Home Blog Pagina 2998

Amy Winehouse rivivrà in un film

Amy Winehouse come non l’abbiamo mai vista. Una vita vissuta al massimo, sul filo del rasoio, tra matrimoni non riusciti, alcool, droghe e un talento enorme per una personalità così fragile. Tutto questo apparirà in un film-documentario, dedicato alla memoria della celebre cantautrice britannica, scomparsa il 23 luglio 2011 alla giovane età di 27 anni, come altri grandi del passato quali Jim Morrison, Janis Joplin, Jimi Hendrix.

L’annuncio è stato dato dalla Focus Features International. Il regista che si occuperà della produzione è l’ìnglese Asif Kapadia, già autore di un altro film-documentario intitolato Senna e incentrato sulla vita del grande pilota brasiliano. Un film che gli valse già due Bafta, gli Oscar britannici. Kapadia dovrebbe concentrarsi sulla produzione musicale di Amy Winehouse e sull’eredità artistica lasciataci, senza trascurare gli aspetti oscuri e controversi della vita della cantante.

Il produttore James Gay-Rees si è detto entusiasta è sicuro che l’opera saprà emozionare il pubblico, senza necessità di sensazionalismi, ma attenendosi allo stile documentaristico, con un contributo di immagini e video inediti, filmati d’archivio e intervista ad amici e parenti di Amy Winehouse.

Per ora le informazioni riguardo al film sono molto limitate, titolo e data di uscita non sono stati annunciati, anche se sembra probabile che la pellicola possa vedere il buio delle sale cinematografiche nel 2014.

 
 

Amy Schumer ostenta la sua passione per Star Wars su GQ

Amy Schumer

La comica Amy Schumer non esita a ostentare la sua sensualità nel nuovo servizio per GQ e lo fa entrando nell’universo di Star Wars assieme a C-3PO, R2-D2, Chewbacca e gli altri. L’attrice è protagonista del prossimo film di Judd Apatow, Trainwreck al fianco di Brie Larson, Tilda Swinton, Colin Quinn, Barkhad Abdi, Mike Birbiglia, Jon Glaser, Vanessa Bayer, John Cena, Ezra Miller, LeBron James, Method Man, Norman Lloyd, Jim Norton, Daniel Radcliffe e Marisa Tomei.

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: la Principessa Leila nelle nuove foto ufficiali

 

 
 

Amy Schumer non sarà più Barbie nel film live action

In accordo con Variety, Amy Schumer non sarà più la protagonista del live action su Barbie. La notizia è stata comunicata dalla stessa attrice tramite un comunicato ufficiale:

Purtroppo, non posso più onorare l’impegno con Barbie a causa di conflitti di programmazione. Il film è stato davvero molto amato e la Sony e la Mattel sono partner magnifici. Sono dispiaciuta, ma non vedo l’ora di vedere il film su Barbie sul grande schermo.

La notizia del casting di Amy per il ruolo di Barbie nel film aveva generato qualche polemica per via del fatto che l’attrice non è convenzionalmente magra, anzi sfoggia con il giusto orgoglio un corpo sano. Con ironia e intelligenza, la Schumer seppe mettere a tacere le polemiche.

Amy Schumer rinuncia a Barbie

Di recente, Amy Schumer ha lavorato a Thank You For Your Service, una svolta drammatica nella sua carriera da commediante, in cui recita al fianco di Miles Teller, ed è ancora coinvolta in un progetto, non meglio definito, che la  vedrà firmare una sceneggiatura a quattro mani con la collega e amica Jennifer Lawrence.

Quello che fino ad esso si sa e che il film su Barbie è completamente in mano alla Sony e che avrà come modelli Big con Tom Hanks, Come d’Incanto con Amy Adams e anche Splash – Una sirena a Manhattan.

 
 

Amy Schumer lavorerà con Judd Apatow in Train Wreck

Judd Apatow e Amy Schumer. Questa sarà la coppia novità al lavoro nel mondo del cinema. Il produttore, regista, sceneggiatore statunitense (il cui ultimo film da regista è Questi sono i 40) collaborerà con la comica, salita alla ribalta grazie alla sua serie Inside Amy Schumer in onda su Comedy Central, da lei scritta e interpretata.

Amy Schumer ha infatti lavorato alla sceneggiatura originale del prossimo film di Apatow, dal titolo Train Wreck. L’attrice, secondo The Hollywood Reporter, sarà anche la protagonista della pellicola.

Il nuovo progetto di Apatow, Train Wreck, sarà infatti basato su una sceneggiatura originale scritta dalla Schmer che, secondo The Hollywood Reporter, sarà anche la protagonista. L’estro e l’umorismo irriverente del regista saranno quindi accompagnati dalla creatività della Schumer. Il film racconterà la storia di una ragazza, goffa e impacciata, che tra mille disavventure cerca di ricostruire la propria vita.

Al momento si sta svolgendo il casting, nella città di Los Angeles.

 
 

Amy Schumer “rinnega” la sua amicizia con Jennifer Lawrence

“Appena ho visto che entrambe eravamo nominate, ho eliminato il suo numero di cellulare perché ovviamente la nostra amicizia è finita. A questo punto è ‘ognuno per sè’, non voglio che lei sia gentile e entri nella mia testa”.

Amy Schumer non si smentisce e commenta così la sua nomination ai Golden Globes 2016 a EW.

Ovviamente la sua battuta scherzosa è riferita a Jennifer Lawrence e al fatto che le due attrici, molto amiche nella vita privata, concorrono nella stessa categoria. Un modo molto più spiritoso di quello formale di Jennifer di ringraziare la HFPA?

 
 

Amy Poehler torna a dirigere per Netflix

Amy Poehler ha chiaramente ha di recente diretto Wine Country per Netflix, in cui ha anche recitato, e l’esperienza le è così tanto piaciuta che si sta preparando per il bis, sempre in associazione con la piattaforma di streaming. Poehler girerà l’adattamento del romanzo di Jennifer Mathieu, Moxie.

Tamara Chestna ha scritto la sceneggiatura del film, che racconta la storia di una ragazza di 16 anni che vive in una piccola città che si ispira al passato di sua madre che faceva parte del movimento punk underground Riot Grrrl, e la usa come catalizzatore per iniziare una rivoluzione femminista nel suo liceo.

Non si sa ancora chi farà parte del cast (e se Poehler avrà un ruolo davanti alla telecamera come è capitato per il film precedente), ma le riprese inizieranno in autunno.

Poehler fa anche parte della squadra dietro la serie di loop del tempo Russian Doll, che ora è su Netflix. Per quanto riguarda Wine Country, quello arriverà al servizio il 10 maggio.

 
 

Amy Poehler con Will Ferrell in The House

Amy PoehlerAmy Poehler, nei cinema americani con la sua voce (è Joy in Inside Out) potrebbe essere entrata a far parte del cast di The House, al fianco di Will Ferrell, stando a quello che dichiara Variety.

Il film, scritto da Brendan O’BrienAndrew J. Cohen, vede protagonista una coppia che decide di aprire un casinò illegale insieme ai suoi vicini rimediare a un crimine commesso in precedenza. A produrre il film ci sarà la New Line con 40 milioni di dollari, cifra piuttosto consistente per una commedia “classica”. Il film dovrebbe uscire nel 2016 e le riprese cominceranno ad agosto.

Poehle e Ferrell hanno già collaborato in Blades of Glory – Due Pattini per la Gloria, se le trattative andassero a buon fine i due torneranno a recitare insieme.

 
 

Amy Adams: “Lois Lane è una superdonna”

Amy adamsScritto da Amy Adams (intervista di Amy Spencer)

Da bambina giocavo con le Barbie immaginando che fossero Lois e Clark. Adoravo Lois Lane che affiancava Christopher Reeve e inventavo storie su di loro. Avevo una cotta per Superman. Usavo la carta stagnola per riprodurre il ghiaccio di Superman II, quando lui decide di rinunciare ai suoi poteri per Lois al fine di diventare mortale e stare con lei.

Lois Lane era completamente estranea al mondo in cui vivevo. Era stupendo vedere questa donna indipendente in una grande metropoli che metteva a repentaglio la sua vita in nome della verità. Lois era una figura rivoluzionaria. Oggi una donna reporter non suscita stupore, non ci stupisce una donna in missione a Baghdad o in Siria. E speriamo di continuare su questa strada. (Ma dobbiamo tutt’ora superare la disparità dei compensi fra uomini e donne!)

La cosa essenziale che caratterizza il rapporto fra Superman e Lois è la fiducia. Lui si fida di lei perché Lois gli consente di essere vulnerabile. E lei gli affida la sua vita. In qualità di giornalista, Lois crede nella speranza e nell’integrità, eppure è esausta. Prendere qualcuno in parola è una cosa nuova per lei. Superman rappresenta la speranza e l’integrità, quindi riesce a familiarizzare con lei grazie al suo lato ottimista. Il lavoro di Lois non consiste nella conquista di attenzioni o premi. Si tratta della ricerca della verità.

Lois garantisce l’equilibrio di Superman. Senza di lei, sarebbe comunque fisicamente forte, ma Lois è una superdonna a modo suo dal punto di vista emotivo. Non si tratta semplicemente di essere dotati di forza fisica, velocità o invisibilità. Nessuno può reggere il confronto fisico con Superman, ma essere alla pari non significa possedere le stesse forze. La stessa cosa accade a me e mio marito: lui ha le sue potenzialità, io ho le mie, ma siamo più forti soltanto quando uniamo le forze. Ciò che rende umano Superman è la sua relazione con una donna forte e la conseguente possibilità di mostrare una debolezza umana. È questo a renderlo mortale.

lois lane

Inoltre adoro la volontà di Lois di mettere da parte le sue paure. Valuta i rischi e dice: “Probabilmente è una pessima idea, ma lo farò comunque”. È una cosa che cerco di insegnare a mia figlia: non si tratta di essere senza paura, ma di superare le tue paure e provarci sempre. Anche se molte donne stanno conquistando ruoli che vengono tradizionalmente considerati maschili, penso che sia importante avere un posto in cui mostrare la tua versione di femminilità. Ho lavorato molto su questo aspetto: essere forte ma anche dolce allo stesso tempo. Mi sento più sicura se so di avere un posto in cui essere me stessa.

Indubbiamente la posta in gioco è più alta nel rapporto fra Superman e Lois, perché affrontano una minaccia che mira al dominio sul mondo. Ma hanno problemi simili a quelli delle altre coppie, relativi alle questioni fondamentali. In Batman v Superman i loro problemi riguardano la comunicazione, la capacità di parlare con l’altro e di fidarsi delle sue parole. Un po’ come quando chiedo a mio marito: “Ci sarai quando avrò ottant’anni?”. E bisogna credere che quando dicono di sì, lo intendono davvero. È difficile per ogni coppia.

Penso che il focolare domestico di Lois e Superman sia molto bello. Secondo me, cucina meglio lui. Lei viaggia molto per lavoro, quindi magari si limita al servizio in camera. Superman è sempre in giro, va da un posto all’altro, dunque sa badare a se stesso. Ma non sono una coppia eccitante, probabilmente si rilassano a casa. Forse a Lois piace guardare i notiziari e cerca di convincerlo a guardare The Bachelor. Ma a Superman non interessa, è impegnato a preparare la cena. E immagino che lui le massaggi i piedi.

Spero che in futuro la storia di Lois e Superman continui a essere raccontata. Come una vacanza. Non credo che faranno un film intitolato “Lois e Superman in vacanza”, ambientato all’Atlantis Resort alle Bahamas. Ma hanno bisogno di un po’ di leggerezza. Loro due e basta, dimenticando i reportage di lavoro, il mondo in pericolo… solo una bella capanna!

 
 

Amy Adams: la principessa Disney che ha stregato Hollywood

Amy Adams

Amy Adams, classe 1974, si affaccia al mondo del cinema letteralmente in punta di piedi. Nata in Italia (precisamente a Vicenza) da genitori statunitensi, quando frequenta ancora il liceo inizia a cantare nel coro scolastico e a prendere lezioni di danza. Il suo sogno è diventare una ballerina classica, ma a causa di alcune vicissitudine legate alla propria salute, decide di lasciar perdere il ballo e dedicarsi anima e corpo alla recitazione. A Castle Rock (in Colorado)Amy Adams viene notata da un regista teatrale di Minneapolis che la convince a trasferirsi nel Minnesota, dove ottiene il suo primo ruolo cinematografico nella commedia nera del 1999 Bella da morire. Trasferitasi definitivamente a Los Angeles, inizia una lunga gavetta televisiva che la porterà, nel 2002, a conquistare il suo primo ruolo in una produzione di una certa importanza, ossia in Prova a prendermi di Steven Spielberg, accanto a Leonardo DiCaprio e Tom Hanks. Il passaggio dall’anonimato alla notorietà è relativamente breve.

Amy Adams: la principessa Disney che ha stragato Hollywood

Amy Adams Enchanted 2Nel 2005 balza all’attenzione della critica quando interpreta il ruolo di Ashley Johnsten nella commedia drammatica indipendente Junebug, ruolo per il quale riceve la sua prima nomination agli Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. La vera svolta avviene però due anni dopo, grazie alla Walt Disney Pictures, che la sceglie per il ruolo della principessa Giselle nel film Come d’Incanto, una delle commedie fantastiche sfornate dalla Casa di Topolino più amate degli ultimi anni, non solo per la miriade di riferimenti al magico mondo della Disney che fungono sia da parodia che da omaggio, ma anche e soprattutto per la delicata e meravigliosa interpretazione di Amy, che riesce a far breccia nel cuore del pubblico anche grazie all’aiuto delle sue straordinarie doti canore e di canzoni divenute ormai dei piccoli grandi classici della tradizione musicale disneyana come “Happy Working” e “That’s How You Know”. Grazie al ruolo nel film di Kevin Lima, in cui recita al fianco di Patrick Dempsey, James Marsden e del premio Oscar Susan Sarandon, Amy ottiene la sua prima nomination ai Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista (Musical/Comedy).

Pubblico e critica si sono finalmente accorti all’unanimità del suo straordinario talento di Amy Adams, che saggiamente riesce a non restare imprigionata nel ruolo della “damsel in distress” per scegliere fin da subito ruoli femminili forti e di spessore, dividendosi senza paura di etichette o pregiudizi tra prodotti indipendenti, opere d’autore e pellicole mainstream. Dopo l’esperienza al fianco di Emily Blunt nella commedia drammatica Sunshine Cleaning, Amy si trova a lavorare per ben due volte al fianco della più grande attrice vivente: stiamo parlando del tre volte premio Oscar Meryl Streep, che divide lo schermo con Amy ne Il Dubbio (2008) e in Julie & Julia (2009). Due pellicole agli antipodi (la prima è un dramma tratto dall’omonimo testo teatrale vincitore del Premio Pulitzer di John Patrick Shanley, la seconda una commedia incentrata sulla vita della cuoca e personaggio televisivo Julia Child) che dimostra l’innata capacità della Adams di passare con estrema disinvoltura da sceneggiature di ferro che richiedono di confrontarsi con temi scottanti a prodotti d’intrattenimento più leggeri e godibili. Grazie all’interpretazione di Sorella James ne Il Dubbio, Amy conquista la sua seconda nomination agli Oscar, sempre come Miglior Attrice Non Protagonista.

5 Nomination agli Oscar per Amy Adams

Il 2010 segna ufficialmente l’anno della svolta per la carriera di Amy Adams, che inizia ad essere richiesta dai migliori registi in circolazione. In quell’anno è tra i protagonisti del nuovo film che segna il ritorno dietro la macchina da presa dell’acclamato regista David O. Russell dopo ben 6 anni di assenza: la pellicola in questione è The Fighter, l’appassionante cronistoria del pugile americano di origine irlandese Micky Ward, in cui l’immagine di ragazza acqua e sapone offerta dalla Adams fino al quel momento lascia il posto ad uno dei ruoli più sporchi e tormentati – ma anche sexy se vogliamo – della sua carriera. Grazie al personaggio di Charlene Fleming ottiene la sua terza candidata agli Oscar (sempre come Miglior Attrice Non Protagonista), questa volta vedendosi soffiare via l’ambita statuetta dalla sua diretta concorrente Melissa Leo, candidata nella medesima categoria per il medesimo film.

Due anni dopo interpreta il ruolo che, per molto tempo, è forse considerato il suo più completo e maturo. Diretta dal grandissimo Paul Thomas Anderson, Amy Adams affianca Joaquin Phoenix e il compianto Philip Seymour Hoffman (con il quale aveva già lavorato ne Il Dubbio) nel drammatico The Master, un’autentica opera d’arte parzialmente ispirata al personaggio di Lafayette Ron Hubbard, fondatore di Scientology; un viaggio magnetico e potente nella psiche umana che si serve di uno dei più migliori registi del nuovo cinema americano e di tre attori in assoluto stato di grazia. Ancora un altro incredibile successo per Amy e ancora un’altra nomination agli Oscar (sfortunatamente sempre come Miglior Attrice Non Protagonista).  Nello stesso anno recita anche al fianco di Clint Eastwood e Justin Timberlake del dramma sportivo Di Nuovo in Gioco, che non riceve particolari consensi da parte della critica, uscendo in sordina e passando quasi inosservato al grande pubblico.

Amy Adams nel mondo dei cinecomics

Il 2013 rappresenta un’altra annata decisamente fortunata nella carriera di Amy Adams: l’attrice cede al fascino ormai inarrestabile dei cinecomcs e ottiene la sua prima candidatura agli Oscar come Miglior Attrice Protagonista. Il regista Zack Snyder la sceglie per interpretare il ruolo di Lois Lane, la giornalista del Daily Planet di Metropolis, nonché interesse sentimentale di Clark Kent, ne L’Uomo d’Acciaio, reboot cinematografico dedicato alle avventure di Superman che dà ufficialmente inizio al DC Extended Universe, universo cinematografico condiviso ad opera della Warner Bros., basato sui personaggi dei fumetti DC Comics. Contemporaneamente, l’attrice rinnova il sodalizio artistico con David O. Russell, che la sceglie nuovamente per il suo nuovo film, American Hustle, affidandole questa volta il ruolo della protagonista al fianco di Christian Bale (con il quale aveva già condiviso il set in The Fighter), Bradley Cooper, Jennifer Lawrence e Jeremy Renner. L’interpretazione di Sydney Prosser offre la possibilità ad Amy di regalare una performance fuori dalla sua rispettiva media. Il risultato è folgorante, immediato e concreto: l’attrice vince il suo primo Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista (Musical/Comedy) e riesce finalmente ad ottenere la sua prima candidature all’Oscar come Miglior Attrice Protagonista. Nel mezzo, ha anche la possibilità di recitare nel meraviglioso Her di Spike Jonze, una struggente storia d’amore travestita da melodramma di fantascienza in cui torna a fare coppia con Joaquin Phoenix dopo l’esperienza in The Master.

Man of Steel 2 amy adamsAmy Adams lavora ormai senza sosta, e nel 2014 è la protagonista del secondo film biografico di Tim Burton (dopo Ed Wood), dal titolo Big Eyes, pellicola in cui l’attrice interpreta la celebre pittrice degli anni ’50 e ’60 Margaret Keane, al fianco di Christoph Waltz, che veste invece i panni del marito Walter Keane, ritenuto per anni il vero autore delle opere della moglie che rivoluzionarono l’arte americana. Il film non viene lodato dalla critica, ma grazie all’interpretazione della Keane, Amy vince il suo secondo Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista (Musical/Comedy), venendo però ingiustamente esclusa dalla cinquina degli Oscar 2015.

Dopo un anno di inattività (durante il quale convoglia a nozze con l’attore e artista Darren Le Gallo, conosciuto nel 2000 e dal quale, nel 2010, ha avuto una figlia di nome Aviana Olea, in ricordo delle sue origini italiane), il 2016 vede Amy Adams tornare prepotentemente sugli schermi con ben tre progetti, due dei quali particolarmente attesi. Oltre a riprendere il ruolo di Lois Lane in Batman v Superman Dawn of Justice (diretto ancora una volta da Zack Snyder), l’attrice è la protagonista di due dei più attesi film della stagione cinematografica in corso, che forse (e noi ce lo auguriamo) riusciranno a consacrare definitivamente il suo ingresso nell’olimpo della grande famiglia degli Academy Awards.

Atteso per il prossimo 17 novembre nelle sale italiane è infatti Animali Notturni, il secondo film da regista del noto stilista Tom Ford, vincitore del Gran Premio della Giuria alla 73esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel film, tratto dal romanzo “Tony and Susan” di Austin Wright, Amy Adams è assolutamente spettacolare. La principessa Giselle ha lasciato spazio ad un’attrice vera e sincera capace di entrare nel profondo dell’anima delle donne che interpreta per restituire allo spettatore ritratti delicati, sfaccettati e affascinanti. Lo stesso discorso vale per Arrival, lo sci-fi diretto da Denis Villeneuve basato sul racconto “Storia della tua vita” di Ted Chiang, presentato sempre a Venezia 73 e che farà il suo esordio nei nostri cinema a partire dal 19 gennaio 2017. Nel film Amy Adams, che torna a recitare con Jeremy Renner dopo American Hustle, interpreta Louise Banks, una linguista che viene arruolata dal governo per decifrare il linguaggio e scoprire le intenzioni di un gruppo di alieni arrivati sulla Terra.

Amy Adams Animali Notturni (nocturnal animals)La ragazza della porta accanto che provava a farsi strada recitando in serie tv e film di serie b è ormai un ricordo lontanissimo. Al di là della bellezza morbida e sontuosa, e della personalità modesta e riservata (ma comunque determinata), Amy Adams è oggi diventata uno degli esempi più esaustivi di attrice capace di definire sullo schermo personalità femminili a tutto tondo, consapevole di un percorso artistico che è cresciuto di pari passo con la sua vita, non solo di attrice ma anche di donna, come dichiarato di recente dalla stessa: Ho un’età per la quale riesco a identificarmi con il trovarsi in un dato punto della propria vita in cui si diventa molto riflessivi e si comincia a valutare le scelte e a pensare alle conseguenze di queste scelte.”

Segui Amy Adams su Instagram

 
 

Amy Adams: film, foto e curiosità sull’attrice nata in Italia

Amy Adams filmografia

Amy Adams  è un’attrice cinque volte candidata all’Oscar e vincitrice di due Golden Globe che, mettendosi alla prova in ogni nuovo ruolo, si è costruita un curriculum degno di nota.

Oltre ad Animali notturni, la Adams sarà la protagonista del film Arrival, diretto da Denis Villeneuve, con Jeremy Renner e Forest Whitaker, presentato a Venezia  e uscito questo autunno nelle sale americane.

L’attrice sta producendo esecutivamente e interpreterà la serie in otto puntate Sharp Objects della HBO. Basata sul romanzo omonimo dell’autore di bestseller del New York Times Gillian Flynn,  la serie sarà diretta da Jean-Marc Vallée.

È stata la sua interpretazione in Junebug di Phil Morrison a farle guadagnare la sua prima nomination all’Oscar e allo Screen Actors Guild Award. Per il suo ritratto in questo film,  Amy Adams ha vinto, tra gli altri riconoscimenti, un Independent Spirit Award, un Critics’ Choice Award, un National Society of Film Critics Award e un Gotham Independent Film Award. Junebug è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2005, dove l’attrice ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria.

Amy Adams, filmografia 

Amy Adams filmografiaLa sua interpretazione nella favola blockbuster della Disney, Come d’incanto, diretta da Kevin Lima, è valsa alla Adams la sua prima nomination al Golden Globe. Ha recitato accanto a Meryl Streep in Il dubbio di John Patrick Shanley – film che le ha portato la sua seconda nomination agli Oscar, ai Golden Globe, e agli Screen Actors Guild, oltre alla sua prima nomination ai BAFTA – e in Julie & Julia di Nora Ephron.

Anche la sua interpretazione in The Fighter di David O. Russell, accanto a Mark Wahlberg e Christian Bale, le è valsa nomination agli Oscar, ai Golden Globe, agli Screen Actors Guild e ai BAFTA. Tre anni dopo si è ri-unita con Russell e Bale per American Hustle – L’apparenza inganna, vincendo un Golden Globe e ricevendo di nuovo nomination agli Oscar e ai BAFTA; insieme agli altri attori del film, Amy Adams ha condiviso il premio più importante degli Screen Actors Guild, quello per Performance Straordinaria di un Cast in un Film.

Recitando accanto a Philip Seymour Hoffman in The Master di Paul Thomas Anderson, l’attrice ha ricevuto candidature agli Oscar,  ai Golden Globe e ai BAFTA.

Tra gli altri crediti cinematografici di Amy Adams ci sono: Di nuovo in gioco di Robert Lorenz, con Clint Eastwood; L’uomo d’acciaio, e Batman v Superman: Dawn of Justice, nel ruolo di Lois Lane, entrambi  di Zack Snyder; La guerra di Charlie Wilson di Mike Nichols, con Tom Hanks; Lei di Spike Jonze, con Joaquin Phoenix; Miss Pettigrew Lives for a Day di Bharat Nalluri, con Frances McDormand, per la Focus Features; Sunshine Cleaning di Christine Jeffs, con Emily Blunt e Alan Arkin; On the Road di Walter Salles; Una notte al museo 2 – La fuga di Shawn Levy, nei panni di Amelia Earhart; I Muppets di James Bobin, con Jason Segel; e Prova a prendermi di Steven Spielberg, accanto a Leonardo DiCaprio. Ha vinto un Golden Globe, ed è stata di nuovo candidata a un BAFTA, per il suo ritratto dell’artista Margaret Keane in Big Eyes di Tim Burton.

Nell’estate 2012, Amy Adams ha interpretato la Moglie del Fornaio nello spettacolo Into the Woods all’interno della rassegna Shakespeare in the Park al Teatro Delacorte di New York City.

AMY ADAMS è nata in Italia

Nata in Italia  a Vicenza il 20 Agosto 1974, da genitori statunitensi, dato che il padre all’epoca era un militare dello United States Army di stanza alla Caserma Ederle di Vicenza, Amy Adams proviene da una famiglia mormone composta da sette figli. Ha passato i primi tre anni della sua infanzia ad Aviano, per poi trasferirsi con la famiglia di base in base, fino a stanziarsi all’età di nove anni a Castle Rock, in Colorado.

AMY ADAMS SEXY E HOT

Nel 2008 l’attrice è finita nella top 100 delle persone più belle del mondo secondo la nota rivista People. Nel 2016 è protagonista del servizio HOT di GQ, dove AMY ADAMS è considerata una delle attrici più sexy dell’anno.

AMY ADAMS e i SUOI FILM PREFERITI

Trai film preferito di AMY ADAMS ci sono capolavori come Via col vento (1939), Il mago di Oz (1939), Casablanca (1942), La donna che visse due volte (1958), Le ali della libertà (1994), Paulie – Il pappagallo che parlava troppo (1998) e Fratello, dove sei? (2000).

 
 

Amy Adams: 10 cose che non sai sull’attrice

amy adams

Amy Adams è una di quelle attrici che ha fatto letteralmente la storia del cinema recente. I suoi capelli rossi, gli occhi chiari, la sua bellezza e la sua bravura hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo che la sostiene sempre.

Donna di classe e dal talento innato per la recitazione, Amy Adams ha saputo costruirsi una carriera solida grazie ad una gran gavetta e sapendo scegliere i ruoli migliori per lei.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Amy Adams.

Amy Adams film

amy adams

1. Amy Adams: i film e la carriera. La carriera di Amy Adams inizia del 1999 quando, a 25 debutta nel film Bella da morire, per poi proseguire con Pyscho Beach Party (2000) e Prova a prendermi (2002). Il suo percorso del mondo della recitazione continua con i film The Wedding Date – L’amore ha il suo prezzo (2005), Come d’incanto (2007), La guerra di Charlie Wilson (2007), Il dubbio (2008) e Julie & Julia (2009), per proseguire con The Fighter (2010), The Master (2012) e L’uomo d’acciaio (2013). Tra i suoi ultimi film vi sono Lei (2013), American Hustle – L’apparenza inganna (2013), Big Eyes (2014), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Arrival (2016), Animali notturni (2016), Justice League (2017) e Vice – L’uomo nell’ombra (2018). La Adams, però, ha lavorato anche in televisione in serie come That ’70 Show (2000), Buffy l’ammazzavampiri (2000), Smalville (2001), The Office (2005-2006) e Sharp Objects (2018).

2. Amy Adams è anche un doppiatrice e produttrice di successo. Nel corso della sua carriera, Amy Adams ha sperimentato diversi ambiti del cinema, confrontandosi con il doppiaggio e la produzione. L’attrice infatti, ha prestato la propria voce per il film Underdog – Storia di un vero supereroe (2007) e per la serie tv King of the Hill (2004), mentre ha vestito i panni della produttrice per la fortunata serie Sharp Objects.

Amy Adams American Hustle

amy adams

3. Amy Adams ha pianto per diverso tempo sul set di American Hustle. Di recente, Amy Adams ha dichiarato che l’atmosfera che regnava sul set di American Hustle non era proprio delle migliori. Stando a quello che è stato detto dall’attrice, lei si sentiva devastata per la maggior parte dei giorni, con il regista che trattarva male un po’ chiunque. L’attrice non è scesa nei dettaglia, ma pare che sia lei che Jennifer Lawrence non se la siano passata bene, anche se Amy invidia alla collega il fatto di essere riuscita a passarci sopra, mentre lei piangeva per la maggior parte del tempo. Tuttavia, se c’è una cosa che ha imparato, è stato lasciare questo tipo di esperienza sul set ed evitare di portarla a casa.

4. Amy Adams ha rivelato di essere stata pagata meno dei suoi colleghi uomini. Stando alcune recenti dichiarazione, Amy Adams si è unita all’appello della collega Jennifer Lawrence che invitava il mondo di Hollywood a riconoscere degli stipeni congrui alle attrici e similari rispetto a quelli della controparte maschile. La Adams, nel sostenere l’appello, ha rivelato che per il film American Hustle ha guadagnato molto meno dei suoi colleghi Christian Bale, Jeremy Renner e Bradley Cooper, sostenendo di aver acconsentito alle riprese per il semplice fatto che le opzioni erano quelle di fare o non fare il film e ciò non significa che farlo le sia piaciuto.

Amy Adams marito

5. Amy Adams ha conosciuto suo marito a scuola di recitazione. Quella di Amy Adams è una storia d’amore davvero romantica e unica: basti pensare che lei e suo marito, Darren Le Gallo, si sono conosciuti da giovani mentre frequentavano la stessa scuola di recitazione. I due hanno cominciato a frequentarsi nel 2000, per poi sposarsi ben 15 anni dopo, nel maggio 2015, con una cerimonia intima e privata: in realtà, i due avevano già annunciato il fidanzamento nel 2008, ma le nozze sono sempre state posticipate a causa degli impegno dell’attrice.

6. La nascita della figlia ha cambiato Amy Adams. La Adams e suo marito Darren Le Gallo sono diventati genitori nel 2010 della piccola Aviana (il cui nome deriva dal ricordo degli anni trascorsi ad Aviano, quando il padre era militare. La nascita di sua figlia ha cambiato completamente l’attrice, che è riuscita a trovare un equilibrio tale da consentire di scindere casa e lavoro e di non portarsi dietro i problemi lavorativi che prima la tormentavano sempre.

Amy Adams Instagram

7. Amy Adams non ha un profilo Instagram. Quarta di sette figli, Amy Adams non possiede un proprio profilo personale su Instagram, anche se aveva pensato di dare avvio ad un proprio account. L’attrice ha ammesso che tra i motivi che l’hanno indotta a non comparire sul social, vi sono quelli legati al fatto che appartiene ad un altro tipo di generazione. Inoltre, così facendo, evita che i possibili follower possano sapere di più sulla sua vita rispetto a quanto lei voglia far sapere.

8. Amy Adams si è fatta comunque il primo selfie su Instagram. Anche se l’attrice non possiede un proprio account Instagram ufficiale, si è lasciata comunque trasportare dal fascino del sociale, tanto da sfoggiare un selfie di classe e reso pubblico dall’account ufficiale del make-up artist Hung Vanngo.

Amy Adams Oscar

9. Amy Adams non ha ancora vinto un Oscar. Tra le varie vittime delle maledizioni degli Oscar – di cui anche Leonardo DiCaprio era vittima fino a qualche anno fa – rientra nella lista anche Amy Adams, che non è ancora riuscita a vincerne uno. L’attrice, che si trova a condividere la stessa lista anche con Glenn Close, si è guadagnata qualcosa come sei nomination – cinque come Miglior Attrice non Protagonista per Junebug, Il dubbio, The Fighter, The Master e Vice – L’uomo nell’ombra, e una come Miglior Attrice Protagonista per American Hustle – senza riuscire mai a portarsi a casa l’ambita statuetta.

Amy Adams Vice

10. Amy Adams è rimasta nel personaggio per tutto il tempo delle riprese. Per dare vita al personaggio di Lynn Cheney, Amy Adams si è lasciata completamente sedurre dal personaggio, cercando di rimanere in esso per tutta la durata delle riprese, senza lasciarsi influenzare dal proprio pensiero politico. Pare, infatti, che l’attrice si facesse chiamare dal regista del film, Adam McKay, Amy Cheney, affinchè potesse continuare a restare nel personaggio e a pensare e ragionare come lei.

Fonti: IMDb, screendaily, allure, Elle, cinemablend

 
 

Amy Adams: “Credo di aver finito con il DC Universe”

Amy Adams

Justice League potrebbe aver segnato l’ultima apparizione di Amy Adams nel DC Universe nei panni di Lois Lane: l’attrice l’ha rivelato durante una chiacchierata con Nicole Kidman (nuovo acquisto del DCEU e presto nelle sale con Aquaman) nel format “Actors On Actors”, spiegando che non è al corrente delle ultime manovre produttive ma che la Warner Bros. starebbe “rinnovando” il suo universo cinematografico.

Nelle scorse settimane si è parlato di un possibile addio di Henry Cavill e Ben Affleck, rumor mai confermati ufficialmente, dunque è possibile che gli studios stiano ancora cercando di capire come muoversi in futuro. Futuro prossimo che vede l’uscita in sala di Aquaman, Shazam! e Wonder Woman 1984.

Amy Adams protagonista di Woman in the Window per Joe Wright

Rivedremo presto la Adams in Vice – L’uomo nell’ombra al fianco di Christian Bale, film che ha già conquistato ben cinque nomination ai Golden Globes. Diretto da Adam McKay, racconterà la storia di Dick Cheney, il vice-presidente più potente della storia americana, considerato da molti il “vero numero uno” della Casa Bianca durante l’amministrazione di George W. Bush.

Nel 2019 l’attrice sarà anche protagonista di The Woman in the Window, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di A.J.Finn diretto da Joe Wright. La pellicola segue il personaggio della dottoressa Anna Fox mentre trascorre le sue giornate nella sua casa di di New York bevendo troppo vino, guardando vecchi film e spiando i suoi vicini. Sulle orme del classico di Alfred Hitchcock “La finestra sul cortile“, Anna assiste ad una scena che coinvolge la famiglia Russell, gruppo di persone apparentemente perfetto che vive dall’altra parte della strada.

Vi ricordiamo che l’ultima fatica di Zack SnyderJustice League, è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come SupermanGal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Fonte: Variety

 
 

Amy Adams… Oggetto del Desiderio

Dopo aver ballato con Kermit e gli alti Muppet, Amy Adams torna a progetti più impegnati: sarà protagonista e produttrice  di An Object Of Beauty, adattamento dell’omonimo romanzo di Steve Martin. La Adams interpreterà Lacey Yager, una giovane, bella e ambiziosa donna che vuole farsi strada nel mondo artistico newyorchese; il film, come il romanzo, la seguirà nel corso di quindici anni della sua vita, tra l’apertura di una propria galleria, viaggi attorno al mondo, e varie relazioni, tra cui quella con un artista destinato a diventare famoso.

Al momento non vi sono notizie riguardo chi scriverà e dirigerà il film: le produttrici Trudie Styler e Celine Rattray di Maven Pictures stanno cercando il team giusto. Per quanto riguarda la Adams, la vedremo prossimamente nelle situazioni di più disparate: diretta da Paul Thomas Anderson in The Master e da Clint Eastwood in Trouble with the curve, nell’adattamento di On The Road di Kerouac e in Man of Steel,  rilancio cinematografico di Superman diretto da Zack Snyder.

Fonte: Empire

 
 

Amy Adams su Batman v Superman: “È stato difficile ma divertente”

Amy Adams Nightbitch

A cinque mesi dall’uscita del nuovo lavoro della Warner Bros. Batman v Superman: Dawn of Justiceuna delle sue star, Amy Adams, ha detto a Stephen Galloway del The Hollywood Reporter che sta aspettando di vedere il film, nel quale torna a fare la parte di Lois Lane esattamente come in Man of Steel.

“Non ho ancora visto il film completo, conosco quello che tutti hanno visto” ha detto il 14 ottobre. “È stato un lavoro duro, lo è sempre con i progetti con molti effetti visivi. Abbiamo lavorato per sei mesi, è davvero tanto tempo, ma ci siamo divertiti moltissimo.” “Non posso dire molto, ma la mia scena preferita del film è in un momento in cui entro in scena mentre Superman e Batman sono già lì, ma non posso rivelare altro. È stato divertente, tutto qui, abbiamo lavorato insieme per settimane, senza sosta, è bello vedere un progetto simile prendere forma. Quando faremo la promozione del film potremo certamente rivelare molte più cose. In ogni caso i momenti più divertenti riguardano il costume di Batman e argomenti simili.”

 
 

Amy Adams solare sulle pagine di Allure – foto

amy adams

La vedremo nuovamente nei panni di Lois Lane in Batman v Superman Dawn of Justice e Amy Adams non vede l’ora di mostrare al pubblico la sua giornalista d’assalto. Di seguito la vediamo in dei magnifici scatti per cui l’attrice quattro volte nominata all’Oscar ha posato per Allure:

Su Lois e sulla sua posizione in Batman v Superman Dawn of Justice, Amy Adams ha rivelato: “Potrebbe avere una visione non proprio ampia, ma ha un lavoro, degli standard morali. Quando la incontriamo prima che accada qualsiasi cosa nella storia, Clark ha instillato in lui un po’ di fede per l’umanità. La sua relazione con Clark è qualcosa di molto stretto, basato sulla fiducia, l’unica cosa che lei abbia. Inoltre trasferirsi e andare a vivere con lui implica delle responsabilità.”

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 23 marzo 2016.

 
 

Amy Adams show al Saturday Night Live [Video]

La scorsa notte Amy Adams è stata il grande ospite del Saturday Night Live, l’attrice nominata all’Oscar è apparsa nellos show per promuovere il film in uscita del quale è protagonista, l’atteso Big Eyes di Tim Burton. Ecco di seguito tutti i video divertenti:

LEGGI ANCHE: Big Eyes recensione del film di Tim Burton

Amy Adams

Amy Adams 3

Amy Adams 4

Amy Adams 5

 

 

 
 

Amy Adams sarà la protagonista della nuova serie The Holdout

Amy Adams

Amy Adams sarà la protagonista di The Holdout, un nuovo show del creatore Graham Moore. Come riportato da Deadline, il progetto ha scatenato una guerra di offerte. La serie è un legal drama thriller basato sull’omonimo romanzo del premio Oscar Graham Moore.

Di cosa parla al nuova serie di Amy Adams?

Il progetto è descritto come un “dramma legale e un’indagine sull’omicidio nel filone di The Night Of con un mistero a doppia linea temporale“. Ambientata a Los Angeles, la storia segue una donna Maya Seale (interpretata dalla Amy Adams) che si trova a dover ricoprire molteplici ruoli contrastanti: giurato, avvocato, investigatore e sospettato.

La narrazione prende forma un decennio dopo che la protagonista, Maya Seale arriva a proclamare un verdetto molto controverso. Decenni prima una collega giurata viene trovata morta nella sua stanza d’albergo e tutte le prove portano nella sua direzione di Maya Seale. Ora Maya Seale deve dimostrare la sua innocenza andando a fondo del caso e scoprendo cosa è successo.

Amy Adams, Stacy O’Neil e Kate Clifford saranno i produttori esecutivi della Bond Group Entertainment, insieme al produttore esecutivo di Yellowjackets, Drew Comins, e allo studio Fifth Season.

Il ruolo televisivo principale più recente della Amy Adams è stato quello della serie limitata della HBO Sharp Objects del 2018. Ha prodotto esecutivamente lo show, ottenendo due nomination agli Emmy per Outstanding Limited Series e Outstanding Lead Actress nella stessa categoria. Amy Adams è anche stata candidata sei volte agli Oscar, ricevendo di recente una nomination per il film di Adam McKay Vice.

 
 

Amy Adams sarà Janis Joplin per Jean-Marc Vallee

amy adamsNonostante sia stata collegata al progetto per più di cinque anni, solo adesso arriva la conferma che Amy Adams sarà Janis Joplin nel biopic sulla cantante diretto da Jean-Marc Vallee.

Mentre la Adams tenta a portare a casa un’altra interpretazione difficile e interessante, e magari a guadagnarsi quella tanto sospirat statuetta dopo cinque nomination, Jean-Marc Vallee riprova a raggiungere l’attenzione del cinema hollywoodiano con un’altra biografia interessante, dopo quella di Ron Woodroof, in Dallas Buyers Club, che gli ha fruttato successo, premi e notorietà.

La Joplin morì tragicamente, per overdose, a soli 27 anni, e la storia della sua breve ma intensa vita doveva intitolarsi Get It While You Can, dal titolo della celebre cover che la Joplin stessa fece della canzone di Howard Tate. Con Cry Baby e Me and Bobby McGee, Get It While You Can fu uno dei tre brani che divennero delle hit nell’anno successivo alla morte della cantante. Al momento però il film è ancora senza titolo.

Il film, che precedentemente era stato affidato a Lee Daniels, è stato scritto da Ron e Theresa Terry.

Vallee, che l’anno scorso ha portato in trionfo il suo Dallas Buyers Club durante la stagione dei premi, quest’anno prova a bissare il successo con Wild, film scritto da Nick Horby e basato sulle memorie di Cheryl Stayed.

Per Amy Adams invece il futuro è ‘super’, considerando che al momento l’attrice è impegnata sul set di Batman v Superman Dawn of Justice, in cui riprenderà il ruolo di Lois Lane, mentre per Natale è prevista l’uscita di Big Eyes di Tim Burton in cui Amy è protagonista.Fonte: CS

 
 

Amy Adams protagonista di Woman in the Window per Joe Wright

Sarà Amy Adams la protagonista di The Woman in the Window, il film diretto da Joe Wright e prodotto da Fox 2000. A confermare la notizia è Variety.

Reduce dal successo de L’Ora più Buia (grazie al quale Gary Oldman ha vinto l’Oscar come Miglior Attore Protagonista) il regista britannico tornerà dietro la macchina da presa per firmare il suo ottavo lungometraggio.

Per Wright si tratta del quinto adattamento cinematografico di un romanzo, dopo Orgoglio e PregiudizioEspiazioneIl Solista e Anna Karenina (senza contare la rivisitazione del classico Peter Pan). Tracy Letts, attore e commediografo visto di recente in Lady Bird di Greta Gerwig, scriverà la sceneggiatura mentre Scott Rudin e Eli Bush produrranno il film.

The True American: Amy Adams in trattative per il film di Pablo Larraín

The Woman in the Window segue il personaggio della dottoressa Anna Fox mentre trascorre le sue giornate nella sua casa di di New York bevendo troppo vino, guardando vecchi film e spiando i suoi vicini. Sulle orme del classico di Alfred Hitchcock “La finestra sul cortile“, Anna assiste ad una scena che coinvolge la famiglia Russell, gruppo di persone apparentemente perfetto che vive dall’altra parte della strada.

Il romanzo è stato scritto da A.J.Finn ed è stato pubblicato il 2 gennaio 2018 diventando subito uno dei bestseller citati dal New York Times.

Joe Wright dirigerà l’adattamento di The Woman in the Window

 
 

Amy Adams protagonista di At the Sea

Amy Adams Nightbitch

Amy Adams è stata scelta per recitare in At the Sea, un nuovo dramma di Kornel Mundruczó e Kata Wéber, regista e sceneggiatrice di film acclamati come Pieces of a Woman e White God.

La produzione del film, che si avvierà a Boston a giugno, segue la vita di Laura (Adams) dopo una lunga riabilitazione, mentre torna dalla sua famiglia nella loro casa per le vacanze al mare dove deve riadattarsi alla vita complicata che si è lasciata alle spalle. Ora è costretta ad affrontare il prossimo capitolo della sua vita senza la carriera che le ha dato fama, fortuna e, soprattutto, identità.

Il film sarà prodotto da Alexander Rodnyansky (Loveless, Leviathan) di AR Content, Stuart Manashil (Irma Vep, Pieces of a Woman), Aaron Ryder e Andrew Swett (Dumb Money, Arrival) per Ryder Picture Company, Alex Lebovici degli Hammerstone Studios (Barbarian, Boy Kills World) e Jon Oakes (The Guilty, Drive), Viktória Petrányi (Midsommar, Pieces of a Woman) e Mundruczó. I produttori esecutivi sono Paul J. Diaz, Maria Breese di 3:33 Creative, Lee Broda di LB Entertainment, Jeff Rice di Jeff Rice Films e Michael Kupisk. Zsofi Oblat e Rachel Rubin (Dumb Money, Bruiser) coprodurranno.

Sei volte candidato all’Oscar, Amy Adams ha recentemente terminato la produzione di Klara and the Sun della 3000 Pictures, il prossimo film del premio Oscar Taika Waititi, che adatta la storia distopica di fantascienza di Kazuo Ishiguro. Successivamente, la vedremo protagonista di Nightbitch di Searchlight Pictures della regista Marielle Heller, una commedia dark che ha anche prodotto attraverso la sua società di produzione Bond Group Entertainment, che uscirà nei cinema il 6 dicembre.

 
 

Amy Adams protagonista del photoshoot di GQ – foto

Amy Adams Nightbitch

La vedremo a partire dal 23 marzo in Batman v Superman Dawn of Justice nei panni di Lois Lane, ma per adesso “accontentiamoci” di vederla magnificamente sensuale sulle pagine di GQ. Ecco Amy Adams:

[nggallery id=2574]

 
 

Amy Adams protagonista dei Mappet

Amy-Adams02

La Disney sta da tempo lavorando a un film che riporterà al cinema i Muppet, grazie ad una sceneggiatura di Jason Segel e Nicholas Stoller e alla regia di James Bobin.

 
 

Amy Adams produrrà e sarà la protagonista della commedia “Lazy Susans”

Amy Adams Nightbitch

A due giorni dalla prima mondiale di Toronto della sua commedia dark Nightbitch, Amy Adams ha concluso un accordo per produrre e recitare in Lazy Susans, una nuova commedia in arrivo ai 20th Century Studios. Come riportato da Deadline, i candidati all’Oscar Annie Mumolo (Le amiche della sposa) e Stan Chervin (Moneyball) sono stati incaricati della sceneggiatura del film che racconta di un gruppo di mamme che formano una rock band.

Il film è ispirato alla storia di The Lazy Susans, un gruppo reale di Boston che si è riunito durante la pandemia di Covid. Vivek J. Tiwary e Jack Leslie, che produrranno per TEG+, hanno dato il via al progetto quando hanno opzionato l’articolo del Boston Magazine “For Those Moms About to Rock”. Adams e Stacy O’Neil produrranno anche attraverso il loro marchio Bond Group Entertainment. Non è ancora stato scelto un regista.

Nightbitch
Amy Adams in Nightbitch.

Amy Adams, dove la vedremo prossimamente?

Sei volte candidata all’Oscar, la Amy Adams sarà presente nel già citato Nightbitch, adattamento di Marielle Heller del romanzo di Rachel Yoder del 2021, in cui la vita di una mamma casalinga prende una piega surreale. Lei e O’Neil hanno anche prodotto il film, che Searchlight Pictures distribuirà il 6 dicembre. Più recentemente, ha recitato al fianco di Jenna Ortega in Klara and the Sun – film fantascientifico distopico di Taika Waiti per Sony’s 3000 Pictures, basato sul romanzo di Kazuo Ishiguro.

Reciterà poi nel film drammatico At the Sea del regista di Pieces of a Woman Kornél Mundruczó, in cui recita al fianco di Murray Bartlett, Brett Goldstein e altri. Il film segue la vita di Laura (Adams) dopo una lunga riabilitazione, mentre torna dalla sua famiglia nella loro casa per le vacanze al mare dove deve riadattarsi alla vita complicata che si è lasciata alle spalle. Ora è costretta ad affrontare il prossimo capitolo della sua vita senza la carriera che le ha dato fama, fortuna e, soprattutto, identità.

 
 

Amy Adams probabile star di Story of Your Life di Denis Villeneuve

Amy Adams

Uno dei registi più in voga e più attivi del momento è Denis Villeneuve, tra poco inizierà le riprese di Sicario con Emily Blunt e finito di girare questo thriller potrà dedicarsi a Story of Your Life, di cui sono partiti i casting che vedono in pole come protagonista la star di American Hustle Amy Adams.

Story of Your Life, basato su un racconto breve pluripremiato di Ted Chiang e adattato per il grande schermo da Eric Heisserer vedrà la terra invasa da alieni e un linguista specializzato nella decifrazione di messaggi criptici dovrà riuscire a capire le reali intenzioni degli invasori.

Fonte: Deadline

 
 

Amy Adams per il remake di The Orphanage!

Amy Adams Nightbitch

Sembra proprio che la moda Hollywoodiana di proporre remake di grandi successi Europei non sembra aver fine. Così  la produzione di The Orphanage sembra essere sopravvissuta all’abbandono del regista Larry Fessenden, prontamente sostituito da Mark Pellington e secondo le ultime indiscrezioni il casting ufficiale sembrerebbe finalmente iniziato, e per il ruolo di protagonista femminile la New Line avrebbe offerto la parte all’attrice tre volte candidata all’Oscar Amy Adams.

A produrre la pellicola dovrebbe essere lo stesso Guillermo Del Toro, già produttore dell’originale.

 
 

Amy Adams parla di Lois Lane in L’Uomo d’Acciaio!

Continuano ad arrivare estratti dal numero speciale di Total Megazine dedicato al film  L’Uomo d’Acciaio. Oggi arrivano le parole di Amy Adams che interpreta Lois Lane:

Sul rapporto fra Lois e Clark

Direi che siano semplicemente… amici! Volevo che Lois in questo film fosse una donna più semplice, più simile alle altre, senza diventare qualcosa di fastidioso. Lois può diventare onnipresente, saltando fuori in situazioni un po’ sconvenienti, ma capirete le sue ragioni.

Poi la  rivela di aver fatto tre volte il provino per la parte in tre progetti differenti:

Ho fatto il mio primo provino quando J.J. Abrams e Brett Ratner erano a lavoro su una prima versione. Poi con Superman Returns ho fatto di nuovo il provino. E per l’Uomo d’Acciaio sono arrivata a tre.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

 
 

Amy Adams parla del ritorno di Superman di Henry Cavill e del suo potenziale ritorno!

Amy Adams

Dopo anni di voci e speculazioni, Henry Cavill è finalmente tornato nei panni di Superman nella scena dei titoli di coda di Black Adam, e secondo quanto riferito è destinato a svolgere un ruolo importante nel DCU che andrà avanti sotto la supervisione di James Gunn, a capo del DC Studios.

Amy Adams ha debuttato come Lois Lane al fianco di Cavill in L’uomo d’Acciaio (Man of Steel) di Zack Snyder prima di apparire in Batman V Superman e Justice League , ma quello che tutti si chiedono e se anche si unirà alla sua costar in questa nuova era di film basati su DC? Ad Adams è stata posta proprio questa domanda mentre parlava con Variety del suo nuovo film,  Disenchanted.

La candidata all’Oscar ha condiviso la sua eccitazione per il ritorno di Cavill, ma ha rivelato di non essere stata contattata per riprendere il ruolo di Lois Lane. Sembra che sarebbe aperta alla possibilità, ma dice che sosterrà “qualunque direzione vadano” se un’altra attrice dovesse essere ingaggiata per interpretare il personaggio. Di seguito il video dell’intervista.

Vedremo Amy Adams nuovamente nei panni di Lois Lane

C’è sempre la possibilità che Amy Adams sia stato in contatto con la Warner Bros./DC Studios per un potenziale ritorno nei panni dell’intrepido giornalista del Daily Planet e semplicemente non sia autorizzato a divulgare tali informazioni. Dopotutto, Lois Lane sarà sempre una parte vitale di quasi tutte le storie di Superman, ed è difficile immaginare che riportino Cavill senza Adams.

Detto questo, parecchi fan si sono lamentati di una percepita mancanza di chimica tra Cavill e Adams nel corso degli anni, ed è probabilmente giusto dire che la sua interpretazione di Lois (anche se noi dissentiamo fortemente!) si è rivelata complessivamente controversa. Che cosa ne pensate? Ti piacerebbe rivedere Adams nel ruolo o preferiresti che fosse scelta un’altra attrice?

 
 

Amy Adams nelle prime foto della commedia horror Nightbitch

Amy Adams

L’estate scorsa si era diffusa la notizia che Amy Adams aveva firmato per interpretare la protagonista della prossima commedia horror Nightbitch, e ora è stato diffuso un primo sguardo al film attraverso un paio di foto promozionali ufficiali.

La sei volte candidata all’Oscar interpreterà una donna che inizia a trasformarsi in un cane (o inizia a credere di esserlo… non è molto chiaro!) La Searchlight Pictures ha acquisito il progetto, che viene descritto come un adattamento “darkly comic horror” dell’omonimo romanzo d’esordio di Rachel Yoder. La regista di Can You Ever Forgive Me? Marielle Heller ha diretto il film.

Secondo la sinossi ufficiale, Nightbitch racconta la storia di “una donna gettata nella routine casalinga di crescere un bambino in periferia, abbraccia lentamente una forte depressione post parto che la porta in una deriva, nella quale inizia ad avere bizzarri e innegabili segni che potrebbe trasformarsi in un cane”.

Le immagini non ci danno molto su cui basarci, ma il personaggio della star de L’Uomo D’Acciaio ha un leggero luccichio canino negli occhi in quel primo scatto? Date un’occhiata alle immagini qui sotto e fateci sapere cosa ne pensate nella sezione commenti.

Il libro di Rachel Yoder mi ha lasciato senza fiato. Non mi sentivo così per [un] libro da quando ho letto Il diario di un’adolescente molti anni fa“, ha detto Heller quando è stato annunciato il film. “Il racconto cupamente esilarante di Rachel sulla maternità e la rabbia mi ha fatto sentire osservato. E adattarlo con Amy Adams in mente è stata la cosa che mi ha fatto andare avanti durante la pandemia. Sono davvero entusiasta di dare vita a questo film con i meravigliosi partner di Anne Carey, Annapurna Pictures e Searchlight. È un sogno che diventa realtà“.

Si tratta certamente di una premessa intrigante e bizzarra, e non vediamo l’ora di saperne di più su Nightbitchnel primo trailer, che non dovrebbe essere troppo lontano.

Il film Nightbitch è in fase di produzione come Hulu Original negli Stati Uniti e, secondo quanto riferito, dovrebbe uscire in autunno.

A proposito di questo film, Amy Adams è stata scritturata per recitare accanto a Jenna Ortega nell’adattamento di Taika Waititi del romanzo fantascientifico Klara and the Sun. La Adams interpreterà la madre di un’adolescente di nome Josie che soffre di una misteriosa malattia. Adotta un “amico artificiale” di nome Klara (Ortega) come compagno per la figlia.

 
 

Amy Adams nel nuovo film di David O. Russell!

Sembra che l’attrice Amy Adams, che ha già collaborato con il regista David O. Russell in The Fighter, parteciperà al prossimo film di quest’ultimo, inizialmente noto come American Bullshit ed attualmente, invece, senza titolo.

 
 

Amy Adams irresistibile su Marie Claire – foto

amy adams

Amy Adams è la prtagonista di questo nuovo magnifico servizio fotografico per Marie Claire, in cui la star di Batman v Superman Dawn of Justice, che tornerà neipanni di Lois Lane, si mostra in tutta la sua bellezza.

[nggallery id=2557]

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.