Home Blog Pagina 1553

Matrix: ecco il fan trailer con protagonista Will Smith

0
Matrix: ecco il fan trailer con protagonista Will Smith

Mentre non si hanno più aggiornamenti sull’eventuale Matrix 4, di cui si era parlato molto poche settimane fa, ecco un fan trailer del film che vede protagonista Will Smith.

Il progetto è quindi di far ripartire il franchise, ma non dall’inizio, semplicemente da dove si erano interrotte le Wachowski, con nuovi personaggi e nuove storie ambientate nello stesso Universo.

Matrix: il nuovo film potrebbe raccontare la giovinezza di Morpheus

Le possibilità creative di un progetto del genere sono effettivamente illimitate e staremo a vedere in che modo si svilupperanno nei prossimi mesi.

Fonte: The Unusual Suspect

Guardiani della Galassia Vol. 2: le nuove cover di Total Film

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: le nuove cover di Total Film

Total Film ha dedicato il suo nuovo numero a Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui vediamo i protagonisti sulle diverse versioni della cover della rivista. [nggallery id=2477]

Guardiani della Galassia Vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Henry Cavill nella prima prova costume con Superman

0
Henry Cavill nella prima prova costume con Superman

Henry Cavill è fisicamente il Superman perfetto, ricorda la granitica bellezza di Christopher Reeves, con il suo sguardo buono e aperto, unendo all’espressione una fisicità impeccabile.

Nella nuova foto diffusa da Zack Snyder, possiamo vedere Cavill alla sua prima prova costume come Uomo d’Acciaio con addosso proprio lo stesso costume indossato da Reeves per i film di Richard Donner.

La foto è accompagnata da una didascalia: “Quando l’ho visto, sapevo che era il mio Superman”.

Rivedremo Henry Cavill nel panni di Superman in Justice League.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

 

Ghost In The Shell: Margot Robbie nei primi concept del film

0
Ghost In The Shell: Margot Robbie nei primi concept del film

L’adattamento di Ghost in the Shell per il cinema, con protagonista Scarlett Johansson, non è stato accolto troppo bene, per il momento e sembra che le polemiche intorno al film non vogliano attenuarsi per il momento.

Già nel 2013-2014 però il film era in produzione e l’artista Jeff Simpson ha di recente diffuso dei concept del film in cui il personaggio del Maggiore ha il volto di Margot Robbie. Non sappiamo se l’attrice australiana sia stata presa in considerazione per il ruolo andato alla Johansson, ma sicuramente l’effetto è affascinante: [nggallery id=2674]

 

Ghost in the Shell recensione del film con Scarlett Johansson

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Captain Marvel sarà un ponte tra due mondi

0
Captain Marvel sarà un ponte tra due mondi

Siamo ancora in attesa di ricevere aggiornamenti sul film di Captain Marvel e sappiamo che molto presto Brie Larson potrebbe arrivare sul set di Avengers Infinity War per far esordire il personaggio nel MCU.

Durante un’intervista con SciFiNow (via Reddit), l’attrice premio Oscar ha parlato del personaggio e delle versioni che questo ha nei fumetti, ammettendo che il look del personaggio non farà contenti tutti, chiaramente, e che Carol Danvers sarà simpatica, ma anche potente e complessa:

“Lei crede nella verità e nella giustizia ed è un ponte trai mondi della Terra e dello spazio. Lei combatte contro le sue debolezze e tutto il bene che invece vorrebbe fare per rendere il mondo un posto migliore. Può anche volare ed è molto molto divertente!”

Captain Marvel: Brie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Nell’ultima shor-tlist di candidate alla regia di del film c’erano Rebecca Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e Lorene Scafaria, Jennifer Kent e Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato il nome di Michelle MacLaren, quella che in un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a Patty Jenkins.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Star Wars 9: sì al footage d’archivio di Carrie Fisher, no alla CGI

0

Rogue One ha aperto la strada alla CGI per rimpiazzare attori scomparsi, e anche con Carrie Fisher versione ringiovanita ha fatto un buon lavoro, tanto che si temeva che la Disney volesse utilizzare lo stesso sistema per Star Wars 9, all’indomani della prematura scomparsa dell’attrice che interpreta Leia.

Durante un’intervista al New York Daily News, il fratello di Carrie ha escluso l’utilizzo della CGI ma ha ipotizzato che per il ruolo nel nono episodio si è contemplata la possibilità di utilizzare il materiale di repertorio. “Come la si toglie dalla storia adesso? Non possiamo saperlo, inoltre la sua presenza adesso è molto più forte che in passato, come con Obi Wan, quando la spada laser lo uccide è come se diventasse anche più potente. Credo che sia accaduto questo con Carrie. Credo che la sua eredità debba continuare… Per me, Star Wars è il santo gral del racconto e non si può sbagliare.”

Immaginiamo che, dato il ruolo limitato di Carrie in Il Risveglio della Forza, la sua importanza in Gli Ultimi Jedi sarà fondamentale per lo sviluppo del racconto, ma non sappiamo in che modo costruiranno il nono film senza di lei.

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Wonder Woman: un’adorabile nuova linea di Funko

0
Wonder Woman: un’adorabile nuova linea di Funko

Ecco una nuova e adorabile linea di Funko dedicata a Wonder Woman in cui i personaggi si trasformano nei teneri e rassicuranti pupazzetti arrotondati. In particolare, i Funko in questione mostrano Diana in diversi momenti del film e diversi outfit, dalla tenuta da combattimento, all’armatura dorata che indossa su Temiscira, fino agli abiti civili indossati a Londra, all’abito blu lungo, che già fa sognare le cosplayer di tutto il mondo (e non solo): [nggallery id=2194]

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Autopsy: recensione del film con Brian Cox

Autopsy: recensione del film con Brian Cox

Arrivato in sala l’8 marzo. Autopsy, film a basso costo e poco seguito, se non dagli amanti del genere, si rivela essere – ad un occhio più attento – una buona opera. Continua la graduale rinascita del cinema horror iniziata dal maestro James Wan con The Conjuring – L’Evocazione, principale ispirazione anche di Autopsy, per ammissione dello stesso regista André Øvredal.

La storia si svolge praticamente in tempo reale, e racconta di due anatomopatologi – padre e figlio (Brian Cox ed Emile Hirsch) – che si ritrovano a dover sezionare il cadavere di una giovane donna, la cui causa del decesso risulta incomprensibile. Man mano che l’indagine sul corpo della donna prosegue, si paleseranno eventi fuori dal normale, che metteranno fortemente a rischio le vite dei due medici. I due protagonisti assolvo appieno il loro ruolo di scienziati dapprima increduli di fronte alle avvisaglie di avvenimenti inspiegabili, poi sempre più coinvolti e provati.

D’altro canto Brian Cox (azzeccato sostituto di un Martin Sheen impossibilitato a partecipare al film per motivi contrattuali) non è nuovo al genere horror/mistery: fu sua infatti la primissima interpretazione del dottor Hannibal Leckter in Manhunter – Frammenti di un omicidio (1986). Tuttavia il plauso maggiore va, eccezionalmente, all’attrice che ricopre il ruolo di Jane Doe, il cadavere dalla sconosciuta che scatenerà gli eventi paranormali fulcro della storia. La brava e poco conosciuta Olwen Catherine Kelly per “interpretare” un corpo senza vita (?) ha dovuto avvalersi degli insegnamenti yoga per regolare il respiro e ridurre al minimo i movimenti del corpo.

Il regista Øvredal, già autore dell’ottimo mockumentary Trollhunter, si conferma un buon direttore della suspense, anche se non brilla certo per originalità. Gli echi di classici di genere come La Casa (e l’ottimo corrispettivo televisivo Ash vs Evil Dead) o The Blair Witch, si fanno sentire e sembra sempre che il film stia per spiccare un volo che poi – di fatto – non avviene. Nonostante tutto è però encomiabile il tentativo del regista norvegese, in quanto collabora nel porre le premesse per il ritorno di un cinema horror di un certo livello.

Arnold Schwarzenegger interpreterebbe un nuovo un personaggio dei fumetti

0

Arnold Schwarzenegger ha partecipato a un cinecomic prima che questi diventassero moda. L’attore è stato infatti Mr. Freezer in Batman e Robin di Joel Schumacher, di fronte all’improbabile Batman di George Clooney.

Intervistato da Fandango, l’ex Governatore della California ha espresso il suo desiderio di reinterpretare un nuovo villain dell’Uomo Pipistrello.

The Predator: ecco perché Arnold Schwarzenegger ha detto no

“Assolutamente! Penso che tutti questi film, se scritti bene, siano molto di intrattenimento. Che sia un Batman o un Batman e Robin, o un film degli X-Men o di Spider-Man, tutti. Se sono scritti bene, hanno una grande vita. Piacciono alle persone, come potete vedere dal botteghino di tutto il mondo. Quindi se potessi lo farei senz’altro.”

C’è stato un brevissimo momento in cui si è vociferato di un’apparizione di Arnold Schwarzenegger in Wonder Woman nel ruolo del villain Ares, tuttavia la notizia è stata poi smentita.

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATE:

Transformers L’Ultimo Cavaliere: la storia segreta dei Transformers

0

Ecco un nuovo video promozionale di Transformers L’Ultimo Cavaliere in cui vediamo un pezzo della storia dell’origine dei robot giganti protagonisti del film di Michael Bay.

Transformers: ci sono idee per 14 altre storie

Transformers L’ultimo Cavaliere: trailer ufficiale in italiano

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Transformers L’ultimo Cavaliere uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Transformers L’ultimo Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Wonder Woman: ecco perché il genere supereroistico può continuare all’infinito

0

Secondo Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, i franchise di supereroi possono andare avanti all’infinito. La regista ha dichiarato a CinemaBlend quanto segue: “C’è questo elemento importante nella diversità dei supereroi, e c’è sempre curiosità da parte degli spettatori e non si tratta solo del supereroe. Riguarda il metodo di racconto universale che tutte le persone sentono e capiscono, una cosa che l’America ha inventato, un modo per raccontare le metafore di ciò che siamo, degli stati dell’essere. Quindi, per me, c’è la stessa mitologia dei Greci o del mito romano, o delle figure religiose di ogni religione. Ci sono i nostri personaggi comuni che usiamo per raccontare storie riguardo al diventare una persona migliore, o quello che affronteresti se dovessi affrontare diversi ostacoli. Quindi per me, si tratta di qualcosa di estremamente potente. Ci sono un milione di film da raccontare con questi personaggi comuni.”

La regista, che doveva già dirigere Thor The Dark World, avrà la possibilità di raccontare la sua storia a partire dal primo giugno, in Italia, quando arriverà in sala Wonder Woman.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

The Predator: ecco perché Arnold Schwarzenegger ha detto no

0
The Predator: ecco perché Arnold Schwarzenegger ha detto no

All’inizio della produzione di The PredatorArnold Schwarzenegger doveva essere coinvolto nel progetto, ma successivamente non si è poi riusciti a stringere un accordo.

Parlando con Yahoo! Movies, l’attore ha dichiarato: “Mi hanno chiesto di partecipare, ho letto la sceneggiatura, e non mi è piaciuta, qualunque cosa abbiano offerto. Quindi ho deciso di non farlo. Con l’eccezione nel caso se avessero deciso di riscriverlo o di darmi un ruolo più significativo. Ma allo stato attuale, non ha funzionato.”

The Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Nel cast di The Predator ci sono Boyd Holbrook, Olivia Munn,  Trevante Rhodes, Sterling K. Brown, Keegan-Michael Key, Thomas Jane, Alfie Allen.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

Pacific Rim Uprising: ecco perché Guillermo Del Toro non ha diretto il film

0

Si sono concluse lo scorso primo Aprile le riprese di Pacific Rim Uprising, sequel dell’omonimo film che però è stato diretto da Steve DeKnight e non da Guillermo Del Toro, che si è occupato del progetto solo da un punto di vista produttivo.

In merito alla sua assenza sulla sedia di regia del film, Del Toro ha spiegato:

“Volevo fare questo piccolo film intitolato The Shape of Water con tutto me stesso. Ho poi dovuto decidere tra Justice League Dark e Pacific Rim 2 e alla fine ho detto: “Vada per Pacific Rim”. Loro poi mi dissero che avremmo dovuto rimandare perché stava succedendo qualcosa ai piani alti – la Legendary stava per essere venduta a una compagnia cinese [Wanda group]. E quindi la produzione sarebbe stata rimandata di nove mesi. Così decisi di girare [The Shape of Water] e scelsi Steven DeKnight al posto mio.

(…)

È stata una scelta ottima, adoro lui e quello che fa, credo sia geniale. Sta facendo qualcosa di molto personale, ma non mi piace stargli col fiato sul collo chiedendogli: ‘Come va? Come va?’. Sta facendo le cose in modo diverso e mi piace. Quando produco mi piace produrre come a me andrebbe di essere prodotto. Perciò dico ai registi: ‘Se avete bisogno, sono qui al 100%. Altrimenti ne riparliamo direttamente in fase di montaggio’.”

Pacific Rim Uprising: primo sguardo ai nuovi Jaeger

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Ghost in the Shell potrebbe far perdere trai 60 ai 100 milioni alla Paramount

0

Ghost in the Shell è arrivato in sala da più di una settimana ma non sembra aver raccolto molti consensi, soprattutto in patria, dove ha incassato appena 19 milioni, a fronte di un budget di 110 milioni.

Secondo le stime di Deadline, il film potrebbe far perdere alla Paramount trai 60 e i 100 milioni di dollari, un vero flop che si aggiunge ad altri titoli che lo studio ha prodotto e che non hanno performato bene al botteghino.

Kyle Davies della Paramount ha parlato del pessimo risultato del film in patria, dichiarando: “Abbiamo sperato in risultati migliori al box-office USA. Penso che tutte le polemiche riguardo il casting abbiano avuto un grosso impatto sulle recensioni”.

Nota è la polemica che potrebbe aver effettivamente danneggiato il film. Le critiche di ‘whitewashing’ si sono abbattute subito sul progetto all’indomani dell’annuncio che Scarlett Johansson sarebbe stata la protagonista. Davies ha continuato: “È un film molto importante per i fan, essendo basato su un anime famoso. Quindi cerchi sempre di onorare il materiale di partenza ma cercando di fare una pellicola per il grande pubblico. È una sfida, e le recensioni non hanno aiutato”.

Ghost in the Shell recensione del film con Scarlett Johansson

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Fonte: Deadline

E poi c’è Cattelan: Bobo Vieri ospite della puntata del 6 Aprile

0
E poi c’è Cattelan: Bobo Vieri ospite della puntata del 6 Aprile

E poi c’è Cattelan, Bobo Vieri (con un altro, attesissimo “Bomber advisor”) ospite della puntata  di stasera 6 aprile.

È un bomber vero quello che stasera sarà ospite di Alessandro Cattelan e del suo late show, in onda nella seconda serata di Sky Uno HD. “E poi c’è Cattelan” accoglie, dopo il trionfo social della scorsa stagione, Bobo Vieri. Dopo aver raccontato la sua nuova vita a Miami, dove il bomber anima un ormai famoso torneo di footvolley, il campione nerazzurro sarà protagonista, anche quest’anno, della rubrica “Bomber advisor”, in cui commenterà con il conduttore alcune delle sue conquiste più chiacchierate.   

“E poi c’è Cattelan” va in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in seconda serata su Sky Uno HD

It: i clown americani preoccupati dal film per la loro attività

0
It: i clown americani preoccupati dal film per la loro attività

Sembra uno scherzo ma non lo è: i clown americani sono effettivamente preoccupati che l’uscita di It di Andy Muschietti possa danneggiare la loro attività, come riportato da Mel Magazine.

I professionisti della risata hanno paura che il successo del trailer possa tradursi in un grande successo al botteghino e quindi in una cattivissima immagine dei pagliacci, dal momento che, come tutti ben sappiamo, Pennywise si manifesta prevalentemente come un clwon.

Guilford Adams, un residente di Los Angeles di 42 anni che si esibisce da due decadi nei panni di “Gilly” ha espressamente dichiarato: “Sarà terribile per i clown”.

Per Nick Kane, il film “Sta rovinando i nostri affari” (il suo nome d’arte è “Mr. Nick.”). Roger Fojas, 48 anni, noto come “Ringmaster Roger” e “Humpy Pumpy” spiega: “Ci stavamo giusto gustando la pausa da tutta la storia delle burle dei clown dello scorso ottobre ed ecco che quando tutto stava per normalizzarsi siamo al punto di partenza con IT”.

Purtroppo per i clown di professione, la storia vera, distante da quella di King e forse di ispirazione allo stesso scrittore, riporta alla memoria le vicende del Killer Clown, ovvero John Wayne Gacy. 

Wikipedia riporta che il soggetto in questione ha “rapito, torturato, sodomizzato e ucciso 33 vittime, fra adolescenti e maschi adulti, 27 dei quali seppelliti sotto la sua abitazione o ammassati in cantina, dal 1972 fino alla sua cattura avvenuta nel 1978, in seguito ad un errore nell’occultamento della sua ultima vittima. Il nome con cui è diventato noto deriva dall’aver intrattenuto i bambini ad alcune feste con costume e trucco da clown facendosi chiamare Pogo il Clown.”

It: il teaser trailer italiano dell’horror dal romanzo di Stephen King

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Supereroi in Tv: dal 10 Aprile su Rai 4 Guardiani della Galassia, Kick Ass e molto altro

0

Da lunedì 10 aprile il grande cinema dei fumetti arriva su Rai4 con una serie di appuntamenti legati ai più amati cinecomix degli ultimi anni. Supereroi in Tv. 

Lunedì 10 aprile si comincia con un doppio appuntamento a partire dalle 21:05: Guardiani della Galassia (2014) e Kick-Ass (2010).

Guardiani della Galassia

Guardiani della GalassiaL’ironica space-opera d’azione diretta da James Gunn, già creatore dell’eroe anticonformista Super, e ispirata ai fumetti targati Marvel approda in prima serata, in attesa del sequel che sarà nei cinema a fine aprile. Guardiani della Galassia recensione del film con Chris Pratt

Kick-Ass

Kick-AssLa seconda serata è invece occupata dal cult Kick-Ass, irriverente avventura metropolitana di un giovane eroe senza superpoteri, tratto dalla graphic novel di Mark Millar e John Romita Jr. Kick Ass – recensione

The Avengers

The AvengersL’appuntamento continua martedì 11 aprile in prima serata con The Avengers (2012), il primo amatissimo film che raccoglie tutti gli eroi topici dell’Universo Cinematografico Marvel, da Iron Man a Hulk, passando per Thor e Captain America. Leggi la nostra recensione: The Avengers

Captain America: The Winter Soldier

Captain America: The Winter SoldierI super eroi torneranno prestissimo con Captain America: The Winter Soldier (2014), il secondo film dedicato al super-soldato interpretato da Chris Evans e diretto dai fratelli Joe e Anthony Russo, tratto dallo storico fumetto Marvel creato da Joe Simon e Jack Kirby. Leggi la nostra recensione: Captain America: The Winter Soldier

Zootropolis: confermato un nuovo Easter Egg in Big Hero 6

0
Zootropolis: confermato un nuovo Easter Egg in Big Hero 6

Grazie a Oh My Disney, abbiamo la conferma di un nuovo Easter Egg nascosto in Big Hero 6 che annunciava l’arrivo di Zootropolis, successo gigantesco per casa Disney.

L’art director di Big Hero 6Scott Watanabe, ha confermato che il portatelefono di Honey Lemon è in effetti ispirato a Nick Wilde.

“All’inizio, il portatelefono di Honey Lemon doveva avere la forma di un orsetto, per connetterci con il “miele”. Ma abbiamo trovato un sacco di design simili, così ho cominciato a pensare ad altri animali e Nick Wilde, la volta di Zootropolis (che all’epoca era in produzione), mi è venuta in mente. Abbiamo pensato che potesse essere un divertente Easter Egg per i fan da cercare nel film.”

Leggi la nostra RECENSIONE di Zootropolis

Il film vede nel cast vocale originale Jason BatemanGinnifer Goodwin e Shakira, oltre a Idris Elba, Octavia SpencerJ.K. SimmonsTommy ChongNate Torrence, Jenny SlateAlan TudykRaymond Persi e Bonny Hunt e Don Lake. Trai talent italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo Ruffini e Diego Abatantuono.

Zootropolis è ambientato nell’omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo.

Composta da quartieri differenti tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

 

Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà: la terza edizione

0

Confermata Visioni Incontra, la sezione industry dedicata ai professionisti del settore, per la terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’importante appuntamento con il cinema del reale organizzato da UniCredit Pavilion e dalla società di produzione FRANKIESHOWBIZ, che si terrà a Milano dal 5 all’8 ottobre. 

Dopo l’edizione di successo dello scorso anno che ha registrato una straordinaria partecipazione di oltre 200 presenze tra editor televisivi, circuiti cinema, piattaforme, produttori indipendenti, distributori, acquisition manager, sales agent e direttori di festival, gli organizzatori confermano e presentano la nuova edizione di Visioni Incontra, la sezione industry a inviti dedicata ai professionisti del settore. Coordinata da Cinzia Masotina, sceneggiatrice e story editor, Visioni Incontra si terrà nei primi due giorni del Festival, 5 e 6 ottobre, all’UniCredit Pavilion, Piazza Gae Aulenti 10, Milano.

Visioni Incontra si propone di selezionare film documentari italiani in fase di lavorazione, work in progress, con particolare riferimento alla realtà contemporanea, per presentarli in una sessione di pitching a un pubblico di professionisti dell’audiovisivo e di fissare appuntamenti individuali con ognuno di loro.

Oltre al pitching, Visioni Incontra prevede approfondimenti sul panorama audiovisivo attraverso panel e tavole rotonde.

È ufficialmente aperto il bando di concorso Visioni Incontra dedicato ai progetti work in progress. Per partecipare alla selezione dei progetti per la sezione industry è necessario compilare la scheda di pre-selezione (entry-form) disponibile sul sito www.visionidalmondo.it, sezione Industry.

Le domande di ammissione con i relativi progetti dovranno essere presentati da produzioni indipendenti e già finanziati per il 40% del budget preventivato, entro il 30 giugno 2017.  La selezione dei progetti sarà curata da un comitato di esperti e sarà comunicata ai selezionati entro il 30 agosto 2017. Il progetto vincitore si aggiudicherà il premio “Visioni Incontra Migliore Progetto Documentario” del valore di 2.500 euro.

Il 3° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, conferma per l’edizione 2017 anche il concorso Storie dal mondo contemporaneo, dedicato ai giovani cineasti italiani che potranno partecipare con documentari inediti ultimati dopo il 1 gennaio 2016. L’iscrizione al concorso è gratuita e il termine ultimo per l’invio dei materiali è il 30 giugno 2017. Le opere selezionate saranno proiettate in anteprima al Festival, dal 5 all’8 ottobre 2017 all’UniCredit Pavilion a Milano.

Like Me: la nuova serie tv comedy di Disney Channel

0
Like Me: la nuova serie tv comedy di Disney Channel

Like Me è la nuova TV comedy prodotta da 3Zero2 TV per Disney Channel Italia che andrà in onda dal 21 maggio ogni domenica alle 19.20 su Disney Channel (canale 613 disponibile solo su Sky).

Composta da 12 episodi di circa 10 minuti l’uno, la nuova serie ha come protagonisti gli spumeggianti Youtuber Sofì e Luì del canale Youtube“ Me Contro Te”, che sfiora quasi il milione di iscritti.

Cosa vuol dire essere degli youtuber nella vita di tutti i giorni? Luì (Luigi) e Sofì (Sofia) sono due normali adolescenti, con una grande passione in comune: fare video super cool e postarli in rete! Ogni giorno tra amici scombinati, nemici gameplayer e professori un po’ invadenti, i due ragazzi trovano l’ispirazione per creare una nuova e irresistibile TOP 5, una classifica esilarante su temi come gli amici peggiori, i noiosi dei social network, i momenti imbarazzanti con le ragazze, i prof più strambi…

Grazie a questa serie i fan di Disney Channel potranno fare un viaggio dietro le quinte del mondo dei social network più amati dai giovani scoprendo come nascono le seguitissime classifiche di Like Me e come  la vita di tutti i giorni  ispiri gli irresistibili video dei due protagonisti.

Dalla TV al web il divertimento non finisce mai! Esclusivi contenuti creati appositamente per il web saranno infatti disponibili sui canali social di Disney Channel, dei “Me Contro Te” e sulla Disney Channel App.

Appuntamento quindi con Like Me  dal 21 maggio, ogni domenica alle ore 19.20 su Disney Channel (canale 613 disponibile solo su Sky).

MTv Movie and TV Awards 2017: tutte le nomination

0
MTv Movie and TV Awards 2017: tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination agli MTv Movie and TV Awards 2017. Ad dominare le nomination è stato Get Out di Jordan Peele, vero e proprio film rivelazione della stagione statunitense.

Di seguito tutte le nomination agli MTv Movie and TV Awards 2017

Movie of the Year

Beauty and the Beast

Get Out

Logan

Rogue One: A Star Wars Story

The Edge of Seventeen

Show of the Year

Atlanta

Game of Thrones

Insecure

Pretty Little Liars

Stranger Things

This Is Us

Best Kiss

Ashton Sanders & Jharrel Jerome — Moonlight

Emma Stone & Ryan Gosling — La La Land

Emma Watson & Dan Stevens — Beauty and the Beast

Taraji P. Henson & Terrence Howard — Empire

Zac Efron & Anna Kendrick — Mike & Dave Need Wedding Dates

Best Villain

Allison Williams — Get Out

Demogorgon — Stranger Things

Jared Leto — Suicide Squad

Jeffrey Dean Morgan — The Walking Dead

Wes Bentley — American Horror Story: Roanoke

Best Host

Ellen DeGeneres — The Ellen DeGeneres Show

John Oliver — Last Week Tonight

RuPaul — RuPaul’s Drag Race

Samantha Bee — Full Frontal With Samantha Bee

Trevor Noah — The Daily Show

Best Documentary

13th

I Am Not Your Negro

OJ: Made in America

This Is Everything: Gigi Gorgeous

TIME: The Kalief Browder Story

Best Reality Competition

America’s Got Talent

MasterChef Junior

RuPaul’s Drag Race

The Bachelor

The Voice

Best Actor in a Movie

Daniel Kaluuya — Get Out

Emma Watson — Beauty and the Beast

Hailee Steinfeld — The Edge of Seventeen

Hugh Jackman — Logan

James McAvoy — Split

Taraji P. Henson — Hidden Figures

Best Actor in a Show

Donald Glover — Atlanta

Emilia Clarke — Game of Thrones

Gina Rodriguez — Jane The Virgin

Jeffrey Dean Morgan — The Walking Dead

Mandy Moore — This Is Us

Millie Bobby Brown — Stranger Things

Best Comedic Performance

Adam DeVine — Workaholics

Ilana Glazer & Abbi Jacobson — Broad City

Lil Rel Howery — Get Out

Seth MacFarlane — Family Guy

Will Arnett — The LEGO Batman Movie

Best Hero

Felicity Jones — Rogue One: A Star Wars Story

Grant Gustin — The Flash

Mike Colter — Luke Cage

Millie Bobby Brown — Stranger Things

Stephen Amell — Arrow

Taraji P. Henson — Hidden Figures

Tearjerker

Game of Thrones — Hodor’s death

Grey’s Anatomy — Meredith tells her children about Derek’s death

Me Before You — Will tells Louisa he can’t stay with her

Moonlight — Paula tells Chiron that she loves him

This Is Us — Jack and Randall at karate

Next Generation

Chrissy Metz

Daniel Kaluuya

Issa Rae

Riz Ahmed

Yara Shahidi

Best Duo

Adam Levine & Blake Shelton — The Voice

Daniel Kauuya & Lil Rel Howery — Get Out

Brian Tyree Henry & Lakeith Stanfield — Atlanta

Hugh Jackman & Dafne Keen — Logan

Josh Gad & Luke Evans — Beauty and the Beast

Martha Stewart & Snoop Dogg — Martha & Snoop’s Potluck Dinner Party

Best American Story

Blackish

Fresh Off The Boat

Jane The Virgin

Moonlight

Transparent

Best Fight Against the System

Get Out

Hidden Figures

Loving

Luke Cage

Mr. Robot

I premi saranno assegnati il prossimo 7 maggio.MTv Movie

Bumblebee: lo spin-off di Transformers sarà girato quest’estate

0
Bumblebee: lo spin-off di Transformers sarà girato quest’estate

Attraverso My Entertainment World, sappiamo che lo spin-off della saga di Transformers, ancora senza titolo, dedicato a Bumblebee comincerà la fase di riprese nella seconda metà di luglio.

Non sappiamo molto del film ma sicuramente al centro della storia ci sarà il fedele Autobot che abbiamo conosciuto al fianco di Sam Witwicky nel primo film del franchise. Bumblebee apparirà nelle consuete vesti di una camaro.

A dirigere il film ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, vedremo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere.

transformers bumblebee camaroRitroveremo Bumblebee sulla sua camaro nel prossimo capitolo dei Transfomers

Transformers L’Ultimo Cavaliere uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down). Mark Wahlberg è stato confermato di nuovo protagonista.

L’uscita di Transformers 6, che sarà appunto lo spin-off su Bumblebee, è prevista per l’8 giugno 2018, dovrà vedersela con il sequel di Godzilla; mentre quella di Transformers 7 il 18 giugno 2019.

The Mummy: il film esplorerà la profonda umanità del mostro

0
The Mummy: il film esplorerà la profonda umanità del mostro

Parlando con USA TodayAlex Kurtzman ha spiegato che il suo film del Monsterverse, The Mummy, sarà un racconto dell’umanità del mostro protagonista.

Secondo Kurtzman, infatti, i film sarà incentrato sull’umanità: “La profonda umanità che sento hanno sempre avuto questi mostri e che riflettono, lo penso da quando ero piccolo. In questo modo dicono qualcosa di quello che siamo noi.”

Il regista e sceneggiatore ha anche dichiarato che Ahmanet, la principessa/mummia interpretata da Sofia Boutella, avrà dei poteri speciali: “Le sue abilità sono organizzate intorno all’idea di romanticismo e estasi. Lei ha il controllo e il potere di entrare nella tua mente, strisciando verso di lei quando è nei paraggi.”

Sembra quindi che Tom Cruise possa avere dei seri problemi ad affrontare una villain che potrebbe controllare la sua testa!

Parlando del personaggio, Sofia Boutella ha dichiarato: “Interpretare un mostro è stato molto interessante per me, ma anche il fatto che la mummia fosse una donna. Ogni volta che succede qualcosa, c’è sempre un mostro dentro di noi”.

The Mummy: Tom Cruise a gravità zero per uno stunt del film

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

The Mummy: il trailer del film

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

L’Uomo d’Acciaio: Joe Manganiello ha perso la parte per le sue… misure

0

Joe Manganiello sarà Deathstroke in The Batman, ma sembra che quello del formidabile nemico dell’Uomo Pipistrello non è stato il primo ruolo da Cinecomic a cui si sia mai avvicinato l’attore di Magic Mike.

Partecipando al podcast di Happy Sad Confused, Manganiello ha dichiarato di aver incontrato Zack Snyder e di essere arrivato a misurare addirittura il costume di Superman in occasione delle prove per L’Uomo d’Acciaio.

“Ho incontrato Zack. Abbiamo chiacchierato per oltre un’ora e mezza, il che ha causato tutti i problemi. Sono andato avanti e ho incontrato il cast, e tutti mi hanno detto di incontrare Zack. Ho incontrato i produttori, ho incontrato Jon Jashni e Thomas Tull alla Legendary, ho incontrato tutti quelli coinvolti e poi ho visto Zack per un’ora e mezza e abbiamo parlato dei personaggi e di quello che doveva succedere. Poi hanno chiamato il negozio di costumi di True Blood per le mie misure e qui si è fermato tutto.”

Manganiello non ha più continuato anche se ha affermato che deve allo show di True Blood la sua gratitudine, dal momento che è stata per quella serie che è stato notato.

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATE:

Il Cavaliere Oscuro nel teaser trailer di Justice League

Spider-Man Homecoming: il rapporto tra Ned e Peter

0
Spider-Man Homecoming: il rapporto tra Ned e Peter

Jacob Batalon e Tom Holland hanno parlato con USA Today di Spider-Man Homecoming e del rapporto di amicizia che c’è tra Peter e Ned.

Batalon ha spiegato: “Ned capisce la vita di Peter e pensa che lui potrebbe essere quello che lo aiuta a trovare un equilibrio tra il combattere il crimine e avere a che fare con le ragazze.”

Holland ha aggiunto: “È bello essere capace di inventare scuse per andare via e poi confidare a Ned che andrai a svolazzare in mezzo ai palazzi di New York.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Pirati dei Caraibi 5: i character poster dei protagonisti

0
Pirati dei Caraibi 5: i character poster dei protagonisti

Ecco i character poster dei protagonisti di Pirati dei Caraibi 5 La Vendetta di Salazar con Johnny Depp che torna a interpretare il capitano Jack Sparrow. [nggallery id=1773]

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

Pirati dei Caraibi 5: lo spot esteso del Super Bowl LI in italiano

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5: ecco il titolo italiano del film con Johnny Depp

Underworld: Blood Wars, recensione del film con Kate Beckinsale

Underworld: Blood Wars, recensione del film con Kate Beckinsale

Il mondo dark e decadente della vampira Selene è tornato: Underworld Blood Wars è (forse) l’ultimo capitolo della saga che racconta l’eterna lotta tra vampiri e licantropi iniziata nel 2003 e che vede ancora una volta l’attrice Kate Beckinsale nei panni della letale vampira, pronta a difendere la propria stirpe – in via d’estinzione – dalla violenza dei Lycans, i lupi mannari assetati di potere che vogliono spodestarli. Alla regia non troviamo più Len Wiseman ma la “neofita” Anna Foerster, qui al suo debutto alla regia dopo aver diretto alcuni episodi di serial tv.

Riprendendo uno schema già utilizzato nell’ultimo capitolo della saga di Resident Evil, la regista e lo sceneggiatore Cory Goodman cercano di tirare le fila delle innumerevoli vicende che si sono succedute nei precedenti capitoli: ritroviamo Selene ancora in lotta contro i Lycans e la sua stessa gente, soprattutto quella Casata Orientale che l’ha bandita per sempre come traditrice. Contando solo sulla lealtà e l’appoggio di David (Theo James) e di suo padre Thomas (Charles Dance) cerca un modo per porre fine all’eterna lotta tra le due fazioni, soprattutto adesso che i Lycans sono guidati dal misterioso Marius (Tobias Menzies) e interessati a sterminare, ad ogni costo, i loro rivali mentre Selene continua ad essere alla disperata ricerca di sua figlia Eve, ed è pronta a trovarla a qualunque costo.

Underworld: Blood Wars, il film

Underworld: Blood Wars recensione film
Foto di Larry Horricks – © 2016 CTMG, Inc. All Rights Reserved. **ALL IMAGES ARE PROPERTY OF SONY PICTURES ENTERTAINMENT INC. FOR PROMOTIONAL USE ONLY. S

Trama intricata e caotica, sceneggiatura piatta ed eventi che si succedono senza ritmo sullo schermo abbassano il livello mantenuto finora dalla saga di Underworld: Blood Wars stupisce per la banalità e la confusione con la quale cerca, caoticamente, di dare ordine alla catena di cause e conseguenze che si avvicendano.

L’apparente complessità che dovrebbe muovere, almeno su carta, le azioni dei protagonisti – e soprattutto di Selene, David, Semira (Lara Pulver) e Marius – si riduce ad un banale ed usurato meccanismo hollywoodiano incapace perfino di garantire, allo spettatore, il divertimento e il piacere amarcord che dovrebbero garantire prodotti audiovisivi seriali dotati di questa impronta.

L’horror lascia spazio al fantasy, in alcuni punti la Foerster sembra rincorrere il mito del successo legato all’estetica televisiva de Il Trono di Spade ma il risultato è un caotico guazzabuglio, un pastiche fiacco che non diverte, non terrorizza, non crea tensione e non mantiene le aspettative.

Attori validi si muovono ingabbiati nei loro personaggi piatti, ingabbiati in un’estetica patinata che perde di credibilità proprio quando si allontana dalla propria stessa natura. Scenografie decadenti e gotiche, insieme alle prodezze garantite dai Visual Effects e dalle scene d’azione spettacolari garantiscono un minimo di credibilità da blockbuster hollywoodiano, ma il vero problema di Underworld: Blood Wars si annida tra le righe dei dialoghi, tra gli improbabili colpi di scena e nella pigrizia di una improbabile, imbarazzante, sceneggiatura che invece di portare la storia alla sua inesorabile conclusione la dirotta verso il caos dell’ennesimo capitolo di passaggio.

Raffaello – Il Principe delle arti – in 3D: ottimo risultato al botteghino, in sala ancora oggi

0

Un altro grande risultato per l’arte al cinema: in solo tre giorni di programmazione RAFFAELLO – IL PRINCIPE DELLE ARTI – IN 3D, la nuova grande produzione di Sky 3D, Sky Cinema e Sky Arte, in collaborazione con i Musei Vaticani e con Magnitudo Film e distribuita da Nexo Digital, ha raccolto 45 mila spettatori totalizzando al botteghino più di 400 mila euro: nei suoi tre giorni al cinema, è stato il primo film per media copia, superando grandi blockbuster e capolavori come La Bella e la Bestia e Ghost in the Shell.

A grande richiesta del pubblico, che lo ha accolto con commenti entusiastici sui social, sarà replicato in Italia il 19 e il 20 aprile (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it) per essere poi distribuito sempre da Nexo Digital nei cinema di 60 paesi del mondo, tra cui Inghilterra, Germania, Francia, Belgio, Olanda, Scandinavia, Russia, USA, Canada, Colombia, Messico, Perù, Cile, Corea, Giappone, Australia, Nuova Zelanda. L’elenco completo delle uscite internazionali è disponibile sul sito www.raffaello3d.com.

Il film è la prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio (1483-1520), uno degli artisti più celebri al mondo. Un inedito e innovativo dialogo tra mondo dell’arte e mondo del cinema che ripercorre la vita del celebre artista, dai primi passi ad Urbino, passando per la formazione in Umbria e la giovinezza a Firenze, fino al grandioso capitolo romano e in Vaticano, apice ed epilogo del suo percorso umano ed artistico. Dalle raffinate ricostruzioni storiche ambientate nel 1500 ad appassionate digressioni artistiche sulle sue opere d’arte, con i commenti di celebri storici dell’arte ed imperdibili esclusive, tra cui la ricostruzione della Cappella Sistina prima del Giudizio Universale. Il film è stato riconosciuto di interesse culturale dal MiBACT – Direzione Generale Cinema.

Spiega Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky: “Questi risultati dimostrano ancora una volta che investire sulla cultura del nostro paese non solo è un elemento fondamentale della missione di un editore italiano ma genera anche un valore importante: un valore che premia chi ha rischiato e allo stesso tempo chi ha messo a disposizione questo straordinario patrimonio di storia e di creatività”.

Ha commentato anche l’AD di Nexo Digital Franco di Sarro: “Di nuovo un contenuto d’arte è riuscito a conquistare il botteghino cinematografico italiano. Per noi come Nexo Digital è un’enorme soddisfazione che si unisce all’orgoglio di aver distribuito questo nuovo progetto di Sky. Non vediamo l’ora di portare Raffaello – il Principe delle Arti – in 3D anche all’estero: ci attendono 60 paesi che aspettano con impazienza di proporre su grande schermo questa nuova meraviglia dell’arte italiana. E subito a seguire approderemo col docu-film anche sui principali network internazionali”.

Raffaello – Il Principe delle Arti – in 3D è il 4° film d’arte cinematografico prodotto da Sky, a seguito del successo dei precedenti film (Musei Vaticani 3D, Firenze e gli Uffizi 3D/4K e San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D). In collaborazione con i Musei Vaticani, produzione esecutiva di Magnitudo Film, distribuzione internazionale di Nexo Digital.

Film al cinema: Power Rangers, Il segreto, I Puffi

Film al cinema: Power Rangers, Il segreto, I Puffi

Ecco tutti i film al cinema del 6 aprile 2017.

Power Rangers di Dean Israeliti: Reboot cinematografico della popolare serie tv americana ispirata ai Super Sentai giapponesi. Nell’immaginaria cittadina di Angel Grove, cinque adolescenti ribelli con problemi di integrazione, vengono scelti dal Destino per vestire i panni della nuova generazione di Power Rangers, guerrieri mascherati chiamati a proteggere la terra dalle forze del male. Il male, questa volta, si presenta sotto le avvenenti sembianze della potente strega intergalattica Rita Repulsa che, sconfitta dalla vecchia squadra di eroi, è in cerca di vendetta. Grazie alle incredibili capacità acquisite e all’aiuto indispensabile del mentore Zordon, i ragazzi capiscono che l’unico modo per difendere il pianeta dagli attacchi alieni è unire le forze e fidarsi l’uno dell’altro.

Assalto al cielo di Francesco Munzi: Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio – Archivio storico Istituto Luce Cinecittà, Rai Teche, Associazione Alberto Grifi, AAMOD e Cineteca di Bologna – il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 ed il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l’idea della rivoluzione, tentando “l’Assalto al Cielo”. Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, il film esprime il sentimento che oggi conserviamo di quegli anni, mescolando nelle scelte del materiale e di montaggio, memoria personale, storia, spunti di riflessione e desiderio di trasfigurazione.

I Puffi: Viaggio nella foresta segreta di Kelly Asbury: In questo film dei Puffi, completamente nuovo e interamente animato, una mappa misteriosa spinge Puffetta e i suoi migliori amici Quattrocchi Tontolone e Forzuto a una corsa emozionante e piena di suspence attraverso la Foresta Segreta, un luogo popolato da creature magiche, per trovare un villaggio perduto prima che ci arrivi il perfido Gargamella. Intraprendendo questo viaggio spericolato, ricco di azione e insidie, i nostri amici blu si ritroveranno a scoprire il più grande segreto della storia dei Puffi!

Il segreto di Jim Sheridan: Tratto dall’omonimo romanzo di Sebastian Barry vincitore di numerosi premi, arriva al cinema la storia di Rose, una donna forte e coraggiosa con nel cuore un segreto inconfessabile e negli occhi il bisogno di verità. Quando il Dottor Stephen Grene, incuriosito, inizia a indagare sul suo misterioso passato, verranno alla luce una relazione di passione e amore travolgente e una colpa, l’unica per Rose: essersi innamorata dell’uomo sbagliato…

La meccanica delle ombre di Thomas Kruithof: Il film racconta di Duval (François Cluzet), contabile ex alcolista, riflessivo e meticoloso. Da tempo ha qualche difficoltà a trovare un nuovo posto di lavoro. Così, quando una misteriosa organizzazione gli chiede di trascrivere delle intercettazioni telefoniche, accetta senza porre domande: rimarrà invischiato in un pericoloso intrigo che vede coinvolti i servizi segreti e le alte sfere del governo francese.

La parrucchiera di Stefano Incerti: Rosa è una bellissima ragazza dei quartieri spagnoli di Napoli che lavora nel negozio di parrucchiere di Lello e Patrizia. Lello è attratto da lei fino all’ossessione​, ma​ quando le avances si fanno troppo pesanti, Rosa è costretta a scappare e a licenziarsi. Patrizia, che ha sempre considerato Rosa come una figlia, si sente tradita e prende le parti del marito lasciando la ragazza senza lavoro. A questo punto Rosa, con l’aiuto delle sue amiche del cuore Micaela, donna passionale e intraprendente, e Carla, transessuale sensibile e materna, tenta la grande scommessa di aprire un salone tutto suo. Ben presto i sogni diventano realtà: il negozio di Rosa non solo si afferma, ma arriva addirittura a rivaleggiare con quello di Lello e Patrizia, e nella vita della ragazza si riaffaccia anche Salvatore, ​da sempre ​il grande amore di Rosa che, dalla ricerca del locale all’organizzazione dei lavori, la aiuterà in questa nuova avventura. Insomma, le cose sembrano andare per il meglio, finché un misterioso evento cambierà le sorti del salone e delle loro vite. Sarà proprio quello il momento in cui Rosa, le sue amiche e la stessa Patrizia mostreranno davvero quale cuore posseggono le donne di Napoli.

L’altro volto della speranza di Aki Kaurismaki: Wilkström è un rappresentante di camicie, che lascia moglie e lavoro, e punta tutto su una partita a poker per cambiare vita. Khaled è un giovane rifugiato siriano imbarcato clandestino su una carboniera che si ritrova a Helsinki quasi per caso. Anche lui vuole cambiare vita. Le autorità però vorrebbero rispedire ad Aleppo Khaled, che se la deve vedere anche con dei picchiatori razzisti. Ma nella sua strada Khaled incontra anche persone come Wilkström che decide di aiutarlo. I due tentano di ripartire con la gestione di un ristorante triste e senza clienti, “La Pinta Dorata”, magari trasformandolo in un ristorante sushi alla moda…Un rifugiato, un rappresentante, un cuoco, una cameriera, un direttore di sala e un cane… insieme, forse, riusciranno a trovare ciò che cercano.

Libere, disobbedienti, innamorate di Maysaloun Hamoud: Cosa fanno tre ragazze arabe a Tel Aviv? Fanno quello che farebbero tutte le ragazze del mondo: cercano di costruire il perimetro dentro cui affermare la propria identità. Amano, ridono, piangono, inseguono desideri, s’inciampano, si rialzano. Amano e ridono ancora, magari bevendo, fumando canne e ballando, in attesa dell’alba…

Ovunque tu sarai di Roberto CapucciFrancesco (Primo Reggiani), Carlo (Ricky Memphis), Loco (Francesco Apolloni) e Giordano (Francesco Montanari), amici da una vita, partono da Roma direzione Madrid per festeggiare l’addio al celibato di Francesco ma soprattutto per fare, come successo già altre volte, un viaggio insieme. In realtà il viaggio è anche un pretesto per andare a vedere la propria squadra del cuore in trasferta in Champions League. Nel loro percorso incrociano quello di Pilar (Ariadna Romero), una splendida cantante spagnola che, inconsapevolmente, porta scompiglio all’interno di un gruppo affiatato favorendo, tra imprevisti, risate e situazioni rocambolesche, anche il venire a galla di diversità, insicurezze e parole mai dette. Al loro ritorno nulla sarà più come prima.

Piccoli crimini coniugali di Alex Infascelli: Dopo un brutto incidente domestico lui torna a casa dall’ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia, tassello dopo tassello, cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che non tornano nel racconto. Un dialogo terapeutico tra attrazioni e litigi, una spiazzante alternanza di amore e risentimento, finti ricordi e veri timori. Ma chi mente dei due?

the Startup di Alessandro d’Alatri: Qual è il sogno di ogni ragazzo (e non solo) di oggi? Inventare una app e svoltare! E’ quello che riesce a fare Matteo Achilli, 19enne romano che, esasperato dall’ennesima ingiustizia subita, inventa un social network che fa incontrare domanda e offerta di lavoro in modo innovativo. All’inizio nessuno crede al progetto e molti sono i falchi pronti ad approfittare di lui. Ma Matteo tiene duro, non demorde e ad un certo punto arriva la svolta. A soli 19 anni si ritrova così, da un giorno all’altro, al centro degli interessi del mondo che conta. Da Roma a Milano, dalla borgata del Corviale al tetto dei grattacieli della city milanese: in breve tempo Matteo acquista popolarità e soldi. La sua faccia è sulle prime pagine dei giornali e la sua Start Up, che conta decine di migliaia di iscritti, fa gola ad aziende importanti. Ma il successo ha un prezzo: prendere o lasciare? Il costo sono gli affetti più cari: la famiglia, l’amicizia, l’amore. Cosa sceglierà Matteo? Ispirato ad una storia vera.
Underworld Blood Wars di Anna Foerster: si tratta del quinto capitolo della saga cinematografica che vede Kate Beckinsale nei panni di Selene, la spietata guerriera vampira. Braccata da un lato dal clan dei Lycans guidati dal carismatico Marius (Tobias Menzies), e dall’altro dalla fazione dei vampiri che l’ha tradita, Selene può contare soltanto su due alleati: David (Theo James) e suo padre Thomas (Charles Dance). Marius intanto riesce a convincere l’esercito di Lycans che lo ascolta a fauci spalancate, che la chiave per porre fine alla millenaria battaglia contro i vampiri, è il sangue di Eve, la figlia di Selene, per metà lycan, per metà vampira, in grado di conferire a chiunque ne beva anche solo una goccia un potere sufficiente a sconfiggere i nemici una volta per tutte. Nello scontro finale per proteggere se stessa e sua figlia, Selene sarà chiamata a compiere l’estremo sacrificio

Shia LaBeouf: record negativo per il suo Man Down, un solo biglietto in UK

0

Dopo la partenza folgorante con Transformers, la carriera di Shia LaBeouf ha subìto una decisa sterzata. L’attore ha cominciato a scegliere ruoli più ricercati, lontani dalle scelte canoniche e ha costruito per sé un percorso artistico interessante anche se non privo di momenti discutibili.

Presentato al Festival di Venezia del 2015, Man Down è uno degli ultimi film che lo vedono protagonista ed è arrivato nelle sale del Regno Unito registrando un record pazzesco: sette sterline per un week end, ovvero un solo biglietto staccato.

Chiariamo però che il film è stato distribuito in una sola copia ed è quindi stato scelto da un solo spettatore, il che ridimensiona la misura dello “scandaloso” record. Fino a questo momento avevano fatto “meglio” soltanto Colonia (47 sterline nel primo weekend) e Franny (25 sterline).

Shia LaBeouf arrestato durante la protesta contro Trump

Inoltre il film è stato distribuito anche on demand contemporaneamente, il che ha inciso sicuramente con la scelta di quegli spettatori che pur volendo vedere il film non hanno raggiunto l’unica sala disponibile nel Regno Unito.

Il film vede protagonisti anche Jay Courtney, Gary Oldman, Kate Mara, Clifton Collins Jr. e Kate Mara.

Ambientato nella selvaggia America post-apocalittica, Man Down segue le vicende del Marine Gabriel Drummer (La Beouf), che è alla disperata ricerca di suo figlio e di sua moglie (Mara). Accompagnato dal suo migliore amico, Devin Robert (Courtney), un marine con l’insano istitnto di sparare prima di parlare, Gabriel si imbatterà in Charles (Collins Jr.), un sopravvissuto all’apocalisse che conserva informazioni vitali per la sua famiglia. Mentre riviviamo il passato, siamo guidati alla scoperta di del mistero di fronte al quale si trova Gabriel.

Diretto da Dito Montiel, Man Down è stato scritto da Adam Simon e prodotto da Dawn Krantz, Stephen Mceveety e Jon Burton.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità