Home Blog Pagina 2010

Colin Firth sul set di Bridget Jones’s Baby

0

Dopo le immagini di Renee Zellweger con il pancione, ecco arrivare anche i primi scatti di Colin Firth dal set allestito a Londra di Bridget Jones’s Baby.

LEGGI ANCHE – Renee Zellweger incinta sul set di Bridget Jones’s Baby

Non si conosce ancora molto della trama del film ma da quello che suggerisce il titolo il film dovrebbe ovviamente ruotare intorno alla gravidanza e alla maternità di Bridget.

In una precedente intervista ad Access Hollywood, l’allora in lizza per la regia Peter Cattaneo rivelò: “Posso dirvi che Bridget e Mark non possono avere figli… Così fa il grosso errore di tornare da Daniel Cleaver il tempo necessario per rimanere incinta. Penso che la lasci, lei è rimasta piantata e… indovina chi va a salvarla?“.

Tra le principali novità del cast di Bridget Jones 3, diretto da Sharon Maguire, già regista dell’originale Il diario di Bridget Jones nel 2001, ci sono l’abbandono di Hugh Grant (scontento della sceneggiatura) e l’arrivo di Patrick Dempsey. Resta invece al suo posto Colin Firth nei panni di Mark Darcy. Per ora, l’uscita del film in Gran Bretagna è fissata per il mese di novembre 2016.

Fonte

Brad Pitt e Christian Bale nel trailer italiano de La Grande Scommessa

La Universal ha diffuso online il trailer italiano de La Grande Scommessa (The Big Short), l’annunciato film che vede protagonisti Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carrell.

La Grande Scommessa è prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt ed è tratto da una storia vere e dal best seller di Michael Lewis (The Blind Side, Moneyball). La pellicola è diretta ta Adam McKay. Il film uscirà in Italia a gennaio 2016.

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. La Grande Scommessa è la storia della crisi dal loro punto di vista, quello di personaggi fuori dagli schemi, “eroi” dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri… e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa “eccentricità” che li ha portati a non ascoltare il senso comune, che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti…

John Williams riceverà dall’AFI il Life Achievement Award

0

L’American Film Institute ha annunciato che il celeberrimo compositore John Williams riceverà il  Life Achievement Award in occasione della 44esima edizione della cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento che si svolgerà il 9 giugno 2016 a Los Angeles. É la prima volta nella storia dell’AFI che il premio viene assegnato ad un compositore.

Dal lontano 1973, l’AFI assegna il Life Achievement Award ad un individuo che con la propria carriera nel cinema o nella televisione ha significativamente contribuito all’arricchimento della cultura americana.

John Williams è un direttore d’orchestra e compositore statunitense, famoso e apprezzato per le numerose colonne sonore cinematografiche. Ha lavorato tantissime volte per Steven Spielberg e Chris Columbus, e ha vinto cinque volte il premio Oscar per la miglior colonna sonora.

Williams ha composto le musiche di numerosi film di successo, tra cui la saga di Star Wars, Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, E.T. l’extraterrestre, Indiana Jones, Salvate il soldato Ryan, Superman, Mamma ho perso l’aereo, Lo squalo e molti altri.

Fonte

Jennifer Connelly e Anthony Mackie nel trailer di Shelter

0
Jennifer Connelly e Anthony Mackie nel trailer di Shelter

Screen Media Films ha diffuso online il trailer ufficiale di Shelter, la prima pellicola interamente scritta e diretta da Paul Bettany (Il codice Da Vinci, Iron Man, Avengers Age of Ultron) e interpretata da Jennifer Connelly, Anthony Mackie, Amy Hargreaves e Scott Johnsen.

Il film racconta la storia di Hannah e Tahir (interpretati da Jennifer Connelly e Anthony Mackie), due senzatetto per le strade di New York con alle spalle una storia di perdita, amore, speranza e redenzione, che finiranno per innamorarsi.

Il film, che sarà prodotto da Robert Ogden Barnum, Paul Bettany, Katie Mustard e Daniel Wagner, uscirà al cinema il prossimo 13 novembre.

Henry Cavill insieme a Luke Evans e Nicholas Hoult in Sand Castle

0

La Treehouse Pictures ha annunciato che Nicholas Hoult (X-Men Giorni di un futuro passato, Mad Max Fury Road), Luke Evans (Lo Hobbit, Dracula Untold) e Henry Cavill (Operazione U.N.C.L.E., Batman v Superman Dawn of Justice) saranno i protagoniti dell’intenso dramma di guerra Sand Castle, che verrà prodotto dal candidato all’Oscar Mark Gordon (Salvate il Soldato Ryan, Steve Jobs) in collaborazione con Justin Nappi e Ben Pugh.

Sceneggiato da Chris Roessner e diretto da Fernando Coimbra (A Wolf at the Door), il film è ambientato in Iraq nel 2003 e si basa sull’esperienza vera di Roessner come mitragliere nel “triangolo della morte” iracheno. La storia si concentrerà sul personaggio di Matt Ocre (interpretato da Hoult), che diviene parte di una missione per riparare un sistema idrico malfunzionante nel pericoloso e instabile villaggio iracheno di Baqubah. Le riprese del film inizieranno il prossimo 2 novembre.

Fonte

Ron Perlman nel cast di Fantastic Beasts, spin-off di Harry Potter

0

Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che Ron Perlman (Hellboy, Sons of Anarchy) si è unito ufficialmente al cast di di Fantastic Beasts and Where to Find Them (Gli animali fantastici: dove trovarli), spin off di Harry Potter sulle avventure del magizoologo Newt Scamandro (Eddie Redmayne). La fonte riporta che Perlman interpreterà un goblin nel film.

Il resto del cast include Katherine Waterston (Tina), Alison Sudol (Queenie), Dan Fogler (Jacob), Ezra Miller (Credence), Samantha Morton (Mary Lou), Jenn Murray (Chastity), Faith Wood-Blagrove (Modesty), Colin Farrell (Graves) e il premio Oscar Jon Voight.

Fantastic Beasts Where to Find Them è un libro di testo di Hogwarts, scritto da Newt Scamandro e che contiene un elenco di tutti gli animali fantastici presenti sulla Terra, nascosti agli occhi dei babbani, che hanno ovviamente a che fare con il mondo magico. Di ogni bestia, Scamandro ha classificato la pericolosità, la rarità e le caratteristiche corporee, con abitudini, alimentazione e luoghi di provenienza.

Nel film, che sarà poi una trilogia, si seguiranno le avventure del fantomatico autore del libro, Scamandro. Alcuni dei personaggi e alcune creature presenti nel film potrebbero essere familiari agli spettatori già fans di Harry Potter e il mondo magico nascosto sarà lo stesso in cui vivrà il bambino sopravvissuto. La storia sarà ambientata settant’anni prima delle vicende legate a Harry e partirà a New York.

La sceneggiatura è stata adattata per lo schermo dalla stessa JK Rowling partendo da un libretto di 54 pagine. Il film sarà diretto da David Yates, regista degli ultimi quattro film della saga di Harry Potter.

Fonte

Imperium: nuovi nomi nel cast

0

Toni ColletteTracy Letts e Sam Trammell, famoso per il suo ruolo nella serie True Blood, entrano nel cast di Imperium, il thriller diretto da Daniel Ragussis con Daniel Radcliffe nei panni del protagonista, le cui riprese sono da poco iniziate in Virginia.

La sceneggiatura di Imperium è stata completata dallo stesso Ragussin e dall’ex agente dell’FBI Mike German, le cui attività di controterrorismo hanno ispirato il soggetto del film. Daniel Radcliffe interpreta, infatti, l’agente speciale dell’FBI Nate Foster, specializzato in operazioni di copertura e lotta al terrorismo. La sua missione consisterà nell’infiltrarsi sotto falsa identità in un gruppo neonazista.

Toni Collette interpreterà una collega veterana di Radcliffe, indurita dalla guerra. Tracy Letts è la leader del movimento neonazista mentre Sam Trammell è un apparentemente tranquillo padre di familia, che giocherà però un ruolo chiave nel reclutamento dei giovani al movimento.

Fonte: Variety

Star Wars il Risveglio della Forza: fissata l’anteprima Usa

0
Star Wars il Risveglio della Forza: fissata l’anteprima Usa

Ci siamo: Disney e Lucasfilm hanno annunciato che la premiere mondiale di Star Wars il Risveglio della Forza si terrà il 14 dicembre a Los Angeles. Poi si volerà a Londra e in altri punti del globo. L’anteprima di Star Wars il Risveglio della Forza sarà uno degli eventi più importanti degli ultimi anni a Hollywood, quello a cui tutti cercheranno di essere invitati.

La Disney, come sottolinea The Hollywood Reporter, vuole tenere il riserbo sul film il più a lungo possibile; è probabile, quindi, che saranno pochi gli screening per la stampa prima della fatidica premiere, che vedrà nuovo e vecchio cast riunirsi di fronte a fan, appassionati e fotografi. Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony DanielsPeter Mayhew si affiancheranno alle nuove leve: John Boyega, Daisy Ridley e Oscar Isaac insieme a Domhnall Gleeson, Adam Driver, Gwendoline Christie, Max von Sydow e Lupita Nyong’o. L’ultimo episodio live action di Star Wars ad avere un’anteprima a Los Angeles è stato Episodio III – La vendetta dei Sith. 

Fonte: The Hollywood Reporter

Oscar 2016: ecco i film stranieri in lizza

0
Oscar 2016: ecco i film stranieri in lizza

L’Academy of Motion Picture Arts & Sciences ha reso noti gli 81 film provenienti da tutto il mondo iscritti da altrettanti paesi alla corsa per il Miglior film straniero agli Oscar 2016. Il Paraguay compete per la prima volta nella sua storia. Tra i partecipanti, anche il vincitore del Leone d’Oro 2014, lo svedese Roy Andersson.

Tutti noi facciamo naturalmente il tifo per il bellissimo Non essere cattivo di Claudio Caligari. Le nomination saranno annunciate il 14 gennaio, mentre l’88esima edizione degli Academy Awards si terrà il 28 febbraio.

 

Afghanistan, “Utopia,” Hassan Nazer, regista;

Albania, “Bota,” Iris Elezi, Thomas Logoreci, registi;

Algeria, “Twilight of Shadows,” Mohamed Lakhdar Hamina, regista;

Argentina, “The Clan,” Pablo Trapero, regista;

Australia, “Arrows of the Thunder Dragon,” Greg Sneddon, regista;

Austria, “Goodnight Mommy,” Veronika Franz, Severin Fiala, registi;

Bangladesh, “Jalal’s Story,” Abu Shahed Emon, regista;

Belgium, “The Brand New Testament,” Jaco Van Dormael, regista;

Bosnia and Herzegovina, “Our Everyday Story,” Ines Tanović, regista;

Brazil, “The Second Mother,” Anna Muylaert, regista;

Bulgaria, “The Judgment,” Stephan Komandarev, regista;

Cambodia, “The Last Reel,” Sotho Kulikar, regista;

Canada, “Félix and Meira,” Maxime Giroux, regista;

Chile, “The Club,” Pablo Larraín, regista;

China, “Go Away Mr. Tumor,” Han Yan, regista;

Colombia, “Embrace of the Serpent,” Ciro Guerra, regista;

Costa Rica, “Imprisoned,” Esteban Ramírez, regista;

Croatia, “The High Sun,” Dalibor Matanić, regista;

Czech Republic, “Home Care,” Slavek Horak, regista;

Denmark, “A War,” Tobias Lindholm, regista;

Dominican Republic, “Sand Dollars,” Laura Amelia Guzmán, Israel Cárdenas, registi;

Estonia, “1944,” Elmo Nüganen, regista;

Ethiopia, “Lamb,” Yared Zeleke, regista;

Finland, “The Fencer,” Klaus Härö, regista;

France, “Mustang,” Deniz Gamze Ergüven, regista;

Georgia, “Moira,” Levan Tutberidze, regista;

Germany, “Labyrinth of Lies,” Giulio Ricciarelli, regista;

Greece, “Xenia,” Panos H. Koutras, regista;

Guatemala, “Ixcanul,” Jayro Bustamante, regista;

Hong Kong, “To the Fore,” Dante Lam, regista;

Hungary, “Son of Saul,” László Nemes, regista;

Iceland, “Rams,” Grímur Hákonarson, regista;

India, “Court,” Chaitanya Tamhane, regista;

Iran, “Muhammad: The Messenger of God,” Majid Majidi, regista;

Iraq, “Memories on Stone,” Shawkat Amin Korki, regista;

Ireland, “Viva,” Paddy Breathnach, regista;

Israel, “Baba Joon,” Yuval Delshad, regista;

Italy, “Don’t Be Bad,” Claudio Caligari, regista;

Ivory Coast, “Run,” Philippe Lacôte, regista;

Japan, “100 Yen Love,” Masaharu Take, regista;

Jordan, “Theeb,” Naji Abu Nowar, regista;

Kazakhstan, “Stranger,” Yermek Tursunov, regista;

Kosovo, “Babai,” Visar Morina, regista;

Kyrgyzstan, “Heavenly Nomadic,” Mirlan Abdykalykov, regista;

Latvia, “Modris,” Juris Kursietis, regista;

Lebanon, “Void,” Naji Bechara, Jad Beyrouthy, Zeina Makki, Tarek Korkomaz, Christelle, registi

Ighniades, Maria Abdel Karim, Salim Haber, registi;

Lithuania, “The Summer of Sangaile,” Alanté Kavaïté, regista;

Luxembourg, “Baby (A)lone,” Donato Rotunno, regista;

Macedonia, “Honey Night,” Ivo Trajkov, regista

Malaysia, “Men Who Save the World,” Liew Seng Tat, regista

Mexico, “600 Miles,” Gabriel Ripstein, registaregista

Montenegro, “You Carry Me,” Ivona Juka, regista

Morocco, “Aida,” Driss Mrini, regista

Nepal, “Talakjung vs Tulke,” Basnet Nischal, regista

Netherlands, “The Paradise Suite,” Joost van Ginkel, regista

Norway, “The Wave,” Roar Uthaug, director;

Pakistan, “Moor,” Jami, regista

Palestine, “The Wanted 18,” Amer Shomali, Paul Cowan, registi

Paraguay, “Cloudy Times,” Arami Ullón, regista

Peru, “NN,” Héctor Gálvez, regista

Philippines, “Heneral Luna,” Jerrold Tarog, regista

Poland, “11 Minutes,” Jerzy Skolimowski, regista

Portugal, “Arabian Nights – Volume 2, The Desolate One,” Miguel Gomes, regista

Romania, “Aferim!” Radu Jude, regista

Russia, “Sunstroke,” Nikita Mikhalkov, regista

Serbia, “Enclave,” Goran Radovanović, director;

Singapore, “7 Letters,” Royston Tan, Kelvin Tong, Eric Khoo, Jack Neo, Tan Pin Pin,

Boo Junfeng, K. Rajagopal, registi

Slovakia, “Goat,” Ivan Ostrochovský, regista

Slovenia, “The Tree,” Sonja Prosenc, regista

South Africa, “The Two of Us,” Ernest Nkosi, regista

South Korea, “The Throne,” Lee Joon-ik, regista

Spain, “Flowers,” Jon Garaño, Jose Mari Goenaga, registi

Sweden, “A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence,” Roy Andersson, regista

Switzerland, “Iraqi Odyssey,” Samir, regista

Taiwan, “The Assassin,” Hou Hsiao-hsien, regista

Thailand, “How to Win at Checkers (Every Time),” Josh Kim, regista

Turkey, “Sivas,” Kaan Müjdeci, regista

United Kingdom, “Under Milk Wood,” Kevin Allen, regista

Uruguay, “A Moonless Night,” Germán Tejeira, regista

Venezuela, “Gone with the River,” Mario Crespo, regista

Vietnam, “Jackpot,” Dustin Nguyen, regista

Fonte: Variety

Terminator: il franchise è in aggiustamento

0
Terminator: il franchise è in aggiustamento

Dana Goldberg, Skydance Media Chief Creative Officer, parlando al panel di The Wrap, ha rivelato alcuni particolari sul futuro del franchise di Terminator che, solo fino a pochi giorni fa, veniva dato per “sospeso a tempo indeterminato”.
Dalle parole di Dana Goldberg emerge la volontà di far compiere al franchise un ulteriore step in avanti, non congelando la saga sui cyborg ma provvedendo a una sorta di aggiustamento e di riallineamento. Se gli incassi di Terminator Genisys nei mercati internazionali si sono rivelati soddisfacenti, deludente è stato invece il riscontro del botteghino domestico.

“Siamo in ultima istanza felici dei numeri registrati a livello mondiale. Ci auguravamo potessimo far meglio in casa? Sicuramente sì”, ha ammesso Dana Goldberg. “Fortunatamente, viviamo in un mondo dove i numeri al box-office americano non contano come 10 o 15 anni fa. Non sto dicendo che oggi non siamo importanti, ma dobbiamo tenere conto di quelli mondiali”.

I due sequel, previsti per il 2017 e il 2018, saranno quindi oggetto di nuove riflessioni e di nuovi piani di sviluppo: “Non partiremo di certo il prossimo anno con la produzione del sequel”. La Skydance ha intenzione di arrivare pronta all’appuntamento, tastando il polso del pubblico a livello mondiale attraverso studi e ricerche su quanto ha funzionato e cosa meno in Terminator Genisys. 

Fonte: The Wrap

Tatiana Maslany in Stronger con Jake Gyllenhaal?

0

La lanciatissima star di Orphan Black Tatiana Maslany è in trattative per affiancare Jake Gyllenhaal in Stronger, film prodotto dalla Lionsgate e diretto da David Gordon Green che ruota attorno al drammatico attentato della Maratona di Boston del 2013, che provocò tre vittime e oltre 260 feriti.

La storia è raccontata dal punto di vista di Jeff Bauman (Jake Gyllenhaal), rimasto quel giorno gravemente ferito, le cui memorie, scritte insieme a Bret Witter, hanno determinato la sceneggiatura di John Pollono. Al momento della deflagrazione, Jeff Bauman attendeva al traguardo la fidanzata Erin Hurley, che nel film dovrebbe essere appunto interpretata da Tatiana Maslany. Il film si concentrerà sul lento percorso di recupero dell’uomo e delle fasi fondamentali del processo, conclusosi a maggio 2015 con la condanna a morte dell’attentatore Dzhokhar Tsarnaev.
Dopo Woman in Gold ed essere stata presa in considerazione per Star Wars: Rogue One e  Star Wars: Episode VIII, Tatiana Maslany potrebbe aver trovato una nuova opportunità per mettere in mostra il suo talento anche sul grande schermo.
Un altro progetto relativo ai fatti della Maratona di Boston è Patriot’s Day, con Peter Berg alla regia e Mark Wahlberg dietro la macchina da presa.

Fast & Furious 8: arriva il commento di F. Gary Gray

0

Dopo l’annuncio di Vin Diesel, arriva il tweet di F. Gary Gray, con cui il regista di Straight Outta Compton commenta a caldo il fatto di essere stato scelto per dirigere Fast & Furious 8, l’ottavo capitolo del franchise targato Universal.

https://twitter.com/FGaryGray/status/652181877587992576

Ecco il commento di F. Gary Gray, che non poteva chiedere partner migliori di Vin Diesel, del produttore Neal Moritz e della Universal, dichiarandosi eccitato di fronte alla sfida di realizzare il nuovo capitolo di un franchise così amato.

La ricerca del nuovo regista di Fast & Furious 8 non è stata facile per Vin Diesel, la cui devozione alla serie è cosa nota a tutti, e il produttore Neal Moritz. Indisponibili James Wan e Justin Lin, l’attore avrebbe probabilmente voluto Rob Cohen, il regista del primo film, anche per commemorare la morte di Paul Walker, ma la Universal aveva altri piani.

Tra i nomi in lizza c’erano anche quelli di Louis Leterrier, Adam Wingard e William EubankF. Gary Gray ha però sbaragliato la concorrenza, forte dell’enorme successo di pubblico di Straight Outta Compton e dell’approvazione di Vin Diesel. Con il nuovo regista a bordo, la pre-produzione del film dovrebbe regolarmente iniziare nelle prossime settimane, mentre le riprese dovrebbero prendere avvio la prossima primavera.

Fonte: Variety

Scandal 5×03: anticipazioni e promo

0
Scandal 5×03: anticipazioni e promo

Si intitolerà Paris is BurningScandal 5×03, la terza puntata della quinta stagione della serie televisiva Scandal, che andrà in onda sul network americano ABC.

In Scandal 5×03 Olivia e Fitz affrontano alcune molto grandi conseguenze e Mellie porta un vecchio amico per assicurarsi che lei ottiene ciò che vuole a suo modo. Nel frattempo, Abby mostra a Olivia che lei è perfettamente in grado di gestire il lavoro alla Casa Bianca.

Game of Thrones 6: una nuova sacerdotessa rossa in arrivo

0
Game of Thrones 6: una nuova sacerdotessa rossa in arrivo

Melanie LiburdSecondo quanto riporta Deadline, Melanie Liburd, magnifica attrice britannica vista in Dracula, si sarebbe unita al cast di Game of Thrones 6 per interpretare il ruolo noto come quello de “la sacerdotessa rossa”. Ovviamente il nome potrebbe essere attribuito anche a Melisandre (Carice Van Houten), l’odiata piromane che va in giro a bruciare bambini per i Sette Regni.

L’interpretazione più banale di questa notizia è che si tratta soltanto di un’altra sacerdotessa del culto di R’hllor, ma qualcuno si azzarda addirittura a definirla una nuova incarnazione del personaggio di Melisandre. Probabilmente sarà le la donna rossa che incontreranno Varys e Tyrion, così come era emerso da alcuni dettagli trapelati in rete qualche mese fa.

[nggallery id=1950]

LEGGI ANCHE GAME OF THRONES 6: L’AMORE SBOCCIA SUL SET

LEGGI ANCHE GAME OF THRONES 6: CONFERMATO IL RITORNO DI UN PERSONAGGIO

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6, Emilia Clarke: “Per Jon Snow è 50 e 50″

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: le 10 teorie dei fan più famose

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6: Sophie Turner e Maisie Williams preoccupate

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: chi è morto davvero?

GUARDA ANCHE: Cinefilos Addicted: speciale Game of Thrones 5

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: i momenti più memorabili [Video]

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×10 recensione del finale di stagione

Nel cast di Game of Thrones 6 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Bones 11×02: anticipazioni e promo

0
Bones 11×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà The Brother in the BasementBones 11×02,  la seconda puntata dell’undicesima stagione della serie di successo trasmessa dal network americano FOX.

In Bones 11×02 un altro livello viene aggiunto al mistero della sorte di Booth e lo stato della sua condizione fisica, quando la squadra scopre che l’agente dell’FBI Miller (guest star KimRaver) non è stata del tutto sincera con l’FBI e il Jeffersonian, mantenendo informazionivitali che potrebbero condurli a Booth. Nel frattempo, il Jeffersonian riceve una visita asorpresa, lo scienziato forense digitale dell’FBI, il dottor Benjamin Metzger (guest starJosh Casaubon), che lavora con Angela per cercare di decodificare le informazioni che il team è stato in grado di scoprire per quanto riguarda la posizione di Booth e le circostanze che circondano la sua scomparsa . Inoltre, Arastoo prende una decisione importante che colpisce il suo rapporto personale e professionale con Cam.

Black Mass: colonna sonora del film con Johnny Depp

Black Mass: colonna sonora del film con Johnny Depp

Esce questa settimana al cinema in Italia Black Mass, l’atteso gangster movie con protagonista Johnny Depp e visto al Festival di Venezia 2015.

JOHNNY DEPP CRITICATO PER BLACK MASS DAL VERO WHITEY BULGER

Le musiche originali del film sono del compositore olandese Tom Holkenborg, compositore che ha recentemente curato le musiche del film di George Miller, Mad Max: Fury Road.

VENEZIA 72: BLACK MASS, RECENSIONE DEL FILM CON JOHNNY DEPP

TRACK LISTINGS

1. Black Mass Opening TitlL
2. Boston Crime Lord
3. John Connolly
4. Bulger Burial Ground
5. My Boy
6. Don’t Wake Him Up
7. You Got Two Minutes
8. Aspirin
9. No Drugs, No Murder
10. I Will Pull The Plug Myself
11. When You Wake Up In The Morning
12. It’s Just The Beginning
13. Martorano
14. Did You Ever See Whitey Bulger Murder Anyone?
15. Thanks to Whitey
16. Jimmy and Marianne
17. You’ll Be Sorry
18. Boston Globe
19. Valhalla
20. Strictly Criminal
21. Take Care Kid

https://www.youtube.com/watch?v=shId_hFf7qY#t=12

X-Men Apocalypse: svelata la trama del film

0
X-Men Apocalypse: svelata la trama del film

Ecco la prima trama ufficiale di X-Men Apocalypse, film per cui la Twentieth Century Fox collaborerà con la nota marca di snack M&M’S®.

Di seguito la trama:

“Sin dagli albori della civiltà, è stato venerato come un Dio. Apocalisse, il primo ed il più potente dell’universo degli X-Men della Marvel, ha accumulato i poteri di altri mutanti, diventando immortale e invincibile. Risvegliatosi dopo tanti anni, è disilluso dal mondo che trova e recluta un team di mutanti potenti, incluso uno sfiduciato Magneto (Michael Fassbender), per purificare l’umanità e creare un nuovo ordine mondiale, su cui egli regnerà. Con il fato della Terra in bilico, Raven (Jennifer Lawrence) con l’aiuto del Professor X (James McAvoy) devono guidare un team di giovani X-Men per fermare il loro nemico più potente di sempre e salvare l’umanità dalla distruzione”.

[nggallery id=1460]

Guarda – X-Men Giorni di un futuro passato: tutte le differenze con il fumetto

Leggi anche – X-Men Apocalypse: Magneto innamorato e paterno

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

X-Men Apocalypse cover HDInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Fonte: Everyeye

Grey’s Anatomy 12×03: anticipazioni e promo

0
Grey’s Anatomy 12×03: anticipazioni e promo

Si intitolerà I Choose You , Grey’s Anatomy 12×03, la terza puntata della doddicesima stagione della serie televisiva Grey’s Anatomy, che andrà in onda sul network americano ABC.


In Grey’s Anatomy 12×03 Maggie si ritrova a guardare da un’altra prospettiva le sue scelte di vita quando riceve un invito al matrimonio del suo ex fidanzato; nel frattempo, Richard si interroga sulla fedeltà di Bailey, Jo confida a Stephanie un particolare che non sta dicendo ad Alex e quest’ultimo deve prendere una decisione che influenzerà la vita dei suoi figli.

The Blacklist 3×02: anticipazioni e promo

0
The Blacklist 3×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà Marvin Gerard, The Blacklist 3×02, la seconda puntata della terza stagione della serie televisiva The Blacklist, che andrà in onda sul network americano NBC.

In The Blacklist 3×02 Ressler (Diego Klattenhoff) è sulle tracce di Liz (Megan Boone) dopo che fugge all’ambasciata russa per salvarsi. Non c’è nessuno rimasto di cui lei possa fidarsi che Red (James Spader), che arruola un avvocato di nome Marvin Gerard per farli uscire da una situazione scomoda da ostaggi. Nel frattempo, l’FBI cerca di forzare Cooper (HarryLennix) a lasciare la task force.

Avengers Age of Ultron: i titoli di coda alternativi in video

0
Avengers Age of Ultron: i titoli di coda alternativi in video

Ecco alcuni filmati che propongono delle versioni alternative degli end credits di Avengers Age of Ultron. La versione ufficiale cinematografica è ovviamente quella della bellissima statua dei Vendicatori che combattono contro i droni di Ultron.

Di seguito le altre versioni realizzate dalla motion graphic company Perception:

 

The Originals 3×01: anticipazioni e promo

0
The Originals 3×01: anticipazioni e promo

Si intitolerà For the Next MillenniumThe Originals 3×01, la prima puntata della terza stagione della serie televisiva The Originals, che andrà in onda sul network americano CW.

In The Originals 3×01 Klaus ed Elijah continuano ad essere divisi, mentre Freya cerca di trovare un modo per riappacificare i due fratelli e riunire la famiglia; nel frattempo, Hayleydeve affrontare la maledizione per la sua forma da lupo che ha subito nel bayou, mentreVincent e Cami aiutano il detective Kinney dopo una serie di raccapriccianti scoperte ed infine ci sarà uno scontro tra Davina e Marcel, rispettivamente la nuova Regent delle streghe di New Orleans ed il nuovo padrone dei French Quarter.

Batman v Superman: ancora virale dal New York Comic Con

0
Batman v Superman: ancora virale dal New York Comic Con

Ecco un nuovo video virale di Batman v Superman Dawn of Justice in cui la LexCorp si fa pubblicità.

https://youtu.be/fjCGKzD-Lec

Intanto mentre ieri abbiamo annunciato che la società di Lex Luthor avrebbe fornito la wifi gratuita durante il New York Comic Con 2015, su Twitter si comincia a diffondere la voce che la linea “non funziona”, come si può leggere da questo tweet:

Lexcorp

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Guardiani della Galassia Vol. 2: confermato il Collezionista

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: confermato il Collezionista

Zoe Saldana ha confermato che Benicio Del Toro tornerà in Guardiani della Galassia Vol. 2 nei panni di Taneleer Tivan, il Collezionista.

Il personaggio tornerà insieme a altri volti molto amati del primo film, tra cui Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Ghostbusters: ecco perché Rick Moranis non ha partecipato

0

Dopo il sì di Sigourney Weaver, ora sappiamo anche per invece Rick Moranis ha deciso di non partecipare al reboot di Ghostbusters.

L’attore ritiratosi dalle scene nel 1997 ha così argomentato durante una nuova e rara intervista a The Hollywood Reporter:

Gli auguro il meglio e spero che sia un film fantastico. Ma semplicemente per me non aveva senso. Per quale motivo avrei dovuto fare un giorno di riprese di qualcosa che ho già fatto 30 anni fa?

Mi sono preso una pausa che è diventata una pausa più lunga. Ma sono interessato a quello che potrei eventualmente ritenere interessante. Mi arrivano ancora richieste per film o serie tv e se dovesse arrivare qualcosa in grado di stuzzicare la mia curiosità lo farei. Ma Ghostbusters non rientrava in questa categoria.

Lavoravo con gente davvero interessante, persone meravigliose. Sono passato da quello allo starmene a casa con due figli piccoli, un cambio abbastanza netto del mio stile di vita. Ma era una scelta importante per me e non ho alcun rimpianto. La mia vita è meravigliosa.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

GhostbustersKristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

La Disney annuncia l’uscita dei suoi prossimi 19 film

0
La Disney annuncia l’uscita dei suoi prossimi 19 film

La Disney ha annunciato le date d’uscita per i suoi prossimi 19 film fino al 2020. Trai titoli più attesi ci sono anche Cars 3 e Gli Incredibili 2.

Ecco la lista completa:

· CARS 3 uscirà il 6/16/17

· COCO della Pixar uscirà il 11/22/17

· UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) uscirà il 12/22/17

· BLACK PANTHER si sposta al 2/16/18

· GIGANTIC uscirà il  3/9/18 Disney Animation

· TOY STORY 4 si sposta il 6/15/18

· ANT-MAN AND THE WASP now dated on 7/6/18 wide

· 11/2/18 UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) now dated on 11/2/18 wide

· CAPTAIN MARVEL moves to 3/8/19 wide (from 11/2/18 wide)

· 3/29/19 UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) now dated on 3/29/19 wide

· UNTITLED DISNEYTOON STUDIOS now dated on 4/12/19 wide

· THE INCREDIBLES 2 now dated on 6/21/19 wide

· UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) uscirà il 11/8/19 wide

· UNTITLED PIXAR ANIMATION uscirà il 3/13/20

· UNTITLED MARVEL uscirà il 5/1/20

· UNTITLED PIXAR ANIMATION uscirà il 6/19/20

· UNTITLED MARVEL uscirà il 7/10/20

· UNTITLED MARVEL uscirà il 11/6/20

· UNTITLED DISNEY ANIMATION uscirà il 11/25/20

Fonte: Variety

11 Easter Eggs nascosti in film famosissimi

11 Easter Eggs nascosti in film famosissimi

Che R2 D2 abbia fatto una capatina in I Predatori dell’Arca Perduta è cosa nota, ma forse nessuno ha fatto caso al pavimento nella casa di Andy, bimbo i cui giocattoli sono i protagonisti di Toy Story. Ecco 11 Easter Eggs che forse nessuno ha mai notato in film molto famosi.

[nggallery id=2092]

La Marvel annuncia il sequel di Ant-Man e tre nuovi film

0
La Marvel annuncia il sequel di Ant-Man e tre nuovi film

Per chi aveva paura che dopo la fine della Fase 3 la Marvel non fosse più in grado di portare i fumetti al cinema, ecco in arrivo buone notizie!

Lo Studio governato da Kevin Feige ha annunciato tre nuovi film in lavorazione, le cui date d’uscita sono state stabilite per l’1 maggio 2020, il 10 luglio 2020 e il 6 novembre 2020.

Inoltre la Marvel ha anche annunciato il sequel di Ant-Man, previsto per il 6 luglio 2018 e intitolato Ant-Man and the Wasp.

Che ne pensate?

Fonte: Variety

Emma Stone nel video di Anna, primo singolo di Will Butler degli Arcade Fire

0

Will Butler, degli Arcade Fire, ha pubblicato questa primavera il suo primo album da solista, Policy. Adesso è disponibile il video del primo singolo dell’album, Anna, che ha per protagonista Emma Stone.

Sia la Stone che il suo fidanzato Andrew Garfield sono sempre stati dei grandi fan del gruppo, tanto che l’anno scorso lo stesso Garfield fu protagonista del videoclip del brano We Exist.

Uscite al cinema dell’8 ottobre 2015

Uscite al cinema dell’8 ottobre 2015

Hotel Transylvania 2 di Genndy Tartakovsky: Mavis la vampiretta e Jonathan l’umano si sposano presso l’hotel popolato da creature mostruose gestito dal Conte Drac, il padre di Mavis. Quando la coppia ha un figlio, Dennis, tutti si chiedono se sarà umano o vampiro, e mentre i genitori sono pronti ad accettarlo in ogni caso, nonno Drac spera di aver passato al piccolo i suoi geni e i suoi canini succhiasangue. Anche perché Mavis, qualora Dennis si rivelasse prevalentemente umano, minaccia di trasferirsi con il marito e il figlio in California e crescerlo fra i sui simili. Sarà compito di Drac, coadiuvato dal “bar di Guerre Stellari” di creature insolite – Frankenstein, Murray la Mummia, Griffin l’Uomo Invisibile, Wayne il Lupo Mannaro – tirare fuori il mostro che potrebbe nascondersi in Dennis: e per far questo il vampiro approfitta di un viaggio esplorativo di Mavis e Jonathan in California per avviare Dennis lungo il percorso di iniziazione vampiresca.

Black Mass – L’Ultimo gangster di Scott Cooper: nato e cresciuto a Boston Jimmy Bulger è un criminale di zona, ha una gang, è rispettato e amato dai locali, specialmente da John Connolly, ora diventato agente dell’FBI che con i Bulger (Jimmy e suo fratello Bill, il senatore) è cresciuto. Proprio John Connolly propone a Jimmy di diventare suo informatore, così da poter fare carriera e in cambio gli consentirà di agire indisturbato.

Poli Opposti di Max Croci: Stefano è un terapista di coppia che si è appena separato dalla moglie. Claudia è un avvocato divorzista e madre single con figlio preadolescente. I loro studi, con annessa abitazione, si ritrovano sullo stesso pianerottolo. L’antipatia (e attrazione) reciproca sono immediate, e a queste si aggiunge la rivalità professionale quando i pazienti dell’una cominciano a rivolgersi all’altro, e viceversa. Ma questa, fin dall’inizio, si identifica come una commedia romantica, e dunque i poli opposti del titolo sono destinati ad avvicinarsi.

Life di Anton Corbijn: Dennis Stock è un fotografo dell’agenzia Magnum che sogna la copertina su “Life” mentre sopravvive paparazzando divi dentro salotti esclusivi. Diviso tra New York e Los Angeles, un figlio e un’ex moglie che gli rinfaccia la latitanza, Dennis è invitato al party di Nicholas Ray, dove incontra James Dean, reduce dal successo di Gioventù bruciata e segnato dalle riprese de La valle dell’Eden. Il volto desolato a un passo dal mito, colpisce Dennis che propone immediatamente a “Life” un servizio sul giovane attore e a Dean di farsi accompagnare dentro la vita. Il rapporto è travagliato ma un viaggio in Indiana, nella fattoria dello zio Marcus e nei luoghi in cui Jimmy è nato, concilia i malintesi e appronta una bella amicizia, immortalata in un’unica fotografia. Costretto da Jack Warner, dispotico produttore della Warner Bros, a rientrare a New York in occasione della premiere de La valle dell’Eden, Jimmy e Dennis si separano. Di quel breve intervallo che fu la loro relazione, rimangono le fotografie intime ed eterne pubblicate sulle pagine di “Life”.

The Program di Stephen Frears: Lance Armstrong ha offerto al mondo degli appassionati di sport lo spettacolo mozzafiato di sette vittorie consecutive al Tour de France, dal 1999 al 2005, oltre ad un ritorno in sella miracoloso dopo essersi ammalato di cancro e averlo sconfitto. Risultato positivo al doping, dopo una serie di giuramenti e di controlli altrettanto leggendari, è stato radiato da ogni competizione e si è trasformato nell’emblema di uno dei truffatori più sofisticati e megalomani della storia dello sport.

Janis di Amy Berg: non c’è un solo amante della musica rock che non conosca Janis Joplin, eppure, a ben guardare, la sua figura non ha eguagliato il destino d’icona e l’abuso di tale destino iconografico che è toccato in sorte ad altri talenti del rock bruciati anzitempo. Il documentario che le dedica Amy Berg, colmando un vuoto piuttosto impressionante, arriva in un momento storico in cui il genere è evidentemente più in auge che mai (quello su Amy Winehouse di Asif Kapadia è perfettamente contemporaneo, quello su Kurt Cobain si stacca di pochi mesi), ma ha se non altro il pregio di allinearsi a questa differente dimensione delle cose. Realizzato in accordo e con il supporto della famiglia della cantante, Janis persegue un tono realmente famigliare e intimo, garantendo al ritratto della star scomparsa il massimo rispetto e un briciolo di giustizia che andava fatta.

La vita è facile ad occhi chiusi di David Trueba: 1966. Antonio insegna inglese in una scuola retta da religiosi. Per favorire il loro apprendimento (e anche perché è un fan dei Beatles) utilizza le canzoni dei Fab Four per invogliarli a tradurre. Quando viene a sapere che John Lennon si trova in Almeria per girare un film decide di cercare di incontrarlo perché le canzoni che ha registrato da Radio Lussemburgo hanno dei versi che gli suscitano delle perplessità. John sarà in grado di dirgli se ha commesso errori nelle traduzioni. Lungo la strada il professore incontra due giovani autostoppisti. Prima si imbatte in Belen, una ragazza incinta che è scappata dall’istituto in cui era stata rinchiusa e poi in Juanjo, un sedicenne che si è allontanato dall’abitazione in cui vive con i genitori e con cinque fratelli perché non sopporta più la rigidità educativa del padre poliziotto. Sarà insieme a loro che il professor Antonio cercherà di coronare il suo sogno.

Much Loved di Nabil Ayouch: Noha è una prostituta di Marrakesh, che vive con le compagne di lavoro Soukaina e Randa. Said è il loro autista e tuttofare, l’unica figura maschile positiva di questo universo notturno e umiliante. La presenza nei nightclub cittadini un gruppo di “generosi” sauditi impegna le serate di Noha e Soukaina, mentre Randa si dissocia, inseguendo altri interessi. Di giorno, Noha indossa il velo e un abito senza forma e fa visita alla madre, che si prende cura di suo figlio. La donna, neanche a dirlo, non si esime dal rimproverare con disprezzo le scelte di vita della figlia, salvo poi chiederle soldi in continuazione, pur conoscendo benissimo la loro provenienza. La vita delle tre ragazze e di Hilma, che si aggiunge al gruppo strada facendo, è rischiosa e fatta di abusi e illusioni che s’infrangono all’alba, ma la loro unione e la loro vitalità sanno spesso trasformarla in un’occasione di allegria e di affetto reciproco.

Much loved: recensione del film di Nabil Ayouch

In Much loved Quattro donne, Noha, Randa, Soukaina e Hlima, si prostituiscono a Marakech, desiderate e insieme disprezzate da sauditi ed europei. Subiscono violenze e umiliazioni, ma non sono vittime. Sono invece donne forti e autodeterminate, che sanno anche prendersi gioco degli uomini. Quando non lavorano, condividono una quotidianità fatta di sole donne, animata da un forte senso di solidarietà. Resistono con umorismo, allegria e tenerezza alla brutalità del mondo che le aspetta fuori.

Sesto lungometraggio del regista franco-marocchino Nabil Ayouch, giudicato scandaloso e messo al bando in Marocco dopo la partecipazione a Cannes, Much loved ha invece ottenuto solidarietà dal mondo cinematografico europeo e acceso il dibattito nel mondo arabo sui diritti delle donne e sulla condizione femminile.

Ha anche il merito di averlo fatto fotografando il mondo della prostituzione con realismo e senza pietismi. Ha mostrato donne forti, libere ed indipendenti grazie alla loro scelta di vita e si è immerso senza timori nell’esplorazione del paradosso di questa condizione, sinonimo d’altra parte di sfruttamento, mercificazione, umiliazione, che le protagoniste vivono senza farsi piegare, con dignità, da vere “guerriere”, come le ha definite lo stesso Ayouch. Paiono, anzi, molto più forti degli uomini, loro sì fragili, perciò brutali e violenti con le donne che pagano e dei cui servigi non saprebbero fare a meno.

Le quattro protagoniste di Much lovedLoubna Abidar, Asmaa Lazrak, Halima Karaouane, Sara Elmhamdi Elalaoui – attrici non professioniste, tranne Loubna Abidar, colpiscono per la naturalezza e il vivido realismo con cui interpretano i rispettivi ruoli.

Ayouch le dirige con sicurezza attraverso scene incisive, da cui passano i concetti cardine del film: spiccano fascino e sensualità dei corpi, occhi dallo sguardo fiero. La combattività è nei gesti – come i pugni chiusi di Noha in una delle scene più forti del film – l’emancipazione è nella sicurezza di certi rifiuti, la gioia di vivere nella leggerezza di alcuni momenti tra donne. Gli uomini hanno volti intimiditi, o soggiogati dal fascino, o accecati dalla rabbia. Le sequenze delle feste, ben orchestrate, evidenziano il bisogno maschile di umiliare la donna per nascondere le proprie debolezze, mentre questa si presta condiscendente a una sottomissione che è solo inscenata.

Dunque Much loved smaschera l’ipocrisia della società marocchina, imperniata sulla figura maschile, affrontando argomenti tabù come prostituzione, sesso e omosessualità (non ne escono peraltro meglio i clienti europei). L’ipocrisia riguarda anche le famiglie delle prostitute, che vivono dei loro guadagni ma le respingono, non ritenendole degne del rispetto e dell’affetto che esse cercano. Un volto del Marocco forse sconosciuto a molti, forse rimosso, che qui s’impone all’attenzione dello spettatore.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità