Home Blog Pagina 1804

Inside Out: in arrivo la serie Dream Productions!

0
Inside Out: in arrivo la serie Dream Productions!

Disney e Pixar hanno presentato in anteprima il primo trailer della prossima serie televisiva Inside Out, chiamata “Dream Productions“, al D23. “Grazie per aver reso ‘Inside Out 2‘ il film d’animazione numero 1 di tutti i tempi”, ha detto Pete Docter della Pixar sul palco del D23 ad Anaheim. “Se amate il film tanto quanto noi, ho delle ottime notizie”. Docter ha detto che la nuova serie, in arrivo nel 2025, è ambientata tra la prima e la seconda puntata del film: è un “in-betweenquel”.

Lo spettacolo è ambientato in uno studio dove i sogni di Riley vengono realizzati ogni notte, nei tempi e nel budget previsti. Alcuni ricordi necessitano di un’elaborazione extra, quindi vengono inviati alla Dream Productions e quando Riley si addormenta, vediamo la troupe cinematografica realizzare i sogni come un set cinematografico. “Questa è la nostra prima serie originale e volevamo fare qualcosa di unico e audace, diverso da qualsiasi cosa avessimo fatto prima”, ha detto Docter.

“Nel primo film, ricordate che andiamo alla Dream Productions per vedere come vengono creati i sogni di Riley? In parte si spiega perché sono così strani. Abbiamo continuato a esplorare il potere dei sogni e come ci influenzano anche nella nostra vita da svegli. Quindi è piuttosto bello”.

Dream ProductionsDream Productions, la serie di Inside Out

Inside Out 2 (qui la recensione), il film d’animazione più ricco di emozioni dello studio, ha superato Frozen II – Il segreto di Arendelle diventando il film d’animazione che ha incassato di più nella storia. Come riportato da Variety, dopo sei settimane di uscita, Inside Out 2 ha generato 601 milioni di dollari a livello nazionale e 861 milioni di dollari a livello internazionale, portando il suo bilancio globale alla sbalorditiva cifra di 1,46 miliardi di dollari. Frozen II – Il segreto di Arendelle è stato più grande del film originale di grande successo del 2013 e ha invece raccolto ben 1,45 miliardi di dollari durante la sua uscita nelle sale nel 2019.

Quasi un decennio dopo l’originale, Inside Out 2 rivisita la mente dell’ormai adolescente Riley, le cui emozioni familiari di Gioia (Amy Poehler), Tristezza (Phyllis Smith), Disgusto (Liz Lapira), Paura (Tony Hale) e Rabbia (Lewis Black) erano al comando. Mentre Riley si dirige al campo estivo, un sacco di nuove emozioni, come Ansia (Maya Hawke), Invidia (Ayo Edebiri), Imbarazzo (Paul Walter Hauser) e Ennui (Adèle Exarchopoulos), si presentano e portano un po’ di energia caotica.

Inside Out: il nuovo film Disney Pixar arriverà nel 2015

0
Inside Out: il nuovo film Disney Pixar arriverà nel 2015

Inside OutDa un suggestivo volo in mongolfiera sopra le nuvole a una metropoli popolata da mostri, il regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters & Co., Up) ha condotto il grande pubblico nei  luoghi più strani  e fantasiosi.

Ma ora, nel nuovo film Disney Pixar Inside Out, ci porterà nel posto più straordinario di tutti: la mente umana.

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Ispirato alla solitaria bellezza delle isole tropicali e al fascino esplosivo dei vulcani oceanici,Lava è un musical che racconta una storia d’amore che si svolge nel corso di milioni di anni.

Realizzato dai Pixar Animation Studios, dal regista James Ford Murphy e dal produttore Andrea Warren, Lava precederà la visione del lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Inside Out, nelle sale dal 19 agosto 2015.

Inside Out: Gioia e Tristezza nel labirinto della memoria [clip]

0
Inside Out: Gioia e Tristezza nel labirinto della memoria [clip]

Mentre si avvicina la data della proiezione speciale di Inside Out al Giffoni Experience 2015, ecco un’altra clip del film Pixar in cui Gioia e Tristezza si avventurano nei meandri della memoria a lungo termine.

Diretto dal regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters & Co., Up), Inside Out è un incredibile viaggio nella mente umana, preceduto dall’emozionante cortometraggio Lava che, nella versione italiana, è interpretato da Malika Ayane e Giovanni Caccamo.

Al Giffoni Experience la proiezione speciale di Inside Out è prevista per sabato 18 luglio alle ore 20.00 (con replica alle 22.00). Per l’occasione, il red carpet del festival ospiterà Lodovica Comello, uno dei cinque coach del Web Talent Show, il grande concorso ispirato ai divertenti personaggi del film.

Fino al 23 agosto, infatti, basterà caricare una propria foto o video sul sito www.emozionicercasi.it per diventare la voce dell’Emozione che più rappresenta il proprio carattere, la propria identità e la propria personalità. Al termine, una giuria qualificata selezionerà 5 vincitori che, coadiuvati da 5 coach molto speciali (oltre a Lodovica Comello, Dexter, Tess Masazza, Diana Del Bufalo, Frank Matano), potranno reinterpretare una scena del film, essere invitati all’anteprima nazionale di Inside Out e ricevere prodotti esclusivi Disney Store.

Per promuovere l’iniziativa speciale del Web Talent Show, Disney Italia ha organizzato anche il Photobooth Tour grazie al quale è possibile immortalare, con una foto, le proprie espressioni legate alle diverse emozioni e candidarsi per partecipare al concorso ‘INSIDE OUT EmozioniCercasi – Web Talent Show’.

Il photobooth potrà stampare, in tempo reale, le proprie foto oppure, a seconda dell’opzione scelta, potrà incorniciare la stessa con il colore dell’emozione prescelta ed inviarla all’email segnalata. Inoltre, la medesima foto, potrà partecipare al concorso, essere condivisa sui social network o diventare oggetto di GIF animate.

Il Photobooth Tour, dopo Riccione (1-3 Luglio) e Rimini (4-6 Luglio), arriverà anche al Giffoni International Film Festival (18 e 19 Luglio).

Inside Out: ecco le emozioni scartate [concept]

0
Inside Out: ecco le emozioni scartate [concept]

Quando Pete Docter è venuto a Roma a presentare il suo bellissimo ultimo capolavoro, Inside Out, ha raccontato che il processo di sintetizzazione delle cinque emozioni protagonista del film (Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto) è passatto attraverso un pesante lavoro di selezione, in cui sono rimaste indietro tante altre emozioni.

Via USA Today, oggi vi mostriamo alcuni concept delle emozioni scartate:

[nggallery id=2154]

LEGGI LA RECENSIONE DI INSIDE OUT

Inside Out: ecco il cast originale [video]

0
Inside Out: ecco il cast originale [video]

Ecco il cast vocale originale di Inside Out, composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith), che si presenta nel nuovo video dal film:

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

InsideoutPete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Inside Out: due nuove clip dal film Disney Pixar

0
Inside Out: due nuove clip dal film Disney Pixar

Dopo il grande successo al Festival di Cannes, dove è stato presentato fuori concorso, sono state diffuse online due nuove clip tratte da Inside Out, che potete vedere di seguito:

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DEL FILM DIRETTAMENTE DA CANNES 2015

 

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco.  Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Inside Out: dieci cose che non sapevi sul film della Pixar

Inside Out: dieci cose che non sapevi sul film della Pixar

Inside Out, il film della Pixar del 2015 è amato da molti, e forse uno dei migliori film della Pixar (difficile scegliere, però). Presenta una situazione del tutto originale, dei personaggi con i quali gli spettatori hanno simpatizzato, una storia di crescita che tutti hanno amato e nella quale un po’ tutti si sono rivisti (a partire da Mindy Kaling, che interpreta Tristezza nell’originale, che sembra sia scoppiata a piangere addirittura leggendo il copione…). È ora un classico della Disney, che non solo insegna qualcosa ai bambini, ma che ricorda agli adulti come era essere bambini e ha qualcosa da offrire anche a loro.

Ci è voluto un bel po’ perché il film arrivasse sullo schermo ed ha avuto una lavorazione molto lunga, a partire dal fatto che ci sono voluti degli anni extra già dalla pre-produzione. Ci sono stati tantissimi cambiamenti, dal numero e il nome dei personaggi, a quando lo scrittore principale del film Michael Arndt (che ha scritto, tra gli altri, Toy Story 3, Little Miss Sunshine Hunger Games: La ragazza di fuoco) lasciò il progetto nel 2011.

Ma è andato tutto per il meglio, ovviamente, e tutti amiamo il risultato di questo lungo lavoro. Ma ci sono tantissime curiosità da scoprire su Inside Out: ecco quindi dieci curiosità su uno dei migliori film della Pixar.

Inside Out: curiosità sul film

inside out

1. La Memoria a Lungo Termine è immensa. Chi non ha amato la trovata dei lunghissimi scaffali che costituiscono la Memoria a Lungo Termine? Chi non ha mai sognato di consultare i propri ricordi come in una biblioteca? Secondo la Disney Pixar, tale biblioteca è immensa. Infatti, stando alle descrizioni fornite proprio dalla Pixar: la Memoria a Lungo Termine è leggermente più grande del Taiwan, e copre circa 36.259 km quadrati (14.000 miglia quadrate). Ha oltre 17 miliardi di scaffali e ha posto per 1.2 trilioni di ricordi (alcuni dei quali contengono scene dai film della Pixar, come la scena “Married Life” di Up). Sempre stando a quello che dice la Pixar, l’Isola della Famiglia è grande più o meno quanto Disneyland.

2. Animare la particolare texture della pelle dei personaggi è costato una fortuna. La particolare texture delle pelle di Gioia doveva inizialmente essere limitata solamente al personaggio: una pelle a bollicine, effervescente, che rappresentasse la sua personalità. Gli animatori ci lavorarono per otto mesi, arrivando al punto di non poterselo più permettere a causa dei costi elevatissimi. Fu allora che John Lasseter lo vide e disse: “È fantastico, facciamolo per tutti i personaggi.” Seminando il panico tra gli animatori. E facendo salire il budget alle stelle. Ma hanno trovato un modo di farlo funzionare, e il risultato è perfetto: dà infatti l’idea del fatto che le emozioni non siano fatte di materia, ma di energia.

3. La forma dei personaggi e le emozioni. Peter Docter ha spiegato come sono nati i design dei personaggi, e da dove è arrivata l’ispirazione per la loro forma. Ogni emozione è basata su una particolare forma che ben la rappresenta: la forma di Gioia è basata su una stella, Tristezza è una lacrima, Rabbia è un mattone, Paura è un nervo, e Disgusto… è ispirata ai broccoli.

4. I creatori hanno lavorato in stretto contatto con psicologi ed esperti di sogni. L’obiettivo era quello di rendere i meccanismi della mente di Riley scientificamente accurati, per quanto fantasiosi. Ad esempio, sembra che i ricordi della memoria a breve termine, creati durante le nostre giornate, siano convertiti in memoria a lungo termine durante il sonno. Che è esattamente ciò che succede nella mente di Riley.

5. Le dimensioni della console dipendono dall’età di Riley. Alla nascita di Riley, la console è piccola piccola e ha un bottone solo. Tutto quello che serve per far ridere e sorridere Riley, è che Gioia prema il bottone. Poi è il turno di Tristezza, è Riley piange. Nel tempo, la console diventa sempre più grande e con più bottoni e leve. Verso la fine del film, vediamo addirittura che viene installata una nuova console, con una luce di avvertimento per la pubertà.

6. Il team degli effetti digitali ha usato lenti vere, come in un film live-action. Inside Out è il primo film della Pixar a lavorare con il dipartimento addetto alle macchine da presa, che ha modellato dei set di lenti reali da usare però come strumenti virtuali. Per gli appassionati: in questo film, le lenti utilizzate sono le Cooke S4 e Arri/Ziess Ultra Primes. Per ogni lente, hanno creato dei grafici sulla distorsione creata dalla lente, i cui dati sono stati poi importati nel sistema di strumenti virtuali. Le lenti Cooke sono state usate per le scene ambientate nel mondo reale, mentre le Ultra Primes sono state usate per quelle nella mente.

7. Il film è stato ispirato dall’adolescenza della figlia di Peter Docter. Il regista e scrittore, infatti, di essersi ispirato a quel particolare periodo nel quale ha visto la figlia attraversare una crescita piuttosto turbolenta. E, se guardate bene, Riley le assomiglia molto, anche fisicamente. Nel film, inoltre, la famiglia di Riley si trasferisce dal Minnesota a San Francisco: allo stesso modo, Docter è originario del Minnesota e ora vive in California.

Tristezza Inside Out

inside out

8. Tristezza è fondamentale. Tristezza è una parte integrale del film, e molti si sono chiesti perché. E l’hanno chiesto anche a Docter, che ha risposto dicendo che “non c’è modo di evitare la tristezza nella vita”. All’inizio, però, Tristezza doveva essere un personaggio maschile, aveva un aspetto diverso, e ci sono voluti migliaia di disegni per arrivare al personaggio che poi è stato quello del film.

Gioia Inside Out

inside out

9. In una delle prime versioni della sceneggiatura, Gioia si chiamava Ottimismo. Il motivo, è che, per Peter Docter, “Ottimismo” aveva un qualcosa di infantile. Ma venne poi cambiato e sostituito con Gioia, perché “ottimismo” non è, tecnicamente, un’emozione. Inoltre, ad un certo punto, tutte le emozioni avevano un nome: Anger si chiamava Ira, Tristezza era Misty, Disgusto era Nadia.

Rabbia Inside Out

inside out

10. Tutti i doppiatori volevano essere Rabbia. Quando a tutti i membri del cast è stato chiesto quale emozione avrebbero voluto interpretare (diversa da quella che interpretano nel film), Amy Poehler, Bill Hader, Phyllis Smith e Mindy Kaling hanno tutti scelto Rabbia (interpretato nella versione originale da Lewis Black). Black, invece, ha detto che se avesse dovuto scegliere un altro personaggio avrebbe scelto Disgusto.

Inside Out: streaming

Come vedere Inside Out in streaming in italiano? Il film è acquistabile su YouTube e si può vedere in streaming sul sito. È inoltre presente sul catalogo di Netflix, e si può acquistare su iTunes e Google Play.

Fonti. Ranker, Glamour, Oh My Disney

Vedi anche: Inside Out: Gli Easter Egg!

Inside Out: Diane Lane e Kyle MacLachlan nel cast

0

USA Today ci informa che la canditata all’Oscar Diane Lane (L’amore infedele – Unfaithful) e Kyle MacLachlan (Twin Peaks, Desperate Housewives) si sono ufficialmente uniti al cast dei doppiatori originali del prossimo lungometraggio Disney Pixar,  Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar Pete Docter. Il duo di attori presterà la loro voce ai genitori del personaggio al centro della storia, la piccola Riley.

Protagonista di Inside Out è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Inside Out arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015.

Fonte: CS

Inside Out: debutta il Web Talent Show

0
Inside Out: debutta il Web Talent Show

Si entra finalmente nel vivo di un’estate piena di Emozioni!

Mentre Inside Out debutta nel mondo incassando 132 milioni USD, in Italia esce il nuovo poster con protagoniste le cinque Emozioni e debutta online il Web Talent Show, il grande concorso ispirato ai divertenti personaggi del nuovo film d’animazione Disney•Pixar, nelle sale italiane dal 16 settembre.

LEGGI LA RECENSIONE

InsideoutPer partecipare è sufficiente caricare una propria foto o un proprio video sul sito www.emozionicercasi.it per diventare la voce dell’Emozione che più rappresenta il proprio carattere, la propria identità e la propria personalità: GIOIA, RABBIA, TRISTEZZA, PAURA o DISGUSTO. Al termine, una giuria qualificata, composta anche dai consulenti di I&G Management esperti di analisi emotivo comportamentale, selezionerà 5 vincitori che, coadiuvati da 5 coach molto speciali, potranno reinterpretare una scena del film, essere invitati all’anteprima nazionale del nuovo lungometraggio d’animazione diretto da Pete Docter e ricevere prodotti esclusivi  Disney Store.

Per vincere bisognerà far leva sull’originalità, la simpatia e la stravaganza seguendo le indicazioni dei 5 volti noti del mondo dello spettacolo e del web che daranno, sul sito ufficiale e sui propri social network,  le linee guida su come interpretare le Emozioni, vere protagoniste di Inside Out.

Ad aiutare i partecipanti ad esprimere le emozioni per GIOIA è Lodovica Comello, la popolare cantante, attrice e ballerina che ha raggiunto la celebrità grazie alla serie tv Disney “Violetta” mentre, l’irriverente Frank Matano, cresciuto sul web, e oggi autore e performer completo, si diletta rilasciando consigli su RABBIA. La poliedrica e divertente autrice e attrice Tess Masazza, astro nascente tra le webstar italiane, è abbinata a DISGUSTO; il popolare v-logger Dexter darà alcuni suggerimenti su PAURA, invece l’attrice, cantante e conduttrice Diana Del Bufalo è la coach ideale per TRISTEZZA.

Cinque veri e propri talenti che hanno deciso di mettersi in gioco per aiutare i partecipanti ad esprimere al meglio le cinque Emozioni protagoniste del nuovo film d’animazione Disney•Pixar Inside Out, nelle sale italiane il 16 settembre preceduto dall’emozionante cortometraggio Lava.

Inside Out: “I ricordi di Riley” [clip]

0
Inside Out: “I ricordi di Riley” [clip]

Ecco una nuova clip di Inside Out in cui Gioia ci illustra i ricordi della protagonista e i ricordi base, fondamentali perla costruzione della personalità.

Leggi la recensione del film presentato al Festival di Cannes

[nggallery id=1579]

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

Inside Out: “Broccoli sulla pizza?” [clip]

0
Inside Out: “Broccoli sulla pizza?” [clip]

Ecco una clip in italiano per Inside Out, che arriverà il prossimo 16 settembre sugli schermi italiani. Nella clip vediamo Rabbia fare… Rabbia per colpa di una pizza!

Leggi la recensione del film presentato al Festival di Cannes

[nggallery id=1579]

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Rabbia

0

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney•Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar® Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

RABBIA – L’attore Lewis Black, che nella versione originale del film presta la propria voce a Rabbia, descrive così il suo personaggio: È arrabbiato. Sa che i membri del gruppo hanno buone intenzioni e fanno del loro meglio, ma non sanno come funzionano le cose a differenza di lui. Perciò deve tenere tutto sotto controllo, e l’unico modo per attirare la loro attenzione e assicurarsi che facciano la cosa giusta è arrabbiarsi. È a suo agio con la rabbia. Lo rende felice. Ma quando è troppo esasperato, la sua testa prende fuoco.

rabbia

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

Inside Out, i protagonisti: Tristezza

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Paura

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Paura

0
Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Paura

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney•Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar® Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

PAURA – L’attore Bill Hader, che nella versione originale del film presta la propria voce a Paura, descrive così il suo personaggio: È una sorta d’impiegato perennemente stressato. Ha sempre paura di perdere il suo lavoro, ma lui è il suo lavoro, dunque non accadrà mai.

Paura

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

Inside Out, i protagonisti: Tristezza

Inside Out, incontriamo i protagonisti: Gioia

0
Inside Out, incontriamo i protagonisti: Gioia

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

GIOIA

L’attrice Amy Poehler, che nella versione originale del film presta la propria voce a Gioia, descrive così il suo personaggio:

Gioia è il motore del gruppo, e mantiene tutti attivi e felici. Rappresenta le parti di Riley che stanno iniziando a cambiare e a diventare più complicate, ed è riluttante a questo cambiamento. Potrà essere la più ottimista del gruppo, ma è anche la meno flessibile.

IMG_3375.JPG

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

0
Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar® Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Disgusto: L’attrice Mindy Kaling, che nella versione originale del film presta la propria voce a Disgusto, descrive così il suo personaggio: Disgusto è molto protettiva nei confronti di Riley. Ha delle aspettative molto alte verso il prossimo e non è molto paziente. È anche molto ordinata, perché per lei le apparenze contano.

inside out

Inside Out, i protagonisti: Tristezza

0

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Tristezza: L’attrice Phyllis Smith, che nella versione originale del film presta la propria voce a Tristezza, descrive così il suo personaggio:

Tristezza è divertente, anche in modo triste. E’ intelligente e sempre previdente. Molte delle sue scene sono con Gioia: Tristezza è, come dico sempre, la sua palla al piede e rappresenta una sfida per lei.

Inside Out poster.JPG

Inside Out Trailer del nuovo film Disney Pixar

0
Inside Out Trailer del nuovo film Disney Pixar

Arriverà nelle sale italiane il 19 agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar Inside Outdiretto dal genio creativo premio Oscar Pete Docter.

Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

“Gli ambienti che nascono dalla fantasia mi hanno sempre affascinato”, racconta il regista, “quando ho avuto l’idea di un film ambientato all’interno della mente umana, eravamo entusiasti di poter visualizzare luoghi come la memoria a lungo termine, il subconscio, il pensiero astratto, la produzione onirica, tutti concetti alquanto familiari. Inside Out ci offre l’occasione di condurre il pubblico in un mondo di cui tutti sentono sempre parlare ma che nessuno ha mai visto”.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Dopo il successo dei divertenti e bizzarri protagonisti di Monsters & Co. e l’indimenticabile viaggio sopra le nuvole nel pluripremiato Up, il produttore Jonas Rivera torna ad affiancare il suo grande amico Pete Docter nella realizzazione di un nuovo lungometraggio d’animazione: “Pete inventa il genere di film che vorrei vedere e che, di conseguenza, desidero produrre”, racconta.“La facilità con cui collaboriamo nasce dalle nostre esperienze precedenti. Una sintonia che si è rivelata utilissima per entrambi in Inside Out”.

Il nuovo capolavoro d’animazione Disney•Pixar Inside Out arriverà nelle sale italiane il 19 agosto 2015 per condurre il pubblico in una nuova, sorprendente avventura, ricca di coraggio, divertimento e cuore.

Inside Out Pete Docter svela nuovi dettagli sul film Pixar

0
Inside Out Pete Docter svela nuovi dettagli sul film Pixar

Inside Out

Durante l Annecy International Animation Film Festival, Pete Docter (Up, Monsters & Co.) ha fornito alcuni dettagli sul suo prossimo film Pixar intitolato Inside Out, un film che secondo Variety, “cambierà per sempre il modo in cui le persone pensano che gli altri creino i propri pensieri”.
il racconto di Variety inizia con una breve descrizione della sequenza iniziale del film definita a dir poco impressionante, qui infatti viene mostrato il primo pensiero generato dalla mente di Riley, in cui si creano i 5 personaggi che poi accompagneranno il pubblico per tutta la storia e alla scoperta del vastissimo mondo della mente della bambina, in cui si può trovare un parco giochi enorme, un set cinematografico, un treno decisamente particolare e molto molto altro.
Variety poi riporta le parole di Docter che racconta come inizialmente abbia pensato a sua figlia per sviluppare la pellicola, ma alla fine si è trovato a fare un film che riguarda il rapporto con sua figlia, questo perché il film è raccontato dal punto di vista di un genitore che scivola nella mente della figlia e che inevitabilmente ripensa all’ adolescenza, alle esperienze giovanili, fino a quello che sta facendo e perché.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:
Da una tepuis del Sud Africa fino ad una metropoli, il regista premio Oscar Pete Docter ha deciso di portare agli spettatori in un posto unico e immaginifico. Nel 2015, lui ci porterà nella più straordinaria location che esista, dentro la testa di una bambina di 11 anni di nome Riley. Crescere può essere difficile, e non c’è eccezione per Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest quando suo padre comincia a lavorare a San Francisco. Come tutti noi, Riley è guidata dalle sue emozoni – Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono in un Quartier Generale, il centro di controllo dentro la mente di Riley, da dove la aiutano ad affrontare ogni giorno. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla vita a San Francisco, il Quartier Generale nella sua mente è in fermento. Anche se Gioia, la principale delle emozioni di Riley e la più importante, cerca di mantenere le cose positive, le emozioni sono in conflitto su quale sia il modo migliore di affrontare una nuova città, una nuova casa e una nuova scuola.

Inside Out è il film Disney più visto in Italia negli ultimi 10 anni

0

In poco più di 3 settimane il nuovo capolavoro d’animazione Disney•Pixar Inside Out ha conquistato il pubblico italiano e con un incasso di oltre 22 milioni ha superato nel nostro Paese il successo epocale del lungometraggio Disney Frozen – Il Regno di Ghiaccio.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DEL FILM

Daniel Frigo, amministratore delegato e presidente di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: “Avvincente e ricco di colori e di Emozioni, Inside Out è amato dai più piccoli e conquista il cuore dei più grandi, che ritrovano nella giovane Riley e nelle avventure di Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto i ricordi della propria infanzia. Anche nei Disney Store i 5 protagonisti del film sono diventati dei personaggi iconici ed è caccia aperta alla ricerca dei gadget: dall’abbigliamento ai peluche, sino alla cartoleria, tutti vogliono avere con sé questi divertentissimi piccoli eroi. Un successo inarrestabile, di cui siamo entusiasti e che intendiamo portare avanti con altre iniziative speciali. Dal 19 ottobre, infatti, grazie ad Agiscuola prenderanno il via le matinée per tutte le scuole che desiderano mostrare il film ai propri alunni. Negli ultimi 10 anni abbiamo portato nelle sale moltissimi film che hanno fatto sognare grandi e piccoli, trasportando il pubblico nei luoghi più strani e fantasiosi. Quest’anno, Inside Out ci ha condotti in uno straordinario e inaspettato viaggio nel luogo più sorprendente di tutti: la mente umana”.

Proiettato in anteprima mondiale Fuori Concorso al 68° Festival di Cannes e presentato a Roma con un’emozionante anteprima alla presenza del regista premio Oscar® Pete Docter (Up, Monsters & Co.), il nuovo lungometraggio d’animazione Inside Out è prodotto da Jonas Rivera (Up), co-diretto da Ronnie Del Carmen (La Missione Speciale di Dug) e prodotto a livello esecutivo da Lasseter (Toy Story, Cars – Motori Ruggenti) e Andrew Stanton (Alla Ricerca di Nemo, WALL•E). La sceneggiatura è stata scritta da Docter, Meg LeFauve e Josh Cooley, che a loro volta si sono basati su una storia originale di Docter e Del Carmen. Il compositore premio Oscar® Michael Giacchino (Gli Incredibili, Ratatouille, Up) ha scritto la musica del film.

Inside Out dal 20 gennaio in home video Blu-Ray 3D, Blu-Ray e Dvd

0

Dopo aver trionfato nella categoria Miglior Film D’Animazione ai Golden Globe® 2015 ed essersi aggiudicato le nomination all’Oscar® nella stessa categoria e come Miglior Sceneggiatura ed essere il film con il maggior incasso del 2015,  dal 20 gennaio in oltre 2.000 punti vendita e in e-commerce arriva  Inside Out  in Blu-Ray 3D (disponibile anche con la copertina in metallo, versione Steelbook), Blu-Ray e Dvd . In particolare la versione Blu-Ray 3D Steelbook, una vera confezione  premium,  contiene un disco aggiuntivo, non presente nelle altre versioni,  con extra bonus assolutamente esclusivi.

Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, il film è ora pronto a stupire in home video svelando tutti i suoi segreti grazie agli esclusivi contenuti speciali che lo arricchiscono.

L’emozionante e divertente avventura diretta dal premio Oscar® Pete Docter (Up) che ha trascinato adulti e bambini in un bizzarro ed emozionante viaggio all’interno di un luogo tanto straordinario quanto ancora inesplorato come la mente umana, ha conquistato gli italiani con un box office di oltre 25 milioni di Euro registrando il più alto incasso per un film Pixar nel nostro Paese.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e guidano la sua quotidianità  e che spesso, tra di loro, non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Gioia è il motore del gruppo,   mantiene tutti attivi e felici e cerca sempre di vedere il lato positivo delle cose. Paura è  perennemente stressato perchè vuole proteggere Riley dai guai e vive nel timore che le accada qualcosa o incontri qualche pericolo. Rabbia, inutile dirlo,  è arrabbiato: sa che i membri del gruppo hanno buone intenzioni e fanno del loro meglio ma, a differenza sua, non sanno come funzionano le cose. Quando è troppo esasperato, la sua testa prende fuoco. Disgusto è molto protettiva nei confronti di Riley, ha delle aspettative alte verso il prossimo ed è poco paziente. Tristezza, divertente anche nel suo essere triste, è intelligente e sempre previdente ma rappresenta naturalmente una vera e propria sfida per Gioia.

Per la versione home video, Gioia, Rabbia, Paura, Disgusto e Tristezza sono i protagonisti di inediti contenuti speciali. Vero fiore all’occhiello di tutti i formati è l’esclusivo e divertente cortometraggio inedito  Il Primo Appuntamento di Riley in cui si scoprirà come si comportano le emozioni dei diversi componenti della famiglia in questa particolare e importante occasione.

Come nella migliore tradizione DisneyŸPixar, ecco inoltre il romantico cortometraggio che ha preceduto la visione del film nelle sale, Lava, un corto animato musicale in cui si  racconta una commovente storia d’amore che si svolge nel corso di milioni di anni. Protagonisti di questa emozionante vicenda sono due vulcani, Uku e Lele, interpretati nella versione italiana dalle straordinarie voci di Malika Ayane Giovanni Caccamo.

In alta definizione le emozioni non finiscono qui: Percorsi per la Pixar: le donne di “Inside Out” è l’interessante approfondimento sull’esperienza delle donne che hanno lavorato in questa incredibile avventura DisneyŸPixar.

Ma come sono nate Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza? Come sono stati definiti le personalità e i disegni dei personaggi che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo? A queste domande risponde il contenuto speciale Miscuglio di Emozioni.

Inside Out, attende il pubblico per un’intensa e spassosa avventura nei meandri della mente umana, dal 20 gennaio in Blu-Ray 3D, Blu-Ray e Dvd

Inside Out colonna sonora del film Disney

Inside Out colonna sonora del film Disney

E’ il premio Oscar Michael Giacchino l’artefice della colonna sonora ufficiale del film Inside Out, l’ultimo capolavoro Disney Pixar.

La colonna sonora di inside Out include anche i brani “Grim Grinning Ghosts (Otherworldly Concerto)” di Gaylord Carter e “Lava” di Kuana Torres Kahele e Napua Greig

1. Bundle of Joy
2. Team Building
3. Nomanisone Island/National Movers
4. Overcoming Sadness
5. Free Skating
6. First Day of School
7. Riled Up
8. Goofball No Longer
9. Memory Lanes
10. The Forgetters
11. Chasing the Pink Elephant
12. Abstract Thought
13. Imagination Land
14. Down in the Dumps
15. Dream Productions
16. Dream a Little Nightmare
17. The Subconscious Basement
18. Escaping the Subconscious
19. We Can Still Stop Her
20. Tears of Joy
21. Rainbow Flyer
22. Chasing Down Sadness
23. Joy Turns to Sadness/A Growing Personality
24. The Joy of Credits
25. Lava (Kuana Torres Kahele and Napua Greig)

Inside Out 3: una delle star conferma che il film è in sviluppo?

0
Inside Out 3: una delle star conferma che il film è in sviluppo?

Anche se lo studio non ha ancora annunciato nulla di ufficiale, Paul Walter Hauser sembra aver confermato che Inside Out 3 è in lavorazione. La serie animata segue Riley Anderson attraverso le varie fasi della vita e mostra come le emozioni, tra cui Gioia e Ansia, continuino a guidare le sue esperienze di crescita. Il primo film è uscito nel 2015 ed è diventato un successo commerciale per la Pixar, vincendo l’Oscar per il miglior film d’animazione. Quasi un decennio dopo, Inside Out 2 ha nuovamente fatto il botto al botteghino, generando quasi 1,7 miliardi di dollari, e mentre un altro sequel sembra imminente, Inside Out 3 deve ancora essere annunciato.

Durante una recente intervista con ComicBook.com, Paul Walter Hauser, che ha doppiato l’imbarazzo, sembra aver confermato che Inside Out 3 è in fase di sviluppo. L’attore ha rivelato: Ho sentito che potremmo farne un’altra”, prima di commentare come i film riescano a raggiungere un pubblico più vasto. Hauser ha spiegato come i bambini possano “crescere con esso man mano che invecchiano” e ha espresso gratitudine per Inside Out e altri franchise, tra cui Major League Wrestling e Marvel. Leggi i commenti di Hauser qui sotto:

Pazzesco, è assurdo. Ho sentito che potremmo farne un’altra. Non so quando, come o dove, ma il film ha avuto un grande impatto su persone di tutte le età e credo che la cosa davvero diversa dei film Inside Out rispetto ad altri film d’animazione sia che non tratta i bambini come esseri meno intellettuali. Racconta una storia divertente e brillante, e cresceranno con essa man mano che invecchieranno, capiranno alcune delle altre battute e troveranno una nuova risonanza. Quindi mi piace molto far parte di questi mondi. Voglio dire, si guardi la Pixar, Cobra Kai, sono nel nuovo film dei Fantastici Quattro. Quindi la Marvel e ora MLW, è come se mi piacesse unirmi a queste famiglie e a questi tipi di universi cinematografici che sono e farne parte. È stata una tale gioia, amico.

Cosa significano i commenti di Hauser per Inside Out 3

Gli ultimi commenti di Hauser suggeriscono che Inside Out 3 sarà realizzato, ma quando la Pixar annuncerà ufficialmente i suoi piani per il franchise non è ancora chiaro. Dato il successo del sequel, che ha momentaneamente superato tutti gli altri film d’animazione prima di Ne Zha 2, e l’ottimo risultato dello spinoff Dream Productions in streaming, un terzo capitolo sembra sempre più probabile. Dave Holstein, che ha co-sceneggiato Inside Out 2, aveva precedentemente rivelato a Screen Rant che Riley avrebbe dovuto crescere ancora, e sembrava ottimista riguardo ai film futuri e alla possibilità di rivisitare Riley come genitore.

Introducendo nuove emozioni, tra cui Ansia e Imbarazzo, Inside Out 2 ha stabilito un approccio per ulteriori sequel.

Quando il film finisce, Riley ha iniziato il liceo e un altro episodio potrebbe seguire poco dopo, esplorando la sua vita sociale e le sue potenziali storie d’amore, o anni dopo mentre si prepara a laurearsi. Indipendentemente dal periodo di tempo, Inside Out 3 potrebbe probabilmente stabilire ancora più emozioni con cui Joy e gli altri devono cooperare, e sarà interessante vedere quali saranno scelte.

Inside Out 2: trailer per il film Pixar

0
Inside Out 2: trailer per il film Pixar

Sono ora disponibili il nuovo trailer, il poster e le immagini del film Disney e Pixar Inside Out 2, nelle sale italiane dal 19 giugno, che dà il benvenuto a nuove Emozioni nella mente di Riley, ora adolescente. A Gioia (voce originale di Amy Poehler), Rabbia (voce originale di Lewis Black), Tristezza (voce originale di Phyllis Smith), Paura (voce originale di Tony Hale) e Disgusto (voce originale di Liza Lapira), si aggiunge un gruppo di Emozioni perfettamente adatto all’età dell’adolescenza.

  • Maya Hawke presta la propria voce, nella versione originale del film, ad Ansia, la già annunciata nuova arrivata destinata a stravolgere tutto nel quartier generale e non solo. Una carica di energia frenetica, Ansia si assicura con entusiasmo che Riley sia preparata per ogni possibile insuccesso.
  • Invidia, voce originale di Ayo Edebiri, sarà anche piccola ma sa bene cosa vuole. È perennemente gelosa di tutto ciò che hanno gli altri e non ha paura di disperarsi per questo.
  • A Ennui, voce originale di Adèle Exarchopoulos, non importa nulla. Annoiata e apatica, solita alzare gli occhi al cielo, Ennui aggiunge la perfetta dose di indifferenza adolescenziale alla personalità di Riley, quando ne ha voglia.
  • A Imbarazzo, voce originale di Paul Walter Hauser, piace stare in disparte, il che non è facile per questo tipo robusto dalla carnagione rosa acceso.

Le nuove immagini di Inside Out 2

Nella versione originale del film, inoltre, Kensington Tallman presta la propria voce a Riley Andersen, che sta per iniziare il liceo. Lilimar è la voce di Valentina “Val” Ortiz, una giocatrice di hockey del liceo che tutti, inclusa Riley e i suoi amici, ammirano. Diane Lane e Kyle MacLachlan tornano a dare la voce alla mamma e al papà di Riley. Sumayyah Nuriddin-Green e Grace Lu prestano le proprie voci alle migliori amiche di Riley, mentre Yvette Nicole Brown è la voce della Coach Roberts, che dirige un campo estivo di hockey. Il cast di voci originali include anche Sarayu Blue, Flea, Ron Funches, Dave Goelz, James Austin Johnson, Bobby Moynihan, Frank Oz, Paula Pell, Paula Poundstone, John Ratzenberger, Kendall Coyne Schofield, June Squibb, Kirk Thatcher e Yong Yea.

Inside Out 2, la trama

Il film Disney e Pixar Inside Out 2 torna nella mente dell’adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola.

Inside Out 2 è diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, con una colonna sonora di Andrea Datzman.

Inside Out 2: svelata una clip del prossimo film Disney

0
Inside Out 2: svelata una clip del prossimo film Disney

Le vocine nella testa di Riley la conoscono a fondo, ma nel corso dell’anno tutto cambierà quando Inside Out 2 di Disney e Pixar introdurrà una serie di nuove emozioni, tra cui l’ansia.

Queste emozioni sono sotto i riflettori in un nuovo divertente spot televisivo del sequel (condiviso per la prima volta su Toonado.com). Guardiamo Joy che guida Riley durante l’allenamento con l’hocket, ma la rabbia prende il sopravvento mentre lei si spinge in avanti sul ghiaccio.

Paura interviene per assicurarsi che l’adolescente indossi il paradenti, mentre Disgusto lo sputa quando si accorge che non è il suo! Infine, Tristezza è adeguatamente turbata quando Riley viene messa in panchina.

È a questo punto che Ansia si unisce alla squadra, lasciando intendere le immense sfide che si presenteranno quando Riley attraverserà la pubertà in Inside Out 2.

Secondo il regista Kelsey Mann, questa nuova emozione promette di smuovere le acque all’interno del quartier generale. “Anxiety, doppiata da Maya Hawke, sarà anche nuova per la squadra, ma non è certo il tipo che si mette in secondo piano“, ha spiegato la regista.

Questo ha molto senso se ci si pensa in termini di ciò che accade all’interno di tutte le nostre menti“. Parlando nel 2022, l’attrice di Joy Amy Poehler ha detto: “Nel film Riley sta invecchiando. Sta diventando un’adolescente. Ricordate quel periodo in cui tutte queste idee e sentimenti sono entrati nella vostra testa e vi siete chiesti: “Chi [sono]?”. Penso che ci sarà da divertirsi molto“.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle  Disney, Pixar e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Penso che esploreremo, in molti modi, l’idea che bisogna davvero rimanere flessibili e capire, se si vuole avere una vita curiosa e bella, come fare amicizia con le cose che sono dentro la propria testa”, ha concluso.

Cosa sappiamo sull’attesissimo Inside Out 2?

I film Pixar in genere fanno un lavoro eccezionale nel rivolgersi a spettatori di tutte le età e nel rendere accessibili a tutti argomenti talvolta difficili. Inside Out 2 sembra proprio portare avanti questa tradizione, concentrandosi sull’esperienza universale della pubertà in un modo che potrà essere comprensibile per i bambini e affascinante anche per un pubblico più adulto. Concentrandosi non solo su Riley, ma anche sulle sue emozioni mutevoli, Inside Out 2 può infatti andare oltre i soliti tropi delle storie che esplorano la pubertà ed essere invece più creativo con le varie situazioni che si creano tra le varie emozioni durante la pubertà.

Inside Out 2 di Disney e Pixar torna nella mente dell’adolescente Riley, proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che da tempo gestiscono un’operazione di successo, non sanno come sentirsi quando arriva l’Ansia. E sembra che non sia sola.

Maya Hawke presta la sua voce ad Ansia, insieme a Amy Poehler nel ruolo di Gioia, Phyllis Smith in quello di Tristezza, Lewis Black in quello di Rabbia, Tony Hale in quello di Paura e Liza Lapira in quello di Disgusto. Diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, Inside Out 2 uscirà nelle sale il 14 giugno.

Inside Out 2: svelata la data d’arrivo su Disney+

0
Inside Out 2: svelata la data d’arrivo su Disney+

Inside Out 2 della Pixar arriverà in streaming su Disney+ il 25 settembre, come ha annunciato lo studio attraverso i suoi canali social giovedì. Il film arriva così sulla piattaforma dopo il sorprendente debutto nelle sale a giugno, che lo ha reso il film di maggior incasso dell’anno con oltre 1,6 miliardi di dollari in tutto il mondo. Il sequel, che segna il debutto alla regia di Kelsey Mann, ha anche infranto i record diventando il film d’animazione con i maggiori incassi di tutti i tempi, nonché l’ottavo film con i maggiori incassi di tutti i tempi e il primo film d’animazione a superare il miliardo di dollari all’estero.

Di cosa parla Inside Out 2?

Inside Out 2 della Disney e della Pixar torna nella mente dell’adolescente Riley, appena uscito dalla scuola, proprio mentre il quartier generale sta subendo un’improvvisa demolizione per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni!”, recita la sinossi ufficiale. “Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che da tempo gestiscono un’operazione di successo a detta di tutti, non sanno bene come sentirsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola”.

Il cast vocale di Inside Out 2 comprende Amy Poehler nel ruolo di Gioia, Phyllis Smith nel ruolo di Tristezza, Lewis Black nel ruolo di Rabbia, Tony Hale nel ruolo di Paura, Liza Lapira nel ruolo di Disgusto, Maya Hawke nel ruolo di Ansia, Ayo Edebiri nel ruolo di Invidia, Adèle Exarchopoulos nel ruolo di Ennui, Paul Walter Hauser nel ruolo di Imbarazzo, Kensington Tallman nel ruolo di Riley, Diane Lane nel ruolo di Mrs. Anderson, Kyle MacLachlan nel ruolo di Mr. Anderson, June Squibb nel ruolo di Nostalgia, Ron Funches nel ruolo di Bloofy, Yvette Nicole Brown nel ruolo di Coach Roberts e John Ratzenberger nel ruolo di Fritz.

Inside Out 2: recensione del sequel Pixar

0
Inside Out 2: recensione del sequel Pixar

Come si eguaglia o si supera un mito? Qual è la strada giusta per riproporre ai consumatori qualcosa che avevano amato tanto e di cui forse sentono la mancanza? La risposta è il caro (e rassicurante) “more of the same”, ovvero “più dello stesso”, una sorta di rinforzino di quel piatto che ci era piaciuto tanto che, nel tempo, magari si è raffreddato e ha perso alcuni sapori esaltandone altri. Fuor di metafora culinaria, Inside Out 2, al cinema dal 19 giugno con The Walt Disney Company Italia, è esattamente questo, un bis del primo film del 2015, un nuovo assaggio di quel mondo che da una parte si impoverisce perché perde tutta la ventata di novità e di idee che avevano fatto da motore al primo film, premiato con Oscar e Golden Globe, ma dall’altra si arricchisce di piccole sfumature, e soprattutto di personaggi nuovi e irresistibili.

Inside Out 2, la trama

Riley ha compiuto 13 anni, la sua vita sta per essere travolta dal mostro della Pubertà. Ne sono completamente ignari Gioia, Disgusto, Tristezza, Paura e Rabbia, che nella sua mente avevano appena imparato a cooperare e a gestire la grande consolle che avevamo visto strutturarsi alla fine del primo film. In una notte turbolenta, nella sala di comando della mente di Riley, cominciano i lavori di ristrutturazione: gli operai distruggono tutto, mentre arrivano, con tanto di bagagli, quattro nuove emozioni. Timidezza, Invidia, Ennui (la noia) e soprattutto Ansia si presentano con entusiasmo ai cinque occupanti della postazione e cominciano a intervenire nella gestione della vita di Riley, fino a compiere un vero e proprio colpo di stato, assumendo il controllo totale della consolle. Riusciranno Gioia e i suoi a recuperare la loro posizione?

Diretto dall’entusiasta Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, con la supervisione di Pete Docter, Inside Out 2 ripropone 1:1 la stessa struttura del primo film, arricchendolo di personaggi/emozioni che per forza di cose moltiplicano la possibilità di costruzioni di gag, siparietti e ovviamente reazioni di Riley che comincia a sperimentare una maggiore complessità nella formazione di pensieri e decisioni.

La mente come struttura organizzata

Come nel primo film, la mente di Riley è un meccanismo perfetto che funziona secondo regole e strutture meccaniche e consequenziali, un modo di razionalizzare in maniera leggibile e comprensibile dei circuiti che non hanno assolutamente nulla di logico o razionale, e che appartengono all’universo emotivo di ognuno di noi, appunto le emozioni.

Quindi, scesi a patti con questa contraddizione e compreso che si tratta di un espediente narrativo fondamentale alla base dell’idea, si può effettivamente confermare che Inside Out 2 è una versione XL del primo film: ne replica la struttura, la “missione” di salvataggio, il conflitto tra le emozioni che rispecchia un cambiamento nella vita della protagonista, il momento commozione.

L’Era dell’Ansia

Ma allora cosa ha di speciale, se ha qualcosa di speciale, questo sequel? Sicuramente il più grande pregio del film è che riesce a catturare la spirito del tempo raccontando (razionalizzando ancora una volta) quello che è considerato uno dei mali della nostra contemporaneità e che affligge moltissimi adolescenti ma anche adulti. Inside Out 2 è il regno di Ansia. La nuova emozione che prevarica Gioia e gli altri è senza dubbio la regina incontrastata dell’adolescenza (insieme a Ennui, s’intende!) Soprattutto in un periodo storico in cui la salute mentale comincia finalmente ad avere un posto di primaria importanza nella narrazione umana.

La rappresentazione dell’attacco d’ansia, per quanto concettualmente fuorviante perché razionalizzato, è il riconoscimento di un fenomeno diffuso, pericoloso e che deve essere raccontato per essere gestito e normalizzato. E Pixar sceglie di farlo in un contesto che viene fruito da un pubblico 0-100 sfruttando al meglio il suo potere comunicativo. In questo senso, Inside Out 2 compie il suo dovere sociale in maniera egregia anche se vagamente didattica. Sono lontani i tempi in cui il “messaggio” veniva comunicato attraverso la metafora, e l’animazione è la vittima prediletta dei narratori che vogliono esprimere le loro tesi attraverso le storie, ormai da diverso tempo a questa parte (vedi Luca e Red).

La meraviglia travolgente dei colori, del doppiaggio eccellente (in originale e in italiano), delle musiche, del divertimento e dell’emozione di Inside Out 2 ne fanno un buon film per famiglie, tuttavia la confezione a tesi segnala anche un problema serio della narrazione contemporanea: potrebbe essere arrivato il momento, da spettatori, di pretendere storie meno didattiche che possano offrirsi a più livelli di lettura e mantengano allenato il nostro spirito critico.

Inside Out 2: mostrati ben 35 minuti del film al CinemaCon!

0
Inside Out 2: mostrati ben 35 minuti del film al CinemaCon!

Al CinemaCon in corso a Las Vegas, evento dedicato agli esercenti, la Disney ha mostrato non solo alcuni filmati di Deadpool & Wolverine e di Captain America: Brave New World, ma anche ben 35 minuti del nuovo film Pixar, Inside Out 2. Il sequel del film del 2015 riporta gli spettatori nella mente dell’ormai adolescente Riley (Kensington Tallman) mentre le sue emozioni cercano di tenere il passo con i suoi nuovi sentimenti. Quanto mostrato – come riportato da Variety – è stato scandito dall’umorismo di Amy Poehler e Lewis Black, oltre che dall’interpretazione di Maya Hawke, che ruba la scena dando voce all'”antagonista” Ansia, che si impossessa dell’anima della giovane adolescente Riley attraverso i sentimenti di Gioia, Rabbia, Tristezza e Paura.

Il filmato inizia con Riley, ormai adolescente, che torna a giocare a hockey su ghiaccio e reintroduce le emozioni del primo film: Gioia (Amy Poehler) Tristezza (Phyllis Smith) e Rabbia (Lewis Black) insieme a Paura (Tony Hale, che sostituisce Bill Hader del primo film) e Disgusto (Liza Lapira, che sostituisce Mindy Kaling). Riley è diventata gentile e con i suoi amici è tra i giocatori invitati al campo di hockey. Quella notte, uno strano rumore – un allarme etichettato come pubertà – suona, svegliando le emozioni mentre una squadra di costruttori si presenta e riconfigura il quartier generale e la console delle emozioni per “gli altri”.

Riley è sempre più fuori di sé quando il quartier generale si affolla di nuove emozioni come Ansia (Maya Hawke), Invidia (Ayo Edebiri), Noia (Adèle Exarchopoulos), Imbarazzo (Paul Walter Hauser) e Nostalgia (June Squibb). Guidati dalla rubacuori Ansia, si scatena il caos quando le emozioni si contendono il controllo di Riley. I cinque originali sono intrappolati in un barattolo come “emozioni soppresse”. Lì incontrano un’esilarante collezione di personaggi animati in 2D, tra cui la Negazione, che suscita grandi risate.

Molte lodi sono però state rivolte anche ad Invidia, personaggio doppiato da Ayo Edebiri, che è in combutta con Ansia per la guida di Riley. La Poehler, che dà voce alla protagonista Joy, ha introdotto il filmato dicendo: “Ho interpretato molti personaggi gioiosi nel corso degli anni, ma nessuno è stato così speciale per me come Joy. Non c’è stato nemmeno un millisecondo di pausa quando mi hanno chiesto di tornare“. Il sequel, ha aggiunto, “cattura la bellezza e l’ilarità di ogni emozione che tutti noi viviamo quotidianamente“. Il film “vi farà ridere e piangere e tutto quello che c’è in mezzo“.

La trama di Inside Out 2

Il film Disney e Pixar Inside Out 2 torna nella mente dell’adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola. Kelsey Mann dirige il film, la cui uscita internazionale è prevista per il 12 giugno e quella nazionale per il 14 giugno.

Inside Out 2: interviste al cast vocale e ai filmmaker del nuovo film Pixar

0

In sala dal 19 giugno, Inside Out 2 offre agli spettatori un nuovo e più affollato viaggio nella mente di Riley. A partecipare a questo viaggio sono il regista Kelsey Mann e il produttore Mark Nielsen oltre alle voci italiane dei nuovi personaggi del sequel Pilar Fogliati, Marta Filippi, Deva Cassel e Federico Cesari, rispettivamente Ansia, Invidia, Ennui e Imbarazzo. Ecco cosa ci hanno raccontato in occasione della premiere romana del film.

Inside Out 2: recensione del sequel Pixar

Il film

Il film Disney e Pixar torna nella mente dell’adolescente Riley proprio quando il Quartier Generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi di fronte alla novità. Senza alcun tipo di preavviso, un gruppo di nuove emozioni si manifesta in Riley. Tra queste, l’energica Ansia (Maya Hawke), la gelosa Invidia (Ayo Edebiri), l’ambivalente Ennui (Adèle Exarchopoulos) e il timido Imbarazzo (Paul Walter Hauser).

Inside Out 2: il regista fornisce maggiori dettagli sulla storia

0
Inside Out 2: il regista fornisce maggiori dettagli sulla storia

Il regista di Inside Out 2, Kelsey Mann, ha rivelato nuovi dettagli sulla trama dell’atteso sequel Pixar di cui è stato da poco rilasciato un teaser trailer. La narrazione di Riley e delle sue emozioni personificate in Inside Out è come noto stata un enorme successo di critica e pubblico nel 2015, portando a speculazioni e infine alla conferma che la storia sarebbe proseguita con un sequel. Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto tornano dunque in Inside Out 2, ma con Riley che sta entrando nell’adolescenza le sue esperienze di vita cambieranno e introdurranno molte nuove emozioni, tra cui la già anticipata Ansia.

The Direct riporta ora le parole di Mann sul film, che riprenderà da dove si era interrotto il lungometraggio precedente, in particolare esplorando gli effetti “Pubertà”. “Alla fine del primo film, si vedevano tutti questi bellissimi vortici di memoria, dove c’erano Gioia e Tristezza nello stesso ricordo, o Rabbia e Disgusto. Volevo che questo film si aprisse con loro in sintonia e con la sensazione di essere una grande squadra. Finché non arriva la pubertà“, spiega Mann. “Il mio pensiero iniziale era di proporre tre idee… Voglio vedere quella cosa, il pulsante della pubertà, che si spegne. Ho esplorato altre idee, ma continuavo a tornare a quella.

Alla fine l’ho proposta a Pete Docter. È una miniera d’oro per tutto ciò che amiamo alla Pixar… Ha cuore. C’è emozione. C’è umorismo. La pubertà è divertente, ma è anche un momento difficile della nostra vita. Voglio dire qualcosa di significativo su noi stessi come esseri umani, ma raccontato in modo fantasioso“. Le parole del regista confermano dunque che Inside Out 2 vedrà Riley e le sue emozioni alle prese con la pubertà, con Gioia e gli altri che presumibilmente dovranno aiutare la ragazza a superare questo difficile periodo della vita ritrovando un equilibrio personale.

I film Pixar in genere fanno un lavoro eccezionale nel rivolgersi a spettatori di tutte le età e nel rendere accessibili a tutti argomenti talvolta difficili. Inside Out 2 sembra proprio portare avanti questa tradizione, concentrandosi sull’esperienza universale della pubertà in un modo che potrà essere comprensibile per i bambini e affascinante anche per un pubblico più adulto. Concentrandosi non solo su Riley, ma anche sulle sue emozioni mutevoli, Inside Out 2 può infatti andare oltre i soliti tropi delle storie che esplorano la pubertà ed essere invece più creativo con le varie situazioni che si creano tra le varie emozioni durante la pubertà.

Inside Out 2: il primo teaser trailer del sequel Pixar introduce Ansia!

0

Il tanto atteso Inside Out 2 ha finalmente un teaser trailer ufficiale. Si tratta del sequel del film Inside Out del 2015, che raccontava l’esperienza interiore dell’undicenne Riley sotto forma di un’avventura all’interno della sua mente condotta dalle sue emozioni Gioia e Tristezza, ma anche Rabbia, Invidia e Paura. Il film ha avuto un enorme successo al botteghino, guadagnando 858 milioni di dollari e diventando il settimo film di maggior incasso dell’anno in tutto il mondo, vincendo infine l’Oscar per il miglior film d’animazione.

Dopo l’annuncio ufficiale di un sequel nel 2022, la Pixar ha ora svelato il teaser trailer del film, con sette mesi di anticipo rispetto alla data di uscita ufficiale di Inside Out 2. Mentre il trailer si apre su una scena bucolica, capiamo di trovarci al momento del tredicesimo compleanno di Riley, ormai dunque una vera e propria adolescente. Questa nuova fase della vita della ragazza provoca una completa riprogettazione della sala di controllo, nonché l’arrivo di un’emozione arancione chiamata Ansia, la quale però anticipa l’esistenza di numerose nuove emozioni in arrivo.

La Pixar ha anche svelato un nuovo poster del film che anticipa ulteriormente – ma senza svelarli – i nuovi personaggi:

Inside Out 2 poster

Inside Out 2: tutto quello che sappiamo sul film

Di Inside Out 2 sappiamo che alla regia ci sarà Kelsey Mann, che subentra dunque a Pete Docter, regista del primo film, mentre della sceneggiatura si occuperà Meg LeFauve. Il film è inoltre atteso in sala per il giugno 2024. Il film originale vedeva Amy Poehler nei panni di Gioia, Phyllis Smith nei panni di Tristezza, Bill Hader nei panni di Paura, Lewis Black nei panni di Rabbia, Mindy Kaling nei panni di Disgusto Al momento non è noto se tutti gli attori del primo film torneranno a doppiare gli iconici personaggi. Hader e la Kaling sembra infatti che non riprenderanno i loro ruoli di Paura e Disgusto, apparentemente per mancati accordi di natura economica.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità