a cinema e teatro.

Per quanto riguarda il mio personaggio, io come attore sono un po’ cialtrone, la mia indole rispecchia quella di Sergio – non mi va mai di provare e ripetere le scene.

Per il finale io sono più legato a quello originale, ma capisco la scelta di Andrei, è una scelta che ci può stare nella trasposizione filmica.

D: Avete affrontato dei temi sociali (l’illegalità, l’infortunio e lo sfruttamento sul lavoro, ecc). Come avete scelto questi argomenti?

Benur – un gladiatore in affitto posterELISABETTA DE VITO

R: Io posso raccontare un aneddoto. Quando feci il provino per il film, stavo girando per “Uno Mattina” un fiction proprio sul tema delle morti bianche sul lavoro, e si parlava proprio di un clandestino che resta ferito durante il lavoro. Sono storie purtroppo quotidiane, che si verificano di continuo nel nostro mondo.

GIANNI CLEMENTI

R: Guardavo sempre i centurioni davanti al Colosseo che tornavano a casa dal lavoro e mi chiedevo sempre cosa ci fosse dietro queste persone. La mia storia di fantasia si incrocia con la realtà; avevo sentito di un immigrato che era morto di fatica mentre raccoglieva dei pomodori in un campo, ed era stato trascinato qualche kilometro più avanti e abbandonato lì.

MASSIMO ANDREI

R: Ciò che volevo era raccontare la miseria umana (altra cosa rispetto alla miserabilità), ma volevo farlo con il riso, con battute a volte irriverenti, con una recitazione forte, aggressiva e urlata com’era quella di Pistoia – una recitazione che ricorda un po’ quella vecchia commedia italiana “caciarona”. Il tema del disagio civile è qualcosa che mi sta molto a cuore, io sono napoletano e guardo a Napoli gli immigrati con molta ammirazione per questa loro voglia di fare – una voglia che deriva dalla fame e dalla miseria.

D: Il film è stato girato tra il Colosseo e la zona di Tor Sapienza: cosa ci può dire di questa periferia?

NICOLA PISTOIA

R: Sono zone certo pericolose, ma esistono e ho imparato a conoscerle mentre giravo; e ho conosciuto persone di una semplicità e di una generosità che mai avrei incontrato altrimenti. Per me è stata una vera e propria lezione di vita.

PAOLO TRIESTINO

R: Volevo aggiungere che nel film non si vede mai la Roma borghese e Umbertina, ma solo quella archeologica e quella della periferia. Questa per me è la cosa più bella del film.

Un remake per La donna esplosiva?

0
Un remake per La donna esplosiva?

Joe Silver, storico produttore di tanti famosi action movies anni Ottanta e Novanta, in un’epoca in cui i remake sembrano essere diventati quasi un nuovo genere cinematografico, dopo aver già messo i progetti per due nuove versioni de Il pianeta delle scimmie e 1997: Fuga da New York, in questi giorni ha annunciato di aver intenzione di mettere mano alla filmografia dell’immortale John Hughes (massimo esponente del teen movies anni Ottanta) per un rifacimento del celebre film La donna esplosiva.

La pellicola originale narra di una coppia di brufolosi nerd che crea, mediante un preistorico computer, un grottesco Frankenstein postmoderno dalle sensuali fattezze di Kelly LeBrock in stato di grazia. La notizia di Silver ha subito scatenato le ire e le preoccupazioni dei fans di Hughes, così come accade quando si mette mano ad un capolavoro di culto generazionale. A rincuorare, seppur relativamente, riguardo alla buona riuscita di questo ennesimo remake ci sarebbe tuttavia il nome di Michael Bacall, sceneggiatore di fama internazionale grazie ai successi di Scott Pilgrim vs the World e, più recentemente, 21 Jump Street. Ora non resta che aspettare di sapere chi avrà l’onore e l’onore di sostituire la bellezza di Kelly LeBrock e, soprattutto, chi oserà mettersi dietro la macchina da presa al posto del maestro Hughes.

Fonte: primissima

Arthur Newman, primi sette minuti con BiTorrent

0
Arthur Newman, primi sette minuti con BiTorrent

In un’epoca in cui Hollywood rischia di andare in banca rotta a causa delle pratiche di pirateria e di acquisizione online illegale di film e video, la BitTorrent Inc, azienda ideatrice della tecnologia digitale di file-sharing che è stato oggetto di un uso illegale da parte dei pirati di Internet, in partnership con Cinedigm ha deciso di promuovere Arthur Newman, la nuova commedia romantica interpretata da Colin Firth ed Emily Blunt. Ma la cosa più sensazionale riguarda il fatto che, utilizzando la suite di prodotti software BitTorrent, Cinedigm inviterà i fan a vedere in esclusiva i primi sette minuti del film prima della sua uscita in sala, includendo materiali aggiuntivi come foto del film, un bookpress e il trailer del film. Shahi Ghanem, portavoce e chief strategy della BitTorrent afferma:

“Questa è una mossa lungimirante da parte della Cinedigm e rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui l’industria dei media percepisce BitTorrent. Cinedigm sta conducendo una rinascita nella distribuzione di contenuti multimediali e BitTorrent è una grande risorsa come partner tecnologico”.

Ricordiamo che Arthur Newman sarà nei cinema americani a partire dal 26 aprile.

Fonte: hollywoodreporter

Al via un sequel per i Croods

0
Al via un sequel per i Croods

Mentre il grande successo dei I Croods ha portato ad un incasso complessivo di 387 milioni di dollari in tutto il mondo ed una fama a dir poco stellare, la DreamWorks Animation già deciso di proseguire il racconto delle pazze avventure della famiglia del cavernicolo Grug, annunciando ufficialmente la realizzazione a breve di un suo sequel. Per il momento non è stata ancora ipotizzata una data di uscita, ma la produzione conta di rivolgersi ancora ai registi Chris Sanders e Kirk De Micco, oltre che ai doppiatori originali dei protagonisti, tra cui Nicolas Cage, Emma Stone e Ryan Reynolds . si preannuncia dunque per i Croods un destino simile a quello di Madagascar e L’era glaciale.

Tibet Code il prossimo progetto della DreamWorks?

0

Venerdì Jeffrey Katzenberg, rappresentante e produttore capo della DreamWorks Animation CEO, durante una presentazione stampa a Pechino, ha annunciato che l’Oriental DreamWorks (filiale della DreamWorks nei paesi orientali) è interessata a produrre e realizzare l’ambizioso progetto di Tibet Code. Sulla base di una serie molto popolare di libri pubblicati in Cina, Tibet Code racconta le avventure di due uomini a caccia di tesori buddisti. Attualmente ci sono otto libri della serie, che è stata paragonata a quella di Harry Potter.

Il  fatto che l’Oriental DreamWorks abbia deciso di interessarsi ad un progetto così particolare e mastodontico dimostra il grande coraggio da parte del team di produzione, considerando soprattutto il fatto che trattare un tema così delicato come la religione buddista e la stessa figura del Tibet rischierebbe, come già accaduto in passato, di scatenare l’ira della censura cinese (basti ricordare le grandi difficoltà incontrate nel 1997 con Sette anni in Tibet, vietano in tutti i territori della Repubblica Popolare Cinese).

L’apparizione alla conferenza stampa di Han Sanping, presidente della potente China Film Group, significa però che probabilmente Tibet Codice non dovrà affrontare alcuna resistenza da parte delle autorità statali. Infatti, mentre Katzenberg ha osservato che i libri possono diventare una serie di film blockbuster, Han ha visto nel progetto l’opportunità di ritrarre positivamente i valori cinesi sul grande schermo. Insomma; una doppia opportunità che accontenterebbe tutti. Katzenberg in questi giorni è in Cina per promuovere l’uscita dei Croods e ha partecipato alla conferenza di Tibetpress per mostrare il suo sostegno al progetto, che sarà una cordata tra China Film Group, il Fondo nazionale del cinema della Cina orientale e la DreamWorks.

Fonte: hollywoodreporter

Rose Byrne e Jason Sudeikis protagonisti in Tumbledown

0

Rose Byrne e Jason Sudeikis hanno firmato per entrare nel cast della nuova commedia romantica Tumbledown, debutto alla regia di Sean Mewshaw, nel ruolo di protagonisti. I due attori si uniscono ad un cast che comprende già Beau Bridges, Blythe Danner, Joe Manganiello, Michael McKean e Olivia Munn. Mewshaw lavorerà su una sceneggiatura scritta da Desi Van Til, la quale racconta una storia d’amore tra una giovane vedova (Byrne) e un giornalista (Sudeikis), venuto in una piccola cittadina del Maine per indagare sull’omicidio del marito della donna, un cantante folk. Aaron L. Gilbert e Margot Hand produrranno la pellicola per la Indigo Films e la Bron Studios, sperando in un inizio di riprese entro ottobre a Vancouver.

Fonte: comingsoon.net

Man of Tai Chi Trailer del debutto alla regia di Keanu Reeves!

0

Man of Tai Chi-trailerKeanu Reeves ha rivelato il primo trailer del suo debutto alla regia, Man of Tai Chi, al Festival Internazionale del Cinema di Pechino e ora disponibile anche in rete. 

Lo Hobbit: Manu Bennet parla di Azog

0
Lo Hobbit: Manu Bennet parla di Azog

lo-hobbit_Azog2L’attore Manu Bennet, già protagonista di Spartacus, è tornato a parlare del suo ruolo ne Lo Hobbit in un’intervista che ci viene proposta dall’Empire.

Hit Girl avrà uno spin-off tutto suo?

0

Hit-girl_kickassIl sito brasiliano, dedicato al cinema e all’intrattenimento, Judao è riuscito a beccare Chloë Moretz a Cancun, mentre presenziava alla promozione

Star Trek Into Darkness: nuova clip promo

0
Star Trek Into Darkness: nuova clip promo

Nuovo aggiornamento per Into Darkness – Star Trek, dodicesima pellicola cinematografica dedicata alla serie di Star Trek e sequel del film del 2009. Una nuova clip promo è stata infatti distribuita online, pronta a pubblicizzare il film in uscita italiana il prossimo 13 giugno. Ecco il promo di Into Darkness – Star Trek:

Star Trek è un franchise sci-fi, che ha avuto inizio nel 1966 con una serie televisiva ideata da Gene Roddenberry, divenuta tra le più popolari nell’intera storia della televisione. Dopo la prima serie, che ebbe un enorme successo postumo, vennero create, nel corso di più di quarant’anni, altre cinque serie televisive, oltre alle dodici (con Star Trek Into Darkness) trasposizioni cinematografiche.

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Iron Man 3: nuova clip e spot tv

0
Iron Man 3: nuova clip e spot tv

Iron Man 3 si avvicina. Mancano solo una manciata di giorni al momento in cui le nostre sale si riempiranno di fan dell’uomo di ferro e potremo rivedere sugli schermi Robert Downey Jr. nei panni dell’eroe super tecnologico. Intanto, per stuzzicare il palato del pubblico, sono state messe online una nuova clip e l’ennesimo spot tv, il tredicesimo per la precisione.

La clip ci mostra quel “triangolo” dai vertici Tony Stark, Pepper Potts e le armature di Iron Man, che la stessa Gwyneth Paltrow aveva già preannunciato in una precedente uscita:

Ecco invece il nuovo spot tv, per gli ultimi scampoli pubblicitari prima dell’uscita definitiva della pellicola:

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

La sinossi ufficiale del film: Iron Man 3 porta l’insolente ma brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico, intraprende una straziante missione per trovare i responsabili. Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?

 

Man of Steel: l’action figure Kotobukya

0
Man of Steel: l’action figure Kotobukya

L’uscita di Man Of Steel L’Uomo d’Acciaio è sempre più prossima e la celebre casa produttrice di statuette ed action figures, Kotobukiya, ha rilasciato le prime immagini ufficiali della statuetta che rappresenterà il nuovo Superman, quello creato da Zack Snyder e con il volto di Henry Cavill.

La statuetta è stata realizzata in modo estremamente dettagliato, con una cura maniacale, ed è un esempio di come dovrebbe realisticamente apparire il nuovo Superman. Ecco le immagini dell’action figure di Man of steel L’Uomo d’Acciaio:

Kotobukiya_ManofSteel_01
Kotobukiya_ManofSteel_02
Kotobukiya_ManofSteel_03
Kotobukiya_ManofSteel_04
Kotobukiya_ManofSteel_05
Kotobukiya_ManofSteel_08
Kotobukiya_ManofSteel_09
Kotobukiya_ManofSteel_10
Kotobukiya_ManofSteel_11

L’Uomo d’Acciaio avrà un Superman interpretato da Henry Cavill, e il cast comprenderà attori del calibro di  Amy Adams, Christopher Meloni, Diane Lane, Kevin Costner, Laurence Fishburne,Michael Shannon, Richard Schiff, Russell Crowe.

Ricordiamo anche la sinossi ufficiale del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più conosciuto e venerato di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane giornalista che si sente alienato dai suoi poteri dallo straordinario potenziale. Trasportato anni fa sulla Terra dal pianeta Krypton, Clark deve far fronte a una drammatica domanda ‘Perché sono qui?’. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Jessica Lane) eJonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che avere abilità straordinarie significa prendere decisioni difficili. Quando il mondo ha un disperato bisogno di stabilità, una minaccia terribile si fa sempre più vicina. Clark deve diventare l’Uomo d’Acciaio, per proteggere le persone che ama e brillare come faro di speranza per il mondo intero nei panni di Superman

 

White House Down: ecco due nuove locandine

0
White House Down: ecco due nuove locandine

Mentre Attacco al potere sta avendo buoni riscontri al botteghino, attestandosi momentaneamente in testa questa settimana, White House Down,

Thor: The Dark World soundtrack a Carter Burwell!

0
Thor: The Dark World soundtrack a Carter Burwell!

Dopo la pubblicazione del primo teaser poster di Thor: The Dark World ecco arrivare una nuova notizia sul prossimo film dei Marvel Studios in uscita a Novembre. Sembra proprio che sarà il compositore Carter Burwell a scrivere la colonna sonora del secondo episodio del Dio del tuono.  Carter Burwell quindi prenderà il posto di Patrick Doyle che aveva lavorato al primo film. Burwell è noto per aver lavorato alle musiche di Breaking Dawn e de il Grinta dei Coen

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2. Diretto da Alan Taylor Thor: The Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per la salvezza dell’intero universo.

Ufficiale: via libera a Silence di Martin Scorsese!

0

SilenceFinalmente arriva l’ufficialità, Silence sarà il prossimo film da regista di Martin Scorsese, superati quindi i problemi legali legati al film e alla produzione di Cecchi Gori,

Star Wars – Kathleen Kennedy rivela i piani?

0

Star Wars Episodio VIILa Walt Disney Pictures e Lucasfilm hanno annunciato oggi al CinemaCon di Las Vegas che Star Wars: Episodio VII uscirà nelle sale nell’estate del 2015 e che ogni estate offriranno

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità