Home Blog Pagina 3050

The Dark Knight Rises: teaser trailer allegato ad Harry potter!

0
The Dark Knight Rises: teaser trailer allegato ad Harry potter!

Si pensava che fossero solo voci ma ora SuperHeroHype conferma che il teaser trailer di The Dark Knight Rises, terzo e ultimo film del ciclo di Batman di Christopher Nolan, uscirà tra pochi giorni nei cinema americani.

Harry Lennix in Man of Steel

0

Il cast di Man of Steel si sta componendo a poco a poco, ed ecco che Variety annuncia un altro nome che si unisce al regista Zack Snyder.

Carlo Lucarelli inizia le riprese di L’isola dell’angelo caduto.

0

Carlo Lucarelli è pronto ad esordire  dietro la macchina da presa. Il famoso scrittore sta per battere il primo ciak.

Le Amiche della Sposa: recensione del film di Paul Feig

0
Le Amiche della Sposa: recensione del film di Paul Feig

Le amiche della sposa, il film di Paul Feig con Kristen Wiig, Maya Rudolph, Rose Byrne e Melissa McCarthy.

In Le Amiche della Sposa Annie (Kristen Wiig) trentenne presa nel vortice della vita, impelagata in storie con uomini immaturi, con alle spalle il fallimento di una pasticceria nella quale aveva investito tutti i suoi soldi ha una migliore amica, Lillian (Maya Rudolph), con cui è cresciuta, che le annuncia le sue prossime nozze e le chiede di essere la sua damigella d’onore.

Le Amiche della Sposa, la trama

La damigella d’onore, negli Stati Uniti, è un affare serio, visto che è sua l’organizzazione della festa di addio al nubilato e la scelta dei vestiti delle altre damigelle. A mettere i bastoni tra le ruote ad Annie è un’altra delle prescelte, moglie di un collega del futuro marito di Lillian, Helen, Rose Byrne, che vuole assolutamente prendere il suo posto come amica del cuore della sposa.

La vita di Annie, non appena ricevuto questo incarico, sembra andare a rotoli: organizza un pranzo per conoscere le altre damigelle che porta ad un’intossicazione alimentare che esplode nel negozio di abiti da sposa più chic della città, poi, presa dal panico sull’aereo che le dovrebbe portare a Las Vegas, lo costringe ad un atterraggio di emergenza perché dopo aver mescolato alcol e tranquillanti, diventa irrefrenabile e assolutamente molesta

Ma non preoccupatevi, in fondo, si tratta sempre una commedia rosa e  tutto troverà il suo giusto epilogo. Ci sono poche cose sicure nella vita, tra queste, da qualche anno, c’è la capacità di Judd Apatow di trasformare ciò che dirige/produce in una miniera di soldi per chi investe nei suoi film.

C’è lui dietro l’ondata di commedie semidemenziali che ultimamente fanno grandi incassi (Molto incinta, 40 anni vergine, Strafumati) anche grazie alla presenza di cast importanti, prelevati di solito direttamente dal Saturday Night Live. Così accade anche per Bridesmaids, che ha 5 donne protagoniste, ma le due che spiccano sono appunto due star dello show che da più di 30 anni ci regala mostri sacri della comicità, come ad esempio John Belushi che lo ha presentato per diversi anni.

Ora, a presentarlo sempre più spesso c’è  James Franco, che ha visto infatti la sua carriera mutare da “bello ma poco capace” a “bello e comico” fino a “bello e in odore di Oscar”, con la sua performance in 127 ore di Danny Boyle.

Bridesmaids, come struttura potrebbe essere definito un Hangover al femminile a cui strizza l’occhio sia per la composizione del gruppo di damigelle in cui c’è anche simpatica e debordante Melissa McCarthy sia per il  viaggio a Las Vegas,  ma si ferma appena prima dal diventarlo, per focalizzare più sul rapporto di amicizia profondo che lega i due personaggi principali. Si tratta di una “buddy comedy” in cui le protagoniste si spalleggiano a favore delle risate del pubblico, causate perlopiù dalle situazioni e dalle battute, realisticamente femminili, scritte dalla stessa Wiig impiegata come sceneggiatrice, fatto che le rende estremamente più scurrili e divertenti di quanto avrebbe mai potuto pensare una mente scrivente maschile.

Uncharted: Drake’s Fortun cambio di regia!

0
Uncharted: Drake’s Fortun cambio di regia!

David O. Russell abbandona il progetto Uncharted. Al suo posto il regista di Limitless Neil Burger che si occuperà dell’adattamento cinematografico del videogame Uncharted: Drake’s Fortune.

Let me in in Italia si chiamerà Blood Story!

0
Let me in in Italia si chiamerà Blood Story!

L’Italia nostrana ci riprova. Dopo alcuni mesi di pausa ecco arrivare l’ultima storipiatura in ordine di tempo.

Stephenie Meyer diventa produttrice!

0

Stephenie Meyer dopo aver partorito la saga di Twilight, sembra intenzionata  ad entrare nel mondo del cinema. Infatti, la scrittrice produrrà l’esordio alla regia della sceneggiatrice Jershua Hess (Napoleon Dynamite).Il film sarà un adattamento di un romanzo best-seller intitolato Austenland e ispirato alle opere della celebre scrittrice Jane Austen. I protagonisti della pellicoa, a tinte romantiche ovviamente saranno: Keri Russell (Waitress), J.J. Feild (Capitan America) e Bret McKenzie (Il signore degli anelli).

Badtaste riporta la trama del romanzo:

Jane Hayes è una ragazza newyorkese apparentemente normale, ma ha un segreto. La sua ossessione per Mr. Darcy, interpretato da Colin Firth nell’adattamento di Orgoglio e pregiudizio della BBC, sta rovinando la sua vita amorosa: nessun uomo reale può reggere infatti il confronto. Ma quando un facoltoso parente le lascia in eredità un viaggio in un resort inglese per donne ossessionate da Jane Austen, le fantasie di incontrare il perfetto gentiluomo dell’epoca Regency diventano improvvisamente più reali di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

Vestita in abiti d’altri tempi, Jane si sforza di imparare il galateo Regency e flirta con giardinieri e gentiluomini, o forse, sospetta, con gli attori che li stanno interpretando. È tutto un gioco, Jane lo sa. Eppure più il tempo passa, più le sue insicurezze svaniscono, e più domande sorgono: sta per sbarazzarsi della sua ossessione per Jane Austen, o il suo sogno piò davvero culminare in un Mr. Darcy tutto suo?

Non si sa ancora tuttavia l’uscita de film.

Harry Potter e i doni della morte parte 2: Premiere Londra, foto e video!

0

Si è tenuta ieri l’ultima premiere della saga di Harry Potter che tristemente volge al termine con Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Tanto divertimento per il cast nel bagno di folla con i fan, ma anche tanta tristezza e molte lacrime. Per vedere tutte le foto e i ringraziamenti di Emma Watson, Rupert Grint e Daniel Radcliffe.

Per chi non ha seguito la diretta di ieri pomeriggio può vederla in replica qui: Replica premiere Harry Potter Londra oppure guardare i ringraziamenti dei tre protagonisti e di J.K. Rowling in questo video:

Mentre per i più romantici riproponiamo il riassunto dell’ultimo giorni di ripresa dell’intero cast di Harry Potter, attimi di commozione per tutti. Ecco il video:

Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.

Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel RadcliffeEmma WatsonRupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham CarterGary OldmanAlan RickmanRalph FiennesTom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell BowerMichael GambonJason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma ThompsonDavid ThewlisRhys IfansDomhnall GleesonClémence PoésyKelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.

Lo Hobbit: nuova foto di tre nani!

0

La Warner ha pubblicato una nuova immagine  dello Hobbit che ritrae i tre nani Nori (Jed Brophy), Ori (Adam Brown) e Dori (Mark Hadlow).

62° Mostra Internazionale del Cortometraggio FilmVideo di Montecatini

0

Giunge alla 62ma edizione il Festival internazionale del cortometraggio che si svolgerà nella splendida e suggestiva Montecatini Terme dal 7 al 9 luglio.

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, lo streaming della premiere mondiale

0

Oggi a partire dalle 17.00 sarà disponibile su Cinefilos.it lo streaming dell’anteprima mondiale di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. In occasione del gran finale, il cast e i milioni di fan saranno accolti nella cornice di Trafalgar Square, che per la prima volta in assoluto si offre come red carpet per un evento cinematografico.

I fan sono già in fila da giorni e se anche tu vuoi assistere, vieni su Cinefilos. L’appuntamento è per le 17.00, Stay Tuned!

Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.

Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel RadcliffeEmma WatsonRupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham CarterGary OldmanAlan RickmanRalph FiennesTom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell BowerMichael GambonJason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma ThompsonDavid ThewlisRhys IfansDomhnall GleesonClémence PoésyKelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.

Alexandra Daddario prossima vittima di Leatherface

0

Alexandra Daddario, già figlia di Minerva (!?) in Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo, sarà la protagonista di The Texas Chainsaw Massacre 3D.

Due nuove featurette di Capitan America

0
Due nuove featurette di Capitan America

Ecco altre due featurette di Capitan America: il Primo Vendicatore, il film della Marvel in uscita il prossimo 22 luglio.

Giovanni Ribisi si unisce a Sean Penn

0

Giovanni Ribisi ha ottenuto un ruolo da co-protagonista in The Gangster Squad, prossimo film di Ruben Fleischer (Zombieland).

Il regista e il cast de L’Erede incontrano la stampa

0

Con L’erede viene riproposto sul grande schermo quel cinema di genere made in Italy che da anni non riceveva lustro da una produzione degna di nota. La Iris Film è finalmente riuscita nell’impresa portando nelle sale la sua quattordicesima opera prima e riuscendo a distribuirla in 20 copie su tutto il territorio nazionale.

Intervista a Turi e Nathalie Finocchiaro-Rossetti, direttori artistici del Faito Doc Festival

0

Li abbiamo incontrati a Roma, quasi alla fine del loro viaggio. Sono Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti, direttori artisti del Faito Doc Festival, dal 6 al 10 luglio tra Monte Faito e Vico Equense.

Ogni anno partono in macchina, dal Belgio, per andare a Vico Equense, insieme ai due figli. Quest’anno la loro macchina è una vera Arca, stracolma di bagagli, ma anche di manifesti, locandine e copie dei film che loro stessi selezionano per l’evento e materialmente trasportano a destinazione.

L’erede: recensione del film di Michael Zampino

0
L’erede: recensione del film di Michael Zampino

In L’erede, se il buongiorno si vede dal mattino, Michael Zampino, giovane regista italo-francese, raccoglierà ampi consensi con questa sua opera prima. Bruno (Alessandro Roja), benestante radiologo milanese, riceve in eredità dal padre un casolare sperduto tra gli Appennini marchigiani. Con la compagna Francesca (Maria Sole Mansutti) si reca sul posto per prendere visione della nuova proprietà, organizzarsi per la ristrutturazione ed in seguito venderla al miglior offerente. Ma Bruno non ha ancora fatto i conti con la famiglia Santucci (Guia Jelo, Tresy Taddei Takimiri e Davide Lorino), i quali fin da subito si mostrano fortemente determinati a prendere possesso definitivo di tutto il casolare, ricorrendo anche a metodi di persuasione violenti e poco ortodossi. Verranno fuori tutti quei segreti che il padre aveva tenuto nascosti tra i fitti boschi appenninici.

L’erede, il film

La forza narrativa de L’erede deriva soprattutto dalla notevole espressività degli attori. Michael Zampino è riuscito a tirar fuori da ognuno di loro quelle caratteristiche che si richiedevano per la storia, riuscendo a creare caratteri avvincenti e misteriosi allo stesso tempo, nonostante alcuni dei protagonisti fossero alla prima esperienza cinematografica. Nello spettatore si viene così a creare quella sensazione di suspence che cattura e incolla allo schermo. Grazie a questa tecnica che informa per gradi il pubblico, il regista riesce a rendere la sua pellicola un concentrato di tensione immersa in un’ambientazione dalle sfumature gotiche e grottesche in cui la musica (Riccardo Della Ragione) e il sound design ricoprono un ruolo fondamentale.

Tutti questi ingredienti mescolati nella maniera corretta danno vita a L’erede, un lungometraggio che lascia rosee prospettive per quella che può essere la carriera di un giovane regista come Zampino. Il noir, genere poco battuto dalla cinematografia nostrana, sembra così avere un nuovo esponente dalle indubbie qualità che tutti noi attendiamo nel suo prossimo lavoro.

Bradley Cooper sarà Il Corvo

0
Bradley Cooper sarà Il Corvo

Bradley Cooper ha ottenuto il ruolo da protagonista per il remake, atteso e già contestato, de Il Corvo, film del 1994, adattamento dal comic book di James O’Barr che si intitolerà The Crow.

Bradley sarà Eric Draven, musicista assassinato da una banda di stupratori che hanno abusato di Shelly, la sua fidanzata, riservandole poi la stessa fine. Il giovane grazie all’aiuto di un corvo risorge dai morti per vendicare il suo brutale assassinio.

Il film del 1994 è tristemente noto per la sorte che toccò al suo protagonista durante le riprese: Brandon Lee, figlio di Bruce, che interpretava Eric, fa ucciso da un colpo di pistola durante una scena. Il film fu completato in computer grafica e con una controfigura ed uscì con uno anno di ritardo.

Fonte: Just Jared

Jamie Foxx è Django per Tarantino

0
Jamie Foxx è Django per Tarantino

Finalmente ufficializzato il nome del prossimo protagonista di Quentin Tarantino. E’ Jamie Foxx, che annuncia in prima persona la notizia del suo ruolo da protagonista in Django Unchained.

Foxx ha dichiarato anche, durante l’intervista rilasciata alla CNN, che condividerà il set con Leonardo Di Caprio, al quale andrà il ruolo dello schiavista Calvin Candie. Nel cast anche Christoph Waltz e Samuel L. Jackson attori che hanno già regalato al cinema grandi ruoli sotto la guida di Tarantino.

fonte: comingsoon.it

Transformers 4 senza LaBeouf nè Bay

0

La DreamWors sta incassando cifre inverosimile per Transformers 3, è quindi probabile un quarto episodio.

Johnny Depp in trattative per Pirati 5

0
Johnny Depp in trattative per Pirati 5

Nonostante il continuo calo della qualità nella saga di Pirati dei Caraibi, gli incassi seguono il verso opposto, continuano a salire. E’ normale quindi aspettarsi un Pirati 5.

La notizia non giunge poi tanto inaspettata, così come non giunge inaspettato il nuovo probabile coinvolgimento di Jack Sparrow, alias  Johnny Depp, nel film. Vero è che se alla serie si toglie anche il fascino di Sparrow, dei Pirati rimane ben poco!

Fonte: comingsoon

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, ecco tutte le clip!

0
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, ecco tutte le clip!

Domani 7 luglio, a Londra, si terrà l’anteprima mondiale di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. In Italia dovremo aspettare il 13 luglio, mentre il resto del mondo vedrà il film solo il 15. Intanto Collider ha pubblicato un video di sette minuti che raccoglie tutte le clip esclusive del film che sono state pubblicate fino ad oggi.

Eccole!

Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.

Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel RadcliffeEmma WatsonRupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham CarterGary OldmanAlan RickmanRalph FiennesTom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell BowerMichael GambonJason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma ThompsonDavid ThewlisRhys IfansDomhnall GleesonClémence PoésyKelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.

Adam Sandler darà la voce a Dracula

0

Adam Sandler darà la voce ad un Dracula animato. Stiamo parlando di Hotel Transylvania, per la Sony Pictures, che uscirà nel settembre del 1012.

Emma Watson ospite a Daybreak

0
Emma Watson ospite a Daybreak

Dopo Tom Felton, anche Emma Watson è stata ospite di Daybreak, la trasmissione della ITv britannica. Anche in questo caso, durante l’intervista, è stata mostrata una piccola clip che mostra i tre protagonisti scambiarsi vivaci battute sul da farsi per proseguire la loro ricerca degli Horcrux.

Ecco il video:

Fonte: primissima

Hans Zimmer si prepara per The Dark Knight Rises

0

Hans Zimmer si è messo a lavorare alla colonna sonora di The Dark Knight Rises. Dopo aver lavorato per gli altri due Batman di Nolan e  per Inception

Harry Potter e i Doni della Morte Parte II, una clip con Harry e Luna

0

Ecco una nuova breve clip di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Harry ha fretta, corre su per le scale di una torre ad Hogwarts, ma Luna lo insegue , vuole aiutarlo, ha avuto un’illuminazione! Forse sa dov’è quello che Harry sta cercando… Troppo criptica come descrizione? Aspettate il 13 luglio e saprete tutto!

Intanto ecco la clip:

 

Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.

Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel RadcliffeEmma WatsonRupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham CarterGary OldmanAlan RickmanRalph FiennesTom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell BowerMichael GambonJason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma ThompsonDavid ThewlisRhys IfansDomhnall GleesonClémence PoésyKelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.

Tom Hardy sul set di The Dark Knight Rises

0
Tom Hardy sul set di The Dark Knight Rises

Un utente della Community Ufficiale di fan di The Dark Knight Rises ha fatto circolare alcune foto molto interessanti direttamente dal set del film.

Il Content-Trailer della saga di Harry Potter!

0
Il Content-Trailer della saga di Harry Potter!

E’ corriere.it a pubblicare in anteprima il content-Trailer che ripercorre tutta la saga di Harry Potter, cominciando dai provini di Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, fino al gran finale.

Nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive …

Nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive …

Nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive. Alla luce di questa profezia ci avviamo alla conclusione di un percorso. Badate bene, Harry Potter è un fenomeno mondiale, è l’infanzia di molti ragazzini che con lui sono cresciuti, ed è il ritorno all’infanzia di chi credeva di essere passato indenne attraverso un periodo importantissimo della propria vita. Harry Potter ricorda l’infanzia e accompagna il suo lettore/spettatore verso la giovinezza, la responsabilità, la scelta. Giunti alla conclusione di questo viaggio magico non si può non guardarsi indietro e chiedersi: quanto sono stati lunghi questi 10 anni cinematografici di Harry Potter? Cosa mai ci sarà adesso da aspettare dopo che “tutto finisce”? Sembra ieri che un bel gufo grigio recapitò al numero 4 di Privet Drive una lettera d’ammissione, quella che parecchi bambini di 11 anni hanno aspettato, ma che era indirizzata solo a lui: Harry James Potter.

Nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive, la profezia

Il piccoletto spettinato, in una camicia più grande di lui di diverse taglie, apprende da un mezzo-gigante dalla faccia simpatica che è un mago, e la sua vita cambia per sempre. Harry va a scuola, a Hogwarts, che diventerà la sua vera casa, e così comincerà il suo percorso nel mondo magico, alla scoperta di cose delle quali nemmeno sospettava l’esistenza (come le scale a cui piace cambiare o i fantasmi che allegramente fluttuano nei corridoi della scuola intrattenendo gli studenti). Scoprirà che ci sono tante cose da imparare per un giovane mago di 11 anni, e soprattutto capirà che “non tutti i maghi sono buoni”. Saprà presto riconoscere gli amici dai nemici (da subito preferisce un Weasley ad un Malfoy) e scoprirà che, suo malgrado, è famoso!

Nel mondo magico Harry è un eroe, ha sconfitto il più grande mago oscuro di tutti i tempi, Colui Che Non Deve Essere Nominato, e grazie a lui la paura ha abbandonato maghi e streghe. Ma Tu Sai Chi non è morto, tenterà molte volte di ritornare in vita, ed Harry sarà sempre pronto, anche se inesperto, ma armato di coraggio (è un Grifondoro) e soprattutto di amici, i migliori che si possano immaginare. Non è uno studente modello, se la cava come Ron grazie all’aiuto di Hermione (che forse poteva finire anche in Corvonero) che passa loro i compiti, e probabilmente anche grazie ad un ascendente che scopre di avere sul Preside, il professor Silente, il più grande mago che la storia ricordi. Imparerà cosa vuol dire essere fedeli alle proprie scelte, e soprattutto cosa vuol dire soffrire tanto da non poter sopportare il dolore. La sua grande capacità di amare lo rende speciale, incorruttibile e alla fine di tutto imbattibile.

Crescendo prenderà le proprie decisioni e a mano a mano che Voldemort eliminerà quelli che lo proteggono per arrivare a lui, Harry prenderà coscienza di sé e delle proprie forze. Così capirà che la soluzione è combattere e abbattere per sempre il male ed il desiderio di potere.

La grande mente dietro a questa infinita operazione letterario – cinematografica è una donna, che in difficoltà economiche, scrive un libro e poi un altro, fino a scriverne sette ed a diventare la persona più ricca del Regno Unito dopo la Regina. J.K. Rowling è la madre di Harry e quella di una intera generazione di uomini e donne di tutte le età che sono rimaste con il mago con la cicatrice a forma di saetta fino alla fine. E’ una saga piena di passione, quella di Harry Potter, che riesce a toccare temi attuali trasfigurandoli attraverso il linguaggio della magia e rendendoli ancora più realistici: la paura del diverso, il vero valore della vita divisa tra bene e male, l’importanza delle scelte, la paura della morte come passaggio verso l’ignoto. Nessuna generazione prima di questa ha avuto il privilegio di approcciarsi attraverso una realistica finzione a questi temi che seppure inseriti in un testo apparentemente semplice hanno una potenza ed un’universalità senza precedenti. La Rowling è riuscita a creare su carta una realtà incredibile, permettendo ad ogni Babbano di affezionarsi ad ogni persona, locale, negozio, professore, aula o cortile che Harry incontra nel suo viaggio.

Che dire della famiglia magica più bella di sempre, i rossi Weasley? E del Quiddich? I maghi hanno per questo sport lo stesso fanatismo che i babbani hanno per il calcio! Per non parlare delle Apifrizzole, dei Cioccalderoni, delle caramelle Tutti i Gusti +1, delle piume di zucchero, del succo di zucca e della magnifica Burrobirra (chi non si è mai chiesto di cosa sa la Burrobirra?). E poi professori terribili e severi, simpatici e pasticcioni, fannulloni e cialtroni, misteriosi e sfortunati, esami, voti ed esaminatori. Un mondo che tutti vorrebbero vivere in prima persona e che ricompare con la stessa vibrante bellezza ogni volta che si ci ficca con il naso in questi straordinari ‘libri di favole’.

Harry Potter è un ragazzino irascibile

Harry non è un eroe senza macchia, è un ragazzino irascibile che urla contro il mondo, un bambino che si lascia guidare, la sua vera forza comparirà con il tempo, attraverso le situazioni che si troverà ad affrontare dimostrando che la fedeltà verso la propria natura è l’unica arma che possediamo per orientarci nel mondo e non cadere vittime del male. La Rowling non ha lasciato il nostro da solo, lo ha circondato di simpatizzanti, ammiratori ed amici, e lo ha accerchiato di invidiosi, accusatori e acerrimi e spietati nemici. Alla sua destra e alla sua sinistra però ci sono sempre Ron e Hermione, sin dal primo anno, da quel piccolo incidente nel bagno delle ragazze… Halloween, un troll di montagna e la bacchetta sporca di caccole del mostro.

Harry Potter e la pietra filosofaleLui è l’ultimo di sei fratelli, se non si conta l’ultimogenita unica femmina, indossa sempre le toghe di qualcun’altro, i libri usati e i gufi rincitrulliti. E’ di buon cuore e di innegabile simpatia, tiene alto l’umore ma con il tempo imparerà a fare i conti con il suo essere sempre secondo nei confronti del grande Harry Potter, poi però diventerà il ‘re di Grifondoro’ e capirà, forse con un po’ di ritardo, che non è poi secondo in tutto, almeno non per Hermione! Lei è il cervello del gruppo, brillante, precisina, volitiva, finirà per caricarsi sulle spalle i due amici quando la situazione diventerà difficile, conducendoli in avanti quando la loro rabbia e la loro frustrazione li spingeranno a guardare solo indietro. Non è bella Hermione, anche se l’immagine di Emma Watson che la interpreta fa credere il contrario, ma è una forza della natura, più matura dei compagni di avventura è capace di prendere coscienza dei suoi sentimenti e di guardarli in maniera lucida. Anche lei, come Ron, è fedelmente legata ad Harry. Ginny, ultima arrivata della famiglia Weasley, è la passione, la solidità dei sentimenti, l’unica donna che può stare al fianco di Harry, perché è potente, ma ha anche un cuore saldo.

Harry Potter e i suoi amici

Neville Paciock, timidissimo e imbranato compagno Grifondoro, poteva essere lui il prescelto, poteva avere lui una cicatrice sulla fronte a forma si saetta, invece è solo Neville, che cresce e impara ad avere fiducia nelle sue capacità. Qualche volta lo Smistamento (cerimonia che assegna gli studenti alle Case di Hogwarts) avviene troppo presto per i giovani maghi, almeno secondo Silente, ma nel caso di Paciock il Cappello Parlante ci ha visto giusto: “Grifondoro, culla dei coraggiosi di cuore!”. Proprio quello che si rivelerà Neville, imtrepido, coraggioso, anche lui legato da un profondo amore per Harry e per i suoi amici, pronto ad agire se la circostanza lo richiede, pronto a sacrificarsi per gli altri. Luna Lovegood, Luna Lunatica, sincera e brillante, bistrattata per la sua stramberia, anche lei incontaminata nonostante la sofferenza della sua vita, troverà nei nostri amici veri e rimarrà a combattere quando in molti scapperanno. Albus Silente, il più grande mago di tutti i tempi, è il mentore di Harry, colui che gli insegna ad aver fiducia, colui che lo istruisce ma gli lascia il tempo di capire e di dedurre, lo conduce senza sopraffarlo e al momento opportuno, sarà felice di farsi condurre dal suo discepolo, che considera la migliore speranza che il mondo abbia.

Le donne in Harry Potter

Ogni carattere descritto dalla Rowling ha il suo punto di forza, la sua rilevanza, il suo posto nel cuore dei fan: i malandrini (James, Sirius, Remus e Peter), la professoressa McGrannit, il professor Piton, i gemelli Weasley, Bellatrix Lestrange, Lucius e Draco Malfoy. J.K. ci offre dei fantastici ritratti di madri: Molly, Lily e Narcissa. Donne spaventante ma coraggiose, poiché il coraggio non è l’assenza di paura. Donne che farebbero di tutto per salvare i propri figli, che combattono, che uccidono, che tradiscono e che muoiono per salvarli. Tutti i personaggi della Rowling sono profondamente umani, alcuni si ergono come figure eroiche senza nessun corrispettivo nel mondo reale, figure troppo nobili per essere vere, altri strisciano sul fondo della storia, infimi e vigliacchi, debitori dei loro stessi nemici, troppo bassi per muovere a simpatia, ma talmente meschini da suscitare pietà. Ognuno di loro è mosso da sentimenti elementari che nella storia assumono una potenza così radicale da sembrare concetti lontani da ogni percezione umana. L’amore, l’amicizia, la paura, la vendetta, la brama di potere, sono emozioni affrontate con una tale immediatezza che si spogliano di qualunque senso retorico possibile e diventano granitiche e autentiche, più vere sulla carta che nel mondo babbano in cui viviamo.

Voldemort, il bambino solo

E poi c’è lui, Voldemort, il male assoluto, colui che rifiuta ogni consorzio umano, razzista, alimentato dall’odio e dal potere. Non a caso la sua storia è così simile a quello di Harry. Entrambi orfani, entrambi soli, entrambi troveranno una casa a Hogwarts. Tuttavia “non sono le nostre capacità che dimostrano chi siamo davvero, ma le nostre scelte” e questo lo scopriamo presto. Il valore delle scelte, della volontà personale, l’accettazione del sacrificio e la volontà perversa di perseguire un obbiettivo malefico. Le loro scelte li rendono così lontani, l’incapacità di concepire la propria finitezza e l’accettazione della morte come unica via di salvezza per i tutti condurrà i due allo scontro finale, al loro ultimo confronto e alla fine di tutto. Harry e Voldemort sono speculari, uguali e contrari, e nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive. E questa profezia li condurrà all’epilogo, a quello che abbiamo letto tra le lacrime e  che aspettiamo ancora di vedere con gli occhi già lucidi.

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 sarà un evento epico, chiuderà un’era e  metterà fine ad un enorme esperimento cinematografico, costellato da successi e da insuccessi (L’Ordine della Fenice), che si è avvalso del più grande insieme di straordinari attori che il cinema ricordi in un solo film (tutti inglesi, tutti sublimi). Si è puntato su tre piccoli undicenni che sono cresciuti davanti agli occhi del mondo e sono diventati il pallido e sorridente Harry (Daniel Radcliffe), il muscoloso e dolce Ron (Rupert Grint) e la bellissima e brillante Hermione (Emma Watson). Forse nessuno dei tre sarà poi un grande attore, probabilmente saranno per sempre il Trio, gli inseparabili amici che hanno insegnato ad una generazione il vero amore, il coraggio e il valore di un’anima incorrotta. Come è accaduto per l’uscita dell’ultimo libro, il prossimo 13 luglio ci saranno lacrime e rivelazioni, dubbi chiariti e amori finalmente palesati. E se qualcuno dovesse avere ancora incertezze o perplessità può sempre ritornare a Hogwarts. Poiché quello che ha dato così tante emozioni la prima volta, continuerà a farlo per sempre, e leggere quelle parole o guardare quelle immagini non perderà mai il suo valore. L’appuntamento è per il 13 luglio, ma nel cuore dei potteriani veri, l’appuntamento sarà per sempre e per tutti quelli che hanno seguito Harry fino alla fine.