Home Blog Pagina 1183

Murder Mistery: un giallo per Charlize Theron

0

Charlize Theron è in trattative per produrre e interpretare Murder Mistery, giallo della Endgame Entertainment la cui regia è stata affidata a

Murder in the First 1×08: anticipazioni e promo con Tom Felton

0

Si intitolerà Win Some, Lose Some, Murder in the First 1×08, l’ottavo episodio della prima stagione della nuova serie crime targata TNT.

 Murder in the First 1×08In Murder in the First 1×08, il processo contro Erich Blunt (Tom Felton) raggiunge una conclusione drammatica, il procuratore Warren Daniels (James Cromwell) prende in considerazione la mossa coraggiosa di chiamare l’imputato a depositare. Nel frattempo, Terry (Taye Diggs) inizia a sospettare che la precedente indagine possa avere dei buchi abbastanza gravi e questo cambia tutto. Dopo una serie di appassionanti di arringhe finali, entrambi le parti si preparano a emettere il verdetto finale. Blunt sarà ritenuto innocente o colpevole?

Murder In The First 1×07: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Suck My Alibi, Murder In The First 1×07, il settimo episodio della prima stagione della serie televisiva targata TNT.

Murder In The First 1×07In Murder In The First 1×07, dopo che un testimone chiave nel processo per l’omicidio di Cindy Strauss muore in circostanze misteriose, Terry ed Hildy devono scoprire la verità prima che l’accusa possa influenzare il verdetto della giuria; nel frattempo, Warren Daniels, il celebre avvocato di Erich Blunt, decide di cogliere l’opportunità per dimostrare l’innocenza del suo cliente.

Murder In The First 1×06: anticipazioni e promo con Tom Felton

0

Si intitolerà Punch Drunk, Murder In The First 1×06, la sesta puntata della prima stagione della nuova serie televisiva che andrà in onda sul network americano TNT.

In Murder In The First 1×06, sei mesi dopo l’assassinio dell’assistente di volo di Erich Blunt il mondo ha gli occhi puntati sul processo nel quale l’uomo viene accusato di omicidio; intanto, Terry decide di fare ammenda per il suo comportamento dopo la morte della moglie ed Hildy riapre il dialogo con il suo ex marito, Mike e dovrà confrontarsi con la tentazione di riaccendere il fuoco della passione e di dare alla loro storia una seconda possibilità.

Murder-In-The-First-1x06-2

Murder In The First 1×05: anticipazioni e promo con Kathleen Robertson

0

Si intitolerà Pants on Fire,Murder In The First 1×05, il quinto episodio della prima stagione della serie targata TNT.

Murder In The First 1×05In Murder In The First 1×05,  Erich Blunt decide di sottoporsi alla prova con la macchina della verità per provare la sua innocenza e per far sì che nessuno possa più accusarlo degli omicidi; nel frattempo, Hildy e Terry scoprono che l’alibi di uno dei sospettati non è credibile e devono cercare di andare a fondo della questione prima che questo possa ritorcersi contro Blunt.

Murder in the first è drammatico creato da Eric Lodal e Steven Bochco, in onda su TNT dal 9 giugno 2014. In ogni stagione si racconta un solo caso.

TRAMA
Terry English (Taye Diggs) e Hildy Mulligan (Kathleen Robertson) sono due investigatori della omicidi di San Francisco che inizialmente lavorano a due omicidi che sembrano indipendenti, ma che invece sono entrambi collegati, a Erich Blunt (Tom Felton), prodigio di Silicon Valley.

CAST
Taye Diggs, Kathleen Robertson, Nicole Ari Parker, Steven Weber, Tom Felton, Mimi Kirkland, Raphael Sbarge, Ian Anthony Dale, Bess Rous.

PRODUTTORI ESECUTIVI
Eric Lodal e Steven Bochco.

PRODUZIONE
TNT Original Productions.

Murder In The First 1×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Who’s Your DaddyMurder In The First 1×03, la terza puntata della prima stagione della serie televisiva Murder In The First, la nuova serie targata TNT.

In Murder In The First 1×03,gli ispettori cercano degli indizi che possano collegare i vari indagati, incluso Erich Blunt, alla morte di Cindy Strauss; nel frattempo Hildy ha un confronto con una giovane testimone da una sua vecchia indagine che è preoccupata per la sicurezza di sua madre dato che ha subito degli abusi sessuali dal suo nuovo marito.

Murder In The First 1×02: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà  The City of Sisterly Love, Murder In The First 1×02, il secondo episodio della nuova serie tv crime del network americano TNT.

Murder In The First 1×02In Murder In The First 1×02, gli ispettori Terry English ed Hildy Mulligan iniziano ad indagare sulla morte dell’assistente di volo di Erich BluntCindy StraussTerry deve fare i conti con la recente scomparsa della moglie e con l’arrivo di sua cognata; l’investigazione prende una svolta inaspettata quando i risultati dell’autopsia di Cindyrivelano un segreto sconvolgente.

Murder In The First 1×01: anticipazioni e promo con Kathleen Robertson

0

Murder In The First 1×01, il primo episodio della nuova serie targata TNT e con protagonisti Kathleen Robertson e Taye Diggs.

Murder In The First 1×01In Murder In The First 1×01 quando un drogato viene ucciso nel distretto di Tenderloin, i detectiveTerry English e Hildy Mulligan rimangono sconvolti nello scoprire che il caso potrebbe essere legato al giovane miliardario della città, il genio dell’elettronica Erich Blunt; la capacità di concentrarsi di Terry viene messa a dura prova dato che sua moglie sta combattendo un cancro al pancreas al quarto stadio ed a complicare la situazione durante le indagini si aggiunge un nuovo omicidio, quello della bella assistente di volo di Blunt, il cui cadavere viene ritrovato quando sembrava di essere arrivati ad un punto di svolta.

Murale in onore di Die Hard e Bruce Willis in John McClane!

0

La Twentieth Century Fox ha lasciato il segno per l’anniversario d’argento del proprio blockbuster Die Hard con una cerimonia sullo storico set del film, durante la quale un immenso murale raffigurante l’eroe John McClane è stato svelato davanti lo Stage 8. Bruce Willis, che ha interpretato McClane in tutti i cinque film di DIE HARD, incluso l’ultimo, Die Hard – Un buongiorno per morire, ha partecipato alla cerimonia, con il co-protagonista Jai Courtney, che nel nuovo film interpreta Jack, il figlio di McClane, e il regista, John Moore.

John Moore, Bruce Willis, Jai Courtney

Bruce Willis, Yulia Snigir, Jai Courtney, Rasha Bukvic

Tutte le foto dell’evento nella nostra Foto Gallery:

[nggallery id=212]

Mur: recensione del film di Kasia Smutniak – #RoFF18

0
Mur: recensione del film di Kasia Smutniak – #RoFF18

È stato proiettato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e adesso viene presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Special Screening l’esordio alla regia di Kasia Smutniak, Mur, il documentario che con occhio discreto eppure appassionato fa luce sulla complessa crisi umanitaria che si è sviluppata nel confine tra la Polonia e la Bielorussia.

Mur, la trama del documentario

Il marzo del 2022, segnato dall’invasione russa dell’Ucraina, ha scosso l’Europa e ha spinto molti paesi a mobilitarsi per offrire asilo ai rifugiati. Tra questi, la Polonia si è distinta per la sua tempestività e generosità nel tendere una mano agli sfollati. Tuttavia, è anche la stessa Polonia che ha iniziato la costruzione di ciò che è diventato il muro più costoso d’Europa, un’enorme barriera per impedire l’ingresso di ulteriori rifugiati. Questo angolo d’Europa sconosciuto è il cuore della trama di Mur.

La “zona rossa”, una striscia di terra lungo il confine bielorusso, è il territorio in cui si svolge la storia, ed è proprio la zona in cui arrivano i rifugiati in territorio polacco. La regista Kasia Smutniak, nel suo esordio dietro la macchina da presa, affronta questa crisi con una passione palpabile. Il risultato è un film che è sia un diario intimo che una denuncia delle politiche discriminatorie e della disumanizzazione dei rifugiati.

Il percorso narrativo è un viaggio incerto e rischioso nella “zona rossa”, in cui l’accesso ai media è vietato. Kasia Smutniak, con l’aiuto di attivisti locali e attrezzature tecniche leggere, riesce a superare queste barriere e documentare ciò che le autorità vogliono nascondere. Il film è un’osservazione cruda e sincera del movimento e delle questioni critiche che interessano i due muri principali di questa storia: il primo respinge i migranti che attraversano il bosco millenario di Puszcza Białowieża, un ostacolo impenetrabile nel loro viaggio; il secondo è di fronte alla finestra di casa dei nonni di Kasia a Łódź, il muro del cimitero ebraico del ghetto di Litzmannstadt.

Un ritorno a casa per Kasia Smutniak

Il ritorno alle radici di Kasia Smutniak, alla sua città natale e ai luoghi dell’infanzia, aggiunge un elemento personale e intimo alla storia. Questo viaggio personale la porta, e con lei gli spettatori, a una consapevolezza profonda: l’accoglienza non dovrebbe fare distinzioni, chiunque sia in pericolo deve essere soccorso, e un continente che si definisce democratico non dovrebbe erigere muri. Questa è una potente dichiarazione in un’era in cui il dibattito sull’immigrazione e i confini è più acceso che mai.

Il film è caratterizzato da inquadrature fatte di nascosto, che catturano momenti intensi in luoghi pericolosi ai margini della Polonia. Questo approccio conferisce al film un senso di realismo e coinvolgimento, trasmettendo lo spirito di un reportage clandestino che rivela la verità nascosta.

Una delle caratteristiche migliori del film è la narrazione documentaristica di Smutniak. La difficoltà di ottenere informazioni e la creazione di una “zona rossa” attorno al confine per impedire l’accesso di volontari, organizzazioni umanitarie e giornalisti hanno fatto sì che le testimonianze e l’importante lavoro di soccorso e sostegno ai migranti siano passati in mano a singoli o gruppi di volontari.

Una rete di volontari per una crisi umanitaria silenziosa

Mur è una testimonianza toccante di una realtà poco conosciuta, ma di importanza cruciale. Senza enfasi o retorica, il film sottolinea il coraggio di coloro che lottano per portare alla luce una crisi umanitaria nascosta, mentre ricorda all’Europa il suo impegno verso la democrazia e l’accoglienza. Kasia Smutniak, con il suo esordio alla regia, dimostra di essere non solo una talentuosa attrice, ma anche una voce lucida e autorevole nel mondo del cinema.

Come ha raccontato anche Green Border di Agnieszka Holland, Premio Speciale della Giuria a Venezia 80, Mur offre uno sguardo crudo ma emozionante su una realtà poco conosciuta, un film che è anche una fotografia di uno status quo che non dovrebbe lasciare indifferenti.

Mur: il trailer dei film di Kasia Smutniak

0
Mur: il trailer dei film di Kasia Smutniak

Da oggi disponibili il trailer e il manifesto di MUR, documentario che segna l’esordio alla regia di Kasia Smutniak. Il manifesto è stato realizzato dall’artista e giornalista curda Zehra Doğan.

MUR è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Special Screening.

È prodotto da Domenico Procacci, Laura Paolucci, Kasia Smutniak ed è scritto da Kasia Smutniak e Marella Bombini. È una produzione Fandango in associazione con Luce Cinecittà e una distribuzione Luce Cinecittà. Le vendite internazionali sono a cura di Fandango Sales. Mur esce al cinema il prossimo 20 ottobre.

Mur, la trama

Marzo 2022, da pochi giorni la Russia ha invaso l’Ucraina e l’intera Europa si è mobilitata per dare asilo ai rifugiati. Il Paese che si è distinto per tempestività e generosità è stata la Polonia, lo stesso Paese che ha appena iniziato la costruzione del muro più costoso d’Europa per impedire l’entrata di altri rifugiati. Una striscia di terra che corre lungo tutto il confine bielorusso, chiamata zona rossa, impedisce a chiunque di avvicinarsi e vedere la costruzione del Muro, il protagonista della storia raccontata in questo film.

Kasia Smutniak esordisce alla regia con un film che è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia. Il percorso, un incerto e rischioso viaggio nella zona rossa dove l’accesso non è consentito ai media, inizia davanti a un muro e davanti a un altro muro finisce. Grazie all’aiuto di attivisti locali e con una leggerissima attrezzatura tecnica, la regista raggiunge il confine e filma ciò che non si vuole raccontare. Il primo muro respinge i migranti che arrivano da terre lontane attraversando il bosco più antico d’Europa, una frontiera impenetrabile in un mare di alberi. Puszcza Białowieża, così si chiama quel bosco, che, proprio come il mare, è un elemento nuovo per le migliaia di persone che tentano il viaggio. Il secondo, quello di fronte alla finestra di casa dei nonni a Łódź, dove la regista giocava da bambina, è il muro del cimitero ebraico del ghetto di Litzmannstadt.

Cercando di riconciliarsi con il proprio passato, Kasia Smutniak torna a casa con una forte consapevolezza: l’accoglienza non deve fare distinzioni, chiunque sia in pericolo va soccorso, un continente che si definisca democratico non innalza muri.

Muppets Most Wanted: video dal set

0
Muppets Most Wanted: video dal set

muppets-most-wantedUna due giorni all’insegna dei Muppets quella appena trascorsa, dopo il nuovo promo di Muppets Most Wanted pubblicato dalla Walt Disney Pictures, sono freschi di giornata ben tre video svelanti alcuni dietro le quinte sul set del nuovo film diretto da James Bobin.

Qui di seguito vi proponiamo i video in questione:

[iframe id=”cs006_855793″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/855793/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

[iframe id=”cs006_857483″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/857483/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

[iframe id=”cs006_855105″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/855105/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Nel film vi ricordiamo che ritroveremo tutti i principali Muppets quali  Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal a cui si aggiungeranno Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: Coming Soon

Muppets Most Wanted: una nuova clip

0
Muppets Most Wanted: una nuova clip

Muppets Most WantedIn attesa che l’ormai vicinissimo 21 marzo la rana Kermit e gli altri pupazzi di pezza tornino al cinema in Muppets Most Wanted, la Disney ha reso pubblica una nuova clip dedicata proprio a Kermit ed a Tina Fey.

Potrete dare uno sguardo alla nuova clip al seguente link.

Nel film vi ricordiamo che ritroveremo tutti i principali Muppets quali  Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal a cui si aggiungeranno Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Muppets Most Wanted è in uscita il prossimo 21 marzo, e vedrà i pupazzi di pezza più famosi della TV impegnati in un divertentissimo giro tour mondiale al fine di esportare ovunque il proprio show soprattutto, tra i vari luoghi visitati risalterà l’Europa con le sue capitali quali Berlino, Madrid e Londra. Ma il gruppo di strani amici si troverà, suo malgrado, coinvolto in un crimine commesso da uno dei criminali più ricercati al mondo: Constantine.

Fonte: Comic Book Movie

Muppets Most Wanted: un nuovo poster

0
Muppets Most Wanted: un nuovo poster

muppets-most-wantedContinua la campagna promozionale di Muppets Most Wanted , fresco di stampa, infatti, ci giunge un nuovo poster per il prossimo film dedicato a Kermit la rana e i suoi fidi amici.

Qui di seguito vi proponiamo il poster in questione:

Muppets Most Wanted

Nel film vi ricordiamo che ritroveremo tutti i principali Muppets quali  Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal a cui si aggiungeranno Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Muppets Most Wanted è in uscita il prossimo 21 marzo, e vedrà i pupazzi di pezza più famosi della TV impegnati in un divertentissimo giro tour mondiale al fine di esportare ovunque il proprio show soprattutto, tra i vari luoghi visitati risalterà l’Europa con le sue capitali quali Berlino, Madrid e Londra. Ma il gruppo di strani amici si troverà, suo malgrado, coinvolto in un crimine commesso da uno dei criminali più ricercati al mondo: Constantine.

Fonte: ComicBookMovie

Muppets Most Wanted: Prima clip con Ricky Gervais

muppets-most-wanted

Il 21 marzo 2014 segnerà il ritorno al cinema dei Muppets, gruppo di pupazzi creati da Jim Henson negli anni cinquanta, poi trasportati al cinema dallo stesso Henson. Alle numerose pellicole che li ha visti protagonisti sta per aggiungersi Muppets Most Wanted, sequel de I Muppets diretto da James Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrelle Tina Fey.

La prima clip del film è dedicata al personaggio di Dominic Badguy, che verrà interpretato da Ricky Gervais:

Muppets Most Wanted uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: Screenweek

Muppets Most Wanted: nuovo poster internazionale

0
Muppets Most Wanted: nuovo poster internazionale

muppets-banner

Yahoo Movies ha mostrato il nuovo poster internazionale di Muppets Most Wanted, sequel de I Muppets, di James Bobin. La pellicola riporterà sul grande schermo i pupazzi creati da Jim Henson negli anni ’50, diventati celebri nelle trasmissioni televisive Muppet Show e Sesamo Apriti. Ecco il poster del prossimo film dei Muppets:

muppets-most-wanted-poster

Nel film della Walt Disney Pictures ritroveremo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Muppets Most Wanted: nuovo materiale promozionale

0
Muppets Most Wanted: nuovo materiale promozionale

Il 2014 è appena iniziato e ci pensano i Muppets ad augurarvi buon anno. Sono arrivati online, infatti, due nuovi video promozionali di Muppets Most Wanted, sequel de I Muppets, di James Bobin. La pellicola riporterà sul grande schermo i pupazzi creati da Jim Henson negli anni ’50, diventati celebri nelle trasmissioni televisive Muppet Show e Sesamo Apriti. Insieme ai filmati, è stata anche diffusa una nuova immagine ufficiale del film.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/IL88GWATMPM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/Bo1DNCFfNu0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

muppets-most-wanted-1

Nel film della Walt Disney Pictures ritroveremo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: ScreenRant

Muppets Most Wanted: nuova clip

muppets-most-wanted

Dopo la prima clip con Ricky Gervais, la Disney ha pubblicato online un nuovo video di Muppets Most Wanted, pronto all’uscita nelle sae il 21 marzo. Ecco la nuova clip, intitolata The Evil Plan:

LEGGI ANCHE: Muppets Most Wanted: prima clip con Ricky Gervais

Muppets Most Wanted uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: TotalFilm

 

Muppets Most Wanted trailer con il cast umano

0

Muppets Most Wanted teaser trailerE’ stato pubblicato in rete un nuovo trailer di Muppets Most Wanted, il sequel de I Muppets diretto da James Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey. A pubblicare il video è stato il canale Youtube di Ricky Gervais e in questo trailer, abbiamo la possibilità di vedere i personaggi in carne ed ossa del film.

Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/eO-Vy99UEEQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: CBM

Muppets Most Wanted teaser trailer

0

La Walt Disney Pictures ha svelato il teaser trailer di Muppets Most Wanted, il sequel de I Muppets diretto da James Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Muppets Most Wanted teaser trailer :

A seguire ecco anche la prima foto ufficiale del film:

Muppets Most Wanted teaser trailer

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: CS

Muppets Most Wanted nuovo promo

0
Muppets Most Wanted nuovo promo

muppets-most-wantedLa Walt Disney Pictures ha svelato un nuovo promo di Muppets Most Wanted, il sequel de I Muppets diretto da James Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/j7D3YpRiHqU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: CS.net

Muppets Most Wanted due nuovi trailer del film

0

Muppets Most Wanted teaser trailerLa Walt Disney Pictures ha svelato due nuovi video per Muppets Most Wanted, il sequel de I Muppets diretto da James Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Theatrical trailer:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/muppets-most-wanted-theatrical-trailer-002011109.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Nuovo trailer UK:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/FV5x6QMuYjg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: CS

Muore Vilmos Zsigmond, direttore della fotografia di Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

0

Si è spento ieri, all’età di 85 anni, Vilmos Zsigmond, direttore della fotografia ungherese ma naturalizzato statunitense, vincitore del premio Oscar nel 1978 per Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo di Steven Spielberg.

Nato nel 1930, Zsigmond aveva ricevuto altre tre nomination al prestigioso riconoscimento: nel 1979 per Il Cacciatore, nel 1985 per Il Fiume dell’Ira e nel 2007 per The Black Dahlia.

Tra le pellicole più note dell quali ha diretto la fotografia, ricordiamo Un Tranquillo Week-end di Paura di John Boorman (1972), I Cancelli del Cielo di Michael Cimino (1980), Blow Out di Brian De Palma (1981), Le Streghe di Eastwick di George Miller (1987), Il Falò delle Vanità di Brian de Palma (1990), Maverick di Richard Donner (1994), Melinda e Melinda (2004), Sogni e Delitti (2007) e Incontrerai l’Uomo dei tuoi Sogni (2010), tutti e tre di Woody Allen.

Muore Sergio Sollima, regista di Sandokan e degli spaghetti western

0

All’eta di 94 anni ci lascia Sergio Sollima, regista e sceneggiatore, conosciuto a livello internazionale per The Big Gundown (La resa dei conti), del 1966, con Lee Van Cleef, ma in Italia era meglio conosciuto per Sandokan, l’esotica miniserie di pirati indiani, tratta dai romanzi d’avventura di Emilio Salgari.

Nel corso di una carriera di cinque decadi, Sollima ha lavorato magistralmente con una moltitudine di generi, mantenendo sempre uno stile spesso intriso di connotazioni socio-politiche.

Il suo lavoro passa per la sceneggiatura di Goliath contro i giganti (1961), con Brad Harris, alla regia degli Eurospy che hanno cercato di sfruttare la moda di Bond, come Agent 3s3 Passport to Hell (1965), seguito dai suoi spaghetti western, come Città Violenta (1975), con Charles Bronson. Fino al grande successo tv con Sandokan.

Nato a Roma nel 1921, Sollima si laureò presso il Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1935, lavorando poi come critico, sceneggiatore e poi regista nel 1962, quando ha debuttato con L’amore difficile, con Claudia Mori. Poi nel 1966 si arriva a La resa dei conti con Lee Van Cleef, che interpreta Jonathan Corbett, un cacciatore di taglie.

“Per quelli come noi che sono cresciuti con entrambi i spaghetti western e politici, non c’è mai stato un regista più consapevolmente rivoluzionario di Sergio Sollima”, ha scritto l’esperto italiano di cultura pop Marco Giusti, autore di un autorevole compendio sui spaghetti western. Nei suoi film “i banditi, i poveri, gli sfruttati diventano eroi. E i cattivi sono sempre capitalisti sfruttatori yankee”, ha osservato.

Anche la miniserie Sandokan, in cui Kabir Bedi aveva il ruolo di un pirata indiano del 19° secolo, ha una vena anticolonialista. Questa pietra miliare della cultura pop italiana, tratto dal best seller italiani di Emilio Salgari, ha funzionato per diverse stagioni a partire dal 1976, e ha generato diversi spin-off realizzati da altri registi. “Sono profondamente addolorato per la morte del regista di Sandokan, che mi ha dato fama internazionale”, ha twittato Bedi. “Ha la mia eterna gratitudine”.

Sollima lascia una figlia, Samantha, e un figlio, regista di film e per la serie TV, Stefano Sollima, che ha diretto la serie Romanzo criminale e Gomorra.

Fonte

Muore Gordon Willis, direttore della fotografia de Il Padrino

0

Gordon WillisAddio a Gordon Willis, 82 anni, uno dei direttori della fotografia che ha contribuito in maniera decisiva a cambiare il look del cinema negli anni ’70. Tra le sue collaborazioni più illustri ricordiamo non solo Il Padrino, ma anche i film di Woody Allen quali Io e Annie e Manhattan.

Era nominato addirittura il principe dell’oscurità, per il modo in cui era capace di giocare con le ombre, come largamente conferma quello che è il film più rappresentativo del suo straordinario lavoro, Il Padrino appunto.

Nato a New York da un padre che lavorava come truccatore alla Warner Bros, il giovane Willis era interessato ad occuparsi di luci e scenografie, e solo dopo passò alla fotografia. Cominciò a lavorare ad un film, la prima volta, mentre prestava servizio militare durante la Guerra di Corea. Lavorò nel mondo del cinema dal 1970 al 1997.

Di seguito un’intervista in cui parla di diversi film notevoli ai quali ha lavorato.

Muore Alex Rocco, era Moe Green ne Il Padrino

0

Muore l’attore Alex Rocco all’età di 79 anni. A confermarlo è la figlia Jennifer Rocco sul suo account Facebook, lo scorso sabato.

L’attore, vincitore di un Emmy Award, aveva preso parte a Il Padrino del 1972 di Coppola, con il ruolo di Moe Green. La sua carriera era iniziata nel 1965 con il film Motorpsycho, ebbe poi un ruolo nelle serie tv Batman (1967), Missione Impossibile (1971-73), Simon & Simon (1982-84), The Love Boat (1983-84), Cuori senza età (1985), e The Famous Teddy Z (1989-90), grazie al quale ottenne un Emmy.

Di recente, Rocco è apparso in Maron (2015) e Magic City (2012-13), e in precedenza ha avuto anche un ruolo in The Simpsons.

Nel cinema, dopo il ruolo ne Il Padrino, l’attore ha continuato con ruoli da gangstar, tra cui Get Shorty (1995) e Smokin’ aces (2006). Ha anche prestato la sua voce in The Bug’s Life della Pixar.

Alex Rocco lascia la moglie Shannon Wilcox, i figli  Lucien e Sean, le figlie Jennifer e Kelli, quattro nipoti e una sorella.

Fonte

Muore a 93 anni Guy Hamilton, il regista di James Bond

0
Muore a 93 anni Guy Hamilton, il regista di James Bond

Guy Hamilton, regista e sceneggiatore britannico, si è spento in ospedale il 20 aprile 2016 a Maiorca all’età di 93 anni.

Hamilton era nato a Parigi il 16 settembre 1922 da genitori inglesi, ma allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale era tornato a Londra dove aveva lavorato per la Paramount News, prima di arruolarsi nella Royal Navy.

Dopo la guerra, aveva iniziato la sua carriera nel cinema come aiuto regista di Carol Reed; nel film Il terzo uomo (1949) gli capitò anche di fare da controfigura per Orson Welles.

Hamilton diresse quattro dei film più famosi di James Bond, lavorando con Sean Connery e Roger Moore:
Agente 007 – Missione Goldfinger (Goldfinger) (1964)
Agente 007 – Una cascata di diamanti (Diamonds are forever) (1971)
Agente 007 – Vivi e lascia morire (Live and let die) (1973)
Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro (The man with the golden gun) (1974)

Oltre a 007, diresse altri 18 film tra il 1952 e il 1989: I lunghi giorni delle aquile, Il mio nome è Remo Williams, alcuni adattamenti dei gialli di Agatha Christie, come Delitto sotto il sole. Il suo ultimo film fu Se ti piace.. vai. Gli fu chiesto più volte di dirigere Batman, ma rifiutò in favore di Tim Burton.

L’attore Roger Moore l’ha ricordato in un tweet:

Incredibilmente, incredibilmente rattristato di apprendere che il meraviglioso regista Guy Hamilton se ne è andato alla grande sala di montaggio nel cielo. Il 2016 è un anno orribile.

Hamilton aiutò a plasmare il franchise di James Bond, influenzando fortemente il genere cinematografico dello spy movie e la cultura popolare, ponendo le basi per i film di spionaggio che siamo abituati a vedere al giorno d’oggi.

Fonte: ScreenRant

Muore a 89 anni Martin Landau, premio Oscar per Ed Wood

Muore a 89 anni Martin Landau, premio Oscar per Ed Wood

Ci ha lasciato a 89 anni l’attore Martin Landau, icona del cinema e della TV per più di mezzo secolo. Amico di James Dean e Steve McQueen, Landau cominciò a farsi strada nel mondo del cinema già negli anni ’50 e interpretò il suo ultimo ruolo nel 2015.

Landau nacque a Brooklyn nel 1928. Lavorò per un breve periodo come fumettista per il New York Daily News e negli anni ’50 entrò a far parte del celebre Actors Studio. Debuttò a Broadway nel 1957 e ottenne il suo primo ingaggio cinematografico nel 1959 per Intrigo Internazionale, diretto dal grande Alfred Hitchcock.

Martin Landau lavorò assiduamente durante gli anni ’60 fino a raggiungere la fama globale nella versione originale di Missione Impossibile. Negli anni ’70 fu protagonista della celebre serie TV Spazio: 1999.

Landau, tuttavia, ottenne i suoi ruoli più acclamati negli anni ’80, periodo durante il quale venne nominato per numerosi premi per Tucker – Un uomo e il suo sogno (diretto da Francis Ford Coppola) e Crimini e Misfatti (diretto da Woody Allen). Ricevette il suo primo Oscar nel 1994 per Ed Wood, diretto da Tim Burton. Il suo ultimo ruolo fu quello di Max Rosenbaum in Remember, film del 2015 diretto da Atom Egoyan.

Nonostante l’impegnatissima carriera di attore, Landau lavorò con costanza e passione come insegnante di recitazione per l’Actors Studio e ne rimase direttore esecutivo fino alla sua morte.

Muore a 106 anni Tyrus Wong, leggenda Disney

0
Muore a 106 anni Tyrus Wong, leggenda Disney

Si è spento all’età di 106 anni Tyrus Wong, una vera e propria leggenda della Disney. Il lavoro dell’artista è stato quello da cui è stata tratta l’ispirazione per la realizzazione di Bambi. Al momento della scomparsa, l’artista era circondato dalle sue tre figlie Kim, Kay e Tai-Ling.

Tyrus Wong lavorò a Bambi

Wong era nato in Cina ma era immigrato nella Bay Area all’età di nove anni. Sentendo parlare del progetto di Bambi, presentò i suoi lavori alla Disney che li approvò e li utilizzò come base per la costruzione dei concept del film. Wong ha lavorato anche ad altri progetti molto importanti, come Berretti Verdi, Gioventù Bruciata e Il Mucchio Selvaggio.

Nel 2001 fu nominato Leggenda Disney e fu inserito nel monumento della famiglia Disney nel 2013. Ha ricevuto un riconoscimento alla carriera all’Asian World Film Festival di quest’anno dove è stato presentato anche il documentario sulla sua vita diretto da Pam Tom. Il suo nome è citato anche in una retrospettiva dal titolo Water to Paper, Paint to Sky: The Art of Tyrus Wong, che ricopre un arco di tempo di otto decadi ed è conservata al Museum of Chinese di Manhattan a New York.

Alcuni dei disegni di Tyrus Wong

wong13 wong12 wong9

Fonte: BC

Munich: The Edge of War, l’epico trailer con Jeremy Irons e George MacKay

0

Un nuovo trailer mostra il prossimo film di spionaggio britannico targato Netflix, Munich: The Edge of War. Il film segue due ex amici alla Conferenza di Monaco del 1938, che però ora lavorano per governi opposti; i due vengono coinvolti in una corsa all’intelligence per svelare un segreto nazista.

Con George MacKay (1917) e Jannis Niewöhner (Muto) nei panni dei protagonisti Hugh Legat e Paul von Hartmann, il film si arricchisce di Jeremy Irons come Primo Ministro Neville Chamberlain, Ulrich Matthes come Adolf Hitler, Liv Lisa Fries come Lenya, Jessica Brown Findlay come Pamela Legat e Sandra Huller come Helen Winter.

Nel trailer diffuso da Netflix UK, gli spettatori vengono introdotti per la prima volta all’amicizia precedentemente condivisa da Legat e Hartmann. Passando dai tempi più felici a un periodo più cupo, quando l’Europa si trova sull’orlo della seconda guerra mondiale, Legat deve affrontare il compito di usare il suo amico di una volta per assicurarsi informazioni per il governo britannico. Dopo una tesa riunione, Hartmann, diplomatico tedesco, si intreccia rapidamente con la missione britannica, rischiando la vita per ottenere un documento fondamentale da sotto il naso dello stesso Hitler.